Scettro verbasco: proprietà utili e medicinali

Lo scettro reale verbasco, la cui coltivazione non è difficile, ha molte proprietà utili. Oltre all'effetto curativo, la composizione del verbasco in combinazione con la salvia diventerà una vera decorazione dell'aiuola.

Il rispetto delle regole per la cura di un verbasco ti consentirà di coltivare piante sane che ti delizieranno con una fioritura rigogliosa per tutta l'estate.

Scettro reale di verbasco

Come riconoscere un verbasco in natura: una breve descrizione

Tutte le varietà di questa erba appartengono alla famiglia Norichnik. Il verbasco simile a uno scettro è una pianta selvatica che ha altri nomi non ufficiali (orecchio d'orso, candela di Maria, scettro reale). L'erba può essere alta fino a due metri. Il verbasco cresce principalmente in terreni sabbiosi. Si trova più spesso sui pendii della foresta bagnati dal sole per la maggior parte della giornata.

Se guardi da vicino la foto dello scettro verbasco, è facile vedere che fiorisce con fiori gialli di un giorno.

scettro verbasco

Sono raccolti in infiorescenze e assomigliano a spighette. Durante il periodo di fioritura, che cade tra l'inizio di giugno e l'inizio di settembre, i guaritori tradizionali cercano di raccogliere il numero massimo di fiori. Tuttavia, altre parti della pianta (fogliame, radice, tronco) sono considerate preziose per uso medicinale. Sono usati nella medicina tradizionale. Nella farmacologia ufficiale, per la produzione di farmaci vengono utilizzate solo corolle di fiori.

Visualizzazioni

Esistono più di 240 varietà di verbasco, ma nel nostro paese puoi trovare solo 6-8 varietà della pianta. Queste specie possono adattarsi perfettamente al nostro clima. Di seguito sono elencate le specie di verbasco che si trovano alle nostre latitudini.

  1. Lo scettro (densamente fiorito) verbasco. L'altezza della cultura ornamentale raggiunge i 20-110 cm Gli steli eretti spessi sono densamente ricoperti di placche fogliari. La chioma inferiore è di forma ovale, raggiungendo i 15-35 cm di lunghezza. I piatti fogliari superiori sono molto più piccoli. La loro lunghezza non supera i 10 cm Le lunghe infiorescenze appuntite sono punteggiate da mazzi di fiori, dipinti in una tavolozza gialla. Le infiorescenze ricordano uno scettro reale dorato. Ciascuna delle corolle è larga 5 cm. I fiori freschi hanno un incredibile aroma delicato. Le infiorescenze essiccate sono dotate di un pronunciato odore di miele.
  2. Verbasco comune (orecchio d'orso). Qualsiasi parte della cultura è densamente pubescente con lunghi peli argentei. Il fogliame è di colore verde scuro. I piatti fogliari sono concentrati lungo l'intera lunghezza dei germogli. Nella parte superiore delle riprese, c'è una breve infiorescenza che ha la forma di una spighetta. La lunghezza della chioma del picciolo inferiore raggiunge i 16-30 cm La dimensione della massa verde nella parte superiore del fusto è molto più piccola. Il fogliame che si restringe verso l'alto ricorda da lontano il contorno di un cono. Un gran numero di piccoli fiori forma un'infiorescenza. Il diametro dei piccoli fiori raggiunge a malapena 1,5-2 cm.
  3. Il verbasco nero, la cui altezza raggiunge i 55-115 cm, si distingue per i fusti eretti. Le foglie grandi sono concentrate dal basso nell'area della terza parte del germoglio. Il fogliame del picciolo inferiore è ovoidale oa forma di cuore. La lunghezza dei piatti fogliari raggiunge i 20 cm Le lunghe infiorescenze sono ricoperte da mazzi di piccoli fiori gialli. Si può notare la presenza di macchie marroni vicino alla base dei petali.Villi viola adornano le colonne di stami.
  4. Verbasco medicinale. Ciascuno degli steli, la cui altezza può superare i 120-140 cm, è densamente ricoperto di lame fogliari. Lunghe infiorescenze, situate nella regione superiore degli steli, si ramificano in diversi germogli. Ogni parte della perenne è punteggiata di villi di feltro spesso. La lunghezza delle foglie ovali supera i 15-20 cm I petali del fiore sono lunghi e morbidi al tatto. I fiori vengono raccolti in gruppi lungo l'intera lunghezza delle infiorescenze. Le antere sono di colore rosso vivo.
  5. Il verbasco ibrido è una specie decorativa che gli allevatori hanno ottenuto attraverso incroci interspecifici. I fiori grandi sono colorati in varie tonalità. L'altezza dei germogli, a seconda della varietà, può raggiungere i 50-170 cm Tra le migliori specie ibride di verbasco, da segnalare il Monte Bianco, il Pink Domino, Jackie e Herry Helen.

Perché questa erba è usata in medicina?

Non è difficile sostenere la necessità di includere lo scettro verbasco nel processo di produzione dei medicinali. La composizione chimica delle fibre vegetali contiene molte sostanze preziose e utili per il corpo umano:

  • Sahara;
  • flavonoidi;
  • gomma;
  • saponina;
  • carotene;
  • acido ascorbico;
  • cumarina;
  • oli essenziali.

Inoltre, le fibre di verbasco contengono molto muco e sali minerali. Questo complesso di sostanze chimiche è coinvolto nella maggior parte dei processi fisici e biologici naturali del corpo umano.

pianta scettro verbasco

È stato dimostrato che il verbasco ha una serie di proprietà curative, che colpiscono vari organi e sistemi. La pianta ha i seguenti tipi di effetti terapeutici:

  • emostatico;
  • antispasmodico;
  • astringente;
  • espettorante;
  • antinfiammatorio;
  • anticonvulsivante;
  • antidolorifici;
  • diuretico;
  • antisettico;
  • sedativo.

Applicazione nella progettazione del paesaggio

Le spighette fiorite della cultura decorativa attirano l'attenzione anche del coltivatore più sofisticato. I paesaggisti usano il verbasco per piantare in piccoli gruppi sul prato. Inoltre, il verbasco viene utilizzato attivamente nella decorazione di aiuole su cui sono piantate piante perenni bulbose. Il verbasco è idealmente combinato con salvia, anaphalis, stachis, catnip, orchis.

Luchinnik è una pianta medicinale efficace che non solo avvantaggia il corpo umano, ma decora anche il design dell'area locale. Una cultura senza pretese può decorare qualsiasi aiuola.

Guarda un video su questi bellissimi fiori:

Gli effetti benefici del decotto di verbasco sul corpo

L'uso interno dello scettro verbasco sotto forma di tintura o decotto può avere un forte effetto diuretico. Questa pianta viene anche utilizzata per malattie infettive di natura fungina di origine, poiché i suoi componenti influenzano negativamente la microflora microbica. La versione delle proprietà vasocostrittori del verbasco non ha ancora trovato una conferma al cento per cento da parte dei ricercatori. Tuttavia, ciò non interferisce minimamente con l'uso della pianta per il trattamento delle ulcere gastrointestinali. Il verbasco ha un effetto avvolgente sulla mucosa dell'organo e ha un effetto curativo delle ferite. Certo, difficilmente è possibile curare un'ulcera con l'aiuto di una sola composizione a base di erbe, ma in combinazione con metodi conservativi del trattamento tradizionale, è possibile accelerare le dinamiche di recupero.

Verbasco come pianta ornamentale

Il verbasco ha la capacità di ibridarsi se impollinato in modo incrociato. In natura, le specie di verbasco si intersecano raramente, ma nella floricoltura in un'area con più di una specie di piante, ciò non può essere evitato. Con la riproduzione dei semi, compaiono germogli non standard, le differenze di specie sono sfocate. Se vuoi preservare i tratti varietali, usa il metodo vegetativo raccogliendo le talee.

I giardinieri preferiscono chiamare il verbasco - verbasco. Le forme da giardino hanno perso le loro proprietà medicinali, ma continuano ad avere molte qualità meravigliose.Verbaskum è una pianta perenne che non richiede terreno e annaffiature. Su un terreno fertile, entra nel verde, i fiori non sono così spettacolari, potrebbe non emergere già nel secondo anno di vita. I fiori possono essere sfumature esotiche, sbocciano durante i mesi estivi, quando le primule se ne sono andate ei fiori bulbosi autunnali sono ancora lontani dalla fioritura. La dimensione della pianta consente l'uso del verbasco, creando le forme architettoniche desiderate, combinandosi con altre piante. L'odore del miele attira gli insetti, creando una piacevole rivitalizzazione.

Usare la pianta per il raffreddore

Le proprietà medicinali e le controindicazioni dello scettro verbasco diventano spesso oggetto di discussione in circoli ristretti di omeopati e rappresentanti della medicina ufficiale. Alcuni sono sicuri che questa erba sia assolutamente sicura e possa essere utilizzata a qualsiasi età. Altri insistono sulla presenza di elementi tossici nello stame e nel calice della pianta.

scettro verbasco foto

L'unica cosa su cui nessuno ha dubbi oggi è il contenuto di flavonoidi nelle fibre dell'erba. Questi oligoelementi sono usati per trattare malattie delle vie respiratorie, del cavo orale, dell'esofago, della mucosa nasale. Con una tosse secca, i flavonoidi sono indispensabili: aiutano a diradare il catarro e contribuiscono alla sua eliminazione precoce dal corpo. A sua volta, a causa dell'assottigliamento e dello scarico dell'espettorato, è possibile rimuovere il gonfiore della gola, eliminare gli spasmi dolorosi nei bronchi.

Nella maggior parte dei casi, il verbasco viene utilizzato per il raffreddore accompagnato da:

  • rinorrea;
  • tosse;
  • raucedine delle corde vocali;
  • laringite;
  • pleurite.

Gli oli essenziali contenuti nel verbasco hanno un effetto benefico sui tessuti e sulle mucose degli organi respiratori, migliorando il flusso del muco e alleviando l'infiammazione. I decotti sono usati per la tubercolosi e l'enfisema polmonare, la pertosse e la mancanza di respiro causate da una reazione allergica, l'asma bronchiale. L'esacerbazione della sinusite cronica è un'indicazione per l'uso di erbe: con il suo aiuto, i seni e i passaggi nasali vengono lavati più volte al giorno. Per fare i gargarismi con laringite, mal di gola e faringite, usa una tintura di fiori e foglie dello scettro verbasco. La pianta elimina il sudore, il mal di gola, il gonfiore.

Raccolta e conservazione

Nella preparazione dei rimedi popolari utilizzati:

Fiori

Le corolle insieme agli stami vengono raccolte con tempo asciutto e sereno. Ogni fiore vive solo un giorno, quindi anche una pianta può essere raccolta con raccolti piccoli, ma giornalieri. Non prendiamo gli avvizziti, non aperti e caduti a terra. Essicciamo in un luogo buio e asciutto, strato di 1 cm La luce ultravioletta, come l'umidità, influisce negativamente sulla materia prima durante l'essiccazione, le corolle diventano marroni sporche e perdono le loro proprietà medicinali. I fiori sono pronti in circa 5 giorni. Diventano fragili, dolci, con un aroma di miele. Li conserviamo in barattoli di vetro o di latta ben chiusi.

Le foglie

Raccogliamo prima della fioritura, o contemporaneamente alle corolle. Asciugare all'ombra o all'aperto. Le foglie sono infeltrite, grigio-verdi, di sapore amaro, viscide. Lo stoccaggio è possibile sia in barattoli che in sacchetti di tessuto.

Radice

Scavato in autunno, dopo la morte della parte aerea, o all'inizio della primavera, prima dei primi germogli. Quindi la quantità massima di sostanze attive è concentrata in essa. Lo puliamo da terra, marciamo, lo laviamo in acqua fredda, lo tagliamo, lo asciugiamo.

La durata di conservazione delle materie prime è fino a 2 anni con una corretta conservazione.

L'uso del verbasco è consigliato nei seguenti casi:

  • processi infiammatori nella cavità orale, faringe, esofago, stomaco, intestino;
  • tubercolosi;
  • influenza;
  • freddo;
  • pertosse;
  • bronchite;
  • tosse;
  • dispnea;
  • asma bronchiale;
  • aterosclerosi;
  • emorroidi;
  • acne purulenta;
  • lichene;
  • eczema;
  • ustioni;
  • crepe su labbra, mani, piedi;
  • malattia da urolitiasi;
  • malattie renali.

Ricette della medicina tradizionale

Importante: è necessario filtrare accuratamente gli infusi di erbe prima dell'uso, i villi possono irritare lo stomaco e l'intestino.

Polvere

I fiori secchi di verbasco vengono macinati in polvere. Efficace per piaghe da decubito, ferite e ulcere.

Infuso di fiori per malattie delle prime vie respiratorie, bronchiti, pertosse

2 cucchiai. cucchiaio di fiori di verbasco versare un bicchiere di acqua bollente per 5 ore, bere, assicurarsi di filtrare. Ha proprietà antinfiammatorie, espettoranti e analgesiche. Bere 1/3 di tazza 4 volte al giorno.

Tintura per reumatismi, sciatica, artrite

2 cucchiai. cucchiaio di fiori dello scettro verbasco versare 200 grammi di vodka. Insisti in un luogo buio per 3 giorni. Si consiglia di strofinare i punti dolenti. Può essere utilizzato per la nevralgia.

Olio per il dolore all'orecchio

2 cucchiai. versare cucchiai di frusta con 100 grammi di olio, preferibilmente olio d'oliva. Manteniamo il contenitore in un luogo soleggiato per 30 giorni, agitando regolarmente. Quindi filtriamo, mettiamo in frigorifero. L'olio risultante ha proprietà disinfettanti, cura l'eczema, la stomatite.

Sedativo di notte

1 cucchiaio. Teniamo un cucchiaio di fiori di verbasco e un bicchiere di acqua bollente a bagnomaria per 10 minuti, raffreddiamo, filtriamo spremendo le materie prime. Usiamo l'infuso caldo di notte, aggiungendo un cucchiaio di miele.

L'uso del verbasco nel trattamento delle emorroidi

- Infuso da bagno per le emorroidi:

Portare a ebollizione 0,5 tazze di corolle e 0,5 tazze di radice in 5 litri d'acqua, raffreddare a una temperatura accettabile. Filtriamo la soluzione, la versiamo in una bacinella, comoda per un semicupio. Facciamo un bagno per 10 minuti. Si consigliano 7 procedure di questo tipo, con pause di 3 giorni.

- Infuso per emorroidi:

1 cucchiaio. versare un cucchiaio di corolle dello scettro verbasco con 300 grammi di acqua bollente, insistere in un thermos per un'ora. Sforzo. 3 volte al giorno, dopo i pasti, 1/3 di tazza. Durata dell'ammissione - secondo la salute, massimo - due settimane.

- Supposte per emorroidi, crepe e sanguinamento:

  1. Ammorbidiamo 100 grammi di burro a bagnomaria.
  2. Aggiungere: 1 cucchiaio. cucchiaio di fiori di verbasco, 1 cucchiaio. un cucchiaio di farmacia camomilla, 1 cucchiaio. cucchiaio di toadflax comune. Manteniamo un'ora a bagnomaria, mescolando di tanto in tanto.
  3. Lasciar raffreddare coprendo con qualcosa di caldo.
  4. Scaldiamo a bagnomaria, filtriamo, spremendo l'erba.
  5. Riscaldare nuovamente a bagnomaria, aggiungendo 10 grammi di cera d'api.
  6. Versare in un contenitore poco profondo, formare delle candele non appena si raffredda e metterle al freddo.

Le candele vengono poste di notte, dopo un movimento intestinale.

Raccomandazioni generali per l'uso

  • la radice dello scettro verbasco è usata come diuretico per urolitiasi, gotta, cistite cronica;
  • le foglie scottate con acqua bollente vengono applicate sulla pelle colpita: ustioni, congelamento, ferita. Inoltre, le foglie bollite nel latte possono essere utilizzate come applicazioni;
  • con un decotto di foglie di verbasco, puoi sciacquarti la testa - con forfora, alopecia;
  • i bagni con l'aggiunta di infuso di verbasco sono utili per la diatesi;
  • applicare un impacco da un decotto di verbasco in un luogo coperto di acne purulenta;
  • unguento dal fiore di verbasco macinato e dall'acqua guarisce le crepe sui talloni e sulle labbra.

Quando si tratta con l'aiuto delle spese mediche, è necessario ricordare che anche se non si tratta di un farmaco, quasi tutte le erbe possono essere dannose in determinate condizioni e in caso di sovradosaggio.

Decotti, infusi, unguenti preparati sulla base di erbe medicinali devono essere realizzati con materie prime raccolte e conservate di alta qualità in conformità con la ricetta. L'automedicazione è inaccettabile. In caso di malessere, sono necessarie una diagnosi competente e la consultazione con un medico.

Le ricette della medicina tradizionale sono un trattamento aggiuntivo o preventivo. La compatibilità dei medicinali a base di erbe con i medicinali tradizionali dovrebbe essere discussa con il medico o l'erborista.

Trattamento dei vasi sanguigni con l'orecchio dell'orso dell'erba

I guaritori popolari sono sicuri che il verbasco scheletro possa essere usato per trattare l'ipertensione, l'aterosclerosi. Presumibilmente, l'erba aiuta a espandere i vasi sanguigni, a rendere le loro pareti più elastiche e più forti.

verbasco scettro piante selvatiche

Non c'è ancora una conferma ufficiale di questa proprietà del verbasco, ma i seguaci di questa versione sono sicuri che sia possibile abbassare la pressione sanguigna utilizzando le cime della pianta prodotta in acqua bollente. Il corso del trattamento per l'ipertensione e l'aterosclerosi è di 30 giorni. Per la profilassi, il brodo viene assunto ogni 3 mesi per due settimane.

Galleria: pianta di verbasco (25 foto)

Trattamento delle malattie della pelle

In effetti, è impossibile elencare tutte le malattie nel trattamento delle quali può essere utilizzato lo scettro verbasco. Ad esempio, in Francia, la pianta ha ricevuto la maggiore prevalenza nel trattamento delle malattie croniche della pelle. Un decotto di verbasco viene bevuto e applicato esternamente sotto forma di impacchi e lozioni per psoriasi, dermatite, eczema. Per preparare un farmaco del genere, avrai bisogno di 1 cucchiaio. l. fiori secchi e un bicchiere d'acqua. Le materie prime vengono versate con acqua e inviate al fuoco, portando a ebollizione, dopodiché il contenuto viene infuso per un'ora. Filtrare prima dell'uso. Prendi un'infusione di 3 cucchiai. l. mattina, pomeriggio e sera dopo i pasti.

controindicazioni allo scettro di verbasco

Se usi sistematicamente la tintura come impacco, può essere usato per curare funghi, licheni, micosi, candidosi della pelle e delle mucose. Il verbasco ha anche proprietà cosmetologiche: viene regolarmente risciacquato con un decotto della testa, che consente di sbarazzarsi di seborrea e forfora.

L'uso esterno dell'erba medicinale andrà a beneficio dei pazienti con ferite purulente, ulcerazioni, foruncoli. Il verbasco è un'ottima alternativa ai più semplici antisettici da farmacia per qualsiasi altro problema della pelle:

  • piaghe da decubito;
  • ustioni;
  • contusioni;
  • abrasioni.

Crescendo dai semi a casa

La pianta non appartiene alla categoria dei capricciosi. La fioritura abbondante per tutta l'estate è un indubbio vantaggio. La presenza di un sistema di radici a fittone consente al verbasco di estrarre l'umidità dalle profondità. La presenza di pubescenza delle placche fogliari riduce l'evaporazione dell'umidità. La pianta può crescere sia in zona soleggiata che in zona ombreggiata.

Quando si sceglie un luogo per la semina, si dovrebbe tenere presente che il verbasco non piacerà con una fioritura rigogliosa su terreno argilloso. Per propagare una cultura, devi usare i semi. Piccoli semi vengono seminati in piena terra alla fine della primavera, quando è passata la minaccia delle gelate notturne. I semi vengono sparsi sul letto e leggermente cosparsi di un piccolo strato di terra. Dopo l'emergere delle piantine, è necessario diradarle, lasciando solo esemplari forti e sani. La distanza tra le piante dovrebbe essere fino a 20-25 cm.

Gli alberelli necessitano di abbondante umidità sistematica del suolo. Un anno dopo la semina, le piante inizieranno a fiorire. Quando si trapianta una biennale, è importante non separare la zolla di terreno dal sistema radicale, il che consentirà alla pianta di adattarsi rapidamente a un nuovo posto. Perenne si riproduce bene per autosemina.

Nota! Dal seme raccolto da una pianta crescono discendenti con fiori di diversi colori.

Durante l'irrigazione, si dovrebbe tenere presente che il verbasco non ama il terreno paludoso. Pertanto, l'acqua viene aggiunta gradualmente sotto il verbasco man mano che viene assorbita nel terreno. Per prolungare la vita di un bambino di due anni, taglia i gambi non appena i fiori iniziano ad asciugarsi. Non dovresti aspettare che il frutto maturi. L'applicazione frequente di fertilizzanti su un terreno fertile accorcia la vita dei fiori.

Verbasco giallo

Caratteristiche di cura

Affinché la pianta fiorisca a lungo, è necessario seguire le raccomandazioni di agronomi esperti in merito alla cura di un bambino di due anni. Di seguito sono elencate le principali caratteristiche della cura.

  • Top vestirsi.Prima di seminare i semi di verbasco, è necessario aggiungere una piccola percentuale di condimento minerale al terreno. Dopo aver applicato il fertilizzante, si consiglia di allentare il terreno. I fertilizzanti organici e minerali sono adatti per un verbasco adulto come condimento superiore. La medicazione superiore viene applicata alla zona della radice.
  • Il diserbo è un elemento necessario per la cura del verbasco. La pianta medicinale necessita di un allentamento sistematico del terreno. L'erba delle infestanti raccoglie elementi utili e terreno e crea un'ombreggiatura aggiuntiva, che influisce negativamente sullo sviluppo delle giovani piantine.
  • La pacciamatura avrà un effetto positivo sull'aspetto del verbasco. Cospargendo il terreno con segatura, puoi sbarazzarti delle erbacce, saturare il terreno con elementi utili e mantenere a lungo l'umidità della terra. Il verbasco è fragrante in condizioni simili.
  • La rimozione dei fiori viene eseguita in più fasi man mano che appassiscono. Un processo simile consente di rallentare il processo di fioritura delle gemme rimanenti e impedire l'estrazione di forze dalla pianta. Dopo che la coltura è fiorita, anche gli steli vengono tagliati, essiccati e usati come pacciame.
  • Cucinare verbasco per l'inverno. È necessario preparare le piante per il freddo in ottobre. L'apparato radicale della biennale è ricoperto da uno strato di segatura, torba, cenere e foglie cadute. Lo strato di lettiera dovrebbe essere fino a 7-10 cm.

Riproduzione

Ai fini della riproduzione, è possibile utilizzare il metodo del seme o il metodo di divisione del cespuglio. Il materiale del seme mantiene a lungo la germinazione. I semi possono essere seminati direttamente in piena terra, poiché il verbasco è resistente al gelo. Nei campi le biennali si riproducono per autosemina. I primi scatti compaiono dopo 10 giorni. Le piantine crescono lentamente durante i primi mesi. Con la cura adeguata, il tasso di crescita aumenta da 9-10 settimane.

Per preservare le caratteristiche varietali, è necessario utilizzare il metodo di divisione del cespuglio. Il processo viene eseguito a settembre, quando la fioritura è giunta al termine. La pianta, insieme alla radice, viene dissotterrata e scossa dal coma di terra. La radice viene tagliata in 2-3 parti, in modo che le gemme rimangano su ciascuna di esse. L'indicatore di lunghezza di ciascuna radice deve essere compreso tra 5 e 6 cm Ogni divisione è posta in fori separati. Un piccolo strato di sabbia viene versato sulla radice con la presenza di un rene. Solo allora la depressione può essere riempita di terra. La distanza tra i fori non deve essere inferiore a 35 cm.

Malattie e parassiti

Il verbasco è più comunemente danneggiato da afidi e infezioni fungine. Per far fronte al parassita, dovresti usare droghe del tipo:

  • Attori;
  • Anti-acaro Max;
  • Decis;
  • Inta-Vira;
  • Scintilla d'oro;
  • Calypso Spray;
  • Fitoverma;
  • Tanreca;
  • Tsvetolyuksa.

È molto importante osservare accuratamente il dosaggio dei farmaci. Non appena vengono rilevati segni di afidi sulla pianta, dovresti iniziare la lavorazione il prima possibile.

Nota! Quando si spruzzano fiori, è inaccettabile ottenere la soluzione su piante commestibili che crescono nelle vicinanze, poiché la raccolta in questo caso dovrà essere posticipata di un mese.

Se viene rilevata un'infezione fungina sui fiori, le piantagioni devono essere spruzzate con Fitosporin-M o Topaz il prima possibile. Gli agenti fungicidi aiuteranno a far fronte rapidamente alla malattia.

Unguento verbasco per capezzoli screpolati

Le madri che allattano usano la pianta per trattare i capezzoli screpolati all'inizio dell'allattamento. Lo uso solo sotto forma di un unguento, che può essere preparato secondo la seguente ricetta:

  1. Macina i fiori freschi dello scettro verbasco in uno stato polveroso.
  2. Aggiungi grasso di maiale alla massa risultante.
  3. Per la giusta proporzione di materiale vegetale, prendi la metà.
  4. Riscaldare tutto insieme in un bagno di vapore, filtrare, quindi inviare la massa a congelare in frigorifero.
  5. Lubrificare piccole ferite più volte durante il giorno e conservare l'unguento stesso a temperature fino a +6 gradi per non più di sei mesi.

Crescendo sul sito

Il verbasco comune ama il sole e il terreno ben permeabile, quindi se decidi di "sistemare" questo dottore sul tuo sito per natura, scegli un luogo soleggiato appropriato per lui.

fiori verbasco

Puoi seminare i semi in tre termini: all'inizio della primavera, estate e fine agosto. In una qualsiasi delle tre opzioni, il verbasco avrà il tempo di formare una coccarda prima dell'inizio del freddo. Se pianti una pianta alla fine dell'estate, la rosetta sarà piccola, ma questo non è un ostacolo al normale ulteriore sviluppo.

I semi di verbasco sono piccoli, quindi devono essere seminati con un minimo di annegamento nel terreno, la profondità consigliata è di 1 cm Non è necessario preparare il seme per la semina. Affinché le piantine possano germogliare prima, l'aiuola deve essere annaffiata, soprattutto in estate e in assenza di pioggia.

I primi trenta giorni, le piantine si sviluppano molto lentamente. Prendersi cura di loro consiste nella rimozione tempestiva delle erbacce e nell'allentamento del terreno. Bisogna fare attenzione a non formare una crosta sulla superficie del terreno. Se le piantine sono troppo spesse, dovrebbero essere sfondate, lasciando 14-18 piante per fila per metro.

È meglio determinare il luogo per il verbasco vicino alla recinzione, dove sarà protetto dalle raffiche di vento.

Disturbi gastrointestinali e uso di verbasco

Lo scettro verbasco è anche considerato un efficace coadiuvante per il trattamento dei disturbi gastrointestinali. Con dispepsia causata da infezioni (dissenteria, enterocolite, enterobiasi) o disturbi funzionali, la tintura della pianta viene anche assunta per via orale. Il verbasco è particolarmente utile per la diarrea (ha un effetto di fissaggio). Con l'aiuto della tintura, lavano gli occhi con la congiuntivite, asciugano le eruzioni cutanee diatetiche sulle guance dei bambini. A causa delle proprietà diuretiche della pianta, il suo utilizzo nel trattamento delle malattie dei reni e della vescica è considerato molto efficace. I suoi oligoelementi aiutano ad alleviare gonfiore e dolore, eliminare i crampi durante la minzione.

proprietà medicinali dello scettro verbasco

Le proprietà curative dello scettro verbasco, secondo i guaritori tradizionali, aumentano se la pianta viene infusa o prodotta con latte. Le tinture alcoliche di questa pianta fungono da condroprotettori locali, riscaldano le articolazioni, alleviano il dolore nell'artrite e nell'artrosi. Per combattere le emorroidi esterne, si consiglia inoltre di applicare lozioni verbasco, che riducono l'infiammazione e aiutano a ridurre i nodi.

Composizione e proprietà curative

Il verbasco è utile grazie alla sua composizione chimica. Contiene molti componenti, tra cui aminoacidi, macronutrienti, oli essenziali e vitamine. È usato per scopi medicinali e profilattici. La pianta rafforza il sistema immunitario e previene lo sviluppo di malattie.

Il verbasco comune è popolarmente chiamato l'orecchio dell'orso. Include i seguenti componenti:

  1. Muco. Avvolgono i siti di infiammazione e favoriscono lo scarico del catarro.
  2. Saponine. Assottigliano il catarro, hanno un effetto diuretico e prevengono la proliferazione delle cellule tumorali.
  3. Glucosio. È una fonte di energia e vivacità. Rafforza il sistema immunitario e normalizza il metabolismo.
  4. Carotene. Protegge dagli effetti negativi dei radicali liberi, rafforza il sistema immunitario.
  5. Acidi organici. Hanno proprietà antimicotiche, espettoranti e astringenti.
  6. Cenere. È un antisettico naturale che cura le ferite. La cenere scioglie i coaguli di sangue e rallenta la coagulazione del sangue.
  7. I flavonoidi hanno un effetto benefico sul sistema circolatorio e nervoso.
  8. Cumarine. Diluiscono il sangue e prevengono la formazione di coaguli di sangue. Verbaxum è utile per le persone soggette a trombosi e ictus.
  9. Tannini. Hanno proprietà battericide e astringenti.
  10. Oli essenziali. Questi componenti hanno un effetto benefico sul lavoro del tratto digestivo, sui sistemi cardiovascolare e nervoso.
  11. Alcaloidi. È un analgesico naturale. Gli alcaloidi abbassano la pressione sanguigna.
  12. Gomma. Questo componente è indispensabile per perdere peso. Normalizza il metabolismo, la funzione del tratto digerente e riduce l'appetito.
  13. Vitamina C.Ha un effetto benefico sul sistema nervoso ed endocrino. Partecipa al processo di emopoiesi.
  14. Iridoidi. Queste sostanze sono utili per le persone il cui corpo ha una predisposizione alla formazione di tumori cancerosi. Gli iridoidi hanno proprietà analgesiche, coleretiche e immunomodulatorie.
  15. Macronutrienti: ferro, calcio, potassio e magnesio.
  16. Tannino. È efficace per stomatite, mal di gola.

Come raccogliere e conservare correttamente le materie prime medicinali?

Approfittare delle proprietà curative dello scettro verbasco da solo non è così difficile come potrebbe sembrare. Naturalmente, la sua preparazione è associata a determinate difficoltà, ma il risultato finale sotto forma di materie prime medicinali universali compenserà eventuali costi. La conoscenza delle regole per la raccolta di una pianta e la sua essiccazione consentirà di preservare il massimo di preziosi oligoelementi e proprietà. Quindi, cosa conta nel corso della raccolta dello scettro verbasco:

  1. È necessario raccogliere i fiori con cura e attenzione, poiché perdono rapidamente il loro colore naturale.
  2. Le materie prime che hanno acquisito una tonalità grigio-marrone durante il processo di essiccazione sono inutilizzabili in futuro.
  3. Il periodo ottimale per la raccolta del verbasco è giugno-luglio. Si consiglia di raccogliere i fiori nella prima metà della giornata, dopo che la rugiada si è asciugata.
  4. Si consiglia di asciugarlo su carta o tessuto assorbente, proteggendo la materia prima dal sole e dal vento, ma dotandola di una buona circolazione d'aria.
  5. I fiori secchi vengono salvati in un barattolo ben chiuso: il verbasco è molto igroscopico, quindi è in grado di assorbire l'umidità dall'aria.

Verbasco comune

Il più comune è il verbasco comune. È anche popolarmente chiamato l'orecchio dell'orso. E questo è solo l'inizio di una lunga lista di nomi diversi per la stessa pianta. Nel diciannovesimo secolo si conoscevano più di quaranta nomi di verbasco. I più memorabili sono la barba di una lepre, un ramoscello di Adamo, una calotta di ghiaccio. A causa della pelosità, è stato anche premiato con nomi come velluto, oscuro, flanella e molti altri.

raccolta di erbe medicinali

Questa specie, a differenza del resto, ha piccoli fiori. Questo è il motivo per cui il verbasco comune è chiamato a fiore piccolo. Nei libri di consultazione europei, è elencato come un grande verbasco, in Nord America - come un comune verbasco. Questa pianta è molto utile e, si potrebbe dire, famosa. Forse è proprio questo il motivo di una tale varietà di nomi.

Esistono controindicazioni per il verbasco?

Nonostante il fatto che l'erba in sé non sia pericolosa, ci sono ancora alcune precauzioni per il suo utilizzo. In particolare, prima di preparare medicinali dal verbasco, è importante rimuovere tutte le parti della pianta: stami, petali, foglie, villi, ecc.

uso dello scettro di verbasco

Prima di bere è necessario filtrare la bevanda: ciò impedirà l'accumulo di sostanze tossiche e l'irritazione della mucosa degli organi interni. I prodotti del verbasco, preparati secondo le ricette popolari, dovrebbero essere lontani dal cibo. Le donne incinte dovrebbero anche usare il fiore di verbasco scettro con cautela. Una controindicazione al suo utilizzo può essere chiamata intolleranza individuale.

Restrizioni, controindicazioni

Non ci sono gravi controindicazioni per il trattamento del verbasco. I guaritori tradizionali affermano che questa pianta è completamente innocua. Tuttavia, è importante seguire il dosaggio. Se si supera la quantità consentita di decotto o olio al giorno, possono verificarsi reazioni collaterali.

I medici professionisti vietano categoricamente alle donne incinte di usare rimedi popolari a base di verbaxum. Non è consigliabile utilizzare decotti e unguenti durante l'allattamento. Una controindicazione al trattamento con questo rimedio popolare è un'intolleranza individuale ai componenti.

Se una persona è allergica a questa pianta, non può essere utilizzata come medicinale.

Alcune persone si lamentano di stitichezza dopo aver consumato decotti di verbaxum.Ciò è dovuto al fatto che ha una proprietà di legame. Le feci stanno diventando più dure. Pertanto, durante il periodo di terapia, è necessario bere almeno 2 litri di acqua pulita al giorno. Tè, caffè e altre bevande non contano. Se la stitichezza persiste, consultare il medico.

L'uso del verbaxum è generalmente sicuro per la salute. Se usi correttamente i rimedi popolari, diventeranno una degna alternativa al trattamento tradizionale. Ma in caso di patologie gravi, vale la pena ascoltare l'opinione del medico e non rinunciare alle cure mediche professionali. Il verbasco è usato come trattamento aggiuntivo. La terapia principale dovrebbe essere tradizionale.

Trattamento delle emorroidi con infuso di fiori di verbasco

Emorroidi

L'orecchio dell'orso è considerato una delle piante più efficaci per le emorroidi. L'erba contiene elementi che attivano le funzioni del tratto digerente, arrestano rapidamente il sanguinamento, alleviano l'infiammazione delle emorroidi.

La medicina tradizionale raccomanda di aumentare l'efficacia della medicina domestica con una dieta lassativa speciale, introducendo nella dieta pasti leggeri a base di verdure. Ricetta passo passo:

  1. Macina i fiori dell'orecchio d'orso (20 g.).
  2. Combina acqua bollente (200-210 ml), massa di fiori.
  3. Copri ermeticamente il contenitore con un coperchio, avvolgilo con un asciugamano di spugna.
  4. Insistere per 10 minuti, dopo aver filtrato, aggiungere miele d'api (20 gr.).

Consumare 25 ml di prodotto ogni tre ore. Un prerequisito per il successo del trattamento è riscaldare il liquido curativo prima di ogni dose, bere solo infuso caldo.

La medicina alternativa consiglia di effettuare il trattamento in corsi: un mese di assunzione regolare della composizione, una settimana di pausa. In caso di complicazioni, è consentito prolungare il corso dell'uso dell'infusione: bere continuamente per due mesi, quindi fare un intervallo.

Orecchio d'orso di verbasco - applicazione

L'orecchio dell'orso di verbasco era conosciuto come pianta medicinale nel Medioevo. Fiori, foglie e radici di verbasco sono ampiamente utilizzati nella medicina popolare in vari paesi.

I fiori e le foglie hanno un effetto espettorante, emolliente, avvolgente, antinfiammatorio, analgesico e cicatrizzante. I fiori hanno anche la capacità di fermare le convulsioni.

L'infuso di fiori, meno spesso foglie, viene utilizzato per tosse, emottisi, pertosse, polmonite e infiammazione bronchiale, rinite grave con lacrimazione, mancanza di respiro, asma, raucedine della voce. L'infuso di fiori viene utilizzato anche per malattie del fegato, milza e infiammazioni dello stomaco e dell'intestino.

I fiori dell'orecchio dell'orso verbasco fanno parte degli espettoranti pettorali, collezioni.

Fiori, foglie e radici vengono utilizzati esternamente. Una tintura alcolica di fiori viene utilizzata per lo sfregamento come anestetico per dolori reumatici, artrici e soprattutto nervosi. La polvere di fiori viene cosparsa di crepe sui capezzoli del seno, tagli e ferite, dopo averli lubrificati con succo di carota. I fiori e le foglie scottate dell'orecchio dell'orso verbasco vengono frantumati e applicati su ustioni, focolai infiammatori e ferite come agente antinfiammatorio, analgesico e cicatrizzante. Un infuso acquoso di fiori o foglie viene utilizzato per sciacquare la gola e la bocca in caso di processi infiammatori. Il decotto di radici viene utilizzato per semicupi e lavaggi per le emorroidi.

I fiori del verbasco, insieme all'erba dello spago, timo, salvia, foglie di ribes nero, aghi di pino, corteccia di quercia e radici di bardana, vengono utilizzati per i bagni contro la scrofola.

Modalità di applicazione.

1) Insistere 1 cucchiaio di fiori di verbasco essiccati per 4 ore in 2 tazze di acqua bollente in un recipiente chiuso, filtrare, aggiungere lo zucchero. Prendi 1/2 tazza 2-3 volte al giorno 1/2 ora prima dei pasti caldi.

2) Far bollire 3-4 cucchiaini di fiori per 5 minuti in 2,5 tazze di acqua calda o latte caldo in un recipiente chiuso, lasciare agire per 1/2 ora, filtrare, aggiungere zucchero a piacere. Prendi 1 bicchiere caldo di notte.

3) Lessare 7,5 g di fiori di verbasco e 7,5 g di radici di marshmallow in 1,5 tazze d'acqua, filtrare, aggiungere 200 g di zucchero e far bollire di nuovo fino a quando lo sciroppo non è denso. Prendi 1 cucchiaino 3 - 5 volte al giorno per la tosse nei bambini (E. Yu. Shass).

4) Lessare le foglie oi fiori del verbasco, tritarli, avvolgerli in una garza. Usa gli elettrodi come impiastro analgesico.

5) Insistere 50 g di fiori per 2 settimane in 1/2 litro di alcol o vodka. Utilizzare per sfregare sui punti dolenti.

Guarda anche:

- verbasco alto - verbasco paniculata - verbasco scarafaggio

Controindicazioni all'assunzione di verbasco

  1. Gravidanza e allattamento (ad eccezione di capezzoli screpolati e applicazione topica a livello locale).
  2. Mestruazioni (divieto completo).
  3. Disturbi della coagulazione del sangue, emofilia (divieto totale).
  4. Allergia al verbasco (divieto totale).
  5. L'età fino a 1,5 anni è un divieto totale, in seguito si dovrebbero prendere in considerazione le dosi generalmente accettate per età: da 1/8 a 3 anni; Da 1/6 a 4 anni; Da 1/3 a 7 anni; Da ½ a 14 anni; Dai 2/3 ai 25 anni e la dose completa sopra i 25 anni, e i bambini devono essere somministrati solo quando indicato e come indicato da un medico. Coefficienti di dose per adulti in sovrappeso: 80-100 kg - 1,25; più di 100 kg - 1,5 dose normale.

La nomina di un fitoterapista è auspicabile anche quando si utilizzano le erbe nel trattamento di età avanzata.

Verbasco in farmacia - erba secca, estratto di erbe

Nelle farmacie vengono vendute materie prime a base di erbe secche, che si consiglia di utilizzare per la preparazione di medicinali casalinghi. Il costo dell'imballaggio è di 150 rubli. L'erba viene venduta senza prescrizione medica, ma è meglio prima sottoporsi a una visita medica, consultare uno specialista sull'opportunità di usare decotti, infusi.

La farmacia vende anche un estratto di verbasco per l'alcol (prezzo da 120 rubli), consigliato per malattie cardiache, ipertensione, raffreddore, tosse tubercolare.

Si consiglia di assumere l'estratto due volte al giorno, il dosaggio consigliato è di 20 gocce. In caso di difficoltà con l'uso di preparati contenenti alcol, è necessario utilizzare una soluzione acquosa: mescolare il prodotto con una piccola quantità di acqua.

La durata del trattamento è prescritta da uno specialista individualmente. La durata del corso dipende dallo stato generale di salute, dal grado di sviluppo della malattia, dalla presenza di complicanze.

Trattamento di malattie del tratto gastrointestinale (malattie del fegato, dello stomaco, della milza) con infuso di foglie di orecchio d'orso

Dolore al fegato

In caso di processi infiammatori che si sviluppano sulle mucose dello stomaco, del fegato, della milza, si consiglia di sottoporsi a un ciclo di trattamento utilizzando un'infusione di foglie di verbasco fresche.

Un prerequisito è prima concordare un trattamento domiciliare con un medico; in caso di complicazioni, dovrai utilizzare un rimedio a base di erbe come terapia ausiliaria. Preparazione:

  1. Tagliate le foglie della pianta con un coltello affilato (20 gr.).
  2. Cuocere a vapore la massa verde con acqua bollita (300 ml), mescolare.
  3. Lasciare in infusione, per aumentare la concentrazione di elementi utili, coprire bene il contenitore, avvolgere con un fazzoletto.
  4. Filtrare dopo mezz'ora, strizzare la torta utilizzando una garza piegata in più strati.

Bere l'infuso tre volte al giorno, 50 ml. Se, dopo le prime dosi, la nausea lieve preoccupa, ridurre il dosaggio a 20-25 ml, aumentare gradualmente fino alla quantità richiesta.

La durata del trattamento alternativo è di tre settimane. Se non è stato possibile affrontare completamente la malattia, continuare a utilizzare l'infuso dopo una pausa (dopo 5-10 giorni).

Controindicazioni ed effetti collaterali del verbasco

L'uso di rimedi popolari a base di verbasco è utile per:

  • disturbi gastrointestinali: gastrite, epatite, ulcere.
  • aterosclerosi e ipertensione;
  • problemi respiratori;
  • emorroidi;
  • malattie dermatologiche (principalmente con eczema);
  • malattie dentali associate a una violazione dell'integrità della mucosa orale (gengivite, stomatite, ecc.).

Il verbasco non contiene sostanze pericolose, quindi l'uso di medicinali tradizionali con il suo contenuto non ha praticamente controindicazioni. Le eccezioni sono:

  • donne in gravidanza e in allattamento;
  • Bambini piccoli;
  • persone con intolleranza individuale;
  • tendenza al sanguinamento.

Si raccomanda vivamente di affrontare la questione dell'inizio del trattamento con l'orecchio d'orso insieme al medico curante. Con qualsiasi peggioramento della condizione, l'uso dell'erba dovrebbe essere interrotto.

Si raccomanda vivamente di affrontare la questione dell'inizio del trattamento con l'orecchio d'orso insieme al medico curante.

Utilizzare in giardino

Piante alte con fiori così grandi e belli non passeranno inosservate in giardino. Soprattutto quando si tratta di varietà decorative con diversi colori di petali. Per tutta l'estate, il verbasco attirerà insetti e uccelli. Inizia a fiorire quando le primule sono già appassite e in seguito le piante perenni non hanno ancora formato gemme. Così, il verbasco riempie la pausa della fioritura. È importante scegliere i vicini giusti in modo che il giardino fiorito appaia armonioso. Possono essere orchidee, erba gatta, salvia, anaphalis, salvia.

I boschetti di verbasco sono anche usati come sfondo sullo sfondo di un'aiuola. Può essere piantato in piccoli gruppi in mezzo al prato, nei giardini rocciosi o lungo i sentieri.

Breve descrizione di verbasco, crescita

Orecchio dell'orso dell'erba

Il verbasco è una pianta erbacea biennale, la cui altezza varia solitamente da 50 a 80 cm. In condizioni favorevoli la pianta può raggiungere il metro e mezzo. Il fusto è diritto, le foglie sono ovoidali, formando una rosetta regolare sul fondo dell'erba. La particolarità dell'orecchio dell'orso è un pelo corto e duro che ricopre l'intera pianta (gambo, foglie).

Fiori di forma irregolare, giallo brillante, formano una fitta infiorescenza - racemo a forma di punta. La fioritura inizia nel primo mese d'estate e dura fino all'autunno. All'inizio di settembre iniziano a maturare capsule-frutti ellittiche, piene di piccoli semi marroni o neri.

Il verbasco è diffuso in Australia, America, in Nuova Zelanda. La pianta cresce in tutto il territorio della Federazione Russa, soprattutto nella parte europea.

Preferisce luoghi aperti: arenarie, bordi stradali, sponde del fiume. Spesso la pianta viene utilizzata per scopi decorativi per parchi paesaggistici, giardini fioriti, piazze.

Tempo di fioritura

Il fiore del verbasco comune ha un colore giallo brillante. È molto piccolo e di aspetto delicato. Ecco la sua struttura:

  • brattea (ha una forma appuntita a forma di lancetta);
  • peduncolo (spesso e corto, aderente all'asse solido dell'infiorescenza);
  • calice (ha lobi appuntiti convergenti alla base);
  • corolla (da quindici a venti millimetri di diametro, gialla);
  • stame (ce ne sono solo cinque, i due anteriori sono leggermente più spessi e più lunghi del resto);
  • pistillo (sotto forma di fili corti e sottili).

proprietà medicinali comuni del verbasco

Lo scettro reale inizia a fiorire dal secondo anno di vita.

Metodi di riproduzione

La propagazione del verbasco può essere effettuata seminando semi o talee radicanti. I semi rimangono vitali a lungo e sono resistenti al gelo, quindi possono essere seminati direttamente in piena terra. La pianta spesso si auto-semina. A causa del rizoma centrale, che penetra in profondità nel terreno, non vale la pena ripiantare il verbasco. Pertanto, la semina per le piantine non è pratica. In piena terra, i semi vengono seminati immediatamente in un luogo permanente. Questo viene fatto a metà maggio o più tardi, quando la temperatura media giornaliera è fissata a + 13 ... + 18 ° C. Le piantine compaiono in 1-2 settimane. Nel primo mese, le piantine crescono molto lentamente. Successivamente, si sviluppano piuttosto rapidamente e non richiedono molta manutenzione. La fioritura è prevista nel secondo anno di vita. Va ricordato che il verbasco è facilmente impollinato in modo incrociato, quindi le piantine possono essere molto diverse dalle piante madri.

Il taglio aiuta a preservare le caratteristiche varietali. Le talee dovrebbero essere tagliate dopo la fine del periodo di fioritura (agosto-settembre), quindi la probabilità di radicamento di successo sarà molto maggiore. La pianta principale con germogli basali viene scavata e liberata dal terreno. La radice viene tagliata in più pezzi con gemme o piccoli germogli.La lunghezza di ogni rizoma dovrebbe essere di almeno 5-7 cm Le strisce sono disposte orizzontalmente in fori predisposti. Innanzitutto, sono ricoperti da uno strato di sabbia di 5 mm di spessore e in cima - con terra ad un'altezza di 15-20 mm. È necessario mantenere una distanza di 40 cm tra le piantine.

Fatti interessanti

  • Gli occidentali negli Stati Uniti chiamano il verbasco a causa della sua pelosità "carta igienica da cowboy".
  • Il verbasco è stato considerato una pianta magica sin dai tempi antichi.
  • Secondo le leggende, le streghe usavano il verbasco per preparare pozioni di stregoneria.

erba verbasco

  • Alcune persone credono che il verbasco medicinale rimuova le maledizioni e allontani gli spiriti maligni.
  • I nostri lontani antenati, avendo immerso il gambo di un verbasco nella resina, ne fecero una torcia, che bruciò a lungo. Tradotto dal tedesco, Koenigskerze è una "candela reale".
  • Il verbasco era usato per tingere i tessuti e talvolta anche per tingere i capelli. I fiori dell'orecchio dell'orso hanno prodotto un colore giallo o verde brillante.

Cura del verbasco

Prendersi cura di un verbasco non è una seccatura, anche un principiante in orticoltura può gestirlo. Affinché la pianta si sviluppi normalmente, viene selezionata un'area illuminata, riscaldata dai raggi del sole, per la coltivazione del verbasco. Una piccola ombra non influenzerà lo sviluppo dei cespugli. Tuttavia, la costante mancanza di luce influisce negativamente sulla crescita della cultura.

Il supporto viene scelto con una struttura sciolta. I terreni argillosi devono essere diluiti con sabbia grossolana, ghiaia e torba. Per quanto riguarda l'indicatore di fertilità, la semina del verbasco necessita di un terreno moderatamente fertile. Senza un trapianto, la pianta si sta sviluppando attivamente per un paio d'anni. Un substrato troppo nutriente o l'eccesso di umidità vicino al rizoma lo inibiscono e possono causare la morte.

L'irrigazione è prevista durante i periodi di siccità. L'acqua viene aggiunta in una piccola quantità. Prima dell'irrigazione successiva, lo strato superiore della terra dovrebbe asciugarsi. Se l'acqua sotterranea è profonda, le radici mancheranno di umidità. In caso di violazione del regime di irrigazione, si verifica la decomposizione della parte sotterranea. La morte del verbasco è in definitiva inevitabile.

La trama con raccolti di verbasco viene alimentata se necessario. È sufficiente un'alimentazione una tantum con fertilizzanti minerali nella fase di germogliamento. Non è necessario alimentare un substrato fertile.

Un verbasco vivrà molto più a lungo se i boccioli vengono tagliati prima che i semi maturino. Gli ibridi rifioriranno durante la stagione con potatura precoce.

Cosa devi ricordare?

Per estrarre il massimo beneficio dal verbasco, sarà d'aiuto un'attenta osservanza delle regole di base del trattamento alternativo, che si consiglia di ricordare in anticipo. I requisiti principali per un impatto positivo sulle malattie:

  • non iniziare a prendere decotti, infusi senza una visita medica preliminare, il permesso di uno specialista;
  • non deviare dai requisiti stabiliti nella ricetta, misurare attentamente la quantità richiesta del principio attivo;
  • seguire le regole per l'assunzione, non superare la quantità richiesta di medicina domestica;
  • conservare materie prime raccolte o acquistate in modo indipendente fuori dalla portata dei bambini;
  • rispettare le regole per la conservazione dell'erba - evitare la luce solare diretta, la vicinanza a fonti di calore.

Pianta candela reale

Inoltre, non dovresti auto-medicare: combinare diversi ingredienti a base di erbe o integrare l'effetto sulla malattia con preparati farmaceutici senza consultare un medico. Le conseguenze di tali azioni minacciano di gravi interruzioni nel lavoro di sistemi, organi e gravi effetti collaterali.

Il verbasco è un'erba ricca di sostanze utili; con il corretto utilizzo di materie prime vegetali, sarà facile far fronte a disturbi anche gravi.

La regola principale di un impatto efficace sui problemi del corpo è uno studio attento dei requisiti della medicina alternativa e ufficiale, la consultazione medica preliminare, il rispetto delle regole di preparazione, l'uso di farmaci domestici.

Descrizione botanica

Il verbasco è una pianta biennale o perenne, sebbene le annuali si trovino anche in natura.Presenta una forte radice fittonante e un fusto eretto, quasi non ramificato, alto 0,5-3 m, alla base è presente una rosetta fogliare basale piuttosto fitta. Le foglie inferiori hanno piccioli della metà della lunghezza del piatto fogliare. Il fogliame sessile si trova più in alto lungo lo stelo. È attaccato di fronte o in una spirale. Le foglie hanno una solida lama ovale oa forma di cuore. La loro intera superficie, così come i germogli ei fiori, è densamente ricoperta di feltro. I germogli e il fogliame sono di colore verde scuro o grigio-verde.

A partire dal secondo anno di vita, sopra la rosetta fogliare si sviluppa un lungo stelo, coronato da un'infiorescenza. Un orecchio fiorito è costituito da diversi livelli di gemme. In basso ci sono mazzi di 4-7 corolle e in alto un mazzo di 1-4 fiori più piccoli. Il diametro della corolla è di circa 2 cm, è costituita da petali gialli pendenti e ha forma tubolare o ad imbuto. Sotto i soffici petali spalancati si nascondono 5 stami, diversi per forma e dimensione. La fioritura continua per tutta l'estate.

Dopo l'impollinazione matura una piccola capsula di semi oblunga. È anche densamente pubescente. Dentro ci sono piccoli semi oblunghi. La loro superficie ruvida è di colore giallo-marrone.

Qualità utili del verbasco, la composizione dell'erba

Il verbasco è un'erba contenente una serie di elementi che, con le conoscenze necessarie, possono essere facilmente utilizzati per sbarazzarsi di malattie gravi. La composizione dei materiali vegetali contiene vitamine, saponine, muco, glucosio, flavonoidi, oli essenziali. Le principali proprietà medicinali dell'orecchio d'orso:

  • antinfiammatorio;
  • cardiotonico;
  • diuretico;
  • analgesico;
  • astringente;
  • calmante;
  • anticonvulsivante;
  • vasocostrittore;
  • avvolgente;
  • rigenerante.

I rimedi a base di erbe sono usati anche per sanguinamento, ferite non cicatrizzanti e malattie dell'apparato digerente.

Mal di testa

Gli elementi contenuti nell'erba stabilizzano i processi metabolici, inibiscono la crescita e la diffusione delle cellule tumorali, hanno un effetto positivo sul sistema vascolare - rafforzano, stimolano la formazione del sangue e aumentano l'elasticità delle pareti.

Preparazione di materie prime medicinali

Raccogli, asciuga e conserva i fiori dell'orecchio dell'orso, osservando tutte le regole. È molto importante che i fiori durante la raccolta possano cambiare il loro colore giallo con una sfumatura dorata e diventare grigio-marrone. Allo stesso tempo, anche la maggior parte delle proprietà curative vengono perse. Allora qual è il modo giusto per raccogliere e asciugare un verbasco?

Tassa medicinale
Tassa medicinale

Di solito, i fiori dell'orecchio d'orso vengono raccolti al mattino, dopo le 8-9, quando i raggi del sole hanno asciugato la rugiada mattutina. Di conseguenza, le materie prime medicinali non vengono raccolte con tempo piovoso o nuvoloso, perché le materie prime umide raccolte non si asciugheranno bene e potrebbero iniziare a marcire. Solitamente si raccolgono corolle e stami, ma è meglio non raccogliere da soli le coppe di fiori.

I fiori dovrebbero essere essiccati in una stanza ben ventilata, la temperatura dell'aria dovrebbe essere di 45-50 ° C.

Dopo che la materia prima è asciutta, viene posta in un contenitore di vetro con un coperchio. Questo è un prerequisito: le materie prime secche possono assorbire rapidamente l'umidità dall'ambiente e iniziare a deteriorarsi.

Crescere uno scettro reale di verbasco

Lo scettro reale verbasco è una pianta biennale che cresce fino a 2 m di altezza e ha una forma simile a uno scettro. Piccoli fiori gialli di circa 1,5 cm di diametro sono densamente posizionati nella metà superiore dello stelo. Fioriscono alternativamente, a partire da circa la metà dello stelo. Pertanto, la fioritura del verbasco avviene durante quasi tutto il periodo caldo.
Le foglie di verbasco si trovano orizzontalmente dal suolo, sono piuttosto larghe e pubescenti. Ha un potente apparato radicale, soprattutto per le specie perenni.


Varietà fiorite dello scettro reale

Molto spesso, questa pianta può essere vista sui bordi delle strade, nei cortili, nei giardini e nei parchi, nei campi e nelle aree forestali.Cresce anche negli appezzamenti domestici, dove riceve cure adeguate e successivamente viene utilizzato come medicinale.

Attenzione! Il verbasco cresce meglio su terreno sabbioso, sebbene anche il terreno nero sia adatto. Non puoi seminare lo scettro reale verbasco nel terreno argilloso.

Verbasco si riproduce in diversi modi:

  1. Separazione dei rizomi. Poiché lo scettro reale verbasco è una pianta di due anni, entro la fine del primo anno di fioritura negli ultimi giorni di settembre - inizio ottobre, i giardinieri scavano i rizomi e separano i germogli. Sono trattati con disinfettanti e piantati nel terreno. Pertanto, il verbasco si riproduce e una persona può controllare il luogo in cui crescono i fiori in modo che non siano troppo vicini l'uno all'altro. Anche prima dell'inizio del gelo, i rizomi divisi daranno piccoli germogli.
  2. Auto semina. Alla fine della fioritura, al posto del fiore si formano dei semi che, essiccati sotto l'influenza del vento o della pioggia, lasciano la pianta madre e cadono nel terreno. Questo tipo di riproduzione non richiede sforzi, ma presenta una serie di svantaggi: l'impossibilità di crescere in filari, in presenza di più specie nello stesso territorio, l'autosemina porterà alla degenerazione di alcune di esse.
  3. Crescere lo scettro reale dai semi della pianta del verbasco. Questa è l'opzione più adatta. È meno energivoro rispetto alla separazione dei rizomi e più controllato dagli esseri umani rispetto all'auto-semina. I semi vengono raccolti dalle più grandi infiorescenze ed essiccati. A maggio vengono seminati in terreno preparato e annaffiati. Dopo alcune settimane compaiono piantine che necessitano di essere diradate, lasciando solo le piante più robuste ad una distanza di almeno 30-40 cm l'una dall'altra. I fiori di verbasco cresciuti dai semi fioriranno nel secondo anno. Dopodiché sarà necessario raccogliere e seminare nuovamente i semi.

Attenzione! Non seppellire troppo i semi. È meglio spargerli sul terreno e poi cospargere con un po 'di terra. Man mano che cresce, il sistema di root stesso si troverà alla profondità richiesta.

Composizione chimica

Nella sua composizione verbasco (altri nomi - "curiosità", "orecchio d'orso", "scettro reale", "divina", "candela reale") contiene sostanze biologicamente attive iridoidi (catalpol, aucubina, arpagide acetato, arpagide).

I fiori della pianta contengono polisaccaridi, acido ascorbico, acidi carbossilici fenolici, flavonoidi, tannini e sostanze mucose. Questi ultimi sono costituiti da gomma, oli essenziali, saponine, ceneri, glucosio, zuccheri, carotene, cumarina.

La composizione di fiori e semi comprende i seguenti minerali: calcio, potassio, magnesio, ferro, manganese, rame, zinco, molibdeno, cromo, selenio, nichel, stronzio, piombo, boro, litio. I semi di verbasco contengono anche 11 acidi grassi, tra i quali predominano gli acidi grassi insaturi linolenici e linoleici.

Ingredienti attivi

Le corolle dei fiori di verbasco contengono fino al 2,5% di muco (e nelle foglie fino all'8%), che includono D-galattosio, arabinosio, D-glucosio, D-xilosio, L-ramnosio, D-mannosio, acido uronico; 0,5-4% flavonoidi (esperidina, verbascoside, luteolina, apigenina, kaempferolo, quercetina, rutina, crisoeriolo), acidi polifenol carbossilici (vanillico, ferulico, caffeico, idrossibenzoico), saponine triterpeniche (verbascosaponina), β-irosidici glicosidici aucubin, catalpol, isocatalpol), zuccheri (circa 11%), fino al 2,4% di acidi grassi (palmitico, linolenico, miristico), olio essenziale, gomma, acido malico e fosforico e altre sostanze. Inoltre, la materia prima contiene macro e microelementi: potassio (17,3 mg / g, magnesio (1,9 mg / g), ferro (0,22 mg / g, manganese (49,2 μg / g), zinco (23,6 μg / g) , selenio (0,05 μg / g), ecc.

Verbasco - proprietà utili

Per scopi medici, vengono utilizzati due tipi di verbasco: lo scettro e lo scettro reale. Fino al periodo di fioritura, non differiscono l'uno dall'altro. Ma con l'inizio della fioritura, queste piante non possono essere confuse tra loro.

Lo scettro ha grandi fiori a cinque petali, hanno una forma simile alle violette, ma hanno un colore giallo brillante. Gli stami del verbasco simile a uno scettro hanno gambe lunghe, ricoperte di peli arancioni brillanti.

Lo scettro reale ha piccoli fiori e le sue gemme coprono completamente il gambo. I fiori sono così densi da formare un cilindro solido in base al loro numero. Lo scettro reale è leggermente più basso e raggiunge solo un metro e mezzo. Non tutti i fiori sbocciano contemporaneamente. Pertanto, si scopre che in una pila possono esserci scatole con semi verdi, oltre a fiori e boccioli. La fioritura del verbasco dura circa 3 mesi.

In crescita

Agrotecnica

Non è impegnativo per il suolo. Cresce meglio in aree aperte. Dovrebbero essere eseguiti l'allentamento e il diserbo regolari.

Alto verbasco
Alto verbasco

Riproduzione

Propagato da semi che hanno un alto tasso di germinazione. La semina viene effettuata per diffusione superficiale in aprile-maggio. Quindi il terreno viene arrotolato e annaffiato bene. Le piantine compaiono dal 3 ° all'11 ° giorno. Nel primo anno, la pianta forma una grande rosetta con un diametro di 45-60 cm La fioritura in massa inizia nel secondo anno di vita.

Varietà

Le specie del genere Verbascum, utilizzate in medicina come piante officinali, appartengono alla sezione Fasciculate Murb., I cui rappresentanti sono caratterizzati dalla presenza di 2-7 fiori in mazzi. Nella parte superiore dell'infiorescenza, i fiori sono talvolta singoli; semi con un numero di fosse trasversali. Il verbasco (Verbascum densiflorum), il verbasco comune (V. thapsus L.) e il verbasco (V. phlomoides L.) appartengono alla sottosezione Heterandra Franch. ex Murb., i cui rappresentanti sono caratterizzati da antere discendenti nei due stami anteriori più lunghi. Grande verbasco - Verbascum speciosum Schrad. appartiene alla sottosezione isandra Franch. ex Murb., i cui rappresentanti sono caratterizzati dall'attaccamento mediano delle antere di tutti gli stami ai loro filamenti. Verbasco comune - Verbascum thapsus L. - pianta biennale densamente pubescente. Il fusto porta foglie fortemente discendenti. Fiori aderenti all'asse dell'infiorescenza, corolla di 15 - 25 mm di diametro, con punti trasparenti pronunciati. Infiorescenza sotto forma di un pennello apicale denso a forma di punta.

Il tipo di area è euro-asiatica. Di tutte le specie medicinali del genere Verbascum, il verbasco comune ha la gamma più ampia. Cresce sul territorio di quasi tutta la parte europea della Russia, nella Transcaucasia, nell'Asia centrale e nella Siberia occidentale. Si verifica nella parte meridionale della zona forestale, nella steppa della foresta e nella parte adiacente della zona della steppa. Di solito cresce in luoghi aperti: su prati aridi, su prati steppe e pendii rocciosi, bordi di boschi, in foreste di pini radi.

Verbasco - Verbascum phlomoides L. - una pianta con pubescenza tomentosa; le foglie del fusto non sono discendenti o leggermente discendenti, sessili, avvolgenti, con base cuoriforme. L'infiorescenza è un racemo denso a forma di punta. I peduncoli sono liberi, non aderenti all'asse dell'infiorescenza. Corolla 35-55 mm di diametro, senza punti trasparenti.

Il tipo di area è dell'Europa centrale. Cresce nelle regioni meridionali della parte europea della Russia, in Crimea e nel Caucaso. È limitato a pinete, colline e pendii. Nel Caucaso, si trova dalle zone basse alla cintura di media montagna. Cresce sui pendii erbosi, lungo i margini dei boschi, nei cespugli, nelle valli dei fiumi e nei torrenti, sui ciottoli e anche come infestante nei campi e nei terreni incolti. Fla Ucraina si trova principalmente nelle regioni meridionali. A volte forma boschetti radi con una superficie di diverse decine di ettari.

Il magnifico verbasco - Verbascum speciosum Schrad, è una pianta tomentosa grigiastra o giallastra, con foglie fitte. Tutte le foglie sono a bordo intero. Pannocchia ovoidale infiorescenza apicale ramificata a contorno. Fiori in fitti mazzi fioriti; le corolle sono gialle, 20-30 mm di diametro, pelose stellate all'esterno. Le antere di tutti gli stami sono reniformi.

La gamma del magnifico verbasco è piccola, composta da due parti. Una vasta parte caucasica della gamma copre la Transcaucasia (Caucaso minore, Talysh). Una parte minore della gamma si trova in Moldova. A nord si notano località isolate del magnifico verbasco, dove è una pianta invasiva. Cresce su pendii asciutti, suoli ghiaiosi, lungo ghiaie fluviali costiere. Nel Caucaso, si trova nelle cinture montuose superiori e medie, a volte entra nella fascia subalpina.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante