Euonymus - arbusti decidui o sempreverdi, così come piccoli alberi della famiglia euonymus
La pianta euonymus ha più di 200 specie ed è distribuita principalmente nell'emisfero settentrionale. Viene coltivato più spesso come pianta ornamentale, viene utilizzato nella progettazione del paesaggio per decorare recinzioni e scivoli alpini, si trova anche nel contenuto per interni.
Gli arbusti di Euonymus sono apprezzati da giardinieri e paesaggisti.
Le foglie variegate di euonymus sembrano sorprendenti
Un elegante albero euonymus decorerà una trama personale non solo in estate, ma anche in autunno
Fortune Eonymus Emerald Gold
Albero mandrino dalle grandi ali (Euonymus macropterus)
Tra le numerose specie asiatiche spicca l'euonymus dalle grandi ali per i suoi grandi frutti a capsula, che a maturità diventano densamente cremisi ed efficacemente aperti, grazie alle ali lunghe fino a 1,5 cm, trasformandosi in una sorta di fiore luminoso. Come puoi vedere nella foto dell'euonymus, i semi sono attaccati al lato interno del frutto, nascosti sotto un fiore di semi d'arancio.
In Estremo Oriente, la patria della pianta, questa specie è costituita da grandi alberi decidui fino a 9 metri, ma nella corsia centrale l'altezza della corona non supera i 3 metri e l'euonymus sembra un grande cespuglio.
Piccoli fiori verdastri dell'euonymus dalle grandi ali compaiono a maggio e vengono raccolti in voluminose infiorescenze ramificate. La maturazione dei semi inizia a settembre, un po 'più tardi, cambia anche il colore del fogliame liscio ovoidale della pianta. La decoratività viene preservata fino a quando non viene stabilita una copertura nevosa permanente.
Atterraggio
Euonymus viene piantato in primavera o all'inizio dell'autunno. È auspicabile che il sito di atterraggio sia ombreggiato. Dovremmo evitare le aree con una falda freatica alta. L'euonymus cresce abbondante, quindi il sito deve essere scelto a una certa distanza da edifici e alberi.
Prima di piantare, è necessario preparare adeguatamente il terreno. Euonymus ama il terreno poroso, leggero con una buona permeabilità all'acqua. In caso di maggiore acidità del terreno, è necessario eseguire la calcinazione.
È necessario scavare in anticipo una buca per l'atterraggio, almeno due settimane prima della data di sbarco prevista. In volume, dovrebbe essere una volta e mezza o due volte più grande dell'apparato radicale della piantina.
Il fondo della fossa può essere drenato con sabbia e uno strato superiore di terreno estratto dalla fossa con l'aggiunta di compost.
Successivamente, aggiungi un po 'di lime alla fossa per abbassare l'acidità del terreno.
Abbassa delicatamente la piantina nella buca, raddrizza le radici e riempila con una miscela di terra e compost, pigiandola gradualmente. Di conseguenza, il collo della radice dell'euonymus dovrebbe essere a filo con la superficie del sito.
Immediatamente dopo la semina, è necessario annaffiare intorno alla piantina. Quando la terra si placa, vale la pena aggiungerne un po 'di più.
Albero mandrino giapponese (Euonymus japonicus)
Sulle isole del Giappone, della Cina e della Corea, un'altra specie di euonymus cresce con foglie ovali dense e semi arancioni in scatole rosa pulite. Questo è un euonymus giapponese, che raggiunge un'altezza di 2-8 metri in età adulta.
Le piante preferiscono l'ombra parziale, tollerano facilmente la mancanza di umidità e nella seconda metà di maggio rivelano fiori biancastri anonimi con un odore aspro. I frutti maturano in autunno.
Questo tipo di euonymus è popolare come pianta ornamentale in molti paesi asiatici, negli Stati Uniti e in Europa. Per il paesaggio, sono state allevate forme nane e a foglia piccola, nonché numerose varietà originali.
L'euonymus giapponese nano della varietà Microphyllus viene utilizzato per creare siepi e bordi fitti. La pianta tollera potature anche estese e ripristina facilmente il suo effetto decorativo.
Anche le cultivar con foglie variegate o gialle sono diventate rapidamente popolari in tutto il mondo, si adattano bene a tutti i tipi di terreno e sono facili da curare. Un esempio di pianta variegata è la foto di un albero fuso della varietà Ovatus Aureus con fogliame, sul quale coesistono aree di verde e giallo brillante.
Varietà e tipi popolari di euonymus con foto
Albero mandrino alato (Euonymus alatus)... L'elemento decorativo più importante di questa specie è il colore ardente del fogliame autunnale, per il quale la pianta ha ricevuto un altro nome di "roveto ardente" o "roveto ardente".
È un arbusto a crescita lenta, denso e largo fino a 2 m di altezza con germogli dritti rigidi, molto ramificati, bruni o verdastri.
La superficie dei germogli è ricoperta da escrescenze di sughero longitudinali, nervate, che ricordano le ali, per cui la pianta è stata chiamata "alata". Durante l'estate le foglie rimangono verdi e all'inizio di settembre, letteralmente in una settimana, diventano intensamente scarlatte. Sembra che un cespuglio di fuoco stia ardendo nel giardino.
Varietà "Compact"
I fiori non hanno valore decorativo, ma le piante da seme dei frutti sono di colore rosso porpora, risaltando nettamente sui germogli spogli con l'arrivo dell'inverno.
"Compact" è la varietà più famosa di questo tipo con una corona compatta rotonda e un'altezza fino a 1 metro. Le sue foglie cambiano colore in diverse tonalità di rosso in autunno.
"Palla di fuoco" - fogliame autunnale colorato, l'altezza della varietà è di circa 1,5 metri, la corona è sferica, compatta.
"Rudi Haag" è una varietà nana estremamente bassa, alta fino a 0,6-1 m, con "ali" più larghe sui germogli e crescita molto lenta.
Euonymus europaeus... È un albero a forma di alto cespuglio. Le foglie sono di colore verde scuro e ci sono anche varietà variegate. In autunno cambiano colore in rosso brillante.
Sebbene questa specie non sia ampiamente utilizzata nei giardini, merita sicuramente più attenzione a causa dei frutti molto decorativi di colore rosa brillante o rosso e del fogliame autunnale colorato.
La varietà più famosa - "Red Cascade" deve il suo nome alle foglie, che diventano cremisi con l'inizio dell'autunno.
Albero mandrino della fortuna (Euonymus fortunei)... Probabilmente la specie di copertura del suolo sempreverde più decorativa e ampiamente coltivata con un numero enorme di forme e varietà varietali.
La cura del fuso di Fortune è leggermente diversa dalle altre specie da giardino, principalmente per la forma di crescita, caratterizzata da tralci striscianti con foglie lucide e coriacee.
Le varietà e le varietà popolari differiscono per il colore e l'altezza del fogliame. Elenchiamo i più interessanti di loro.
"Emerald'n'Gold" (Smeraldo e oro). Un luminoso arbusto sottodimensionato che viene spesso utilizzato nei giardini paesaggistici. Negli inverni freddi, le foglie color smeraldo dorato assumono una tinta rosata.
Emerald Gaiety è un ampio cespuglio con foglie verde scuro e un ampio bordo bianco.
"Sunspot". Un piccolo cespuglio alto fino a 30 cm con germogli che si insinuano lungo il terreno, formando un attraente tappeto giallo-verde. Le foglie sono verdi con una macchia giallo brillante o cremosa al centro della foglia. In inverno, assumono una tinta rossa. Non è richiesta la potatura.
Harlequin è un arbusto compatto a crescita lenta con foglie variegate di verde e bianco crema che diventano rosa in autunno.
"Sunshine" è un arbusto alto fino a 70 cm e largo fino a un metro. Foglie giallo brillante con un centro verde. Si presta bene alla potatura, che consente di formare una chioma compatta e arrotondata.
La Silver Queen è una forma popolare e molto decorativa con fogliame variegato di bianco e verde. I suoi lunghi germogli, che raggiungono i 6 metri, possono facilmente trascinarsi lungo il supporto.
"Silverstone" è un bellissimo arbusto nano alto 30 cm con germogli semi dritti e foglie screziate verde-bianche.
Euonymus giapponese... Coltivato principalmente come pianta d'appartamento. È caratterizzato da foglie strette e coriacee che possono raggiungere i 7 cm L'arbusto è sensibile al freddo e necessita di protezione in inverno.
"Microfillus" - molto simile nell'aspetto al bosso e facilmente suscettibile alla formazione della corona.
"Bravo" - foglie variegate di colore verde e giallo crema. "Golden Queen" con ampio fogliame giallo dorato. "Cathy" con foglie variegate di bianco e verde.
Varietà "Silver King" con chioma compatta e fogliame variegato di colore verde-bianco.
"Aureomarginata" è una varietà variegata con foglie verdi e un bordo bianco-giallo attorno ai bordi della foglia.
Euonymus verrucoso (Euonymus verrucosa)
L'euonymus verrucoso è una delle specie indigene russe che può essere facilmente trovata nel livello inferiore delle foreste di conifere decidue o chiare. In natura, le piante tolleranti all'ombra possono raggiungere un'altezza di 6 metri, ma più spesso sembrano cespugli non più alti di 1,5-2 metri.
Nella foto dell'euonymus, sono chiaramente visibili escrescenze convesse, che coprono tutti i germogli della pianta. Grazie a queste formazioni, simili alle verruche, la specie ha preso il nome.
La fioritura dei fiori brunastri, tenuti su lunghi piccioli, inizia in tarda primavera e dura circa un mese. Frutti rosa con semi lucenti, ricoperti di piantine rosso-marroni adornano i cespugli da agosto al freddo stabile. Le piante con un'eccellente resistenza invernale sono adatte per organizzare siepi, piantagioni singole e di gruppo. Questo è uno dei tipi di euonymus più convenienti e senza pretese, utilizzato nella progettazione del paesaggio da oltre 40 anni.
Riproduzione di euonymus
La maggior parte delle specie di euonymus si riproduce bene vegetativamente: dividendo il cespuglio, i polloni delle radici, le talee verdi. Per quest'ultimo, in giugno-luglio, vengono scelti germogli giovani, ma già abbastanza elastici. Le talee lunghe 4-6 cm con un internodo vengono tagliate da esse. Sono piantati in una serra sotto un film in un substrato di terreno fertile, in cima al quale viene versata la sabbia con uno strato di 5-7 cm Le radici si sviluppano in 1,5 mesi.
La propagazione dei semi di euonymus è un po 'più complicata. Quando seminato senza stratificazione e in natura, la maggior parte dei semi germina solo nella seconda primavera. Pertanto, immediatamente dopo la raccolta, i semi di euonymus devono essere stratificati, per i quali vengono miscelati con sabbia calcinata a grana grossa o torba di sfagno inumidita scarsamente decomposta in un rapporto di 1: 2. La stratificazione avviene in due fasi. Innanzitutto, i semi di euonymus vengono conservati a una temperatura di 10-12 ° C per 3-4 mesi. Quando la maggior parte (70-80%) del guscio scoppia, la temperatura viene ridotta a 0-più 3 e conservata in tali condizioni per altri 4-5 mesi. Per prevenire la decomposizione, prima di piantare, i semi devono essere puliti dalle piantine e messi in salamoia in una soluzione allo 0,5% di permanganato di potassio.
Seminare su letti in scanalature poco profonde (circa 2 cm) in un substrato di terra di foglie e zolle, humus e sabbia in un rapporto di 4: 1: 2: 1. Le piantine compaiono in 2-3 settimane. In primavera e in autunno, si consiglia di pacciamare le piantine di euonymus con briciole di torba con uno strato di 3 cm.Durante l'estate le piante vengono annaffiate e nutrite con un verbasco e ricoperte di rami di abete rosso per l'inverno. Nel 3 ° anno vengono tenuti fuori in un luogo permanente.
Mandrino europeo (Euonymus europaea)
Un'altra specie di euonymus, disponibile e spesso presente nel suo habitat naturale, cresce nella parte europea della Russia, così come nel Caucaso e in Crimea. A differenza delle specie precedenti, l'euonymus europeo richiede luce e preferisce stabilirsi nelle foreste decidue.
In condizioni naturali, gli esemplari adulti raggiungono i 6 metri di altezza, possono sembrare un piccolo albero o un cespuglio che si allarga. Le piante si formano facilmente e si adattano alle condizioni urbane, quindi sono state a lungo utilizzate per l'abbellimento di una varietà di oggetti.
La fioritura dura da giugno a luglio e nella seconda metà di agosto i frutti che compaiono sui rami sono dipinti nei toni del marrone e del rosa. I semi sono completamente nascosti nel tessuto della pianta del seme di arancia. Le piante nella foto, come tutti i tipi di euonymus, conservano i loro frutti fino all'inverno. E in autunno, oltre a loro, i cespugli sono decorati con fogliame viola.
Oggi i giardinieri hanno a loro disposizione non solo piante tradizionali, ma anche forme appositamente allevate che differiscono per la corona e il colore del fogliame. Se vuoi piantare un euonymus europeo sul tuo sito, dovresti prestare attenzione:
Cura corretta
Innaffiare l'Euonymus è necessario quando la terra si asciuga. Si consiglia di pacciamare la superficie del terreno attorno all'arbusto per mantenerlo umido più a lungo, il che renderà più facile prendersi cura della pianta. Dovresti anche allentare il terreno attorno allo stelo, questo permetterà all'umidità di penetrare più in profondità nel terreno e il sistema radicale sarà meglio rifornito di ossigeno.
Il versamento sugli arbusti è estremamente dannoso, pertanto, in caso di piogge frequenti, è opportuno escludere l'irrigazione manuale. Affinché la pianta si sviluppi bene, deve essere alimentata utilizzando fertilizzanti minerali. Questa procedura viene eseguita due volte all'anno. Il primo si fa in primavera o in estate, il successivo in autunno. È così che viene eseguita la semina e la cura dell'Euonymus.
Breve descrizione della coltivazione
- Atterraggio... All'inizio del periodo primaverile o in autunno, durante la caduta delle foglie.
- Illuminazione... Le specie a foglia verde crescono bene in ombra parziale e quelle variegate hanno bisogno di molta luce intensa.
- Priming... Dovrebbe essere leggermente alcalino o neutro, leggero, nutriente e permeabile all'acqua.
- Irrigazione... Inumidisci il terreno solo quando necessario. Se piove regolarmente durante la stagione di crescita, l'euonymus non avrà bisogno di annaffiature.
- Fertilizzante... La medicazione superiore viene eseguita all'inizio della primavera e in autunno, utilizzando un fertilizzante minerale complesso.
- Potatura... All'inizio della primavera, o alla fine della fruttificazione, vengono eseguite potature sia sanitarie che formative. La corona può avere una forma conica o ellissoidale.
- Riproduzione... Con il metodo del seme, così come le talee, dividendo il cespuglio o la stratificazione.
- Parassiti... Acari di ragno, cocciniglie, bruchi e afidi.
- Malattie... Oidio e marciume del tronco.
Malattie e parassiti
Quasi tutte le varietà di questo arbusto incline all'attacco di insetti nocivi e malattie.
Se necessario spruzzando con prodotti chimici, quindi il momento migliore per controllare e combattere i parassiti è il periodo da metà primavera e inizio estate.
Se la lesione è piccola, i rami infetti possono essere tagliati.
Muffa polverosa è una delle malattie fungine più comuni.
Di solito è un rivestimento bianco latte o grigio-marrone sulla parte superiore del fogliame, che spesso causa l'ingiallimento e, nei casi più avanzati, porta alla morte della pianta.
La malattia è molto difficile da rintracciare, è meglio intraprendere immediatamente la prevenzione, è più facile e alla fine risulterà più economica
IMPORTANTE! Il cespuglio deve ricevere la quantità richiesta di luce solare.
Garantire una buona circolazione dell'aria nel sito di impianto e un livello minimo di umidità intorno al fogliame. L'irrigazione dall'alto dovrebbe essere evitata se possibile.
In primavera, l'arbusto dovrebbe essere trattato con agenti antifungini che possono prevenire l'insorgenza di malattie e la comparsa di organismi nocivi e parassiti.
Con la dovuta diligenza, poiché la pianta non è la più facile da curare, bereklest ti delizierà e diventerà una vera star sul tuo sito, con invidia dei tuoi vicini.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
Euonymus è considerata una pianta senza pretese e resistente al gelo. Si radica bene in nuove condizioni e si moltiplica facilmente. A causa del suo aspetto autunnale luminoso, il cespuglio è spesso piantato in composizioni paesaggistiche.
La pianta apparirà spettacolare in una singola piantagione, così come con altre specie in bordure, siepi e aiuole. La pianta sembra particolarmente bella sullo sfondo delle conifere (abete rosso, pino, tuia, ginepro). Il giardino assume luminosità e fascino particolare. Negli scivoli alpini e nei giardini rocciosi, gli arbusti si sposano bene con altre piante.
fioritura
L'euonymus alato sembra decorare il giardino con punti luminosi e ardenti. Questo arbusto fiorisce con fiori giallo-verdi completamente poco appariscenti, raccolti in infiorescenze da tre a cinque pezzi. I boccioli non hanno profumo. Ma i frutti dopo la maturazione sono uno spettacolo davvero ammaliante. Le scatole, appese a gambe sottili, sono dipinte con tonalità vivaci: dall'arancio acceso al rosso intenso. Colpiscono immediatamente sullo sfondo del fogliame verde.
E se durante il festival autunnale dei colori sono appena percettibili, dopo la caduta delle foglie continuano a risaltare con punti luminosi. I boll rimangono nella boscaglia per tutto l'inverno.