Il gelsomino da giardino viene spesso confuso con un altro arbusto comune nella Russia centrale: il finto arancio. Entrambe le piante fioriscono in primavera e in estate con fiori bianchi dal forte profumo dolce. Il gelsomino appartiene alla famiglia delle olive (dal latino Oleaceae) e l'arancia finta appartiene alla famiglia delle Hortensia (dal latino Hydrangeaceae). Per ottenere un cespuglio di gelsomino davvero bello, devi sapere come e quando potare il gelsomino, poiché la potatura è una parte significativa della manutenzione regolare del tuo raccolto ornamentale.
Gelsomino (arbusto): semina e cura, foto, potatura
Per far crescere una pianta bella e in ordine, è importante conoscere e seguire alcune tecniche agricole:
- Il gelsomino tollera bene l'ombra, quindi può crescere sia al sole che in luoghi ombreggiati. Ma una pianta piantata in un'area ben illuminata si svilupperà molto più velocemente e fiorirà più abbondantemente.
- Piantare piantine può essere fatto all'inizio della primavera o in autunno. Questi sono periodi favorevoli per il radicamento e lo sviluppo dei giovani cespugli.
- La pianta non è schizzinosa riguardo al terreno, ma può aprirsi in tutto il suo splendore solo su un terreno fertile.
- Il gelsomino non tollera l'acqua stagnante, quindi si consiglia di piantarlo in una zona alta, o di fare un drenaggio preliminare da macerie e sabbia, ghiaia o mattoni rotti alti almeno 15 cm.
- Si scava una fossa per piantare una piantina di almeno 50 cm di profondità e il terreno deve essere sufficientemente fertile. È desiderabile introdurre nitrophoska (30 g). Quando si pianta una pianta, è importante assicurarsi che il suo apparato radicale sia interrato nel terreno non più di 3 cm Il terreno intorno al cespuglio deve essere pigiato e annaffiato abbondantemente.
Scegliere un posto per piantare il gelsomino in campo aperto
Le piante a radice chiusa sono commercializzate nei vivai. La semina di giovani piantine di gelsomino viene effettuata da metà aprile a ottobre.
Piantina di gelsomino bianco
Una cultura amante del calore ha bisogno di scegliere il posto giusto per l'ulteriore coltivazione. Il posto migliore per piantare il gelsomino è in pieno sole o in leggera ombra parziale.
La pianta dovrebbe ricevere almeno 4-5 ore di luce solare diretta in estate. All'ombra, il gelsomino cresce male e quasi non fiorisce. Nel giardino, una cultura amante del calore è piantata sul lato sud vicino a muri o recinzioni che possono proteggere dal freddo vento invernale.
L'arbusto cresce bene in giardino ordinario, terreno moderatamente fertile, leggermente umido e predilige il pH del terreno compreso tra 6,1 e 7. Su substrati alcalini e argillosi pesanti, si ammala e muore.
Attenzione! Il terreno deve essere ben drenato, soprattutto se la pianta è piantata in una zona ombreggiata o fresca del giardino.
Come piantare il gelsomino? Prima di piantare, uno strato di drenaggio di mattoni rotti o argilla espansa di grandi dimensioni viene disposto sul fondo di una fossa di dimensioni 50 × 50, viene versata una piccola miscela di terreno (foglia di terra mescolata con 2 parti di compost e 1 parte di sabbia).
Quindi viene posto un pezzo di terra della piantina, coperto di terra, pigiato e annaffiato abbondantemente. Dopo la semina, le specie con germogli cadenti e sottili sono legate a un supporto.
Top vestirsi
- La preparazione superiore del gelsomino da giardino inizia circa un anno dopo la semina.
- Tra i fertilizzanti organici, il letame si è dimostrato efficace. Per evitare che il cespuglio di gelsomino si bruci, il letame viene diluito con acqua da 1 a 10. Questa alimentazione viene effettuata una volta all'anno.Puoi anche usare la cenere di legno (betulla o mela). Per un cespuglio, 100 g di tale fertilizzante sono sufficienti.
- La seguente composizione può essere utilizzata come fertilizzante minerale. Per 10 litri di acqua, prendi: 30 g di perfosfato, 15 g di solfuro di potassio e 15 g di urea. Tutti i componenti devono essere accuratamente miscelati in un secchio d'acqua e versare il contenuto sotto uno o due cespugli. Una pianta appassita può anche essere alimentata aggiungendo al terreno 20 g di perfosfato e 15 g di potassio.
Descrizione delle specie di varietà
Il gelsomino ha dei tratti distintivi, è facile riconoscerlo tra i suoi simili. Il cespuglio è riccio o dritto, coperto da uno stelo sottile, su di esso sbocciano fiori sorprendenti. Sono solitari o sotto forma di infiorescenze, il colore è rosa, bianco, crema, giallo.
In natura, ci sono circa 250 diverse varietà e specie, che includono la seguente descrizione:
- Il gelsomino è un piccolo cespuglio appiattito, i fiori sono di colore viola chiaro.
- Il gelsomino arbustivo è una pianta alta (1,5 metri), le foglie sono collegate a coppie, l'infiorescenza è gialla, e sono poste sui fusti laterali.
- La bara è una pianta abbastanza alta, può crescere fino a 3 metri. Piccoli fiori bianchi con un profumo di menta sbocciano sul cespuglio.
- Il gelsomino multiforme appartiene al tipo di cespugli rampicanti, cresce da 1 a 3 metri. Rami, steli e foglie sono ricoperti di peli, l'arbusto diventa grigio. I fiori esternamente assomigliano a piccole stelle, che vengono raccolte in mazzi. Il colore del colore stesso è rosa pallido.
- Gelsomino bianco, popolarmente chiamato medicinale. Nella medicina popolare vengono preparati infusi e decotti dalle infiorescenze. I fiori si trovano su piccioli sottili, diffondendo un aroma fragrante nell'aria.
- Gelsomino rosa Biss. L'altezza del cespuglio è fino a due metri, l'arbusto fiorisce a maggio. Le foglie sono scure, ovoidali. I fiori sono di colore rosa e hanno odori delicati.
- Il gelsomino Sambac è una delle varietà più comuni coltivate nei paesi europei. I fiori sono bianchi con un profumo fragrante. Esistono varietà semi-doppie e doppie.
Come risultato del lavoro di riproduzione, sono state allevate varietà di spugna. I fiori non doppi hanno un aroma fragrante, i fiori doppi hanno un odore meno pronunciato.
Il gelsomino di spugna è una delle specie più belle e popolari, si distinguono le seguenti varietà:
- verginale;
- ghiacciaio;
- anshantman;
- piramidale;
- girandol;
- bufera di neve.
Gelsomino: toelettatura e potatura
Quando si coltiva il gelsomino, la potatura è un processo importante: conferisce alla pianta un aspetto pulito e ordinato e aiuta il cespuglio a sembrare sano e rigoglioso. La prima potatura viene effettuata subito dopo aver piantato la piantina. Sul cespuglio, rimuovi tutti i germogli che si trovano in modo errato, lasciando solo due o tre rami con diversi boccioli forti. Tutto il resto è tagliato.
Il gelsomino non è una pianta resistente all'inverno e ha bisogno di calore. Nelle regioni con climi più rigidi, i cespugli si congelano leggermente ogni inverno e su di essi compaiono molti rami secchi e rovinati. Ecco perché la potatura primaverile del gelsomino viene effettuata dopo l'inverno. È fatto solo con uno strumento affilato. Un potatore di qualità è perfetto per questi scopi.
Tecnologia di propagazione del gelsomino per talea in autunno
I cespugli di gelsomino possono essere propagati in diversi modi semplici, ma le talee sono l'opzione più preferita per ottenere una pianta in fiore:
- nel periodo tardo autunnale, dopo che il fogliame è caduto, vengono tagliati germogli lignificati, dai quali vengono raccolte le talee;
- le talee tagliate vengono poste in scatole riempite con sabbia sufficientemente inumidita, dove il materiale di piantagione viene conservato per tutto l'inverno a una temperatura di 0-3 ° C, preferibilmente in un seminterrato o in una cantina;
- all'inizio della primavera le talee raccolte vengono messe a bagno per circa un giorno in una soluzione a base di biostimolatore Epin-Extra in ragione di 1 ml per litro di acqua calda e stabilizzata;
- la semina deve essere effettuata in una miscela di terreno nutriente umida a base di tappeto erboso e sabbia in un rapporto 1: 1;
- le piantagioni sono ricoperte di polietilene, che otterrà un effetto serra.
Potatura primaverile
La potatura del gelsomino in primavera viene eseguita prima che le gemme si risveglino. Questa procedura promuove una fioritura più piena e una buona crescita dei giovani germogli.
Affinché la corona della pianta sia bella, durante la potatura è necessario rimuovere tutti i rami che hanno più di 9-10 anni, così come i germogli che addensano la corona. Come regola generale, la corretta potatura del gelsomino in primavera comporta la rimozione di rami molto maturi per fare spazio ai giovani germogli. Dopodiché, l'arbusto rilascia molti giovani germogli, che fioriranno magnificamente il prossimo anno. Il periodo migliore per la potatura primaverile è la fine di marzo, la prima decade di aprile.
Se il cespuglio è ancora giovane e non ha più di 2-3 anni, in primavera è necessario rimuovere i rami che scuriscono la chioma. In genere, la potatura del gelsomino viene eseguita un anno dopo la semina.
Procedura autunnale per la preparazione degli arbusti per l'inverno
Devi prenderti cura del gelsomino dopo la fine della stagione di crescita. L'autunno è il momento giusto per potature sanitarie, diradanti e ringiovanenti. Non aspettare il gelo, poiché a temperature negative i rami di gelsomino diventano fragili.
È molto importante rimuovere non solo tutto ciò che rovina l'aspetto, ma i rami danneggiati da parassiti e malattie. Non ci saranno gemme sui rami più vecchi di 5 anni, quindi non possono essere lasciati neanche. Ritaglia la crescita che è troppo lontana dal cespuglio.
Nota! I rami formati correttamente non sono diretti verso l'interno della corona e non si intersecano tra loro.
Prima dello svernamento, viene eseguita l'irrigazione di carico dell'acqua per saturare le radici con l'umidità. Fatelo 2-3 settimane prima delle gelate stabili. Per proteggere le radici dal gelo, il terreno sotto il gelsomino viene triturato con segatura, torba, aghi di pino (strato fino a 20 cm di spessore). Le istanze di età inferiore ai 3 anni sono avvolte con agropanel e legate.
Rifugio invernale nella boscaglia
Potatura dopo la fioritura
Dopo la fioritura del gelsomino, è anche necessario potare i cespugli. In primo luogo, aiuta a mantenere il loro effetto decorativo negli arbusti, poiché lo scopo di questa procedura è rimuovere le infiorescenze appassite. In secondo luogo, la potatura del gelsomino dopo la fioritura contribuisce alla formazione di un cespuglio rigoglioso, poiché tutte le varietà di questa pianta, specialmente quelle vigorose, possono crescere unilateralmente sotto un'illuminazione irregolare.
La procedura viene eseguita con uno strumento appuntito, mentre i fiori appassiti vengono tagliati. In questo caso, non è necessario elaborare il sito di taglio. Taglia anche germogli troppo lunghi, rovinando l'effetto decorativo della corona del cespuglio. Allo stesso tempo, puoi eseguire un'altra procedura sanitaria. Per fare questo, esamina il cespuglio, rimuovi tutti i germogli deboli e malati, i rami spezzati.
Malattie e parassiti
Il gelsomino si ammala raramente, principalmente, viene attaccato da insetti - parassiti, ma con una corretta elaborazione, questi problemi possono essere risolti rapidamente.
Parassiti | Misure di controllo |
Acaro di ragno | Spruzzatura con 0,1-0,3% di emulsione Keltan o 0,2% di fosfamide. Ripeti 2-3 volte in 6-8 giorni. Infuso di cime di patate: 2 kg di cime per 10 litri di acqua, spruzzare 3 volte dopo 5 giorni, Anche un infuso di achillea o bardana può aiutare, sono anche preparati. |
Afide di fagioli | Spruzzare con Karbofos, Rogor o Fufanon (10 ml per 10 litri di acqua). Puoi trattarlo con infuso di giusquiamo nero, cime di patate, piretro, makhorka o achillea. |
Punteruolo verde della foglia | Spruzzare con Chlorophos e Fufanon è sufficiente 3 volte. Infuso di senape, 0,5 kg per 10 litri di acqua. |
Scudo | Spruzzando con Aktelik, 1 fiala per 1 litro d'acqua, non più di 4 volte. Phosbecid, 20 ml per 10 litri di acqua, infuso di cipolla o peperone. |
Whitefly | Preparazioni Aktara, Confidor, Fufanon secondo le istruzioni, spruzzando con aglio o infuso di tarassaco. |
Cocciniglia | Mospilan, Allaudom, Spirotetramat (nuovi farmaci) secondo le istruzioni. |
Quando si coltiva il gelsomino da giardino, il problema principale potrebbe essere la mancanza di fioritura.
Le ragioni possono essere:
- Forte ombreggiatura della pianta;
- Burnout alla luce solare diretta prolungata;
- Irrigazione insufficiente;
- Umidità stagnante nel terreno;
- Gelate primaverili;
- Alimentazione organica insufficiente;
- Errori di potatura.
Se i boccioli sono legati, ma non si aprono, significa che l'arbusto riceve meno luce. Se le foglie si arricciano e cadono, non c'è abbastanza irrigazione.
Potatura formativa
L'altezza del gelsomino può superare i 2 m, mentre un cespuglio troppo alto appare spesso piuttosto disordinato. Per migliorare l'aspetto della pianta, viene eseguita la potatura formativa del gelsomino. Deve essere fatto durante l'intera stagione di crescita. Quando si forma un arbusto, i rami troppo lunghi vengono potati, dando alla pianta una forma ordinata. I germogli sottili e deboli si accorciano della metà o di un terzo. Lo scopo di questa potatura è quello di dare la forma desiderata ai cespugli. Inoltre, questa procedura provoca la crescita di nuovi giovani germogli, che avranno molti fiori l'anno prossimo.
La potatura formativa è necessaria anche se la pianta viene utilizzata come siepe. Per questo, i rami più forti vengono tagliati leggermente e quelli più sottili, al contrario, vengono tagliati con forza. Ciò migliora la forma della pianta e promuove una buona crescita dei germogli annuali.
Riproduzione di chubushnik
Questa pianta può essere propagata molto semplicemente con l'aiuto di semi, talee, stratificazione e divisione del cespuglio. È relativamente facile coltivare un'arancia finta dai semi, ma questo metodo di propagazione non è raccomandato per le piante varietali. Il fatto è che le piantine coltivate potrebbero non ereditare i tratti dei genitori.
Propagazione dei semi
Prima della semina vanno stratificati, che dura 8 settimane, mentre la temperatura richiesta è di 2-3 gradi. A gennaio, i semi vengono mescolati con una miscela inumidita di sabbia e torba, il tutto viene versato in un contenitore e messo in frigorifero nella sezione verdura. A marzo, i semi vengono seminati in cassette riempite con una miscela di terreno composta da 2 parti di torba, 1 parte di terreno frondoso, 1 parte di humus e ½ parte di sabbia. Un sottile strato di sabbia viene versato sui semi seminati e il contenitore viene coperto di vetro. Il terreno dovrebbe essere sempre un po 'umido, quindi dovrà essere spruzzato 2 o 3 volte al giorno. Dopo 7-10 giorni dovrebbero apparire le prime piantine. Una volta che hanno alcune vere lame fogliari, possono essere trapiantate in terreno aperto. In un primo momento, le piantine trapiantate devono essere protette dalla luce solare diretta.
Propagazione per talea verde
Assolutamente tutto mette radici talee verdi. Per tagliare le talee vengono utilizzati germogli piuttosto grandi sviluppati. Va notato che i germogli di crescita non sono adatti a questo scopo, che hanno un nucleo cavo piuttosto largo e, allo stesso tempo, la distanza tra le gemme è piuttosto grande. Il fatto è che il marciume può benissimo apparire in questi vuoti. Un gambo verde con un tacco (tiri annuali con una particella del germoglio dell'anno scorso) attecchisce meglio e più velocemente. Il taglio inferiore della talea deve essere trattato con un agente che stimola la crescita delle radici. La semina viene effettuata in un contenitore riempito con una miscela di terra e sabbia, arricchita con sostanze nutritive. Il pianerottolo viene eseguito a pavimento ad una profondità di un centimetro, aderendo allo schema 40x10. Dall'alto devono essere coperti con un tappo in polietilene o vetro, posizionare il contenitore in un luogo dove ci sia luce diffusa. Le talee dovrebbero essere inumidite con uno spruzzatore abbastanza spesso.
Riproduzione per stratificazione
Gli strati si formano piuttosto rapidamente e attecchiscono in 5-7 casi su 10. Questo metodo di propagazione è consigliato dopo la potatura di ringiovanimento, mentre il cespuglio va tagliato ad un'altezza di 5-7 centimetri dalla superficie del terreno. Intorno al cespuglio, il terreno deve essere scavato, fertilizzato e livellato. Un giovane germoglio con un filo morbido dovrebbe essere tirato vicino al bocciolo situato nella parte inferiore, quindi viene posto in un piccolo solco (profondo 15 mm), fissato e cosparso di terra. È del tutto possibile ottenere più strati contemporaneamente da un cespuglio in una stagione, se sono disposti radialmente. Con l'inizio della primavera, dovrebbero essere tagliati dal cespuglio genitore e scavati. Ci vorranno un altro paio d'anni per farli crescere.
Riproduzione dividendo il cespuglio
Prima che il flusso di linfa inizi in primavera, o dopo che tutte le foglie cadono dal cespuglio troppo cresciuto in autunno, l'arancia finta deve essere scavata. Quindi viene diviso in più divisioni e, il prima possibile, vengono piantati in fori preparati, in modo che non abbiano il tempo di asciugarsi. Nel processo di divisione del cespuglio, i vecchi rami dovrebbero essere tagliati e i giovani germogli dovrebbero essere scavati.
Ringiovanimento
Nel tempo, il gelsomino cresce, i suoi rami diventano nudi. Se l'arbusto è invecchiato, è necessario eseguire potature antietà. Può essere fatto per tutta la stagione, ma la primavera è considerata il periodo migliore per questo. Per ringiovanire i cespugli di gelsomino, è necessario tagliare 4 o 5 tronchi a 0,5 me i germogli rimanenti devono essere tagliati a livello del suolo, cioè alla base. Affinché la pianta non si ammali di malattie fungine, tutte le sezioni esposte dei tagli devono essere lavorate. Il miglior rimedio per questo è garden var. Dopo la potatura ringiovanente, il cerchio del tronco viene pacciamato e fertilizzato con compost o soluzione di verbasco. L'arbusto potato deve essere annaffiato e concimato abbondantemente per tutto il periodo estivo in modo che guadagni massa più velocemente.
Quando nuovi germogli iniziano ad apparire dalle gemme dormienti, devono essere completamente rimossi. Dopo aver ringiovanito la potatura, i giardinieri non lasciano più di tre rami forti sulla canapa. Questa è la base futura per un nuovo cespuglio. L'anno successivo la pianta aumenterà di peso e in due o tre anni sarà possibile godersi la bella fioritura rigogliosa di un nuovo cespuglio denso.
Come piantare correttamente il gelsomino
Il gelsomino è considerato un arbusto ornamentale che può crescere su qualsiasi tipo di terreno. Per la massima efficienza, si consiglia di dare la preferenza a un terreno di qualità.
Selezione del sito e preparazione del terreno
Il terreno per la pianta viene preparato tenendo conto delle raccomandazioni:
- Nessun flusso lento delle acque sotterranee. Ciò porta al ristagno di umidità, che causa la decomposizione del sistema radicale. Il sito di impianto è ideale dove l'acqua sotterranea si trova il più lontano possibile dalla pianta stessa.
- Il terreno deve essere fertilizzato con nitrofossia nella quantità di 30 g per pozzetto.
- Il terreno deve essere inumidito prima di piantare per ridurre lo stress sulla piantina.
- Il buco della pianta non dovrebbe essere più profondo di 0,5 m.
- I fori sono piantati tra loro, tenendo conto dell'ulteriore diffusione delle foglie.
Piantare una pianta
L'atterraggio viene effettuato, di regola, all'inizio o alla fine dell'estate, immediatamente dopo la recessione del caldo. Dopo la procedura di semina, è necessario compattare il terreno attorno alla pianta e riempirlo d'acqua per la massima efficienza di crescita della piantina.
Regole di alimentazione
La medicazione superiore è una fase importante per la crescita del gelsomino arbustivo. La medicazione superiore dovrebbe essere usata per la prima volta l'estate successiva dopo la semina. In questo caso, vengono utilizzati fertilizzanti minerali (urea, perfosfato, solfato di potassio) in proporzioni di 1,5: 3: 1,5: 1. In primavera, dovresti aggiungere fertilizzanti organici, diluiti con acqua secondo le istruzioni.
Potatura autunnale
In autunno, viene nuovamente eseguita la potatura sanitaria del gelsomino e i germogli troppo lunghi vengono accorciati.Inoltre, la pianta inizia a prepararsi per l'inverno.
Di norma, i cespugli di gelsomino maturi non necessitano di alcuna preparazione aggiuntiva, poiché tollerano bene le temperature fredde. Durante il periodo invernale, solo le cime dei rami giovani sono principalmente danneggiate, ma dopo la potatura formativa primaverile, l'arbusto acquista rapidamente forza e si riprende completamente.
Ma non è così facile per le giovani piante sopportare il freddo invernale, quindi, se il cespuglio di gelsomino non ha ancora un anno, deve essere coperto nel tardo autunno.
Nel tardo autunno, vicino al tronco della pianta, scavano il terreno e lo ricoprono con pacciame, letame, terriccio da giardino o aghi di pino. Questo viene fatto in modo che il sistema di radice di gelsomino non si congeli.
Grazie alla sua semplicità e facilità di cura, facilità di riproduzione, questa pianta ha conquistato il cuore di molti giardinieri. Un gelsomino in fiore adulto (arbusto), la cui potatura è stata discussa nel nostro articolo, è il segno distintivo del giardino. Un affascinante aroma unico, abbondante bella fioritura, fiori bianchi come la neve, semplici, doppi attirano gli occhi di tutti i passanti. Guardando il cespuglio, vuoi solo fermarti, respirare il suo aroma delicato e goderti la magnifica bellezza.
Suggerimenti per la formazione delle piante
La corona può essere formata per tutta la stagione se:
- il gelsomino è troppo spesso;
- si allunga in altezza;
- cresce in modo asimmetrico.
Questi fattori influenzano negativamente la fioritura e inibiscono lo sviluppo della cultura.
Come formare correttamente un cespuglio di gelsomino:
- Per ritardare la trazione dei rami a crescita rapida, il loro numero viene dimezzato. A causa di ciò, compaiono processi laterali, su cui si formano nuove infiorescenze.
- Per ridurre la densità, vengono rimossi completamente fino a 4 vecchi germogli e rami che crescono all'interno della corona.
- Per dare al cespuglio la forma corretta, praticano la potatura di germogli grandi e allungati.
In una nota! La maggior parte dei neofiti non sa come tagliare al meglio il gelsomino per farlo sembrare carino. I principianti possono semplicemente rendere il cespuglio simmetrico. I più esperti ne formano una palla, un cubo o un'altra figura geometrica. Se la pianta si sviluppa normalmente e non perde il suo effetto decorativo, tale potatura viene eseguita ogni 4 anni.
Suggerimenti per la cura del gelsomino
Il gelsomino (cura e coltivazione in giardino, la potatura è discussa sopra) richiede le seguenti attività:
- allentamento settimanale del terreno;
- rimuovere tutte le erbacce;
- applicazione di fertilizzanti organici e minerali;
- formare un cespuglio, pizzicando la sommità per dare una bella e regolare forma;
- irrigazione tempestiva, il terreno non deve essere lasciato asciugare;
- la rimozione delle infiorescenze sbiadite è obbligatoria;
- diradare l'arbusto secondo necessità, rimuovendo germogli deboli e vecchi;
- applicare fertilizzanti fosfatici per migliorare la fioritura.
Descrizione e caratteristiche della cultura
Jasmine è un nome per due diversi tipi di piante. Quella vera è una cultura indoor appartenente alla famiglia degli ulivi. I cespugli che crescono nel giardino sono anche chiamati gelsomino per il profumo simile dei fiori. In realtà, questa è una pianta chubushnik appartenente alla famiglia Stonefragment.
Il gelsomino è un arbusto tentacolare a più steli. La fioritura dura da fine maggio a metà estate, a seconda della varietà. Il Chubushnik è decorativo durante l'intera stagione di crescita. I fiori sono grandi, in alcune varietà raggiungono un diametro di 6 cm.
Con la crescita libera, i rami raggiungono una lunghezza di 2 m. Sono curvi e sembrano molto sciatti. A causa loro, il chubushnik non ha abbastanza forza per nutrire adeguatamente i nuovi germogli. Affinché possa deliziare costantemente il giardiniere con bellissimi fiori, deve essere tagliato regolarmente.
Come prendersi cura della propria cultura
È importante non solo piantare il gelsomino sul sito, ma anche fornirgli una cura adeguata in modo che l'arbusto piaccia con un'abbondante fioritura.
Frequenza d'irrigazione
Il gelsomino non necessita di annaffiature frequenti, a condizione che sia coltivato nella corsia centrale. L'arbusto viene irrigato solo in caso di siccità prolungata e clima caldo. La necessità di umidità è determinata dallo stato dello strato superiore del terreno e dal gelsomino stesso, le cui foglie perdono la loro elasticità. Sotto ogni pianta vengono aggiunti fino a 30 litri di acqua calda. In autunno, prima dell'inizio del freddo, l'irrigazione carica di umidità viene eseguita in modo che l'arbusto possa sopportare più facilmente l'inverno e non gelare.
Top vestirsi
La medicazione superiore è richiesta per il gelsomino dal secondo anno di vita. I fertilizzanti vengono applicati durante l'intera stagione di crescita, utilizzando sia materia organica che miscele minerali. In estate, gli arbusti hanno bisogno di più azoto, quindi si consiglia di aggiungere urea, perfosfato e solfuro di potassio. Il letame e l'humus vengono utilizzati dalla materia organica. I dosaggi raccomandati devono essere rigorosamente rispettati. Altrimenti, l'arbusto soffrirà di un eccesso di nutrizione, aumenterà la sua massa verde e non mostrerà una fioritura esuberante.
Allentamento e cura del cerchio del tronco
L'allentamento del terreno nel cerchio vicino al tronco della boscaglia viene effettuato dopo ogni forte pioggia o irrigazione. Fallo con attenzione e non troppo profondamente per non danneggiare il sistema di radici del gelsomino. Tutte le erbacce vengono rimosse contemporaneamente.
Potatura
La potatura è una parte importante della cura del tuo cespuglio di gelsomino. Se eseguita correttamente, la pianta apparirà esteticamente gradevole, si svilupperà correttamente e fiorirà violentemente.
Formativo
La potatura del gelsomino viene eseguita più comunemente all'inizio della primavera. In autunno, non ha molto senso, poiché durante l'inverno alcuni germogli possono rompersi, congelarsi o semplicemente morire. Per formare un bel cespuglio, devi tagliare rami troppo lunghi e rimuovere del tutto quelli malati o secchi. I processi poco sviluppati vengono ridotti della metà per provocare la crescita di giovani rami. Questo schema ti consente di rendere il cespuglio di gelsomino lussureggiante, denso e bello.
Sanitario
In genere, la potatura sanitaria viene eseguita in primavera. Prima che inizi il germogliamento, rimuovi i rami spezzati o congelati. I germogli con segni della malattia sono soggetti a rimozione immediata. Se viene eseguita la potatura sanitaria autunnale del gelsomino, la pianta viene attentamente esaminata per danni meccanici, presenza di germogli secchi o germogli troppo vecchi, che è meglio rimuovere immediatamente.
Potatura del gelsomino dopo la fioritura
Immediatamente dopo la fine della fioritura del cespuglio di gelsomino, viene esaminato e, se necessario, viene eseguita la potatura. Le infiorescenze morte, i rami deboli e malati vengono rimossi.
Ringiovanire
Nel tempo, il cespuglio di gelsomino invecchia e perde la sua attrattiva. I germogli nudi non solo rovinano la vista, ma impediscono anche la crescita di giovani ramoscelli. Di conseguenza, la fioritura non è così esuberante. A questo proposito, la pianta necessita di una potatura di ringiovanimento una volta ogni pochi anni. Il lavoro viene eseguito in primavera, prima della rottura del germoglio. Scegli 4 o 5 gambi attraenti e accorciali del 50% della lunghezza, il resto viene semplicemente tagliato alla radice.
Guarda anche
Messa a dimora e cura del dicenter in pieno campo, descrizione varietà e coltivazione Leggi
I siti di taglio sono trattati con vernice da giardino. Con l'inizio del flusso di linfa sui ceppi, i boccioli si sveglieranno e daranno nuovi germogli, dai quali vengono selezionati molti dei più forti. Sono loro che formeranno la corona del gelsomino rinnovato.
Quando trapiantare in una nuova posizione
Il trapianto di un cespuglio di gelsomino in un altro luogo viene eseguito raramente, in caso di emergenza. Le ragioni di ciò possono essere varie, ad esempio, gli alberi a crescita stretta hanno iniziato a bloccare l'accesso della luce all'arbusto. C'è un dibattito tra i giardinieri su quando ripiantare una pianta in modo che lo stress non risulti troppo forte.La maggior parte concorda sul fatto che il lavoro dovrebbe essere pianificato per la primavera. La procedura stessa non è molto diversa dalla solita piantagione di gelsomino sul sito.
Per trapiantarlo in un nuovo posto, è necessario scavare una buca per piantare, che corrisponderà in volume al sistema radicale.
È preferibile scavare il cespuglio insieme a un pezzo di terra e non scrollarlo di dosso durante il trapianto.
Trattamento e trattamento di malattie e parassiti
Il cespuglio di gelsomino è più spesso colpito da parassiti come:
- tonchio;
- acaro del ragno;
- afide.
Come risultato del loro impatto, l'arbusto perde le sue proprietà decorative, cessa di svilupparsi normalmente, il suo fogliame si arriccia in un tubo. Al grado iniziale di danno, le foglie della pianta vengono rimosse insieme ai parassiti e bruciate, e il gelsomino viene trattato con una soluzione di sapone da bucato. In caso di gravi danni, vengono utilizzati insetticidi.
Il gelsomino è altamente resistente alle malattie, il più delle volte a causa della mancanza di sostanze nutritive. A scopo preventivo, si consiglia di applicare fertilizzanti minerali complessi.
Preparare un arbusto per l'inverno
Affinché un gelsomino da giardino possa sopportare facilmente l'inverno all'aperto, avrà bisogno di una preparazione adeguata e buona. Un arbusto adulto tollera la stagione fredda meglio di uno giovane, quindi non necessita di preparazione e isolamento particolari. Immediatamente dopo la fine del periodo di fioritura, i giovani esemplari vengono coperti con un materiale appositamente progettato o viene utilizzata paglia ordinaria. Il terreno nel cerchio vicino al fusto del cespuglio viene scavato e vi viene introdotto il compost.