Lavorare il giardino con solfato di ferro in autunno, i pro ei contro della fertilizzazione


Il ferro vetriolo è un rimedio popolare usato per proteggere il giardino da parassiti e malattie. La lavorazione autunnale del giardino con questo strumento in autunno non è meno attiva che in primavera. Il solfato ferroso è solfato ferroso (solfato ferroso). In vendita si può vedere in forma cristallina, i cristalli sono inodori. Con l'aiuto di questo fertilizzante, puoi aumentare la fecondità dei giovani alberi, migliorare le condizioni dei vecchi alberi. Durante la lavorazione di un giardino con solfato di ferro in autunno, il fertilizzante viene utilizzato sotto forma di soluzione, solo per colture diverse è necessaria una soluzione di diversa consistenza.

Ferro vetriolo: caratteristiche e scopo

Il ferro vetriolo è attivo contro molti funghi, tra cui l'oidio e la peronospora.

Chimicamente, il solfato ferroso è solfato ferroso, altrimenti è solfato ferroso. È un sale cristallino verde, facilmente solubile in acqua. Nella pratica orticola, il solfato di ferro viene utilizzato specificamente per la lavorazione degli appezzamenti nel tardo autunno. È usato molto meno spesso all'inizio della primavera.

Una soluzione acquosa di solfato di ferro ha le seguenti proprietà:

  • è un forte fungicida da contatto;
  • contiene fino al 53% di ferro attivo, oltre a zolfo, e in forte diluizione può fungere da fertilizzante a base di micronutrienti;
  • in una maggiore concentrazione, mostra alcune proprietà insetticide e può essere utilizzato per espellere le larve svernanti e gli adulti di insetti nocivi;
  • spaventa i roditori dalle piante trattate.

Nella coltivazione delle rose, questa sostanza viene spesso utilizzata come fungicida economico quando si preparano le rose per lo svernamento (

Scopo dell'applicazione

L'ambito di applicazione del solfato di rame è ampio. È ampiamente utilizzato nell'industria e nella medicina. Nel giardinaggio amatoriale, è spesso usato come agente fungicida che fornisce protezione contro lo sviluppo e la prevenzione della comparsa di malattie fungine. In alcune fonti ci sono informazioni che una soluzione di lavoro di ferro a basse concentrazioni può essere un fertilizzante. Dopo l'irrigazione, si nota un rapido aumento della massa fogliare fuori terra. L'uso frequente in dosi elevate è pericoloso per le piante da fiore, la mancanza di fioritura. Le soluzioni concentrate possono danneggiare il sistema radicale e causare ustioni fogliari, quindi è necessario maneggiare le rose con attenzione.

La stimolazione della crescita delle piante appare qualche tempo dopo il trattamento, quindi questo effetto dovrebbe essere associato al miglioramento generale del cespuglio di rose. Immediatamente dopo aver usato il vetriolo, le foglie della pianta possono ingiallire e sgretolarsi. Il trattamento primaverile porta a una leggera deviazione del ciclo di crescita - 1-2 settimane dalla norma.

Quando si nutrono rose da giardino con solfato di rame in autunno, è necessario ricordare che oltre al ferro, la pianta ha bisogno di altri oligoelementi e sostanze nutritive, quindi è meglio usare composti complessi e il solfato di rame dovrebbe essere usato per il trattamento contro i funghi e parassiti.

La soluzione viene utilizzata nella lotta contro le seguenti malattie:

  • micosi;
  • muffa polverosa;
  • marciume grigio;
  • punto nero;
  • antracnosi.

I giardinieri consigliano di versare il roseto con una soluzione debolmente concentrata prima di mandare le piante in inverno.Il terreno contiene spore di vari funghi e altri agenti patogeni, che, dopo la costruzione del rifugio, possono essere attivi.

Preparazione di una soluzione di solfato ferroso per la lavorazione delle rose

A seconda della concentrazione, la soluzione di solfato ferroso ha un colore verde di varia intensità.

Per la lavorazione autunnale delle rose, di solito si consiglia una soluzione al 3% o al 5% di concentrazione. Per i coltivatori di fiori inesperti, una tale formulazione può causare confusione. Tuttavia, qui devi solo ricordare quanto segue: 10 grammi di una sostanza diluiti in 1 litro d'acqua danno una soluzione acquosa all'1%. Questo vale non solo per il solfato di ferro, ma anche per tutti i preparati prodotti in forma secca.

Pertanto, una soluzione di solfato ferroso per la lavorazione delle rose in autunno viene preparata come segue:

  • Per l'elaborazione dei germogli, è necessaria una concentrazione del 3%. In 10 litri di acqua sciogliere 300 grammi di solfato ferroso.
  • Per la lavorazione del terreno e del pacciame, è necessaria una soluzione al 5%. In 10 litri di acqua vengono diluiti 500 grammi di solfato ferroso.

Per la preparazione delle soluzioni, è meglio prendere non l'acqua del rubinetto, ma la pioggia o l'acqua stabilizzata. Innanzitutto, la quantità di polvere richiesta viene misurata e diluita in una piccola quantità di acqua fino a quando i cristalli non sono completamente sciolti. Successivamente, il liquore madre risultante viene versato nel resto dell'acqua in un flusso sottile.

Caratteristiche del farmaco

Il trattamento delle rose con vetriolo può essere effettuato solo in autunno. L'uso del farmaco in primavera è pericoloso per la pianta, perché provoca la formazione di macchie marroni sulle foglie. Non danneggiano il cespuglio stesso, ma le foglie non possono essere ripristinate. La lavorazione autunnale viene eseguita dopo la caduta o la rimozione preliminare della massa verde. A scopo preventivo, è necessario elaborare la boscaglia prima di svernare con una soluzione al 3% di concentrazione, cioè sciogliendo 30 g del farmaco in 1 litro d'acqua. Alte concentrazioni possono bruciare i giovani germogli di un cespuglio, mentre basse concentrazioni non sono efficaci nel combattere le micosi.

In casi di emergenza, è possibile utilizzare soluzioni con una concentrazione dell'1% dopo che le foglie ei boccioli di rosa si sono sciolti. I boccioli devono essere protetti dall'ingresso di liquidi, la soluzione viene accuratamente distribuita sulle foglie con un flacone spray. L'elaborazione viene eseguita con un intervallo di 10 giorni, due volte. L'attività del prodotto diminuisce dopo la pioggia, perché il prodotto viene lavato via dalle foglie.

Quando si prepara il roseto per lo svernamento, è necessario ricordare che è vietato coprire i fiori fino a quando non si asciugano. Ci vogliono 2 giorni perché la soluzione funzioni, senza precipitazioni. Le foglie cadute devono essere rimosse e bruciate. Non è consentito utilizzare il vetriolo in una miscela con altri fungicidi o calce.

Opzioni di trattamento: germogli e terreno

Per il trattamento delle rose con ferro vetriolo, è preferibile utilizzare una pompa spray impostata per la modalità "nebbia" in modo che la soluzione non si depositi in grosse gocce.

Il trattamento dei germogli di rosa con ferro vetriolo viene eseguito come segue:

  • i germogli verdi che non hanno avuto il tempo di maturare sono pretagliati;
  • tutti i peduncoli rimanenti vengono tagliati;
  • le rose rampicanti vengono rimosse dal supporto e sparse sul terreno coperto;
  • le rose standard si piegano verso il basso;
  • lo spruzzatore viene riempito con una soluzione al 3% preparata e i germogli vengono spruzzati dal basso verso l'alto.

Il terreno sotto le rose può essere annaffiato o spruzzato con una soluzione di solfato ferroso al 5%. La procedura viene eseguita dopo la completa pulizia del cerchio vicino al tronco dai residui vegetali, irrigazione di carico dell'acqua e allentamento. Tuttavia, questo viene fatto solo nei casi in cui le rose durante il corso sono state gravemente colpite da infezioni che non potevano essere completamente affrontate.

Suggerimento n. 2. Il trattamento con pacciamatura con fungicidi, che coprirà le rose per l'inverno, è obbligatorio. Questo viene fatto spruzzando, dopo di che il pacciame viene asciugato.

Perché è così importante fermare le malattie autunnali

Ogni estate, la regina del giardino è invasa da nuovi germogli. È importante che maturino prima dell'inizio del gelo.Se la rosa viene attaccata da una malattia, le foglie vengono colpite e cadono, e questo è irto del fatto che la fotosintesi verrà interrotta. Di conseguenza, il cespuglio non riceverà abbastanza nutrimento, i germogli non diventeranno lignificati e si congeleranno in inverno. Inoltre, le foglie cadute malate diventeranno una fonte di infezione l'anno successivo se non vengono rimosse.

Per preservare i germogli di rose rampicanti, è necessario combattere le malattie, altrimenti non matureranno e si congeleranno

Confronto del solfato ferroso con altri fungicidi

Proteggere le rose dalle infezioni fungine per il periodo di svernamento è possibile non solo con l'aiuto del solfato di ferro. Puoi sostituirlo con quasi tutti i fungicidi da contatto:

Una drogaSostanza attivaCaratteristica distintiva
"Abiga Peak"Ossicloruro di rameA differenza del solfato ferroso, è meno fitotossico e aggressivo. Aderisce meglio alla superficie dei germogli.
Miscela bordoleseSolfato di rame e idrossido di calcioPiù sicuro del solfato ferroso, ha un effetto delicato. Tuttavia, è più difficile prepararsi.
"Oxyhom"Ossicloruro di rame e oxadixilMeno fitotossico del solfato ferroso, non ha solo azione di contatto, ma anche locale-sistemica. Non lava via la superficie dei germogli.
Ridomil GoldMancozeb e mefenoxamPossiede azione di contatto e translaminare (locale-sistemica). Non si lava via, agisce delicatamente contro un'ampia gamma di funghi.

La tabella mostra che i farmaci moderni possono fungere da sostituto più sicuro, ma non per questo meno efficace, del solfato di ferro duro. Pertanto, è consigliabile utilizzare solfato ferroso solo come agente radicale.

Preparazione della soluzione di lavoro

Per combattere efficacemente le infezioni fungine, i cespugli di rose vengono trattati con una soluzione al 3%. Devi spruzzare accuratamente il cespuglio. La manipolazione viene eseguita nei giorni asciutti, perché la soluzione deve asciugare sulle foglie. Se piove, è necessario ripetere il trattamento.

Se la lavorazione non è stata effettuata in autunno, ma viene effettuata in primavera. Per questo utilizzo una soluzione all'1%. Per preparare una soluzione di lavoro con una concentrazione del 3% in 10 litri di acqua, sciogliere 30 g. preparazione, per ottenere 1% - 10 gr. La miscela secca viene versata in acqua fredda pulita e la composizione viene agitata vigorosamente fino a completa dissoluzione. Non utilizzare il prodotto insieme ad altri fungicidi. La composizione finita viene utilizzata immediatamente, a contatto con l'aria perde la sua attività.

Domande di attualità sull'uso del solfato ferroso

Domanda numero 1. Pochi giorni dopo il trattamento con ferro vetriolo, i germogli e le foglie della rosa sotto il rifugio sono diventati neri. Cosa fare?

Aspetta la primavera. L'inizio della stagione di crescita mostrerà se l'annerimento è causato da un'ustione chimica a seguito del superamento della concentrazione del farmaco. Se i germogli muoiono, dovranno essere ridotti a tessuto sano. Tuttavia, a volte le macchie nere dopo il trattamento con solfato di ferro non sono un segno di ustione. Il farmaco può macchiare aree dei germogli non sufficientemente mature o malsane. L'annerimento delle foglie è comune. Il ferro vetriolo è aggressivo nei confronti dei tessuti molli. Dovranno essere rimossi in primavera.

Domanda numero 2. È possibile trattare le talee di rose con vetriolo ferroso prima di conservarle?

Un'alternativa più morbida al ferro può essere il solfato di rame.

È possibile, ma è meglio usare una soluzione all'1% per questo. Non dobbiamo dimenticare che il solfato di ferro può rallentare la crescita dei reni e, dopo il trattamento con ferro vetriolo, possono sorgere difficoltà con il radicamento e la successiva germinazione delle talee.

Valuta la qualità dell'articolo. La tua opinione è importante per noi:

Vantaggi e svantaggi

Un agente antifungino ha dei vantaggi:

  • prezzo basso;
  • elevata capacità dannosa contro i funghi;
  • non tossico per l'uomo;
  • non modifica le qualità del terriccio;
  • stimola la crescita delle colture e aumenta l'immunità alle malattie;
  • agisce esternamente, non penetra nelle cellule.
  • bassa efficienza come insetticida;
  • limitazione del periodo di utilizzo (prima dello scioglimento delle gemme e dopo la caduta delle foglie);
  • distruzione della massa verde della pianta;
  • è difficile trovare la concentrazione;
  • lavato via dopo la precipitazione e smette di funzionare.

Come preparare le rose per l'inverno

Naturalmente, il miglior materiale di copertura per le rose in inverno è la neve. Tutte le misure aggiuntive vengono prese in sua assenza.

Se sai per esperienza che i mesi invernali nella tua regione sono gelidi, ma con poca neve, dovresti assolutamente coprire le tue rose per l'inverno.

1. Regolare il regime di alimentazione

Quanto bene le rose affrontano le temperature invernali dipende dalla maturità dei germogli. Naturalmente, i rami giovani moriranno in caso di forti gelate, quindi non vale la pena stimolarne la crescita alla fine della stagione.

Smetti di applicare fertilizzanti azotati ad agosto. Alla fine della stagione, le rose necessitano di alimentazione di fosforo di potassio, che rafforzerà l'apparato radicale della pianta.

Puoi capire se le rose sono pronte per lo svernamento dal colore dei rami. La tinta rossa dei germogli indica una crescita attiva. I germogli maturi diventano verdi.

2. Regolare l'irrigazione

In estate, le rose necessitano di annaffiature abbondanti e regolari, ma in autunno devono essere fermate. Altrimenti, il cespuglio sarà indebolito e non svernerà bene.

3. Pizzica i germogli

Tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, pizzica le cime di tutti i giovani germogli per impedirne la crescita. Quando l'autunno è in pieno svolgimento, potrebbe essere troppo tardi per farlo.

4. Smettere di allentare

A partire da settembre, smetti di allentare il terreno nei cerchi vicino al tronco. Questo può risvegliare i reni dormienti. Di conseguenza, la pianta sarà altamente vulnerabile a forti gelate.

5. Eseguire il taglio

Nella seconda metà di settembre, quando iniziano le gelate mattutine, puoi iniziare a potare le rose. Prima di tutto, devi rimuovere tutti i germogli rimanenti, tagliare i germogli deboli e acerbi che crescono nel mezzo del cespuglio.

Anche alla fine di ottobre - inizio novembre, tutte le foglie della boscaglia vengono rimosse e bruciate. Innanzitutto, è necessario prevenire la macchia nera e altre malattie fungine. In secondo luogo, le foglie sotto copertura possono marcire e far marcire l'intera pianta.

La potatura formativa viene effettuata a seconda del tipo di rosa. Le rose ibride di tè e floribunda vengono tagliate al centro del cespuglio. La potatura delle rose rampicanti dipende dal gruppo a cui appartengono le piante: rampicanti o escursionisti. Puoi scoprire tutto sulle differenze tra loro nel nostro articolo: Tutto ciò che devi sapere sulle rose rampicanti.

Regole di base per la lavorazione dei roseti in primavera e in autunno

La lavorazione dei cespugli di rose deve essere effettuata esclusivamente in autunno, preferibilmente dopo la caduta delle foglie. Se ci sono ancora foglie sui cespugli, non importa, il vetriolo accelererà il processo di caduta del fogliame. Se il trattamento autunnale non è stato effettuato, puoi spruzzare le rose in primavera, ma sempre prima dell'inizio della stagione di crescita (rigonfiamento delle gemme). Ciò è dovuto al fatto che la concentrazione ottimale della soluzione che distrugge i funghi e ne impedisce la comparsa è del 3% (300 g di solfato ferroso per 10 litri di acqua). Ma una soluzione di tale concentrazione agisce in modo aggressivo su giovani germogli verdi e foglie, lasciando ustioni su di loro, quindi il tempo di trattamento con il farmaco è limitato.


È meglio elaborare le rose con una soluzione di solfato ferroso in autunno.

In caso di malattia della rosa con macchia nera o clorosi è possibile effettuare il trattamento con una soluzione all'1% direttamente sulle foglie verdi, 3-4 volte con un intervallo di 7-10 giorni (tenendo conto delle condizioni meteorologiche).

Prima di lavorare i roseti, tutte le foglie cadute devono essere raccolte e bruciate, poiché sono un terreno fertile per le spore fungine. La spruzzatura viene effettuata con tempo asciutto e calmo, coprendo completamente tutti i rami, i germogli e il terreno attorno ai cespugli con una soluzione. Poiché il solfato ferroso viene lavato via molto facilmente con acqua, il tempo per la lavorazione dovrebbe essere scelto deliberatamente non piovoso. Il farmaco dovrebbe avere il tempo di asciugarsi sulle rose, solo dopo puoi iniziare a avvolgerle con un film.

La lavorazione autunnale consentirà non solo di distruggere le spore di funghi di vario tipo, ma fungerà anche da eccellente prevenzione delle malattie nei cespugli di rose il prossimo anno, aumenterà la resistenza delle piante alle basse temperature e faciliterà lo svernamento delle rose. Il ferro e lo zolfo rafforzano l'immunità delle piante, aumentano la loro vitalità.


Soluzione di solfato ferroso

Una soluzione di solfato ferroso deve essere preparata immediatamente prima dell'uso e la lavorazione deve essere eseguita rapidamente, senza indugio, poiché il solfato ferroso si ossida molto rapidamente quando interagisce con l'aria e si trasforma in una forma inaccessibile alle piante e meno dannosa per i funghi, ad es. l'efficienza diminuisce drasticamente. Non sarà difficile preparare la soluzione.

Le rose "amano" molto il vetriolo di ferro, reagiscono attivamente all'elaborazione e all'alimentazione. Una cura tempestiva e competente darà alle rose una lunga vita sana e una fioritura rigogliosa.

Lo svernamento è un periodo piuttosto problematico per le rose. I cespugli non solo possono congelarsi, ma anche bagnarsi, il che è irto dello sviluppo di infezioni fungine. Pertanto, i coltivatori di rose esperti praticano il trattamento delle rose con fungicidi prima di ripararle (

Come potare correttamente le rose in giardino?

Vi sveliamo i segreti della corretta potatura di rose di diverso tipo.

6. Elaborare le boccole

Per non dare scampo al fungo, si consiglia di trattare i cespugli spogli con vetriolo di ferro o un fungicida già pronto. I fungicidi vengono diluiti secondo le istruzioni sulla confezione. Il ferro vetriolo viene utilizzato in una proporzione di 300 g di prodotto per 10 litri di acqua (soluzione al 3%).

7. Spud il cespuglio

Assicurati che il sito di innesto della rosa sia sotto il livello del suolo. Se è nudo, sputa il cespuglio. Si consiglia di utilizzare terriccio di torba già pronto per questi scopi.

Tuttavia, se si verificano frequenti disgeli nel tuo clima in inverno e nevischio e pioggia non sono rari, la rosa potrebbe iniziare a marcire e marcire. È possibile sputare rose in tali condizioni solo se sono piantate su un pendio e l'acqua vicino al cespuglio non ristagna a lungo.

8. Piega i germogli delle rose rampicanti

Per l'inverno, gli steli delle rose rampicanti devono essere trasferiti in posizione orizzontale. Anche se negli ultimi anni hanno svernato in verticale, senza riparo, si corre comunque il rischio di lasciarli su un sostegno.

Se i germogli sono spessi, è probabile che si spezzino. Tali piante si piegano gradualmente, per diverse settimane. Ogni settimana, abbassa il germoglio sempre più in basso, fissandolo fino a quando non tocca il suolo.

Anche senza ulteriore copertura, la probabilità che la rosa svernerà bene sotto la neve è molto più alta rispetto al freddo gelido e al rigido sole di febbraio.

Non posizionare i germogli su un terreno nudo. Quando la neve si scioglie, la pianta può marcire. Usa assi di legno o un pezzo di polistirolo come intercalare.

9. Non correre al riparo

Senza isolamento aggiuntivo, le rose possono resistere a temperature fino a -10 ° C. I coltivatori che vivono nelle regioni più calde coprono le loro rose solo a dicembre. Di norma, il momento più ottimale per riparare i cespugli è la fine di novembre, quando il termometro è impostato intorno a 0 ° C. L'importante è cogliere l'attimo prima che cada molta neve.

10. Installare gli archi

Coprire le rose per l'inverno significa creare uno strato d'aria tra la pianta e l'ambiente. Più grande è il cuscino d'aria, più affidabile è la protezione e minore è il rischio che la rosa marcisca. Pertanto, è consigliabile installare il rifugio sugli archi. Di conseguenza, è più facile coprire le rose che crescono in piantagioni di gruppo rispetto alle singole piante.

Caratteristiche del lavoro con una soluzione

I coltivatori esperti consigliano di trattare con fungicida dopo la caduta delle foglie. Se la pianta non è stata spruzzata in autunno, questo dovrebbe essere fatto in primavera, ma prima che inizi la crescita. Gli scopi di utilizzo del prodotto sono diversi, così come le modalità di applicazione. Una soluzione di vetriolo viene utilizzata per versare il terreno e spruzzare la parte fuori terra.

Con un'infezione fungina

Le infezioni fungine spesso finiscono nel roseto con nuove varietà acquisite, quindi, prima di piantare nuovi cespugli nel giardino, devono essere esaminate per la presenza di funghi e parassiti.

L'elenco delle comuni infezioni fungine delle rose include:

  • spheroteka;
  • peronosporosi;
  • marciume grigio;
  • ruggine;
  • ustione infettiva;
  • septoria.

Il ferro vetriolo è usato per la prevenzione e il trattamento di queste malattie nelle piantine. Viene utilizzata una soluzione al 3%, che viene applicata ai germogli con un flacone spray. La massa fogliare andrà persa. Il periodo di lavoro dello strumento è di 2 settimane.

Controllo degli insetti

Per il trattamento contro i parassiti, la soluzione di lavoro viene utilizzata in autunno, prima di coprire il roseto per l'inverno. Prima dell'irrigazione della parte fuori terra della pianta, viene eseguita la potatura sanitaria e tutte le foglie cadute e gli steli rimossi vengono rimossi dal giardino anteriore. Prima di spruzzare, è necessario annaffiare il terreno e nutrire la rosa prima dello svernamento.

Cibo aggiuntivo

Il trattamento del roseto con vetriolo in autunno può essere effettuato non solo a scopo curativo, ma anche fertilizzante. Per fare ciò, sciogliere 30 g della composizione in 3 litri di acqua dolce. Il farmaco viene utilizzato al ritmo di 10 litri di soluzione di lavoro per 100 quadrati. L'irrigazione viene effettuata con tempo asciutto e calmo. Questa tecnica non viene utilizzata in estate.

Come lavorare le rose all'inizio dell'autunno

Per uno svernamento di successo, le rose vengono nutrite in autunno con fertilizzanti al fosforo di potassio e spruzzate con agenti anti-infezione. Anche se le rose sembrano sane, sono necessarie misure preventive. Dopotutto, la malattia non si manifesta all'istante, l'infezione dura 2-3 settimane, quindi è pericoloso contare sulla fortuna. Le rose vengono curate con fungicidi e rimedi popolari acquistati.

Quando si trattano le piante, proteggere il sistema respiratorio con una maschera e le mani con i guanti, fare una doccia dopo la spruzzatura

Conserva i farmaci

Se le rose non sono malate: foglie senza macchie e arricciature, è sufficiente l'irrorazione preventiva con la soluzione di Fitosporin. La lavorazione viene effettuata da agosto a metà settembre: 2-4 volte con un intervallo di 5 giorni. Il segnale per l'azione è l'inizio di notti fredde, forti piogge, nebbie, rugiada. Considera una sfumatura importante: sia la parte superiore che quella inferiore del foglio vengono sempre lavorate.

La fitosporina è un ottimo prodotto biologico per la prevenzione delle malattie, contiene spore del batterio del bacillo del fieno

Da agosto, gli ospiti frequenti nel roseto sono macchie nere e oidio. Se la malattia è appena iniziata, sono comparse macchie nere o fiori bianchi sulle foglie inferiori, i cespugli vengono spruzzati con farmaci antifungini: Skor (Raek), Topaz o Bayleton. I fungicidi elencati distruggono i funghi, ma bisogna combattere anche le spore se si sono formate nella parte inferiore della foglia. In questi casi, queste sostanze chimiche si alternano ad altre: Ridomil Gold, Profit o Quadris. In totale vengono effettuati 3-4 trattamenti settimanali.

La macchia nera indebolisce fortemente la rosa e può portare alla sua morte.

Quando l'intero cespuglio è colpito dalla malattia, usa HOM e Oxyhom. Avrai bisogno di almeno 3 trattamenti una volta alla settimana con tempo umido o una volta ogni 2 settimane con tempo asciutto.

HOM - ossicloruro di rame, un rimedio popolare per tutte le malattie delle colture orticole e da giardino

Il fungicida Topsin viene alternato allo Strobi per il trattamento della ruggine della rosa. I preparati vengono diluiti secondo le istruzioni e i cespugli vengono spruzzati tre volte ogni 10 giorni.

Una rosa completamente arrugginita molto probabilmente non avrà cura. È meglio bruciarlo per non infettare l'intero roseto.

La ruggine è facilmente identificabile dai cuscinetti arancione brillante delle spore.

Rimedi popolari

Sfortunatamente, i funghi che si sono depositati sulle foglie sono mal trattati con preparazioni fatte in casa. Sono efficaci solo come misura preventiva o nelle prime fasi dello sviluppo della malattia. Il miglior prodotto è preparato con frassino di legno. Deve essere infuso con acqua per 2 giorni: 1 kg di sostanza per secchio da 10 litri. Per migliorare l'adesione, aggiungi 1 cucchiaio. l. sapone strofinato.Occorrono 2-3 trattamenti con una soluzione filtrata una volta alla settimana. La cenere viene anche spruzzata sul terreno attorno ai cespugli e, in modo che non si disperda dal vento, è leggermente incastonata nel terreno. Questa tecnica permette di rendere l'ambiente intorno alla rosa più alcalino, e i funghi prediligono gli acidi e non crescono dove sono scomodi.

La cenere nutre le rose con fosforo e potassio e protegge dalle malattie

Ai primi segni di ruggine, l'infuso di euforbia aiuta. È necessario macinare 1,5 kg di steli e insistere in acqua in un luogo caldo per 24 ore. Di solito, due spruzzi sono sufficienti a intervalli di una settimana.

L'euforbia è velenosa, quindi devi lavorarci con i guanti.

Per la prevenzione della macchia nera, si insistono 200 g di bucce di cipolla in 10 litri di acqua per 8 ore. Le rose vengono elaborate 2-3 volte ogni 5 giorni.

Gli scafi di cipolla contengono phytoncides che uccidono funghi e batteri

Alcuni coltivatori di rose combattono l'oidio in questo modo: sciogli 2 cucchiaini in 1 litro d'acqua. carbonato di sodio e 1 cucchiaio. l. trucioli di sapone. In totale, vengono eseguiti due spruzzi 1 volta in 7 giorni.

Il carbonato di sodio - il carbonato di sodio viene utilizzato nel giardino e nell'orto

Elimina il punto nero - video

Misure di sicurezza

Il ferro vetriolo tecnico rispetto al rame è molto meno pericoloso per il corpo umano. Se parliamo della presentazione ufficiale, FeSO4 ha una classe di tossicità 3, non infiammabile e non esplosiva. Tuttavia, durante il lavoro, proteggere le mucose della bocca, del naso e degli occhi indossando un respiratore e occhiali protettivi. Il contatto con la pelle non comporta alcuna conseguenza: è sufficiente lavare l'area contaminata con acqua e sapone.

Importante: il ferro e il solfato di rame sono sostanze completamente diverse. Puoi distinguerli per colore: nel primo caso la polvere è verde chiaro, nel secondo azzurro (azzurro).

Oggi l'uso del solfato ferroso sia in giardino che in giardino è diffuso in tutto il mondo. Questo farmaco è estremamente popolare tra i professionisti. Ma anche i dilettanti possono ottenere rese elevate grazie allo strumento. Per fare questo, devi solo studiare attentamente le istruzioni e diluire adeguatamente la soluzione.

Tardo autunno lavorazione delle rose prima del ricovero

Per non piangere le rose morte a causa di un'ustione infettiva e della clorosi in estate, è necessario trattarle con solfato di ferro prima di mettere al riparo i cespugli per l'inverno.

La clorosi delle rose si verifica a causa della carenza di ferro

Preparazione di una soluzione al tre percento di solfato ferroso:

  1. Sciogliere 300 g di solfato ferroso in 1 litro di acqua dolce o piovana. Utilizzare solo pentole non metalliche.
  2. Versare la soluzione in un secchio di plastica con 9 litri di acqua a filo sottile, mescolare.

Nota che il ferro precipiterà nell'acqua dura. Il cespuglio stesso e il terreno sotto di esso vengono spruzzati. Dopo il trattamento con questo fungicida, le foglie diventeranno nere, questo è normale. Ma è garantito che nessun singolo agente patogeno sopravviverà fino alla primavera. Ma idealmente, tutte le cime dovrebbero essere tagliate e bruciate prima di spruzzare.

Il ferro vetriolo è un vecchio rimedio provato che è sicuro per le piante

Per le malattie delle rose utilizzo alternativamente i fungicidi Skor e Ridomil Gold. Pertanto, è possibile fermare la diffusione dei funghi. Per la profilassi, a fine giugno spruzzo sia rose che pomodori con HOM. È molto comodo preparare 10 litri di soluzione, sufficienti per entrambi.

All'inizio, ho coperto le rose per l'inverno senza trattamenti con vetriolo di ferro. Ho notato che anche sotto un riparo ventilato - lutrasil, i cespugli soffrono di muffe e ustioni infettive. Pertanto, credo che sia imperativo spruzzare rose con solfato di ferro prima del gelo.

Le malattie autunnali delle rose vengono soppresse spruzzando con fungicidi e medicazioni al fosforo di potassio. Se vengono colpite solo poche foglie, i rimedi popolari lo faranno. Per i principianti, per non confondersi, è meglio usare HOM per la prevenzione e il trattamento. La salute invernale degli animali spinosi è garantita dal trattamento con ferro vetriolo. Brucia funghi e spore.

Pro e contro dell'utilizzo di solfato ferroso nel giardinaggio

Fungicidi chimici e organici, i fertilizzanti possono influenzare lo sviluppo di alcune piante in modi diversi. Pertanto, il rispetto delle istruzioni per l'uso del solfato ferroso in orticoltura e orticoltura è una condizione molto importante per ottenere un buon raccolto. Inoltre, la stagione (primavera o autunno) non influisce in alcun modo su queste regole.

I vantaggi del solfato ferroso (FeSO4) includono:

  • un'ampia gamma di applicazioni della sostanza;
  • livello molto basso di tossicità durante l'esposizione esterna (contatto con la pelle);
  • alta efficienza dell'agente nel trattamento di varie malattie delle piante;
  • l'acido non viene assorbito dalla coltura, ma colpisce solo la sua superficie;
  • colpire il terreno (gocce da rami e steli, nuvola spray) funge da condimento superiore, saturando il terreno con ferro;
  • il costo di bilancio della preparazione per l'irrorazione delle piante.

Gli svantaggi di FeSO4 includono:

  • dipendenza dalle condizioni meteorologiche. Se piove durante il giorno, laverà via la soluzione e tutti i tuoi tentativi saranno inefficaci o generalmente inutili;
  • se è necessario distruggere i parassiti, devono essere utilizzati mezzi aggiuntivi, poiché il vetriolo ha una bassa efficienza in questa direzione;
  • tale trattamento può essere applicato solo quando non ci sono foglie sulle piante - all'inizio della primavera o nel tardo autunno quando la temperatura esterna è superiore allo zero.

Dosaggio

La scelta del corretto dosaggio di solfato di ferro aiuterà a ridurre al minimo la probabilità di errore. La prima regola - devi sapere che in 1 cucchiaio 15-16 ge in 1 cucchiaino - 5 g La seconda regola - il volume richiesto del farmaco viene misurato solo con un cucchiaio di plastica. Il materiale non reagisce con il solfato di ferro.

Livello di concentrazione della sostanza attiva (%)Volume richiesto
0,550 g
1100 grammi
3300g
5500 gr
101 kg
151,5 kg

Una soluzione più forte dell'1% viene utilizzata solo dopo la fine della stagione di crescita. Qui è necessario soffermarsi su due punti di vista polari dei botanici. Una soluzione a bassa saturazione riduce la probabilità di danni all'albero, ma non consente al 100% di essere sicuro del risultato. Più debole è la miscela, maggiori sono le possibilità che la flora patogena ha. Il secondo punto di vista è che prendono una soluzione satura del 10% in più del necessario. La "media aurea" non è stata ancora trovata. L'unica raccomandazione è fare affidamento sulla gravità dei sintomi.

Proprietà utili del farmaco

Il solfato di ferro è noto a molti come rimedio per la protezione e la distruzione di parassiti e malattie su alberi, arbusti. Tuttavia, il farmaco ha una gamma più ampia di azioni. È possibile e persino necessario utilizzare il solfato di ferro in giardino in autunno per completare le seguenti attività:

  1. Fertilizzare il terreno con il ferro.
  2. Cura macchia di rosa, clorosi fogliare (la lavorazione viene eseguita sul fogliame prima della caduta delle foglie).
  3. Effettuare la prevenzione delle malattie dell'uva e di altre piante nel giardino.
  4. Proteggi i cespugli di frutta e gli alberi dai parassiti.
  5. Aggiungi alla calce per uccidere i parassiti nella corteccia, oltre a sbarazzarti di muschi e licheni dagli alberi.
  6. Ripristina vecchi alberi.
  7. Nei negozi di verdura, spruzzare le superfici per rimuovere i funghi.
  8. Protegge i danni meccanici ai tronchi dalla penetrazione di funghi, virus, larve di insetti nocivi.

È importante! Una soluzione altamente concentrata di solfato ferroso viene utilizzata per distruggere parassiti e malattie. Pertanto, la lavorazione del giardino viene eseguita dopo la caduta delle foglie in autunno o all'inizio della primavera. Solo per sbarazzarsi della clorosi, le piante vengono spruzzate sul fogliame, per il quale viene prodotta una debole soluzione all'1% (ricetta sotto).

Tossicità

Il ferro vetriolo ha una terza classe di pericolo per l'uomo, il pericolo per le api non è valutato, poiché non vengono effettuati trattamenti fogliari e colorati. Il solfato di rame è fitotossico in concentrazioni superiori all'1%, poiché la reazione fortemente acida della soluzione mangia l'epidermide sottile, le coperture più dense dei rami e del tronco possono sopportare una concentrazione non superiore al 6%.

Il solfato di ferro è un rimedio popolare usato per proteggere il giardino da parassiti e malattie. La lavorazione autunnale del giardino con questo strumento in autunno non è meno attiva che in primavera. Il solfato ferroso è solfato ferroso (solfato ferroso). In vendita si può vedere in forma cristallina, i cristalli sono inodori. Con questo fertilizzante, puoi aumentare la fertilità dei giovani alberi, migliorare le condizioni dei vecchi alberi. Durante la lavorazione di un giardino con solfato di ferro in autunno, il fertilizzante viene utilizzato sotto forma di soluzione, solo per colture diverse è necessaria una soluzione di diversa consistenza.

Tassi di consumo

In genere, vengono utilizzate le seguenti concentrazioni:

  • Soluzione al 3% per colture di drupacee (prugne, ciliegie, albicocche, pesche, ciliegie dolci, prugne) - 300 g di polvere di solfato ferroso per 10 litri di acqua. Spruzzare davanti al riparo su rami spogli o viti.
  • Soluzione al 4-5% per pomacee (mela, pera, mela cotogna, aronia, uva): 400-500 g di solfato ferroso in polvere per 10 litri di acqua, con un consumo di circa 10-15 litri per 100 m2.
  • Soluzione al 5-6% - per la distruzione di muschi e licheni su alberi e piastrelle da giardino, nonché un seminterrato o una cantina contro la muffa: 500-600 g di polvere di solfato ferroso per 10 litri di acqua.

Se non avete la bilancia, misurate ad occhio una soluzione al 2%: mezzo cucchiaio di solfato ferroso per 1 litro d'acqua, otterrete un colore arancione brillante del liquido.

Il ferro vetriolo ritarda l'apertura delle gemme (per circa una settimana), pertanto, il trattamento con una soluzione al 3-4% prima dell'inizio della stagione di crescita aiuta a sopravvivere al periodo delle gelate primaverili. Particolarmente vero per colture come l'uva, se lavorate circa una settimana dopo la rimozione del ricovero invernale, esclusivamente su vite nuda con gemme non aperte.

Istruzioni per l'uso

La soluzione acquosa viene utilizzata per vari scopi. Pertanto, la corretta concentrazione del farmaco e il tempo per l'elaborazione sono importanti.

Contro i parassiti

Il solfato ferroso distrugge molti parassiti. Per preparare la miscela di lavoro, assumere 0,5 kg di farmaco per 10 litri di acqua. L'irrorazione di piante e cerchi vicino al gambo viene effettuata all'inizio della primavera prima della rottura del germoglio o dopo la caduta delle foglie autunnali. Il numero massimo di trattamenti è 2 volte a stagione. L'irrorazione di alberi giovani con corteccia sottile viene effettuata 1 volta in primavera.

Durante il primo trattamento, gli insetti si sono svegliati e le piante sono ancora dormienti. Un'alta concentrazione del farmaco non danneggerà le piante, ma distruggerà gli insetti. Lo strumento non è universale per la lotta contro tutti i tipi di parassiti, quindi non si limitano solo a questo.

Combatti muschi e licheni

Gli alberi su cui si sono stabiliti muschi e licheni non crescono bene, la resa diminuisce ei rami possono seccarsi. Gli insetti nocivi si insediano nelle crescite. La maggior parte degli alberi viene spruzzata con una soluzione al 3%, pomi - con una soluzione al 5%. La lavorazione viene effettuata all'inizio della primavera prima della rottura del germoglio. In un secondo momento, le piante vengono bruciate con il farmaco, possono morire.

La lavorazione autunnale viene eseguita dopo la raccolta, quando gli alberi hanno perso le foglie. Loro e l'erba secca vengono pre-rastrellati e bruciati. La spruzzatura viene eseguita due volte con un intervallo di 2 settimane. Spruzza il farmaco lungo il tronco e i rami, presto le escrescenze scompariranno.

Viene utilizzato un altro metodo: una composizione viene preparata da un estratto di cenere. Prendi 1 bicchiere di cenere, versa 3 litri di acqua bollente, insisti per 3 giorni. Aggiungere acqua a 10 litri, sciogliere 0,5 kg di solfato ferroso. I rami e il tronco colpiti vengono imbiancati con lo strumento.

Trattamento di malattie fungine

Il solfato ferroso può combattere il fungo. Ha le proprietà di un fungicida da contatto, quindi la durata dell'azione è limitata a 2 settimane: il farmaco viene lavato via con pioggia e rugiada. L'elaborazione viene eseguita 2-3 volte con un intervallo di 1 settimana.

Il farmaco non è in grado di distruggere completamente il fungo, le spore persistono in luoghi in cui la soluzione dell'azione superficiale non penetra. I giardinieri usano il solfato di rame in primavera e il solfato di ferro in autunno. Concentrazione - 3%.

Clorosi

La malattia si verifica quando c'è una mancanza di ferro e altri oligoelementi. Esistono diversi tipi di malattia, ma tutti sono caratterizzati da sintomi comuni:

  • le foglie si restringono, ingialliscono, si arricciano e poi cadono;
  • lo sviluppo delle piante si ferma;
  • fiori e frutti si sviluppano o si seccano in modo errato;
  • la corteccia e i giovani germogli muoiono.

Il vetriolo di ferro fa fronte alla malattia. Si sta preparando una soluzione allo 0,5% che non brucia le foglie. Vengono spruzzati con esso ogni 5 giorni fino a ripristinare il colore verde delle foglie. Per prevenire la malattia, 10 g del farmaco (0,1%) vengono presi in un secchio d'acqua, il trattamento viene eseguito ogni settimana.

Spruzzare la vite

Le uve sono sensibili agli sbalzi di temperatura. Dopo le prime calde giornate di sole in primavera, inizia la stagione di crescita sulla vite. Le gelate ricorrenti possono causare danni significativi ai reni formati. Si congelano, a volte la pianta muore.

Per rallentare lo sviluppo, le uve vengono trattate con vetriolo ferroso. Quando arrivano le giornate calde, il rifugio viene rimosso e le piante vengono irrorate. Sulla vite si forma un film che inibisce lo sviluppo delle gemme per mezzo mese. Le uve tollerano le fluttuazioni di temperatura senza perdite significative. La concentrazione del farmaco è dello 0,5-1%.

Il secondo trattamento con una soluzione al 3-5% viene effettuato in autunno, quando le foglie cadono. Vengono rimossi, la vite e il terreno attorno ai cespugli vengono irrorati. Questa è una misura preventiva volta a prevenire le malattie, mentre i parassiti vengono distrutti. Entrambi i trattamenti stagionali arricchiscono le piante con il ferro.

Lavorazione fogliare

Le piante possono soffrire di carenza di ferro. Questo oligoelemento in una forma accessibile è contenuto nel ferro vetriolo. La medicazione fogliare viene eseguita 2 volte. In primavera, viene preparata una soluzione da 50-100 g del farmaco per 10 litri di acqua. Per gli alberi giovani e quelli con corteccia sottile (pesche, pere), la concentrazione è inferiore a - 50 g Spruzzato prima della rottura del germoglio, in modo da non bruciare.

Leggi anche: Perché l'aloe è utile per gli uomini

Tempo di lavorazione autunnale - dopo la caduta delle foglie. La dose di vetriolo viene aumentata a una proporzione di 300-500 g per 10 litri. Gli alberi vengono spruzzati o rivestiti su tronchi e rami scheletrici con un pennello.

La vite viene spruzzata con una soluzione, la cui concentrazione dipende dal tempo e dalla malattia. La clorosi viene trattata con un farmaco allo 0,05%. Muffa, oidio, macchie - 3-5%. Lo stesso dosaggio per il controllo dei parassiti.

Condimento alla radice

Il solfato non viene solo spruzzato con le piante, ma anche introdotto nel terreno accanto a loro. L'alimentazione della radice di ferro è combinata con l'irrigazione. Per la fertilizzazione sono necessarie piccole dosi: 15 g per secchio d'acqua.

La minima quantità di ferro si trova nei terreni alcalini, ma potrebbe non essere sufficiente anche in altri tipi di terreno. I seguenti segni indicano una mancanza di un oligoelemento:

  • i giovani germogli, la vite sottile cresce male;
  • foglie più piccole, cambiano colore, cadono;
  • i frutti maturano male, raccolta tardiva.

Questi segni indicano anche la malattia, ma l'alimentazione delle radici non farà male.

Condimento alla radice

Elaborazione di piantine d'uva

Negli stinchi piantati, le radici si formano più lentamente dei boccioli aperti. Il compito è rallentare lo sviluppo della parte fuori terra della pianta. Il problema viene risolto immergendo le talee in una soluzione di solfato e lavorando le cime. Concentrazione - 0,5%. Questo rallenta lo sviluppo dei reni, durante il tempo specificato si formano le radici. Le talee trattate piantate in primavera mettono radici e crescono meglio.

Anche l'immersione in una soluzione di solfato ferrico viene eseguita ai fini della disinfezione. Le uova e le larve della fillossera, che possono essere portate con le piantine acquistate, vengono distrutte. Allo stesso tempo, lo sviluppo di funghi e licheni viene inibito. Tale lavorazione delle piantine è una tecnica efficace per la coltivazione dell'uva.

Spruzzare cespugli di bacche e alberi

La spruzzatura con solfato di ferro viene eseguita 2 volte, quando i boccioli non sono ancora sbocciati sulle piante o le foglie sono già cadute. I giovani alberi vengono trattati solo in primavera con una soluzione al 3%.Adulti anche in autunno - 7%. La concentrazione è innocua per la corteccia e mentre compaiono le foglie giovani, il solfato ferroso verrà lavato via. Ribes, uva spina, ciliegie infeltrite e altre colture possono essere irrorate quando hanno foglie, ma il limite è dell'1%.

Il giardino viene preliminarmente pulito per privare insetti e spore fungine dei siti di svernamento:

  • rimuovere foglie cadute, erba secca e rami secchi;
  • rimuovere i germogli con danni meccanici;
  • scavare il terreno.

Trattamento di tagli e ferite sui rami degli alberi

Ferite e tagli negli alberi sono finestre aperte attraverso le quali può entrare la microflora infettiva e putrefattiva. È trasportato da topi, insetti, neve, pioggia, aria. Anche le mani non lavate e gli strumenti sporchi possono causare malattie delle piante. Le sezioni fresche vengono trattate con una soluzione all'1%.

Ferite e tagli sugli alberi

Le ferite sui rami degli alberi vengono trattate in modo diverso. Il legno marcio viene rimosso dalle cavità, disinfettato con una preparazione al 10%. Dopo aver trattato ogni ferita, lo strumento e le mani vengono pulite con vodka, acqua di colonia o lavate con sapone.

Durante la disinfezione, le cellule viventi muoiono parzialmente, le ferite guariscono peggio. Ma tale trattamento è necessario se l'albero è malato. Questo elimina le infezioni esistenti, previene nuove malattie che possono penetrare attraverso le fette.

Applicazione come fertilizzante

Il ferro facilmente solubile è ben assorbito dalle piante. Per colture diverse, la medicazione superiore viene eseguita applicando al terreno o spruzzando. Se viene utilizzato il metodo della radice, il compost e il solfato ferroso vengono sparsi intorno all'albero o al cespuglio e la terra viene scavata. Proporzione dei componenti: 10 kg di fertilizzante organico e 100 g di vetriolo. Per l'alimentazione fogliare, le piante vengono spruzzate con una miscela di 10 g del farmaco per 10 litri di liquido.

Per stimolare la fotosintesi, viene utilizzato un chelato, un fertilizzante altamente efficiente. È venduto a prezzi insolitamente alti, oppure puoi cucinarlo da solo. La ricetta è semplice: in 3 litri di acqua bollita, che viene raffreddata, viene versato 1 cucchiaio. l. acido citrico, aggiungere 1 cucchiaio. l. solfato di ferro. Il fertilizzante è di colore arancione chiaro.

Vengono utilizzati per 1-2 ore, poiché le proprietà utili vengono rapidamente perse. Si alimentano a spruzzo o si applicano alla radice insieme all'irrigazione, ripetendo più volte durante la stagione.

Chelato - fertilizzante ad alta efficienza

Seminterrato e lavorazione magazzino ortaggi

Il ferro vetriolo arresta lo sviluppo di funghi e muffe. Sulla superficie si forma un film, la microflora è priva di ossigeno e muore. Viene applicata una soluzione al 10%, che viene applicata a spruzzo. Puoi aggiungere un po 'di argilla bianca per ottenere una composizione viscosa. Le superfici vengono attraversate due volte con un pennello, coprendo tutte le aree. Il periodo più adatto è l'autunno.

È usato per prevenire lo sviluppo di organismi patogeni e per distruggerli. Utilizzato in scantinati, cantine, granai. Lavorano superfici intonacate e in legno, cemento, asfalto. Utilizzato efficacemente per proteggere gli edifici annessi dalla microflora dannosa: gazebo, serre, recinzioni in legno. Per combattere il fungo domestico, viene preparata una soluzione di maggiore concentrazione - 15%.

La puntualità è la chiave del successo

Non ci sono tempi di spruzzatura universali. Il residente estivo si basa sulle caratteristiche climatiche della regione. I residenti della corsia centrale eseguono la manipolazione 2 settimane prima dell'inizio del freddo. La seconda condizione è aspettare che tutte le foglie cadano. Non ci sono restrizioni nelle regioni meridionali. In autunno, il trattamento preventivo viene eseguito alla fine di novembre e in primavera, dopo che la temperatura di fondo si è stabilizzata.

Precauzioni

Il farmaco appartiene alla 3a classe di sostanze pericolose, è caratterizzato da quanto segue: bassa tossicità, ignifugo, non esplode. In modo che non causi danni, aderiscono alle regole di sicurezza: lavorano con guanti e un respiratore. Se una soluzione altamente concentrata viene a contatto con la pelle o gli occhi, sono possibili ustioni.Sciacquare immediatamente con acqua e consultare un medico.

Se una grande quantità di farmaco è entrata nel corpo, la persona soffre di effetti tossici generali, indigestione, irritazione delle mucose e della pelle. I medici hanno bisogno di un'ambulanza.

L'autunno è arrivato, il che significa che è ora di preparare il giardino per l'inverno. Una delle attività più importanti è la lavorazione autunnale di alberi e arbusti contro tutti i tipi di parassiti e malattie. Per questo, ci sono diversi farmaci, uno di questi è il ferro vetriolo. Ne parleremo oggi.

Leggi anche: Quanti fiori non si possono dare

Proteggere gli alberi

Il ferro vetriolo è un sale al 53% di ferro e acido solforico (solfato ferroso) sotto forma di cristalli o polvere verdastra, da cui si prepara una soluzione per irrigazione e irrorazione.

Il solfato ferroso viene utilizzato nei seguenti casi:

  • Lotta contro le malattie fungine di molte piante da giardino (lampone antracnosi, coccomicosi di ciliegia, ticchiolatura, peronospora e oidio, oidio sull'uva, marciume grigio).
  • Prevenzione e trattamento della clorosi.
  • Controllo dei parassiti degli insetti.
  • Combatti i licheni che si sono stabiliti sui tronchi degli alberi.
  • Trattamento di ferite e cavità degli alberi.
  • Elaborazione pareti seminterrato.
  • Distruzione del fungo dell'albero.

Confezione in ferro vetriolo. Foto dal sito

Consideriamo in dettaglio le principali situazioni.

Come allevare il solfato di ferro per irrorare gli alberi in autunno

Inizialmente, i giardinieri acquistano il farmaco in forma confezionata. I cristalli sono confezionati in sacchetti e non devono attaccarsi tra loro. In cima alla confezione c'è un'istruzione su come preparare la soluzione, le sue proporzioni, spruzzando con vetriolo di ferro entro il periodo di tempo specificato. In una confezione aperta, la polvere cristallina viene conservata per un certo tempo senza perdere le sue proprietà. La data di scadenza è indicata dal produttore.

La soluzione viene preparata immediatamente prima dell'uso. La concentrazione viene mantenuta a seconda dell'attività:

  • Per il trattamento superficiale del legno da muschi, licheni, funghi è sufficiente il 3% dell'agente attivo (30 g per 10 l di acqua);
  • La distruzione degli insetti che vivono sotto la corteccia e nelle cavità richiede un aumento della concentrazione fino al 5 percento (50 g per 10 l di acqua);
  • La disinfezione delle fessure formate da cavità viene eseguita con una soluzione satura al 10% (100 g per 10 l di acqua). Questo liquido viene utilizzato per imbiancare i tronchi degli alberi secolari.

Se il giardino è vecchio, non devi preoccuparti della corteccia degli alberi. Le giovani piantine vengono trattate con solo una soluzione al 3% in modo da non bruciare i rami e le gemme deposte per l'anno successivo.

I giardinieri considerano il tipo di albero da frutto prima di spruzzare:

  • Per le drupacee (prugne, pesche, ciliegie, albicocche, ciliegie, ecc.) Preparare un liquido al 3%;
  • Per le piantagioni di semi (meli, pere, ecc.), La concentrazione della soluzione viene aumentata al 5%.

Un approccio ponderato ed equilibrato all'uso di una soluzione a base di solfato ferroso porta solo benefici al giardino, proteggendolo dall'attacco di insetti parassiti e piante.

Compatibilità con altri farmaci

Preparato per l'uso di solfato ferroso
Miscelazione di solfato ferroso e soluzione con sapone da bucato
In generale non possono essere utilizzate soluzioni con insetticidi fosfatici, altri agenti che si decompongono in ambiente alcalino, solfato ferroso. Non è miscelato con calce, preparati di magnesio, zinco, rame, boro, calcio. Quando aggiunto alla soluzione di sapone da bucato (per una migliore adesione alla superficie), la sua reazione dovrebbe essere neutra.

Cos'è il solfato ferroso: composizione, formula, forma di rilascio

FeSO₄: questo composto svolge un ruolo importante nello sviluppo delle piante.

Importante! Partecipa al processo ossidativo ed energetico, contribuisce alla creazione di clorofilla e aiuta anche nella formazione del corretto sistema respiratorio della pianta.

Quindi, l'uso di solfato ferroso è obbligatorio per le aree con terreni calcarei e salini.In questi luoghi, dove i valori di pH sono più di 7 unità e calcio, magnesio e fosforo superano tutte le norme, le piante assorbono il ferro con difficoltà. In questo caso, il solfato ferroso è l'opzione migliore per fornire a qualsiasi coltura da giardino l'oligoelemento necessario.

Il farmaco può essere acquistato in qualsiasi negozio di giardinaggio e nei centri di costruzione. La confezione di ferro vetriolo può essere 200, 250 go 300 grammi. È molto raro trovare una confezione da 500 grammi. Il rimedio è di due tipi:

  1. contenuto di solfato non inferiore al 53%;
  2. solfato - 47%.

Interessante! Giardinieri e giardinieri usano più spesso il farmaco del 1 ° grado.

È una polvere sotto forma di cristalli, di colore verdastro. Ha molte funzioni e capacità nella fattoria. Fondamentalmente, viene preparata una soluzione per l'alimentazione delle radici e delle foglie. Inoltre, il solfato ferroso viene aggiunto al compost.

Guarda il video! Perché hai bisogno di Iron Vitriol nel paese

Come diluire correttamente il farmaco

Per ottenere una soluzione si possono utilizzare solo contenitori di plastica o ceramica, ma non contenitori di metallo. Non dovrebbero esserci tracce di sostanze sulle sue pareti. Per diluire adeguatamente il solfato di ferro, prima versalo in acqua tiepida, mescola. Quindi, dopo 20 minuti, quando è infuso, mescolare di nuovo.

La concentrazione dipenderà dallo scopo dell'applicazione. È conveniente misurare la quantità con una scatola di fiammiferi, un cucchiaio o un cucchiaino. Una scatola di fiammiferi contiene 22 g della sostanza, 16 grammi in un cucchiaio, 5 g in un cucchiaino.

Per i trattamenti, viene preparata una soluzione al 5 e 3 percento (prendere rispettivamente 500 ge 300 g per 10 l).

Preparazione per l'elaborazione

Vale la pena notare che prima dell'azione stessa di proteggere il giardino con mezzi speciali, è necessaria un'attenta preparazione. Prima di tutto, è essenziale preparare materiali e strumenti:

  1. Spruzzatore: i modelli a benzina si distinguono per la loro elevata potenza, che consente di coprire una vasta area in un giorno. Inoltre, le unità a benzina possono essere rifornite ovunque, tuttavia sono più pesanti e più grandi di quelle a batteria. I modelli di batteria differiscono per il minimo livello di ronzio durante il funzionamento, ma allo stesso tempo le loro prestazioni sono inferiori a quelle a benzina.
  2. Respiratore protettivo o benda di garza.
  3. Guanti in lattice.
  4. Preparazioni a spruzzo (selezionate in ogni caso particolare).
  5. Occhiali protettivi.

Popolare: i modi principali per innestare le pere per un grande raccolto

come allevare il ferro vetriolo

È necessario esaminare attentamente le parti costituenti degli alberi (rami e tronchi) per la presenza di licheni e muschi. Se trovato, rimuoverlo con una spazzola metallica. Devi ispezionare l'allegato con cui spruzzerai.

Trattare completamente gli alberi, poiché una procedura parziale potrebbe non dare il risultato atteso e danneggiare la pianta. Considera la consistenza della soluzione: dovrebbe essere estremamente omogenea. Prima di versare la soluzione nell'apparecchio, mescolare accuratamente con acqua. Se questa regola non viene rispettata, esiste la possibilità di eterogeneità, che porterà a una lavorazione non uniforme: alcuni alberi vengono spruzzati con acqua normale e alcuni saranno esposti all'influenza di una sostanza non diluita.

Irrorazione di alberi in autunno

La coltivazione in giardino mira a rimuovere malattie e parassiti. Gli insetti si nascondono sotto la corteccia, nel terreno, sui rami. Come risultato della disinfezione del giardino in autunno, puoi ottenere un effetto positivo:

  • il muschio cadrà dalla corteccia;
  • le piante ricevono una dose di ferro - prevenzione della clorosi;
  • la crescita e lo sviluppo delle piante aumenteranno.

È meglio spruzzare il giardino due volte a settimana a parte. Quando si lavora con sostanze chimiche, è necessario proteggersi da influenze dannose.

irrorazione di alberi in autunno

Protezione antifungina delle rose in primavera

In primavera, il solfato di rame (solfato di rame, CuSO4) viene spesso utilizzato per combattere i funghi patogeni. Una volta asciutto, è un piccolo cristallo blu brillante. Il solfato di rame ha proprietà antisettiche e fungicide pronunciate.Inoltre fertilizza il terreno, influenzando positivamente le piante e stabilizzando i processi metabolici.

I vantaggi e gli svantaggi del solfato di rame differiscono poco dalla sua controparte "di ferro". È a bassa tossicità, economico, facile da usare e previene lo sviluppo di microflora patogena, in particolare l'oidio o la septoria. Il trattamento delle rose con solfato di rame in primavera viene effettuato nella "fase del cono verde", cioè immediatamente prima della rottura del germoglio. La temperatura media dell'aria è di circa 5 ° C.

Rose dopo lo svernamento

Le regole sono le stesse di quando si lavora con il ferro solfato: solo con tempo asciutto con la "cattura" di terra e pacciame. La spruzzatura con solfato di rame viene eseguita a scopo preventivo, non curerà le piante già infette. Per il trattamento dei cespugli di rose, scelgono la seconda metà della giornata, verso la sera, quindi i giovani germogli teneri e le foglie da cova non riceveranno un'ustione termica.

Per la lavorazione di piante e fiori in fiore non viene utilizzato solfato di rame puro, ma la sua miscela con latte di calce. Il fungicida è stato chiamato "liquido bordolese".

Come preparare una soluzione di lavoro di solfato di rame

Si consiglia di preparare in anticipo un masterbatch al 10%, che viene poi conservato in un luogo buio (fino a 1 anno) e diluito secondo necessità. I cristalli di rame vengono sciolti in acqua calda in modo che il processo vada più veloce e il liquido risulti essere omogeneo. La soluzione di lavoro viene preparata immediatamente prima dell'uso in un contenitore di vetro.

La concentrazione ottimale di solfato di rame è dell'1%. Se il roseto è stato precedentemente infettato da un fungo - 2%, ma non di più. Dopo aver preparato la soluzione, viene immediatamente utilizzata, avendo precedentemente filtrato dal sedimento.

Ricetta per liquido bordolese 1%:

Mescolare 100 g di solfato di rame con 150 g di calce spenta. Diluire 10 litri di acqua pulita del pozzo a temperatura ambiente. Non ha senso conservare il fungicida appreso, perderà le sue proprietà disinfettanti.

Avvertenza: la spruzzatura con preparati di rame o ferro viene eseguita con guanti di gomma e un respiratore; è meglio proteggere gli occhi con occhiali speciali.

Ferro vetriolo per clorosi non infettiva

A volte le piante possono soffrire di una mancanza di ferro nel terreno o di un'incapacità di assorbirlo. Si verifica clorosi non infettiva, che si esprime nell'ingiallimento delle foglie e in un generale indebolimento delle piante.

Clorosi di ortensie

Il solfato di ferro aiuterà a far fronte a questa malattia. Per fare ciò, preparare una soluzione alla velocità di 30-50 g del farmaco per 10 l di acqua e spruzzare le piante più volte in 5-6 giorni fino a quando il colore verde non sarà completamente ripristinato. A scopo preventivo, utilizzare 10 g per 10 litri di acqua.

Nel prossimo video vedrai come preparare una soluzione e trattare le piante se si ammalano di clorosi.

Applicazioni per il controllo dei parassiti

Il ferro vetriolo è fatale per molti insetti e le loro larve, così come per le uova deposte sotto la corteccia degli alberi. All'inizio della primavera, quando i boccioli non si sono ancora svegliati, è necessario eseguire il primo trattamento.

Bruchi su un albero in fiore

Per questo, viene preparata una soluzione al 5% (500 g della sostanza vengono diluiti in 10 litri di acqua) e le piante vengono abbondantemente spruzzate o versate. Puoi anche lavorare alberi da frutto e arbusti nel tardo autunno, dopo la caduta delle foglie.

Questo farmaco è molto efficace contro la ventosa di mele, il nemico della maggior parte degli alberi da frutto. Con l'irrorazione all'inizio della primavera con una soluzione al 3% (300 g del farmaco per 10 l di acqua), quasi la metà delle uova deposte dalle femmine muore. È necessario spruzzare sia i tronchi che i rami dell'albero e il terreno sotto di esso.

Durante l'elaborazione, è importante calcolare correttamente il tempo.

Durante l'elaborazione, è importante sincronizzare correttamente. Di solito vengono eseguiti a metà aprile - in questo momento gli insetti si sono già svegliati e hanno deposto le uova, e le gemme sugli alberi non hanno ancora iniziato a fiorire. È importante capire che il solfato ferroso non può distruggere assolutamente tutti i parassiti, quindi non dovresti limitarti solo al suo utilizzo.

Risultato dall'uso

Questa polvere costa poco.Nonostante ciò, è molto efficace. L'uso di solfato ferroso porta ad un miglioramento delle condizioni della corteccia dell'albero, che diventa più morbida e più flessibile: le foglie diventano più grandi, acquisiscono un tono verde scuro intenso, il colore dei fiori migliora, i frutti aumentano significativamente di volume e il numero di processi cresce.

Ciò è dovuto al fatto che il ferro vetriolo è un oligoelemento che elimina la mancanza di nutrizione delle piante. La composizione contiene molto ferro, che può essere rapidamente sciolto in acqua. Con una ridotta concentrazione del componente nel terreno, si verifica un ingiallimento prematuro, la scomparsa dei giovani germogli degli alberi.

Sterminio di parassiti

Il solfato ferroso è noto per le sue proprietà antiparassitarie. Distrugge istantaneamente e permanentemente i parassiti e le loro uova con le larve. Quindi, con un'attenta elaborazione una tantum, fino al 50% delle uova di mela ventosa - i peggiori nemici degli alberi da frutto - possono scomparire sul tronco.

Per il controllo dei parassiti, viene preparato il 5%. Rami, tronchi, tronchi d'albero vengono spruzzati con la sostanza. Un periodo adatto è considerato il periodo della prima metà di aprile. Se il trattamento viene eseguito prima, l'effetto non dovrebbe essere previsto, perché i parassiti non hanno ancora avuto il tempo di deporre le uova.

uso dei parassiti

Preparazione di soluzioni di diverse concentrazioni

Non saremo in grado di dare una sola istruzione per la preparazione di una soluzione di solfato ferroso. Semplicemente non esiste; è necessaria una soluzione di diverse concentrazioni per elaborare culture diverse. Questo può essere visto dalla tabella.

Una soluzione al 3% è adatta per la lavorazione di colture di drupacee (albicocca, ciliegia, amarena, prugna, pesca). Per prepararlo occorre prendere 300 g di concime cristallino, scioglierlo in un secchio d'acqua da 10 litri. Prima dell'inizio del freddo, questa soluzione deve essere spruzzata sul tronco e sui rami spogli di piante, alberi e arbusti.

Per la lavorazione di pomacee da frutto (uva, pere, meli) è necessaria una soluzione al 4%. In alcuni casi, può essere utilizzata una soluzione al 5 o 6%. La soluzione viene preparata secondo la stessa ricetta, viene aumentata solo la quantità del fertilizzante stesso: prendono rispettivamente 400-500-600 grammi per 10 litri di liquido. La spruzzatura di alberi con una soluzione di insetti nocivi dovrebbe essere effettuata nel tardo autunno. La soluzione aiuterà a sbarazzarsi di quegli insetti che si nascondono nella corteccia degli alberi.

Contro la putrefazione di licheni e muschi si utilizza una irrorazione autunnale con una soluzione al 3% per le drupacee e al 5% per le pomacee. Come misura preventiva, è sufficiente il trattamento con una soluzione all'1%. Si tiene in autunno. È sufficiente spruzzare le parti danneggiate della pianta con la soluzione.

Gli alberi sono trattati con vetriolo di ferro come condimento superiore. È necessario per le colture che soffrono di mancanza di ferro nel terreno. Il fatto che ci sia poco ferro nel terreno è indicato dalla clorosi delle foglie giovani, mentre le foglie vecchie mantengono il loro colore. Puoi spruzzare alberi in primavera e in autunno.

I giardinieri che coltivano meli, uva, lampone e susino spesso scoprono che i loro raccolti soffrono di carenza di ferro. Come diluire la miscela? Per nutrire le piante, devi prendere 50 g di solfato ferroso per 10 litri di acqua. È necessario elaborare il terreno e il tronco ogni cinque giorni fino a quando le foglie diventano verdi.

Il ferro vetriolo può ritardare l'apertura delle gemme. Ad esempio, dopo l'elaborazione con una soluzione al 3-6%, il ritardo sarà di 7-10 giorni. Durante il gelo primaverile, puoi approfittare di questa circostanza per ritardare lo sviluppo fino a quando non è caldo.

È possibile fare a meno della chimica?

Se trattare il giardino con prodotti chimici dipende personalmente da ogni giardiniere. Qualcuno sceglie i principi organici del giardinaggio e rifiuta qualsiasi spruzzatura chimica. Inoltre, questa attività è piuttosto laboriosa, considerando che tali trattamenti sono consigliati in autunno, primavera e durante l'estate.

Pertanto, ricorrere ai trattamenti chimici come ultima risorsa e prestare maggiore attenzione alle corrette pratiche agricole e alla creazione di un giardino a bassa manutenzione.

I prodotti biologici non sono adatti alla lavorazione autunnale del giardino. Dovrebbero essere applicati nella stagione calda. Funzionano a temperature positive di 12 ° C e superiori. Pertanto, non saranno efficaci in autunno e si consiglia di utilizzarli in primavera e in estate.

Infezioni fungine della "regina del giardino"

Devi capire che non sarà possibile aiutare le bellezze stravaganti solo spruzzando con fungicidi. È necessaria una serie di misure per rafforzare l'immunità delle piante, per migliorare la loro capacità di resistere alle infezioni. Lo sviluppo di malattie è facilitato da fattori climatici sfavorevoli: clima caldo, umidità dell'aria eccessiva. O cura impropria dei cespugli di rose: ombreggiatura del sito, ispessimento delle piantagioni, eccessiva fertilizzazione azotata o mancanza di calcio, mancanza di pacciame.

Molto importanti sono anche i "vicini" del roseto. Alcuni rappresentanti della flora del giardino, con la loro semplice presenza, sono in grado di spaventare potenziali parassiti, agendo meglio di qualsiasi prodotto chimico. Tra questi ci sono calendule, calendula, basilico, clematide e margherite.

Rose e calendule

Spesso il fungo entra nel giardino con nuove piante acquistate. Pertanto, è importante riconoscere i segni di infezione nel tempo e separare i campioni interessati. La tabella seguente ti aiuterà a diagnosticare correttamente.

Tipi di infezioni fungineManifestazione sulle rose
Muffa polverosa (spheroteka)Forma una fioritura biancastra sulle foglie, che cresce rapidamente, catturando giovani germogli e peduncoli. La vegetazione si secca, il cespuglio di rose nel suo insieme sembra pallido, non cresce e fiorisce bene.
Peronospora (peronospora)Questa malattia è difficile da riconoscere nelle sue fasi iniziali. Una placca farinosa appare sul lato inferiore dei piatti fogliari e sulla superficie visibile si possono vedere macchie di diverse sfumature: rossastre, nere con un centro bianco, gialle. I germogli e le foglie giovani si scuriscono ai bordi, si raggrinziscono e si sbriciolano.
Marciume grigioFoglie e steli sono ricoperti di macchie marroni con una lanugine affumicata. La placca cresce rapidamente, il che porta alla decomposizione del fiore.
RuggineLe spore arancione brillante dei funghi che causano la malattia compaiono prima sugli steli e poi sulle foglie e sui germogli. Le macchie che assomigliano alla vera ruggine sono visibili da lontano e non possono essere trascurate. Sul retro della foglia compaiono i caratteristici tubercoli brunastri.
Ustione infettivaAltrimenti, la malattia si chiama cancro allo stelo. Il fungo si sviluppa solo sugli steli, formando anelli trasversali di colore rosso-marrone. Quindi le aree colorate si illuminano, la corteccia si incrina, compaiono ulcere. Le piante colpite muoiono.
SeptoriaLe foglie sono abbondantemente ricoperte da piccole macchie marrone scuro che col tempo diventano più grandi e più luminose al centro. Man mano che la malattia progredisce, anche lo stelo viene coperto. Le foglie mangiate cadono, il fiore smette di crescere e gradualmente appassisce.

Tipi di infezioni fungine sulle rose

Anche i cespugli di rose dall'aspetto sano devono essere trattati con solfato di rame per la prevenzione immediatamente dopo l'acquisto.

Solfato di ferro o rame: cosa scegliere?

Entrambe le sostanze sono classificate come fungicidi e hanno un effetto simile. Tuttavia, nell'elenco delle malattie contro cui vengono utilizzati questi fondi, ci sono differenze:

Frammento dal libro "Manuale sul giardinaggio" (autori BD e LI Zhdanovich).

Come puoi vedere, lo spettro di azione e l'elenco delle colture lavorate coincidono. Puoi usare rame o solfato di ferro. I dosaggi differiscono.

Principali svantaggi

È utile per un giardiniere conoscere gli svantaggi del farmaco, in modo da non essere confuso nell'applicazione:

  1. Se conservato in un contenitore aperto, il farmaco viene ossidato e le proprietà utili vengono perse. Dopo la spruzzatura, l'efficacia dura non più di 2 settimane.
  2. Le soluzioni fino a una concentrazione dell'1% sono inefficaci. Livelli più elevati del farmaco possono causare ustioni alle gemme e alle foglie.Il trattamento con soluzioni altamente concentrate viene effettuato in primavera, fino al risveglio delle piante, oppure in autunno, quando le foglie sono cadute.
  3. Il solfato ferroso è inutile contro le malattie infettive. Non distrugge i parassiti che si nascondono nel terreno o abbaiano per l'inverno.
  4. Il vetriolo viene facilmente lavato via con acqua. Il trattamento viene effettuato con tempo stabile e asciutto quando non sono previste piogge.

Precauzioni per l'uso

Il solfato ferroso è relativamente sicuro, ma è imperativo seguire le regole per lavorare con questa sostanza:

  1. Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso.
  2. Per diluire il prodotto, utilizzare smalto, vetro, piatti di plastica.
  3. Durante la spruzzatura, indossare guanti di gomma sulle mani, proteggere il sistema respiratorio con un respiratore, indossare un cappello e una tuta.
  4. In caso di contatto con gli occhi, le mucose devono essere risciacquate con acqua corrente pulita.
  5. Dopo il trattamento, lavare la pelle con sapone.
  6. Evita il contatto con gli animali domestici.
  7. La spruzzatura deve essere eseguita con tempo calmo.

Applicazioni

Il farmaco viene utilizzato in giardino in autunno per il trattamento e la prevenzione delle malattie. Cristalli verdi o polvere si dissolvono rapidamente in acqua. La soluzione risultante viene utilizzata immediatamente dopo la preparazione, altrimenti il ​​livello di concentrazione della sostanza attiva diminuisce. I botanici raccomandano di fare 1-3 spruzzi di spazi verdi per risolvere i seguenti compiti:

  • imbiancando il tronco;
  • eliminazione delle macchie;
  • prevenzione della comparsa di parassiti;
  • prevenzione delle malattie dell'uva;
  • introduzione di ferro mancante nel terreno;
  • trattamento di malattie: ticchiolatura, oidio, antracnosi, marciume grigio e così via;
  • eliminazione dei danni meccanici;
  • ripristino della corteccia su alberi secolari;
  • eliminazione del fungo in una serra oa casa;
  • sbarazzarsi del fungo nella conservazione delle verdure.

La lavorazione viene eseguita dopo che le foglie sono cadute o non sono ancora apparse. Il solfato di ferro è una sostanza con un alto livello di acidità. Durante la lavorazione, assicurarsi che non vada sulle foglie.
In una nota! Il solfato di ferro non influisce sulle malattie causate da un agente patogeno batterico.

Applicazione

Il solfato di ferro viene utilizzato in giardino per proteggere le piante da una serie di malattie:

  • alternaria
  • antracnosi
  • coccomicosi
  • clusterosoporia
  • marciume grigio
  • crosta di mela e pera
  • peronospora
  • muffa polverosa
  • uva oidio

Il solfato ferroso non protegge dalle infezioni batteriche. Praticamente non utilizzato nella floricoltura indoor.

Puoi spruzzare alberi e arbusti solo in primavera o in autunno, rigorosamente prima della rottura del germoglio o dopo la caduta delle foglie e dei rami spogli. Il ferro vetriolo non viene utilizzato come fertilizzante e per il trattamento delle infezioni sulla foglia verde - provoca ustioni dei tessuti fogliari - l'acidità di una soluzione al 3-5% è di circa pH 3-5 (reazione molto acida).

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante