Coltivare funghi prataioli a casa non è un compito difficile se sai che tipo di stanza è necessaria per questo, nonché quali componenti utilizzare per garantire una fruttificazione stabile e di alta qualità. Oggi usano diversi metodi popolari per coltivare funghi sul territorio della loro casa.
Selezione e preparazione dei locali
Per coltivare funghi, non è necessario disporre di conoscenze e abilità speciali. Il luogo più ottimale per un'attività del genere è il seminterrato o la cantina di una casa privata. I funghi non sono termofili e non necessitano di illuminazione costante. Se non c'è un seminterrato, è consentito eseguire la procedura in una serra del paese o in un capannone.
La stanza deve avere pareti in cemento, pavimenti cementati e una buona ventilazione. Il materiale a rete che copre i fori di ventilazione aiuterà a prevenire i saccheggiatori. Le pareti e il soffitto devono essere in pietra calcarea.
Quale micelio è necessario?
Il micelio è anche chiamato micelio. È un corpo vegetativo di funghi - un sistema dei migliori filamenti ramificati o ife.
Il micelio svolge funzioni importanti, quindi il processo di crescita dei funghi non avverrà senza di esso:
- partecipa alla sporulazione ed è responsabile della conservazione delle controversie conseguenti;
- aiuta gli organismi ad attaccarsi ai substrati nutritivi;
- si adatta bene all'ambiente;
- con l'aiuto di enzimi, elabora la cellulosa, ricavandone sostanze disponibili per la crescita e lo sviluppo.
Il micelio è un importante organo responsabile della riproduzione vegetativa degli organismi.
Acquistare un prodotto finito
Per la coltivazione di funghi a casa, si consiglia di utilizzare micelio di grano, poiché non è solo conveniente seminare, ma non necessita di ulteriore elaborazione. Quando acquisti un micelio, fai attenzione al suo aspetto: i grani dovrebbero essere gialli con una leggera sfumatura arancione.
Non è consigliabile acquistare micelio con macchie scure: questa è un'indicazione della presenza di muffa. La qualità del materiale di piantagione è determinata anche dall'odore: deve esserci un aroma distinto di funghi freschi. Se è presente un odore ammoniacale, il prodotto è stato conservato in modo improprio e danneggiato.
Assicurati di prestare attenzione all'azienda del produttore. Si consiglia di scegliere il micelio da un fornitore affidabile e importante. Non dovresti comprare subito molto micelio, è meglio prenderlo prima per un campione. Se non ci sono problemi con la germinazione, la formazione di micelio sarà buona, quindi acquista una grande quantità.
Auto-coltivazione del micelio
Prima di piantare funghi, molti giardinieri e giardinieri coltivano il micelio da soli, riferendosi al fatto che in questo modo potranno ottenere un prodotto di qualità. Il micelio, diluito a casa, è composto e grano.
Preparazione micelio di grano avviene secondo il seguente schema:
- Versare 10 kg di cereali in un contenitore, versare 15 litri di acqua.
- Mettere a fuoco basso, portare a ebollizione e cuocere a fuoco lento per mezz'ora o un'ora. I chicchi non dovrebbero essere morbidi, ma dovrebbero essere morbidi.
- Scolare l'acqua, asciugare il grano e quindi versare il materiale finito in barattoli da litri. Fai dei buchi nelle palpebre e nei grani.
- Chiudere i fori sulle palpebre con tamponi di cotone. Porre le lattine in autoclave con una pressione di 1,5 atm. per 30 minuti.
- Metti il micelio nel chicco freddo, o meglio nei suoi buchi.
- Metti i barattoli in un termostato con una temperatura di 24 gradi, non estrarlo finché il micelio non occupa completamente l'intero mezzo nutritivo.
Per ottenere compost micelio eseguire le seguenti procedure:
- Prendi barattoli da 3 litri e riempi 2/3 di essi con substrato di funghi. Sigilla bene.
- Arrotolare i barattoli con i coperchi, praticando dei buchi di 3 centimetri, coprendoli con dei tamponi di cotone.
- Riscalda il composto a 24 gradi, mettici dentro il micelio.
- Sigillare bene i fori nelle palpebre aiuterà a prevenire la contaminazione da micelio.
Come crescere in contenitori
Anche i funghi prataioli vengono coltivati in contenitori, ma questo metodo è più praticato all'estero (Figura 7).
Come blocchi di funghi, vengono utilizzati speciali contenitori di legno, che vengono trattati con antisettici contro la muffa. Questo metodo presenta diversi vantaggi significativi. In primo luogo, il substrato è in contenitori separati, quindi è più facile eliminare le conseguenze negative se è affetto da malattie o parassiti.
In secondo luogo, tali blocchi di funghi sono più facili da mantenere e disinfettare, poiché l'intero processo può essere automatizzato.
Figura 7. Caratteristiche della crescita in contenitori
Tuttavia, l'uso di contenitori per la coltivazione implica l'acquisto di attrezzature aggiuntive per la manutenzione dei blocchi di funghi, quindi non è economicamente redditizio utilizzare questo metodo a casa.
Preparazione del substrato (compost): fai da te
I funghi richiedono condizioni vicine alle condizioni naturali, pertanto è necessario un compost appositamente preparato, la cui composizione dovrebbe essere sciolta e nutriente.
Per ottenere la massima resa, preparare il substrato seguendo le istruzioni. Poiché i ceppi o le varietà di funghi sono diversi, la tecnologia di preparazione e la composizione del substrato possono differire leggermente. Ma ci sono principi generali per preparare il compost per la coltivazione di funghi.
Per preparare il compost, unisci gli ingredienti nelle seguenti proporzioni:
Prima opzione | Seconda opzione |
|
|
È consentito sostituire il letame di cavallo con pollame o escrementi di vacca, ma in questo caso la resa sarà inferiore.
Quindi segui lo schema seguente:
- La cannuccia viene messa a bagno per 24 ore in acqua tiepida in un comodo contenitore. Quindi vengono impilati, mescolandosi con strati di letame (dovrebbero essercene 6-8). Inumidisci ogni strato con acqua tiepida.
- Dopo 3-4 giorni, mescola bene il composto e aggiungi urea e perfosfato.
- Dopo altri 3-4 giorni, mescolare nuovamente il composto, aggiungendo gradualmente i minerali rimanenti. Aggiungere il gesso di Parigi per l'ultima mescolatura.
In media, ci vogliono 24-28 giorni per preparare il compost. Il fatto che il substrato sia pronto è evidenziato dalla scomparsa dell'odore di ammoniaca e dall'acquisizione di una tonalità marrone chiaro di letame. Il substrato finito viene spostato nel seminterrato e disposto in contenitori in cui si prevede di coltivare funghi.
I coltivatori di funghi esperti raccomandano di utilizzare un compost meno esigente e più resistente ai disturbi nelle condizioni di crescita per la prima semina. La resa con il compost micelio non è così ricca, ma è molto più facile ottenere la prima esperienza con esso. Prima di piantare il micelio, esaminare attentamente il substrato: dovrebbe essere un po 'elastico, non duro e non friabile.
Valore per il consumatore
- 100 g di champignon è:
- 4,3 g di proteine;
- 1,0 g di grassi;
- 1,0 g di carboidrati;
- indice glicemico 15;
- contenuto calorico 27 kcal.
- Altre sostanze benefiche:
- oltre 20 tipi di aminoacidi (triptofano, metionina, cisteina, ecc.);
- vitamine PP, D, E, B;
- sostanze azotate (ce ne sono ancora di più che nelle uova e nella carne);
- oligoelementi.
Con una tale ricchezza, i funghi sono meritatamente equiparati a carne e pesce.
- I sostenitori di uno stile di vita sano apprezzano i funghi prataioli per il fatto che:
- rafforzare il sistema immunitario (grazie a fosforo, zinco, ferro, potassio);
- basso contenuto di calorie;
- quasi senza zucchero (ideale per i diabetici);
- alleviare l'emicrania grazie alla riboflavina (vitamina B2) e alla tiamina;
- migliorare le condizioni della pelle (in termini di contenuto di vitamina D, sono paragonabili al burro di campagna di alta qualità);
- alleviare la fatica (a causa dell'abbondanza di aminoacidi);
- indicato per malattie del tratto gastrointestinale e del fegato (in forma secca);
- avere un gusto eccellente;
- facile da preparare;
- finanziariamente disponibile.
Istruzioni dettagliate per principianti
Esistono diverse regole passo-passo di base che devi conoscere quando si piantano e si coltivano funghi a casa. Se fatto correttamente, sarà possibile ottenere regolarmente grandi rese di funghi.
Atterraggio
Dopo aver preparato il substrato e collocato in scatole o sacchetti, viene piantato con micelio, che viene approfondito di 5 cm. Viene mantenuta una distanza di 20 cm tra le cavità. Si consiglia di atterrare secondo uno schema a scacchiera. Dopo la semina, cospargere il micelio con il terreno.
Se vengono piantate spore di funghi, vengono seminate sulla superficie del terreno. Dopo la semina, non è necessario cospargerli di terra e inumidirli. Copri il terreno con un panno e idrata regolarmente. Il micelio cresce entro cinque giorni. In questo momento, la stanza mantiene un'umidità dell'80-95% e una temperatura di 22-27 gradi. Dopo 12 giorni, la superficie viene ricoperta con 1 parte di calcare, 4 parti di terreno e 5 parti di torba. Lo spessore dello strato dovrebbe essere di almeno 3 cm, dopodiché dovrebbero passare altri 5 giorni, il terreno viene periodicamente inumidito. Dopo altri 5 giorni, la temperatura si abbassa a 13-16 gradi.
Crescita e cura
Sebbene non sia necessaria una cura costante per i funghi, è necessario prima preparare la stanza e creare condizioni speciali in essa:
- Attrezzature per la coltivazione. Dipende dal modo in cui vengono coltivati i funghi. Crescere in sacchi è considerato il metodo migliore. Per questo, sono utili supporti speciali con ganci, sui quali sono sospesi i sacchetti con il substrato. Si consiglia l'uso di attrezzature in plastica: non si deforma, non si corrode ed è molto più economico.
- Temperatura ottimale. I funghi prataioli non richiedono temperature elevate, quindi non creano condizioni di serra. Devi solo isolare la stanza, eseguire l'isolamento termico, che aiuta a trattenere l'umidità. Devono essere installati anche dispositivi di riscaldamento: la temperatura non deve scendere sotto i 13 gradi. La temperatura elevata viene impostata solo nella fase iniziale. È consentito l'uso di lampade a infrarossi per il riscaldamento supplementare.
- Livello di umidità. I funghi prataioli amano l'umidità, quindi l'aria nella stanza deve essere costantemente umidificata. È semplice: usa spray o speciali umidificatori elettronici. Il livello di umidità non è inferiore al 70-90%.
- Ventilazione e illuminazione. Assicurati di ventilare regolarmente la stanza. È meglio usare cappe che forniscono aria fresca. Ma se la crescita in grandi volumi non è pianificata, è consentito ventilare manualmente la stanza. Diverse lampade da giardino sono installate per l'illuminazione.
È altrettanto importante prendersi cura della fecondazione. Man mano che il micelio cresce, appare gradualmente in superficie e dopo un paio di settimane sarà completamente al di sopra del suolo. Per evitare l'essiccazione e la distruzione del micelio ancora fertile, un substrato fertile versato sopra aiuterà. Inoltre, il fertilizzante viene introdotto nel terreno, composto da 9 parti di torba e 1 parte di gesso. Per 1 mq. m spargere uniformemente 40-50 g della miscela.
Regole di raccolta
Passano 3-4 mesi dal momento della semina al primo raccolto. Si raccolgono funghi giovani di media grandezza, quelli che hanno un'intera membrana che collega il gambo e il cappello.Come seme, si consiglia di raccogliere funghi con cappucci fortemente aperti: perdono le loro proprietà utili.
È vietato raccogliere funghi con un berretto marrone chiaro scuro: possono causare intossicazione del corpo e portare a gravi avvelenamenti.
Gli champignon non vengono tagliati come i funghi selvatici, ma attorcigliati. Il buco rimanente dopo la raccolta è leggermente cosparso di compost. Un fungo crescerà di nuovo in questo posto. La fruttificazione attiva dei funghi dura 8-14 settimane. Durante questo periodo, il raccolto viene raccolto fino a 7 volte. Inoltre, la resa diminuisce, quindi il micelio viene rimosso e il substrato viene smaltito.
Dopo la cessazione della fruttificazione, i miceli vengono rimossi e utilizzati come ricarica per la generazione successiva. Il substrato rimanente non viene riutilizzato, perché perde le sue proprietà fertili. Da 1 mq. m raccogliere fino a 60 kg di funghi.
Cura
È possibile rimuovere fino a sette strati di funghi dal giardino
Una settimana dopo l'introduzione dello strato di rivestimento, è necessario allentarlo superficialmente.
Per accelerare la germinazione dei funghi, la stanza viene chiusa per 1-2 giorni per ridurre al minimo il flusso di aria fresca. Grandi quantità di anidride carbonica e alti livelli di umidità stimolano la crescita del micelio.
Se è impossibile bloccare il flusso d'aria costante, il terreno viene coperto con un film.
I funghi prataioli daranno frutti fino a 7 volte, i funghi più grandi compaiono nelle prime 3 fasi. È meglio tagliare piccoli funghi in modo che non tolgano i nutrienti.
Tipi di coltivazione di funghi
I funghi vengono coltivati in diversi modi: all'interno o all'esterno. Ogni metodo ha i suoi requisiti specifici, la cui osservanza ti consentirà di ottenere un raccolto ampio e di alta qualità.
Nel seminterrato (in borse)
I coltivatori di funghi esperti consigliano di utilizzare grandi sacchetti di plastica per la coltivazione di funghi. Questo metodo è inizialmente interessante in quanto è possibile spostare le borse in qualsiasi luogo.
Come viene eseguita la procedura di coltivazione:
- Viene preparato un substrato nutritivo composto per il 70% da letame equino e per il 25% da una miscela di compost.
- Disinfettare il substrato riscaldando fino a 25 gradi.
- L'impasto viene steso in sacchi di 25-30 cm di spessore e viene piantato il micelio.
- Lasciare sulla griglia per tre giorni, dopodiché si realizzano 5-6 slot nel sacchetto e si lasciano al buio ad una temperatura di 18-20 gradi.
- Dopo 2-3 settimane, i funghi inizieranno ad apparire nelle fessure. Le borse vengono trasferite in un'area ben ventilata e costantemente illuminata.
- I funghi acquistano peso commerciabile in circa 3-4 settimane.
- Dopo la raccolta, i sacchi vengono trasferiti indietro, dopodiché il fungo ricomincia a crescere.
Durante la fruttificazione, è necessario monitorare il livello di umidità: dovrebbe essere di circa il 70-95%. Monitorano anche la temperatura del substrato - 20-27 gradi.
In giardino
Per piantare funghi, il sito viene preparato in autunno: lo strato superiore del terreno viene rimosso - circa 30 cm La larghezza dei letti non deve essere inferiore a 1 metro. Tra le file viene mantenuta una distanza di 55 cm, sul fondo viene versato uno strato di argilla espansa che funge da strato drenante. Il suo spessore dovrebbe essere di 9 cm, le erbacce vengono gettate sopra, annaffiate con soluzione di verbasco, cosparse di terra.
Prima di posare il substrato sui letti, il terreno viene disinfettato utilizzando una soluzione di carburazione. Nel substrato vengono praticati dei fori con una profondità di almeno 5 cm, i funghi vengono approfonditi nella buca di alcuni centimetri, cosparsi di un substrato. Quando si utilizza il micelio del grano, viene sparso sulla superficie del terreno e pressato. Lungo il bordo del letto, vengono fatte delle curve per drenare l'umidità in eccesso.
A una temperatura del suolo di 25 gradi, la crescita del micelio avviene entro 14 giorni. A una temperatura di 30 gradi, è possibile la morte del micelio. Per comodità, è piantato in uno schema a scacchiera a una distanza di 25 cm tra i fori. Dopo la semina, i letti vengono triturati con paglia, che aiuta a far evaporare l'umidità.Dopo aver radicato il micelio, la paglia viene rimossa e coperta con uno strato di copertura utilizzando torba e gesso in un rapporto di 9: 1.
Sul balcone (a casa sugli scaffali)
Crescere sul balcone è uno dei metodi più convenienti adatto a chi vive in un appartamento. Non sono richiesti costi fisici e finanziari speciali. Questa procedura è abbastanza semplice:
- Vetrare e isolare il balcone.
- Costruisci un piccolo armadio con ripiani e cassetti alti 20 cm.
- Installare un tubo di ventilazione con una valvola nell'armadio, mettere un umidificatore sotto per mantenere il livello di umidità richiesto.
- Per preparare il sottofondo mescolare 10 kg di paglia, 15 kg di escrementi di uccelli, 8 kg di alabastro. Aumentare la resa consentirà l'aggiunta di perfosfato e urea - 200 g ciascuno Il tutto viene mescolato in acqua tiepida. Le scatole sono isolate con muschio.
- Il supporto matura per 3 settimane. Successivamente, aggiungi il micelio, preferibilmente il grano. È uniformemente sparso sulla superficie del substrato e lo stesso strato di 4-5 cm di spessore viene versato sopra. m dell'area di substrato fanno 350 g di micelio.
- 10 giorni dopo la germinazione del micelio, viene ricoperto con una miscela di gesso e torba in un rapporto di 1:10. Lo spessore dello strato non deve superare i 4-5 cm.
- 5 giorni dopo il riempimento del terreno di copertura, la temperatura dell'aria viene abbassata a 17 gradi. La superficie viene regolarmente inumidita con acqua.
La fruttificazione avviene in 50-60 giorni e la raccolta continua per tutto l'anno.
Modo contenitore
Un modo semplice per coltivare funghi sia in appartamento che in casa. È consentito posizionare contenitori con un substrato in qualsiasi posto conveniente. Come viene eseguita la procedura:
- Prepara il contenitore, assicurati di prendere non solo il contenitore, ma anche il coperchio con il pallet.
- Disinfettare il contenitore e caricare il substrato.
- Semina il micelio, approfondendolo di 4-5 cm.
- Inumidisci il terreno con il micelio.
Particolare attenzione è riservata all'irrigazione. La temperatura è un fattore secondario, ma bisogna fare attenzione a mantenere la lettura al di sotto dei 30 gradi. Questo metodo è buono perché 3-4 contenitori saranno sufficienti per il tuo consumo, mentre sarà richiesto un investimento minimo.
Guarda un video sulla coltivazione di funghi in un contenitore a casa:
Block way
Molti coltivatori di funghi oggi preferiscono acquistare blocchi già pronti per la coltivazione di funghi da un substrato pressato. Grandi impianti di produzione pressano letame, torba, segatura e bucce di semi in bricchette. Per la produzione di funghi, non è necessario scegliere locali con ampie aree. A causa della completa preparazione dei blocchi, non è necessario piantare il micelio di funghi in essi, perché è già in essi. Un blocco pesa da 2,5 a 20 kg.
I blocchi sono disposti orizzontalmente su scaffali e pallet e sulla loro superficie vengono praticati dei fori. La tela da imballaggio, la pellicola o la carta che lo ricopre aiuteranno a prevenire l'essiccazione del blocco. Dopo aver coperto il blocco con micelio, viene coperto con uno strato di rivestimento e l'aerazione viene interrotta. Si consiglia di inumidire i blocchi a spruzzo. Il primo raccolto di funghi viene raccolto in 60-75 giorni.
Da quali malattie e parassiti puoi aspettarti danni?
La disinfezione di base dei locali con l'aiuto di fumogeni, irrorazione e calcinazione aiuterà a combattere parassiti e malattie. Ma occasionalmente ci sono situazioni in cui i funghi sono esposti a varie malattie e parassiti. I più comuni sono:
Nome | Le ragioni | Metodi di controllo |
Acaro dei funghi | Un piccolo parassita giallo che mangia le gambe dei funghi. | Elimina il problema spruzzando funghi e compost con una soluzione metafosica allo 0,1%. |
Mummie | Una malattia che si verifica a causa della mancanza di luce. I cappelli dei funghi diventano grigio scuro e la polpa è marrone. | Il micelio infetto viene rimosso insieme al substrato. |
Mushroom midge | Larve di mosca che entrano nel compost con letame. Nel tempo, il micelio è colpito, che è irto di interruzione della fruttificazione e della morte. | Il compost viene trattato con clorofos 0,5%. |
Funghi in putrefazione | Lo sviluppo della malattia avviene con la penetrazione diretta dell'umidità nel micelio già formato. Questo porta all'infezione istantanea di altri funghi. | I micelio viziati vengono rimossi, quelli che rimangono vengono trattati con una soluzione di formalina con una concentrazione dello 0,2%. |
Muffa | Macchie marroni bagnate si formano sulla superficie dei funghi, aumentando di dimensioni. | I funghi malati vengono rimossi, il substrato viene cosparso di perfosfato e sale da cucina. |
Errori
Coltivare funghi prataioli a casa può causare alcuni problemi.
Problema | Le ragioni | Cosa fare |
Il micelio non cresce o cresce lentamente | Compost troppo umido | Riduci il numero di annaffiature |
La comparsa di macchie marroni sui funghi | Sviluppo di malattie di eziologia batterica | Non c'è modo di salvare il micelio |
Macchie giallastre o bianche sul compost | Lo sviluppo di funghi ammuffiti | Il compost interessato deve essere sostituito con uno nuovo |
L'aspetto sul substrato di altri tipi di funghi | Pretrattamento di qualità insufficiente del supporto | Rimuovi i funghi di terze parti |
Redditività aziendale
Per determinare la redditività di un'azienda che coltiva funghi a casa, è necessario determinare chiaramente cosa è necessario per il pieno sviluppo:
- locazione di locali o costruzione di uno nuovo;
- acquisto del micelio e dell'attrezzatura necessaria (rastrelliere, contenitori, ecc.);
- acquisto di fondi per la lavorazione dei locali;
- acquisto di apparecchiature per la ventilazione e la purificazione dell'aria;
- esame sanitario dei prodotti finiti.
Calcolare i costi è facile. L'acquisto di 5 tonnellate di compost costerà 5 mila rubli, micelio - 2,5 mila rubli. Riscaldamento della stanza - circa 25,5 mila rubli. Lo spreco per i dipendenti è obbligatorio: è possibile spendere fino a 30 mila rubli per il salario di due persone. In totale, la parte dei costi sarà di circa 63 mila rubli.
Calcolare il tuo profitto è altrettanto facile. Da 5 tonnellate di compost si ottiene fino a 1 tonnellata di prodotto finito. Il costo medio dei funghi è di 200 rubli. Dalla vendita di 1 tonnellata, sarà possibile ottenere 200 mila rubli. L'utile netto ammonterà a 137 mila rubli.
Ma queste stime non includono gli investimenti in attrezzature, locali e costi che possono sorgere durante il processo di crescita. Pertanto, il raccoglitore di funghi può ricevere il rimborso dei costi e il primo profitto non prima di un anno, osservando tutti i requisiti.
Il seguente video ti parlerà delle sfumature della coltivazione di funghi per scopi aziendali:
Non è difficile coltivare funghi prataioli sul territorio della tua casa o appartamento se conosci tutte le sottigliezze. Il rispetto di tutti i requisiti e le condizioni aiuterà a ottenere un raccolto di alta qualità in grandi volumi. L'uso di alcuni metodi consente di ottenere un raccolto non solo per il consumo personale, ma anche per la vendita.
0
Vendita di prodotti
Dove vendere i funghi coltivati, come stabilire le vendite e ottenere il massimo profitto? Queste domande ricadono interamente sulle spalle dell'imprenditore.
Un'opzione legale è la vendita attraverso i mercati alimentari. È vero, è più probabile che sia adatto per l'implementazione di piccoli volumi e richiederà molto tempo.
Un'altra opzione può essere quella di stabilire rapporti permanenti con negozi, bar, ristoranti sulla base di accordi conclusi. Il problema della consegna viene solitamente risolto in modo indipendente, anche se a volte i partner aiutano i loro costosi fornitori (il prodotto è molto apprezzato nella ristorazione pubblica).
Le vendite all'ingrosso significano prezzi più bassi, ma volumi più consistenti e meno problemi. E risparmi anche tempo per investire in nuovi cicli di produzione.