Categoria: Piante d'appartamento
Hibiscus (Hibiscus rosa-chinensis) o Rosa cinese attrae molti coltivatori di fiori dilettanti. Il lavoro di successo degli allevatori oggi ti consente di scegliere tra un'enorme varietà di specie, varietà e ibridi l'ibisco che ti piace di più. Ma quanto è triste quando il tuo animale domestico, nonostante tutti i tuoi sforzi, improvvisamente inizia a ferire. Tuttavia, non abbandonarti allo sconforto, è meglio cercare di determinare perché il tuo ibisco diventa gialloed eliminare questa causa.
Le principali cause delle foglie gialle e la loro eliminazione
È impossibile nominare con sicurezza il motivo della perdita di una specie vegetale attraente senza analizzare molti fattori. Per scoprire perché le foglie diventano gialle, sarà utile un esame e un'analisi approfonditi di tutte le parti della pianta, del suolo, della posizione del cespuglio e delle condizioni recenti. Vedremo i motivi più comuni.
Irrigazione
L'ibisco è una pianta tropicale che richiede molta umidità solo nella stagione calda. Durante la stagione fredda l'acqua ristagna se la si innaffia troppo spesso. Per questo motivo, il sistema radicale inizia a marcire, la crescita si interrompe, le foglie volano in giro a causa della mancanza di sostanze nutritive.
Bellezza e misticismo
La rosa cinese è uno dei rappresentanti delle specie comuni di Malvaceae nel nostro paese. La pianta sembra attraente in qualsiasi fase dello sviluppo. Durante la dormienza, attira spesso l'attenzione di molte persone con la sua corona.
Sin dai tempi antichi, la rosa cinese è stata considerata il fiore della morte. Perché nessuno lo sa. Questa non è l'unica pianta a fare questa lista sfortunata. I gigli di calla, l'edera, l'azalea vengono anche definiti "mortali". Le credenze dicono che queste piante portano la morte in casa.
Ci sono vari segni associati a questa pianta. Se la pianta fioriva improvvisamente, allora questi erano considerati un segno di morte imminente. Lo spargimento delle foglie prometteva malattia e sfortuna. Ma questa è solo superstizione.
Perché la rosa cinese sia il fiore della morte non è chiaro. Dopotutto, né i suoi fiori, né foglie e frutti sono velenosi. Ciò significa che tutte le credenze non hanno alcun fondamento. Un bel fiore in casa porterà sempre gioia a una persona.
Una cura adeguata garantisce una bella corona della pianta. Ma quando compaiono foglie gialle, l'aspetto generale dell'ibisco cambia. Ci possono essere varie ragioni per questo fenomeno. Quindi, come prendersi cura di una rosa cinese correttamente?
Cos'altro devi sapere sulla cura di un fiore a casa?
- L'ibisco ama una posizione soleggiata, quindi in estate puoi portarlo fuori in giardino, abituandolo gradualmente al sole, senza inondare la pianta di luce, ma anche senza lasciarla all'ombra.
- In estate, l'ibisco dovrebbe essere annaffiato abbondantemente, ripetendo l'irrigazione dopo che il terriccio si è asciugato. In inverno l'irrigazione viene ridotta e mantenuta a una temperatura più fresca, prevenendo l'ipotermia. Ciò promuoverà la formazione di boccioli di fiori. Spruzza la pianta con acqua ogni giorno. Durante la stagione di riscaldamento, dovrebbe essere spruzzata anche l'aria intorno all'ibisco.
- Se la pianta soffre di una sovrabbondanza di fertilizzanti, lasciatela riposare per un paio di settimane, annaffiando solo con acqua pulita.
- Il momento migliore per concimare è l'estate, quando la fioritura è più attiva. Dalla primavera a metà agosto, le medicazioni minerali dovrebbero essere aggiunte una volta alla settimana, durante il resto dell'anno - una volta al mese, solo fosforo e potassio.
- In primavera, le giovani piante vengono trapiantate in un vaso leggermente più grande. Prima del trapianto, i rami dovrebbero essere accorciati: lunghi - di due terzi, corti - meno, in modo che il cespuglio di ibisco sia più rigoglioso. Una rosa cinese adulta viene trapiantata solo quando necessario.
L'ibisco è un fiore bello e luminoso che ci è stato portato dai paesi tropicali... Con la cura adeguata e l'aderenza a tutte le raccomandazioni, è possibile evitare problemi come la caduta delle foglie e l'ingiallimento. Ciò significa che la pianta ti delizierà con la sua fioritura e decorerà l'interno del tuo appartamento tutto l'anno.
Riproduzione di ibisco
Il modo più semplice per propagare una rosa cinese è per talea. Puoi usare i germogli ottenuti dopo la potatura della pianta. La cosa principale è che le riprese devono essere lignificate e sane.
Il gambo deve essere posto in un contenitore d'acqua fino a quando non compaiono le radici. Per la stimolazione, puoi aggiungere all'acqua uno stimolante della crescita o carbone attivo.
Con l'aspetto delle radici, il germoglio può essere trapiantato in una piccola pentola con terreno normale. Ricorda che la pianta ha bisogno di annaffiature regolari.
Si consiglia inoltre di costruire una serra. Basta tagliare la bottiglia di plastica trasparente e coprirla con la giovane pianta. Assicurati di fare dei fori di ventilazione. Dopo la comparsa della prima foglia, la serra può essere rimossa.
Cause naturali
Alcuni amanti delle piante da interno iniziano a farsi prendere dal panico, anche se una o due foglie sono cadute dall'ibisco o diventano leggermente gialle. Ciò accade quando l'ibisco si sta sviluppando attivamente, ha molte nuove foglie e quelle vecchie muoiono. Non c'è niente di sbagliato in questo processo, i cambiamenti naturali avvengono nella natura vivente.
Fatica
Hibiscus reagisce dolorosamente a un cambio di residenza. Anche girarlo con l'altro lato della finestra sul davanzale della finestra provoca conseguenze negative. Grave stress per un fiore: spostandosi in una nuova stanza, spesso l'adattamento inizia con l'ingiallimento e lo spargimento delle foglie. Anche il trasferimento in un altro piatto non è un calvario facile. La pianta è malata e vola in giro quando, durante il trasbordo, il sistema radicale è stato violato, la sua integrità è stata danneggiata. Ci vorrà del tempo per ripristinare e far crescere nuove radici, quindi l'ibisco perde il fogliame, non spreca energia su di esso.
Infezioni da altre piante
È difficile trattare malattie virali e fungine, troppo rapidamente l'infezione finisce con la morte della pianta. Previene la comparsa di infezioni aumentando l'immunità dell'arbusto. Viene trapiantato in tempo, nutrito e le foglie vengono pulite dalla polvere.
Trattamento con ibisco:
- Il fiore viene rimosso da altre piante, il contatto con loro è limitato.
- Raccogli e distruggi tutte le parti danneggiate.
- Taglia le foglie ingiallite, i boccioli, i germogli secchi.
- Il cespuglio viene spruzzato con un farmaco antifungino. Applicare Domotsvet, Desavid, Citovit.
- Dai rimedi popolari, viene utilizzato il trattamento Trichopolum (2 compresse per 1 litro di acqua).
Cause di problemi e raccomandazioni su come aiutare la pianta
Irrigazione impropria
Prima di tutto l'ibisco reagisce con l'ingiallimento delle foglie a un'irrigazione impropria... Questa pianta ama l'acqua, quindi annaffiala abbondantemente e spesso.
È importante mantenere l'equilibrio e non esagerare. Il fiore può perdere le foglie se viene inondato d'acqua e le radici saranno come in una palude.
Temperatura sbagliata
Non dimenticare che la rosa cinese è principalmente una pianta tropicale, quindi ama l'aria calda. L'opzione migliore sarebbe mantenere la temperatura nella stanza di almeno 16-18 ° C... Al fiore inoltre non piacciono le temperature troppo alte, quindi nelle giornate estive si consiglia di metterlo in un luogo più fresco se il termometro sale sopra i 21 ° C. Illuminazione impropria Ancora una volta, è necessario trovare una via di mezzo.L'ibisco ama crogiolarsi alla luce del mattino, ma deve essere protetto dal sole pomeridiano.
I raggi cocenti del sole possono bruciare le delicate foglie dell'ibisco, che alla fine si libererà.
In condizioni di luce insufficiente, il fiore può perdere le foglie.lasciando per sé poche foglie, che necessitano di una piccola quantità di clorofilla, prodotta dall'ibisco sotto questa luce.
Aria secca
Questo può essere risolto facilmente con un semplice flacone spray con acqua. Puoi semplicemente spruzzare l'aria nella stanza e direttamente le foglie della rosa cinese. Puoi mettere un piccolo contenitore d'acqua vicino al vaso di fiori in modo che evapori. Molte persone usano bottiglie di acqua minerale tagliate. Sono comodi e occupano poco spazio.
Clorosi del suolo
Perché altrimenti il fiore al coperto perde il suo fogliame? Il motivo potrebbe essere una situazione in cui l'acidità del terreno cambia. Quando la formazione di clorofilla nelle foglie viene disturbata e l'attività della fotosintesi diminuisce, la pianta soffre di clorosi. Molto spesso, questo è causato dall'irrigazione della pianta con acqua non stabilizzata. La correzione di questa situazione è aiutata dall'introduzione dei fertilizzanti necessari con magnesio e dalla regolazione dell'acidità del terreno.
Cambio frequente di posizione
Hibiscus non ama essere trasportato da un posto all'altro. e può reagire con l'ingiallimento delle foglie. A volte, affinché una pianta smetta di fiorire o sparga le foglie, è sufficiente girarla dall'altra parte.
Parassiti
Il motivo più comune per cui le foglie di ibisco ingialliscono e poi cadono è la presenza di parassiti sul fiore. Molto spesso, i parassiti non sono visibili ad occhio nudo. Per identificare la causa, è necessario prendere una lente d'ingrandimento ed esaminare attentamente le foglie da entrambi i lati.
- Scudo... In questo caso, si possono vedere macchie marroni sulle foglie. Cosa fare? È necessario spruzzare la pianta con una soluzione di insetticida Actellik.
- Afide... Gli afidi possono essere rilevati con una lente d'ingrandimento. Un segno caratteristico che una pianta è stata attaccata da questi parassiti sono le foglie ingiallite piegate. Il farmaco Fitoverm può aiutare.
- Acaro di ragno... L'emergere di un problema associato a un acaro è solitamente associato all'aria secca in cui si trova il fiore. Sottili fili di ragnatela possono essere visti tra le foglie. Puoi usare il modo popolare di trattare gli acari: tratta le foglie con acqua saponosa (devi usare sapone da bucato). Anche il farmaco Vertimek aiuta.
Puoi trovare informazioni su parassiti e malattie dell'ibisco qui.
Perché questo accade a una pianta d'appartamento?
L'ingiallimento parziale delle foglie, con macchie, causa vari motivi. Consideriamoli in modo più dettagliato.
Pentola selezionata in modo errato
È facile verificare se il piatto è corretto. Innaffia il fiore al mattino e la sera controlla le condizioni della palla di terra al centro della pentola. Se il terreno è asciutto, la nave è piccola per lui, trapiantiamo urgentemente... Altrimenti, le foglie inizieranno a ingiallire, poiché il fiore cercherà di ridurre l'evaporazione dell'umidità, perdendo le foglie in eccesso.
Il nuovo vaso dovrebbe avere un diametro da 1 a 2 cm più grande del precedente. Il trapianto viene effettuato tramite trasbordo per non ferire le radici. La pentola deve avere un buon drenaggio. Il trapianto viene effettuato in terreno umido, l'irrigazione inizia il terzo giorno.
Se l'acqua si accumula costantemente nella padella, le radici inizieranno a marcire, le foglie ingialliranno e cadranno.... Ciò indica che la capacità è grande. Come nel caso precedente, è necessario un trapianto. Rimuoviamo la pianta, insieme a un grumo di terra, dalla pentola e controlliamo la putrefazione. Se appare marciume, rimuoverlo e spolverare i tagli con carbone tritato. Facciamo il trapianto in una pentola più piccola e regoliamo l'irrigazione.
Errori di cura
- La rosa cinese è una pianta tropicale e non ama le correnti d'aria.... Non dovrebbe essere posizionato alla portata di ventilatori e condizionatori d'aria. E durante l'aerazione della stanza, si consiglia di coprirla con uno schermo.
- Illuminazione errata... Questo fattore porta alle seguenti conseguenze:
- In mancanza di illuminazione, la rosa perde le foglie, guidata dal principio: meno foglie, è necessaria meno luce.
- Con una mancanza di luce solare, le foglie diventano gialle sul lato ombreggiato.
- Anche il sole splendente è dannoso: le foglie possono scottarsi.
Errori di cura
La floristica conosce più di 200 specie di questa pianta, ma la sottospecie di rosa cinese è la più adatta per la casa. Ma l'ibisco indoor, come tutti gli esseri viventi, può ammalarsi. Le sue foglie ce lo diranno immediatamente. Gli errori nella coltivazione e nella cura che influenzano le condizioni della pianta sono:
- alta temperatura;
- l'influenza di correnti d'aria e luce solare diretta;
- aumento dell'umidità del suolo;
- mancanza di drenaggio;
- irrigazione con acqua fredda e instabile;
- cattiva luce.
La violazione dei processi interni è sempre accompagnata da manifestazioni esterne. Le foglie di ibisco ingiallite segnalano una sorta di stress, il fiore è preoccupato per qualcosa. La parte difficile è trovare la radice del problema. La rosa cinese reagisce allo stesso modo a varie forme di malattie o parassiti. In altre parole, esprime insoddisfazione per l'ingiallimento e lo spargimento di foglie. La prima cosa a cui prestare attenzione è partire. Se hai adottato l'approccio sbagliato a un fiore, probabilmente sta cercando di dirlo. Comunque sia, dovresti scoprire il motivo per cui le foglie di ibisco ingialliscono e cadono. È importante fornire ai fiori una corretta alimentazione. Lo stesso vale per il bilancio idrico. Una persona è composta per l'80% da acqua, quindi il suo utilizzo fa parte della vita normale. Allo stesso tempo, l'acqua in eccesso porta a un deterioramento del benessere. Le piante mostrano la stessa tendenza.
Violazione del regime di irrigazione
Nel tempo, puoi vedere che quando si versa con acqua stabilizzata, le foglie dell'ibisco diventano gialle: questo significa che il terreno è molto bagnato, è necessario smettere di annaffiare, passare alla spruzzatura. È anche necessario cambiare il terreno, sciacquare e tagliare le radici marce. L'ibisco di 4-5 anni richiede annaffiature quotidiane.
È anche importante assicurarsi che il terreno nel vaso di fiori sia leggermente umido prima della successiva annaffiatura. Il terreno umido diventa denso e le malattie fungine si sviluppano in terreni paludosi, le giovani piante ne soffrono. Anche il terreno nella pentola non dovrebbe seccarsi, poiché le foglie di ibisco diventeranno gialle e possono sgretolarsi completamente. Per fare questo, è necessario annaffiare regolarmente, spruzzare le foglie ogni giorno in estate e una volta alla settimana in inverno.
Illuminazione errata
Considera i motivi per cui le foglie di ibisco diventano gialle quando c'è poca luce. Lui, come tutti i rappresentanti della flora, produce clorofilla durante le ore diurne e, se c'è poca luce, si verifica una sorta di selezione naturale. La vecchia foglia è caduta e quella nuova, a sua volta, riceve la quantità di luce richiesta. La rosa ama il sole e cresce bene all'ombra, ma non sopporta i cambiamenti di illuminazione. Ma cosa succede se nell'appartamento c'è poca luce? Crea illuminazione artificiale. Nel periodo del sole cocente, al contrario, la rosa va ombreggiata per evitare scottature.
Temperatura inadatta
Sebbene la rosa cinese sia una pianta dei tropici, non tollera ancora sbalzi di temperatura. Inoltre, ha paura del caldo e non sopporta il freddo. Nei casi in cui l'ibisco è freddo o molto caldo, le foglie ingialliscono e cadono.
Il regime di temperatura ottimale è di 22 gradi Celsius.
Eccesso e carenza di fertilizzanti
Con la fertilizzazione frequente del terreno, il corpo della pianta subisce stress, qualcosa come una sovrabbondanza di zucchero nel sangue di una persona, e reagisce a questo con foglie ingiallite.Possiamo aiutare l'ibisco ad affrontare questo problema. Fertilizzando il terreno dei fiori da interno, è necessario conoscere esattamente il dosaggio e il tipo di sostanze di cui si nutrono.
Per lo sviluppo dell'ibisco, i fertilizzanti con elementi di potassio e magnesio sono i più adatti, possono essere applicati senza paura. I fertilizzanti al fosforo, diluiti in acqua, aumentano la fioritura, mentre i fertilizzanti ad alto contenuto di fosforo possono distruggere il fiore. I fertilizzanti azotati devono essere applicati senza superare la norma. Questa è una sostanza piuttosto pericolosa che porta a ustioni da azoto.
Perché le foglie ingialliscono e l'ibisco perde i boccioli
I boccioli di una rosa cinese diventano gialli e cadono per diversi motivi:
- Se, durante il germogliamento, il vaso di ibisco viene riorganizzato da un posto all'altro. Il vaso dovrebbe essere in un posto.
- Se la pianta è in un luogo scarsamente illuminato. Avvicinalo alla luce.
- Se il fiore viene annaffiato con acqua fredda. L'acqua per l'irrigazione deve essere utilizzata a temperatura ambiente e separata. È possibile utilizzare l'acqua di fusione dopo aver scongelato il congelatore.
- Quando il terreno si asciuga in una pentola. Innaffialo regolarmente, mattina o sera, ogni due giorni.
- Con forte ristagno del supporto.
- Quando manca il fertilizzante. Durante la stagione di crescita e fioritura, l'ibisco richiede più nutrienti rispetto al periodo di riposo. Deve essere alimentato con un fertilizzante complesso, in cui la quantità minima di fosforo. Da un eccesso di fosforo, le foglie ingialliscono. La medicazione superiore deve essere applicata con tempo nuvoloso, in terreno ben umido.
- Se la pianta ha il terreno sbagliato. Il terreno dovrebbe essere composto da due parti di tappeto erboso e una parte di humus, terra frondosa e sabbia.
Dopo aver scoperto il motivo dell'ingiallimento delle foglie della rosa cinese e dopo averlo rimosso, il fiore si riprenderà rapidamente. I tiri lunghi possono essere tagliati in questo momento. Puoi anche scoprire perché i boccioli e le foglie di ibisco cadono qui, e qui abbiamo anche parlato del motivo per cui la pianta non fiorisce.
Malattie e parassiti
Il parassita più pericoloso è l'acaro del ragno. Molto spesso, appare in autunno e in inverno quando il terreno si asciuga o quando la sua umidità è alta. C'è anche una colonia di coleotteri simili a punti neri appena visibili. Questo è un afide, si moltiplica rapidamente, colpendo giovani foglie e germogli. Quando l'ibisco è colpito dalla mosca bianca, le foglie diventano appiccicose.
Il gallinaccio si deposita in gemme non soffiate, deponendo uova da cui si schiudono i vermi. Quindi i boccioli cadono. È importante raccoglierli prima che cadano, sostituire il terreno ed eseguire l'elaborazione. La scala è visibile sulle foglie con tubercoli marrone dorato, che possono essere lavati via con una soluzione forte di sapone da bucato. Per combattere tutti gli insetti, vengono utilizzati prodotti chimici con i quali l'intera pianta viene accuratamente trattata.
L'ibisco è malato per cure improprie, mancanza di importanti micronutrienti.
La clorosi non infettiva può distruggere molto rapidamente la pianta, questo accade quando si annaffia con acqua del rubinetto, che è ricca di cloro e calcio. Se compare una reazione negativa, interrompere immediatamente l'irrigazione e se l'acqua ristagna, trapiantare. Il tipo infettivo della malattia è più pericoloso, provocato da funghi e microbi. C'è anche un avvizzimento tracheomicotico, quando un fiore viene infettato da un certo tipo di fungo e si manifesta sotto forma di restringimento.
Suggerimenti per fioristi
Per evitare la comparsa di foglie gialle nella rosa cinese, è necessario utilizzare alcuni suggerimenti:
- L'irrigazione è moderata;
- Elaborare il fogliame con mezzi speciali;
- Non dimenticare di nutrire;
- Limita l'abbondanza di luce solare.
In una nota. A volte è utile, soprattutto prima della fioritura, coccolare la rosa con una soluzione zuccherina. Un ottimo risultato si ottiene alimentando l'ibisco con carbone attivo.
Trovando il problema in tempo, comprendendone la causa e prendendo le misure necessarie, puoi salvare la tua pianta preferita.Azioni ben coordinate e buoni consigli ti permetteranno di goderti a lungo la meravigliosa bellezza della rosa cinese.
La rosa cinese, o ibisco, non è rara nella gamma della maggior parte dei coltivatori di fiori. Il fiore non richiede molta cura. Tuttavia, ci sono situazioni in cui le foglie di una rosa cinese ingialliscono e cadono.
Cos'è l'ingiallimento?
Rosa cinese, alias ibisco, una pianta piuttosto resistente... Tollera stoicamente gli errori nelle cure, ma se non sono permanenti. Se la pianta viene costantemente versata o non annaffiata affatto, la pianta inizierà a morire. Le sue foglie inizieranno a ingiallire e cadere, poi boccioli e fiori. E se non presti attenzione a questo, morirà.
Non si tratta di invecchiamento naturale, ma delle cause dell'ingiallimento in una giovane pianta. Quando la pianta perde la sua bellezza per altri motivi. Pertanto, l'ingiallimento delle foglie è un segnale che qualcosa non va con la rosa cinese.
Cosa fare per evitare che le foglie ingialliscano
Quanto sopra sono i motivi principali per cui le foglie di ibisco cadono e diventano gialle. Ma le situazioni spiacevoli possono essere evitate se si aderiscono ai seguenti principi preventivi:
- Regola l'irrigazione del fiore.
- Non lasciare che la pianta sia in una brutta copia.
- Fornisci un'alimentazione regolare dell'ibisco.
- Limita le piante alla luce solare diretta.
- Le piante infettate dal virus dovrebbero essere distrutte immediatamente prima che la malattia si diffonda ad altri fiori.
- Controllo tempestivo dei parassiti utilizzando farmaci efficaci e sicuri.
L'ibisco è senza pretese, non morirà dopo una completa caduta di fogliame e crescerà nuovi germogli invece di quelli tagliati. Ma la cura adeguata e il rispetto delle condizioni di manutenzione consentiranno alla pianta di apparire attraente anche senza fiori, delizia sempre con fogliame sano e lucido.
Video collegati
Ti offriamo di guardare un video in cui c'è una risposta alla domanda: perché le foglie di ibisco ingialliscono e cadono:
Non è difficile prendersi cura di questo bellissimo fiore: una rosa cinese, devi solo creare le condizioni necessarie per il suo mantenimento. Tutto è abbastanza semplice: l'importante è stare attenti al proprio animale domestico: proteggerlo dalle correnti d'aria, fornire un'annaffiatura moderata ma regolare, scegliere una pentola delle giuste dimensioni. Stai certo che l'ibisco fiorirà rigogliosamente nella tua casa.
L'ingiallimento delle foglie della rosa cinese si verifica per i seguenti motivi:
- Mancanza o eccesso di luce. La luce solare diretta che colpisce i piatti fogliari brucia la superficie della foglia. L'esposizione alla luce intensa distrugge il pigmento verde nelle foglie della pianta, facendole diventare gialle e poi marroni. La sua mancanza danneggia anche la cultura, poiché il processo di sintesi dei nutrienti è inibito.
- Eccesso o mancanza di irrigazione. L'ibisco preferisce un'umidità moderata del suolo. In inverno, innaffia la cultura ogni 2 settimane. L'irrigazione intensiva provocherà la decomposizione dell'apparato radicale e l'avvizzimento generale del fiore. Svantaggio: provoca la caduta delle foglie e l'appassimento.
- Umidità dell'aria. Rose ama l'aria umida, l'aria secca interna causerà fogliame giallo.
- Mancanza di spazio. Un vaso piccolo provoca un'eccessiva compattazione dell'apparato radicale, che interferisce con lo sviluppo della coltura e comporta la caduta e l'ingiallimento delle foglie. Trapiantare l'ibisco adulto in vasi più grandi secondo necessità.
- Temperatura. L'ibisco è una specie tropicale, quindi mantieni la temperatura ambiente + 18… + 30 ° С. I davanzali freddi e le correnti d'aria non sono adatti a questo look. Temperature superiori a 30 ° C portano a un eccessivo essiccamento del terreno, quindi innaffia il fiore più spesso durante questo periodo.
- Un cambio di scenario. La pianta preferisce essere in un posto in una pentola. Il costante riorganizzazione dell'ibisco da un luogo all'altro fa perdere le sue qualità decorative.
- Nutrienti.La mancanza di nutrienti porta alla clorosi, che si esprime nell'ingiallimento delle foglie. Il colore delle foglie cambia gradualmente dal verde al giallo. Fertilizzare la rosa cinese dalla primavera all'autunno con fertilizzanti complessi una volta alla settimana, quando fa freddo - una volta al mese. È importante non esagerare con l'alimentazione: l'ibisco reagisce male a un eccesso di fosforo e diventa giallo.
- Parassiti. L'ingiallimento e l'arricciatura delle foglie possono causare afidi. Il problema si risolve trattando la pianta con Fitoverm.
Se ti prendi cura di un fiore al coperto e combatti le malattie in tempo, la pianta fiorirà brillantemente.
La rosa cinese, se adeguatamente mantenuta, vi delizierà con il suo effetto decorativo e decorerà il davanzale della finestra.
Prevenzione delle malattie
È molto più facile prevenire alcune malattie prendendo alcune misure che curarle in un secondo momento, temendo di perdere l'intera pianta.
Bruciare
Quindi, le scottature solari vengono prevenute abituando gradualmente la serra e i fiori interni alla luce solare. Iniziano con un tempo breve, quindi lo aumentano. La rosa viene trasferita in un luogo soleggiato permanente dopo il completo adattamento. Nel caso in cui non fosse possibile prevenire l'ustione, niente panico: avendo lasciato cadere il fogliame danneggiato, l'ibisco ne crescerà presto uno nuovo.
Cosa stanno segnalando le foglie gialle
Cosa fare se le foglie di una rosa diventano bianche
Il giallo delle foglie di ibisco, a seconda della forma di manifestazione, indica una possibile causa che l'ha provocata:
- Un ingiallimento massiccio indica una possibile sconfitta da parte di afidi o acari. La pianta può avere clorosi o semplicemente l'aria non è abbastanza umida.
- Le foglie gialle che cadono sono causate da radici impregnate d'acqua, stress, correnti d'aria.
- Una rosa cinese può liberare una foglia gialla da un cambiamento nell'intensità dell'illuminazione.
- Se la foglia inizia ad arricciarsi in un tubo, significa che gli afidi si sono depositati su di essa.
- La foglia appassisce sulla punta - mancanza di azoto, fosforo.
- Il fogliame cade insieme al bocciolo per mancanza di potassio, per il caldo, quando il moscerino viene colpito dalla Galitsa.
Attenzione! Il contemporaneo ingiallimento del fogliame e la sua massiccia caduta sono causati da malattie delle radici da ristagno, bassa umidità dell'aria e allo stesso tempo dallo stress che ne deriva.
Clorosi
Le malattie virali influenzano negativamente le condizioni della pianta. Un segno della malattia non è solo l'ingiallimento delle foglie. I punti compaiono sulla loro superficie. Nelle piante colpite da clorosi, le foglie ingialliscono, mentre le vene rimangono nel loro colore verde naturale.
Questa malattia si manifesta con un'acidità del suolo impropria. La clorosi può influenzare parzialmente la pianta. Foglie ingiallite, radici sottosviluppate e cime spesso muoiono.
Usando fertilizzanti complessi, trapiantando la pianta in un nuovo terreno, puoi superare questa malattia.
Come misura di sicurezza preventiva, i coltivatori di fiori sconsigliano di annaffiare la pianta con acqua di rubinetto dura. Aumenta l'acidità del terreno.
Come salvare un fiore
Immagina una situazione: hai portato un nuovo ibisco fresco che hai appena comprato dal negozio, ma dopo alcuni giorni hai notato che stavano cadendo delle foglie che diventavano gialle. Ciò è dovuto principalmente allo stress del trasporto. Per salvare la pianta, trattiamo la pianta con "Epin" una volta alla settimana, ripetendo la procedura 2-3 volte.
Se le foglie continuano a cadere entro tre settimane, è urgente controllare le radici. Devono essere lavati, tagliati asciutti e viziati e la pianta deve essere trapiantata in un nuovo vaso di fiori. Data la varietà di motivi per cui una pianta diventa gialla, non si possono escludere malattie. Per prevenire l'infezione, l'ibisco deve essere ispezionato, spesso spruzzato e ventilato. Nella lotta contro gli insetti, Fitover aiuta. Contro i funghi vengono utilizzati farmaci con una composizione speciale.
Foto
Nella foto sotto, puoi vedere macchie gialle sul fogliame di ibisco e altri segni di ingiallimento.
Trattamento alla rosa cinese
Misure tempestive possono aiutare l'ibisco a far fronte a malattie e parassiti:
- Scudi. Spruzzare la pianta con Aktellik eliminerà i parassiti.
- Afide. Aiuterà a distruggere il parassita Fitoverm.
- Acaro di ragno. Notando un insetto su una rosa, devi sciacquare le foglie con sapone da bucato.
Alcuni amanti dei fiori rifiutano l'uso di prodotti chimici: perché usarli se puoi usare metodi popolari collaudati. Per eliminare i parassiti, usano con successo infusi di cipolle, tabacco e aglio.
Dopo aver insistito per 5 giorni una delle piante sull'acqua, il liquido risultante viene asciugato sul tronco, sui rami e sul fogliame della rosa.
Preparare una soluzione di sapone di tabacco
Avvizzimento vascolare
Questa malattia è piuttosto grave, è difficile da trattare. La necrosi dai rami passa al tronco, coprendo gradualmente l'intero cespuglio. La pianta malata muore quasi sempre. Devi prenderti cura della pianta con avvizzimento vascolare in questo modo:
- Quando si tagliano i frammenti interessati, viene catturata anche la parte sana.
- La pianta è completamente trattata con una composizione antifungina, la soluzione di Rovral viene versata sotto la radice. Inoltre, la rosa viene spruzzata con la soluzione di Trichopolum.
Importante! Quando il trattamento della fase iniziale non ha portato risultati, la rosa viene smaltita.
La stimolazione aggiuntiva viene eseguita con i farmaci Domotsvet, Zircon, Epin.
Come potare i rami di ibisco
Potare una rosa cinese in casa non si limita a stimolare la fioritura. Tali manipolazioni ti permettono di formare una bellissima corona.
Prima della prima potatura, devi decidere: vuoi ottenere un bellissimo albero o un cespuglio rigoglioso? La potatura viene eseguita all'inizio della primavera, fino a quando la pianta inizia a crescere attivamente. Alcuni coltivatori potano i rami in autunno dopo la fioritura.
Ricorda di tagliare solo quei rami che non hanno gemme.
Questa manipolazione viene eseguita con forbici affilate. Assicurati di rimuovere tutti i rami lignificati e secchi. Per ottenere un cespuglio rigoglioso, ogni ramo deve essere tagliato a 1/3 della sua lunghezza.
Problemi di fioritura
Molti coltivatori di fiori alle prime armi devono affrontare il fatto che la rosa cinese non fiorisce. Cosa fare? La risoluzione dei problemi è semplice. È necessario trapiantare la pianta, tagliare vecchi rami e mettere la pentola in un luogo ben illuminato. Questo stimolerà la pianta, appariranno nuovi germogli, sui quali appariranno gemme forti in futuro. Alcune varietà di ibisco possono fiorire solo su rami giovani. Pertanto, per godere a lungo della fioritura, è necessario tagliare periodicamente i vecchi rami.
Anche l'ibisco potrebbe non fiorire se si trova in una stanza troppo calda. Pertanto, con l'inizio della stagione di riscaldamento, si consiglia di portare immediatamente la pianta in una stanza fresca. Credimi, noterai presto i primi germogli.
Quanto è importante la fecondazione?
Diciamo che hai studiato tutti i fatti di cui sopra e sei stato in grado di stabilire correttamente la causa della malattia. E anche questo motivo è già stato eliminato: le foglie hanno smesso di cadere. Bene, ora è il momento di una buona notizia: l'ibisco crescerà abbastanza rapidamente nuova massa verde. Forse, se i rami della pianta erano troppo lunghi, veniva lavato via per potarli a formare un bellissimo cespuglio. La potatura stimola l'emergere di germogli laterali. Ciò è tanto più vero se la pianta ha perso quasi tutte le sue foglie.
La rosa cinese non ama troppo il fosforo. Se ce n'è un eccesso nel terreno, la pianta ne soffrirà. Ma non rimarrà in silenzio: mostrerà immediatamente la sua insoddisfazione per le foglie ingiallite. Se non presti attenzione a questo, il fiore morirà. Perché? - tu chiedi. Perché non potrà più consumare altri oligoelementi.
Tutti gli organismi viventi sulla terra hanno bisogno di azoto e la rosa cinese non fa eccezione. Le piante lo usano in tutti i loro processi vitali. Ma troppa fertilizzazione azotata può portare a una cosiddetta bruciatura da fertilizzante, che fa scurire le punte delle foglie.
Qualunque sia il fertilizzante che usi, se noti bordi secchi e scuriti delle foglie, interrompi immediatamente l'applicazione. Ulteriore irrigazione dovrebbe essere esclusivamente acqua pulita. Lascia riposare la pianta per un paio di settimane. Quando arriva il momento di riprendere l'alimentazione, applicare una soluzione con una concentrazione inferiore. Puoi scoprire empiricamente la concentrazione richiesta, riducendo gradualmente il dosaggio fino a quando la pianta non smette di rispondere alla fertilizzazione con ustioni fogliari.
Quindi abbiamo esaminato tutte le più comuni malattie dell'ibisco. Come hai già capito, la pianta risponde a quasi tutte le malattie ingiallendo e perdendo fogliame. Cerca di non portare la rosa in uno stato critico, prenditene cura correttamente. E ti ringrazierà con una corona densa e rigogliosa, oltre a una fioritura frequente e abbondante.
alebed.org
Parassiti fogliari
L'ibisco si distingue per l'eccellente salute e l'elevata resistenza alle malattie. Un motivo comune per lo sviluppo di violazioni del suo sviluppo sono i parassiti ottenuti durante il contatto di una rosa con altri rappresentanti della fauna. Una fonte comune di avvizzimento è l'infezione:
- mosche bianche;
- acaro del ragno;
- afidi;
- gallina, ecc.
I sintomi del danno da mosca bianca sono l'ingiallimento e il rivestimento appiccicoso sulle foglie. Lo stadio avanzato è caratterizzato dallo sviluppo di larve giallo chiaro alla base della foglia. Per eliminare la patologia, si consiglia di trattare le aree interessate con una soluzione di sapone di potassio.
L'aspetto di una ragnatela, accompagnata da grandi punti gialli e foglie secche, indica un'infestazione da un acaro. Per il trattamento, si consiglia di trattare le lesioni con acqua saponosa o olio minerale. Caratteristica del prodotto è l'avvolgimento del foglio con un film sottile che non interferisce con lo scambio di gas, ma lo protegge dall'azione di una zecca.
Il gonfiore e la viscosità dei giovani germogli indicano la sconfitta dell'ibisco da parte degli afidi. Per la prevenzione e il trattamento della pianta, si consiglia di lavorarla periodicamente con acqua saponosa.
Il risultato del danno al fiore da scudi e falsi segni è l'aspetto di caratteristici tubercoli di varie tonalità: dal grigio al marrone. Nella fase iniziale della malattia, vengono accuratamente rimossi con una pinzetta, dopodiché le aree infette vengono trattate con olio minerale. Per il trattamento delle lesioni volumetriche si consiglia l'uso di un insetticida.
Una caratteristica del marciume grigio è l'assottigliamento degli steli e la caduta delle foglie. Per prevenire la malattia, quando si pianta l'ibisco, è necessario trattare i germogli con "Rovral" e cercare di metterli lontani l'uno dall'altro.
Il risultato dell'attività della gallina è l'ingiallimento e la caduta prematura dei boccioli non soffiati. Per prevenire l'ulteriore diffusione del parassita, è necessario rimuovere immediatamente il germoglio deformato e fertilizzare il terreno con una sostanza dai parassiti del terreno.