Piantare e prendersi cura delle begonie tuberose quando si coltiva dai semi


Essendo arrivata in Europa, Russia, residente in paesi tropicali, la begonia è stata inizialmente coltivata in serra. In Russia, il fiore era già popolare al tempo di Bonaparte (per le sue foglie appuntite era chiamato "l'orecchio di Napoleone") e decoravano case e giardini d'inverno. Una pianta con una bella forma a cespuglio, delicate infiorescenze, un'ampia tavolozza di colori, la diversità delle specie (ci sono circa 1000 specie di begonie) ha attirato l'attenzione degli allevatori.

Nel loro ambiente naturale, la begonia può essere trovata nelle foreste pluviali tropicali e nelle aree con climi secchi in Asia, Africa, Sud America. Il fiore è coltivato quasi in tutto il mondo.

Begonia tuberosa: semina e cura in giardino

Nonostante le specie e la diversità varietale, tutte le begonie crescono meglio su terreni fertili, leggermente acidi e sciolti.

Begonia tuberosa

Scegliere un posto per la begonia tuberosa

Prendersi cura di un fiore inizia con la scelta del giusto sito di impianto. Il fiore è fotofilo, ma allo stesso tempo non ama la luce solare diretta. Un posto in giardino con ombreggiature chiare sarà ottimale per lui. Gli arbusti piantati nelle vicinanze possono gettare un'ombra sulla begonia, ma al fiore non piace il vicinato con gli alberi. L'ombreggiatura può essere ottenuta posizionando una tettoia di materiale a rete sul giardino fiorito.

Un fiore perenne non impoverisce il terreno, ma si consiglia di coltivarlo in un posto per non più di 6-8 anni. Affinché la pianta dia un buon inizio, il terreno per la futura aiuola viene preparato in autunno: scavano il terreno del giardino fiorito, rimuovono le radici delle colture scavate e dei detriti, portano l'humus (un secchio di 1 mq).

Annaffiare il giardino fiorito

Ai fiori non piace il terreno asciutto. Durante la crescita della massa verde, il fiore necessita di annaffiature abbondanti, la terra viene inumidita 1 volta in 3 giorni. Il momento preferito per l'irrigazione è la mattina.

Nota! Per evitare che il fiore delicato si bruci, le gocce d'acqua non devono cadere sulle infiorescenze e sulle foglie durante l'irrigazione.


Ai fiori non piace la terraferma

Il periodo da fine maggio a metà ottobre per le begonie è il periodo di fioritura. La fioritura abbondante e i grandi peduncoli necessitano di sostanze nutritive, vengono applicati mediante condimento (fino a 3 volte a stagione). L'irrigazione in questo momento è ridotta di 1,5-2 volte rispetto al periodo di sviluppo vegetativo. Un indicatore della mancanza di umidità è la fusione delle begonie: quando la pianta riceve meno umidità, appassiscono.

Nota! È necessario annaffiare la pianta, irrigando il terreno intorno alla boscaglia, ma non sotto la boscaglia, in modo da non lavare il terreno ed esporre il rizoma.

Top vestirsi

Il fiore viene nutrito con fertilizzanti minerali e materia organica 3 volte a stagione. La prima volta è nutrire la pianta subito dopo la semina in piena terra, il resto durante la stagione. Durante la deposizione delle gemme, durante il periodo di fioritura vengono applicati fertilizzanti con un alto contenuto di fosforo e potassio - con una composizione nutriente di fertilizzanti minerali complessi. Da agosto, le miscele nutritive vengono interrotte in modo che la begonia abbia il tempo di prepararsi per l'inverno.


Il fiore viene nutrito con fertilizzanti minerali e materia organica

Potatura

Una cura adeguata promuove la crescita del cespuglio e la sua forma viene corretta tagliando i germogli. La prima potatura si effettua quando gli steli crescono fino a 8 cm, vengono rimossi i germogli laterali extra, dando al cespuglio la forma desiderata. Con una lunghezza dello stelo di circa 12 cm, le cime dei germogli vengono pizzicate, dopodiché gli steli non si allungano in lunghezza, ma crescono, diventando rigogliosi.

Nota! I germogli di begonia sono teneri, fragili.Le forbici da giardino non sono adatte per la potatura; la potatura viene eseguita con un coltello affilato.

Come proteggere le begonie da malattie e parassiti

Piantare tuberi di begonia è abbastanza semplice se il terreno è selezionato correttamente, così come la temperatura e le condizioni di irrigazione sono soddisfatte. In futuro, man mano che la pianta si sviluppa, possono comparire malattie associate a parassiti (afidi, acari di ragno, nematodi) o con cure improprie (luce insufficiente, eccesso o mancanza di umidità, ecc.).

Malattie della begonia: cause e come eliminare

I disturbi dello sviluppo più comuni associati a condizioni di detenzione improprie e agenti patogeni infettivi includono:

segno esternocausadecisione
foglie secche ai bordi, iniziano ad arricciarsiaria secca e caldasistemare in un luogo più fresco, periodicamente inumidire l'aria
le foglie cadono o ingialliscono e appassisconotroppo freddoriorganizzare in un luogo più caldo
fogliame appassitoaria inquinata o mancanza di umiditàportare la pentola in un'altra stanza, annaffiare abbondantemente (se il terreno è asciutto)
le foglie crescono piccole, i fiori non si formano o la fioritura è raramancanza di fertilizzanteconcimare il terreno con concime organico o minerale
foglie sbiadiscono, ragnatela trovataattività degli acariutilizzare un insetticida o un infuso di cipolle (maggiori dettagli di seguito)
rivestimento polveroso con riflessi verdognoli e marroniattività del fungo della muffa grigiaspruzzare con fungicida (benomil) secondo le istruzioni e rimuovere la pentola in un luogo asciutto e più fresco
macchie bianche di consistenza polverosaattività dell'oidio
le radici diventano nere e marcisconoattività del fungo marciume della radice nerasmettere di annaffiare, spruzzare con fungicida, trasferire in un luogo più asciutto
marciume sulla superficie di foglie e fioriristagnoridurre l'irrigazione, evitare che l'umidità si spruzzi sulla begonia stessa
le foglie sono deformate, sulla superficie compaiono macchie gialleattività del virus del mosaico del cetriolodistruggere il fiore, disinfettare il vaso, sostituire il terreno
le foglie hanno perso il loro colore, sulle radici ci sono afflussiattività nematode

Parassiti e come affrontarli

Per quanto riguarda i parassiti della begonia reale, i più pericolosi sono:

  1. L'acaro del ragno è un insetto tondeggiante, di colore rosso vivo, lungo meno di 1 mm. Sembrano numerosi punti luminosi sulla superficie della foglia e dei gambi. Lascia ragnatele in tutta la pianta.
  2. Gli afidi hanno colori diversi (verde, grigio, marrone), la forma del corpo è arrotondata, lunga 2-3 mm. Sembrano numerosi punti grigi.

È necessario gestirli immediatamente dopo il rilevamento. Per questo vengono utilizzati insetticidi speciali, che possono essere acquistati in un negozio specializzato:

  • tiofos;
  • karbofos;
  • actellik;
  • neoron;
  • fitoverm;
  • fufanon.

Agiscono chiaramente secondo le istruzioni. Puoi anche usare un rimedio casalingo a base di cipolle normali (con scafo marrone):

  1. Tritate la cipolla molto finemente o passatela al tritacarne.
  2. Prendi un cucchiaino pieno (mezzo cucchiaio) e lascia in infusione per 1 settimana in un litro d'acqua.
  3. Filtrare e spruzzare il fogliame e gli steli fino a quando gli insetti non saranno completamente distrutti.

SUGGERIMENTO PER LA PREVENZIONE

Il fogliame e soprattutto i fusti della pianta che sono nascosti sotto il cespuglio devono essere attentamente esaminati per la presenza di questi parassiti e altre lesioni. Prima inizi a trattare con loro, maggiori sono le tue possibilità di successo.

Propagazione dei semi tuberosi della begonia

Il fiore si propaga dividendo il tubero, le talee, i semi. Crescere su una vasta area (grandi aiuole nel giardino, ampie aree paesaggistiche di parchi, piazze) richiede molto materiale di piantagione. Il modo migliore per ottenerlo è seminare i semi.

Begonia tuberosa: semina e cura a casa

Nota! I semi di begonia sono molto piccoli.Per impedire alla pianta di piantare troppo densamente, vengono mescolati con la sabbia prima di piantare.

Per la semina, preparare una scatola o un contenitore con terreno inumidito nutriente e argilla espansa o altro materiale di drenaggio sul fondo. Quando si seminano i semi, non cospargere la semina sulla terra.


Riproduzione di begonia tuberosa dai semi

Devi piantare i semi in pieno inverno, prima dell'inizio di febbraio, in modo che le piantine coltivate abbiano il tempo di diventare più forti e il fiore fiorisca in tempo, in questa stagione. La scatola viene coperta con pellicola trasparente o vetro e collocata in una stanza ben illuminata, la cui temperatura dell'aria è di circa +25 ° C.Dopo 2 settimane compaiono i germogli. Quando 2-4 foglie compaiono sulle piantine, si immergono. Quando l'inverno finì e fu stabilito il bel tempo senza gelo (nella Russia centrale non è prima di maggio), era tempo di piantare piantine in piena terra. Viene piantato seppellendo le radici in modo che la parte verde della pianta sia in superficie. Tra le begonie tuberose vicine mantenere una distanza di 20-25 cm.

Le sfide e il divertimento di crescere dal seme

Esistono diversi modi per riprodurre le begonie tuberose: mediante semi, talee frondose o di fusto, dividendo il tubero. La coltivazione dei semi è la più dispendiosa in termini di tempo per i seguenti motivi:

  • I semi delle begonie sono molto piccoli, la germinazione e la qualità dei semi acquistati nel negozio a volte sono deludenti, soprattutto quando ce ne sono solo 5-10 nella confezione acquistata. Una buona germinazione è assicurata da materiale di semina fresco, raccolto in particolare dalle proprie piante.
  • Le piantine non sono amichevoli, sono anche molto piccole e tenere, esigenti in condizioni.
  • La cura delle piantine richiede molto tempo, circa 4 mesi, poiché all'inizio si sviluppano molto lentamente.

Tuttavia, piantare begonie tuberose dai semi e prendersi cura delle piantine è un processo divertente con il risultato in mente. Motivi per cui i dilettanti vanno a tali costi di manodopera:

  • La varietà di varietà disponibili in commercio come semi è molto maggiore che come tuberi. È più facile acquisire semi di nuove varietà di begonie rispetto a talee o tuberi.
  • I semi sono molto più economici dei tuberi e più sono preferibili più piante si prevede di ottenere.
  • Con l'impollinazione artificiale, puoi ottenere i tuoi semi, che danno alle piante nuove qualità.

Quando coltivi dai tuoi semi, puoi ottenere la giusta quantità di piante della stessa varietà, che ti consentirà di implementare qualsiasi idea di design.

Un esempio dell'uso di una varietà di begonie nel design

Riproduzione dividendo il tubero

Questo metodo viene utilizzato in casa e per la propagazione di rare varietà di piante nei vivai.

Preparazione del tubero

La riproduzione presuppone la presenza di bulbi grandi, di dimensioni superiori a 6 cm, privi di crepe, muffe, crescita eccessiva. Puoi determinare un tubero sano in base al peso: è denso e pesante, a differenza delle lampadine essiccate alla luce.


Riproduzione dividendo il tubero

È ottimale iniziare l'allevamento di begonie con tuberi a gennaio, quando si trovano in uno stato di dormienza fisiologica. La cipolla viene pulita dai germogli marci e posta per 40-45 minuti in una soluzione all'1% di permanganato di potassio o per mezz'ora in una soluzione preparata utilizzando un fungicida. La cipolla essiccata viene tagliata in più parti, assicurandosi che ci siano gemme vive in ogni segmento. Le fette vengono cosparse di carbone.

Scatola e terra

Per coltivare un fiore da piantare in piena terra, prepara una scatola con terra (può essere preparata mescolando 2 parti di terra frondosa con humus, torba, sabbia, prese in 1 parte). È richiesta la presenza di un pallet: le begonie dovranno essere annaffiate abbondantemente. Il contenitore viene riempito di terra, lasciando 3-4 cm dal bordo.

Piantare segmenti di tuberi

Per il segmento del bulbo, che è piantato in un contenitore separato, viene praticata una piccola depressione al centro nel terreno.In una scatola per più piante, il terreno viene approfondito ad una distanza di 10 cm e 5 cm dalle pareti della scatola.Per germinare la radice, una parte del tubero viene posta con il lato convesso in profondità nel terreno. La parte concava rimane sulla superficie per far crescere la pianta verso l'alto. Quando i germogli compaiono sul bulbo piantato, vengono leggermente cosparsi di terra.


Piantare segmenti di tuberi

Condizioni ambientali

Il bulbo si adatterà più rapidamente alle condizioni di crescita in campo aperto se non è dotato di condizioni di serra. Per la germinazione, si consiglia di scegliere una stanza:

  • luminoso, ma senza luce solare diretta;
  • ventilato, ma senza correnti d'aria;
  • con temperature da +15 a +17 ° С.

Begonia tuberosa: riproduzione e cura

Nota! Per quanto riguarda la temperatura, le raccomandazioni differiscono: ci sono suggerimenti per far germogliare i bulbi in una stanza con una temperatura dell'aria di 20-22 ° C.

Cura dei germogli

Il terreno deve essere annaffiato in modo che sia sempre moderatamente umido, ma non eccessivamente bagnato. Se c'è troppo sole nella stanza, crea un'ombra parziale con le tende delle finestre o posizionando una scatola di tuberi all'ombra delle piante. Con la dovuta cura, dopo 5-7 giorni i germogli si schiudono, dopo i successivi 15-20 giorni compaiono 2-3 foglie. Tra un mese potrebbe esserci la prima fioritura.


Il terreno necessita di essere annaffiato in modo che sia sempre moderatamente umido.

Affinché le giovani piante si adattino alle condizioni ambientali, vengono portate brevemente in giardino o su un balcone aperto. Piantarli in un giardino fiorito - in primavera, quando non c'è più una minaccia di gelo. La pianta viene piantata a una distanza di 15-20 cm l'una dall'altra, le radici sono cosparse di uno strato di terra di 2 cm.

Condizioni per lo sbarco

Condizioni per lo sbarco
La begonia tuberosa può essere piantata a gennaio... Il termine per la semina è la tarda primavera, il mese di maggio. Durante l'atterraggio, è importante considerare alcune caratteristiche, vale a dire:

  1. I tuberi che verranno piantati non dovrebbero presentare macchie, ammaccature o segni di funghi, ma dovrebbero essere densi al tatto. Se hai intenzione di acquistare tuberi, dovresti farlo a marzo. A questo punto, i reni dovrebbero già apparire.
  2. Innanzitutto, la begonia viene piantata in terreno leggero. In alternativa, puoi usare la torba pura. E solo allora la pianta viene trapiantata in un luogo permanente (in una pentola o terreno aperto).
  3. Bisogna fare attenzione a piantare il tubero sul lato "destro". I tuberi vengono piantati con il lato convesso rivolto verso il basso: le radici germoglieranno da lì. Il lato più piatto del tubero dovrebbe essere in alto, i germogli si schiuderanno da esso.

Piantare begonie tuberose in una pentola

Quando si coltivano le begonie come pianta d'appartamento, sorgono domande: che tipo di vaso ha bisogno un fiore, che cura richiede le begonie domestiche, come coltivare correttamente la begonia da un tubero in una pentola?

I bulbi sani vengono scelti per la semina. Qualsiasi vaso di fiori è adatto: plastica, ceramica, argilla. È importante che non sia grande (in un fiore piantato in un grande contenitore, l'apparato radicale si sviluppa a scapito della crescita della parte di terreno). La dimensione ottimale sarà un vaso con un'altezza e un diametro di 8-10 cm Sul fondo del vaso dovrebbero esserci dei fori per drenare l'acqua in eccesso, è necessario anche uno strato di argilla espansa, ciottoli e altro drenaggio.

Il terreno per begonie tuberose da interno può essere acquistato già pronto o preparato mescolando torba, terreno frondoso, sabbia in un rapporto di 2: 2: 1 o 3 parti di terreno frondoso e 1 parte ciascuna di sabbia, torba, humus. Puoi aggiungere carbone alla composizione.

Il bulbo viene tenuto in una soluzione fungicida per mezz'ora prima di piantarlo in una pentola. Il tubero essiccato viene posto in un piccolo foro praticato al centro della pentola, con una tacca verso l'alto. Non è necessario approfondire e cospargere il tubero con la terra: solo 2/3 di esso dovrebbero essere nel terreno. Dopo la semina, il terreno viene irrigato.


Un vaso di fiori si adatterà a qualsiasi

Felce in giardino: semina e cura

Nota! È necessario inumidire il terreno in modo che gocce d'acqua non cadano sul bulbo.

Quando i germogli compaiono in una settimana, il tubero viene cosparso di terra.

Quando devi trapiantare?

Man mano che la begonia tuberosa cresce e si sviluppa, ha bisogno di un trapianto. La tenuta del sistema di root è distruttiva... In questo caso, la pianta appassirà gradualmente e la fioritura diventerà scarsa e gradualmente si interromperà del tutto. Un trapianto tempestivo in un vaso più spazioso aiuterà qui.

Quando è il momento migliore per farlo?

Di norma, il momento ottimale per trapiantare le begonie, come per tutte le piante, è la primavera. Si consiglia di farlo anche prima che i germogli si sviluppino, quindi il periodo migliore è l'inizio di marzo.

Raccomandazioni

Per trapiantare con successo la begonia, è necessario attenersi alle seguenti istruzioni:

  1. Rimuovere con cura il tubero di begonia dal vecchio vaso, dopo aver annaffiato bene il terreno.
  2. Puliscilo dalle radici secche e marce. Se ci sono aree marce sul tubero, è necessario tagliarle con un coltello. Cospargere i tagli con carbone tritato.
  3. Metti il ​​tubero nella soluzione di manganese per 30 minuti. Questa procedura viene eseguita ai fini della disinfezione.
  4. Metti la pianta in una pentola con terreno pre-preparato. Poiché le begonie hanno una disposizione delle radici poco profonda, il vaso dovrebbe essere scelto non profondo, ma abbastanza largo. Quando si utilizza una pentola profonda, riempire la terza parte con ghiaia.

IMPORTANTE! Per una germinazione più rapida dei germogli, non coprire completamente il tubero con il terreno. È meglio aggiungere terreno man mano che la pianta cresce.

Fertilizzazione per un'abbondante fioritura e regole di base per la cura della begonia nel terreno

La begonia tuberosa richiede annaffiature regolari e abbondanti, condimento superiore. Il fiore viene nutrito con fertilizzanti minerali e organici. I principali errori nel prendersi cura di lui sono stati:

  • irrigazione insufficiente e umidità eccessiva del suolo;
  • saturazione eccessiva della pianta con fertilizzanti minerali o materia organica;
  • nutrire il fiore immediatamente dopo la semina o il trapianto (la begonia trapiantata, per non rallentare lo sviluppo dell'apparato radicale, viene nutrita solo un mese dopo la semina);
  • fare le medicazioni ai fiori malati in grandi dosi (è necessario prendersi cura della begonia malata aumentando gradualmente la dose di miscele nutritive);
  • sono distruttivi per il fiore che si nutre a riposo.

Vantaggi dell'utilizzo nel paesaggio

Una vasta gamma di colori delle piante consente di creare composizioni e viene spesso utilizzata nella progettazione del paesaggio.

Benefici della begonia:

  • la pianta è senza pretese nelle cure;
  • colori saturi;
  • usato per piantare in una pentola;
  • può essere usato come copertura per aiuole;
  • puoi creare vari disegni ricci;
  • la begonia di strada viene utilizzata per creare diapositive;
  • si sposa bene con varie piante.

Svantaggi:

  • piantare begonie in una zona con costante esposizione al sole può contribuire all'assenza di infiorescenze sui cespugli;
  • in autunno, la begonia deve essere scavata, il che può causare disagio per grandi composizioni.

La pianta ha un lungo periodo di fioritura ed è una decorazione da giardino ideale.

begonia in fiore

Prevenzione e trattamento della begonia tuberosa

Se la semina e la cura della begonia tuberosa sono corrette, il fiore cresce sano e dimostra il suo effetto decorativo il più possibile. Ma le begonie hanno parassiti: afidi, cocciniglie, mosche bianche, tripidi, nematodi che causano malattie dei fiori. Per il controllo dei parassiti vengono utilizzate formulazioni speciali per il trattamento delle begonie, che possono essere trovate nei negozi di giardinaggio.


Il fiore cresce sano grazie a cure adeguate

Il fiore è suscettibile alle malattie fungine: oidio, muffa grigia, macchie batteriche e anulari. La ragione del loro verificarsi è una deviazione dagli standard agrotecnici: irrigazione eccessiva, composizione inappropriata e acidità del terreno, condimento superiore applicato in modo improprio, scarsa conservazione dei tuberi.

Il trattamento delle malattie fungine viene effettuato spruzzando sulla foglia con fungicidi, liquido bordolese e soluzione di solfato di rame.

Scegliere il tubero giusto

I botanici classificano la begonia tuberosa in quattro tipi:

  • fiore grande;
  • a fiore piccolo;
  • a fiore medio;
  • ampelous (con steli pendenti).

La principale differenza tra queste specie è nella dimensione dei tuberi, nel colore dei fiori e delle foglie, nonché nella loro forma (doppia e non doppia nel primo e ondulazione e dentellatura nel secondo).

Quando si coltivano le begonie, viene data priorità alla scelta del tubero giusto. In questa materia, non bisogna inseguire beni economici e promozionali, che spesso si possono trovare nei grandi supermercati e da privati ​​in bancarelle commerciali spontanee. In questi casi, c'è un alto rischio di ottenere materiale di scarsa qualità, che non darà buoni risultati anche se la pianta viene curata con cura.

Al momento dell'acquisto, vale la pena escludere i tuberi che presentano i seguenti svantaggi caratteristici:

  • morbido e pigro al tatto;
  • sembra disidratato;
  • ha un danno esterno;
  • ricoperto da una fioritura biancastra o da singoli stampi.

È auspicabile che l'acquirente ispezioni ogni tubero separatamente, può essere difficile quando si acquistano tuberi preconfezionati in bustine, a volte anche con una superficie opaca in polietilene. Quando si sondano il materiale in tali pacchetti, è necessario optare per tuberi elastici e densi di grandi dimensioni. Il risveglio dei reni sarà un segno sicuro di un buon acquisto.

Di norma, i tuberi di begonie, pronti per la stagione della semina, appaiono in vendita entro la fine dell'inverno. Vengono consegnati dall'Olanda. Avendo acquistato materiale di piantagione in un negozio nelle fredde giornate invernali, dovresti occuparti di un trasporto affidabile a casa tua. La begonia non tollera il freddo e portarla fuori da una stanza calda al gelo può costargli la vita. Di solito i venditori imballano i tuberi in piccoli sacchetti pieni di torba o segatura e li isolano con carta.

Come conservare i tuberi di begonia in inverno

La begonia non può sopravvivere all'inverno all'aperto, quindi i suoi tuberi vengono scavati in autunno. La conservazione dei bulbi di begonia richiede le seguenti semplici linee guida:

I bulbi di begonia vengono dissotterrati con l'arrivo delle prime gelate, lavorando con cura per non danneggiarsi. Viene utilizzata una forchetta o una paletta da giardino. Si selezionano i tuberi, si tagliano i fusti lasciandone 2-3 cm sul bulbo e, senza sgombrare da terra, si mettono ad essiccare in cassette, che vengono portate fuori in un locale caldo, asciutto e ventilato. Dopo 2 settimane i tuberi vengono ripuliti dalla terra e dai resti degli steli e posti, ricoperti di segatura o torba secca, in sacchetti di plastica o, cosparsi di sabbia, in una scatola. Le lampadine imballate vengono quindi collocate nel luogo di conservazione selezionato.

La condizione principale per l'ambiente è il fresco (temperatura 5-9 ° C) e l'asciutto (umidità ambiente 80-85%). Puoi salvare il materiale di piantagione in una cantina o seminterrato ventilato, su uno scaffale del frigorifero.

Se ti prendi cura della begonia correttamente, diventerà la regina delle aiuole, donando originalità al giardino. E la cosa principale da curare è l'irrigazione tempestiva e la medicazione superiore.

Caratteristiche di

La begonia tuberosa (Begonia Tuberhybrida) è un'erba perenne che è apparsa come risultato dell'incrocio di diversi tipi di begonie. Ha steli ramificati succosi. Le foglie sono grandi, a forma di cuore. L'altezza della pianta, a seconda della varietà, varia da 17 a 77 cm... Il rizoma della pianta è ispessito, tuberoso, fino a 6 cm di diametro.

La begonia tuberosa è suddivisa nei seguenti tipi:

  • fiore piccolo (3 cm di diametro);
  • a fiore medio (fino a 7 cm di diametro);
  • fiore grande (7-20 cm di diametro);
  • ampelous.

La begonia tuberosa ha una varietà di colori: rosso, rosa, giallo, bianco e molte altre tonalità.

RIFERIMENTO! La lunga fioritura è una caratteristica importante della begonia tuberosa. Al chiuso fiorisce da maggio a ottobre e all'aperto da giugno a settembre.

Visualizzazioni

La begonia nel giardino è piantata per il design. Per questo, vengono solitamente utilizzati tre tipi di piante.

  1. La tuberosa cresce non più in alto di 30 cm.La varietà si distingue per i grandi fiori che stupiscono per l'abbondanza e la luminosità dei colori. I fiori di queste varietà di begonie sono eterosessuali: sia i maschi che le femmine sbocciano sullo stesso cespuglio. Il tempo di fioritura è molto lungo. I fiori hanno forme diverse: loto, rose, garofani.
  2. La begonia ibrida è un tipo separato di tipo ampel. I lunghi ramoscelli pendenti sono decorati con interi tappi di fiori.
  3. La begonia sempre in fiore ha un gran numero di varietà. I cespugli di questa pianta sono generalmente alti fino a 15 cm Le foglie della pianta sempre fiorita sono piccole, ovali, lisce. Ci sono diversi colori: verde, brunastro, rosso scuro e altri. Coltivare questa varietà non è difficile per giardinieri esperti e principianti.
Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante