Salvia sclarea: proprietà medicinali della pianta e suo utilizzo in medicina


È noto che anche ai tempi di Ippocrate, la salvia era ampiamente utilizzata in medicina per le sue proprietà medicinali. Tuttavia, come cultura, iniziò a crescere nel 1909 in Europa.

In natura, questa erba cresce nell'Europa meridionale, nell'Asia occidentale e centrale e nel Caucaso. È coltivato nel nostro paese dalla fine degli anni Venti del secolo scorso.

La coltivazione della salvia per l'economia nazionale viene effettuata al fine di ottenere olio essenziale. Contiene grandi quantità di linalil acetato, linalolo e altre sostanze benefiche. L'olio di salvia e i prodotti trasformati sono ampiamente utilizzati nell'industria della profumeria e cosmetica, alimentare e farmaceutica.

Descrizione della salvia sclarea

Questa pianta ha un apparato radicale molto potente, che arriva fino a 1,50 metri di profondità. Lo stelo diritto di forma tetraedrica a volte cresce fino a un metro di altezza. I rami divergono dallo stelo, alle estremità del quale crescono pannocchie lunghe e diffuse... Le foglie di salvia sono fortemente rugose sotto forma di un grande ovale. Più vicino all'apice, le foglie si trasformano in piccole brattee rosa. Le foglie e il fusto sono ricoperti di peluria. Le foto di salvia sclarea possono essere visualizzate su siti medici e orticoli.

Durante la fioritura, la salvia si ricopre di fiori rosa o bianchi. Questo accade da giugno ad agosto. Dopo la fioritura, i frutti sembrano simili alle noci. La pianta ha un aroma potente e fragrante. Da luglio a settembre, le foglie vengono raccolte per un'ulteriore essiccazione per la conservazione. La propagazione delle piante avviene a seguito dell'auto-semina.

Approvvigionamento e stoccaggio

Tutte le parti della salvia sclarea sono medicinali e vengono utilizzate in cucina per sottaceti e salse, bevande calde.

Raccogli le foglie prima e durante la fioritura. Dopo la fioritura, le foglie e gli steli diventano più rigidi e inadatti alla raccolta. Una volta essiccato, l'aroma della salvia è esaltato.

La salvia sclarea viene essiccata per l'inverno, come tutte le erbe officinali, in una stanza ben ventilata, dove la luce solare diretta non la colpisce. È vero, è meglio conservare le materie prime finite non in sacchetti, ma in barattoli di vetro per preservare oli sani. ________________________________________________

Prova le ricette per tisane sane e deliziose ________________________________________________

La salvia cruda essiccata può essere aggiunta come condimento e prodotta in un tè profumato e salutare. La salvia ha proprietà astringenti, antisettiche, emostatiche. La tisana con salvia è adatta per il trattamento aggiuntivo e la prevenzione delle malattie del cavo orale e degli organi digestivi. Gli oli essenziali disinfettano e idratano la pelle, aiutano a ripristinare e rigenerare la pelle.

Metodi di coltivazione sul sito

Ci sono tre modi per coltivare questa pianta.

  • Piantare semi nel terreno... La salvia può essere piantata in qualsiasi tipo di terreno, ma è consigliabile concimarla prima di piantare i semi. I semi dovrebbero prima essere germinati per migliorare il risultato della germinazione. La semina viene effettuata in primavera, con l'inizio delle giornate calde. Ad una distanza di 0,5 metri l'uno dall'altro, realizziamo dei solchi profondi 3-4 cm Spargiamo i semi sul fondo dei solchi ad una distanza di 10-15 cm tra di noi. Quindi, addormentati con terra morbida e acqua.
  • Piantine in crescita... È necessario iniziare a coltivare piantine all'inizio della primavera. Prima di piantare le piantine in casa, i semi di salvia sclarea devono essere trattati con una soluzione dello stimolatore della crescita "Energen". Per questo, i semi in una busta di garza vengono posti in questa soluzione per un giorno. Quindi, dopo averli asciugati un po ', li piantiamo uno alla volta in una pentola di torba. La semina nel terreno viene effettuata direttamente in vaso per non danneggiare l'apparato radicale.
  • Riproduzione dividendo il cespuglio... Questo metodo viene utilizzato alla fine dell'estate. Per fare questo, dissotterrare un cespuglio di salvia e dividere il sistema radicale con un coltello o una pala. Prima di piantare, le radici vengono trattate con un fungicida. Quindi nuove piante vengono piantate in un luogo permanente sul sito. Le giovani piante devono essere coperte prima dell'inizio dell'inverno.

Diamo una rapida occhiata ai metodi di cura di questa pianta.

Salvia sclarea: foto

Descrizione dell'impianto

La salvia sclarea è molto spesso una specie arbustiva, la cui altezza è di circa 1 mo anche più. Il gambo della salvia è generalmente eretto e parzialmente rigido. L'intera pianta, fino all'infiorescenza, è ricoperta da speciali peli ricci.

Le dimensioni delle foglie in diverse parti dello stelo differiscono in modo significativo l'una dall'altra. Gli steli inferiore e medio hanno foglie piuttosto grandi (da 5 a 32 cm). La larghezza di ogni piatto corrisponde quasi alla lunghezza. La sua forma è generalmente ovoidale o oblunga. Spesso ci sono opzioni quando la foglia ha un'estremità appuntita che non è inerente a questa specie. I bordi di ciascuna foglia non sono uniformi, ma leggermente dentati. Qualsiasi piatto è attaccato al suo picciolo, quindi non possono essere chiamati sedentari.

Le foglie basali sono molto più piccole. Molto spesso, si asciugano molto rapidamente e scompaiono. Le foglie superiori sono anche leggermente più piccole di quelle centrali e si trovano su piccioli corti, in contrasto con quelle inferiori.

Gli esperti chiamano l'infiorescenza di salvia ramificata paniculata. Di solito è composto da 2-6 false spirali. Il calice di ogni gemma è piccolo - da 12 a 15 mm, quindi le infiorescenze non sembrano troppo appariscenti. La ghirlanda è solitamente almeno 3 volte più lunga. La combinazione di colori non è molto varia. Ci sono colture bianche, rosa e lilla. Il labbro superiore di ogni singolo fiore è a forma di mezzaluna. Quello inferiore è composto da due petali fusi, che di solito sono attorcigliati sui lati.

Erbe per gli occhi: proprietà medicinali e controindicazioni


Questa è una cultura molto interessante e cresce principalmente nei paesi dell'Europa centrale e meridionale, nell'Asia occidentale e nel Caucaso.

Il frutto della salvia, della salvia medicinale e persino della noce moscata è una noce, la cui dimensione non supera i 2-3 mm di diametro. La pianta fiorisce a maggio o all'inizio dell'estate, tutto dipende dalle condizioni meteorologiche. I primi frutti iniziano a comparire ad agosto.

La radice di questo tipo di salvia è abbastanza forte, anche forti raffiche di vento non sono un ostacolo alla sua ulteriore crescita.

Regole di cura

Il processo di uscita non richiede molto tempo.

  • Diserbo e irrigazione... I cespugli di salvia dovrebbero essere eliminati accuratamente, poiché a loro non piacciono i cardi di semina, l'agrodolce, l'erba di grano e altri tipi di erbacce. Il diserbo dovrebbe essere combinato con l'irrigazione dei cespugli. Va tenuto presente che questa pianta non necessita di annaffiature abbondanti, tollera bene la siccità.
  • Top vestirsi... La pianta viene alimentata tre volte a stagione con una soluzione di "Effekton-O" o "Agricola-Vegeta".
  • Diradamento... Se i cespugli crescono troppo vicini l'uno all'altro, dovrebbero essere tagliati in base alle condizioni di 25 piante per 1 mq. Se ciò non viene fatto, la pianta perde molto rapidamente l'olio essenziale. Anche l'arbusto troppo raro è inaccettabile perché sono presenti germogli laterali.
  • Protezione contro malattie e parassiti... La malattia più pericolosa di questa pianta è la scleritinosi. Per evitare il verificarsi di questa malattia, non dovresti piantarlo troppo spesso.Inoltre è spesso colpito dall'oidio. Il trattamento con il siero aiuta a combattere con successo questa malattia. Tra i parassiti ci sono acari, falsi conduttori, ecc. In questo caso, la pianta viene lavorata con karbofos.

Crescere e prendersi cura di una pianta

Gli esperti dicono che la salvia sclarea non è una specie molto esigente che non richiede condizioni speciali per una crescita normale. Questa cultura, nonostante la sua termofilia, può moltiplicarsi con successo e diventare una biennale anche nella corsia centrale con un clima già fresco.

Di regola, le varietà di salvia sclarea vengono propagate dai semi. Questo è il modo più semplice per coltivare questo raccolto. Il processo di semina dovrebbe avvenire in inverno o all'inizio della primavera (termine ultimo). Se hai coltivato questo tipo di pianta, ma nel primo anno non hai visto la fioritura e, di conseguenza, nessun seme, non dovresti preoccuparti: questo è un fenomeno normale. Già la prossima stagione otterrai una cultura a tutti gli effetti.

I primi germogli sono abbastanza resistenti alle basse temperature e si sentono benissimo anche a + 6 ... + 8 ° С. Le piante adulte, allo stesso tempo, sono in grado di resistere anche a un inverno non troppo nevoso.

Durante il secondo anno di vita, la pianta inizia immediatamente a vegetare intorno alla metà della primavera. La prima fioritura appare a giugno. Quindi la salvia lancia un lungo ramo, la cui altezza può raggiungere anche 1,5 m. Ogni gemma viene raccolta in un'infiorescenza a forma di punta allungata. Poiché la pianta contiene olio essenziale, o per essere più precisi il suo eccesso, tutte le sue foglie sono molto appiccicose. L'odore di questa massa è molto inebriante e ricorda gli aromi dell'Asia orientale.

Sui benefici della guarigione di una serie in tre parti

Foglie e infiorescenze danneggiate o morte devono essere accuratamente rimosse non appena si presentano. È imperativo monitorare tali dinamiche, poiché successivamente una cura impropria potrebbe deteriorare l'olio in esse contenuto.

Giardinieri esperti consigliano di piantare la salvia sclarea esclusivamente in aree ben illuminate. Ciò non significa che non metterà radici all'ombra, solo grazie alla giusta scelta del luogo, sarai in grado di far crescere un arbusto davvero grande e densamente fiorito.

E, naturalmente, almeno prima della fioritura, non bisogna dimenticare che la salvia richiede una quantità sufficiente di umidità. Questo dovrebbe essere monitorato regolarmente.

Le proprietà curative della pianta

Già nell'antichità le proprietà medicinali di questa pianta erano ampiamente utilizzate nel trattamento di vari tipi di malattie infiammatorie. È stato anche utilizzato con successo per il trattamento di malattie degli organi genitali femminili. Aggiungendolo al vino ha permesso ai sacerdoti di cadere nel nirvana, durante le cerimonie religiose. È stato dimostrato che il suo profumo ha un effetto calmante sul corpo umano. Nel XVI secolo furono descritte le ricette per la tintura di semi di salvia, che alleviava l'infiammazione degli occhi.

Gli scienziati moderni hanno dimostrato che questa pianta è simile nella struttura agli ormoni sessuali femminili. Questo spiega perché le donne usano la salvia per aumentare le loro possibilità di rimanere incinte. L'olio essenziale è molto utile nella guarigione delle ferite. La sua efficacia a volte è paragonata all'unguento di Vishnevsky. L'olio aiuta anche nel trattamento di malattie orali come stomatiti e gengiviti. L'olio essenziale ad alta concentrazione viene utilizzato per le malattie del sistema nervoso muscolo-scheletrico e periferico.

Le proprietà curative della salvia sclarea includono anche un effetto positivo sul sistema circolatorio umano. Nell'ambito di l'erba è una pianta aiuta con malattie come emorroidi, vene varicose, ecc. L'olio essenziale è ampiamente usato nelle malattie della pelle e aiuta anche a rimuovere l'acne, la forfora e previene la caduta dei capelli sulla testa.

Vantaggi e svantaggi dell'impianto

Coltiviamo la salvia nel paese

La salvia sclarea è una pianta quasi ideale. Ci sono, ovviamente, alcune sfumature che devono essere prese in considerazione durante l'allevamento di questo raccolto. Di seguito sono riportati i principali pro e contro della pianta, dopo aver studiato che tutti capiranno se gli piace o meno questa pianta.

Beneficisvantaggi
La salvia sclarea ha proprietà medicinali. I principali sono: azione antimicrobica, riduzione della pressione, rimozione del vasospasmo, guarigione delle ferite, trattamento delle ustioni e delle ulcere trofiche. Gli unguenti alla salvia sono usati per trattare la psoriasi.Questa pianta è attaccata da 40 specie di insetti. Più
comune, tra cui l'oidio, l'orso, il tonchio della salvia e le zecche, la paletta invernale. A tutti loro non dispiace mangiare la salvia, ma la zanzara salvia è una vera minaccia per la cultura, che è in grado di distruggere intere piantagioni di questa pianta.
La pianta può essere utilizzata per la decorazione. Può essere utilizzato come coltura di sfondo su uno sfondo di piante basse, nonché piantato lungo i bordi del cordolo.È necessario sterminare i parassiti solo con l'aiuto di agenti biologici delicati, poiché sostanze chimiche forti possono causare gravi danni alla salute umana.
Poco impegnativo in termini di cura, perché non necessita di annaffiature frequenti.La salvia sclarea non è raccomandata per l'uso da parte delle donne in gravidanza e in allattamento. Esistono anche controindicazioni per il suo utilizzo per le persone che soffrono di disturbi nervosi o hanno gravi problemi con il lavoro degli organi interni.
Può sopravvivere facilmente all'inverno. Basterà coprirlo con foglie secche.Poiché la salvia provoca una sensazione di rilassamento e una piacevole stanchezza, non dovrebbe essere consumata prima di un lungo viaggio in auto.
La salvia sclarea è una pianta perenne, sebbene assomigli molto ai suoi parenti annuali.Preferisce luoghi ben illuminati, quindi la cultura non dovrebbe essere piantata da qualche parte all'ombra tra gli alberi.
È popolare nella medicina scientifica e popolare, nonché nel campo enologico, culinario e della profumeria.
In cucina si usa la salvia sclarea sia fresca che secca. Le foglie giovani sono popolari come spezie per insalate, verdure e piatti di pesce. In forma secca, la pianta conserva anche le sue proprietà utili, quindi viene raccolta per condire primi e secondi piatti. La cultura non solo conferisce al cibo un sapore, ma aggiunge anche una nota amaro-piccante.

Come puoi vedere, la salvia sclarea è una pianta unica che non sarà un problema. E prenderà sicuramente il suo posto legittimo in un'aiuola o in un'aiuola in campagna. La cosa principale è prendere in considerazione le raccomandazioni fornite e prendersene cura.

Applicazione nella medicina tradizionale

Nella medicina popolare, questa pianta viene utilizzata sotto forma di varie tinture e infusi di tè. Quindi, il tè preparato su fiori e semi di salvia ha la capacità di fermare la sudorazione profusa e la sua efficacia può durare fino a 1 giorno. Il tè aiuta anche con le malattie bronchiali e l'infiammazione dei reni.

Questa pianta aiuta con le malattie del tratto gastrointestinale e del fegato, anche se mastichi solo le foglie secche. Se affumicare le foglie di salviaquindi aiuterà con l'asma bronchiale. Il tè viene preparato in modo molto semplice utilizzando la tecnologia convenzionale. Due cucchiaini di fiori secchi e semi vengono versati in un bicchiere di acqua bollente e infusi come un normale tè.

Salvia officinalis

Salvia officinalis

Salvia officinalis
- arbusto perenne alto fino a 50 cm con una potente radice legnosa e numerosi fusti densamente frondosi. Le foglie sono opposte, oblunghe (lunghe fino a 6 cm), pubescenti, verde grigiastro. Il fusto e i rami terminano con fiori a spirale. I fiori sono blu-viola, a due labbra, sbocciano a giugno. I semi maturano a luglio, sono rotondi (fino a 3 mm di diametro), marrone scuro, quasi neri.

La Salvia officinalis è una pianta amante del calore e resistente alla siccità che non richiede condizioni di crescita speciali. Cresce in qualsiasi terreno drenato ricco di humus. Propagato da piantine, talee e dividendo il cespuglio. I semi rimangono vitali per tre anni. I semi possono essere seminati all'aperto in primavera e in autunno, ma sono meglio propagati dalle piantine di salvia. Li semino in cassette all'inizio della primavera, li innaffio con una soluzione debole di permanganato di potassio, quindi copro la scatola con il vetro e aspetto i germogli, rimuovendo periodicamente il vetro per l'aerazione. Se necessario, inumidisco la terra. Le piantine compaiono in 12-20 giorni, di solito sono deboli e molto fragili. Prima di trapiantare in piena terra, devono essere annaffiati più volte con permanganato di potassio debole e infuso di cenere. Trapianto le piantine in piena terra a metà maggio, con molta attenzione. Nel primo anno le piante si sviluppano lentamente, ma con l'età crescono molti nuovi germogli, che si lignificano nella parte inferiore. Il cespuglio cresce gradualmente in larghezza, quindi pianto la salvia medicinale in un luogo permanente secondo lo schema 50x50x50 cm In un punto, la salvia cresce per 4-6 anni. La cura della pianta si riduce al diserbo regolare, allentando le distanze tra le file e alimentando con liquame (1:10) all'inizio della ricrescita e durante il periodo di germogliamento.

Nella medicina ufficiale e popolare vengono utilizzate solo foglie di salvia, che contengono molti oli essenziali, alcaloidi, flavonoidi, resine, tannini e altre sostanze. Le foglie vengono raccolte 2-3 volte durante l'estate, la prima volta all'inizio della fioritura e l'ultima volta entro settembre.

Salvia nella medicina popolare

Nella medicina scientifica, la salvia medicinale viene utilizzata per il risciacquo della bocca con stomatite, gola con catarro, sotto forma di lozioni nel trattamento di ferite e ulcere, e anche internamente nel trattamento della tubercolosi. La medicina tradizionale utilizza questa pianta più ampiamente: come espettorante per infezioni respiratorie acute, per infiammazioni della pelvi renale e della colecisti, per il trattamento di malattie gastrointestinali (comprese ulcere gastriche), per flatulenza, diarrea, sanguinamento nasale ed emorroidario, eruzioni cutanee. La salvia riduce la secrezione di sudore e ghiandole mammarie, ferma i processi infiammatori, agisce come un antibiotico attivo, ha proprietà anestetiche, emostatiche, antielmintiche, battericide.

Il brodo viene preparato come segue: 1 cucchiaio. l. foglie di salvia tritate secche versare un bicchiere di acqua bollente, lasciare agire per 45 minuti, filtrare e prendere 1 cucchiaio. l. 3 volte al giorno. La ricezione è limitata. In cucina si usano foglie di salvia essiccate in piccole quantità (pizzichi). Si aggiungono a insalate, salse, marinata di aringhe, carne macinata, paté, ripieni, biscotti di panpepato, biscotti, tinture.

Carpa con salvia (cucina ceca)

Richiesto: 1,5 kg di carpa, sale, zenzero, salvia, farina, olio di semi di girasole, aglio. Taglia la carpa sbucciata a pezzi (1,5-2 cm). Aggiustate di sale, spolverizzate con lo zenzero, l'aglio grattugiato, il sale, unite un pizzico di salvia, infarinate e soffriggete nell'olio. Servire le patate come contorno.

Specie di salvia: varietà e caratteristiche

La salvia è una pianta erbacea perenne e in tutto il pianeta ci sono molte specie di questa pianta e, di conseguenza, le loro varietà. Ma i seguenti tipi sono i più comuni:

  • Dubravny;
  • Farmaco;
  • Lugovoi;
  • Moscato.

Queste erbe sono utilizzate per produrre medicinali più popolari nella ginecologia riproduttiva. I decotti di salvia dovrebbero essere bevuti dalle donne con diagnosi di infertilità. Inoltre, la salvia e la collezione in cui è inclusa aiutano nella cura delle malattie respiratorie acute. E, naturalmente, un condimento di fiori finemente tritati di questa erba. Aggiungerà un gusto brillante a qualsiasi piatto di carne.

Importante: a seconda della varietà di salvia sclarea, le proprietà dell'olio essenziale da essa ottenuto differiranno. Le varietà allucinogene sono usate raramente per scopi medici e nella nostra regione ne è legalmente vietata la coltivazione.

Proprietà curative della radice di salvia sclarea e dell'olio

L'uso dell'olio di salvia è più sicuro degli esteri di erbe. Questo effetto è spiegato dal fatto che contiene una quantità minima di tujone, una sostanza che può causare intossicazioni alimentari e convulsioni. Pertanto, l'olio di salvia è ampiamente utilizzato per scopi medici per l'inalazione di bagni, impacchi, gargarismi, trattamento antisettico delle mucose della pelle. L'olio di Salvia ha i seguenti effetti pronunciati:

  • battericida
  • antisettico
  • antispasmodico
  • diuretico
  • anticonvulsivante
  • calmante
  • guarigione delle ferite

La radice di salvia viene utilizzata per preparare vari decotti e infusi.
La radice di salvia viene utilizzata per preparare vari decotti e infusi.

Le proprietà medicinali dell'olio di salvia sono utilizzate per la prevenzione e il trattamento di malattie dell'apparato respiratorio. Per alleviare gli spasmi bronchiali, l'olio viene utilizzato nel trattamento della bronchite acuta e degli attacchi d'asma. Sciroppi e infusi della pianta sono efficaci per mal di gola, laringiti e tonsilliti.

L'olio essenziale di salvia è consigliato per la riabilitazione dopo gravi esaurimenti nervosi e la prevenzione della depressione, poiché ha un effetto calmante. Con l'aiuto di esso, puoi anche combattere la prima manifestazione di diarrea, coliche intestinali e curare l'infiammazione delle gengive e dei denti. La medicina tradizionale utilizza l'olio di salvia come tonico per i reni.

L'olio di noce moscata è benefico anche per le donne. Grazie a lui, puoi normalizzare la funzione endocrina delle ovaie, il ciclo mestruale e prevenire lo sviluppo dell'infertilità.

La radice di salvia viene utilizzata in forma schiacciata per la preparazione di vari decotti e infusi.

Le proprietà medicinali dell'olio di salvia sono utilizzate per la prevenzione e il trattamento di malattie dell'apparato respiratorio.
Le proprietà medicinali dell'olio di salvia sono utilizzate per la prevenzione e il trattamento di malattie dell'apparato respiratorio.

L'uso della salvia in cucina

La Salvia è una spezia e in piccole quantità esalta il gusto di piatti di pesce o carne, verdure e insalate. Se ti piace un po 'di amarezza nel tuo cibo, l'aggiunta di salvia te lo fornirà.


Se esageri, il piatto potrebbe rovinarsi!

Il condimento viene aggiunto in qualsiasi forma, anche friggendolo. Puoi aggiungere la polvere di erbe essiccate allo strutto e alla birra.

Ora sai a cosa serve la salvia. Apprezzeremmo i vostri commenti sull'articolo, soprattutto se li decorate con ricette per l'uso di questa erba medicinale.

Come viene usata la salvia nella medicina moderna?

Salvia sclarea
Nella moderna industria farmaceutica vengono utilizzate le foglie e le erbe della salvia sclarea, ricche di oli essenziali aromatici, flavonoidi, tannini e vitamine P. Le proprietà antinfiammatorie, antimicrobiche ed emostatiche della salvia erano leggendarie.

Inoltre, favorisce la secrezione di succo gastrico e normalizza la sudorazione. Per il trattamento si prende principalmente erba, da cui si preparano infusi e decotti, ma la salvia sclarea è generalmente un magazzino di elementi utili. Per preparare l'infuso, devi prendere due cucchiai delle foglie schiacciate della pianta, versare 500 g di acqua bollente.

Successivamente, versare in un thermos e lasciar riposare per un'ora. Per ottenere un brodo bisogna prendere la stessa parte delle foglie di salvia, versare anche dell'acqua bollente e far bollire per 15 minuti a fuoco basso.

Salvia sclarea in cosmetologia

Le proprietà curative della salvia sono ampiamente utilizzate anche in cosmetologia. È usato come antisettico e anche come agente antietà per supportare la rigenerazione dei tessuti. Per le pelli grasse si consigliano detergenti e infusi di salviacosì come l'acne sul viso. Per i capelli problematici inclini alla secchezza, si consiglia di strofinare l'olio cosmetico sui capelli bagnati e sul cuoio capelluto.Gli esteri della pianta sono usati come antitraspiranti per l'eccessiva sudorazione delle ascelle.

Le proprietà curative della salvia sono ampiamente utilizzate anche in cosmetologia.
Le proprietà curative della salvia sono ampiamente utilizzate anche in cosmetologia.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante