Eschinantus appartiene alla famiglia Gesneriev. Il nome dal greco antico suona come un "fiore distorto". Molti hanno sentito il nome popolare - "fiore di rossetto". Tali nomi riflettono la forma insolita e invertita e il colore brillante del fiore. In questo articolo, considereremo i requisiti di base per prendersi cura di aeschinanthus a casa e descriveremo anche i principali modi di propagare questo fiore.
Descrizione botanica
In condizioni naturali, il fiore di escinanthus si trova in Thailandia, Vietnam. Un habitat preferito è la chioma degli alberi, mentre il fiore ottiene il suo nutrimento dal suolo. Può vivere su rocce, pietre.
La lunghezza dei germogli varia da 30 cm a 1,5 metri. Le foglie di un ricco colore verde sono disposte a coppie. La loro forma è ovale, ma con un'estremità appuntita allungata. Le foglie spesse sono utilizzate per immagazzinare l'acqua, poiché l'umidità nelle foreste tropicali è disponibile solo durante la stagione delle piogge.
I fiori sono tubi allungati capovolti. La superficie delle infiorescenze è ricoperta da sottili villi bianchi. Il colore può essere dal giallo-arancio allo scarlatto scuro. L'impollinazione in natura avviene con l'aiuto degli uccelli solari. Con la dovuta cura, fiorisce da giugno a ottobre.
Metodi di riproduzione
L'impianto necessita di essere rinnovato periodicamente. Puoi propagarlo da solo in diversi modi.
Talee
Il modo più economico e comune. Per ottenere talee è necessario tagliare i fusti apicali lunghi circa 10 cm, con 5-6 internodi su ciascuno. È meglio tagliare i germogli prima di impostare i germogli o dopo la fioritura. Rimuovere tutte le foglie inferiori dalle talee, trattare con uno stimolatore della formazione delle radici. Mettili a radicare in acqua o in una miscela pronta di torba e sabbia (1: 1). Copri le talee con plastica o vetro. Il riscaldamento inferiore è consigliato per il radicamento rapido. Le radici si formano in media in 2-3 settimane. Quindi trapiantare le talee in vasi separati con un substrato adatto.
Foglio
Per la propagazione per talea fogliare, tagliare il piatto fogliare con il bocciolo. Tratta il taglio con fungicida o carbone. Asciugare per 2-3 giorni. Pianta in un contenitore con sabbia bagnata, copri con un foglio. Quando le talee frondose mettono radici, vengono trapiantate in vasi individuali, sono possibili più pezzi. Dopo la semina, coprire la superficie del terreno con un sottile strato di sabbia.
Crescendo dai semi
Questo metodo è usato raramente a causa della sua laboriosità. I raccolti spesso non danno un risultato positivo. I semi spesso non germinano affatto o le giovani piantine muoiono rapidamente.
I semi maturano nella capsula del seme. Sono molto piccoli. Sono seminati uniformemente sulla superficie del suolo, coperti con un foglio. È necessario inumidire il terreno con il metodo di irrigazione del fondo attraverso il pallet. Le giovani piantine vengono trapiantate in piccoli vasi. Dopo un anno, la pianta può fiorire.
Tipi di fiori adorabili
La varietà di specie di Aeschinanthus è sorprendente. Secondo il progetto enciclopedico Internet sulle piante, sono descritte 194 specie per il 2013 e più di 200 per il 2019. Di queste, solo circa 15 specie vengono coltivate in casa. Le specie coltivate differiscono l'una dall'altra per caratteristiche esterne e caratteristiche di cura. Le varietà più famose di eschinanto includono:
- bello (Aeschynanthus pulcher);
- marmo (Aeschynanthus longicaulis);
- magnifico (Aeschynanthus speciosus);
- tornado (Aeschynanthus Twister);
- roccioso (Aeschynanthus rupestries).
Bellissimo
I fioristi preferiscono il bellissimo Aeschinanthus per il suo aspetto espressivo. L'infiorescenza è un ombrello di 9-12 fiori lunghi fino a 6 cm, rosso vivo alle estremità e giallo al centro. I fusti raggiungono i 50 cm La specie “bella” viene spesso confusa con “bella” (magnifica).
Aeschinanthus è bellissimo nella foto:
grande
La lunghezza dei gambi va da 30 a 60 cm Le foglie sono dense, fino a 12 cm di lunghezza. Infiorescenze di 10-12 fiori d'arancio. Ogni fiore è decorato con un bordo rosso lungo la parte superiore.
Marmo
La particolarità dell'eschinanthus in marmo risiede nel colore variegato delle foglie. Sui piatti verdi, dalla vena centrale, strisce a motivi geometrici gialli si estendono ai lati, formando un ornamento che ricorda il marmo. Il lato interno delle foglie ha macchie marroni. Le infiorescenze non attirano l'attenzione a causa del loro colore verde. La lunghezza degli steli raggiunge i 90 cm, da cui il secondo nome - "gambo lungo".
Twister (riccio)
Le foglie del Twister o dell'Eschinanthus sono ricci di colore verde scuro, fortemente arricciate verso l'interno, il che crea la sensazione dei ricci. I fiori sono arancioni o rossi.
Rocky
La specie più rara di Aeschinanthus. La forma delle foglie ricorda la quercia, i fiori sono di una delicata tonalità lilla.
Tipi e varietà per crescere a casa
Sono note circa 80 specie di piante, che sono arbusti e semi-arbusti. Per la coltivazione indoor vengono utilizzati solo alcuni tipi di escinanthus.
Bellissimo
Il più famoso e popolare. La pianta è alta circa 0,5 m, i germogli sono diretti verso il basso. Man mano che invecchiano, iniziano a irrigidirsi. Le foglie sono ovali, allungate, di colore verde oliva. Alla fine dei germogli si formano infiorescenze che assomigliano a un tubo giallo-caldo.
Marmo
Vista con attraente fogliame variegato. La sua superficie è decorata con striature chiare. Il lato cucito delle foglie è castano. I fiori non sembrano molto impressionanti e non hanno alcun valore decorativo.
Lobba
Una pianta con steli flessibili, rosso pallido. Su di essi sono posti piccoli piatti ovali di foglie verde scuro. Dall'interno sono più pallidi. Fiori rossi con forma a tubo giallo sulla sommità degli steli.
Monna Lisa
Una delle specie vegetali meno esigenti. È una pianta ampelosa con foglie carnose. I fiori sono ricurvi, rossi.
Twister
Eschinanthus con foglie e germogli contorti. Esternamente, assomigliano ai ricci. Le foglie sono verde scuro, lucide. I fiori sono rosso-arancio e si formano sulla sommità dei rami.
Caroline
Un arbusto compatto con fusti ricci. Le foglie sono allungate, circa 8 cm, i fiori sono rossi con faringe pallida.
Varietà: bellezza aggiuntiva
Le varietà più popolari:
- Rasta (Aeschynanthus Rasta);
- Mona Lisa (Aeschynanthus Mona Lisa);
- Caroline (Aeschynanthus Caroline);
- Firebird (Aeschynanthus Firebird);
- Ingresso (Aeschynanthus Lobbianus).
Tutti questi nomi sono mostrati sotto nella foto.
Rasta
Le foglie sono allungate, verde scuro, arricciate verso l'interno. I fiori rossi su lunghi germogli appesi sembrano spettacolari. Il periodo di fioritura dura da maggio a settembre.
Monna Lisa
Eschinantus Mona Lisa si distingue per la cura senza pretese a casa rispetto ad altri rappresentanti delle Gesneriaceae. Pertanto, a casa, si trova più spesso di altre varietà. I fiori sono arancio-bordeaux, le foglie sono olivastre lucide. I germogli che pendono dal vaso formano una fitta cascata di vegetazione.
Caroline
Le foglie di Carolina crescono fino a 9 cm di lunghezza e fino a 6 di larghezza, hanno la forma di un'ellisse oblunga. Infiorescenze di una tonalità bordeaux con una cornice soffice.
Firebird
Ha preso il nome dalle infiorescenze rosso-arancio. Le ultime varietà di Firebird sono viola, rosa e persino multicolori.
Lobba
Gli steli di Lobba sono lunghi (50 cm), le foglie sono piccole fino a 4 cm e sono vicine l'una all'altra. Fiori rossi emergono dalle coppe bordeaux. Fino a quando la varietà Mona Lisa non era conosciuta, Aeschinanthus Lobba era considerata la più popolare.
Cura gli errori e la loro eliminazione
La tabella seguente riassume gli errori comuni durante la coltivazione di Aeschinanthus e come risolverli:
Problema | Le ragioni | Decisione |
Perdita di fogliame | Umidità in eccesso a basse temperature dell'aria o essiccazione del terreno, correnti d'aria | Innaffia con parsimonia, non inumidire eccessivamente e non asciugare eccessivamente la zolla terrosa |
Foglie che si restringono e cadono | Ipotermia, irrigazione con acqua fredda o dura | Posiziona il vaso di fiori in un luogo caldo, innaffia con acqua calda e stabile |
Asciugando le punte delle foglie | Temperatura elevata e aria secca | Spruzzare regolarmente la pianta, se nella stanza è calda, in inverno, allontanarla dagli apparecchi di riscaldamento |
Crescita più lenta, foglie sbollentate | Mancanza di alimentazione | Trapiantare il cespuglio in un terreno nuovo e nutriente, concimare regolarmente durante la stagione di crescita |
Macchie marrone chiaro | Acqua fredda per l'irrigazione | L'acqua dovrebbe essere di + 20-25 gradi |
Assistenza domiciliare adeguata
Il fiore eschinanthus indoor è molto esigente riguardo alle condizioni di detenzione, poiché il coltivatore dovrà fornire le condizioni della foresta tropicale. È abbastanza difficile da incontrare come pianta domestica in Russia, anche le serre non possono sempre presentare questo campione. Qualsiasi azione sbagliata può portare alla morte del fiore. Di seguito sono presentati i punti chiave nella cura degli aeschinanthus a casa.
Dove mettere il fiore
Il luogo ideale per un eschinanthus può essere un bagno, se c'è la possibilità di luce naturale. La luce solare diretta avrà un effetto dannoso sulla pianta, quindi è meglio posizionare il vaso lontano dalle finestre. Un'opzione accettabile sarebbe il muro occidentale o orientale, perché il fiore sembra più spettacolare quando sospeso.
È meglio non metterlo nella stanza dei bambini, poiché il succo delle foglie può causare reazioni allergiche sulla pelle.
Temperatura, umidità, illuminazione
Cambiamenti improvvisi di temperatura e correnti d'aria faranno perdere le foglie alla pianta insieme ai fiori. In estate e in primavera, vale la pena mantenere la temperatura a 23-26 °, in inverno sono sufficienti 18-20 °.
Mantenere alta l'umidità dell'aria, nella regione del 60-70%. Puoi raggiungere il livello desiderato con un umidificatore o posizionando un contenitore d'acqua vicino alla pentola. L'illuminazione dovrebbe essere diffusa.
Irrigazione
A causa delle sue foglie spesse che trattengono l'umidità, l'escinanto può sopportare una breve siccità. L'irrigazione eccessiva porterà alla putrefazione delle radici e alla morte della pianta. Sarà meglio aspettare che lo strato superiore si asciughi di 2-3 cm Il fiore reagisce bruscamente all'acqua dura.
In estate e in primavera, l'acqua deve essere annaffiata con acqua stabilizzata a temperatura ambiente non più di 2-3 volte a settimana. La spruzzatura deve essere eseguita in modo tale che l'acqua non penetri sulle infiorescenze. In inverno, annaffiare non più di 1 volta a settimana.
Fertilizzanti
Puoi nutrirlo durante il periodo di crescita attiva (primavera ed estate). Fertilizzante da scegliere per piante da fiore. Preparare la soluzione secondo le istruzioni e diluirla con acqua del 50%, quindi innaffiare il terriccio per proteggere le radici dalle ustioni. Sarà sufficiente una poppata per 3 settimane.
Caratteristiche della cura invernale
In inverno, la mancanza di luce solare può causare fogliame giallo. Si consiglia di esporre periodicamente il fiore a una lampada a raggi ultravioletti. Durante il periodo di riposo, l'irrigazione e il movimento nello spazio dovrebbero essere limitati.
Prendersi cura di aeschinanthus in inverno a casa è la chiave per la fioritura. A una temperatura di 15-18 °, la posa dei fiori futuri è più veloce. I boccioli possono essere visti alla fine di febbraio.
Potatura
Alcune specie di Aeschinanthus cessano di fiorire senza potature.
Se il germoglio ha rilasciato una gemma e dopo la fioritura il taglio di capelli non è stato eseguito, l'anno successivo potrebbe non avere infiorescenze.
Una pianta potata rilascerà nuovi germogli e diventerà ancora più rigogliosa.
Trasferimento
Aeschinanthus viene trapiantato una volta ogni 3-4 anni dopo la fioritura.Solo il terriccio deve essere rinnovato ogni anno. Il nuovo vaso dovrebbe essere poco profondo, ma allo stesso tempo più largo del precedente di 1-1,5 cm. L'apparato radicale viene trasferito insieme al vecchio terreno, perché c'è un'alta probabilità di danneggiare le radici. In una nuova pentola, devi solo riempire il terreno preparato e aggiungere uno strato di drenaggio dal basso. La miscela di terreno può essere acquistata già pronta o puoi prepararla da solo. Per fare questo, mescola:
- sabbia fluviale (per permeabilità all'acqua) 1/4;
- torba 1/4;
- foglio terra 2/4.
Puoi aggiungere muschio di torba.
Riproduzione
Esistono 2 modi più comuni di allevare l'eschinanto:
- Dai germogli... Una parte del germoglio con diversi internodi viene cosparsa di terreno o semplicemente messa in acqua fino a quando non si forma l'apparato radicale primario. Quindi una pianta viene piantata nel terreno preparato e coperta con un film, creando una serra. La temperatura sotto la pellicola dovrebbe essere di circa 25 °. Dopo 3 settimane, i primi germogli saranno pronti per il trapianto.
- Semi... È necessario attendere che il fiore maturi, scuotere i semi e selezionare. Gli "individui" più forti vengono posti sotto vetro nel terreno. Di seguito è necessario installare un vassoio antigoccia. Dopo che le piantine sono state piantate in vasi separati.
Illuminazione
È necessario mettere il contenitore con esso al riparo dalla luce solare. Sebbene questa pianta provenga dai tropici, l'eschinanthus non tollera l'esposizione diretta alle radiazioni ultraviolette, ricevendo ustioni sulle foglie, che successivamente cadono.
Le finestre occidentali o orientali della casa, ombreggiate con tende, un bagno o una cucina con una buona luce naturale diffusa sono la soluzione migliore. A riposo (in autunno e in inverno) l'arbusto necessita di almeno 14 ore di luce diurna.
Malattie e parassiti
Con cure improprie, malattie e parassiti possono causare danni significativi alla pianta. I più comuni sono:
- afide;
- marciume grigio;
- scudo;
- muffa polverosa.
La pianta deve essere attentamente esaminata. Ai primi sintomi di marciume grigio, si consiglia di spruzzare con Fundazol. L'acqua saponosa aiuta con l'oidio. Il sapone da bucato può facilmente trattare gli afidi. L'infuso di aglio (0,5 acqua e qualche spicchio d'aglio schiacciato, mescolare, insistere per un giorno) viene utilizzato nella lotta contro il fodero.
Caratteristiche dell'assistenza stagionale
Regole per la cura delle piante a seconda della stagione:
Stagione | Illuminazione | Umidità | Temperatura |
Primavera | Luminose, alcune varietà richiedono un'ombra parziale | Non meno del 60-70%, puoi aumentarlo spruzzando le foglie, o mettere un contenitore con sfagno bagnato accanto al vaso di fiori | + 18-20 gradi, evitare correnti d'aria durante la ventilazione |
Estate | Luminoso, diffuso | + 20-25 gradi, è consentito trasferire la pianta sul balcone, non è consigliabile posizionarla sulla strada | |
Autunno | |||
Inverno | Luminoso, integrato con lampade speciali | Se la temperatura della stanza è bassa, non è necessario aumentare l'umidità, soprattutto in inverno. | + 16-18 gradi, non lasciare che diminuisca di meno di +15 gradi |
Tempo di fioritura
Una pianta giovane di solito inizia a fiorire senza problemi. Ma la prossima stagione, la fioritura del marmo di Eschinanthus potrebbe non arrivare. A volte è molto difficile capire perché la pianta è capricciosa e non raccoglie gemme. Considera i motivi principali della mancanza di fioritura:
- Mancanza di illuminazione e viceversa, luce brillante e di lunga durata.
- Terreno insufficientemente nutriente. La pianta deve essere nutrita con fertilizzante al fosforo di potassio.
- La pentola è troppo grande. In questo caso, la pianta coltiva prima radici, foglie e solo successivamente fiori.
- Si è verificato l'invecchiamento degli steli. I boccioli di solito compaiono una volta all'estremità dei germogli. Dopo ogni fioritura, è necessario un taglio di capelli per rinfrescare il fiore.
- Elevata temperatura invernale di conservazione dell'escinanto. La temperatura abbassata favorisce l'allegagione delle gemme.
- Umidità ridotta in estate. Se tenuti in aria calda e secca, i boccioli perdono, quindi dovrebbero essere spruzzati più spesso.
- Stress dei fiori dovuto al cambio di luogo.Non è desiderabile riorganizzare la pianta se sono apparsi i boccioli.
Alcuni coltivatori assicurano che devi comunicare con l'escinanthus, e poi darà i germogli.
Come prendersi cura adeguatamente di un fiore a casa
Si consiglia di trapiantare il fiore subito dopo l'acquisto utilizzando il metodo del trasbordo, lasciando il terreno alle radici. La miscela di terreno dovrebbe includere i seguenti componenti:
- sfagno;
- fibra di cocco;
- torba;
- foglio di terreno;
- carbone.
Meglio farlo in primavera. Dopo il trapianto, è necessario tenere la pianta in un luogo leggermente buio e annaffiarla abbondantemente, ma senza portare alla decomposizione delle radici.
L'illuminazione dovrebbe essere buona, luminosa, ma sempre diffusa. In estate, l'escursione termica dovrebbe oscillare tra i 20-25 gradi. E in inverno, dalla fine di febbraio circa, è necessario, lasciando l'illuminazione allo stesso livello, mantenerla per circa un mese e mezzo nella fascia di temperatura di 13-14 gradi.
È necessaria anche un'elevata umidità. Non ce l'abbiamo, quindi è necessario aumentare l'umidità da soli. Per fare questo, è sufficiente spruzzare periodicamente la pianta con un flacone spray. Le annaffiature dovrebbero essere abbondanti 1-2 volte a settimana, sempre con acqua stabilizzata. Non dovrebbe essercene troppo. L'eccesso dal pallet deve essere rimosso immediatamente.
Trapianto di piante
È consuetudine ripiantare le giovani piante di Aeschinanthus marmorizzate ogni anno in primavera, quando iniziano a risvegliarsi. Gli esemplari adulti preferiscono pentole anguste e non amano cambiarle. Vengono trapiantati solo quando le radici hanno riempito completamente l'intero vaso e sporgono dal foro di drenaggio e la pianta stessa ha smesso di svilupparsi. Con lo stato di salute del fiore indoor, il trapianto viene effettuato tramite trasbordo, in modo da non danneggiare le radici. È meglio trapiantare subito l'eschinanthus appena acquistato in modo da sostituire il terreno fortemente saturo di fertilizzanti e aumentare leggermente il volume del vaso. Ricorda che un vaso grande rallenterà la fioritura. La pianta ha un bell'aspetto in vasi a muro e cesti appesi con gli steli che pendono liberamente. A volte il fiore viene posizionato su supporti o piedistalli.
Radicamento delle foglie
Per la propagazione di marmo eschinanthus in assenza di germogli adatti, puoi usare una foglia con una gemma.
Per questo hai bisogno di:
- Taglia una foglia con un bocciolo dalla pianta con un coltello affilato.
- Immergere il taglio nel fungicida e cospargere con polvere di carbone.
- Lascia asciugare la fetta all'aria aperta per 2-3 ore.
- Piantare in un contenitore con sabbia di fiume, dopo averlo annaffiato.
- Copri con un sacchetto o un barattolo.
Un nuovo impianto apparirà tra circa un mese e mezzo.
video
Questo video ti aiuterà a capire come prenderti cura di Eschinanthus a casa:
Il lettore potrebbe essere interessato ad articoli su altre piante rare:
- Setcreasia Violet (viola);
- Scindapsus (Potos);
- Tolmia;
- Tunbergia;
- Philodendron;
- Ceropegia Sanderson;
- Cyanotis;
- Cissus;
- Epipremnum.
Substrato
Il terreno dovrebbe essere sciolto per consentire il passaggio di aria e umidità, oltre che ricco di sostanze nutritive. Il substrato può essere acquistato presso il negozio o preparato da te. Nel primo caso, si consiglia di scegliere una miscela di terreno contenente argilla espansa fine o altri componenti che garantiscano la scioltezza del terreno. Nel secondo caso, avrai bisogno di:
- sabbia di fiume;
- torba;
- terreno frondoso;
- sfagno.
I componenti dovrebbero essere in un rapporto 1: 2: 2: 1. Puoi aggiungere del carbone o della corteccia tritata al substrato.
Per piantare, è meglio usare un vaso basso e largo.
Aeschinanthus in crescita dai semi
Per ottenere una pianta a tutti gli effetti da semi molto piccoli avvolti in lanugine ci vorrà un lungo periodo, pazienza, un terreno universale per piantine, un luogo caldo e ben illuminato.
Il metodo è più spesso utilizzato per scopi di riproduzione. La semina viene effettuata alla fine di febbraio al riparo e, fino alla comparsa dei germogli, mantenere l'umidità, ventilare, rimuovere la condensa.Le piantine si adattano gradualmente alle condizioni naturali, aumentando il tempo senza riparo. Le piantine coltivate sono sedute in un luogo permanente.
Umidità dell'aria
Originario dei paesi caldi, l'Aeschinanthus ha un fogliame tale che è in grado di accumulare umidità. Grazie a ciò, la pianta non ha bisogno di un'umidità dell'aria elevata (anche gli indicatori abbassati non ne hanno paura). Nella stagione calda, si consiglia di spruzzare le foglie della pianta 1-2 volte al giorno, cercando di non bagnare i fiori. La cultura dovrebbe essere inumidita con acqua calda e stabilizzata.
In inverno, non è necessario spruzzare il cespuglio, ma se il livello di umidità è diminuito in modo significativo, si consiglia di posizionare il contenitore con l'escinanto su un pallet con argilla espansa bagnata.
La stanza in cui si trova la cultura dovrebbe essere regolarmente ventilata, cercando di evitare correnti d'aria.
Potatura e modellatura dell'Eschinanto
Su questa coltura, la potatura può essere eseguita secondo necessità. Se la pianta è allungata, perde le foglie e produce germogli troppo lunghi, i rami possono essere accorciati per dare loro una forma più compatta e un risveglio. Tuttavia, l'aspetto più spettacolare di Aeschinanthus può essere ottenuto con una formazione regolare.
In questo caso, la potatura annuale può essere effettuata sia prima che dopo il trapianto, ma solo al momento dell'inizio della crescita.
Le principali misure per la formazione di aeschinantus:
- Potatura di tutti i germogli, in cui i "fondi" iniziano a spogliarsi, a ceppi di 10-20 cm.
- Pizzicare o tagliare 2 o 3 paia di foglie superiori su tutti i giovani germogli frondosi che crescono dalla base.
Marmo
L'unicità del marmo eschinanthus sta nella bellezza delle grandi foglie coriacee. Il loro lato superiore ha una tinta verde scuro con macchie di giallo, il retro è dipinto in una tonalità marrone-viola con uno specifico motivo di marmo. Sullo sfondo di foglie chic, i fiori sembrano molto modesti. Anche dopo l'apertura si colorano di verde con una parte superiore giallastra sui petali. La pianta ha lunghi fusti con germogli laterali ben sviluppati. Soggetto alle regole di cura: fornendo una quantità sufficiente di luce, calore, acqua e speciali additivi minerali, il fiore cresce rapidamente e decora l'interno della stanza.
Potatura utile
La potatura ringiovanente e sanitaria è un must per le piante per la cura della casa. Alla fine del periodo invernale ea riposo, i fusti secchi, molto allungati e nudi, così come le foglie danneggiate, vengono rimossi dal marmo di Eschinanthus alla fine del periodo invernale. Dopo ogni fioritura, i germogli vengono accorciati per stimolare la deposizione delle gemme per il periodo futuro. Inoltre, è necessario pizzicare le cime per consentire la crescita dei germogli laterali. Da questo, il fiore apparirà più rigoglioso e più gemme appariranno sui giovani germogli.
Top condimento e composizione del fertilizzante
La medicazione superiore per l'eschinanto inizia a essere eseguita non appena la pianta inizia a crescere e si completa con una fermata della crescita. Per l'Eschinanto, la frequenza standard di 1 ogni 2 settimane è eccellente.
Una delle caratteristiche interessanti degli Aeschinanthus è che non amano i fertilizzanti organici, compresi tutti i tipi di biofertilizzanti e le preparazioni moderne a base di vermicompost. Per loro, è meglio usare solo integratori minerali. È facile scegliere il tipo di fertilizzante: gli aeschinanthus crescono meglio se nutriti con fertilizzanti minerali completi universali, perché sia il verde che la fioritura sono ugualmente importanti per loro.
Aeschynanthus squat (Aeschynanthus humilis).