Accade spesso che un giardiniere semini aglio e si aspetti un buon raccolto, ma in primavera diventa giallo in giardino e poi svanisce del tutto. Sono molti i fattori che possono innescare questo fenomeno. Nella maggior parte dei casi, ciò riguarda la semina e la lavorazione improprie, la mancanza di alcuni oligoelementi o l'attività dei parassiti.
Nell'aglio sano, le foglie situate sotto iniziano ad acquisire una tinta giallastra solo nella seconda metà dell'estate. Questo è un segno che il raccolto è già possibile.
Accade spesso che un giardiniere semini aglio e si aspetti un buon raccolto, ma in primavera diventa giallo in giardino e poi svanisce del tutto. Sono molti i fattori che possono innescare questo fenomeno. Nella maggior parte dei casi, ciò riguarda la semina e la lavorazione improprie, la mancanza di alcuni oligoelementi o l'attività dei parassiti.
Nell'aglio sano, le foglie situate sotto iniziano ad acquisire una tinta giallastra solo nella seconda metà dell'estate. Questo è un segno che il raccolto è già possibile.
- autunno o inverno;
- primavera o primavera.
Entrambi i metodi hanno i propri vantaggi e svantaggi. Quando l'aglio viene piantato in autunno, il raccolto sarà ricco. Ma è consentito conservarlo per non più di 6 mesi. Ma piantato in primavera può essere conservato fino a un anno, ma il volume del raccolto non è il massimo.
Se piantato troppo presto in autunno, l'aglio invernale germoglia anche prima che inizi il primo gelo. Cioè, non ha tempo per prepararsi per lo svernamento. Le prime piantine inizieranno a ingiallire a causa del gelo. Le piantagioni primaverili possono avere lo stesso problema, ad esempio, se c'è ancora un'alta probabilità di gelate nella regione a maggio o aprile.
Durante la semina, è necessario monitorare attentamente il regime di temperatura. Si consiglia di seminare l'aglio in tempo, non in anticipo, ma senza indugio. A volte, quando vogliono andare sul sicuro, la semina viene effettuata per l'inverno anche all'inizio di dicembre e la semina primaverile è già nelle prime settimane di maggio.
Un indicatore importante che influenza lo stato del fogliame di una pianta è il livello di acidità del suolo. Se questo parametro è troppo alto, è molto dannoso per l'aglio.
Anche l'irrigazione è un fattore importante per mantenere il fogliame verde ed elastico. In un'estate secca, è necessario annaffiare la pianta generosamente, altrimenti non solo la parte del terreno appassirà, ma i bulbi non saranno in grado di svilupparsi completamente. Per mantenere l'acqua nel terreno più a lungo, puoi usare la pacciamatura dei letti. Si consiglia di utilizzare la paglia per questo. Ma non dovrebbero essere consentiti i trabocchi, poiché ciò danneggerà anche la pianta, formando un ambiente ottimale per lo sviluppo di malattie fungine. È importante monitorare la qualità e la temperatura dell'acqua. Non dovrebbe essere troppo freddo. È meglio se sta al sole per un po '.
Errori durante l'atterraggio
Di solito i giardinieri seminano l'aglio prima dell'inverno. Il motivo di questa scelta risiede nell'ampia selezione di varietà invernali e nelle buone rese. Tali chiodi di garofano vengono abbassati nel terreno in autunno in modo che attecchiscano, ma non hanno il tempo di rilasciare le frecce. Se il materiale di piantagione viene piantato troppo presto, le foglie hanno il tempo di crescere. Quindi, a causa del gelo, ingialliscono.
Una buona prevenzione dell'ingiallimento in questo caso sarà la semina tempestiva dell'aglio.La scelta del termine per ogni località è influenzata dal clima della regione in crescita. Nella parte settentrionale del paese si pratica la semina precoce. Il periodo ottimale è metà ottobre. Nel sud, in un clima caldo, la semina viene eseguita a novembre.
Un altro motivo per il giallo delle foglie è la tecnica sbagliata di piantare l'aglio. Quindi i germogli che compaiono in primavera sembrano deboli e malati. Ciò accade quando il materiale di piantagione non è profondamente incorporato. Per questo motivo, i bulbi si congelano in condizioni invernali. L'ingiallimento delle punte delle frecce è un segno di tale danno. A volte l'intera foglia cambia completamente il suo colore in verde chiaro o giallo.
L'incorporamento profondo del materiale di piantagione aiuterà a evitarlo. I denti devono essere abbassati a una profondità di 4-6 cm Se in inverno la temperatura scende spesso a valori critici, il sito di impianto viene inoltre coperto con uno strato di pacciame per evitare il congelamento.
Come materiale di copertura per un letto d'aglio, usa:
- torba;
- humus;
- cannuccia;
- foglie cadute.
Affinché l'aglio possa svernare con successo sotto un riparo, viene posto in uno strato di oltre 6 cm Se come pacciame sono state utilizzate foglie secche o paglia, vengono rimosse dopo che la neve si scioglie.
Importante! È possibile salvare l'aglio congelato ed eliminare il giallo solo fornendo alle piante una buona cura.
Misure preventive
Abbiamo capito perché l'aglio diventa giallo in primavera. Le malattie sono la principale causa di ingiallimento. Per non pensare a come trattare le colture colpite da determinate malattie, è necessario effettuare la prevenzione anche prima che l'ortaggio inizi a sbiadire e ingiallire.
Indipendentemente dal motivo per cui l'aglio diventa giallo in giardino, le misure preventive non differiranno.
- La maggior parte dei batteri, funghi e insetti parassiti vive nel terreno, quindi la principale misura preventiva è la rotazione delle colture. Ogni anno cercano di cambiare il sito di atterraggio. Le malattie si accumulano anche nei denti bianchi stessi, quindi il seme viene periodicamente aggiornato. Questo viene fatto almeno una volta ogni 3 anni.
- Prima di piantare, i chiodi di garofano bianchi vengono trattati in un fungicida. Questo rende la pianta resistente a molte malattie batteriche e fungine.
- Calendule o calendula vengono piantate lungo il perimetro dei letti con questo raccolto vegetale. Queste piante odorano lontano dai parassiti che si muovono nell'aria (ad esempio, le mosche della cipolla). E le loro radici sono velenose per alcuni insetti nel terreno. In particolare, uccidono il nematode del fusto, che è una delle malattie più pericolose di questa coltura vegetale.
- Le cipolle dovrebbero essere piantate accanto alla verdura, che respinge anche alcuni parassiti.
- Se vengono rilevate malattie fungine, le piante colpite vengono rimosse dal sito e il resto viene trattato con fungicidi sistemici.
- La prevenzione dei parassiti è un'altra misura preventiva obbligatoria contro le malattie.
Non ci sono così tante ragioni oggettive per la comparsa del giallo sulla vegetazione giovane. Se si determina rapidamente perché l'aglio giovane diventa giallo, è possibile eliminare il problema riducendo al minimo le perdite di raccolto.
Gelate tardive
Alcuni giardinieri hanno troppa fretta di rimuovere il loro rifugio invernale. Quindi il terreno si congela a causa di gelate ricorrenti. Per evitare il congelamento dello strato superficiale del terreno, viene utilizzata la pacciamatura. Lo strato di copertura immagazzina il calore dei raggi solari per tutto il giorno. Poi di notte il terreno sarà più protetto dagli effetti del freddo.
Spesso non è l'aria fredda in sé a essere pericolosa, ma il suo effetto sulle piante insieme al vento. In tali condizioni raffredda più fortemente le piante. Per proteggere dal vento freddo, assi, ardesia o pezzi di plastica sono installati lungo il perimetro della cresta. Un tale ostacolo ridurrà la velocità del vento e aiuterà a evitare l'ipotermia. Puoi ridurre l'effetto delle basse temperature sulle piante coprendo il letto del giardino di notte con un panno non tessuto. È più conveniente farlo usando gli archi.Per ripristinare le piante congelate, si utilizza la medicazione superiore con i preparati "Epin" o "Zircon".
Come risolvere il problema
Dai un'occhiata anche a questi articoli
- Come affrontare la crosta su un melo
- Insetticida Aktara
- Fiore del croco
- Aglio selvatico
A seconda della causa dell'ingiallimento delle foglie, la soluzione al problema potrebbe essere diversa.
Dopo le gelate primaverili, l'aglio deve essere trattato con preparati Zircon o Epin.
- In caso di piantagione errata e ispessita, è necessario il diradamento. Dovrebbero esserci almeno 7 cm di spazio libero tra gli spicchi d'aglio e la distanza tra le file è di 15-20 cm! Il diradamento salverà la maggior parte del raccolto. Inoltre, non fa male nutrire la cultura per ripristinare la forza.
- Il terreno acido può anche far ingiallire le foglie. Per far fronte a questo problema, è necessario aggiungere farina di dolomite o un agente simile tra i filari e le piante.
- Se la questione è in primavera fredda, viene utilizzata una pellicola protettiva, agrofibre per la protezione. E dopo che le gelate primaverili restituibili sono passate, è necessario elaborare le piantagioni con uno stimolante della crescita come "Zircon", "Epin" o simili.
- Quando le piante hanno poca acqua, l'irrigazione dovrebbe essere aumentata. Puoi aggiungere acqua alla radice o su una foglia, ma solo al mattino presto o al tramonto, e non al culmine dell'attività solare.
Interessante!
Per annaffiare l'aglio, è meglio usare acqua piovana raccolta o semplicemente stabilizzata, calda.
Mancanza di nutrienti
Il terreno freddo in primavera riduce la velocità di formazione dei sali minerali. Pertanto, l'aglio invernale a volte soffre di carenze nutrizionali. La mancanza di azoto può essere riconosciuta da quanto segue:
- colore verde chiaro o giallastro delle foglie;
- germogli letargici e piccoli.
Se una pianta non ha abbastanza potassio, il suo metabolismo dell'acqua è disturbato, è più probabile che si ammali a causa di una diminuzione della forza dell'immunità. I sintomi della fame di potassio sono:
- tinta bluastra del fogliame;
- doratura delle frecce all'aglio ai bordi;
- sviluppo fogliare lento.
Per compensare la mancanza di nutrizione, viene utilizzata l'alimentazione. Possono essere applicati a secco annaffiando le piante sotto la radice o spruzzando il fogliame.
Per applicare il condimento asciutto, il terreno viene allentato tra le file di aglio. Quindi vengono realizzati solchi con una profondità di 2 cm, in cui vengono inseriti fertilizzanti complessi minerali o urea con un alto contenuto di azoto. Il solco è coperto di terra e le piantagioni di aglio vengono abbondantemente annaffiate con acqua. L'umidità scioglie i granuli di fertilizzante, quindi vanno alle radici della pianta. Per ridurre l'evaporazione, il sito di impianto viene triturato con compost.
Per annaffiare l'aglio alla radice si utilizzano anche fertilizzanti azotati. In 10 litri di acqua tiepida, sciogliere 1 cucchiaio. l. granuli di urea o qualsiasi fertilizzante complesso con una grande quantità di azoto. Questa soluzione viene versata su un letto d'aglio. Un secchio di malta è sufficiente per lavorare 1 metro quadrato di piantagioni.
Per cospargere l'aglio sulla foglia, utilizzare una soluzione di solfato di potassio o complessi minerali con una grande quantità di questo elemento. Nel primo caso, il tasso di consumo è di 1 cucchiaino per 10 litri di acqua. farmaco. Se la soluzione è preparata con fertilizzante complesso, si basano sulle istruzioni per esso. Il prodotto risultante viene spruzzato sulle piante.
Cause di ingiallimento
Il cambiamento di colore e l'essiccazione della piuma d'aglio nella seconda metà dell'estate è un segnale della maturazione delle teste, della vendemmia imminente. Se, a maggio o all'inizio di giugno, le foglie delle colture invernali diventano gialle, i germogli di chiodi di garofano piantati in primavera, molto probabilmente le ragioni risiedono nei disturbi della cura, nelle infezioni (vedi video).
Hai domande? Chiedi e ottieni consigli utili da giardinieri professionisti e residenti estivi esperti. Fai una domanda >>
Perché la piuma o le punte delle foglie d'aglio diventano gialle:
- violazioni nei tempi di semina della cultura. L'aglio invernale viene piantato in autunno, tenendo conto del momento dell'inizio degli schiocchi di freddo in una particolare area.È importante che i chiodi di garofano non germogliano prima del gelo, altrimenti non si adatteranno a temperature sotto lo zero;
- mancanza di alcuni nutrienti, principalmente azoto e potassio. Con una carenza di azoto all'inizio della primavera, le piante hanno germogli pigri e piccoli, colore delle piume giallastre e assenza di un pigmento verde brillante. Se manca il potassio, oltre all'ingiallimento delle foglie, la piuma assume una tinta bluastra, il bordo dei piatti fogliari diventa marrone (bordi "bruciati"). La mancanza di magnesio si esprime nell'ingiallimento della placca tra le vene. Le piante rallentano la loro crescita, sembrano deboli, fragili;
- l'aglio diventa giallo in giardino - significa che in questo luogo potrebbero esserci maggiori indicatori di acidità del suolo;
- irrigazione insufficiente. Questa coltura necessita di irrigazione regolare, sia la siccità che l'eccesso di umidità sono dannosi e pericolosi. Con una mancanza di foglie sopra e sotto, cambia colore da verde intenso a insalata pallida, biancastra;
- i brividi primaverili influenzano anche lo sviluppo delle piante. Le gelate ricorrenti sono pericolose quando i fragili germogli primaverili e le foglie dell'aglio invernale sono danneggiati;
- luogo inadatto per piantare l'aglio. L'ortaggio non ama le pianure, le zone buie;
- inosservanza della rotazione delle colture. Quando l'aglio viene coltivato per diversi anni consecutivi, agenti patogeni e parassiti delle colture si accumulano nello stesso punto del terreno. Il terreno è impoverito, le piante si ammalano più spesso, gli indicatori di resa diminuiscono;
- piantagione profonda o superficiale dei denti. Per l'aglio invernale, che va in letargo nel terreno, questo è particolarmente importante. Con un approfondimento forte o insufficiente, i chiodi di garofano si congelano leggermente e in primavera danno germogli indeboliti e ingialliti;
- materiale di piantagione di scarsa qualità;
- malattia. Con la ruggine, sulle piume compaiono placche gialle rotonde, che diventano rosse nel tempo. La peronospora provoca l'ingiallimento e l'essiccazione delle foglie superiori e con il fusarium marcisce il fondo della testa e le punte delle foglie ingialliscono;
- danni alle piante da parte di parassiti (tripidi del tabacco, acari dell'aglio, nematodi).
Vedendo che le punte delle foglie o completamente la piuma ingialliscono nell'aglio, la causa viene prima identificata e solo successivamente viene eseguito il trattamento.
Errori di irrigazione
L'aglio preferisce un'irrigazione moderata. Se non c'è abbastanza acqua nel terreno, le foglie iniziano ad asciugarsi. In primavera, da aprile a maggio, le piante vengono annaffiate tre volte al mese. Quindi l'irrigazione viene ridotta, annullando un mese prima di scavare il raccolto.
In una nota! Per preservare meglio l'umidità, il terreno sul letto di aglio viene allentato. L'allentamento è utile per migliorare l'aerazione della parte interrata dell'impianto.
La saturazione eccessiva del suolo con l'acqua è ancora più pericolosa della mancanza di umidità. In questo caso, la parte sotterranea dell'aglio soffre. Le manca l'ossigeno, inizia la decomposizione. Pertanto, l'irrigazione delle piante viene effettuata tenendo conto del tempo. Se la primavera è secca, l'irrigazione viene eseguita più spesso. In caso di pioggia, l'irrigazione viene completamente abbandonata.
Irrigazione impropria
La mancanza di umidità, così come il suo eccesso, è dannosa per le piante. L'aglio reagisce a questo con lo stesso ingiallimento delle foglie. Tollera meglio la siccità, ma non può fare a meno dell'irrigazione. In media, i letti di aglio richiedono un'irrigazione abbondante una volta alla settimana. Il maggior bisogno di umidità si osserva nella cultura tra maggio e giugno.
Se la stagione è secca e non piove, la semina primaverile e soprattutto l'aglio invernale in primavera dovrebbe essere annaffiata fin dai primi giorni caldi. Nella stagione delle piogge, la procedura può essere omessa.
Aumento dell'acidità del terreno
A volte l'ingiallimento delle foglie d'aglio è dovuto a una composizione impropria del terreno. La pianta cresce attivamente, si sente bene e dà un ricco raccolto se viene coltivata in terreno leggero con una reazione neutra o leggermente acida. Se l'acidità aumenta, l'aglio inizia a far male.
Puoi eliminare la maggiore acidità calcinando il terreno. La calce spenta viene aggiunta al terreno. A seconda del livello di acidità aggiungere da 300 a 700 g per ogni metro quadrato di terreno.Dopo aver distribuito la calce sulla superficie del letto del giardino, viene accuratamente scavata.
Rimedi popolari
Esistono anche rimedi popolari per trattare l'aglio dall'ingiallimento. Diamo un'occhiata ad alcuni di loro:
- Un metodo molto efficace sarebbe quello di innaffiare i letti con l'aglio con sale da cucina (2-3 cucchiai di sale in un secchio d'acqua).
- Uno dei più versatili è una soluzione di cenere con acqua. Devi mescolare 1 kg. cenere con 1 secchio di acqua bollita, lasciare fermentare per un paio di giorni. Quindi mescolare accuratamente e versare sopra questa soluzione.
- L'ammoniaca aiuterà dai parassiti, saturerà anche il terreno con l'azoto mancante, dovrebbe essere diluito correttamente in acqua (60 ml per 10 litri di acqua) e annaffiato.
- A causa del fresco della notte, i letti dovrebbero essere coperti con uno strato di pacciame di 5-8 cm.
- Levamisolo cloruro soluzione. Per 1 litro. l'acqua calda avrà bisogno di 1 compressa.
- Piantando calendula o tagete tra le file di aglio, fornirai alla verdura il compito di sbarazzarti dei parassiti, perché i succhi di queste piante sono velenosi per loro.
- Utilizzo del solfato di rame in alternativa alla cenere. Sciogliere 1 cucchiaio in 1 secchio di acqua fredda, lasciare in infusione un po 'e innaffiare la pianta.
Malattie dell'aglio
La comparsa di macchie gialle sulle foglie inferiori dell'aglio indica lo sviluppo della peronosporosi. Una fioritura ammuffita si forma sul fondo di un tale piatto di lamiera. Dopo poco tempo, la foglia si ricopre di muco e muore.
Per combattere la peronosoporosi, vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- "Fentiuram" nella quantità di 3 kg per 10 litri di acqua;
- "Policarbocina" in una soluzione di 40 g per 10 litri di acqua;
- "Arcerida" è una soluzione di 30 g di farmaco e 10 litri di acqua.
Sotto l'influenza di questi fondi, l'attività del fungo viene rallentata. Per aumentare l'immunità, viene utilizzata la medicazione superiore.
La ruggine è un'altra malattia comune nell'aglio. Innanzitutto, sulle foglie compaiono piccole macchie arrugginite. Con il progredire della malattia, le loro dimensioni aumentano. Il trattamento con Ridomil, Oksikhom, Bravo aiuterà ad eliminare la ruggine. Questi agenti hanno un effetto fungicida sopprimendo l'attività del fungo. Vengono lavorati ogni 2 settimane, ma l'irrigazione viene interrotta un mese prima della raccolta.
Malattie e parassiti
Alcune malattie dell'aglio fanno ingiallire il fogliame. I principali tipi di malattie che colpiscono l'aglio:
- Fusarium. Questa è una malattia fungina che colpisce i semi e il suolo. Provoca la comparsa di strisce sulle foglie di una tonalità marrone-giallastra. Il fungo si sviluppa in condizioni di elevata umidità. Puoi eliminare il problema con una soluzione di permanganato di potassio. Devono elaborare il seme. A scopo preventivo, si suppone di trattare i luoghi per piantare l'aglio con acqua bollente 3 giorni prima dello sbarco.
- Peronosporosi. Si sviluppa con elevata umidità dell'aria e alte temperature. Nella fase iniziale compaiono macchie di una tonalità verde chiaro, ma gradualmente si trasformano in una fioritura grigia. Nelle fasi successive, le foglie ingialliscono e appassiscono. Per sbarazzarsi della malattia, viene eseguita la spruzzatura con sostanze chimiche speciali.
- Ruggine. Fondamentalmente, la sua distribuzione richiede freschezza e alta umidità. In primo luogo, piccole macchie gialle compaiono sulle cime, ma gradualmente la ruggine colpisce tutte le foglie. Assumono una sfumatura arancione.
- Marciume bianco. Con una malattia, il bulbo stesso inizia a marcire direttamente. Di conseguenza, la parte macinata dell'aglio inizia a ingiallire. La malattia si diffonderà molto più velocemente se il clima è secco in primavera. Inoltre, la ragione della diffusione attiva del marciume bianco è la mancanza di azoto. Il marciume bianco rimarrà nel terreno fino a 30 anni, quindi eliminare questo problema è molto difficile.
- Marciume basale. Anche questa è una malattia fungina, ma non è così spaventosa come le opzioni precedenti. Con una tale malattia, la pianta si indebolisce solo.Esternamente, tutto assomiglia al marciume bianco, ma l'aglio non appassirà rapidamente.
- Muffa nera. A causa di questa malattia, il bulbo stesso diventa più morbido. Un rivestimento nero può essere visto tra le squame. Le foglie cambiano colore, diventano biancastre o giallastre. La malattia di solito si sviluppa quando il regime di temperatura è disturbato.
Per prevenire la comparsa di varie malattie e parassiti, è necessario seguire le regole della rotazione delle colture. Altre piante possono essere piantate tra i letti, che sono bagnini.
Visualizzazioni post: 3
Danni da parassiti
L'aglio è suscettibile agli attacchi dei parassiti. Indeboliscono la pianta, provocano il giallo sulle piume e la putrefazione dei bulbi. I seguenti insetti vengono notati più spesso:
- i nematodi sono vermi molto piccoli che si insediano all'interno della testa d'aglio;
- la mosca della cipolla fa covate di uova, dalle quali poi si schiudono le larve, distruggendo il bulbo;
- l'acaro dell'aglio vive nel terreno ed è portatore di malattie virali, si nutre della polpa dell'aglio, provoca la formazione di macchie gialle;
- i tripidi del tabacco succhiano il succo dalle foglie dell'aglio, provocando la comparsa di macchie biancastre.
Consigli! Puoi spaventare gli insetti piantando fiori dall'odore intenso tra le file su un letto d'aglio. Può essere calendula o calendula.
Ai primi segni di danno da parassiti, vengono utilizzati metodi popolari per combatterli. Le seguenti sostanze aiutano bene:
- Un decotto di 3 kg di fiori di tanaceto e 10 litri di acqua. Dopo l'ebollizione viene raffreddato, filtrato e spruzzato con liquido vegetale.
- Il brodo di ortica viene preparato da 1 kg di erba verde e 10 litri di acqua. Dopo l'ebollizione, si lascia fermentare per 5 giorni in un recipiente chiuso. Quindi il liquido viene filtrato e diluito con acqua in ragione di 1:50. Le verdure all'aglio vengono spruzzate con questa soluzione.
- In 10 litri di acqua sciogliere 25 ml di ammoniaca e lavorare la parte aerea dell'aglio.
- Una soluzione di sale 200 g per 10 litri di acqua aiuta bene contro le mosche della cipolla. Il liquido viene spruzzato sulla parte verde della pianta. Il giorno successivo, le piantagioni vengono trattate con acqua pulita.
Se le piante sono gravemente colpite da parassiti, i rimedi popolari mostrano una bassa efficacia. Quindi vengono utilizzati preparati insetticidi:
- la soluzione del farmaco "Actellic" alla velocità di 2 ml per 2 litri di acqua aiuta a far fronte alle zecche;
- il farmaco "Summer resident" nella stessa concentrazione elimina la mosca della cipolla;
- il preparato "Carbation" viene utilizzato per trattare il terreno in agosto contro i nematodi;
- L'insetticida "Vidat" 2 g viene aggiunto a ciascun pozzetto durante la semina dell'aglio per proteggere dai nematodi.
Perché l'aglio diventa giallo in primavera
Conoscere la causa di questo fenomeno e la capacità di determinarlo correttamente aiuterà ogni giardiniere ad affrontare il problema e ad evitare che si ripeta in futuro. Ci sono cinque principali cause di ingiallimento dell'aglio:
- forti gelate e gelate,
- scarsa qualità del seme,
- orario di imbarco sbagliato,
- malattie e parassiti,
- eccesso o mancanza di umidità nel terreno,
- maggiore acidità del terreno,
- mancanza di micro e macroelementi nel suolo.
Ora parliamo di ciascuno in modo più dettagliato e vediamo cosa fare se l'aglio diventa giallo in primavera?
Forti gelate e gelate
Questa è la ragione più comune. Potrebbero esserci due opzioni sul motivo per cui l'aglio invernale è diventato giallo:
Piantato troppo presto
Il momento della semina è estremamente importante per qualsiasi pianta e l'aglio non fa eccezione. Se viene piantato troppo presto, può avere il tempo non solo di mettere radici, ma anche di posare le prime foglie.
In primavera, questo porterà sicuramente all'ingiallimento delle foglie, poiché non sarà difficile per il gelo danneggiarle.
- Per la corsia centrale, il momento ottimale per piantare l'aglio invernale è ottobre.
- Per le regioni meridionali, è meglio scegliere novembre.
Forti gelate in inverno o gelate all'inizio della primavera
Questa opzione non dipende dal fattore umano, poiché è quasi impossibile influenzare le condizioni meteorologiche.Come nel caso precedente, le prime foglie di aglio invernale possono cadere sotto le gelate primaverili, che provocheranno il loro ingiallimento.
Le forti gelate in inverno possono causare non solo il giallo, ma anche il congelamento completo delle radici.
Non piantato abbastanza in profondità. Questo è uno dei motivi comuni per cui le foglie di aglio stanno già diventando gialle o con punte gialle ed è anche associato al gelo. Profondità di impianto consigliata: 4-6 cm.
Per evitare queste conseguenze, l'aglio piantato prima dell'inverno dovrebbe essere pacciamato con foglie o erba secca. Quindi, sotto uno spesso strato di pacciame, il gelo non sarà così terribile per l'aglio.
Se non è stato possibile evitare gli effetti negativi del gelo, sarà necessario utilizzare prodotti biologici che possono aiutare l'aglio a far fronte alle conseguenze.
Dopo il gelo, si consiglia di spruzzare l'aglio con zircone, epina, acido succinico o altri stimolanti: aiuterà a ripristinare la cultura e ad attivare la crescita.
Eccesso o mancanza di umidità nel terreno
L'ingiallimento delle foglie superiori e inferiori dell'aglio si osserva spesso con tempo secco e piovoso. Ciò è dovuto a una violazione del bilancio aria-acqua.
L'irrigazione regolare ma moderata è importante per l'aglio. Soprattutto a maggio e giugno.
È necessario allentare il terreno per consentire all'aria di raggiungere le radici della pianta.
Ricorda che l'irrigazione eccessiva dell'aglio è più difficile dell'irrigazione insufficiente. Pertanto, i letti pacciamati dovrebbero essere annaffiati secondo necessità.
- Nei mesi primaverili, con tempo normale, annaffialo due o tre volte al mese.
- Secco - più spesso.
- Con piogge frequenti, è completamente meglio rifiutare l'irrigazione.
Smettono completamente di annaffiare l'aglio prima di raccoglierlo - per un mese.
Malattie e parassiti
Foto: Peronospora
L'aglio è una coltura che viene spesso utilizzata per combattere malattie o parassiti, ma ha anche i suoi "nemici". Inoltre spesso fanno ingiallire le foglie a causa del danno che infliggono.
Le principali malattie e parassiti dell'aglio:
- peronospora;
- marcire;
- ruggine;
- muffa;
- nematode;
- acaro;
- mosca di cipolla;
- Talpa.
Per determinare qual è il motivo principale, è necessario scavare una testa d'aglio con foglie ingiallite. Vedi se c'è marciume, radici marce, muffa, larve alla base del bulbo o fioritura rosa sul fondo del bulbo. Se è presente una delle condizioni precedenti, hai trovato la causa dell'ingiallimento.
Come lavorare l'aglio in primavera?
Qui è necessario applicare l'irrorazione con speciali preparati fungicidi per combattere le malattie, e per una mosca di cipolla è meglio fare una semina mista, ma non ci sono ricette efficaci dal nematode.
La soluzione salina aiuterà con i parassiti:
- 200 g di sale
- 10 litri d'acqua.
Utilizzato per annaffiare aiuole circa 1 bicchiere per pianta. Il giorno successivo, assicurati di risciacquare con acqua pulita!
Ora leggi:
- Perché è impossibile essere in ritardo nella raccolta dell'aglio?
- Perché la cipolla diventa gialla in giardino e cosa fare al riguardo
- Perché la petunia diventa gialla e come affrontarla
- Piantare l'aglio in autunno prima dell'inverno. Quando piantare l'aglio in autunno
- Cipolla
In modo simile, puoi usare una soluzione rosa di permanganato di potassio.
Il miglior rimedio per malattie e parassiti è la prevenzione.
Maggiori informazioni sulla rotazione delle colture in giardino.
Alcuni consigli:
- Applicare i principi della rotazione delle colture per l'aglio senza piantarlo per diversi anni consecutivi nello stesso punto.
- Quando si pianta l'aglio, trattare i chiodi di garofano con fungicidi.
- Per prevenire l'accumulo di malattie, è necessario cambiare il seme almeno una volta ogni 4 anni.
- Per la prevenzione dei nematodi, calendula, menta, calendule, coriandolo vengono piantati accanto all'aglio, le cui radici sono velenose per questo.
- Non dovresti usare letame fresco per nutrire l'aglio.
Aumento dell'acidità del terreno
Per piantare e crescere, l'aglio richiede un'acidità del suolo neutra.Se ci sono problemi con un'elevata acidità, è necessario risolverlo: per questo, scavando la terra, aggiungi la calce.
Nematoda vive in terreni acidi, risolvere questo problema aiuterà a sbarazzarsi del parassita.
Va introdotto gradualmente direttamente sotto lo scavo, cioè mescolandosi immediatamente con il terreno. Quantità di calce:
- terreno molto acido - 60 kg per cento metri quadrati,
- acido medio - 45 kg,
- leggermente acido - fino a 30 kg.
Mancanza di micro e macroelementi nel suolo
Se nessuno dei motivi precedenti è adatto (il clima è caldo, non ci sono malattie e parassiti, tutto è in ordine con l'irrigazione e l'acidità del terreno) e le foglie dell'aglio diventano ancora gialle, allora c'è solo una mancanza di micro e macroelementi nel suolo.
Se le foglie inferiori diventano gialle, ciò potrebbe significare che i nutrienti vengono spesi per la formazione di future teste d'aglio.
Le cause più comuni sono la mancanza di azoto, magnesio o potassio nel terreno. Questo può essere corretto solo con una medicazione superiore.
- all'inizio della primavera - mancanza di nutrizione (le radici crescono lentamente e non hanno il tempo di fornire la pianta),
- altre volte - una mancanza di azoto,
- se coltivato su terreni poveri - è possibile una mancanza di potassio.
Prevenzione
Puoi prevenire possibili problemi quando coltivi l'aglio con una corretta semina e una buona cura. L'impianto nella parte centrale della Russia è completato entro la metà di ottobre. Per le regioni meridionali, questo periodo è spostato a metà novembre. L'aglio viene piantato tenendo conto delle regole della rotazione delle colture. In un posto, non dovrebbe crescere per più di due anni. Questa cultura si sente meglio se i suoi predecessori erano cavoli, zucca o zucchine.
Durante la semina, il terreno viene scavato in profondità con l'introduzione simultanea di compost o fertilizzanti complessi minerali. Il materiale di piantagione per la protezione da parassiti e batteri viene trattato con una soluzione rosata di permanganato di potassio o il farmaco "Maxim". Prima di piantare, le teste d'aglio vengono attentamente ispezionate, scartando quella danneggiata. Affinché il materiale di piantagione si adatti meglio, è utile trattarlo con Epin.
Per prevenire marciumi, fusarium, oidio e altre malattie che si sviluppano in ambienti caldi e umidi, il terreno intorno alle piante viene allentato se l'estate è piovosa. Questa misura aiuta a ridurre l'umidità del suolo. Le piante vengono periodicamente spruzzate con una soluzione di sale di carbonato di ammonio di azoto. Questo farmaco riduce la probabilità di infestazione da parassiti. Per ridurre l'attività dei nematodi, è utile la disossidazione del suolo. Questi insetti non vivono in un ambiente neutro o alcalino.
Il raccolto raccolto viene essiccato per 2-3 settimane prima di essere inviato per lo stoccaggio. Inoltre, viene esaminato attentamente, separando le teste danneggiate. Il letto del giardino viene scavato dopo la raccolta. Tutti i residui vegetali vengono raccolti e bruciati.
Proprietà utili dell'aglio
L'aglio produce sostanze attive che si presentano come phytoncides. Gli enzimi biologici sopprimono o distruggono i batteri nocivi nel corpo. Il vegetale ha dimostrato di essere efficace contro il bacillo della difterite, gli streptococchi e gli stafilococchi.
Articoli freschi su giardino e orto
Bacopa ampelous: foto, coltivazione e cura
Giardino e orto di Andrey Tumanov: consigli utili
Biofungicidi per piante
L'aglio ha potenti proprietà analgesiche e antisettiche. La composizione può essere applicata esternamente per ferite non cicatrizzanti e in via di estinzione. Il vegetale può facilmente ridurre verruche, calli e infiammazioni dopo le punture di insetti.
L'aglio apporta benefici inestimabili al corpo umano grazie al contenuto di allicina. La sostanza è considerata un potente agente battericida. Anche in piccole quantità, l'enzima provoca danni colossali ai batteri patogeni.
Nella medicina popolare, l'aglio è più spesso usato per curare il raffreddore. Per sopprimere l'attività di microrganismi dannosi nella cavità orale, è sufficiente masticare uno spicchio di verdura.
Per quanto riguarda l'allicina, l'enzima, entrando nel corpo, allevia lo stress dalle pareti dei vasi sanguigni. Questo fenomeno ha un effetto positivo sull'attività cardiaca di una persona.
Studi scientifici hanno dimostrato che le persone che mangiano regolarmente aglio sono le meno suscettibili al cancro. La medicina moderna ha dimostrato che i phytoncides riducono il rischio di tutti i tipi di tumori.
Gli esperti raccomandano di includere l'aglio nella dieta. Il consumo regolare del prodotto distrugge i parassiti intestinali e la loro attività nel tratto gastrointestinale. Di conseguenza, l'aglio ha un effetto positivo sulla pelle umana.
Sullo sfondo di proprietà utili, questa pianta può essere pericolosa. La verdura è riconosciuta come una coltura dannosa per gli animali domestici, quindi non dovresti nutrire i tuoi animali domestici con i piatti del tavolo con la sua aggiunta. Può essere pericoloso per le pareti dello stomaco, causando ulcere. Dopo il consumo, c'è una sensazione di bruciore in bocca, contribuisce al gonfiore. Alitosi, la diarrea si verifica se consumati senza trattamento termico.
Testimonianze
Evgeniya, 33 anni:
Durante la coltivazione dell'aglio, ho affrontato il problema delle frecce ingiallite. Si è scoperto che la colpa era dell'atterraggio sbagliato. In autunno, l'ho piantato troppo poco profondo. Pertanto, è diventato un po 'freddo. Ho dovuto spruzzare le piante con Zircon. Pochi giorni dopo, ho notato che il giallo stava passando.
Semyon, 42 anni:
In primavera, l'aglio invernale diventava letargico e piccolo e il giallo appariva sulle piume verdi. Ho dovuto nutrirlo con l'urea. Per prima cosa ho applicato fertilizzanti secchi e dopo un paio di settimane ho versato l'aglio con una soluzione. Presto le frecce si alzarono e diventarono verdi.
Eseguendo tutte le misure preventive, è possibile evitare l'infezione da malattie e parassiti e ottenere rese elevate. Se non è stato possibile evitare l'ingiallimento delle foglie di aglio, è necessario identificare la causa. Quindi, guarisci le piante usando i metodi corretti.
Influenza di insetti nocivi
Nonostante l'aglio non sia una coltura dal gusto gradevole, trova i suoi "estimatori" tra gli insetti, la cui attività vitale può portare alla perdita dei raccolti. Vale la pena soffermarsi un po 'di più sul tipo di insetti che il tuo giardino può attirare e su cosa fare in caso di invasione. Molto spesso, l'aglio viene attaccato:
- Nematode a stelo - un verme che prima penetra nei tessuti dell'aglio e poi fa una covata di molte uova in essi. Nel tempo, le larve compaiono da loro, penetrando nella testa dell'aglio. La verdura reagisce arricciando e ingiallendo le foglie. Per distruggere il verme, il materiale di piantagione deve essere prima tenuto in acqua salata e quindi trasferito in acqua pulita riscaldata a 40 gradi. Il letto da giardino può essere circondato da file di calendule, menta, coriandolo, santoreggia o calendula, che respingono i parassiti. Alla fine della stagione, la cenere di legno deve essere aggiunta al terreno. Per proteggere le piante dai nematodi, gli agronomi consigliano di non piantare l'aglio l'anno successivo dopo cipolle e patate;
- La mosca della cipolla va in letargo nel terreno sotto forma di pupe e con l'inizio della primavera inizia a deporre attivamente le uova vicino all'aglio. Le larve di questa mosca si insinuano nel terreno, penetrando nel mezzo della testa d'aglio, che porta alla decomposizione dei bulbi, all'ingiallimento e al letargo delle foglie. Per livellare questo fattore, è necessario aggiungere polvere di tabacco mescolata con cenere di girasole al terreno prima di piantare e piantare l'aglio, alternandolo con le carote. Se hai notato l'intruso troppo tardi e non hai avuto il tempo di prendere misure preventive, puoi salvare il raccolto aggiungendo carbonato di ammonio ai letti.
Perché l'aglio diventa giallo in giardino in primavera
È difficile immaginare una trama domestica senza un giardino di aglio. Questa pianta è sia un condimento preferito per molti piatti che un rimedio per il raffreddore. In primavera, per molti giardinieri, anche esperti, l'aglio inizia a ingiallire senza una ragione apparente.
Questo problema può verificarsi in diverse fasi dello sviluppo della pianta, ma principalmente con la domanda "Perché l'aglio invernale diventa giallo: cosa fare, cosa annaffiare?" i giardinieri ci contattano all'inizio della primavera, all'inizio della stagione del giardinaggio.
Ci possono essere diversi motivi per questo fenomeno. Per determinare quale fattore ha influenzato negativamente la pianta, è necessario analizzare come è stato piantato l'aglio: a che ora, a quale profondità, in quale terreno, quale materiale di piantagione e anche in quali condizioni si trova la pianta al momento.
I motivi per cui le punte delle foglie ingialliscono nell'aglio nel giardino
L'aglio invernale viene piantato prima dell'inverno. E puoi immediatamente nominare due errori dei giardinieri, che portano all'ingiallimento primaverile delle foglie d'aglio.
- Il primo e più fondamentale motivo è il terreno poco preparato per la semina: il mancato rispetto della rotazione delle colture porta all'accumulo di agenti patogeni e parassiti nel terreno.
- Il secondo motivo è la semina sbagliata: hanno commesso un errore con il tempo di semina, piantato troppo poco profondo o troppo profondo.
Le piante rimuovono i nutrienti dal terreno ogni stagione. Prima di piantare l'aglio invernale, è necessario ripristinarne la fertilità, aggiungere materia organica e fertilizzanti minerali. Con una mancanza di micro e macroelementi di base nel terreno, la nutrizione dell'aglio viene disturbata, il che porta a un cambiamento nel colore della piuma.
Importante! Usa materiale di piantagione di qualità. Se conservate in una stanza umida, le teste vengono infettate da spore di muffa nera. Dopo la semina, il bulbo della pianta infetta marcisce, la piuma appassisce e diventa gialla.
L'ingiallimento delle foglie di solito si verifica quando l'azoto è carente. Questo nutriente viene facilmente lavato dal terreno durante le piogge prolungate. Se non c'è abbastanza magnesio o potassio nel terreno, le radici si sviluppano male, le teste non aumentano di dimensioni, la parte fuori terra della pianta diventa gialla e gradualmente si asciuga. L'ustione marginale delle foglie è il segno principale della fame di potassio.
Prima di piantare l'aglio, è necessario controllare il livello di pH (la norma è 6,5-7,9), su terreno acido la coltura si sviluppa male, è suscettibile alle malattie e spesso soffre di parassiti a causa dell'immunità indebolita. L'aglio non ingiallisce e dà buoni raccolti su terreni argillosi e sabbiosi.
Il rilievo dell'area suburbana non è sempre uniforme. L'aglio invernale peggiora nelle pianure, dove l'acqua ristagna, e sugli altopiani, dove la neve non si ferma. In entrambi i casi, l'immunità soffre. L'eccessiva umidità provoca malattie fungine, mancanza di neve in inverno - congelamento dello strato terrestre e congelamento delle teste.
Non solo gli errori dei giardinieri durante la semina portano all'ingiallimento delle foglie di aglio in primavera. Le condizioni meteorologiche giocano un ruolo importante:
- restituire le gelate;
- primavera secca e calda;
- rapido riscaldamento e asciugatura del terreno;
- rapido scioglimento della neve e frequenti piogge primaverili.
Consigli utili
Si può concludere perché le piume gialle iniziano ad apparire sul letto d'aglio in primavera. La colpa è del clima (ondata di freddo), del suolo impoverito, dell'invasione di parassiti, delle infezioni o degli errori nella tecnologia agricola. Quando compaiono le prime foglie gialle, è necessario stabilire la diagnosi corretta e, con l'aiuto del nostro consiglio, aiutare l'aglio:
- non piantare l'aglio dopo colture bulbose;
- prima di piantare, trattare il seme con Fitosporin, Maxim o soluzione di manganese;
- ridurre l'acidità del suolo aggiungendo farina di dolomite durante l'aratura;
- osservare i tempi di piantare l'aglio invernale (fascia centrale - metà ottobre, sud - novembre);
- aderire alla corretta profondità di semina (5 cm);
- coprire la piantagione con materiale di copertura dal gelo.
Cosa fare se l'aglio diventa giallo
Il problema non può essere ignorato. Dopo aver analizzato la possibile causa dell'ingiallimento, è necessario iniziare il trattamento o il controllo quando si tratta di parassiti. L'aglio che diventa giallo in primavera deve essere nutrito. Da prodotti agrochimici, Agricola, Kemira Fertika e altre preparazioni moderne sono adatte.È necessario sciogliere la sostanza, come indicato nelle istruzioni, e spruzzare le piantagioni dal giallo o annaffiare il terreno sotto di esse.
Fertilizzanti e prodotti agrochimici
Se la piuma diventa gialla a causa del freddo, la foglia deve essere spruzzata con "Zircon" (8 gocce per secchio d'acqua) o "Seta". Quest'ultimo contiene acidi triterpenici - fungicidi naturali prodotti dalle conifere. Gli stimolanti accelereranno la crescita del sistema radicale e rafforzeranno l'immunità della cultura.
Ha un effetto benefico sulla pianta indebolita "Epin" (1 mg viene diluito in 5 litri). Questo farmaco è anche buono perché può essere utilizzato molte volte, una volta alla settimana, fino a quando l'aglio non si riprende.
La sostanza adattogena nella sua composizione è un vero antistress per le piante sopravvissute a uno shock da freddo. Lo stimolante incoraggia anche l'aglio a espellere rapidamente nuovi germogli per sostituire quelli malati.
Oltre all'agrochimica, per salvare la coltura devono essere utilizzati fertilizzanti minerali e organici:
- Il solfato di potassio aumenterà la resistenza al freddo (20k per secchio).
- Per ricostituire le riserve di azoto nel terreno, il letto del giardino viene annaffiato con una soluzione di urea (25 g per 10 l di acqua). Le foglie vengono spruzzate da un flacone spray.
- Per rafforzare le teste, viene utilizzato il superfosfato (2 cucchiai per 10 litri).
- Il nitrato di ammonio viene utilizzato una volta ogni 3 settimane (15 g per secchio).
- Nitroammofoska arricchirà l'aglio con potassio, fosforo di zolfo e azoto (1 cucchiaio per 10 litri).
- L'acido succinico (un prodotto della lavorazione dell'ambra) aumenterà l'immunità della pianta, sarà più facile tollerare temperature estreme (1 g viene mescolato in una piccola quantità di acqua calda e il volume viene portato a 1 litro). Viene spruzzato con le foglie colpite.
Caricamento in corso ...
Ricette popolari
Oltre ai fertilizzanti macro e micronutrienti, è molto utile usare rimedi popolari. L'aglio risponde all'humus di due anni; può essere pacciamato con un'aiuola mescolandolo con la paglia. Quindi la pianta riceverà una nutrizione aggiuntiva. Se, dopo questa procedura, l'ingiallimento continua, la questione è diversa.
Se l'aglio diventa giallo in primavera, puoi nutrirlo con la cenere, che contiene potassio. I bulbi crescono forti, la pianta acquisisce resistenza ai parassiti. Un letto che non è coperto di pacciame può essere semplicemente cosparso di cenere sulle piantagioni. Non è desiderabile mescolare humus e cenere. Quest'ultimo può essere portato durante lo scavo del giardino, prima di piantare, o innaffiare periodicamente l'ortaggio in primavera in modo che non ingiallisca con esso.
Ricetta per condimento primaverile all'aglio: versare 300 g di cenere con acqua bollente e lasciare agire per 20 minuti. Filtrare, portare il volume risultante a 10 litri, sciogliervi il sapone da bucato piallato per una migliore adesione.
Prevenzione dell'ingiallimento dell'aglio
Come sapete, è sempre più facile prevenire che curare a lungo. Per non trovare l'aglio giallo nelle piantagioni all'inizio dell'estate, devi essere guidato dalle regole:
- La rotazione delle colture gioca un ruolo chiave nella crescita di piante sane e nella prevenzione delle malattie. L'aglio può essere piantato sul letto del giardino precedente solo dopo tre anni, durante i quali scompariranno i parassiti, così come le spore di funghi e microbi che sono pericolosi per esso.
- È estremamente importante osservare i tempi di semina dell'aglio invernale e primaverile. In autunno, le teste non dovrebbero muoversi in crescita e scartare le piume, e in primavera i denti dovrebbero essere piantati dopo il ritorno delle gelate nel terreno caldo.
- Scegli un materiale di semina sano, senza macchie, marciume e danni all'integrità.
- Il terreno deve essere a ph neutro, altrimenti dovrà essere disossidato aggiungendo a scelta lime, farina di dolomite, cenere, guscio d'uovo, gesso.
- È vietato gettare letame fresco nel terreno durante la semina, può contenere spore di malattie.
Piatti di aglio a foglia verde uniformemente colorati senza macchie, la secchezza indica la salute del raccolto, il che significa il suo alto rendimento.
Cosa fare se l'aglio diventa giallo
Ci sono diversi motivi per ingiallire l'aglio
Per risolvere questo problema, devi capire perché l'aglio diventa giallo. Parliamo di come risolvere ogni problema separatamente.
brina
Molto spesso, l'aglio invernale diventa giallo durante il gelo.Per proteggere i letti dal gelo, dovrebbero essere pacciamati. Per la pacciamatura, usa humus, torba, trucioli o paglia. È meglio pacciamare il terreno con materia organica, che funge da fertilizzante per le colture orticole. Per proteggere la piantagione dal gelo, stendere uno strato di pacciamatura di almeno 5 cm.
A volte l'aglio estivo, piantato troppo presto, diventa giallo in primavera. Prima di iniziare a piantare un raccolto, controllano se il terreno si è riscaldato e guardano le previsioni del tempo. A volte il motivo per cui l'aglio invernale diventa giallo è il mancato rispetto delle date di semina. Nelle regioni meridionali, le colture orticole dovrebbero essere piantate non prima di novembre.
Nella corsia centrale, un ortaggio viene piantato a settembre o all'inizio di ottobre. dopo la semina, il terreno deve essere pacciamato. Questo aiuta la pianta a sopravvivere a forti gelate invernali. In questo caso, è meglio pacciamare con le foglie.
Se le punte delle foglie d'aglio diventano gialle, la situazione può ancora essere salvata. Nel negozio acquistano qualsiasi stimolante della crescita per le piante e trattano la coltura con questa soluzione.
Scarsa cura
Le foglie d'aglio spesso ingialliscono a causa di cure improprie. Se in primavera piove poco, la pianta viene annaffiata 2 volte a settimana. Se non ci sono precipitazioni, il raccolto vegetale viene annaffiato 2 volte più spesso. Se c'è troppa pioggia in primavera, il raccolto non deve essere annaffiato. Non necessita di annaffiature e di una verdura pacciamata con humus. La pianta tollera l'umidità in eccesso peggio della sua mancanza. Il giorno successivo all'irrigazione, il terreno viene allentato.
Mancanza di minerali
Oltre all'irrigazione tempestiva e all'allentamento del terreno, la cultura deve essere nutrita. All'inizio della primavera (aprile-marzo), i fertilizzanti minerali vengono applicati al terreno. Per fare questo, viene creato un solco tra i letti e lì viene versato il fertilizzante, dopodiché viene versato il solco e l'intera area viene annaffiata. Poiché è impossibile determinare quale microelemento manca, vengono utilizzati mezzi complessi. Devono contenere potassio, azoto e magnesio.
Dopo l'emergere delle piantine, la medicazione fogliare viene eseguita con fertilizzanti minerali (maggio-inizio giugno). Inoltre, un giovane ortaggio a maggio può essere nutrito con materia organica. La seconda medicazione fogliare viene eseguita in estate (giugno-luglio).
Se il gambo e i germogli della pianta sembrano potenti, non dovresti essere zelante con l'alimentazione. Una sovrabbondanza di microelementi ha sulla pianta lo stesso effetto negativo della loro mancanza.
Composizione del suolo
Se le punte delle foglie dell'aglio invernale diventano gialle subito dopo la germinazione, allora, molto probabilmente, la materia è in maggiore acidità. Puoi abbassare l'acidità del terreno usando la cenere di legno. È vero, non sarai in grado di cavartela con poche manciate di cenere. Il sito deve essere abbondantemente coperto con questo materiale naturale. Se parliamo di norme, per abbassare l'acidità di 1 mq. m di terreno producono circa 700 g di cenere. In alternativa si può preparare una soluzione di cenere (per 8 litri di liquido 200 g di cenere). Anche le piantagioni di un giovane ortaggio, che è diventato giallo, vengono annaffiate con questa soluzione.
Puoi abbassare l'acidità del terreno con la calce. Si aggiungono 40-50 kg di calce per cento metri quadrati. È meglio introdurre questo materiale naturale prima dell'inverno. Lo facciamo scavando un orto. Se miscelato con il terreno, l'effetto desiderato si ottiene più velocemente. Dopo la calcinazione, le colture che necessitano di terreni neutri possono essere coltivate per 10 anni. Trascorso questo tempo, viene ripetuta la calcinazione.
Puoi abbassare l'acidità del terreno usando il concime verde. Alla fine di agosto o all'inizio di settembre, nel sito vengono piantati segale, avena, senape bianca o facelia. La massa verde viene falciata prima che i boccioli inizino a formarsi. È sepolto nel terreno. Si consiglia di falciare il concime verde 2 settimane prima di piantare i chiodi di garofano bianchi.