Questa cultura non è legata all'alloro per parentela, nonostante il nome e la somiglianza esterna. Lavrovishny - uno dei tipi di ciliegie noti a tutti, un rappresentante del genere Pink, che comprende pesche, mandorle, ciliegie e albicocche. Il nome eloquente è stato dato alla pianta per via della caratteristica forma delle foglie.
Cos'è la ciliegia di alloro
Il botanico Pierre Belon, che ha scoperto la pianta, non è diventato saggio con il suo nome. La parola "alloro ciliegio" è composta da due: "alloro" e "ciliegia", e tutto perché la pianta ha foglie simili all'alloro, ei suoi frutti ricordano le ciliegie. Il nome latino della pianta è "Prunuslaurocerasus". È un arbusto perenne sempreverde appartenente alla famiglia Pink, genere Plum.
Il nome suggerisce che l'arbusto sia un ibrido di alloro e ciliegia. Questo non è vero. Davanti a noi c'è una pianta varietale: l'alloro di ciliegio. Foto e descrizione ti permetteranno di studiarne le caratteristiche in modo più dettagliato:
- l'arbusto può crescere fino a 6 metri di altezza, ha un basso tasso di crescita;
- la chioma della pianta è compatta, densa;
- il sistema di root è potente, ben sviluppato;
- la corteccia sul tronco è grigio scuro, quasi nera, ruvida;
- i rami giovani sono verdi;
- le foglie della pianta sono grandi, coriacee, di colore verde intenso, ovoidali;
- il lato superiore del foglio è lucido;
- le foglie sui rami sono disposte alternativamente;
- l'arbusto fiorisce con infiorescenze bianche o bianco crema lunghe circa 11 cm;
- i fiori compaiono in aprile-maggio, sono profumati, attirano gli insetti impollinatori;
- il fiore di alloro ciliegio è composto da 5 petali ed è provvisto di numerosi stami;
- la maturazione dei frutti avviene in luglio-agosto;
- il frutto è una drupa, ha forma tondeggiante e diametro di circa 8 mm;
- le bacche mature hanno una tonalità viola scuro;
- sotto la polpa succosa del frutto c'è un osso ovale.
L'alloro è comune in tutti i paesi europei. Fu portato in Europa a metà del XVI secolo da Costantinopoli. La pianta ha messo radici bene ed era molto richiesta tra i giardinieri, quindi ha iniziato a essere coltivata attivamente ovunque. Cresce spontaneamente in Nord America ed Eurasia. Può essere trovato in Crimea, nel Caucaso.
Varietà popolari: descrizione e foto
Esistono circa 400 varietà di alloro ciliegio. Le varietà vegetali differiscono per altezza, dimensione e forma delle foglie, fioritura, gusto e aspetto del frutto. Tra loro ci sono anche 3 varietà che possono essere coltivate in casa. Questi sono alloro medicinale, alloro portoghese e Lusitania.
L'alloro portoghese è una varietà vegetale a bassa crescita con foglie ovali lucide in miniatura con punte acuminate. I piccioli sono di colore bordeaux. L'arbusto è a crescita lenta. Fruttifica con succose bacche nere.
L'alloro medicinale è una varietà senza pretese per le condizioni di crescita. Si sente bene in una pentola da camera, ha un tasso di crescita abbastanza rapido. Le foglie della pianta hanno proprietà medicinali pronunciate, che si riflettono nel nome della varietà.
L'alloro ciliegio lusitano è eccellente per i tagli di capelli ricci, quindi questa varietà è ampiamente utilizzata per scopi decorativi. La pianta decorerà qualsiasi stanza.
Nei giardini e nei parchi, le seguenti varietà di arbusti vengono spesso piantate:
- Alloro ciliegio caucasico - le foglie sono grandi, lucenti, allungate, hanno una tinta verde brillante, rami eretti, fioriture con piccoli fiori bianchi;
- Shipkensis è una varietà di piante a fioritura abbondante, caratterizzata da foglie sottili e strette e da un fusto eretto;
- Otto Luiken - si distinguono per una forma a foglia allungata, le infiorescenze hanno un aspetto "soffice" per via dei lunghi stami e dei piccoli petali di fiori, la varietà è in miniatura, può essere utilizzata in floricoltura indoor;
- Rotundifolia - ha una disposizione rigorosamente verticale dei rami, il colore delle foglie è verde scuro, la pianta non necessita di abbondanza di luce solare, può crescere su aree rocciose, poco impegnative per l'irrigazione;
- Herbergeri: il cespuglio cresce fino a 4 metri di altezza, le bacche hanno una ricca tonalità bordeaux, la varietà è caratterizzata da una debole resistenza al gelo;
- Mount Vernon è una varietà nana con lunghi germogli striscianti, cresce fino a mezzo metro di altezza, le foglie hanno un bordo frastagliato, necessita di riparo in inverno, in quanto non resiste al freddo.
Descrizione della cultura
Diversi tipi di alloro ciliegio possono avere un aspetto leggermente diverso. La pianta appartiene al genere Plum, il sottogenere - Cherry e la famiglia delle Rosaceae. Viene coltivato principalmente nelle regioni calde come l'Asia orientale, il Mediterraneo, l'America meridionale e centrale.
L'albero cresce fino a 10 metri di altezza. La corona è compatta ma densa. Tutte le parti della coltura, ad eccezione della polpa delle bacche, sono velenose. Le radici sono ben sviluppate e le principali sono fortemente approfondite. I rami vecchi sono ruvidi, di colore grigio e quelli giovani sono verdi, con una leggera peluria. Foglie lunghe 8-25 cm, ovali con punta acuminata, che crescono su piccioli corti. Il colore del fogliame è verde intenso, la parte anteriore è coriacea, lucida.
L'albero cresce fino a 10 metri di altezza. La corona è compatta ma densa
Le infiorescenze rappresentano un racemo ascellare fino a 5-13 cm I fiori sono piccoli, bianchi, mantengono su steli corti, hanno un aroma gradevole e forte. La fioritura avviene in aprile-maggio. Le bacche sono ovoidali, lunghe fino a 0,8 cm, nere. La pietra è anche ovoidale. Il sapore dei frutti di bosco è zuccherino, l'aroma non è molto pronunciato. Le bacche maturano in agosto.
L'uso dell'alloro ciliegio nella progettazione del paesaggio
Poiché l'arbusto sembra molto decorativo, tutte le sue varietà sono popolari nella progettazione del paesaggio. L'alloro è usato come pianta singola e in piantagioni di gruppo.
È un'ottima siepe, soprattutto nelle regioni con inverni miti, dove l'arbusto non perde il suo fogliame tutto l'anno. Con la piantumazione ravvicinata di arbusti, il loro fogliame denso forma pareti solide. La potatura dell'alloro di ciliegio consente di creare siepi di altezze variabili.
La pianta si presta bene alla tosatura, ea causa della lenta crescita della chioma mantiene a lungo la sua forma data L'alloro sempreverde è adatto per la creazione di arte topiaria. Per i tagli di capelli ricci, vengono utilizzati più spesso l'alloro ciliegia e la Louisiana.
Per decorare aiuole e bordi, vengono piantate varietà nane di alloro di ciliegio. Sono belli in combinazione con arbusti di conifere.
Le varietà caratterizzate da una bassa resistenza alle basse temperature sono spesso utilizzate per verande paesaggistiche, logge, serre e nella floricoltura indoor.
Un altro tocco per un giardino eterno.
Fino a poco tempo, si credeva che un giardino sempreverde fosse il lotto dei tropici. Ma questa affermazione sta diventando obsoleta davanti ai nostri occhi. Il giardino sempreverde è già abbastanza reale qui. Ma può essere affidabile solo con una predominanza di conifere. Quindi, la base del tuo giardino sempreverde dovrebbe essere tuia, ginepri, abeti rossi, pini, cipressi ... Ma affinché le composizioni non appaiano monotone, le conifere dovrebbero essere "diluite" con quelle decidue. E a proposito, non solo come un albero, ma anche erbaceo.
Elencherò solo una parte dei possibili complici decidui di un giardino sempreverde. Livello superiore: rododendri a foglia larga e foglia piccola, bosso, alloro ciliegio.Sotto: mirtillo rosso, erica, bergenia. E in fondo a erica, pachisandra, festuca di Gauthier, pervinca, timo.
L'alloro ciliegia tollera bene un taglio di capelli. Tuttavia, nelle nostre condizioni, l'energia di crescita della boscaglia non è sufficiente per tagliarla costantemente, come avviene al sud. Pertanto, ha senso solo formare alloro di ciliegio accorciando le cime dei germogli.
Prepararsi per l'inverno. Ovviamente, neanche l'alloro ciliegio farà male al rifugio. L'opzione più morbida è tirarlo a terra con qualcosa di pesante, ad esempio le assi. È ancora meglio sovrapporlo ulteriormente con rami di abete rosso.
Io stesso sono andato dall'altra parte. Il principale pericolo per l'alloro ciliegio sono le scottature primaverili. Allo stesso tempo, i mesi più pericolosi in questo senso sono febbraio e marzo. Per ridurre al minimo il rischio di scottature, non piantare l'alloro di ciliegio sotto la luce solare costante. Allo stesso tempo, si sentirà male in una forte ombra. Il sud ha ancora bisogno del calore del sole. Sulla base di quanto precede, i luoghi ideali sono quelli in cui il sole primaverile è basso, l'alloro ciliegio è scarso e, a partire da metà aprile, sarebbe sotto il sole diretto. Condizioni adatte si sviluppano, ad esempio, dal nord di edifici bassi o gruppi di arbusti.
Il Caucaso è sotto di me... Siccome negli ultimi anni la mia ciliegia lauro non ha mostrato alcuna voglia di "salire", e preferisce crescere in un cespuglio basso, ho già capito che tipo di compagnia farle. La composizione imiterà la sua patria, il Caucaso. Il pendio della montagna rappresenterà diversi massi. Pianterò l'alloro ciliegio nella parte settentrionale della trama. E da sud, davanti a lei, crescerà una compatta conifera, come l'abete rosso di Konik, così che a mezzogiorno oscurerebbe con la sua ombra il ciliegio al sole. E il piede di questo intero gruppo sarà dato all'edera dei Carpazi.
Come coltivare la ciliegia di alloro sul tuo sito
L'alloro può essere coltivato sia all'aperto che in vaso. La semina e la cura all'aperto hanno una serie di caratteristiche che dovrebbero essere considerate da coloro che desiderano un arbusto bello e sano.
L'alloro di ciliegio preferisce terreni ben idratati. È più sensibile all'irrigazione che alla composizione del terreno. Può crescere su suoli calcarei, humus-carbonatici, argillosi e sabbiosi. Anche l'illuminazione per l'arbusto non è così importante. Alcune varietà possono facilmente fare a meno dell'abbondanza di luce solare. La pianta può crescere sia all'ombra che in una zona soleggiata. Sebbene la luce solare diretta sia indesiderabile per lui.
Chi decide di coltivare una pianta in un vaso da camera dovrebbe farle spazio nella finestra ovest o est. Nei mesi estivi, si consiglia di mettere il vaso da arbusti all'esterno o sul balcone. La crescita più attiva si osserva a una temperatura di 20-22 gradi. Per la coltivazione indoor di alloro ciliegio, è possibile utilizzare un terriccio universale per piante in vaso. Assicurati di organizzare un buon drenaggio nella pentola.
Propagazione di arbusti
Esistono diversi modi per propagare il lauro di ciliegio:
- talee;
- semi;
- stratificazione dell'aria;
- processi basali.
La propagazione per talea è considerata il metodo più semplice ed efficace. I germogli legnosi lunghi 10-15 cm vengono tagliati, quasi completamente puliti dalle foglie, lasciando solo alcune foglie superiori. Le talee vengono piantate in contenitori pieni di terra, approfonditi di 3 - 3,5 cm Le piante future sono tenute in una serra. Le radici si formano entro 2 o 3 mesi. Un anno dopo il radicamento, la pianta può essere trapiantata in piena terra.
Prima di piantare i semi di alloro di ciliegio, dovrebbero essere stratificati. Per fare questo, vengono conservati per circa 2 mesi a basse temperature - a +4 - +6 gradi. Successivamente, i semi vengono posti in acqua calda per un giorno, cambiandola periodicamente.I semi vengono approfonditi nel terreno di 1 - 1,5 cm Dopo aver piantato i semi, i vasi vengono lasciati in una stanza per circa un anno, fornendo alle piante un'irrigazione regolare.
La propagazione per strati d'aria ti consente di ottenere diverse nuove piante. In primavera, è necessario scegliere un ramo giovane sano, tagliarlo per formare una radice, piegarlo e cospargerlo di terra. Dopo 3 o 4 mesi, le talee possono essere tagliate dalla pianta madre e, dopo un altro anno, possono essere trapiantate in un nuovo posto.
La propagazione per germogli di radici viene utilizzata per rinnovare le vecchie piante. Per questo, l'arbusto viene tagliato, lasciando un moncone basso, alto fino a 5 cm. In primavera, i giovani germogli andranno da lui, puoi prenderti cura di loro. Entro l'autunno, avranno le loro radici, dopo di che la prole potrà essere trapiantata.
Consigli per la cura
Prendersi cura di una pianta può essere laborioso, tutto dipende dalla sua varietà:
- dall'inizio della primavera a metà autunno, la pianta deve essere annaffiata regolarmente, se non ci sono precipitazioni, 1 secchio d'acqua dovrebbe essere versato sotto il cespuglio settimanalmente e nei mesi caldi la frequenza di irrigazione viene aumentata a 2-3 volte a settimana;
- con una prolungata assenza di precipitazioni la sera, il fogliame viene irrigato con acqua;
- per l'alimentazione viene utilizzata una soluzione di humus o compost, il fertilizzante viene applicato una volta al mese dalla primavera all'autunno;
- a maggio e ottobre viene eseguita la potatura sanitaria dei rami, i rami secchi e danneggiati vengono tagliati con cesoie da potatura;
- la potatura della modellatura viene eseguita a piacimento, la corona sembra pulita senza di essa;
- in modo che le radici siano ben sature di ossigeno, il terreno intorno al cespuglio deve essere allentato, le erbacce rimosse;
- con l'inizio del freddo, il terreno nella zona delle radici viene triturato con torba;
- in caso di forti gelate per l'inverno, è meglio coprire la corona con materiale isolante.
Atterraggio
Per la coltivazione in piena terra della corsia centrale, è necessario scegliere le varietà più resistenti al freddo, ad esempio l'alloro di ciliegia medicinale. Le piante portate da sud rischiano di morire nel primo gelido inverno.
Per la semina, vengono scelte aree protette dal vento passante, vicino a recinzioni o alberi alti... Il terreno è preferibile nutriente, neutro, leggermente alcalino e sciolto. I lavori vengono eseguiti nel mese di aprile. I fori per le piantine vengono preparati larghi, con una profondità di 70-80 cm, al terreno vengono aggiunti medicazioni minerali per piante da fiore e torba alta. Uno strato di drenaggio di piccole pietre deve essere posizionato sul fondo delle fosse. I collari delle radici vengono lasciati a livello della superficie durante la semina. Quindi le piante vengono annaffiate.
Perché è utile il cherry laurel?
Da molti anni l'alloro è conosciuto come medicina tradizionale. Le foglie degli arbusti vengono utilizzate principalmente. Contengono tannini, glicosidi, benzaldeide, acidi fenolcarbolici, vitamina C, catechine. Questi principi attivi hanno un forte effetto sul corpo umano:
- ridurre l'infiammazione;
- aiutare con la tosse, avendo un effetto espettorante;
- alleviare gli spasmi;
- uccidere i microrganismi patogeni;
- avere un effetto emostatico;
- migliorare la funzione cardiaca;
- migliorare l'immunità;
- accelerare il metabolismo.
L'acido cianidrico, che è presente nelle foglie della pianta, ha un effetto opacizzante sui recettori nervosi, riduce la sensibilità dei recettori della mucosa che rivestono gli organi del tratto gastrointestinale e indebolisce la peristalsi intestinale. Queste proprietà sono utilizzate nel trattamento di malattie dell'apparato digerente, nevrosi, insonnia.
Nota: le foglie di alloro ciliegio contengono oli essenziali. Questa qualità ne consente l'utilizzo come additivo aromatico nell'industria alimentare e farmaceutica. I cuscini aromatici sono realizzati con foglie essiccate, su cui dormire allevia il mal di testa.
L'uso della pianta nella medicina tradizionale
Nella medicina popolare, le foglie e la corteccia dell'alloro di ciliegio vengono utilizzate per preparare infusi e decotti. L'acqua di alloro viene preparata dalle foglie della pianta. Si ottiene per infusione e distillazione di foglie di alloro di ciliegio. I rimedi popolari sono efficaci nel trattamento di:
- mal di testa;
- aritmie;
- gastrite;
- disturbi nervosi;
- tubercolosi;
- elmintiasi;
- malattie ginecologiche;
- cancro.
L'effetto di decotti e infusi di alloro di ciliegio è dovuto alla presenza di acido cianidrico nelle foglie. Quando si usano bevande medicinali all'interno, ha un effetto anestetico, antinfiammatorio, antisettico, allevia gli spasmi.
Decotti curativi e acqua di alloro vengono utilizzati anche esternamente per lozioni, sfregamenti, impacchi, risciacqui. Aiutano con malattie dermatologiche, irritazioni cutanee, congiuntivite.
Importante! A causa del contenuto di sostanze velenose nelle foglie di alloro di ciliegio, non è sicuro cucinare la medicina tradizionale a casa e prenderle senza controllo specialistico. È estremamente difficile calcolare la dose e un sovradosaggio può essere fatale.
È noto che nel XVII e XIX secolo la pianta veniva utilizzata per le malattie cardiache, simile al Corvalol. Ma a causa dell'elevato rischio di sovradosaggio e del potenziale pericolo dell'acido cianidrico, dopo la comparsa di medicine alternative, l'uso del lauro di ciliegio è stato abbandonato.
Applicazione
I benefici dell'alloro ciliegia sono enormi se applicati con conoscenza e intelligenza, ma se usi troppo il trattamento, puoi danneggiare la tua salute. È meglio scegliere una delle ricette e seguire rigorosamente il dosaggio per migliorare la tua salute in un paio di giorni.
- Un infuso di foglie e frutti di alloro ciliegia aiuterà con indigestione, disturbi del cuore e del sistema nervoso. Per lui, macina un cucchiaio di foglie e due bacche e versa mezzo litro di acqua calda. Dopo 20-30 minuti di infusione e filtraggio, assumere 50 ml di infuso un paio di volte al giorno. In caso di nevrosi e depressione si può prendere anche un infuso di quinoa, alternandolo con alloro ciliegino.
- I semi di bacche tritati, mescolati in parti uguali con lo zucchero, aiuteranno l'intestino e alleviano l'insonnia. Per fare questo, vengono presi in un cucchiaino tre volte al giorno. Se prendi i semi di lino in parallelo, puoi dimenticare per sempre la stitichezza.
- Se senti già disagio e dolore allo stomaco, puoi prendere due cucchiai di infuso dalle foglie. Per fare questo, due cucchiai di foglie essiccate vengono preparati in un bicchiere di acqua tiepida, lasciati per 20 minuti e quindi filtrati. Si consiglia di bere solo per il dolore.
Ricette popolari
- La stessa infusione, ma con una maggiore concentrazione di foglie, può essere strofinata sul cuoio capelluto per stimolare la crescita dei capelli e le lozioni dall'infuso aiuteranno con i foruncoli.
- Un cucchiaino di semi schiacciati ti salverà dal mal di testa e dall'emicrania. Devi lavarli con latte crudo.
- Con forti emicranie e disturbi del sonno, vale la pena cucire una collezione di foglie di alloro, alloro e mirto nel tessuto. Devi sdraiarti su di esso per 2-3 ore per rafforzare il sonno e 3-4 per sbarazzarti dell'emicrania. Se il dolore persiste, puoi bere un infuso di cartamo leuzea, che combatte bene con qualsiasi tipo di dolore.
- Per rafforzare il sistema immunitario, si consiglia di mangiare ogni giorno 100 g di ciliegie fresche o essiccate.
- Per il mal di testa, aiuta anche la marmellata di alloro e ciliegia. Mangiando 4-5 cucchiai di marmellata insieme ai semi, puoi provare sollievo dopo 15-20 minuti.
Possibili danni e controindicazioni
Tutte le parti della pianta, ad eccezione delle bacche, sono considerate velenose. Contengono amigdalina e acido cianidrico. Questo è menzionato non solo in ambito scientifico, ma anche nella narrativa. Ad esempio, dall'acido cianidrico, che fa parte dell'alloro di ciliegia, è stato prodotto un veleno con il quale Romeo è stato avvelenato nella tragedia di Shakespeare.
Nota: l'amigdalina in varie concentrazioni contiene semi e foglie di tutti i membri della famiglia Pink.
L'amigdalina è un composto velenoso. Quando entra nel corpo umano, si trasforma in acido cianidrico. In grandi quantità, porta alla carenza di ossigeno dei tessuti.Ciò influisce negativamente sullo stato di tutti gli organi e sistemi interni:
- a causa della mancanza di ossigeno, il lavoro del sistema nervoso viene interrotto;
- la frequenza e la profondità della respirazione aumentano, appare mancanza di respiro, con grave intossicazione, la respirazione viene inibita fino a quando non si ferma completamente;
- la frequenza cardiaca rallenta, la pressione sanguigna aumenta, si sviluppa insufficienza cardiaca acuta, è possibile l'arresto cardiaco;
- prodotti sottoossidati, acido lattico, corpi di acetone si accumulano nel sangue;
- il metabolismo è disturbato.
Controindicazioni all'uso di frutti di alloro di ciliegio e medicinali realizzati sulla base della pianta:
- gravidanza;
- periodo di allattamento;
- infanzia;
- intolleranza individuale;
- allergia;
- la presenza di malattie croniche nella fase acuta.
I benefici e i rischi dell'alloro ciliegia in ogni caso saranno diversi. Se ci sono controindicazioni, è vietato utilizzarlo. È meglio consultare un medico prima dell'uso.
Qual'è la differenza tra cherry laurel e laurel
L'alloro ciliegio ha preso il nome dalla somiglianza delle foglie con l'alloro. Questa somiglianza è così chiara che non tutti saranno in grado di dire immediatamente quale pianta si trova di fronte a lui. Il fatto che le foglie delle piante siano simili è usato da commercianti senza scrupoli di piantine, passando l'alloro di ciliegio per una foglia di alloro. Ci sono differenze tra gli arbusti e ce ne sono molti. A proposito, distinguere le foglie di alloro dall'alloro di ciliegio è importante non solo per coloro che decidono di coltivare un arbusto nel loro giardino.
Le sostanze velenose contenute nelle foglie dell'alloro cerasuolo non ne consentono l'utilizzo in cucina, come l'alloro. Volendo coltivare alloro sul tuo sito e piantare invece alloro ciliegio, puoi affrontare le spiacevoli conseguenze del mangiare una pianta velenosa.
Quindi, come distinguere l'alloro ciliegio dall'alloro. Sia l'alloro che l'alloro ciliegio hanno foglie ovoidali allungate. La loro dimensione può variare a seconda della varietà e dell'età dell'arbusto. Ma le foglie di alloro hanno lo stesso colore su entrambi i lati, mentre l'alloro ciliegio ha una parte “frontale” lucida. Una volta essiccate, le foglie di alloro sono più dure e più dense.
Un'altra importante differenza tra la ciliegia lauro e le foglie di alloro è l'odore. L'alloro è molto profumato, motivo per cui viene utilizzato come spezia in cucina. L'alloro ciliegia ha un odore sottile.
Un altro consiglio su come distinguere una foglia di alloro dall'eroe del nostro articolo: dai un'occhiata più da vicino ai rami dei cespugli. Confrontandoli, puoi vedere che la corteccia di alloro è verde, in alcuni punti rossastra, i piccioli delle foglie sono verde scuro. L'alloro ciliegio ha una corteccia marrone, i piccioli delle foglie sono rossastri.
Puoi ancora distinguere l'alloro dall'alloro ciliegia dai suoi frutti. Se hai una pianta da frutto davanti a te, il frutto sarà una delle differenze chiave. L'alloro ha frutti blu-neri, piccoli, solitari, inadatti al cibo. L'alloro ciliegia è dolce, a volte con amarezza, i frutti sono carnosi, succosi, disposti in grappoli, hanno una tonalità viola-nera o bordeaux.
Requisiti agrotecnici
L'albero del paesaggio è destinato alla crescita in giardino, in campagna, sul balcone o in un contenitore speciale. Gli alberelli vengono piantati all'inizio della primavera o in autunno, quando il terreno è ancora umido e denso. L'alloro di ciliegio è un raccolto poco impegnativo, ma ogni varietà ha determinate caratteristiche individuali.
Considera l'innesto di una perenne:
- Per l'allevamento delle ciliegie di alloro, prendi le talee apicali o dell'anno scorso. La lunghezza di ciascuna varia da 10 a 15 cm.
- Le piantine vengono tagliate nella seconda metà di agosto o anche all'inizio di settembre.
- Dopo aver tagliato le talee, devono essere poste in una miscela di torba e sabbia. In alternativa, è possibile utilizzare l'humus al posto della torba.
- Durante la semina, è necessario il drenaggio; per crearlo viene utilizzata l'argilla espansa ordinaria.
- Dopo che le talee hanno un forte apparato radicale, vengono trasferite in vasi di medie dimensioni. In vaso si svilupperanno durante tutto l'anno.
- Trascorso questo tempo, vengono trapiantati in un luogo permanente in terreno aperto. Se l'apparato radicale si sviluppa rapidamente, il trapianto dovrebbe essere eseguito più velocemente.
Importante! La malattia più comune che colpisce la pianta è l'oidio. Curare la malattia è abbastanza semplice; ciò richiederà l'uso di preparati speciali a base di zolfo o altri fungicidi.