Succo d'uva per l'inverno: realizziamo preparazioni gustose e salutari

Raccogliendo i succhi per l'inverno, le casalinghe spesso preferiscono i succhi di mela o pera, dimenticandosi completamente di una bevanda salutare come il succo d'uva, che può essere preparato molto semplicemente a casa.

Allo stesso tempo, il succo è considerato un vero elisir vivificante, satura il corpo di vitamine, minerali, acidi organici, zuccheri naturali, fibre e amminoacidi.

Il prodotto viene immediatamente assorbito dall'organismo, favorisce il ringiovanimento cellulare, elimina il colesterolo e purifica dalle tossine. Si consiglia di includere la bevanda negli alimenti medici e per l'infanzia, come mezzo per aumentare l'immunità e combattere il cancro.

Succo d'uva classico del genere

  • acqua filtrata - 3 litri.
  • uva (preferibilmente scura) - 10 kg.
  • zucchero semolato - a discrezione
  1. Lavate i grappoli d'uva con acqua corrente, trattando accuratamente ogni acino. Passa attraverso i frutti, esclusi quelli viziati e spiegazzati.
  2. Usa un frullatore, un tritacarne o un robot da cucina per tritare. Successivamente, filtrare il liquido dalla polpa e dalla torta, dopo aver costruito una specie di filtro: mettere una garza piegata in più strati in uno scolapasta, saltare la composizione.
  3. Spremere il succo risultante, versarlo in una casseruola con i lati e il fondo spessi. Versare la polpa, uscita dalla centrifuga, con acqua in ragione di 5 kg. le materie prime rappresentano 0,5 litri di acqua filtrata (potabile, bollita). Dopo aver aggiunto il liquido, mescolate il composto e strizzate ancora, aggiungete alla casseruola con il succo.
  4. Posizionare il contenitore sul fornello, accendere la piastra fino alla tacca centrale, scaldare fino a quando non compaiono le prime bolle. In nessun caso non lasciare bollire la composizione, la durata del trattamento termico è di circa 15-20 minuti. Non appena noti che la miscela inizia a bollire, imposta la temperatura al valore più basso.
  5. Dopo che il periodo di ebollizione è scaduto, togliere il contenitore dal fuoco, lasciare per 1,5-2 ore. Questo periodo è necessario affinché il succo diventi più pulito e trasparente. Quindi, posizionare la padella sul fuoco, portare a ebollizione (seconda pastorizzazione). A questo punto potete aggiungere lo zucchero semolato (facoltativo), in attesa che i cristalli si sciolgano.
  6. Procedere con la pulizia e la sterilizzazione delle lattine. Lavare i contenitori con bicarbonato di sodio, quindi metterli in un'ampia casseruola con un supporto di legno o un tovagliolo di cotone sul fondo. Riempi le cavità con acqua, fai bollire per 15-20 minuti. Sterilizzare i tappi per un quarto d'ora.
  7. Versare il succo ancora caldo in barattoli caldi, non permettere un forte calo di temperatura tra il liquido e il bicchiere. Arrotolare il contenitore, capovolgerlo, avvolgerlo con una coperta calda. Aspetta che si raffreddi a temperatura ambiente, trasferisci la bevanda in un luogo fresco per la conservazione a lungo termine.

Bevanda all'uva, mandarino e banana

Una bevanda ricca e a base di polpa fortificata può essere preparata con uva, mandarini e banana. Oltre a molte proprietà utili, il succo ha un gusto gradevole e un aroma squisito.

  • Mandarini - 1 kg
  • Banane - 0,6 kg
  • Uva - 2 kg
  • Zucchero - 0,25 kg
  • Acqua - 250 ml.

L'algoritmo per preparare la bevanda più utile è il seguente:

  1. Preparare l'uva come nelle ricette precedenti. Schiaccia i frutti a mano. Passare la pappa risultante al setaccio. Versare il succo risultante in una casseruola di smalto.
  2. Separare i mandarini dalla pelle, dividerli a fette.
  3. Sciacquare le banane sotto l'acqua corrente, rimuovere la buccia. Taglia la polpa di banana a fettine.
  4. Passa i mandarini e le banane in uno spremiagrumi.
  5. Mescola la bevanda all'uva con la bevanda al mandarino e banana. Versare il composto ottenuto in una padella smaltata, aggiungere l'acqua, lo zucchero semolato.
  6. Dai fuoco alla pentola, porta il liquido a una temperatura di 95 gradi.
  7. Versare la bevanda in barattoli sterilizzati preparati e arrotolare con coperchi disinfettati. Trasferisci la cucitura nello stoccaggio.

Attenzione! Nel locale in cui viene conservata la conservazione non devono esserci sbalzi di temperatura improvvisi. La temperatura di conservazione ottimale è di 5-20 gradi. Umidità dell'aria - 70-80%.

L'uva, per la sua composizione unica, possiede proprietà preziose per la salute. E il gusto e l'aroma caratteristici del frutto meritano di cercare di conservarli più a lungo. Il modo più semplice per prolungare la stagione dei frutti di bosco è preparare bevande e conservarle per l'inverno. Il succo conserva un bouquet aromatico unico, la maggior parte delle vitamine e vari microelementi.

Il gusto, il colore e la consistenza della bevanda finita dipendono direttamente dalla maturità, dalla varietà e dal metodo di macinazione delle bacche. Separare il liquido dal frutto è un compito facile, ma un succo di ottima qualità richiede attenzione a tutte le fasi della produzione, a partire dalla selezione delle uve.

  1. 1. I migliori succhi si ottengono dagli ibridi di vino: Isabella, Cabernet, Lydia. La bevanda è composta da varietà tecniche scure con un gusto ricco e un colore meraviglioso. Vengono utilizzati anche frutti leggeri, ma se il succo risulta pallido, viene colorato con una piccola aggiunta di bacche luminose.
  2. 2. La fase principale della cottura è la separazione dalla polpa: polpa, semi e cotenna. Quando si macina meccanicamente la polpa con successiva spremitura, il gusto è più ricco di una piacevole acidità. Se i semi e la scorza vengono separati senza tagliarli, la bevanda sarà leggera e morbida.
  3. 3. Con la giusta maturazione e dolcezza del frutto, non è necessario aggiungere zucchero agli spazi vuoti. Se viene utilizzato un prodotto acerbo o la varietà non è abbastanza dolce, durante il processo di cottura, mettere da 50 a 100 g di zucchero semolato per 1 litro.
  4. 4. È consentito macinare le uve scure senza rimuoverle dal grappolo. I suoi rami contengono tannini, che arricchiscono il gusto e non intaccano il mantenimento della qualità. Le varietà bianche devono essere separate dal pennello, altrimenti il ​​succo acquisisce un colore sgradevole grigiastro.

Ordinando i frutti, le bacche viziate vengono scartate. È meglio fare la marmellata o la marmellata dagli esemplari appassiti e simili all'uvetta. Lo scoppio dopo forti piogge, screpolato, senza segni di marciume, è consentito per la trasformazione in succo o vino. Particolare attenzione viene posta nella preparazione della pulitura delle uve: vengono lavate in più acque, cercando di rimuovere tutti i depositi di cera. La superficie della buccia contiene lievito che favorisce la fermentazione e dovrebbe essere lavata via se possibile.

Esistono diversi modi per separare il succo dalla polpa a casa, il più semplice dei quali è spremerlo con le mani. Impastare le bacche mettendole in uno scolapasta o utilizzare un colino fine. Quindi la massa viene strizzata attraverso un tessuto filtrante, strati di garza.

Per grandi volumi di pezzi, è conveniente utilizzare altri metodi. Metodi per macinare e pressare le bacche:

  1. 1. Frullatore o tritacarne. Le materie prime vengono macinate insieme alla buccia, il succo dopo tale pressatura necessita di filtrazione.
  2. 2. Spremiagrumi. Dà un prodotto più pulito, la polpa lascia quasi completamente. Sarà necessario rilasciare regolarmente le parti funzionanti dalla spessa massa di rifiuti (torta).
  3. 3. Fornello per succhi. La macchina svolge da sola tutte le funzioni, è sufficiente posizionare la frutta in un apposito vano e attivare la modalità "cottura". Nel processo, dovresti schiacciare più volte le bacche al vapore con un purè di patate. Il succo pronto può essere immediatamente confezionato in contenitori sterili e determinato per la conservazione a lungo termine.

A temperatura ambiente, il processo di fermentazione nella bevanda inizia già 2-4 giorni.Affinché il succo ottenuto con uno qualsiasi dei metodi possa sopravvivere più a lungo o resistere per tutto l'inverno, saranno necessarie diverse altre fasi di lavorazione.

Ricette originali per il vino d'uva

Un semplice vino d'uva ha un gusto e un aroma delizioso. Ma può anche essere integrato e decorato con diverse spezie. Sono tante le ricette con vari additivi che danno un tocco speciale alla preparazione casalinga.

Vino italiano

Gli italiani sanno molto sulla produzione del vino. Hanno sviluppato un gran numero di ricette diverse per questa bevanda con vari additivi. Consideriamo uno di loro.

Per preparare una bevanda speziata italiana, devi:

  • 10 litri di succo appena spremuto;
  • 50 g di cannella;
  • 30 g di chiodi di garofano;
  • 5 g di zenzero;
  • 4 g di peperoncino piccante;
  • 5 g di noce moscata.

Processo di cottura:

  1. Asciugate un po 'tutte le spezie, tritatele e mettetele in un sacchetto di stoffa.
  2. Versare il nettare in un contenitore di vetro.
  3. Abbassa il sacchetto delle spezie legato.
  4. Metti un guanto o un tappo con un'idro-auto sulla bottiglia.
  5. Rimuovere il contenitore in un luogo buio per la fermentazione.
  6. Quando il guanto è sgonfio, la bevanda è pronta.

La bevanda viene versata in bottiglie di vetro, sigillate ermeticamente e messe in cantina.

Questa ricetta è adatta sia al vino bianco che a quello rosso. Il risultato è un vino secco dal gusto straordinario. La combinazione di spezie può essere modificata in base alle proprie preferenze di gusto.

Importante! La fermentazione avviene anche senza zuccheri aggiunti. Ma se lo desideri, puoi aggiungerlo, questo rafforzerà il processo e darà al vino più dolcezza. ... Vino a base di uva e succo di limone

Vino a base di uva e succo di limone

Ci sono anche ricette più originali. La combinazione di uva e limone è molto interessante e insolita. Il gusto di questo vino fatto in casa è esaltato dalle erbe aromatiche.

Per cucinare avrai bisogno di:

  • 10 litri di succo d'uva appena spremuto;
  • la scorza di un limone;
  • zucchero 1-2 kg;
  • un pizzico di menta e melissa.

Istruzioni passo passo:

  1. Togliete la scorza dal limone, asciugatelo e piegatelo in un sacchetto di stoffa.
  2. Versare il succo in un contenitore di vetro (bottiglia grande).
  3. Lega una borsa con la scorza e mettila in una bottiglia.
  4. Dall'alto, la bottiglia viene chiusa con un coperchio con un sigillo d'acqua o un guanto di gomma.
  5. Al termine del processo di fermentazione, aggiungi lo zucchero a tuo piacimento e le erbe aromatiche.
  6. Entro un mese, la bevanda infonderà e assorbirà tutto l'aroma delle erbe.
  7. Successivamente, il vino viene versato in bottiglie di vetro e portato in cantina.

Vino d'uva con succo di mela

Un'altra combinazione interessante è il vino d'uva con le mele. Entrambi questi frutti sono stati a lungo utilizzati con successo per produrre vino. Ma insieme sono usati raramente.

Per produrre vino fatto in casa da uva e mele, avrai bisogno di:

  • 5 litri di succo d'uva;
  • 1 kg di mele.

Ricetta:

  1. Lasciare il nettare appena spremuto in un luogo caldo fino a quando non inizia il processo di fermentazione.
  2. Tagliare 2 mele a metà e aggiungerle al succo fermentato.
  3. Dopo 3-4 giorni, togli le mele dalla bevanda e aggiungi quelle fresche.
  4. Continua a cambiare le mele fino al termine della fermentazione.
  5. Versare la bevanda finita in bottiglie di vetro e metterla in cantina.

Il vino secondo questa ricetta sarà piuttosto acido. Se lo si desidera, è possibile aggiungere lo zucchero. Ma questo darà al vino della casa una maggiore percentuale di alcol.

Vino moscato ottenuto da succo d'uva

Il vino moscato è molto popolare. Ha un gusto unico grazie alla combinazione di diversi vitigni e spezie speciali. Può essere preparato anche a casa.

Il vino moscato richiede:

  • 1,2 litri di succo di frutta Lydia;
  • 0,8 litri di succo di bacche di Isabella;
  • 320 g di zucchero semolato;
  • corteccia di quercia;
  • saggio;
  • colore sambuco.

Sequenza di cottura:

  1. Spremere separatamente il nettare di ciascuna varietà e misurare la quantità esatta.
  2. Mescolare 2 varietà in un contenitore di vetro e aggiungere 200 g di zucchero.
  3. Mescolare tutto accuratamente fino a quando lo zucchero si scioglie.
  4. Indossare un sigillo d'acqua o un guanto di gomma sulla bottiglia.
  5. Metti la miscela in un luogo buio per la fermentazione.
  6. Ogni 3-4 giorni è necessario aggiungere 1 cucchiaio alla bevanda. l. zucchero per fermentazione attiva.
  7. Dopo il completamento del processo di fermentazione, il vino viene versato in un contenitore pulito senza sedimenti.
  8. Metti un pizzico di condimento in un sacchetto di stoffa.
  9. Immergi un sacchetto di spezie nella bevanda.

Il vino viene messo in infusione per un mese. Se dopo questo periodo non è abbastanza aromatico, puoi lasciarlo in infusione per un altro mese. La bevanda finita viene versata in un contenitore di vetro e rimossa in cantina.

Composizione chimica e contenuto calorico

La varietà Isabella è tra le varietà con la maggior quantità di sostanze significative ed è una delle più utili. Soffermiamoci sulla composizione vitaminica e minerale di questa varietà e sul suo valore nutritivo.

Nome mineraleQuantità per 100 grammi
K (potassio)225 mg
Ca (calcio)30 mg
Na (sodio)26 mg
P (fosforo)22 mg
Mg (magnesio)17 mg
Si (silicio)12 mg
S (zolfo)7 mg
Cu (rame)80 mcg
Ni (nichel)16 mcg
F (fluoro)12 mcg
V (vanadio)10 mcg
Io (iodio)8 mcg
Mo (molibdeno)3 μg
Cr (cromo)3 μg
Co (cobalto)2 μg
СI (cloro)1 mg
Fe (ferro)0,6 mg
Zn (zinco)0,091 mg
Mn (manganese)0,09 mg
AI (alluminio)380 mcg
B (boro)365 mcg
Rb (rubidio)100 mcg
Nome della vitaminanumeroQuota del valore giornaliero (%)
Beta carotene0,1 mg2
Retinolo3 μg0,3
Tiamina0,03 mg2
Riboflavina0,05 mg2,78
Colina5,6 mg1,1
Acido pantotenico0,18 mg3,6
Piridossina0,6 mg30
Acido folico2 μg0,5
Fillochinone14,6 mcg12,2
Acido ascorbico10,8 mg12
Tocoferolo0,13 mg1,3
Equivalente di niacina0,3 mg1,5
Biotina4 μg8
Contenuto in una porzionenumeroPercentuale del valore giornaliero
Calorie80 kcal4
Componenti:
Proteina0,6 g0,83
Carboidrati16,8 g6,67
Grassi0,2 g0,33
Acidi grassi saturi0,114 g0,633
Acidi grassi monoenici0,014 g0,039
Acidi grassi polinsaturi0,102 g0,17

Raccomandazioni

Succede che durante la conservazione il succo d'uva diventa torbido, appare un sedimento al suo interno. Non c'è niente di sbagliato in questo, questo accade durante la conservazione a lungo termine. Hai solo bisogno di eseguire una procedura di filtrazione o chiarificazione. Il filtraggio è il seguente:

  • i barattoli vengono aperti, il succo viene versato con cura in una padella pulita, facendo attenzione a non toccare il sedimento;
  • quindi il liquido viene nuovamente versato in barattoli puliti, pastorizzato per 15-20 minuti e nuovamente arrotolato.

Per prevenire la torbidità, il succo viene chiarificato durante la raccolta. Per fare questo, una bevanda appena spremuta viene versata in un piatto di vetro e lasciata in un luogo fresco per venti ore.

Quindi il liquido deve essere versato con cura in un altro contenitore. Allo stesso tempo, assicurati che nessun sedimento penetri

Mettere a fuoco basso, scaldare a +90 gradi, sterilizzare per dieci minuti. Il succo caldo viene versato in barattoli di vetro, arrotolato e riposto di nuovo in un luogo fresco per quattro giorni. Trascorso questo tempo, viene stappato, nuovamente versato dal sedimento, sterilizzato, arrotolato.

Non c'è bisogno di essere turbato se il prodotto inizia a fermentare durante la conservazione. Hai solo bisogno di trasformarlo immediatamente in vino.

Se non puoi fare preparazioni fatte in casa, puoi acquistare il succo d'uva al negozio. Gli utenti che lasciano recensioni in varie pubblicazioni online preferiscono il succo chiarificato naturale al 100%.

Per informazioni su come preparare il succo d'uva, guarda il prossimo video.

Bevanda all'uva di mela con limone

Per l'inverno, puoi preparare una bevanda gustosa e salutare da un vitigno dolce, combinandolo con il succo di mele acide e limone. La bevanda risultante è adatta come delizioso dessert per tutti i giorni, migliora la digestione e satura il corpo di vitamine.

  • Bacche - 3 kg
  • Mele - 2 kg.
  • Limone - 2 pezzi

L'algoritmo per preparare la bevanda è il seguente:

  1. Separare l'uva dalle nappe, separare e mettere a bagno in acqua fredda per 40 minuti.
  2. Asciugare i frutti e passare attraverso uno spremiagrumi.
  3. Lasciare in infusione il succo per 2-3 ore fino a quando non si forma un precipitato. Filtra la bevanda due volte con una garza.
  4. Sciacquare le mele con acqua e asciugarle. Tagliare la frutta in 4-8 pezzi, eliminando il gambo e la scatola dei semi.
  5. Usa uno spremiagrumi per spremere il succo di mela. Filtra la bevanda.
  6. Lavare i limoni in acqua saponosa, sciacquare con acqua bollente. Spremi il succo con uno spremiagrumi, tagliando in due la frutta.
  7. In una casseruola smaltata, mescolate tre succhi: mela, uva, limone.
  8. Portare la miscela di succo a una temperatura di 90 gradi e versarla in barattoli sterilizzati. Copri i barattoli con i coperchi
  9. Sterilizzare il pezzo in lavorazione per 20 minuti a bagnomaria.
  10. Conservate i barattoli con i coperchi, capovolgeteli e avvolgeteli in una coperta di lana.
  11. Dopo un giorno, spostare il blocco in un luogo fresco con un'umidità non superiore al 70-80%.

Metodi di spremitura

Esistono molti modi per preparare una bevanda all'uva. Solo la padrona di casa sceglie l'opzione più adatta per lei e si mette al lavoro.

In uno spremiagrumi

L'uso di uno spremiagrumi semplifica notevolmente il processo di preparazione di una bevanda all'uva. Devi solo posizionare le bacche all'interno del dispositivo (è consentito non rimuoverle nemmeno dalle spazzole), ma prima sciacquale accuratamente sotto l'acqua corrente.

La miscela deve essere mescolata periodicamente. L'ebollizione è facoltativa. Il prodotto finito viene immediatamente distribuito tra i barattoli e coperto con i coperchi. Fare un drink con uno spremiagrumi è abbastanza facile.

Da uno spremiagrumi "tradizionale"

La ricetta per una bevanda del genere è semplice. La cosa principale è la presenza di uno spremiagrumi in casa e il tempo libero.

Ingredienti richiesti:

  • acqua;
  • zucchero granulare;
  • uva per un importo di cinque chilogrammi.

Per prima cosa, è necessario sciacquare l'uva sotto l'acqua, rimuovere dal pennello, ordinare e asciugare. Quindi spremere il succo e mescolarlo con acqua (2: 1). Quindi aggiungere lo zucchero (cinquanta grammi per litro). Fai bollire la miscela e poi fai bollire per 15 minuti. Senza attendere il raffreddamento, si consiglia a una persona di distribuire il prodotto finito tra i barattoli e riporlo in un luogo buio.

"Centrifuga manuale"

Quando non ci sono spremiagrumi in casa, puoi provare a spremere il succo da solo usando le mani. Si consiglia di indossare solo guanti (gomma) prima di farlo. L'esposizione a lungo termine all'acido dell'uva influisce negativamente sulle condizioni della pelle (vengono semplicemente consumati).

Fare un drink con le tue mani è un modo laborioso. La prima cosa da fare è sciacquare gli acini e rimuoverli dai pennelli. Metti le bacche in un contenitore separato e inizia a schiacciarle. Devi schiacciare tutte le uve.

I passaggi successivi sono la filtrazione e la distribuzione del liquido finito nelle bottiglie (vengono sterilizzate solo dopo il riempimento mediante ebollizione per 15-20 minuti). Alla fine, i barattoli vengono avvolti con qualcosa e lasciati raffreddare.

Metodo di cottura

Per fare il succo con questo metodo, avrai bisogno di diversi ingredienti, vale a dire acqua (due litri), zucchero semolato (un chilogrammo) e noce moscata d'uva nella quantità di cinque chilogrammi. Le bacche vengono selezionate, poste in un contenitore e riempite d'acqua.

Dopo aver messo la padella sul fuoco, accendi il fuoco (basso) e fai bollire il composto per mezz'ora. La soluzione finita viene filtrata, mescolata con zucchero semolato e bollita. Alla fine, far bollire per 10 minuti, dopodiché vengono distribuiti tra le lattine (o le bottiglie).

Con le mele

Il succo d'uva e di mela è un vero magazzino di vitamine. Bere una bevanda del genere in inverno, quando il corpo è indebolito, consente di compensare la mancanza di alcuni elementi e aumentare le funzioni del sistema immunitario.

Per prepararlo, avrai bisogno di uva (due chilogrammi e mezzo) e un chilogrammo e mezzo di mele. Vengono posti in uno spremiagrumi per spremere il succo, dopodiché vengono bolliti e fatti bollire per 5-7 minuti. La soluzione finita viene imbottigliata e messa in cantina (o frigorifero).

Con la polpa

Le uve vengono accuratamente lavate e selezionate, dopodiché il succo viene spremuto con uno spremiagrumi. Per preservare la polpa, si consiglia di utilizzare uno speciale attacco a forma di cono.

Il liquido viene versato in un contenitore e fatto bollire. La bevanda finita viene distribuita in bottiglie (o lattine). Mettilo in frigorifero solo dopo che il contenitore si è raffreddato.

Come conservare il succo

Esistono 2 metodi noti.Ogni casalinga sceglie un metodo conveniente per preparare una bevanda per l'inverno:

  1. Pastorizzazione. È necessario spremere il succo, versarlo in lattine e chiuderlo con i coperchi. Mettere a sterilizzare per 15-25 minuti. a seconda delle dimensioni delle lattine. Quindi vengono tirati fuori e arrotolati.
  2. Fuoriuscita di caldo. Il succo bollito pronto deve essere arrotolato non appena la bevanda è pronta.

Ogni metodo ha i suoi lati positivi e negativi, non dovresti essere categorico su un metodo.

Cosa è meglio comprare o cucinare da soli

La maggior parte dei frutti o delle bacche vengono consumati freschi. In questo modo preservano il massimo delle vitamine e apportano maggiori benefici. Ma mantenerli nella loro forma originale è problematico e persino impossibile. Tutti i frutti e le bacche prima o poi andranno a male o marciranno. Pertanto, le persone stanno cercando di elaborarli in qualche modo per poterli mangiare in inverno. La spremitura è un'opzione. Inoltre, questo prodotto mantiene pienamente le proprietà del prodotto iniziale.

La composizione delle uve.

Nei supermercati, ovviamente, puoi trovare molte aziende che producono succhi di diversi gusti e consistenze. Ci sono anche una varietà di opzioni miste da diversi succhi. Ma tutti i succhi acquistati non sostituiranno i succhi naturali per te, perché non esiste un vero succo o una frazione molto piccola di un prodotto naturale. Inoltre, contiene coloranti e conservanti. Se vuoi beneficiare del succo, allora è meglio non affidare la tua salute a nessuno e spremere l'uva a casa. Un altro aspetto positivo della produzione di succhi è che questo tipo di bevanda può essere prodotto con qualsiasi varietà. Allo stesso tempo, indipendentemente dal tipo, verranno preservate le proprietà benefiche del succo.

Tutte le vitamine presenti in esso sono molto importanti per il normale funzionamento di una persona. Il saccarosio e il fruttosio, che sono abbondanti, sono essenziali per accelerare il metabolismo e la produzione di energia.

Gli oligoelementi sono importanti per mantenere il tono. Un bicchiere è sufficiente per una persona per lavorare più velocemente e in modo più efficiente. L'uso del succo d'uva è decisamente consigliato in caso di sonnolenza. Questa bevanda aumenta il livello di emoglobina nel sangue, stabilizza il numero di leucociti ed eritrociti.

Il succo è molto utile per il lavoro del cuore, aiuta bene in caso di avvelenamento. Per migliorare l'appetito, puoi bere un bicchiere mezz'ora prima dei pasti. Quindi è imperativo raccogliere il succo, ed è meglio se a casa.

Torna al sommario

Il modo migliore per preparare l'uva Isabella per l'inverno

Isabella è uno dei vitigni più aromatici e sani. Se dobbiamo preparare la composta per l'inverno, allora è necessario da essa. Dopotutto, è con lui che la bevanda acquisisce un colore bello e ricco e un gusto delizioso. Questa bevanda piacerà non solo ai bambini.
Prodotti:

  • 0,2 kg di uva;
  • 0,2 kg di zucchero;
  • 0,7 l di acqua.

Preparazione:

  1. Risciacquare l'uva, tagliare immediatamente tutti i frutti.
  2. Mettere le bacche preparate in un barattolo e versarvi sopra dell'acqua bollente, lasciare agire per soli 5 minuti.
  3. Scolare l'acqua in una casseruola.
  4. Versare lo zucchero in un contenitore con acqua, far bollire, cuocere lo sciroppo per 3 minuti.
  5. Versare lo sciroppo preparato in un barattolo e arrotolarlo immediatamente.
  • Le uve Isabella hanno molte proprietà benefiche:
  • le bacche aumentano rapidamente la quantità di emoglobina nel sangue;
  • gli antociani (glicosidi che influenzano il colore blu scuro dell'uva) e le pectine (polisaccaridi che aiutano le bacche a mantenere la loro forma e il loro gusto a lungo), che fanno parte della composizione, aumentano l'immunità, il tono di tutto il corpo umano;
  • gli antiossidanti aiutano a rafforzare i vasi sanguigni, migliorare la composizione del sangue, normalizzare la pressione sanguigna;
  • le proprietà espettoranti delle bacche e del vino di una varietà preferita sono ampiamente utilizzate nel trattamento del raffreddore nella medicina popolare;
  • Succo di Isabella: un potente strumento nella prevenzione del cancro;
  • polifenoli e flavonoidi, che proteggono l'uva dalle aggressioni ambientali, sono potenti antiossidanti che aiutano a combattere le cellule tumorali, aumentare il tono e la vitalità del corpo umano.

Numerose ricette a base di bacche di Isabella mature aggiungeranno varietà al menu e soddisferanno tutti i membri della famiglia. Considera cos'altro si può preparare da questo vitigno, oltre al vino.

La stagione fredda evoca spesso la nostalgia per le calde giornate estive. Dopo aver fatto i preparativi per l'inverno con l'uva Isabella, puoi restituire il profumo dell'estate nella giornata invernale più fredda.

  • le stoviglie devono essere sterilizzate per evitare lo sviluppo di muffe all'interno delle lattine;
  • separare le bacche dai rami, ordinare allo stesso tempo, rimuovendo quelle rovinate, con macchie di funghi;
  • prima del trattamento termico, le uve vengono accuratamente lavate più volte sotto l'acqua corrente;
  • sciroppi dolci, le marinate vengono versate calde;
  • raffreddato, capovolto, avvolto con cura;
  • deliziose uve in salamoia si ottengono da chicchi completamente maturi della forma corretta, consistenza densa.

La cultura di questa varietà è nota per molte proprietà preziose che apportano notevoli benefici al corpo umano. Parliamo del motivo per cui questa cultura è così necessaria per uomini e donne.

Uomini:

  1. Le preziosissime sostanze polifenoli presenti nell'uva hanno un effetto benefico sull'organismo e migliorano il metabolismo. Per gli uomini, questo è importante perché il corpo maschile è più suscettibile ai disturbi metabolici rispetto alla femmina e l'uso di quest'uva può risolvere tali problemi.
  2. L'uva sostiene una potenza sana. L'uso dosato di questo prodotto può alleviare una parte significativa dei problemi associati alla disfunzione sessuale.
  1. I pigmenti vegetali contenuti nelle bacche hanno la capacità di prevenire l'insorgenza di neoplasie maligne negli organi genitali femminili e nelle ghiandole mammarie.
  2. Le bacche mangiate con i semi aiutano a fermare lo sviluppo di una malattia già identificata e possono rallentare l'esacerbazione della malattia.
  3. Per le donne incinte che, durante il periodo di gestazione, sperimentano una grande mancanza di sostanze necessarie, una ricca composizione minerale aiuterà ad evitare disturbi del funzionamento del sistema nervoso centrale del feto, anomalie dolorose nello sviluppo dello scheletro e del muscolo tessuto e rafforzerà le funzioni protettive del corpo della madre.
  4. L'uva nella dieta durante la gestazione darà forza alla futura mamma e proteggerà dal sovraccarico nervoso.

Lo sapevi che Isabella è un ibrido naturale di Labrusca Grape e Common Grape.

Beneficio

Succo d'uva fatto in casa: ricette semplici per l'inverno

E ora vediamo cosa è utile per l'uva Isabella, quali sono le sue proprietà benefiche. I benefici per la salute del prodotto sono i seguenti:

  1. Riportare la pressione sanguigna alla normalità.
  2. Assottigliamento del sangue, miglioramento delle sue condizioni e prevenzione della comparsa di placche sclerotiche.
  3. Effetto favorevole sul funzionamento del miocardio.
  4. Effetto antiossidante. Le sostanze utili del prodotto, penetrando nell'organismo, lo purificano da veleni e tossine, aumentano la resistenza ai disturbi oncologici e, inoltre, rallentano lo sviluppo dell'invecchiamento.
  5. Una quantità significativa di ferro è benefica per chi soffre di anemia, poiché aumenta significativamente il livello di emoglobina nel sangue.
  6. Le vitamine, che sono molto ricche di quest'uva, rafforzano il sistema immunitario, aumentano il tono generale del corpo e, in caso di raffreddore, contribuiscono a un recupero più efficace e veloce.

Quindi, alla domanda se quest'uva sia utile, la risposta può essere breve e affermativa: sì, è utile.

Considerati gli indubbi benefici della varietà Isabella, ora notiamo come sia dannosa per l'uomo ea chi è controindicato il suo utilizzo. Quando si utilizza Isabella, le proprietà dannose inerenti a questa varietà possono portare a determinate conseguenze indesiderabili:

  1. A causa della grande quantità di zucchero, un significativo aumento di peso.
  2. Un alto contenuto di calcio può innescare la sete, che a sua volta può portare a bere molti liquidi. E questo è già irto di un aumento della pressione sanguigna e dell'ipertensione.
  3. Una grande quantità di carboidrati contenuti nelle bacche, con la loro scomposizione nell'intestino, attiva una maggiore flatulenza.
  1. Persone con allergie individuali all'uva, così come quelle con una storia di gastrite, ulcera peptica o duodenite. Ciò è dovuto al fatto che gli acidi organici che compongono l'uva possono aggravare questi disturbi.
  2. Donne in gravidanza con gonfiore o aumento di peso eccessivo, soprattutto nelle fasi finali della gravidanza.
  3. Donne durante l'allattamento e bambini di età inferiore a 3 anni.
  1. Elevata acidità. Una quantità significativa di acido ascorbico nelle bacche può provocare esofagite, bruciore, dolore nella regione epigastrica.
  2. Diarrea. Mangiare uva favorisce la debolezza delle feci.
  3. Malattie diabetiche, in particolare diabete mellito. Ciò è dovuto all'elevata concentrazione di zucchero nel frutto.
  4. Ipertensione. L'alto contenuto di potassio nei frutti provoca un aumento della sete, che a sua volta provoca un aumento della pressione sanguigna.

Lo sapevi che ci sono almeno 10.000 vitigni nel mondo.

Pericolo di uva

Oltre ai danni e alle controindicazioni, l'uso di Isabella è irto di una minaccia latente per la salute. Parliamo di questo in dettaglio.

Non esiste una tale minaccia nell'uva fresca; appare dopo due o tre anni di conservazione del vino d'uva. Il fatto è che ci sono troppe pectine nella buccia dell'uva di questa varietà - polisaccaridi formati da residui di acido esuronico e che agiscono come addensanti e stabilizzanti nei prodotti alimentari, nelle varietà comuni ce ne sono 30-40 mg / l, in Isabella - 70-120.

Entrando nel tratto gastrointestinale umano con il vino, il metanolo nel processo di decomposizione si trasforma in acido metano e formaldeide, che a sua volta ha un effetto dannoso sul sistema nervoso e sul fegato, danneggia il nervo ottico e può provocare cecità. A grandi dosi, la formaldeide è fatale, a piccole dosi è pericolosa per l'avvelenamento cronico.

Parlando della specificità dell'utilizzo della varietà, è necessario notare quanto segue:

  1. È meglio bere il succo di questo vitigno usando una cannuccia, poiché ha un effetto dannoso sullo smalto dei denti. Per lo stesso motivo, si consiglia di sciacquare diligentemente la bocca dopo aver mangiato i frutti di bosco.
  2. Mentre mangi l'uva, dovresti astenervi da latte, soda e cibi grassi, altrimenti può causare problemi digestivi.

Pressatura manuale del succo d'uva

Spremere da soli il succo d'uva è il metodo più difficile. Tuttavia, differisce in quanto la leggera pressione delle bacche evita il retrogusto aspro dei semi schiacciati.

Per cucinare hai bisogno di:

  • uva;
  • una piccola quantità di zucchero.

Ricetta passo passo:

  1. Le bacche vengono rimosse dai rami, lavate, soffocate con le mani o utilizzando qualsiasi pressa.
  2. Il liquido risultante viene travasato in una casseruola utilizzando un filtro a garza.
  3. La polpa viene trasferita in un contenitore separato.
  4. La polpa viene versata con acqua potabile in rapporto 1 a 1, tutto viene mescolato e messo a fuoco medio. La massa viene portata a ebollizione, cotta per 10 minuti e quindi raffreddata.
  5. Il brodo risultante viene anche filtrato attraverso una garza, versato nel succo.
  6. In ogni 2 litri di liquido viene versato mezzo bicchiere di zucchero. Se lo desideri, puoi rifiutarti di usare lo zucchero.
  7. Il liquido viene messo a fuoco, portato a ebollizione e immediatamente distribuito su barattoli sterilizzati.
  8. I contenitori servono per chiudere lo strass, capovolgerlo e avvolgerlo in un asciugamano.

Se la bevanda è stata versata in contenitori non sterilizzati, il pezzo deve essere lavorato per 20 minuti (1 litro) e 40 minuti (1,5 litri). Dopo la sterilizzazione, la bevanda viene immediatamente sigillata.

Succo d'uva Isabella con zucchero

Il succo puro di Isabella ha un sapore troppo ricco ei bambini non berranno un tale succo.Ma se lo diluisci con acqua e zucchero, la durezza andrà via, ma l'aroma rimarrà.

  • 3 parti di uva;
  • 1 parte di zucchero;
  • 50 grammi di zucchero per ogni litro d'acqua.

Lavare e smistare l'uva come nella ricetta sopra. Successivamente, dovresti macinare l'uva in un tritacarne o attraverso uno spremiagrumi. In questo caso, il succo acquisirà una certa astringenza a causa dei semi schiacciati, ma questa è una piacevole astringenza e un grande beneficio.

Ricette per fare il succo d'uva per l'inverno a casa

Lasciare il succo spremuto in un contenitore smaltato o inossidabile per una notte in un luogo fresco in modo che il sedimento affondi sul fondo. Versare il succo stabilizzato in un altro piatto al mattino attraverso un pezzo di tubo da giardino pulito, poiché se lo scoli oltre il bordo, il sedimento risalirà. Portare il succo a ebollizione e cuocere a fuoco lento per altri 15 minuti, rimuovendo la schiuma.

Sterilizziamo i barattoli nel solito modo, riempiamo il succo e arrotoliamo con coperchi sterili. Capovolgi le lattine, avvolgile e lasciale raffreddare completamente. Quindi trasferiamo i barattoli per la conservazione in un luogo buio e fresco. Dopo 2 mesi, il succo dovrebbe diventare un po 'più leggero.

Non viene aggiunto zucchero, poiché l'uva stessa è piuttosto dolce, ma se il succo ti sembra acido, puoi aggiungere zucchero a piacere quando apri il barattolo. Se il succo è molto concentrato, può essere diluito con acqua.

È utile bere il succo d'uva a stomaco vuoto, mangiare prima di prenderlo e, dopo aver bevuto il succo, non dimenticare di sciacquare la bocca con acqua, poiché gli acidi della frutta contenuti nell'uva possono contribuire allo sviluppo della carie.

E se dopo aver preparato il succo hai ancora l'uva, puoi farne la marmellata - una deliziosa sorpresa per i bambini.

Se sei un felice proprietario di una vite, allora in autunno è tempo di raccogliere e raccogliere l'uva per l'inverno. Uno dei raccolti più popolari è il succo d'uva fatto in casa. Parliamo di come chiudere il succo d'uva per l'inverno.

Per fare il succo fatto in casa sono adatti quasi tutti i vitigni

, ma la noce moscata è considerata la migliore per questi scopi. Per fare il succo dall'uva, devi selezionare i pennelli più maturi, freschi e succosi.

Succo d'uva in uno spremiagrumi

Il modo più semplice è preparare il succo d'uva fatto in casa in uno spremiagrumi: questo utile mobile da cucina ti eviterà di giocherellare con bucce e semi. Per spremere l'uva blu fatta in casa sistemare il raccolto raccolto

, buttando via le bacche viziate e pigre (non è necessario raccogliere l'uva intera dai grappoli).

Sciacquare bene i grappoli e metterli nel contenitore dello spremiagrumi. Non cercare di piantare troppe uve: il livello delle bacche non dovrebbe essere superiore al lato dello spremiagrumi. Se vuoi addolcire il succo, aggiungere lo zucchero già in questa fase

cospargendoli di frutti di bosco.

Assembla lo spremiagrumi: versa l'acqua nel contenitore inferiore, metti il ​​contenitore sopra per raccogliere il succo e già su di esso - il contenitore con l'uva. Bollire il tubo di raccolta del succo prima dell'uso. Assicurati di collegare un morsetto al tubo. Posizionare lo spremiagrumi sul fornello, coprire e accendere il fuoco. Il succo dura circa un'ora

.

Ricette per succo d'uva fatto in casa e prodotti a base di esso.

A casa, puoi preparare non solo puro succo d'uva, ma puoi arricchire il gusto usando una varietà di frutta e additivi. Consideriamo alcune opzioni interessanti.

Ricetta numero 1

Ingredienti:

  • Uva Isabella - mezzo chilo.
  • Pera e mele - un frutto ciascuna.
  • Zucchero semolato - 50 grammi.

Cucinando.

Trattiamo tutti i componenti di frutta e bacche in uno spremiagrumi, aggiungiamo zucchero e succo che puoi bere. Se una bevanda preparata secondo questa ricetta viene preparata per l'inverno, sarà necessario sottoporla a un trattamento termico. Porta il liquido a ebollizione e fai bollire per 20 minuti, quindi puoi arrotolarlo nei barattoli.Se lo si desidera, lo zucchero può essere sostituito con il miele, ci vorranno meno: 30 grammi. Puoi fare un brodo di menta che si sposa bene con il succo d'uva. Per prepararlo, prendi: un bicchiere d'acqua, 30 grammi di miele, foglie di menta. Mescolare tutti gli ingredienti e cuocere per 15 minuti. Aggiungere il brodo di menta raffreddato alla bevanda pronta.

Ricetta numero 2

Se l'uva è troppo acida, sarà difficile fare una buona bevanda fatta in casa. Ma il succo d'uva acida è un'ottima base per salse per carne e pollame. Prepariamo il succo di uva acerba utilizzando uno spremiagrumi o un metodo manuale.

Ingredienti per la salsa:

  • un bicchiere di succo d'uva acida;
  • aglio - 2-3 spicchi;
  • zenzero - 30 grammi;
  • burro - 50 grammi;
  • pepe e sale.

Cucinando.

Pelare l'aglio e lo zenzero e tagliarli il più finemente possibile. Friggi tutto questo nel burro, bastano cinque minuti. Aggiungere il succo d'uva nella padella e farlo evaporare per circa 2/3. Alla fine la salsa viene condita con sale e pepe e può essere servita. La salsa è agrodolce con un gusto piccante.

Leggi anche Derain piantagione variegata e cura dell'allevamento

Ricetta numero 3

Questa è una versione casalinga del succo d'uva adatta a chi ha una varietà di vigneti. Perfettamente combinati tra loro, varietà aspre, agrodolci.

Ingredienti:

  • "Kish-mish" - chilogrammo;
  • "Isabella" - chilogrammo;
  • qualsiasi uva acerba - un chilogrammo.
  • Zucchero - 500 grammi.

Cucinando.

Spremiamo il succo d'uva a mano o tramite uno spremiagrumi. Lo diluiamo in rapporto 3: 1 con acqua, aggiungiamo lo zucchero. Sterilizziamo e sigilliamo la bevanda finita. Vedi sopra per il tempo di sterilizzazione.

Ricetta numero 4

Può sembrare un po 'strano, ma per fare il succo d'uva puoi usare foglie e pennelli. Questa bevanda è utilizzata in cucina, cosmetologia e nutrizione medica. Accelera i processi metabolici, che contribuisce alla perdita di peso. I nutrizionisti raccomandano questa opzione a tutti coloro che stanno perdendo peso.

Ingredienti:

  • uva con foglie e ramoscelli - 4 chilogrammi;
  • acqua - 2 litri;
  • zucchero - un bicchiere pieno.

Cucinando.

L'uva è proprio sulle nappe insieme alle mie foglie e passa attraverso uno spremiagrumi. Bollire l'acqua mescolata con lo zucchero e versare lo sciroppo nel liquido. Dopo la sterilizzazione, può essere conservato in frigorifero (fino a 3 mesi) o sigillato. Per dimagrire, bere diluito con acqua 1: 1. Il prodotto è efficace per l'acne, hanno bisogno di lavarsi il viso entro una settimana. In questo caso non è necessario aggiungere zucchero, basta diluire il liquido con acqua.

Come scegliere i vitigni per la spremitura

In teoria, il succo può essere ottenuto da qualsiasi uva acquistata sul mercato. In pratica, gli esperti consigliano di utilizzare solo varietà di vino. Le caratteristiche gustative della bevanda risultante dipenderanno dal colore originale della bacca, dagli indicatori del suo aroma, acidità e contenuto di zucchero.

Varietà nere

Dalle varietà di uva da vino scuro, altrimenti sono chiamate nere, il succo viene spesso preparato a casa. Ce ne sono più di dieci, i più popolari sono:

  • "Cabernet" è una varietà di vino di fama mondiale. Il suo aroma è riconosciuto dal caratteristico odore di belladonna. Il colore delle bacche si presenta in tutte le sfumature del blu con una polpa succosa all'interno. Contenuto di zucchero 20%. La varietà Cabernet produce una bevanda agrodolce dal gusto gradevole.
  • Isabella è il detentore del record per aroma e resa. È noto per il suo retrogusto di fragola unico. Le bacche hanno un alto contenuto di zucchero del 18% e una bassa acidità e la polpa succosa è ideale per preparare bevande.

L'uva scura ha la polpa bianca! Al momento della pressatura, la buccia scura (blu) esplode e colora istantaneamente la bevanda con ricchi toni rossi.


Vista dell'uva isabella nera su un cespuglio

Varietà bianche

Le varietà leggere possono essere di colore verde o paglierino. La bevanda migliore si ottiene dalle varietà di noce moscata.Tuttavia, altre varietà leggere sono abbastanza adatte per la preparazione di bevande di alta qualità. Tra la loro grande varietà, puoi tranquillamente scegliere:

  • Bianca è un'uva tecnica leggera originaria dell'Ungheria. Il colore delle bacche è giallastro con una leggera sfumatura di verde, il contenuto di zucchero è di circa il 28%. La polpa gustosa e succosa è ideale per la produzione del nettare d'uva.
  • "" - uva da vino. Sta guadagnando popolarità ed è l'orgoglio della collezione russa. Le sue bacche grandi hanno un contenuto di zucchero del 26% e un gusto unico e armonioso. Ideale per fare vino e deliziose bevande.

Prova a mescolare il succo di uva scura e chiara: non hai mai assaggiato una bevanda così deliziosa! Inoltre, il nettare d'uva può essere preparato con l'aggiunta di sidro di mele.


Uva Bianca adatta alla spremitura

Ordina per la pressatura

Ci sono molte sostanze utili nell'uva. Inoltre, sono conservati sia in succo naturale appena spremuto che raccolti per un uso futuro. Per conservare il succo per l'inverno, è necessario seguire la tecnologia di cottura. Per la filatura scegli le varietà di vino

con una consistenza più succosa:

  • Colomba.
  • Lydia.
  • Cabernet.
  • Isabel.
  • Bianca.
  • Armalag e altri.

Dai tipi di succo da tavola per l'inverno risulteranno meno, poiché sono più asciutti. Molto spesso vengono scelte varietà nere, tuttavia, se mescolate con quelle verdi, la bevanda risulta essere più gustosa.

Circa i benefici del succo d'uva

Questa bevanda è efficace nel trattamento di molte malattie. Zucchero facilmente digeribile, vitamine, micro e macroelementi, acidi organici nella composizione delle bacche rendono l'uva un vero magazzino di sostanze utili e il suo succo - un beneficio per la salute concentrato.

Per adulti

A causa del contenuto significativo di vitamine, glucosio e fruttosio, la bevanda ha un effetto tonico e antiossidante sul corpo. È efficace nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, ha un lieve effetto lassativo e abbassa anche il colesterolo.

Il succo è utile per nevrosi e anemia. Inoltre, la sua composizione chimica unica ha un effetto positivo sul funzionamento del cervello.

Ti consigliamo di saperne di più sulle proprietà benefiche e nocive dell'uva, dei semi d'uva, ecc.

Per bambini

Non è consigliabile introdurre questa bevanda nella dieta dei bambini prima dei due anni. In generale, è indicato per l'uso nei bambini con peso corporeo insufficiente e debole immunità. Inoltre, il succo d'uva è una buona bevanda energetica naturale che può aumentare l'attività mentale e fisica di un bambino.

Lo sapevate? L'uva ei loro prodotti sono così efficaci nella lotta contro molte malattie che esiste persino un tipo speciale di trattamento in medicina: l'ampeloterapia.

I modi principali per ottenere il succo dagli acini d'uva

Il gusto di una bevanda a base di uva dipende in gran parte dalla sua varietà, maturità e condizioni di preparazione. Per capire come fare il succo d'uva, devi guardare una delle opzioni seguenti:

  1. Manuale. Questo metodo prevede di ottenere il succo con le mani o con una pressa, i cui sforzi sono dati, ancora una volta, dalle mani. Dopo aver spremuto manualmente il succo, viene filtrato attraverso una garza o un setaccio. Per spremere rapidamente il liquido, puoi usare un tritacarne o un frullatore, ma i passaggi di filtrazione successivi saranno gli stessi.
  2. Uno spremiagrumi è il modo più comune per estrarre il succo d'uva. Il liquido risultante non richiede filtrazione aggiuntiva e richiede un po 'di tempo per l'intero processo.
  3. Fornello per succhi. Gli esperti che producono vino o succhi ogni anno usano uno spremiagrumi da molto tempo. L'opzione migliore, in cui devi solo raccogliere il raccolto e lavarlo sott'acqua, poi tocca a uno speciale apparato elettrico. Gli acini in mazzetti vengono posti all'interno della macchina e periodicamente mescolati durante la cottura.

Come fare il succo d'uva a casa

Capovolgi le lattine, avvolgile e lasciale raffreddare completamente. Quindi trasferiamo i barattoli per la conservazione in un luogo buio e fresco.Dopo 2 mesi, il succo dovrebbe diventare un po 'più leggero.

Non viene aggiunto zucchero, poiché l'uva stessa è piuttosto dolce, ma se il succo ti sembra acido, puoi aggiungere zucchero a piacere quando apri il barattolo. Se il succo è molto concentrato, può essere diluito con acqua.

È utile bere il succo d'uva a stomaco vuoto, mangiare prima di prenderlo e, dopo aver bevuto il succo, non dimenticare di sciacquare la bocca con acqua, poiché gli acidi della frutta contenuti nell'uva possono contribuire allo sviluppo della carie.

E se dopo aver preparato il succo hai ancora l'uva, puoi farne la marmellata, una deliziosa sorpresa per i bambini.

Se sei un felice proprietario di una vite, allora in autunno è il momento di raccogliere e raccogliere l'uva per l'inverno. Uno dei raccolti più popolari è il succo d'uva fatto in casa. Parliamo di come chiudere il succo d'uva per l'inverno.

Per fare il succo fatto in casa sono adatti quasi tutti i vitigni

, ma la noce moscata è considerata la migliore per questi scopi. Per fare il succo dall'uva, devi selezionare i pennelli più maturi, freschi e succosi.

Succo d'uva in uno spremiagrumi

Il modo più semplice è preparare il succo d'uva fatto in casa in uno spremiagrumi: questo utile mobile da cucina ti eviterà di giocherellare con bucce e semi. Per spremere l'uva blu fatta in casa sistemare il raccolto raccolto

, buttando via le bacche viziate e pigre (non è necessario raccogliere l'uva intera dai grappoli).

Sciacquare bene i grappoli e metterli nel contenitore dello spremiagrumi. Non cercare di piantare troppe uve: il livello delle bacche non dovrebbe essere superiore al lato dello spremiagrumi. Se vuoi addolcire il succo, aggiungere lo zucchero già in questa fase

cospargendoli di frutti di bosco.

Assembla lo spremiagrumi: versa l'acqua nel contenitore inferiore, metti il ​​contenitore sopra per raccogliere il succo e già su di esso - il contenitore con l'uva. Bollire il tubo di raccolta del succo prima dell'uso. Assicurati di collegare un morsetto al tubo. Metti lo spremiagrumi sul fornello, copri e accendi il fuoco. Il succo dura circa un'ora

... Trascorso questo tempo, puoi rimuovere la fascetta dal tubo e versare il succo in una casseruola preparata.

Succo d'uva caldo versato in barattoli sterili

e arrotolato con coperchi di latta sterilizzati. Poiché il succo in uno spremiagrumi viene preparato cuocendo a vapore le bacche, risulta essere sterile, quindi non è necessario bollirlo di nuovo. L'importante è versare rapidamente il succo nei barattoli e arrotolarlo rapidamente.

Durante il processo di spremitura, le bacche "si depositeranno". Non c'è bisogno di mettere uva fresca nello spremiagrumi

: attendere che una porzione di succo sia completamente pronta, arrotolarla in barattoli, scartare le bacche "usate" e sostituirle con quelle fresche per preparare la porzione successiva della bevanda.

Succo d'uva senza spremiagrumi

Se non hai uno spremiagrumi, dovrai farlo preparare il succo spremendolo

... Per fare questo, è necessario separare i grappoli dai rami, selezionarli accuratamente e buttare via quelli che non sono maturi, danneggiati, letargici o rovinati. Le bacche selezionate vengono lavate in acqua corrente fredda e spremute in qualsiasi modo: utilizzando uno spremiagrumi, una pressa, una garza, ecc.

Succo spremuto filtrare due volte

attraverso diversi strati di garza e versato in una casseruola. Riscaldando il succo a 60 gradi, lascialo fermentare per diverse ore. Successivamente, il succo viene versato con cura in un'altra padella, assicurandosi che tutto il sedimento formato rimanga sul fondo di quello vecchio.

Quindi il succo viene nuovamente messo sul fuoco, riscaldato a 90 gradi

, versato in barattoli sterilizzati e arrotolato con coperchi sterili.

Termini e condizioni di conservazione del succo d'uva

Se il succo d'uva viene raccolto per la conservazione, il trattamento termico è indispensabile. Appena spremuto va bevuto immediatamente. Una bevanda sterilizzata può essere conservata in frigorifero per circa un mese sotto un coperchio di plastica. Il succo d'uva, tappato in barattoli, viene conservato per un anno fino alla vendemmia successiva.


All'inizio dell'autunno, quando le uve sono già mature, iniziano a raccoglierle per l'inverno. I produttori di vino preparano bevande sorprendenti, aromatiche, ma inebrianti con questi frutti. Le hostess si sono abituate da tempo a cucinare marmellate e composte da bacche succose. La preparazione più semplice e deliziosa sarà il succo d'uva. Per prepararlo, non è necessaria un'enorme quantità di tempo, impegno e costi finanziari. La bevanda è perfettamente conservata e delizierà con il suo gusto tutto l'anno.

Cucinare un piatto passo dopo passo con una foto

Passo 1

Gli ingredienti necessari per preparare il succo d'uva per l'inverno: uva (sia verde che fondente), zucchero semolato e acqua.

Passo 2

Per prima cosa selezioniamo l'uva: laviamo i grappoli, asciugateli e togliete gli acini dalle capesante. È meglio buttare via quelli viziati e rugosi.

Passaggio 3

Ora devi prendere il succo: usa uno spremiagrumi. A proposito, su molte risorse Internet scrivono che uno spremiagrumi non è desiderabile, dicono, quindi le ossa vengono schiacciate e il succo diventa acido. Non posso certo dirlo: tutte le mie ossa sono rimaste sane e sane. Passiamo tutte le bacche attraverso uno spremiagrumi - come puoi vedere, questa è una massa così eterogenea di colore indeterminato con schiuma.

Passaggio 4

Ho circa 4 litri di questo liquido. Lascia riposare per un'ora, così la schiuma si addenserà e sarà possibile rimuoverla e filtrare il succo.

Passaggio 5

A seconda della potenza del tuo elettrodomestico, la torta può presentare diversi gradi di umidità, ma in ogni caso rimane abbastanza succo. Per far funzionare il tutto, riempire la torta con 500 ml di acqua e mescolare il tutto.

Passaggio 6

Mettiamo la teglia con la torta sul fuoco e portiamo a ebollizione. Lascia che la massa si raffreddi leggermente, quindi strizzala con una garza o un panno sottile. Il mio consiglio per te: quando spremi manualmente il succo, indossa SEMPRE guanti di gomma! Altrimenti, le tue mani pruriranno a lungo, come dopo le ustioni di ortica. L'uva è molto ricca di acido naturale, che può causare momenti spiacevoli sulla pelle delle mani.

Passaggio 7

Dopo una lunga (circa un'ora) e persistente lotta con schiuma e torta, ho ottenuto poco meno di 4 litri del più profumato succo d'uva puro. Versare lo zucchero in una casseruola con il succo e metterlo a fuoco. Non è necessario far bollire il succo: è sufficiente riscaldarlo fino a 85-90 gradi. Questo non è difficile da determinare: quando il succo inizia a fare un rumore così particolare e si prepara a bollire, puoi arrotolarlo.

Passaggio 8

Non dimenticare di preparare in anticipo barattoli e coperchi: possono essere sterilizzati in qualsiasi modo conveniente. Sono abituato a farlo nel microonde: ci vogliono circa 7 minuti per 1 barattolo da mezzo litro con 50 ml di acqua. Ho appena fatto bollire i coperchi in una casseruola per circa 5 minuti.

Passaggio 9

Versare il succo caldo nei barattoli. Li arrotoliamo o li torciamo (a seconda del coperchio).

Passaggio 10

Ecco la mia ricchezza per l'inverno: il succo d'uva fatto in casa è pronto. Giriamo i barattoli di succo con i coperchi, avvolgiamo con qualcosa di caldo (ad esempio una coperta) e lasciamo raffreddare in questa posizione. Quindi lo trasferiamo in cantina o nel seminterrato e in inverno lo portiamo fuori e ricordiamo le giornate calde.

Preparazioni di successo e gustose per l'inverno!

Come conservare il succo

Vorrei aver preparato il succo per l'inverno, in modo che duri a lungo e non si deteriora. Per fare ciò, è necessario osservare rigorosamente la ricetta e le proporzioni in essa indicate. Barattoli e coperchi devono essere sterilizzati a lungo, quindi devono essere asciugati.

Nella stanza in cui verrà conservato il prodotto finito, non dovrebbero esserci sbalzi di temperatura improvvisi, e ancora di più non dovrebbe scendere al di sotto di 0 ⁰С, ma non dovrebbe essere sollevato oltre i +15 ⁰С.

L'umidità relativa, non superiore all'80%, contribuisce al fatto che le lattine resisteranno a lungo. Inoltre, il loro contenuto non si deteriora a causa dell'ingresso di umidità.

Il prodotto non perde le sue proprietà utili entro 3-5 anni.

Fare una bevanda vitaminica dall'uva è un affare sano. Fornire alla famiglia una scorta di vitamine per l'inverno è nel potere di ogni casalinga.

Succo d'uva fatto in casa

Ingredienti:

Preparazione

Laviamo i grappoli interi d'uva in acqua corrente fredda, rimuoviamo le bacche guaste. Spremere il succo dell'uva usando una pressa. Lasciare il succo spremuto in un contenitore smaltato o inossidabile per una notte in un luogo fresco in modo che il sedimento affondi sul fondo. Versare il succo stabilizzato in un altro piatto al mattino attraverso un pezzo di tubo da giardino pulito, poiché se lo scoli oltre il bordo, il sedimento risalirà. Portare a ebollizione il succo e cuocere a fuoco lento per altri 15 minuti, rimuovendo la schiuma.

Sterilizziamo i barattoli nel solito modo, riempiamo il succo e arrotoliamo con coperchi sterili.

Come fare uno spremiagrumi

La pressa per la pigiatura dell'uva può essere resa sia fissa che portatile. Ciò dipenderà da come il telaio è fissato al letto. Per prima cosa devi raccogliere i contenitori in cui verrà versata l'uva. Vecchi vasi, secchi e persino un serbatoio torneranno utili per questo. Le loro dimensioni dovrebbero essere leggermente diverse. Il fondo di entrambi i contenitori deve essere tagliato. In un contenitore più piccolo, vengono praticati dei fori con un trapano in modo che il succo possa fluire liberamente. Nel secondo contenitore, una piccola parte viene ritagliata su un lato dal fondo in modo che il succo possa cadere rapidamente nella padella.

Lo spremiagrumi dovrebbe essere fatto coscienziosamente, questo è l'unico modo che durerà a lungo. Per la base, è necessario utilizzare metallo o legno massello. Un pallet in lamiera deve essere fissato al supporto (letto). Dovrebbe avere uno scarico inclinato. I paraurti sono realizzati attorno all'intero pallet, oltre al punto in cui verrà drenato il succo. Le pentole sono posizionate sopra, mentre il contenitore più piccolo con i fori dovrebbe essere all'interno di quello più grande.

Per un tale spremiagrumi è necessaria una pressa a vite. Per fare ciò, è necessario acquistare o ordinare una vite da qualche parte, trovare la pressa stessa (è possibile utilizzare una flangia cieca) e un telaio. La vite dovrebbe avere una leva in alto che muoverà l'intero sistema. La pressa è collegata alla vite. Ora non resta che raccogliere l'uva e iniziare la lavorazione.

Questa versione della stampa artigianale non è definitiva. Tutto dipende dall'immaginazione, nonché da quali strumenti e materiali sono a portata di mano. L'uva può essere pigiata con due rulli, piedi o mani. La cosa principale è che il processo di preparazione del succo è semplice. Quindi la famiglia potrà godersi il delizioso succo per tutto l'inverno.

Dopo aver ricevuto il succo in uno di questi modi, deve essere consumato immediatamente o arrotolato in barattoli. Se ciò non viene fatto, il succo inizia a fermentare e si trasforma lentamente in vino.

Puoi anche usare uno spremiagrumi per fare il succo a casa. Quindi non sarà necessario far bollire il prodotto risultante. Sarà già trattato termicamente. Il vantaggio di questo metodo è anche l'assenza della necessità di separare le bacche dai rami stessi e di spremerle.

Come scegliere l'uva per il succo

La metà del successo dipende dalla corretta scelta dei frutti. Una bevanda viene preparata da qualsiasi varietà di uva, compreso il bianco. Il gusto e i benefici di ciascuno sono eccellenti.

Utilizzando le migliori varietà di vino si ottiene un succo sano e gustoso. Contiene un alto contenuto di vitamine e indicatori ottimali di dolcezza e acidità:

  • Selezione di frutti di bosco. La bevanda è composta da bacche succose mature. Necessariamente fresco. I frutti non devono essere danneggiati. Gli esemplari marci rovinano in modo significativo il gusto del succo finito.
  • Tra le varietà bianche, la varietà di noce moscata è più adatta.

Fare il succo d'uva in casa non è affatto difficile. Dopo aver trascorso un po 'di tempo in estate, tutta la famiglia si godrà una bevanda salutare in inverno.

Succo d'uva in uno spremiagrumi

Al giorno d'oggi, per molte persone che preferiscono una dieta sana, i succhi freschi di frutta e verdura sono diventati parte integrante della loro dieta quotidiana.

Ti diremo come cucinare il succo d'uva in uno spremiagrumi per l'inscatolamento successivo.

Uno spremiagrumi è un dispositivo da cucina abbastanza comodo e abbastanza semplice (come una doppia caldaia), con il quale puoi ottenere succhi di frutta fresca (bacche o verdure).Il principio di funzionamento dello spremiagrumi è quello di riscaldare la frutta fresca con il vapore e separare il succo quando esposto ad alte temperature. Alcuni diranno che il succo di spremiagrumi è più sano. Dovrebbe essere chiaro qui che gli spremiagrumi sono dispositivi per la produzione di piccole quantità di succo fresco. I fornelli per succhi sono più adatti per ottenere una quantità di succo sufficientemente grande e la sua successiva conservazione.

Fare il succo d'uva in uno spremiagrumi non è difficile. La preparazione del succo non richiederà più di 1 ora, a seconda del vitigno e del grado di maturazione degli acini. Durante l'intero processo, è necessario monitorare attentamente che l'acqua non fuoriesca dallo scomparto inferiore del dispositivo.

Ricetta per il succo d'uva in uno spremiagrumi

Per fare il succo dall'uva a casa, seleziona attentamente il raccolto raccolto. Gettiamo via gli acini colpiti, viziati e pigri; non è necessario raccogliere gli acini dalle creste (cioè i pennelli), soprattutto quando si tratta di varietà di vino in cui gli acini hanno una buccia sottile e un corpo morbido .

Preparazione

Sciacquare bene i mazzetti e metterli nello scomparto superiore dello spremiagrumi. Non riempire eccessivamente il contenitore: il livello di riempimento non deve essere superiore al bordo. Se il contenuto di zucchero delle bacche è basso e si desidera addolcire leggermente il succo, in questa fase è meglio aggiungere lo zucchero (cospargendovi le bacche).

Successivamente, raccogliamo lo spremiagrumi: versiamo l'acqua nel contenitore inferiore, installiamo un contenitore sopra per raccogliere il succo, quindi - un contenitore con l'uva e copriamo con un coperchio. Assicurati di far bollire il tubo di raccolta del succo prima dell'uso.

Mettiamo una fascetta sul tubo, mettiamo lo spremiagrumi sul bruciatore della stufa e accendiamo il fuoco. Dopo 40-60 minuti, è possibile rimuovere la fascetta dal tubo e versare il succo in un contenitore smaltato pre-preparato (la padella può essere realizzata in acciaio inossidabile per alimenti).

Ora versiamo il succo d'uva caldo in lattine sterilizzate e riscaldate a vapore e le arrotoliamo con coperchi di latta sterilizzati (o torcere - a seconda del tipo di lattina). Prepariamo il succo d'uva in uno spremiagrumi cuocendo a vapore le bacche, quindi risulta essere sterile e non è necessario risterilizzarlo. In questo caso, devi solo versare rapidamente il succo nei barattoli e arrotolare rapidamente. Il succo d'uva per l'inverno è pronto! In un prodotto del genere, ovviamente, ci sono meno vitamine, ma più pectine.

Va notato che nel processo di produzione del succo in uno spremiagrumi, le bacche, come si suol dire, si depositeranno. Questo non significa che devi mettere uva fresca nello spremiagrumi. È necessario attendere che la porzione impegnata e lavorata sia completamente cotta. Rotoliamo il succo in barattoli e scartiamo le materie prime di scarto. Per preparare la successiva porzione di succo, rimetti l'uva nel contenitore superiore dello spremiagrumi.

Puoi anche preparare il succo di mela e d'uva in uno spremiagrumi.

L'uva e le mele si combinano in modo abbastanza armonioso nell'aroma e nel gusto, inoltre, le mele contengono un'abbondanza di pectina e acido succinico, oltre a molte altre sostanze molto utili che non sono presenti nell'uva.

Il processo si svolge quasi allo stesso modo, nel contenitore superiore dello spremiagrumi vengono poste solo fette di mele (senza semi) insieme all'uva.

Tali meravigliosi preparativi per l'inverno diversificheranno notevolmente il nostro menu giornaliero.

Succo d'uva con semi: come si prepara

L'assenza di uno spremiagrumi e di uno spremiagrumi non è un motivo per rinunciare alla raccolta del succo d'uva per l'inverno. Può essere preparato anche a mano. Risulterà non meno gustoso e ricco. Sì, e non ci vorrà molto per prepararlo.

  1. Dividere accuratamente i frutti, scartare quelli viziati, risciacquare.
  2. Dopo la preparazione preliminare, metterli in uno scolapasta, fissarli su un secchio o una ciotola.
  3. Spremi tutto il succo dalle bacche con le mani.
  4. Versare il liquido in una casseruola e filtrarlo due volte con una garza.
  5. Quindi cuocere per 15 minuti.
  6. Versare nei barattoli e arrotolare immediatamente.

Importante! Non è necessario aggiungere zucchero al succo. Anche senza, risulterà molto dolce e sarà ben conservato.

Succo d'uva attraverso un tritacarne. Varietà di uva per la pressatura

Per preparare un delizioso succo d'uva, dovresti scegliere la varietà giusta, dovrebbe avere una maggiore succosità delle bacche.

Pertanto, le colture del vino vengono scelte per la produzione di questa bevanda, queste includono le seguenti varietà di uva:

  • Lydia;
  • Bianca;
  • Cabernet;
  • Armalag;
  • altre varietà succose.

Spesso il succo è ottenuto da uva nera, la maggior parte di queste varietà rilascia più liquido, ma quando si usano bacche bianche, risulta essere più ricco e gustoso. Se spremi varietà secche, la quantità di bevanda sarà significativamente inferiore rispetto alle colture da dessert.

L'uso dell'uva è molto benefico per il corpo umano, poiché i suoi frutti contengono una grande quantità di tali sostanze:

  • vitamine A, B, C;
  • potassio;
  • magnesio;
  • fosforo;
  • ghiandola;
  • calcio;
  • altri minerali.

I frutti di questa cultura sono usati nella medicina popolare per prevenire il verificarsi di varie malattie virali. Inoltre, l'uva contiene flavonoidi che rallentano il processo di invecchiamento delle cellule del corpo umano.

Il succo d'uva viene spremuto con due metodi: meccanico e manuale. Nel primo vengono utilizzati dispositivi speciali (frullatore, spremiagrumi, tritacarne, pressa a vite), dopo che il liquido è stato rilasciato, viene fatto passare attraverso un filtro sotto forma di garza o un setaccio molto fine.

Quando si ottiene il succo manualmente, viene utilizzata una cotta, a causa della quale le bacche vengono impastate, quindi il liquido risultante viene filtrato attraverso un setaccio o una garza.

Ricette di succhi fatti in casa

Il succo d'uva ha benefici sostanze e gusto gradevole... Oggi sono tante le ricette con le quali questa bevanda può essere preparata in casa, ma le più interessanti sono le seguenti:

  • succo d'uva con decotto di pera, mela e miele e menta;
  • succo di vite e sciroppo di zucchero.

Con brodo di pera, mela e menta

Come accennato in precedenza, ci sono molte ricette per fare il succo di uva Isabella, ma il più delizioso è il succo giovane con l'aggiunta di mele e pere.

Ingredienti:

  • Uva Isabella - 500 gr.;
  • pera - 1 pz.;
  • mela - 1 pz.

Metodo di cottura:

  1. Prendi uno spremiagrumi manuale o automatico.
  2. Sopravvivi al succo di pere, mele e uva, quindi mescola i tre liquidi in un contenitore.

Per migliorare il gusto e una più completa divulgazione del succo, può essere diluito con un decotto di miele e menta.

Ingredienti:

  • miele - 50 gr.;
  • acqua - 1 cucchiaio.;
  • menta - 10-12 foglie.

Metodo di cottura:

  1. Prendi una casseruola e mettici dentro la menta.
  2. Versare sopra il miele e versare un bicchiere d'acqua.
  3. Cuocere per 15 minuti, quindi raffreddare il brodo e filtrarlo.

Vite intera e sciroppo di zucchero

Per la preparazione del succo di uva Isabella si può utilizzare anche il vitigno intero con l'aggiunta di sciroppo di zucchero. Ciò contribuirà a garantire una conservazione a lungo termine. prodotto per un massimo di 6 mesi in scatola.

Ingredienti:

  • vite intera - 4 kg.;
  • acqua - 2 litri;
  • zucchero - 300 gr.

Metodo di cottura:

  1. Prendi uno spremiagrumi automatico e metti una vite intera con frutta e foglie.
  2. Versare l'acqua in una casseruola e aggiungere lo zucchero, quindi portare a ebollizione per fare uno sciroppo.
  3. Versare il succo d'uva in una ciotola, aggiungere lo sciroppo di zucchero e poi versare in barattoli pastorizzati.

Il prodotto finito può essere utilizzato non solo come gustoso succo, ma anche come detergente (senza zuccheri aggiunti durante la cottura), dimagrante... Per fare questo, puoi usare una bevanda interessante, che dovrebbe essere bevuta al mattino e rigorosamente a stomaco vuoto.

Ingredienti:

  • succo d'uva - 100 gr.;
  • succo di limone - 50 gr.;
  • menta - da 3 a 4 foglie;
  • acqua calda - 100 ml.

Una bevanda a base di uva con l'aggiunta di una miscela di limone e menta si prepara abbastanza facilmente e per questo è necessario: mescolare il succo dell'uva viti con menta macinata e succo di limone, quindi diluire con acqua calda e lasciare raffreddare. Si consiglia di bere la bevanda 30 minuti prima della colazione. Con un uso regolare della bevanda, puoi perdere fino a 4 kg in 2 mesi.

Ricette di vino, composta e succhi

Il vitigno Isabella ha una resa elevata. Spesso i proprietari di parcelle personali sono perplessi: come utilizzare utilmente l'uva in eccesso e cosa si può fare da Isabella? C'è una risposta semplice a questa domanda: prepararsi per un uso futuro facendo delizioso vino fatto in casa, succo sano o composta.

Su Internet è possibile trovare un'ampia varietà di metodi di cottura, ma la maggior parte di essi può essere padroneggiata solo da un esperto enologo. Ti proponiamo una breve e semplice ricetta passo-passo per come fare il vino Isabella a casa:
Passo 1. Sciacquare e smistare l'uva, eliminando tutti i rami.
Passo 2. Schiacciare bene l'uva e mescolare. Aggiungere lo zucchero al ritmo: per ogni chilogrammo di acini d'uva - 500-600 g di zucchero. Mescola di nuovo bene e lascia stare per una settimana.

Importante: per conservare e mescolare la massa di zucchero d'uva, è necessario utilizzare piatti di plastica, legno o vetro. La base per il vino futuro non deve essere conservata sotto un coperchio: è meglio coprire il contenitore utilizzato con una garza o un coperchio speciale con fori per il flusso d'aria e il rilascio dei gas formati durante la fermentazione.

Passaggio 3. Dopo una settimana, aggiungere acqua fredda bollita alla massa fermentata al ritmo di 2 litri di acqua per ogni chilogrammo originale di bacche. Mescolare, versare in una bottiglia con tubo di sfiato e lasciare per un mese.

Passaggio 4. Dopo un mese filtrare il vino ottenuto e imbottigliarlo. Tappare bene e conservare in un luogo fresco e buio.

Per preparare una composta d'uva, che oltre ad un gusto gradevole, avrà anche una lunga conservabilità, avrete bisogno di:

  • un secchio d'uva;
  • 1-1,2 kg di zucchero;
  • acido citrico o 1 limone piccolo;
  • 12 litri d'acqua;
  • 4 vasi da 3 litri sterilizzati con tappi di chiusura abbinati.

Algoritmo di cottura:

Passo 1. Dividere l'uva, sciacquare, rimuovere tutti i ramoscelli e gli steli.

Passo 2. Misura la quantità di acqua necessaria, aggiungi lo zucchero e prepara lo sciroppo di zucchero - fai bollire fino a quando lo zucchero è completamente sciolto in acqua.

Passaggio 3. Versare l'uva in barattoli pre-sterilizzati in modo che ogni barattolo sia circa mezzo pieno. Metti uno spicchio di limone sopra ogni barattolo.

Passaggio 4. Versare l'uva con lo sciroppo di zucchero caldo e arrotolare i barattoli.

Passaggio 5. Capovolgi i barattoli, avvolgili e lasciali raffreddare completamente.

È possibile conservare a lungo la composta preparata a temperatura ambiente.

La vendemmia migliore e più sana per l'inverno è il succo. Il succo d'uva fatto in casa è molte volte più sano e migliore delle controparti dei negozi. Per prepararlo avrai bisogno di:

  • uva;
  • vasi sterilizzati con coperchi d'uva coordinati.

Non è necessario lo zucchero: in questo modo il succo manterrà il suo gusto naturale e sarà più sano e dietetico.

Passo 1. Passare l'uva, separando gli acini dai raspi, sciacquarli.

Passo 2. Schiacciare gli acini d'uva fino ad ottenere una massa omogenea - polpa.

Passaggio 3. Riscaldare la polpa a fuoco basso a 70-750. In nessun caso dovresti portarlo a ebollizione: in questo modo il futuro succo perderà la maggior parte delle sue proprietà benefiche.

Passaggio 4. Spremere la polpa raffreddata attraverso una garza, passare attraverso una pressa o uno spremiagrumi - fino a ottenere il succo liquido.

Passaggio 5. Mettere da parte il succo ottenuto fino ad ottenere un sedimento sul fondo. Scolare il succo in modo che rimanga il sedimento.

Passaggio 6. Riscaldare nuovamente il succo risultante a bagnomaria, portandolo appena a ebollizione.

Passaggio 7. Versare il succo nei barattoli caldo e arrotolare immediatamente.

Passaggio 8. Capovolgere i barattoli, avvolgere e lasciar raffreddare.

Puoi conservare questo succo a lungo in un seminterrato fresco o in un frigorifero.

Proprietà nocive dell'uva Isabella

Secondo gli esperti, l'uva Isabella può esserlo pericoloso se usato come base per vino. Il fatto è che questo vitigno, durante la fermentazione, favorisce il rilascio di una frazione di alcol metilico, che è pericoloso per la salute e può portare a varie patologie degli organi vitali, compresa la morte. Tuttavia, affinché una dose pericolosa di metanolo entri nel corpo umano, è necessario bere 2-3 barili vino isable. Tuttavia, europei e americani sospettosi si assicurarono e vietarono la produzione di vini a base di varietà Isabella.

Succo d'uva spremuto

L'uva cresce nella maggior parte delle regioni del nostro paese. Non tutti i vitigni sono adatti al consumo fresco, solo quelli più dolci. Tuttavia, per la vinificazione domestica, vengono utilizzate preferibilmente varietà di uva da vino e da tavola.

- uva - 10 kg,

- zucchero semolato - 2,5-3 kg.

1

Prendiamo grappoli d'uva non lavati (questo è molto importante, altrimenti la fermentazione non avverrà) e raccogliamo con cura gli acini da essi

2. In un secchio di smalto, schiacciare l'uva con le mani o con una cotta in piccole porzioni fino a quando il succo non appare forte.

3. Coprire quindi il contenitore con una garza e lasciarlo caldo per la fermentazione per circa 4-5 giorni. Mescola la massa due volte al giorno con una spatola di legno.

4. Dopo che la polpa (uva schiacciata) si è alzata, mettetela in uno scolapasta per scolare il succo e strizzatela con una garza.

5. Quindi, versare il succo d'uva puro nei barattoli e aggiungere lo zucchero semolato, mescolare.

6. Indossare un guanto medico lavato sul collo della lattina, praticare diversi fori nelle dita con un ago e legarlo saldamente con un elastico in un cerchio.

7. Lasciare fermentare il vino per 2-3 settimane a temperatura ambiente. Seguiamo il guanto, all'inizio del processo si gonfia, e quando si sgonfia il vino è pronto.

8

Dopo che il lievito si è stabilizzato, il vino è chiarificato e il “gorgoglio” si è fermato, lo filtriamo accuratamente. Durante l'espulsione del vino, ci assicuriamo che il lievito non entri nelle bottiglie pulite, sigilliamo con tappi di sughero

9. Tiriamo fuori il vino d'uva in un luogo fresco per circa un mese, e durante questo tempo versiamo il vino in altre bottiglie tre volte, lasciando il sedimento nelle precedenti.

10. Quindi difendiamo il vino per un altro mese in un luogo fresco e possiamo assaggiarlo.

Usando questa ricetta di vino d'uva, otterrai circa 6 litri di bevanda aromatica semisecco fatta in casa.

Proprietà utili di bacche e foglie

A causa dell'abbondanza di microrganismi e nutrienti benefici, le bacche di questa varietà sono dotate di un ampio elenco di proprietà curative, tra cui spiccano:

  1. Aumento dei livelli di emoglobina a causa dell'elevata concentrazione di ferro.
  2. Un aumento dell'effetto tonico dovuto all'alto contenuto di antiossidanti e anticianine. Il loro numero è tre volte superiore alla concentrazione riscontrata in altri vitigni.
  3. Assottigliamento del sangue e miglioramento della composizione fisico-chimica del sangue.
  4. Migliorare le proprietà digestive del corpo e rafforzare il tratto gastrointestinale (tratto gastrointestinale).
  5. Rafforzare la struttura muscolare e ossea del corpo.
  6. Normalizzazione del metabolismo ed eliminazione di sostanze tossiche dal corpo.
  7. Prevenzione delle malattie oncologiche.

Si consiglia di consumare l'uva Isabella con la buccia insieme alla buccia e ai semi, poiché queste parti del frutto contengono un'alta concentrazione di microrganismi benefici, ad esempio catechina e polifenolo.

Secondo la ricerca delle comunità mediche e nutrizionali mondiali, per ripristinare le risorse del corpo e per mantenere la vitalità, dovresti mangiare circa 100 grammi. uva di questa varietà o bere una quantità equivalente di succo al giorno.Allo stesso tempo, il succo dei frutti è più utile, poiché contiene un maggiore contenuto di potassio, carotene e vitamina C.
Le foglie e gli steli dell'uva di questa varietà hanno anche proprietà utili, poiché contengono una grande quantità di sali minerali, motivo per cui vengono utilizzati attivamente nella medicina alternativa per la preparazione di unguenti e vari decotti. Nella sua forma naturale, dopo la macinatura, le foglie vengono utilizzate come unguento per disinfettare ferite superficiali, abrasioni e tagli, e un decotto da questo si applicano parti della vite per la prevenzione dei raffreddori stagionali.

Come fare il vino a casa dal succo d'uva

Prima di fare il vino a casa dal succo d'uva, non devi solo scegliere le bacche giuste, ma anche preparare piatti speciali. Le uve marce e gravemente danneggiate devono essere rimosse, poiché influenzano il fatto che la sostanza colorante non si dissolve completamente. Le migliori uve sono le varietà da tavola o da vino: bianche, blu, rosa o una miscela di entrambe. Una bevanda a base di uva Moscato e Isabella è molto gustosa e aromatica. Per la preparazione di una bevanda alcolica fatta in casa sono adatte botti di rovere, lattine di vetro o di plastica, ma in nessun caso di metallo, poiché il vino si ossiderà e si scurirà.

Lo zucchero in una classica ricetta di vino a base di succo d'uva viene utilizzato in un rapporto di 1: 3 - un terzo del peso dell'uva. Ma puoi aggiungere lo zucchero a tuo piacimento.

Per una migliore fermentazione, è meglio non lavare l'uva - basta strappare con cura tutte le bacche dal grappolo, rimuovendo i resti di foglie secche e marciume.

In una casseruola o in una bacinella grande, impastate l'uva con le mani o con una poltiglia di legno, in modo che appaia il succo. Coprite con una garza e lasciate fermentare per 3-4 giorni in un luogo caldo. Per fermentare meglio il succo, mescolare con un cucchiaio di legno due volte al giorno.

Quando l'uva schiacciata (polpa) sale verso l'alto, dovrai spremere il succo. Scolare il composto fermentato in uno scolapasta e strizzarlo bene con una garza con le mani.

Versare il succo d'uva nei barattoli, aggiungere lo zucchero, mescolare con un cucchiaio di legno e mettere a rifermentazione. Chiudere il collo del barattolo o della bottiglia con un coperchio con un foro, nel quale inserire un tubo per lo scarico del gas.

Puoi usare un normale guanto di gomma: fai alcuni buchi nelle dita con un ago e tiralo sopra il collo. Lasciare il vino a temperatura ambiente. La fermentazione avviene solitamente entro due o tre settimane. Quando le bolle d'aria nell'acqua scompaiono (se metti un guanto, si sgonfierà), il succo d'uva fatto in casa può essere filtrato. Versare il vino delicatamente in modo da non mescolare il sedimento. È bene chiudere le bottiglie o i barattoli con i coperchi e riporli in un luogo fresco.

Può essere messo in cantina o in frigorifero. Dopo un mese, il vino finito può essere versato in piccole bottiglie da 0,5 litri e degustato. Da 10 chilogrammi di uva e tre chilogrammi di zucchero, ottieni 6 litri di un'ottima bevanda.

Ora puoi goderti i frutti delle tue fatiche: versa del vino freddo nei bicchieri e invita i tuoi amici.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante