Il brillante cotoneaster è un arbusto semplice, senza pretese, ma decorativo e molto comune nei giardini e nei parchi. Oggigiorno, grazie all'entusiasmo dei proprietari di cottage estivi e appezzamenti con paesaggistica, è sempre più richiesto nei giardini privati, per decorare il territorio vicino a cottage e in cottage estivi, se i proprietari coltivano non solo frutta e verdura.
Germogli su un cotoneaster splendente
Il cotoneaster lucido (Cotoneaster lucidus) è un arbusto deciduo alto fino a 2-3 metri, eretto, densamente fogliato con giovani germogli pubescenti. Foglie appuntite, da ellittiche a ovate, lucide superiormente, verde scuro, pubescenti inferiormente in primavera, poi quasi glabre. In autunno, le foglie cambiano colore in un viola brillante o arancione. I fiori sono piccoli, rosa, ben visitati da api e bombi, fioriscono in maggio-giugno. I frutti sono bacche nere, maturano in autunno.
Tutti i tipi di cotoneaster, e ce ne sono circa 40, crescono lentamente e appartengono al genere Cotoneaster della famiglia delle Rosaceae, tra questi vi sono specie sempreverdi.
Il brillante cotoneaster cresce selvaggiamente in Altai e si trova nel nord della Cina. Nella cultura, è distribuito nelle zone centrali e settentrionali della parte europea della Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, nella zona meridionale della taiga in Siberia. Cresce con successo nelle regioni settentrionali, tra cui San Pietroburgo, Kirov, Perm, Ekaterinburg.
Cotoneaster splendente all'inizio di maggio
Il brillante cotoneaster ha un aspetto decorativo in primavera in uno stato di fioritura, in estate con fogliame lucido verde scuro e in autunno con frutti neri appesi ai rami fino alla primavera.
Trova largo impiego nella bioedilizia, soprattutto per le siepi che vengono regolarmente rifilate. È considerato uno degli arbusti più adatti per questo nella parte meridionale e centrale della zona forestale settentrionale della Russia, nella parte centrale della zona forestale della steppa della parte europea della Russia e nei paesi dell'ex Unione Sovietica, adatta per piantagione nella zona meridionale della taiga, steppa forestale e zone steppiche della Siberia e nella parte meridionale dell'Estremo Oriente.
Cotoneaster splendente in fiore
Il cotoneaster lucido sta bene anche nei gruppi, ai margini della foresta e sottobosco, sullo sfondo nel mixborder e nel cordolo lungo il sentiero, le forme nane sono buone nelle aree rocciose. Abbastanza resistente ai gas, quindi tollera bene le condizioni urbane.
Tollera perfettamente il taglio e la modellatura. È possibile tagliare figure di varie altezze e configurazioni da esso, quindi il brillante cotoneaster è amato dagli architetti paesaggisti.
Cotoneaster bush splendente in autunno
Atterraggio
Per rendere densa la siepe dal cotoneaster è necessario effettuare la semina delle piantine ad intervalli di 50 cm, questa è la distanza minima, si può leggermente aumentare o diminuire a propria discrezione. Puoi piantare arbusti in uno schema a scacchiera, che ora è incredibilmente popolare nella progettazione del paesaggio grazie al suo aspetto spettacolare.
In generale, la frequenza di piantare piantine dipende da ciò che si desidera ottenere come risultato. Se hai bisogno di una siepe alta e sottile, pianta tre cespugli per 1 metro lineare di fila (cioè a una distanza di 30-40 cm l'uno dall'altro). Per ottenere recinzioni larghe e basse, piantare piantine in due file al ritmo di 4-5 pezzi per 1 metro lineare (sfalsate).
Non è consigliabile piantare un cotoneaster su tre file, perché questa forma di impianto può causare infezioni fungine e crescita lenta.
Il cotoneaster può essere piantato in autunno, da fine settembre a inizio novembre, cioè dall'inizio della caduta delle foglie fino alla comparsa della prima gelata sul terreno. Cerca di non ritardare la semina autunnale, le piantine dovrebbero avere il tempo di mettere radici prima del freddo. Se non sei riuscito a piantare la siepe in autunno, va bene, questo può essere fatto in primavera, prima che i boccioli inizino a fiorire sulle piantine.
Se pianti piante acquistate che sono state coltivate in vaso, puoi piantare in estate. Per questo, scegli il tempo non caldo, nuvoloso e i primi giorni dopo aver piantato ombreggia i giovani cespugli dal sole cocente.
Il cotoneaster non richiede condizioni speciali per la composizione del suolo e l'umidità. L'unica cosa è, prova a piantare un recinto così vivente in un luogo soleggiato.
Per prima cosa, decidi sul territorio in cui si troverà la siepe del cotoneaster e rimuovi tutte le erbacce con rizomi su di essa.
Puoi scavare un buco separato per ogni piantina, ma è meglio fare una trincea continua, questo sarà più veloce e più conveniente. Rendi la profondità di almeno 50 cm, perché il colletto della radice della piantina deve essere completamente nascosto sottoterra, e si dovrebbe anche tenere conto che in futuro l'apparato radicale crescerà. Anche la larghezza della trincea o del foro dovrebbe essere di almeno 50 cm.
In fondo alla buca scavata è imperativo provvedere ad un buon drenaggio, per questo stendere pezzi di mattoni rotti, ghiaia o argilla espansa con uno strato di 20 cm, questo eviterà che l'apparato radicale dei cespugli si decomponga.
Nonostante il cotoneaster non necessiti di terreno particolarmente fertile, per il suo migliore sviluppo, è consigliabile aggiungere un po 'di humus, sabbia, torba e compost durante la semina. Mescola questi ingredienti con la terra normale. Si consiglia inoltre di aggiungere gesso o calce al terreno preparato per la semina (saranno sufficienti 300 g per 1 metro quadrato).
Versare il terreno di semina sopra il drenaggio, riempiendo il foro di 1/3 del volume. Posiziona la piantina al centro, quindi coprila con la terra fino a coprire il colletto della radice del cespuglio. Ora è necessario tamponare, innaffiare e pacciamare il terreno attorno al cotoneaster piantato, fogliame, torba, segatura di legno, erba falciata, aghi di conifere sono adatti a questo.
Visualizzazioni
Nonostante ci siano molte specie e varietà, non tutte mettono radici nell'Europa centrale. Tra i più comuni non ci sono più di 10.
- Il cotoneaster di Dammer è molto basso, fino a 10 centimetri, si diffonde solo sul terreno, formando una copertura con spesse foglie ovali. Questa specie è buona per decorare i prati, l'arbusto resistente al gelo decorerà il paesaggio con perline di frutti rossi fino a quando non appare la neve. È vero, cresce lentamente e preferisce substrati fertili umidi.
- Il cotoneaster è geniale. La specie è abbastanza resistente al gelo, tollera bene la siccità, ama la luce intensa e cresce notevolmente anche nei normali parchi cittadini. I cespugli non sono molto diffusi, la corona è allungata. Ti delizierà con la fioritura alla fine di maggio. Si propaga per seme, ma il loro tasso di germinazione non supera il 15%. Dopo circa un anno, inizierà a cespuglio e dopo due la pianta può già essere trapiantata. La vista è buona perché i cespugli sono notevolmente suscettibili di tagli di capelli ricci, questo particolare cotoneaster è uno dei preferiti nella progettazione del paesaggio.
- Il cotoneaster nero può essere confuso con lucido, ma ha foglie più grandi senza lucentezza lucida. Questo è uno dei giganti più alti della famiglia, può raggiungere un'altezza di 2,5 metri. Inoltre mantiene perfettamente la sua forma ed è adatto per creare una siepe.
- Il cotoneaster diffuso preferisce terreni aperti e terreni argillosi. Differisce in una corona densa e foglie decorative molto belle. L'altezza dei cespugli non supera il metro.Possono essere usati per formare palline rotonde, lussureggianti "cuscini", affascinanti emisferi. Adatto per arredare un giardino roccioso. Le piante perenni multicolori e le conifere sono piantate nelle vicinanze come satelliti. Spesso utilizzato per i cordoli.
- Il cotoneaster orizzontale sarà un'ottima opzione per le aree con inverni rigidi, raramente si congela. Spesso è piantato singolarmente, l'arbusto sempreverde sembra molto bello grazie ai germogli distesi, sebbene sia basso - solo 50 centimetri. Viene anche utilizzato in fitte piantagioni di gruppo, ma in questo caso avrà bisogno di un taglio di capelli. Questo creerà boschetti in primo piano ben curati, specialmente se combinati con le conifere.
La cura per tutte le specie consiste nell'irrigazione regolare (vale la pena concentrarsi sulla presenza di precipitazioni naturali), l'allentamento ai piedi e il diserbo. Certo, l'arbusto apprezzerà la concimazione sotto forma di compost o humus.
Cura
Tutte le procedure di cura del cotoneaster non sono particolarmente difficili.
Dopo aver piantato le piantine, durante il primo anno, devono essere annaffiate una volta ogni due settimane (è chiaro che questo significa il periodo primavera-estate-autunno). Se è molto caldo e secco in estate, è necessario aumentare la frequenza di irrigazione.
Affinché la siepe abbia sempre un aspetto bello e ben curato, è necessario tagliare regolarmente la pianta. Il cotoneaster è quell'arbusto con cui puoi sperimentare tranquillamente, dando qualsiasi forma durante un taglio di capelli. Anche se non ti piace molto il nuovo aspetto della siepe, non preoccuparti, la pianta ricresce bene.
Per dare forme chiare durante la potatura di arbusti, vengono utilizzate cesoie a traliccio e una corda.
Non dimenticare la potatura sanitaria, rimuovi regolarmente i rami danneggiati e secchi, puoi farlo in qualsiasi momento dell'anno.
Si consiglia di nutrire l'arbusto ogni anno con l'inizio della primavera. Per fare questo, prendi 10 litri di acqua e diluisci 1 cucchiaio di urea o altri fertilizzanti minerali al suo interno. Innaffia gli arbusti con la soluzione risultante. Ancora una volta, puoi preparare il condimento nella seconda decade di maggio, appena prima che fiorisca il cotoneaster. Aggiungere 60 g di perfosfato e 10 g di solfato di potassio per ogni metro quadrato di terreno.
Intorno alle piante giovani appena piantate, estirpare regolarmente, rimuovere le erbacce, allentare il terreno e pacciamare.
Se gli inverni nella vostra regione sono protratti e con forti gelate, è consigliabile proteggere le radici delle giovani piante dal gelo pacciamandole o coprendole con eventuale materiale di copertura.
Riproduzione del brillante cotoneaster
Come propagare un brillante cotoneaster? Ci sono due opzioni su come si riproduce il cotoneaster: per talea e per seme.
Se scegli di propagare un cotoneaster lucido con i semi, tieni presente che solo la metà dei semi coinvolti germoglierà. Questo è il motivo per cui la stratificazione a lungo termine dovrebbe essere eseguita durante tutto l'anno prima di iniziare il lavoro. Raccogli i semi in ottobre in un contenitore di metallo e conservali all'aperto o in frigorifero. Con l'inizio della prossima stagione autunnale, possono essere utilizzati per la propagazione delle piante.
Attenzione! Se vuoi accelerare questo processo, metti i semi nell'acido solforico per circa 20 minuti. Quindi possono essere utilizzati in un mese.
Immergi i semi in acqua tiepida prima di piantarli. Quei semi che galleggiano non sono adatti per la semina. Semina il terreno mettendo i semi a circa 4 centimetri di profondità. La distanza tra loro deve essere di almeno 15 centimetri.
Il processo di germinazione dei semi può essere ritardato. Anche se segui tutte le raccomandazioni degli esperti, la resa può essere di circa il 10 percento della quantità totale di semi. Per quanto riguarda la velocità di germinazione e crescita, alcuni germogli appariranno solo dopo un anno.
Quanto velocemente cresce un cotoneaster? Nel primo anno, la pianta crescerà di circa 30 centimetri e dopo un altro anno si formerà una corona sul cotoneaster. Affinché tali cespugli inizino a fiorire, attendi 4 anni.
Cotoneaster brillante, siepe: foto, tasso di crescita
Ora scopriamo come propagare un cotoneaster lucido con talee. Per l'innesto del cotoneaster, puoi usare sia talee verdi che lignificate. Nel primo caso la riproduzione del cotonastro avviene a luglio. Le talee dovrebbero avere dimensioni fino a 15 centimetri e includere almeno due internodi.
Come tagliare un cotoneaster? Per prima cosa, mettili in una soluzione che promuove la crescita per alcune ore, quindi piantali nel terreno preparato in scatole separate. Formare il terreno sulla base dello stesso rapporto tra terra di zolle, humus e sabbia. Elimina bene il terreno in cui crescerà il cotoneaster.
Disporre le talee con un angolo di 45 gradi e posizionare 5 cm nel terreno. Coprite con barattoli di vetro o avvolgetela nella plastica (dovrete rimuoverla costantemente per arieggiare e annaffiare le piante).
Con la propagazione di un cotoneaster splendente di talee, l'apparato radicale crescerà entro la stagione autunnale. Quindi puoi spostare le piante nell'area in cui si sta formando la siepe. Con l'inizio del freddo, coprili con aghi o fogliame secco.
Per quanto riguarda le talee persistenti, dovrebbero essere tagliate quando fa freddo e conservate in un luogo fresco nella sabbia. Per la primavera, tagliarli a pezzi di 20 centimetri con tre o più gemme ciascuno. L'ulteriore processo sarà lo stesso descritto sopra.
Formazione
Dopo che le piantine sono state piantate, possono crescere liberamente per due anni. E dopo questo tempo, inizia a formarsi una siepe.
Per cominciare, la pianta deve essere limitata in altezza, questo causerà una grande crescita di germogli laterali, il cotoneaster inizierà a cespuglio.
Inizialmente, è necessario delineare una sorta di contorno, a cui consentire la crescita dei germogli laterali. Non appena iniziano ad andare oltre, limita la crescita laterale. Per prima cosa, pizzica i rami laterali, questo causerà ancora più accrescimento. Quando i rami laterali iniziano a crescere e vanno oltre il contorno previsto, tagliali.
Puoi modellare la siepe come desideri. I più leggeri sono considerati quadrati e rettangolari. Ma le siepi trapezoidali e triangolari richiederanno già uno sforzo e una certa esperienza. I proprietari particolarmente abili di siepi danno loro una forma d'onda o alcune figure bizzarre.
Descrizione
Il cotoneaster brillante (cotoneaster lucidus), che fa parte della famiglia delle Rosaceae, è una delle specie più adatte per realizzare siepi basse e bordure.
Sebbene non appartenga a colture sempreverdi, conserva il suo aspetto decorativo per la maggior parte dell'anno. La chioma di questo arbusto ornamentale, che raggiunge un'altezza da 2 a 3 metri, è formata da rami eretti con un gran numero di foglie giovani. Quasi tutti i tipi di cotoneaster hanno una forma a cespuglio strisciante.
Le foglie piccole (lunghe 5 cm, larghe 3 cm) sono ellittiche. La loro superficie lucida superiore è dipinta in una tonalità verde scuro e quella inferiore è più chiara e leggermente giallastra. Con l'inizio dell'autunno, le foglie diventano viola-marroni.
I fiori rosa, raccolti in infiorescenze come uno scudo, da 5 a 11 pezzi, donano una bellezza speciale a questo tipo di cotoneaster. La fioritura avviene tra maggio e giugno. I frutti neri insapore con buccia lucida e polpa rosso bruno maturano a settembre. Le bacche di Cotoneaster non cadono quasi fino al gelo.
Decorazione del giardino
Il cotoneaster nella progettazione del paesaggio viene utilizzato principalmente per i livelli medio e inferiore, a seconda delle caratteristiche della specie.
Diverse idee per l'applicazione
1. Progettazione di siepi basse e bordure.Gli arbusti sono piantati in linea retta in trincee pre-scavate, ma a volte viene utilizzato anche un motivo a scacchiera su due file. Possono formarsi solo dopo 2 anni, prima che vengano lasciati crescere liberamente. Per ottenere un raccolto abbondante, i germogli dormienti sottostanti vengono "risvegliati" semplicemente pizzicando i punti di crescita. Quindi, secondo un principio simile, vengono limitati anche i contorni laterali, quindi vengono tagliati i rami che sporgono oltre i confini della forma richiesta.
I bordi non saranno perfettamente uniformi subito, ma solo dopo una serie di tagli di capelli. Di conseguenza, puoi sbarazzarti di ramoscelli extra solo 4 volte a stagione, la forma della siepe o del bordo risulterà densa e molto efficace.
Tali piantagioni possono diventare un confine per il prato, aiuteranno a recintare il percorso verso l'ingresso, a creare zone separate nel giardino. Se decori il bordo del cotoneaster con un quadrato o un rettangolo chiuso e pianti una composizione di fiori al centro, risulterà molto elegante.
2. Emisferi, "cuscini" sferici e piatti. Tali composizioni, distribuite su un giardino o prato, combinate in un'unica composizione, situata in mixborders, sono considerate elementi dello stile giapponese. Tuttavia, sono belli in qualsiasi area, poiché creano un senso di armonia e ordine. Naturalmente, l'arbusto ornamentale dovrà essere tagliato sistematicamente.
3. Coprire il terreno. Un cotoneaster a crescita bassa, ad esempio Dammer, aiuterà a organizzare un prato con arbusti. Tali atterraggi vengono tagliati solo dall'alto.
Foglie e frutti hanno proprietà medicinali. Decorando il tuo giardino con una pianta ornamentale, puoi allo stesso tempo acquistare un magazzino di medicine naturali per una serie di disturbi.
Ti è piaciuto l'articolo? Votazione! 11111 Valutazione 5.00
Luogo di atterraggio
Per creare una siepe, un luogo ben illuminato viene scelto da un brillante cotoneaster. Ma se ciò non è possibile, puoi utilizzare l'area in ombra poco profonda.
È auspicabile che gli arbusti siano illuminati per almeno 3-4 ore al giorno. Vale la pena ricordare che se pianti i cespugli nel posto sbagliato, dopo 2-3 anni iniziano a svilupparsi male e perdono rapidamente il loro bell'aspetto.
La dimensione della trincea per piantare siepi dipende direttamente dalla qualità del terreno sul sito. Se il terreno è di buona qualità, la profondità e la larghezza variano da 0,5-0,7 m.
Ma se il terreno nel sito di atterraggio non è adatto, la profondità e la larghezza della trincea dovrebbero essere di 1 metro. Vale la pena considerare che su terreni argillosi, il drenaggio (15-20 cm) viene necessariamente versato sul fondo della trincea, che è costituita da ghiaia e sabbia. E dove c'è molta sabbia nel terreno, uno strato di argilla (10-15 cm) viene versato sul fondo.
Malattie, parassiti
Come altre colture ornamentali, il cotoneaster è soggetto a malattie. Il più comune è il fusarium, si manifesta con l'ingiallimento del piatto fogliare. Se il cotoneaster non viene trattato in modo tempestivo, morirà.
Trovati segni di fusarium, è necessario rimuovere le parti interessate della pianta, trattare il terreno e l'arbusto stesso con un fungicida. Non dobbiamo esitare con la lavorazione, poiché il cotoneaster potrebbe morire! A volte una cultura viene attaccata:
- acari di ragno;
- foderi;
- afide.
Nella lotta contro i parassiti, usa una tintura all'aglio o un rimedio preparato sulla base di cime di patate. L'infuso di achillea aiuta anche a espellere gli insetti. Se i rimedi popolari non aiutano, ti consiglio di usare insetticidi. Il farmaco più popolare è Actellic.
Il vantaggio del brillante cotoneaster è che è resistente al gelo. L'arbusto non è coperto in climi miti. Se l'inverno è rigido e senza neve, dovresti pacciamare il cerchio del tronco usando il fogliame. Lo spessore dello strato di pacciamatura deve essere di 7-10 cm Spunbond può essere utilizzato come materiale di copertura.
Tempo di semina e terreno
Sebbene il cotoneaster non abbia pretese per i terreni, cresce meglio su terreni leggermente acidi (pH 5,5-6,5), nutrienti e permeabili.
La miscela per riempire la trincea di semina può essere composta da torba, sabbia e torba decomposta.
Inoltre, la terra di sabbia e zolle deve essere presa in due parti e solo una parte di torba marcita. La semina può essere effettuata in primavera e in autunno.
Il tempo di semina autunnale è molto meglio di quello primaverile, poiché c'è più tempo per il radicamento. In primavera, le giornate calde possono arrivare abbastanza rapidamente, il che non è molto buono per le piante appena piantate.
Atterraggio
Se l'apparato radicale delle piantine è aperto (senza una zolla di terra e senza un contenitore), la semina viene effettuata prima dell'inizio della stagione di crescita o dopo la sua fine. Ma poiché ora nei garden center la maggior parte delle piante viene venduta in vaso, la semina può essere effettuata durante la stagione calda.
Prima di piantare si esaminano le piantine, si tagliano i rami spezzati e secchi, si raddrizzano e si accorciano leggermente le radici. Si consiglia di immergere le piante con radici aperte in una soluzione di eteroauxina (o qualsiasi altro stimolatore della formazione delle radici) per 5-10 ore prima di piantare.
Tali preparati possono essere acquistati presso qualsiasi giardino o centro fiorito. E gli arbusti dei contenitori vengono versati con una soluzione di eteroauxina dopo la semina. Un metro di tempo per siepe richiede 10 litri di tale soluzione. Questo aiuta le piantine a mettere radici rapidamente, migliora la loro crescita e sviluppo.
Durante la semina, parte del terreno viene versato sul fondo della trincea, quindi vengono inseriti degli arbusti (1 metro lineare - 3 piantine), le radici vengono raddrizzate uniformemente e accuratamente ricoperte di terra, assicurandosi che tutti i vuoti tra il le radici sono piene.
Dopo che l'intera siepe è stata piantata, il terreno intorno viene leggermente pressato, coperto bene e riempito di nuovo con il terreno stabilizzato. È imperativo assicurarsi che la base della boscaglia sia a livello del suolo.
Dopo la semina, il cotoneaster viene immediatamente tagliato a un terzo dell'altezza. Quando si pianta in autunno, tale potatura viene eseguita in primavera, ma se la siepe viene piantata in primavera, subito dopo.
Si consiglia di pacciamare il terreno intorno agli arbusti con torba, humus, bucce o trucioli di legno. Inoltre, lo strato di torba dovrebbe essere di circa 4 cm e il resto dei materiali di pacciamatura viene versato in uno strato da 8 a 10 cm, ciò contribuirà a trattenere l'umidità e prevenire la crescita di un gran numero di erbe infestanti.
Come piantare correttamente gli arbusti
La dimensione del materiale di semina (l'altezza della piantina) non ha molta importanza, poiché l'arbusto cresce rapidamente e per creare una siepe fitta, deve ancora essere tagliato non appena attecchisce. Le piante con ZKS possono essere tagliate immediatamente dopo la semina, questo è particolarmente vero se il cespuglio è un lungo ramoscello. In questo caso, un taglio di capelli servirà da incentivo per ispessire l'arbusto. In inverni rigidi con poca neve, è consigliabile scegliere specie decidue di cotoneaster, poiché le varietà sempreverdi svernano bene solo sotto il manto nevoso.
Il cotoneaster autunnale è pieno di colori viola
Fasi di impianto:
- Scavare buche o trincee di 60-80 cm di profondità e larghezza (pari a 2 baionette di una pala), tenendo conto dell'ulteriore crescita dell'apparato radicale.
- Posare argilla espansa o ghiaia, una miscela di sabbia, torba e torba sul fondo.
La fertilizzazione durante la semina è facoltativa, ma se lo si desidera è possibile aggiungere del compost alla miscela di cui sopra. - Piantare le piante secondo lo schema scelto ed evitare il ristagno idrico.
Il taglio di capelli regolare conferisce alla recinzione la forma perfetta
Potatura
Affinché la siepe sia densa e densa, è necessario modellarla correttamente tagliandola. Nel primo anno di impianto (in primavera), è necessario accorciare i rami apicali di un terzo e fortemente - i lunghi germogli laterali.
L'anno successivo, in primavera, tutti i rami che crescono lateralmente si riducono di nuovo di un terzo della lunghezza. E a partire dal terzo anno di coltivazione, la siepe viene tagliata a forma di cono.
Si consiglia di tagliare le siepi dal brillante cotoneaster subito dopo la fioritura (maggio-giugno).Ogni primavera gli arbusti vengono sottoposti a potature sanitarie, durante le quali vengono rimossi i rami malati, raggrinziti e spezzati.
Siepe di Cotoneaster - bellissimo multicolore in autunno e bacche colorate in inverno
Il Cotoneaster appartiene al gruppo degli arbusti della famiglia delle Rosacee. È ideale per la decorazione del giardino in quanto possiede buone caratteristiche, anche estetiche. L'arbusto è perenne, cresce e si sviluppa per cinquant'anni, raggiungendo un'altezza di due metri: questo è importante quando si costruisce una siepe.
Le caratteristiche principali della varietà includono le seguenti caratteristiche distintive:
- fogliame, che ha una forma geometrica semplice, allungata, ovale. Le foglie stesse sono piuttosto dense, il che consente alla pianta di mantenere la sua forma, assumere la forma desiderata. L'esclusiva tonalità smeraldo delle foglie si adatta perfettamente a qualsiasi idea di design e le varietà sempreverdi sono in grado di mantenere le loro proprietà anche in inverno;
- i fiori che compaiono sulla pianta alla fine di maggio durano circa due mesi. Hanno una tonalità rosa tenue e un aroma gradevole e discreto;
- le bacche nere rotonde, che maturano entro settembre, sono adatte per scopi medicinali, per fare tinture, unguenti. Non sono adatti al cibo, poiché non hanno un gusto pronunciato.
Il brillante cotoneaster è ideale per le siepi, mentre è senza pretese, va d'accordo facilmente con altre piante: spirea, rosa canina e crespino. Inoltre, presenta una serie di vantaggi distintivi.
Irrigazione e alimentazione
Tutta la cura delle siepi consiste nell'irrigare, allentare e concimare. Solo le giovani piante nei primi due o tre anni di vita necessitano di annaffiature costanti per tutta la stagione calda.
Il cotoneaster adulto viene regolarmente annaffiato solo nella calda estate, quando non piove a lungo. Il resto del tempo, l'irrigazione viene effettuata secondo necessità (due settimane prima della fioritura, durante la crescita intensiva dei rami).
Durante l'irrigazione, è necessario ricordare che è meglio farlo meno spesso, ma abbondantemente e per lungo tempo. Se, con una buona irrigazione, gli strati profondi del terreno sono saturi d'acqua, questo sarà sufficiente per i cespugli per molto tempo. L'irrigazione frequente e breve dà umidità solo allo strato superiore della terra, ma non raggiunge le radici e la pianta soffre di mancanza d'acqua.
La distruzione delle erbe infestanti e l'allentamento della terra viene eseguita immediatamente dopo ogni irrigazione o pioggia battente a una profondità da 5 a 8 cm.
La prima volta che gli arbusti vengono nutriti due mesi dopo la semina (se è stata effettuata in primavera). Se la semina è avvenuta in autunno, la prima alimentazione viene effettuata nella primavera dell'anno successivo, quando la pianta inizia a crescere.
Questo viene fatto in modo che le piantine attecchiscano e il sistema radicale cresca, il che fornisce nutrimento. Vale anche la pena ricordare che nell'anno della semina, la dose di fertilizzante viene dimezzata.
Per la prima medicazione primaverile vengono utilizzati fertilizzanti minerali con azoto, che vengono sparsi sotto i cespugli e quindi sigillati con un rastrello nel terreno. Ma puoi anche pacciamare il terreno intorno al cespuglio con letame marcito in uno strato di 6-8 cm.
Ancora una volta, si consiglia di nutrire le piante nella seconda metà dell'estate. Ma in questo caso, è meglio usare fertilizzanti minerali, che contengono fosforo e potassio. Dopo ogni poppata, la siepe deve essere ben irrigata.
Come prendersi cura di un cotoneaster, guarda i suggerimenti del giardiniere nel seguente video:
Il paesaggio è abbastanza popolare oggi tra i proprietari di case di campagna, cottage e terreni da cortile. Per rendere il nostro territorio bello ed elegante, qualcuno ricorre all'aiuto di paesaggisti e qualcuno studia le informazioni su determinate piante e realizza le proprie idee.Questo articolo è dedicato al Brilliant Cotoneaster, che riesce ad inserirsi perfettamente nel paesaggio del tuo sito, in quanto è largamente utilizzato come siepe, coltura per il taglio di varie forme, ecc.
Malattie
Il cotoneaster è raramente esposto a malattie, ma a volte la pianta può ancora essere attaccata da afide del melo, cocciniglia, susino sega o acaro cotoneaster. Per evitare che ciò accada, è meglio prendersi immediatamente cura delle misure preventive. Quando si installa una siepe, scegliere un'area ben ventilata e aperta.
Ispeziona regolarmente gli arbusti. Se i giovani germogli sono curvi e hanno foglie rugose, questi sono i primi segni di afide del melo. La malattia può portare alla completa essiccazione delle riprese. I rami malati dovrebbero essere rimossi immediatamente.
Se parassiti e malattie attaccano il tuo cotoneaster, usa tabacco, fungicidi, achillea e makhorka per combattere l'infezione.
A volte il cotoneaster può essere influenzato da Fusarium. Le parti di piante malate devono essere tagliate, bruciate e il terreno disinfettato. Se la malattia ha colpito grandi volumi della siepe, è necessario modificare il sito di impianto.