Il webcap viola è una specie molto rara, ma insolitamente bella, elencata nel Libro rosso. Appartiene al genere Lepista, una sottospecie della famiglia Buttercup. Poco conosciuto nel nostro paese.
Questo è un fungo commestibile condizionatamente, anche se a causa del suo aspetto insolito, non ci sono così tanti temerari pronti a osare per provarlo. Ma chi sa distinguere la ragnatela dalle specie velenose e cucinarla adeguatamente, sostiene che la sua polpa è molto gustosa. Oggi esamineremo le caratteristiche di questo fungo, le sue proprietà benefiche e il possibile danno.
Qual è il fungo ragnatela viola
Per cominciare, dovresti prestare attenzione alla descrizione dell'aspetto di questo insolito rappresentante del regno dei funghi (Figura 1).
Di diametro, il cappuccio di una ragnatela viola può crescere fino a 16 cm In un esemplare giovane, la forma del cappuccio è sferica. Poi, nel tempo, si raddrizza e diventa piatto, con un tubercolo al centro. Il colore del cappello di un giovane fungo è viola intenso, in rari casi può essere con una tinta rossastra. La sua superficie è fibrosa come il velluto. Nella parte inferiore ha piatti larghi dello stesso colore viola.
Figura 1. L'aspetto della ragnatela è molto insolito a causa del suo ricco colore viola
La gamba ha una forma allungata, allargata dall'alto verso il basso, dello stesso colore del cappuccio. Se guardi da vicino, puoi vedere una specie di ragnatela dipinta sulla gamba. Forse per questo motivo, il fungo ha acquisito un nome così originale.
In effetti, il fungo è molto fragile, quindi è necessario tagliarlo con cura per non danneggiarlo. La polpa ha una sfumatura blu pallida. L'odore è appena percettibile. Non ha un gusto particolarmente elevato.
Commestibile o no
Sopra, abbiamo già detto che la ragnatela viola è commestibile condizionatamente. Ciò significa che può essere consumato solo dopo un accurato trattamento termico. Anche così, il gusto sarà piuttosto mediocre.
Tuttavia, si ritiene che la polpa contenga molte sostanze e vitamine utili. La maggior parte dei funghi commestibili, compresa la ragnatela, contiene molte vitamine, micro e macronutrienti, carboidrati, proteine, fibre, aminoacidi, oli essenziali, enzimi, acido stearico ed ergosterolo.
Nota: Delle vitamine nella polpa della ragnatela, è rappresentata A (retinolo), tutte le vitamine del gruppo B, PP e D.Ci sono anche molti macro e microelementi: potassio, calcio, fosforo, ferro, iodio, zinco , manganese e zolfo.
In che modo questo influisce sul corpo umano? A causa della sua composizione, la ragnatela ha:
- Effetto antinfiammatorio e capacità di rafforzare il sistema immunitario umano.
- Riduce i livelli di colesterolo nel sangue.
- Ha un effetto positivo sulle prestazioni mentali.
- Rafforza il sistema nervoso, aiutando a combattere situazioni di stress e depressione.
- Promuove la perdita di peso in quanto a basso contenuto di calorie.
Inoltre, i piatti a base di questo fungo hanno un effetto positivo sulla condizione di capelli e pelle, prevengono il superlavoro, riducono i livelli di zucchero nel sangue, quindi è raccomandato per le persone con diabete.
Aspetto
Il fungo ha preso il nome dalla "gonna" bianca che cade sulla gamba e ricorda una ragnatela. Il nome popolare "Pribolotnik" non riflette la gamma della specie, sebbene a volte sia un abitante assolutamente palustre. Cresce in tutti i tipi di foreste su una varietà di suoli. Questo è un genere autunnale, il picco di crescita cade alla fine di agosto-inizio settembre.
I tipi di ragnatele sono simili tra loro in diversi modi:
- Stelo cilindrico con estensione verso il basso.
- Resti di una coperta privata di ragnatela sulla parte superiore della gamba.
- Un berretto, solitamente di forma conica o piatta, con piastre.
- La polpa è densa, con un odore.
Nella ragnatela, le specie differiscono per il colore della gamba e del cappello, l'odore della polpa. Tra loro ci sono rappresentanti sia commestibili che velenosi.
Irina Selyutina (biologa):
Il nome della famiglia Spiderweb è stato dato dal micologo e fitopatologo francese delle piante tropicali Jean Aime Roger (1900-1979), che ha proceduto dalle specifiche della struttura di un copriletto privato, costituito da fibre di ragnatela che collegano il bordo del cappuccio con la gamba.
La maggior parte delle ragnatele sono formatori micorrizici, i cui processi vitali sono associati a determinate specie di alberi. Tra le ragnatele ci sono esemplari velenosi mortali. Tuttavia, ci sono anche specie utili e commestibili. Tuttavia, sono pochi e di scarsa importanza pratica. Una caratteristica del genere Spiderweb è il diverso colore degli esemplari giovani e maturi, la presenza di un pigmento lilla che scompare rapidamente in molte specie.
A proposito. Il genere Spiderweb è suddiviso in sottogeneri che hanno le loro caratteristiche specifiche, ad esempio:
- sottogenere Mixcium (Myxsacium): c'è una coperta generale mucosa, che determina la mucosità del cappello e delle gambe.
- sottogenere Phlegmacium: c'è un berretto viscido.
- sottogenere Hydrocybe e Telamonia: il cappello è igrofilo.
- sottogenere Dermocybe (Dermocybe) e Inoloma: il cappello è secco, squamoso, fibroso.
Descrizione e foto
La ragnatela è elencata nel Libro rosso, quindi la sua raccolta di massa non è praticata. Inoltre, a causa del suo aspetto insolito, non tutte le persone osano provare questo fungo, temendo di confonderlo con un fungo velenoso (Figura 2).
Figura 2. Imparare a distinguere questo fungo è più facile dalla foto
In effetti, questo fungo è commestibile in modo condizionale, ma la maggior parte dei raccoglitori di funghi preferisce aggirarlo. Il fatto è che è prevista la responsabilità per la distruzione di piante e funghi inclusi nel Libro rosso. Inoltre, c'è un alto rischio di confondere la ragnatela con un gemello velenoso e di essere avvelenato.
Potenziale danno
Questi funghi sono controindicati nelle donne in gravidanza e in allattamento, nei bambini piccoli e nelle persone con ridotta funzionalità del tratto gastrointestinale. Poiché i funghi sono considerati un alimento pesante, anche le persone perfettamente sane, se consumate in modo eccessivo, possono contrarre avvelenamenti, pancreatite, ecc.
Inoltre, i corpi fruttiferi spesso accumulano tossine e radionuclidi, quindi è molto importante prendere sul serio il luogo della loro raccolta. È anche noto che le ragnatele viola riducono i livelli di glucosio nel sangue, quindi dovrebbero essere utilizzate con estrema cautela dalle persone che soffrono di glicemia.
Applicazione
In cucina
Le ragnatele commestibili sono ampiamente utilizzate in cucina. I funghi sono sottoposti a vari tipi di lavorazione e vengono utilizzati lessati, salati, in salamoia, fritti o in scatola. Le ragnatele possono essere utilizzate per preparare primi e secondi impareggiabili e gli esperti dicono che questi funghi hanno un ricco sapore di nocciola.
In medicina
A seconda della specie, le ragnatele sono ampiamente utilizzate in medicina. Questi funghi hanno proprietà antisettiche pronunciate. Le sostanze nella sua composizione impediscono lo sviluppo di micobatteri tubercolari. Gli alcaloidi hanno mostrato ottimi risultati nel trattamento del morbo di Alzheimer e dei disturbi della memoria.Nella composizione di alcune specie è stato identificato un antibiotico, l'inolomina.
Varietà di funghi
Sebbene sia un fungo raro, ha ancora diverse specie. Alcuni di loro sono commestibili, altri sono velenosi (Figura 3).
Figura 3. I principali tipi di ragnatele: 1 - squamosa, 2 - gialla, 3 - bianca-viola, 4 - speciale
Ecco un elenco completo:
- Squamoso: ha un cappello lucido e viscido con un diametro fino a 10 cm Se si sente l'odore del fungo, si sente un netto odore di muffa. Il colore del cappuccio è grigio-viola. La superficie è allentata.
- Giallo: è una specie velenosa. La sua caratteristica distintiva è un cappello giallo. L'odore è quasi impercettibile.
- Webcap bianco-viola: a prima vista, sembra che il cappello carnoso sembra crescere insieme a una gamba spessa. Il tappo può crescere fino a 12 cm di diametro. La sua polpa è di colore marrone e ha un buon sapore.
- Il più speciale: specie velenosa, equiparata a un pallido fungo velenoso. Anche a piccole dosi, può portare a processi corporei irreversibili. Stai attento quando lo incontri. Cappello color crema. La polpa odora di patate crude.
- Il webcap è geniale: ha un bel berretto marrone lucido. Anche velenoso. In pausa si vede la polpa giallo limone con l'aroma del pane fresco. L'ombra della gamba è leggera, con una lanuginosa alla base.
- Nobile: la sua tossicità va fuori scala! Colpisce il sistema renale. Il corpo del frutto è giallo scuro, anche la polpa è gialla. Il cappuccio ha un diametro piccolo, fino a 6 cm.
- Webcap Blue-bore: può essere mangiato. Il cappello è marrone ocra, a volte con una sfumatura olivastra. La superficie è ricoperta di muco. La gamba può essere bianca e viola, anche viscida. Anche la polpa è bianca, insapore. Non c'è odore.
Figura 4. Altre varietà di ragnatele: 1 - lucida, 2 - nobile, 3 - blu
Per imparare a distinguere i funghi velenosi di questa varietà da quelli commestibili, ti consigliamo di studiarne le caratteristiche dalla foto (Figura 4).
Caratteristiche micologiche
Il fungo ragnatela viola è una specie commestibile della famiglia cortinaria dell'ordine agarico.
Una descrizione esterna è riportata nella tabella:
Cappello | La larghezza è fino a cm 15. La forma è convessa, man mano che il fungo si sviluppa, diventa come un cuscino, negli esemplari troppo cresciuti acquista un aspetto prostrato, trattenendo un tubercolo nella parte centrale. I bordi sono irregolari, ondulati, la struttura è percepita, squamosa. Il colore è inizialmente contrastante viola, sbiadendo nel tempo. |
Imenoforo | Formato da placche larghe e scarsamente piantate, che sono cresciute con i denti fino al peduncolo. Il colore è viola scuro. |
Coscia di funghi | Altezza fino a 12 cm, spessore fino a 2 cm La parte superiore è squamosa. La base è ispessita e ricorda un tubero, la superficie è fibrosa, ricoperta dai resti di un copriletto a forma di ragnatela. La struttura è densa. Il colore è viola con una tonalità marrone o scura. |
Polpa | Spessa e carnosa, fragile, si rompe facilmente. Il colore è bianco-grigio, bianco-blu o con una sfumatura viola-grigio. Il gusto è implicitamente espresso, vicino alla nocciola. L'odore è praticamente assente. |
Riproduzione | Propagato da spore di dimensione media 16 * 9 micron, superficie a forma di mandorla e verrucosa. La polvere di spore è marrone o ocra rugginosa. |
Area di crescita e tempo di raccolta
La ragnatela è comunemente chiamata la palude. Perché un tale nome? Non è difficile da indovinare. Ama crescere in luoghi paludosi, pianure, dove c'è molta umidità, vicino a betulle, pini e abeti rossi (Figura 5).
Nota: Nonostante il suo colore brillante, questo fungo non è facile da individuare nella foresta perché si nasconde sotto le foglie e il muschio.
Le ragnatele si trovano raramente a crescere da sole, per lo più crescono in famiglie fino a 20 pezzi. Quindi, una volta raggiunta una tale compagnia, puoi facilmente prendere un delizioso pranzo per te stesso. Puoi raccogliere il pribolotnik dall'ultimo mese estivo di agosto a ottobre.
Pronto soccorso per avvelenamento
I sintomi tipici dell'avvelenamento da ragnatela sono: soffocamento, secchezza delle fauci, sete costante, crampi addominali. Se questi sintomi si verificano dopo aver mangiato il fungo, dovresti chiamare immediatamente un medico. È pericoloso trasportare da soli un paziente con sospetto avvelenamento da funghi, perché alcune tossine influenzano il lavoro del cuore. In attesa dell'arrivo di un'ambulanza, devi:
- Fai un lavaggio gastrico.
- Dai un lassativo.
- Fai un clistere purificante.
Tipi di funghi non commestibili e conseguenze del loro utilizzo per l'uomo
Quindi dovresti mettere il paziente a letto e innaffiarlo costantemente con soluzioni saline e tè freddo forte. Anche se il paziente si sente meglio, non rinunciare al ricovero consigliato.
Per riassumere, possiamo dire che raccogliere ragnatele non è una buona idea per raccoglitori di funghi inesperti... Certo, le loro specie commestibili hanno un gusto molto piccante, ma una violazione della tecnologia di cottura di questo prodotto può trasformarsi in un letto d'ospedale per una persona.
Come distinguere i falsi doppi
In primo luogo, non si possono trovare molti funghi di colore viola brillante nelle nostre foreste, quindi è difficile confondere la ragnatela con un'altra. In secondo luogo, se si incontrano, è importante prestare attenzione al fondo del tappo, cioè alle sue piastre. Dovrebbero essere dello stesso colore del cappello.
Figura 5. Il fungo preferisce crescere nelle pianure paludose
In terzo luogo, anche la gamba della ragnatela dovrebbe essere viola, ma di un colore più saturo, con una ragnatela appena percettibile nei giovani esemplari. In quarto luogo, alla rottura, la polpa acquisisce una tinta blu pallida.
Fatti interessanti
Le specie velenose di ragnatele mostrano le loro qualità pericolose per l'uomo solo dopo una settimana e spesso dopo 14 giorni. A questo proposito, le persone non sempre associano problemi di salute e frutti precedentemente mangiati.
Le ragnatele sono il genere fungino più grande e allo stesso tempo il meno studiato. Inoltre, il genere Cortinarius è suddiviso in sottogeneri, che contengono esemplari simili tra loro.
Se ti imbatti in ragnatele commestibili nella foresta, dovresti assolutamente provare a cucinarle. Faranno un'impressione speciale anche sull'amante sofisticato dei regali della foresta. L'importante è essere attenti alla raccolta e non portare esemplari sconosciuti e dubbi nel paniere comune.
Regole di elaborazione e preparazione
Come tutti i funghi, la ragnatela bianco-viola può essere sottoposta a vari tipi di trattamento termico: bollitura, frittura, sale, sottaceto e anche secca. Ma gli esperti culinari non consigliano di utilizzare podolotnik in piatti caldi a causa della mancanza di un aroma pronunciato. È molto meglio salarli o metterli in salamoia (Figura 6).
Figura 6. La varietà viola è considerata commestibile, anche se il sapore è mediocre
Prima della cottura, il fungo deve essere pulito da pelle, terra, muschio e altri detriti. Risciacqua bene e poi puoi bollire in due modi. Dopo la prima bollitura, lasciare cuocere per 20 minuti a fuoco basso. Quindi scolare l'acqua, sciacquare e cuocere dopo l'ebollizione per altri 10 minuti. Dopodiché, i funghi possono essere cucinati nel tuo modo preferito.
È necessario aggiungere aceto, pepe in grani, pimento alla marinata; zucchero, sale qb; olio di girasole, alloro. Non dimenticare di sterilizzare bene le banche, altrimenti il tuo pezzo sarà rovinato e il lavoro sarà vano. La durata di conservazione di un tale bianco è fino a un anno.
Per la salatura occorre anche sbucciare, sciacquare bene e cuocere i funghi in acqua leggermente salata. Quindi scolate l'acqua e procedete alla salatura, aggiungendo le vostre spezie preferite. Buon appetito!
Puoi trovare ulteriori informazioni su questo insolito fungo nel video.