Stephanotis floribunda flower Assistenza domiciliare Perché le foglie ingialliscono Talee

Stefanotis è un vitigno sempreverde appartenente alla famiglia Lastovne. Nel suo ambiente naturale vive in Madagascar, Malesia, Cina, Giappone. Stephanotis è anche chiamato Marsdenia e gelsomino del Madagascar.

In condizioni naturali crescono solo 12 specie, poiché solo Stephanotis floribunda, alias Stephanotis floribunda, viene coltivata come pianta d'appartamento. Questo vitigno è in grado di raggiungere una lunghezza di 6 M. I fusti ricci sono abbondantemente ricoperti da foglie verde scuro lucide. La fioritura è la più delicata: i fiori bianchi come la neve sono raccolti in mazzi, le corolle a cinque petali raggiungono un diametro di circa 5 cm, emanano un gradevole profumo. Al chiuso fiorisce dalla primavera alla fine di ottobre.

Liana intreccia facilmente vari supporti. Stefanotis decorerà efficacemente finestre, muri, giardini d'inverno. I suoi fiori sono spesso usati nei bouquet da sposa.

Nota: il contatto con la linfa delle piante può causare reazioni allergiche. Indossa sempre i guanti durante il trapianto e l'allevamento.

Descrizione

La vite rampicante perenne Stefantis appartiene alla famiglia Lastonev, cresce fino a 6 m.

Caratteristiche caratteristiche di un fiore:

  • Il fusto è flessibile e resistente in una pianta giovane, si irrigidisce nel tempo.
  • Le foglie sono grandi, fino a 12 cm, di forma ovale con una punta acuminata e una vena luminosa al centro. Le foglie lisce, coriacee, verde smeraldo o variegate sono molto attraenti, con tagli lunghi.
  • Fiori: hanno cinque petali, esternamente assomigliano a una stella, raccolti in un pennello. Che siano bianchi, viola o gialli, emanano un profumo delizioso.
  • I frutti non compaiono spesso, anche in natura, sembrano una scatola in due parti con semi, che si apre dopo la maturazione e i semi volano fuori da essa come paracadute in miniatura.

Origine e aspetto di Stephanotis

Il principale luogo di origine di Stephanotis è l'isola del Madagascar. Fu scoperto per la prima volta nel 1806 e ricevette immediatamente un secondo nome: gelsomino del Madagascar.

Condizioni di crescita di Stephanotis - foreste pluviali dell'isola del Madagascar

Tuttavia, ci sono prove che oggi si trova in condizioni naturali nelle isole del Pacifico, nell'Asia centrale e a Cuba. Stephanotis è un vitigno termofilo caratteristico delle latitudini tropicali... In condizioni naturali, in piena terra, i germogli inizialmente erbacei si lignificano nel tempo e raggiungono i 6 metri di lunghezza, intrecciando densamente tronchi d'albero, staccionate e case.

Galleria di immagini: gelsomino del Madagascar all'aperto


Liana stefanotis intrecciare un tronco d'albero


Il gelsomino del Madagascar viene coltivato come siepe alle latitudini meridionali


Stefanotis è ampiamente utilizzato nella creazione di esterni.

In totale, ci sono 15 specie di stephanotis. Tuttavia, in condizioni artificiali, contengono solo Stephanotis (Stephanotis floribunda) a fioritura abbondante, poiché questa è l'unica specie che tollera bene la manutenzione domestica - la biologia di una pianta abituata alle condizioni calde e umide di una foresta tropicale si fa sentire.

La fioritura di Stefanotis si è adattata alla coltivazione indoor

Oltre alla Stephanotis che fiorisce abbondantemente, altre tre delle sue specie sono descritte in modo sufficientemente dettagliato.Questa è Stephanotis acuminata con fiori color crema, Stephanotis grandiflora, con fiori grandi fino a tre dozzine in una infiorescenza e una tinta verdastra del tubo del bocciolo, così come una bellissima Stephanotis thorcia (Stephanotis tuarsii) e la gola del il fiore è rosato. Tuttavia, questi tipi di stephanotis si trovano raramente nella collezione dei fioristi.

Viste nella tabella

I tipi più popolari per la coltivazione indoor:

NomeCaratteristiche di
Floribunda (abbondantemente fiorita).I fiori bianchi, fino a 6 cm di diametro, assomigliano a stelle in forma.
Variegata o variegata.Differisce nel colore delle foglie: ha strisce e macchie bianche, gialle o verdi. Le foglie sono leggermente arrotondate.
Akuminata.Ha fiori di una tonalità crema.
Grandiflora.Ha un'infiorescenza più grande di 30 fiori rispetto ad altre specie.
Thorsii.Ha un'infiorescenza più grande di 30 fiori, rosata rispetto ad altre specie.

Varietà e varietà

In condizioni naturali, ci sono circa 16 specie di Stephanotis. Solo alcuni di loro sono adatti per la coltivazione in casa:

  • Abbondante fioritura.
  • Variegato.
  • Grandiflora.
  • Akuminata.

Di tutte le specie esistenti in natura, solo una può essere trovata nella cultura - Stephanotis floribunda (abbondantemente fiorita) - una liana di 5 metri con petali avvolti che sembrano una corona. Il colore dei fiori è bianco, ma ce ne sono anche di crema. È possibile posizionare fino a 7 gemme su un ramo. Le foglie ovali verde scuro possono essere grandi come una palma umana.

La Stefanotis floribunda variegata è una variazione della specie di cui sopra. La sua caratteristica distintiva è il colore del fogliame, che è punteggiato da strisce e macchie biancastre, verde chiaro, gialle, mentre le punte delle foglie sono leggermente levigate.

S. Flibunda Variegata Stefanotis Flibunda

Regole di base di cura - tabelle

Non è facile prendersi cura di questa pianta tropicale in un appartamento, ci vorrà molto tempo e attenzione. Perché il fiore sia a suo agio in tutte le stagioni e per il suo normale sviluppo, sono necessarie condizioni simili ai suoi tropici nativi.

ParametriRequisiti
Posizione e illuminazioneQualsiasi direzione. A sud è necessaria l'ombreggiatura. Sul lato nord è presente l'illuminazione artificiale.
TemperaturaIn estate - da +18 a +24 C, in inverno - da +14 a + 16 C.
IrrigazioneIn inverno - 1 volta in 7 giorni, in estate - 1 volta in 3 giorni. Elimina l'acqua stagnante e il ristagno del terreno.
UmiditàSi preferisce l'aria umida o si dovrebbe usare un umidificatore.
Il suoloPreferibilmente terreno argilloso e deciduo, sabbia, humus. Il livello di acidità ottimale è compreso tra 5,5 e 6,5 ph.
TrasferimentoAbbastanza una volta ogni 2 anni.
Top vestirsiFertilizzanti con contenuto di potassio.
RiproduzioneForse talee o semi.

Illuminazione, temperatura, irrigazione e umidità - secondo le stagioni

Per rendere confortevole il fiore, è necessario creare le seguenti condizioni:

StagioneIlluminazioneUmiditàTemperatura
Primavera estateFornisce luce diffusa. Posiziona sulla finestra sud-ovest o sud-est.La pianta ha bisogno di umidità. La procedura di spruzzatura deve essere eseguita ogni giorno, escludendo l'ingresso di gocce d'acqua su di essa. Inoltre, applica un umidificatore o posiziona uno stucco umido su un pallet.La temperatura ideale va da + 18 ° C a + 24 ° C, senza sbalzi improvvisi. È necessario ventilare la stanza in cui il fiore cresce ogni giorno.
Autunno invernoPuò essere esposto a sud senza ombreggiatura delle finestre. Applica un'illuminazione aggiuntiva per fornire luce per 12 o più ore.La spruzzatura con acqua calda è necessaria durante la stagione di riscaldamento. Più è caldo nella stanza, più spesso è. Si consiglia di pulire le foglie con un panno umido. Non usare smalto.La temperatura ideale nella stanza va da + 14 ° C a + 16 ° C, ma non inferiore a + 13 ° C. Il contenuto fresco è buono per il germogliamento dei boccioli di fiori.

Vaso, terra, trapianto, supporto

Per piantare e trapiantare una pianta, è necessario attenersi alle seguenti raccomandazioni:

Pot

Per le viti adulte, la capacità deve essere selezionata in particolare.

Sono preferiti i vasi in ceramica con un foro di drenaggio, in grado di contenere un enorme fiore tropicale, possibilmente vasi da fiori.

La dimensione non dovrebbe essere molto più grande del volume del sistema di root.

Il suolo

Nel contenitore in cui cresce Stefanotis è necessario drenare con uno strato di almeno 3 cm.

Composizione del suolo:

  • torba o humus (3/7);
  • sabbia (2/7); terreno deciduo (1/7);
  • terreno argilloso (1/7).

Questa miscela deve essere disinfettata prima dell'uso.

Trasferimento

Devi trapiantare una liana giovane e in rapida crescita due volte all'anno. Un fiore adulto - non più di due volte ogni tre anni. Le radici che appaiono dal foro di drenaggio servono come segnale per il trapianto se il substrato inizia ad asciugarsi più velocemente di prima. È meglio trapiantare da febbraio all'inizio della stagione di crescita.

Il fiore viene trapiantato utilizzando il metodo del trasbordo per mantenere l'integrità delle radici che assorbono l'umidità.

Le fasi principali del processo:

  • Metti il ​​drenaggio sul fondo del contenitore, copri con una miscela di terra.
  • Trasferisci con cura la vite in un nuovo contenitore. Se le radici sono danneggiate, aggiungi uno stimolante della crescita delle radici all'acqua di irrigazione.
  • Versare il terreno nella pentola con la pianta e l'acqua. È necessario attendere che il liquido in eccesso scoli nella padella, quindi scolare.

Importante: non dovresti trapiantare la vite durante il suo periodo di fioritura.

Supporto

Riccia e in crescita a un ritmo veloce, Stephanotis deve avere supporto. Nel suo ambiente naturale, questa vite si attorciglia attorno a un oggetto o una pianta vicini.

Per supportare lo stelo, viene spesso utilizzata una struttura ad arco, che può essere realizzata con un filo forte. Il filo deve essere piegato come un arco e messo nella pentola. Puoi costruire altre strutture o acquistare quelle già pronte in plastica.

Top vestirsi

Stefanotis dovrebbe essere nutrito una volta ogni due settimane, specialmente durante l'allegagione (da aprile a maggio). Si consigliano fertilizzanti complessi con un'alta percentuale di potassio.

I fertilizzanti con azoto fanno male alla fioritura.

Fiore di Stephanotis: come trovare nuove frecce

Questa pianta differisce in quanto le sue infiorescenze umbellate crescono direttamente dall'ascella delle foglie senza una freccia. E tali infiorescenze, di regola, crescono nella quantità di 8-11 pezzi.

Mancanza di fioritura

Neomarika walking iris: assistenza domiciliare ed esempi di varietà popolari

Il valore principale di Stephanotis come pianta ornamentale è considerato i fiori bianchi come la neve che adornano la liana. Ma succede che non ci sia fioritura e questo sconvolge il coltivatore. I motivi principali per cui Stephanotis non fiorisce:

  • terreno impoverito in una pentola, a causa della mancata osservanza delle regole per l'applicazione della medicazione superiore;
  • quantità eccessiva di azoto nei fertilizzanti;
  • durante il periodo di svernamento dell'impianto, la temperatura interna era inferiore a 16 ° C;
  • la pianta è carente di illuminazione.

Come far fiorire la stephanotis

A casa, la fioritura avviene all'inizio dell'estate e dura circa quattro mesi. I fiori compaiono solo su piante adulte di 3-4 anni. Il rispetto delle regole di cura di base contribuisce alla fioritura annuale e abbondante:

  • trapianto di piante tempestivo;
  • la sequenza della medicazione superiore;
  • proteggere il fiore da sbalzi di temperatura e correnti d'aria;
  • garantire un corretto svernamento con una temperatura dell'aria non superiore a 16 ° С;
  • fornire un'illuminazione adeguata. In caso di carenza, utilizzare fonti di luce aggiuntive.

Stefanotis è facile da coltivare a casa.

Nota! Questo fiore ti delizierà con bellissime foglie verdi e fiori bianchi come la neve con un aroma meraviglioso, devi solo circondarlo con attenzione e cura, oltre a fornire cure adeguate.

Fiore e frutta

Il periodo di fioritura della stephanotis indoor è l'estate o l'inizio dell'autunno. Fiori in infiorescenze di circa 10 pezzi.Il gelsomino del Madagascar è una pianta monoica. L'impollinazione artificiale va eseguita con un pennello artistico sottile, trasferendo il polline dagli stami di alcuni fiori ai pistilli di altri.

Importante: non mettere una vite in fiore in una camera da letto o nella stanza dei bambini, poiché l'inalazione a lungo termine del suo profumo può causare emicrania e disagio.

I frutti di Stefanotis maturano per 9 mesi. Le bacche possono raggiungere i 10 cm, prima sono verdi, poi ingialliscono e avvizziscono. Dopo che i semi sono maturati, il frutto esplode ei semi volano fuori da esso. Ogni frutto ha una media di 100 semi. Ogni seme ha un soffice paracadute con il quale può volare via nel vento per una lunga distanza. Per preservare i semi prima della maturazione, è necessario mettere un sacchetto di nylon sul frutto.

Come prendersi cura di una pianta

Affinché il fiore si sviluppi bene, è necessario creare condizioni minime confortevoli per esso.
Stefanotis floribunda non ama la luce intensa; dalla luce solare diretta, il fiore può appassire. Il posto migliore per lui, sulla finestra in cui il sole colpisce solo la sera al tramonto. Ma rimanere completamente senza luce solare è altrettanto dannoso per questo fiore. E in inverno ha bisogno di illuminazione. Per questo, sono adatte le normali lampade fluorescenti, situate non lontano dal fiore stesso. Se questa condizione è soddisfatta, il tuo fiore sopravviverà in sicurezza all'inverno e in estate è del tutto possibile che fiorisca.

Stephanotis non ama la luce intensa

La temperatura ambiente è perfetta per Stephanotis, ma dovresti evitare cali di temperatura e correnti d'aria. In inverno, puoi abbassare leggermente la temperatura, ma non congelare il fiore.

L'irrigazione non è necessaria spesso, ma con acqua sufficiente. Il terreno dovrebbe asciugarsi leggermente tra un'annaffiatura e l'altra. Non dovrebbe essere molto umido, ma anche molto asciutto. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al contenuto di umidità della pianta in inverno.

Per quanto riguarda la scelta di un vaso per questo fiore, allora vale la pena scegliere un vaso più piccolo, poiché cresce meglio in condizioni anguste. Fai un trapianto di fiori quando il terreno nel vaso è abbastanza asciutto.

In primavera la pianta va potata un po 'per migliorarne la crescita.

Riproduzione

Stefanotis può essere propagato in diversi modi:

  • semi;
  • talee.

Semi

  • Metti a bagno i semi per due giorni.
  • Prepara un contenitore e del terreno per la semina. Una miscela sterilizzata di torba e sabbia (50/50) è adatta come terreno.
  • Riempi il contenitore di terra e inumidisci prima della semina.
  • Premere i semi nel substrato preparato.
  • Copri il contenitore con un barattolo di vetro e mettilo alla luce. La temperatura dovrebbe essere mediamente di + 26 ° C.
  • Dopo l'essiccazione, inumidire il terreno con un flacone spray senza inumidire eccessivamente. Rimuovere la condensa accumulata dal vetro con un tovagliolo.

I semi germoglieranno in circa 2 mesi. Dopo la comparsa del fogliame giovane, è necessario trapiantare i germogli in piccoli contenitori con la miscela.

Importante: con poche ore di luce diurna, i giovani germogli hanno bisogno di illuminazione.

Talee

Il fiore è molto difficile da radicare senza l'uso di fitormoni. Il rooting è meglio farlo nella stagione primaverile ed estiva. Le fasi principali del processo:

  • Preparare le talee - leggermente lignificate, con 2 foglie. Il taglio dovrebbe essere fatto 2 cm sotto il nodo e lavorato con Kornevin.
  • Attaccare le talee preparate in un contenitore con sabbia, approfondendo di 1,5 cm, coprire con vetro.
  • Il radicamento viene effettuato con riscaldamento inferiore e inumidimento tempestivo, ci vogliono circa 3 settimane.
  • Dopo il radicamento delle talee e la comparsa di foglie e germogli freschi, i germogli vanno trapiantati in contenitori alti fino a 9 cm e posizionati in un luogo illuminato dove la temperatura è mediamente di + 18 ° C. Temperatura consentita di notte - fino a + 14 ° C.
  • Le piante con radici coltivate devono essere piantate in vasi più grandi.

Decorazione Stefanotis

Come sapete, la stephanotis è un'ampolla (cioè una pianta rampicante), ma, secondo le osservazioni dei botanici, la stephanotis cresce bene e si sviluppa solo se i suoi germogli si trovano su un supporto verticale. Quando sono appesi, i gambi di stefanotis di solito diventano gialli e si ammalano.Questa caratteristica è associata ai fattori di crescita naturali della pianta: nelle sue foreste native, Stephanotis trova facilmente un vicino alto e forte, lungo il quale striscia rapidamente verso l'alto, intrecciandolo quasi completamente.

Il compito principale del coltivatore che coltiva Stephanotis è creare condizioni il più vicino possibile a quelle naturali. Pertanto, Stephanotis, come animale domestico, deve ricevere una "spalla" sotto forma di un massiccio supporto verticale. La soluzione migliore sarebbe un supporto tridimensionale o un robusto telaio in filo metallico, curvato a proprio piacimento: un otto, un triangolo, un mezzo anello.

Supporta la stephanotis
Il supporto viene installato in un contenitore con una vite, lasciandolo cadere a una profondità considerevole per la stabilità e quindi avvolto con cura con i germogli. Quando lo stephanotis cresce e l'altezza del supporto non è sufficiente, puoi intrecciare i rami lungo il secondo e anche il terzo cerchio.

Con l'aiuto di vari supporti, puoi creare una magnifica composizione floreale, particolarmente efficace durante il periodo di fioritura.

Errori di cura, malattie e parassiti - tabella

A causa di cure improprie, Stefanotis perde la sua attrattiva e smette di fiorire.

ErroreManifestazioneCome eliminare, prevenzione
- correnti d'aria, un forte calo della temperatura.Le foglie stanno cadendo.Posiziona il fiore lontano dalle correnti d'aria a una temperatura ottimale.
- Piccola luce. - Acqua di irrigazione dura. - Alta temperatura dell'aria.Le foglie ingialliscono e cadono.- Metti il ​​fiore alla luce. - Cospargere con acqua che si è stabilizzata per almeno 24 ore. - Se fa caldo, aumentare l'umidità.
- Troppo azoto. - Luce insufficiente. - La pianta sta riposando.Non fiorisce.- Non sovralimentare con azoto. - Applicare phytolamps. - Posizionare in un luogo fresco durante la dormienza.
Mancanza di nutrizione.La crescita è rallentata o interrotta.Fertilizzare il fiore, soprattutto durante la stagione di crescita.
- Bozze. - Mancanza di irrigazione. - Cambio di posto.I boccioli stanno cadendo.- Evitare correnti d'aria, seccare il terreno, mantenere un'umidità moderata. - Non torcere o trasferire durante il periodo di fioritura.

Una cura impropria indebolisce il fiore, rendendolo più suscettibile a malattie e parassiti.

Parassiti e malattieManifestazioneTrattamentoPrevenzione
La radice e la base del fusto marciscono.Radici, gambo si scuriscono, si decompongono.La malattia in una fase iniziale viene curata trapiantando un fiore in un substrato completamente sostituito con la rimozione delle radici marce, trattamento con Fundazol.- Rispetto dei regimi di irrigazione.
- Disinfezione del suolo.

- Prevenzione di correnti d'aria e sbalzi di temperatura.

Muffa polverosaIn una fase iniziale - un rivestimento polveroso bianco sulle foglie. A poco a poco, le foglie sono coperte di macchie su tutti i lati, interferendo con la normale fotosintesi. Di conseguenza, si prosciugano. Poi il fiore muore.Stacca le foglie colpite. Tratta la pianta con una preparazione speciale, ad esempio Fundazol. Non spruzzare le foglie durante il periodo di trattamento. Per la prevenzione o all'inizio della malattia, puoi trattare con una soluzione di permanganato di potassio - 2,5 g per 10 litri di acqua. Solo 3 spruzzi una volta ogni pochi giorni.- Rispettare il regime di irrigazione.
- Posiziona il fiore in un luogo soleggiato.
Moscerino dei funghiIl pericolo è rappresentato dalle larve di insetti che si nutrono di giovani radici di fiori.Puoi combattere spruzzando un Raptor vicino al fiore. Un mangiatore di mosche è usato contro le larve di zanzara. Affinché il farmaco abbia effetto, non innaffiare il terreno per 5 giorni.- Prevenire l'acidificazione del suolo, seguire le regole e il programma di irrigazione.
- Intrappola gli insetti con trappole appiccicose o spaventali con l'odore degli agrumi.
AfideLo zucchero fiorisce sulle foglie, poi si deformano e muoiono.Preparazioni speciali vengono utilizzate contro questi insetti: Aktara, Actellik, Decis. Tratta il fiore con il farmaco, ripeti dopo 7 giorni. Si consiglia di utilizzare prodotti diversi a turno. In caso di gravi danni, ripetere la procedura 3 volte.Al primo segno, è sufficiente lavare le foglie con acqua tiepida. Un ottimo risultato si ottiene lavorando con acqua saponosa.Mantenere un livello ottimale di umidità nell'aria in cui cresce il fiore, poiché gli afidi sono presenti nell'aria impregnata d'acqua.
ScudoSi nutre della linfa dei fiori. Di conseguenza, le foglie ingialliscono e cadono, il fiore stesso muore.Tratta la pianta con farmaci, ad esempio Fitoverm, più volte. La lavorazione viene eseguita una volta alla settimana fino allo smaltimento finale del parassita. La pianta interessata dal fodero deve essere immediatamente posta separata dal resto. Pulisci le foglie con una soluzione di sapone da bucato o una soluzione debole di essenza di aceto.Dopo aver eliminato l'insetto, controlla di tanto in tanto la pianta per la sua presenza, perché potrebbe riapparire.

Malattie

  • Se i boccioli di Stephanotis appassiscono e cadono, non lo hai protetto dalla corrente o non hai aggiunto acqua durante l'irrigazione.
  • Cosa fare se le foglie ingialliscono? L'ingiallimento delle foglie ha diversi motivi. Ciò può essere dovuto a mancanza di luce, acqua troppo dura o bassa temperatura. Anche la mancanza di drenaggio nella pentola, l'umidità stagnante e la mancanza di sostanze nutritive influiscono negativamente.
  • Perché la stephanotis non fiorisce e cosa fare in questo caso? La pianta non vuole fiorire per i seguenti motivi: il fiore non riceve abbastanza nutrimento o luce. E non dimenticare di fornire alla liana un comodo svernamento!

Notando che Stephanotis ha deciso di rilasciare i boccioli, non spostarli in un altro posto. Durante il periodo di germogliamento, la pianta è particolarmente vulnerabile e rifiuterà di fiorire se disturbata.

I fiori di Stephanotis hanno un profumo meraviglioso, ma l'inalazione a lungo termine del profumo può provocare mal di testa, vertigini e nausea, quindi è meglio portare la pianta in fiore fuori dalla camera da letto di notte.

Segni

Alcuni segni, superstizioni e miti sono associati a quasi tutte le piante d'appartamento. Si ritiene che, entrando in casa, diffonda la sua energia intorno. Ci sono anche credenze riguardo al fiore di Stefanotis. Secondo uno di loro, questa pianta protegge la casa della donna dagli uomini (ad esempio, proteggendo la sposa). L'altro, al contrario, dice che per una buona cura, attirerà un'anima gemella nella vita della padrona di casa o armonizzerà le relazioni esistenti. E la sua fioritura, che avviene estremamente raramente, sarà di buon auspicio per questo. Non per niente veniva chiamato “il fiore della sposa”.

Non dovresti prestare particolare attenzione ai miti e ai presagi attorno al fiore, specialmente quelli così contraddittori. Devi solo ricordare che questa pianta con un aroma straordinario e un aspetto esotico ha un succo velenoso. Ciò non influisce in alcun modo sulla famiglia se il veleno non entra nel corpo.

È necessario tenere Stefanotis fuori dalla portata dei bambini e degli animali e lavorare con lui con i guanti.

Stefanotis a casa - segni di muzhegons

Stephanotis è considerata una delle piante muzhegon. Questi sono fiori che proteggono le donne, le aiutano a risolvere i problemi, preservando e aumentando la bellezza, la giovinezza e tutte le qualità femminili ei tratti del carattere. Ma in cambio di un tale beneficio, indeboliscono l'energia maschile, che porta a cattive condizioni di salute negli uomini. Di conseguenza, preferiscono non venire nemmeno in una stanza in cui si sentono male. È possibile mantenere tali piante in casa, ma non in ogni stanza. Un posizionamento errato può portare non solo a un cattivo umore per la persona amata, ma anche alla rottura di relazioni o divorzi, scandali in famiglia. Pertanto, non dovresti metterlo nella camera da letto matrimoniale e nella stanza di nessun uomo, in linea di principio: un figlio, un fratello, un padre.

Il posto migliore per le piante di muzhegon è dove la donna trascorre la maggior parte del tempo. Ad esempio, una cucina o una scrivania personale. A proposito, in ufficio, con l'aiuto di stephanotis, puoi distrarre da te quelli con cui vorresti ridurre la comunicazione. Ad esempio, un capo, ma funzionerà solo se è un uomo.Tuttavia, anche i segni sulla possibilità di tenere la stephanotis in casa hanno esattamente il significato opposto.

Gelsomino - aromaterapia, proprietà magiche

Il gelsomino è usato nei riti magici. Nella dispensa, una vera strega dovrebbe avere il gelsomino, come altre erbe profumate. Il gelsomino attrae l'amore puro. Per attirare questo tipo di amore nella tua vita, riempi i tuoi assorbenti di gelsomino e aggiungi fiori di gelsomino alla tua acqua di balneazione.

IMPORTANTE: Si noti che il chubushnik che cresce in Russia viene erroneamente chiamato gelsomino. Inoltre non gelsomino e stephanotis, che viene coltivato come pianta d'appartamento. Il chubushnik ha un aroma gradevole, ma non viene utilizzato né per l'aggiunta al tè né per i rituali magici.

Il massimo che puoi aspettarti di ottenere dalle piante che crescono alle nostre latitudini è che i cespugli decoreranno il cortile in modo originale ei loro fiori secchi essiccati emaneranno un aroma gradevole. Se hai dei veri fiori di gelsomino tra le mani, usali per la magia.

Per questo, il corretto atteggiamento psicologico è importante. Non pensare a problemi che sono stati in passato o che saranno in futuro. Ascolta musica piacevole o video rilassanti. Immagina di essere una strega, un sensitivo e vedere ciò che i comuni mortali non possono vedere.

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante