Cosa fare se un'orchidea appassisce? Tutto sulla salvezza e sulle possibili cause della malattia dei fiori


Che aspetto ha un fiore appassito?

A volte la pianta acquisisce una tinta gialla e marrone, le sue foglie iniziano a raggrinzirsi e le gemme iniziano a cadere.... In alcuni casi, a questi sintomi può apparire una secrezione appiccicosa. Le foglie diventano ondulate, i fiori sono piccoli e rari. In casi avanzati si possono osservare lacrime, macchie e macchie sulle foglie.

Importante: Se non si stabilisce la causa del problema e non si salva l'orchidea, potrebbe morire.

Perché le orchidee hanno bisogno di un peduncolo

Il peduncolo nelle orchidee appare dopo un periodo dormiente, quando la pianta ha acquisito nuova forza ed è pronta a buttare giù i boccioli. Nel tempo, si formano fiori sul peduncolo, che ti delizieranno per più di un mese. Ma tutte le cose belle finiranno un giorno, incluso il periodo di fioritura dell'orchidea. Nel tempo, i fiori appassiscono e si sbriciolano e si scopre che la funzione principale del peduncolo è già stata completata.

Tuttavia, non affrettarti e taglia immediatamente la freccia: se non diventa gialla, è del tutto possibile che tu possa "farla fiorire" di nuovo. Se il peduncolo inizia ad asciugarsi dall'alto, la parte morta può essere rimossa in sicurezza, facendo un passo indietro di pochi centimetri dal primo germoglio vivente.

Un altro scenario è possibile: da un germoglio vivente sul peduncolo, compaiono piccole foglie, i cosiddetti bambini. Dopo un po ', sulla freccia apparirà una piccola pianta a tutti gli effetti, che può essere piantata in un vaso separato.

Perché sta succedendo?

L'appassimento di un fiore fragile può iniziare per diversi motivi.:


  • La prima cosa che ci viene in mente quando vediamo un'orchidea appassita è che ha bisogno di più acqua. Tuttavia, non è sempre così. Se solo le foglie inferiori della phalaenopsis appassiscono, significa che, avendo dato tutti i nutrienti ai "fratelli" superiori, presto si seccherà. Questo è un processo sano e normale che non richiede alcun intervento.

  • Vaso troppo angusto, dove l'apparato radicale dell'orchidea viene pizzicato inutilmente.
  • Se il regime di irrigazione è stato violato e l'orchidea è stata a lungo "assetata" dei raggi diretti del sole. L'aria secca, una stanza con riscaldamento e senza umidificatore non aiuta la fioritura dell'orchidea.
  • Decadimento delle radici. Imballate in polietilene e piantate in vasi stretti senza buchi, le orchidee del supermercato vengono annaffiate abbondantemente, ma l'umidità in eccesso non ha dove evaporare.
  • Fecondazione eccessiva. Le radici della pianta subiscono una sorta di "bruciatura".
  • Parassiti: afidi, cocciniglie, acari e altri.
  • Il gas etilene proveniente da stufe che utilizzano propano o cherosene come combustibile può avvelenare i boccioli delle orchidee! Anche i vapori di vernice e il fumo di tabacco non favoriscono un'atmosfera sana.

È possibile risolvere la situazione

Le misure per salvare la cultura dipenderanno direttamente dal fattore che ha causato la caduta dei fiori. Se il motivo è nel vicinato sbagliato, dovresti riorganizzare il vaso della pianta o rimuovere il fattore negativo. Quando si tratta di aria secca, è necessario posizionare contenitori con acqua nelle vicinanze o spruzzare di tanto in tanto l'orchidea da un flacone spray. In caso di surriscaldamento, è necessario rimuovere immediatamente la pianta in un luogo sicuro e in futuro per prevenire tali situazioni. Per quanto riguarda i parassiti, devono essere affrontati prontamente e senza pietà.

Segui queste semplici regole e la tua orchidea ti delizierà con lussureggianti fiori esotici per molto tempo.

Come puoi determinare una causa più precisa?

Se solo le foglie inferiori si asciugano, non c'è motivo di preoccuparsi. Dovrebbero essere rimossi dopo la completa asciugatura. I seguenti problemi sorgono con una cura impropria:

  1. Sia le foglie inferiori che quelle superiori si seccano - il normale regime di irrigazione è stato violato. Se un'orchidea “vive” in aria eccessivamente secca, le sue foglie non vengono spruzzate con acqua o strofinate con una spugna, essa “si è svezzata” per assorbire l'acqua in modo uniforme. L'apparato radicale si secca e la pianta non riceve le sostanze e l'acqua necessarie alla crescita.
  2. Le foglie non assorbono l'acqua, ma allo stesso tempo letargico, come uno straccio. In questo caso il problema è anche alle radici, ma in questo caso sono marcite a causa dell'eccessiva annaffiatura.

Avendo appreso la fonte di problemi di questo tipo, è facile "far rivivere" un'orchidea, ma con le malattie la situazione è alquanto diversa:

  • La pianta riceve la quantità necessaria di acqua e luce, ma ha foglie appassite ei petali diventano marroni. È necessario stabilire come e in quali quantità i fertilizzanti sono stati introdotti nel terreno. Se il fertilizzante non viene lavato con acqua, l'accumulo di sale e l'ustione delle radici possono distruggere un fiore così delicato.
  • Le foglie hanno tubercoli scuri, diventano appiccicose, ricoperte di "ragnatele" e si formano dei buchi, come se qualcuno vi avesse bruciato una sigaretta? Il lavoro di piccoli parassiti è evidente.

Come salvare una pianta?

Quindi, prima le regole generali:


  1. Trasferimento... Un'orchidea acquistata da un negozio in cellophane e un piccolo vaso dovrebbero essere liberati da loro e trapiantati con cura in un vaso più grande con fori sul fondo, senza danneggiare le radici. Il muschio piantato in un vaso di orchidee la aiuterà a riprendersi. Non trapiantare la pianta durante il periodo di fioritura!

  2. Modalità di irrigazione... Innaffia l'orchidea con acqua fresca ogni quattro giorni. Successivamente, la pianta dovrebbe essere annaffiata una volta alla settimana, ma questo dovrebbe essere fatto più spesso durante la fase iniziale del recupero. Per evitare la decomposizione delle radici, è necessario assicurarsi che sul fondo della pentola siano presenti dei fori attraverso i quali scorre l'acqua in eccesso. Le foglie devono essere pulite con un panno umido o una spugna, spruzzate con un flacone spray.

Cosa fare se le gemme soffrono?

Correggi la temperatura. È meglio spostare il vaso con un'orchidea in un luogo dove non cade troppa luce solare. La temperatura diurna ideale è di 20 ° C. Le orchidee dovrebbero essere fresche di notte, altrimenti i boccioli appassiranno.

Ti consigliamo di guardare un video sui motivi dell'essiccazione dei boccioli di orchidea:

Come aiutare se le foglie si seccano e ingialliscono?

  1. Devi iniziare a concimare un'orchidea del negozio solo 6 mesi dopo l'acquisto. È meglio sottoalimentare che sovralimentare. Una pianta che ha ricevuto una bruciatura da azoto dovrebbe essere interrotta dalla concimazione.
  2. Potatura delle radici. Durante il trapianto, è necessario rimuovere le radici non funzionanti, secche o, al contrario, marce e umide. Durante questa procedura, devi essere particolarmente attento e attento.

Se l'orchidea è "malata" di disturbi virali dovrà essere gettata via... In altri casi, aiuterà:

  1. Rimozione di aree danneggiate con un coltello sterile.
  2. Trattamento con una soluzione di solfato di rame, carbone di legna o preparati fungicidi. L '"antidoto" viene selezionato in base alla "diagnosi".

Attenzione: La pianta colpita non deve essere lasciata accanto ad altri fiori!

Ti consigliamo di guardare un video sulle cause dell'essiccazione e dell'ingiallimento delle foglie di orchidea:

E se i fiori appassiscono?

Che peccato quando i boccioli lussuosi cadono improvvisamente. Ci sono ragioni per tutto. La pianta è anche un essere vivente.

I fattori che causano questi processi sono quasi gli stessi che durante l'appassimento, la caduta delle foglie. Aggiungeremo solo qualcosa.

Cambiare il luogo di residenza non è sempre piacevole. Le orchidee sono particolarmente difficili da tollerare. Hai comprato una splendida pianta in fiore. Lo hanno portato a casa. Poi sono iniziati i guai.Il solo trasloco e un nuovo posto hanno influenzato così tanto la tua bellezza. Un clima diverso, diverse condizioni di detenzione - abbastanza perché i fiori inizino a cadere.

fiori di orchidea appassiscono

  • Invecchiamento naturale

Appassire, cadere, morire è un processo naturale. Non c'è fioritura eterna. Alcuni ci deliziano con bellissime cime per una o due settimane. Altri durano diversi mesi. Inoltre, non si sa quanta phalaenopsis sia fiorita prima che tu la acquisissi. Forse, al momento dell'acquisto, questo periodo stava per finire.

appassimento foto di fiori di orchidea

  • Ipotermia

Le orchidee sono termofile. Trasportarlo in inverno è una delle cause del problema. Anche se ben confezionato. A casa, anche la temperatura è inferiore a quella consentita. È impostato a 22-32 gradi. Dipende dai periodi. Attenersi alle modalità. Soprattutto l'umidità dell'aria. Il tasso medio è del 70%. La sua carenza serve anche come fattore di caduta dei fiori.

  • Bozza

Le orchidee hanno bisogno di una buona circolazione dell'aria. Ma il progetto è distruttivo. È sufficiente ventilare completamente la stanza.

  • Posizione del cibo nelle vicinanze

Soprattutto frutta e verdura. Alcuni di loro rilasciano etilene. Questo gas stimola la maturazione dei fiori, anche dei boccioli non aperti. La rapida maturazione porta ad un precoce appassimento. Pertanto, rimuovi tutto il cibo dal fiore.

  • Impollinazione

Durante i periodi caldi, la pentola viene portata sul balcone aperto, "per respirare". Piccoli insetti impollinano la pianta. Quando tutto è andato bene, il fiore appassito sostituirà il baccello del seme. In caso contrario, scomparirà.

  • Parassiti

Le cocciniglie sono particolarmente dannose. Ama il succo delle gemme. Esteriormente sembra cotone idrofilo. Lascia un segno appiccicoso.

Profilassi

Quindi, la prevenzione include:


  1. Fornire luce sufficiente per l'orchidea... In estate il vaso dovrebbe essere a non più di 10-15 cm dalla finestra, mentre va evitata la luce solare diretta. Il fiore riceve l'energia solare dall'alto, non dai lati.

  2. Irrigazione regolare e uniforme... Non troppo, non troppo poco.
  3. Condizioni di temperatura ottimali... La bassa temperatura, unita all'elevata umidità, provoca la comparsa di marciume!
  4. Acqua pura... Può essere acqua piovana, acqua distillata o acqua infusa con gusci d'uovo.

Grandi errori nella cura

Non è difficile prendersi cura dell'orchidea Phalaenopsis, anche se molti la considerano schizzinosa.

È richiesta una bellezza dai tropici:

  • Irrigazione abbondante;
  • Elevata umidità dell'aria;
  • Temperature dell'aria sufficientemente elevate;
  • Alimentazione regolare.

Ma non sempre e non tutti riescono a dare alla pianta ciò che serve.

Ci sono momenti in cui il coltivatore dà troppo. È per questo motivo orchidee spesso:

  • Le foglie appassiscono;
  • Le radici marciscono;
  • I peduncoli sono assenti da molto tempo;
  • Fiori e boccioli cadono.

Esistono molti metodi di recupero, ognuno di essi sarà efficace solo quando si stabilirà cause di problemi.

Irrigazione insufficiente

Più spesso foglie di orchidea appassire per insufficiente irrigazione.

Il substrato con la pianta si asciuga, le radici non ricevono abbastanza umidità e non può nutrire le foglie.

A causa dell'insufficiente irrigazione dell'orchidea, le foglie hanno proprietà appassite.

Quelli, a loro volta, mostrano la loro insoddisfazione per l'appassimento.

Per ripristinare la parte verde della pianta, necessario:

  • Normalizza l'irrigazione. Per fare questo, vale la pena osservare attentamente lo stato del sistema radicale, non appena si asciuga e non ci sarà condensa sulle pareti della pentola, vale la pena accontentare lo stelo con l'umidità;
  • Se dopo un paio di tali procedure le foglie non riacquistano la loro elasticità, puoi applicare soluzione di acido succinico... Il rimedio è rinomato per le sue possibilità rivitalizzanti per le piante d'appartamento;
  • Sarà un buon aiuto e sciroppo di zucchero con glucosio... Puoi semplicemente usare un agente annaffiante phalaenopsis.Ma c'è un altro metodo di applicazione, lo sciroppo di zucchero viene utilizzato per trattare le foglie della pianta, dopo l'essiccazione forma una crosta densa che impedisce alle foglie di perdere umidità. Di solito la procedura viene eseguita di notte e al mattino tutto viene lavato via bene e le foglie si bagnano.

Con insufficiente l'irrigazione è una doccia efficace per una pianta, mentre la temperatura dell'acqua è di almeno 35 gradi.

Irrigazione eccessiva

Un eccesso di umidità non porterà a nulla di buono, sistema di root orchidee phalaenopsis inizierà a marcire, radici sane non saranno in grado di coprire tutti i costi necessari per il fogliame.

L'appassimento delle foglie è inevitabile.

Innaffiare eccessivamente l'orchidea può portare al marciume radicale.

Per ripristinare un aspetto normale e normalizzare il "benessere" del tronco, è necessario per svolgere tale lavoro:

  • Estrarre il fiore dal substrato, esaminare attentamente l'intero apparato radicale;
  • Rimuovere le radici marce sui tessuti viventi, senza dimenticare la lavorazione delle sezioni;
  • Asciugare le radici per 8-10 ore;
  • Prepara un nuovo materiale di piantagione, più secco e più sciolto e pianta un fiore in esso;
  • In futuro, dovresti monitorare rigorosamente che non ci siano ristagni d'acqua, altrimenti puoi perdere completamente lo stelo.

Ipotermia

Nel caso in cui l'impianto fosse troppo raffreddato o addirittura congelato, operazione di soccorso viene eseguito in questo ordine:

  • Le radici vengono esaminate... Una volta congelati, diventeranno morbidi, un tale rizoma deve essere rimosso;
  • Se dopo la rimozione non è rimasta una sola radice, dovrebbero essere aumentate, ti abbiamo già detto come farlo correttamente. In forma uno dei metodi descritti;
  • Se alcune radici sono riuscite a sopravvivere, è necessario aiutarle a crescere il prima possibile. Ciò sarà facilitato irrigazione moderata e concimazione regolare.

Substrato denso

La ragione dell'avvizzimento delle foglie della phalaenopsis può anche essere la compattazione del terreno in cui la pianta cresce e si sviluppa. Questo fattori contribuenti:

  • Le radici non sono ventilate;
  • Inizia il decadimento;
  • L'umidità in eccesso non viene via bene.

C'è solo un modo per affrontare questo problema, è abbastanza semplice cambiare il substrato, prima di ciò, esaminando attentamente il rizoma per macchie putrefattive.

Surriscaldare

Se il fiore è stato esposto a lungo alla luce solare diretta o cresce su un davanzale, sotto il quale c'è una batteria molto calda, il surriscaldamento non può essere evitato.

Inoltre, non solo le foglie ne soffriranno, ma l'intero gambo.

La pianta deve essere salvata immediatamente, per questo è immediatamente necessario riorganizzalo in ombra parziale o semplicemente rimuoverlo dal davanzale della finestra.

La luce solare diretta può causare il surriscaldamento della pianta.

Lasciamo la phalaenopsis da sola per diverse ore. Se il surriscaldamento è insignificante, la pianta sarà in grado di riprendersi da solo... Dopo un paio d'ore, le foglie appassite non si sono alzate, quindi dovrai rianimare.

In questo caso, puoi ripristinare solo lo stelo normalizzazione delle condizioni di temperatura e irrigazione moderata.

Grande quantità di fertilizzante

È necessario nutrire l'orchidea, ma dovrebbe esserci una misura in tutto.

Prima di usare questo o quel fertilizzante, con attenzione leggere le istruzioni durante l'uso, poiché una soluzione molto concentrata può influire negativamente sullo stelo, svanirà gradualmente.

E se non dai importanza a questo, allora completamente morirà.

In questi casi, di solito eseguire irrigazione senza concimare, se la pianta non reagisce, devi solo cambiare il terreno.

Malattie delle radici

Le foglie possono anche appassire a causa di malattie del rizoma, di cui ce ne sono molti.

I più comuni sono marciume e restringimento.

Possono essere rianimati solo tagliando tutte le parti malate, con alta qualità lavorazione affettatura e l'esecuzione di una serie di procedure con irrigazione e alimentazione.

Anche il substrato sarà importante, solo suolo di qualità aiuterà le radici a riprendersi.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante