Il Clerodendrum thomsoniae in Inghilterra è stato a lungo indicato come "la vite del cuore sanguinante". Questa pianta decidua è una vite ornamentale e appartiene alla famiglia Verbenov.
Il Clerodendrum è originario dei tropici africani; hanno iniziato a coltivarlo in casa un paio di secoli fa, oggi ci sono più di quattrocento specie di questa pianta. Fioristi e paesaggisti usano attivamente questa bellissima vite per decorare l'esposizione; i fioristi dilettanti coltivano un fiore a casa. Questo fiore è stato chiamato in onore dello scopritore scozzese George Thompson, che portò Clerodendrum in Europa dai paesi africani. Alcuni chiamano questa pianta anche clerodendrum della signora Thompson, dal nome della moglie dello scienziato scozzese.
Descrizione botanica
Nell'ambiente naturale, la liana cresce fino a 4 metri di lunghezza, in casa - fino a due. La lunga fioritura è inerente alla pianta, fino a 6 mesi, a partire da marzo - aprile e termina a settembre - ottobre.
Caratteristiche del Clerodendrum di Thompson:
Stelo | Liana riccia e legnosa |
Forma della foglia | Ovale, scanalato lungo le vene, fino a 12 cm di lunghezza |
Colore foglia | verde |
Forma di fiore | Brattee - sotto forma di coppe rovesciate o campane fino a 3 cm di diametro Fiori - a forma di corolla a cinque lobi con stami |
Colore del fiore | Brattee: bianche, diventano rosa nel tempo, diventano lilla; fiori - rosso vivo, alla fine diventano ciliegia scura |
Forma di frutta | Ovale, lunghezza 1 cm circa |
Colore della frutta | arancia |
Caratteristiche biologiche
Il Clerodendrum Thomsoniae è un tipo di vite in fiore del genere Clerodendrum, famiglia delle Verbenaceae. È una pianta sempreverde che può crescere fino a 4 m di altezza. Le sue foglie sono di colore verde brillante, oblunghe, lunghe fino a 17 cm, in media 13-14 cm con venature pronunciate. I fiori a cinque petali fino a 2,5 cm di diametro sono formati in grappoli da 8 a 20 pezzi. su uno in infiorescenze sympodial. Il colore varia dal bianco puro alle tonalità lilla e cremisi. La corolla è rossa con 5 petali e lunga 2 cm.
Clerodendrum Thompson
Nome della pianta
Tradotto dal greco "Kleros" significa "destino, sorte, fortuna" e "Dendron" significa "albero". Il nome del fiore può essere diverso: gloria sanguinante, uva dal cuore sanguinante, begflower, ma questi nomi possono essere applicati anche alle altre 400 specie del genere Clerodendrum.
Da dove viene il nome è sconosciuto fino alla fine. Esistono diverse versioni:
- Nel diciannovesimo secolo. Visse il missionario scozzese D. Thompson, che venne in Camerun per raccogliere fiori per i Royal Botanic Gardens di Kew e per il British Museum.
- George aveva un nipote W. Cooper Thompson, che era anche lui un missionario, ma già in Nigeria, ed era in suo onore che la pianta prese il nome (originariamente un cuore sanguinante, dopo che fu ribattezzata Clerodendrum Thompson).
- William era sposato e, dopo la morte di sua moglie, ha chiesto di nominare un fiore dopo di lei. Pertanto, a volte puoi sentire il nome Clerodendrum della signora Thompson.
In generale, non esiste una versione esatta, ma è chiaro che il nome ruota attorno a una famiglia di missionari.
Nota! Il genere delle piante è molto ricco, ma si coltivano principalmente Mehonsol, Thompson, Wallich's Clerodendrum, Ugandan, Filipino, Spezum, Tripartite e Bunge.
Habitat naturale
La pianta è stata portata dall'Africa occidentale, o meglio dal Camerun verso ovest, in Senegal. In alcune regioni non è mai stato possibile coltivarlo, quindi è stato naturalizzato.
Condizioni per crescere a casa
Coltivare in casa comporta l'osservazione delle condizioni di temperatura e umidità, nonché la posizione corretta.
Posizione
Nel suo habitat naturale, il Clerodendrum di Thompson cresce sotto le chiome degli alberi, quindi ha bisogno del giusto equilibrio tra luce e ombra. La posizione più adatta è sui davanzali delle finestre est e ovest. Se le finestre sono sul lato sud, un vaso con una vite viene posizionato in profondità nella stanza per organizzare un'ombra che aiuterà a evitare la luce solare diretta. Nel caso in cui le finestre siano sul lato nord, si consiglia di utilizzare un'illuminazione aggiuntiva durante la stagione di crescita e fioritura (da metà primavera a metà autunno).
Lo sapevate? Questo tipo di clerodendrum prende il nome dal missionario scozzese George Thompson. Grazie a lui, il fiore è arrivato nei paesi dell'Europa.
Temperatura
In un periodo caldo, la temperatura ottimale per il clerodendrum è + 19 ... + 25 ° C, se viene superato l'intervallo specificato, si consiglia di correggerlo con un condizionatore d'aria.
Dopo la fioritura, c'è un periodo dormiente (tardo autunno - tardo inverno), in cui perde le foglie. Una pianta senza foglie va tenuta in una stanza con una temperatura di + 12 ... + 15 ° C, altrimenti l'anno prossimo potrebbe dare una fioritura molto scarsa o non fiorire affatto.
Umidità dell'aria
Il Clerodendrum di Thompson ha bisogno di un'umidità elevata. Per mantenere l'umidità, la vite viene spesso spruzzata con un flacone spray. È particolarmente importante eseguire questa procedura nelle calde giornate estive e quando i dispositivi di riscaldamento sono in funzione, poiché asciugano l'aria. Dopo che il clerodendrum ha lasciato cadere le foglie, l'irrorazione deve essere interrotta.
Importante! Durante il periodo di riscaldamento, è vietato posizionare il clerodendrum vicino a un termosifone o altri dispositivi di riscaldamento per evitare l'aria secca, che può portare a malattie.
Bush formazione
Fiore Gloriosa: assistenza domiciliare ed esempi di piantagione
La formazione di un cespuglio è una procedura molto interessante e il clerodendrum di Thompson funziona bene per questo. Può essere coltivato come un fiore ampeloso o, ad esempio, puoi lasciarlo percorrere lungo il perimetro che vuole il proprietario della pianta. Cioè, puoi creare una sorta di cornice e crescere lungo di essa, nella stanza o in qualsiasi altra forma.
Nota! È anche possibile dargli un albero racemoso o standard utilizzando potature formative.
Cura della casa
Il Clerodendrum di Thompson è piuttosto esigente nelle sue cure, quindi è importante sapere esattamente come prendersene cura.
Irrigazione
La pianta ha bisogno di umidità regolare. L'irrigazione aumenta durante la crescita e la fioritura. È importante mantenere un livello stabile di umidità del suolo senza asciugarlo eccessivamente o allagarlo. La completa essiccazione del terreno comporta avvizzimento e caduta delle foglie e umidità - marciume del sistema radicale. È possibile capire che è ora di annaffiare la pianta se lo strato superiore del terreno (circa 2-3 cm) si è asciugato un po '. In estate, l'irrigazione viene solitamente effettuata 1-2 volte a settimana, entro l'autunno la quantità viene gradualmente ridotta. Nel periodo freddo, la liana assorbe peggio l'acqua, quindi ha bisogno di essere annaffiata meno abbondantemente.
Importante! È necessario che l'acqua per l'irrigazione sia depositata per almeno 3 giorni.
Per l'irrigazione, si consiglia di utilizzare acqua stabilizzata riscaldata a temperatura ambiente.
Top vestirsi
Il Clerodendrum viene nutrito dall'inizio di marzo alla fine di novembre, fino all'inizio del periodo di dormienza. Puoi nutrire fertilizzante per piante da interno in fiore in forma liquida. Per migliorare la fioritura, puoi usare fertilizzanti che contengono potassio e fosforo. Preparati che contengono azoto, si consiglia di utilizzare solo all'inizio della stagione di crescita. In primavera e in estate, la pianta viene fertilizzata una volta alla settimana, in autunno - una volta al mese, in inverno, l'alimentazione viene completamente interrotta.
Potatura
La potatura del clerodendrum di Thompson è necessaria all'inizio della primavera (quando appare il fogliame, prima che inizi la crescita attiva). Questo dovrebbe essere fatto ogni anno. La potatura non solo migliora l'aspetto della vite, ma aiuta anche a modellarne la chioma. Grazie a ciò, il Clerodendrum di Thompson può essere organizzato come un arbusto, un albero standard, ecc. Quando si potano i germogli, viene tagliato circa un terzo della lunghezza, stimolando così la crescita dei rami laterali.
Trasferimento
Uno degli aspetti importanti dell'assistenza è il trapianto. Le piante giovani vengono trapiantate ogni anno, le piante più vecchie - ogni 2-3 anni. Il trapianto viene effettuato in primavera, prima dell'inizio della crescita attiva, ma dopo la potatura.
Ti consigliamo di leggere informazioni sull'assistenza domiciliare per Clerodendrum filippino.
Puoi prendere il terreno per il trapianto acquistato, ma assicurati di aggiungere torba, sabbia, humus e terreno di conifere (in parti uguali). Puoi anche prendere il primer alla rosa e il primer all'azalea e mescolarli in un rapporto di 4: 1. Prima di piantare, il terreno deve essere disinfettato.
La pentola va presa con un diametro di circa 2 cm più grande del precedente.
Per eseguire un trapianto, devi:
- Posizionare il drenaggio di argilla espansa in una pentola con uno strato di 2-4 cm di altezza.
- Trasferisci delicatamente il clerodendrum da una pentola all'altra.
- Riempi i posti vuoti con un nuovo substrato.
- Innaffia i germogli.
- Osservare attentamente la vite per 5 giorni per capire se è riuscita ad adattarsi alle nuove condizioni.
Video: trapianto e potatura di Clerodendrum Thompson
Tipi di clerodendrum con foto e nomi
Clerodendrum thomsoniae
Questo tipo è più popolare tra i fioristi. È rappresentato da una vite lignea decidua, che presenta fusti sottili e lisci. Grandi lastre fogliari dense di colore verde scuro sono intere, sulla loro superficie le vene sono chiaramente visibili. La lunghezza delle foglie è di circa 12 centimetri e la loro forma è oblungo-ovata, appuntita. Sulla superficie anteriore del fogliame si trovano granelli di forma irregolare, che possono essere dipinti in tonalità più scure e più chiare. I fiori bianchi gonfi hanno una corolla rossa; fanno parte dei pennelli sciolti ascellari. In condizioni indoor, questa specie si distingue per la sua rapida crescita, si propaga esclusivamente per talea e la fioritura dura da marzo a giugno.
Clerodendrum splendens
Questo arbusto sempreverde ha fusti ricci che adornano i piatti fogliari di forma quasi tonda con base a forma di cuore, hanno un bordo ondulato e una punta appuntita oblunga. I piatti sono lunghi 8 centimetri e larghi 6 centimetri. Le infiorescenze ascellari corte di forma corimba o racemosa sono costituite da fiori rosso scarlatto. La fioritura dura quasi tutto l'anno.
Clerodendrum philippinum
Questa specie si differenzia dalle altre per il profumo pungente, ma gradevole di vaniglia-gelsomino, la sera diventa ancora più forte. Questa specie viene coltivata dai coltivatori di fiori relativamente raramente, sebbene sia abbastanza facile prendersene cura, poiché non è impegnativa da curare. Già nel secondo anno di vita compaiono sul cespuglio spettacolari infiorescenze rosa-biancastre, del diametro di circa 20 centimetri, comprendono fiori a forma di rosa, che raggiungono dai 20 ai 30 mm di diametro. Sembrano molto impressionanti sullo sfondo di piatti a foglia larga verde scuro.
Clerodendrum ugandense
Questa liana sempreverde è caratterizzata da una crescita rapida, la sua lunghezza può raggiungere i 200 cm La forma dei piatti fogliari verde scuro è largo-lanceolata. Le infiorescenze sciolte terminali a pochi fiori sono costituite da fiori molto simili a farfalle, grazie agli stami filamentosi blu, simili ad antenne.I petali laterali e superiori sono di colore blu, mentre il petalo inferiore appena distinguibile è di colore viola o bluastro-lilla. Con l'aiuto della potatura, a questo tipo può essere data la forma di un albero o di un cespuglio.
Clerodendrum profumato (Clerodendrum fragrans)
Questo arbusto è sempreverde e raggiunge un'altezza di circa 200 cm, presenta pubescenza sulla superficie dei fusti. Anche le placche fogliari largamente ovate sono pubescenti, raggiungono una lunghezza di 20 centimetri e hanno dentelli profondi lungo il bordo. Rigogliose infiorescenze apicali corimbose, che raggiungono circa 80 mm di diametro, sono costituite da fiori bianchi doppi o semplici con una sfumatura rosata all'esterno, il loro odore è simile ad agrumi e violetta. La fioritura dura quasi tutto l'anno.
Clerodendrum di Wallich o Clerodendrum di Prospero
Questo tipo è anche chiamato velo della sposa, o lacrime di Cleopatra, o velo della sposa. Fiorisce in modo molto rigoglioso con infiorescenze candide, che consistono in fiori di una forma insolita e molto raffinata. Il cespuglio è compatto e molto aggraziato, i suoi steli sono tetraedrici e sono decorati con piatti di foglie lanceolate di colore verde scuro, che raggiungono i 50-80 mm di lunghezza, con un bordo ondulato. Questa specie si differenzia dalle altre per le sue elevate esigenze di condizioni di crescita. Per una crescita e uno sviluppo normali, ha bisogno di un'umidità elevata e di ore diurne speciali.
Riproduzione
Ci sono due modi per propagare una pianta: crescendo dai semi e per talea.
Talee
Puoi ottenere talee per la semina potando la pianta. Scegli quelli che hanno da 4 foglie e almeno 9 cm di altezza.
La riproduzione per talea viene eseguita come segue:
- Le talee vengono poste in un contenitore con acqua bollita in modo che attecchiscano.
- Dopo che le radici appaiono, vengono piantate in un substrato sciolto.
- Dopo lo sbarco, coprire con pellicola trasparente e riporre in un luogo luminoso con una temperatura di +21 ° C.
- Quando si verifica il radicamento (da 4 a 6 settimane), trapiantato in contenitori con terriccio.
- Circa un anno dopo il radicamento, il clerodendrum viene piantato nel terreno per una pianta adulta.
Crescendo dai semi
La semina dei semi per la propagazione inizia tra la fine di febbraio e l'inizio di marzo.
La coltivazione avviene come segue:
- I semi vengono seminati nel substrato. Il substrato dovrebbe essere costituito da sabbia, torba e torba.
- I semi seminati vengono posti in condizioni di serra, mantenendo la stanza ben illuminata.
- Le albe dovrebbero apparire in media in 6-8 settimane. Quando l'alba ha almeno 4 foglie, viene trapiantata in contenitori separati.
- Dopo il radicamento e la crescita, i germogli sono abituati alle condizioni di cura del clerodendro adulto.
Perché il Clerodendrum di Thompson non fiorisce
Il clerodendrum potrebbe non fiorire perché manca di luce, sostanze nutritive e acqua. In generale, le condizioni artificiali non sono così vicine a quelle naturali. Pertanto, è necessario monitorare le caratteristiche vitali per il clerodendrum. Puoi anche eseguire la seguente operazione: dopo la formazione della corona (da qualche parte a febbraio), devi lasciare i germogli (circa 60 cm di lunghezza) e tagliare le foglie a turno. Tra la fine di marzo e l'inizio di aprile ci saranno già i primi fiori. Ma per questa procedura, la pianta deve essere un adulto.
Fiore verde lussureggiante
Clerodendrum Thompson ha bisogno di organizzare condizioni il più vicino possibile al naturale per ottenere la fioritura e il corretto sviluppo dei fiori. Tuttavia, ciò non richiederà molto tempo e fatica. Il Clerodendrum Thomsoniae è una pianta interessante, non molto stravagante, facile da curare e che delizierà i residenti della casa con il suo aspetto.
Difficoltà di crescita
La maggior parte delle difficoltà nella crescita sorgono se non si rispettano le regole della cura delle piante. Inoltre, ci sono malattie e parassiti che possono danneggiare il clerodendrum.
Perché non fiorisce
Una delle difficoltà più comuni nella coltivazione dell'acero di Thompson che i coltivatori alle prime armi devono affrontare è la mancanza di fioritura. La ragione di questo fenomeno è il mancato rispetto delle regole di cura di base.
Consideriamo alcune violazioni e modi per risolverle:
- Cura impropria durante il periodo di riposo... Per far fiorire il tuo clerodendrum in primavera, devi aiutarlo a riposare e rafforzarsi in inverno. Per fare ciò, quando la fioritura termina e le foglie iniziano a cadere, il numero di annaffiature viene ridotto e la pianta viene trasferita in una stanza fresca con una temperatura non superiore a + 15 ° C per 6-8 settimane. Non appena il fiore inizia a germogliare nuovi germogli, è necessario aumentare il numero di annaffiature, tagliarlo, trapiantarlo e trasferirlo in una stanza calda.
Lo sapevate? In alcuni paesi europei, il clerodendrum di Thompson è chiamato la vite del cuore sanguinante, questo è dovuto al fatto che le brattee bianche hanno la forma di un cuore, ei fiori rossi sono gocce di sangue. - Mancanza di illuminazione... Se non c'è abbastanza luce naturale, ad esempio, quando le finestre della stanza in cui si trova il clerodendrum sono rivolte a nord, è necessario utilizzare un'illuminazione aggiuntiva.
Malattie
Clerodendrum può ferire a causa di violazioni delle regole di cura: quantità insufficiente o eccessiva di umidità, illuminazione, temperatura ambiente errata.
Il motivo delle foglie ingiallite può essere la mancanza di umidità o l'irrigazione con acqua dura (non stabilizzata). Nei casi in cui le foglie iniziano a coprirsi di macchie scure, è possibile che la luce solare diretta cada su di esse ed è necessario cambiare la posizione della vite.
Parassiti
Considera i parassiti che possono attaccare la pianta e i modi per combatterli:
- farfalla di mosca bianca... Questo insetto posiziona le sue larve sulle foglie, il che fa cambiare forma alle foglie e cadere. Per sbarazzarsi di questo parassita, le foglie vengono trattate con un insetticida ogni 3 giorni per 2 settimane. Le foglie contenenti larve di mosca bianca devono essere distrutte;
- afide... I sintomi dell'attacco di questo parassita sono scarsa crescita, deformazione, appassimento della pianta. I metodi di controllo sono simili ai metodi di controllo delle mosche bianche. Inoltre, puoi trattare le foglie di un fiore non con un insetticida, ma con una soluzione saponosa;
- fodero... L'attacco di questo parassita è evidenziato da macchie gialle sulle foglie, la loro caduta. Per distruggere il fodero, le foglie vengono trattate con acqua saponosa ogni 3 giorni.
Parassiti e malattie del clerodendrum
Parassiti
Gli insetti come le mosche bianche e gli acari sono più comunemente danneggiati dal clerodendrum. Di norma, la mosca bianca può essere trovata sulla superficie inferiore dei piatti fogliari e sul lato anteriore della foglia, a causa della presenza di feci di parassiti, appare una fioritura lucida, chiamata melata o melata. Se un acaro si posa su un fiore, non sarai in grado di vederlo ad occhio nudo. I punti bianchi che appaiono sulla superficie cucita del fogliame ti diranno della sua presenza sulla pianta e puoi anche trovare una rete molto sottile sul cespuglio. Per sbarazzarsi sia della zecca che della mosca bianca, il clerodendrum può essere trattato con una preparazione insetticida. Ad esempio, prendi 1 litro d'acqua e combinalo con una fiala di Actellik, tratta la pianta con la soluzione risultante. Se necessario, puoi eseguire quattro spruzzi con una pausa di tre giorni.
Clerodendrum non fiorisce
Spesso, i principianti quando coltivano il clerodendrum devono affrontare un problema come la mancanza di fioritura. Inoltre, la causa di questo problema è spesso molto semplice e allo stesso tempo inaspettata. Se capisci che il clerodendrum si rifiuta di fiorire a causa di cure improprie e cerchi di risolvere tutto, presto tutti i problemi saranno risolti da soli. Molto spesso, il Clerodendrum non fiorisce se era in condizioni inadatte durante l'inverno.
Si può far fiorire il clerodendrum? Per vedere la bella fioritura di una tale pianta in primavera, è necessario mantenerla fresca in inverno. Immediatamente dopo che il cespuglio è sbiadito, l'irrigazione viene gradualmente ridotta e viene anche rimossa in un luogo piuttosto freddo (la temperatura dell'aria non è superiore a 15 gradi). Soprattutto, la cultura va in letargo a una temperatura di circa 12 gradi, mentre l'irrigazione dovrebbe essere rara e scarsa, ma il coma di terra non dovrebbe essere lasciato asciugare completamente.
Il periodo di dormienza dura circa 6-8 settimane, durante questo periodo la pianta ha il tempo di riposare bene e fare scorta di forze per una nuova stagione di crescita e fioritura. Dopo che i giovani germogli sono apparsi al cespuglio, riprendi gradualmente la normale annaffiatura, taglialo e, se necessario, trapiantalo. Metti il clerodendrum al suo posto permanente e ricomincia a nutrirlo regolarmente.
Ricorda di mantenere sempre fertile il terriccio. Spesso il cespuglio si rifiuta di fiorire anche se non è stato trapiantato da molto tempo. E la pianta potrebbe non fiorire a causa della scarsa illuminazione, in questo caso i boccioli già formati a volte si sbriciolano.
Clerodendrum diventa giallo
Nel caso in cui si osservi l'ingiallimento del fogliame nel periodo primaverile-estivo, questo può essere dovuto ad annaffiature piuttosto rare e scarse. Per risolvere questo problema, innaffia più spesso o versa più acqua nella pentola e ricorda che deve sempre esserci del liquido nella padella.
La comparsa di macchie gialle sul fogliame può essere associata allo sviluppo della clorosi. In questo caso, un agente contenente ferro può aiutare il clerodendrum.
Volare intorno al fogliame
Nel caso in cui le foglie cadano durante la stagione fredda, questo può essere un processo completamente naturale. Questo può essere osservato in tutte le piante decidue. Di norma, il fogliame diventa gradualmente giallo e vola durante il periodo autunno-inverno. Ma se il fogliame vola nella stagione calda, molto probabilmente il fiore non è adeguatamente curato o deve essere spostato in un altro posto.
Presagi popolari e superstizioni
Clerodendrum è chiamato l'albero del destino, la sua storia è avvolta da presagi e superstizioni. Alcuni di loro dicono che la pianta porta fortuna, felicità e ricchezza al suo proprietario, alcuni, al contrario, promettono dolore e malattia dal fiore.
C'è una credenza popolare secondo cui una donna che coltiva il clerodendrum di Thompson a casa è condannata alla solitudine e non si sposerà mai. Quanto è vero, come no - dipende da te.
Il Clerodendrum di Thompson è una pianta popolare con una fioritura insolitamente bella e lunga. È piuttosto impegnativo nelle cure, ma la bellezza che dà in cambio supera tutte le aspettative.
Come propagare e trapiantare un fiore a casa
Il giovane clerodendro viene trapiantato ogni anno, gli adulti - ogni 2-3 anni. La pianta si propaga in due modi: per seme e talea.
Trasferimento
Il trapianto viene eseguito dopo aver lasciato il periodo di riposo. La procedura è la seguente:
- Copri il fondo della pentola con uno strato drenante di argilla espansa.
- Su di esso viene versato un sottile strato di substrato fresco.
- La pianta, insieme a una zolla di terra, viene posta sul terreno. I vuoti della pentola vengono riempiti con terra fresca.
- Il terreno è leggermente calpestato.
- L'irrigazione e l'alimentazione della pianta vengono eseguite.
Come substrato viene utilizzata una miscela di torba (1/3), sabbia grossolana (1/3), terra a foglia (1/6) e argilla (1/6).
Il Clerodendrum può essere coltivato in un terreno versatile aggiungendovi un po 'di sabbia.
Il fiore ha radici molto fragili, quindi il trapianto si effettua esclusivamente trasferendolo da vaso a vaso. Per lo stesso motivo, è inaccettabile attaccare i supporti nelle pentole. Sono installati in una pentola prima che la pianta venga posizionata lì.
Riproduzione
La propagazione dei semi è un processo piuttosto laborioso. Per rimuovere un fiore dai semi, segui questi passaggi:
- Il contenitore è pieno di terra composta da torba, sabbia, torba.
- I semi vengono seminati in terreno umido. Il contenitore è ben chiuso con un foglio, un vetro o un coperchio trasparente.
- Le piantine sono dotate di luce diffusa e luminosa e alta umidità. Il contenitore delle sementi deve essere aperto quotidianamente per la ventilazione.
- Con l'aspetto di 4 foglie a tutti gli effetti, i germogli si tuffano in vasi separati.
Il tempo di semina è determinato dalla pianta da cui sono stati raccolti i semi. Coincide con un nuovo ciclo di vegetazione della pianta madre.
In genere, questo è il periodo che va dalla fine di febbraio all'inizio di marzo.
Un modo più semplice per propagare un fiore è per talea. I germogli tagliati durante la potatura primaverile sono radicati nell'acqua. Le talee che hanno attecchito vengono trapiantate in un substrato adatto al clerodendrum.
Per stimolare gli steli laterali, pizzica le punte delle riprese.
Difficoltà, problemi, malattie, parassiti
Questa pianta necessita di un'attenta supervisione, poiché reagisce in modo molto doloroso agli errori di cura. Quando si coltiva il clerodendrum, tali problemi possono sorgere.
- Foglie cadenti... Ciò può essere causato da scarsa umidità del suolo, suolo povero o umidità dell'aria insufficiente. Affinché le foglie non cadano, devi pensare a prenderti cura della pianta.
- Aspetto di macchie gialle o marroni... La comparsa di tali macchie indica una scottatura solare. È necessario rimuovere la pianta in ombra parziale.
- La comparsa di insetti... Ciò sarà evidenziato dalla ragnatela sulle foglie e dal loro appassimento. Per rimuovere gli insetti, è necessario sciacquare lo stelo sotto la doccia. Gli elementi danneggiati del fiore devono essere rimossi e la pianta stessa deve essere trattata con speciali repellenti per insetti.
Il Clerodendrum è facile da coltivare; con il suo aspetto luminoso, decorerà qualsiasi stanza, creando un'atmosfera di intimità e comfort. È solo necessario seguire le regole di cura e fornire al fiore la cura adeguata.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Clerodendrum: trapianto
Il momento ottimale per trapiantare il Clerodendrum è l'inizio della primavera, quando il fiore "si sveglia" dopo un periodo di dormienza. Le piante di età inferiore ai 5 anni vengono trapiantate ogni anno aumentando ogni volta il diametro del vaso di 2-3 cm Per il clerodendrum adulto è sufficiente un trapianto ogni 3-5 anni.
Contemporaneamente al trapianto, si consiglia di tagliare ogni germoglio di un terzo per rendere il fiore più decorativo e "cespuglioso".
Se hai acquistato Clerodendrum da un negozio, dagli 10-15 giorni per abituarsi al nuovo ambiente, quindi trapiantalo. Il terriccio universale utilizzato dai coltivatori di piante da interno non tiene conto delle esigenze specifiche del fiore.
Presagi di clerodendrum fiore di destino
Clerodendrum è chiamato un fiore che cambia la vita che aiuta le famiglie a far fronte a stress e conflitti. Accade spesso che gli sposi non sembrassero litigare tra loro, ma si sono talmente abituati tra loro da essere infastiditi da ogni movimento dell'altro. Ciò accade come risultato di rimostranze inespresse che sono nascoste nel cuore e fluttuano in un silenzio pesante. Pertanto, le pareti della casa sono piene di energia negativa. Il fiore di Thomson aiuta a correggere questo problema e porta uno stato d'animo pacifico nel cuore delle famiglie, il fiore di ciclamino aiuterà anche a neutralizzare i litigi in casa.
Foto
Qui puoi vedere come appare il fiore nella foto:
Come farlo sbocciare?
Prima di tutto, una fioritura rigogliosa e abbondante dipende dall'osservanza delle condizioni necessarie allo sviluppo della pianta. Il coltivatore di fiori deve innaffiare adeguatamente la pianta, mantenere l'umidità richiesta e selezionare correttamente il terreno e il vaso per la semina.
L'ubicazione della pianta e la temperatura nella stanza in cui viene conservata sono importanti. Non dobbiamo dimenticare la potatura, che stimola lo sviluppo di nuovi germogli. Il periodo dormiente in inverno gioca un ruolo enorme nella fioritura.
La pianta deve essere dotata di un fresco svernamento e un'attenta umidità. Il periodo di dormienza aiuta il clerodendrum a riprendersi e ad acquisire forza per il successivo periodo di fioritura.
IMPORTANTE! Il caldo svernamento e la mancanza di trapianti tempestivi possono influire sulla fioritura.
La mancanza di illuminazione e una temperatura troppo alta influiscono negativamente sul processo di germogliamento.
Il signor Summer resident consiglia: Clerodendrum - un albero della felicità
Clerodendrum ha un effetto positivo sull'umore di una persona, migliora le condizioni generali, fornisce un'atmosfera favorevole nei muri della casa e dà amore.
C'è una leggenda che durante il tempo dell'antica Roma ci fosse un culto speciale di questa pianta, era dedicata alla dea dell'amore Venere. Ogni membro di questo culto ha incontrato la sua vera anima gemella.
Ma c'è anche la convinzione che il clerodendrum porti dolore, riducendo il successo sul lavoro e nella sfera personale. Gli esperti di Feng Shui si oppongono fermamente a questa opinione, sostenendo che qualsiasi fiore porta gioia in casa. Il prezzo di 150-200 rubli non è un motivo per rifiutarlo.
Le proprietà magiche della pianta
Nonostante la sua origine esotica, il Clerodendrum Thompson è coltivato da molto tempo in diverse parti del mondo come serra e pianta da interno. Nell'antica Roma, un'insolita liana era chiamata l'albero del destino. Era considerata un simbolo dell'amore ed era dedicata alla dea Venere stessa.
La gente credeva che coltivare la pianta di Thompson portasse felicità e buona fortuna. Di particolare pregio è la fioritura della liana, che raggiunge una lunghezza di diversi metri. La fioritura della varietà Thompson avviene in più fasi:
- sepali bianchi come la neve;
- petali scarlatti;
- stami;
- colore lilla chiaro.
Che tipo?
La pianta ha le seguenti qualità:
- crescendo rapidamente;
- gli steli diventano rapidamente rigidi;
- in inverno il fiore perde le foglie;
- viti e rami vari stanno crescendo rapidamente;
- i fiori sono a forma di cuore con corolle rosso vivo.
Varietà di piante notevoli sono Dopo la fioritura e Albo marginata. Il primo è famoso per il colore viola chiaro della stipula, il secondo per la superiorità del tono giallo chiaro sul verde.
Ciascuno dei rappresentanti di Clerodendrum è unico e bello a modo suo. Ti suggeriamo di familiarizzare con le informazioni su varietà di fiori come ugandese, filippino, la più bella, brillante, specialosum, inerme, prospero, Wallich e Bunge.
Dov'è il posto migliore per mettere la pianta
La pianta ama la luce diffusa. Si trova sulle finestre ovest o est. Se il vaso si trova sulla finestra a sud, dovresti occuparti dell'oscuramento. La fioritura è improbabile se posizionata sul lato nord.
Nei mesi estivi, la temperatura ottimale è fino a 25 ° C. Si consiglia di non lasciare asciugare il terreno. Fornire umidità sufficiente nella stagione calda.
Il periodo invernale è considerato un periodo di riposo. Clerodendrum Thomson può liberarsi di tutte le foglie. Volkameria richiede temperature fino a 16 ° C. Altrimenti, la fioritura sarà scarsa.
Clerodendrum crescente dai semi
Per la riproduzione, puoi utilizzare sia i semi acquistati che quelli raccolti da una pianta domestica. Il processo è piuttosto lungo, problematico e non sempre consente di preservare caratteristiche specifiche. I semi vengono seminati alla fine dell'inverno in una micro serra. La miscela è preparata da torba e sabbia.
I semi vengono premuti contro il terreno, praticamente senza approfondire. Il contenitore di germinazione è installato in un luogo caldo e ben illuminato. Monitorano costantemente l'umidità del suolo e conducono la ventilazione. I semi germinano a lungo, almeno 6-8 settimane. Se necessario, le piantine vengono diradate dopo la germinazione.
Irrigazione e umidità
Durante la stagione di crescita, in primavera ed estate, le annaffiature devono essere abbondanti, ma con l'essiccazione obbligatoria dello strato superiore del substrato tra un'annaffiatura e l'altra.
Questa donna esigente reagisce ugualmente male sia al ristagno che alla mancanza di umidità.
Durante ibernazione l'apparato radicale ei tessuti del clerodendron assorbono molta umidità, quindi il terreno nel vaso rimane umido per molto tempo. Innaffia la pianta con molta attenzione, non più di una volta ogni 7-10 giorni.
acqua va separato, con una temperatura di 22-24 ° C. Assicurati di spruzzare regolarmente, soprattutto quando l'umidità dell'aria nella stanza è bassa, in estate o in inverno quando il riscaldamento è acceso.
Se il clerodendron per l'inverno è completamente lasciò cadere le foglie, quindi non ha bisogno di spruzzare: basta metterlo lontano dalla batteria e sarà sufficiente.