La pianta può ammalarsi, quindi dovresti conoscere tutte le malattie dell'ortensia e il loro trattamento. E nel nostro articolo conoscerai gli insetti che possono danneggiare la pianta. L'ortensia è un arbusto molto frondoso che fiorisce letteralmente con tappi di fiori di qualsiasi colore: bianco come la neve, alba, scarlatto, indaco, lilla.
Malattie fungine che colpiscono l'ortensia
Le malattie fungine dell'ortensia sono ruggine, fusarium, filostittosi, septoria, peronosporosi e altre.
Marciume bianco
Innanzitutto, le radici si ammalano, poiché il fungo che provoca la malattia è nel terreno. Di conseguenza, non saranno in grado di fornire i macro e microelementi utili richiesti alla coltura, l'acqua e la pianta diventano marroni e muoiono. Poiché le radici si trovano nel terreno, la malattia è riconosciuta da germogli scuriti e da una fioritura biancastra simile a un batuffolo di cotone. Quindi si formano macchie nerastre sulla placca - sclerotia.
Marciume bianco della malattia dell'ortensia
Per distruggere il fungo, la coltura deve essere spruzzata con fungicidi: Fitosporin, Fundazol, Hom. Ma non dimenticare che la Fitosporina ha una quarta classe di pericolo (praticamente sicura, può causare una leggera infiammazione della mucosa al contatto). Versare 20 g di polvere di Fitosporin in un secchio d'acqua, iniettare l'ortensia. E dopo 2 settimane, la spruzzatura viene ripetuta.
Ma Fundazol è classificato come un agente altamente tossico (seconda classe di pericolo). Versare 10 g di polvere in un secchio d'acqua. Durante la spruzzatura, vengono consumati 1,5 litri di composizione per 10 m². Per preparare una soluzione dal fungicida Hom, versare 30-40 g di polvere in un secchio d'acqua, quindi spruzzare i cespugli.
Marciume grigio
Con lei, gli steli e il fogliame diventano morbidi, acquosi. Se piove costantemente, sulla cultura è visibile una peluria grigiastra. Se c'è calore e siccità, le parti malate si seccano e cadono. Di conseguenza, i fori sono visibili sulla pianta.
Malattia dell'ortensia da marciume grigio
Assicurati di tagliare le parti malate. Se il tuo fiore cresce in una stanza, cospargilo con Pure Blossom, Fast (entrambi i farmaci hanno una terza classe di pericolo), Fitosporin.
Versare 8 ml di Pure Flowers in un secchio d'acqua (10 l). Durante la spruzzatura, vengono consumati 0,5 litri per 10 m². E dopo 2 settimane vengono spruzzati di nuovo. Se la pianta è piantata in giardino, trattarla con Rovral Flo 255 SC. E poi, dopo 21 giorni, spruzzare di nuovo con la stessa soluzione. Quindi attendere altri 21 giorni ed elaborare la cultura una terza volta.
Septoriasi
L'agente eziologico è il fungo Septoria. Puoi capire che la cultura ha iniziato a far male se hai trovato macchie brunastre (2-6 mm di diametro) sul fogliame. Sono beige al centro e marrone scuro ai bordi. Quindi queste macchie si diffondono, diventando sempre di più, e poi l'ortensia inizia a perdere fogliame. Se la malattia si è diffusa fortemente, le macchie sono visibili sui germogli.
Malattia della septoria dell'ortensia
Per curare, strappa tutte le foglie malate. Spruzzare la coltura con composti che contengono rame, ad esempio Hom, solfato di rame, Ridomil Gold.
Versare 2,5 g di Ridomil Gold in 200 ml di acqua, mescolare, aggiungere altri 800 ml di acqua, mescolare nuovamente e spruzzare le piante.
Muffa polverosa
Si nota dalla comparsa di macchie verde giallastre sfocate sul fogliame. Successivamente, le macchie diventano marrone scuro e più distinte. Una fioritura grigiastra o viola appare sotto il fogliame.Di conseguenza, il raccolto perde fogliame.
Malattia dell'oidio dell'ortensia
Per il trattamento della pianta, viene spruzzato con Fitosporin, Alirin. Se la malattia si è diffusa fortemente, viene trattata con Skor, Topaz, Pure flowers. Per eliminare l'oidio, creare una composizione di 1 fiala (2 ml) di topazio e un secchio d'acqua (10 l).
Peronosporosi
La malattia si manifesta con rovesci e clima caldo. Tutto il fogliame si ricopre di macchie unte, dopodiché diventano scure. Per il trattamento, spruzzare la pianta con una soluzione: aggiungere 15 g di solfato di rame e 150 g di sapone verde a un secchio di acqua pulita.
Ruggine
La malattia è facilmente rilevabile dalle sue macchie arancione scuro. Le ragioni sono una piantagione eccessivamente densa di cespugli, un eccesso di azoto nel terreno.
Ruggine della malattia dell'ortensia
Per il trattamento, è meglio spruzzare la coltura con una soluzione: posizionare 40 g di ossicloruro di rame in un secchio d'acqua (10 l). Puoi anche trattare la cultura con preparati Topaz, Ordan, Falcon. Per preparare la soluzione di topazio, versare 2 fiale (4 ml) in un secchio d'acqua (10 l), quindi elaborare i cespugli.
Ordan viene utilizzato come segue: in primo luogo, una bustina di 25 g di polvere viene versata in 1 litro di acqua, accuratamente miscelata in modo che si dissolva completamente, quindi la composizione viene versata nel serbatoio dello spruzzatore e vengono versati 9 litri di acqua pura , ben chiusi e iniziano a scuotersi vigorosamente. Dopodiché, la miscela è pronta.
Per il trattamento della ruggine, 10 ml di Falcon vengono versati in un secchio d'acqua (10 l) e, per la prevenzione della malattia, 5 ml della composizione vengono sciolti in 10 l di acqua. I cespugli sono in lavorazione.
Fusarium (avvizzimento tracheomicotico)
Il fungo penetra nelle piante attraverso il terreno contaminato, prima colpisce le radici, che si ammorbidiscono, diventano marroni e marciscono. Di conseguenza, i nutrienti cessano di fluire nella pianta, i germogli appassiscono, il fogliame diventa giallo, i boccioli cadono.
Per il trattamento vengono raccolti 2-2,5 kg di ortica e celidonia, posti in 50 litri di acqua e lasciati per 24 ore. Quindi, 5 parti di acqua vengono versate in 1 parte dell'infuso e le piante vengono annaffiate. Puoi spruzzare i cespugli con la soluzione Fundazol.
Individuazione di ascochite (ascochite)
Sui cespugli compaiono macchie ocra o marroni irregolari. Prima che il fogliame fiorisca, le piante vengono spruzzate con una miscela bordolese. Le parti malate delle piante vengono tagliate e bruciate. Una soluzione è fatta all'1%, cioè 1 sacchetto di miscela bordolese viene versato in 10 litri di acqua.
Macchie filostiche (fillostittosi, macchie marroni)
Si trova quando sul fogliame compaiono grandi macchie brunastre con un ampio bordo cremisi. Quindi questi luoghi abbandonano. L'agente eziologico della malattia è il fungo Phyllosticta rosae.
Per il trattamento, i cespugli vengono spruzzati con una soluzione del farmaco Strobi, diluendo 4 g in un secchio d'acqua (10 l). Puoi anche usare Abiga-Peak, diluendo 40-50 g in un secchio riempito a metà d'acqua (5 L).
Clorosi
È determinato dal fatto che il fogliame della cultura diventa più chiaro, diventa giallo e le vene sul fogliame non cambiano la loro tonalità. La malattia appare a causa della mancanza di ferro nel terreno. La clorosi può manifestarsi anche dal modo in cui le piccole foglie appaiono sulla pianta, i boccioli si deformano, le foglie si arricciano, i gambi si asciugano.
Malattia della clorosi dell'ortensia
Per il trattamento, è necessario fertilizzare la coltura con composti che includono ferro prontamente disponibile. Ad esempio, l'anticlorosi. Per il trattamento, puoi preparare la preparazione delle radici sciogliendo 1 tappo in 1 litro di acqua pura. È richiesto un intervallo di 15 giorni tra le medicazioni. Puoi anche concimare il fogliame sciogliendo 1 tappo in 1 litro d'acqua, ma non concimare contemporaneamente sotto la radice e il fogliame. Può essere utilizzato anche Ferovit.
Puoi anche creare un condimento superiore aggiungendo 2 g di solfato ferroso e 4 g di acido citrico in 1 litro d'acqua. Quindi il fogliame viene spruzzato con questa composizione e se la malattia è in una fase grave, viene versata sotto la radice.Puoi anche preparare una soluzione: versare 40 g di nitrato di potassio in 10 litri di acqua pura. È necessario annaffiare la cultura e dopo 3 giorni creare una composizione simile e annaffiare di nuovo.
Clorosi
La ragione dell'aspetto è una mancanza di ferro nel terreno o una violazione del metabolismo del fiore, che rende impossibile assimilare questo componente. Un segno sicuro della malattia: le foglie dell'ortensia diventano bianche, dopo di che diventano gialle. Le vene stesse non perdono il loro colore verde scuro. Inoltre, i boccioli possono essere deformati, i rami secchi, la dimensione dei piatti fogliari può diminuire, con la loro torsione simultanea.
Tra le miscele già pronte, puoi usare Antichlorosis o Ferovit. L'auto-preparazione richiede la miscelazione di 2 g di solfato ferroso e 4 g di acido citrico con un litro d'acqua. Con una forma lieve, viene eseguita la spruzzatura, nei casi più gravi, l'irrigazione alla radice. Un'opzione alternativa per il tuo trattamento:
- Diluire 40 g di nitrato di potassio in 10 litri di acqua.
- Eseguire 2-3 annaffiature delle piante.
- Dopo 3 giorni, preparare una soluzione in proporzioni simili, solo con solfato di ferro.
- Ripeti l'irrigazione.
Malattia virale
Oltre alle malattie fungine che possono colpire l'ortensia, anche le malattie di origine virale richiedono uno studio dettagliato.
Punto dell'anello
Malattia del punto dell'anello di ortensia
Innanzitutto, sulla pianta compaiono macchie sfocate sotto forma di anelli (il loro diametro è di circa 2 cm). Quindi il fogliame si deforma, rugoso, cade. Inoltre, la pianta potrebbe smettere di fiorire o apparire gemme piccole e deboli. Sfortunatamente, nessun farmaco è stato ancora sviluppato per trattare la macchia dell'anello. Ma devi ricordare che la malattia può essere trasmessa attraverso le piantine. Quindi procurati piantine sane e forti. E se vuoi propagare la cultura per talea, taglia le talee completamente sane.
Difficoltà e problemi durante la coltivazione delle ortensie
Il fogliame può ingiallire per una serie di motivi:
- la luce solare diretta cade sul fiore. Poiché ama l'ombra parziale, non dovresti piantarlo sotto il sole splendente;
- umidità in eccesso nel terreno. Sebbene il fiore ami annaffiare, il fogliame può ingiallire a causa dell'acqua stagnante;
- correnti d'aria frequenti;
- se la pianta fiorisce molto abbondantemente, e quindi utilizza molti nutrienti e umidità, anche il fogliame può ingiallire;
- mancanza di macro e micronutrienti. La pianta richiede un'alimentazione costante per la crescita;
- acidità del suolo alcalina o neutra. La pianta ama il terreno che ha proprietà acide (pH 3-6). Il colore delle gemme dipende dalle caratteristiche acide del terreno: fiori indaco e viola scuro crescono bene in terreno acido, bianco come la neve e rosa pallido in terreno leggermente acido. Per aumentare la quantità di acido nel terreno durante l'irrigazione, è necessario far cadere 2-4 gocce di succo di limone in 1 litro di acqua pura.
Inoltre, il fogliame può seccarsi e cadere per una serie di motivi:
- mancanza di umidità nel calore;
- aria troppo secca. Questo accade se l'ortensia cresce in un vaso in un appartamento o viene piantata in una serra. Pertanto, è necessario ventilare costantemente la stanza, aprire le prese d'aria. Spruzzare la pianta;
- mancanza di elementi necessari per l'impianto. Le soluzioni nutritive possono essere aggiunte ogni 7-10 giorni. Questo è richiesto durante la formazione di gemme e fioritura. Succede che il fogliame di una pianta diventa nero.
L'annerimento secco è l'aspetto di macchie brunastre sui bordi del fogliame. Poi, dopo un po ', il fogliame appassisce. Ciò può accadere a causa di:
- irrigazione con acqua troppo dura. Si consiglia di annaffiare con acqua ferma da un giorno;
- brucia sul fogliame dal sole splendente. È necessario ombreggiare la cultura.
L'annerimento umido si verifica a causa di:
- improvvisi cambiamenti nella temperatura dell'aria;
- umidità in eccesso nel terreno;
- se la pianta è piantata in un terreno argilloso pesante, attraverso il quale l'acqua e l'aria passano male.
Misure preventive
Meglio di qualsiasi trattamento è la prevenzione tempestiva e corretta.Se il cespuglio è sano, è improbabile che si ammali, ma se lo fa, l'ortensia sarà resistente alle malattie. Una pianta indebolita è molto vulnerabile a virus, funghi o parassiti che possono danneggiarla gravemente.
La prevenzione delle malattie e la protezione dai parassiti saranno un'assistenza domiciliare competente. Per un fiore sano, è necessario determinare correttamente il luogo in cui piantarlo. Fogliame e fiori appassiscono rapidamente sotto il sole cocente. Pertanto, l'ortensia crescerà in modo ottimale in condizioni di ombra parziale.
Anche un'irrigazione adeguata è importante per la pianta. Le ortensie preferiscono l'umidità, quindi è importante evitare che il terreno si secchi. Con il caldo, devi annaffiare il cespuglio a giorni alterni.
È anche importante scegliere il terreno giusto per piantare cespugli di ortensie. Sarà difficile per la pianta sopravvivere in un terreno alcalino pesante. Ha bisogno di crescere in un terreno leggero e acido. È questo tipo di terreno che "respira" bene e lascia passare l'umidità.
Fornire un'alimentazione corretta e tempestiva è necessaria anche per le ortensie. Per questo, sono utili fertilizzanti azotati speciali già pronti. In estate vengono utilizzati agenti fosforo-potassio e nella stagione autunnale viene utilizzato principalmente fosforo.
Anche il legno di arbusti necessita di un trattamento preventivo. In primavera, prima dell'inizio della stagione di crescita, si consiglia di irrigare i cespugli con solfato di rame. Come opzione sostitutiva - l'uso di "Topaz", "Iskra" e "Fitosporin" - i farmaci efficaci più moderni.
Una cura adeguata e una cura costante equivalgono a un'ortensia sana in grado di deliziare con fiori rigogliosi. Diventerà una delle decorazioni più luminose per un giardino fiorito al coperto o un orto.
Per ulteriori informazioni su malattie e parassiti dell'ortensia, guarda il prossimo video.
Insetti che attaccano la pianta
Le malattie delle ortensie spesso compaiono proprio a causa di parassiti che trasportano virus da altre piante o semplicemente infettano gli arbusti.
Afide fogliare
Afide fogliare
Gli afidi sono un piccolissimo insetto che si muove con l'aiuto di 3 paia di zampe lunghe. È pericoloso in quanto succhia i succhi dalla coltura e dopo di esso appare anche lo scarico zuccherino. Un fungo fuligginoso si sviluppa quindi su queste secrezioni e attirano anche le formiche. Di conseguenza, la cultura cresce lentamente. Se ci sono molti afidi, il fogliame diventa giallo e deformato. Se gli afidi sono pochi, puoi lavarli via dalla pianta annaffiandoli con un tubo o sciacquando la coltura con acqua e sapone. Le coccinelle mangiano anche gli afidi. Pertanto, se pianti calendule vicino all'ortensia, attirerà le coccinelle.
Con un gran numero di afidi, spruzzando solo con Fitoverm, Akarin aiuterà.
Acaro di ragno
Questi sono i parassiti più piccoli di dimensioni comprese tra 0,2 mm e 1 mm. Possono essere trovati da piccole ragnatele e macchie giallastre sul fogliame che crescono e si fondono. Le zecche amano il calore e la bassa umidità dell'aria e si riproducono attivamente. Di conseguenza, il fogliame si secca. E la pianta inizia a perdere il fogliame.
Acaro di ragno
Se non ci sono molti acari, puoi lavare le piante con una soluzione di sapone. Se ci sono molti parassiti, allora vale la pena trattare le piante con mezzi come: Fitoverm, Lightning, Akarin. Quando si utilizza il farmaco Lightning (la terza classe di pericolo per l'uomo), 3-4 ml di prodotto devono essere prima diluiti in 2 litri di acqua. Quindi aggiungere altri 8 litri di acqua.
Akarin è sicuro per gli esseri umani e gli animali a sangue caldo. Per lavorare le ortensie, prendi uno spruzzatore con uno spray sottile. Poiché il prodotto non penetra nel fogliame, si consiglia di aggiungere del sapone per una migliore adesione. Per uccidere le zecche, è sufficiente versare 3 ml in 1 litro d'acqua e per eliminare gli afidi - 6 ml in 1 litro dell'acqua più pura. I parassiti iniziano a morire 3 giorni dopo il trattamento e il numero massimo di parassiti muore dopo 6 giorni.
Da acari e afidi, puoi spruzzare i cespugli con il prodotto biologico Bicol, che è sicuro, cioè può solo danneggiare i parassiti. Per creare una soluzione di lavoro, sciogliere 60-160 g in un secchio d'acqua (10 l).
Gall nematode
Questi sono minuscoli vermi, a loro piace l'umidità elevata del suolo. La loro attività può essere vista dalla comparsa di escrescenze: galle sugli steli, radici. Questi nematodi si fanno strada attraverso le radici verso gli steli e il fogliame, lasciando uno scarico velenoso. In questo caso, le piante smettono di crescere, potrebbero morire.
Gall nematode
I giardinieri professionisti consigliano di cogliere e bruciare una pianta che è stata attaccata dai nematodi. È vero, puoi ancora spruzzare i cespugli con Karbofos. Ma il rimedio per la luce solare diretta si disintegra rapidamente e perde il suo effetto. Si consiglia di spruzzare con l'agente all'inizio della primavera, anche prima della fioritura delle piante, poiché distrugge le api. Preparare una soluzione di lavoro aggiungendo 75 g a un secchio d'acqua (10 L). Le piantine vengono spruzzate in una calda giornata di sole, quando non c'è vento e la temperatura dell'aria ha raggiunto +15 gradi Celsius.
Lumaca
Lumaca
Se le piantagioni sono troppo spesse, le lumache possono moltiplicarsi in esse. Mangiano attivamente il fogliame. Le lumache possono essere raccolte a mano. Puoi anche spargere i granuli del farmaco Molyuscid sul terreno.
Danni ai cespugli da parassiti
Afide fogliare Insetto parassita microscopico di 0,3 mm di dimensione. Il tegumento del corpo è traslucido, tono verdastro. Danno:
Misure di controllo:
| |
Acaro di ragno Artropode microscopico (fino a 0,15 mm di dimensione). Aspira i succhi di ortensie, si diffonde negli anni asciutti e caldi. Segno di apparenza - la ragnatela più sottile sulle lame delle foglie. Quando la colonia cresce, è visibile come minuscoli punti rossi su fogliame e peduncoli. Danno:
Controllo dei parassiti:
| |
Gall nematode È un piccolo verme parassita rotondo lungo 1-2 mm. Il suo corpo è bianco o perla. Sintomo di infezione - galle rossastre (gonfiori) sul sistema radicale e nella parte inferiore dei peduncoli. Queste "vesciche" marciscono e si seccano. Danno:
Non esistono trattamenti efficaci per i nematodi, quindi le misure preventive sono importanti.
| |
Lumache e lumache da giardino Questi sono piccoli gasteropodi terrestri. Si rifugiano in fitti boschetti, sotto i sassi, nelle ascelle del fogliame, nelle zone ombreggiate e umide del giardino. Danno:
Controllo dei parassiti:
|