Il lillà è solitamente percepito come un gruppo omogeneo di piante, ma ha diversi tipi e varietà.
E una delle varietà di lillà, che è privata dell'interesse dei giardinieri, sebbene sia in grado di sorprendere con la sua fioritura, più tardi rispetto ad altre specie, e altri vantaggi, è il lillà ungherese.
È un piccolo arbusto, adatto anche a giardini molto piccoli, e ha estetica, versatilità e facilità di cura, oltre che senza pretese.
Tipi di lillà: descrizione generale
Il nome del lillà in latino è Syringa. Viene dalla parola greca syrinx. La traduzione esatta significa - "tubo". Apparentemente, questo nome ricorda la struttura del fiore stesso. Tuttavia, esiste anche una versione più romantica e attivamente diffusa: la ninfa della foresta Syringa fu trasformata in una canna, dopo di che Pan, il dio della foresta, ne fece una pipa, che iniziò a emettere suoni divini.
In natura, il lillà, le cui specie e varietà sono ben note agli scienziati, si trova ancora ovunque. Soprattutto in Cina, nei Balcani e nei Carpazi. Più spesso è ungherese, albero e lillà comune. La patria del lillà himalayano, così come delle varietà afghane o persiane, è l'Himalaya. Tuttavia, la maggior parte delle specie è originaria di Primorye e Priamurye, così come del Giappone e della Cina.
Quando guardiamo tutti i tipi di lillà, foto con nomi, notiamo immediatamente la loro proprietà comune. Fioritura insolitamente bella e rigogliosa. Nelle specie di lillà selvatico, il più delle volte i petali hanno un colore lilla-bluastro. Il loro colore è originale e unico, tuttavia il colore delle corolle è diverso per varietà coltivate e ibride. Può essere infiorescenze viola-viola brillanti, fiori bluastri o rosa lilla, completamente rosa o bianchi come la neve. Le varietà con petali viola scuro con un piccolo bordo bianco sembrano spettacolari.
Piccoli fiori profumati sono raccolti in grandi infiorescenze paniculate. I fiori stessi non sono solo semplici, ma anche doppi e semi-doppi. I lillà hanno grandi fiori varietali: più di tre centimetri. Alcune varietà di lillà hanno pannocchie belle ed eleganti. Sembrano dritti, alcuni hanno mazzi di dimensioni molto larghe, che scendono leggermente dal loro peso.
Tutti i rappresentanti del genere sono piante perenni. Di solito sembrano cespugli alti, meno spesso - alberi bassi. Le foglie sono disposte a coppie (a volte tre foglie), nella maggior parte delle specie sono semplici e cordate, ma in molte specie sono piumate. Cadono in autunno.
Parlando di quali sono i tipi di lillà, va notato che possono esserci diverse classificazioni. E non è così. Tutti i tipi simili di lillà sono combinati in gruppi, hanno nomi simili. Ad esempio, esiste una classificazione dei lillà comprensibile a tutti in base alle varietà di colore delle infiorescenze. Nei cataloghi, quando descrivono una particolare varietà, di regola, indicano la sua appartenenza a uno dei colori (ad esempio, bianco, viola, lilla-rosa).
Descrizione dettagliata
L'arbusto scuro Andenken an Ludwig Spath è dritto e alto. È decorato con grandi fiori che formano infiorescenze.Questa varietà ha un aroma meraviglioso.
Il fogliame della pianta Aucubaefolia è diverso da altre specie. Il ramo lilla ricorderà a molti gli Akuba giapponesi. Le foglie sono decorate con motivi particolari con punti giallo oro con strisce. I fiori semi-doppi profumati sono dipinti in colore blu-lilla. I cespugli possono raggiungere un'altezza di 3 m.
Charles Joly è un altro arbusto alto. Il colore viola-viola delle infiorescenze di spugna colpisce subito.
Monique Lemoine è un vero capolavoro creato dai Lemoine. Un cespuglio di medie dimensioni produce pannocchie bianche. I fiori densamente doppi sono costituiti da grandi petali appuntiti.
Il presidente Grevy fa piacere a chi gli sta intorno con un'abbondante fioritura. Belle infiorescenze su alti cespugli sono formate da fiori semi-doppi. I petali sono colorati di blu lilla.
La varietà Sensation si differenzia dalle altre per il suo colore unico. I petali rosso porpora hanno un bordo bianco lungo il bordo stesso. Da lontano, il colore contrastante non è così evidente, quindi è meglio che i lillà siano piantati sul sito vicino ai sentieri del giardino.
Gortenziya è una varietà con fiori rosa lilla che si combinano in bellissime infiorescenze. Il lilla sembra un'ortensia di pannocchia.
Clarkia graziosa: varietà e tipi, cura e semina, malattie + 78 foto- Iris - descrizione della specie, coltivazione, riproduzione + 102 foto
Campsis: semina, cura, regole di posizione, irrigazione, tipi di riproduzione (67 foto + video)
Indiya - cespugli di medie dimensioni, che raggiungono un'altezza di 2,5 m I fiori semplici con un colore viola-viola hanno una sfumatura rossastra.
Olimpiada Kolesnikova è una varietà di straordinaria bellezza. Quando il lillà fiorisce, fioriscono infiorescenze piramidali. Delicati fiori color malva si combinano per formare boccioli. L'altezza dei cespugli può superare i 3 m.
Varietà di lillà comuni
Un po 'di dettagli. Quasi tutte le varietà di lillà comune hanno fiori a quattro petali in infiorescenze di circa un centimetro. Si formano sui germogli dei germogli dell'anno scorso. Il più popolare e adorato da tutti, il lillà comune è ampiamente conosciuto. E non sono necessarie descrizioni aggiuntive.
Le specie di lillà comuni sono state coltivate sin dal XVIII secolo. Durante questo periodo di tempo sono state allevate molte varietà. Fiorisce per prima. Il cespuglio può crescere fino a tre metri di altezza, non ha pretese per i terreni, cresce in qualsiasi condizione. Il lillà comune nelle tonalità crema o bianco ha un aroma speciale delicato caratteristico. Il cespuglio è molto bello durante la sua fioritura: fiori piccoli e insolitamente profumati, il più delle volte sfumature bluastre-lilla, si trovano in grandi infiorescenze paniculate, tre o cinque pezzi per mazzo. Fiorisce a maggio o giugno, a seconda della regione.
Al momento, gli allevatori hanno allevato un numero enorme di varietà di lillà comune. Ci sono anche quelli nani (varietà "Gnome"). Ci sono anche veri e propri capolavori: per esempio, l'unica Primula giallo lilla brillante al mondo. Questo tipo di lillà è nella foto qui sotto. Un grande cespuglio di due metri fiorisce molto abbondantemente. È vero, alla fine della fioritura, il giallo svanisce e le infiorescenze diventano bianche. Puoi studiare all'infinito i tipi di lillà, le foto con i nomi delle varietà, ma una cosa è certa. Ognuno di loro è bello a modo suo.
Piantare e prendersi cura dei lillà ungheresi
Come ogni altro albero, il lillà ungherese può crescere solo con la dovuta cura. Per creare condizioni di crescita favorevoli, è necessario tenere conto di tutti i fattori: regole di impianto, preparazione del terreno, ecc.
Tempistica consigliata
Piantare lillà ungheresi può essere fatto sia in primavera che in autunno. Se pianti piantine nel periodo da metà luglio a fine agosto, puoi aspettarti una crescita attiva dell'arbusto nella primissima stagione.
Non vale la pena piantare un raccolto all'inizio della primavera e in autunno, perché in questo momento il terreno contiene molta umidità, il che ha un effetto dannoso sulle condizioni della pianta. Le giovani radici possono marcire o rallentare gravemente la loro crescita.
Attenzione! Piantare lillà dovrebbe essere effettuato con tempo nuvoloso o dopo il tramonto.
Selezione del sito e preparazione del terreno
Lilla ungherese comune ama la luce del sole. Pertanto, quando si sceglie un sito di atterraggio, è necessario tenere conto di questo fattore. Il sito per piantare piantine dovrebbe essere ben illuminato, ma chiuso da venti e correnti d'aria, che hanno un effetto dannoso sull'arbusto.
Per il terreno "ungherese" non è esigente, ma non vale la pena piantarlo in substrati paludosi o argillosi. Le radici dell'arbusto marciscono rapidamente per l'eccesso di umidità, che porta alla loro morte. È meglio scegliere un'area con terreno fertile e ben drenato. La composizione del terreno può essere neutra o leggermente acida.
In condizioni favorevoli, il lillà ungherese (in latino Syringa josikaea) può vivere per almeno 100 anni. Durante la sua vita, riesce a fiorire almeno 90 volte.
Attenzione! È importante sapere che la semina di lillà dovrebbe essere effettuata nei fori. Le loro dimensioni dipendono interamente dalla composizione del terreno: un substrato sabbioso comporta lo scavo di buche che misurano un metro per metro, un substrato fertile - 50 per 50 centimetri.
Come piantare correttamente
Affinché il lillà attecchisca bene e possa crescere senza ostacoli, è necessario tenere conto delle regole di semina di base:
- la distanza tra le piantine dovrebbe essere, in media, 2,5 metri;
- i pozzi di atterraggio dovrebbero avere pareti a strapiombo;
- è necessario aggiungere un substrato a ciascun pozzetto, che contiene componenti come compost, humus, perfosfato (se necessario, ulteriore acidificazione del terreno) e cenere di legno.
Procedura:
- Il substrato (i suoi componenti) deve essere accuratamente miscelato e una piccola parte versata nel foro per la semina.
- Per le piantine, la corona deve essere accorciata: a seconda dell'altezza del materiale di piantagione, vengono rimossi fino a 3 gemme.
- Se le radici della piantina sono troppo lunghe, possono anche essere tagliate un po '. Idealmente, la lunghezza delle radici non dovrebbe essere superiore a 30 cm.
- La piantina deve essere posizionata al centro della depressione creata.
- Spargi tutte le radici.
- Cospargere con il substrato rimanente, tamponare leggermente.
- Acqua abbondantemente.
Lilla a foglia larga
Questi cespugli hanno foglie molto più grandi. I paesaggisti li adorano perché assumono un attraente colore magenta in autunno, ed è così che decorano qualsiasi area del giardino. Una pianta alta (fino a tre metri di altezza) della forma corretta può essere un arbusto o un albero. Le larghe foglie a forma di cuore sono generalmente lunghe una decina di centimetri. Le infiorescenze coniche di dimensioni fino a dodici centimetri sono spesso dipinte in un colore viola pallido o viola-lilla.
Ecco come appare il lillà a foglia larga, i cui tipi e varietà sono solitamente inferiori a quelli ordinari nella bellezza e nello splendore della loro fioritura. Ma fioriscono un po 'prima. Già alla fine di aprile è gradevole alla vista ed emana profumo nei giardini e nei parchi cittadini. L'infiorescenza in queste specie ha una forma leggermente conica. Abbastanza spesso ci sono gemme di spettacolari sfumature rosa carminio.
Varietà di viola spugna lilla
Le varietà viola sono il gruppo più piccolo. Forse perché un normale arbusto ha un colore vicino alla tavolozza. Dalle piante di terry viola prevalgono le varietà di Lemoine. È considerato il progenitore del giardino lilla. Le varietà viola appartengono al gruppo dei lillà di spugna scuri.
Viola
Violetta si distingue da tutte per la struttura dei fiori. Sono asimmetrici, da petali di forme diverse. Ognuno ha petali affilati e non molto, stretti e larghi.La corolla è viola. Le foglie sono di colore verde scuro. Al momento dello sviluppo, sono ricoperti da un rivestimento marrone. Forma grandi infiorescenze, ciascuna delle quali è composta da 2-3 pannocchie. Fiorisce abbondantemente. È considerato il migliore e il più originale di questo gruppo. I cespugli a fioritura media sono alti, dritti.
Katherine Havemeyer
Il cespuglio cresce alto e dritto. Possiede qualità decorative. Le foglie lilla sono grandi, hanno il colore dei verdi scuri. Forma 3 corolle con petali appuntiti. I loro colori sono lilla con una sottile sfumatura rosata. Nella parte inferiore i petali sono più saturi. Diametro della corolla - 3 cm Infiorescenze piramidali, grandi, formate da 2-4 pannocchie. Il periodo di fioritura è aprile-maggio.
Maksimovich
La pianta forma cespugli non molto alti, ma la loro forma si sta diffondendo. I boccioli sono di colore viola argenteo. Completamente sbocciati raggiungono una dimensione di oltre 2 cm, formati da tre corolle ravvicinate. Petali ovali. La parte centrale dei petali verticali copre il centro. Le infiorescenze sono grandi, a forma di cono, formate da 1-3 pannocchie. Possiedi un profumo. Durante il periodo di fioritura, forma molti pennelli. Fioritura media.
Antoine de Saint-Exupéry
La varietà è considerata squisita. Il colore delle gemme è viola scuro. I fiori stessi sono asimmetrici, i petali centrali coprono la parte centrale. Si trovano su tubi lunghi, stretti. Il colore è intenso, rosa lilla. Forma lunghe infiorescenze piramidali. L'arbusto predilige le zone soleggiate, tollera l'ombra parziale. Non ama i luoghi molto umidi.
Giacinto lilla
Un'altra variazione. Considerando le foto di fiori, tipi di lillà, non si può non menzionare le varietà di giacinto. Pochissimi di loro sono stati allevati - circa il cinque percento di tutte le collezioni mondiali totali. Per molto tempo questa specie non è stata studiata in alcun modo, pertanto oggi vengono considerate giacinte solo le varietà ottenute incrociando latifoglie e specie comuni oppure due piante differenti della stessa specie (giacinto).
Sebbene il lillà giacinto non sia molto comune, le sue varietà si distinguono per la fioritura più precoce e molto rigogliosa. Nelle nostre regioni il Buffon è una varietà abbastanza diffusa. Famose sono anche le varietà, per la selezione delle quali è stato utilizzato il polline di latifoglia espansa lilla. Il famoso scienziato, allevatore canadese, Frank Skinner, ha incrociato con lei un normale lillà, che è cresciuto da tempo nel suo giardino di casa. Di conseguenza, sono stati ottenuti venti ibridi, che ora sono piuttosto popolari, poiché differiscono per una forma molto pulita del loro cespuglio e quindi si adattano a determinati stili di progettazione del paesaggio. I tipi di lillà giacinto non sono troppo diffusi, inoltre sono resistenti alle temperature estreme. E tollera perfettamente anche le gelate primaverili.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
La fioritura dei lillà ungheresi è una vera decorazione di qualsiasi sito. Gli arbusti sono piantati lungo le siepi, all'ingresso del giardino, vicino alla casa e ai gazebo. La versatilità dell'utilizzo dei lillà nella progettazione del paesaggio è stata notata anche da designer professionisti, che suggeriscono non solo di piantare una pianta in qualsiasi area conveniente, ma anche di creare composizioni reali con il suo aiuto.
Il lillà ungherese può fungere da siepe, fungendo da vera recinzione per un orto. Per formare correttamente una siepe, è necessario tenere conto non solo delle dimensioni della piantina durante la semina, ma anche di quanto raggiungerà la pianta adulta. Pertanto, è necessario allocare un'area di terreno sufficientemente ampia per gli arbusti al fine di ottenere il risultato desiderato.
Regole per l'organizzazione del recinto:
- Piantare le piantine in buche, la distanza tra le quali dovrebbe essere di 1,5 metri.
- Affinché l'arbusto cresca in modo uniforme, non è necessario concimarlo e potarlo per i primi 3 anni.
- L'introduzione della medicazione superiore inizia al 4 ° anno di vita.
- L'irrigazione non è necessaria: ci sarà abbastanza umidità dallo scioglimento della neve e dalle piogge.
- La potatura viene eseguita solo per rinnovare i cespugli spogli. Ma dovrebbero esserci sempre almeno 10 tiri forti per pianta.
Il modulo del timbro è anche una delle opzioni per piantare lillà. È un po 'più difficile organizzare una siepe, ma ha i suoi vantaggi estetici.
Attenzione! La forma dello stelo è un albero rigoglioso che cresce su un tronco uniforme. I rami dell'arbusto cadono, formando una sagoma arrotondata.
Per creare un bolo decorativo, devi prendere un lillà non innestato. È necessario scegliere un tiro adatto, che abbia un'altezza di almeno 1 metro (la procedura viene eseguita in primavera). Le radici della pianta devono essere tagliate in modo tale da formare un quadrato di 20 x 20 centimetri. Un lillà varietale (ungherese) dovrebbe essere innestato sulle talee selezionate e nel periodo autunnale il cespuglio dovrebbe essere scavato e piantato sul sito preparato. Tutta la crescita delle radici deve essere rimossa.
I lillà ungheresi possono essere piantati in aree con altre piante. I vicini più favorevoli sono: peonia arborea, viburno, lupini, ortensie, flox, abete rosso e altre conifere, arbusti perenni e sempreverdi.
La cultura può essere piantata:
- in un gruppo con arbusti;
- in sirengaria (quando è organizzata una piantagione, composta da lillà varietali e di specie, che si sostituiscono a vicenda con un periodo di fioritura e si differenziano per il colore dei fiori);
- in aiuole di varie dimensioni;
- in array;
- in sconti;
- per l'accentuazione verticale di composizioni meravigliosamente fiorite.
Tipi di lilla bianco
A volte solo allevatori e professionisti possono distinguere la gamma di colori delle gemme l'uno dall'altro, quindi è difficile evidenziare le differenze esatte tra le varietà. In generale, il lillà bianco è chiamato tale solo condizionatamente, poiché ci sono molte sfumature. Il loro colore è intenso solo sul nascere. Le varietà di spugna di lillà bianchi sono molto numerose. Vedete sotto nella foto una vista di bianco lilla. Vengono fornite anche le sue descrizioni.
Tra le varietà classiche va ricordato il lillà di M. Lemoine. È stato allevato nel diciannovesimo secolo, si distingue per i fiori doppi e spessi. Al momento questa varietà, nonostante l'età, è la migliore e la più stabile. Man mano che cresce, la pianta si forma in un grande cespuglio di tre metri inondato di grappoli fioriti, che colpisce per la sua bellezza e grazia.
Molte varietà di lillà bianco sono allevate da allevatori bielorussi. Alcuni di loro hanno ricevuto fama mondiale. La varietà Rochester (non doppia) è stata ottenuta nel 1971. Tuttavia, è entrato nella top ten dei lillà bianchi comuni dell'intera collezione mondiale. Un piccolo cespuglio di un metro e mezzo fiorisce con boccioli cremosi, ma mentre si apre, i boccioli diventano gradualmente bianchi e una piccola fioritura cerosa diventa evidente sui petali. Ma la caratteristica principale della straordinaria varietà sono i suoi grandi fiori di tre centimetri con venticinque petali.
In generale, i tipi di lillà bianchi sono molto più capricciosi dei loro parenti colorati. Richiedono condizioni di crescita più attente. Recentemente, le piantagioni monocromatiche monocromatiche sono state popolari in tutti i giardini moderni. Per ammirare a lungo le magnifiche piante e goderne il profumo, si consiglia di piantare un gran numero di tipi di lillà bianchi. Tutto dipende dai tempi della sua fioritura.
Classificazione dei colori
Il più conveniente, perché in molte specie ci sono varietà con lo stesso colore. E così puoi raccogliere le migliori varietà di un dato colore in una forma.
Lilla bianco "Madame Casimir Perrier"
Un'antica varietà francese, creata da Lemoine nel 1894 ed è ancora popolare.
- Cespuglio tentacolare alto fino a 4,5 metri, diametro della corona di circa 2 metri. Le foglie sono lunghe, fino a 10 cm Infiorescenze a forma di piramide con boccioli cremosi e di circa 20. I boccioli sbocciano in densi fiori doppi, ciascuno con 3-4 corolle.Assomigliano ai fiocchi di neve bianchi.
- È meglio piantare questa varietà in un luogo soleggiato dove c'è un po 'd'ombra. Il terreno dovrebbe essere fertile, con un alto contenuto di humus. Troppa umidità può uccidere la pianta.
- Abbastanza resistente al gelo per la regione di Mosca, fiorisce a fine maggio e all'inizio di luglio per circa tre settimane. Può bruciarsi al sole, quindi è necessario scegliere un posto per piantare con attenzione.
- La varietà è adatta per forzare l'inizio della primavera e può deliziare le donne entro l'8 marzo. Una delle migliori varietà che fiorisce ogni anno e per molto tempo.
Giallo lilla "Primrose"
Questo è uno spettacolo sorprendente e insolito. Questo colore non è peculiare dei lillà. Si riferisce alla specie - Lilla comune. Ma questo look assume un colore completamente diverso con pigmenti di toni rosa, lilla, bordeaux. Corolle bianche senza pigmento. Da dove viene il giallo?
Nel 1949, in Olanda, una nuova varietà unica e finora unica Primrose fu allevata da una varietà con una mutazione renale. Per la sua unicità, questa varietà ha ricevuto un Certificato di Prima Classe.
- L'arbusto è alto fino a 3,5 metri. Ha una corona diffusa. Cresce abbastanza rapidamente - fino a 30 cm all'anno.
- I fiori hanno forma simile ai lillà ordinari, leggermente allungati e infiorescenze lunghe fino a cm 20. Colore giallastro molto delicato. Quando crescono al sole, possono sbiadire in bianco, cioè tornare al loro aspetto di base e al colore bianco. A metà maggio o all'inizio di giugno, il cespuglio inizia a essere coperto da uno splendido cappello.
- Sono piantati in un luogo aperto, ama il calore, ma non ama il vento, è auspicabile l'ombra parziale. Il terreno dovrebbe essere humus (leggermente acido o neutro). A quello acido va aggiunta la calce. Se ci sono più cespugli, è necessario piantare a una distanza di 1 metro l'uno dall'altro. È senza pretese in partenza e non richiede un'attenzione particolare. Nei primi anni, innaffiare non più di due volte a settimana, a volte concimare con l'urea e in primavera con il perfosfato.
Viola lilla "Cosmos"
Una delle migliori varietà di questo colore è nota a molti. Rilasciato nel 1956. L'altezza del cespuglio va da un metro e mezzo a due. Se pianti più di un cespuglio, la distanza dovrebbe essere di almeno 2 metri.
- I rami sono diritti, diretti verso l'alto. Le riprese sono lunghe. Il colore è viola con riflessi bluastri, stami gialli al centro. Ha un fiore molto semplice. La dimensione del cerchio è di 25-30 mm.
- Di solito ha 2 spazzole a forma di piramide. La lunghezza del pennello raggiunge i 25 cm, a volte ce ne sono 4 o 6. I fiori si trovano uno vicino all'altro.
- Fruttificazione annuale, durata media. Se piantato all'ombra, ci sono molti meno fiori.
- Una delle varietà più persistenti e resistenti. Tollera bene il maltempo e il freddo, non si rompe.
Incluso nelle prime dieci varietà viola in termini di popolarità e caratteristiche.
Blu lilla "Firmament"
Ci sono diverse varietà che variano di colore dal bluastro al rosa chiaro. Prendiamo uno dei migliori cespugli di lillà bluastri per la descrizione.
La varietà è stata allevata nel 1932. È famoso per la sua purezza di tono ed è ben noto, si distingue per la sua purezza di tono ed è all'altezza del suo nome: assomiglia a una sfera.
- Si riferisce al lillà comune. I boccioli sono viola-bluastri ei fiori sono già blu puro. Diametro 2 - 3 cm I petali sono ovali, oblunghi, le estremità sono sollevate.
- Le infiorescenze sono sempre costituite da una coppia, di media densità, forte, a forma di piramide di medie dimensioni. Le foglie sono di colore verde scuro, dense nella struttura.
- I rami si allungano verso l'alto, l'altezza media è di circa due metri.
- Fiorisce molto abbondantemente ogni anno.
Lilla rosso "Mosca rossa"
Questo bell'uomo viola occupa un posto speciale. Allevato nel 1936 da L. Kolesnikov, autore di oltre 300 varietà.
- I boccioli sono luminosi con una sfumatura viola ei fiori sono grandi e ordinari fino a 2 cm di colore viola scuro con petali in rilievo all'estremità. Il tono è uniforme e persistente.
- Solitamente l'infiorescenza è costituita da un paio di pannocchie, la lunghezza è media, fino a cm 18. La struttura è densa e robusta.
- A volte raggiunge un'altezza di 4 metri, una larghezza di h.Cresce di 20 - 25 cm ogni anno.
- Questo lillà fiorisce in termini medi e moderati. Solo condizioni meteorologiche molto favorevoli consentono di aumentare il numero di infiorescenze.
- Abbastanza senza pretese nelle cure. Il terreno dovrebbe essere a bassa acidità o neutro.
- Può essere piantato in aree ben illuminate. L'ombra non produrrà molti colori. Non ama le correnti d'aria e il terreno molto umido.
Viene offerto un breve video in cui un esperto ti dirà alcune delle caratteristiche dei lillà in crescita:
Lilla soffice
I fiori piccoli ma molto profumati di soffici lillà sembrano insoliti. Questo è il motivo per cui piace a molte persone. Quasi tutte le varietà di questa specie hanno una leggera pubescenza su infiorescenze e foglie. Simile alle specie ordinarie, in soffici lillà, tutte le infiorescenze compaiono sui germogli dell'anno scorso da una gemma laterale.
Ogni varietà di soffici lillà è molto bella. Le piante sembrano particolarmente buone su pendii ripidi, parchi e giardini di grandi dimensioni. Il cespuglio di questa specie è piccolo e compatto, è ideale anche per una piccola zona giardino. In natura, questo tipo di lillà cresce in alcune province della Cina. Il lillà della varietà Julia sembra particolarmente delicato. I fiori in miniatura sono combinati in infiorescenze traforate che coprono abbondantemente l'intero cespuglio.
Regole di atterraggio
La seconda metà dell'estate è considerata un periodo favorevole per piantare piantine - da metà luglio a metà settembre. In questo caso, i cespugli fioriranno la prossima primavera. Se vengono piantati in primavera, la crescita dei germogli sarà lenta e la fioritura arriverà solo nella prossima stagione. La semina dovrebbe essere pianificata per la sera o in una giornata nuvolosa e fresca.
Gli arbusti non sono particolarmente esigenti per la composizione del terreno, ma non vanno piantati in zone paludose o in pianura dove sono possibili allagamenti, poiché le radici possono marcire per l'umidità. Il terreno ideale per questo lillà è un substrato fertile, moderatamente sciolto di acidità leggermente ridotta o neutra.
Gli arbusti sono piantati in fosse di circa 0,5 m di diametro I fertilizzanti vengono versati sul fondo delle fosse: 1 secchio di humus o compost, 20-30 g di perfosfato, 300 g di cenere. Tutti i componenti vengono miscelati con il terreno e versati nella fossa con uno scivolo. Una piantina è posta su questa collina in modo che le radici siano dirette verso il basso. È ricoperto di terra e leggermente compattato alla base. La distanza tra i cespugli dovrebbe essere di 2-3 m.
Lilla amur
Questa specie può ancora essere trovata nella fauna selvatica nelle foreste della Cina nord-orientale o dell'Estremo Oriente. Il lillà dell'Amur che cresce in condizioni naturali è semplicemente sorprendente, poiché la pianta raggiunge i venti metri di altezza. Ma le varietà coltivate sono circa due volte inferiori. Anche se questo, rispetto ad altre specie, è molto.
Le foglie dei lillà dell'Amur cambiano colore: dal verde-viola all'inizio della primavera all'arancio brillante con l'inizio dell'autunno. I fiori di questa specie sono raccolti in grandi infiorescenze paniculate. Ma sono piuttosto piccoli, possono essere di colore crema o bianco e hanno un caratteristico aroma speziato. Fioritura: molto ricca e abbondante, ma tardiva. Questo tipo è adatto per l'abbellimento di giardini e parchi urbani, in quanto tollera perfettamente le difficili condizioni ambientali di una città moderna, strade polverose e inquinate nelle vicinanze. Il lillà di Amur non ha paura delle temperature estreme e del gelo. È senza pretese per i suoli.
Come si riproducono i lillà ungheresi
Una caratteristica distintiva del lillà ungherese è che non dà alla luce prole. A questo proposito, ci sono alcune difficoltà con la riproduzione degli arbusti.
Il metodo principale sono le talee. Non solo i ramoscelli verdi sono adatti come materiale di allevamento, ma anche quelli lignificati. Se ti avvicini alla riproduzione con tutta la responsabilità, le piantine mettono radici rapidamente.
Un altro modo di riproduzione è il seme. Un prerequisito è la stratificazione.Nel suo processo, simula il periodo invernale per 2 mesi, mantenendo il seme in frigorifero. La semina dei semi viene effettuata in autunno o in primavera. Con un'attenta cura, il tasso di germinazione raggiunge il 70%, che è leggermente inferiore a quando viene propagato per talea.
Lilla ungherese
Impossibile non parlarne. Parlando di quanti tipi di lillà esistono, non si può non citare l'ungherese, coltivato quasi ovunque. Molto spesso nelle grandi città. Il lillà ungherese in natura è stato recentemente abbondantemente abbondante, ad esempio, nei Carpazi orientali. Cresce, di regola, in luoghi umidi, lungo le rive di fiumi e torrenti. Ma a causa del drenaggio del terreno e dello scavo di cespugli per il trapianto, il suo numero nella fauna selvatica sta gradualmente diminuendo.
Il lillà ungherese è un arbusto alto circa tre metri con foglie ovali lisce, appuntite nella parte superiore. Sono verde scuro nella parte superiore e grigio-verde nella parte inferiore. Il lillà ungherese fiorisce più tardi del lillà comune per circa venti giorni. È apprezzato dagli amatori per il suo odore gradevole e la lunga fioritura. I fiori si trovano in sparse pannocchie erette che si sviluppano dal germoglio apicale.
Il lillà ungherese è molto modesto, tollera perfettamente le condizioni difficili di una metropoli, prende la potatura per modellarsi, quindi questo tipo di lillà è l'ideale per creare una siepe verde. Varietà più spesso coltivate con infiorescenze viola chiaro.
Forme e varietà di lillà ungherese
La maggior parte delle varietà di lillà sono state allevate dalla varietà comune. L'ungherese non ha una varietà di varietà; solo alcune delle sue forme esistono nella cultura orticola.
- forma pallida - ha un colore lilla pallido, che sembra un po 'bruciato al sole;
- forma a fiore rosso - il suo colore è viola brillante, scintillante di una tonalità rossa;
- fiore bianco - lilla bianco ungherese;
- rosaceo.
Lilla peloso e cadente
Molto simile al lilla peloso o peloso ungherese, così come il lilla cadente. A volte solo esperti e allevatori notano la differenza. Tutte queste specie sono convenzionalmente combinate sotto il nome generale Hairy. La forma ovale delle foglie con punte appuntite è la loro principale differenza. Su di loro si possono vedere piccoli peli, che hanno dato il nome all'intera specie. I fiori del lilla peloso, come quelli dell'ungherese, sono piccoli, ma molto profumati.
Il lilla cadente ha caratteristiche caratteristiche solo di questa specie: mazzi di infiorescenze che pendono efficacemente. I cespugli di lillà pelosi e cadenti sono piuttosto grandi e larghi. Possono essere alti fino a cinque metri. E i tronchi stessi in queste specie sono molto più spessi rispetto ai lillà comuni. Assolutamente tutte le piante di questa specie tollerano perfettamente temperature estreme e inverni freddi. Fioriscono tardi, quindi è consigliabile piantarli accanto ad altre specie.
Il lillà di Preston è molto popolare, allevato da un allevatore canadese che ha incrociato specie pelose e appassite. Il risultato sono grandi cespugli, che raggiungono i quattro metri, come lillà pelosi. Ma le infiorescenze pendono allo stesso tempo. Lilac Preston non sopporta l'inverno più feroce. Ma sono molto senza pretese per il suolo.
Cura e coltivazione dei lillà ungheresi
I lillà ungheresi non sono esigenti da curare. Tuttavia, è importante seguire le regole di base della tecnologia agricola.
Programma di irrigazione
Immediatamente dopo la semina, i lillà vengono versati con 20 litri di acqua. Dopo 1-2 settimane (se piantato in piena estate), il cespuglio viene nuovamente versato con la stessa quantità di acqua. Dopo il radicamento, l'irrigazione è raramente necessaria per l'arbusto, poiché la pianta riceve umidità in quantità sufficiente dal terreno dopo la precipitazione. In una stagione secca, puoi occasionalmente rovesciare un arbusto, prevenendo il ristagno di acqua nel sistema radicale.
Dopo ogni irrigazione, è necessario allentare il terreno vicino alle radici in modo che possano respirare liberamente.
Cosa puoi nutrire
I primi due anni dopo la semina, il lillà ha bisogno di una sola sostanza: l'azoto.Pertanto, si raccomanda l'introduzione di nitrato di ammonio o urea. Dopo il radicamento, i cespugli vengono alimentati con una soluzione di letame (5 parti di acqua e 1 parte di letame). La composizione non può essere versata direttamente sotto il tronco, è meglio distribuirla entro un raggio di mezzo metro dalla boscaglia. Altrimenti, le radici inizieranno a marcire e la pianta morirà.
In autunno, l'arbusto lilla ha bisogno di fertilizzanti al fosforo e potassio. Pertanto, si consiglia di concimare la pianta con cenere di legno diluita in acqua (400 g per 15 l), nitrato di potassio o perfosfati.
Pacciamatura del suolo
La pacciamatura del terreno viene eseguita immediatamente dopo aver piantato la piantina. Per fare questo, puoi usare fogliame decomposto o letame. Innanzitutto, viene posato uno strato di pacciame fino a 7 cm, dopo la prima irrigazione, il pacciame viene reintegrato con un altro strato di 2-3 cm.
Potatura dei lillà ungheresi
Le foglie del lillà ungherese sono molto belle di per sé e formano una graziosa forma ad arbusto. Pertanto, il cespuglio non necessita di ulteriori manipolazioni. La rifinitura viene eseguita solo quando è necessario creare una silhouette più elegante.
Il processo è abbastanza semplice, grazie alla capacità dei ramoscelli di lillà di mantenere un determinato "corso" di crescita. È sufficiente tagliare i rami alla pendenza richiesta una volta in primavera, quando il giardinaggio attivo non è ancora iniziato, e l'arbusto manterrà la sua forma fino alla stagione successiva.
Attenzione! Dopo la fioritura, è necessario tagliare le pannocchie in modo che non assorbano tutti gli oligoelementi utili.
Preparare un arbusto per l'inverno
Nonostante la loro mancanza di pretese, i giovani arbusti devono ancora organizzare un rifugio invernale per il sistema radicale. Per fare questo, usa fogliame secco o torba. Con l'inizio del primo freddo, è necessario riempire lo spazio vicino al tronco con il materiale selezionato, lo strato di rifugio dovrebbe essere compreso tra 10-15 cm. Dopo che il cespuglio è cresciuto (dopo circa 2 o 3 anni), i lillà non può essere preparato per l'inverno.
Attenzione! I residenti delle regioni con inverni rigidi devono ancora andare sul sicuro. Un piccolo rifugio aiuterà ad evitare il congelamento del sistema di root.
Peristoli e lillà persiani
Circa due settimane dopo fioriscono i lillà ordinari, i lillà persiani ei lillà pennati. Fino ad ora, le specie di cui sopra possono essere trovate allo stato selvatico in Afghanistan, così come in Iran e Turchia, nel Caucaso settentrionale e in alcune aree dell'Asia centrale.
Il cirro lilla in fiore potrebbe non essere così spettacolare, ma le foglie verde scuro insolitamente strette e sature sembrano molto originali. Queste varietà crescono fino a tre metri, ma non di più. Le loro infiorescenze sono molto dense, anche dense e hanno un aroma gradevole caratteristico di queste specie.
I lillà persiani sono spesso rosa o bianchi. Le varietà di lillà persiano e pennato differiscono anche per la loro ipersensibilità ai climi freddi e agli sbalzi di temperatura improvvisi. Tuttavia, non richiedono annaffiature intense e costanti. Non troppo esigente per prendersi cura di.
Parassiti e malattie del lillà ungherese
Nonostante le sue cure senza pretese, il lillà ungherese soffre ancora di una serie di parassiti e malattie. Essendo in piena terra, la pianta è intrappolata da nemici come zecche, falena maculata e cocciniglia. Tutti sono in grado di causare danni irreparabili all'arbusto, il che può essere fatale per esso. Pertanto, vale la pena trattare il lillà in modo tempestivo con preparazioni speciali acquistate nel negozio. Se i parassiti hanno già rovinato parti della pianta, i rami e il fogliame interessati devono essere tagliati e bruciati.
Tra le malattie ci sono la fillostittosi fungina, il mosaico virale e lo spotting. Tutte queste patologie richiedono un trattamento immediato con farmaci specializzati. In caso contrario, altre piante sul sito potrebbero essere interessate.
Attenzione! Come misura preventiva contro vari tipi di malattie e attacchi di parassiti, puoi usare metodi popolari.L'arbusto può essere periodicamente irrorato con una soluzione di cime di pomodoro o con oli essenziali diluiti in acqua.
Come un albero
Un'altra variazione. Continuando la conversazione su quali sono i tipi di lillà, nella foto vediamo i lillà degli alberi. Gli allevatori spesso distinguono questa specie come un genere separato. Ciò è dovuto al fatto che i suoi fiori sono molto più simili al ligustro. Grandi e soffici infiorescenze cremose di piccoli fiori con stami gialli si formano da una gemma laterale alla fine delle riprese dell'anno scorso ed emanano un piacevole aroma di miele.
Esistono molti tipi di lillà. Ma le varietà simili ad alberi sembrano molto impressionanti sullo sfondo di foglie verde brillante. Fioriscono molto tardi, non in primavera, ma in estate, un paio di settimane dopo rispetto alle varietà ungheresi. La pianta raggiunge gli otto metri di altezza. E la sua larghezza può essere di cinque metri o anche di più.
Lillà ungherese: caratteristiche del tipo e suggerimenti per la cura
Non è il primo anno che un cespuglio di lillà cresce sul sito, ma non vuole in alcun modo fiorire. Ho comprato materiale per piantare nel vivaio, dove mi hanno garantito che la prossima stagione avrebbe decorato il mio giardino.
Ho iniziato a capire cosa ho fatto di sbagliato. Dopo il trapianto in un nuovo posto, la mia bellezza mi ha ringraziato con una fioritura rigogliosa e lunga. Condivido tutte le informazioni che ho raccolto.
Si nutre in primavera e in autunno
Lilla ungherese
- Rimuovi le infiorescenze. Dopo la fioritura del lillà, è imperativo rimuovere le infiorescenze in modo che non traggano energia dal cespuglio. La potatura viene effettuata prima della seconda gemma, l'anno prossimo darà una nuova infiorescenza.
- Pianta a luglio. I lillà dovrebbero essere trapiantati nel mese di luglio, quando vengono deposti i boccioli dei fiori. Se tutto è fatto correttamente, il giovane cespuglio fiorirà in primavera.
- Eseguire la cura. Oltre alla potatura annuale, il cespuglio di lillà necessita di alimentazione e protezione dai parassiti. In autunno o in primavera, il lillà ha bisogno di fertilizzanti organici e dopo la fioritura la concimazione minerale complessa è reattiva. 5 anni dopo la semina, la pianta produrrà germogli che possono essere trapiantati.
Il canale "Fazenda" dà consigli sulla cura dei lillà.
Lilla cinese
Non meno popolare. Questo tipo di lillà non è stato scoperto affatto in Cina, ma in Francia. La pianta è un ibrido naturale. È stato trovato dai botanici nel giardino botanico di Rouen. Il nome lillà cinese può essere considerato infatti errato, poiché ricorda il lillà persiano. Sullo sfondo di piccole foglie appuntite, i piccoli fiori rosa-lilla sembrano delicati, molto belli, emanando un aroma caratteristico.
Esaminando i lillà, le specie e le varietà nella foto, puoi sempre vedere esemplari di piante cinesi. Sono anche di spugna. Nella Russia centrale, è probabile che le varietà cinesi si congelino se fa troppo freddo. Tuttavia, quando non ci sono grandi sbalzi di temperatura, si sente benissimo. Il lillà cinese fiorisce in modo rigoglioso e precoce, fiorisce per un periodo piuttosto lungo - fino a quindici giorni.
Cura all'aperto per i lillà
Dopo la semina, il cespuglio deve essere adeguatamente curato. Non ci sono requisiti speciali, ecco una descrizione di alcune regole:
- annaffiature abbondanti, ma non è necessario essere zelanti.
- allentamento regolare del terreno in primavera ed estate, questo viene fatto ogni due mesi.
- dopo aver piantato per due stagioni, la pianta necessita di concimazione azotata.
- a partire dal terzo anno di vita è necessario il letame per l'alimentazione, che viene diluito in un rapporto di 1: 5. È importante applicare correttamente il fertilizzante, non dovrebbe salire sul tronco. La procedura viene eseguita una volta all'anno.
- una pianta adulta necessita di formulazioni minerali che contengano potassio e fosforo. I fertilizzanti vengono applicati secondo le istruzioni in primavera, fino alla fine della fioritura.
- la potatura per ringiovanire il cespuglio non viene eseguita, solo formativa, se richiesta. All'inizio della primavera, puoi diradare i rami interni e, dopo la fioritura, rimuovere i boccioli appassiti.
- per il periodo invernale è necessario coprire solo i giovani cespugli e una piantina appena piantata. Per questo, è utile fogliame o torba secca di 10 cm di spessore.
Variegato lilla
Piante molto belle. Questi tipi e varietà di lillà fioriscono presto (già alla fine di aprile). I boccioli bianco-rosa emanano un aroma caratteristico. Il cespuglio può crescere fino a quattro metri di altezza. Ma non fissa i semi, in quanto è un ibrido di lillà pennate e latifoglie.
Questa specie ha foglie grandi e germogli corti, le infiorescenze sono ovali e piuttosto grandi (circa 15 cm di lunghezza). Quando il lilla variegato fiorisce solo, la sua corolla è rosa-lilla. Ma quando fiorisce, diventa completamente bianco. Il lillà variegato prospera nei climi freddi. Non ha paura di una siccità prolungata.
Rosa spugna lilla
Le varietà rosa si trovano con fiori regolari e doppi. La pianta ha preso questo nome dal colore predominante della corolla. Il rosa lilla e il viola appartengono al gruppo della spugna lilla.
Bellezza di Mosca
Questo lillà è considerato il migliore in termini di originalità. Il cespuglio è di media altezza, largo. Grandi pannocchie a forma di piramide, raccolte in infiorescenze fino a 25 cm, ce ne sono una o due coppie. I boccioli sono rosa-lilla, piuttosto grandi, doppi. Aprendosi, formano fiori rosa e bianchi. Possiede un aroma pronunciato. Le foglie grandi e allungate crescono, ovate con una punta appuntita. Cultivar a fioritura media a fioritura lunga.
Olympiada Kolesnikov
Il cespuglio cresce in alto - fino a 3 m.Le infiorescenze sono grandi, piramidali, di colore rosa pallido. I boccioli sono allungati, grandi, viola brillante. Sono formati da 2 o 3 file di petali. Il bordo inferiore è messo da parte dal resto. Petali rosa lilla in essi, attorcigliati in direzioni diverse. I fiori sono profumati. Foglie verde scuro. Crescono germogli annuali di colore scuro. Varietà a fioritura media. Fioritura abbondante, di lunga durata.
Madame Anthony Buchner
L'arbusto ha qualità decorative. È comune. I fiori sono colorati in diverse tonalità di rosa. Hanno un aroma pronunciato. Di diametro, ogni fiore raggiunge i 2,7 cm, a forma di stella, di colore rosa scuro. Pianta a fioritura media con moderata formazione di gemme. Ha foglie larghe verde scuro. Crescono alti - fino a 4 m, cespugli larghi. Il lillà è fotofilo, tollera bene la siccità. Resistente al gelo nei climi temperati. Preferisce terreno fertile, buon drenaggio.
Mattina di Mosca
I cespugli sono alti ma compatti. La pianta forma doppi germogli densi. Nella corolla i petali creano 4 file e hanno forme diverse. Colorazione rosa lilla con madreperla. I boccioli semiaperti sembrano una palla. Il colore non cambia al sole. Ha grandi foglie verdi. La varietà ha un forte aroma. La fioritura in tarda primavera è moderata.
Importante! La mattina lilla di Mosca non svanisce al sole. Può soffrire di gelate tardive primaverili.
Afrodite
Varietà Afrodite forma infiorescenze a forma di cono. I boccioli sono arrotondati, di colore rosa scuro con una sfumatura fulva. Le corolle sono grandi, asimmetriche. I petali centrali, rosa pallido non coprono il centro. La parte interna dei petali è più chiara. Le date di fioritura sono in ritardo. Arbusto amante della luce, tollera l'ombreggiatura parziale, non ama le aree molto umide. Preferisce terreno fertile e drenato.
Nano
Queste specie hanno sempre un bell'aspetto, sono spesso utilizzate in piccoli giardini per formare composizioni originali. O come decorazione originale sul prato davanti alla casa.
Le varietà più popolari sono i lillà di Meyer. Questi cespugli in miniatura hanno bisogno di un po 'di spazio, poiché non crescono più di un metro di altezza. Spesso le specie nane vengono coltivate in contenitori speciali e prosperano lì. I lillà della varietà Meyer fioriscono presto, in modo molto abbondante e rigoglioso. La sua particolarità è la ripetuta fioritura in autunno.
In inverno, i lillà nani devono essere coperti in modo affidabile. Arbusti in miniatura larghi e diffusi non più di un metro e mezzo di larghezza e altezza, crescono estremamente lentamente.Per questo motivo è consigliabile utilizzarlo per organizzare i mixborder.
Quindi, hai imparato quali sono i tipi di lillà, i nomi e le foto. Ma questo è lontano da una panoramica completa. Resta da aggiungere che questo arbusto cresce e fiorisce meglio di tutti con un'illuminazione abbondante e su terreni fertili. Alcuni tipi di lillà possono resistere a gelate fino a trenta gradi e vivere fino a cento anni. Il fegato lungo ufficialmente registrato è un normale cespuglio di lillà che ha raggiunto i 130 anni di età, piantato nel 1801. Aveva una corona con un diametro di 11 metri. Diversi tipi di lillà puliscono perfettamente l'aria dalla polvere e da varie impurità nocive e non temono l'inquinamento da gas dell'atmosfera.
Sulla vaccinazione in video
Molti coltivatori di lillà sognano di piantare lillà, perché molte varietà lussuose sono capricciose. Nel video qui sotto - in dettaglio sulla vaccinazione.
Il nome latino del lillà è "syringa", derivato dal nome greco "syrinx", che significa la struttura del fiore. Secondo una delle altre versioni, il nome del lillà deriva dalla ninfa Syringa, che si trasforma in una canna, con l'aiuto della quale il dio della foresta Pan realizzò una pipa da pastore chiamata "syrinx".
Lilla ungherese
Ci sono circa 28 varietà nel genere, alcune delle quali sono diffuse nella cultura. In natura, i lillà si possono trovare solo nella regione montuosa dell'Eurasia. Sul territorio europeo, più precisamente nei Balcani, si celebrano in tali luoghi sia i lillà comuni che quelli ungheresi. Sul territorio dell'Asia, la patria di tali varietà di lillà come l'Himalaya, l'Afghanistan e il Persiano sono l'Himalaya occidentale, e molte specie crescono e vengono coltivate nelle montagne dell'Asia orientale - una vasta regione, dove Giappone, Corea e Primorye.
Crohn: è denso e allo stesso tempo di forma ovoidale, che raggiunge circa 4 metri di altezza e uguale in larghezza.
Tasso di crescita: veloce. Durante l'anno, questo cespuglio può crescere fino a circa 35 centimetri.
Longevità: la pianta può crescere fino a cento anni.
Fiori: lilla, tubolari, sono raccolti in un'infiorescenza apicale piramidale, di 0,6 centimetri ciascuno. Il periodo di fioritura va da maggio a giugno. Fondamentalmente, questo fiore fiorisce per circa due settimane.
Fogliame: colore verde scuro. In autunno, il fogliame acquisisce un colore giallo. Le foglie sono largamente ellittiche, lunghe circa 10 centimetri.
Prepararsi per l'inverno
L'elevata resistenza al gelo dell'arbusto facilita notevolmente la sua preparazione per l'inverno. Il lillà ungherese non è esigente per il riparo invernale e tollera bene anche il freddo settentrionale. Se i germogli vengono accidentalmente danneggiati dal gelo, in primavera si riprenderanno rapidamente anche senza un aiuto esterno (Figura 7).
Figura 7. A causa della resistenza al gelo, la coltura non ha bisogno di un riparo aggiuntivo per l'inverno
La resistenza invernale si manifesta non solo negli arbusti adulti, ma anche nelle giovani piantine. Inoltre non hanno bisogno di un riparo aggiuntivo, anche se sono stati piantati in autunno.
Imparerai ulteriori informazioni sulla cura di questo raccolto ornamentale nel video.