Euonymus giapponese (Euonymus japonica) È un arbusto sempreverde a crescita rapida con foglie coriacee. A seconda della varietà, i piatti fogliari possono essere verdi, con un bordo bianco o dorato. I fiori sono piccoli, di colore bianco-verde, raccolti in infiorescenze a forma di ombrello, non rappresentano valore decorativo. Il periodo di fioritura è a metà estate.
Solo le piante adulte possono fiorire e questo è abbastanza raro. I frutti sono capsule a quattro cellule. In condizioni interne, l'altezza della pianta non supera 1 metro, in natura può raggiungere fino a 6 metri o più. Ha una lunga aspettativa di vita, mentre richiede potature annuali e periodici ringiovanimenti. Ha un periodo di riposo pronunciato.
Crescendo rapidamente. In una stagione, la pianta aggiunge 10-20 cm di altezza. |
Fiorisce molto raramente e solo negli adulti. |
La pianta è facile da coltivare. |
Perenne. Ringiovanisci ogni 3-4 anni. |
Euonymus indoor: come coltivare una pianta sana
All'interno, i dilettanti spesso coltivano alberi in miniatura, dando loro una forma bizzarra. Per questi scopi sono adatti il mirto, i ficus di Benjamin con foglie colorate, la carissa, il melograno, il mirto eugenia e l'euonymus. Queste colture sono facili da potare, la loro corona può essere formata sotto forma di una palla o di un cono. L'euonymus indoor cresce lentamente, quindi la cultura è adatta alla coltivazione in stile bonsai. Se i pittoreschi cespugli di euonymus non vengono potati, nel tempo può crescere un cespuglio folto e bello, una vera decorazione dell'interno di un soggiorno. Questo articolo parla della coltivazione di euonymus in una stanza.
Caratteristiche principali
Questo tipo di arbusto si sviluppa lungo il terreno e non supera i 50 cm di altezza. La sua caratteristica principale sono le sue belle foglie, il cui colore differisce in diverse varietà. È senza pretese nelle cure e ha una crescita intensiva in larghezza. Molti arbusti variegati amano molta luce e l'euonymus non fa eccezione.
L'arbusto euonymus porta frutti, ma nelle nostre condizioni climatiche è raro. I frutti sembrano attraenti, ma non belli come quelli di altre specie. Non puoi mangiarli, perché sono velenosi.
Euonymus: riferimento botanico
Le piante compatte sono un'eccellente decorazione d'interni.
Karl Linnaeus, dando il nome eonymus a questa pianta, usò due parole greche "buono" e "nome", letteralmente il nome eonymus è tradotto come "pianta gloriosa".
Euonymus è una pianta sempreverde simile ad un albero che appartiene alla famiglia Euonymus. L'habitat dell'eonymus sono le regioni temperate e subtropicali del globo.
Il genere comprende alberi e arbusti di bassa statura, che possono perdere le foglie per l'inverno o rimanere sempreverdi. Gli steli sono a coste, tetraedrici. Le foglie sono opposte, coriacee, con una superficie lucida, verniciate. Esistono varietà con foglie verdi solide e vari tipi di variegatura. I fiori sono poco appariscenti, non aggiungono decoratività ai cespugli rigogliosi. Dopo la fioritura, si forma una scatola di semi asciutta.
Nel giardinaggio paesaggistico delle città, l'euonymus viene spesso utilizzato per creare fitte siepi, a cui vengono date determinate forme da un taglio di capelli.
Le condizioni indoor sono generalmente coltivate:
- Il Rooting euonymus (Forchuna) è un arbusto basso, non supera i 60 cm di altezza, la chioma è densa, i rami nei nodi hanno radici aeree, grazie alle quali la pianta attecchisce facilmente. Le piccole foglie verniciate (fino a 6 cm) sono di colore verde scuro, la forma della lama fogliare è ovoidale.
- Albero mandrino giapponese - la specie ha foglie coriacee verde scuro, i denti privati si trovano ai bordi. La forma delle foglie è un'ellisse allungata, di solito non superano gli 8 cm di lunghezza, piccoli fiori giallo-verdi sono raccolti in infiorescenze, dopo la fioritura maturano sulle piante capsule coriacee di tonalità rosa-arancio.
Gli allevatori hanno allevato molte varietà con foglie variegate. Il colore brillante delle foglie rende l'euonymus molto elegante, ma quando si coltiva un raccolto in casa, vale la pena ricordare che tutte le parti della pianta sono velenose.
Varietà popolari di albero mandrino giapponese da interno con nomi e foto
Nella floricoltura indoor, vengono spesso utilizzate le seguenti varietà di euonymus:
Latifolius Albomarginatus
È caratterizzato da piatti frondosi verde scuro con un ampio bordo chiaro.
Luna
Foglie giallo-verdastre con cornice verde.
Albomarginatus
Foglie verdi ricche con un sottile bordo bianco.
Euonymus sul davanzale della finestra: i segreti della coltivazione
Le varietà a foglia verde di euonymus tollerano meglio l'ombra.
Gli affascinanti cespugli di euonymus crescono bene nella stanza, devi solo tenere conto dei semplici requisiti per la tecnologia agricola delle colture in crescita.
La cultura è molto poco impegnativa per l'illuminazione, in particolare le varietà con foglie verdi. È meglio scegliere i davanzali orientali o occidentali per le colture in crescita. In estate, un'illuminazione eccessiva può provocare ustioni fogliari. In inverno, le piante devono essere dotate di una posizione luminosa, altrimenti i germogli si allungheranno per un'illuminazione insufficiente.
Le varietà di Euonymus con foglie verdi dipendono meno dalla durata delle ore diurne. Le varietà variegate perdono il loro colore contrastante in condizioni di scarsa illuminazione, le foglie con un motivo giallo o cremoso diventano verdi uniformi. Questo può servire come segnale per il coltivatore per cambiare le condizioni per mantenere la pianta.
Temperatura
Il mantenimento della temperatura richiesta è un aspetto molto importante nella coltivazione di eonymus. In estate, l'euonymus cresce bene a temperature fino a + 25 ° C, in condizioni di caldo estremo, la crescita di eonymus si ferma, le foglie possono sgretolarsi. L'aria secca ad alte temperature dell'aria può portare all'infezione della pianta con un acaro, quindi in estate è meglio portare i cespugli sul balcone e spruzzare frequentemente la chioma.
In inverno, le piante sono dotate di un regime di temperatura da +8 a + 10 ° C. Un'ottima soluzione è tenere i tuoi alberi di mandrino di casa su un balcone chiuso con una temperatura moderata. Se va in letargo in una stanza, è necessario mettere una pentola con un albero fuso più vicino ai vetri della finestra, dove la temperatura è leggermente inferiore rispetto alla stanza.
A Euonymus non piace crescere in terreni a base di torba, quindi è meglio preparare il substrato per piantare te stesso:
- Terreno frondoso - 1 cucchiaino
- Terra di zolle - 2 ore
- Sabbia - 1 cucchiaino
La miscela di terreno dovrebbe avere un livello di pH di 6 (acidità neutra).
Come ultima risorsa, per piantare una pianta, puoi prendere del terriccio naturale, diluendolo con sabbia, ma questo non è il miglior substrato per la coltivazione di eonymus.
Concimi organici e minerali possono essere utilizzati per nutrire la pianta. È adatto il letame ordinario, che viene infuso in acqua in un rapporto di 1:10. Un sovradosaggio di fertilizzanti organici può portare a un cambiamento nel colore delle forme variegate: le foglie luminose variegate diventeranno verdi.
È meglio utilizzare fertilizzanti complessi bilanciati per nutrire l'eonymus, che vengono applicati durante il periodo di crescita delle piante 1-2 volte al mese.
In inverno, l'alimentazione non viene effettuata.
Irrigazione e umidità
Il fogliame luminoso viene preservato se conservato in un luogo luminoso.
L'euonymus è molto sensibile all'irrigazione, ma l'acqua deve essere accuratamente difesa o filtrata. I sali eccessivi disciolti nell'acqua di irrigazione influiscono negativamente sulla pianta.
L'irrigazione viene eseguita solo quando lo strato superiore del substrato si asciuga. È severamente vietato lasciare l'acqua in una padella sotto la pentola: l'eccessiva umidità del suolo causa problemi al sistema radicale della pianta.
In estate la pianta viene annaffiata più spesso e più abbondantemente che in inverno, soprattutto quando l'euonymus sverna a basse temperature.
Eonymus può perdere le foglie a temperature ambiente elevate. In estate, l'aria secca può causare l'essiccazione delle lame fogliari lungo il bordo, il che riduce notevolmente le qualità decorative della pianta. Le foglie di euonymus devono essere inumidite con calore estremo, la pianta polverosa tollera perfettamente il bagno sotto la doccia.
Eonimus cresce lentamente, ma la pianta deve ancora essere trapiantata. Il segnale per il trapianto può essere l'emergere di radici dal foro di drenaggio del vaso di fiori.
Puoi usare una fioriera in ceramica o plastica, ma tutti i contenitori devono essere riempiti con uno strato drenante di argilla espansa.
Non puoi piantare immediatamente una piccola pianta in una grande pentola; è meglio trasferire l'euonymus ogni anno in contenitori leggermente più grandi.
Durante il trasbordo, le radici della pianta vengono leggermente raddrizzate, ma il vecchio grumo di terra non viene distrutto. Il colletto della radice della pianta non deve essere coperto di terra.
Euonymus in crescita in forma di bonsai.
L'euonymus tollera molto bene un taglio di capelli modellante, grazie al quale dalla pianta vengono tagliate forme interessanti: una palla su una gamba, tre palle di diverso diametro sul gambo centrale, corone piramidali e cuboidi. Spesso la pianta viene coltivata in stile bonsai, sebbene l'euonymus abbia una crescita lenta, si può ottenere un alto effetto decorativo in pochi anni.
Riproduzione
L'euonymus indoor viene propagato dai semi molto raramente, è più facile e veloce ottenere nuove piante per talea. Puoi radicare le talee apicali ottenute dopo la potatura.
Per il radicamento, vale la pena scegliere talee lunghe non più di 10 cm, il taglio inferiore viene eseguito sotto le foglie con una smussatura di 45 gradi. Il radicamento viene effettuato in una miscela di torba e sabbia, posizionando i vasi con talee in condizioni di serra.
Leggi anche: Piantagione di ortensie e assistenza domiciliare
Il radicamento può richiedere molto tempo, ma dopo 3 mesi quasi tutte le piantine acquisiscono radici. Per accelerare la formazione delle radici, le talee vengono trattate con fitormoni durante la semina.
A volte l'euonymus si propaga dividendo il cespuglio, la prole appare ogni anno accanto al tronco principale, che è facile da separare per la crescita di nuovi esemplari.
Malattie e parassiti
Molto spesso un acaro o una coccinella attacca l'euonymus. Per monitorare la comparsa dei parassiti nel tempo, è necessario eseguire ispezioni regolari della pianta. L'acaro colonizza più spesso la superficie inferiore della lamina fogliare. Le foglie forti di euonymus possono persistere a lungo su una pianta malata, cadono quando la popolazione di zecche raggiunge una dimensione critica.
Ai primi segni di parassiti, la pianta dovrebbe essere trattata con insetticidi. Prima della lavorazione, vale la pena pulire le foglie con un batuffolo di cotone inumidito con acqua saponosa, violando l'integrità del guscio del fodero e quindi trattare la corona di eonymus con preparazioni speciali.
Le piante traboccanti possono causare stress, caduta delle foglie e la morte dell'apparato radicale, pertanto l'aderenza alla tecnologia agricola quando si coltiva l'euonymus è obbligatoria.
Controllo dei parassiti
La pianta può essere danneggiata da piccoli insetti. Si nutrono della linfa delle foglie, dopo di che le foglie si arricciano leggermente. Se guardi da vicino, puoi vedere punti biancastri sulla superficie della foglia, questa è l'attività dei parassiti.
Affinché la pianta rimanga intatta, è necessario elaborarla 3 volte a settimana.Per fare ciò, useremo Aktellik e prepareremo una soluzione in un rapporto 1: 1, ad es. 1 ml per 1 litro d'acqua. Ogni parassita ha i suoi metodi di trattamento e preparazioni appropriate.
Caratteristiche di piantare e prendersi cura di euonymus indoor
Gli arbusti euonymus che bruciano in autunno sono una decorazione originale e facile sia per il giardino che per il davanzale della finestra della casa. Ma come può una pianta abbastanza grande, che, a seconda della specie e della varietà, raggiunge 1–9 metri di altezza, diventare una coltura in vaso?
Si scopre che l'euonymus di forme decidue e sempreverdi in Oriente è stato a lungo utilizzato dagli amanti dei bonsai per coltivare composizioni viventi in miniatura.
L'uso di potature competenti e la formazione metodica della corona aiuta a domare la crescita del fiore euonymus indoor. Alcuni anni dopo la semina, dalle talee cresce un vero albero con un tronco tozzo, rami ricurvi e una bella corona, decorata con fogliame e frutti insoliti.
Per la coltura in vaso, vengono scelte più spesso specie decidue, ad esempio euonymus europeo o euonymus alato. In questo caso, le foglie scarlatte e le cassette di frutta luminose, come previsto, cadono in autunno e, dopo un periodo di dormienza con l'inizio della primavera, l'albero si sveglia e inizia una nuova stagione di crescita.
Se il fiore da interno è un euonymus di varietà sempreverdi, ad esempio l'euonymus giapponese, i rami rimangono coperti di fogliame rosso, viola o variegato, ma i processi vitali della pianta rallentano, quindi cambia anche la cura per esso.
Piantato in un volume limitato di un vaso, l'euonymus rimane una cultura perenne che ha le sue preferenze e caratteristiche e richiede un atteggiamento e un approccio individuale.
Come gestire un albero mandrino indoor, la cui piantagione e manutenzione viene effettuata non in campo aperto, ma al chiuso?
Albero mandrino alato nella progettazione del paesaggio
Euonymus è utilizzato nelle piantagioni singole e di gruppo. L'arbusto aiuta a creare una siepe. Per una piantagione solitaria, sotto di essa viene assegnato più spazio libero. Le piante a crescita bassa sono piantate nelle vicinanze. In autunno, un cespuglio luminoso sembra spettacolare sullo sfondo del prato.
L'euonymus alato sta bene accanto ad altri alberi e arbusti ornamentali. Si abbina a conifere, gelsomino, viburno, rosa canina, ginestra, crespino.
L'arbusto è adatto per decorare trame personali, aree ricreative, vicoli e parchi. Le varietà tollerano l'inquinamento da gas e l'inquinamento delle città. Puoi piantare un arbusto vicino a un laghetto, una fontana, una terrazza, un gazebo.
Regole per la cura di euonymus in condizioni ambientali
Garden euonymus è famoso per la sua buona adattabilità e senza pretese. Anche i principianti amanti delle culture decorative possono prendersi cura di lui.
- L'arbusto cresce bene in quasi tutti i terreni, l'importante è che il substrato sia sciolto e permeabile all'umidità e all'aria.
- Gli alberi di mandrino di tutti i tipi tollerano bene l'ombra, ma puoi ottenere una corona compatta, uniforme e un colore brillante del fogliame autunnale solo se il cespuglio è piantato in un luogo ben illuminato o almeno in ombra parziale.
- Anche l'aria secca non è dannosa per gli arbusti, ma il terreno asciutto può causare l'appassimento del fogliame e la sua caduta prematura.
- Il periodo di riposo va da novembre ad aprile, durante la stagione fredda. Durante questi mesi, la pianta non ha quasi bisogno di umidità e sostanze nutritive. L'illuminazione della boscaglia diminuisce.
Le stesse regole dovrebbero essere rispettate quando si pianta e si prende cura di una stanza, come nella foto, euonymus.
Recensioni su euonymus alato
Kovalskaya Lyudmila Petrovna, 48 anni, regione di Mosca
Ho cercato a lungo un bellissimo arbusto ornamentale per il mio giardino. Secondo le recensioni, ho scelto l'euonymus alato Chicago Fire e non me ne sono affatto pentito. Il cespuglio è diventato una vera decorazione per il giardino. La varietà è senza pretese per il terreno, non si ammala, tollera bene la potatura. Lo svantaggio principale è la varietà ritardata.Pertanto, non consiglio di coltivarlo dai semi, è meglio acquistare una piantina. Il mio cespuglio cresce in una zona soleggiata, quindi in autunno piace con colori vivaci.
Orlova Valeria Stepanovna, 26 anni, Nizhny Novgorod
A parenti nel paese ho visto un bel cespuglio con foglie cremisi brillanti. Si è scoperto che questo è un euonymus della varietà Macrofilis. Ho portato a casa un paio di talee, che ho piantato vicino alla casa dopo il radicamento. Nel primo anno l'albero è cresciuto di 30 cm, ora la sua altezza è quasi umana. La pianta è completamente non capricciosa, mentre ha un meraviglioso aspetto decorativo. Mi prendo cura degli arbusti al minimo: in autunno e in estate li nutro con fertilizzanti minerali.
Piantagione e successiva cura dell'euonymus indoor
Per l'euonymus è richiesto un terreno sciolto con una debole reazione alcalina, un'abbondanza di nutrienti e una buona permeabilità. Se la pianta non è prevista per essere sottoposta a una modellatura rigida, puoi prendere una miscela di terra di zolle, sabbia e humus.
Per i bonsai, è utile aggiungere terriccio al substrato per fornire una migliore adesione del sistema radicale a una piccola zolla terrosa.
Per limitare la crescita dell'arbusto e facilitare la cura dell'euonymus, la messa a dimora viene effettuata in un vaso di piccole dimensioni, la cui larghezza è uguale o superiore alla profondità. Nella parte inferiore del contenitore, viene effettuato il drenaggio per rimuovere l'umidità non necessaria alla pianta e prevenire la putrefazione delle radici.
Durante la semina, è importante mantenere l'integrità del pezzo di terreno originale attorno alle radici. Pertanto, la pianta viene abbassata in una depressione realizzata in anticipo nel substrato, quindi i vuoti vengono riempiti di terra e accuratamente compattati. Il terreno durante la semina dovrebbe essere umido, come il sistema radicale della pianta.
Dopo aver piantato il mandrino, la cura degli alberi include:
- irrigazione regolare quando il terriccio è asciutto sotto il cespuglio;
- alimentazione con mezzi complessi da aprile a settembre con una frequenza di 2 volte al mese;
- spruzzare la corona di euonymus nelle giornate estive particolarmente calde;
- modellare la potatura della corona prima dell'inizio della stagione di crescita attiva;
- pizzicamento dei germogli laterali che compaiono in estate;
- potatura sanitaria in autunno;
- trapianto di piante ogni 3-4 anni.
A casa, euonymus si sente bene sulle finestre occidentali o orientali.
È meglio proteggere la pianta dalla luce solare diretta e, se possibile, è meglio mantenere gli arbusti all'aria aperta dalla primavera all'inizio del fresco autunnale. Lo svernamento di euonymus viene effettuato in una stanza fresca. L'irrigazione viene effettuata con molta parsimonia, l'alimentazione non è necessaria.
Albero euonymus
Per coloro che desiderano coltivare un albero nella dacia Beresklet, possiamo consigliare il tipo di pianta europeo. Può crescere su qualsiasi terreno e raggiungere i 6 m di altezza. Ha anche una forma a cespuglio e la fruttificazione si distingue per i frutti luminosi: rossi o rosa.
Esistono più di due dozzine di tipi di arbusti per la decorazione decorativa del sito. Ognuno ha la sua forma e differisce nel grado di resistenza invernale. Puoi scegliere un'opzione adatta per una residenza estiva guardando la foto di Beresklet su Internet. Ogni giardiniere dilettante troverà un arbusto di suo gradimento.
- Ktenanta - tipi, caratteristiche di coltivazione e istruzioni per l'assistenza domiciliare. 110 foto di piante
- Guzmania: semina, trapianto, riproduzione di diverse specie e regole per annaffiare la pianta. 135 foto di un fiore e video suggerimenti per prendersene cura
Gloxinia: crescere e prendersi cura di casa. 165 foto di un fiore e le regole per piantarlo
Riproduzione dell'albero del fuso a casa
L'euonymus del fiore da interno può essere propagato utilizzando semi raccolti da capsule mature e aperte, nonché per talea.
Se il coltivatore ha a disposizione semi di una varietà e qualità adeguate, vengono posti in un contenitore con sabbia inumidita e inviati a un frigorifero domestico per tre mesi. Temperature positive vicine allo zero induriranno il materiale di piantagione e attiveranno il beccaggio.
Trascorso il periodo previsto per la stratificazione, il contenitore viene tolto dal freddo e posto in un luogo ben illuminato, preventivamente coperto con vetro o pellicola per evitare l'evaporazione dell'umidità.
- I semi riscaldati vengono trasferiti su uno strato di substrato sterilizzato sfuso, steso sulla superficie e accuratamente cosparso con un sottile strato di sabbia.
- Quindi il terreno viene irrigato da un flacone spray.
- Un contenitore coperto da un film viene posto in una serra.
- Per la germinazione dei semi del fiore di euonymus indoor, è necessaria una temperatura dell'aria costante nell'intervallo da 22 a 27 ° C.
- Ogni 4 giorni viene monitorato lo stato del terreno, che, se necessario, viene spruzzato e il contenitore con i semi viene ventilato.
I semi della pianta non differiscono nella germinazione rapida e amichevole, quindi la riproduzione del fuso in questo modo è piuttosto laboriosa e non sempre ha successo.
I germogli tanto attesi possono apparire solo 8 settimane dopo la semina. Quando le foglie vere appaiono sulle piantine, vengono accuratamente immerse. L'ulteriore sviluppo delle piantine avviene all'interno o su una terrazza, al riparo da correnti d'aria e aria fredda.
Leggi anche: Peperomia: nomi di specie con foto, assistenza domiciliare
La propagazione di euonymus per talea dà risultati migliori rispetto all'ottenimento di piantine da semi raccolti. Il materiale di piantagione tagliato in agosto o settembre dalle cime di germogli sani è radicato in una serra della stanza, sepolto in una miscela di parti uguali di sabbia lavata e torba. Quando le talee acquisiscono il proprio apparato radicale, vengono trapiantate in un luogo permanente. È meglio farlo all'inizio della primavera.
Riproduzione per stratificazione e ventose di radice
Riproduzione di euonymus tramite foto di root suckers
La riproduzione per stratificazione viene effettuata in primavera. Fai un piccolo solco vicino al cespuglio, piega il germoglio a terra, fissalo e cospargi di terra. Dopo il radicamento, tagliare, piantare in un luogo di crescita costante.
I polloni della radice con un'altezza massima di 40-50 cm sono adatti alla riproduzione. La lunghezza della radice dovrebbe essere di 25-30 cm e lo spessore dovrebbe essere di almeno 1,5 cm. All'inizio della primavera, scavare il germoglio, non scuotere il terreno dalle radici, piantalo in un luogo permanente.
Parassiti e malattie del fiore euonymus indoor
Come gli arbusti in campo aperto, un piccolo euonymus indoor ha bisogno di protezione da malattie e insetti nocivi. Molto spesso, i coltivatori si trovano ad affrontare danni alle piante da cocciniglie, che indeboliscono la coltura in vaso. Non è escluso che l'albero del fuso sia popolato da fodero, acaro e funghi nocivi.
Al fine di prevenire la morte di un animale domestico verde, non solo lo trattano con farmaci sistemici, ma stabiliscono anche cure. La semina di euonymus viene effettuata solo in terreno disinfettato.
Radicare le piante d'appartamento per talea - video
Malattie e parassiti
Euonymus è suscettibile all'oidio. La malattia si manifesta come un rivestimento bianco sulle foglie. Per combattere la sconfitta, viene utilizzato il liquido bordolese o l'ossicloruro di rame. L'arbusto viene spruzzato con tempo asciutto e nuvoloso. Se necessario, il trattamento viene ripetuto dopo una settimana.
L'arbusto può essere attaccato da afidi, bruchi e acari. Gli insetti si nutrono di succhi vegetali. Di conseguenza, lo sviluppo di euonymus rallenta, le foglie si arricciano e cadono prematuramente. I preparati Fitoverm e Confidor sono efficaci contro i parassiti. La spruzzatura viene eseguita ogni 10 giorni.
Per la prevenzione di malattie e parassiti, è importante osservare le pratiche agricole. In autunno, scavano il terreno e rimuovono le foglie cadute.
Tipi di euonymus indoor
La maggior parte delle specie di questa pianta (e ce ne sono circa 140) sono destinate alla coltivazione all'aperto e solo due di esse sono adatte alla coltivazione indoor. Certo, ora intendiamo Euonymus giapponese e euonymus radicamentoche si trovano più spesso nelle nostre case.
La prima opzione si distingue per le foglie coriacee verde scuro di forma ellittica stretta con bordi finemente dentati. La loro lunghezza varia da 3 a 8 cm ei fiori corrispondono a 1 cm (in ogni infiorescenza da 10 a 30 pezzi). Il colore dei fiori è giallo-verde e i frutti sono scatole arancioni o rosa.
Il radicamento euonymus (un altro nome è euonymus di Fortchuna) è un arbusto che raggiunge un'altezza di 30-60 cm, ei rami crescono fino a tre metri di lunghezza. I rami possono mettere radici nei nodi. Le foglie sono coriacee, piccole, di colore verde scuro e ovoidali. La loro dimensione varia da 2 a 6 cm.
Lo sapevate? Quasi tutti i tipi di euonymus sono molto velenosi, ma l'euonymus verrucoso e l'euonymus europeo sono della massima importanza pratica, poiché la loro corteccia e gli steli contengono guttaperca.
Varietà di euonymus alati (Euonymus Alatus)
Esistono diverse varietà di questa specie. Tutti differiscono per le dimensioni del cespuglio, il colore delle foglie e dei frutti.
Euonymus Compactus alato
Secondo la descrizione, l'euonymus Compactus alato raggiunge un'altezza di 1,5 m, in una circonferenza - 2 m La corona ha la forma corretta, ispessita, traforata ai bordi. In estate le foglie sono di un verde brillante, in autunno diventano rosso porpora. Il piatto fogliare è rotondo, lungo 3-5 cm.
Piccoli fiori sbocciano in maggio-giugno. Sono di colore giallo-verde e sono appena percettibili sullo sfondo delle foglie verdi. In autunno maturano frutti rosso-arancio, che pendono sui rami fino all'inizio dell'inverno.
L'euonymus Compactus alato nel giardino è piantato in un luogo soleggiato. All'ombra, le proprietà decorative sono significativamente ridotte. La varietà necessita di annaffiature frequenti.
Euonymus alato Chicago Fire
La varietà Chicago Fire cresce fino a 1,2 m di altezza. La larghezza dell'arbusto è di 1,5 m La corona è rotonda, i germogli sono orizzontali. Le foglie sono semplici, ellittiche. In estate il colore è verde scuro. In autunno, l'euonymus alato cambia colore in un brillante cremisi. I fiori sono poco appariscenti, compaiono a maggio, non risaltano sullo sfondo del fogliame. I frutti, lunghi 8 mm, maturano in un guscio rosso scuro.
La varietà Chicago Fire cresce bene in luoghi ombrosi e soleggiati. Non ha pretese per la composizione del suolo, il requisito principale è la fertilità. I tassi di crescita sono moderati. La varietà ha un'elevata resistenza al gelo, ma congela negli inverni rigidi.
Palla di fuoco mandrino alato
L'arbusto euonymus alato della varietà Fireball è un arbusto deciduo con una corona sferica. La pianta è ispessita e compatta. La varietà cresce lentamente. I germogli sono rigati, duri, con escrescenze di sughero. Nella corsia centrale cresce fino a 1,5 m di altezza. Raggiunge 1,5 m di circonferenza e cresce di 5-10 cm all'anno.
Le foglie sono verdi, ellittiche, più chiare nella parte inferiore. La lunghezza del piatto fogliare è di 2-5 cm In autunno le foglie diventano rosse con sfumature violacee e violacee. All'ombra sono color malva.
I fiori sono poco appariscenti, verde-giallo, raccolti in ombrelli da 3 pezzi. La fioritura abbondante avviene tra la fine di maggio e l'inizio di giugno. I frutti sono rosso-arancio, in capsule.
Importante! La varietà Fireball è resistente al gelo, tollera bene le condizioni urbane.
L'arbusto predilige terreni fertili di moderata umidità. In primavera e in autunno è richiesto il controllo dei parassiti. La pianta è piantata alla luce, ma è consentita anche l'ombra parziale.
Albero mandrino alato Macrophilis
L'euonymus della varietà Macrofilis è un arbusto deciduo alto fino a 1,5 me diametro 1,2 m. I fiori sono piccoli e poco appariscenti, quasi invisibili.
La varietà Macrophilis si differenzia dalle altre varietà per le sue foglie allungate. In estate sono di colore verde scuro, mentre in autunno assumono un colore carminio. I frutti sono rosso-arancio, maturano in capsule.
L'euonymus alato predilige i luoghi soleggiati, ma è piantato in ombra parziale. Con una mancanza di illuminazione, il colore diventa meno luminoso. La varietà Macrophilis richiede terreno fertile e annaffiature moderate.
Regole per la cura di euonymus in condizioni ambientali
La stessa pianta che cresce in condizioni diverse richiede un'attenzione diversa a se stessa. Pertanto, la cura degli alberi del mandrino indoor differisce dalla cura dei fiori del giardino.
Illuminazione e controllo della temperatura
In termini di illuminazione, questa pianta è abbastanza modesta e cresce bene sia alla luce che all'ombra parziale, sebbene la prima opzione sia più preferibile.
Spesso l'euonymus indoor richiede una buona illuminazione durante tutto l'anno, motivo per cui non tutte le specie saranno in grado di sentirsi bene sul lato nord di un appartamento o di una casa.
La luce solare diretta è benefica per l'euonymus, ma è meglio che cadano sulle foglie della pianta solo al mattino o alla sera. Tuttavia, le specie con foglie variegate che crescono sul lato nord, al contrario, possono perdere il loro colore naturale, che è altamente indesiderabile dal punto di vista estetico.
In inverno, è possibile non nascondere l'euonymus alla luce solare, perché la luce solare diretta non ha lo stesso effetto su di esso che in estate.
Un altro aspetto importante della cura delle piante è la temperatura interna. In estate è un po 'più facile creare condizioni di temperatura adeguate (la temperatura non deve superare i + 24-25 ° C), mentre in inverno la temperatura si riduce a 8-10 ° C. Lo svernamento a temperature più elevate minaccia l'euonymus con la perdita di foglie.
A questo punto, puoi portare la pianta su un balcone riscaldato, anche se non dovrebbero essere consentite temperature troppo basse. Lo svernamento di un giovane albero di mandrino (fino a 3 anni) in un giardino prevede che le piante siano coperte con rami di abete rosso o fogliame secco e, per evitare il congelamento delle radici delle piante adulte, vengono introdotte segatura o foglie nelle loro cerchio vicino al gambo.
Lo sapevate? Diverse leggende sono associate a euonymus. Il primo dice che la strega ha coltivato un cespuglio velenoso per risentimento contro le persone, ma in seguito si è pentita delle sue azioni e ha reso la pianta una medicina. Successivamente, lei stessa si è trasformata in un piccolo uccello grigio - un pettirosso (il veleno delle bacche non funziona su di loro). Secondo la seconda leggenda, l'euonymus apparve a causa della rabbia della dea Flora, che perse due gioielli: una spilla e un orecchino. Non li ha cercati, ma ha semplicemente trasformato un albero fuso in un cespuglio: i fiori sembrano più spille e le bacche sembrano orecchini.
Requisiti per la composizione del suolo e la sua fertilizzazione
Non è un segreto che l'euonymus indoor differisca dalla versione da giardino in termini di impianto e manutenzione, ma per quanto riguarda il terreno, entrambi i tipi hanno preferenze simili. Per la piena crescita e lo sviluppo di questa pianta, una miscela di sabbia e normale terreno fiorito in un rapporto di 1: 3 è perfetta.
Idealmente, il pH non dovrebbe essere superiore o inferiore a 6 e l'acidità dovrebbe rimanere neutra.
Importante! I terreni troppo argillosi, in cui è necessario aggiungere sabbia, non sono l'opzione migliore per alberi di mandrino interni.
Tuttavia, se vuoi che la pianta ti delizia con il suo aspetto sano, il bel fogliame e l'abbondante fruttificazione dopo aver piantato l'euonymus, allora, oltre alla corretta composizione del terreno, ha anche bisogno del fertilizzante corretto, che viene applicato al terreno più volte all'anno.
È particolarmente importante concimare l'euonymus in primavera, quando i boccioli dei fiori si stanno attivamente formando. In questo caso, un'opzione di alimentazione eccellente è il letame, precedentemente diluito con acqua in un rapporto di 1:10. In alternativa puoi usare escrementi di uccelli, ma solo la concentrazione dell'infuso dovrà essere dimezzata.
Per una pianta d'appartamento, saranno sufficienti fertilizzanti minerali complessi, che vengono venduti già pronti. Vengono applicati circa una volta al mese e se il terreno nella pentola è altamente acido, può essere cosparso di calce. In inverno, la pianta non viene concimata, poiché è dormiente e non necessita di alimentazione regolare.
Regolarità di irrigazione e umidità dell'aria
Probabilmente uno degli aspetti più importanti della cura di una particolare pianta è l'irrigazione corretta.Nel caso di euonymus indoor, questa procedura viene eseguita utilizzando acqua stabilizzata con una quantità minima di sali disciolti in essa. Nel periodo primavera-estate le annaffiature dovrebbero essere abbastanza abbondanti, ma non permettere il ristagno di umidità all'apparato radicale
.
Leggi anche: Fatsia: assistenza domiciliare
In autunno e in inverno, l'euonymus non è così igrofilo e la quantità di irrigazione può essere ridotta. Le piante che si trovano su un balcone isolato a una temperatura compresa tra 5 e 10 ° C difficilmente possono essere annaffiate. Sebbene non si separino dalle foglie, sono in uno stato di completo riposo.
Oltre all'irrigazione, anche il livello di umidità nella stanza gioca un ruolo significativo. Alcuni coltivatori sostengono che questo indicatore non ha molta importanza e solo l'irrorazione è utile. Tuttavia, se l'aria nella stanza è molto secca e la temperatura è abbastanza alta, ciò può causare la caduta delle foglie dell'euonymus.
Sono le foglie coriacee che sono responsabili dell'evaporazione di una piccola quantità di umidità da parte della pianta, grazie alla quale tollera bene l'aria secca interna. Per rimuovere la polvere dall'albero del fuso, gli esperti consigliano di organizzare una doccia per lui di tanto in tanto.
Potatura e sagomatura della chioma
Non solo le specie da giardino, ma anche le piante da interno giapponesi necessitano di potature periodiche dei germogli. Pertanto, affinché l'euonymus possa essere ramificato, deve essere tagliato ogni primavera, durante l'intera stagione di crescita. Gli steli della pianta sono relativamente morbidi e flessibili, quindi possono essere modellati in qualsiasi forma (ad esempio, a forma di bonsai).
Durante tutto l'anno, puoi eseguire la potatura purificante (poiché l'euonymus si asciuga). Anche i rami deboli sono soggetti a rimozione, che toglie la forza della pianta.
Importante! All'inizio della primavera, i giovani germogli possono essere pizzicati, il che rafforzerà solo la ramificazione e contribuirà alla formazione di una corona densa.
Puoi coltivare la pianta a tuo piacimento, dandole quasi tutte le forme. La variante più comune di euonymus indoor è il cespuglio, quando molti rami lasciano la radice (più ce ne sono, più spessa e bella è la chioma).
Puoi anche coltivare la pianta come un albero standard: il tronco è nudo nella parte inferiore e nella parte superiore è integrato da una corona densa, che si ottiene a seguito di potature corrette e tempestive e pizzicature regolari, che risveglia le gemme dormienti . Se ci provi, anche i bonsai possono essere coltivati da euonymus.
Coltivare una pianta
Quando si coltiva l'euonymus a casa, è necessario tenere conto dell'umidità dell'aria ambiente nella stanza. Con aria troppo secca, la pianta necessita di frequenti irrorazioni. Le foglie coriacee dei Bereskletov in natura regolano indipendentemente il loro equilibrio idrico, facendo evaporare l'umidità in eccesso attraverso i loro stomi e trattenendola durante il calore prolungato. Sul balcone la pianta sarà “grata” per una leggera “doccia” che la saturerà di umidità e toglierà la polvere dalla superficie delle foglie.
I cespugli di Euonymus necessitano di potature periodiche dei germogli per formare una bella corona. La potatura viene eseguita al meglio all'inizio della primavera durante la stagione di crescita. I rami della pianta sono abbastanza morbidi e si prestano bene a mordere, grazie ai quali gli esperti danno loro delle forme decorative. I più popolari sono l'euonymus a forma di bonsai. Poiché alcuni rami si seccano naturalmente leggermente durante tutto l'anno, è consentita la potatura correttiva. I rami indeboliti, togliendo solo forza alla pianta, sono soggetti a rimozione inevitabile. Con l'inizio della primavera, si consiglia di pizzicare i giovani ramoscelli per migliorare la ramificazione del cespuglio, creando una corona densa.
Trapianto di cespugli
Le giovani piante (fino a 3-4 anni) devono essere trapiantate ogni anno, ma per un euonymus adulto, è sufficiente cambiare il luogo di crescita una volta ogni due o tre anni (se non c'è bisogno espresso, allora può essere ancora meno spesso).
La procedura di trapianto viene eseguita nella seguente sequenza: uno strato di drenaggio viene versato sul fondo di un nuovo vaso precedentemente preparato (non dovrebbe essere molto più grande del precedente), dopodiché viene versato il terreno stesso. È meglio trapiantare in una miscela di tappeto erboso e terreno frondoso, mescolato con sabbia grossolana e humus (in un rapporto di 1: 2: 1: 1).
Non dobbiamo dimenticare che il terreno per l'albero del fuso dovrebbe essere leggero e saturo di micronutrienti. Se decidi di trapiantare la pianta all'aperto, è meglio trapiantarla in primavera.
Lo sapevate? Euonymus è usato con successo in medicina e non solo la corteccia, ma anche foglie, rami e persino semi sono usati come materie prime medicinali. Questa pianta ha effetti insetticidi, lassativi, antimicrobici, antielmintici, diuretici e antiparassitari.
Propagazione
L'euonymus cambia colore durante l'anno, quindi i residenti estivi adorano nobilitare i loro giardini con esso. E in natura, i tropici non si trovano praticamente.
Nella parte europea della Russia e su Sakhalin meridionale si trova abbastanza spesso. Ci sono solo circa 200 varietà nel mondo.
Riproduzione dell'albero del fuso a casa
Molto spesso, la riproduzione di euonymus avviene in modo vegetativo (per talea verde o dividendo un cespuglio), tuttavia, nel caso di piante da appartamento, si trova spesso anche la riproduzione del seme.
Dividendo il cespuglio
Nella maggior parte dei casi, le varietà nane di euonymus vengono propagate dividendo il cespuglio. Ciò è facilitato dalla superficialità e dall'orizzontalità dell'apparato radicale, che dà nuova crescita ogni anno.
Tutto ciò che ti viene richiesto è separare con cura i giovani germogli (insieme a parte del rizoma) dal cespuglio madre, quindi tagliarli per 2/3 della lunghezza e piantarli in un altro vaso. Questa procedura è assolutamente indolore per euonymus.
Talee
Quando si innesta l'euonymus, è necessario scegliere talee di lunghezza non superiore a 6-10 con un internodo.
Successivamente, il taglio deve essere immerso in una speciale polvere fitormonale e le talee devono essere collocate in una miscela di torba e sabbia. Innaffiando i germogli e coprendoli con un foglio, devi solo aspettare 2-2,5 mesi e non appena mettono radici, possono essere trapiantati in un luogo permanente.
Importante! È meglio tagliare le talee nella prima metà dell'estate.
Spesso, l'euonymus indoor viene anche propagato da semi formati in frutti a capsula dopo che la pianta è sbiadita. Entro 3 mesi si stratificano ad una temperatura di circa +3 ° C. Questo è un tempo sufficiente perché la maggior parte dei semi scoppi la buccia. Successivamente, vengono puliti dalle piantine e posti in una soluzione di permanganato di potassio (0,5%).
I semi dovrebbero essere seminati in solchi poco profondi (circa 2 cm) e dopo 2-3 settimane vedrai i primi germogli.
Adattamento corretto
Un buco per piantare cespugli dovrebbe essere scavato poche settimane prima. La sua dimensione dovrebbe essere maggiore della zolla della pianta. La terra estratta dalla fossa viene mescolata con il compost e il fondo è coperto di sabbia. Per eliminare il terreno acido, è necessario aggiungere del calce spenta al foro, circa 200 gr. Quindi mescolare con l'humus.
Quando inizi a piantare, dovresti raddrizzare le radici e riempire uniformemente il buco con l'humus, comprimendo accuratamente il terreno. Ciò contribuirà ad evitare la formazione di vuoti d'aria. Il colletto della radice dell'arbusto non deve essere coperto, ma deve essere lasciato a livello del terreno.
Se ci sono abbastanza cespugli disponibili, puoi piantarli in una lunga trincea. Quindi possono formare una siepe sul sito. Affinché la semina abbia successo, è necessario annaffiare bene il cespuglio trapiantato per una settimana.
Malattie
L'Euonymus, come quasi tutte le piante decidue, è attaccato da tutti i tipi di parassiti del giardino.Tra questi ci sono afidi, tarme della mela, biancospino, cocciniglia e molti altri. Sono trattati con successo con insetticidi. È necessario spruzzare i cespugli non solo e non tanto in primavera, quando tutti i parassiti si svegliano e iniziano la loro attività, ma in autunno, fino al momento in cui si nascondono sotto la corteccia o tra le gemme. L'euonymus alato è insolitamente attraente per gli insetti. Le recensioni dei giardinieri notano che se cresce vicino agli alberi da frutto (ad esempio, i meli), aiuta a preservare il raccolto. Per qualche ragione, tutti i parassiti aggirano i meli e si stabiliscono solo sull'euonymus. Inoltre, ci sono malattie fungine sulla pianta, come l'oidio, la muffa. Il loro aspetto è per lo più promosso da cure improprie: irrigazione eccessiva, umidità costante.
Scegliere un sito di atterraggio
I rappresentanti della famiglia Bereskletovye non crescono in aree paludose situate vicino alle acque sotterranee vicine. Anche le pianure sono sfavorevoli per loro, dove c'è ristagno di alluvioni o accumulo di precipitazioni. Di norma, in tali luoghi la pianta appassisce e presto muore.
Coloro che coltiveranno questa pianta nel loro giardino dovrebbero scegliere aree in cui il terreno è sciolto e aperto alla luce solare. Solo in questo caso sarà possibile ottenere un potente cespuglio. Piantare un mandrino alato e prendersi cura di questo arbusto deciduo presuppone che il giardiniere abbia determinate abilità e conoscenze. Ad esempio, se il sito è dominato da un terreno argilloso pesante, deve essere prima diluito con argilla espansa, sabbia e solo successivamente la piantina deve essere posizionata nel substrato. Per una potente corona di diffusione, l'arbusto avrà bisogno di un'area aperta. Certo, l'euonymus alato può resistere a leggere ombreggiature, ma in questo caso il colore della corona non sarà così brillante.
Fatti interessanti
Alcune specie vegetali sono gutta-perchenos. La gutta si trova in tutte le parti dell'albero, specialmente nella corteccia.
I fioristi apprezzano l'euonymus per la sua capacità di curare e disinfettare l'aria interna.
Attenzione! L'Euonymus è una pianta velenosa, le sostanze contenute nelle foglie e negli steli influenzano negativamente il lavoro del sistema cardiovascolare. Pertanto, quando ci si prende cura di esso, è necessario utilizzare guanti protettivi. Non permettere agli animali domestici di entrare in contatto con il fiore.
Semenov o Euonymus semenovii
- Pianta sempreverde di piccola altezza, fino a 1 metro
- Differisce nel carattere strisciante della corona
- Il fogliame coriaceo è ovale e lungo fino a 5 centimetri
- I fiori formano infiorescenze sotto forma di ombrelli
- Aspetto resistente allo stress, tollera facilmente le basse temperature e le zone ombreggiate
torna al menu ↑
Vedi anche: Fiore di mirto ordinario: semina, crescita e cura a casa (oltre 25 foto e video) + recensioni
Foto
L'aspetto dell'albero mandrino alato è mostrato nella foto sotto:
Foto di euonymus
Leggi: Asparagi: segreti d'uso, suggerimenti per la scelta e caratteristiche d'uso nell'interior design (85 foto)
Ti è piaciuto l'articolo? Per favore condividi con i tuoi amici
0
Scrivi un commento
Nuovo design
Tende provenzali: idee di design e una panoramica delle combinazioni ideali di tende in stile rustico (110 foto e video)
Minimalismo nell'appartamento: idee per interni e opzioni di design. Suggerimenti per applicare stili diversi (100 foto)
Cucina-soggiorno 20 mq m. - idee di design, opzioni di interior design e una panoramica delle combinazioni più eleganti (110 foto)
Decorazione del soggiorno: suggerimenti per la scelta di colori e materiali. Una panoramica delle più belle idee di design del soggiorno (90 foto + video)
Uso delle piante
L'euonymus si distingue per le sue proprietà curative. Per scopi medicinali vengono utilizzati rami e corteccia.
Euonymus europeo frutti
La pianta ha un effetto positivo sul corpo e può aiutare in diversi casi:
- Normalizzazione dell'attività cardiovascolare
- Prevenzione delle malattie dell'apparato digerente
- Recupero della pressione sanguigna
- Sollievo dal mal di testa
- Potenza aumentata negli uomini
- Elminti da combattimento
- Trattamento di malattie fungine della pelle, delle unghie
- È un lassativo
Euonymus è una pianta velenosa. Il suo utilizzo dovrebbe avvenire solo dopo aver consultato e prescritto un medico. Il paziente deve attenersi rigorosamente al dosaggio.
In caso di sovradosaggio, la pianta può avere effetti collaterali:
- vomito
- diminuzione delle prestazioni
- convulsioni
I rappresentanti della famiglia Bereskletov sono usati non solo in medicina. Viene utilizzato attivamente nella progettazione del paesaggio. Alcune specie sono coinvolte nella formazione di siepi, aiuole e colline rocciose.
Pianta che decora il giardino
La loro corteccia viene utilizzata nell'industria chimica per la produzione di guttaperca, un analogo della gomma. Alcuni tipi di legno vengono utilizzati per la produzione di souvenir e prodotti artigianali.
Vedi anche: Caprifoglio - un cespuglio con molti ruoli: descrizione, semina e cura all'aperto (oltre 20 foto e video) + Recensioni
Propagazione dei semi
L'euonymus alato può essere propagato dai semi. Questa azione viene eseguita in autunno o in primavera. La semina autunnale è più conveniente perché i semi si stratificano da soli nel terreno. Durante la semina in primavera, devono essere prima conservati per tre mesi in un luogo moderatamente fresco con una temperatura dell'aria di circa +15 gradi. Dopodiché, mettilo in frigorifero o in un luogo dove la temperatura sarà leggermente superiore allo zero. Prima di piantare, è utile mettere in salamoia i semi in una soluzione di permanganato di potassio.
Il tasso di germinazione di euonymus è estremamente basso. Per aumentarlo, i semi possono essere tenuti per mezz'ora prima di piantarli in una soluzione di acido succinico diluito secondo le istruzioni. I semi vengono posti nel terreno a una profondità di quattro centimetri, annaffiati. Se questo viene fatto in autunno e all'aperto, per l'inverno il sito di impianto è coperto da rami di abete rosso, paglia, foglie. Se la semina viene effettuata in cassette, vengono poste in una stanza fresca. Il terreno in queste scatole dovrebbe essere moderatamente umido. Gli euonymus ascesi vengono trapiantati in giardino solo nel terzo anno.
Che aspetto ha l'euonymus
Euonymus è un arbusto o albero alto non più di 1-1,5 m. I germogli sono lunghi, possono essere sia eretti, sia ricci o pendenti. I fusti sono tetraedrici, con foglie opposte di colore monocromatico o variegato (fino a 5-6 tonalità), che può variare a seconda della stagione. La corona è spessa, rigogliosa. I fiori dell'euonymus sono piccoli, poco appariscenti, di nessun interesse decorativo.
L'esotismo alla pianta, oltre al fogliame variegato, è dato da capsule coriacee formate al posto dei fiori.
Europeo o Euonymus europaeus
Euonymus europeo (Sherwood)
Descrizione esterna e caratteristiche:
- albero a foglie decidue o cespuglio
- altezza massima 7 metri
- gambo quadrato, dovuto alla crescita del sughero
- la corona raggiunge fino a 5 metri di diametro
- apparato radicale profondo e ramificato
- in autunno, il fogliame diventa rosso porpora
- i frutti fungono da elemento decorativo principale, sono in grado di deliziare il proprietario per tutto l'inverno
- scatola a forma di croce
- non schizzinoso sulla composizione del terreno
- tollerante all'ombra
- la fioritura inizia a maggio-giugno
- legno duro
torna al menu ↑
Vedi anche: Bolle: specie, descrizione di 18 varietà popolari, semina e cura (oltre 80 foto e video) + recensioni
Cascata rossa
Cascata rossa
- Arbusto alto, fino a 4 metri.
- Dimensioni della corona fino a 3 metri di diametro.
- Si distingue per una varietà di sfumature di fogliame in autunno, dal giallo intenso al viola.
torna al menu ↑
Vedi anche: Gazebo con barbecue e barbecue - (80+ FOTO) Disegni di progetti che puoi realizzare tu stesso
Intermedia
Intermedia
- Una caratteristica speciale erano i frutti rossi, di grandi dimensioni.
torna al menu ↑
Vedi anche: Ginepro: descrizione di 8 specie e 16 varietà, riproduzione e cura in campo aperto ea casa (oltre 120 foto e video) + Recensioni
Albus
Albus
- La pianta è di piccole dimensioni con frutti bianchi in miniatura.
torna al menu ↑
Vedi anche: Badan: descrizione, tipi e varietà, semina e cura in campo aperto, proprietà medicinali e controindicazioni (oltre 60 foto e video) + Recensioni
Atropurpurea
Atropurpurea
- la tavolozza dei colori del fogliame ha una sfumatura viola.
torna al menu ↑
Vedi anche: Spirea: descrizione di 12 specie popolari, semina in piena terra, cura, caratteristiche per diverse zone climatiche tra cui la Siberia (oltre 80 foto e video) + Recensioni
Argenteo-variegata
Argenteo-variegata
- Il fogliame è evidenziato da piccoli cinque alberi bianchi.
torna al menu ↑
Vedi anche: Architettura del tuo sito con le tue mani - (130+ idee fotografiche e video) + Recensioni
Aucubaefolia
Aucubaefolia
- Una caratteristica della varietà era la presenza di macchie gialle sul fogliame.
torna al menu ↑
Leggi anche: Pervinca: descrizione delle specie principali, raccomandazioni per la cura e la riproduzione, proprietà medicinali (oltre 50 foto e video) + recensioni
Specie più popolari
Per decorare un cottage estivo, i giardinieri sono guidati dalle dimensioni del sito, dalle caratteristiche del terreno e dalle preferenze individuali. La diversità delle specie della famiglia Bereskletov ti consente di scegliere la pianta di maggior successo.
torna al menu ↑
Vedi anche: Campsis: descrizione, tipi, semina in campo aperto, riproduzione e cura di una bellissima liana (oltre 85 foto e video) + Recensioni
Tipi di euonymus con foto e nomi
Albero mandrino giapponese (Euonymus japonicus)
È questa specie che di solito viene coltivata in casa, mentre altre vengono coltivate all'aperto o in giardino. Il Giappone è considerato il luogo di nascita di una tale pianta. Questa specie, che cresce indoor, raggiunge solitamente un'altezza non superiore a 100 cm La lunghezza delle lamine nude coriacee verde scuro è di circa 80 mm, la loro superficie frontale può essere lucida. Il fogliame è obovato e la parte superiore è arrotondata. I fiori giallo-verdastri sono raccolti in 15-30 pezzi in ombrelli. La lunghezza di ogni fiore è di circa 10 mm. Il cespuglio fiorisce nelle prime settimane estive.
Grazie al lavoro degli allevatori, sono nati un gran numero di forme di euonymus giapponese. Se la boscaglia va in letargo in una stanza in cui sono presenti dispositivi di riscaldamento funzionanti, deve essere sistematicamente inumidita da un flacone spray. Per lo svernamento, è meglio trasferirlo in una stanza non riscaldata, che dovrebbe essere ben illuminata. Questa specie appartiene a piante tolleranti all'ombra.
Euonymus verrucoso (Euonymus verrucosus)
In natura, la specie può essere trovata alle latitudini temperate dell'Europa e dell'Asia. È rappresentato da alberi (alti circa 6 metri) e arbusti (alti circa 2 metri). Le verruche nero-brunastre possono essere viste sulla superficie degli steli verdi. La fioritura è osservata solo in natura nell'ultima primavera o nelle prime settimane estive. Il frutto è una scatola rosso-rosata, che matura alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno. All'interno della capsula ci sono semi grigi o neri, che sono metà parte ricoperti da un testicolo arancione o rosso chiaro. Nella cultura, questa specie è più popolare, ma è più spesso coltivata in campo aperto. Si distingue per la sua resistenza invernale, tolleranza all'ombra e cura poco impegnativa. Coltivato un cespuglio alla volta o in gruppi.
Albero mandrino europeo (Euonymus europaeus)
Questa specie è diffusa in Europa. Molto spesso è rappresentato da alberi, ma ci sono anche arbusti, l'altezza della pianta è di circa 6-7 metri. Mentre i germogli sono giovani, sono verdi, ma col tempo il loro colore cambia in nero. Le crescite di sughero si formano sulla superficie degli steli. Le placche fogliari ovate a volte si espandono verso l'apice e talvolta verso la base. Le foglie nude dense e coriacee sono di colore verde scuro, la loro lunghezza è di circa 10-11 centimetri. La fioritura si osserva nell'ultima primavera o nelle prime settimane estive. I fiori verdastri sono raccolti in più pezzi in infiorescenze non molto grandi, i peduncoli sono corti. Il cespuglio fiorisce per circa 20 giorni. Il frutto è una scatola a quattro foglie di colore rossastro o rosa, i semi sono ricoperti da piantine arancioni.
Questa specie cresce bene in condizioni urbane e si distingue per la resistenza invernale e la resistenza alla siccità. Tollera la potatura formativa ed è spesso coltivato come siepe. Si consiglia di scegliere luoghi soleggiati per questo tipo.Esistono forme decorative più esigenti in termini di cura e condizioni di crescita, rispetto ai parenti "selvaggi".
Albero mandrino nano (Euonymus nanus)
Questa specie proviene dalle latitudini temperate dell'Europa e dell'Asia. È rappresentato da un arbusto perenne sempreverde. Gli steli diretti verso l'alto sono lunghi circa 100 cm, mentre sono giovani, il loro colore è verde, ma dopo qualche tempo vira al grigio. Ci sono molte verruche sulla superficie dei germogli. La lunghezza degli stretti piatti fogliari lanceolati è di circa 40 mm, la loro superficie cucita è grigio chiaro e la superficie anteriore è verdastra. Sui peduncoli lunghi 20 mm si formano fiori verdi o rossi, che possono essere singoli o raccolti in mazzi di 2 o 3 pezzi. Il frutto è rappresentato da una capsula, all'interno della quale sono presenti dei semi rosso scuro, ricoperti per ½ parte da piantine arancioni. Questo aspetto molto spettacolare è più spesso visto in parchi e giardini. Per la sua riproduzione, vengono utilizzati il metodo di divisione del cespuglio, le talee, il metodo del seme e il radicamento dei germogli.
Albero mandrino alato (Euonymus alatus)
O euonymus sacro (Euonymus sacrosanctus). Questa è una specie dell'Estremo Oriente, in natura si trova in Cina, Corea e Giappone. L'altezza di un arbusto così ramificato varia da 2 a 2,5 metri. Inoltre, la vista è rappresentata da alberi, la cui altezza è di circa quattro metri. I rami alati tetraedrici sono ancora giovani - verdi, ma col tempo diventano grigi. Cuoio al tatto, i piatti fogliari densi e lucidi sono dipinti in una tonalità verde scuro e hanno una forma ovoidale, e si espandono verso l'alto. I piccoli fiori vengono raccolti in mazzi di 3 pezzi. Il frutto è rappresentato da una scatola profondamente divisa in quattro parti, che a maturazione diventa rosso vivo con i semi all'interno.
Questo euonymus è caratterizzato da una crescita lenta, il cespuglio che cresce in natura tollera l'ombra, ma quando viene coltivato in coltura, ha bisogno di molta luce intensa. La specie è coltivata sia in gruppo che come pianta unica.
Euonymus di Semenov (Euonymus semenovii)
Il genere è rappresentato da arbusti striscianti, la cui altezza è di circa 100 cm, di forma ovale allungata coriacea al tatto, le placche fogliari giallo-verdastre hanno piccioli, la loro larghezza è di circa 20 mm e la loro lunghezza è fino a 60 mm. I bordi dei piccoli fiori viola sono verdi e sono raccolti in piccoli ombrelli sopra gli steli. Il cespuglio fiorisce nelle prime settimane estive, mentre i frutti formati maturano alla fine dell'estate. Questa pianta cresce e si sviluppa normalmente sia in luoghi ombreggiati che soleggiati. Possiede una buona resistenza invernale.
Albero mandrino della fortuna (Euonymus fortunei)
La specie è originaria della Cina, è coltivata nella zona temperata. Questo è un arbusto strisciante tappezzante. Gli steli facilmente radicanti sono piuttosto lunghi. I piatti fogliari coriacei e lucenti di colore verde scuro sono lunghi circa 40 mm ed ellittici, con un bordo irregolare. Il colore del fogliame può variare a seconda della varietà. I piccoli fiori sono di colore bianco-verdastro. Il frutto è una piccola scatola appiattita con i semi all'interno.
Strati e talee vengono utilizzati per la riproduzione. La maggior parte delle forme differisce nel colore del fogliame e nelle condizioni di crescita. Questa pianta si distingue per la massima resistenza alle gelate invernali, ma comunque il cespuglio deve essere coperto con uno spesso strato di neve o trasferito in una stanza non riscaldata fino alla primavera. Durante il periodo di crescita attiva, si consiglia di mantenere il cespuglio un po 'all'ombra.
Euonymus radicamento di Forchun (Euonymus fortunei var. Radicans)
In condizioni naturali, la specie può essere trovata in Giappone e nel sud della Corea. Gli steli di un tale arbusto sempreverde sono striscianti o rampicanti. Il tasso di crescita della boscaglia è nella media. La stagione di crescita attiva si osserva da metà primavera al primo gelo.Di norma, quando viene coltivato a medie latitudini, il cespuglio non fiorisce, ma può essere facilmente propagato per talea. Differisce in una buona resistenza invernale, ma ha bisogno di un buon riparo.
Descrizione dell'impianto
L'altezza del cespuglio è di circa 3 metri, la pianta cresce di circa 15 cm in un anno. Il cespuglio ha un'interessante, corteccia insolita, ali di sugheroche sono ai bordi dei germogli. Questo aspetto dà l'impressione di ariosità e leggerezza.
Le foglie sono disposte di fronte, la foglia ha la forma di un'ellisse. All'esterno le foglie sono verdi e all'interno sono chiare. La lunghezza della foglia è di circa 4 cm.
In autunno, le foglie cambiano colore in viola con una sfumatura rossa o bordeaux.
Il periodo di fioritura più attivo cade a maggio e giugno, fiorisce con fiori giallo-verdastri insolitamente belli.
Sfortunatamente, questi fiori sono appena visibili se visti da lontano.
Euonymus a fruttificazione nel periodo autunno-inverno. Quando le sue foglie sono ancora verdi, i frutti risaltano particolarmente bene sullo sfondo della vegetazione. Se guardi il cespuglio da lontano, potresti pensare che questi non siano affatto frutti, ma i fiori di una pianta.
I suoi frutti sono insoliti tonalità rossastra originale e una capsula coriacea, a maturità assume il colore di un vero mandarino. Queste capsule rimangono appese ai rami della pianta molto più a lungo delle foglie stesse e vi rimangono per quasi tutta la stagione invernale.
INTERESSANTE DA SAPERE! Quando il momento è giusto e le foglie cambiano colore, le scatole scoppiano alle giunture, formando una specie di paracadute, sotto i quali i semi pendono come prashyutisti. Sono trasportati dal vento, quindi la pianta si riproduce. I suoi semi sono ricoperti da una buccia giallastra.
Solo l'euonymus ha frutti così unici. A proposito, non sono così tossici come si crede comunemente, ma lo sono comunque alcaloidi velenosi... Affinché un adulto venga avvelenato da questi frutti, devono essere mangiati in grandi quantità.
E poiché hanno un sapore sgradevole, sarà molto difficile assorbirne abbastanza da essere seriamente avvelenato. A piccole dosi, il frutto provoca vomito e diarrea. E a chi tra gli adulti sarebbe venuta l'idea di mangiarli? Qui i bambini possono provare per curiosità, qui è necessario guardare in modo che i bambini non li gustino.
NOTA! Oltre all'euonymus alato, ci sono molte altre varietà di euonymus: un giapponese unico, nano - ideale per crescere in casa, un bellissimo europeo e senza pretese verrucoso.
Fortune o Euonymus fortunei
Fortune (Moon Shadow)
La Cina è diventata la patria della specie. Descrizione generale e caratteristiche dell'arbusto:
- sottodimensionato, fino a 30-60 centimetri
- strisciante, riccio
- diffusione di rami
- l'elemento decorativo principale è il fogliame variegato
- colore foglia bicolore
- fogliame piccolo con bordi appuntiti
- fiori di piccole dimensioni
- grande contenitore di semi
- la specie più resistente al freddo
- tollera condizioni asciutte
torna al menu ↑
Vedi anche: Crespino: descrizione, tipi e varietà, semina in piena terra, cura, caratteristiche per diverse condizioni climatiche tra cui la Siberia (65 foto e video) + Recensioni
Oro smeraldo
Oro smeraldo
- Il fogliame è caratterizzato da un bordo dorato. La pianta fotofila tollera bene le basse temperature
torna al menu ↑
Vedi anche: Cosa piantare all'ombra? TOP 35 migliori piante per un bellissimo giardino ombreggiato
Arlecchino
Arlecchino
- Il colore delle foglie è bianco con striature crema o rosa. Non tollera il gelo ed è resistente a una carenza di luce solare.
torna al menu ↑
Vedi anche: Geichera perenne - quando le foglie sono più importanti dei fiori: descrizione, semina in campo aperto, cura (oltre 80 foto e video) + Recensioni
Emerald Haiti
Emerald Haiti
- Il fogliame verde con un bordo bianco può formare un tappeto strisciante. Elevata resistenza al gelo.
torna al menu ↑
Vedi anche: Gelsomino da giardino: descrizione, tipi, semina in piena terra, cura, potatura, riproduzione (oltre 60 foto e video) + Recensioni
Informazione Generale
Per rendere il sito bello non solo in estate, ma anche in autunno, il cosiddetto. arbusti decidui decorativi. Con l'aiuto di queste meravigliose piante, puoi trasformare radicalmente il tuo giardino, creare una siepe vivente luminosa. Una caratteristica delle colture decidue è la loro capacità di rimanere belli e verdi, anche quando altri cespugli e alberi sono malinconici con le loro foglie appassite o anche rami spogli, provocando il cattivo umore.
Anche in inverno, molte colture decidue non perdono la loro bellezza. Certo, in estate sono molto più attraenti che dopo l'inizio del gelo. In questo articolo presenteremo una foto e una descrizione del fuso alato, una pianta che è stata vista molto spesso nei giardini russi da qualche tempo. Non solo diventerà una decorazione di qualsiasi sito, ma porterà anche notevoli vantaggi al proprietario, grazie alle sue proprietà medicinali.
L'aspetto dell'euonymus e la sua vita nella natura
La famiglia Bereskletov contiene circa duecento piante. Possono essere visti in quasi tutti gli angoli del globo, escluso l'estremo nord. I rappresentanti selvatici di euonymus si stabilirono nelle foreste con climi temperati e subtropicali, alcuni, ma la loro minoranza, si stabilirono ai tropici. Sul territorio della Russia crescono 20 varietà.
Albero mandrino Sahilinsky in autunno luminoso ardente
In latino, euonymus è chiamato Euonumus, che significa "nome glorioso". Per la somiglianza delle foglie con l'alloro, la pianta è anche chiamata pseudolavr. E il nome euonymus ha radici slave. I nostri antenati hanno dato alla pianta molti soprannomi, eccone alcuni: brusclet, erica, ligustro, così come lupo di rafia e orecchini di lupo. Le associazioni con l'immagine di un lupo non sono apparse a caso. I boschetti di euonymus formano un fitto sottobosco, il boschetto stesso in cui si trovano i predatori.
L'Euonymus è una pianta sempreverde o perde foglie in autunno. Può essere un arbusto ramoso eretto o strisciante, in miniatura o grande, albero di circa 5 metri. I germogli adulti del fuso sono ricoperti di corteccia e talvolta di escrescenze di verruche. La sezione dei rami in specie diverse è molto diversa, ad eccezione del solito: arrotondato, c'è un tetraedro.
Anche un euonymus verde sembra molto decorativo.
La chioma dell'Euonymus è ruvida, coriacea, lucida, a forma di uovo, la dimensione varia da 2 a 5 cm Il colore va dal verde scuro al pallido. In orticoltura e floricoltura, le forme con fogliame colorato sono comuni. Macchie e pennellate di colore biancastro, giallo o crema sono sparse sulla foglia.
Euonymus è apprezzato per il suo fogliame coriaceo multicolore.
Euonymus, che vive in casa, fiorisce estremamente raramente. E i cespugli e gli alberi che crescono allo stato selvatico di solito fioriscono a maggio. La pianta non diventa più bella da questo.
In primavera, sull'euonymus compaiono pennelli di piccoli fiori
Piccole infiorescenze, biancastre o giallo-verdi, sono raccolte in grappoli pendenti e spesso hanno un odore sgradevole. E i frutti di euonymus, maturano all'inizio dell'autunno, sono molto attraenti.
I frutti di Euonymus sono molto attraenti, ma insidiosi, contengono veleno
Su peduncoli sottili pendono scatole colorate di forma incredibile. Possono essere di colore scarlatto, viola, bordeaux-viola, con ali o spine. Ma questo aspetto inganna: i frutti dell'euonymus sono velenosi, come tutte le parti della pianta.
Trattamento
Le proprietà terapeutiche di questa pianta velenosa erano ben note nell'antica Grecia e a Roma. A casa, tinture alcoliche, decotti e infusi sono fatti da varie parti della pianta.
Durante il periodo di maturazione dei frutti, la pianta è meno pericolosa ed è in questo momento che vengono raccolte le materie prime. L'effetto curativo si ottiene grazie a molte proprietà:
- Antielmintico;
- Antivirale;
- Diuretico;
- Coleretico;
- Antiemetico;
- Lassativo;
- Antispasmodico;
- Guarigione delle ferite.
- Aspidistra: suggerimenti per piantare, curare, riprodurre e utilizzare all'interno (110 foto e video)
Washingtonia: specie con foto e nomi, una breve descrizione della coltivazione, proprietà utili. Istruzioni dettagliate su come prendersi cura a casa
Azalea: descrizione, tipi e varietà, metodi di riproduzione, impianto. Regole di cura, irrigazione, formazione delle piante, alimentazione. Malattie e parassiti. 70 foto di azalee in fiore
Pertanto, questa pianta si è dimostrata efficace nelle malattie del sistema nervoso (mal di testa); cardiovascolare (ipertensione); cutaneo (eczema, acne); tratto gastrointestinale.
Viene spesso utilizzato esternamente per un effetto antibatterico e per sbarazzarsi di parassiti (pidocchi, zecche).
Ma ancora è necessario ricordare sulla tossicità e provare a non sperimentare, ed è meglio consultare un dottore.
Testimonianze
Questo arbusto deciduo ha messo radici bene nel nostro paese. I paesaggisti sono particolarmente affezionati all'euonymus alato sottodimensionato "compactus". Le recensioni degli esperti indicano che questa varietà combina perfettamente diversi vantaggi contemporaneamente: alta decoratività, senza pretese, facilità di manutenzione. E sebbene la piantagione di alberi di mandrino possa essere effettuata sia in primavera che in autunno, la maggior parte dei giardinieri consiglia di eseguire i lavori all'inizio di aprile. In questo caso, a giudicare dalle recensioni, la pianta attecchisce meglio.
Il fuso alato, come testimoniano molti giardinieri, essendo una pianta resistente al gelo, si adatta ugualmente bene a qualsiasi zona climatica. Cresce bene sia in una città inquinata che oltre. Pertanto, questo bellissimo arbusto può essere trovato sia nella composizione del prato sulla strada della metropoli, sia nella casa di campagna o in giardino.
Il suolo
Cresce bene in terreni argillosi e sabbiosi, con aggiunta di calce. È necessario assicurarsi che il terreno intorno non si asciughi troppo, perché questo può distruggere la pianta.
Nel periodo di fruttificazione si consigliano fertilizzanti organici e minerali. In generale, il terreno dovrebbe essere sufficientemente ricco di oligoelementi e ben aerato.
Utilizzando
Negli ultimi anni, in Russia abbiamo iniziato a utilizzare l'euonymus alato abbastanza attivamente nella progettazione del paesaggio. Dà una crescita annuale di germogli di soli 15 cm sia in larghezza che in altezza, e con l'età smette di crescere del tutto. Questa caratteristica è utile e conveniente per piantare una pianta come siepe. Inoltre, la stessa proprietà dell'euonymus alato viene utilizzata in arte topiaria, cioè creando composizioni sorprendenti dai suoi cespugli con un taglio di capelli ricci.
L'euonymus alato si differenzia dalle altre controparti per le lastre di sughero sui ramoscelli, che conferiscono all'aspetto della pianta qualcosa di insolito. A causa di ciò, è spesso piantato vicino a percorsi pedonali, vicino a gazebo.
Il verde rigoglioso d'estate e l'incantevole brillantezza del fogliame autunnale di euonymus alato attirano invariabilmente lo sguardo. Un cespuglio o un albero sembra meraviglioso sullo sfondo di conifere sempreverdi, come decorazione centrale di giardini rocciosi e colline alpine. Euonymus è anche piantato davanti alle facciate delle case per sottolineare la bellezza dello stile dell'edificio.
Descrizione della specie
Pianta Euonymus, detto anche "pseudo-lauro", appartiene al gruppo degli alberi bassi sempreverdi della famiglia Euonymus. Oggi la specie è rappresentata da 220 specie comuni in tutte le regioni dell'emisfero settentrionale. Il luogo di nascita dell'albero è considerato la Spagna, perché fu lì che fu scoperto il primo membro della famiglia. Molte altre specie si trovano in Australia e in Sud America.
Tradotto dal greco, il nome ufficiale significa "un albero dal nome glorioso". In effetti, "euonymus" è uno dei tanti soprannomi usati nella lingua slava. Tra questi ci sono anche quelli poco attraenti, come "ligustro", "vaso cieco", "volce rafia", "orecchini da strega" e altri. Tali nomi sono associati alla tossicità della linfa e dei semi della pianta, che, se ingeriti, possono essere fatali.Il fatto è che le sostanze nella loro composizione interrompono il normale funzionamento del sistema cardiovascolare.
L'origine di euonymus è associata a una bellissima leggenda... C'è un'opinione secondo cui l'albero è stato creato da una strega sinistra che voleva punire le persone per il loro cattivo comportamento. Tuttavia, a un certo punto, ha ammorbidito il suo piano e ha reso la pianta medicinale, e lei stessa si è trasformata in un pettirosso, un uccello che mangia i frutti di euonymus.
Nel suo ambiente naturale, la pianta cresce fino a 3-10 metri di altezza. Se tenuto in casa, l'altezza massima del fiore raggiunge 1-1,5 metri. Le specie striscianti e striscianti sono molto popolari. L'aspettativa di vita raggiunge i 60 anni, quindi una bella pianta apparirà bella e aggraziata per molti anni.
La fioritura di euonymus in condizioni indoor si vede molto raramente.... E un tale periodo non ha alcun valore decorativo. Le varietà naturali hanno minuscole infiorescenze a forma di pennello o ombrello con un colore giallo-verdastro o biancastro. È molto difficile notare elementi in fiore su un albero. Per quanto riguarda le varietà da riproduzione, i loro fiori bianchi come la neve, viola o rosati si notano in modo speciale. Il periodo di fioritura nell'ambiente naturale inizia all'inizio dell'estate. Con la cura adeguata, il fiore può sbocciare nella stanza, anche se questo accadrà all'inizio della primavera.
Maak o Euonymus maackii
Più spesso trovato nei territori della Siberia orientale.
Caratteristiche esterne e tratti distintivi:
- altezza fino a 8 metri
- in autunno si distingue per la presenza di scatole sferiche oa forma di pera di colore rosa
- il fogliame diventa viola in autunno
- fotofila, con una sufficiente quantità di colore solare, ha la forma di un albero
Come prendersi cura di una pianta
L'euonymus si distingue per il suo carattere aspro maschile. Ma, come ogni uomo, questo cespuglio non può fare a meno di cure premurose. Comprende l'irrigazione e l'alimentazione, il mantenimento della corona pulita e la rifinitura. Altrimenti, il tuo euonymus diventerà come un "giardino trascurato".
Acqua e mangimi
Dalla primavera all'autunno, l'euonymus ama bere in abbondanza. Non è troppo esigente, ma preferisce comunque bevande più sofisticate all'acqua del rubinetto clorata. Acqua piovana, scongelata, filtrata o almeno tiepida tiepida. Per determinare la frequenza, monitorare le condizioni del terriccio. Una volta asciutto, acqua.
Nella calura estiva, l'euonymus sarà felice di essere spruzzato, ma anche l'acqua dovrebbe essere morbida e calda. Puoi anche lavare la pianta sotto una doccia mite. Non dimenticare di monitorare la purezza delle foglie, l'euonymus polveroso non solo ha un brutto aspetto, ma si sviluppa anche lentamente.
Con l'arrivo del freddo autunnale, le procedure idriche devono essere interrotte. È sufficiente solo di tanto in tanto pulire il fogliame dalla polvere con un panno umido. Un'eccezione è l'euonymus lasciato in stanze calde e calde, soffriranno di aria secca e l'irrorazione sarà appropriata.
Il cespuglio di euonymus deve essere mantenuto pulito
L'irrigazione in autunno e in inverno dovrebbe essere limitata. Se tenuto freddo, ridurre al minimo. Se l'euonymus va in letargo su un balcone vetrato, praticamente non viene annaffiato.
Durante la crescita attiva di germogli e foglie, in primavera e in estate, l'euonymus accetterà bene l'alimentazione. È possibile alternare complessi organici e minerali, aggiungendoli all'acqua di irrigazione ogni due o tre settimane. Qualsiasi fertilizzante è adatto per piante a foglia ornamentale; l'euonymus non è molto schizzinoso. In inverno, quando riposa al fresco, il cibo deve essere interrotto.
Taglio dell'euonymus
Se tenuto in una stanza, l'euonymus praticamente non fiorisce, la sua cosa principale è il vantaggio di una bella corona. Pertanto, richiede un taglio e una presa regolari. Inoltre, a volte un taglio di capelli utile deve essere eseguito più di una volta all'anno. Euonymus risponde molto bene alla potatura.
Di solito il cespuglio viene tagliato proprio alla fine dell'inverno. Prima di tutto, vengono rimossi i ramoscelli sottili e allungati. Per aumentare la cespugliosità, pizzica le cime dei germogli. Pertanto, stimolano il risveglio delle gemme laterali dormienti. Se vuoi far crescere un alberello, taglia i germogli inferiori, lasciando uno stelo nudo e un "cappello" rigoglioso in cima.
Euonymus si presta bene alla formazione
In estate, pizzica regolarmente i germogli per migliorare la ramificazione. Eseguire la potatura igienica in autunno. Ritaglia i rami deboli e secchi, se necessario, aggiorna la forma della corona.
Abili fioristi formano varie forme dalla corona dell'euonymus. Può essere dato un aspetto sferico o conico o cubico. Le piante da cui vengono coltivati i bonsai vengono potate secondo regole speciali.
Forniamo pace
Il tempo di riposo per l'albero del fuso è l'inverno. Le forme decidue, anche se coltivate al chiuso in autunno, cambiano il colore del fogliame e quindi lo scartano completamente o parzialmente. Nelle varietà sempreverdi, le foglie dovrebbero essere conservate. Ma con aria eccessivamente secca e calda, possono anche cadere. Per fermare la caduta delle foglie, è necessario abbassare la temperatura nella stanza. Puoi avvicinare l'euonymus alla finestra e coprirlo dal calore posizionando uno schermo improvvisato sul davanzale della finestra. Oppure, al contrario, portalo sul balcone vetrato, isolando il vaso.
I fusi decidui, anche in casa, non cambiano le loro abitudini naturali, in autunno cambiano il colore del fogliame, e poi lo perdono
Già a novembre, l'irrigazione delle piante viene gradualmente ridotta, l'alimentazione viene annullata - durante la dormienza è superfluo. E l'illuminazione dell'euonymus deve essere intensa in inverno.
Errori di cura - tabella
Manifestazione | Causa | Eliminazione |
Le foglie dell'euonymus diventano pallide, i loro bordi si arricciano, le punte si seccano. | Troppo sole, aria troppo secca e calda. | Proteggi la pianta dai raggi di mezzogiorno. Umidifica l'aria ad alte temperature. |
In primavera o in estate, il cespuglio getta via le foglie e smette di crescere. | Waterlogging del suolo. | Regola la frequenza e il volume dell'irrigazione. Il terriccio dovrebbe asciugarsi tra un'annaffiatura e l'altra. |
La pianta perde le foglie in autunno o in inverno. | Per gli alberi a fusi decidui, questa è la norma. Per i sempreverdi, l'aria è troppo calda e secca. | Crea condizioni di svernamento fresche. Se è impossibile abbassare la temperatura, umidificare l'aria, spruzzare l'euonymus. |
In euonymus variegato, la corona diventa uniformemente verde. | La pianta manca di luce. | Per le forme con foglie variegate, l'illuminazione brillante è molto importante. Spostare la pianta in un luogo più soleggiato, disporre l'illuminazione artificiale. |
Difficoltà a crescere
Una pianta, soprattutto un adulto, può avere problemi di tanto in tanto.
Problema | Causa | Come combattere | Profilassi |
Le foglie si sbiadiscono, si arricciano, i bordi si asciugano | Raggi solari troppo forti | Applicare | Scegli il posto migliore |
Le foglie si sbiadiscono, si arricciano, i bordi si asciugano | Ristagno | Lascia asciugare il coma terroso | Ottimizza il regime di irrigazione |
Le foglie cadono, l'apparato radicale muore | Ristagno | Asciuga il grumo di terra | Ottimizza l'irrigazione |
Vaso, terra, semina e trapianto
Si consiglia di ripiantare l'euonymus ogni anno, all'inizio del periodo di crescita - in primavera. Per i giovani cespugli, questa procedura è obbligatoria, per gli adulti di età superiore ai 5 anni: puoi farlo dopo 2-3 anni. Euonymus non è capriccioso nella scelta del suolo. Si sviluppa bene anche in terreni poco nutrienti, è più importante che sia poroso e leggero.
- Terriccio universale per piante d'appartamento.
- Zolle, humus e terreno frondoso in un rapporto di 2: 1: 1. Assicurati di aggiungere sabbia grossa alla miscela.
- Terra di zolle, torba e sabbia in un rapporto di 3: 0,5: 0,5.
Tuttavia, per gli alberi a mandrino, da cui si formano i bonsai, il terreno dovrebbe essere più denso e più pesante. Una parte del terriccio dovrebbe essere aggiunta ad esso. Quindi l'apparato radicale sarà meglio ancorato in un piccolo volume di terreno.
Scegli un contenitore per piantare e trapiantare un albero mandrino non profondo, ma largo. Le sue radici si trovano vicino alla superficie, senza approfondire. Per i cespugli di grandi dimensioni, è meglio prendere una pentola di ceramica, è più stabile e fa evaporare più attivamente l'umidità. Se vuoi che il cespuglio di euonymus rimanga piccolo, limita la sua crescita alle dimensioni del contenitore di piantagione. Più modesto è il volume del vaso, più lentamente si svilupperà la pianta.
Durante il reimpianto di euonymus, fai attenzione, la pianta contiene veleno
Come trapiantare l'euonymus a casa
- Prima di piantare, sterilizzare una nuova pentola risciacquando con acqua bollente, riscaldare il drenaggio e il substrato del terreno. Non dimenticare le misure di sicurezza quando lavori con euonymus.
- Mettere uno strato drenante di 2-3 cm sul fondo, versarvi sopra un po 'di terra, inumidirla.
- Togli la pianta dal vecchio vaso e con attenzione, senza disturbare la zolla con le radici, spostala in quella nuova.
- Puoi ispezionare le radici, se ce ne sono di marce, rimuovile con cura.
- Riempi gradualmente la palla di terra con nuovo terreno, compattando il vuoto tra esso e il muro del vaso. Nel processo, puoi scuotere leggermente il contenitore in modo da non lasciare aree vuote.
- Innaffia la pianta e posizionala in un luogo leggermente ombreggiato.
- Quando l'euonymus si adatta, spostalo in una luce intensa. La lunga permanenza all'ombra è dannosa per le forme variegate.
Video: euonymus forchun è piantato da una pentola in un giardino, come distinguere una pianta nobile da falsi economici
Oppure, quando pianti un albero mandrino, puoi abbandonare il vaso tradizionale e provare il kokedama originale. Questa è una direzione nuova di bonsai, che è stata inventata in Giappone. "Coca" è muschio e "lady" è una palla, cioè è un pezzo di terra simile a una palla avvolto nel muschio. Ci vogliono anni per far crescere un bonsai e per fare un kokedama, hai bisogno di determinati ingredienti e da due a tre ore. Euonymus è una pianta adatta per un tale esperimento.
Video: kokedama da euonymus
Euonymus verrucosus verrucoso oa pochi fiori
Diffuso in Russia. Dati e caratteristiche esterni:
- altezza fino a 2 metri
- apparato radicale superficiale
- ogni germoglio ha escrescenze sporgenti
- crescita lenta
- in autunno, il fogliame acquista un colore brillante e multicolore
- corona lussureggiante
- Il fogliame colorato non cade nemmeno con l'arrivo dell'inverno, dura più a lungo della maggior parte delle piante
- aroma sgradevole durante il periodo di fioritura
- frutto rosa maturo a forma di scatola, da cui sono visibili semi neri
- senza pretese, adatto alla coltivazione in giardino
torna al menu ↑
Vedi anche: Skumpia: descrizione, tipi, semina in campo aperto, riproduzione e cura di arbusti ornamentali (60 foto e video) + Recensioni
Agrotecnica
Non è vano che i paesaggisti adorino l'euonymus alato: questa pianta è decorativa, e non stravagante, non esigente sul terreno e la sua cura è la più semplice. Euonymus viene piantato in primavera e in autunno, anche se si ritiene che una pianta termofila attecchisca meglio in primavera.
L'euonymus alato è una pianta resistente al gelo che si adatta bene a qualsiasi zona climatica, cresce bene sia in una città inquinata da gas che fuori città. Pertanto, l'impianto di euonymus è giustificato sia in condizioni urbane che nelle aree suburbane.
L'euonymus alato è uno dei preferiti dei paesaggisti.
Qual è il posto migliore per piantarlo? L'euonymus alato è una pianta che ama la luce, ma cresce bene in un luogo ombreggiato. Preferisce terreni neutri o leggermente alcalini. Se è acidificato, va aggiunta la calce. Una condizione importante per il benessere della pianta è una buona aerazione del terreno, dovrebbe essere leggero, sciolto e consentire all'aria e all'umidità di passare bene.
Pertanto, per piantare l'euonymus, è necessario preparare una miscela di terreno da compost, terreno del giardino, sabbia, calce, cenere di legno, humus. Come piantare un albero mandrino? Diamo una descrizione dettagliata di questo processo:
Innanzitutto, devi scavare un buco di dimensioni tali che in volume sia il doppio del volume delle radici con un pezzo di terra.Nella parte inferiore del foro, è necessario creare uno strato di 15 cm di materiali drenanti: argilla espansa, frammenti di mattoni rossi rotti, ghiaia, ghiaia, sabbia grossolana.
Ora puoi posizionare la pianta nella buca e coprirla con la miscela di terreno preparata. Quindi è necessario livellare la pianta, compattare la terra attorno alle radici e l'acqua. Il terreno nella buca può essere pacciamato con qualsiasi materiale adatto: sabbia, segatura, trucioli e possiamo presumere che la semina di euonymus abbia avuto successo.
Dopo aver piantato e adattato a un nuovo posto, la pianta ha bisogno di cure, che cos'è? Prima di tutto - nell'irrigazione. L'albero del fuso alato non ama il ristagno di umidità e preferisce un'irrigazione moderata. L'arbusto necessita di molta acqua solo dopo il trapianto, durante l'alimentazione e nelle estati secche.
Prendersi cura di una pianta comporta l'allentamento obbligatorio del terreno e il diserbo. Estraendo le erbacce dalle radici, si eseguirà così l'aerazione delle radici del fuso, fondamentale per la corretta cura dell'arbusto.
È davvero meglio eliminare le erbacce a mano per non danneggiare le radici con uno strumento di metallo: l'apparato radicale dell'albero del fuso è alto e soffre molto di danni meccanici.
Un'altra fase importante della cura del mandrino è l'alimentazione. Viene prodotto al momento della semina, all'inizio della primavera e in agosto.
La potatura di euonymus viene eseguita all'inizio della primavera, prima dell'inizio del flusso di linfa, rimuovendo i rami congelati e secchi, così come i rami che crescono all'interno del cespuglio. L'euonymus alato acconcia con calma e poiché non cresce molto rapidamente, mantiene a lungo la sua forma data, cosa che piace anche ai designer.
Se nella tua zona in inverno ci sono gelate più forti di -25 gradi Celsius, in autunno devi occuparti ulteriormente dell'euonymus, vale a dire coprire la zona delle radici con paglia, foglie secche o erba secca.
Le giovani piantine piantate in autunno richiedono un'attenta cura speciale: devono essere avvolte con agrofibre e le radici devono essere coperte con gli stessi materiali.
Cos'altro include la cura adeguata dell'euonymus alato? Naturalmente, controllo dei parassiti e delle malattie. La pianta è danneggiata da bruchi, falene, afidi, acari, cocciniglie e altri parassiti. L'euonymus alato soffre di marciume grigio e oidio.
I giardinieri hanno notato che l'euonymus è molto attraente per gli insetti nocivi del giardino, sebbene la pianta sia considerata velenosa. Per questo motivo viene utilizzato come mezzo per distrarre gli insetti da alberi da frutto e cespugli. Euonymus è una specie di trappola per parassiti con frutti non commestibili per l'uomo.
Tuttavia, se nel giardino l'euonymus assume il ruolo di una trappola e non è necessario spruzzarlo troppo spesso, nelle piantagioni per decorare il giardino, l'euonymus è apprezzato e viene effettuato un trattamento completo contro parassiti e malattie.
Quindi: prendersi cura di euonymus consiste in azioni come piantare, annaffiare, nutrire, potare e proteggere da parassiti e malattie.