Il verbasco è una pianta maestosa della famiglia Norichnikov. È la patria del Mediterraneo, degli Stati Uniti e dell'Asia orientale. La pianta è anche conosciuta con il suo nome latino - verbascum, ma nel nostro paese non è usata così spesso. Attira il verbasco con un'abbondante fioritura. Le sommità dei suoi steli sono completamente nascoste sotto i fiori luminosi e profumati. Non un solo passante può passare senza ammirare le infiorescenze gialle, rosa o bianche come la neve. I fiori luminosi attirano uccelli e insetti utili, quindi il giardino sarà pieno di cinguettii e ronzii sin dal primo mattino. In cura, il verbasco è completamente senza pretese ei suoi bellissimi fiori non solo sono piacevoli alla vista, ma aiutano anche a migliorare la salute.
Descrizione botanica
Il verbasco è una pianta biennale o perenne, sebbene le annuali si trovino anche in natura. Presenta una forte radice fittonante e un fusto eretto, quasi non ramificato, alto 0,5-3 m, alla base è presente una rosetta fogliare basale piuttosto fitta. Le foglie inferiori hanno piccioli della metà della lunghezza del piatto fogliare. Il fogliame sessile si trova più in alto lungo lo stelo. È attaccato di fronte o in una spirale. Le foglie hanno una solida lama ovale oa forma di cuore. La loro intera superficie, così come i germogli ei fiori, è densamente ricoperta di feltro. I germogli e il fogliame sono di colore verde scuro o grigio-verde.
A partire dal secondo anno di vita, sopra la rosetta fogliare si sviluppa un lungo stelo, coronato da un'infiorescenza. Un orecchio fiorito è costituito da diversi livelli di gemme. In basso ci sono mazzi di 4-7 corolle e in alto un mazzo di 1-4 fiori più piccoli. Il diametro della corolla è di circa 2 cm, è costituita da petali gialli pendenti e ha forma tubolare o ad imbuto. Sotto i soffici petali spalancati sono nascosti 5 stami, diversi per dimensione e forma. La fioritura continua per tutta l'estate.
Dopo l'impollinazione matura una piccola capsula di semi oblunga. È anche densamente pubescente. Dentro ci sono piccoli semi oblunghi. La loro superficie ruvida è di colore giallo-marrone.
La composizione chimica e l'applicazione dell'orecchio dell'orso
Si scopre che questa erba in fiore apparentemente abbastanza ordinaria contiene un'enorme quantità di sostanze attive. Va notato che i principali sono gli iridoidi, che sono una sottospecie di monoterpeni:
- Catalpol;
- Aucubin;
- Harpagid.
Ma ci sono molti altri componenti nella composizione delle parti fuori terra:
- acidi carbossilici fenolici;
- bioflavonoidi;
- tannini;
- melma;
- polisaccaridi;
- oli essenziali;
- saponine;
- gomma;
- beta caroteni;
- cumarina;
- glucosio;
- cenere;
- acidi grassi essenziali;
- un gran numero di oligoelementi, tra cui: Mo, Li, Ni, Cr, Se, B.
Specie verbasco
Il genere di verbasco è molto vario, in esso sono registrate più di 250 specie di piante. Solo pochi si trovano sul territorio della Russia. Sono adattati alle condizioni climatiche e hanno eccellenti proprietà medicinali.
Scettro verbasco (densamente fiorito). La pianta è alta 20-120 cm e ha un fusto spesso e diritto, densamente foliato. Le foglie ovali inferiori raggiungono i 10-40 cm di lunghezza, quelle superiori solo 4-10 cm La lunga infiorescenza a forma di spiga è punteggiata da mazzi di fiori gialli.Per la somiglianza dell'infiorescenza con lo scettro reale dorato, la varietà ha preso il nome. Il diametro di ciascuna corolla è di 3,5-5 cm I fiori freschi hanno un aroma delicato e gradevole, mentre i fiori secchi hanno un odore di miele più intenso.
Scettro verbasco
Verbasco comune (orecchio d'orso). Tutte le parti della pianta sono densamente ricoperte da lunghi capelli argentei. Il fogliame verde scuro si trova quasi lungo l'intera lunghezza del germoglio e solo la parte superiore è coronata da una breve infiorescenza a forma di punta. Le foglie del picciolo inferiore sono lunghe 15-30 cm e la loro dimensione diminuisce gradualmente verso l'alto. A causa delle foglie che si restringono gradualmente, la pianta assomiglia a un cono da lontano. L'infiorescenza è composta da tanti piccoli fiori fino a 2 cm di diametro.
Verbasco nero. La pianta è alta 50-120 cm e presenta fusti eretti. Il grande fogliame si trova solo nel terzo inferiore delle riprese. Le foglie del picciolo inferiore sono ovoidali oa forma di cuore. Sono lunghe 20. La lunga infiorescenza è ricoperta da mazzi di piccoli fiori gialli. Ci sono macchie marroni alla base dei petali e le colonne degli stami sono decorate con villi viola.
Verbasco nero
Verbasco medicinale. Fusti alti 0,5-1,5 m, densamente ricoperti di fogliame. Nella parte superiore è presente una lunga infiorescenza, che a volte si ramifica in diversi germogli. Tutte le parti della pianta sono ricoperte da uno spesso strato di feltro. Le foglie ovali dal bordo smussato sono lunghe 15-25 cm I fiori dai petali morbidi e lunghi sono raccolti in gruppi lungo tutta la lunghezza dell'infiorescenza. Il loro diametro è di 3,5-5,5 cm Le antere sono di colore rosso.
Verbasco officinalis
Ibrido di verbasco. Questa varietà decorativa è stata ottenuta per incrocio interspecifico. Il suo vantaggio sono i fiori grandi dei colori più vari. L'altezza dei germogli dipende dalla varietà e può essere inferiore a 50 cm o quasi 1,8 m. Varietà popolari:
- Il Monte Bianco è una pianta alta con grandi fiori bianchi come la neve;
- Herry Helen - l'infiorescenza è composta da grandi fiori rosa brillante (fino a 10 cm di diametro);
- Jackie è una varietà nana alta fino a 45 cm ricoperta di fiori rosa fumo;
- Pink Domino - striature arancioni sono visibili su grandi fiori cremisi.
Ibrido di verbasco
Orecchio d'orso nella medicina tradizionale
Nella medicina popolare, il verbasco è usato come componente indipendente di infusi e decotti, ma può anche essere usato in combinazione con altre erbe medicinali.
Verbasco officinalis
Come rimedio per la tosse, viene utilizzata un'infusione di una miscela in parti uguali di orecchio d'orso e piantaggine. Con emorroidi esterne e prurito nell'ano, si consiglia di aggiungere l'infuso dall'orecchio dell'orso al bagno.
Un estratto è ottenuto dai fiori di questa pianta medicinale e mescolato con olio d'oliva. Questo olio reale è buono per il trattamento di varie malattie dell'orecchio: foruncoli, dolore nel condotto uditivo, infiammazione cronica nell'orecchio medio.
L'olio reale non ha effetti collaterali e controindicazioni, solo che non è consigliabile superare il dosaggio.
Guarda anche un video sull'argomento:
Metodi di riproduzione
La propagazione del verbasco può essere effettuata seminando semi o talee radicanti. I semi rimangono vitali a lungo e sono resistenti al gelo, quindi possono essere seminati direttamente in piena terra. La pianta spesso si auto-semina. A causa del rizoma centrale, che penetra in profondità nel terreno, non vale la pena ripiantare il verbasco. Pertanto, la semina per le piantine non è pratica. In piena terra, i semi vengono seminati immediatamente in un luogo permanente. Questo viene fatto a metà maggio o più tardi, quando la temperatura media giornaliera è fissata a + 13 ... + 18 ° C. Le piantine compaiono in 1-2 settimane. Nel primo mese, le piantine crescono molto lentamente. Successivamente, si sviluppano piuttosto rapidamente e non richiedono molta manutenzione. La fioritura è prevista nel secondo anno di vita.Va ricordato che il verbasco è facilmente impollinato in modo incrociato, quindi le piantine possono essere molto diverse dalle piante madri.
Il taglio aiuta a preservare le caratteristiche varietali. Le talee dovrebbero essere tagliate dopo la fine del periodo di fioritura (agosto-settembre), quindi la probabilità di radicamento di successo sarà molto maggiore. La pianta principale con germogli basali viene scavata e liberata dal terreno. La radice viene tagliata in più pezzi con gemme o piccoli germogli. La lunghezza di ogni rizoma dovrebbe essere di almeno 5-7 cm Le strisce sono disposte orizzontalmente in fori predisposti. Innanzitutto, sono ricoperti da uno strato di sabbia di 5 mm di spessore e in cima - con terra ad un'altezza di 15-20 mm. È necessario mantenere una distanza di 40 cm tra le piantine.
Crescere uno scettro reale di verbasco
Lo scettro reale verbasco è una pianta biennale che cresce fino a 2 m di altezza e ha una forma simile a uno scettro. Piccoli fiori gialli di circa 1,5 cm di diametro sono densamente posizionati nella metà superiore dello stelo. Fioriscono alternativamente, a partire da circa la metà dello stelo. Pertanto, la fioritura del verbasco avviene durante quasi tutto il periodo caldo.
Le foglie di verbasco si trovano orizzontalmente dal suolo, sono piuttosto larghe e pubescenti. Ha un potente apparato radicale, soprattutto per le specie perenni.
Varietà fiorite dello scettro reale
Molto spesso, questa pianta può essere vista sui bordi delle strade, nei cortili, nei giardini e nei parchi, nei campi e nelle aree forestali. Cresce anche negli appezzamenti domestici, dove riceve cure adeguate e successivamente viene utilizzato come medicinale.
Attenzione! Il verbasco cresce meglio su terreni sabbiosi, sebbene anche il terreno nero sia adatto. Non puoi seminare il verbasco dello scettro reale nel terreno argilloso.
Verbasco si riproduce in diversi modi:
- Separazione dei rizomi. Poiché lo scettro reale verbasco è una pianta di due anni, entro la fine del primo anno di fioritura negli ultimi giorni di settembre - inizio ottobre, i giardinieri scavano i rizomi e separano i germogli. Sono trattati con disinfettanti e piantati nel terreno. Pertanto, il verbasco si riproduce e una persona può controllare il luogo in cui crescono i fiori in modo che non siano troppo vicini l'uno all'altro. Anche prima dell'inizio del gelo, i rizomi divisi daranno piccoli germogli.
- Auto semina. Al termine della fioritura, al posto del fiore si formano dei semi che, dopo essersi asciugati sotto l'influenza del vento o della pioggia, lasciano la pianta madre e cadono nel terreno. Questo tipo di riproduzione non richiede sforzi, ma presenta una serie di svantaggi: l'impossibilità di crescere in filari, in presenza di più specie nello stesso territorio, l'autosemina porterà alla degenerazione di alcune di esse.
- Crescere lo scettro reale dai semi della pianta del verbasco. Questa è l'opzione più adatta. È meno energivoro rispetto alla separazione dei rizomi e più controllato dagli esseri umani rispetto all'auto-semina. I semi vengono raccolti dalle più grandi infiorescenze ed essiccati. A maggio vengono seminati in terreno preparato e annaffiati. Dopo alcune settimane compaiono piantine che necessitano di essere diradate, lasciando solo le piante più robuste ad una distanza di almeno 30-40 cm l'una dall'altra. I fiori di verbasco cresciuti dai semi fioriranno nel secondo anno. Dopodiché sarà necessario raccogliere e seminare nuovamente i semi.
Attenzione! Non seppellire troppo i semi. È meglio spargerli sul terreno e poi cospargere con un po 'di terra. Man mano che cresce, il sistema di root stesso si troverà alla profondità richiesta.
Regole di cura
Il verbasco è una pianta senza pretese e leggera. Anche un principiante può prendersi cura di lui. Per uno sviluppo normale, la pianta ha bisogno di un luogo aperto e soleggiato. È consentita una leggera ombreggiatura, ma con una significativa mancanza di luce solare, la pianta si svilupperà peggio.
Il terreno per la semina dovrebbe essere sciolto e leggero. Una quantità sufficiente di sabbia, ghiaia e torba dovrebbe essere aggiunta al terreno argilloso. È meglio se la terra ha una fertilità moderata. Quindi il verbasco può crescere su di esso per diversi anni. Ma su terreni nutrienti, si sviluppa peggio e spesso muore alla fine della stagione.
L'irrigazione del verbasco è necessaria solo con tempo asciutto. È sufficiente una piccola quantità d'acqua. Il terreno dovrebbe asciugarsi bene tra le irrigazioni. Per una radice che va abbastanza in profondità nel terreno, non sarà problematico nutrirsi di acque sotterranee. Ma il frequente e prolungato ristagno di umidità nel terreno porterà sicuramente al deperimento delle radici e alla morte della pianta.
La fertilizzazione del verbasco è estremamente rara. Una concimazione con un complesso minerale è sufficiente durante il periodo di fioritura. Se i terreni sono fertili, allora fanno a meno della medicazione superiore. Affinché il verbasco viva più di due anni, si consiglia di tagliare l'infiorescenza prima che i semi maturino. Dopo la potatura, le varietà ibride possono rifiorire nello stesso anno.
Scettro reale di verbasco di facile manutenzione
Come ogni pianta, il verbasco ha bisogno di cure. Ma i giardinieri non devono dedicarci molto tempo.
- Fertilizzante. Anche prima della semina, una piccola quantità di fertilizzanti minerali viene applicata al terreno, il terreno viene allentato con una zappa. Le piante adulte amano nutrirsi con fertilizzanti organici o minerali, che dovrebbero essere applicati alla zona delle radici.
Semi dello scettro dello zar
- Diserbo. La pianta si sentirà meglio nel terreno allentato. Le erbacce peggiorano l'aspetto del sito, assorbono i nutrienti dal terreno e creano anche ombra, che può danneggiare le giovani piantine di verbasco. Pertanto, le erbacce devono essere rimosse regolarmente.
- Mulching. Lo scettro verbasco del re risponde bene alla pacciamatura. Cospargere il terreno con segatura, corteccia, trucioli di legno o altre sostanze riduce il numero di erbe infestanti, satura il terreno con sostanze utili e sembra solo esteticamente gradevole.
- Raccolta di semi. Dopo aver selezionato diversi fiori sullo stelo, non vengono rimossi fino a quando i semi non sono completamente maturi. Dopo che i petali sono completamente asciutti, i semi vengono raccolti, i resti del fiore vengono rimossi e asciugati al sole, il più delle volte sul davanzale della finestra all'interno della casa. È necessario conservare i semi in un sacchetto di carta in una stanza con bassa umidità dell'aria.
- Rimuovere i fiori. Poiché la fioritura del verbasco avviene in più fasi, è necessario assicurarsi che i fiori appassiti vengano rimossi in tempo. Altrimenti, attireranno la potenza della pianta, rallentando il processo di fioritura delle gemme rimanenti, e dopo un po 'lasceranno cadere i semi che si sono formati nel terreno.
- Rimozione dello stelo. Dopo la fine del periodo di fioritura del verbasco, è necessario tagliare completamente tutti gli steli, che, dopo la rimozione, possono essere messi sul compost.
- Prepararsi per l'inverno. A causa delle basse temperature in inverno, anche prima dell'inizio del freddo, è necessario prestare attenzione per garantire che lo scettro reale sopravviva alle gelate. Per questo, i rizomi sono cosparsi di cenere, segatura, torba, foglie cadute e persino rami.
Utilizzare in giardino
Piante alte con fiori così grandi e belli non passeranno inosservate in giardino. Soprattutto quando si tratta di varietà decorative con diversi colori di petali. Per tutta l'estate, il verbasco attirerà insetti e uccelli. Inizia a fiorire quando le primule sono già appassite e in seguito le piante perenni non hanno ancora formato gemme. Così, il verbasco riempie la pausa della fioritura. È importante scegliere i vicini giusti in modo che il giardino fiorito appaia armonioso. Possono essere orchidee, erba gatta, salvia, anaphalis, salvia.
I boschetti di verbasco sono anche usati come sfondo sullo sfondo di un'aiuola. Può essere piantato in piccoli gruppi in mezzo al prato, nei giardini rocciosi o lungo i sentieri.
Controindicazioni al trattamento con verbasco
Il verbasco è una pianta molto sana, ma ci sono ancora alcuni avvertimenti.
- Molto raramente, una persona ha un'intolleranza a questo fiore.Prima dell'uso, fare un test: spargere una piccola quantità di unguento o decotto di verbasco su una zona sana della pelle. Se, dopo alcune ore, non compaiono arrossamenti, bruciore o altri segni di rigetto, puoi tranquillamente usare il verbasco come medicinale.
- Durante la gravidanza e l'allattamento, è necessario utilizzare questa pianta con attenzione. Ed è meglio escluderlo completamente in questo momento.
Le proprietà curative della pianta
Molte varietà di verbasco sono utilizzate nella medicina tradizionale. I suoi fiori, radici e germogli sono ricchi di tannini, vitamine, muco, oli essenziali, flavonoidi. Oli, tinture alcoliche e decotti di varie parti della pianta sono usati come agenti antinfiammatori, espettoranti, emostatici e antimicrobici.
I decotti di fiori sono usati per liquefare il catarro denso nei bronchi e nei polmoni. Il succo fresco viene strofinato sulle verruche per eliminarle. Le compresse e le maschere di decotto aiutano a combattere l'acne. Le tinture di alcol e acqua sono prese per cistite, asma bronchiale, ipertensione, raffreddore, reumatismi. Il verbasco è ampiamente usato per emorroidi, licheni, tubercolosi, nonché per malattie del fegato e gastrointestinali. Per evitare che l'infezione penetri nelle ferite, nei tessuti bruciati o nelle crepe sui piedi, vengono cosparsi di polvere di verbasco secca.
La raccolta delle materie prime medicinali viene effettuata durante il periodo di fioritura. È importante ricordare che ogni fiore vive solo un giorno e svanisce la sera. La raccolta delle corolle intere viene effettuata al mattino. Vengono essiccati sotto una tettoia o in forni di essiccazione a temperature fino a 50 ° C. Le materie prime completamente asciutte vengono conservate in sacchetti di stoffa o di carta per due anni.
Verbasco non ha controindicazioni, ma dovrebbe essere preso con cautela dalle persone inclini alle allergie. Tutti i farmaci devono essere accuratamente filtrati attraverso diversi strati di tessuto. Anche una piccola quantità di villi provoca grave irritazione dello stomaco e delle mucose.
Prescrizioni per varie malattie
Malattia del tratto respiratorio superiore
Raccolta 1. Preparazione del brodo. Far bollire 1 cucchiaio di fiori di verbasco essiccati per 10 minuti in un bicchiere d'acqua, raffreddare, filtrare (rimuovere i peli). Prendi 1 cucchiaio 4-5 volte al giorno come agente espettorante e avvolgente per malattie dei polmoni e delle vie respiratorie superiori, nonché catarro dello stomaco e dell'intestino, infiammazioni del fegato e della cistifellea.
Raccolta 2. Preparazione dell'infusione. 5 g di fiori vengono versati in un thermos con un bicchiere di acqua bollente e insistiti per 2-3 ore. Viene preso caldo, 1 / 3-1 / 2 bicchiere 2-3 volte al giorno per malattie accompagnate dalla formazione di espettorato, come agente espettorante, emolliente, avvolgente, esternamente - sotto forma di impacchi e cataplasmi come antinfiammatorio e guarigione delle ferite.
Collezione 3. Fiori di verbasco - 1 parte, fiori di malva - 1 parte, foglia di farfara - 1 parte, radice di marshmallow - 1 parte. 1 cucchiaio della miscela viene versato con 1 bicchiere di acqua bollente, infuso per 20 minuti. Stanno filtrando. Fai i gargarismi alla bocca e alla gola più volte al giorno per i processi infiammatori.
Collezione 4. Fiori di verbasco - 2 parti, foglia di farfara - 4 parti, frutti di anice - 2 parti, radice di marshmallow - 8 parti, radice di liquirizia - 3 parti, rizoma dell'iride - 1 parte. 1 cucchiaio della miscela viene versato con 2 tazze di acqua bollente, insistito per 20 minuti. Stanno filtrando. Prendi mezzo bicchiere 3-4 volte al giorno dopo i pasti con la tosse.
Collezione 5. Fiori di verbasco - 1 parte, foglia di farfara - 2 parti, frutti di finocchio - 1 parte, radice di marshmallow - 4 parti, radice di liquirizia - 2 parti. 1 cucchiaio della miscela viene versato con 2 tazze di acqua bollente, insistito per 20 minuti. Stanno filtrando. Prendi quando tossisci.
Collezione 6 Foglia di farfara - 2 parti, fiori di verbasco - 1 parte, frutti di finocchio - 1 parte, radici di liquirizia - 2 parti, radici di marshmallow - 4 parti. 1 cucchiaio della miscela viene versato con 1 bicchiere d'acqua, fatto bollire per 5 minuti, raffreddato. Stanno filtrando. Prendi 1/3 di tazza 3 volte al giorno per la bronchite.
Crescendo dai semi a casa
La pianta non appartiene alla categoria dei capricciosi. La fioritura abbondante per tutta l'estate è un indubbio vantaggio. La presenza di un sistema di radici a fittone consente al verbasco di estrarre l'umidità dalle profondità. La presenza di pubescenza delle placche fogliari riduce l'evaporazione dell'umidità. La pianta può crescere sia in zona soleggiata che in zona ombreggiata.
Quando si sceglie un luogo per la semina, si dovrebbe tenere presente che il verbasco non piacerà con una fioritura rigogliosa su terreno argilloso. Per propagare una cultura, devi usare i semi. Piccoli semi vengono seminati in piena terra alla fine della primavera, quando è passata la minaccia delle gelate notturne. I semi vengono sparsi sul letto e leggermente cosparsi di un piccolo strato di terra. Dopo l'emergere delle piantine, è necessario diradarle, lasciando solo esemplari forti e sani. La distanza tra le piante dovrebbe essere fino a 20-25 cm.
Gli alberelli necessitano di abbondante umidità sistematica del suolo. Un anno dopo la semina, le piante inizieranno a fiorire. Quando si trapianta una biennale, è importante non separare la zolla di terreno dal sistema radicale, il che consentirà alla pianta di adattarsi rapidamente a un nuovo posto. Perenne si riproduce bene per autosemina.
Nota! Dal seme raccolto da una pianta crescono discendenti con fiori di diversi colori.
Durante l'irrigazione, si dovrebbe tenere presente che il verbasco non ama il terreno paludoso. Pertanto, l'acqua viene aggiunta gradualmente sotto il verbasco man mano che viene assorbita nel terreno. Per prolungare la vita di un bambino di due anni, taglia i gambi non appena i fiori iniziano ad asciugarsi. Non dovresti aspettare che il frutto maturi. L'applicazione frequente di fertilizzanti su un terreno fertile accorcia la vita dei fiori.
Caratteristiche di cura
Affinché la pianta fiorisca a lungo, è necessario seguire le raccomandazioni di agronomi esperti in merito alla cura di un bambino di due anni. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche della cura.
- Top vestirsi. Prima di seminare i semi di verbasco, è necessario aggiungere una piccola percentuale di condimento minerale al terreno. Dopo aver applicato il fertilizzante, si consiglia di allentare il terreno. I fertilizzanti organici e minerali sono adatti per un verbasco adulto come condimento superiore. La medicazione superiore viene applicata alla zona della radice.
- Il diserbo è un elemento necessario per la cura del verbasco. La pianta medicinale necessita di un allentamento sistematico del terreno. L'erba delle infestanti raccoglie elementi utili e terreno e crea un'ombreggiatura aggiuntiva, che influisce negativamente sullo sviluppo delle giovani piantine.
- La pacciamatura avrà un effetto positivo sull'aspetto del verbasco. Cospargendo il terreno con segatura, puoi sbarazzarti delle erbacce, saturare il terreno con elementi utili e mantenere a lungo l'umidità della terra. Il verbasco è fragrante in condizioni simili.
- La rimozione dei fiori viene eseguita in più fasi man mano che appassiscono. Un processo simile consente di rallentare il processo di fioritura delle gemme rimanenti e impedire l'estrazione di forze dalla pianta. Dopo che la coltura è fiorita, anche gli steli vengono tagliati, essiccati e usati come pacciame.
- Cucinare verbasco per l'inverno. È necessario preparare le piante per il freddo in ottobre. L'apparato radicale della biennale è ricoperto da uno strato di segatura, torba, cenere e foglie cadute. Lo strato di lettiera dovrebbe essere fino a 7-10 cm.
Leggi anche Creare un alveare multicorpo con le tue mani
Riproduzione
Ai fini della riproduzione, è possibile utilizzare il metodo del seme o il metodo di divisione del cespuglio. Il materiale del seme mantiene a lungo la germinazione. I semi possono essere seminati direttamente in piena terra, poiché il verbasco è resistente al gelo. Nei campi le biennali si riproducono per autosemina. I primi scatti compaiono dopo 10 giorni. Le piantine crescono lentamente durante i primi mesi. Con la cura adeguata, il tasso di crescita aumenta da 9-10 settimane.
Per preservare le caratteristiche varietali, è necessario utilizzare il metodo di divisione del cespuglio.Il processo viene eseguito a settembre, quando la fioritura è giunta al termine. La pianta, insieme alla radice, viene dissotterrata e scossa dal coma di terra. La radice viene tagliata in 2-3 parti, in modo che le gemme rimangano su ciascuna di esse. L'indicatore di lunghezza di ciascuna radice deve essere compreso tra 5 e 6 cm Ogni divisione è posta in fori separati. Un piccolo strato di sabbia viene versato sulla radice con la presenza di un rene. Solo allora la depressione può essere riempita di terra. La distanza tra i fori non deve essere inferiore a 35 cm.
Malattie e parassiti
Il verbasco è più comunemente danneggiato da afidi e infezioni fungine. Per far fronte al parassita, dovresti usare droghe del tipo:
- Attori;
- Anti-acaro Max;
- Decis;
- Inta-Vira;
- Scintilla d'oro;
- Calypso Spray;
- Fitoverma;
- Tanreca;
- Tsvetolyuksa.
È molto importante osservare accuratamente il dosaggio dei farmaci. Non appena vengono rilevati segni di afidi sulla pianta, dovresti iniziare la lavorazione il prima possibile.
Nota! Quando si spruzzano fiori, è inaccettabile ottenere la soluzione su piante commestibili che crescono nelle vicinanze, poiché la raccolta in questo caso dovrà essere posticipata di un mese.
Se viene rilevata un'infezione fungina sui fiori, le piantagioni devono essere spruzzate con Fitosporin-M o Topaz il prima possibile. Gli agenti fungicidi aiuteranno a far fronte rapidamente alla malattia.
Applicazione nella progettazione del paesaggio
Le spighette fiorite della cultura decorativa attirano l'attenzione anche del coltivatore più sofisticato. I paesaggisti usano il verbasco per piantare in piccoli gruppi sul prato. Il verbasco viene anche utilizzato attivamente nella decorazione di aiuole su cui sono piantate piante perenni bulbose. Il verbasco è idealmente combinato con salvia, anaphalis, stachis, catnip, orchis.
Luchinnik è una pianta medicinale efficace che non solo avvantaggia il corpo umano, ma decora anche il design dell'area locale. Una cultura senza pretese può decorare qualsiasi aiuola.
Guarda un video su questi bellissimi fiori:
Coltivare un verbasco è un piacere, devi solo sapere come prenderti cura di esso. In questo articolo, vedremo tutte le sfumature della cura, dalla semina, alla fine con la riproduzione e il prolungamento della fioritura.