Perché le foglie del geranio della stanza diventano gialle? Cosa fare per salvare il fiore?

A volte le foglie delle piante d'appartamento iniziano a diventare gialle e secche. L'assistenza analfabeta diventa spesso un provocatore. In questo articolo, esamineremo tutte le possibili cause e ti diremo cosa fare. Ma prima, alcune parole sulla pianta stessa.
Il pelargonium, che coltiviamo in casa (chiamandolo erroneamente geranio), è una pianta da interni bella e senza pretese da coltivare. Si adatta perfettamente al design del paesaggio del giardino, poiché si sente bene in strada. È una meravigliosa decorazione domestica, un luminoso ricordo dell'estate. A volte il fogliame del "geranio" diventa giallo ai bordi. A poco a poco, la vegetazione si asciuga, cade, l'aspetto si deteriora gravemente.

Se non ti prendi cura dei fiori in modo tempestivo, moriranno. Per questo motivo, è necessario studiare gli errori standard quando si coltiva il "geranio", in modo che piaccia sempre con il suo aspetto.

Le principali cause di ingiallimento

Le foglie gialle rovinano l'aspetto della cultura, ma inoltre possono essere un segno di una malattia pericolosa, parassiti. Quindi, se non prendi misure di ritorsione in tempo, la pianta potrebbe persino morire. Allora perché le foglie di geranio diventano gialle? Ci possono essere diverse ragioni.

I fiori da interno hanno bisogno di fertilizzanti non meno delle colture da giardino

Perché il geranio diventa giallo

Una varietà di varietà di gerani sono conosciute oggi come coltivatori di fiori. Il geranio da giardino piace con una varietà di specie. Annuali e perenni, piante alte e in miniatura si sono innamorate dei paesaggisti, i giardinieri hanno apprezzato la loro capacità di "inserirsi" in un'aiuola o in una collina alpina.

Un fiore straordinario, il geranio da interno può accompagnare il suo proprietario, trasferirsi con i membri della famiglia nella dacia nella stagione calda e tornare all'appartamento in autunno. Nel sito, il fiore viene trapiantato nel terreno, a casa si sente bene in un vaso di fiori.

Il geranio, come tutte le piante, cambia man mano che si sviluppa, le foglie possono seccarsi gradualmente e cadere. Ma succede che anche le foglie giovani della pianta iniziano a ingiallire, e tale ingiallimento è un segnale: il geranio ha bisogno del nostro supporto!

I motivi per cui le foglie di geranio diventano gialle e secche sono:

  1. Condizioni di crescita create in modo errato;
  2. Malattie del fiore;
  3. Parassiti delle piante.

Dopo aver familiarizzato con le regole della coltivazione dei gerani e averne cura, troverai la risposta alla domanda allarmante: "Il geranio diventa giallo, cosa fare".

È interessante Proprietà utili del geranio

Profilassi

Prevenzione
Alcuni consigli per prevenire l'ingiallimento nei gerani del fogliame:

  1. È importante mantenere le dimensioni della pianta e le dimensioni del vaso coerenti. Non appena il vaso di geranio "diventa troppo grande", si consiglia di ripiantare la pianta.
  2. È anche importante fornire un luogo adatto per l'impianto con un'illuminazione sufficiente (diffusa) e senza correnti d'aria.
  3. L'irrigazione dovrebbe essere eseguita regolarmente, ma solo se lo strato superiore del terreno è asciutto.
  4. È importante nutrire il fiore decorativo con fertilizzanti appropriati nel tempo.
  5. In inverno, tieni la pianta in una stanza fresca.
  6. Dovresti ispezionare regolarmente il fiore per rilevare i parassiti, la fase iniziale delle malattie. E se ci sono sintomi allarmanti, agire immediatamente in modo appropriato.

Cause comuni di partenza delle foglie di geranio

La mancanza di cure adeguate può portare al fatto che la pianta non fiorirà o addirittura inizierà ad appassire. Non è sufficiente piantare i gerani secondo le istruzioni, se poi alcune regole non vengono seguite.

Irrigazione troppo rara o frequente

Spathiphyllum - le foglie ingialliscono: cause e trattamento

Il terreno paludoso non è l'opzione migliore per lo sviluppo dei gerani, ma non ama anche la terra assolutamente asciutta. Si consiglia di inumidire il terreno mentre lo strato superiore del terreno si asciuga.

Importante! In autunno, è necessario iniziare a ridurre il numero di annaffiature, poiché in inverno è necessario al minimo.

Mancanza di strato drenante

Il drenaggio impedisce la formazione di una palude nel vaso di fiori. L'assistenza domiciliare per i gerani sarà molto più semplice se aggiungi uno strato di argilla espansa o pietrisco sul fondo del vaso.

Pentola angusta

La selezione di un vaso di fiori è necessaria in base alle dimensioni dell'apparato radicale della pianta. Il geranio inizia a reagire alla mancanza di spazio ingiallendo il fogliame. Ciò è dovuto al fatto che nel terreno non ci sono solo nutrienti insufficienti, ma anche aria per il fiore.


Vaso angusto in geranio

Errori di cura durante il periodo dormiente del fiore

In inverno, il fiore deve essere mantenuto in determinate condizioni che differiscono da quelle necessarie durante la stagione di crescita. Prima di tutto, vale la pena portare il fiore in un luogo più fresco, proteggendolo dalle correnti d'aria. Si sconsiglia di posizionare il portavaso vicino agli elementi riscaldanti. Inoltre, non essere zelante con l'irrigazione. La quantità di acqua e la frequenza dovrebbero essere ridotte, poiché è necessaria meno acqua durante il periodo di riposo, specialmente in un ambiente freddo.

Mancanza o eccesso di alimentazione

La quantità di componenti minerali nel terreno si prosciuga costantemente e quindi di tanto in tanto devono essere reintegrati. A seconda del periodo dell'anno e del ciclo di vita dei gerani, sono necessari fertilizzanti di diverse composizioni. In primavera, l'azoto è necessario in misura maggiore e in estate il potassio e il fosforo.

Nota! Non è sempre necessario nutrire la pianta se le sue foglie ingialliscono. Forse questa è una reazione a un eccesso di minerali nel terreno.

Posizionamento errato del geranio

Vale la pena occuparsi del corretto posizionamento del vaso di fiori in casa. Anche se i gerani amano la luce del sole, è necessario attenuarla un po '. L'aria fresca fa bene alla pianta, ma per questo motivo non dovresti posizionare il fiore in una bozza.

In inverno, vale la pena portare i gerani in una stanza fresca, ma in questo caso non dovresti lasciarli sul davanzale della finestra, poiché le lastre che toccano il vetro possono congelarsi. Anche stare vicino ad apparecchi di riscaldamento è dannoso.

Elevata umidità dell'aria

L'umidità dell'aria dovrebbe essere nella regione del 50-60%. Con una diminuzione e un aumento di questo livello, il geranio inizia a sentirsi male e lo segnala ingiallendo il suo fogliame. Quando le condizioni saranno normalizzate, questa reazione scomparirà.

Errori di trapianto

Ogni fiore è sottoposto a stress da trapianto. Dopo aver eseguito questa procedura, vale la pena osservare la pianta più da vicino.

Importante! Si consiglia di ridurre al minimo il numero di trapianti, per farlo in casi estremi, poiché si può danneggiare il geranio o scegliere il substrato sbagliato.


Preparazione del sottofondo

Si consiglia di intraprendere la preparazione del terreno. Se ciò non è possibile, vale la pena acquistare un substrato speciale per piante ampelose. Il terreno deve essere moderatamente sciolto, leggermente acido o di acidità neutra. Vale la pena assicurarsi che ci sia uno strato di drenaggio nella pentola. Per preparare il substrato, dovrai prendere in uguale quantità di humus, torba, torba e sabbia di fiume.

Nota! Durante il trapianto, è necessario ispezionare il sistema radicale, scrollandosi di dosso attentamente il terreno in eccesso. Si consiglia di tagliare le radici danneggiate con forbici affilate o un coltello e di elaborare i tagli con carbone.

La procedura di trapianto è necessaria dopo una pausa di 2 ore dopo un'abbondante irrigazione.

Errori nella cura dei gerani

Dai un'occhiata anche a questi articoli

  • Acaro di ragno
  • Malattie del cavolo
  • Zemklunika Merchant
  • Fertilizzante Kristalon

Molto spesso, le piante diventano gialle a causa di cure di scarsa qualità. Il primo passo è determinare perché le foglie di geranio diventano gialle, quindi decidere cosa fare in modo che il fiore possa riprendersi.

  • Alta umidità all'interno, dove si trovano i gerani, è una causa comune di fogliame giallo. Molto spesso questo accade quando la pianta viene irrigata da un flacone spray, proprio lungo le foglie. Il geranio non tollera questa procedura, quindi le foglie iniziano a sbiadire prima, poi ingialliscono e si seccano.
  • Calore - un motivo comune per cui le foglie ingialliscono. Il fatto è che la temperatura migliore per la cultura in questione è di +20 gradi. Certo, in estate, quando la temperatura sale a +30 o più, il fiore può soffrire di calore. Nei gerani delle stanze, questo problema si presenta spesso, soprattutto se non c'è il condizionatore d'aria nella stanza. In inverno, questo è anche un problema comune se l'impianto è vicino a apparecchi di riscaldamento.
  • Mancanza o abbondanza di luce... Il geranio ama la luce, quindi è sempre posizionato su una finestra soleggiata, dove la luce cade per la maggior parte della giornata. Se la pianta è all'ombra, i bordi delle foglie diventeranno gialli, quindi si seccheranno completamente. Allo stesso tempo, i raggi diretti del sole possono anche provocare l'ingiallimento. Da loro, le scottature marroni compaiono sulle foglie. Per risolvere questo problema, vale la pena scegliere un posto per il fiore sulla finestra ovest o est e, se necessario, a volte oscurarlo.

Interessante!

Le foglie di un geranio da camera sono in grado di ingiallire se vengono penetrate da sostanze chimiche. Questi possono essere detergenti domestici, sostanze per il trattamento delle piante (chimiche), cosmetici.

Se il geranio viene annaffiato più spesso di 1 volta a settimana, diventerà giallo

Se il geranio viene annaffiato più spesso di 1 volta a settimana, diventerà giallo

  • Irrigazione eccessiva... Il geranio tollera la siccità, ma non ama l'abbondanza di umidità nella pentola. Se il geranio viene annaffiato più spesso di 1 volta a settimana (1 volta in 3 giorni durante il caldo), diventerà giallo. In questo caso, le foglie ingialliscono e si seccano in modo caotico. Quindi, se è così, devi solo regolare l'irrigazione. Se non c'è abbastanza acqua per i fiori, anche il geranio diventerà giallo. Si consiglia quindi di verificare quanto è bagnato il terreno prima di eseguire la procedura. Se si è asciugato a 2,5 cm di profondità, puoi innaffiare il fiore. La seconda opzione è la pacciamatura del terreno con torba, muschio, corteccia di pino.
  • Niente pasti, il geranio diventerà giallo. In questo caso, un trapianto all'anno non sarà sufficiente, perché la pianta fiorisce ogni anno, rilascia nuove foglie, pagon. Quindi gli esperti raccomandano di concimarlo con un fertilizzante minerale complesso per piante da fiore da interno con un basso contenuto di azoto. Questo fertilizzante viene applicato almeno una volta ogni 30 giorni.
  • bozze... Se il fiore si trova su una finestra costantemente aperta o in un luogo di correnti d'aria, l'ingiallimento e le foglie cadenti saranno la norma. Il motivo è che a questo fiore non piacciono le correnti d'aria. Quindi ci sarà solo un modo per curarlo: trovare un posto senza correnti d'aria.

Queste sono le cause più comuni di ingiallimento delle foglie di geranio associate in un modo o nell'altro alla cura dei fiori. Ma, se gli standard di cura sono stati soddisfatti, la questione potrebbe essere qualcos'altro.


Le foglie gialle sono un segno della malattia del geranio

I gerani sono dotati di condizioni normali, ma le sue foglie diventano ancora gialle e secche? Una possibile causa di ciò potrebbe essere una malattia delle piante.

Marciume radicale

Se le radici di un fiore iniziano a marcire, ciò influisce sulle sue foglie. Cambieranno il loro colore da verde a giallo, quindi il giallo acquisirà una tinta brunastra e potrebbe anche apparire una fioritura biancastra.

In questo caso è meglio sbarazzarsi della pianta malata.Ma se la malattia è appena iniziata, puoi provare ad aiutare il fiore. Una pianta malata dovrebbe essere isolata dalle altre per prevenire la diffusione della malattia. Le parti danneggiate vengono rimosse. Assicurati di controllare il drenaggio del terreno e, in modo che l'umidità in eccesso non danneggi le radici, è utile aggiungere un minerale artificiale - vermiculite o un componente speciale del substrato - perlite al terreno.

Marciume grigio

Con il marciume grigio, appaiono macchie grigiastre sulle foglie di geranio ingiallite. Oltre alla foglia, si formano sugli steli del fiore. In questo caso, il trattamento della pianta con un fungicida come Fundazol o preparati simili, aiuta.

Ruggine

L'ingiallimento della parte superiore della foglia di geranio si verifica quando la pianta viene danneggiata dalla ruggine. La sua caratteristica è anche macchie marroni sulla parte ingiallita. La manifestazione di questa malattia fungina richiede un atteggiamento speciale nei confronti dell'esemplare malato. Dopo aver rimosso e distrutto le parti malate, il fiore viene posto separatamente dagli altri. Lo zolfo colloidale appartiene ai mezzi usati per la ruggine, il suo uso aiuterà la pianta.

Punto dell'anello

Macchie arrotondate giallo chiaro sulla foglia, simili a un anello nella loro forma, sono un sintomo della macchia dell'anello. Un ulteriore segno della malattia è l'ulteriore torsione della foglia malata, il rallentamento della crescita delle piante e la cessazione della fioritura. Per combattere la malattia, le foglie danneggiate vengono rimosse e il geranio viene trattato con qualsiasi fungicida.

Verticillosi

Un tipo di pianta malsana, in cui il suo giallo diventa più evidente, la foglia diventa gialla gradualmente, prima nella sua parte inferiore e poi completamente - un segno di avvizzimento verticale. Con questo avvizzimento, il giallo si diffonde dalle foglie agli steli del fiore e, se non agisci, la pianta potrebbe morire. L'aggiunta del fungicida al terreno aiuterà il geranio e impedirà che appassisca.

Misure di controllo fito

La malattia è più facile da prevenire che da curare: questo principio di prevenzione vale anche per le piante. E la sua regola principale è l'igiene. Una pianta pulita da malattie e parassiti e un terreno pulito sarà la chiave per la salute del pelargonium. Un fiore può raccogliere un'infezione o un parassita ovunque: in un vivaio, in un negozio, nel terreno. Per proteggere gli animali domestici verdi, introdurre controlli fitosanitari domestici. Queste misure garantiranno la sicurezza dell'impianto.

  1. Assicurati che la nuova pianta non sia infetta da malattie o parassiti. Prima di portarlo a casa, ispeziona gli steli e le foglie e, se possibile, le radici. Se ci sono macchie, punti, altri danni o sintomi di malattia, devi stare in guardia. Controlla i gerani per i parassiti. Un innocente granello bianco può essere una cocciniglia. In caso di gravi danni, è meglio abbandonare la pianta, può infettare gli altri. E una tale acquisizione porterà più problemi che piacere.
  2. La nuova pianta, a prima vista, è perfettamente sana. Non stare tranquillo su questo e non correre a metterlo sul resto degli animali domestici verdi. In seguito potrebbero comparire problemi di salute. Le malattie fungine e virali hanno un periodo di incubazione durante il quale i sintomi non compaiono. E i parassiti, i cui adulti vengono distrutti, possono lasciare le larve. Mantieni il nuovo fiore isolato per almeno due settimane e preferibilmente almeno un mese. Solo dopo la quarantena, presentalo al resto dei vicini sul davanzale della finestra.
  3. Fai attenzione durante il reimpianto del pelargonium. Comunque non le piace questa procedura. Inoltre, la maggior parte dei batteri, funghi e parassiti si diffonde nel terreno. E il terreno acquistato in negozio non fa eccezione. Può contenere non solo componenti utili, ma anche spore fungine. Prima di piantare, assicurati di disinfettare il substrato e il drenaggio calcinando e versare acqua bollente sulla pentola. Puoi anche innaffiare il nuovo terreno con una soluzione di un po 'di fungicida.

Un'infezione o un parassita può entrare in casa dalla serra, quindi mettere in quarantena le nuove piante

A cosa serve il pelargonium, quali sono le sue proprietà medicinali?

L'olio di pelargonio allevia perfettamente l'affaticamento muscolare, il mal di schiena. Le compresse estraggono il pus dalle ferite e aiutano a guarire le ulcere sul corpo. Alcune gocce di olio alleviano il naso che cola, eliminano le sensazioni dolorose all'interno dell'orecchio, il mal di testa. Il fiore delicato purifica l'aria circostante, il suo aroma delicato calma il sistema nervoso, allevia lo stress e allevia la depressione.

Le proprietà medicinali del pelargonium possono essere paragonate alle qualità della piantaggine. Se ne attacchi una foglia alla ferita, fermerà il sangue, rimuoverà il pus e lo aiuterà a stringere rapidamente. Il decotto di geranio è usato con successo per trattare le malattie dello stomaco, dell'intestino e aiuta con gastrite, diarrea, coliche.

La tintura aiuta con la pressione alta, problemi di sonno, nevrosi. Ci sono altre proprietà benefiche di questa pianta che hanno un effetto positivo sulla salute umana. E in modo che non appassisca o si asciughi, hai bisogno di una buona cura e di annaffiature regolari.

Quali sono i tipi, le varietà di pelargoni

Le piante che fioriscono in casa includono un grande gruppo di fiori, più di 15 sezioni di pelargonium, in altre parole, gerani. Le sue specie hanno diverse varietà che differiscono tra loro, ci sono perenni e annuali, sempreverdi, nonché varietà che perdono foglie a seconda della stagione. Di seguito sono riportati alcuni tipi e varietà di geranio da interno con una foto.

La specie Otidia ha foglie piccole, grazie alle quali può trattenere l'umidità e immagazzinare sostanze nutritive. Poco esigente nelle cure, ma ama il calore e la luce.

Hoarea non ha steli, forma tuberi e dal terreno emerge una rosetta con foglie. Ama l'acqua e la luce. Fiorisce in inverno. Il pelargonium ha fiori che emanano un sottile e gradevole profumo di limone.

Il pelargonium è senza pretese nelle cure, ama l'irrigazione leggera e moderata.

  1. Odoratissimum ha un profumo di limone combinato con rosa e menta. Non sono necessarie cure particolari. Le foglie possono essere messe con altre erbe in un sacchetto e in un armadio.

Varietà principali:

  • Reale - ha fiori grandi e bellissimi;
  • Fragrante - emana l'odore di menta, limone, pino, assenzio;
  • Zonale - spugna, a forma di stella;
  • Ampel: hanno foglie di una forma insolita.

Le varietà zonali e reali sono le più comuni, hanno un gran numero di varietà, nella vita hanno lo stesso aspetto della foto.

Come prendersi cura dei gerani a casa

A casa prendersi cura dei gerani da camera è semplice, solo un fiore richiede cura e attenzione. Per il pelargonio sono importanti un'abbondanza di aria, sole e annaffiature regolari. Il terreno dovrebbe essere composto da sabbia, torba, humus e torba in proporzioni uguali. Può essere sgocciolato, sfuso, acido, neutro.

In estate, il terreno deve essere fertilizzato. Il fertilizzante dovrebbe essere saturo di azoto, fosforo e potassio. Le cime della pianta devono essere potate periodicamente, quindi fioriranno e cespuglieranno magnificamente. Le foglie secche devono essere rimosse immediatamente. La pianta fiorisce dalla primavera al tardo autunno, in questo momento deve essere annaffiata moderatamente.

Motivi per cui le foglie di pelargonium diventano gialle

Molti di coloro che hanno questo fiore in casa spesso si chiedono perché le foglie della stanza del geranio iniziano a ingiallire e cadere?

Le foglie iniziano a cambiare colore per i seguenti motivi:

  • irrigazione abbondante o rara: il pelargonium non ama molta acqua, ma anche la mancanza di umidità è distruttiva per questo;
  • non c'è drenaggio nella pentola - le foglie ingialliscono e non c'è colore;
  • vaso piccolo: le radici non possono svilupparsi e crescere normalmente;
  • cura impropria in inverno: al fiore non piacciono le correnti d'aria, la forte umidità, le alte temperature (vicino alla batteria);
  • una grande quantità di azoto nel terreno.

Un altro motivo per cui le foglie ingialliscono è la malattia: l'appassimento verticale. Per prima cosa, le loro aree inferiori diventano gialle, poi diventano completamente gialle e svaniscono, il giallo passa allo stelo.

Per curare un fiore, è necessario rimuovere le foglie danneggiate e aggiungere un fungicida o tricodermina al terreno.

Alla domanda sul perché il geranio da interno non voglia fiorire, la risposta è semplice, la pianta è malata o viene presa la cura sbagliata. In questo caso, è necessario identificare la causa ed eliminarla rapidamente, altrimenti potrebbe scomparire completamente.

Se il pelargonium non fiorisce in inverno e le sue foglie sono sane, la temperatura nella stanza è elevata. Come risultato di una quantità eccessiva di acqua, sulle foglie di geranio possono apparire pastiglie di carattere acquoso. A causa della mancanza di luce, cadono.

Se lo stelo diventa nero alla base, si tratta di una malattia della "gamba nera", in questo caso il fiore deve essere distrutto, perché la malattia è contagiosa. Il fungo Botrytis produce muffa grigia, le foglie colpite devono essere rimosse, l'irrigazione ridotta e la pianta deve essere spruzzata con un fungicida.

Il pelargonium può essere definito un fiore magico, non solo fiorisce magnificamente ed emette un aroma gradevole, ma è anche considerato una cura miracolosa per molte malattie. Le proprietà utili e medicinali del geranio da camera sono note da tempo, uccide i microbi, è considerato un antisettico naturale, cura malattie dello stomaco e dell'intestino, nevrosi, disturbi del sonno e molto altro ancora.

Se te ne prendi cura adeguatamente a casa, lo innaffi regolarmente, esegui la prevenzione delle malattie, sarà sempre bello, gradito non solo l'occhio, ma anche l'anima.

Piantagione e trapianto errati di gerani

Dopo aver piantato o trapiantato piante, molti coltivatori osservano l'ingiallimento delle foglie. Il fatto è che molto probabilmente la procedura è stata eseguita in modo errato. Di seguito sono riportati i motivi comuni per cui le foglie di geranio diventano gialle dopo la semina o il trapianto.

  • Terreno inadatto... Per i gerani è necessario un terreno sciolto e fertile. Se il terreno è molto pesante, argilloso, se manca di sostanze nutritive, il fiore potrebbe iniziare ad asciugarsi. Quindi è meglio acquistare il terreno in un negozio specializzato, appositamente per questa pianta.
  • Scarsa capacità... Viene selezionato un vaso spazioso per piantare gerani. Se è stretto, le radici cresceranno rapidamente, il fiore rallenterà lo sviluppo e quindi le foglie diventeranno gialle e secche. Anche una pentola troppo grande può far male. In questo caso, la pianta dà tutta la sua forza per costruire radici, ma la fioritura potrebbe non essere affatto osservata. In questo caso, le foglie di solito non ingialliscono, ma quelle giovani praticamente non compaiono. Inoltre, l'acqua ristagna spesso in una pentola capiente, il che è dannoso per il sistema radicale.

    Viene selezionato un vaso spazioso per piantare gerani

    Viene selezionato un vaso spazioso per piantare gerani

  • Drenaggio... La pentola del geranio dovrebbe avere un foro per drenare l'acqua in eccesso e scolare. Se non ci sono, inizierà il processo di ristagno dell'acqua e delle radici in decomposizione. Sulle foglie, il marciume radicale si riflette nell'ingiallimento, a partire dal livello inferiore.

Importante!

Se il motivo dell'ingiallimento delle foglie di una stanza di geranio era una semina impropria, un trapianto, la pianta viene semplicemente trapiantata in un nuovo vaso, un terreno diverso. In questo caso, durante questa procedura, è necessario pulire le radici dal terreno e sciacquarle in una soluzione debole di permanganato di potassio, per ogni evenienza, per la disinfezione.

Gli errori durante la semina possono essere corretti solo trapiantando in un nuovo vaso, terreno.

Malattie che deformano la pianta

La cura impropria non è l'unica ragione per cui le foglie di pelargonium si asciugano rapidamente e ingialliscono. La pianta inizia a deformarsi e cambiare colore sotto l'influenza di varie malattie e persino insetti. L'influenza di qualsiasi malattia infettiva o insetto è individuale. Oggi il geranio può essere superato dalle seguenti patologie:


  • Ruggine. La ruggine è indicata da macchie marroni sugli steli della pianta. Dopo i punti compaiono macchie gialle. Nel tempo, le foglie di pelargonium possono cadere completamente.

  • La formazione di una placca gialla secondo il principio del mosaico (la graduale fusione di più sezioni ingiallite della foglia in un tutt'uno) indica che la pianta ha superato un'infezione virale.Una tale malattia non può essere curata. Se le foglie di geranio diventano gialle per questo motivo, la pianta infetta deve essere distrutta.
  • Marciume grigio. Le foglie non solo ingialliscono, ma si ricoprono anche di marciume grigio. Una fioritura vellutata appare sui bordi della foglia.
  • Marciume rizoctonico. I gambi, le radici e le foglie sono i bersagli del fungo grigio. Gli steli sono ricoperti di macchie scure e le foglie ingialliscono.
  • Batteriosi I sintomi della lesione sono l'oscuramento delle vene sulle foglie, macchie gialle secche che possono diventare nere all'interno.
  • Alternaria. Le foglie di geranio sono ricoperte di macchie gialle e marroni. La placca marrone appare a causa dell'eccesso di umidità.
  • Appassimento verticale. Una malattia fungina che può distruggere una pianta. L'ingiallimento delle foglie inferiori è uno dei segni caratteristici dello sviluppo di questa patologia.
  • Whitefly. L'insetto è di piccole dimensioni. Si nutre di succo di geranio. Questa dipendenza da insetti è dannosa per il pelargonium. Dopo il contatto con la mosca bianca, appassisce e si secca. Sia gli insetti adulti che le larve sono pericolosi.
  • Acaro di ragno. Come la mosca bianca, questo parassita si nutre della linfa delle piante. I segni di un acaro sono la comparsa di piccoli punti sulle foglie e lo scolorimento di alcune aree del geranio.
  • Afide. L'influenza degli afidi influisce sullo stato esterno delle foglie di geranio. Cominciano ad arricciarsi verso l'interno e diventano gialli.

Assistenza domiciliare per peperomia a foglia tonda

Misure preventive

Per non dover prendere misure di emergenza per salvare il tuo animale domestico, devi eseguire una profilassi regolare.

In primo luogo, non ritardare il trapianto di piante.

In secondo luogo, osservare i regimi di irrigazione e alimentazione.

In terzo luogo, lasciate che il fiore "riposi" nella stagione fredda.

Il quarto, effettuare ispezioni regolari per la comparsa di parassiti e malattie.

Quinto, non creare condizioni estreme per il tuo animale domestico.

Al sesto, non dimenticare il drenaggio!

Settimo, non spruzzare mai gerani e pulire le foglie con un panno umido!

Le foglie di pelargonio diventano gialle e secche: misure preventive

È molto più facile prevenire l'ingiallimento delle foglie che curare una pianta già malata. Per non dover combattere per salvare il tuo amato geranio, dovresti:

  1. Trapiantare il pelargonium in un vaso adatto per tempo.
  2. Trova un posto per lei, chiuso dalle correnti d'aria, con una quantità sufficiente di luce diffusa.
  3. Acqua mentre il coma di terra si asciuga.
  4. Applicare fertilizzanti complessi minerali in tempo, adatti per piante da fiore. Le tariffe e il calendario di applicazione sono indicati nelle istruzioni dello strumento. Durante il periodo di fioritura, si consiglia di ravvivare le radici due volte al mese. Anche i fertilizzanti organici saranno utili.
  5. In inverno, devi cercare di mantenere fresco il geranio.
  6. Ispezionare regolarmente la pianta per infestazione da parassiti, batteri, funghi e virus, fornendo un trattamento se necessario.

L'ingiallimento delle foglie di geranio è un segnale allarmante. È importante capire in tempo la causa di tale malessere delle piante. Dopo averlo esaminato attentamente e analizzato le condizioni di conservazione del pelargonio, puoi scoprire cosa ha provocato una tale reazione. Prima vengono corretti gli errori, meno danni farà il geranio.

Funzionalità in crescita

Non è difficile prendersi cura di questa pianta: anche un coltivatore inesperto può coltivare gerani. Si noti, tuttavia, che il fiore richiede, anche se non troppo zelante, un'attenzione regolare.

Come prendersi cura dei gerani a casa? I seguenti punti sono condizioni importanti per il successo dello sviluppo e della crescita dei gerani:

  • molta aria, spazio libero;
  • luce solare sufficiente;
  • annaffiature abbondanti e regolari.

Un substrato adatto dovrebbe essere composto dai seguenti componenti, presi in proporzioni uguali:

  1. sabbia grossa di fiume;
  2. terra di zolle;
  3. substrato di torba;
  4. humus.

Funzionalità in crescita
È anche auspicabile che il terreno sia ben drenato, moderatamente sciolto, neutro o leggermente acido. Un substrato alcalino non è adatto per i gerani. La pianta ha bisogno di nutrimento, poiché questo è molto importante per la cura dei gerani a casa. Come nutrirsi e annaffiare in modo che la pianta non si ammali? I seguenti oligoelementi sono particolarmente importanti per il geranio:

  • fosforo per la fioritura;
  • potassio per la crescita;
  • azoto per una massa verde abbondante e rigogliosa.

Inoltre, la potatura regolare è importante per i gerani. Questa procedura consentirà alla pianta di fiorire magnificamente e formare un cespuglio compatto e rigoglioso per tutta la stagione di crescita. Il fogliame secco deve essere rimosso immediatamente in modo che non attiri i nutrienti destinati alla vegetazione e ai fiori freschi.

Come salvare una pianta essiccata?

L'aspetto delle foglie secche non è una frase. La pianta può sempre essere salvata, soprattutto se inizi a farlo il prima possibile.


È necessario analizzare se sono state create tutte le condizioni per l'esistenza confortevole del geranio e se ha abbastanza luce e aria, non viene versata troppo e non più fertilizzanti del necessario.

È necessario proteggere il fiore dalla luce solare diretta e dalle correnti d'aria, monitorare la temperatura dell'aria e l'umidità del suolo, non nutrirlo nel periodo autunno-inverno, potarlo tempestivamente ed esaminarlo regolarmente per segni di malattie o parassiti.

Nella maggior parte dei casi, il problema dell'essiccazione delle foglie è risolvibile. L'importante è rilevarlo in tempo e iniziare immediatamente a eliminare le cause.

Parassiti del geranio

Un altro motivo per cui le foglie di geranio diventano gialle sono i parassiti. Possono apparire sui gerani della stanza, anche se prima tali insetti non infettavano le colture, poiché le uova e le larve dei parassiti vivono spesso nel terreno. Se il terreno prima della semina non è stato calcinato o trattato con permanganato di potassio, la comparsa di parassiti non è esclusa.

Molto spesso, una mosca bianca può essere trovata su un fiore. Depone le uova sotto le foglie e quando la colonia di parassiti cresce, i bordi delle foglie iniziano a ingiallire, poi diventano marroni e asciutti. Non è difficile vedere la mosca bianca, ha una dimensione di circa 3 mm, le ali sono bianche.

Un altro motivo per cui le foglie di geranio diventano gialle: i parassiti

Un altro motivo per cui le foglie di geranio diventano gialle: i parassiti

Importante!

I parassiti infettano raramente i gerani a causa del fatto che il fiore ha un odore molto forte e spaventoso.

Se le foglie diventano gialle e si arricciano verso l'interno, allora questo è un segno di afidi sul geranio. Questo parassita è piccolo, non è facile notarlo, ma porta molti danni. Se ci sono formiche in casa, prima o poi appariranno degli afidi sui fiori, poiché questi insetti hanno una simbiosi speciale.

Cosa fare se compaiono parassiti? Per la distruzione dei parassiti, puoi usare insetticidi "Fitoverm" o "Mospilan". Fanno bene con gli insetti sui gerani, ma è meglio eseguire la lavorazione non in casa, ma per strada o sul balcone.

Diagnosi della malattia: perché il fiore si secca?

Alcuni non attribuiscono molta importanza a un sintomo così allarmante come l'appassimento e lo scolorimento delle foglie. E questo è sbagliato. Il fogliame essiccato è un segnale di avvertimento del deterioramento della salute delle piante indoor... Un atteggiamento negligente nei confronti di questo problema porta alla perdita di decoratività, annerimento del tronco e persino alla morte dei gerani.

Ecco perché al primo segno di secchezza delle foglie, dovresti identificare la causa e fare tutto il possibile per aiutare la pianta a ritrovare la sua bellezza originale.

Leggi di più sulle cause più comuni dei disturbi del geranio qui e da questo articolo imparerai le malattie delle foglie delle piante.

Le foglie sono colpite dal bordo in un cerchio


Per diagnosticare correttamente e determinare con precisione il motivo per cui il fogliame si sta seccando, è necessario esaminare attentamente i cespugli. Quindi, se le foglie si asciugano in cerchio, ciò accade per tre motivi:

  1. Mancanza di umidità... Irrigazione irregolare o scarsa porta alla comparsa di un bordo bruno-giallastro secco sulle foglie, facilmente visibile ad occhio nudo.
  2. Condizioni di temperatura inadatte... La temperatura ottimale per la crescita del geranio è di +20 gradi. Se questo indicatore cambia bruscamente nella direzione di aumento o diminuzione, le foglie si seccheranno e cadranno. È interessante notare che il bordo secco ha prima una tinta rossastra e poi diventa giallo chiaro (perché le foglie di geranio diventano rosse?).
  3. Pentola angusta... La piccola casa fa seccare anche le foglie. La perdita di un colore sano inizia gradualmente: i bordi diventano prima gialli, quindi il processo si diffonde su tutta l'area del piatto fogliare.

In effetti, non tutto è così brutto come potrebbe sembrare a prima vista. Le foglie secche sono facili da trattare. L'importante è determinare con precisione la causa e scegliere le giuste misure per combattere questo spiacevole fenomeno.

Parziale e completo deperimento delle foglie

La domanda sul perché le foglie si secchino ha diverse risposte. Qui ci sono situazioni in cui la bellezza naturale dei gerani è disturbata da foglie parzialmente o completamente essiccate.

  • Grande, o viceversa, quantità di luce insufficiente... La pianta non tollera sia l'esposizione diretta alla luce solare che la mancanza di illuminazione. Sia nel primo che nel secondo caso, le foglie iniziano ad asciugarsi e ingialliscono, lo stelo è fortemente allungato e la fioritura si interrompe.
  • Acqua stagnante... L'irrigazione eccessiva, così come la mancanza di umidità vitale, porta a un cespuglio malsano. Le foglie diventano acquose e letargiche, la radice marcisce, che successivamente porta all'essiccazione della chioma.
  • Eccesso o carenza di fertilizzanti... Quando si applicano le medicazioni, è necessario seguire le istruzioni. Altrimenti, anche le foglie potrebbero ingiallire.
  • Terreno inadatto... I gerani richiedono un terreno leggero e fertile per crescere in modo efficace. Su terreni pesanti e poveri, la bellezza fragrante si sviluppa male.
  • Periodo di adattamento... Se modifichi le condizioni ambientali della pianta (trapiantata in un nuovo vaso, spostata dal davanzale della finestra alla strada), a volte anche le foglie diventano gialle. Dopo la fine del periodo di adattamento, il colore precedente viene ripristinato.
  • bozze... Un'altra causa comune di essiccazione delle foglie. Devi eliminarlo e tutto funzionerà da solo.
  • Malattie... Alcune malattie, come la muffa grigia, l'alternaria e la ruggine, fanno seccare le foglie. In questo caso, sulla corona compaiono altri segni di danno: macchie marroni, fioritura vellutata, punti brunastri.
  • Parassiti... Se si nota che le foglie del geranio si sono secche e sono diventate gialle, è necessario esaminare la pianta per identificare i parassiti: mosche bianche o afidi.

Appassire e morire di gemme


I boccioli di geranio si seccano per gli stessi motivi delle foglie. Ma i più comuni sono tre.

  1. Carenze di micronutrienti, in particolare fosforo... Quando acquisti fertilizzanti specializzati, devi assicurarti che contengano fosforo.
    La mancanza di fosforo può essere compensata con acido borico (1 g) diluito in un litro d'acqua.
  2. Piccola luce... Per la piena formazione delle gemme, è necessaria la luce. Se non è abbastanza, la fioritura sarà scarsa: metà delle gemme si seccherà.
    La soluzione a questo problema è semplice: basta disporre la retroilluminazione e tutto andrà immediatamente a posto.
  3. Calore... Se il termometro raggiunge un segno anormalmente alto, le gemme non lo sopporteranno e, molto probabilmente, si seccheranno.

Attenzione! A volte l'essiccazione delle gemme risiede nelle caratteristiche specifiche del geranio. Alcune varietà, come il geranio bocciolo di rosa, fioriscono nel terzo anno, nei primi 2 anni si formano i boccioli, ma si seccano.

Inoltre, i boccioli si seccano con un'irrigazione impropria, un brusco cambiamento delle condizioni ambientali e delle malattie.

L'aspetto degli insetti, come affrontarli

Uno dei motivi che porta a ingiallire, appassire, seccare è la diffusione di parassiti.

Zecche.Gli acari sorgono come risposta all'eccessiva aria secca. Oltre a cambiare l'ombra di parti della pianta, provocano cambiamenti nella struttura degli steli. La pianta viene trattata con soluzioni di sapone, le zecche vengono rimosse usando spazzole a setole morbide.

Zanzare dei funghi. Questi parassiti attaccano prima gli steli, dopodiché i sintomi spiacevoli si diffondono alle foglie. Cominciano a diventare gialli. In assenza di misure tempestive per combattere gli insetti, il fiore muore.

Tripidi. L'aspetto di questi parassiti può essere rilevato con i seguenti sintomi:

  • ingiallimento;
  • gonfiore, irregolarità dal basso;
  • danno al fiore.

I tripidi distruggono i germogli. Le misure per combattere i parassiti sono chiamate cure settimanali; per loro vengono realizzate soluzioni speciali con l'aggiunta di elementi contenenti rame.

Afide. Le varietà sono considerate resistenti agli afidi, ma l'infestazione si verifica in rare occasioni. Ciò è facilitato dal vicinato con piantine di ortaggi sul davanzale della finestra o nelle condizioni di logge o balconi vetrati. L'aspetto degli afidi è accompagnato da ingiallimento e arricciamento. Si consiglia di rimuovere le zone interessate, trattare le parti rimanenti con acqua saponosa.

Bruchi. L'aspetto dei bruchi è caratterizzato da vari sintomi, dall'ingiallimento all'annerimento. Le tracce possono essere rilevate solo con un'accurata ispezione visiva. Vengono distrutti con insetticidi battericidi. Per la lavorazione vengono utilizzate soluzioni con dosi minime di concentrato in modo da non danneggiare la pianta. Dopo la lavorazione, la pianta non viene annaffiata abbondantemente, viene lasciata riposare per un giorno.

Come evitare problemi

In modo che il fiore cresca completamente e piaccia al suo aspetto, è necessario inizialmente occuparsi del suo corretto sviluppo... È importante scegliere la dimensione corretta del vaso, per i gerani non dovrebbe essere troppo grande o piccolo. Il diametro approssimativo è fino a cm 15. Uno strato di drenaggio deve essere posizionato nel vaso. Altrimenti, le radici della pianta rimarranno a lungo nell'acqua e questo può portare alla morte del fiore.

La pianta può ammalarsi se annaffia con acqua di rubinetto dura. Pertanto, l'acqua deve essere difesa, tale acqua diventerà più morbida e non danneggerà il fiore.

È importante assicurarsi che non vi siano improvvisi sbalzi di temperatura nell'habitat del pelargonium. Non c'è posto per un fiore vicino a una finestra ventilata o sotto un condizionatore d'aria.

È inoltre necessario rimuovere i fiori appassiti in modo tempestivo. Non è necessario strapparli grossolanamente, è meglio tagliarli con cura.

Oltre al fatto che il geranio è di per sé molto bello, è anche un ottimo antisettico naturale... Riduce la crescita dei batteri nella stanza. E possiamo parlare all'infinito delle sue proprietà curative e cosmetiche. Ad esempio, una foglia di geranio applicata al ponte del naso curerà il raffreddore. L'olio essenziale di pelargonium aiuterà a sbarazzarsi dell'acne.

Mancanza di luce

Segni.

A poco a poco, le foglie inferiori ingialliscono e si seccano, il fusto si allunga, i gerani molto raramente e fioriscono poco.

Decisione.

Cambia il luogo di residenza della tua giovane donna. Mettilo più vicino alla luce o persino appendi un'illuminazione aggiuntiva con le phytolamps. Non toccare le foglie stesse. Puoi pizzicare la parte superiore della testa in modo che il geranio si allarghi. Altrimenti, rimarranno solo un gambo nudo e un mazzo di foglie sulla corona.

Se hai già un tale "miracolo", l'opzione migliore sarebbe tagliare le talee e il radicamento. Perché le nuove foglie non cresceranno più sullo stelo.

come far fiorire l'ippopotamo

Scarsità d'acqua

Segni.

Le foglie di geranio hanno un bordo giallo secco di una tonalità scura, quasi marrone. La pigmentazione è visibile in tutta la pianta.

Decisione.

L'irrigazione è descritta sopra. Non dovresti correre da un estremo all'altro e asciugare completamente il grumo di terra. Il geranio è anche una pianta vivente, ama mangiare e bere. Soprattutto in estate e quando fa caldo.

Non hai tempo per innaffiare spesso il fiore? Mettilo in mani più sicure. Oppure cambia i gerani dove la temperatura è più bassa.Ciò consentirà all'umidità dalla pentola di evaporare più lentamente e le radici non la aspireranno alla velocità della pompa.

A proposito, se possibile, in estate non puoi tormentare la bellezza con un davanzale caldo, ma trapiantarla direttamente in piena terra. Non alla luce diretta del sole. È consigliabile dove corri più spesso con un annaffiatoio o un tubo per annaffiare. In autunno, non riconoscerai il tuo geranio. Invece di un bastone rachitico con foglie secche ingiallite, crescerà un bellissimo cespuglio potente con succose bardane verdi.

Basta non piantarlo nell'angolo più lontano del giardino o della trama. Lo dimenticherai sicuramente.

come trapiantare un fiore in un altro vaso

Pentola troppo piccola

  • Di norma, non è necessario un vaso troppo grande per i gerani. Quando il geranio cresce, le sue foglie ingialliscono perché c'è troppo poco spazio per esso. Se trapianti la pianta in un vaso più grande, il problema verrà eliminato.
  • Piantare vasche per il pelargonio dovrebbe avere un foro di drenaggio e un buon drenaggio, perché i "piedi bagnati" generalmente non amano gli adoratori del sole.
  • Il geranio è ideale per vasi o infissi di grandi dimensioni (20 x 100 centimetri). Puoi posizionare circa cinque piante in esse. Per una buona fertilizzazione e approvvigionamento idrico, la scatola dovrebbe essere di almeno 18 centimetri.

Le foglie di geranio per la cura della casa diventano gialle

Umidità in eccesso

Segni.

Le foglie ingialliscono nella parte superiore dei germogli, quindi diventano letargiche, acquose. L'ultima fase è la decomposizione dello stelo e l'essiccazione delle foglie.

Decisione.

Smetti di creare una palude nel tuo vaso di geranio. Controllare i fori di drenaggio per detriti ostruiti e radici troppo cresciute. Se questo problema è rilevante, liberare delicatamente i fori. Meglio ancora, trapianta la pianta in un altro vaso.

Innaffia il tuo animale domestico correttamente. Poiché i gerani sono spesso posti su una finestra soleggiata, il terriccio si asciuga abbastanza rapidamente, formando una crosta. Ma è ancora abbastanza umido sotto. Molti sono troppo pigri per scavare nel terreno prima della prossima annaffiatura e vedere cosa succede sotto il livello della crosta. E il geranio viene annaffiato di nuovo.

Prendi l'abitudine di attaccare uno spiedino di legno o un bastoncino di sushi fino al fondo della pentola per 12-14 minuti. Quindi tiralo fuori e guarda. Sul legno non verniciato, il livello di umidità nel terreno sarà chiaramente visibile.

E inoltre. I gerani non hanno un programma di consumo strettamente regolare. L'acqua viene data alla pianta solo quando il terreno nel vaso è quasi completamente asciutto.

perché le foglie delle orchidee diventano gialle

Irrigazione eccessiva

  • L'irrigazione è molto importante per le piante coltivate. Spesso pensiamo che più acqua gli diamo, meglio sarà. Ma la realtà non è sempre così. Sia che annaffiamo poco o molto, i gerani avranno problemi. Se innaffiate eccessivamente, le foglie inferiori inizieranno a ingiallire e alla fine cadranno. La pianta sembrerà triste.
  • Cosa fare? Si consiglia di rimuovere la pianta dal vaso, avvolgere la zolla di radice in carta assorbente e lasciarla al riparo dalla luce solare diretta fino a quando il terreno non è completamente asciutto. Quindi, trasferiscilo in un contenitore e spruzzalo con un fungicida per prevenire la crescita dei funghi.
  • In inverno i gerani si mantengono abbastanza asciutti e vengono annaffiati solo occasionalmente.

Irrigazione

Illuminazione e controllo della temperatura

  • Il pelargonium proviene dal Sud Africa. È adatto per un clima caldo, dove la temperatura è stabile, circa 20-30 ° C. Il freddo è un nemico mortale per queste piante. La temperatura non deve essere inferiore a 10 ° C e il gelo li uccide rapidamente. In condizioni interne, la pianta si sente bene.
  • I gerani dovrebbero essere coltivati ​​in zone molto luminose o alla luce solare diretta. Si consiglia di esporre i gerani a 4-6 ore di sole. Se vengono coltivati ​​in serra, devono avere un'illuminazione intensa per favorire l'aspetto dei fiori. La luce è un fattore molto importante nella fioritura di queste piante.

bellezza

Fornisci le giuste condizioni per il geranio e non avrà problemi con le foglie. E i suoi fiori ti delizieranno!

Sunburn

Sunburn

Il geranio è eccellente per la luce solare diretta e può essere all'aperto in estate sotto i raggi del sole. Ma il colpo di tali raggi sul fiore attraverso il vetro della finestra lascia scottature sui piatti di lamiera. In primo luogo, quelle foglie che sono più vicine al vetro soffrono e talvolta addirittura premono contro di esso. Su di essi compaiono macchie di una tonalità giallo-marrone. Tale ingiallimento non rappresenta una minaccia per la vita dei gerani, ma le qualità decorative ne risentono ancora. Dopo aver sostituito il sito di coltivazione e aver potato i germogli danneggiati, la bellezza dei gerani viene gradualmente ripristinata.

2) Mancanza di irrigazione

  • I gerani necessitano di annaffiature frequenti in estate. Durante il quale si consiglia di annaffiare circa tre volte a settimana. Ma quando annaffiamo meno del necessario, le foglie ingialliscono e sembrano tristi. Inoltre, possono essere arricciati contemporaneamente da tutti i bordi.
  • Cosa fare? Acqua, ovviamente. Prendi una pentola e mettila in una ciotola d'acqua. La terra deve essere ben satura. Pertanto, i gerani possono riprendersi rapidamente.

Giallo

Subappalto pianta poco nutriente

  • Il pelargonium ha bisogno di un terreno sciolto e fertilizzato. Deve essere trapiantato in un nuovo substrato ogni due anni, altrimenti le radici esauriranno i nutrienti e la pianta inizierà a indebolirsi. Se le foglie delle piante (non solo gerani) diventano gradualmente gialle, questo è spesso un segnale di carenze nutrizionali, soprattutto se le vene delle foglie stesse rimangono verdi.
  • Cosa fare? Oltre a ripiantarlo ogni due anni, è molto importante nutrire la pianta dalla primavera all'autunno con fertilizzante per piante da fiore, seguendo le indicazioni sulla confezione.
  • Le foglie gialle sui gerani spesso indicano una carenza dell'oligoelemento ferro.

Le foglie di geranio per la cura della casa diventano gialle

Riproduzione di camera pelargonium

Geranio domestico, ad es. pelargonium, propagato dai semi e vegetativamente.

Talee

Questo è il modo più semplice e veloce - con talee. Inoltre, le caratteristiche della pianta madre sono completamente preservate e la prima fioritura avviene già nella prima estate dopo il radicamento. Taglia le talee dalle cime di una pianta adulta, lunghe 7-10 cm, con quattro o cinque foglie. Fai un taglio obliquo sotto il rene. Strappa il paio di foglie inferiori. Lasciate riposare le talee nell'aria per due o tre ore in modo che le fette si secchino e, per così dire, serrate con una pellicola. Cospargili con carbone attivo tritato e piantali in un substrato preparato, leggermente umido. Non coprire con nulla. Metti le pentole in un luogo ben illuminato, ma non al sole! Non innaffiare per 24 ore. Il giorno successivo, inizia ad annaffiare con molta attenzione, goccia a goccia, per evitare la decomposizione dei germogli. Buone radici dovrebbero apparire in un mese. Il pelargonio giovane può essere trapiantato in un vaso permanente e curato come le altre piante. Per far crescere il cespuglio rigoglioso, pizzica nel punto di crescita in alto.

A volte, le talee vengono poste in un bicchiere con acqua calda stabilizzata. Con questo metodo, la decomposizione delle talee è più comune. Si consiglia di aggiungere all'acqua una pastiglia di carbone attivo. E conserva un numero maggiore di talee per il radicamento contemporaneamente, nel caso in cui muoiano.

Se il tuo pelargonium è cresciuto troppo durante l'inverno, lascia solo una parte del tronco con le rosette giovani più basse nella pentola e taglia il resto e usalo per la riproduzione. Abbiamo già descritto sopra come radicare le parti superiori dei germogli. Taglia la metà del tronco a pezzi in modo che ognuno abbia diversi boccioli. Le radici cresceranno dalle gemme inferiori e i germogli con le foglie andranno da quelli superiori. Radice le parti di un tronco sano adulto tagliato su un pezzo allo stesso modo: asciugalo, tratta il taglio con carbone tritato, non farà male immergere Kornevin in polvere, quindi piantarlo nel terreno. Non inondare le giovani piantagioni: devono respirare. All'inizio della primavera, il tasso di sopravvivenza delle talee è quasi del 100%.

Propagazione dei semi

Si ritiene che il pelargonium cresciuto dai semi cresca in modo più rigoglioso e fiorisca molto meglio di quanto cresca dalle talee. Può essere. Ma questo metodo è più complicato e richiede tempo. Acquista i semi in negozi speciali di fiducia. Il periodo di semina è gennaio o febbraio. Distribuire i semi su un substrato leggermente umido in un contenitore, chiudere il coperchio. Puoi usare un altro contenitore, quindi coprirlo con un foglio o un vetro. Metti in un luogo caldo e buio. La temperatura dovrebbe essere compresa tra 20 e 25 gr. Dopo una o due settimane, dovrebbero apparire i primi scatti. Sposta il contenitore o un altro contenitore con le piantine in un luogo luminoso. Aprire leggermente il coperchio del contenitore per ventilare la serra e rimuovere la condensa accumulata. Quando due foglie vere compaiono sulle piantine, devono essere tagliate. È desiderabile abbassare la temperatura di ulteriore contenuto a 16-18 gr. Dopo un paio di mesi, i pelargoni coltivati ​​possono essere piantati in piccoli vasi e iniziare a prendersi cura di loro come piante adulte.

Dividendo il cespuglio

A volte una pianta adulta viene propagata dividendo il cespuglio in due parti approssimativamente uguali. Per fare questo, rimuovi la pianta dalla pentola. Scuoti via il terreno dalle radici. Raddrizza e distribuisci delicatamente il sistema di root in due. Con un coltello affilato e pulito, dividono il cespuglio in due parti. Le fette devono essere cosparse di carbone tritato o carbone attivo. Ogni parte di pelargonium viene piantata nel proprio vaso secondo tutte le regole per una semina di successo. Piante sane e robuste riprenderanno rapidamente la loro forma e fioriranno quell'estate.

Ripristino del geranio se le punte delle foglie sono secche

Il recupero avviene gradualmente: per cominciare, è necessario un completo influenzare il sistema di root interessato e allo stesso tempo aumentare la temperatura dell'aria o aumentare il volume della luce e la durata delle ore diurne. I gerani versati o sovralimentati sono migliori trapiantare in terreno fresco, sbarazzarsi della stagnazione. Per ripristinare le radici usa "Zircon" a piccole dosi. Dopo la rianimazione completa, dopo 1 mese, aggiungere potassio e fosforo - senza azoto - nel terreno per rafforzare i processi di radici e germogli. Celebrate lo stato dei gerani dopo le procedure di riparazione.

↓ Scrivi nei commenti perché il tuo geranio ha asciugato le punte delle foglie?

Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante