Cosa fare quando la cipolla diventa gialla nel giardino, nella gente e in altri rimedi

Orticoltura »Cipolla

0

11422

Classificazione dell'articolo

Molti giardinieri, soprattutto quelli che stanno appena iniziando a produrre cibo, si pongono una domanda del tutto logica: cosa fare affinché la cipolla non ingiallisca? Come si può correggere la situazione attuale nel più breve tempo possibile?

Perché la cipolla diventa gialla
Perché la cipolla diventa gialla

Molte malattie delle colture da giardino, comprese le cipolle, sono soggette a questo disturbo. L'ingiallimento non è temporaneo. E se non presti abbastanza attenzione a tali sintomi, puoi rovinare l'intero raccolto.

Perché le cipolle ingialliscono - i motivi principali

La parte macinata delle cipolle nella vita di tutti i giorni è chiamata piume e la parte sotterranea è chiamata rapa. Le foglie aiutano la pianta a immagazzinare i nutrienti. Iniziano a ingiallire e ad asciugare entro la fine di luglio - inizio agosto, segnalando al giardiniere di prepararsi per la raccolta.

perché la cipolla diventa gialla

Se la parte di terra inizia a cadere, diventa gialla, la cipolla "si sdraia" ed è troppo presto per tirarla fuori dal terreno, è necessario capire cosa può causare un cambiamento nel colore delle foglie.

La piuma diventa gialla per i seguenti motivi:

  • malattie delle piante;
  • parassiti;
  • contenuto insufficiente di nutrienti nella terra;
  • cura impropria della cipolla;
  • condizioni climatiche avverse.

Malattie della pianta della cipolla

Se la cipolla diventa gialla, è del tutto possibile che lo sviluppo di qualche tipo di malattia si manifesti in questo modo e ci sono molte cose inerenti a questa cultura vegetale. Le malattie più comuni sono la putrefazione batterica, la ruggine, ecc.

Queste malattie sono causate da batteri e funghi, che possono diffondersi attraverso materiale di piantagione di scarsa qualità, quindi la prima cosa da fare è impedire la riproduzione di parassiti, sarà sufficiente eseguire semplici azioni preventive. Il sevok deve essere risolto e le lampadine rovinate devono essere eliminate dalla massa totale.

C'è una sfumatura per quanto riguarda le cipolle decorative: durante la coltivazione di questa varietà, in modo che non ingiallisca o si macchi, devono essere utilizzati tutti i metodi di lavorazione specificati.

Anche le cipolle che ingialliscono al sole possono essere considerate sane, ma solo quando vengono raccolte ed essiccate per la conservazione. In tutti gli altri casi, se osservato:

  • invece del verde, una piuma gialla;
  • le foglie cadono a terra;
  • le punte delle piume diventano gialle -

una pianta di cipolla ha bisogno di cure accurate. Per non stabilire il motivo per cui è iniziato l'ingiallimento, il problema deve essere stroncato sul nascere. Per questo, è sufficiente una cura adeguata del sito e della pianta. Non dimenticare che deve essere nutrito in tempo per una migliore crescita.

Parassiti e lotta contro di loro

I parassiti del giardino possono anche far ingiallire e seccare le foglie. Gli insetti su un letto di cipolla sono di piccole dimensioni, ma possono facilmente privare il proprietario del raccolto.

Falena di cipolla

Le farfalle della falena cipollina raggiungono 0,7 cm di lunghezza, hanno un colore grigio-marrone. Depongono le uova di notte, rimanendo inosservate per molto tempo. Le larve di questi insetti si schiudono da maggio a settembre. Si nutrono di foglie di cipolla. Si formano macchie trasparenti, la piuma diventa gialla. La seconda generazione di falene mangia la rapa, provocando il marciume cervicale.

falena di cipolla

Affrontare gli insetti aiuterà:

  • l'uso della rotazione delle colture;
  • estirpare piante malate, allentando;
  • diserbo, aratura a fine stagione;
  • alternanza di piantare cipolle con carote, senape.
  • trattamento con un insetticida "Iskra" o un prodotto biologico "Summer resident".

Consigliato da leggere

Regole per nutrire le cipolle con rape o verdure

Modi per conservare le cipolle verdi per l'inverno

Come asciugare correttamente le cipolle dopo la raccolta dal giardino

Cosa fare se la cipolla marcisce durante la conservazione e in giardino

Tripidi

Se le punte delle piume diventano gialle sulla cipolla, è necessario ispezionare le piante per danni da tripidi. Nelle ascelle delle foglie, puoi vedere lesioni che assomigliano a granelli argentati e un po 'più tardi punti neri, e talvolta i piccolissimi insetti allungati marrone chiaro.

La piuma danneggiata diventa più suscettibile ad altre infezioni e si secca. I tripidi non solo succhiano il succo dalle foglie, ma portano anche a danni estetici al collo e alle squame del bulbo. Condizioni favorevoli per l'allevamento:

  1. nessun diserbo;
  2. aria secca e terra nel giardino.

tripidi di cipolla

I tripidi vanno in letargo nello strato superficiale del terreno, sulle cime di sinistra, i bulbi, quindi la lotta contro di loro consiste in:

  • aratura profonda del terreno;
  • garantire la rotazione delle colture;
  • stendere trappole appiccicose tra le file;
  • piantagioni alternate di cipolle con piante repellenti - calendula, tagete;
  • lavorare i bulbi prima di piantarli immergendoli in acqua calda e fredda per qualche minuto;
  • irrigazione regolare e diserbo dei letti.

Tra i pesticidi consigliati per l'uso sono "Vantex", "Lannat", "Agravertin". La piuma non deve essere mangiata dopo la lavorazione.

Mosca di cipolla

La mosca della cipolla appare a maggio e depone le uova vicino al suolo. Le larve schiuse di questo insetto iniziano a rosicchiare il bulbo, a seguito del quale le foglie ingialliscono. Dopo aver ucciso una pianta, la mosca passa alla successiva, distruggendo i raccolti. Gli sbarchi sopravvissuti sono indeboliti e soggetti ad altre malattie.

mosca di cipolla

Per ridurre il numero di parassiti, si consiglia di utilizzare materiale di piantagione di cipolle trattato con insetticida. Droghe per mosche: Lannat, Borey, Alatar.

Nematode a stelo

Il nematode a stelo è un piccolo verme che entra nel giardino insieme al seme o rimane nel terreno, sui detriti delle piante. Il parassita entra dal fondo della rapa o dai pori sul lato inferiore delle foglie. Se colpisce la piantagione di sevka, le piante ingialliscono e muoiono. Con una successiva riproduzione di vermi nei tessuti della cultura, le foglie ingialliscono e si piegano alla base, la parte sotterranea inizia a rimanere indietro nella crescita, si ricopre di una fioritura cerosa. Un tale raccolto è scarsamente conservato e spesso viene danneggiato da altri parassiti quando è sano.

Il materiale contaminato viene distrutto. Effettuare il trattamento di pre-semina di bulbi e semi prima della semina: le cipolle nere vengono immerse prima in acqua fredda per 3-4 ore, dopodiché vengono immerse in acqua calda a una temperatura di circa 40 gradi per 10 minuti. Il sevok viene tenuto in acqua a una temperatura di 45 gradi per 15 minuti.

nematode del gambo

Tonchio

Il tonchio è un piccolo coleottero di colore scuro. Va in letargo nel terreno e inizia il suo pasto con i bulbi rimasti in autunno, passando gradualmente alle giovani piante. Le impronte di questo insetto appaiono come file rotonde, biancastre, di macchie sulle foglie. Il parassita infligge il maggior danno alle piantine di nigella: le piantagioni di cipolle in primavera ingialliscono e muoiono. Gli adulti depongono le uova nelle cavità fogliari. Le larve di coleottero si schiudono e iniziano a rosicchiare i passaggi, che sembrano strisce longitudinali a distanza ravvicinata. La piuma inizia a ingiallire in alto e si asciuga. La morte di massa delle piante è rara, nuove foglie crescono durante l'estate, è possibile una diminuzione della quantità di raccolto.

tonchio sulla cipolla

Se le piume di cipolla iniziano a ingiallire sulle punte, è necessario ispezionare le piantagioni; quando viene trovato un tonchio, applica:

  • aratura profonda del terreno prima dell'inverno;
  • irrorazione con infusi di aglio, peperoncino, senape;
  • trattamento con una soluzione di "Karbofos" (inaccettabile quando si coltivano cipolle su una piuma), "Agravertina", "Fitoverma".

Raccomandazioni dei giardinieri

Giardinieri esperti consigliano, quando si ingialliscono cipolle invernali o perenni, versarle con una soluzione di soda. Aggiungi un cucchiaio di polvere a 10 litri di acqua. Questo rimedio è versatile e adatto per un'ampia varietà di motivi.

Ci sono anche consigli che non richiedono tecniche e ingredienti speciali, ma hai bisogno di un vero pozzo o di una sorgente. Quando la cipolla inizia a ingiallire, viene immediatamente annaffiata con acqua fredda da tale fonte per 2-3 giorni. Dà anche buoni risultati.

Molti giardinieri usano le migliori pratiche e libri di Oktyabrina Ganichkina. Ha descritto molto bene le malattie della cipolla e le raccomandazioni per risolvere questi problemi.

Mancanza di nutrienti nel terreno

Le piume di cipolla iniziano a deteriorarsi per mancanza di sostanze nutritive. Le cipolle familiari, che iniziano a ingiallire se piantate su un substrato povero, sono considerate particolarmente sensibili alla composizione del terreno.

Dopo aver esaminato attentamente i letti, escludendo possibili malattie o invasione di parassiti, il giardiniere potrebbe ricordare di non aver applicato fertilizzanti in primavera o piantare piante per la prima volta ha rivelato una mancanza di micro o macroelementi. È necessario elencare esattamente quali sostanze in carenza o in eccesso fanno ingiallire la cipolla:

  1. Carenza di manganese. Questo minerale traccia aiuta nella formazione del pigmento clorofilliano, che conferisce alle foglie un colore verde. Con la sua mancanza, si formano strisce gialle sulle foglie e lo sviluppo della rapa rallenta. Per regolare il contenuto di manganese, utilizzare superfosfato manganizzato, cenere, soluzione di solfato di manganese.
  2. Carenza di azoto. È possibile ipotizzare una carenza di azoto nel terreno se non si riscontrano altri motivi visibili del deterioramento dello stato delle foglie. In questo caso, è imperativo nutrire la cipolla in modo che le penne della cipolla non diventino gialle. Per questo, il nitrato di ammonio viene sciolto in acqua alla velocità di 20 g per 6 litri per 1 m2.
  3. Azoto in eccesso. In questo caso, le lampadine marciranno. Per salvare il raccolto, vengono trattati con una soluzione di solfato di potassio e perfosfato, 1 cucchiaino. di 12 litri per 2 m2, e dopo alcuni giorni il terreno viene allentato e viene aggiunta la cenere.
  4. La carenza di magnesio provoca anche un cambiamento nel colore della parte del terreno: le foglie vecchie iniziano a ingiallire, le cime diventano marroni, la piuma si secca e muore. In questo caso, è necessaria l'alimentazione fogliare, che viene eseguita spruzzando una soluzione di solfato di magnesio (1 cucchiaio. L. Sostanza per 10 litri di acqua).

la cipolla diventa gialla in giardino

Se la cipolla della famiglia diventa gialla, cenere o una soluzione di 7 g di sale di potassio, vengono aggiunti al terreno 5 g di nitrato di ammonio per 6 litri di acqua per 1 m2.

Acidità del suolo

Un buon raccolto di cipolle può essere solo su una fertile terra nera. Questa coltura vegetale non ama i terreni paludosi, poveri e pesanti, e quando si piantano piantine, è importante prestare attenzione all'acidità del terreno, che dovrebbe essere neutro (pH7). La migliore varietà di cipolle per i verdi - batun, cresce solo con l'acidità, il cui livello non supera il 7,8 pH.

Cosa succede se l'acidità del terreno è troppo alta e la cipolla diventa gialla per questo? È possibile ridurre l'ambiente acido con l'aiuto di agenti alcalini aggiuntivi, che vengono introdotti in anticipo, un anno o due prima di piantare le piantine. Di solito usano:

  • calce spenta;
  • farina di dolomite;
  • cenere di legno.

Pretrattare il terreno con alcali aiuterà a salvare le future colture di cipolle. Nel processo di preparazione del terreno, puoi ulteriormente arricchirlo introducendo fertilizzanti organici per l'inverno.

Mancato rispetto delle regole di cura

Le cipolle in giardino sono sensibili alle cure. È sufficiente interrompere il regime di irrigazione e la pianta inizierà a segnalare il deterioramento delle condizioni. Per non iniziare a trasformare la piuma di cipolla gialla, dovresti rispettare le seguenti regole:

  1. Versare la cipolla con l'acqua a temperatura ambiente.
  2. Quando le piante iniziano a liberare le radici, dovrebbero essere annaffiate abbondantemente almeno 2 volte a settimana.
  3. La pacciamatura aiuterà a salvare il terreno dall'asciugarsi.
  4. Il momento migliore per annaffiare è la mattina o la sera.
  5. L'acqua dura per l'irrigazione viene ammorbidita aggiungendo un po 'di acido acetico.
  6. Da giugno, le cipolle vengono annaffiate una volta alla settimana, a luglio, una volta ogni 1,5 settimane.

Il programma di irrigazione deve essere adattato alle condizioni meteorologiche: se l'estate è secca, calda, le piante devono essere "annaffiate" più spesso in modo che le foglie succose non inizino a ingiallire. Se piove frequentemente, è meglio rinunciare alla pacciamatura e allentare periodicamente il terreno.

Tempo metereologico

Condizioni meteorologiche sfavorevoli possono far ingiallire e “coricare” la cipolla, anche se tutte le altre condizioni per la sua crescita sono soddisfatte. In caso di forti piogge, i letti sono coperti da un film e il terreno è cosparso di una miscela di cenere e sabbia. In caso di siccità, è possibile risparmiare preziosa umidità annaffiandola al mattino e pacciamando il terreno.

Se le punte della cipolla ingialliscono per il fatto che le gelate ricorrenti le hanno "calpestate", non si dovrebbero prendere misure, la piuma ricrescerà nel tempo.

Rimedi popolari per combattere l'ingiallimento

L'uso di rimedi popolari si basa su molti anni di osservazione di piante coltivate e parassiti. Creare un ambiente confortevole piantando "vicini" utili e uccidendo in modo sicuro insetti voraci aiuterà a preservare il raccolto senza l'uso di pesticidi. Nel caso delle cipolle, ciò significa che l'uso di rimedi popolari consente di strapparla "in una piuma" mentre le cipolle vengono versate.

rimedi popolari

  1. "Attaccare" proteggerà il seme dal nematode, se, prima di piantare, manterrai il seme e la nigella per 20 minuti in una soluzione di cloruro di sodio al ritmo di 1 cucchiaio. l. per 1 litro d'acqua.
  2. Spolverare le piante con una miscela di cenere e tabacco aiuterà a prevenire la festa della mosca della cipolla. E affinché la semina non inizi a ingiallire dall'invasione delle sue larve, i giardinieri innaffiano la cipolla con la seguente soluzione: versare 200 g di tabacco con 2 litri di acqua bollente, lasciare per diversi giorni, quindi aggiungere 1 cucchiaio. l. pepe rosso macinato e sapone da bucato, quindi aggiungere acqua a un secchio intero.
  3. Per evitare che il giardino diventi giallo dalla falena della cipolla, quando le piantine crescono di 5 cm, il terreno su di esso viene annaffiato con una soluzione forte di cloruro di sodio (100 g di cloruro di sodio per 1 litro di acqua).
  4. Si consiglia di alternare file di cipolle con carote e calendule. Non amano gli insetti nocivi e l'odore pungente del ribes, quindi anche piantare piantine vicino ai cespugli di bacche è giustificato. I legumi "sollevano" l'azoto in superficie e lo condividono con le cipolle
  5. Salvare il raccolto dal marciume del fondo aiuterà la lavorazione delle piantine prima di piantarle in una soluzione di permanganato di potassio. E se l'estate si è rivelata piovosa, la sistemazione del drenaggio nel giardino aiuterà.
  6. Dai tripidi, innaffia la cipolla con una soluzione di celidonia al ritmo di 1 parte di erba secca per 10 litri di acqua.
  7. Anche il tonchio non ama il sapore salato o amaro delle cipolle, quindi spruzzare con soluzioni sature di sale, pepe, senape o aglio scaccerà l'insetto dannoso prima che si depositi nel giardino e le foglie inizino a ingiallire.
  8. Quando le foglie soffrono di una mancanza di azoto, possono anche essere aiutate senza ricorrere a sostanze chimiche. Per saturare le piante, viene preparato un fertilizzante della seguente composizione: rifiuti alimentari vegetali, erbacce, fieno, erba tagliata vengono raccolti in una botte, viene aggiunta un po 'di marmellata acida o zucchero, versata con acqua, mescolata. Dopo alcuni giorni la fermentazione attiva si farà sentire con un caratteristico odore sgradevole. Questo prodotto va diluito con acqua in rapporto 1:10 e innaffiato sulla cipolla.
Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante