Coniglio nano - descrizione di quanto tempo vivono gli animali domestici, pro e contro, razze principali


Se vuoi avere un animale piccolo, carino e soffice, un coniglio nano è un'ottima opzione. Affinché il bambino si senta bene e non si ammali, è importante fornire le condizioni necessarie per lui e fornire cure adeguate.

Origine

Agli abitanti creduloni fu detto che i conigli a strisce nero-arancio provenivano originariamente dal lontano Giappone e, più recentemente, si divertivano nello zoo personale dell'imperatore giapponese stesso. Presto, gli animali carini aumentarono notevolmente di valore, quindi per molto tempo furono tenuti solo per scopi decorativi.

Giornalisti meticolosi hanno scoperto che la razza è stata allevata in Olanda da allevatori locali. È vero, quali razze sono state utilizzate nell'allevamento è ancora un mistero. La versione più comune tra gli esperti è l'uso di conigli tartarugati danesi.

Durante la seconda guerra mondiale negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, la razza iniziò a essere chiamata Arlecchino.

Secondo l'American Rabbit Breeders Association (ARBA), questa ridenominazione è stata causata dalla necessità di rispettare "i sentimenti patriottici dei concittadini".

Addomesticare e allevare conigli

I conigli nani adulti sono animali abbastanza intelligenti. Una formazione e un'istruzione adeguate possono renderli veri artisti. Quando un animale domestico appare in casa, deve prima essere addomesticato. Non stringere e non portare in giro l'animale. Lascia che il bambino padroneggi prima il territorio, si abitui al nuovo ambiente. Per farlo sentire meglio, devi dargli qualcosa di gustoso. Quando il coniglio sta mangiando, puoi accarezzarlo leggermente. È possibile allevare un animale solo quando si sente sicuro in un nuovo posto.

Dopo che il coniglietto si è abituato, puoi procedere a ulteriori addomesticamenti e addestramento. Il primo passo è addestrare il tuo animale domestico alla lettiera. Non è necessario metterlo subito. Nei primi giorni, traccia dove va in bagno l'animale. Quindi prendi un po 'di lettiera con gli escrementi e mettila nella lettiera. Metti una mangiatoia vicino al vassoio, i conigli spesso mangiano e si svuotano allo stesso tempo. Ma devi assicurarti che non macchino il cibo.

Piccoli conigli decorativi possono essere abituati al loro soprannome. Prendi un bocconcino in mano e chiama il tuo animale domestico per nome. Per prima cosa, andrà all'odore del cibo, quindi svilupperà un riflesso condizionato al soprannome. Allo stesso modo, ai conigli viene insegnato a saltare oltre un cerchio o un altro ostacolo. Mettono un dolcetto da un lato e spingono l'animale dall'altro. Se il bambino risponde al soprannome, puoi semplicemente chiamarlo.

Descrizione della razza

Gli animali nani di un colore variegato sembrano un giocattolo vivo. Diventano una vera decorazione della casa o della casa. I conigli di questa razza appartengono al gruppo dei peli corti, poiché la lunghezza della loro lana non supera i 40 mm e la lunghezza dei peli lanuginosi è di 25 mm. La massa degli adulti è compresa tra 800 e 1500 grammi.

Riferimento. È interessante notare che il coniglio giapponese non è stato allevato affatto in Giappone, ma in Francia. Furono presentati per la prima volta a una mostra di animali nel 1887. La sottospecie nana ha tutte le caratteristiche di una razza a grandezza naturale: lo stesso colore della scacchiera da strisce alternate, un alto grado di contrasto nei colori.

I colori dominanti nel colore degli animali della razza giapponese sono il giallo e il nero. In questo caso, potrebbero esserci aree di colore cinereo, bianco e rosso.Più chiare e luminose sono le strisce sul mantello dell'animale, più è conforme agli standard accettati ed è apprezzato in modo più elevato.

Specie e sottospecie di animali

Pannon il coniglio bianco

In una nota. Oggi esistono già 60 razze di mini conigli.

Ecco una breve descrizione di alcune delle razze di mini conigli:


Coniglio olandese (danese)

  1. Il coniglio olandese (danese) è una delle dieci specie più popolari al mondo di questi soffici animali. Si distingue per il suo peso "gigantesco" tra i suoi compagni tribù: può pesare fino a 2,5 chilogrammi. Differisce nel colore, che corrisponde al colore dei suoi occhi (nero, meno spesso marrone o blu), così come un cuneo bianco sul naso e su una parte del corpo. Vive da quasi dieci anni, si presta bene alla formazione.
  2. L'ariete olandese dalle orecchie cadenti prevale con sicurezza tra le razze nane. La sua caratteristica distintiva sono le orecchie lunghe, fino a 20 centimetri. La combinazione di colori del suo cappotto comprende quasi tutte le sfumature: dal nero al fumoso. Avendo una testa grande, solo la metà delle dimensioni del corpo, assomiglia a un criceto paffuto, di buon carattere e che mastica sempre. Ma se la cava male con gatti, cani e altri animali domestici.
  3. La nana inglese d'angora assomiglia a un grumo di lanugine bianca, per cui non sono visibili né il naso né le orecchie. Pesa appena 1,5 chilogrammi, ma ci sono delle eccezioni. Il suo principale vantaggio è la piuma, che costituisce il 95% della sua lana, la cui lunghezza è la stessa su tutte le parti del corpo. Il colore della pelliccia dei mini conigli d'angora può essere variato. Alcuni hanno un mantello monocromatico: bianco, nero o cioccolato. Ci sono individui che alternano il rosso, il nero e il bianco sui peli di lana (agouti). Ci sono nani d'angora con la pelliccia maculata.

Sono molto calmi, pazienti e non aggressivi, il che consente loro di averli in una casa con bambini piccoli.

Importante! La lanugine d'angora può aggrovigliarsi e rotolare, quindi richiede cure speciali. I conigli devono essere pettinati spesso con un soffio e ritagliare i grumi arrotolati che sono apparsi.

  1. Con la sua speciale pelliccia, la testa del leone nano ricorda il formidabile re degli animali, solo in miniatura. Tutto il suo corpo è coperto di peli corti, una criniera rigogliosa cresce sulla testa e sulle orecchie dritte, ma il muso e gli occhi sono privi di lunghe ciocche. È piccolo: non pesa più di 1,7 chilogrammi. Alcuni individui possono avere una seconda criniera, solo sui lati e sulla schiena. Il personaggio è un po 'timido, ma amichevole. Il coniglio ama saltare in alto, quindi ha bisogno di una voliera alta.
  2. Un altro rappresentante del mondo degli animali selvatici - il coniglio nano volpe, ha una grande somiglianza con le volpi in una forma ridotta. La testa è puntata verso il naso. Il colore del mantello dei conigli è rosso vivo. La dimensione delle zampe anteriori è la metà delle dimensioni delle zampe posteriori. Le orecchie erette, arrotondate all'estremità, raggiungono i 5-7 centimetri. Possono pesare da un chilogrammo a uno e mezzo.
  3. Altri rappresentanti della razza di conigli in miniatura - nani colorati, sono stati allevati in Olanda. Questi piccoli e carini roditori con un mantello rosso vivo e orecchie corte possono essere aggressivi, specialmente durante la pubertà. Pertanto, per la manutenzione domestica, hanno bisogno di cellule in modo che non entrino in contatto con i bambini. Il loro peso varia da 800 grammi a 1,5 chilogrammi. Sono ufficialmente registrate fino a 60 tonalità di colore e combinazioni della loro lana.
  4. I Dwarf Rex sono i proprietari del più bel cappotto vellutato, con un massimo di 19 colori. Sono stati portati fuori da un prete francese. Vivono solo 5-6 anni, sebbene abbiano una buona salute. Sono amichevoli e non aggressivi. In termini di qualità della pelliccia, il coniglio giapponese può essere attribuito al gruppo Rex. La sua pelle di pelliccia ricorda la seta, il suo aspetto è un peluche di peluche. Il colore è cenere, rosso o bianco con macchie o strisce. Il nano giapponese di solito pesa 800-1500 grammi. È stato anche allevato in Francia.
  5. Una specie molto rara di mini conigli satinati (satinati) con pelo molto corto e liscio ha una caratteristica distintiva: il colore dei loro occhi corrisponde all'ombra del mantello. Si trovano nane dagli occhi rossi, ma molto rare. Sono calmi, anche un po 'pigri.

Questo elenco può essere enumerato all'infinito, perché ogni razza è unica, sebbene abbia le sue sottospecie.


Esistono 60 razze di mini conigli

Selezione della razza

Attualmente, secondo lo standard europeo, esistono 5 razze di conigli nani: hermelin (ermellino), nani colorati, nani cadenti - "arieti", a pelo corto - rex e "volpe" a pelo lungo.

Coniglio polacco

Il coniglio polacco è disponibile in un solo colore: il bianco. I conigli dagli occhi rossi di origine inglese apparvero nella seconda metà del 19 ° secolo. Gli occhi azzurri furono allevati in Germania intorno al 1920. Tra il 1875 e il 1900, i conigli polacchi apparvero frequentemente in mostre inglesi e furono allevati in modo piuttosto intenso. Quindi sembravano un po 'diversi dalle loro controparti moderne. Erano più grandi e più lunghi, non avevano la caratteristica testa sferica, come i loro discendenti. Al contrario, le loro teste erano piuttosto piccole. I conigli polacchi sono il risultato dell'incrocio di conigli selvatici, olandesi, piccoli conigli d'argento albini. Intorno all'inizio del XX secolo, i primi conigli polacchi dagli occhi rossi apparvero in Europa. In Germania e in Olanda erano molto popolari grazie alla loro natura amichevole. Il coniglio polacco dagli occhi rossi fu riconosciuto come razza nel 1907 e gli occhi azzurri nel 1927. Il coniglio polacco dagli occhi rossi è più comune.

Coniglio nano giapponese

Una razza con un colore bello, ma difficile da mantenere. Questo colore è più o meno simmetrico con strisce scure e giallastre su tutto il corpo. Il lato destro dovrebbe essere scuro, il sinistro giallastro e viceversa. Il bordo dei fiori corre esattamente al centro della schiena. L'apice dell'allevamento di conigli è un coniglio con un orecchio scuro sul lato giallastro del muso e viceversa.

Ariete pigmeo olandese

L'ariete pigmeo olandese merita una considerazione a parte. È apparso in Olanda nel 1950-1960 grazie agli sforzi del famoso allevatore di conigli di Tilburg Andriaan de Kok. Mai prima d'ora una nuova razza è diventata così popolare. Questa è una copia in miniatura di un grande ariete francese. Il suo corpo è corto e forte, il suo petto è ampio, non c'è praticamente collo. La linea della schiena si estende dal collo alla coda, leggermente curva. I piedi sono corti e forti. La testa è ampia (soprattutto tra gli occhi) e abbastanza ben sviluppata, così come le guance e il muso. Le orecchie pendenti sono evidenziate. Sono lunghi circa 22-27 cm se misurati sulla testa dalla base di un orecchio all'altro. La razza può essere di vari colori. I più famosi sono i variegati e il Madagascar. Ci sono anche colori grigio chiaro, grigio opaco, lilla, grigio bluastro, nero, blu, isabella, martora e altri colori. Ora appaiono sempre più nuovi colori. Proprio come il coniglio polacco e il coniglietto nano colorato, l'ariete nano olandese ha una personalità amichevole, quindi è molto adatto ai bambini. Il suo peso può raggiungere da 1250 a 1650 g.

Coniglio olandese nano

Una copia completa del suo grande parente: cerchi colorati intorno agli occhi, orecchie colorate e parte posteriore del corpo. Il resto del corpo è bianco. Calzini bianchi sulle zampe posteriori. Ci sono conigli dei seguenti colori: grigio chiaro, lilla, nero, marrone e blu.

Dalla storia dell'allevamento dei nani

Il coniglio decorativo differisce poco dal nano

Per allevare una nuova specie, gli scienziati hanno usato un piccolo coniglio argenteo, i cui geni hanno fornito alla prole piccole dimensioni. Come risultato della ricerca sulla riproduzione nel 1870, una razza fu mostrata e registrata alla mostra, che fu chiamata il mini coniglio lanuginoso bianco polacco (Britannia petit).Continuando il loro lavoro, nel 1920 gli scienziati tedeschi presentarono una razza completamente nuova di coniglio nano riccio: Hermelin. Erano uniti dalla presenza nel DNA del gene del nanismo, e non solo di piccole dimensioni. Dieci anni dopo, in Olanda, hanno ricevuto mini conigli multicolori. Solo nel 1940 fu approvato un unico standard per una razza nana.

In una nota. Per non sbagliare nella scelta e non confondere i mini conigli con le tribù decorative, è necessario richiedere un certificato al momento dell'acquisto. Il coniglio decorativo differisce poco dal nano.

C'è un altro modo per scegliere l'animale in miniatura giusto: mostrare ai suoi genitori.

Oggi, 15 specie di razze di conigli nani sono ufficialmente registrate, ma hanno anche le loro sottospecie e meticci. Dati non ufficiali indicano che nel mondo sono già state allevate circa 200 razze, di cui quasi settanta in Russia. Tutti differiscono per colore (avendo due o tre colori e più di 60 sfumature), in pelliccia (corta e lunga, riccia, vellutata e lanuginosa), nella forma e lunghezza delle orecchie (erette e cadenti, con taglie da 6 a 20 centimetri), in peso (da 1,7 a 3 chilogrammi) e proporzioni.

Interessante. Il nano dalla testa di leone è stato allevato all'inizio del nuovo secolo, la paternità della sua creazione ha causato controversie tra gli allevatori d'America e del Belgio. In ogni caso, questa razza è la più recente. Il più piccolo dei nani è la razza minore, sebbene non sia ufficialmente riconosciuta.

Ci nutriamo correttamente

Il coniglio nano è abbastanza modesto nell'alimentazione, ma richiede comunque una dieta variata. Oltre al concentrato speciale, la dieta dovrebbe contenere:

  • verdure: carote, barbabietole, cavoli;
  • frutti: anguria, mela, pera;
  • erbe: tarassaco, erba medica, veccia, bardana, piantaggine, achillea, tè ivan, piselli topo, insilato;
  • cereali e legumi: avena, piselli, frumento.

Ci deve essere acqua sufficiente, pulita e fresca. Inoltre, i conigli nani dovrebbero sempre essere in grado di mangiare il fieno. Fino a 6 mesi, il fieno di erba medica è il migliore per loro, ma il fieno di farina d'avena è l'ideale per i bambini più grandi. Il fieno deve essere secco, fresco, senza marciumi e muffe.

Evita di dare ai conigli cibi che causano problemi digestivi.:

  • latte e prodotti lattiero-caseari;
  • avanzi della tavola;
  • fagioli, cavolo rosso;
  • giusquiamo, droga, cicuta, mughetto.

Le raccomandazioni generali per le condizioni del mangime sono freschezza del cibo, maturità, assenza di deterioramento, muffe, marciume o dibattito. In nessun caso i conigli dovrebbero essere nutriti con cibo umido! Per quanto tempo vivrà l'animale - 1 anno o 12 anni - tutto dipende dalla tua cura e attenzione. Ricorda che stai acquistando un animale, non solo un peluche.

Aspetto

Il mantello lungo e cadente dei conigli di volpe nana può raggiungere i 3,5-7 cm, mentre i villi di pelliccia sono forti e spessi. A causa di ciò, l'animale sembra molto soffice e attraente. I conigli della razza "volpe" hanno una costituzione robusta e tozza con un piccolo collo e una testa allargata. Le orecchie corte e arrotondate si alzano sempre. L'animale ha zampe anteriori corte e una coda compatta, strettamente premuta sul corpo.

Oltre al colore rosso "volpe", lo standard di razza comprende abiti neri, blu, bianchi e cincillà, così come il colore dell'Avana. Gli occhi di coniglio possono avere una tinta rossa o blu.

Standard di razza approvato nel 1997:

  • peso - 1-1,5 kg;
  • larghezza della testa - 55 mm (maschi), 50 mm (femmine);
  • mancanza di giogaia;
  • lunghezza dell'orecchio - fino a 55 mm.

I conigli di volpe di razza sono allevati esclusivamente nel loro colore: i rappresentanti bianchi sono incrociati solo con quelli bianchi, quelli rossi - con quelli rossi. I più preziosi sono gli animali di colore bianco e l'Avana.

Colore bianco della volpe nana del coniglio

Colore bianco della volpe nana del coniglio

Tenere conigli nani

Tenere i conigli nani a casa sta diventando sempre più popolare.Prendersi cura di loro è semplice e gli animali occupano pochissimo spazio. Prima di acquistare un coniglio nano, dovresti occuparti delle seguenti cose:

  • Acquista una gabbia di almeno 40 × 70 cm o una voliera 1 × 1 m
  • Crea una piccola lettiera o compra un gatto
  • Equipaggia mangiatoie e abbeveratoi in una gabbia o in una voliera
  • Vieni con una lettiera, paglia o segatura adatta a questo
  • Pensa a un posto dove camminare, rimuovi fili, piccoli oggetti dalla stanza
  • Se vaccini un coniglio, puoi camminarci sopra per strada, per questo hai bisogno di un guinzaglio con un'imbracatura

I conigli sono animali puliti, la gabbia e la voliera devono essere pulite almeno una volta alla settimana. La lettiera viene completamente cambiata o viene rimosso solo lo strato superiore. Se c'è una lettiera nell'abitazione del coniglio, deve essere cambiata 2-3 volte a settimana e la lettiera può essere pulita una volta ogni 2 settimane. Nella stanza in cui l'animale sta camminando, tutti i piccoli oggetti dovrebbero essere rimossi. La gabbia è posizionata lontano dalla finestra e dai termosifoni. Gli animali morbidi non amano il surriscaldamento e le correnti d'aria.

Se hai intenzione di tenere il coniglio nano in una voliera, sistemalo in un angolo, lontano da porte e finestre. È bene mettere lì una mangiatoia per il fieno, mangiatoie, un vassoio, scale, una ruota. Quando tieni un coniglio in una voliera, non puoi lasciarlo andare a fare passeggiate per la stanza. Alcuni proprietari mettono le loro gabbie per strada o sul balcone. È importante che la luce solare diretta non cada su di loro, altrimenti l'animale si surriscalda. Puoi tenere il tuo animale domestico all'aperto solo quando fa caldo. Prendersi cura dei conigli nani aumenterà notevolmente la loro durata. Pertanto, non dovresti ignorare nemmeno le regole più semplici.

Cura e igiene

È necessario pulire la gabbia secondo necessità, in media lo fanno 3 volte al mese. Le ciotole e le mangiatoie vengono bollite una volta alla settimana. La lettiera si cambia man mano che si sporca, tutto dipende da cosa consiste.

Chiunque abbia familiarità con i conigli nani decorativi sa che si tratta di animali abbastanza puliti. Sulla base di ciò, non è necessario lavarli appositamente. Le eccezioni sono i casi di diarrea e caldo intenso.


Per questa procedura, si consiglia di utilizzare uno shampoo per animali domestici di alta qualità, le cui proprietà avranno un buon effetto sulla qualità della lana. Dopo il lavaggio, la lana viene asciugata e pettinata. Inoltre, prendersi cura di un coniglio consiste nel pulire le orecchie e gli occhi e tagliare gli artigli.

Riproduzione

L'allevamento di razze in miniatura a casa non è diverso dall'allevare grandi varietà. Le femmine sono fertili, portano 10-15 cuccioli in un round. Partoriscono 6-9 volte l'anno. Maschi e femmine maturano a 3,5-4 mesi, ma il periodo ottimale per l'accoppiamento è di 4-5 mesi. Per l'allevamento, le specie di colore più adatte, olandese, ermellino polacco, giapponese, montone dalle orecchie cadenti.

Se una persona è interessata all'allevamento di conigli nani, vale la pena scegliere animali di razza di una certa razza. Quindi sarà possibile trovare rapidamente acquirenti per la prole. È meglio cercare animali negli asili nido che rilasciano documenti.

Il maschio e la femmina vengono tenuti separati, pochi giorni prima del previsto accoppiamento, le gabbie vengono affiancate in modo che gli animali si abituino tra loro. La ragazza è sempre messa accanto al ragazzo, perché si sente più sicuro nel proprio territorio. La coppia viene tenuta insieme da 3-4 giorni a due settimane. Prima della nascita, la femmina deve essere seduta, il maschio è in grado di mangiare i conigli appena nati. Durante l'accoppiamento, assicurati di controllare se gli animali vanno d'accordo tra loro, se non stanno organizzando combattimenti. Se sorgono conflitti tra di loro, gli animali vengono immediatamente reinsediati, l'allevamento non avrà successo.

La durata della gravidanza in una femmina è di 25-30 giorni. Durante questo periodo, viene alimentata con un pasto ad alto contenuto proteico. La dieta comprende avena, legumi, farina di carne e ossa.Vale la pena acquistare speciali integratori di proteine ​​e vitamine per conigli gravidi in una farmacia veterinaria o in un negozio di animali.

Prima della nascita dei cuccioli, la femmina diventa irrequieta, inizia a costruire un nido. Un coniglio nano nasce cieco e glabro. Nei primi giorni, è meglio non toccare i bambini, la loro madre è in grado di spaventarsi e smettere di nutrirsi.

I cuccioli aumentano rapidamente di peso, già alla fine della prima settimana di vita diventano due volte più grandi, ea 3 mesi i conigli nani pesano come gli adulti. Non c'è quasi bisogno di prendersi cura dei bambini, la femmina affronta bene tutto da sola.

L'allattamento al seno dura 35-45 giorni. È meglio svezzare i cuccioli dalla femmina a 2 mesi. Sono posti in una gabbia separata. È imperativo distinguere tra femmine e maschi. Da 2,5-3 mesi, i conigli devono vivere separatamente, perché inizia la pubertà. Dopo il parto, la femmina sviluppa un calore in 2-3 giorni, è pronta per una nuova fecondazione. Non metterla accanto al maschio fino alla fine della poppata. in modo che il coniglio non sia esausto, non può partorire più di 4-5 volte all'anno.

Conigli dal morbido pelo "volpe"

Per la prima volta, hanno iniziato a parlare di conigli di razza volpe negli anni '20 del secolo scorso, quando gli allevatori svizzeri presentavano animali decorativi con lunghi capelli morbidi, che ricordavano una volpe nella struttura.

Questi animali, del peso di 4 kg, sono stati classificati come razze decorative. Per molti anni sono stati allevati per belle pelli e carni dietetiche. Le pelli dei conigli volpe erano bianche, nere e blu. Utilizzato per cucire pellicce, cappelli e altri prodotti in pelliccia.

Intorno agli stessi anni, una razza di carne di conigli volpe argentata con un corpo muscoloso e che raggiungeva un peso di 5 chilogrammi o più è stata allevata negli Stati Uniti. Questi animali resistenti si adattano facilmente alla vita in qualsiasi condizione, sono prolifici e aumentano di peso rapidamente e il loro allevamento è molto redditizio.

Quando il movimento per i diritti degli animali ha acquisito slancio a metà del 20 ° secolo, la domanda di pelli di conigli volpi svizzeri è diminuita drasticamente e la razza ha iniziato a degenerare gradualmente.

Tuttavia, nel 1992, un gruppo di appassionati austriaci ha presentato al grande pubblico la razza della volpe nana. Queste morbide orecchie dalle orecchie erano molto più piccole, consumavano meno cibo e si adattavano facilmente alla vita in un edificio residenziale o in un appartamento in un edificio a più piani.

Malattie e trattamento

Sono necessari vaccini e vaccinazioni per i conigli nani. Queste creature gentili, anche in condizioni ambientali confortevoli, possono contrarre una malattia come il raffreddore o la congiuntivite. Sia l'ipotermia che il colpo di calore sono ugualmente pericolosi per loro. Le vaccinazioni tempestive proteggeranno i giovani conigli da infezioni e malattie pericolose come la rabbia.

Pertanto, le condizioni degli animali domestici devono essere monitorate costantemente. I seguenti sintomi possono indicare la malattia:

  • Vomito, nausea, gonfiore.
  • Feci molli o costipazione.
  • Eruttazione, brontolio allo stomaco, alitosi.
  • Stanchezza, letargia, sonnolenza.

Anche se ci sono uno o due sintomi, il bambino deve essere mostrato al veterinario: il ritardo può essere fatale per lui.

I conigli hanno paura del surriscaldamento e dell'ipotermia

Poiché gli animali sono curiosi, è meglio posizionare la gabbia su un tavolino da caffè, consentendo ai conigli di esplorare l'appartamento.

Di tanto in tanto devono essere rilasciati per una passeggiata, assicurandosi che i conigli non siano in una brutta copia e non si surriscaldino.

La temperatura ottimale nella stanza in cui vengono tenuti i conigli dovrebbe essere di 18-20 gradi Celsius. Ciò proteggerà in modo affidabile gli animali dal surriscaldamento e dal colpo di calore. Per lo stesso motivo, non è consigliabile tenere in braccio animali domestici con le orecchie lunghe.

Nella stagione calda, si consiglia di mettere una bottiglia di plastica con ghiaccio nella gabbia, che raffredderà l'aria e preverrà il surriscaldamento di questi animali a pelo lungo.

Puoi anche pulirlo periodicamente con un panno umido dietro le orecchie del coniglio, anche se puoi fare il bagno all'animale solo in casi eccezionali. Ciò è dovuto al fatto che quando l'acqua evapora, l'animale è molto raffreddato e può ammalarsi. E in alcuni casi, questa procedura è fatale.

Come scegliere un coniglio?

I conigli nani devono essere sani. Questo è un prerequisito da non dimenticare durante l'acquisto.

Dovresti familiarizzare con alcuni consigli che aiuteranno a determinare le condizioni dell'animale:

  1. Il mantello dovrebbe essere liscio e setoso. Le zone calve possono essere un segno di malattia.
  2. Osserva più da vicino il naso, gli occhi e l'ano. Non dovrebbero esserci umidità, stuoie o lividi intorno a loro.
  3. Un coniglio sano ha una respirazione pulita. Non dovrebbero esserci odori, respiro sibilante.
  4. Guarda il movimento del tuo animale domestico. Non dovrebbe zoppicare, avere paura di nulla, sentirsi costretto.
  5. Il carattere può svolgere un ruolo importante. I conigli decorativi dovrebbero mostrare calma, adeguatezza. Eccessiva agitazione, catarro può servire come segno della malattia.

Quando consideri diverse razze di conigli nani, ricorda che devi fare una scelta a favore di qualsiasi animale. Per questo, prima di acquistare, familiarizza con le caratteristiche insite in ogni tipo di animale. Scopri quanti anni vivono, impara come prenderti cura di loro e cosa dar loro da mangiare.

Cosa nutrire e come bere

Tutti sanno che i conigli mangiano spesso, possono andare al cibo fino a 30 volte al giorno. Il cibo deve essere sempre disponibile direttamente.

La dieta principale dei conigli di questa razza consiste nei seguenti prodotti:

  • erba fresca;
  • fieno;
  • mangimi composti;
  • cereali;
  • verdura e frutta;
  • pietra minerale, gesso e farina di ossa.

È importante lasciarli rosicchiare ramoscelli duri per macinare i denti che crescono per tutta la vita.

È vietato dare a questi animali:

  • cavolo rosso;
  • grano macinato;
  • il cavolo bianco dovrebbe essere limitato.

Allo stesso tempo, è importante che l'acqua pulita sia sempre presente nel bevitore.

Il rispetto di tutte le regole di cura consentirà al tuo animale domestico di vivere per circa 7 anni. Per la salute, hanno bisogno di passeggiate non solo per l'appartamento, ma anche all'aria aperta. Ricorda che la qualità della loro vita è influenzata dall'ambiente esterno, da un'alimentazione equilibrata e da servizi igienico-sanitari, e quindi il tuo animale domestico ti delizierà solo con la sua presenza.

Consulenza esperta

Se il mini coniglio non mangia fieno, bagnatelo con acqua salata. I roditori morbidi hanno bisogno di farina d'ossa e gesso, così come avena e grano. Un altro punto importante è che a volte mangiano i loro rifiuti digeriti. È assolutamente innocuo per i conigli.

Ci sono molte informazioni su come prendersi cura dei conigli nani, sia nella letteratura scientifica popolare che su Internet. Una descrizione delle caratteristiche delle razze, come sceglierle aiuterà a determinare quale mini coniglio è meglio prendere. I consigli di allevatori esperti ti aiuteranno a creare la giusta assistenza domiciliare. Amare e prendersi cura del proprio animale domestico diventerà l'obiettivo principale di tutta la famiglia: adulti e bambini.

video

Una corretta alimentazione con mangime fresco

Proprio come i rappresentanti di altre razze, le volpi nane amano molto mangiare erba verde e fieno fresco. A causa del fatto che i loro denti crescono costantemente, gli animali dovrebbero ricevere cibo duro che masticheranno. I giovani rametti di viburno, lampone, mela, tiglio, betulla o cenere di montagna sono perfetti per questo.

I conigli di volpe nana mangiano felicemente pannocchie di mais, carote, mele e patate lesse, oltre a avena, grano e orzo.

Quando raccogli erba fresca, assicurati che le piante tossiche (euforbia, mughetto, celidonia, giusquiamo e datura) non entrino nella gabbia, il che porterà sicuramente all'avvelenamento del tuo animale domestico.

Ricorda che l'eccesso di cibo per i conigli è pericoloso quanto la mancanza di appetito. Questo può portare a ostruzione intestinale, gonfiore e conseguente morte dell'animale. Pertanto, prova a esaminare quotidianamente i tuoi animali domestici volpe, rivelando anche i minimi problemi di salute in essi.

Con le cure adeguate, i conigli volpi nani vivono almeno 5-7 anni e alcuni individui possono deliziarti più a lungo.

Conosci un'altra razza nana nell'articolo "I conigli olandesi".

Pubblica un corso se l'articolo ti è stato interessante e utile.

Raccontaci nei commenti della tua esperienza con i conigli volpe nani.

Cura del coniglio

Prendersi cura di un coniglio domestico nano è semplice. Ma è un essere vivente, il che significa che ha bisogno di tempo e attenzione. Alcune persone pensano che i conigli abbiano un cattivo odore. Ciò accade se la gabbia e il vassoio non vengono puliti in tempo. La voliera viene pulita ogni sette giorni, il vassoio viene cambiato 2-3 volte a settimana. La gabbia per conigli chiusa dovrebbe essere pulita più spesso, una volta ogni 3-4 giorni. Se un maschio vive in casa sorgono problemi di odore. La sua urina puzza davvero male. Per questo i "ragazzi" vengono castrati in tenera età. Diventano calmi, non litigano e l'odore dei segni scompare.

Ogni giorno, il coniglio deve essere portato nell'appartamento. Allo stesso tempo, si assicurano che piccoli oggetti, fili e cavi e altre cose che vuole rosicchiare non vengano catturati sulla strada dell'animale. È meglio recintare il luogo per una passeggiata con una barriera o una rete. Vale la pena giocare con un coniglio la sera, durante il giorno gli animali dormono, non è necessario toccarli. Anche i conigli vengono portati in strada. Comprano un'imbracatura speciale per camminare.

Alimentazione

È importante nutrire adeguatamente il coniglio nano, altrimenti si ammalerà e avrà bisogno di cure da un veterinario. Il cibo principale dell'animale è il fieno. Viene raccolto in estate da solo o acquistato in un negozio di animali. Il fieno viene scelto fresco, fragrante, senza segni di decomposizione e muffe. Se l'animale non vuole mangiare erba secca, viene leggermente inumidito con acqua salata o cosparso di farina.

I conigli nani mangiano altri cibi:

  • erba fresca;
  • grano (orzo, avena, grano);
  • pannocchie di mais;
  • patate bollite;
  • carote crude o bollite, rape;
  • barbabietole da zucchero o da foraggio;
  • cavolo;
  • mele;
  • gesso, pietra di sale speciale o farina di carne e ossa.

I negozi di animali vendono pellet speciali che contengono l'intero elenco di vitamine e minerali essenziali. Vengono dati la sera, 2-3 cucchiai per individuo. Erbe aromatiche e verdure fresche non dovrebbero essere somministrate in grandi quantità. È meglio coccolare il tuo animale domestico con tale cibo 3-4 volte a settimana. Da una grande quantità di cavoli, gli animali si gonfiano. Agli animali non vanno somministrati dolci, frutta secca, barbabietole da zucchero, si consiglia di non nutrire il cavolfiore, altrimenti si dovranno curare le malattie intestinali.

La dieta degli animali dovrebbe contenere una grande quantità di verdure (cetrioli, ravanelli, carote), frutta secca (banane, uvetta, albicocche secche), foglie verdi e fieno fresco
La dieta degli animali dovrebbe contenere una grande quantità di verdure (cetrioli, ravanelli, carote), frutta secca (banane, uvetta, albicocche secche), foglie verdi e fieno fresco

L'animale mangia 20-30 volte al giorno. Ha uno stomaco piccolo e un metabolismo veloce. L'accesso al cibo deve essere costante. Il fieno dovrebbe essere tenuto nella mangiatoia tutto il giorno. Il mosto umido deve essere pulito in tempo in modo che non si deteriorino. È bene addestrare il tuo animale domestico a mangiare in determinati orari. Richiede l'accesso all'acqua 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È meglio acquistare un abbeveratoio automatico in modo che l'animale nano non giri la ciotola.

Ti consigliamo di familiarizzare con: Lavorazione a maglia decorativa di coniglio d'angora

Ti abbiamo detto come prenderti cura di un coniglio nano. Ora parliamo di alimentazione. Cosa possono mangiare i conigli nani? Questi sono animali erbivori, quindi la base della dieta è il fieno o l'erba fresca. Dovrebbero essere sempre in una gabbia o in una voliera. Lo stomaco delle razze nane è piccolo, mangiano spesso (quasi tutto il tempo), in piccole porzioni.

Oltre alle erbe, la dieta comprende cibi succosi: carote, patate bollite, bucce di cetrioli, foglie di cavolo, croste di anguria.Le barbabietole rosse sono controindicate nei conigli. Le patate possono essere bollite in acqua salata. Ai conigli possono essere dati frutti: mele, fragole, pere. Per l'inverno viene raccolta la frutta secca, che gli animali mangiano con piacere. È importante sapere quanta frutta puoi nutrire con il tuo coniglio. È meglio trattarlo con tale cibo 2-3 volte a settimana, nella quantità di 10-15 grammi.

Inoltre, gli animali devono ricevere il grano. Puoi nutrire cibo speciale per conigli nani, composto da vari cereali, frutta secca con additivi per il fieno. Se ciò non è possibile, prepara una miscela di avena, grano, mais e orzo in parti uguali. In modo che gli animali domestici possano affilare i denti a casa, ricevono ramoscelli, gli animali mangiano sorbo, betulla, acero, salice, quercia. Per la prevenzione della carenza di vitamine in inverno, sono utili i rami di abete rosso o di pino.

Assicurati di includere integratori minerali nella dieta. Il calcio è molto importante per i conigli. Con la sua carenza, compaiono sintomi pericolosi come convulsioni, insufficienza cardiaca, i piccoli conigli possono persino morire per questo. Per sopperire alla carenza, agli animali viene somministrata farina d'ossa, gesso o preparazioni speciali.

Preparazione del sito

Se in casa appare un animale in miniatura con le orecchie a bastoncino, vale la pena preparare un posto per questo. Dovrebbe essere posizionato a grande distanza dalla batteria e dal condizionatore d'aria. Gli animali non sopportano il calore, le correnti d'aria e la luce solare diretta. L'abitazione è installata all'ombra in quella parte della stanza che non viene espulsa durante la ventilazione.

Tenere i conigli nani a casa può essere una gabbia o una voliera. La prima opzione è adatta per un piccolo appartamento. Le gabbie devono soddisfare i seguenti requisiti:

  1. Tutte le parti della gabbia devono essere realizzate in plastica o metallo resistente speciale in modo che l'animale non le mastichi.
  2. Un coniglio domestico nano e la lunghezza della gabbia dovrebbero essere proporzionati, la casa viene scelta 4-5 volte la dimensione dell'animale domestico.
  3. Le pareti ottimali sono costruite da una maglia fitta piuttosto che da aste parallele tradizionali.
  4. Un vassoio di plastica profondo è posizionato sotto per facilitarne la pulizia. Il pavimento in rete non è molto comodo, l'animale può ferirsi le zampe su di esso.
  5. Un vassoio della toletta è posto in un angolo. È meglio prendere il metallo pesante in modo che i conigli nani non lo girino.
  6. Sul lato opposto del vassoio, formano una piccola casa chiusa dove l'animale può nascondersi e dormire.
  7. Un vivaio di fieno è attaccato a una delle pareti della gabbia.
  8. All'interno sono installati contenitori per mangime umido, cereali e un abbeveratoio.
  9. Una ruota, un tubo chiuso, palline e altri giocattoli devono essere inseriti nella gabbia.

Se c'è abbastanza spazio in casa, viene creata una voliera. Per questo, una parte della stanza di 1,2 × 1,3 m è recintata con una griglia. L'altezza ottimale dello schermo è di 1 m. Sul pavimento viene posizionato un pezzo di linoleum impermeabile o una pellicola spessa. Dall'alto tutto è ricoperto di paglia mista a trucioli. Un vassoio di ferro è posto nell'angolo più lontano. La voliera dovrebbe anche avere una cuccia sepolta, tubi striscianti, una ruota e altri giocattoli. Alla rete sono attaccati una mangiatoia con fieno e un abbeveratoio automatico, accanto ad essa sono poste ciotole per cibo umido e grano.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante