Proprietà medicinali del rabarbaro, metodi di preparazione e utilizzo

rabarbaro
Nome latino: Rheum altaicum Losinsk

Un'erba perenne della famiglia del grano saraceno, alta fino a 2 m, con un rizoma corto, spesso e dalle molte teste, da cui si estendono le radici carnose e succulente. Le foglie basali sono arrotondate-ovate, cuoriformi alla base, grandi, picciolate lunghe, fusto ovate, alterne, con campana secca e filmosa alla base. Nel secondo - terzo anno di vita compaiono fiori piccoli, regolari, rosa, bianchi o verdi, raccolti in grandi infiorescenze paniculate. I frutti sono noci triangolari rosso-marroni con le ali. Fiorisce a luglio.

Si trova nelle foreste di erba alta e nei prati subalpini, nei boschi erbacei, nelle foreste di conifere e miste, tra gli arbusti nelle zone forestali e subalpine del sud della Siberia occidentale.

Il rabarbaro Tangut (Rheum palmatum var. Tanguticum Maxim), che si trova in condizioni naturali solo nelle province settentrionali della Cina, viene coltivato con successo su terreni domestici, così come nelle piantagioni della fattoria statale Moshkovsky di piante medicinali situata nella regione di Novosibirsk.

Per scopi medicinali, vengono utilizzate le radici ei rizomi del rabarbaro di 3-4 anni, che vengono raccolti in autunno.

I rizomi e le radici contengono antraglicosidi, tannoglicosidi (tannini del gruppo pirocatecolo e derivati ​​dell'acido gallico), che hanno un effetto astringente. Foglie - sostanze ad azione della vitamina P, acido malico, citrico, ossalico, ascorbico, zuccheri, ergosterolo, sali di ferro, potassio, magnesio, fosforo, proteine.

I preparati a base di rizoma e radice sono usati come regolatori del tratto gastrointestinale. A piccole dosi hanno un effetto astringente e in grandi dosi hanno un lieve effetto lassativo. Inoltre, i preparati al rabarbaro aumentano l'appetito, migliorano la digestione, hanno proprietà coleretiche e antisettiche. Indicato per inappetenza, gastrite, enterite cronica, colite, dispepsia, stipsi, atonia intestinale, ragadi rettali, emorroidi. I rizomi e le radici della pianta fanno parte di una complessa tintura amara, cariche gastriche e coleretiche. Da loro è stato ottenuto il farmaco chrysarobin, che è stato proposto per il trattamento della psoriasi.

Nella medicina popolare, le radici di rabarbaro sono utilizzate per vari disturbi del tratto gastrointestinale, malattie del fegato e delle vie biliari, catarro gastrico con bassa acidità, infiammazione intestinale, ittero, anemia, tubercolosi. La polvere di radice secca viene spruzzata su ferite e ustioni. Per scopi medicinali, le radici ei rizomi più adatti di 3-4 anni di età.

L'efficacia dei preparati al rabarbaro diminuisce con l'uso prolungato.

Parti dell'impianto utilizzate

  • Radice

Descrizione dell'impianto

La pianta si trova non solo in natura, ma viene anche coltivata per uso domestico in appezzamenti personali, nonché in piantagioni specializzate per la produzione medicinale e alimentare.

Il luogo di nascita del rabarbaro è la parte centrale della Cina, da cui la pianta si è diffusa in tutto il mondo. Il rabarbaro ama i terreni fertili e umidi. La pianta richiede una quantità sufficiente di luce solare per la normale vegetazione. Il rabarbaro cresce sul territorio del Kazakistan, si trova nell'ovest della Siberia. La pianta è coltivata nel territorio dell'Altaj. Distribuito nel territorio dei paesi della CSI.

Caratteristiche morfologiche

Nonostante l'altezza del rabarbaro (circa 3 m), è classificato come un'erba perenne. Le sue grandi dimensioni delle foglie ne consentono l'utilizzo per decorare orti privati. La descrizione delle parti dell'impianto è la seguente.

  • Radice. L'apparato radicale del rabarbaro è rappresentato da un corto rizoma, dal quale si estendono lunghe radici, che assorbono l'umidità. Rizoma a più teste, ricoperto di corteccia marrone scuro. Di regola, è di piccole dimensioni. Ma le radici sono molto lunghe, penetrano profondamente nel terreno. Potenti e carnosi, sono di colore giallastro. Raccolto insieme ai rizomi.
  • Stelo. Ha un diametro impressionante - circa 5 cm Nudo, eretto, si ramifica leggermente verso l'alto. La parte superiore del fusto termina con un'infiorescenza. Ci sono macchie rossastre sulla superficie liscia.
  • Le foglie. Le rosette di foglie basali forniscono grandi volumi della pianta, perché i grandi piatti fogliari, che raggiungono una lunghezza di 75 cm, siedono su piccioli - lunghi fino a 1,5 m. Il picciolo di forma cilindrica può avere una superficie leggermente scanalata e macchie rosse su di esso. Le foglie sono pubescenti inferiormente con lunghi peli, attaccate al picciolo con una base a forma di cuore. La forma della foglia è sostanzialmente ovata. Il bordo è ondulato o tagliato grossolanamente. La fine del foglio è appuntita. Le foglie dello stelo sono attaccate alternativamente allo stelo usando piccioli corti con una campana larga. La dimensione delle foglie dello stelo è molto più piccola di quelle basali.
  • Fiori. L'infiorescenza di rabarbaro paniculata si trova nella parte superiore degli steli. È formato da piccoli fiori, di colore bianco-rosato o rosso. Le corolle alla fine cadono (subito dopo l'impollinazione del fiore). La fioritura del rabarbaro inizia a giugno.
  • Frutta. Le noci sono di piccole dimensioni, non superiori a 1 cm Ogni frutto ha tre facce e un pesce leone largo per una migliore distribuzione. La maturazione dei frutti inizia a luglio e termina completamente entro il mese di agosto.

La riproduzione del rabarbaro avviene con l'aiuto di semi che germinano bene, immediatamente dopo essere entrati in condizioni favorevoli: terreno caldo, umido e fertile.

Cosa contiene la parte fuori terra?

I gambi di rabarbaro sono ricchi di pectine, fibre, amido e saccarosio. Queste sostanze sono in grado di:

  • migliorare la digestione;
  • stimolare la peristalsi;
  • dare al corpo una sferzata di energia;
  • per aumentare il tono con un guasto.

Tra le vitamine, i gambi di rabarbaro contengono vitamina K e acido ascorbico.

  • Vitamina K. Migliora la coagulazione del sangue, previene l'emorragia interna. Inoltre, questa vitamina è necessaria per la normale mineralizzazione ossea, l'assorbimento di calcio e vitamina D, nonché la loro efficace interazione. Inoltre, la vitamina K influisce sulla permeabilità della parete vascolare e previene la fragilità capillare.
  • Acido ascorbico. Il più potente antiossidante naturale, stimolatore della respirazione cellulare e attivatore delle risposte immunitarie.

Tra i minerali, i gambi di rabarbaro contengono una grande quantità di silicio, oltre a calcio e potassio, essendo una fonte aggiuntiva di queste sostanze per il corpo umano.

I giovani piccioli sono ricchi di acido succinico, malico, ossalico. Partecipano al metabolismo, proteggono il corpo dai radicali liberi, stimolano la formazione e l'escrezione di bile e urina.

L'acido ossalico, il superamento del cui dosaggio porta alla formazione di calcoli renali, si trova in grandi quantità nelle piante adulte. Per prevenire un sovradosaggio di questo composto, gli esperti consigliano di utilizzare i piccioli raccolti da giovani piante (fino a 35 giorni di crescita) per il cibo.

Composizione chimica delle radici

La base della composizione chimica dei rizomi di rabarbaro sono composti glicosidici di diversi gruppi.

  • Tannoglicosidi. Combina tannini e derivati ​​dell'acido gallico. Questi composti forniscono un effetto astringente, antinfiammatorio, avvolgente dall'uso del rabarbaro e sono anche assorbenti per altre sostanze.I tannini formano un film protettivo sulle mucose che protegge le terminazioni nervose ei recettori dall'eccessiva irritazione, dovuta all'effetto antispasmodico e lieve analgesico dell'assunzione delle radici di rabarbaro.
  • Anthraglycosides. Presentato da crisofanina, glucoaloemodina, glucoreina. Questi composti hanno un effetto irritante sulla parete intestinale, attivandone la peristalsi nella stipsi atonica. Inoltre, gli antraglicosidi stimolano la produzione e il flusso della bile e hanno un lieve effetto diuretico.
  • Resine. Fornisce l'effetto antibatterico del rabarbaro, nonché la sua capacità di combattere virus e funghi.
  • Pectine. Avvolge la superficie della mucosa, proteggendola da un'eccessiva irritazione. Assorbe tossine e batteri.

È interessante notare che l'effetto del rabarbaro varia a seconda del dosaggio del suo utilizzo. Grandi dosi hanno un chiaro effetto lassativo, mentre piccole dosi rafforzano.

Raccolta

I primi piccioli si staccano in primavera, quando crescono in lunghezza, almeno 30 centimetri, perché si consiglia di staccarli a mano e di non tagliarli? Il fatto è che durante il taglio rimane un moncone che inizia a marcire rapidamente. Dopo la raccolta, 2-3 foglie o più vengono lasciate per pianta per prevenire l'esaurimento del rizoma.

I più utili sono i piccioli che sono cresciuti a temperature non superiori a + 17 ° C. Rispetto ai piccioli che crescono a temperature più elevate, contengono una concentrazione minima di acido ossalico. Questo acido in una dose elevata è dannoso per il corpo, poiché forma sali scarsamente solubili che non consentono l'assorbimento completo del calcio. Il raccolto più grande viene raccolto da esemplari di 5-6 anni.

Harvest geloso

Le proprietà curative e i benefici del rabarbaro

La medicina tibetana usa il rabarbaro per scopi medicinali il più a lungo. In Cina e in Tibet, questa pianta è inclusa nella composizione di molte collezioni per la sua capacità di influenzare positivamente tutti i sistemi del corpo.

Nel nostro paese, le seguenti abilità del rabarbaro sono le più apprezzate.

  • Effetti sulla digestione. Il rabarbaro regola l'appetito, contribuisce alla saturazione dei succhi digestivi con enzimi e normalizza l'acidità dello stomaco. La pianta può essere utilizzata per gastriti e ulcerazioni della mucosa, in quanto ne favorisce la guarigione. Viene anche usato per trattare qualsiasi stitichezza, con debolezza intestinale. La pianta normalizza la microflora intestinale, elimina i processi di decadimento. Le proprietà antinfiammatorie consentono al rabarbaro di trattare emorroidi, coliti, proctiti.
  • Effetti sulla pelle. Il rabarbaro sbianca le macchie dell'età e aiuta a rimuovere le cicatrici. L'effetto curativo è attivamente utilizzato nel trattamento di psoriasi, eczema, ferite, ulcere trofiche.
  • Effetto antitossico. I preparati di rabarbaro assorbono veleni, tossine e prodotti di decomposizione. Ciò garantisce la capacità della pianta di eliminare intossicazioni di qualsiasi origine. Con l'aiuto del rabarbaro, puoi superare rapidamente la sindrome da sbornia. La radice viene utilizzata nel complesso trattamento dell'epatite e dell'avvelenamento.
  • Influenza fortificante. Il rabarbaro stimola il sistema immunitario e l'emopoiesi. La pianta aiuta a mettere in piedi pazienti indeboliti che hanno avuto polmonite, tubercolosi, anemia, grossa perdita di sangue. È noto da tempo per la capacità del rabarbaro di rallegrare e aggiungere forza. La pianta è inclusa nella dieta per dimagrire, poiché migliora il metabolismo.
  • Azione ipoglicemizzante. Le foglie di rabarbaro (piccioli) sono utili per abbassare lo zucchero nel sangue, aiutando a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue nei diabetici. Dovrebbero mangiare piccioli freschi.
  • Effetto antinfiammatorio. Ai rizomi di rabarbaro viene assegnata la capacità di alleviare l'infiammazione interna nelle malattie delle appendici, artrite, gotta.

In cosmetologia, il rabarbaro è anche molto apprezzato per le sue proprietà antibatteriche e curative.L'infusione della pianta rimuove l'acne, la vitiligine, l'acne, i foruncoli, varie eruzioni cutanee. Le ricette per l'uso sono molto semplici: strofinano la pelle colpita con piccioli schiacciati o succo di pianta. L'alopecia è anche tra le indicazioni cosmetologiche per l'uso. L'uso delle radici dei capelli è dovuto all'effetto vitaminizzante e tonificante.

caratteristiche generali

Molti possono essere portati in un vicolo cieco dalla domanda: "Cos'è il rabarbaro: un ortaggio o un frutto?" Botanicamente parlando, è un ortaggio, ma il suo sapore e il suo utilizzo in cucina somigliano di più alla frutta. Nei paesi di lingua inglese, il rabarbaro è chiamato "pianta della torta" che si traduce come "pianta della torta". E tutto perché questi gambi, insieme a molte bacche e frutti, sono spesso usati dagli americani come ripieno per prodotti da forno dolci.

I gambi di questa pianta sono molto simili ai gambi di sedano. Ma nel rabarbaro, non sono solo di un verde brillante, ma spesso con una sfumatura di lampone. E il loro sapore è molto simile al sapore delle mele verdi, e tutto perché il rabarbaro contiene acido malico (la stessa sostanza contenuta nelle mele e nell'uva).

Può sembrare strano, ma il rabarbaro nel pedigree botanico è un parente del grano saraceno e appartiene alla famiglia del grano saraceno. Il rabarbaro è una pianta perenne che può vivere per più di 20 anni in condizioni ottimali. Ma il concetto di "condizioni ottimali" nel caso del rabarbaro non significa che la pianta richieda cure particolarmente riverenti o stravaganti per le condizioni climatiche.

I biologi ritengono che le terre della Cina occidentale, del Tibet, della Mongolia e della Siberia siano originarie di questa cultura. Sin dai tempi antichi, la radice essiccata della pianta è stata utilizzata in queste regioni. È stato usato per trattare un'ampia varietà di malattie. Ma le potenti proprietà curative hanno influito anche sul costo della medicina, e non solo in Oriente. Ad esempio, in Francia nel XVI secolo, il rabarbaro era 10 volte più costoso della cannella e in Inghilterra nel XVII secolo - 2 volte più dell'oppio. Ma nonostante tanta popolarità della pianta, gli europei iniziarono a mangiarla in massa solo nel XVIII secolo. È interessante notare che in questo momento il rabarbaro era usato in cucina solo per preparare bevande e come ingrediente negli stufati di carne. A proposito, a causa del fatto che il rabarbaro attecchisce facilmente in quasi tutte le aree e cresce rapidamente, per molto tempo è stato considerato un'erbaccia.

Solo i gambi della pianta sono usati per il cibo. Le foglie e la radice contengono molto acido ossalico, che in grandi quantità acquisisce proprietà tossiche. In particolare, se ingerita, questa sostanza può causare insufficienza renale. E 19,2 g di acido ossalico sono una dose letale per una persona che pesa 50 kg.

Avvertenze

I molteplici vantaggi del rabarbaro non significa che tutti possano usarlo e in modo incontrollabile. Il danno del rabarbaro può manifestarsi nelle persone che soffrono di calcoli renali e nefrolitiasi, poiché un effetto collaterale della pianta è la deposizione di sali di ossalato.

Inoltre, le persone con elevata acidità, ulcere gastriche e cirrosi epatica dovrebbero trattare il rabarbaro con cautela.

Le controindicazioni per il rabarbaro includono la diarrea a causa del rischio di continuazione e di conseguenza la disidratazione. In quantità limitate, i dolci al rabarbaro possono essere consumati dagli anziani, mentre per i bambini è meglio non utilizzare la pianta. Durante la gravidanza, così come durante l'allattamento, è meglio rifiutare qualsiasi forma di rabarbaro.

Cura

La pianta richiede l'umidità del suolo, ma non ama il ristagno. Anche la siccità non è un bene per lui, poiché la mancanza di umidità influisce sulle dimensioni e sul gusto dei piccioli. Con il caldo e la mancanza d'acqua, hanno arrestato. Sul tavolo ci saranno piccioli sottili e corti con un sapore amaro. L'irrigazione regolare, al contrario, aumenta la resa e la qualità della verdura.

I fertilizzanti vengono applicati all'inizio della primavera, minerali o organici, accoppiati a una soluzione di cenere. Una volta ogni tre anni, l'humus viene introdotto nei corridoi.

Il rabarbaro non ha paura del gelo. In inverno tollera temperature rigide fino a -30 ° C. In primavera può resistere a gelate fino a -10 ° C, ma a condizione che i reni non abbiano avuto il tempo di "svegliarsi". Tuttavia, una temperatura confortevole per lui è di 16-20 ° C di calore.

Nel secondo o terzo anno, il rabarbaro inizia a fiorire i gambi. Devono essere rimossi senza pietà, altrimenti la ricrescita delle foglie rallenterà notevolmente.

Approvvigionamento di materie prime

Le proprietà curative del rabarbaro sono attribuite non solo alle sue radici, ma anche ai gambi. Per una varietà di raccolta, puoi usare una pianta giovane. Nel caso di raccolta di foglie vecchie, lo strato superiore viene rimosso dai piccioli. Il rabarbaro può essere congelato, essiccato e inscatolato in diversi modi.

Radici secche

Rabarbaro delle dita. Illustrazione botanica tratta dal libro "Medical botany" di William Woodville (1752-1805), 1790.

Caratteristiche. La medicina tradizionale utilizza radici di rabarbaro e rizomi essiccati subito dopo il raccolto. Per l'approvvigionamento delle materie prime sono idonei solo gli impianti che hanno compiuto i quattro anni. È durante quattro anni che si verifica il massimo accumulo di sostanze nutritive.

Fasi di approvvigionamento

  1. La vendemmia inizia a settembre e termina a metà ottobre. La pianta viene scavata con una pala, cercando di spingerla il più in profondità possibile nel terreno. Successivamente, il cespuglio viene tirato dalla rosetta della radice per estrarre delicatamente e con attenzione le lunghe radici dal terreno.
  2. La parte fuori terra è tagliata fuori dalla parte interrata. Le radici ei rizomi vengono ben scossi dal terreno, le parti secche e marce vengono tagliate, lavate con abbondante acqua corrente fresca. Le radici vengono tagliate a pezzi lunghi circa 10 cm, dopodiché vengono stese in un luogo ombreggiato all'aria per asciugare l'umidità rimanente e appassire leggermente.
  3. Le radici essiccate sono disposte in essiccatori, la temperatura è impostata a 60 ° C. Asciugare fino a quando le materie prime sono completamente asciutte.

Con una corretta raccolta ed essiccazione, si ottengono radici essiccate con una superficie marrone scuro e un nucleo granulare giallo-rosa, con un odore specifico e un gusto amaro-astringente.

Congelamento

Caratteristiche. Al fine di preservare tutte le proprietà utili dei piccioli, è importante non sottoporli a trattamento termico. Per preservare il colore del prodotto, si consiglia di sbollentare i piccioli in acqua bollente. Ma questa procedura riduce significativamente le qualità benefiche della pianta, quindi, se vuoi preservare i benefici del prodotto, è meglio rifiutarlo.

Fasi di approvvigionamento

  1. I piccioli insieme alle foglie vengono tagliati dalla parte sotterranea. Dopo aver raccolto in un fascio uniforme, le lastre vengono completamente tagliate.
  2. I piccioli vengono lavati con acqua fredda. Asciugali dall'umidità in eccesso stendendoli su carta assorbente. Tagliate a cubetti, distribuite in uno strato su un'ampia teglia.
  3. Una teglia con cubetti di gambi di rabarbaro viene posta nel congelatore per un'ora, dopodiché la materia prima viene versata in un sacchetto di plastica, da essa viene spremuta l'aria in eccesso, legata con un elastico e posta nel congelatore per la conservazione.

Il rabarbaro congelato può essere utilizzato per preparare medicinali, composte, gelatine, ripieni in prodotti da forno, aggiungere a zuppe.

Piccioli secchi

Caratteristiche. Puoi preparare le foglie di rabarbaro per l'inverno, preservandone le proprietà benefiche, mediante essiccazione. I piccioli secchi sminuzzati sono usati in cucina e in medicina. Arricchiscono il gusto di insalate, prodotti da forno di pasticceria e si aggiungono alle salse.

Fasi di approvvigionamento

  1. Le foglie vengono tagliate dalla parte sotterranea della pianta. Raccogliere in un mazzetto e rimuovere completamente i piatti fogliari, ottenendo dei piccioli rossi puliti all'uscita.
  2. I piccioli vengono lavati con acqua corrente, tagliati longitudinalmente in più parti.
  3. Inizia con l'asciugatura dei piccioli all'aria aperta. Per fare questo, sono disposti su un pallet rivestito con carta o stoffa in uno strato. Posizionare il pallet al sole aperto. Asciugare per due giorni.I piccioli essiccati vengono piegati su una teglia in uno strato sottile ed essiccati in forno per due ore alla temperatura di 90 ° C. Le materie prime essiccate vengono conservate in barattoli di vetro intere o dopo la macinazione.

Riproduzione dividendo il rizoma

Solo i cespugli di 5 anni sono adatti per questo metodo. Devono essere accuratamente tagliati a pezzi con un coltello affilato. Ciascuno dovrebbe avere 1-2 gemme grandi e un apparato radicale ben sviluppato. La preferenza dovrebbe essere data a quegli "occhi" che sono alla periferia. Le piante ottenute dalle gemme centrali tendono ad emettere peduncoli.

I rizomi vengono piantati a fine agosto o in primavera. Sono piantati in fosse 30 per 30 cm, in cui vengono riempiti il ​​compost e il terreno del giardino. Si piantano a filo del terreno mantenendo una distanza tra loro di 70 cm, si pigia e si innaffia il terreno. Le gemme sono cosparse di humus con uno strato di 1,5-2 cm.

Puoi propagare una cultura con un rizoma e senza gemme, ma poi non dovresti aspettarti una rapida ricrescita dei piccioli. In questa situazione, lo sviluppo della pianta sarà molto lento.

Deliziose conserve

Le proprietà benefiche del rabarbaro per l'organismo durante la sua conservazione si manifestano sotto forma di un'azione tonificante, tonificante, migliorante della digestione. Il rabarbaro viene utilizzato per preparare marmellate, vino e varie salse agrodolci. Per la preparazione di medicinali a casa vengono utilizzate radici essiccate e piccioli essiccati e congelati.

Composta di gambo

Caratteristiche. Per fare una deliziosa composta di rabarbaro, puoi aggiungere mele, uvetta, agrumi, cannella, chiodi di garofano, zucchero vanigliato. La quantità di zucchero, frutta, gambi e spezie può essere variata a proprio piacimento.

Preparazione e applicazione

  1. I piccioli pelati dalle foglie vengono lavati con acqua corrente.
  2. I piccioli vengono tagliati a cubetti, versati con acqua fredda per 20 minuti, per compattarne la struttura.
  3. L'acqua viene fatta bollire in una casseruola, lo zucchero viene versato al ritmo di mezzo bicchiere di zucchero per litro d'acqua. Vengono aggiunti altri ingredienti e rabarbaro.
  4. Dopo un'ebollizione debole per mezz'ora, la composta viene versata in barattoli preparati, arrotolata con coperchi.

Succo e frutta candita

Caratteristiche. Questi spazi vuoti vengono realizzati contemporaneamente. Il risultato sono due prodotti sani e gustosi.

Preparazione e applicazione

  1. Le foglie vengono tagliate dai rizomi. I piccioli e il piatto fogliare sono separati.
  2. I piccioli vengono lavati con acqua fredda, asciugati, tagliati a pezzi.
  3. Cospargere i gambi tagliati con lo zucchero. Messo sotto la stampa per un giorno.
  4. Il succo rilasciato viene scolato, bollito e arrotolato in barattoli sterilizzati.
  5. I piccioli vengono adagiati su una teglia ricoperta di pergamena, posti in forno ad asciugare a 60 ° C. I canditi pronti vanno conservati mettendoli in sacchetti di lino.

Marmellata

Caratteristiche. Il rimedio è controindicato nel diabete, viene somministrato con cautela ai bambini a causa del suo alto contenuto di zucchero. Perfetto da aggiungere a tè, prodotti da forno, per mantenere il tono del corpo nella stagione fredda.

Preparazione e applicazione

  1. I piccioli sono separati dalla parte sotterranea e dai piatti fogliari, lavati con acqua fredda.
  2. I piccioli vengono tagliati a cubetti, ricoperti di zucchero a velo per una notte, osservando un rapporto 1: 1.
  3. Al mattino, la miscela risultante viene portata a ebollizione. Aggiungere il rametto di rosmarino e cuocere per dieci minuti.
  4. La marmellata viene versata in barattoli preparati, arrotolata.

La marmellata avrà un sapore interessante se aggiungi banane, agrumi o spezie.

Orgoglio dell'Impero britannico

La storia del rabarbaro è un'intrigante serie di alti e bassi, amore e indulgenza e, nel finale, un meritato riconoscimento a livello nazionale. Il rabarbaro curativo e gustoso è stato scoperto, come dovrebbe essere, dai cinesi - nobili guaritori. Per molti secoli, gli asiatici hanno goduto di un ortaggio insolito, poi gli arabi hanno raccolto il testimone e hanno deciso di condividere la scoperta con gli europei - ovviamente, l'umanità illuminata, ma non conoscono un tale miracolo!

Gli europei non hanno apprezzato il regalo: beh, utile, e allora? Abbiamo laggiù ribes rosso, carote dolci ed erbe profumate, un aneto vale qualcosa! Ma sono passati diversi secoli e la situazione è cambiata radicalmente. In Europa, le medicine e le delizie culinarie con il rabarbaro divennero di moda e in Siberia, di nascosto, iniziarono a coltivare attivamente un ortaggio verde e lo spedirono attraverso San Pietroburgo nel Vecchio Mondo. Sì, il trasporto così attivo che l'intraprendente Pietro il Grande ha introdotto un monopolio di stato sulla produzione di rheven - e da questo il tesoro russo è stato ben rifornito.

Oggi puoi trovare erbe deliziose in molti posti, dall'Himalaya a Israele, - il rabarbaro cresce ovunque (Wikipedia è pignola in fatto di geografia). Ma i principali conoscitori del prodotto sono i paesi anglofoni, la Gran Bretagna e gli Stati Uniti. Nello Yorkshire, per diverse generazioni di seguito, un ortaggio è stato coltivato secondo tutte le regole - niente finestre e bulbi nelle serre (il rabarbaro tenero ha bisogno dell'oscurità), e si raccolgono, come nel Medioevo, a lume di candela. .

Uso medicinale

L'uso del rabarbaro implica anche l'auto-preparazione dei medicinali.

Infuso per la stitichezza

Caratteristiche. Il rabarbaro può creare dipendenza per il corpo. Pertanto, utilizzandolo come lassativo, è meglio alternare tale infusione con preparati farmaceutici.

Preparazione e applicazione

  1. Due cucchiai di rizomi essiccati vengono accuratamente pestati in un mortaio.
  2. Versare le materie prime con un bicchiere di acqua bollente.
  3. Insistere per 10-15 minuti.
  4. Filtrare, bere un terzo del farmaco prima di coricarsi.

Diarrea in polvere

Caratteristiche. La polvere di rabarbaro è ugualmente attiva contro diarrea e flatulenza, crampi intestinali e disbiosi.

Preparazione e applicazione

  1. Le radici essiccate vengono macinate in un macinacaffè per ottenere una polvere.
  2. Consumato all'interno sulla punta di un coltello con acqua. La frequenza di ammissione al giorno è due volte. Per migliorare il gusto, la polvere può essere mescolata con il miele.

Gambi di rabarbaro tritati

Varietà decorative

Se vuoi coltivare il rabarbaro nel design del giardino, allora dovresti scegliere forme di piante decorative:

- "Atrosanguineum" con foglie viola scuro su giovani germogli, che gradualmente si trasformano in un verde intenso con petali di ciliegio.

- "Vittoria" con foglie grandi, raccolte in un rosone, che raggiunge i 100 cm di diametro. I piccioli sono inizialmente rossi, poi diventano verdi con una base rosa.

- "BowlesCrimson" - fiori rossi e la superficie inferiore delle foglie.

- "Ciclope" con macchie sulla sommità della foglia e talee dai colori intensi.

- "Mosca-42", con grandi foglie lisce con bordi ondulati.

rabarbaro in crescita

- "Gigante" con piccioli molto lunghi e "Tanguticum", che ha una sfumatura viola del fogliame.

A proposito di parassiti

Il rabarbaro, come tutte le colture orticole, può essere colpito da parassiti, in particolare insetti di rabarbaro, paletta di patate, coleotteri e larve, nonché afidi. Per eliminarli, le piante devono essere spruzzate con una soluzione acquosa di polvere di tabacco al ritmo di 4-5 g per 1 m².

Un altro principale nemico di questa coltura vegetale è l'oidio. Questa malattia virale è tipica delle aree con clima umido e colpisce molte colture orticole. Il miglior rimedio per l'oidio è spruzzare le piante con una soluzione all'1,5% di miscela bordolese.

Per raggiungere l'obiettivo di proteggere il rabarbaro da parassiti e malattie virali, si consiglia un trattamento preventivo del suolo con una soluzione di manganese debole o una miscela bordolese.

Non importa quale farmaco venga scelto per proteggere il rabarbaro da possibili malattie e parassiti, per il lavoro speso, il rabarbaro "ringrazierà" generosamente il giardiniere con piccioli gustosi, succosi e utilissimi.

L'alba di Altai

La pianta è un cespuglio tentacolare con potenti piccioli rosso intenso. La varietà Altayskie Zori è adatta alla coltivazione in tutte le regioni della Russia.

L'alba di Altai

Caratteristiche:

  • lunghezza del picciolo - fino a 70 cm;
  • peso - 80-120 g;
  • il sapore è agrodolce;
  • resa durante la stagione di crescita - circa 4,2 kg per 1 mq. m;
  • varietà precocemente matura: i primi piccioli possono essere raccolti in 23 giorni - in così poco tempo i frutti raggiungono la maturità tecnica.

Benefici:

  • alti tassi di rendimento;
  • elevate qualità commerciali;
  • resistenza alle malattie;
  • resistenza al gelo.

Effetti collaterali

Come alimento, il rabarbaro è considerato sicuro senza causare effetti collaterali. Ma a dosi terapeutiche significative, può causare problemi.

Il rischio di effetti collaterali aumenta se vengono assunti preparati di rabarbaro - infusi, decotti, ecc. Per più di 8 giorni. Il trattamento a lungo termine con rabarbaro minaccia:

  • violazione del ritmo cardiaco;
  • la formazione di calcoli renali;
  • dolore alla schiena o all'addome;
  • vertigini;
  • irritazione della pelle e delle mucose;
  • tenesmo (bisogno non riuscito di urinare / movimento intestinale, accompagnato da dolore);
  • vomito;
  • diarrea;
  • afflusso di sangue agli organi pelvici.

Tipi popolari

Nobile

rabarbaro nobile

Erbacea perenne, cresce fino a 2 m L'apparato radicale è carnoso, i piatti fogliari sono grandi, gli steli sono potenti.

Tangut

rabarbaro Tangut

Grande erbacea perenne. Le radici sono carnose, si estendono da un breve rizoma, i piatti fogliari sono grandi.

Capo

Questa varietà perenne di rabarbaro produce piccioli spessi e molto succosi con polpa delicata. Sono adatti per la preparazione di vari piatti, inclusi dolci e composte.

Caratteristiche:

  • lunghezza del picciolo - 35-50 cm;
  • peso medio - 25-50 g;
  • sapore - agrodolce;
  • resa - da 2 a 5 kg per 1 mq. m;
  • varietà di mezza stagione: il raccolto viene raccolto 30-45 giorni dopo la comparsa dei primi germogli.

Vantaggi di Rabarbaro Leader:

  • composizione ricca di vitamine e minerali (la polpa contiene potassio, fosforo, magnesio, vitamine A e C);
  • resistenza al freddo (tollera le gelate in primavera fino a -10 gradi);
  • senza pretese di luce e composizione del suolo.

Obsky

Perenne dalla polpa tenera, i cui frutti vengono utilizzati per la lavorazione, per la produzione di marmellate e composte. La varietà è adatta per la coltivazione in tutta la Russia.

Obsky

Caratteristiche:

  • lunghezza del picciolo - 22-23 cm;
  • peso medio - 44-84 g;
  • gusto - agrodolce;
  • bassa resa - 1,6-2,1 kg per 1 mq. m;
  • varietà a maturazione media: la maturazione tecnica avviene 30-39 giorni dopo l'emergere dei germogli pieni.

I vantaggi della varietà Obsky:

  • resistenza al gelo;
  • elevate qualità decorative;
  • resistenza al ristagno.

Problemi crescenti

Quando si coltiva il rabarbaro, ci sono altri problemi: fioritura frequente, ingiallimento o arrossamento delle foglie.

Il rabarbaro fiorisce spesso

Le frecce dei fiori impediscono lo sviluppo della crescita giovane, peggiorano la qualità dei piccioli, quindi devono essere rimossi.

Quale potrebbe essere la ragione della costante fioritura del rabarbaro? Prima di tutto, è necessario prestare attenzione alla scelta corretta della pianta madre per la propagazione vegetativa. Non dovresti prendere una divisione con un albero della radice centrale per la propagazione del rabarbaro. Anche l'uso di un cespuglio di età superiore ai cinque anni come materiale di semina sarà un grosso errore. Quando si sceglie una parte del rizoma per la divisione, prestare attenzione al numero di gemme: non dovrebbero essercene più di tre o quattro, altrimenti il ​​rabarbaro fiorirà rapidamente e spesso.


I segmenti del rizoma di rabarbaro per la divisione non dovrebbero avere più di tre o quattro gemme

Se la pianta fiorisce costantemente, nonostante la rimozione dei peduncoli, potrebbe essere troppo vecchia, oppure potrebbe essere sovralimentata con fertilizzanti al fosforo, che vengono applicati dopo ogni raccolta del picciolo.

Video: come tagliare i peduncoli di rabarbaro

Le foglie ingialliscono o diventano marroni

A volte si osserva l'ingiallimento delle foglie nel rabarbaro. Diventano pallidi, si sviluppano male. La ragione di ciò è la mancanza di azoto nel suolo. È necessario nutrire la pianta con nitrato di ammonio, una soluzione acquosa di verbasco (1:10) o escrementi di uccelli (1:20).Su terreni poveri di azoto, la concimazione con fertilizzanti azotati viene eseguita più volte, utilizzandoli a piccole dosi (1 cucchiaio per secchio d'acqua).


Di fertilizzanti azotati, nitrato di ammonio o nitrophoska è adatto per rabarbaro

Spesso le foglie diventano rosse o marroni, che è anche una conseguenza della fame di azoto. Occorre prestare attenzione anche alla densità di impianto. Su letti di rabarbaro troppo ispessiti con foglie, può verificarsi la stessa "metamorfosi".

Indicazioni per l'uso

I benefici del rabarbaro sono innegabili. Gli esperti raccomandano spesso di prenderlo a scopo profilattico o terapeutico. Un oftalmologo può consigliare il prodotto a pazienti che si lamentano della salute degli occhi. Il suo uso regolare nel cibo previene il glaucoma e la cataratta e aiuta anche ad alleviare la tensione, rafforzare i muscoli e produrre lacrime naturali.

Guarda anche

Come trattare gli afidi su fagioli, altri parassiti delle leguminose e misure di controllo Leggi

Il gastroenterologo insiste per prenderlo per la gastrite causata da bassa acidità. L'uso quotidiano aumenta la secrezione di succo gastrico e combatte con successo i sintomi spiacevoli.

proprietà benefiche del rabarbaro

Il vegetale può migliorare la composizione del sangue. Il prodotto è efficace nel prevenire la formazione di coaguli di sangue. Inoltre, sarà utile per le persone che soffrono di aterosclerosi e tromboflebite. È adatto anche a pazienti i cui problemi sono associati alle vene varicose. I cosmetologi notano l'effetto positivo della pianta nella lotta contro i cambiamenti della pelle legati all'età. La sua applicazione topica migliora la produzione di collagene, che aiuta a far fronte ai segni di avvizzimento.

Rosso in ritardo 34

Questa varietà di rabarbaro è apprezzata non solo per i suoi abbondanti raccolti, ma anche per le sue qualità decorative. Ha ricevuto il nome per il periodo di maturazione corrispondente, così come il ricco colore scarlatto dei piccioli maturi.

Rosso in ritardo 34

Caratteristiche:

  • lunghezza del picciolo - da 40 a 70 cm;
  • peso - fino a 160 g;
  • sapore - acidulo, con note di dolcezza;
  • resa - da 1,9 a 7,3 kg per 1 mq. m;
  • varietà a maturazione tardiva: il raccolto viene raccolto 65-69 giorni dopo la germinazione.

Benefici:

  • alto contenuto di vitamine e microelementi, grazie al quale è ampiamente utilizzato nella medicina popolare;
  • proprietà decorative (il cespuglio è alto, le foglie brillano di lucentezza, hanno una sfumatura viola);
  • resistenza alle malattie;
  • versatilità in cucina.
Valutazione
( 2 voti, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante