Tutti conoscono il vino rosso cabernet secco: anche se qualcuno non l'ha assaggiato, almeno ne ha sentito parlare. Questa bevanda inebriante e dal gusto piacevole è ottenuta da uve con lo stesso nome - Cabernet Sauvignon. Le uve di questa varietà vengono coltivate esclusivamente per la produzione di vino di alta qualità - non è adatto al consumo fresco.
Nell'articolo considereremo le caratteristiche della coltivazione di questa cultura agronomica: scopriremo le sue caratteristiche tecniche ed esterne, faremo conoscenza con le sfumature della semina e della cura. E scopriremo anche quale opinione hanno i viticoltori domestici su questa varietà.
Descrizione della varietà Cabernet
Le uve Cabernet Cortis sono chiamate una varietà precoce che matura prima del Cabernet Sauvignon o del Pinot Nero. Ci vogliono 4,5-5 mesi dall'inizio della stagione di crescita alla raccolta. Anche se, se confrontato con le varietà da tavola, il periodo di maturazione non è record.
Gli esperti notano che il vitigno Cabernet Cortis non ha la tendenza a pizzicare. La formazione dei figliastri è piuttosto debole, ma il loro numero dipende dalle condizioni meteorologiche e dalla fertilità del suolo. È impossibile prevedere se questi germogli extra appariranno sui cespugli, quindi devi prepararti al fatto che a volte dovrai eseguire ulteriori potature.
I figliastri dovrebbero essere rimossi senza fallo, ma i tiri annuali dovrebbero essere tagliati con cura. La vite si accorcia, lasciando almeno 5-6 gemme. E questo viene fatto solo se è necessario migliorare la qualità del raccolto. Una potatura eccessiva non porterà a nulla di buono e indebolirà solo il cespuglio. Non è ancora consigliabile rimuovere le foglie inutilmente, altrimenti la quantità di zucchero in esse diminuirà.
I grappoli di questa varietà sono inclini ai piselli. Anche se i fiori del Cabernet Cortis sono bisessuali, questo non è sufficiente per una piena impollinazione incrociata. Si consiglia di eseguire un'ulteriore impollinazione manuale. Per fare questo, usando una spugna morbida e asciutta, il polline viene raccolto dai cespugli e mescolato in una ciotola. E poi le infiorescenze vengono elaborate con questo polline.
Sfortunatamente, questo metodo è solitamente adatto solo per le piccole aziende agricole. Per i grandi vigneti si consiglia di piantare nelle vicinanze cespugli di varie varietà. L'impollinazione con polline di un'altra varietà giova sempre al raccolto.
Assegnazione della varietà | vino |
L'acidità della varietà | 5-6 g / l |
Contenuto zuccherino della varietà | 19 — 21 % |
Forma a grappolo | conico |
Dimensione del mazzo | 15x8 cm |
Forma a bacca | il giro |
Colore bacca | viola profondo |
Dimensione della bacca | 1,5 cm di diametro |
Gusto | con note di ribes nero, tabacco, erbe secche e pepe verde |
Periodo di maturazione | 138-141 giorni |
Resa per ettaro | 80-150 centesimi |
L'uva, di questo tipo, viene coltivata per la vinificazione. Per questo motivo, ha ricevuto il nome tecnico o vinificazione. La varietà nasce dall'azione naturale dell'incrocio di vitigni quali Cabernet Franc e Sauvignon Blanc. Esistono molti tipi di Cabernet, ma i più famosi sono Savignon, Fran, Cortis.
I frutti sono neri, blu scuro o viola. Sono raccolti in grandi grappoli e hanno un fusto allungato. Ogni grappolo è lungo circa 15 cm e largo fino a 8. Di regola i grappoli sono di forma conica e hanno un rametto in alto. Gli acini sono rotondi e di media densità, ricoperti da una leggera fioritura cerosa.
La varietà Cabernet ha una caratteristica caratteristica. Le sue bacche hanno un odore specifico, che ricorda la belladonna. L'odore permane nel vino giovane, ma con il tempo scompare, ma lascia un piacevole retrogusto.
I fiori d'uva sono coltivatori bisessuali ed esperti, si consiglia di impollinare ulteriormente il cespuglio da soli.
Video utile
Questo vitigno comune ha molti nomi sinonimi anche in Francia, a seconda della zona. Può essere chiamato bouchet, breton o cabernet gris, per citare solo alcuni dei nomi regionali.
Le uve Cabernet (più precisamente Cabernet Sauvignon) sono uno dei vitigni a bacca nera più famosi in vinificazione. Sorprendentemente, ci sono molti vini rossi diversi ma ugualmente grandi prodotti da questo vitigno.
Se trovi un errore, seleziona una parte di testo e premi Ctrl + Invio.
Le uve Cabernet Sauvignon sono estremamente apprezzate nella vinificazione mondiale. Da esso si ottengono vini insolitamente gustosi e ricchi di colore. Comprende diverse varietà. Ogni varietà aggiunge al vino note aromatiche esclusive e un aroma incredibile. A seconda delle condizioni di coltivazione, delle caratteristiche della zona e delle specifiche di invecchiamento, l'aroma e il gusto del vino cambiano.
Descrizione dei segni esterni
La parte apicale del giovane germoglio è di colore giallo con una sfumatura di limone e un bordo di lampone. Il Cabernet Cortis ha foglie di dimensioni da grandi a medie, di medie dimensioni, divise in tre lobi. La lamina fogliare presenta irregolarità, dall'alto è reticolata-rugosa, e dal basso la superficie è ricoperta da una pubescenza spessa e morbida (tomentosa).
Per un quadro completo dell'aspetto dell'uva, è necessaria una descrizione dei grappoli. I grappoli non si distinguono per la grande dimensione e massa, hanno una densità media e una forma cilindrico-conica. Gli acini sono di media grandezza, sono caratterizzati da una forma tondeggiante e dal colore violaceo intenso. La pelle piuttosto spessa è ricoperta da una fitta fioritura di prugne. La polpa delle bacche è leggermente viscida, succosa.
Recensioni sull'uva
Il vitigno Cabernet Sauvignon, le cui caratteristiche sono state indicate sopra, la qualità è semplicemente eccellente. Pertanto, le recensioni su di lui sulla rete sono estremamente positive. Dagli acini di quest'uva esce solo un ottimo vino - speziato, aspro, piacevole al gusto.
In realtà, questa varietà stessa ha ricevuto riconoscimenti non solo perché può essere utilizzata per preparare una bevanda così squisita. I coltivatori parlano di lui come molto modesto e fruttuoso. Una volta cresciuto, questo raccolto non è praticamente un problema. L'unica cosa, il vitigno Cabernet Sauvignon è desiderabile per elaborare periodicamente da acari e prurito. In questo caso, si consiglia di utilizzare insetticidi standard.
Ovviamente quest'uva viene coltivata non solo in modo industriale. I residenti estivi lo coltivano anche nelle loro aree suburbane. Se lo desideri, puoi anche vinificarlo da solo.
Caratteristiche principali
Il periodo di maturazione delle bacche di Cabernet Cortis è piuttosto breve - da 130 a 148 giorni dopo la rottura del germoglio. I frutti guadagnano rapidamente zucchero, i cui valori variano dal 19 al 21%. Una proprietà caratteristica è che l'acidità rimane stabile con la maturazione degli acini e diminuisce leggermente.
Il Cabernet Cortis è un'uva da vino di precoce maturazione. Le uve Cabernet Cortis sono nate in Germania all'inizio del 1980, incrociando Cabernet Sauvignon e Merzling. Questa specie è classificata come varietà dell'Europa occidentale. Viene spesso coltivato in Svizzera e Germania.
- Questa varietà matura rapidamente. Le date vanno da 138 a 141 giorni.
- I grappoli non sono di grandi dimensioni, non sono troppo densi e pieni.
- Le bacche sono di forma rotonda e hanno una tonalità viola intenso.
- Il contenuto medio di zucchero della varietà è del 19-21%.
- Cortis ha una resa media di circa 80-150 c / ha.
- Questa sottospecie è resistente a molte malattie e parassiti. Tollera perfettamente il marciume grigio e la muffa.
- Le uve tollerano senza problemi forti gelate e siccità.
- Conserva poca o media formazione di figliastri, tutto dipende dalle condizioni pedoclimatiche.
Per saperne di più: Uva Il mistero del monaco: descrizione della varietà, caratteristiche, foto
I vini Cabernet Cortis sono di alta qualità, hanno un colore rosso scuro unico, sono ricchi di fenoli e mantengono un forte aroma. Il gusto racchiude note di ribes nero, tabacco, erbe secche e pepe verde. Questo vino soddisferà il palato anche del sommelier più esigente.
L'uva Cabernet è una varietà tecnica e viene coltivata per la produzione di vini rossi. Trovato in modo massiccio nella maggior parte dei paesi con climi caldi. In condizioni di crescita sfavorevoli, tende a spargere fiori, ma ha principalmente una resa stabile.
Aspetto
Le foglie profondamente tagliate e verde scuro sono il segno distintivo dell'uva Cabernet. L'altezza e la diffusione del cespuglio dipendono dalle caratteristiche della varietà.
Grappoli
I grappoli di uve Cabernet sono prevalentemente di forma conica con un lungo stelo. La lunghezza è compresa tra 12 e 15 cm, ogni mazzo non pesa più di 150 grammi.
Le bacche scure sono ricoperte da una leggera fioritura cerosa e dalla pelle densa. Nonostante il colore intenso, il loro succo è incolore e occupa circa l'80% del volume totale delle bacche. Il diametro delle bacche è di 1,5 cm.
La vendemmia matura il 140-160 ° giorno, tuttavia, per ottenere un vino ricco, viene vendemmiato molto più tardi.
Resistenza al gelo
A seconda delle caratteristiche individuali, la varietà prospera a basse temperature nell'intervallo -22-26 ° C. Nelle regioni meridionali, viene spesso coltivato senza riparo.
dare la precedenza
Le uve Cabernet non differiscono nelle rese volumetriche. La resa è media o inferiore alla media. La sua dimensione dipende dalla regione di crescita ed è di 60-160 centesimi per ettaro. I volumi di resa dipendono fortemente dalle caratteristiche varietali, dalle caratteristiche di cura, dalla regione di coltivazione, dalle condizioni meteorologiche e dalla presenza di impollinatori.
Trasportabilità
Grazie alla sua pelle spessa e densa, tollera bene il trasporto ed è un prodotto commerciabile.
Gli allevatori hanno svolto un intenso lavoro sull'allevamento di varietà resistenti. L'uva Cabernet e i suoi numerosi parenti mostrano una maggiore resistenza alle malattie più comuni. L'eccezione sono le caratteristiche individuali della varietà. Tuttavia, l'uva è suscettibile alle malattie fungine e al marciume.
Come piantare e curare?
Affinché l'uva Cabernet dia un raccolto abbondante, è necessario preparare il terreno giusto. Per quanto riguarda le condizioni meteorologiche, è importante proteggere queste uve dai venti rafficati. Questa raccomandazione è particolarmente importante se il vento soffia da nord. È meglio piantare la pianta a metà primavera o metà autunno. È molto importante che la pianta abbia un'irrigazione sufficiente.
Se vuoi che il raccolto sia particolarmente ricco, allora le riprese, per le quali è importante per un anno tagliare fino a 5-6 occhi.
Una grande varietà di varietà di vino sono ottenute da uve Cabernet.
La sua caratteristica riconosciuta è quella di modificare il profumo e il gusto del vino a seconda della zona in cui viene coltivato.e dai cambiamenti nelle condizioni di esposizione.
La qualità del vino è fortemente influenzata dalla composizione chimica del suolo e dalle condizioni meteorologiche.
Si tratta di questo straordinario vitigno di cui parleremo oggi in modo più dettagliato.
In questo articolo troverai non solo la sua descrizione, ma anche molte altre informazioni utili.
Il Cabernet Sauvignon è stato a lungo considerato un classico nella vinificazione. La sua patria è Bordeaux, in Francia.Fu da qui che questa magnifica uva si diffuse nel mondo: oggi viene coltivata, oltre ai paesi dell'Europa occidentale e orientale, in Australia e USA, Argentina e Cile, Giappone e Sud Africa.
Varietà di vino altrettanto famose sono il Merlot, il Syrah e il Riesling.
Piantare e curare: descrizione
Le piantine di Cabernet Cortis hanno germogli abbastanza diffusi, questo deve essere preso in considerazione quando si sceglie la distanza alla quale verranno piantati i cespugli. Prima di piantare piantine, è importante ricordare che l'uva è molto sensibile al suolo. È necessario preparare il terreno in anticipo. Gli esperti raccomandano di piantare giovani talee d'uva all'inizio della primavera o nella seconda metà dell'autunno.
Un tale processo avrà un effetto benefico sull'intero arbusto. Sebbene le varietà di Cabernet siano abbastanza resistenti ai parassiti, è importante ispezionarle regolarmente e cospargerle più volte a stagione per la prevenzione.
Per saperne di più: Top condimento dell'uva in primavera: come concimare dopo l'apertura per una buona vendemmia
Le talee possono essere piantate sia in autunno (preferibilmente nella seconda metà) che all'inizio della primavera. Si consiglia di piantare in terreno ben preparato e umido. L'appezzamento deve essere ben illuminato e protetto dal vento freddo Quando si pianta, va ricordato che i tralci di quest'uva crescono abbastanza largamente.
L'uva Cabernet non ha pretese per il terreno durante la semina, ma le zone umide richiedono un buon drenaggio. La piantina attecchisce bene in un posto nuovo, indipendentemente dal momento della semina.
Non ha bisogno di ulteriori scrupolose attenzioni: è un'ottima opzione per provare la sua mano per i giardinieri alle prime armi.
Top vestirsi
Nei primi anni dopo l'impianto, le uve non vengono nutrite con nulla. I microelementi necessari introdotti nel terreno durante la preparazione della fossa di semina sono abbastanza per lui.
Puoi saturare l'uva con materia organica riempiendo la zona delle radici con pacciame di letame marcito o diluendolo in acqua e combinandolo con l'irrigazione autunnale.
L'uva necessita di annaffiature periodiche, ma l'eccesso di umidità influisce negativamente sul suo sviluppo.
Il ristagno durante il periodo di maturazione fa sì che le bacche diventino acquose, quindi non dovresti riempire eccessivamente le piante. L'elevata umidità spesso causa lo sviluppo di malattie fungine.
Durante la stagione le uve vengono annaffiate almeno tre volte, concentrandosi sulle condizioni meteorologiche. Nel caso di un inverno con poca neve e terreno asciutto dopo lo scioglimento primaverile della neve, le uve necessitano di abbondanti annaffiature. Le annaffiature devono essere ripetute prima della fioritura e in autunno.
Potatura
Per le uve Cabernet si pratica la potatura formativa. In questo caso, non vengono lasciati più di sei germogli laterali, l'intera parte rimanente viene rimossa. Tale potatura favorisce lo sviluppo attivo delle gemme inferiori e aumenta i raccolti. La boscaglia troppo impegnata sopporta male.
Uva Cabernet - per un vino squisito e d'élite
Per molto tempo gli allevatori hanno lavorato per migliorare la varietà Cabernet e la varietà delle sue specie.
Il vino di Cabernet Blanc ha toni di mela verde e uva spina con leggere note floreali.
La polpa del frutto è dolce, le uve vengono utilizzate sia per la preparazione di vini e succhi, sia per il consumo fresco.
La varietà è più spesso utilizzata per la produzione di vino e succhi, ma può essere utilizzata anche come bacca. Il sapore della polpa è erbaceo.
Parassiti e malattie
Non ci sono molti parassiti e malattie che potrebbero danneggiare seriamente la vite di questa varietà. Il Cabernet Cortis è resistente ai funghi e per questo è sufficiente l'irrorazione preventiva con fungicidi. In questo caso, non è necessario utilizzare sostanze forti.
Di insetti, acari di ragno e rulli fogliari dovrebbero essere cauti. Molti insetticidi sono adatti per controllarli. Dovresti scegliere la sostanza più comoda da usare e disponibile nella zona.Per l'uso, puoi consigliare, in particolare, Bi-58, Fastak o Karbofos. Tutte queste sostanze proteggeranno in modo affidabile la boscaglia dagli insetti, a condizione che vengano utilizzate correttamente.
Il Cabernet Cortis ha due grossi inconvenienti, ma possono essere affrontati con successo se l'arbusto è adeguatamente curato.
- In primo luogo, ha la tendenza al pisello. Ciò significa che sui grappoli compaiono piccole bacche verdi. Sono snocciolate e hanno un sapore leggermente aspro.
- In secondo luogo, durante un periodo di forte vento e altre condizioni meteorologiche sfavorevoli, l'ovaia formata può semplicemente sgretolarsi a terra in massa.
Tuttavia, il problema dei piselli può essere affrontato efficacemente e una grande quantità di raccolto può essere salvata. I metodi di controllo mirano all'impollinazione dei fiori d'uva in molti modi. Alcune opzioni di impollinazione:
- impollinazione aggiuntiva con la tua mano;
- l'uso di medicazioni con vari elementi utili (magnesio, boro, zinco);
- trattamento accurato dell'intero cespuglio con uno stimolante naturale della crescita (gibberellina).
Della varietà di varietà, solo la falena dell'uva, il verme, così come il ragno e gli acari dell'uva rappresentano un serio pericolo. Questi parassiti possono essere affrontati in modo efficiente se aderisci a semplici regole:
- È impossibile notare l'acaro dell'uva, poiché è di piccole dimensioni. Lascia sul fogliame rigonfiamenti di una tinta rossastra. Per combatterlo vengono utilizzati preparati solforici. Sono combinati con liquido bordolese. E la miscela risultante deve essere accuratamente trattata con le foglie colpite.
- L'acaro del ragno è molto più pericoloso. Forma una ragnatela sul dorso della foglia, che danneggia lo sviluppo dell'intera pianta. Per combattere la zecca, usa una soluzione di sapone al 4%. Hanno bisogno di spruzzare il cespuglio in primavera quando iniziano a formarsi i boccioli.
- La farfalla dello scarabeo delle foglie può essere vista sulle ragnatele delle bacche stesse. In caso di pioggia, l'umidità si accumula tra i frutti e iniziano a deteriorarsi e nel tempo semplicemente marciscono. Per sbarazzarsi del parassita, vengono utilizzati insetticidi. Di regola, sono combinati con fungicidi e trattati con arbusti.
Per saperne di più: Cavallo pezzato: razze, descrizione
Il cabernet è resistente alle malattie più comuni. Il trattamento preventivo dei cespugli aiuterà a prevenire le spiacevoli conseguenze delle malattie fungine. Viene eseguito all'inizio della primavera e in autunno con vari prodotti chimici.
Una soluzione di sapone al quattro percento, che viene spruzzata sul cespuglio o asciugata sulle foglie, aiuterà a evitare l'uso di sostanze chimiche sulle piante da frutto.
Pericoloso per la varietà:
- acaro dell'uva;
- acaro del ragno;
- rotolo di foglie.
Soffermiamoci più in dettaglio sui metodi per trattare questi insetti.
Acaro dell'uva
Numerose zone rialzate sul piatto fogliare indicano l'insediamento dell'acaro dell'uva. Li trafigge e saliva. Sul retro del foglio appare una lanugine bianca, che successivamente diventa rossa. Se non prendi alcuna misura, già a luglio puoi osservare la sconfitta dell'intero cespuglio.
Le foglie colpite richiedono la rimozione e la combustione. Il cespuglio viene spruzzato con preparati contenenti zolfo almeno due volte, trattando attentamente entrambi i lati della foglia.
Acaro di ragno
Quando il giardino è massicciamente popolato, l'acaro ragno intreccia le foglie dell'uva e provoca danni irreparabili alla pianta. Le parti gravemente danneggiate della pianta vengono tagliate e il cespuglio viene accuratamente spruzzato con acqua saponosa.
Rotolo di foglie
La farfalla dei vermi delle foglie ama rovinare le bacche. Li avvolge con una fitta rete, bloccando l'accesso ai nutrienti. Come risultato di attacchi massicci, i raccolti marciscono.
Quando vengono infettati, vengono utilizzati insetticidi. La frequenza del trattamento dipende dal grado di danno alla boscaglia, ma più spesso di quattro volte a stagione, non dovresti spruzzare l'uva.
Cura delle piante
Sulla base del feedback dei giardinieri dilettanti e delle persone coinvolte nella coltivazione dell'uva professionalmente e in grandi volumi, possiamo concludere che la varietà Cabernet Sauvignon è senza pretese nella cura dell'uva. Tuttavia, per ottenere un buon raccolto, vale la pena seguire una serie di raccomandazioni. Le uve Cabernet Sauvignon hanno molti tipi e sottospecie, con caratteristiche diverse, quindi questo può essere trovato in varie parti della Russia.
Le uve Cabernet Sauvignon non sono esigenti riguardo al terreno e crescono bene su una varietà di tipi di terreno. Ma ci sono una serie di requisiti per l'illuminazione. Le uve amano la luce del sole e i pendii meridionali delle montagne. Naturalmente, non ci sono montagne nei giardini standard, quindi è consigliabile creare colline artificialmente. Inoltre, affinché la luce solare sia costantemente presente, le uve vengono piantate in filari da nord a sud. Questo tipo di adattamento creerà anche una ventilazione dell'aria stabile.
Le uve di Cabernet Sauvignon vengono propagate e coltivate utilizzando un portainnesto, cioè innestando un tralcio di vite sull'apparato radicale o sul tronco di un'altra pianta. Le tipologie di portinnesti più adatte per le uve Cabernet Sauvignon sono Riparia 3309 e 101-14, Berlandieri Teleki 8B, Kober 5BB.
Uve Cabernet Sauvignon: foto della varietà
Ci sono diversi fattori da considerare quando si pianta. Il primo di questi è la distanza tra le file, dovrebbe essere di circa 3-4 metri. Non vale la pena salvare la terra e avvicinare le file l'una all'altra, poiché questa distanza è ottimale per una sufficiente circolazione dell'aria e aiuterà anche a eliminare rapidamente la pianta malata prima che la malattia si sia spostata sulle piante vicine. Di solito la varietà Cabernet viene piantata nella stagione autunnale o primaverile.
È importante tenere traccia della frequenza e della quantità di irrigazione. Non ci sono raccomandazioni specifiche per tempo e quantità, uno sguardo umano attento aiuterà solo qui. Durante la stagione di crescita della pianta, è importante annaffiare tempestivamente, oltre ad allentare il terreno e rimuovere le erbacce. Se il periodo delle ovaie non si verifica durante un periodo di alte temperature, è consigliabile spruzzare i cespugli. La massima attenzione va posta alle annaffiature durante la maturazione delle uve. Se questo periodo cade in un periodo di siccità, è consigliabile utilizzare l'irrigazione delle radici in modo che l'acqua non cada sulle foglie e non le danneggi. Se, al contrario, ci sono forti piogge, non è necessario annaffiare ulteriormente la pianta. Data l'abbondanza di umidità, le bacche possono assumere una struttura acquosa e diventare quasi insapore.
In primavera, quindi, se necessario, il terreno viene coperto di pacciame, ad esempio paglia, segatura, torba, ecc. Nella stagione fredda, aiuterà a prevenire danni alle radici a causa delle basse temperature e, ad alte temperature dell'aria, impedirà la rapida evaporazione dell'umidità.
Non dimenticare di nutrire la pianta per una crescita e uno sviluppo stabili. La vite accetterà fertilizzanti sia organici che minerali. La medicazione superiore viene solitamente eseguita più volte in una stagione, l'ultima nella seconda metà di luglio. Ciò è dovuto al fatto che dalla seconda metà di luglio, i principali flussi di sostanze nella pianta sono diretti all'alimentazione del grappolo e la medicazione superiore tardiva può portare a un deflusso di nutrienti per la crescita e lo sviluppo continui del fogliame, in cui caso non vale la pena sperare in un buon raccolto.
La prima potatura e formazione del cespuglio d'uva avviene su germogli di un anno. Per le giovani uve Cabernet è consigliata una potatura corta, questo permette di aumentare la resa del cespuglio, poiché con questo tipo di potatura gli occhi inferiori crescono attivamente e danno frutti. Molto spesso, il Cabernet viene coltivato su tronchi abbastanza alti, lasciando i giovani germogli pendenti. In modo che le giovani viti non crescano molto, vengono accorciate di 5-6 occhi. Dagli occhi primaverili, puoi determinare approssimativamente la resa di ogni cespuglio. Pertanto, se è chiaro che la resa del cespuglio sarà elevata, quindi per ridurre il carico sul cespuglio, le frecce della frutta vengono accorciate.
Descrizione degli svantaggi
Nonostante molti dei suoi vantaggi, la varietà presenta ancora due svantaggi significativi: prima di tutto, la tendenza ai piselli: la formazione di bacche piccole, acide e senza semi. Questo processo si verifica a causa dell'insufficiente impollinazione della pianta, soprattutto in condizioni meteorologiche sfavorevoli durante la fioritura.Il secondo inconveniente è lo spargimento dell'ovaio delle bacche, che porta ad una significativa diminuzione della resa.
Tra le cause di spargimento dell'ovaio c'è in primo luogo anche la scarsa impollinazione. Questi problemi possono essere parzialmente risolti applicando concimazioni che rinforzano il cespuglio e impollinazione artificiale aggiuntiva. Nonostante la buona resistenza generale ai parassiti dell'uva, alcuni di loro possono ancora danneggiare la pianta.
Il Cabernet Cortis non è destinato al consumo da tavola. Questa varietà è coltivata appositamente per la produzione di bevande alcoliche di alta qualità. I vini sono ben colorati - di un nobile colore rosso scuro, si distinguono per la pienezza del gusto, l'estrazione e la ricchezza dei fenoli. Il bouquet contiene ribes nero chiaro, toni di tabacco, note di erba secca e pepe verde.
Un po 'di storia
Il popolare vitigno Cabernet Sauvignon è stato sviluppato in Francia nel XVII secolo. con il metodo della selezione popolare. In questo stato, è ancora una delle più diffuse di tutte le tecniche, coltivate industrialmente. Al momento è seconda solo all'uva Merlot per popolarità. Gli allevatori hanno scoperto che le varietà Sauvignon Blanc e Cabernet Franc una volta diventavano parentali per lui.
Attualmente, questa meravigliosa uva viene coltivata non solo in Francia, ma anche in molti altri paesi. Ad esempio, gli agricoltori negli Stati Uniti, in Giappone, in Sud America e nei paesi del Mediterraneo sono impegnati nella sua coltivazione. Quest'uva viene coltivata in Ucraina e in Russia.
Caratteristiche
L'uva Cabernet ha molti vantaggi, che la rendono popolare tra i viticoltori e produttori di vino. Ci sono anche degli svantaggi, che saranno anche discussi.
Pro della varietà
- Le uve sono fruttuose, con buona cura e condizioni climatiche favorevoli, si raccolgono fino a 70 centesimi di frutto per ettaro.
- Buona trasportabilità, poiché gli acini non scoppiano né si sbriciolano.
- L'uva non si spacca, anche se troppo matura.
- Le piogge non danneggiano le bacche.
- Ottima varietà per la produzione di vini rossi da dessert.
- La varietà è resistente all'inverno e alla siccità.
- Le uve sono resistenti a molte malattie.
- Possibilità di piselli. Devi passare il tempo all'impollinazione.
- Le ovaie all'inizio possono sgretolarsi a causa del vento.
- La maturità tardiva della varietà (140-160 giorni) non consente la coltivazione dell'uva in nessuna regione della Russia.