Come proteggere la dieffenbachia dagli insetti nocivi e perché compaiono

Dieffenbachia è un arbusto perenne sempreverde con steli succulenti originario delle foreste pluviali del Sud America. Fu scoperto nel XIX secolo da Heinrich Wilhelm Schott e prese il nome da Joseph Dieffenbach, il principale custode del giardino botanico del Castello di Schönbrunn a Vienna. Conta il genere che appartiene alla famiglia Aroid (Araceae, Arum), circa 40 tipi di erbe varie.

Nelle sue condizioni naturali la Dieffenbachia raggiunge un'altezza considerevole, ma in casa supera raramente la barriera di 1,5 metri. La Dieffenbachia è apprezzata per le sue belle foglie screziate, che hanno uno schema vario. L'unico inconveniente che troverai in questa bellissima pianta è che con una crescita attiva, perde le foglie inferiori, il che espone il tronco e lo priva del suo effetto decorativo. Ma questo problema è facilmente risolvibile rinnovando la pianta radicando la sommità. Alcune specie sono capaci di cespugli.


Dieffenbachia seguine.

Questo tipo di pianta, in condizioni favorevoli, ti sorprenderà con una crescita attiva, ma non aspettarti la fioritura, a casa questo accade abbastanza raramente. Tuttavia, Dieffenbachia è apprezzata non per questo, ma per le sue grandi foglie variegate.

La dieffenbachia è piuttosto velenosa e non dovrebbe essere trascurata in termini di sicurezza quando si lavora con essa. Prendi sul serio quando scegli un posto dove coltivarlo. Se il veleno entra in contatto con le mucose e la pelle, può causare allergie o dermatiti. Quando arriva sulle mucose della bocca, provoca gonfiore delle mucose e delle ghiandole salivari a causa del quale una persona perde la capacità di parlare, quindi, nella patria di questa pianta, ha ricevuto il soprannome di "verga muta". La popolazione locale nella zona di coltivazione di Dieffenbachia utilizza il suo succo come mezzo per combattere roditori e insetti.

Malattie di Dieffenbachia

data articolo: 11.01.2012

Macchia fogliare di Dieffenbachia.

La macchia fogliare di Dieffenbachia causa funghi Phaeosphaeria eustoma (Fuckel) L. Holm.

Segni della malattia. Le foglie inferiori e più vecchie sono più gravemente danneggiate, specialmente lungo il bordo. Piccole macchie rotonde compaiono sulla foglia delle piante, crescendo man mano che la malattia progredisce. Le macchie hanno un centro marrone e un bordo arancione.

L'agente patogeno rimane sui resti delle piante infette e viene trasmesso dall'acqua. Le piante sono più gravemente danneggiate se sono in alta umidità e temperature elevate.

Misure di controllo. Mantenimento delle modalità ottimali di umidità dell'aria e temperatura del contenuto. Quando compaiono segni di malattia, viene effettuato un trattamento con fungicidi sistemici.

Fusarium dieffenbachia.

Il Fusarium a Dieffenbachia è causato da un fungo Fusarium solani (Mart.) Sacc.

Segni della malattia. Sul colletto della radice e sulle radici della pianta compaiono macchie allungate e depresse di tonalità scure. Come risultato di danni agli steli, si verifica l'ingiallimento e l'appassimento delle piante. In caso di elevata umidità del substrato e dell'aria, le aree danneggiate sono ricoperte da un micelio rosa chiaro del fungo.

L'agente patogeno è in grado di persistere nel terreno per lungo tempo ed è molto resistente alle influenze esterne.

La diffusione della malattia si verifica con il terreno contaminato, così come quando le radici di una pianta malata e sana vengono a contatto.Le piante con una mancanza di potassio nel substrato, così come le piante troppo secche, sono particolarmente suscettibili alle malattie.

Misure di controllo. Utilizzo di supporti di qualità. Durante l'innesto, viene utilizzato solo materiale sano; si consiglia di immergere le talee in una soluzione fungicida per circa 15 minuti per la disinfezione. A scopo preventivo, viene eseguita la spruzzatura con fungicidi biologici, ad esempio Trichodermin (Glyocladin). Se viene rilevata una malattia, le piante vengono trattate con fungicidi sistemici, ad esempio Rovral, Fundazol.

Dieffenbachia antracnosi.

L'antracnosi nella Dieffenbachia causa un fungo Colletotrichum gloeosporioides (Penz.) Penz. e Sacc.

Segni della malattia. Macchie abbastanza grandi appaiono sulle foglie lungo il bordo della lama fogliare. Man mano che la malattia si sviluppa, la foglia si secca, poiché le macchie si diffondono su tutta la superficie della foglia. L'agente patogeno persiste nei detriti vegetali infetti.

Le piante mantenute ad alte temperature dell'aria e ad alta umidità dell'aria sono particolarmente sensibili alla malattia. Anche il ristagno del substrato contribuisce alla malattia.

Misure di controllo. Contenuto, tenendo conto delle caratteristiche della coltivazione delle piante. Quando compaiono i segni di una malattia, viene eseguito un trattamento con fungicidi sistemici, ad esempio Vitaros, Fundazol.

Marciume radicale di Dieffenbachia.

Gli agenti causali della putrefazione della radice di dieffenbachia sono tipi di funghi dei generi Pythium e Phytophthora.

Segni della malattia. Appassimento della pianta, seguito dalla sua morte. Sul colletto della radice e sulle radici delle piante compaiono aree scure depresse, mentre la malattia si sviluppa, coprono l'intero tessuto e in questo punto la pianta marcisce, si rompe e si sdraia. Il micelio del fungo di un colore grigio chiaro si sviluppa sulle macchie.

L'agente patogeno rimane nel terreno, da dove si verifica l'infezione delle piante.

Fertilizzante in eccesso nel substrato, mancanza di illuminazione, scarsa ventilazione, irrigazione eccessiva, substrati che consumano troppo umidità, alte temperature del contenuto: tutti questi fattori portano al fatto che la pianta è più suscettibile ai danni dell'agente patogeno. Anche la differenza di temperatura tra il supporto e l'aria, superiore a 6-8 ° C, contribuisce allo sviluppo del marciume.

Misure di controllo. L'uso di substrati ben aerati di alta qualità di una reazione neutra, una corretta tecnologia agricola, fertilizzazione con fertilizzanti ad alto contenuto di potassio. Se compaiono segni di una malattia, l'irrigazione viene interrotta, il substrato viene parzialmente cambiato in uno nuovo e asciutto, il trattamento viene eseguito con fungicidi sistemici, ad esempio Profit Gold, Ridomil Gold, Previkur.

Batteriosi di Dieffenbachia.

La batteriosi nella Dieffenbachia è causata da specie di batteri Erwinia carotovora subsp. carotovora (Jones) Bergey et al e Erwinia chrisantemi Barras et al.

Segni della malattia. Sugli steli della pianta, sia sopra che sotto il terreno, compaiono macchie acquose con un bordo nettamente definito. Dopo che le macchie diventano marroni o grigie. Sulle foglie compaiono anche macchie acquose, che acquisiscono un colore marrone chiaro e hanno un bordo giallo.

L'agente patogeno rimane nei resti delle piante infette fino alla loro completa decomposizione, si trasmette per talea, in caso di danno meccanico. L'agente patogeno è particolarmente attivo in condizioni di elevata umidità e temperatura, con un eccesso di nutrienti nel terreno. Le piante oppresse sono più gravemente danneggiate da questa malattia.

Misure di controllo. Rispetto del regime della tecnologia agricola, distruzione di piante malate, uso di strumenti puliti per il taglio delle piante.

Bronzo di Dieffenbachia.

L'agente eziologico dell'abbronzatura virale nella dieffenbachia è Virus dell'appassimento macchiato di pomodoro.

Segni della malattia. La pianta, sulle sue foglie, presenta cerchi concentrici, macchie anulari, archi giallastri. Con lo sviluppo della malattia, le foglie appassiscono, compaiono sintomi di ustione, negli steli è possibile la necrosi unilaterale delle foglie dal lato infetto dello stelo. Le foglie rimangono appese alla pianta. La pianta rallenta i processi di crescita.

Leggi anche: Segreti per eseguire l'irrigazione a goccia da bottiglie di plastica con le tue mani

L'agente patogeno è trasmesso dai parassiti. In particolare, varie specie del genere tripidi.

Misure di controllo. Trattamento tempestivo con preparati insetticidi.

Mosaico di Dieffenbachia.

La dieffenbachia causa il mosaico virale Virus del mosaico di Dasheen.

Segni della malattia. I processi di crescita della pianta rallentano, sulle foglie appare una macchia di mosaico.

L'agente patogeno persiste nelle piante infette, viene trasmesso da parassiti, principalmente afidi, anche con talee da piante malate.

Misure di controllo. Utilizzare per la propagazione di piante sane, irrorazione tempestiva di piante con preparati insetticidi.

Nel nostro articolo sulla Dieffenbachia, puoi familiarizzare con la sua coltivazione, vari tipi.

Se hai problemi con la tua Dieffenbachia e tu stesso non puoi determinare cosa c'è che non va, puoi sempre contattarci per chiedere aiuto sul nostro forum dei fiori.

L'articolo è stato preparato da: Marina e Alexander Mityaev

Nell'articolo sono stati utilizzati i seguenti materiali:

Yordanka Stanchea, Boyan Rosnev. Atlante delle malattie delle colture, volume 5. Malattie delle colture ornamentali e forestali. Pensoft. Sofia-Mosca 2005

Riproduzione di Dieffenbachia:

L'Anthurium si propaga per talea apicale, pezzi di stelo, semi.

La dieffenbachia viene propagata più spesso per divisione in talee, che viene eseguita in primavera. Le talee apicali vengono tagliate e il fusto viene tagliato in talee di cm 10. Le talee apicali possono essere radicate sia in acqua che in serra sotto un film o un sacco in sabbia o una miscela di sabbia e torba. Per il rooting veloce, puoi usare i farmaci Kornevin, Zircon, Kornerost. Il ceppo deve essere cosparso di carbone tritato e presto germoglieranno nuovi germogli e inizieranno a ramificarsi. Ci sono difficoltà con il radicamento delle talee apicali, possono marcire. In questo caso, viene eseguito un nuovo taglio sopra e trattato con un fungicida. Il radicamento in condizioni calde avviene entro un mese.


Riflettore Dieffenbachia picta

I pezzi dello stelo dovrebbero essere internodi, preferibilmente 3-4. Non è consigliabile piantare subito, è meglio lasciarle asciugare per un paio di tre giorni. Le fette devono essere schiacciate con carbone o zolfo. Le talee devono essere ben pressate nel substrato in modo che facciano capolino solo per metà dal terreno. Con tale riproduzione, non aspettarti risultati rapidi, poiché il radicamento e la ramificazione di un pezzo dello stelo è un processo lungo. È necessario annaffiare moderatamente e attendere che il bocciolo si gonfi e la foglia appaia. Quando ciò è accaduto, puoi riempire la terra o trapiantare la pianta in un vaso.

La propagazione dei semi di Dieffenbachia è piuttosto fastidiosa, poiché tu stesso devi impollinare i fiori della pianta. I fiori maschili e femminili sono sparsi in tutta la pianta: i fiori femminili si trovano nella parte inferiore del tronco ei fiori maschili sono in cima. Per impollinare i fiori, è necessario praticare un'incisione longitudinale sul velo fiorito e introdurre lì il polline della stessa infiorescenza, quindi sigillare l'incisione con del nastro adesivo. La fioritura non dura a lungo per un paio di giorni, dopodiché si asciuga. Se la procedura ha esito positivo, le bacche arancione brillante, che sono velenose, iniziano a maturare sulla pannocchia. Maturano molto a lungo, fino a sei mesi. Quando sono completamente mature, le bacche si seccano e si avvizziscono. I frutti vengono seminati in muschio di sfagno tritato.

I disturbi di Dieffenbachia: come aiutarli a affrontarli.

La Dieffenbachia (lat. Dieffenbachia) è una pianta tropicale sempreverde originaria delle foreste pluviali dell'America centrale e meridionale.

La Dieffenbachia può raggiungere i due metri di altezza, le foglie sono grandi, larghe, variegate.

Con una cura buona e competente, Dieffenbachia piace con la sua bellezza esotica, il fiore si sviluppa bene, nuove foglie appaiono costantemente su di esso. Ma cosa fare se la tua "famiglia verde" è malata?

Molto spesso, i coltivatori che coltivano Dieffenbachia devono affrontare il fatto che le sue foglie iniziano a ingiallire, seccare e arricciarsi, ci sono altri problemi: il fiore cresce male, diventa letargico.

Qual è la causa del disturbo: cure domiciliari improprie o attacchi di parassiti? Consideriamo più in dettaglio tutte le "piaghe" di Dieffenbachia e proviamo a determinare la causa della loro comparsa e le modalità di trattamento.

Come trattare gli afidi su Dieffenbachia

Afide
Gli afidi sono particolarmente dannosi per i fiori. La dimensione degli insetti raggiunge i due mm, le femmine non hanno ali, i maschi le hanno. Il colore dei parassiti può essere molto vario: dal verde chiaro al giallo, rosso o persino rosa.

Stabilendosi in grandi colonie su foglie giovani o germogli, succhiano il succo dai fiori, provocandone la deformazione e trasferendo malattie virali.

I segni che gli afidi hanno attaccato la Dieffenbachia sono la perdita del colore originale della pianta, l'arricciatura e lo spargimento delle foglie, nonché la presenza di uno strato appiccicoso.

Importante! Per evitare di avvelenare i bambini, è necessario posizionare il fiore in un luogo difficile da raggiungere.
Per sbarazzarsi degli afidi, è necessario rimuoverlo dai frammenti di fiori infetti trattandolo con una soluzione di acqua saponosa con cherosene o spruzzando la pianta con un insetticida sistemico.
Se il fiore è gravemente colpito, è meglio tagliare foglie e germogli. Se necessario, ripetere il trattamento dopo 7-10 giorni.

Malattie di Dieffenbachia e loro trattamento


Come aiutare una bellezza tropicale?

  1. Le foglie di Dieffenbachia diventano gialle, ragioni, cosa fare? Soluzione al problema:
      bassa umidità dell'aria. Anche la Dieffenbachia, non ricevendo abbastanza umidità dall'aria, inizia a ingiallire, quindi in inverno dovrebbe essere tenuta lontana dalle batterie del riscaldamento centrale o acquistare un umidificatore;
  2. luce solare diretta, dovrebbe esserci abbastanza luce;

Nella foto sotto vedrai i sintomi della malattia a Dieffenbachia:

Le foglie del fiore dieffenbachia diventano gialle. Motivi per cosa fare

Solo un fiorista attento e scrupoloso può salvare l'orgoglio di una serra domestica. Il fatto è che è necessario analizzare tutte le possibili fonti di disagio: dall'umidità e dalla temperatura agli agenti infettivi e ai parassiti.

Se la dieffenbachia è solo pochi giorni in casa (presentata per una vacanza o acquistata l'altro giorno), non dovresti suonare l'allarme. Il fiore ha uno stress causato da un brusco cambiamento delle condizioni. I floricoltori dilettanti sanno che le catene di vendita al dettaglio mantengono le piante ornamentali sotto stimolanti fino al momento della vendita. Dopo l'acquisto, il cespuglio cessa di ricevere un potente doping. Non tutti i fiori riescono a farcela.

Non solo la dieffenbachia, qualsiasi altra pianta del negozio, passa in quarantena:

  1. Il vaso viene posto separatamente, dopo averlo esaminato: stanno cercando insetti, macchie di origine sconosciuta.
  2. Se vengono rilevate minacce alla salute del fiore, cambiano urgentemente il terreno e mettono immediatamente in salamoia la pianta.
  3. In assenza di risultati sospetti dell'esame con un trapianto, puoi sopportare una settimana guardando il fiore.

In ogni caso dovrai cambiare il terreno. A casa, i decoratori non usano potenti stimolanti per i fiori. E dal terreno di semina, leggero e "vuoto", dopo 2-3 annaffiature, i residui del doping verranno lavati via. Dieffenbachia affamata risponderà immediatamente con foglie gialle.

È possibile anche un'altra situazione. Un esotico dei tropici ha vissuto a lungo in un appartamento e improvvisamente il fioraio ha notato che i piatti delle foglie sono diventati pallidi, hanno perso il loro colore denso. Dopo aver analizzato cosa è cambiato nelle condizioni di detenzione, è facile individuare la probabile causa. Pertanto, prima di fare qualsiasi cosa, quando le foglie di dieffenbachia diventano gialle una dopo l'altra, è necessario:

  • esaminare attentamente la pianta: non ci sono tracce di insetti, inclusioni estranee, ammorbidimento dei tessuti, odore putrido;
  • controllare la secchezza / umidità del terreno;
  • assicurarsi che durante l'aerazione della stanza, la dieffenbachia non cada nel flusso del movimento d'aria;
  • valutare l'illuminazione del fogliame dalle finestre;
  • ricorda quando il fiore è stato trapiantato l'ultima volta;
  • ripristinare, almeno approssimativamente, cosa e quando il terreno è stato fertilizzato.

Di solito, le ragioni del disagio della dieffenbachia sono identificate con un'analisi così semplice.

Essiccazione naturale delle foglie

Le foglie inferiori del fiore di Dieffenbachia diventano gialle
Le foglie inferiori del fiore di Dieffenbachia diventano gialle
Se in una dieffenbachia adulta sono le foglie inferiori che periodicamente ingialliscono e si seccano, non c'è motivo di allarmarsi. Questa è una caratteristica della pianta, che nel tempo assume la forma di una falsa palma: un alto fusto nudo e una fitta chioma. Una conservazione più lunga dell'aspetto decorativo anche della dieffenbachia invecchiata aiuterà:

  • trapianti tempestivi nel terreno nutritivo - almeno 3-4 anni;
  • buona illuminazione;
  • rispetto del regime di irrigazione e alimentazione.

Se Dieffenbachia è soddisfatta di tutto, non si allungherà e non sarà esposta in anticipo. Sebbene le foglie inferiori diventino ancora periodicamente gialle, si seccano e cadono.

Illuminazione scarsa o eccessivamente intensa

Dieffenbachia, le foglie ingialliscono a causa della mancanza di illuminazione
Dieffenbachia, le foglie ingialliscono a causa della mancanza di illuminazione
La Dieffenbachia non si applica alle piante per le quali maggiore è la luce, meglio è. A causa di una sovrabbondanza di sole, soprattutto di raggi diretti, soffre allo stesso modo di una carenza. Se, per quest'ultimo motivo, le foglie di dieffenbachia scoloriscono e ingialliscono, la prima provoca persino ustioni. I bordi delle foglie possono seccarsi e arricciarsi e sui piatti stessi compaiono macchie marroni. I tessuti si seccano e si addormentano. La capacità di fotosintetizzare è ridotta. La Dieffenbachia si sta deperendo.

In estate, il vaso di fiori viene rimosso dal lato sud. Dieffenbachia è più a suo agio vicino alla finestra sud-est o sud-ovest. Se la stanza è orientata a nord, allora sul davanzale della finestra appartiene ad essa: morbida luce diffusa.

In inverno, la giornata è più breve: la Dieffenbachia a volte manca di illuminazione. Comincia a impallidire, si allunga. Le foglie sono più piccole e meno frequenti. Lo stelo si piega verso la sorgente luminosa. Per non rovinare l'aspetto della bellezza durante il lungo inverno, accendono la luce fredda per 2-3 ore al mattino e alla sera.

Violazione della temperatura

Dieffenbachia: le punte delle foglie diventano gialle e secche
Dieffenbachia: le punte delle foglie diventano gialle e secche
Gli sbalzi di temperatura da caldo a freddo avvengono in bassa stagione, quando si accendono i termosifoni o, al contrario, si spegne il riscaldamento centrale. L'aerazione in una giornata fredda e ventosa porta nella stanza un flusso d'aria che contrasta con l'atmosfera domestica.

Se un fiore colpisce l'intersezione di correnti d'aria di diverse temperature o si trova semplicemente in una corrente d'aria, quindi, di conseguenza, le punte delle foglie diventano prima gialle, la dieffenbachia si indebolisce, l'immunità cade. La pianta precedentemente luminosa svanisce, lascia le foglie.

E se uno schiocco freddo acuto coincide con il trabocco del suolo, allora c'è un grande pericolo di decadimento. La malattia delle radici non è evidente fino a quando la pianta non viene dissotterrata. Ma i sintomi compaiono nella parte aerea. Le foglie non sono solo giallo pallido. Possono persino diventare molli alla base. È molto difficile salvare un fiore in un tale stato.

Aria secca

Uno dei motivi più comuni per cui le foglie di dieffenbachia iniziano a diventare gialle e secche è l'aria secca. Questa è una conseguenza del funzionamento dei radiatori del riscaldamento centrale in inverno e del caldo senza precipitazioni in estate. Nella stagione calda, un'irrigazione regolare è sufficiente per il fiore. Durante il periodo in cui l'appartamento è riscaldato da batterie calde, i requisiti di umidità dell'aria sono più elevati. Un paio di volte al mese, la pianta tropicale fa una doccia calda con piacere.

Importante! Risolvono il problema dell'aria secca e realizzano un ambiente confortevole appoggiando la pentola su un vassoio con acqua. Ma questo non significa che il fiore rimanga sempre nell'acqua: il contenitore di semina non deve toccare l'umidità. Per questo, l'argilla espansa viene prima versata nel pallet, quindi viene installato un vaso di fiori. Solo dopo - l'acqua viene versata. Al posto o insieme all'argilla espansa, viene utilizzato lo sfagno.

Irrigazione impropria

Tutto è semplice qui. La dieffenbachia dimenticata diventa pallida senza annaffiare, i verdi vengono sostituiti dal giallo. Innanzitutto, nella dieffenbachia, i bordi delle foglie diventano gialli e secchi. Se non gli dai da bere in tempo, la pianta si seccherà. Quando il coltivatore esagera con l'irrigazione, il fiore marcisce.L'inizio di questo processo inizia anche con l'ingiallimento dei piatti fogliari: svaniscono gradualmente, per diversi giorni, ma completamente - su tutta l'area.

Regolano la modalità di irrigazione al tocco: abbassando il dito nel terreno, determinano a quale profondità il terreno è già asciutto. Se il terreno passa liberamente un dito su un'intera falange senza attaccarsi alla pelle, allora è il momento di annaffiare.

Pentola angusta

Le foglie dei fiori di Dieffenbachia diventano gialle
Le foglie dei fiori di Dieffenbachia diventano gialle
La pianta perde il suo colore se l'apparato radicale ha riempito l'intero contenitore, spostando la terra. Non ci sono riserve per lo sviluppo - dieffenbachia segnala un problema con lo sbiadimento della vegetazione una volta brillante.

Per assicurarti che sia il momento di cambiare volume e rinnovare il terreno, puoi sollevare la pianta, afferrandola saldamente per la base del fusto. Non una palla di terra salirà dal vaso, ma una palla di radici intrecciate. I processi inferiori vengono estratti dai piatti angusti attraverso i fori di drenaggio.

Terreno selezionato in modo errato

È difficile vivere nel terreno pesante di Dieffenbachia: non puoi semplicemente scavare il terreno del giardino e piantare un fiore. Requisiti del terreno:

  • leggerezza, permeabilità all'aria e all'umidità;
  • reazione - 5,6;
  • nella composizione - sabbia e torba;
  • carbone è richiesto.

Il substrato autoassemblato viene preparato sulla base di terreno frondoso con i componenti indicati. L'humus aggiungerà anche valore nutritivo.

Eccesso o mancanza di nutrizione

Le foglie del fiore diffinbachia diventano gialle, il motivo è la mancanza di nutrizione
Le foglie del fiore diffinbachia diventano gialle, il motivo è la mancanza di nutrizione
La violazione del programma di fertilizzazione influisce prima di tutto sul colore del fogliame. La sovralimentazione è ancora più pericolosa di una piccola carenza: è difficile eliminare i nutrienti in eccesso dal substrato. Richiede tempo. Mentre il terreno viene risciacquato, la pianta sarà avvelenata. Pertanto, se si verifica un sovradosaggio, è più facile trapiantare la dieffenbachia in una nuova miscela di terreno.

Regole di alimentazione:

  1. Dopo aver piantato in un nuovo terreno nutriente, non prima di 1-1,5 mesi.
  2. Aprile - settembre: ogni 13-15 giorni.
  3. Ottobre - marzo: riposo.

Scegli un rimedio complesso per piante con foglie decorative.

Se la dieffenbachia lascia i bordi delle foglie ingialliscono dopo la fecondazione - il contorno diventa secco e fragile - stiamo parlando di un sovradosaggio. La carenza spesso si manifesta come scolorimento dal centro lungo le vene o rete tra di loro.

Malattie

In assenza di altre probabili ragioni per il giallo delle foglie, c'è solo una conclusione: la dieffenbachia è malata. È meglio trapiantare immediatamente in un nuovo terreno, dopo aver esaminato in precedenza le radici, trattandole con un fungicida.

Infestazione da parassiti

Macchie gialle, superfici appiccicose, placche marroni, lanugine bianca, ragnatele polverose sono manifestazioni visibili che gli insetti si sono depositati sulla Dieffenbachia.

Ambulanza:

  1. Con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua di casa. pulire tutte le foglie e il tronco con il sapone dall'alto alla base.
  2. Rimuovi le foglie troppo danneggiate.
  3. Tratta con un insetticida. Se viene trovato un segno di spunta, spruzzalo con acaricida.
  4. Ripeti il ​​trattamento ogni 5-6 giorni per un mese.

Tutti i vicini in vaso sono soggetti a ispezione e incisione profilattica.

Parassiti. Metodi per affrontarli

Nonostante la sua natura velenosa, la Dieffenbachia è suscettibile agli attacchi di parassiti che le causano danni significativi.

Gli acari di ragno, gli afidi, le cocciniglie, le cocciniglie sono più spesso colpiti. Il metodo per trattare ogni specie è lo stesso: è necessario lavare le foglie e il gambo del fiore con una spugna inumidita con acqua saponosa (che poi dovrà essere lavata via sotto un getto di acqua tiepida) e il trattamento della Dieffenbachia con una soluzione insetticida (malofos, 15 gocce per 1 litro d'acqua).

Modi per affrontare gli acari dei ragni

Acaro di ragno
Se vedi che la dieffenbachia è ricoperta di ragnatele, questo è il primo sintomo di un acaro. Le dimensioni delle zecche variano da 0,3 a 0,5 mm, le femmine sono rosso porpora, i maschi sono rosso vivo.

Le stanze calde e asciutte fungono da ambiente favorevole per il suo habitat, motivo per cui è pericoloso tutto l'anno, essendo situato sul retro della foglia. Le foglie di Dieffenbachia infettate da acari ingialliscono e si seccano.

Questi parassiti sono anche insidiosi in quanto quando si verificano condizioni sfavorevoli per la loro riproduzione, la femmina può scavare nel terreno e cadere in uno stato di dormienza, prima dell'insorgenza di condizioni adatte ai processi vitali.

Una zecca femmina depone fino a 150 uova alla volta. Non appena noti che dieffenbachia è nel web, inizia immediatamente ad agire, poiché una femmina può deporre 8-10 generazioni di uova durante l'estate.

Se il fiore non è gravemente colpito, puoi lavare i suoi germogli e le foglie con una soluzione di acqua saponosa o una tintura acquosa di aglio. In caso di danni intensi, è necessario utilizzare insetticidi o zolfo colloidale.

Importante! Se il succo di un fiore viene a contatto con la pelle, devi immediatamente lavarlo via con acqua e sapone, poiché è molto velenoso.

Malattie di Dieffenbachia: come aiutare una bellezza tropicale


I fan delle piante d'appartamento lussureggianti spesso ammirano dieffenbachia, un visitatore delle loro umide foreste americane. Questo grazioso fiore può crescere fino a 2 metri di altezza, decorando uno spazio abitativo. Piatti a foglia larga di colore verde sono decorati con motivi variegati, dai quali è impossibile distogliere lo sguardo. Stupiscono l'immaginazione, ma sfortunatamente, varie malattie di Dieffenbachia portano molto dolore ai loro padroni.
Un'attenta manutenzione delle piante contribuisce al successo dello sviluppo della dieffenbachia, a seguito della quale nuove foglie compaiono regolarmente su di essa. Cosa fare se una bellezza tropicale si ammala? Come aiutare una "famiglia" silenziosa? Prima di tutto, è importante acquisire conoscenze e solo allora agire.

Secondo gli esperti, la dieffenbachia è considerata una pianta velenosa. Se colpisce la parte mucosa del corpo, il suo succo provoca irritazione e persino allergie. È particolarmente pericoloso per i bambini.

Perché la dieffenbachia forma goccioline sulle foglie?

Un fenomeno così insolito si chiama Gutta (gutta - goccia), e consiste nel rilascio di goccioline liquide da parte delle foglie della pianta per rilasciare acqua in eccesso e vari sali minerali.

Leggi anche: Coleria: varietà di fiori, caratteristiche di coltivazione e cura

Oltre a misure di irrigazione troppo abbondanti e frequenti, la guttazione può aumentare in condizioni di diminuzione della pressione atmosferica. Insieme ad altri aroidi, Il succo di Dieffenbachia è velenosoPertanto, non è consigliabile toccare le goccioline che risaltano attivamente sulla superficie dei piatti fogliari. Nel tempo, si seccano da soli.

La guttazione consiste nel rilascio di goccioline di liquido dalle foglie della pianta al fine di rilasciare acqua in eccesso e vari sali minerali

Malattie di Dieffenbachia: informazioni generali


Abbastanza spesso, gli amanti dei fiori da interno notano come le foglie di una bellezza tropicale ingialliscono. La prima cosa che viene in mente è la cura sbagliata. Ma questo accade anche con i floricoltori più appassionati. Le malattie di Dieffenbachia si verificano per vari motivi, l'importante è iniziare il trattamento in tempo.

Un altro problema della pianta è l'essiccazione e la caduta dei piatti fogliari inferiori. Poiché sono la decorazione principale del fiore, non è molto piacevole assistere alla loro perdita. In alcuni casi, il motivo è il processo naturale di sviluppo della pianta, che anche il fiorista più competente non può fermare. Ma se i piatti giovani cadono, vale la pena pensare alla possibile malattia di dieffenbachia e ai metodi di trattamento tempestivo.


Piuttosto uno spettacolo spiacevole quando un amato fiore lascia cadere le foglie una volta rigogliose e assume un aspetto miserabile. La Dieffenbachia appassisce per vari motivi, ma questo aspetto è un segnale per l'azione. Inoltre, la pianta può sviluppare macchie marroni, goccioline di origine sconosciuta o persino foglie che non si espandono. Consideriamo in dettaglio le possibili cause e metodi di trattamento delle malattie di dieffenbachia.

Se i bambini piccoli vivono in casa, un fiore esotico può essere portato in ufficio. Un "vicino" così carino decorerà la stanza con una vegetazione lussureggiante e sarà sempre motivo di gioia.

Danno e beneficio

Un grande e appariscente fiore di dieffenbachia può essere una meravigliosa decorazione vivente per l'ufficio, ma non sempre per la casa. È pericoloso tenere la pianta dove ci sono bambini piccoli curiosi o animali domestici nelle famiglie. Se una foglia entra nella loro bocca, causerà gonfiore della lingua e della gola, che porterà a una temporanea perdita della parola per alcuni e della voce per altri. Sebbene questa reazione di solito scompaia rapidamente (entro pochi giorni), può portare al soffocamento. Questo è il motivo per cui non puoi tenere Dieffenbachia a casa quando ci sono bambini o animali in casa..

Le sue foglie contengono due componenti pericolosi: l'acido ossalico e l'aminoacido asparagina. Sintomi di avvelenamento nei bambini:

  • Sensazione di bruciore alla gola e alla bocca;
  • Voce rauca;
  • Nausea e vomito;
  • Gonfiore e vesciche sulla lingua e sulla mucosa orale;
  • Disturbi del linguaggio e deglutizione;
  • Dolore e irritazione agli occhi.

Pronto soccorso per i bambini: pulire la bocca con un panno freddo e umido; sciacquare gli occhi; dare da bere latte; Chiami un dottore.

Senza bambini e animali domestici in casa, il fiore di dieffenbachia non è pericoloso se indossi i guanti mentre lavori con esso o ti lavi le mani con il sapone alla fine, poiché quando la linfa della pianta entra in contatto con la pelle, possono comparire eruzioni cutanee o prurito .

Se parliamo dei benefici: dieffenbachia camilla, variegata (dipinta), adorabile (piacevole), splendida, a foglia larga, dieffenbachia maculata o qualsiasi altra specie della famiglia è chiamata pianta fontana. Sono in grado di assorbire tutti i tipi di inquinanti dall'aria interna, comprese le tossine (benzene, formaldeide).

Macchie marroni sulle foglie: cause e metodi di lotta

Le principali cause della malattia sono causate da tali fattori:

  • temperatura ambiente elevata;
  • cali di umidità;
  • irrigazione eccessiva della pianta.

Se vengono seguite le regole di cura ei punti elencati non vengono osservati, la pianta è affetta da una grave malattia:

Con tali problemi, sulle foglie compaiono macchie marroni, incorniciate da una linea scura. Una soluzione fungicida, che dovrebbe essere spruzzata con una pianta infetta, aiuterà a sbarazzarsi della malattia.

Affinché la Dieffenbachia riceva una quantità sufficiente di umidità dall'aria, deve essere "sistemata" lontano dalla luce solare diretta e, nella stagione fredda, dal riscaldamento centrale.

L'opzione migliore per coltivare la dieffenbachia è il lato est di un appartamento o di una casa. Lontano dal sole, che brucia le sue foglie delicate.

Illuminazione selezionata in modo errato

La comparsa di macchie sulle foglie di una cultura è associata all'ingresso di una grande quantità di luce solare o, al contrario, alla loro insufficienza. Nei luoghi bui, il colore delle foglie diventa sbiadito e più verde, il che ne altera l'aspetto decorativo. Se trovi dieffenbachia vicino a una finestra che si affaccia sul lato soleggiato, le foglie possono bruciare.

L'impianto necessita di illuminazione diffusa. Le foglie danneggiate non possono essere ripristinate, quindi devono essere rimosse con cura con un potatore. Successivamente, la pianta dovrebbe essere riorganizzata in un luogo luminoso, ma senza luce solare diretta sul raccolto.

I piatti fogliari non si aprono: una soluzione saggia al problema


Per diversi decenni, Dieffenbachia ha guadagnato una particolare popolarità. Può essere trovato nei corridoi di cliniche e ospedali, uffici, istituti scolastici e persino nelle stazioni ferroviarie. Il motivo principale è la semplice cura, che consiste in tali attività:

  • inumidimento regolare del terreno;
  • spruzzare piatti fogliari;
  • coltivare una pianta lontano dalle correnti d'aria;
  • controllo della temperatura ambiente;
  • la giusta scelta dell'habitat (lontano dai raggi diretti del sole).


Nonostante ciò, la pianta può ammalarsi. A volte capita che le foglie di dieffenbachia non si aprano, a causa delle quali la sua bellezza si perde. Spesso il motivo risiede nei seguenti fattori:

  • la luce solare diretta cade su di esso;
  • correnti d'aria che portano a sbalzi di temperatura;
  • radici in decomposizione a causa dell'eccessiva umidità;
  • basso livello di umidità nella stanza;
  • mancanza di elementi utili.

Non si dovrebbero escludere danni alla pianta causati da parassiti come acari, cocciniglie, afidi o cocciniglie. Se vengono trovati "nemici", il fiore deve essere trattato con acqua saponosa. Se non aiuta, applica insetticidi.

Irrigazione

Per mantenere la vita della dieffenbachia, è necessario osservare il volume di acqua aggiunta al terreno. La pianta inizia a morire con un eccesso di umidità. Le radici e il tronco della pianta sono carnosi, in cui il processo di decomposizione inizia quando è impregnato d'acqua. Puoi vedere l'inizio del decadimento sulle foglie inferiori del cespuglio: iniziano a ingiallire.

Annaffiare correttamente la pianta:

  • Dopo ogni irrigazione, è necessario attendere che il primo strato di terreno si asciughi.
  • Per l'umidificazione, è necessario aggiungere acqua stabilizzata a temperatura ambiente. Quando viene aggiunto il freddo, inizia il processo di decomposizione delle radici.
  • Dopo l'irrigazione, è necessario attendere un po ', quindi versare l'acqua rimanente dalla padella per evitare danni all'apparato radicale.
  • L'irrigazione è richiesta abbondantemente, ma solo dopo che la superficie della terra si è asciugata. Puoi controllare l'umidità con la mano o con un bastoncino.

Un eccesso di umidità forma una fioritura verde sul terreno e diventa muco.

Dieffenbachia "piange" e non cresce

A volte i seguenti fattori influenzano la crescita della dieffenbachia:

  • mancanza di luce;
  • "Siccità" sul suolo;
  • la necessità di nutrirsi.

Un atteggiamento attento nei confronti del fiore e semplici azioni aiuteranno ad eliminare i problemi:

  • trasferirsi in un altro punto della stanza;
  • inumidimento regolare del terriccio;
  • l'uso di fertilizzanti speciali per la dieffenbachia.

Sfortunatamente, ognuno di noi tende ad andare agli estremi. Pertanto, un'irrigazione eccessiva può portare alla putrefazione delle radici e alla comparsa di una caduta sulla dieffenbachia. È interessante notare che in un modo così straordinario, il fiore compensa l'umidità in eccesso. Tali goccioline sulle foglie si trovano anche durante le forti piogge. In questo modo la pianta si protegge dai liquidi in eccesso.

Un altro motivo per la comparsa di acquosità sui piatti fogliari è la batteriosi. Piccole goccioline di umidità potrebbero non essere allarmanti all'inizio, ma se sono delineate con un bordo visibile, è ora di suonare l'allarme. Successivamente, il fogliame diventa marrone e muore. È meglio distruggere una tale pianta per prevenire la diffusione della malattia ad altri fiori interni.

Come riprodurre?

  1. In primavera e in estate, è necessario pizzicare la parte superiore, quindi radicarla nella sabbia umida. Il gambo è ricoperto da pellicola trasparente, a volte ventilato.
  2. Un altro metodo è possibile: viene praticata un'incisione sullo stelo 0,5 cm sotto la foglia, lì viene posizionato un fiammifero umido, che viene cosparso di una polvere speciale per le piante radicali. Dopodiché è coperto di muschio bagnato, quindi con un film. Dopo 3-4 mesi, le radici germinano attraverso il muschio. È necessario tagliare il gambo sotto le radici e piantare in un vaso di 10-12 cm di diametro. La parte restante del gambo deve essere divisa in parti in modo che ciascuna abbia 1 gemma dormiente. Le sezioni risultanti vengono cosparse di carbone e poi essiccato. Quindi le talee vengono radicate, piantandole a metà nel terreno, vengono coperte con una pellicola o un barattolo.

Attenzione - Dieffenbachia!


Nonostante la sua attrattiva, la graziosa bellezza tropicale appartiene alle piante velenose. La linfa secreta dalla pianta provoca lievi danni alla pelle. Ma se colpisce il tessuto mucoso della bocca o degli occhi, si verifica un'ustione. In rari casi, può verificarsi una completa intossicazione del corpo, che si manifesta come segue:

  • gonfiore dei tessuti della bocca e delle labbra;
  • salivazione abbondante;
  • respirazione rapida;
  • vomito;
  • diarrea;
  • aumento della temperatura;
  • lacrimazione.

Pronto soccorso per ustioni dieffenbachy e il trattamento consiste in semplici passaggi. Per prima cosa è necessario sciacquare la zona della pelle interessata con acqua corrente. Per le sensazioni dolorose, una soluzione di lidocaina viene applicata all'ustione. Se il succo viene a contatto con il bulbo oculare, lavare l'occhio colpito con acqua corrente per circa 20 minuti. Quindi utilizzare gocce "Levomicetina" o una soluzione di furacilina per prevenire l'infezione.

Le ustioni derivanti dal succo di dieffenbachia nel cavo orale vengono rimosse grazie alla procedura di risciacquo. Un dolore chiaramente espresso può essere placato con una soluzione di novocaina (0,5%). Dopo questi passaggi, si consiglia di bere un bicchiere di latte freddo o acqua. In ogni caso, quando sorge un problema, è importante non perdere tempo, ma agire.

Perché la dieffenbachia diventa gialla - video

Quando e come trapiantare?

Poiché la dieffenbachia cresce molto rapidamente, è necessario trapiantarla ogni anno in primavera. Questo viene fatto, cercando di evitare che la terra si sgretoli dalle radici. Viene scelto un nuovo vaso di diametro leggermente più grande del precedente.

Se acquisti un vaso più grande, quando si pianta una pianta, il terreno dove le radici non raggiungono si ossida e la dieffenbachia potrebbe morire

Istruzioni passo passo

  1. Una giovane pianta cresce molto rapidamente, per questo motivo deve essere ripiantata ogni anno in primavera. Per prima cosa, prepara il terreno con 2 parti di torba, 1 parte di torba, 1 parte di humus e 0,5 parti di sabbia.
  2. La nuova pentola dovrebbe essere 2 cm più grande della precedente e dovrebbero esserci dei fori di drenaggio sul fondo della pentola.
  3. Metti frammenti rotti, ciottoli, argilla espansa sul fondo. Successivamente, aggiungi un po 'di terra e attraversa la pianta, facendo attenzione a non distruggere la zolla di terra. Quindi versare abbondantemente con acqua calda e stabilizzata.

Malattie fungine

La Dieffenbachia, che appartiene alle colture ornamentali tropicali, è spesso soggetta a malattie fungine. I motivi principali sono l'umidità elevata e la temperatura ambiente elevata, nonché l'irrigazione eccessiva. Se noti che la dieffenbachia si è fermata nella crescita e nello sviluppo, ha iniziato ad appassire, ingiallire, piegarsi al suolo o seccarsi, riconsidera le condizioni di crescita e le peculiarità della cura di un fiore da interno.

Il Fusarium è causato da funghi del genere Fusarium solani e appare come macchie scure e depresse sulle radici e sul colletto della radice di Dieffenbachia. A causa di danni all'apparato radicale, le foglie iniziano a ingiallire, girare nella direzione opposta e appassire. In questo caso, le aree danneggiate sono ricoperte da un micelio rosato del fungo. Per prevenire il fusarium, puoi usare "Glyocladin" e "Trichodermin", ma con abbondanza

Macchia fogliare

I funghi Phaeosphaeria eustoma provocano lo sviluppo di macchie fogliari in Dieffenbachia. Le spore fungine sono trasportate dalle piante infette e anche dall'acqua. I principali segni della malattia sono considerati una piccola goccia marrone con bordi arancioni brillanti sulle foglie di un fiore da interno.

La malattia si sviluppa rapidamente, le macchie aumentano di dimensioni e coprono un'area sempre più ampia del piatto fogliare. Per far fronte alla macchia fogliare, è necessario mantenere un regime di temperatura ottimale nella stanza e un'umidità dell'aria appropriata. Ai primi sintomi, si consiglia di trattare i fiori interni con "Fundazol" o "Vitaros".

Marciume radicale

Gli agenti patogeni del marciume radicale sono i funghi Pythium e Phytophthora. È quasi impossibile rilevare la malattia nella fase iniziale, poiché gli agenti causali dell'infezione fungina influenzano la radice e il collo della radice della dieffenbachia. Nella parte inferiore del tronco si formano macchie marroni, ricoperte da un micelio grigio pallido. Come risultato della decomposizione, il tronco si rompe gradualmente e il fiore inizia a cadere.

A volte la dieffenbachia soffre di batteriosi, che si manifesta sotto forma di macchie acquose con confini chiari di una tonalità grigia o marrone. In questo caso, non solo la parte fuori terra, ma anche la parte sotterranea del tronco della pianta soffre. Nel tempo, sulle foglie iniziano a comparire macchie acquose grigio-marroni.

Gli agenti causali della batteriosi rimangono nei frammenti di piante precedentemente infette e vengono trasmessi anche durante i danni meccanici ai fiori interni.

Sfortunatamente, la batteriosi si riferisce a disturbi batterici, che sono quasi impossibili da affrontare.In caso di danni a una pianta d'appartamento da parte di agenti patogeni di questa malattia, è necessario trattare il fiore con solfato di rame o liquido bordolese, dopo aver rimosso le foglie e i rami danneggiati. Rispetta il regime agricolo e lavora sempre con strumenti puliti.

Riproduzione

Preparare il terreno per il reimpianto

Dopo la potatura della dieffenbachia, la riproduzione avviene mediante talee e cime. Prima della radicazione, il taglio viene asciugato per un giorno, quindi messo in una piccola quantità di acqua (con due pastiglie di carbone attivo) in modo che siano immersi solo i due nodi inferiori. Le radici compaiono in 2-3 settimane. Durante la radicazione dell'apice, le sue foglie spesso si abbassano. Ciò è dovuto allo stress. In questo caso lo stelo viene posto per un po 'in una bacinella d'acqua (come si fa con le rose).

Le giovani piante vengono piantate in piccoli vasi, di circa 15 cm di diametro.

Parliamo in dettaglio di come propagare la dieffenbachia usando le talee.

Primo metodo:

  • il tronco nudo tagliato viene tagliato in piccole talee (5-7 cm);
  • versato in un contenitore di terra o sabbia;
  • le talee vengono disposte sulla superficie, senza cospargerle, e annaffiate.

Secondo metodo:

  • le talee tagliate vengono disposte in posizione orizzontale in un contenitore con terra, gocciolandole leggermente:
  • spruzzato da un flacone spray e coperto con un sacchetto di plastica, creando condizioni di serra all'interno;
  • il contenitore viene posto in un luogo caldo in modo che i boccioli inizino a germogliare. Ulteriore cura è mantenere il terreno umido. Per questo, non viene annaffiato, ma solo spruzzato.

Malattie virali

Per rispondere alla domanda sul perché le foglie di dieffenbachia diventano gialle, non si dovrebbe escludere la possibilità di una malattia virale. Anche con un'adeguata cura, le colture ornamentali tropicali spesso soffrono di abbronzatura delle foglie e mosaici virali.

Bronzo di foglie

Mosaico virale

Il virus del mosaico di Dasheen è la causa del verificarsi di un tale disturbo nella dieffenbachia esotica come il mosaico virale. I sintomi principali di questo disturbo includono la sospensione dei processi di crescita e la presenza di macchie a mosaico sulla superficie delle foglie. L'agente patogeno della malattia è trasportato da talee o insetti nocivi (in particolare afidi) e persiste anche in piante d'appartamento precedentemente infette.

E ora impareremo come affrontare le infezioni virali, a causa delle quali la dieffenbachia può ingiallire, appassire, perdere foglie e marcire. Nella lotta contro i virus che infettano rapidamente i gambi e le foglie delle piante d'appartamento, è necessario agire con urgenza. Verranno in soccorso preparazioni moderne di azione insetticida, tra cui "Aktara" e "Fitoverm" sono molto popolari tra i giardinieri.

Arricciatura e asciugatura delle foglie, come proteggere la dieffenbachia dai tripidi

Tripidi
Uno dei tanti parassiti pericolosi per la difenbachia sono i tripidi, poiché le fluttuazioni di temperatura non influiscono sulla loro riproduzione.

Il corpo del tripide è stretto con due paia di ali lunghe 1,5 mm. Il colore dei tripidi è nero o marrone, le larve sono gialle.

La dieffenbachia colpita da tripidi è scolorita e coperta di macchie grigie. Presto le foglie diventano marroni e si sbriciolano.

Questi parassiti succhiatori (sia adulti che larve) causano il danno principale ai peduncoli, che sono coperti di macchie e deformati.

Inoltre, la pianta è ricoperta da una sostanza nera appiccicosa, che può far crescere funghi fuligginosi. Per combattere questo tipo di insetto sarà efficace l'uso di pigliamosche e l'irrorazione con insetticidi.

Lo sapevate? Dieffenbachia prende il nome dal botanico tedesco J.F. Dieffenbach.

La comparsa di parassiti

Le cause del fogliame ingiallito in un fiore possono anche essere causate da parassiti. Alcuni di loro si nutrono di foglie, altri succhiano la linfa dalla pianta insieme ai nutrienti. La riproduzione di massa di parassiti può portare alla morte di un raccolto in camera.

Afide

È un piccolo insetto succhiatore difficile da individuare. Vive sul piatto fogliare inferiore. Sembra un piccolo punto nero o verde. Succede con o senza ali. Si nutre di succhi vegetali. I primi sintomi della presenza di un insetto si riflettono immediatamente nel fogliame. All'inizio diventa giallo, poi si arriccia e cade. Con una forte infezione, la pianta muore.

Afide
Con una leggera diffusione di parassiti, è necessario trattare la parte a terra della pianta con acqua saponosa. In casi avanzati, sarà richiesto il trattamento con "Akarin", "Inta-Vir", "Fufanon", "Fitoverm", "Aktara" (questi sono insetticidi).

Importante! I motivi per cui le foglie inferiori diventano gialle nella dieffenbachia non possono sempre essere l'errore del proprietario, lo sviluppo della malattia o la sconfitta del parassita. Molto spesso ciò accade per una ragione naturale: la formazione dello stelo e lo spargimento del vecchio fogliame.

Scudo

Il fodero si trova sullo stelo. È un piccolo insetto con una conchiglia. Proprio come gli afidi, succhia la linfa dalla pianta. L'insetto scala appare su piante con un'immunità indebolita, che non sono adeguatamente nutrite, crescono nel terreno con un eccesso di azoto, in assenza di cure adeguate. L'infezione si verifica da pianta a pianta.

Scudo
I primi sintomi dell'aspetto di un insetto di scala sono un liquido appiccicoso sul tronco. Distruggilo raschiando con un pennello. Rubdown efficiente e aceto, strofinando con tintura di aglio, peperoncino. In caso di infezione grave, ricorrono al trattamento chimico utilizzando Fitoverm, Aktellik, Metaphos.

Tripidi

I tripidi sono piccoli insetti con 2 ali di dimensioni fino a 2 mm, nere, marroni o gialle. Il fatto che questi parassiti abbiano scelto la pianta è indicato da piccoli fori sulle foglie, macchie marroni e deformazione degli steli. L'aria secca e la mancanza di irrorazione contribuiscono alla loro riproduzione. Il fiore è trattato con insetticidi "Aktellik", "Inta-Vir", "Fitoverm", "Aktara".

Tripidi

Cocciniglia

Un segno caratteristico di una lesione da cocciniglia è lo scarico bianco simile al cotone sul gambo, sulle foglie e sui germogli. Questi parassiti, nutrendosi dei succhi del fiore, influenzano negativamente la sua crescita, sviluppo e decoratività. I parassiti sono facili da individuare sulla pianta: si muovono rapidamente, coperti da un rivestimento bianco. Il parassita appare sulle piante che crescono a temperature superiori a +25 ° C e ad alta umidità. Il ristagno del suolo contribuisce al suo sviluppo.

Cocciniglia
L'infezione avviene proprio attraverso il suolo. I vermi vengono rimossi strofinando le foglie con acqua saponosa, brodo di ciclamino, aglio, infusi di tabacco. In caso di grave infezione, ricorrono all'uso di insetticidi - "Aktara", "Confidora", "Fitoverma", "Biotlin".

Acaro di ragno

La presenza di un acaro è indicata dalla presenza di una ragnatela sullo stelo e sulle foglie. L'acaro stesso può essere trovato sul piatto fogliare inferiore. Sembra un piccolo punto nero. Poiché questo insetto dannoso non ama il fresco e l'umidità elevata, ma l'aria secca e il calore ne provocano l'aspetto, uno dei modi per combatterlo è spruzzare la pianta e metterci sopra un sacchetto di plastica per diversi giorni.

Lo sapevate? Negli Stati Uniti, il succo di dieffenbachia veniva usato per punire gli schiavi. Bastava masticare il picciolo della foglia e lo schiavo soffriva di paralisi dei muscoli facciali.


non poteva né mangiare né parlare. Per le sue proprietà, la pianta ha ricevuto il nome
«
canne stupide
».

Trascorso questo tempo, l'insetto morirà. Combattono anche il segno di spunta con rubdown di sapone, con l'aiuto di Fitoverm, Bi-58, Karate, Iskra-M, Aktellik.

Acaro di ragno

Forte idratazione

In caso di carie, sono necessari dieffenbachia, un trapianto di emergenza e una diminuzione dell'irrigazioneea volte non aiuta neanche. Dobbiamo tagliare e radicare le cime sopravvissute.

Per proteggere la pianta dal decadimento, è necessario osservare rigorosamente il suo regime di irrigazione. Non puoi riempire il fiore, ma non dovresti asciugare eccessivamente il grumo di terra, poiché ciò può causare la morte della pianta.Mantenere il terreno umido ma non bagnato è abbastanza facile. L'irrigazione viene eseguita solo dopo che lo strato superiore del terreno nella pentola si è asciugato a una profondità di 2-3 cm.

A volte le piante ingialliscono a causa del marciume radicale e con il corretto regime di irrigazione. Ciò accade quando la composizione del suolo è selezionata in modo errato. Il terreno di Dieffenbachia dovrebbe essere leggero. In terreni pesanti sono possibili ristagno idrico e decomposizione delle radici.

Caratteristiche di temperatura e umidità per una crescita di successo

La Dieffenbachia, tra le altre cose, è una pianta amante del calore, quindi se noti che le punte delle foglie ingialliscono, fai attenzione al regime di temperatura. A basse temperature, la dieffenbachia perde le foglie, che si seccano e ingialliscono in anticipo.

In questo caso, tutto è semplice: devi solo riorganizzare la pianta in un luogo più caldo. Un altro nemico della dieffenbachia è l'aria secca. In questo caso, anche le foglie ingialliscono e si seccano. La soluzione migliore è installare un umidificatore, ma se questa opzione non ti soddisfa, sarà sufficiente spruzzare regolarmente le foglie e l'aria intorno alla pianta.

Tipi e varietà con foto

In natura esistono circa 50 tipi di dieffenbachia, ma solo un terzo del numero totale di piante è adatto alla coltivazione domestica. A loro volta, differiscono per forma, dimensione e colore della pianta. Oggi esiste un gran numero di nuove varietà e ibridi, che a volte non corrispondono a nessuna descrizione specifica.

Macchiato o dipinto

Il tipo più popolare di dieffenbachia è macchiato o dipinto, è anche l'antenato di altre specie di questa pianta. Comprende 17 diverse varietà, come: Camilla, Compact e altre.

La Dieffenbachia maculata ha un grande tronco verde. Lo stelo cresce di 40-45 centimetri di altezza in un anno. Raggiungendo un metro, la crescita delle piante si interrompe.

Le foglie sono lunghe 45-50 centimetri e larghe 13-15 centimetri. Foglie oblunghe e verdi appuntite ai bordi. Il motivo sulle foglie combina macchie bianche e giallastre irregolari e strisce chiare. Il fogliame è ruvido, liscio o ricoperto di motivi in ​​rilievo al tatto. La superficie è lucida o opaca. In condizioni indoor, la dieffenbachia fiorisce raramente. Se ciò è accaduto, i piccoli fiori bianco-gialli sono praticamente invisibili sullo sfondo delle foglie. Il vaso di fiori dovrebbe essere posizionato a una certa distanza dalla finestra.

Il colore più comune è il marmo. Può essere identificato dalle transizioni di colore dal verde chiaro al verde scuro. Questi includono gli ibridi Bauze e Bauman.

Puoi anche trovare un colore diverso, quando la foglia al centro è incolore (a causa dell'assenza di clorofilla) ei bordi sono dipinti con un colore contrastante.

La varietà Mars è una specie di Dieffenbachia maculata. Le foglie sono di colore verde scuro, decorate con un motivo chiaro marmorizzato di punti e tratti, che si fondono in un tono generale. La varietà non reagisce bene ai fertilizzanti organici e alle correnti d'aria.

Dieffenbachia Maroba

La Dieffenbachia Maroba è di colore simile a Marte, ma ha foglie larghe, leggermente a coste e lucide.

Dieffenbachia Seguin

Dieffenbachia Seguin è considerata una specie comune. È una specie cespugliosa con fogliame grande, ampio, verde scuro con striature dentellate gialle opache al centro della foglia e un piccolo numero di vene. In confronto alla dieffenbachia maculata, il fogliame di questa specie è più piccolo. Ci sono poche vene laterali. I piccioli sono accorciati.

Questa specie viene utilizzata per l'allevamento di nuove varietà, ibridi, come: Tropic Snow, Green Magic.

Tropic Snow

Tropic Snow cresce fino a 80 centimetri di altezza. Le foglie hanno grandi macchie bianche.

Magia verde

Una caratteristica distintiva della varietà Green Magic è una vena centrale bianca brillante sulla foglia e uno sfondo verde scuro. È spesso integrato con vene laterali leggere e sottili. Lo sfondo è liscio, senza schizzi. Le foglie sono lucide, dense, di grandi dimensioni.La forma è quasi ovale, con una leggera affilatura.

Dieffenbachia Mix

Dieffenbachia Mix è una specie arbustiva comune. Questa è una specie rachitica con una varietà di colori del fogliame. Il tono di base della foglia è verde chiaro.

Cespuglio di Dieffenbachia

Il cespuglio di Dieffenbachia appartiene a uno dei rappresentanti più modesti. Il fiore cresce fino a 70 centimetri. Il fogliame è di colore verde chiaro. Una grande vena bianca è visibile al centro. Esternamente, il fiore è simile alla Dieffenbachia di Leopoldo.

Dieffenbachia Leopold

Leopolda è una dieffenbachia nana con foglie ellissoidali verde scuro. La lunghezza del tronco raggiunge i 5 centimetri, il diametro non supera i 2 centimetri. I germogli sono carnosi, corti con macchie bordeaux e verde chiaro. Foglie ellissoidali verde scuro, larghe, lunghe fino a 30-35 centimetri, larghe fino a 15 centimetri.

La vena centrale è bianca, larga. I piccioli sono corti, verde chiaro con una sfumatura lilla. L'infiorescenza della pannocchia non supera i 9 centimetri, ricoperta da un petalo bianco lungo 17 centimetri.

La camilla è una pianta alta con succose foglie lanceolate verdi delimitate da un bordo di tonalità verde chiaro o scuro e un centro beige o bianco. Con l'età, le macchie bianche sulle foglie scompaiono. Il fiore cresce fino a due metri di altezza. Lo stelo è forte. La pianta si adatta all'aria interna sia umida che secca. Il posto migliore per un fiore sarebbe un angolo ombreggiato.

Riflettore Dieffenbachia

Dieffenbachia Reflector richiede condizioni di manutenzione e cura. Il fiore si distingue per la colorazione mimetica del fogliame vellutato. Macchie giallastre o verdi su sfondo verde scuro sono allungate lungo le vene laterali o hanno una forma arrotondata. C'è una striscia bianca al centro della foglia.

Con buona cura, gli arbusti delle piante. Il colore delle foglie cambia con diverse luci e angoli di visione. La varietà ama l'umidità, ha paura del freddo.

Compacta è un piccolo cespuglio denso con fogliame verde. La pianta assomiglia alla varietà Camilla, ma si differenzia per una striscia bianca intermittente al centro.

Macchie del colore principale sotto forma di isolotti, granelli. I piccioli sono corti. Macchie beige sono visibili vicino al solco centrale lungo l'intera lunghezza della foglia.

Oersteda è una pianta con foglie a forma di cuore o appuntite. In lunghezza, le foglie raggiungono i 30-35 centimetri. Il colore è verde chiaro o scuro con una lucentezza metallica grigioverde. Una striscia chiara è visibile lungo la vena centrale.

Fertilizzanti

Il terreno per la pianta deve contenere le seguenti sostanze:

  • azoto;
  • potassio;
  • fosforo;
  • acidi umici.

Con la loro mancanza, le foglie inferiori della cultura iniziano a marcire e ingiallire. Anche la crescita del cespuglio rallenta.

I nutrienti nel terreno vengono utilizzati dalla coltura per tutta la vita, quindi la terra deve essere nutrita regolarmente. Particolarmente necessario durante la crescita in primavera ed estate. È necessario selezionare la medicazione superiore senza calce per colture decidue decorative. Usa il supplemento come indicato.

Se le foglie superiori della coltura iniziano a ingiallire, il motivo è la mancanza di potassio e fosforo. Per ripristinare i nutrienti, è necessario nutrirsi con integratori per colture decidue decorative.

Regole di cura della Dieffenbachia

Affinché questa meravigliosa pianta ornamentale soddisfi i suoi proprietari con salute e bellezza, devono fornirle condizioni non numerose, ma obbligatorie.

  • Il luogo di posizione permanente del cespuglio dovrebbe essere ben illuminato nella stagione fredda e in estate è meglio posizionare il fiore vicino alla finestra, ma non direttamente di fronte, poiché la luce solare aperta è pericolosa per le sue foglie. L'esposizione prolungata all'ombra provoca una perdita di luminosità e colore.
  • La temperatura dell'aria ottimale per la dieffenbachia in estate è di venticinque gradi Celsius. Ma a condizione di una buona umidità, la pianta tollera abbastanza bene il calore di trenta gradi.La temperatura invernale non dovrebbe essere inferiore a sedici gradi Celsius. Inoltre, la pianta non tollera correnti d'aria e sbalzi di temperatura improvvisi. Pertanto, se la stanza è spesso ventilata, la dieffenbachia deve essere trasferita in un'altra stanza o collocata in un angolo "appartato" della stanza, non accessibile a flussi di aria fresca.
  • Il requisito principale per la dieffenbachia è l'irrigazione. L'intera stagione di crescita dovrebbe essere accompagnata da abbondanti annaffiature, in modo che il terreno nella pentola sia costantemente inumidito, ma non ristagni. Un segno di eccessiva irrigazione è la comparsa di foglie marroni e gialle sulla pianta. I floricoltori esperti consigliano di utilizzare questa tecnica quando si coltiva la dieffenbachia: una volta al mese, difendere il pezzo di terra della pianta in acqua per quindici minuti, con la capacità di drenare l'acqua in eccesso dopo la procedura. È molto importante utilizzare acqua stabilizzata (meglio purificata) a temperatura ambiente per l'irrigazione. Se l'acqua è troppo fredda, presto influirà anche sullo stato delle foglie del fiore interno, si arricciano e ingialliscono.
  • L'umidità dell'aria è un'altra considerazione importante quando si coltiva la Dieffenbachia in casa. Poiché si tratta di una pianta tropicale, necessita solo di una spruzzatura regolare. In estate, la pianta ha bisogno di fare una doccia settimanalmente. Non solo idrata bene le foglie, ma le elimina anche dalla polvere. Quando la temperatura ambiente raggiunge i venti gradi, si consiglia di posizionare contenitori con acqua intorno alla pianta, o mettere il cespuglio su ghiaia inumidita.

Segni e superstizioni

La pianta arricchisce la stanza di energia positiva, porta un atteggiamento positivo, rinvigorisce. Questo fiore può essere dato a persone che cercano vittorie e nuovi risultati. Con l'aiuto di un fiore, puoi resistere agli intrighi dei nemici, trovare rapidamente una via d'uscita da ogni situazione. Il fiore può essere conservato sia a casa che in ufficio, dove spesso vengono risolti vari problemi e problemi. L'impianto contribuisce a trovare le giuste soluzioni in questioni controverse.

Dieffenbachia per le donne preserverà la giovinezza e la bellezza, lenisce. Il posto migliore per posizionare un fiore è nello studio e in cucina. Non è consigliabile metterlo in camera da letto e in soggiorno.

Oltre all'effetto positivo, si nota anche l'effetto negativo del fiore.

C'è la convinzione che dove cresce questo fiore, gli ospiti vengono raramente. Sentono l'energia negativa della dieffenbachia, cercano di andarsene velocemente e non tornare.

Le ragazze sposate non riescono a trovare uno sposo da molto tempo.

Il fiore è considerato un muzhegon, scaccia i maschi dalla casa.

Questa pianta danneggia gli uomini, indebolendone la potenza, rendendoli sterili. Allo stesso tempo, la famiglia non può avere figli per molto tempo. I mariti iniziano a imbrogliare e lasciano le loro mogli.

Se la pianta è fiorita, questo indica un ambiente sfavorevole in casa. La Dieffenbachia fiorisce quando è necessario cambiare qualcosa in casa. Allo stesso tempo, la pianta perde le foglie e inizia a marcire.

La cura della Dieffenbachia non è molto difficile. Conoscendo tutte le regole per la cura, puoi coltivare un fiore bello e luminoso a casa. Questa pianta è circondata da varie credenze, ma la sua bellezza è affascinante e molti coltivatori la portano a casa loro, qualunque cosa accada.

Difficoltà crescenti

  • La prima vera difficoltà che incontrano i coltivatori alle prime armi è l'ingiallimento delle foglie nella Dieffenbachia. Questo di solito accade con i piatti fogliari inferiori. La ragione di ciò possono essere i naturali processi di invecchiamento del fiore, quindi sono di una sola natura. Oppure, potresti pensare che questa situazione sia causata da un'annaffiatura eccessiva, le foglie ingialliscono in modo massiccio e spesso. A volte questa situazione è possibile quando la pianta d'appartamento subisce un forte calo di temperatura. Puoi eliminare il problema regolando la frequenza di irrigazione. Dovrebbe essere abbondante, ma non frequente, e l'acqua dovrebbe essere utilizzata a temperatura ambiente.
  • Il prossimo problema più comune sono le punte delle foglie secche sul fiore.Scopriamo perché, nella dieffenbachia, solo le punte delle foglie a volte si seccano, ea volte c'è un essiccamento totale delle foglie. Se il problema è correlato alle foglie adulte con una posizione inferiore, questa situazione è la prova dell'invecchiamento naturale. Ma se il processo interessa tutte le foglie o la maggior parte di esse, è necessario cercare il motivo per cui la dieffenbachia soffre di umidità insufficiente e aria secca o della sua temperatura troppo alta. Quindi la pianta deve essere spruzzata più spesso e riorganizzata un po 'più lontano dalla finestra. Un problema simile può sorgere quando il fiore da interno si trova in un luogo dove ci sono spesso correnti d'aria. In una parola, se le foglie di Dieffenbachia hanno iniziato ad appassire, allora questo è un segnale che la cura della pianta non soddisfa i suoi bisogni e deve essere corretta. Se la pianta ha ancora perso il suo effetto decorativo e lo stelo è molto nudo, il problema può essere risolto tagliando e radicando la sua sommità.
  • La malattia è un'altra causa più grave di appassimento delle foglie. Quindi, l'anchirosi si manifesta con la presenza di grandi macchie sulle foglie della pianta, che gradualmente coprono l'intera superficie del piatto fogliare, quest'ultimo successivamente si asciuga completamente e muore. Il fattore che provoca la malattia è l'alta temperatura e l'umidità nella stanza, nonché l'eccessiva irrigazione. Inoltre, la malattia può essere trasmessa attraverso parti di piante infette. Puoi sbarazzarti della malattia con l'aiuto di agenti fungicidi. Un prerequisito per la guarigione è l'ottimizzazione delle condizioni di irrigazione e temperatura.
  • La sconfitta della dieffenbachia da parte dei parassiti può manifestare sintomi simili. Molto spesso si tratta di tripidi, acari e cocciniglie. Il primo colpo viene preso dalle foglie, quindi vengono colpiti l'apparato radicale e l'intero cespuglio nel suo insieme. Puoi pulire la dieffenbachia dai parassiti usando tamponi imbevuti di acqua saponosa o birra, puoi usare un infuso di aglio. Con un'infezione molto forte, non si può fare a meno dell'uso di karbofos o actellik. Quindici gocce di prodotto vengono diluite in un litro d'acqua e utilizzate per nebulizzare la pianta.

Altri problemi in crescita

Perché Dieffenbachia piange? Molto spesso ciò accade a causa dell'elevata umidità nella stanza o dell'irrigazione troppo frequente. Inoltre, si possono osservare delle gocce ai bordi delle foglie di dieffenbachia prima della pioggia. Se le goccioline compaiono solo occasionalmente, è normale. Ma se le gocce sono costantemente sulla pianta e fluiscono a terra, è urgente ridurre l'irrigazione della boscaglia. Si consiglia di interrompere del tutto l'irrigazione del terreno fino a quando non si sarà asciugato a una profondità di circa 3 centimetri. Affinché non ci siano gocce lungo i bordi, è necessario stendere uno strato di drenaggio sul fondo della pentola e praticare diversi fori nella pentola per drenare l'acqua in eccesso nella padella. Va ricordato che nel periodo autunno-inverno è necessario ridurre significativamente le annaffiature, quindi la dieffenbachia non avrà gocce ai bordi.

[crollo]

Condizioni ottimali per lo sviluppo della dieffenbachia a casa

Dieffenbachia, sebbene sia uno dei residenti preferiti dai davanzali di molte case e uffici, richiede ancora molte cure. Dieffenbachia è molto lunatica, quindi chi lo coltiva incontra spesso diverse difficoltà. È necessario scegliere un posto per una pentola con un fiore interno in base al colore delle foglie. Se sono monocromatici, la pianta dovrebbe essere posizionata in fondo alla stanza, al riparo dalla luce. Dieffenbachia tollera bene l'ombra... Ma in questo caso, avrà bisogno di un'illuminazione aggiuntiva, soprattutto in inverno. In ogni caso, è necessario evitare le finestre sul lato sud, poiché la pianta potrebbe morire per luce solare diretta.

Il corretto sviluppo dell'albero dipende anche dalla temperatura. Quindi, per la stagione calda, la tariffa consentita nella stanza dovrebbe essere + 21 + 25. In inverno e in autunno, la temperatura dell'aria dovrebbe essere compresa tra +15 e +20.Nei luoghi in cui si trova il vaso di fiori, non dovrebbero esserci correnti d'aria, vento e sbalzi di temperatura. Per annaffiare la dieffenbachia, è necessario utilizzare acqua pre-preparata, che è stato infuso per almeno un giorno. Nella stagione fredda, è necessario annaffiare il terreno dopo che lo strato superiore si è asciugato un po '. In estate e in primavera le annaffiature devono essere regolari e abbondanti. L'essiccazione del terreno non è consentita.

Dieffenbachia risponde molto bene ai trattamenti dell'acqua, per questo è necessario spruzzarlo periodicamente da un flacone spray. Questo dovrebbe essere fatto in modo che l'umidità in eccesso non cada sul terreno, può essere coperto con polietilene. Se la pianta è già grande, le foglie possono essere pulite con un panno umido. Per il corretto sviluppo della dieffenbachia, è necessaria l'alimentazione. Per fare questo, è necessario selezionare fertilizzanti che non contengano calce. La procedura viene eseguita in media tre volte al mese.

In che modo la scelta dell'illuminazione influisce sulla dieffenbachia?

Dieffenbachia dipende molto dalla qualità dell'illuminazione, quindi questa è la prima cosa da cercare in caso di problemi alle foglie. Se Dieffenbachia non riceve abbastanza luce, le sue foglie diventano gialle. Questo può accadere se la pianta si trova in fondo alla stanza, dove la luce semplicemente non la raggiunge.

Inoltre, per i residenti dei piani inferiori, le finestre possono essere ombreggiate da alberi o affacciate sul lato nord. Se questo è il caso, allora vale la pena pensare di spostare la dieffenbachia: o avvicinala alla finestra, se possibile, o spostala in un'altra stanza dove l'illuminazione è migliore.

Importante! C'è un altro punto importante nella scelta dell'illuminazione. Poiché la Dieffenbachia è una pianta abbastanza grande, si trova più spesso sul pavimento, nel qual caso la pianta riceve la luce laterale dalle finestre.

In questo caso, la parte superiore inizia a raggiungere la luce e la pianta può inclinarsi verso la fonte di luce. Per evitare ciò, è necessario di volta in volta rivolgere la pianta verso la luce con il lato meno illuminato, così si svilupperà in modo più uniforme e avrà un aspetto più accurato.

Tenuta

In vasi molto piccoli, la pianta diventa così angusta che non può più svilupparsi completamente. Allo stesso tempo, la sua crescita rallenta, non dà nuovi germogli, le sue foglie iniziano a ingiallire, partendo dal basso. Il trapianto regolare in un nuovo terreno aiuta a preservare l'aspetto decorativo della Dieffenbachia.

La pianta ha un apparato radicale abbastanza robusto che cresce rapidamente nei primi anni di vita. Pertanto, le giovani piante devono essere trapiantate ogni anno in un nuovo terreno e in un vaso più grande. Con il trapianto regolare, il fiore conserva la maggior parte delle sue foglie, perdendo solo le più basse. Se salti il ​​trapianto, ciò influenzerà immediatamente l'aspetto della giovane pianta, le cui foglie inizieranno a ingiallire e morire.

Priming

Quando il terreno è inondato, le foglie dell'intera cultura iniziano a ingiallire. Per ripristinare la vita della pianta, è necessario trapiantarla in un nuovo terreno ed elaborare le radici. Come farlo:

  1. Prepara nuovo terreno per colture decidue decorative.
  2. Spostare il raccolto senza danneggiare le radici.
  3. Rimuovere con attenzione i punti di decomposizione. Le aree tagliate devono essere trattate con carbone tritato o carbone attivo.
  4. Scegli un vaso che corrisponda alle dimensioni del sistema di root. Dopo aver elaborato le radici, il loro numero può essere notevolmente ridotto. Non dovresti trapiantare la coltura in un vecchio vaso. In un grande contenitore, le radici inizieranno a marcire dopo l'irrigazione, quindi è meglio prendere una piccola pentola.

Dopo aver ripiantato il cespuglio, devi seguire le regole di irrigazione.

Il motivo dell'ingiallimento delle foglie può essere la mancanza di acqua. In questo caso, il giallo è insignificante, ma le foglie stesse diventano secche. Per ripristinare la vita del cespuglio, la pianta dovrebbe essere adeguatamente annaffiata. Con l'essiccazione sistematica del terreno, il cespuglio morirà.

Infestazione da parassiti

Quando viene colpito un acaro, le prime macchie gialle compaiono sulle foglie della pianta, che poi catturano l'intero piatto fogliare.

Questo parassita è facile da individuare sul lato inferiore delle foglie, che possono essere completamente ricoperte da sottili ragnatele. Di solito, il trattamento con sostanze chimiche speciali consente di distruggere rapidamente il parassita.

Targhe già ingiallite non vengono ripristinate... Nel tempo, si seccano e cadono. Ma l'eliminazione degli errori nella cura della pianta porterà alla ricrescita di una vegetazione giovane e sana.

Le varietà arbustive diventeranno rigogliose e di colore verde. Le vecchie piante alte che hanno perso le foglie sono meglio aggiornate tagliando e radicando le cime. Successivamente, le nuove piante devono creare condizioni ottimali per la crescita e lo sviluppo.

Perché le punte delle foglie si asciugano nella Dieffenbachia

Quando si coltiva la Dieffenbachia, i coltivatori spesso devono affrontare l'essiccazione delle punte delle foglie delle loro piante. Spesso non possono eliminare questo problema, poiché è molto difficile stabilire cosa causi esattamente l'essiccazione delle foglie della pianta.

La Dieffenbachia è una specie indoor piuttosto capricciosa che può reagire in questo modo a quasi tutti i fattori sfavorevoli.

Molto spesso, le punte si seccano quando:

  • Bassa umidità dell'aria;
  • Sovralimentazione della pianta con fertilizzanti.

Un'umidità dell'aria insufficiente può persino portare alla completa essiccazione delle lame fogliari della pianta.

Ma le punte possono seccarsi quando questo fattore è combinato con temperature ambiente elevate.

Molto spesso questo accade in estate, quando il calore si instaura improvvisamente quando l'umidità è accettabile per la pianta. Per evitare che le foglie si secchino, è necessario aumentare ulteriormente l'umidità. È necessario creare un angolo di clima tropicale per Dieffenbachia, e questo non è facile in un appartamento di città.

A volte le foglie della pianta iniziano ad asciugarsi ai bordi a causa dell'abbondante alimentazione. Per evitare che le lame delle foglie ingialliscano e poi cadano, è necessario interrompere l'alimentazione per 1 mese, quindi iniziare a nutrirsi con cautela. E per ripristinare la bellezza della pianta, puoi tagliare le parti secche delle foglie con le forbici.

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo con i tuoi amici sui social network:

Le mie foglie di dieffenbachia ingialliscono e le punte si seccano, solo che non capisco cosa farne, proverò tutto quello che c'è scritto nell'articolo.

Il mio è diventato lungo, non ci sono foglie, grazie, salverò.

Riassumiamo

Quindi, in conclusione, vorrei dire che nella maggior parte dei casi, le foglie di dieffenbachia ingialliscono con cura impropria. Pertanto, ti ricordiamo che devi mettere il fiore in un luogo ben illuminato, ma protetto dalla luce solare e dalle correnti d'aria. La Dieffenbachia deve essere annaffiata abbondantemente, ma eccessivamente. Cioè, il terreno nella pentola dovrebbe essere leggermente umido tutto il tempo. Inoltre, dovresti spruzzare l'aria intorno al fiore o posizionare un ampio contenitore d'acqua vicino ad esso.

Bene, se le foglie sulla tua Dieffenbachia diventano gialle naturalmente, rimuovile in tempo. E lascia che questa variegata meraviglia tropicale, come una palma, decori la tua casa e rimanga in salute. In bocca al lupo!

Bassa umidità dell'aria

Con irrigazione insufficiente e bassa umidità, le foglie di dieffenbachia iniziano a ingiallire dal basso. Per prima cosa, le punte diventano gialle, quindi l'intera lama fogliare. Tali piatti si seccano e cadono nel tempo. Questo è spesso accompagnato da una perdita di colore e alleggerimento delle foglie superiori.

Spesso, in un appartamento di città, è difficile creare l'umidità dell'aria necessaria per la dieffenbachia.... In estate, la stanza è abbastanza calda e secca, in inverno, durante la stagione di riscaldamento, l'aria viene notevolmente asciugata dalle batterie di riscaldamento. Pertanto, per molti coltivatori inesperti, la dieffenbachia è un tronco lungo e nudo con diverse foglie nella parte superiore.

Affinché una pianta mantenga la sua bellezza, l'irrigazione e l'irrorazione regolari non sono sufficienti. È utile posizionarlo in un pallet con un supporto umido: argilla espansa, sabbia o muschio.Il substrato umidificherà l'aria vicino alla pianta e aiuterà a preservare la sua massa verde.

Malattie e parassiti

La Dieffenbachia è spesso affetta da varie malattie. Tra le malattie fungine, le seguenti sono più comuni in questa cultura:

  1. Antrattosi. Il fogliame è ricoperto da piccole macchie giallo-arancio, che crescono gradualmente e portano all'essiccazione e alla caduta delle foglie. La malattia compare se la stanza è troppo secca e calda. La spruzzatura con preparati fungicidi aiuterà.
  2. Spotting. Le macchie compaiono a partire dalle foglie più basse. Distribuito su tutta la corona. La foglia si asciuga gradualmente, quindi muore. Tutte le foglie colpite vengono strappate in modo che la malattia non si diffonda al resto.
  3. Fusarium. Macchie giallo scuro compaiono sul fogliame, quindi il fiore appassisce e muore. Può apparire a causa della mancanza di nutrimento e del terreno asciutto nella pentola. È necessario sostituire completamente il substrato, sciacquare bene le radici e trattare con preparati speciali.
  4. Marciume radicale. Si sviluppa a causa dell'irrigazione eccessiva. Le colonie fungine infettano prima il sistema radicale, quindi l'intero cespuglio muore. La pianta viene rimossa dal contenitore di semina, il terreno viene scosso e le aree interessate del sistema radicale vengono rimosse. Quindi vengono piantati in un substrato fresco.
  5. Batteriosi Appare come chiari punti acquosi lungo i bordi dei piatti fogliari. Per il trattamento vengono utilizzati farmaci con un alto contenuto di rame.
Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante