Quest'anno ho visto spesso la foto: tra la lussureggiante corona verde di alberi e arbusti, qua e là, come candele, le cime evidenziate dei germogli "bruciano". Questa è la clorosi. La maggior parte di noi conosce la clorosi dalle lezioni di biologia scolastica. Ricordo che questa è una mancanza di ferro ... Ma la clorosi è un concetto ambiguo. E l'alleggerimento del fogliame non sempre significa mancanza di ferro. Cos'è la clorosi, cosa manca alle nostre piante nella clorosi e come fornire loro un'assistenza competente, lo diremo nell'articolo.
La clorosi è diversa. La foto mostra la carenza di ferro in una prugna. <оксана>оксана>
Ciò che è pericoloso
Quando si selezionano piantine di vitigni che hanno una debole immunità al mosaico giallo e alle comuni malattie fungine e virali, con l'insorgenza di clorosi anche non infettive, l'intero cespuglio può morire.
Per i germogli resistenti alle malattie, una forte lesione clorotica minaccia:
- scolorimento o scolorimento delle foglie;
- essiccazione delle cime dei germogli;
- mancanza di frutta.
Per vostra informazione! Con trattamenti ripetuti di piante con composizioni chimiche ad alto contenuto di microelementi, la resa delle piante colpite dalla clorosi dell'uva andrà persa o ridotta a causa della pigiatura degli acini e del loro spargimento.
Clorosi di mele: foto, ragioni per lo sviluppo
Clorosi di mele: foto
L'ingiallimento delle foglie può iniziare nella parte superiore dei germogli. Questo sarà un segno sicuro della mancanza di alcuni oligoelementi nel terreno, principalmente il ferro. Inoltre, il motivo potrebbe essere che il melo stesso non può normalmente percepire questi componenti e, per questo motivo, compaiono sintomi simili. In un modo o nell'altro, questo diventa uno degli ovvi motivi per cui in futuro si formerà la clorosi sulla pianta. La seconda ragione è che la pianta manca di composti azotati. Per questo motivo, nella parte inferiore dei rami, le foglie diventano completamente pallide, incolori e senza vita. Il terzo motivo per cui si sviluppa la clorosi è che i giovani meli non hanno ancora abbastanza forza e capacità di svilupparsi e prendere tutto il necessario e le sostanze nutritive direttamente dal terreno, motivo per cui sono carenti e, di conseguenza, sviluppano malattie molto pericolose ciò può portare a un'ulteriore morte della pianta.
Con una mancanza di manganese o magnesio, l'albero inizia a subire lo sviluppo della cosiddetta clorosi maculata. Inoltre, questa forma della malattia può svilupparsi a causa del fatto che c'è un eccesso di calce nel terreno, e quindi l'albero semplicemente non può sopportare un tale squilibrio. Lo sviluppo e la crescita rallentano notevolmente, il che porta al fatto che l'albero, in linea di principio, inizia a ingiallire, a seccarsi. Non dovresti nemmeno pensare a nessun frutto e parlarne: diventa impossibile, poiché a causa di uno squilibrio, le ovaie normali semplicemente non si formano. È più chiaramente meglio considerare una foto di meli che sono stati affetti da clorosi, poiché è sempre più facile vedere nella foto i vari segni e forme dello sviluppo di questa malattia.
Inoltre, la corona può generalmente ingiallire molto bruscamente, non rimarrà una singola foglia fresca e verde.Ciò è dovuto al fatto che c'è una scarsa quantità di zolfo e ossigeno nel terreno e l'albero semplicemente non ha un posto dove nutrirsi di queste sostanze e componenti necessari. In particolare, questo può accadere con un melo se il giardiniere non è molto attento nella scelta del luogo per la semina ed è piuttosto sprezzante nel preparare il terreno. I terreni troppo pesanti mancano di ventilazione, sono pesanti, non saturi di ossigeno, e per questo l'albero che si trova in essi rischia di infettarsi o di contrarre una pericolosa malattia, in particolare la clorosi.
Allo stesso tempo, i giardinieri esperti esortano: è possibile determinare la causa della clorosi solo nelle primissime fasi iniziali di questa malattia. Quindi l'area interessata diventa sempre di più, possono comparire segni di altre lesioni e infezioni e, di conseguenza, a volte non è possibile identificare correttamente la malattia. Foglie e germogli vengono rapidamente colpiti, la clorosi può essere mascherata da altre malattie. In generale, più è trascurata la forma, minori sono le possibilità che il giardiniere affronti completamente la malattia e che ci saranno dinamiche positive nello stato dell'albero. È anche importante sottolineare che la clorosi, in generale, non è una malattia infettiva, quindi è abbastanza semplice curarla. Per questo, l'albero e il terreno dovrebbero essere forniti di quei componenti che mancano così tanto per il normale sviluppo, e dopo che l'albero si sentirà molto meglio, la malattia si ritirerà gradualmente. Ma, ancora una volta, dovresti prestare attenzione al fatto che solo se una malattia viene rilevata in una fase precoce, è possibile sconfiggerla. Se la forma viene completamente trascurata, di solito l'albero muore gradualmente e non è più possibile rianimarlo con sostanze e metodi.
Esiste anche una forma virale di clorosi, e in questo caso sono colpite principalmente le colture di drupacee - ciliegie, prugne o lamponi. Il melo raramente soffre di clorosi virale, ma comunque vale la pena prestare attenzione al decorso della malattia e ai suoi principali segni, poiché oggi molte malattie mutano, anche quelle culture che prima sembravano essere fuori dalla zona a rischio e gli eventuali danni sono cominciando a infettare ... Ci sono anche alcuni sintomi con i quali si può determinare che la pianta è stata colpita dalla clorosi. Dovresti anche prestarci molta attenzione. I sintomi delle malattie infettive sono a volte molto simili ai sintomi della clorosi, considera malattie infettive simili per poter riconoscere e distinguere i sintomi e, di conseguenza, ridurre il rischio di infezione da batteri nei tuoi meli.
Tipi di malattia
Puramente schematicamente, la clorosi può essere suddivisa in tre tipi:
- non infettivo, causato da carenza di ferro;
- infettivo, è provocato dal virus del mosaico giallo;
- edafico, associato alla qualità del suolo.
Sono presenti leggermente più sottospecie di clorosi a causa della diversa composizione chimica dei terreni su cui sono piantate le piantine d'uva, delle condizioni climatiche delle regioni in cui cresce la vite.
Non infettivo
La clorosi non infettiva non è associata ad agenti patogeni, è causata da fattori sfavorevoli esterni:
- aumento dell'umidità del suolo;
- piogge prolungate, precipitazioni elevate;
- squilibrio nella composizione chimica (minerale) del suolo.
La clorosi non infettiva dell'uva viene diagnosticata dalla fase iniziale del cambiamento di colore delle foglie. Il primo giallo appare ai bordi, diffondendosi gradualmente alle vene; sono le ultime a perdere il loro colore iniziale.
Tipi di clorosi non infettiva:
- nitrico;
- ferro;
- carbonato;
- magnesio;
- solforico.
Come distinguere la clorosi non infettiva da quella infettiva
Per la diagnosi della clorosi non infettiva, viene utilizzato un chelato di ferro come tester. Viene applicato al foglio interessato in una striscia.Cambiamento di colore entro 24 ore: il ritorno della combinazione di colori verde nell'area trattata indica che la forma della malattia non è infettiva.
Contagioso
La clorosi infettiva si sviluppa sullo sfondo di una malattia virale. Molto spesso è un mosaico giallo, panashur, variegatura, ma altre infezioni fungine della vite possono portare alla clorosi.
Il cambiamento nel colore delle foglie nella forma infettiva della malattia del cespuglio d'uva inizia con le vene (nella direzione dal piccolo al grande). Le ultime a diventare gialle o scolorite sono le aree più lontane possibile dalle vene. Le foglie dei vecchi germogli sono le prime a subire la clorosi infettiva e la malattia si diffonde gradualmente ai giovani.
Durante il periodo di fioritura dell'uva sulle piante infette, il colore delle foglie viene ripristinato. La forma e le dimensioni delle bacche, rispettivamente dei grappoli, differiscono da quelle tipiche di una pianta sana di questa varietà.
La clorosi infettiva della vite non viene curata. Il vigneto infetto deve essere distrutto. Gli alberelli dopo l'innesto si trovano nella zona ad alto rischio.
Per vostra informazione! Le varietà di uva che crescono nella parte europea senza portinnesto non sono suscettibili alla clorosi infettiva.
Edafico
Una malattia del cespuglio causata da condizioni sfavorevoli associate al suolo - umidità eccessiva, mancanza di minerali e altri nutrienti, bloccandoli dalle radici delle piantine con densi strati di terreno è chiamata clorosi edafica.
Un eccesso di calce nel terreno è associato a una mancanza di ferro, che causa gli stessi segni di malattia delle piante. Anche il tipo carbonato di clorosi appartiene alla categoria edafica.
Riferimento! Edaphos - suolo (tradotto dal greco). Edafico - riferito al suolo, generato da esso o dovuto alla sua influenza.
Carbonato
La forma carbonatica della malattia è spesso chiamata clorosi ferrica, la carenza dell'elemento Fe è causata dalla malattia. Questa sottospecie di lesioni non infettive è più suscettibile a rese elevate e varietà a frutto rosso. Per la loro fruttificazione di alta qualità, sono necessarie forme di ferro facilmente digeribili.
L'eccessivo contenuto di carbonati del suolo è causato da fattori naturali:
- alcalinizzazione del suolo;
- presenza ravvicinata alla superficie della falda acquifera;
- alto contenuto di sale;
- mescolare lo strato di humus con altri;
- densità.
Tutti questi fattori contribuiscono allo squilibrio della nutrizione minerale, del regime redox e dell'equilibrio acqua-aria.
Uno squilibrio dei minerali forniti per la nutrizione delle piante è più spesso osservato nei terreni humus, terreni calcarei formati nel processo di distruzione di rocce calcaree e marne.
C'è abbastanza ferro in questi terreni, ma la calce blocca il movimento degli ioni di zinco, boro, manganese in direzione dell'apparato radicale delle piante. I nutrienti rimangono fuori portata.
Guarda anche
Descrizione delle uve Graf Monte Cristo e tecnologia di coltivazioneLeggi
Caratteristiche della clorosi
I principali sintomi della clorosi sono:
- i piatti fogliari giovani diventano gialli prima del tempo, mentre il colore delle loro vene rimane verde;
- il fogliame si restringe, il che significa che i nuovi piatti fogliari crescono più piccoli del solito;
- i bordi del fogliame iniziano ad arricciarsi;
- fiori e foglie iniziano a volare in giro;
- le cime degli steli si seccano;
- fiori e boccioli sono deformati;
- le condizioni dell'apparato radicale si deteriorano in modo significativo e, se il caso viene trascurato, possono estinguersi.
La clorosi può svilupparsi per vari motivi. Ad esempio, c'è la clorosi infettiva, i cui agenti causali sono virus, funghi e altri microrganismi patogeni. Vari parassiti sono considerati portatori di questa malattia. Lo sviluppo di clorosi non infettiva (organica) o funzionale, di regola, è associato alla mancata osservanza delle regole della coltivazione agricola.E anche quelle piante che vengono coltivate su terreni inadatti o in condizioni climatiche sfavorevoli possono essere colpite dalla clorosi. Ad esempio, ciò può essere dovuto a una carenza nel terreno di magnesio, zolfo, azoto, ferro, zinco, calce, proteine o al livello di acidità del suolo, al quale l'apparato radicale non è in grado di assorbire i minerali necessari da la pianta. Lo sviluppo di clorosi non infettiva può essere causato da un insufficiente drenaggio del suolo, a causa del quale vi è il ristagno di liquidi nel sistema radicale. E la malattia può anche essere causata da traumi alle radici, ispessimento della piantagione o esposizione all'anidride solforosa. E questa malattia a volte si presenta come una mutazione e può essere ereditata, questo viene spesso utilizzato dagli allevatori per creare forme variegate di piante ornamentali.
Cause e segni della malattia
La clorosi ferrica può essere diagnosticata dall'esaurimento di viti e germogli, dovuto alla mancanza di uno o più nutrienti.
Con una mancanza di bromo, i seguenti sintomi sono caratteristici:
- Macchie con un basso contenuto di clorofilla compaiono simultaneamente su tutta la superficie della foglia.
- I chiodi di garofano delle foglie si seccano, si sbriciolano.
- I fiori cadono senza aprirsi.
- Sulle bacche compaiono placche necrotiche,
- I frutti non raggiungono le loro dimensioni normali.
La carenza di zinco si manifesta in uno sviluppo insufficiente di piccioli e lame fogliari. Le foglie dei germogli superiori sono ricoperte da macchie verde chiaro. I terreni sciolti e leggeri del tipo carbonato sono principalmente caratterizzati dalla mancanza di zinco.
La mancanza di manganese viene diagnosticata all'inizio dell'ingiallimento delle foglie con una parte dentata - estrema, mentre le zone fogliari adiacenti alle vene rimangono verdi.
La carenza di azoto più comune per lo sviluppo dei vigneti si osserva su tutti i tipi di terreno durante piogge prolungate che lavano l'elemento utile dal terreno. Questo è un fenomeno stagionale. Quando si piantano viti in terreni sabbiosi leggeri, la fame di azoto dei germogli causa i seguenti motivi:
- Stabili giornate fredde durante la stagione di crescita della pianta.
- Pacciamatura eccessiva con paglia o segatura.
- Mancanza di umidità - periodo di siccità prolungato.
La carenza di magnesio si osserva nelle uve che crescono su terreni sabbiosi e acidi, che è causata da un eccesso di bromo, potassio, sodio. Questi elementi chimici bloccano gli ioni magnesio, impedendo loro di raggiungere le radici delle piante.
La più rara delle clorosi è quella solforica. Colpisce più comunemente i vigneti piantati in aree a basso contenuto di nutrienti organici. La clorosi è causata da fertilizzanti fosforo-azotati utilizzati con un netto eccesso rispetto alle norme raccomandate.
Clorosi delle colture di frutta e bacche
Clorosi dell'uva
Molti giardinieri chiamano anche clorosi sull'uva pallida malattia. Nella boscaglia colpita, c'è una graduale diminuzione della capacità di eseguire la fotosintesi, nonché un rallentamento della crescita e un forte deterioramento della resa.
Molto spesso, lo sviluppo di clorosi non infettiva è associato a una reazione alcalina del suolo, per questo il sistema radicale non è in grado di assorbire normalmente il ferro. Tuttavia, oltre alla clorosi carbonatica, questa coltura può essere influenzata dalla clorosi di magnesio, solforico, manganese, zinco o rame. Inoltre, l'inizio dello sviluppo della malattia può essere associato all'accumulo di idrogeno solforato nel terreno, questo si osserva spesso su terreni pesanti con scarso drenaggio, soprattutto con tempo freddo e umido.
L'agente eziologico della clorosi infettiva sull'uva, che è anche chiamato mosaico giallo, è un nematode parassita del verme. Ma fortunatamente, l'uva è raramente colpita da una tale malattia.
I sintomi della clorosi fogliare sono i seguenti: tra le venature dei piatti fogliari compaiono delle macchie, dipinte in varie tonalità di giallo (dal crema al limone). Si osserva lo scolorimento dei vecchi piatti fogliari, mentre il fogliame giovane acquisisce una tinta gialla pungente, il suo sviluppo si ferma.Il fogliame si secca nel tempo e vola in giro, sui giovani germogli gli internodi si accorciano ei frutti a grappoli diventano più piccoli. In generale, la clorosi ha un effetto estremamente negativo sulla resistenza al gelo della pianta. I segni più evidenti di clorosi si osservano in primavera e nelle ultime settimane estive.
Per capire che l'uva è affetta da clorosi non infettiva, qualsiasi motivo con Iron Chelate viene applicato sulla superficie della sua foglia scolorita, dopo 24 ore dovrebbe apparire su un piatto sbiadito con un ricco colore verde. Ci vorrà tutta una serie di misure per curare la clorosi non infettiva. Al fine di prevenire lo sviluppo di questa malattia, non bisogna dimenticare le misure preventive:
- Gli esperti raccomandano per la coltivazione di scegliere quelle varietà che sono altamente resistenti a questa malattia, ad esempio: Moscato, Cabernet, Saint Laurent, Elbing, Pinot Meunier, Trollinger, Riesling, Traminer, Pinot Nero, Limberger, ecc. Soprattutto la varietà Sylvaner è suscettibile alla malattia bianca. Ricorda che le uve americane sono meno resistenti alla clorosi di quelle europee.
- Al fine di ridurre significativamente il rischio di clorosi nei cespugli, si consiglia di seminare intorno a loro colture che migliorano la composizione chimica del terreno, ad esempio: erba medica, trifoglio o chicchi di sovescio.
Se l'uva è stata comunque colpita da una tale malattia, allora dovrà essere alimentata con vetriolo di ferro e non dimenticare di trattare il fogliame con sali di ferro. Grazie a ciò, sarai in grado di ripristinare la normale fotosintesi, ma in questo modo è impossibile curare completamente le piante dalla clorosi. Oltre al fatto che i cespugli devono essere spruzzati regolarmente (1 volta in 7 giorni), sarà necessario migliorare il drenaggio e la ventilazione del terreno, per questo scavano il terreno nei corridoi e lo ricoprono con uno strato di pacciame in cima. Il solfato di potassio e il solfato ferroso vengono utilizzati per eliminare l'alcalinizzazione del suolo. Per curare la clorosi della calce, il ferro viene utilizzato in una forma chelata, il fogliame viene inumidito da uno spruzzatore con una soluzione di acido solforico e al terreno viene aggiunto solfato di ammonio. In primavera aggiungere 500 g di solfato ferroso a ogni pianta. Cerca anche di nutrire le piante con fertilizzanti fosforo-potassio in modo tempestivo e di eseguire anche un'alimentazione fogliare regolare con una soluzione di microelementi (zinco, manganese, ecc.).
Se noti sintomi di mosaico giallo sull'uva, prova a rimuoverlo dal sito il prima possibile e bruciarlo. Il fatto è che un tale cespuglio darà un raccolto molto scarso, ma allo stesso tempo può infettare altri esemplari. Come misura preventiva, spruzzare le piante e la superficie del terreno vicino a loro durante la fioritura con solfato di ferro.
Clorosi al lampone
I lamponi possono anche essere affetti da clorosi infettiva e non infettiva, che si sviluppa a causa di una carenza di alcuni elementi o per le condizioni insoddisfacenti del terreno, a causa delle quali l'apparato radicale non è in grado di assimilare le sostanze presenti nel terreno. Lo sviluppo di mosaici organici può iniziare, ad esempio, se i lamponi vengono versati con acqua fredda. Puoi riconoscere questa malattia su una pianta dai seguenti sintomi: sul piatto fogliare si formano macchie di un'ombra gialla o chiara, crescono gradualmente e si connettono tra loro fino a coprire completamente la foglia. Quindi compaiono macchie sulla superficie degli steli. Se la pianta è malata di clorosi virale, deve essere scavata e bruciata.
Al fine di prevenire la comparsa di un mosaico virale sui lamponi, è necessario seguire le seguenti misure preventive:
- per la semina, utilizzare materiale di semina completamente sano ed è meglio se è resistente alla clorosi;
- rimuovere prontamente le erbacce e allentare la superficie del suolo;
- aggiungere soluzioni nutritive al terreno in tempo;
- le aree umide devono essere drenate;
- effettuare un controllo tempestivo dei parassiti succhiatori, che sono considerati i principali portatori di infezioni virali.
In primavera, prima che le gemme si aprano, i cespugli vengono trattati per gli afidi, per questo viene utilizzata una soluzione di Nitrafen (3%) e, poco prima della fioritura, le piante vengono trattate con una soluzione di Methylmercaptophos (quando si prepara la soluzione, seguire istruzioni del produttore). La rielaborazione del metilmercaptophos viene effettuata entro e non oltre 45 giorni prima della raccolta.
Per curare la clorosi non infettiva, devi prima capire perché è apparso. Se lo sviluppo è iniziato a causa dell'alcalinizzazione del terreno, è necessario aggiungere gesso (per 1 metro quadrato da 100 a 120 grammi) e se la colpa è un'umidità eccessivamente alta, ricorrono alla riduzione dell'irrigazione. Per l'irrigazione, utilizzare acqua ben stabilizzata e riscaldata al sole. Ricorda che con la clorosi, i cespugli vengono nutriti principalmente con fertilizzanti contenenti azoto. È altamente indesiderabile introdurre letame fresco nel terreno; anche la quantità di fertilizzanti di potassio dovrebbe essere limitata (utilizzare il dosaggio minimo). Molto efficace nella lotta alla clorosi organica è il metodo per introdurre nel terreno humus, torba, rifiuti forestali o compost. E anche il lampone può essere annaffiato con una soluzione di escrementi di uccelli (per 10-12 parti di acqua, 1 parte di escrementi).
fragola
Lo sviluppo della clorosi sulle fragole è dovuto allo stesso dei lamponi (vedi sopra) e i sintomi di questa malattia in queste piante sono gli stessi. Per il trattamento e la prevenzione della clorosi organica, il cui sviluppo si verifica a causa della mancanza di ferro, le fragole da giardino vengono spruzzate con una soluzione di agricoltura biologica viva, ad esempio: Ferovit o Helatin. Per preparare una soluzione per 10 litri di acqua, vengono presi circa 12 milligrammi del farmaco. Va versato delicatamente alla radice. Per spruzzare il fogliame, viene utilizzata una soluzione di solfato ferroso. Immediatamente dopo che vengono rilevati i primi segni di clorosi, i cespugli iniziano a essere trattati e annaffiati con prodotti contenenti ferro.
Molto spesso, lo sviluppo della clorosi si verifica dopo la calcinazione del terreno, soprattutto se è stata aggiunta troppa calce. Inoltre, ciò può essere facilitato dal contenuto nel terreno di una grande quantità di rame, poiché è considerato un antagonista del ferro. Per sapere con certezza che lo sviluppo della malattia è causato da una carenza di ferro, è necessario scrivere un numero sul piatto fogliare ingiallito con Iron Chelate. Se la pianta non ha davvero abbastanza ferro, dopo 24 ore la figura disegnata apparirà di un verde intenso.
Gli esperti non consigliano di trattare la clorosi infettiva, poiché attualmente non ci sono farmaci efficaci per questo, ma perderai tempo prezioso e il virus si diffonderà ad altri cespugli. Una caratteristica di questa malattia non è solo l'ingiallimento degli steli e delle lame fogliari, ma anche la formazione di internodi eccessivamente corti. I giovani steli e fogliame nel cespuglio colpito possono formare il verde, ma questo non significa che la pianta si sia ripresa, poiché la clorosi virale è incurabile.
albero di mele
Anche i meli possono essere colpiti dalla clorosi. In questo caso, sulla superficie del fogliame si formano macchie di una tonalità gialla o chiara e le vene sul fogliame rimangono verdi. Dopo questo, si osserva la morte delle cime dei piatti fogliari. Come nel caso di altre colture, la clorosi organica dei meli si sviluppa molto spesso a causa di una carenza di ferro nel terreno o per le condizioni del terreno, a causa della quale l'apparato radicale della pianta non è in grado di assimilarlo normalmente elemento. Ma prima di iniziare a curare il melo, devi assicurarti che la malattia sia causata da una mancanza di ferro: in questo caso, il fogliame inizia a ingiallire dalle cime degli steli. L'albero colpito viene irrorato con Iron Chelate 2 o 3 volte con un intervallo di 10-12 giorni o con mezzi come: Agrecol, Ferovit o Brexil.È inoltre necessario migliorare la composizione del terreno, per questo il cerchio vicino al tronco viene versato con una soluzione di solfato ferroso (100 grammi per 10 litri di acqua). Se la pianta avverte una carenza di ferro molto forte, in questo caso il tronco viene iniettato con solfato di ferro. Per fare questo, nella canna viene praticato un foro non molto grande, in cui viene versato il farmaco, quindi il foro viene coperto con cemento.
Se il fogliame pallido si trova nella parte inferiore dei rami, significa che la clorosi si sviluppa a causa della mancanza di azoto. In questo caso, i fertilizzanti contenenti azoto vengono utilizzati per trattare il melo, ed è meglio se sono organici. Ad esempio, puoi utilizzare i seguenti fertilizzanti:
- Nell'albero colpito, 5 chilogrammi di sterco di vacca, che deve essere marcito, devono essere aggiunti al terreno del cerchio del tronco.
- Se il fogliame al centro dei germogli diventa giallo nei giovani meli, ciò è causato da una carenza di potassio. In questo caso, il solfato di potassio viene introdotto nel cerchio vicino al tronco (25 grammi per 1 metro quadrato).
- Un forte ingiallimento del piatto fogliare tra le vene verdi, così come la presenza di punti scuri sulla foglia e un bordo necrotico indicano che la pianta manca di magnesio e manganese. La cenere di legno e la farina di dolomite vengono introdotte nel cerchio del tronco dell'albero e il fogliame viene spruzzato con una soluzione di solfato di magnesio (150 grammi per 10 litri di acqua) e solfato di manganese (0,05%).
- Se c'è un ingiallimento generale di tutto il fogliame, ciò indica una mancanza di ossigeno e zolfo nel sistema radicale della pianta. In questo caso, nel terreno vengono introdotti solfato di ammonio, potassio o magnesio, letame, gesso, Ammofosku o humus. E per migliorare l'aerazione delle radici, è necessario allentare regolarmente la superficie del suolo nel cerchio vicino al tronco e cospargerla con uno strato di pacciame (materiale organico).
Capire perché la pianta si è ammalata di clorosi è abbastanza semplice solo nella fase iniziale del suo sviluppo. Dopo che l'intero albero è stato completamente colpito dalla malattia, sarà molto difficile capire la causa del suo sviluppo.
La clorosi virale dei meli si presenta in due forme: macchia ad anello clorotico e mosaico. Queste due malattie sono causate da diversi agenti patogeni. In un albero affetto da mosaico la cloroticità si manifesta sia sul fogliame che sui frutti, oltre che sui fusti, mentre è rappresentata da striature e granelli pronunciati. C'è un ritardo nella fruttificazione e una diminuzione della resa di quasi 2 volte. Con la macchia anulare, appare un punto ingiallimento dei piatti fogliari. Piccole macchie che hanno perso il loro pigmento verde formano anelli sia sul fogliame che sui frutti. Si osservano deformazione del fogliame e ritardo della crescita degli alberi, anche i germogli si accorciano e il tronco non diventa più spesso. Un tale melo diventa meno resistente al gelo. Un fatto interessante è che le malattie virali, che spesso colpiscono ciliegie, prugne e lamponi, si sviluppano relativamente raramente sui meli.
pesca
Il pesco è altamente suscettibile alla carenza di ferro, e quindi è altamente suscettibile alla clorosi. Inizialmente, il fogliame diventa verde-giallastro, dopodiché compaiono segni clorotici sia sulla foglia stessa che sulle vene. Nel corso del tempo, l'intera corona viene catturata dalla clorosi, che porta a un volo prematuro intorno al fogliame, e anche le cime dei germogli iniziano a morire. Le pesche colpite diventano meno resistenti al freddo e nella stagione successiva subiscono un deterioramento nella formazione di germogli e flusso gengivale: la corteccia si rompe e si forma una fessura, da cui viene rilasciata la colla, anche i rami si seccano e nessuna crescita è formato. Le capsule adesive vengono rimosse con un coltello pre-disinfettato molto affilato. Quindi, pulire le ferite e decontaminarle con una soluzione rosata di manganese di potassio, quindi strofinarle con foglie di acetosa (cavallo o cibo) e rivestirle con una miscela di verbasco fresco e argilla (1: 1), oppure puoi usare un'argilla .
Per curare un albero direttamente dalla clorosi, o meglio, per eliminare la carenza di ferro nel terreno, si dovrebbero utilizzare gli stessi metodi del trattamento della clorosi del melo.
Metodi di controllo della clorosi
L'alimentazione annuale è essenziale per il vigneto.Ogni coltivatore professionista sa come trattare la clorosi prima delle sue prime manifestazioni sulla base di un'analisi visiva del terreno. Per prevenire la malattia associata alla mancanza di sostanze nutritive, viene utilizzata l'alimentazione delle radici, eseguita in primavera prima della fioritura, e l'alimentazione fogliare, che viene eseguita in autunno.
Fertilizzanti per aumentare i livelli di azoto:
- L'urea viene introdotta in forma liquida, è ben assorbita. Come condimento principale della radice, viene applicato in primavera. In autunno, la vite viene spruzzata con una soluzione liquida di urea dopo la raccolta.
- Nitrato di ammonio: il nitrato di ammonio si dissolve completamente in acqua, satura il terreno con azoto facilmente assimilabile. In primavera si introduce come condimento per radici, in autunno come fogliare.
- Il solfato di ammonio è consigliato per l'applicazione su terreni con un alto grado di umidità. Questo farmaco non viene praticamente lavato via dal terreno dallo scioglimento e dall'acqua piovana.
I superfosfati aumentano il livello di fosforo nei terreni:
- Simple è inteso per tutti i tipi di terreno. Il fertilizzante contiene gesso, una fonte di zolfo.
- Doppio: un prodotto concentrato, il suo dosaggio in soluzione è tre volte inferiore a quello semplice.
Per aumentare i livelli di potassio, fai:
- Cloruro di potassio. Un'eccezione sono i terreni acidi.
- Sale di potassio. Alto contenuto di sostanze contenenti cloro. Usato solo nel tardo autunno.
- Il solfato di potassio mostra i più alti indicatori di efficienza nell'arricchimento di terreni leggeri.
Fertilizzanti combinati per saturare il terreno con azoto, fosforo, potassio:
- "Nitrofoska".
- "Nitroammophos".
- "Azofoska".
Cosa fare con le viti clorotiche se viene rilevata una malattia dopo il periodo di fioritura? La risposta a questa domanda è ambigua. Se la malattia è causata da un'infezione, le foglie e le viti devono essere trattate con fungicidi.
I seguenti sono universali nella lotta contro il mosaico giallo, l'antracnosi, l'oidio e l'oidio:
- Miscela bordolese.
- Inkstone.
- Zolfo colloidale.
- Infuso di calce solforico.
L'uso di questi fondi è consigliato quando vengono rilevati i primi segni di clorosi, vengono applicati all'intera superficie del cespuglio: vite, foglie. Vengono anche spruzzati su un appezzamento di terreno adiacente a un cespuglio di uva.
I preparati per la clorosi non infettiva sono gli stessi raccomandati per il trattamento profilattico, solo il dosaggio dei principi attivi nella soluzione è maggiore. La lotta contro la clorosi di questo tipo sarà intensa, dall'inizio della primavera alla metà della stagione di crescita. Questo è l'unico modo per salvare la vigna dalla morte e restituire la sua resa entro la prossima stagione. In questa stagione, purtroppo, non sarà possibile ottenere un raccolto completo.
Trattamento della clorosi
Se la pianta è affetta da clorosi non infettiva, quindi per curarla, il cespuglio viene nutrito con gli elementi mancanti. Le colture si alimentano sia con il metodo delle radici che con il fogliame, irrorando i cespugli con una soluzione di fertilizzanti micronutrienti. Puoi anche iniettare la miscela di nutrienti direttamente nei rami o nel fusto.
Per curare la clorosi, devi sapere quali farmaci usare per questo. Se il terreno ha un basso contenuto di ferro, vengono utilizzati i seguenti agenti per il trattamento delle colture: Ferovit, Ferrylene, Micro-Fe o Iron Chelate. La mancanza di magnesio nel terreno può essere corretta aggiungendo solfato di magnesio, farina di dolomite o Mag-Bor. Se c'è una mancanza di zolfo, vengono utilizzati Azofoska con zolfo, Kalimagnesia, Diammofoska con zolfo o solfato di potassio, si noti che oltre allo zolfo, tali prodotti includono fosforo, sodio, magnesio e azoto (ricorda che durante la fioritura, è estremamente difficile aggiungere azoto al terreno consigliato). Con una mancanza di zinco nella terra, vengono aggiunti ossido di zinco, solfato di zinco o perfosfato con zinco. E se manca calcio, al terreno vengono aggiunti cenere di legno, gusci d'uovo o calce spenta. Ricorda che l'azoto ammoniacale aiuta a ridurre l'assunzione di calcio nei tessuti vegetali, mentre l'azoto nitrico migliora.
Quando una pianta è danneggiata da clorosi infettiva, bisogna ricordare che è incurabile. Pertanto, quando viene trovato un cespuglio malato, viene dissotterrato e distrutto il prima possibile, altrimenti i cespugli vicini potrebbero essere colpiti dalla clorosi.
Prevenzione
Al fine di prevenire lo sviluppo della clorosi, gli esperti consigliano di introdurre tempestivamente nel terreno fertilizzanti organici e minerali. Se non sai quale elemento nel terreno è molto piccolo, viene introdotto un fertilizzante complesso, che contiene tutte le sostanze necessarie per le piante, ad esempio: Florist Micro, Kemira Lux, Uniflorom Micro, ecc.
Le principali misure per la prevenzione della clorosi virale includono:
- disinfezione degli attrezzi da giardino con alcool industriale o bollitura prima dell'uso e dopo;
- disinfezione del suolo prima della semina o della semina;
- vestire semi o materiale di piantagione con soluzioni di una preparazione fungicida;
- controllo tempestivo dei parassiti.
L'uso di solfato ferroso per il trattamento delle uve
Insetticida, fungicida: il solfato di ferro non è pericoloso per piante, animali, esseri umani. Solfato ferroso usato, solfato ferroso (FeSO4), per disinfezione, trattamento delle piante e come fertilizzante. Combatte efficacemente la clorosi di natura non infettiva, ma è praticamente inutile per una forma infettiva della malattia.
Guarda anche
Tecnologia per la coltivazione della vite in una serra in policarbonato, potatura e cura Leggi
Per ogni caso particolare di danno alle piante, ci sono raccomandazioni su come preparare una composizione per il trattamento al fine di evitare ustioni a fogliame e germogli. La multifunzionalità del farmaco sta nel fatto che viene utilizzato per:
- trattamento stagionale preventivo;
- nella lotta contro gli insetti nocivi e le loro larve;
- trattamento delle infezioni fungine;
- accelerare l'inasprimento dei danni standard;
- arricchimento del terreno con ferro;
- elaborazione di archiviazione.
Il solfato ferroso presenta diversi svantaggi. Sono espressi come segue:
- Durante la lavorazione delle piante in primavera, foglie giovani e germogli possono ricevere non solo aiuto nella lotta contro clorosi e parassiti, ma anche ustioni.
- L'agente non penetra in profondità nei tessuti, la lotta contro le infezioni fungine è superficiale.
- L'effetto disinfettante dura non più di 14 giorni, il che implica che in estate il trattamento dei germogli colpiti dal fungo deve essere effettuato con un intervallo di 10-14 giorni.
Consigli su come lavorare l'uva con il vetriolo di ferro in primavera:
- La prima irrorazione terapeutica e profilattica viene eseguita tra l'inizio di temperature positive stabili fino alla comparsa delle foglie.
- La concentrazione dell'agente fertilizzante è inferiore (10-20 g per 10 l di acqua), rispettivamente, il tempo di lavorazione aumenta dal momento in cui la neve si scioglie fino alla comparsa di 4-5 foglie sul germoglio. La lavorazione viene eseguita con tempo calmo e asciutto.
- L'introduzione di una soluzione allo 0,5% nel terreno viene effettuata durante lo scavo. La dose consigliata è di 100 g per 1 m2.
Clorosi delle colture da giardino
Clorosi di pomodori
Uno sviluppo e una crescita eccessivamente lenti di un pomodoro, così come l'arricciatura, l'ingiallimento e il volo del fogliame possono essere sintomi di un'acuta mancanza di umidità, ma si osservano anche segni di clorosi non infettiva. Puoi capire esattamente di quale elemento i pomodori hanno bisogno dai seguenti segni:
- Mancanza di azoto - i cespugli crescono lentamente, c'è una rapida lignificazione degli steli e le vecchie placche fogliari diventano prima sbiadite e poi ingialliscono. Per quanto riguarda i frutti, crescono piccoli, ma maturano molto rapidamente.
- Mancanza di fosforo - c'è un rallentamento nella crescita del cespuglio e il diradamento del germoglio principale, il fogliame diventa più piccolo e acquisisce una caratteristica tonalità viola, il suo bordo diventa curvo. Quindi si sviluppa la necrosi fogliare e iniziano a volare in giro.
- Carenza di potassio - nei vecchi piatti fogliari, il bordo appare come un bruciato, successivamente si osserva l'ingiallimento del fogliame e si osserva il suo volare intorno. Successivamente, anche il fogliame giovane si ammala di clorosi. All'interno del frutto, puoi trovare strisce marrone-nere.
- Mancanza di calcio - all'inizio, le placche fogliari superiori soffrono: ingialliscono, si verifica anche la deformazione del fogliame giovane, su di esso si formano aree necrotiche puntiformi, che alla fine si fondono tra loro. Inoltre, il frutto è danneggiato dal marciume apicale.
- Mancanza di rame nel terreno - di regola, questo si osserva quando i pomodori crescono su terreno torboso. A poco a poco, il vecchio fogliame diventa bianco e le giovani placche fogliari diventano più piccole, gli steli si indeboliscono, i fiori sottosviluppati volano in giro.
- Carenza di boro - a causa di ciò, i punti di crescita possono iniziare a morire e si possono formare molti germogli laterali, il che rende la pianta anormalmente cespugliosa. Sulla superficie del frutto si formano macchie secche.
- Carenza di magnesio... Macchie giallo-verdastre si formano sulla superficie del vecchio fogliame, che alla fine diventa grigio e poi marrone. Si osserva l'essiccazione e il volo del fogliame, i frutti crescono piccoli e maturano molto rapidamente.
Nella lotta contro la clorosi, prima devi determinare di quali elementi hanno bisogno i pomodori e aggiungerli al terreno o spruzzare i pomodori sul fogliame con una soluzione nutritiva che contiene questo elemento. Tuttavia, se la pianta è infetta da clorosi virale, scavala e distruggila il prima possibile e il terreno in cui è cresciuto deve essere versato con una soluzione di permanganato di potassio o un preparato fungicida.
Clorosi di cetrioli
A causa della clorosi nei piatti fogliari dei cetrioli, il bordo e le vene diventano gialli e questo non è un segno diretto di carenza di ferro nel terreno. È molto difficile per un laico capire la causa dello sviluppo della malattia, è anche difficile combatterlo, e su questo puoi passare troppo tempo ed essere lasciato senza raccolto. A questo proposito, è molto più facile e più facile prevenire lo sviluppo della malattia. Per fare questo, mezzo mese prima di piantare piantine o seminare, l'humus vegetale viene introdotto nel terreno, il fatto è che:
- la composizione di tale humus contiene sostanze nutritive necessarie per la normale crescita e sviluppo dei cetrioli;
- l'humus sarà in grado di convertire quegli elementi di cui la pianta ha bisogno in una forma solubile;
- rispetto al fertilizzante minerale, l'humus non contiene sostanze che possono danneggiare le piante.
Applicare una grande quantità di compost a una profondità di 50–70 mm, dopodiché il terreno viene versato e lasciato per diversi giorni. Solo allora puoi iniziare a piantare piantine o seminare semi.
Come preparare la soluzione di solfato ferroso
Per ottenere una soluzione con una forza dello 0,5%, è necessario sciogliere 50 g di cristalli di fertilizzante concentrato in 10 litri di acqua. Sciogliere il farmaco in acqua fredda riscaldata al sole. Se si segue questa regola, le caratteristiche del fertilizzante non si deterioreranno e una doccia fredda non sconvolgerà la pianta. L'uva non tollera l'irrigazione fredda.
Per vostra informazione: con una forte carenza di ferro, che ha causato la clorosi dell'uva, anche la concentrazione della soluzione di solfato ferroso sale allo 0,5%.
La composizione preparata in questa proporzione può essere utilizzata per l'irrorazione, che proteggerà l'uva dall'infezione con malattie degli alberi da frutto vicini e dei loro parassiti.
Malattie simili
Mosaico di mele - quando la parte decidua del melo si sta sviluppando attivamente, con il mosaico può cambiare colore e sulle foglie compaiono anche strisce e macchie pronunciate, che indicano solo che alcuni cambiamenti si stanno verificando con la pianta in generale, e devi prestare attenzione a loro, al fine di proteggere il tuo atterraggio da un ulteriore sviluppo negativo della malattia. All'inizio, queste strisce e macchie diventano luminose, gialle e poi iniziano a sbiadire.Ciò suggerisce che il tessuto sulle foglie ha iniziato a morire e è stato avviato un processo negativo irreversibile. Le foglie colpite non rimangono a lungo sull'albero: cadono nel tempo. La clorosi può manifestarsi non solo sulle foglie stesse, ma anche i suoi segni possono essere trovati sulle riprese e sui frutti stessi. Con un mosaico, la fruttificazione può spostarsi per diversi giorni o addirittura settimane e la resa è quasi dimezzata, il che è molto sentito, e per niente dal lato migliore. Se il giardiniere non fornisce alcun trattamento all'albero, la fruttificazione potrebbe scomparire del tutto e l'albero rimarrà con il suo aspetto malaticcio finché non muore completamente da solo.
Punto dell'anello clorotico: questa malattia si manifesta come macchie gialle posizionate casualmente sulle lame delle foglie. Piccoli punti crescono gradualmente, per questo motivo le foglie cessano di essere verdi e su di esse si forma un anello. Le foglie perdono gradualmente la loro forma, si deformano, cadono. L'agente eziologico di questa malattia è il virus della macchia clorotica con lo stesso nome. A causa dello sviluppo della malattia, le mele praticamente smettono di crescere ei germogli smettono completamente di svilupparsi, a causa dei quali non c'è raccolto. Il tronco rimane sottile, la sua circonferenza non aumenta, il che suggerisce anche che nella pianta si stanno verificando alcuni processi innaturali che impediscono al melo di svilupparsi ulteriormente. Entrambe le malattie che abbiamo appena descritto rientrano nella categoria della clorosi virale e anche questi segni e sintomi dovrebbero essere monitorati attentamente. Se li trovi in tempo, allora c'è una grande possibilità che questo albero venga salvato e anche il raccolto verrà ripristinato, ma già nella prossima stagione. Naturalmente, sorge immediatamente la domanda su come trattare la clorosi, quali misure devono essere prese per salvare la pianta, riportarla alla sua antica maestosità, ripristinare la crescita, lo sviluppo e la fruttificazione. Nella prossima parte dell'articolo, ci soffermeremo su queste domande in modo più dettagliato e proveremo a dare le risposte più accurate e pertinenti che aiuteranno a far fronte alla clorosi sia per i principianti, sia già per coloro che hanno esperienza nella cura colture di mele, ma sono ancora alla ricerca di nuove vie per migliorare le condizioni generali dell'albero, la sua attività vitale e la fruttificazione.
Lavorazione autunnale con vetriolo di ferro
In previsione dell'inverno, anche i cespugli d'uva vengono lavorati con solfato di ferro. Questa è una misura necessaria di protezione contro il freddo, i cambiamenti di temperatura. L'alta concentrazione di solfato ferroso fornisce una copertura affidabile della pianta con un film protettivo, che impedisce non solo il congelamento della boscaglia, ma anche la penetrazione di parassiti e funghi al suo interno.
Dopo la stagione di crescita fino a metà novembre, l'irrorazione viene eseguita con una soluzione nella proporzione di 500 g di fertilizzante per 10 litri di acqua. Questa è la norma per una pianta adulta.
Per le piantine, il tasso di fertilizzazione è ridotto a 300 g FeSO4. La stessa soluzione che si prepara per il trattamento della vite viene utilizzata per il trattamento del terreno adiacente.
Attenzione! Prima dell'irrorazione autunnale, il fogliame rimasto sui rami viene potato e rimosso. Ciò aumenta l'efficienza dell'elaborazione di ogni ramo.
Azioni preventive
Ma ci sono anche diverse misure preventive, grazie alle quali puoi semplicemente prevenire lo sviluppo della clorosi. La cosa più importante è che il giardiniere deve essere in grado di determinare correttamente la composizione del suolo e solo in questo caso capirà quali componenti vale la pena aggiungere e quali componenti sono già sufficienti. La cosa più importante è applicare solo quei fertilizzanti che in realtà non sono sufficienti, altrimenti lo squilibrio può solo aggravare la situazione e l'albero non attecchirà affatto nella composizione del suolo.Per proteggere il melo nei terreni calcarei, così come in quei terreni dove la percentuale di calce è molto elevata, è necessario trattare il terreno utilizzando un metodo come l'intonacatura. Giardinieri esperti consigliano di applicare il gesso all'inizio della primavera e i cerchi del gambo vicino devono essere scavati con cura in modo che il gesso sia distribuito uniformemente. Se il terreno è troppo acido, dovrebbe essere calcinato e per questo prendono o lime da giardino o farina di dolomite. Entrambi i componenti aiuteranno il terreno a diventare più equilibrato, a ridurre l'acidità a un indicatore neutro, che avrà un eccellente effetto sulla crescita e lo sviluppo del melo e, di conseguenza, sullo stato del raccolto futuro. In generale, solo con un approccio competente e professionale si possono evitare manifestazioni negative dalle piante, quindi molto dipende dal giardiniere, dal fatto che voglia imparare e rendere la vita dell'albero solo migliore.
Clorosi alle mele
Profilassi
Lavori preventivi per il ripristino delle viti colpite da clorosi nella stagione precedente:
- Mentre le gemme sono in uno stato di sonno, i cespugli vengono spruzzati con solfato di rame o miscela bordolese. Condimento per radici - fertilizzanti minerali.
- Dopo aver aperto le gemme, vengono rimossi i germogli vuoti, vengono introdotti composti contenenti azoto.
- Nella fase di sviluppo del germoglio, il trattamento viene effettuato con una soluzione debole di miscela bordolese e zolfo di calce, seguito da una medicazione fogliare con fertilizzanti minerali.
- Nella fase di formazione delle ovaie, viene eseguita la spruzzatura con soluzioni di zolfo colloidale e solfato di rame.
- La lavorazione successiva, ripetendo la precedente, avverrà solo dopo la raccolta e il diradamento dei cespugli.
La tutela del vigneto, per il quale viene riservata l'area con terreno calcareo, inizia con la selezione di piantine in grado di sopportare la complessità del terreno.
Per vostra informazione. Il prezzemolo non è tollerato dai parassiti dell'uva, questo è il quartiere più favorevole.
Clorosi dei fiori
Clorosi delle ortensie
Le ortensie da giardino sono spesso colpite dalla clorosi a causa dell'insufficienza di ferro nel terreno. Se il giardiniere non fa nulla per curare il cespuglio, il suo metabolismo sarà disturbato, il che porterà al suo indebolimento, il fogliame diventerà giallo e sbiadirà e le vene rimarranno verdi. La clorosi, come altre malattie, è molto più facile da prevenire utilizzando misure preventive che curare la pianta colpita da essa. Se i sintomi di una tale malattia compaiono sul fiore, il suo fogliame viene spruzzato con Iron Chelate il prima possibile o con un rimedio come: Agrecol, Micro Fe, Brexil, Ferovit o Ferrylene. Nel caso in cui la boscaglia sia molto colpita, i prodotti contenenti ferro vengono introdotti nel terreno direttamente sotto la radice. Il seguente metodo è abbastanza efficace nel trattamento della clorosi dell'ortensia: il terreno intorno alla boscaglia viene versato 2 o 3 volte con una soluzione di nitrato di potassio o solfato ferroso (vengono presi 40 grammi di una qualsiasi delle sostanze per 1 litro di acqua).
Clorosi delle petunie
Puoi capire che la petunia è malata di clorosi dai seguenti segni: ingiallimento del fogliame, mentre le vene rimangono verdi, il bordo delle foglie si arriccia e volano intorno, e le nuove placche fogliari diventano più piccole ei fiori si deformano. Si osserva anche la morte del sistema radicale e l'essiccazione delle parti superiori dei germogli. Non appena si riscontrano i primi segni di clorosi, un po 'di acido citrico viene versato nell'acqua per l'irrigazione (½ cucchiaino viene versato in 1 litro d'acqua). Tuttavia, se non ci sono miglioramenti evidenti, anche il solfato di ferro viene versato nella soluzione di acido citrico (per 1 litro di soluzione ½ cucchiaino). In questo modo, il terreno viene sparso regolarmente intorno al cespuglio fino a quando le foglie giovani e sane iniziano ad apparire sui cespugli. Affinché il cespuglio si riprenda più velocemente, tutti i boccioli dovrebbero essere strappati da esso, prima che si aprano. Puoi sostituire il solfato ferroso con altri mezzi che includono il ferro.Alcuni giardinieri consigliano anche di utilizzare una medicazione fogliare con soluzioni di micronutrienti. Tuttavia, un tale fiore non tollera molto bene nemmeno le gocce di pioggia, quindi tali trattamenti possono danneggiarlo. Le petunie affette da clorosi virale devono essere dissotterrate e distrutte.
Rose
Puoi capire che la rosa è influenzata dalla clorosi dall'ingiallimento uniforme dei piatti fogliari e dalle ricche venature verdi su di essi. La ragione di ciò potrebbe essere una mancanza di ferro nel terreno, e questi cambiamenti possono anche essere osservati se il cespuglio è stato sovralimentato con fertilizzanti chimici la scorsa stagione. I giardinieri hanno notato che su due cespugli che crescono fianco a fianco, uno può avvertire una carenza di ferro, mentre l'altro sembra abbastanza sano e cresce normalmente.
Il trattamento della clorosi dovrebbe essere iniziato all'inizio della primavera prima che inizi la stagione di crescita. Per fare questo, humus o verbasco e un elemento carente dovrebbero essere aggiunti al terreno sotto le piante. Inoltre, i fertilizzanti contenenti azoto non vengono utilizzati per nutrire i cespugli malati, mentre l'irrigazione dovrebbe essere scarsa e anche nutrire le rose nel fogliame con una soluzione di fertilizzante complesso in una giornata nuvolosa fino a quando i cespugli non diventano completamente sani. Durante questo periodo, non è possibile effettuare una potatura antietà forte della pianta.
Varietà resistenti
Gli allevatori migliorano costantemente la qualità della vite, utilizzando diverse combinazioni di portainnesti e marze, ma nessuno è ancora riuscito a raggiungere il 100% di resistenza alla clorosi. Ad oggi, le varietà sono altamente resistenti alla malattia:
- Alex;
- Venere;
- Diletto;
- Uvetta Zaporizhzhya;
- Pink Timur;
- Talisman East;
Per ridurre al minimo il rischio di danni da clorosi all'uva, si dovrebbe adottare un approccio globale alla protezione delle piante, senza trascurare nessuna delle fasi della spruzzatura e della vestizione primaverili e autunnali.
Clorosi infettiva
La clorosi infettiva si verifica a seguito dell'infezione delle piante con un virus del gruppo di virus NEPO. È trasportato dagli insetti. Proprio come nei casi precedenti, inizia ad apparire in primavera, ma già sotto forma di alleggerimento delle foglie insieme a venature, macchie gialle o strisce lungo le vene. In questo caso, si osserva un nodo corto sui germogli e al confine con il fogliame interessato. Con l'arrivo dell'estate le foglie diventano verdi, ma le zone colpite rimangono clorotiche.
Purtroppo, le malattie virali non vengono curate oggi. L'unica misura di controllo è il trattamento profilattico delle piante contro gli insetti portatori di virus.
Come trattare la clorosi in un melo?
Segni di clorosi possono comparire in un meleto in qualsiasi momento. È necessario iniziare a trattare il giardino non appena compaiono i primi sintomi.
La clorosi può essere controllata con due metodi principali:
Esiste anche un trattamento atipico per la clorosi delle mele. La scelta del metodo dipende dal tipo di clorosi.
Clorosi ferrica
Il compito del giardiniere è sopperire alla mancanza di ferro nel terreno e aiutare il melo ad assimilarlo. Spruzzare i meli con chelati di ferro è efficace.
Puoi usare chelato puro, ma è possibile con preparazioni a base di esso, come ad esempio:
Varietà di lamponi resistenti alla clorosi
Elencherò le varietà suddivise in zone che crescono sul nostro sito e sono abbastanza resistenti:
- Donna Kolkhoz - le grandi bacche di lampone si distinguono per il loro contenuto di zucchero;
- Progress è una varietà rifiorente che si diletta con il raccolto fino al tardo autunno;
- L'ussaro è la specie più senza pretese;
- Gigante giallo - i lamponi non si sono mai ammalati né con me né con i vicini;
- Le notizie di Kuzmin: se cresce in un luogo asciutto, non farà male;
- Gigante: i cespugli non influenzano gli afidi, i tripidi, le bacche dolci.
Con la cura adeguata, la profilassi primaverile, ti dimentichi della clorosi. Ma se improvvisamente appare il giallo, le piante devono essere trattate immediatamente.
Opzioni su come superare una malattia infettiva
Un tipo infettivo di clorosi delle foglie è trasportato dal batterio del suolo Polymyxa (attraverso uno strumento da giardino) e dagli insetti: moscerini, afidi, nematodi, cicale. Parassiti e prodotti della loro attività vitale sono visibili dopo un attento esame della pianta. Gli organismi fungini lasciano le caratteristiche formazioni di spore in crescita sulla vegetazione. Identificati gli agenti causali della clorosi nel giardino: prepara i fungicidi. Tutte le sostanze chimiche accettabili per una particolare coltura sono adatte.
La disinfezione preventiva del suolo viene effettuata in primavera con l'aiuto di ferro o solfato di rame, nitrafen. La prevenzione del sito è la pulizia e l'ordine. Se nella tua zona si sono già verificati casi di clorosi fogliare infettiva, tratta il materiale di semina o di semina. Non permettere ai batteri nocivi di svernare sugli attrezzi, nel terreno, sulle foglie cadute. Gli attrezzi da giardino dovrebbero essere disinfettati in autunno dopo la fine di tutti i lavori:
- chiaro;
- versare sopra l'acqua bollente;
- pulire con alcool;
- Conservare in un luogo asciutto.
Varietà vegetali soggette a malattie
I raccolti ei fiori di frutta e bacche soffrono di clorosi. In questo caso, è necessario tenere conto non solo della specie, ma anche della varietà della pianta.
Uva
Il rischio di malattia aumenta se il coltivatore coltiva i seguenti vitigni:
- Don Agate;
- Anteo;
- Rupestris;
- Riparia.
Lamponi
Le varietà di lamponi più vulnerabili includono:
- Usanka;
- Marlborough;
- Kuzmina;
- Fastolfe.
Il pericolo della clorosi del lampone
Non è difficile riconoscere la clorosi in modo tempestivo e non tutti i giardinieri possono determinare la causa della lesione. Uno non infettivo è facile da eliminare, ma uno infettivo è difficile da combattere. Confesso che se mancano almeno due settimane alla raccolta, ai primi segni di ingiallimento, per ogni evenienza, effettuo un trattamento preventivo contro i virus. Durante la maturazione delle bacche, cerco di utilizzare metodi meccanici. Non fare nulla è pericoloso.
Un'infezione che interrompe la sintesi della clorofilla non ha paura del gelo. Se non agisci, ci sarà una ricaduta in primavera, quindi arrivederci, bacche!
Gli agenti causali della malattia sono trasportati dagli insetti. Il virus, attraversando le foglie, penetra nelle radici del cespuglio. La pianta inizia ad appassire davanti ai nostri occhi. Getto immediatamente tali cespugli per non infettare i lamponi vicini. Verso il terreno con permanganato di potassio. Se ciò non viene fatto, l'intera piantagione morirà in un paio d'anni.
Ricorda
L'adagio - meglio prevenire che curare - funziona anche in caso di colorosi. Perché il giardino sia sano, è sufficiente osservare tre condizioni principali:
- Fertilizzare il terreno. Applicare regolarmente fertilizzanti minerali e organici per mantenere il terreno fertile.
- Disinfetta gli strumenti... Per fare questo, possono essere bolliti o trattati con alcol.
- Combatti i parassiti... Se ci sono parassiti sulla pianta, la cultura diventa debole e più suscettibile alle malattie.
Video: cos'è la clorosi e come affrontarla
Come prendersi cura di un melo malato
Innaffia l'albero abbondantemente durante la siccità... L'irrigazione a punti in fori profondi intorno alla chioma di un albero o l'irrigazione a goccia darà l'effetto migliore.
In un'estate piovosa non distruggere le erbacce nel cerchio del tronco. Tireranno fuori l'umidità in eccesso dal terreno. Se possibile, evitare l'allagamento del sistema di root.
Elimina la fame di ossigeno del sistema radicale... Si verifica quando il terreno è eccessivamente compattato durante la siccità e le forti piogge persistenti. Allenta il terreno più spesso e attira i lombrichi nel cerchio del tronco.
Lombrichi liberare il terreno, scavare un intero sistema di passaggi profondi lunghi fino a un chilometro, attraverso i quali l'ossigeno entra nelle radici. La pacciamatura del cerchio del tronco contribuisce al loro aspetto.
18
Probabili cause della malattia
La clorosi delle foglie è il processo di riduzione della clorofilla, che a livello cellulare fornisce la fotosintesi, ad es. trasformazione della luce solare in sostanze organiche nutrienti per la pianta. La malattia può manifestarsi in quasi tutte le piante erbacee, arbusti o alberi.I più suscettibili alla clorosi sono:
- un pomodoro;
- peperone dolce;
- uva;
- Pera;
- Albero di mele;
- ribes;
- lamponi;
- Fragola;
- tutti gli agrumi (soprattutto il limone);
- azalea;
- rosa;
- ficus;
- gardenia;
- petunie;
- ibisco;
- ortensia.
Attenzione! Se hai queste colture, preparati per una lotta periodica contro le foglie ingiallite.
La viola, la prugna, l'albicocca hanno una peculiare immunità alla malattia. Ma rientrano anche nel gruppo di rischio a determinate condizioni.
La clorosi è divisa in infettiva e non infettiva. I sintomi più comuni sono:
- le foglie giovani ingialliscono, le vene rimangono verdi;
- il piatto fogliare diminuisce di dimensioni;
- i bordi delle foglie iniziano ad arricciarsi;
- le foglie muoiono;
- anche i boccioli dei fiori si deformano e si seccano;
- i germogli situati nella parte superiore si seccano;
- le radici interrompono lo sviluppo e muoiono senza trattamento.
Attenzione! La clorosi illumina prima i bordi dei piatti fogliari. Se non vengono selezionate, le strisce diventano più grandi e coprono l'intera area.
Video utili
Guarda il video per informazioni sulla clorosi delle mele:
Guarda il video per suggerimenti su come eseguire il trattamento primaverile con solfato di ferro:
Guarda le informazioni video degli specialisti su come trattare un melo per la clorosi:
Guarda un video sull'uso di Ferovit per il trattamento della clorosi:
Una concimazione adeguata in base alle esigenze dei meli eviterà il problema della clorosi.
Il melo piace con frutti gustosi e succosi, ma molte malattie pericolose sono in agguato per la cultura. La clorosi è una di queste. Questo articolo ti spiegherà come affrontare questo fastidio.
Caratteristiche della diagnosi della malattia:
Ottenere una diagnosi corretta di solito è semplice. Il medico esamina attentamente le condizioni cliniche del bambino ei dati degli esami del sangue di laboratorio. Un esame del sangue rivela i seguenti cambiamenti: • siero pallido • diminuzione del livello di emoglobina • lieve diminuzione del numero di globuli rossi • forte diminuzione dell'indice di colore • aumento del numero di forme immature di globuli rossi • diminuzione del volume del rosso cellule del sangue • aumento del numero di neutrofili
Come curare una pianta?
Il trattamento per la clorosi nell'uva dipende dalla causa della malattia. Il modo più semplice è sbarazzarsi della forma edafica della malattia. Per fare ciò, è sufficiente fermare l'influenza del fattore di stress sulla pianta, dopodiché l'uva si riprenderà da sola. Per accelerare il processo di guarigione, puoi nutrirlo con vari fertilizzanti contenenti oligoelementi.
Trattamento della carenza di ferro
È più difficile curare le uve che soffrono di clorosi da carenza di ferro. Nei casi in cui il terreno non contiene la quantità richiesta di oligoelementi, è necessario utilizzare fertilizzanti contenenti ferro. Esistono due tipi di tali "medicinali" agronomici: radice e radice. Inoltre, sarà utile spruzzare le foglie della pianta con una soluzione di solfato ferroso. Questa sostanza può essere utilizzata anche per migliorare la qualità del suolo.
Per ridurre il tasso di alcalinizzazione del terreno, si consiglia di aggiungere un po 'di acido all'esca. Per questo, è adatto il limone o l'acido ascorbico. Si consiglia di mescolarlo in un rapporto di 2 cucchiai a mezzo bicchiere di solfato ferroso. La soluzione risultante viene trattata con le radici dell'uva, così come il terreno vicino alla pianta.
Quando si sceglie un'esca, è necessario prestare attenzione a diversi parametri del prodotto. Esistono miscele che contengono ferro in varie forme. Le più efficaci sono considerate esche contenenti questo microelemento in una forma chelata. Questo ferro viene assorbito al meglio dall'uva e contribuisce al suo più rapido recupero.
La preferenza dovrebbe essere data anche ai prodotti che contengono un complesso di vari microelementi. Particolare attenzione dovrebbe essere prestata al boro, magnesio, zinco e manganese: contribuiscono a un migliore assorbimento del ferro da parte delle piante.
Per i terreni ad alto contenuto di calcare è possibile effettuare bonifiche chimiche. Consiste nell'annaffiare il terreno con una soluzione di solfato di ferro. Per migliorare l'effetto, si consiglia di nutrire ulteriormente la pianta con esche chelate. Puoi anche usare un moderno chelante del ferro. È polvere o soluzione.
Se i metodi di trattamento di cui sopra non hanno aiutato, è possibile che la causa della malattia sia associata a una reazione alcalina del suolo. Di solito, una tale caratteristica è posseduta da terreni contenenti grandi quantità di calce. Questa sostanza favorisce la transizione degli ioni di ferro in una forma trivalente, che è scarsamente assorbita dall'uva.
La soluzione a questo problema comprende due fasi. Il primo non differisce dal trattamento della forma di clorosi da carenza di ferro e si basa anche sull'uso di integratori contenenti ferro in forma chelata. Inoltre, è necessario prendere misure per aumentare l'acidità del terreno: per questo è possibile utilizzare fertilizzanti organici, humus.
Infine, se il terreno pesante è la causa della clorosi, puoi ripristinare la salute delle piante allentando regolarmente il terreno o aggiungendo compost. Puoi anche ridurre la frequenza o il volume dell'irrigazione: è stato riscontrato che in periodi moderatamente secchi, le piante hanno meno probabilità di sviluppare clorosi.
Forma infettiva
La clorosi causata da un agente infettivo è la forma meno favorevole della malattia, poiché è molto difficile da trattare. Fortunatamente, questo tipo di malattia colpisce raramente le piante nei climi temperati, poiché l'agente patogeno non sopravvive bene durante l'inverno.
Se nel vigneto ci sono cespugli malati di clorosi infettiva, sarà più facile rimuoverli e distruggerli. Attualmente non esistono trattamenti specifici per il mosaico giallo. Pertanto, è meglio prestare la dovuta attenzione alla prevenzione delle malattie, al rispetto della quarantena quando si acquistano nuove piante.
Clorosi in giardino
La malattia è spesso confusa con la crosta. Ciò è dovuto alla somiglianza dei sintomi. L'elenco delle colture soggette a clorosi include verdure come pomodori e cetrioli. Un giardiniere che non dimentica la prevenzione ridurrà significativamente il rischio di clorosi.
Clorosi di pomodori
I pomodori sono più inclini alla clorosi non infettiva rispetto a molte altre colture. Un'irrigazione eccessiva provoca il ristagno di liquidi nell'area dell'apparato radicale, che dà luogo alla decomposizione. La mancanza di minerali viene interrotta introducendo preparati e fertilizzanti speciali.
I cespugli colpiti da infezione virale vengono eliminati e il terreno viene immediatamente coltivato. Per fare questo, puoi usare una soluzione di permanganato di magnesio (permanganato di potassio) o fungicida. Altrimenti, le piante vicine verranno infettate.
Clorosi di cetrioli
Un cambiamento nella forma delle lame fogliari e l'ingiallimento delle vene è un sintomo che indica molte malattie. Questo può spiegare le difficoltà che possono sorgere durante il trattamento.
In ogni caso, la clorosi nei cetrioli è più facile da prevenire che da eliminare. Per fare questo, due settimane prima della semina, l'humus vegetale deve essere introdotto nel terreno preparato. Contiene tutte le sostanze necessarie.
Tipi di clorosi di lampone: cause, sintomi
Il virus di solito si verifica sporadicamente. Di solito sui cespugli più esterni delle file cremisi. Le foglie grandi legate all'età sono colpite; su di esse si possono vedere tracce di afidi o tripidi. I virus vivono in simbiosi con questi insetti, si sviluppano al loro interno e vengono seminati con escrementi.
Gli afidi sono trasportati dalle formiche della terra nera, devi assolutamente distruggerli!
I tripidi si stanno diffondendo da soli. Il trattamento con liquido bordolese su un cono verde serve come prevenzione efficace contro di loro. Se, dopotutto, sono arrivati gli "ospiti" succhiatori, sono necessarie misure di emergenza.
Come si manifesta la clorosi, può essere:
- venature gialle e maglia sulle foglie;
- macchie ingiallite che seccano dai bordi;
- le punte delle foglie maculate si arricciano in un tubo.
A seconda dell'immunità dell'albero di lampone, i sintomi compaiono in una forma pronunciata o debole. Le varietà termofile dolci sono più suscettibili agli agenti patogeni, le varietà suddivise in zone sono più resistenti.
Non infettivo, virale
La clorosi fisiologica può comparire quando c'è un eccesso di disossidanti nel terreno, ad esempio, dopo aver calcinato il terreno, aggiungendo cenere. Quando i lamponi vengono allagati, sebbene sia una cultura che ama l'umidità, cresce sulle rive dei fiumi, non ama l'acqua stagnante - le radici cessano di trasportare sostanze nutritive a causa di un eccesso di sali minerali.
La lesione non infettiva si manifesta in modi diversi, a seconda della mancanza di un particolare macro o microelemento:
- ingiallimento, essiccazione ai bordi e quindi la morte delle foglie avviene con una mancanza di azoto;
- con la vegetazione giovane, le foglie sembrano più pallide del resto: i cespugli non hanno abbastanza ferro;
- la scarsa crescita dei giovani germogli e la comparsa di macchie gialle su tutta la foglia, indica una carenza di magnesio;
- con la sconfitta delle foglie vecchie, nell'area del picciolo e il suo graduale ingiallimento fino alla punta - una mancanza di boro;
- se solo le foglie adulte tra le vene diventano scolorite, carenza di manganese.
Clorosi di ribes - una descrizione della malattia
La clorosi è una malattia delle piante in cui il processo attivo di formazione della clorofilla nelle foglie viene interrotto e l'efficienza della fotosintesi diminuisce. In natura, questo processo è un ciclo naturale di sviluppo, può essere osservato in autunno in tutte le colture decidue. La malattia ha un'eziologia multifattoriale. È causato da malattie infettive, violazione delle regole di cura e mancanza di minerali importanti nel suolo.
La causa della malattia è un'infezione causata da microrganismi, spore fungine, virus, che è più spesso trasportata da insetti nocivi.
Secondo le statistiche, nei paesi europei, la clorosi virale colpisce ogni anno migliaia di cespugli di ribes e uva nei grandi giardini. La patologia è curabile nelle prime fasi, ma se inizi lo sviluppo della clorosi, può portare alle conseguenze più pericolose. Scopri la fioritura bianca sulle foglie di ribes in questo materiale.
La malattia colpisce i cloroplasti - cellule vegetali coinvolte nel processo di fotosintesi. Responsabile dell'assorbimento e del trasferimento dell'energia solare.
Classificazione
A seconda della causa dell'evento, si distingue un processo infettivo e fisiologico di ingiallimento delle foglie. Se il trattamento pianificato del sito viene osservato in autunno e in primavera, il primo tipo di malattia è meno comune, poiché virus, funghi patogeni e batteri agiscono come agenti patogeni. Si trasmette attraverso insetti erbivori, più spesso sono afidi e cocciniglie. In pratica, si osserva spesso clorosi fisiologica, specialmente quando si coltiva il ribes nel terreno da pranzo. La tabella mostra le caratteristiche principali dei principali tipi di questo tipo di malattia.
Tipo di clorosi | Caratteristiche di |
Ferro | Il tipo più comune di clorosi è causato dalla carenza di ferro nel terreno. Porta ad un ingiallimento uniforme della lamina fogliare, mentre le venature rimangono verdi. I primi sintomi possono essere visti sulle parti giovani del cespuglio. Il fattore provocante è piantare ribes in aree calcaree. |
Magnesio | Si sviluppa sullo sfondo di una mancanza di magnesio nel terreno. Questo problema si verifica su substrati sabbiosi e argillosi sabbiosi. Esternamente, assomiglia alla clorosi ferrica, ma l'ingiallimento appare prima sulle foglie vecchie e poi su quelle giovani. Il colore può essere non solo giallo, ma anche rosso, arancione. I segni assomigliano a mosaici a mosaico, è richiesto un attento esame. |
Solforico | Può verificarsi quando si pianta il ribes in terreno con elevata acidità. L'ingiallimento colpisce le foglie giovani, a cominciare dalle vene. |
Nitrico | Un tipo pericoloso di clorosi, poiché la carenza di azoto porta a un'interruzione generale nel processo di crescita e sviluppo delle piante. La malattia può essere determinata dalla comparsa di vene bianche o gialle sulle foglie. Si sviluppa principalmente su terreni acidi. |
Zinco | I primi segni compaiono in primavera o all'inizio dell'estate. Si osserva un cambiamento di colore sulle foglie più vecchie. Possono apparire macchie rosse, gialle o arancioni. La clorosi di zinco è considerata uno dei sintomi della carenza di azoto nel sito. |
Calcio | È meno comune di altre specie. Provoca l'ingiallimento delle foglie su tutta la superficie ed è anche accompagnato da arresto della crescita e caduta delle ovaie. Tracce di marciume compaiono sulle bacche. Osservato su terreni sabbiosi |
Se stai coltivando ribes in vendita, si consiglia di eseguire un'analisi del suolo ogni anno. Ciò consente di valutare la sua composizione chimica, regolare il dosaggio e il volume dell'alimentazione pianificata.
Le ragioni
Ci sono diverse dozzine di ragioni che portano allo sviluppo della clorosi delle foglie di ribes. Possono essere di origine fisiologica o infettiva. Il decorso della malattia e l'intensità del cambiamento nel colore del fogliame dipendono direttamente dal clima nella regione, dalle caratteristiche di coltivazione e cura. Le ragioni principali e i fattori provocatori:
- esaurimento del suolo, mancanza di minerali nella composizione;
- infezione della boscaglia con virus, funghi o malattie batteriche;
- danno al sistema di root;
- acqua in eccesso nel terreno, mancanza di un sistema di drenaggio;
- aumento della reazione alcalina o acida del substrato;
- uso frequente di fertilizzanti organici per l'alimentazione.
Le forme infettive di clorosi possono essere pericolose per altre piante della zona. La malattia può colpire qualsiasi coltura agricola e ornamentale con fogliame verde. Quando vengono rilevati i primi segni di clorosi, è necessario eseguire una gamma completa di trattamenti per evitare la diffusione dell'infezione.
Segni e sintomi di lesione
La clorosi, a differenza di altre malattie del ribes, è facile da determinare ad occhio nudo. L'ingiallimento delle foglie inizia attivamente e entro 1-2 mesi può interessare l'intero cespuglio.
I principali sintomi della malattia:
- cambiamento nel colore della lamina fogliare, vene;
- torsione e deformazione delle foglie, loro restringimento;
- inizio troppo precoce della caduta delle foglie;
- rallentamento o cessazione della crescita, sviluppo di giovani parti vegetative;
- formazione disarmonica o essiccazione di fiori, frutti;
- morendo dalla corteccia, essiccando i giovani germogli.
La morte di una pianta sullo sfondo della clorosi avviene lentamente, poiché le risorse di riserva sono sufficienti per continuare il funzionamento dei processi metabolici. In caso di sconfitta di massa, è possibile salvare il giardino anche con un cambiamento significativo nell'aspetto degli arbusti.
I primi segni di clorosi assomigliano a croste e mosaici a mosaico. Tuttavia, quando si scelgono varietà resistenti, queste malattie sono molto rare e anche difficili da trattare.
Effetti
Con lo sviluppo della clorosi, il metabolismo naturale della pianta viene interrotto. La fotosintesi diventa impossibile, quindi l'arbusto inizia a svanire lentamente. In primo luogo, le parti giovani del ribes sono deformate e secche, quindi la corteccia si deforma sui vecchi rami. Le ovaie non si sviluppano né cadono. I frutti si formano piccoli, deformati e non hanno il tempo di maturare in tempo. Di conseguenza, la resa è significativamente ridotta, le bacche dopo la raccolta non dovrebbero essere mangiate. Il cespuglio ha un'immunità indebolita, quindi la morte di solito si verifica in inverno o sullo sfondo di un brusco cambiamento del tempo. La malattia progredisce lentamente, le piante appassiscono durante tutta la stagione.
Cause della clorosi
È impossibile dire inequivocabilmente perché la clorosi si verifica sulle piante. Ci sono molte ragioni, ma la loro natura è diversa. Può essere un'infezione causata da microrganismi, virus o spore fungine trasportate da insetti nocivi. Può anche essere la cura sbagliata della pianta: scarso drenaggio, danni alle radici, errata composizione del terreno. Esiste persino clorosi ereditaria, a causa della quale compaiono nuove varietà vegetali variegate.
Ma la causa più importante e comune della clorosi è la mancanza di ferro, magnesio, calce, zinco, zolfo e altri minerali. È la mancanza di oligoelementi che è più spesso implicita quando si tratta di clorosi.
In generale, la clorosi è divisa in infettiva (virale) e non infettiva.
Come trattare e come combattere
La clorosi può essere trattata solo nelle prime fasi, quando non ci sono gravi disturbi fisiologici nella struttura del cespuglio stesso. È necessario iniziare a combattere la patologia dal momento in cui vengono rilevati i primi segni di ingiallimento di massa fino all'inizio dell'autunno. Il trattamento è ridotto a una serie di misure da procedure agrotecniche, semina con prodotti chimici. Come profilassi e come parte di un metodo aggiuntivo, è possibile utilizzare rimedi popolari, ma hanno scarsa efficacia.
Se la clorosi si sviluppa durante il periodo di formazione attiva dell'ovaio, ciò porterà a gravi perdite di raccolto. Tuttavia, c'è un'alta possibilità di salvare il ribes mantenendo la sua produttività.
Misure agrotecniche
Queste sono semplici regole per mantenere la pianta in crescita e svilupparsi naturalmente. Sono ridotti a procedure per la cura e il rispetto dei requisiti per la coltivazione di cespugli di bacche.
Le principali misure agrotecniche per il trattamento della clorosi:
- rimozione delle parti interessate della boscaglia, effettuando la modellatura sanitaria;
- profondo allentamento del terreno nell'area del cerchio del tronco;
- applicazione di fertilizzanti a seconda del tipo di malattia, medicazioni minerali complesse per stimolare la crescita;
- pizzicamento di ovaie, fiori e frutti deformati e secchi;
- controllo dei parassiti con insetticidi chimici e metodi popolari.
Questi metodi riguardano la prevenzione della clorosi in giardino. Inoltre, i giardinieri consigliano di aggiungere i lombrichi al terreno, poiché aumentano la sua traspirabilità. Se la pianta è interessata dall'80% o più, deve essere sradicata e bruciata lontano dal sito. Scopri l'ibrido di ribes e uva spina Josht da questo articolo.
Sostanze chimiche
Diverse dozzine di agenti chimici sono stati sviluppati per il trattamento e la prevenzione della clorosi di ribes. Devono essere selezionati in base al tipo di malattia; prima di iniziare il lavoro, si consiglia di superare un'analisi del suolo. Al culmine dei sintomi, non dovresti introdurre composti complessi e organici: possono solo accelerare lo sviluppo della malattia. Per combattere la patologia vengono utilizzati mezzi altamente specializzati, selezionati in base alla carenza di minerali nel terreno.
Agricola
Fertilizzante dell'azienda Green Belt, prodotto sotto forma di polvere in una confezione da 50 g. Contiene azoto, fosforo e potassio in un rapporto di 15:17:28, nonché tutti gli oligoelementi necessari per i cespugli di bacche. Viene introdotto mediante l'alimentazione delle radici, ripristina la composizione chimica del terreno e stimola anche la maturazione del raccolto del 30-40%. La lavorazione viene eseguita dall'inizio della primavera, sono necessarie due applicazioni con un intervallo di 2 settimane. Il vantaggio di Agricola è la completa assimilazione dei minerali da parte del terreno, nonché un effetto complesso sull'arbusto. Si notano il consumo economico e il basso costo del farmaco.
Tutti i prodotti Agricola si distinguono facilmente per la loro confezione gialla brillante e ricca. Il produttore produce fertilizzanti e stimolanti della crescita per la maggior parte delle colture ornamentali e orticole.
Anticlorosina (chelato di ferro)
È usato per trattare solo la clorosi di tipo ferro quando si coltivano piante su terreno calcareo. Per il lavoro è necessaria una soluzione al 10-12%, prodotta in un contenitore di vetro con un volume di 1,2 kg. Adatto per l'irrigazione del terreno e l'irrorazione di piante, ma l'applicazione del terreno è più efficace. Sul ribes sono possibili fino a 3 trattamenti - dopo la distribuzione delle foglie, quindi ogni 12-16 giorni. Il dosaggio è di 20-25 litri per ogni arbusto. Il principale svantaggio del farmaco è l'impossibilità di acquistarlo, poiché non è più prodotto dalla maggior parte dei produttori.
Ferovit
Preparato complesso per combattere la clorosi causata da carenza di ferro nel terreno. È uno stimolatore universale della fotosintesi e della respirazione per le piante, utile per compensare la mancanza di illuminazione nella zona. Il principio attivo è un chelato di ferro concentrato; i composti azotati leggeri agiscono come agente aggiuntivo. Ferovit può essere utilizzato in qualsiasi fase della stagione di crescita, poiché la preparazione non modifica il gusto e la qualità del frutto.
Il farmaco ti consente di nutrire le piante malate di clorosi, aiuta a sopportare condizioni avverse. Il prezzo per un pacchetto è di 25 rubli.
Il prodotto è adatto all'uso durante il periodo di adattamento delle giovani piante a un nuovo luogo, dopo l'esposizione al gelo o all'umidità. Il tasso di consumo è di 1,5 ml del farmaco per 1 litro di acqua, sono necessari 10 litri per ogni arbusto.
Ferrilene
È una forma chelata di ferro altamente efficace per il trattamento e la prevenzione della clorosi delle piante coltivate. È utilizzato per l'uso su terreni alcalini, funziona nell'intervallo di pH 3,0-9,0. La miscelazione con altri prodotti chimici è possibile per ottenere un effetto complesso. Il dosaggio è di 1 g per 2 litri di acqua, ne occorrono 30-100 g per pianta, a seconda dell'età, dello stato di salute. Prodotto dall'azienda Valagro, per la produzione utilizza moderne tecnologie che consentono di ottenere un'elevata percentuale di ferro (4,8%) e la sua forma stabile.
Il chelato di ferro è sensibile alla luce solare. Il prodotto deve essere conservato in un contenitore chiuso e in un luogo buio. La spruzzatura del cespuglio può essere eseguita solo con tempo nuvoloso.
Top medicazione per il trattamento della clorosi
Oltre alla clorosi causata dalla carenza di ferro, esistono altri tipi di questa malattia. Per il trattamento di ciascuno di essi è necessaria l'introduzione di preparati speciali con un alto contenuto di un minerale carente. Caratteristiche di alimentazione:
- Magnesio... In questa forma vengono utilizzati agenti a base di magnesio: magnesio di potassio, farina di dolomite, Mag-boro. Particolarmente utile è l'introduzione del solfato di magnesio in primavera e l'uso della cenere di legno.
- Solforico... Quasi tutte le formulazioni complesse in forma liquida sono adatte per il trattamento. Particolarmente efficaci sono il magnesio di potassio, il solfato di potassio e l'azofosco con l'aggiunta di zolfo.
- Nitrico... È più facile eliminarlo, poiché tutte le medicazioni universali contengono questo macroelemento importante per la pianta. I più efficaci sono l'uso di nitroammophoska, solfato di ammonio, nitrato di ammonio, l'uso di carambide, a condizione che vengano seguite le istruzioni per l'uso dell'urea come fertilizzante.
- Zinco... Viene trattato solo con fertilizzanti con un alto contenuto di questo oligoelemento. Questi includono solfato di zinco e ossido, perfosfato con zinco.
Quando si sceglie un farmaco specifico, è necessario osservare rigorosamente il dosaggio indicato dal produttore. Si consiglia di eseguire il lavoro con tempo nuvoloso e calmo. Leggi la varietà di ribes rosso Marmaladnitsa a questo link.
Rimedi popolari
I metodi casalinghi hanno poca efficacia, sono utili solo se usati in modo coerente. Può essere utilizzato durante il periodo di maturazione delle bacche e la formazione delle ovaie, poiché non influenzano la composizione chimica del frutto. Rimedi popolari di base:
- Polvere di tabacco da parassiti contiene una grande quantità di fosforo, magnesio e ferro. In alternativa, puoi usare la polvere di tabacco, che viene venduta nei negozi agricoli. Il trattamento viene effettuato utilizzando una soluzione acquosa a bassa concentrazione per evitare la comparsa di ustioni.
- Frassino di legno... Nutrizione delle piante conveniente ed efficace. La composizione contiene la maggior parte dei minerali necessari per le piante. Viene utilizzato per spruzzare in forma liquida, spolverare foglie e germogli, nonché applicare a terra. Consigliato per l'incorporamento nel terreno durante la semina e la preparazione della pianta per l'inverno.
- Acqua rimasta dopo aver lavato i cereali... Ha un'efficacia debole, viene utilizzato solo per la prevenzione.Contiene tracce di magnesio, silicio e fosforo. Può essere utilizzato puro senza diluizione con acqua.
- Brodo di cipolla... Per cucinare, è necessario prendere 50 g di buccia e immergere in 10 litri di acqua. Far bollire per 5-10 minuti, lasciare fermentare per 2-3 ore. Fai domanda per l'irrigazione o la spruzzatura. Satura il ribes con minerali, distrugge gli insetti erbivori. Rimedio poco efficace, ma può essere utilizzato in qualsiasi fase dello sviluppo della boscaglia.
Si consiglia di combinare i metodi tradizionali con l'introduzione di prodotti chimici e medicazioni. Con forme infettive di clorosi, tali metodi non porteranno al risultato desiderato senza l'uso di insetticidi specializzati. Leggi la cenere come fertilizzante sul sito qui.
La cenere di legno e il brodo di cipolla sono usati per prevenire l'infezione e controllare i parassiti del ribes. Questi sono prodotti economici e semplici che possono essere applicati per tutta la stagione.
Clorosi delle foglie - cause e trattamento della malattia
Le cause profonde della malattia sono difficili da scoprire. Un numero molto elevato di piante ha una tendenza a una tale malattia, motivo per cui i parassiti possono attaccare la coltura e compaiono malattie fungine e virus. I fattori indiretti di malattia sono considerati terreno acido, miscela di terreno inappropriata per la semina, mancanza di drenaggio nel vaso, danni all'apparato radicale durante le immersioni o parassiti.
La clorosi colpisce le piantagioni decorative, domestiche e da giardino, nonché i cespugli di bacche e le piante da orto. Più vulnerabili alla malattia sono i limoni, le ortensie, le azalee, l'orgoglio e altre piante che crescono in terreni acidi. In giardino, fragole (fragoline di bosco), meli, pere, lamponi e ribes sono malati di questa malattia.
Di norma, la causa principale della malattia è una complessa violazione dei parametri di allevamento, allo stesso tempo con una mancanza di micro e macroelementi. Piuttosto, le carenze nutrizionali sono causate da cattive pratiche agricole.
Mezzi per il trattamento
L'eliminazione delle forme del disturbo che non sono associate a infezioni è relativamente facile: è sufficiente compensare la carenza del micronutriente problematico. La clorosi può verificarsi in qualsiasi stagione. Devi affrontarlo immediatamente, quando compaiono i primi sintomi. Gli agenti protettivi possono essere applicati a spruzzo o aggiungendo reagenti nell'area vicino alla canna. La selezione dell'opzione tiene conto delle caratteristiche della malattia.
Combattere la carenza di ferro il più delle volte comporta l'uso di composti speciali: i chelati. Insieme al loro utilizzo puro, molti agricoltori preferiscono utilizzare prodotti di marca (Agricola e altre preparazioni simili). L'elaborazione avviene 2 o 3 volte a intervalli di 10-12 giorni. Gli agricoltori esperti spesso rifiutano le costose miscele di fabbrica e usano solfato ferroso. Una ricetta tipica è la seguente: 90 g di acido citrico e 45 g di vetriolo vengono diluiti in 10 litri di acqua. A volte i componenti vengono sostituiti con una combinazione di 45 g di vetriolo e 30 g di vitamina C. La miscela preparata può essere versata su 1 pianta colpita.
Se la fame di ferro è molto grave, si pratica l'iniezione di solfato di ferro. Dovremo forare piccoli canali, riempirli con la composizione desiderata e chiudere l'ingresso con cemento. Ci sono anche iniezioni a secco quando vengono utilizzate compresse di solfato di ferro. Ma questa è una misura di emergenza e solo il miglioramento della composizione del suolo aiuta a migliorare radicalmente la situazione. Se il ferro non viene assorbito, è necessario ottenere una riduzione della quantità di carbonati nel terreno.
La carenza di ferro può essere prevenuta migliorando in anticipo la composizione della terra. Per fare questo, 1,5 kg di vetriolo vengono mescolati con 60 kg di humus, vengono aggiunti 100 litri di acqua e utilizzati per annaffiare il cerchio del tronco. Puoi anche scavare diverse tacche di 0,4 m di profondità nello stesso cerchio. 0,5 kg di solfato ferroso sono sparsi su queste scanalature, cercando di distribuirlo in modo uniforme.Un fatto interessante è che in passato hanno cercato di combattere la clorosi ferrica seppellendo oggetti metallici vicino ai meli.
Quali piante sono suscettibili alle malattie
Per qualsiasi pianta c'è il rischio di sviluppare clorosi. Le colture domestiche e orticole ottengono tutto ciò di cui hanno bisogno dal suolo, quindi la mancanza di qualsiasi componente può provocare malattie. Ma ci sono alcune specie che reagiscono più fortemente alla mancanza dei suddetti minerali rispetto ad altre:
- azalea,
- ficus,
- abutilone,
- ibisco,
- vari agrumi,
- gardenia,
- clerodendrum,
- petunie,
- rosa,
- ortensia,
- lamponi,
- ribes,
- Albero di mele,
- Pera
- Fragola,
- uva,
- pomodori.
Sono queste piante che richiedono una maggiore profilassi contro la clorosi.