Ricordiamo che la famiglia dei legumi conta circa 17.000 specie. Molte di loro sono famose piante alimentari coltivate da molti secoli. Si tratta di verdure ben note nella corsia centrale: piselli, fagioli, fagioli, arachidi, lenticchie, soia, oltre a un certo numero di specie meno conosciute che crescono in climi caldi e costituiscono una parte importante della dieta della popolazione che vi abita .
Ad esempio, i fagioli mung (Vigna radiata) del genere Vigna (Vigna), una cultura diffusa nei paesi del sud-est, dell'Asia centrale, in Cina. Il nome "mung" ha radici indiane, in un altro modo l'ortaggio è chiamato fagioli mung o fagioli d'oro. È una pianta rampicante alta circa 110 cm con una parte aerea pubescente, piccoli fagiolini lunghi 3-6 mm. I chicchi sono piccoli, di colore verde chiaro o dorato, hanno un sapore delicato ed erbaceo con un aroma di nocciola. I fagioli vengono mangiati interi, sgusciati e germogliati e usati come cibo.
Un altro tipo di fagioli, poco conosciuto dagli abitanti della corsia centrale, è il cece (Cicer arietinum), altri nomi sono piselli di agnello, ceci, hummus. Pianta annuale alta 20-70 cm, con fusto eretto ricoperto di peli ghiandolari e baccelli corti con 1-3 semi di diverso colore. Le specie con grani bianchi vengono coltivate più spesso. Il cece è una coltura termofila, cresce bene nei climi tropicali e subtropicali, è stato coltivato fin dall'antichità in Pakistan, India, Etiopia e cresce in più di 30 paesi. I fagioli di ceci sono un alimento comune nella regione asiatica.
Tra i fagioli, ci sono culture che per noi sono esotiche, come i fagioli di serpente, un altro nome è fagiolini cinesi, asparagi, cortile o fagiolini. Si tratta di un ortaggio simile agli asparagi, ma con baccelli lunghi fino a mezzo metro, dal sapore dolce e tenero. È cucinato come i normali fagiolini ed è molto popolare nella cucina cinese, indiana e in altre cucine asiatiche.
In Russia e in Europa, il fagiolo comune viene coltivato come pianta vegetale e foraggera.
Cos'è e come cresce?
I fagioli sono piante rampicanti annuali della famiglia dei legumi. Di solito crescono fino a 1,5-2 m di altezza.I frutti sembrano valvole con semi. I fagioli sono schiacciati, ovali o rotondi. Il colore del frutto dipende dalla specie e può essere verde, giallo, nero, viola o bianco. Un baccello contiene da 5 a 7 fagioli.
La pianta non si trova in natura, ma è conosciuta in tutto il mondo fin dall'antichità. Anche prima dell'avvento delle patate in Russia, i poveri mangiavano esclusivamente fagioli. Oggi questo ortaggio viene utilizzato come coltura foraggera. Tuttavia, le persone non si negano il piacere di mangiare fagioli giovani.
La cultura appartiene ai cibi ipocalorici: quindi 100 g di fagioli contengono circa 70 kcal. I fagioli sono un alimento versatile che contiene un'enorme quantità di sostanze nutritive. Ad esempio, proteine, fibre, carboidrati, fibre alimentari.
Descrizione dell'impianto
Esistono molte varietà di questa pianta, che è un magazzino di fibre e proteine vegetali per l'uomo. I legumi sono conosciuti da molto tempo. Sono stati coltivati dai nostri antenati in grandi quantità, poiché erano la principale fonte di cibo.Essendo molto nutrienti e utili, occupavano meritatamente la maggior parte dell'area nei giardini delle persone in campagna.
Oltre al gran numero di oligoelementi benefici, la pianta delle leguminose fornisce un altro vantaggio. Dopo lo scavo autunnale del terreno, insieme alle parti del fusto e delle radici, la terra è perfettamente concimata.
I legumi sono piante annuali. Hanno il fusto eretto, possono crescere da 40 a 120 cm.
Le foglie sono spaiate o accoppiate, a seconda della varietà. Man mano che i fagioli crescono, sviluppano un potente rizoma. Durante la fioritura si formano intere infiorescenze. I frutti appaiono come baccelli. Possono essere di varie lunghezze e larghezze. Dipende dalla varietà e dall'adeguatezza dell'apporto nutritivo durante il processo di crescita. I semi si trovano all'interno del baccello e maturano gradualmente. La gamma di colori, la resa complessiva, il periodo di maturazione dei frutti, la resistenza al freddo e alle temperature estreme variano a seconda della coltura.
Proprietà utili di un vegetale
La cultura si vanta della sua ricca composizione di vari elementi. Consumando 100 g di prodotto ogni giorno, una persona noterà i seguenti miglioramenti nel corpo:
- stabilizzazione dello stato emotivo;
- aumentare la funzionalità del sistema immunitario;
- buone prestazioni del cervello;
- abbassando i livelli di zucchero nel sangue e colesterolo;
- miglioramento del tratto digerente.
I fagioli possono influire negativamente sul corpo. Ad esempio, causare gas.
I frutti agiscono come un agente diuretico, lassativo, antinfiammatorio, coleretico e antispasmodico. Le vitamine del gruppo B incluse nella composizione hanno un effetto positivo sulle condizioni generali dei capelli, della lamina ungueale e della pelle.
Dove crescono i fagioli
La patria di questa pianta è considerata il Mediterraneo, ma viene coltivata con successo nelle regioni più settentrionali. Per molto tempo è stata una delle principali colture agricole in Russia. Ma nel tempo è stato soppiantato da patate e fagioli come piante più produttive e dalla maturazione più rapida.
Oggi, l'attenzione principale ai fagioli vegetali è mostrata dai proprietari di cottage estivi e aziende agricole sussidiarie personali. Poco viene coltivato su scala industriale. Ma ogni anno le superfici agricole per questa coltura aumentano gradualmente.
I fagioli russi crescono in climi diversi, inoltre, ci sono varietà suddivise in zone per climi più freddi. La temperatura migliore per l'impostazione dei frutti è considerata di + 25 ° C, a una temperatura più alta non maturano e le ovaie cadono.
Quali sono i tipi di legumi e che aspetto hanno le piante con semi di verde e altri colori?
I seguenti rappresentanti di questa famiglia di legumi sono noti all'umanità:
- Fagioli neri russi. Questa è una delle varietà più antiche, che ramifica fortemente in condizioni favorevoli e raggiunge un'altezza di 1,5 M. Uno stelo contiene 6-16 valve (7-8 cm di lunghezza) con frutti. Ogni bob è leggermente curvo, rugoso. Ha 2-3 semi di forma ovale allungata, piatti, con una tinta viola scuro o nera. Usato per stufare, inscatolare.
- Fagiolini. Queste sono piante con un potente apparato radicale che penetra in profondità nel terreno. Il fusto è eretto, tetraedrico, raggiunge un'altezza di 2 M. Un fusto contiene da 2 a 10 baccelli. Popolare nella medicina popolare.
- Fagioli Mung (purè)... Differisce in presenza di piccoli fagioli ovali con una buccia verde. La pianta è apparsa in India, ma oggi è popolare in Thailandia, Cina e Indonesia. I fagioli sono ricchi di sostanze nutritive e sono quindi molto apprezzati.
La Russia nera e le fave vengono coltivate in Russia. Anche le colture da giardino ordinarie sono popolari. Hanno caratteristiche identiche ai russi neri e in apparenza assomigliano in qualche modo alle fave.
Qui puoi vedere come appaiono i diversi tipi di fagioli nella foto.
Fagioli neri russi:
Fagioli:
Fagioli Mung:
In pubblicazioni speciali, i nostri esperti parlano di altri tipi di legumi. Dopo averli letti, puoi scoprire:
- Come coltivare i piselli da soli e quali sono le migliori varietà da semina?
- Cos'è il cece, come ottenere un raccolto di una pianta e qual è il suo effetto sul corpo di uomini e donne?
- Cosa sono i semi di soia e le arachidi, come vengono coltivati?
Tipi e varietà di fagioli
I legumi popolari oggi sono apprezzati per il loro gusto eccezionale, insieme al valore nutritivo e ai benefici per il corpo umano.
Esiste una gradazione moderna condizionale dei legumi in gruppi principali:
- Varietà nordiche. Queste specie danno rese elevate nelle regioni con climi moderati e più freddi.
- Europa occidentale. Occupa i campi nelle regioni calde e meridionali, dove le condizioni di siccità sono frequenti compagni nella coltivazione dei raccolti.
A seconda della regione, del grado di maturazione e di altri parametri, è possibile scegliere la varietà più adatta alla coltivazione in una determinata area. Al momento si sono formate alcune preferenze tra i consumatori di legumi. Il che, ovviamente, influisce sullo sviluppo dell'agricoltura in questa direzione.
Bielorusso
Il nome deriva dal paese di origine della cultura. La varietà è apparsa nel 1950. Specie da peeling di mezza stagione. Dal momento della semina alla comparsa dei frutti, ci vogliono circa 100 giorni. La fioritura avviene 25 giorni dopo la germinazione. Il fusto raggiunge un'altezza da 50 a 100 cm La lunghezza del baccello è di circa 10 cm I semi sono allungati e hanno un colore marrone chiaro. Perfetto per l'inscatolamento.
Windsor
Esistono sottospecie bianche e verdi. Allevato più di due secoli fa da allevatori inglesi. Maturazione media. Dalla semina alla maturazione dei frutti occorrono circa 120 giorni. La varietà bianca matura 10 giorni in più. La parte del fusto di queste colture supera spesso il metro di altezza. I baccelli sono piccoli. La loro forma è leggermente curva e gonfia. All'interno di solito ci sono 2 grandi frutti verdi piatti. È raro trovare 3 o 4 pezzi.
Nero russo
Il nome è stato dato ai legumi nel 1943 per il colore dei semi: viola scuro. I frutti sono ovali, leggermente oblunghi, rugosi, di maturazione medio precoce. Maturazione 90 giorni dopo la semina. Il baccello è lungo circa 8 cm, leggermente ricurvo. A causa dell'assenza dello strato di pigmento, può essere consumato intero.
A causa della sua resistenza al freddo, la varietà è piantata nelle regioni settentrionali. L'altezza del cespuglio a volte raggiunge i 110 cm, ma ce ne sono anche inferiori - da 60 cm;
Virovskie
Grado medio precoce. Il fusto è eretto, raggiungendo un'altezza di 1 metro. Ci possono essere 3-4 frutti in un baccello. Di grande colore opaco, lattiginoso o giallo limone. Il bob stesso è leggermente curvo. La sua lunghezza è di 9 cm I semi maturano 100 giorni dopo la semina. La parte staminale della coltura può essere alta 80-90 cm Resistente a molte malattie.
In crescita
I fagioli sono una coltura da giardino resistente al freddo. Per ottenere un ricco raccolto, dovresti conoscere alcune delle caratteristiche di come coltivare una tale pianta:
- Le piante non richiedono condizioni termiche. I primi germogli possono comparire ad una temperatura di + 3 ° C, mentre resistono a gelate fino a -4 ° C.
- La temperatura favorevole per la maturazione dei frutti è + 21-23 ° C. Ai semi non piace il caldo: se la temperatura è troppo alta i fiori appassiscono e si formano tanti fiori sterili.
- La cultura ama annaffiature abbondanti, soprattutto durante il periodo di fioritura.
- I fagioli allentano il terreno con le loro radici, quindi le erbacce appaiono raramente vicino alle piante.
Conoscendo queste sottigliezze nella coltivazione dei fagioli, puoi ottenere un raccolto ricco e sano. Ma le regole non finiscono qui: è importante preparare correttamente i semi e prendersi cura delle piantagioni in modo tempestivo.
Come preparare i semi per la semina?
Il metodo della piantina non viene praticamente utilizzato. Di solito, il materiale di semina viene immediatamente seminato in piena terra. Puoi preparare i semi secondo il seguente principio:
- Ordinamento... Ispeziona attentamente ogni chicco. Eliminazione difettosa e non standard. Scartare anche il materiale con i buchi: la larva della smerigliatrice vi si è depositata.
- Bagnare... I semi vengono immersi in acqua normale per 15 ore. Se sovraesponi, il materiale ridurrà la germinazione.
La disinfezione si effettua come segue: immergere i fagioli per 2 minuti in acqua calda con una temperatura di + 50 ° C, quindi asciugare e trattare con stimolanti della crescita.
Come preparare il terreno?
Il terreno viene preparato in due fasi:
- Scavando in autunno su una baionetta a pala... Pre-applicare 4 kg di compost o letame per 1 mq. m, e cenere in qualsiasi quantità.
- Scavo di primavera. Applicare fertilizzanti minerali e 15 g di urea.
È meglio scegliere un sito per piantare fagioli dopo cavoli, patate, cetrioli, zucche e pomodori. Dopo di loro, il livello di azoto nel terreno viene ridotto, il che influenzerà favorevolmente lo sviluppo dei fagioli.
Quando raccogliere le melanzane
Le melanzane devono essere raccolte nella fase di maturazione tecnica, cioè prima che inizino a cambiare colore e perdano la loro caratteristica lucentezza. Il fatto è che i frutti delle melanzane di quasi tutte le varietà hanno un sapore amaro, dovuto alla presenza di solanina M (melangone). Nel processo di maturazione, la sua quantità aumenta ei frutti diventano immangiabili. Tagliarli con parte del gambo. Conservare in frigorifero in sacchetti di plastica aperti prima dell'uso. Puoi congelarli a lungo, cuocere caviale, patatine, conserva ...
Atterraggio in piena terra
- Quando il terreno si riscalda fino a + 5 ° C, inizia la fase di semina. Per la Russia centrale, questa è la metà di maggio.
- Il sito dovrebbe essere poco illuminato e ben ventilato. È meglio seminare i fagioli utilizzando un metodo a nastro a due fili: la distanza tra i nastri è di 45 cm, tra le linee 20 cm, tra i cespugli 10 cm.
- Per approfondire i semi di 6-8 cm, tenendo conto della velocità di semina - 25-35 g per 1 mq. m.
- Innaffia bene i siti di impianto.
I migliori vicini per i fagioli sono pomodori, mais, ravanelli, ravanelli, spinaci e senape. L '"interlocutore" più ideale sarà un cetriolo. L'apparato radicale di entrambe le colture orticole può formare una sorta di simbiosi. Il fagiolo alimenterà il terreno ai cetrioli e questi, a loro volta, daranno una quantità sufficiente di umidità.
Quando raccogliere l'aglio
La maturazione dell'aglio dipende dal tempo di semina e materiale di semina. Prima di tutto, devi rimuovere l'aglio cresciuto dall'aglio un dente, poi l'inverno e, infine, la primavera. Dovresti sapere che l'aglio deve essere raccolto senza attendere la completa maturazione, altrimenti le teste inizieranno a disintegrarsi in spicchi separati e saranno scarsamente conservate. Inoltre, se il terreno è sufficientemente umido, inizia la crescita delle radici secondarie, che influisce negativamente anche sulla qualità e sul mantenimento della qualità. Segnale di pulizia aglio invernale
- l'inizio della rottura degli involucri sulle infiorescenze sotto la pressione dei bulbi in crescita (bulbi ad aria). È importante non perdere questo momento. Il secondo segno di maturazione dell'aglio invernale e primaverile è l'appassimento delle foglie. Alla base delle teste perdono la loro carnosità, ingialliscono e si seccano. Per prima cosa, taglia le infiorescenze con le frecce, legale in covoni e appendile in una stanza ventilata per la maturazione dei bulbi d'aria. Quindi rimuovere l'aglio alimentare e, pochi giorni dopo, l'aglio di semina. È meglio scavare l'aglio con un forcone, quindi estrarlo da terra, scuoterlo delicatamente e stenderlo sul letto del giardino, coprendo la fila precedente di teste con fogliame della fila successiva, poiché al sole possono acquisire un colore verdastro. Se è prevista pioggia, utilizzare un capannone o un'altra area ben ventilata per l'asciugatura. Quando le foglie sono secche, vengono annusate e le teste vengono intrecciate in trecce. Alcuni giardinieri li legano in fasci e li appendono in casa nel luogo più fresco (nel corridoio), senza nemmeno tagliare le radici.Puoi farlo in modo diverso: tagliare il gambo e le radici a 3-5 cm dalla testa, i cui resti è meglio bruciare accuratamente sul fuoco, cercando di non danneggiare il fondo dei bulbi, poiché si ritiene che l'aglio perde umidità proprio attraverso di essa e per questo si secca. Quindi vengono posti in un contenitore ben ventilato (scatole a traliccio) e conservati a 18-20 ° C.
Aglio primaverile
, destinato alla semina, in primavera per 1-2 mesi viene trasferito in un luogo fresco (2-5 °, ma non superiore a 10 °). Più grandi sono le teste, più lungo è il periodo di raffreddamento. L'aglio si trova bene in barattoli di vetro chiusi o sacchetti di carta, cosparsi di farina a strati fino al coperchio. Periodicamente, è necessario esaminare le scorte di aglio e rimuovere le teste malate. Va notato che l'aglio primaverile viene conservato meglio dell'aglio invernale.
Cura
Oltre ai metodi di cura più diffusi, le piante necessitano di un allentamento tempestivo.... Esegui il primo allentamento a una profondità di 8-12 cm, quando appare la seconda foglia reale. Quindi sono necessari altri 2 allentamenti. Interrompere la procedura a un'altezza della pianta di 50-60 cm.
- Condizioni di temperatura. Ai fagioli non piacciono le stagioni calde e secche. Pertanto, il sito non deve essere esposto alla luce solare diretta.
- Irrigazione... Innaffia le piantagioni 2 volte a settimana: 10 litri di acqua per 1 mq. m. Nelle stagioni piovose, smettere di annaffiare.
- Top vestirsi... È necessario nutrire la cultura quando cresce molto lentamente. Applicare 10 g di fertilizzanti a base di potassio e azoto per ogni 1 mq. m trama.
- Diserbo... Secondo giardinieri esperti, le erbacce praticamente non compaiono accanto ai fagioli. Se appare l'erba, allora dovrebbe essere estratta insieme alla radice.
- Supporto per piante... Solo le piante alte hanno bisogno di una giarrettiera. Basta attaccare un piolo vicino allo stelo. Eseguire la procedura con attenzione per non danneggiare le radici.
Gli steli alti devono essere messi a terra. Ciò rafforzerà il sistema radicale, aumenterà la resistenza del raccolto con forti venti.
Le sottigliezze della tecnologia agricola
All'aperto, i fagioli non devono prestare molta attenzione. Appartengono a colture resistenti alla siccità, ma se non piove da molto tempo, le piantagioni devono essere annaffiate. Lo fanno due volte a settimana, spendendo almeno 10 litri di acqua per metro quadrato. È molto importante eseguire regolarmente cure sotto forma di idratazione nella fase di germogliamento, fioritura e formazione delle ovaie.
L'umidità in eccesso è anche dannosa per i fagioli, soprattutto nelle prime fasi del loro sviluppo. Le piantine aumenteranno attivamente la massa verde, ma non piaceranno con un'abbondante fioritura. I frutti sulle piante sono posti a una temperatura di 20-22 ° C. Nella stagione più calda, quando l'aria si riscalda fino a 25 ° C e oltre, potresti non aspettarti un buon raccolto. Non è richiesta l'alimentazione frequente dei fagioli. Nella fase di germinazione, vengono nutriti con verbasco (0,5 l) e urea (1 cucchiaio. L).
Entrambi i fertilizzanti vengono accuratamente miscelati in 10 litri di acqua. La soluzione risultante viene versata sulle piantagioni, spendendo 0,5 litri della miscela di nutrienti per ogni cespuglio. Ulteriore cura include l'alimentazione con infuso di erbe diluito 1:10 o 1:15. Viene eseguito una volta a stagione, scegliendo il tempo dopo il diserbo per la procedura.
I fagioli alti sono legati per facilitarne la cura. Il modo più semplice è installare un traliccio per loro. Lo fanno in questo modo:
- dopo la semina, i pali di sostegno vengono piantati nel terreno ai bordi delle file. La loro altezza dovrebbe essere 1-1,2 m;
- quando le piantine crescono un po ', un filo viene tirato sopra i paletti con un intervallo di 30 cm.
Malattie e parassiti
I fagioli, come molte verdure, sono suscettibili a malattie e parassiti. Le piante possono ammalarsi:
- Fusarium... Il marciume secco colpisce il sistema radicale. Le foglie e le cime dei fagioli si arricciano, ingialliscono e cadono. Le piante muoiono. Il fungo può privare una persona della produttività fino al 50%.
- Peronosporosi... Gambi, foglie e frutti sono ricoperti da macchie giallo scuro. Le piante smettono di svilupparsi, la resa diminuisce, il fogliame muore.
- Muffa polverosa... La cultura è ricoperta da una fioritura bianca.Il fungo interferisce con la normale fotosintesi del fogliame, quindi i fagioli sono in ritardo nello sviluppo.
- Ruggine... I baccelli sono ricoperti di macchie arancio-marroni. Le spore del fungo patogeno si spostano nelle valvole e infettano il frutto.
I seguenti tipi di parassiti preferiscono banchettare con i fagioli:
- Legumi e afidi dei piselli... Gli insetti vivono in intere colonie su steli e fogliame, estraendone tutti i succhi. In questo caso, le femmine depongono le uova nel terreno. Le frizioni sono in grado di sopravvivere all'inverno e in primavera si trasformano in nuovi individui affamati. Di conseguenza, gli steli vengono danneggiati, i fiori e le gemme cadono e la resa diminuisce.
- Punteruolo di piselli... In primavera, i coleotteri mangiano il polline dei fiori e, dopo l'inizio del germogliamento, le femmine depongono le uova sui baccelli. Queste frizioni si trasformano in larve dannose che si nutrono delle valvole. Penetrando all'interno, rosicchiano i frutti. È importante capire che questi fagioli non sono commestibili.
- Tonchi delle radici... Si nutrono di giovani piante. I fagioli si indeboliscono e smettono di crescere. Dopo che il tonchio femminile ha deposto le uova e le larve si schiudono, le radici diventano cibo.
Per distruggere i parassiti e combattere le malattie, è importante seguire le regole della rotazione delle colture, spruzzare le piante con insetticidi e fungicidi. Mantieni pulito il sito, distruggi i raccolti malati.
Come conservare i fagioli per l'inverno?
Puoi conservare il raccolto in varie forme: essiccato, congelato, in scatola. In tutti questi stati, i fagioli hanno un gusto gradevole e sono utili per creare vari piatti culinari.
Essiccazione
Durante il processo di essiccazione i chicchi possono marcire, per evitarlo la stanza necessita di una buona ventilazione.
Come essiccare le verdure:
Primo modo: | Distribuire i baccelli o la frutta su apposite teglie, asciugare per un certo tempo, girando di tanto in tanto. Quando le verdure saranno asciutte, togliere i baccelli, riporre in contenitori di latta. |
Secondo metodo: | Cuocere a vapore i fagioli, è possibile utilizzare un piroscafo o uno sterilizzatore, lavorarli per 3-5 minuti. Disporre le verdure su apposite teglie e asciugarle in un luogo con una buona circolazione d'aria. |
Congelamento
Per congelare i fagioli, dovrai seguire le istruzioni:
- prima di iniziare la procedura, dovrai versare acqua bollente sui frutti;
- poi lessatele per almeno 3 minuti in acqua;
- coprire le verdure con ghiaccio o sciacquare con acqua fredda;
- asciugare, quindi confezionare in sacchetti e congelare in frigorifero.
Quando raccogliere?
Con il giusto approccio alla coltivazione di questo raccolto, puoi ottenere 6-7 tonnellate per ettaro. Spetta all'individuo decidere quando raccogliere i fagioli. Ci sono due periodi di raccolta:
- Per mangiare baccelli succosi e teneri. Questa fase si verifica 12-14 giorni dopo la fioritura. Si consiglia di raccogliere i baccelli dal fondo dei gambi e di includerli nelle insalate o nei contorni.
- Per la conservazione e la preparazione a lungo termine del materiale di piantagione. Le piante vengono raccolte quando i baccelli hanno acquisito un colore scuro e hanno iniziato a rompersi.
I semi rimangono vitali per 5-10 anni. Per conservarli meglio, dovresti conservare i fagioli in un luogo asciutto e buio.
I proprietari di un orto dovrebbero provare a seminare i fagioli. Quindi puoi ottenere un doppio vantaggio: raccogliere un raccolto gustoso e sano, arricchendo il terreno per la successiva semina di altre colture da giardino. Ma non dimenticare le regole di coltivazione e il controllo tempestivo di parassiti e malattie.
Quando raccogliere le carote
Ogni varietà di carote deve essere raccolta in un determinato momento in modo che l'ortaggio maturi bene e possa essere conservato a lungo, le varietà a maturazione tardiva vengono principalmente lasciate per l'inverno, ma quelle precoci e medie vengono utilizzate per il cibo o per l'inscatolamento . Le varietà di carote a maturazione tardiva vengono scavate anche prima dell'inizio del gelo, più precisamente, fino alla fine di settembre.Quando la temperatura dell'aria scende sotto i 4 gradi, la crescita delle carote si interrompe e se la temperatura scende sotto lo 0, la verdura può ricoprirsi di marciume grigio e non resta altro che buttare via il raccolto. Pertanto, è molto importante rimuovere la verdura dall'orto entro la metà di settembre, ma non è nemmeno necessario raccogliere il raccolto troppo presto, improvvisi sbalzi di temperatura: il clima caldo fuori e una cantina fredda possono danneggiare la verdura. Anche le varietà di carote di mezza stagione devono essere raccolte in tempo e puoi determinare tu stesso l'ora esatta, se si tiene conto che il suo tempo di maturazione è di 80-110 giorni dopo la semina. Puoi anche determinare la maturità di un ortaggio dalle foglie inferiori ingiallite. Ricorda che se sovraesponi le carote di mezza stagione nel terreno, puoi peggiorarne notevolmente il gusto. Carote mature precoci. Le prime carote vengono raccolte in piena estate. Queste varietà si distinguono per il loro gusto brillante e succosità, motivo per cui si consiglia di consumarlo crudo, ma le varietà di mezza stagione e tardive sono perfette per la raccolta per l'inverno. Vale anche la pena ricordare che un raccolto raccolto correttamente ti consentirà di conservare un ortaggio per tutto l'inverno, le piccole carote possono essere estratte con le mani, afferrando le cime, basta tirare, e una verdura lunga, prima di estrarla, deve essere scavato con una pala. Gli ortaggi a radice danneggiati devono essere mangiati dalla prima volta, ma per una conservazione più lunga, lasciare le carote ben mature e non danneggiate.
Zuppa di fagioli
Lessare i fagioli in acqua salata fino a renderli morbidi, tritare e soffriggere la cipolla e le foglie di aglio in olio di semi di girasole. Unire il tutto, aggiungere farina e pepe macinato, diluito con acqua. Cuocere per 9-10 minuti e prima di togliere dal fuoco aggiungere il prezzemolo o l'aneto tritati finemente. Condire con uova e latte acido prima di servire. Per 500 g di fagiolini: 5 foglie di cipolla, 2-3 foglie di aglio, 4 cucchiai. cucchiai di olio, 1 cucchiaio. un cucchiaio di farina, 2 uova, 1 bicchiere di latte, 1 cucchiaino di pepe, prezzemolo o aneto, sale qb. Quindi prende la zuppa di fagioli.
Varietà di foraggi
Le fave sono una cultura antica, ma le loro aree di coltivazione sono piccole in Russia.
Le caratteristiche biologiche delle fave da foraggio includono:
- la temperatura minima per la germinazione dei semi è -3 ... -4 ° С;
- poco impegnativo da riscaldare durante la stagione di crescita - + 18 ... + 20 ° С è sufficiente;
- resistenza al gelo: resistere a cadute di temperatura fino a -5 ° С.
I chicchi contengono fino al 30% di proteine vegetali.
siberiano
La varietà "Centro Scientifico Federale Siberiano di Agrobiotecnologia dell'Accademia Russa delle Scienze" è stata approvata per la coltivazione nel 2007. Consigliato per la coltivazione nella regione della Siberia occidentale.
La stagione di crescita per l'insilato è di 55 giorni, per il grano - 90-100 giorni.
La pianta è di medie dimensioni, i baccelli non si spezzano a maturità.
Contenuto di proteine vegetali - 29%, proteine grezze - 17%.
La resa media in granella è di 35 c / ha.
Streletsky
Una nuova varietà di legumi con una resa fino a 70 c / ha e un contenuto proteico fino al 33%.
Resistente a gelate fino a -3 ° C, siccità e malattie. La stagione di crescita è di 90-100 giorni. Le piante non giacciono sulla vite, i frutti non si sbriciolano.