Assistenza domiciliare per Dieffenbachia: perché le foglie ingialliscono

Possibili cause di malattie delle foglie

Se il problema non è correlato a processi naturali, allo stesso tempo compaiono altri sintomi, è necessario analizzare le condizioni ambientali e le cure recenti. In alcuni casi, la pianta può morire in un breve periodo di tempo, quindi il trattamento dovrebbe essere iniziato il prima possibile.

Per stabilire la causa dell'ingiallimento delle foglie, dovresti prestare attenzione: un cambiamento di colore è apparso su foglie giovani o vecchie, qual è la forma delle macchie, le aree di essiccazione si trovano al centro o lungo i bordi.

Inoltre, puoi notare ragnatele, luoghi marci, assottigliamento del fusto, muffe, un odore sgradevole dal substrato del terreno. I sintomi di cattiva salute possono comparire immediatamente o un paio di settimane dopo l'esposizione a un fattore dannoso.

Notando foglie ingiallite sulla stanza dieffenbachia, la causa dovrebbe essere cercata in diverse direzioni:

  • clima interno sfavorevole;
  • tecniche di coltivazione improprie;
  • malattie;
  • insediamento di parassiti.

Condizioni di detenzione inadeguate

Implica un microclima favorevole alla dieffenbachia regime di temperatura in estate + 20-25 ° C, in inverno + 18-19 ° C... Non dovrebbero esserci trasferimenti frequenti da una stanza all'altra, sbalzi di temperatura improvvisi, soprattutto oltre i 10 ° C. La cultura si adatta a un determinato ambiente, è difficile sopportare condizioni mutevoli. Esternamente, il problema può manifestarsi come un cambiamento di colore, la comparsa di aree secche, debolezza generale e letargia della boscaglia.

La Dieffenbachia necessita di un'elevata umidità dell'aria, per il quale si consiglia di spruzzare regolarmente il fiore interno, posizionare un contenitore con acqua, ciottoli bagnati o muschio di sfagno accanto ad esso. Con una mancanza di liquido, le punte delle foglie iniziano ad asciugarsi. Se la situazione non viene corretta, l'intera lastra ne risentirà.

La mancanza o l'eccesso di luce cambierà colore. La Dieffenbachia è una cultura che ama la luce, più luminoso e colorato è il colore della parte aerea, migliore dovrebbe essere l'illuminazione.

In media, le ore diurne dovrebbero essere di almeno 10-12 ore al giorno... In questo caso, la luce solare diretta lascerà ustioni sulle lastre. I problemi di illuminazione diventano evidenti quando le foglie, per qualche motivo sconosciuto, possono ingiallire, ricoprirsi di punti asciutti irregolari o appassire.

Temperatura e umidità

Per la vita della cultura a casa, è necessario osservare le sfumature:

  • La boccola non deve essere esposta a correnti d'aria, temperature estreme e deve essere collocata in luoghi in cui la temperatura è inferiore a 12 ° C o entro i suoi limiti. Queste condizioni causano ipotermia e morte delle radici. Il processo inizia con i volantini. Ai bordi, iniziano a diventare gialli e cadono.
  • L'aria secca e calda influisce negativamente sulle foglie del raccolto. La boccola non dovrebbe essere vicino al radiatore. Se l'appartamento è caldo, la pianta deve essere spruzzata con acqua 2-3 volte al giorno. Puoi anche posizionare la dieffenbachia accanto ai fiori per idratare l'aria.

Misure di controllo e prevenzione

Una pianta sana raramente si ammala in un ambiente favorevole. Per proteggere il cespuglio dal fogliame ingiallito, si consiglia:

  1. Crea un ambiente interno vicino alle condizioni tropicali.
  2. Non esporre il vaso di fiori alla luce solare diretta.
  3. Proteggere da correnti d'aria e sbalzi di temperatura, ma aerare regolarmente la stanza.
  4. Osserva le modalità di illuminazione, temperatura e umidità.
  5. Fornisci pace in inverno.
  6. Trapiantare in modo tempestivo.

È importante sapere cosa fare se le foglie di Dieffenbachia stanno già diventando gialle. È necessario stabilire la causa di ciò che sta accadendo ed eliminare il fattore dannoso, seguire rigorosamente le raccomandazioni per la cura. La pianta deve riprendersi, migliorare l'immunità. Se solo le foglie inferiori ingialliscono in assenza di altri segni, non è necessario fare nulla, poiché questo è un processo di invecchiamento naturale delle lame fogliari.

La cultura è abbastanza resistente e si adatta bene alla coltivazione indoor. L'ingiallimento e la secchezza del fogliame indicano errori commessi nella creazione di un microclima ottimale, cure organizzate in modo improprio. Nella maggior parte dei casi, la dieffenbachia può essere salvata se le misure vengono prese in tempo. Le malattie infettive non sono sempre curabili, quindi, avendole sospettate, è necessario isolare la pianta dalle altre.

Irrigazione

Per mantenere la vita della dieffenbachia, è necessario osservare il volume di acqua aggiunta al terreno. La pianta inizia a morire con un eccesso di umidità. Le radici e il tronco della pianta sono carnosi, in cui il processo di decomposizione inizia quando è impregnato d'acqua. Puoi vedere l'inizio del decadimento sulle foglie inferiori del cespuglio: iniziano a ingiallire.

Annaffiare correttamente la pianta:

  • Dopo ogni irrigazione, è necessario attendere che il primo strato di terreno si asciughi.
  • Per l'umidificazione, è necessario aggiungere acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Quando viene aggiunto il freddo, inizia il processo di decomposizione delle radici.
  • Dopo l'irrigazione, è necessario attendere un po ', quindi versare l'acqua rimanente dalla padella per evitare danni all'apparato radicale.
  • L'irrigazione è richiesta abbondantemente, ma solo dopo che la superficie della terra si è asciugata. Puoi controllare l'umidità con la mano o con un bastoncino.

Un eccesso di umidità forma una fioritura verde sul terreno e diventa muco.

In che modo la scelta dell'illuminazione influisce sulla dieffenbachia?

Dieffenbachia dipende molto dalla qualità dell'illuminazione, quindi questa è la prima cosa a cui prestare attenzione in caso di problemi alle foglie. Se Dieffenbachia non riceve abbastanza luce, le sue foglie diventano gialle. Questo può accadere se la pianta si trova in fondo alla stanza, dove la luce semplicemente non la raggiunge.

Inoltre, per i residenti dei piani inferiori, le finestre possono essere ombreggiate da alberi o affacciate sul lato nord. Se questo è il motivo, allora vale la pena pensare di spostare la dieffenbachia: o avvicinala alla finestra, se possibile, o spostala in un'altra stanza dove l'illuminazione è migliore.

Importante! C'è un altro punto importante nella scelta dell'illuminazione. Poiché la Dieffenbachia è una pianta abbastanza grande, si trova più spesso sul pavimento, nel qual caso la pianta riceve la luce laterale dalle finestre.

Dieffenbachia
In questo caso, la parte superiore inizia a raggiungere la luce e la pianta può inclinarsi verso la fonte di luce. Per evitare ciò è necessario di volta in volta rivolgere la pianta verso la luce con il lato meno illuminato, così si svilupperà in modo più uniforme e avrà un aspetto più accurato.

Malattie e parassiti

La Dieffenbachia è spesso affetta da varie malattie. Tra le malattie fungine, le seguenti sono più comuni in questa cultura:

  1. Antrattosi. Il fogliame è ricoperto da piccole macchie giallo-arancio, che crescono gradualmente e portano all'essiccazione e alla caduta delle foglie. La malattia compare se la stanza è troppo secca e calda. La spruzzatura con preparati fungicidi aiuterà.
  2. Spotting. Le macchie compaiono a partire dalle foglie più basse. Distribuito su tutta la corona. La foglia si asciuga gradualmente, quindi muore. Tutte le foglie colpite vengono strappate in modo che la malattia non si diffonda al resto.
  3. Fusarium. Macchie giallo scuro compaiono sul fogliame, quindi il fiore appassisce e muore. Può apparire a causa della mancanza di nutrimento e del terreno asciutto nella pentola.È necessario sostituire completamente il substrato, sciacquare bene le radici e trattare con preparati speciali.
  4. Marciume radicale. Si sviluppa a causa dell'irrigazione eccessiva. Le colonie fungine infettano prima il sistema radicale, quindi l'intero cespuglio muore. La pianta viene rimossa dal contenitore di semina, il terreno viene scosso e le aree interessate del sistema radicale vengono rimosse. Quindi vengono piantati in un substrato fresco.
  5. Batteriosi Appare come chiari punti acquosi lungo i bordi dei piatti fogliari. Per il trattamento vengono utilizzati farmaci con un alto contenuto di rame.

Perché la dieffenbachia svanisce dopo il trapianto

Foglie gialle
Qui la dieffenbachia può essere danneggiata in due modi: bruciare le radici se conservate in una soluzione di permanganato di potassio e durante il trapianto in una miscela di terreno inadatta. Nel primo caso, vengono spesso seguite le raccomandazioni di fioristi esperti e non c'è nulla di sbagliato in questa procedura. Se hai sovraesposto la pianta, si riprenderà da sola, devi solo aspettare. In caso di reazione negativa al terreno, deve essere sostituito. Le miscele di terra già pronte, che si trovano in qualsiasi negozio di fiori, sono le più adatte.

Piantare e prendersi cura della dieffenbachia

  • Fioritura: pianta decidua decorativa.
  • Illuminazione: luce diffusa e intensa per le forme variegate, ombra parziale leggera per una vista con foglie verdi.
  • Temperatura: in estate - 20-30 ˚C, in inverno - almeno 15 ˚C.
  • Irrigazione: abbondante d'estate, moderata d'inverno.
  • Umidità dell'aria: aumentato - 65%. Si consiglia di spruzzare regolarmente le foglie.
  • Top condimento: una volta ogni tre settimane durante il periodo di crescita attiva con soluzioni minerali prive di calce ad una concentrazione due volte inferiore a quella consigliata.
  • Periodo di riposo: da settembre a marzo.
  • Trasferimento: da febbraio a maggio, quando il vaso diventa piccolo.
  • Riproduzione: talee apicali e del fusto, strati d'aria e, in rari casi, semi.
  • Parassiti: afidi, tripidi, cocciniglie, acari, cocciniglie.
  • Malattie: batteriosi, marciume radicale, antracnosi, macchie fogliari, fusarium, virus abbronzanti fogliari e mosaici.
  • Proprietà: la linfa della pianta è molto tossica e può provocare ustioni.

Maggiori informazioni sulla coltivazione della Dieffenbachia di seguito.

Le foglie di Dieffenbachia diventano gialle: quali potrebbero essere le ragioni

Il motivo per cui le foglie di dieffenbachia si arricciano e appaiono macchie gialle dipende da vari fattori. Molto spesso, il problema appare in inverno e in estate.

In inverno, la pianta manca dei raggi luminosi del sole. Le foglie diventano pallide, perdono contrasto e si ricoprono di una tinta gialla. Caratteristiche fortemente questi sintomi compaiono quando la pianta si trova sul lato nord o in un luogo scarsamente illuminato. A volte spostare la pentola in un altro posto aiuta. Tuttavia, i proprietari non prestano sempre attenzione al problema in una fase innocua. Più passa il tempo, più è difficile restituire una vita piena a un cespuglio.

Che aspetto ha una pianta sana?

Spesso la causa è un'irrigazione impropria. Ogni fiore domestico ha bisogno di condizioni speciali, quindi è impossibile prendersi cura di tutti allo stesso modo.

In estate, il pericolo principale risiede nei raggi afosi del sole. Provocano ustioni, a causa delle quali si osserva l'ingiallimento. Non è più possibile ripristinare il foglio bruciato, quindi viene tagliato.

Attenzione! Per evitare ulteriori problemi, è necessario monitorare il luogo in cui si trova il vaso e ombreggiare la pianta in tempo.

Ci sono altri problemi che il proprietario di dieffenbachia potrebbe dover affrontare. Saranno discussi di seguito.

Malattie

Tutti i componenti del cespuglio marciscono e muoiono gradualmente se il terreno è infetto, parassiti o virus vivono nella pianta.

Malattie virali

I virus passano alle piante attraverso la vita dei parassiti o da un altro fiore malato nelle vicinanze. Malattie virali comuni:

  • Mosaico virale. È determinato dalle macchie rotonde verde scuro sulla superficie delle foglie. Nel tempo, il loro numero aumenta e la cultura muore.
  • Bronzo delle foglie.Questa malattia provoca l'appassimento delle foglie. Su di loro si formano macchie gialle rotonde.

Il recupero delle piante dopo la comparsa del virus non funzionerà. Le colture devono essere rimosse per preservare altre colture.

Malattie batteriche

La batteriosi può essere determinata dalla presenza di macchie acquose sulle foglie. Se hanno confini chiari e poi diventano marroni, la pianta muore. È impossibile ripristinare il cespuglio e si consiglia di eliminarlo per preservare altre colture.

Malattie fungine

Le malattie fungine si formano a causa del suolo virale, dell'acqua e dei resti di precedenti colture malate. Come identificare le malattie fungine:

  • Macchie marroni sulle foglie che si ingrandiscono nel tempo.
  • Radici in putrefazione. Fioritura grigia.

La vita vegetale può essere ripristinata solo nella prima fase della malattia. Per questo, dovrebbero essere usati preparati fungicidi. Con la formazione dei segni sopra, il cespuglio deve essere trattato con Vitaros o Fundazol. Processo secondo le istruzioni.

Errori durante l'alimentazione di dieffenbachia

Foglie gialle
La fertilizzazione delle piante è, ovviamente, necessaria, ma se esageri con questo, le conseguenze non possono essere evitate. Questo è un altro motivo per cui le foglie di dieffenbachia si seccano. Se lo noti dopo la successiva alimentazione, la pianta deve essere urgentemente trapiantata in una nuova miscela di terreno. Non c'è altro modo per sbarazzarsi del fertilizzante in eccesso.

Importante! Non cercare di rimuovere il fertilizzante in eccesso con un'annaffiatura aggiuntiva! Ciò porterà al ristagno dell'acqua e, di conseguenza, al marciume radicale.

Sebbene la dieffenbachia non appartenga a piante stravaganti, è meglio usare un terreno speciale per questo. Si prega di notare che le piante del negozio sono piantate in un terreno di spedizione speciale, che non è adatto alle condizioni domestiche. Pertanto, dopo l'acquisto, si consiglia di trapiantare il fiore in un terreno nuovo e di alta qualità.

Condizioni di crescita dieffenbachia - brevemente su tutto

La Dieffenbachia ha un fusto spesso e succulento, più simile a un tronco d'albero, che porta un cappello di grandi foglie variegate. Il punto di crescita è nella parte superiore del germoglio, ma alcune specie sono in grado di cespugli. Allo stesso tempo, i germogli dormienti si risvegliano alla base del germoglio di dieffenbachia e talvolta si trovano più in alto.

La pianta richiede le seguenti condizioni di crescita:

Illuminazione. Ombreggiamento in estate, buona illuminazione in inverno. In un luogo troppo buio, le foglie diventano più piccole e la pianta perde il suo fascino decorativo. Dieffenbachia crescerà bene sotto la protezione di una tenda di tulle vicino a una finestra est o ovest.

Irrigazione dieffenbachia. Abbondante dalla primavera all'autunno, moderato in inverno. Il terreno è mantenuto leggermente umido in ogni momento, ma non dovrebbe essere troppo umido. Quando si innaffia con acqua troppo dura, le punte delle foglie diventano marroni.

Riproduzione di dieffenbachia. Talee di tronco di 5-7 cm, che vengono radicate con riscaldamento del suolo a 30 ° C. Alcune forme producono germogli figlie, che vengono tagliati e radicati. Per ringiovanire la pianta, la parte superiore con parte del tronco viene tagliata, attecchisce bene.

Umidità dell'aria. La Dieffenbachia ama l'aria molto umida; è richiesta una regolare irrorazione e lavaggio delle foglie. Prima di spruzzare, assicurati che la stanza sia calda e non "soffi" da nessuna parte, altrimenti potresti danneggiare la pianta. Se la stanza è di circa 18 ° C, è meglio non spruzzare, ma pulirla periodicamente con una spugna umida.

Trapianto di Dieffenbachia. Ogni anno in primavera - meglio alla fine di aprile. Il terreno è una miscela di tappeto erboso (4 parti), foglia (1 parte), torba (1 parte) e sabbia (1 parte). Le Dieffenbachia sono piante a crescita rapida, ma a causa del fatto che le piante crescono abbastanza grandi, il trapianto è difficile, in questo caso è consigliabile sostituire lo strato superiore della terra con terreno molto nutriente. Sarebbe bello aggiungere un po 'di carbone al terreno.

Alimentazione di Dieffenbachia. Nel periodo da maggio ad agosto, concimare con fertilizzante complesso ogni due settimane. Non si nutrono in autunno e in inverno. Con una mancanza di sostanze nutritive, il tronco dal basso viene esposto molto più velocemente.

Sottoquotazione.Non ha bisogno, quando si tira la pianta, la parte superiore può essere appuntata.

Dieffenbachia variegata (Dieffenbachia). <>

Tipi e varietà di dieffenbachia

Le specie più comuni nella cultura sono Dieffenbachia maculata e Dieffenbachia variegata, o dipinto (Dieffenbachia picta) - piante con fusto grande e succulento e placche fogliari ovali allungate con evidente venatura, che raggiungono i 12 cm di larghezza e fino a mezzo metro di lunghezza. Le loro foglie verde brillante sono punteggiate da macchie e strisce bianche. Differiscono tra loro in quanto la dieffenbachia variegata cresce fino a due metri di altezza e la dieffenbachia maculata non supera il metro, ma le sue foglie sono di dimensioni leggermente più grandi e sono più appuntite nella parte superiore. Fu la dieffenbachia maculata che divenne la base per la maggior parte delle varietà e degli ibridi allevati dagli allevatori. Ecco alcune delle varietà più popolari di Dieffenbachia avvistate nella cultura:

Dieffenbachia variegata o dipinta / Dieffenbachia picta

  • varietà "Vesuvio" - una graziosa pianta di medie dimensioni con foglie bianche strette e delicate e macchie verdi su piccioli bianchi;
  • La Dieffenbachia "Camilla" è una delle varietà cespugliose più resistenti, motivo per cui ha guadagnato popolarità tra i dilettanti. Le foglie lanceolate bianco crema sono circondate da un bordo verde chiaro. Le foglie giovani sono verdastre;
  • Dieffenbachia "Compact" è un cespuglio compatto e ordinato con foglie verdi con macchie chiare lungo la vena centrale.

Dieffenbachia leopoldii

Pianta a crescita bassa originaria del Costa Rica con fusto corto e spesso, piccioli corti verde chiaro con macchie viola e foglie ellittiche verde scuro lunghe fino a 35 cm con una vena centrale bianca pronunciata.

Dieffenbachia adorabile o piacevole (Dieffenbachia amoena)

Agli amanti dei fiori piace per la sua mancanza di pretese e l'eccellente adattabilità alle condizioni di casa, poiché tollera l'aria secca e la vicinanza di dispositivi di riscaldamento meglio di altre specie. Inoltre, le sue qualità decorative sono al di là di ogni critica: altezza fino a un metro e mezzo, grandi foglie ovali verde scuro lunghe fino a 60 cm con strisce bianche lungo tutte le vene.

Dieffenbachia adorabile, o piacevole / Dieffenbachia amoena

Dieffenbachia seguina

Che i dilettanti spesso confondono con la dieffenbachia maculata, ha foglie più larghe - fino a 16 cm - con meno nervature laterali di quella della dieffenbachia maculata. Questa specie ha anche dato molte varietà e ibridi, ad esempio "Tropic Snow" - cultivar mai fuori moda con il modello corretto sulle foglie formato da macchie gialle, mentre la vena centrale e i bordi delle foglie rimangono verde scuro.

Dieffenbachia seguina / Dieffenbachia seguina

Dieffenbachia oerstedii

Vista con foglie verdi monocromatiche di forma cordata o appuntita con una vena centrale chiara distinta. La lunghezza delle foglie è di 30-35 cm L'ibrido più famoso di questa specie è "Green Magic", un piccolo cespuglio denso con foglie di colore insolito: sono verde bluastro scuro con una vena centrale bianca. C'è una forma con piccoli punti chiari lungo la lama fogliare.

Dieffenbachia oerstedii

Dieffenbachia magnifica

L'aspetto è verde chiaro con puntini bianchi lungo le foglie e i piccioli.

  • Foto di arrowroot bicolore

Dieffenbachia macrophylla

Unica specie con foglie e venature verdi monocromatiche, la forma del piatto fogliare è ovoidale, la vena mediana è ispessita. Questa specie cresce in altezza fino a un metro.

Dieffenbachia bowmannii

La specie con le foglie più grandi tra le dieffenbachia lunghe fino a 70 cm è di colore verde scuro con piccole macchie chiare.

Dieffenbachia bausei

Ha foglie verde-giallastre lunghe fino a 35 cm con un motivo in marmo di macchie verde scuro e bianche.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante