- Animali selvaggi
- >>
- Insetti
Bumblebee - il rappresentante più pacifico, quasi innocuo della famiglia delle api. È un insetto piuttosto grande con un colore molto bello e memorabile. L'animale ha ricevuto il suo nome insolito per un motivo. Deriva dalla parola russa antica "chmel", che significava "ronzio, respiro sibilante". In questo modo puoi caratterizzare i suoni emessi dagli insetti.
Differenze per sesso.
Le femmine hanno una forma della testa più allungata e arrotondata. I maschi sono rotondi, a volte triangolari, con una linea tratteggiata sulla sommità della testa a sinistra. Nelle femmine, le mandibole sono fortemente curve e si sovrappongono durante la chiusura. Il labbro superiore è di forma rettangolare.
L'apparato orale dei maschi è molto più potente, permette di mordere fili d'erba e il loro fusto. Gli individui maschi e femmine hanno anche piccole differenze nelle sterniti. Le femmine non hanno cresta sul sesto, i maschi non hanno elevazione caratteristica sul secondo.
I maschi non hanno pungiglione, nel luogo in cui si trovano i genitali. Nelle femmine, si trova all'estremità dell'addome. Non ha spazi vuoti come un'ape. Ciò consente di rimuoverlo in modo sicuro per il riutilizzo. I genitali maschili sono nascosti sotto la copertura chitinosa, che ha una tinta marrone. Non ci sono scomparti speciali per la raccolta del polline sulle zampe posteriori dei maschi.
Bumblebee è incredibilmente utile, senza di essa, la raccolta è quasi impossibile. Dopotutto, solo questo insetto è in grado di impollinare il trifoglio, le api non possono farlo. I bombi hanno i loro nidi sia sopra che sotto il suolo. La seconda opzione si trova spesso in un habitat di roditori abbandonato. Qui i bombi trovano resti di lana, erba secca, che vengono utilizzati per riscaldare la casa.
Sopra il terreno, i nidi sono spesso disposti in una cavità o in una casetta per gli uccelli. Con l'aiuto della cera secreta da speciali ghiandole sull'addome, l'abitazione è protetta dall'umidità. Questo materiale rafforza e maschera la casa da occhi indiscreti.
Prima della partenza, i bombi eseguono una sorta di carica, accompagnati da un caratteristico ronzio. In precedenza, gli scienziati lo percepivano come il suono del processo di ventilazione del nido. Con l'aiuto di tali "esercizi" le api aumentano notevolmente la loro temperatura corporea.
Il calabrone è socievole come le api. Le responsabilità della loro famiglia sono rigorosamente distribuite. La famiglia comprende un utero (grande femmina fertile), maschi, femmine lavoratrici sterili. Fondamentalmente, l'intero processo di formazione del nido e raccolta del miele ricade sui lavoratori. Il numero di tali "lavoratori" nei nidi più grandi può arrivare a duecento individui.
L'utero è impegnato nella riproduzione regolare della prole e nell'alimentazione delle prime larve nate. Le femmine lavoratrici si prendono cura di ulteriore prole. Le larve vengono nutrite con polline misto con miele. A proposito, i bombi adulti rifiutano la delicatezza ottenuta. I maschi che hanno fecondato l'utero volano via dal nido, in modo che non tornino mai più. Il processo di fecondazione avviene sempre in autunno. Tuttavia, le specie che esistono ai tropici si riproducono durante tutto l'anno.
Il miele di calabrone è diverso dal miele d'api colore più liquido e più chiaro. Si distinguono anche per il loro aroma e dolcezzaquale le api sono più pronunciate... Riproduzione e ciclo di vita.
Il calabrone inizia la sua vita come un uovo in primavera. L'utero depone 8-16 uova nel nido costruito dalle proprie zampe.Per la sua costruzione, la femmina finisce di svernare prima delle altre. Verso il 6 ° giorno, la larva si schiude dall'uovo. Nelle prossime 2 settimane, i loro bambini saranno nutriti dall'utero stesso. Inoltre, nella terza fase, la larva si trasforma in una pupa. Poco più di 2 settimane dopo, il calabrone rode il bozzolo.
Successivamente, al loro interno verranno conservati il miele e il nettare estratto. Entro un mese, i bombi appena nati sono in grado di procurarsi da soli i materiali da costruzione e il cibo necessari. Da questo momento in poi, l'utero non lascia il nido. I maschi vivono l'intera stagione, vivendo fino all'autunno, quando fertilizzano un nuovo utero.
Le donne che lavorano vivono non più di 2 settimane. L'unica eccezione è l'utero: va in letargo.
Questo video segue la vita di un singolo utero dalla primavera all'autunno, dalla sua nascita alla sua morte.
Tipi di bombi. Le principali differenze tra i bombi sono il loro colore, le dimensioni e l'habitat. In totale, ci sono circa 300 specie diverse. I principali sono presentati di seguito.
La natura e lo stile di vita del calabrone
Bumblebee ha un carattere piuttosto docile. Si comporta con calma nella sua comunità. Non c'è concorrenza tra questi insetti. Gli scienziati hanno scoperto che sono i bombi ad avere intelligenza. Possono stare tranquillamente vicino a una persona.
Secondo foto, bombi - insetti, che fanno costantemente quello che fanno, impollinano i fiori, quindi non sono affatto interessati a una persona. Non hanno l'abitudine di pungere. Un calabrone può mordere solo se avverte un pericolo reale.
Se disturbato, preferirebbe semplicemente volare via dal fiore piuttosto che provare a pungere. Ma se il calabrone morde, la persona sarà nei guai. Spesso, tali morsi portano ad allergie e febbre. Ma questo non dura a lungo. Il veleno di calabrone non è forte. Morso di calabrone solo i bambini dovrebbero avere paura. Di solito sviluppano un forte prurito e arrossamento nella sede del morso.
Prestazioni aerodinamiche
Bumblebee in volo
Per molto tempo si è creduto che i bombi potessero volare contrariamente alle leggi della fisica. In effetti, un corpo massiccio trasportato su un paio di piccole ali è uno spettacolo piuttosto insolito. Tuttavia, la fisica Jane Wang dell'Università degli Stati Uniti è stata in grado di dimostrare che non c'è nulla di sorprendente nel volo di un calabrone.
Lo scienziato ha simulato il passaggio di dense correnti di vento attraverso le ali in movimento di un insetto per diverse ore e ha scoperto che questo processo è pienamente coerente con le leggi della fisica.
Benefici degli insetti
È difficile sopravvalutare l'importanza di avere un calabrone da giardino in un giardino o in un orto. È un impollinatore di molte piante.
Grazie al suo duro lavoro e all'elevata produttività, la raccolta sul sito delizierà sempre il residente estivo. Pertanto, in nessun caso dovresti cercare di sbarazzarti dei nidi di calabrone vicino a un orto o giardino.
La presenza di una famiglia di calabroni in un determinato territorio prevede l'assenza di vespe nello stesso luogo, che tendono ad infastidire una persona. I bombi da giardino stessi non hanno alcun interesse per una persona e cercheranno di evitare uno stretto contatto con lui.
Caratteristiche della vita pubblica
Proprio come le api, i bombi sono insetti sociali. Organizzano grandi famiglie fino a 200 persone.
In tali comunità in cui vivono i bombi, c'è una distribuzione sorprendentemente chiara delle responsabilità per ciascuno dei suoi membri.
In condizioni naturali, la femmina, di regola, depone 200-400 uova per schiudere individui che lavorano, quindi inizia a deporre le uova, da cui si sviluppano femmine e maschi.
Molte specie hanno le cosiddette regine piccole (questa è la media tra regine e operaie). Queste ultime, insieme alle operaie e alle piccole regine, costruiscono nidi, raccolgono miele e polline (cibo) e depongono uova non fecondate, dalle quali si sviluppano solo i maschi. E dalle ultime uova deposte dall'utero, nascono nuove regine, che a loro volta vengono fecondate dai maschi.
Solo le vecchie regine rimangono per lo svernamento, poiché le vecchie muoiono, anche i maschi, le operaie e le piccole regine. L'intera comunità è sparpagliata.
Origine della specie
La prima specie di bombi è apparsa milioni di anni fa
Gli scienziati ritengono che i bombi siano apparsi circa 30 milioni di anni fa, durante l'Oligocene. Ma i resti trovati di insetti di quel tempo sono scarsamente conservati ei dati ottenuti durante lo studio non sono sufficienti per dimostrare la loro appartenenza a questa specie.
Fatto interessante: La maggior parte degli insetti del passato sono studiati dalle specie trovate nella resina degli alberi. Ma i bombi, a causa delle loro grandi dimensioni, non si adattano a una goccia di sostanza appiccicosa, quindi incontrare i loro fossili è un grande successo.
I resti più antichi di insetti, che appartengono sicuramente ai bombi, risalgono al Miocene e hanno circa 20 milioni di anni. Si ritiene che questo tipo di ape sia apparso sul territorio dell'Asia, da dove è gradualmente migrato verso l'Europa. Dopo un po ', ha raggiunto l'America.
Negli ultimi due secoli sono stati scoperti una dozzina di resti di bombi, che hanno dai 10 ai 20 milioni di anni. Inoltre, i reperti sono stati realizzati in tutto il mondo, in diversi continenti.
Allevamento di bombi a casa
La gente ha capito da tempo che il calabrone è uno dei migliori impollinatori da serra ed è la sua presenza che esalta la qualità del frutto. Inoltre, avendo un carattere gradevole, morso di calabrone - un evento raro.
Per allevare questi insetti, è necessario acquistare almeno 50 individui che siano membri di una società. Per loro, devi costruire o acquistare alveari speciali in cui la femmina alleverà la prole. Prima di svernare, l'utero deve essere ben nutrito in modo che questa volta sopravviva bene e alleva nuova prole.
I bombi sono molto più facili da allevare delle api e molto più redditizi. Acquista i bombi può essere trovato su Internet da qualsiasi allevatore. Se ti stai chiedendo come sbarazzarsi dei bombi, quindi molto probabilmente ti stanno seriamente danneggiando! Per sbarazzarsene, è sufficiente trovare il loro nido e calarli in una bacinella o in un secchio. Gli insetti nell'acqua moriranno rapidamente!
Dispositivo presa di corrente
La cera di calabrone fonde a + 25 ° C poiché contiene alcoli diidrici e composti a doppio legame. Il miele liquido prodotto dal nettare contiene molta umidità, specialmente nella specie Bombus Agrorum.
Bumblebee larvale
Come si sviluppa il nido:
- Primavera: un utero, una cellula con covata e polline. Sopra mostra il suo diagramma.
- Dopo 10-17 giorni, la cella sarà rivestita di seta dall'interno. La cera viene raschiata e la casa larvale è completata.
Ogni cella dopo l'emergenza della covata contiene 3-5 contenitori separati.
La fondatrice della colonia non produce miele, ma raccoglie il polline. Ad agosto, il nido è composto da molte celle, ma ognuna di esse era originariamente una tramoggia.
Nido di roditori nella tana
Cosa mostra il disegno:
- La regina è sui bozzoli e li riscalda (in alto a destra).
- I bozzoli di polline possono essere visti in basso ea destra.
- Vicino all'ingresso e al centro - vasi di miele.
- Il nido contiene 5 larve in diversi stadi di sviluppo.
Man mano che i bozzoli crescono, la cera li avvolge. I bombi spendono la loro cera con parsimonia e hanno bisogno di miele solo in caso di maltempo.
Bumblebee alimentazione e riproduzione
I bombi possono nutrirsi di qualsiasi nettare. Il processo di mangiare stesso richiede un'intera giornata. Per un po 'i bombi portano il nettare alla loro regina. Stranamente, amano sedersi su fiori luminosi, anche se possono tranquillamente cavarsela anche con la linfa degli alberi. Nel processo di alimentazione, i bombi distribuiscono i semi. Quasi tutto il trifoglio che cresce è il loro merito. A proposito, il trifoglio è il piatto preferito degli insetti.
I bombi si riproducono deponendo le uova. Per questo, in ogni società ci sono diverse donne - regine, che sono impegnate in questo difficile compito. Non volano mai fuori per l'impollinazione. Di solito, dopo che i bombi operai hanno costruito i pettini, la femmina inizia a nobilitare il nido con i resti di cera e nettare.
Dopodiché, la posa inizia con una mente calma. Successivamente, le regine tengono d'occhio come si schiudono le larve. L'intera società porta il cibo al nido. Dopo che le larve sono diventate, la femmina smetterà di guardarle. Tra un mese, le femmine anziane molto probabilmente moriranno e le giovani verranno a sostituirle. Quindi, la popolazione di bombi non va oltre le leggi della fauna e hanno sempre cibo.
Descrizione
I bombi appartengono alla classe degli insetti artropodi alati e sono un tipo di ape. Il nome originale del genere in latino è "Bombus". Le creature sono diffuse sulla Terra, vivono in tutti gli angoli del pianeta, dove ci sono condizioni adatte per vivere. Ora gli zoologi conoscono circa 300 specie diverse di insetti, che appartengono a cinquanta sottospecie.
I più comuni sono due tipi di bombi: Bombus terrestris e Bombus lapidarius. Si trovano nella maggior parte dei paesi.
Vista posteriore di Bumblebee
Puoi distinguere un calabrone da altri rappresentanti delle api per le sue grandi dimensioni e i contorni arrotondati del corpo. Grazie ai peli sul corpo, si adattano bene ai climi freddi e non gelano. Sono anche considerati insetti a sangue caldo. Quando si muovono rapidamente, il loro corpo inizia a generare calore e la temperatura interna può raggiungere i quaranta gradi.
Le persone hanno lo stereotipo secondo cui un morso di calabrone è molto doloroso e in generale è meglio fare attenzione a un insetto. Tali paure sono sorte a causa delle grandi dimensioni della creatura e delle mascelle potenti. Tuttavia, in effetti, questo tipo di ape è il più pacifico e innocuo.
Fatto interessante: il pungiglione del calabrone è liscio e non scheggiato, a differenza di quello dell'ape. Se in quest'ultimo rimane nella vittima, il calabrone, dopo aver morso, può tirarlo indietro nel corpo e volare via.
I bombi non attaccano mai per primi. Non usano le loro mascelle come armi, nonostante il loro potere, e la loro unica difesa è il loro pungiglione. Ma un individuo lo userà se non c'è altra via d'uscita. Inoltre, solo le femmine e gli insetti che costruiscono un alveare ce l'hanno. I maschi ordinari non hanno pungiglione e sono quasi completamente indifesi. In natura, il calabrone è di grande beneficio impollinando un gran numero di fiori.
Interessante:
Piante commestibili e non commestibili nella foresta