Composizione e contenuto calorico
Il valore energetico della marmellata di pigna è relativamente basso: è solo 180 kcal per 100 g, che è molto inferiore a quello di altre prelibatezze, ad esempio, a base di frutti di bosco. Allo stesso tempo, le pigne, che fungono da guscio protettivo per i semi di questa pianta, contengono molte sostanze utili che vengono anche immagazzinate nella marmellata. Questa parte della pianta contiene oli essenziali e sostanze aromatiche, tannini che conferiscono loro un gusto viscoso, phytoncides, oli grassi, composti terpenici, ecc.
Gli ingredienti più benefici per la salute sono i phytoncides. Il loro stesso nome, composto dalle parole greche e latine "pianta" e "uccidere", parla del meccanismo della loro azione. Proteggono la pianta uccidendo la microflora patogena e non solo i batteri, ma anche i funghi. In particolare, è stato dimostrato che i phytoncides del pino distruggono l'E. Coli e il bacillo di Koch, che provocano la tubercolosi, per non parlare dei microbi patogeni più deboli. Questo è il motivo del ruolo benefico delle pigne in generale e della marmellata in particolare, poiché i phytoncides sono ancora conservati durante il trattamento termico.
La marmellata di pigna contiene anche le seguenti vitamine e minerali:
- Vitamine del gruppo B.Queste sono molte sostanze diverse, il cui effetto sul corpo può essere definito sfaccettato. Da un lato normalizzano i processi metabolici, dall'altro hanno un effetto positivo sul sistema cardiovascolare, dal terzo sono necessari per il normale funzionamento del sistema nervoso centrale. Le vitamine del gruppo B contenute in questa marmellata rafforzano i vasi sanguigni e alleviano l'aumento dell'ansia tipica di un residente di una metropoli moderna.
- Carotene. È utile per i processi metabolici e per i vasi sanguigni, ma è particolarmente importante che fornisca una buona visione.
- La vitamina K è coinvolta in molti processi biochimici vitali, tra cui è necessaria per rafforzare le ossa e per la normale coagulazione del sangue.
- Vitamina C. È una potente sostanza antiossidante e antinfiammatoria. Viene parzialmente distrutto durante la cottura della marmellata. Ma anche la quantità che rimane è sufficiente per il corpo a resistere alle infezioni, soprattutto perché l'acido ascorbico ha anche proprietà immunostimolanti.
- La vitamina E è anche un antiossidante abbastanza potente. Viene spesso definita la vitamina di bellezza. Le sue proprietà, infatti, consentono di mantenere la pelle in buone condizioni, prevenendone l'invecchiamento precoce. È anche essenziale per un corretto metabolismo.
Le vitamine della marmellata di pigna da sole sono sufficienti per sostenere l'attività fisica, aumentare la resistenza, migliorare le prestazioni cognitive e combattere varie malattie. Ma la composizione della marmellata include anche minerali utili.
Qui vale la pena menzionare, ad esempio, alluminio e cromo, che sono piuttosto rari nei prodotti vegetali. Il primo ha un effetto benefico sul tratto digerente e fa bene anche alla pelle. Il cromo è importante per normalizzare i livelli di zucchero nel sangue. La marmellata contiene anche ferro, la cui mancanza può portare ad anemia e patologie della tiroide. Infine, c'è anche il rame, che migliora notevolmente le condizioni della pelle e dei capelli.Quindi la marmellata di pino dei giovani coni non ha proprietà rinforzanti solo generali. Può essere definita una prelibatezza di bellezza.
Vantaggi per uomini e donne
Per le donne, le pigne possono essere utili per alleviare il dolore durante le mestruazioni. I fondi basati su di loro aiuteranno con la cistite. Non solo elimineranno il dolore e l'infiammazione, ma uccideranno anche l'infezione che li ha causati. E se mescoli i germogli con alcune erbe, puoi curare molte malattie ginecologiche.
I coni possono essere utilizzati anche per risolvere il problema dell'eccesso di peso. Aiutano a controllare l'appetito. Le donne possono anche usare i dossi per scopi cosmetici. I microelementi e le vitamine contenuti nelle gemme nutrono la pelle e i capelli, rendendoli elastici e forti. Grazie alle sue proprietà antiossidanti si può ottenere un marcato effetto antietà.
Gli uomini saranno interessati a sapere qual è l'uso di tale marmellata per loro. I mezzi a base di pigne possono aumentare la potenza, migliorare la funzione riproduttiva e anche prevenire lo sviluppo di una malattia così formidabile come il cancro alla prostata.
Perché la marmellata di pigna è utile
Questo dolce ha un gusto particolare, ma abbastanza gradevole. Nella tradizione popolare, le pigne sono sempre state utilizzate come medicina. La moderna medicina ufficiale, dopo molti anni di ricerca, ha confermato alcune delle proprietà che le voci attribuivano sia ai coni che alla loro marmellata. Attualmente si ritiene che abbia:
- Proprietà antibatteriche e antimicotiche.
È grazie ai phytoncides sopra menzionati che la marmellata aiuta a combattere le infezioni causate da vari microrganismi patogeni. - Proprietà antivirali.
Le sostanze contenute nella marmellata di pigna aiutano l'organismo a fornire una discreta resistenza al virus. Allo stesso tempo, anche le manifestazioni più spiacevoli di esso, come febbre, brividi, mal di testa, naso che cola e tosse, questa prelibatezza può almeno ammorbidirsi o addirittura rimuovere completamente. - Effetto tonificante e riparatore.
Qualsiasi malattia è più facile da prevenire che da curare. E questa marmellata contiene sostanze che rafforzano il corpo, normalizzano tutti i processi biochimici più importanti, alleviano la stanchezza cronica e la sonnolenza, migliorano lo stato psico-emotivo, eliminando ansia e irritabilità. - Proprietà espettoranti.
Questo è molto importante per qualsiasi malattia accompagnata da una tosse umida. Il muco che si accumula nei bronchi può aggravare la situazione, portare allo sviluppo di conseguenze negative e complicazioni. L'uso della marmellata di pino consente di eliminare il catarro ed evitare processi stagnanti nei bronchi e nei polmoni. - Proprietà vaso-rinforzanti.
L'uso di questa prelibatezza è molto utile per normalizzare il lavoro del muscolo cardiaco. Rafforzando le pareti e aumentando l'elasticità dei vasi sanguigni, si riduce anche il rischio di ictus. - Proprietà antidolorifiche.
Gli studi hanno dimostrato che la marmellata ha un effetto analgesico, anche se non così pronunciato come quello delle preparazioni finite. Si consiglia di utilizzare la marmellata per i dolori articolari. Inoltre, viene utilizzato per impacchi esterni al fine di fornire le sostanze attive alle aree interessate il più rapidamente possibile. - Proprietà che migliorano la digestione.
Questa marmellata migliora il lavoro del pancreas e stimola la peristalsi intestinale, e in un modo piuttosto blando che non ha praticamente controindicazioni. - Effetto antineoplastico.
Studi recenti hanno dimostrato che l'elevato contenuto di antiossidanti aiuta a prevenire la formazione di neoplasie maligne.
La marmellata di pigna è anche usata come rimedio dopo l'influenza o una malattia infettiva a lungo termine, poiché ha un effetto benefico su tutti i sistemi del corpo.
La marmellata aromatica e gustosa della pigna, ovviamente, non può sostituire un ciclo completo di antibiotici per polmonite o tubercolosi. Ma è un importante coadiuvante che potenzia l'effetto dei farmaci. Allo stesso tempo, può essere utilizzato per trattare quasi tutte le malattie dell'apparato respiratorio, indipendentemente dal fatto che siano state causate da funghi, microbi o virus. Bronchite, pleurite, asma bronchiale - in tutti questi casi, 2 cucchiai. cucchiai di marmellata al giorno possono fare miracoli.
La marmellata ha un leggero effetto diuretico. A differenza dei preparati farmaceutici finiti, non elimina le sostanze utili dal corpo, ma, al contrario, compensa la loro carenza. In ogni caso, questa marmellata aiuterà ad alleviare il gonfiore e persino a evitare la stasi venosa. Inoltre, normalizza il livello di emoglobina nel sangue, che ha un effetto benefico sul sistema circolatorio nel suo insieme.
Infine, già nel XVIII secolo, la ricerca ha stabilito che la marmellata di cono è un agente anti-bruciore. Aiuta a far fronte all'infiammazione e al dolore alle gengive, che è la prevenzione della carenza vitaminica (sebbene a quei tempi non esistesse nemmeno un termine del genere, marinai ed esploratori in Siberia avevano già riscontrato questo fenomeno).
Come le pigne stesse, la marmellata a base di esse migliora la produzione di succo gastrico. Questo aiuta con la gastrite a bassa acidità, ma rende necessario usare il dessert con cautela in presenza di pancreatite o ulcera peptica, anche in remissione.
Video:
marmellata di pigna medicinale Espandi
Quali malattie si possono curare?
La marmellata di conifere viene utilizzata per la prevenzione e il trattamento di alcune malattie. Le medicine a base di pigne vengono utilizzate con successo per:
- bronchite;
- ORD, ODS;
- influenza;
- polmonite;
- gola infiammata;
- scorbuto;
- asma;
- ipertensione;
- ristagno della bile;
- elmintiasi;
- carenza di vitamine.
Le proprietà benefiche dei coni sono spiegate dai phytoncides che ne fanno parte. Grazie a loro, l'inceppamento uccide efficacemente virus e batteri. Il dessert dolce allevia efficacemente la tosse dolorosa in caso di bronchite, polmonite, ARVI e asma.
Il trattamento delle malattie respiratorie con il suo uso è più facile e veloce. Chi mangia regolarmente marmellata di pigna si ammala di meno. Dopotutto, la resistenza a tutti i tipi di infezioni è notevolmente aumentata. La marmellata aiuta a combattere la stanchezza cronica, la sonnolenza costante, la diminuzione del tono del corpo, che accompagnano molti in inverno.
Le pigne contengono antiossidanti, quindi gli amanti della marmellata da loro allo stesso tempo effettuano la prevenzione del cancro.
Controindicazioni
Dovrebbe essere chiaro che, come con qualsiasi altro dolce, ci sono una serie di controindicazioni e restrizioni. Ad esempio, la marmellata di pigna viene somministrata con cautela ai bambini in quanto può causare allergie.
Questa prelibatezza è controindicata:
- in presenza di malattia renale cronica;
- forma acuta di epatite;
- ipersensibilità ai suoi ingredienti;
- diabete mellito;
- gravidanza e allattamento.
Anche le persone anziane, che spesso hanno disturbi legati all'età nel funzionamento dei reni e del fegato, dovrebbero usare questa marmellata con cautela.
Se una persona prova una prelibatezza per la prima volta, ha bisogno di ascoltare il proprio benessere. Se c'è disagio allo stomaco, appare un'eruzione cutanea rossa, congestione nasale dovuta a un forte gonfiore, quindi è meglio rinunciare immediatamente alla marmellata e prendere un antistaminico, perché tutti i sintomi sopra elencati indicano una reazione allergica.
Come scegliere i coni per la marmellata
Il pino ha due tipi di coni: maschio e femmina. I primi sono qualcosa come spighette morbide che appaiono sui giovani germogli. Nella maggior parte delle specie di pino, sono di colore giallastro o rossastro.Ma per la marmellata hai bisogno di giovani protuberanze femminili. Di solito sono piccoli, con squame morbide, e in quasi tutte le specie di pino sono di colore verde brillante (e poi si scuriscono) o hanno subito un colore brunastro. Questi germogli non hanno bisogno di attirare l'attenzione degli insetti per impollinare. E hanno bisogno di un tale colore per assorbire meglio il calore, sotto l'influenza del quale si formano le sostanze utili sopra descritte.
È molto importante che le gemme soddisfino determinati requisiti di qualità per questi frutti. Alla ricerca di coni femminili, abbastanza densi, ricoperti di piccole squame a coste, resinosi. Dovrebbero essere piccoli, verdi (il più delle volte una tinta marrone chiaro indica che hanno già iniziato a indurirsi e la marmellata non funzionerà da loro), senza difetti. In nessun caso tali frutti dovrebbero essere rivelati. Se iniziano ad aprirsi, è così, è troppo tardi per cucinarli o fare una tintura. La dimensione media delle gemme necessarie è di 2,5–4 cm. La compattezza delle gemme deve essere controllata. Basta bucherellare la superficie con un coltello per vedere quanto bene si presta.
È necessario raccoglierli lontano dai binari, in un'area ecologicamente pulita, altrimenti la marmellata non porterà i benefici desiderati. E i pini stessi, da cui vengono raccolti questi coni, devono essere sani: tali alberi non dovrebbero mostrare segni di marciume, danni, presenza di parassiti, aghi arrossati, ecc.
In teoria, le cime possono essere conservate al chiuso per un periodo piuttosto lungo, fino a un anno e mezzo, a condizione che ci sia una buona ventilazione. Ma affinché la marmellata risulti sana e gustosa, è necessario cuocere al massimo i frutti appena raccolti, quelli che sono rimasti sdraiati per un paio di giorni.
Quando collezionare
La padrona di casa ha letteralmente due settimane di tempo per raccogliere i coni. Devi raccogliere coni giovani e in diverse condizioni climatiche compaiono in momenti diversi. Nella Russia centrale, il periodo ottimale è la fine di giugno, nelle regioni più settentrionali, l'inizio di luglio. Nella Crimea e nel territorio di Krasnodar, puoi raccogliere frutti già alla fine di maggio.
Video:
quando raccogliere le pigne Espandi
Come fare la marmellata di pigna: ricette
Prima di bollire la marmellata, è necessario preparare tutti gli ingredienti necessari e scegliere il metodo di cottura appropriato, poiché ci sono diverse opzioni popolari.
Marmellata classica di pigna
Per prima cosa devi prendere un contenitore da cucina adatto. Può essere una ciotola o una casseruola. Ma i piatti smaltati non sono adatti per tale marmellata, è necessario prendere alluminio, rame o acciaio inossidabile. È auspicabile che le pareti siano abbastanza spesse, quindi lo zucchero e la marmellata non bruceranno.
È anche molto importante preparare adeguatamente le pigne. Devono essere risolti, perché durante la raccolta non è sempre possibile considerare la presenza di difetti. Quindi assicurati di sciacquarli sotto l'acqua corrente. Ma questo non basta, molte casalinghe consigliano di immergere i coni in acqua fredda per diverse ore per facilitare la rimozione di detriti galleggianti, sabbia e aghi.
La marmellata di pino finita dovrebbe avere un bel colore marrone rosato e non è nemmeno necessario aggiungere colorante alimentare. Un dolce preparato adeguatamente dovrebbe avere un sapore resinoso come il miele.
Nella preparazione della marmellata in modo classico, ci sono proporzioni generalmente accettate: per 0,3 kg di pigne vengono presi 1 litro di acqua purificata e 1 kg di zucchero semolato. Allo stesso tempo, la marmellata può essere preparata in diversi modi.
La prima opzione è la più semplice. Per questo, i coni lavati vengono versati con acqua in modo che siano letteralmente 1-2 cm sopra il loro livello, dopodiché lo zucchero viene versato nel contenitore, portato a ebollizione e tenuto a fuoco basso per un'ora e mezza. Durante questo periodo, le protuberanze diventano morbide. Alcune casalinghe lo fanno bollire in tre fasi, rimuovendolo mezz'ora dopo l'ebollizione, lasciandolo per un'ora in un luogo buio, riportandolo a ebollizione, ecc.In alcune ricette, la marmellata viene fatta bollire a fuoco basso per un'ora, coprendo una casseruola o una ciotola con un coperchio, quindi infusa in un luogo buio per 12 ore prima di versarla nei barattoli.
La seconda opzione è mescolare i coni nello sciroppo già pronto. Fanno marmellata in questo modo. I coni vengono lavati, quindi messi a bagno. Nel frattempo si getta lo zucchero nell'acqua e si fa bollire lo sciroppo, mescolando continuamente, quindi si gettano i coni, portati a ebollizione a fuoco vivace e lasciati a fuoco basso per un'altra ora.
La terza opzione: i coni preparati nel modo sopra descritto vengono fatti bollire a fuoco vivo finché non diventano morbidi. Questo richiede circa 20 minuti. Successivamente, vengono tolti con una schiumarola e temporaneamente messi da parte. Nel frattempo si raffreddano, preparano lo sciroppo di zucchero. I coni vengono quindi gettati dentro e fatti bollire a fuoco basso per 25 minuti.
Marmellata senza cono
Esiste una variante di marmellata in cui i coni non vengono lasciati. Le proporzioni sono le stesse sopra indicate. I boccioli vengono fatti bollire per quattro ore. Quindi metti la padella con la massa risultante in un luogo fresco e buio per 10-12 ore. Il risultato è una gelatina rosata abbastanza forte. Da esso è necessario gettare i coni, aggiungere lo zucchero e far bollire fino a quando non si dissolve. In futuro, tale marmellata può essere utilizzata per preparare vari dessert. E se aggiungi agar-agar, ottieni marmellata o gelatina.
Metodo di cottura a freddo
La marmellata di pino può essere preparata anche con il cosiddetto metodo a freddo. Per fare questo, devi prendere le pigne più piccole e morbide, sciacquarle e sistemarle come descritto sopra. Questi piccoli boccioli di solito sono facili da tagliare, quindi devi sminuzzarli, arrotolare ogni boccone nello zucchero e adagiarli a strati in un barattolo di vetro preparato. In questo caso, ogni strato successivo viene inoltre cosparso di zucchero. Le banche sono coperte con una garza o un tovagliolo di lino e poste al sole. Scuoterli periodicamente per sciogliere completamente lo zucchero. Nelle fasi iniziali, il sole accelera i processi biochimici, che è esattamente ciò che è necessario per preparare un dessert. Ma quando è pronto, i barattoli vengono chiusi con i coperchi e posti in un luogo buio.
Marmellata di pigna al miele
Richiederà 130-140 coni giovani, 1,5 tazze di zucchero, 0,5 tazze di miele di fiori liquido, 100 ml di acqua potabile purificata. Si prepara come segue: i coni prelavati vengono ricoperti di zucchero, quindi si aggiungono miele e acqua e si lasciano per 60-70 minuti. Successivamente, la massa preparata viene bollita a fuoco vivo, rimossa al minimo e cotta fino a quando non diventa densa. Questo richiederà circa 15 minuti. Di tanto in tanto è necessario rimuovere la schiuma emergente. Quindi la marmellata viene raffreddata e versata in barattoli, che vengono chiusi con coperchi sigillati.
Marmellata di coni e mirtilli rossi
Poiché queste bacche sono un antibiotico naturale, un trattamento preparato da loro sarà doppiamente utile, sia per il trattamento che per la prevenzione dell'influenza e della SARS.
Per 2 kg di coni giovani, dovrai prendere 4 kg di zucchero, 1 bicchiere di mirtilli rossi, 2,5 litri di acqua purificata. Lo sciroppo dovrebbe essere preparato per primo. Versare l'acqua in una casseruola con lo zucchero, mescolare, portare a ebollizione lo sciroppo. Nel frattempo, puoi affrontare i dossi. Si lavano sotto l'acqua corrente e, quando lo sciroppo bolle, si mettono in una casseruola. I mirtilli rossi vengono selezionati, lavati, quindi pestati con un pestello. Le casalinghe vere e moderne preferiscono un frullatore in questi casi. La massa di mirtilli rossi viene aggiunta nella padella alla marmellata del cono, mescolata, portata a ebollizione e lasciata sotto un coperchio chiuso, senza accendere un fuoco forte, per un'altra ora. La marmellata viene raffreddata, trasferita in barattoli di vetro sterili e chiusa ermeticamente con coperchi.
Marmellata di pinoli con pinoli e cannella
Questa combinazione conferisce al dolce finito un aroma squisito, rende il gusto più sottile e morbido, mentre tutti gli ingredienti sono molto utili. Ma preparare questa marmellata sarà un processo piuttosto laborioso.
Per 1 kg di coni giovani lavati prendere la stessa quantità di pinoli, 1 kg di zucchero e 1 litro di acqua purificata. La cannella viene aggiunta a piacere, l'importante è non esagerare. Per cominciare, tutti gli ingredienti dovrebbero essere preparati. La parte più difficile è con i pinoli. Devono essere pelati e poi calcinati in una padella senza olio per 10-15 minuti. Mescola regolarmente le noci per evitare che si brucino. Nel frattempo si lavano i boccioli, si ricoprono d'acqua (è meglio lasciarli riposare per un'ora per raccogliere la resina emessa) e si portano a ebollizione. Successivamente, puoi aggiungere pinoli, cannella e zucchero, mescolando attivamente tutti gli ingredienti. La marmellata dovrebbe cuocere a fuoco lento per altre 2 ore. Mescola periodicamente e rimuovi la schiuma. Quindi viene raffreddato e trasferito in barattoli sterili.
Marmellata di pino con scorza d'arancia
Per 0,8 kg di coni giovani, prendi 1 kg di zucchero, la buccia di un'arancia grande, 1 litro di acqua. Come per le ricette precedenti, le pigne vengono lavate e messe a bagno in acqua per almeno un'ora. Quindi si lavano di nuovo, si versano con acqua, scorza d'arancia, tagliate a listarelle sottili, si aggiunge lo zucchero e si lascia a fuoco basso. La schiuma della marmellata viene periodicamente rimossa con una schiumarola. In totale, dovrebbe essere cotto entro 1,5 ore. Durante questo periodo, le lattine possono essere sterilizzate. La marmellata raffreddata viene versata in contenitori preparati e sigillata con coperchi. Può essere aggiunto a marmellata e scorza di limone.
Marmellata di pino con succo di limone
Per 1 kg di pigne giovani, prendi la stessa quantità di zucchero semolato, 0,5 litri di acqua purificata e 60-80 ml di succo di limone. I coni devono essere preparati nel solito modo: sciacquandoli in acqua corrente e immergendoli per almeno un'ora. Quindi vengono nuovamente lavate, ricoperte di zucchero, riempite d'acqua e lasciate a fuoco basso per 2 ore. Circa 10 minuti prima di spegnere il fuoco, aggiungi il succo di limone alla massa dolce. Alcune casalinghe lo sostituiscono con acido citrico: sarà sufficiente mezzo cucchiaino. A proposito, il limone impedisce alla marmellata di diventare ricoperta di zucchero.
Video:
ricetta marmellata di pigna Espandi
Metodo di cottura con i pinoli
E ora ti suggerisco di preparare una vera medicina naturale, poiché aggiungeremo pinoli ai frutti di conifere sani. Riesci a immaginare che tipo di prelibatezza ottieni? Certo, ti consiglio di non immaginare, ma di cucinare e assaggiare.
Ingredienti:
- Pigne verdi giovani - 1 kg;
- Zucchero - 1 kg;
- Acqua - 1 l;
- Pinoli - 250 grammi.
Metodo di cottura:
1. Risciacquare le materie prime raccolte, rimuovere i detriti e tagliare i rami. Coprite il tutto con l'acqua e lasciate riposare per una notte.
2. Trascorso il tempo, iniziate a preparare lo sciroppo di zucchero. Per fare questo, metti l'acqua a fuoco, aggiungi lo zucchero e mescolando costantemente il liquido, portalo a ebollizione.
3. Non appena lo sciroppo bolle, versaci dentro le gemme preparate.
4. Ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento per 30 minuti. A questo punto, sbucciate i pinoli.
5. Quando la massa inizia a bollire bene, rimuovere la schiuma dalla superficie. Riempi i dadi. Bollire per 5-10 minuti. Spegnere il fuoco e raffreddare leggermente. Versare il contenuto in barattoli sterilizzati, chiudere i coperchi.
Quali spezie sono adatte per la marmellata di pino
Oggi molte casalinghe aggiungono spezie alla loro solita marmellata di frutta o bacche. Ma le spezie andranno bene con la delicatezza del cono, rivelando il suo gusto e il suo aroma ancora più pienamente. Per questi scopi, puoi usare cardamomo, cannella, zenzero, curcuma (anche lo zafferano è possibile, ma è molto costoso) e noce moscata. Le spezie vengono aggiunte a piacere, ma è molto importante non esagerare con esse. Per 1 kg di pigne, puoi aggiungere la cannella sulla punta di un coltello e per pochi chilogrammi - un pizzico o mezzo cucchiaino.Le spezie renderanno la marmellata ancora più utile, ma è necessario che non cuociano a lungo, altrimenti le loro sostanze attive verranno distrutte. Pertanto, è meglio metterli circa 15 minuti prima che la marmellata sia pronta.
Regole di conservazione delle marmellate
La temperatura ottimale per conservare la marmellata di pigna va da 0 a + 20 ° C. L'umidità dovrebbe essere del 70%. In tali condizioni la marmellata può essere conservata per circa un anno, cioè fino al successivo rifornimento.
Pertanto, puoi tenerlo in frigorifero: lì puoi fornire tutte le condizioni in modo che il prodotto non perda le sue proprietà utili. Ma in generale, una buona opzione sarebbe un luogo sufficientemente fresco e buio (ad esempio, un armadio su un balcone non riscaldato). È importante che la marmellata non venga esposta alla luce solare diretta, poiché ciò distruggerà le sostanze benefiche.
La marmellata di pino ha un forte aroma, quindi non è consigliabile conservarla nello stesso luogo di cibi che assorbono rapidamente gli odori, come formaggi e latticini. È meglio tenerlo su uno scaffale con altre lattine chiuse. E, naturalmente, anche la marmellata stessa deve essere conservata solo con il coperchio chiuso.
Caratteristiche benefiche
Dal punto di vista delle proprietà medicinali, l'olio essenziale è il più utile nel prodotto. Aumenta l'immunità e stimola il corretto funzionamento del sistema circolatorio e la produzione di globuli bianchi. Le gemme hanno proprietà antiossidanti che prevengono i disturbi cronici.
- Tra le proprietà utili, va anche notato:
- antibatterico;
- antifungino;
- purificante del sangue;
- lenitivo;
- coleretico;
- diuretici;
- antivirus;
- antinfiammatorio;
- espettorante.
Come prendere la marmellata di pigna
Gli esperti avvertono che la marmellata di pigna è utile solo se consumata in piccole quantità. Per migliorare la salute, è sufficiente mangiare 2-3 cucchiaini di un dolcetto al giorno, innaffiati con tè caldo senza zucchero.
Nella medicina popolare ci sono anche alcune regole per l'uso della marmellata per varie malattie, in particolare:
- Con l'angina, la marmellata di pigna disinfetta la gola, aiuta a purificarla dai prodotti di scarto dei batteri e allevia il dolore. Inoltre abbassa la temperatura. Per il recupero, devi bere il tè con marmellata di pino tre volte al giorno (aggiungi 1 cucchiaino alla bevanda). Il tè dovrebbe essere caldo, ma non caldo, in modo da non danneggiare la mucosa. Puoi anche diluire la marmellata con acqua e fare i gargarismi con essa. Questo medicinale viene assunto esattamente allo stesso modo per la bronchite. Solo a volte i medici consigliano di bere la marmellata con una grande quantità di liquido, ad esempio, dopo una tazza di tè, bere un altro bicchiere d'acqua. È meglio prendere questo medicinale entro due settimane.
- Per eventuali malattie accompagnate da tosse (a meno che non si parli di allergie e angioedema), in modo che entri nella fase umida e il paziente possa tossire catarro, è necessario prendere 2 cucchiai di marmellata. in un giorno.
- Per l'asma, si consigliano 2 cucchiai. dividere la marmellata in 5-6 ricevimenti. Inoltre, non puoi bere la prelibatezza. E dovrebbe essere preso un'ora prima dei pasti o due ore dopo.
- Per le malattie cardiovascolari e l'ipertensione, la marmellata può essere efficace, ma è necessario prenderla per molto tempo, almeno due settimane o anche di più. Si consiglia inoltre di utilizzarlo per migliorare la circolazione sanguigna dopo un ictus nel periodo di recupero. Ciò richiede anche un trattamento a lungo termine: almeno per un mese, dovrai bere questo medicinale in 1 cucchiaio. in un giorno.
- Con l'infestazione da parassiti, quando c'è un'infezione da vermi e lamblia, la medicina tradizionale consiglia di mangiare un cucchiaio di questo dolce a stomaco vuoto al mattino senza berlo o mangiarlo. Dopo 30 minuti, puoi fare colazione. Questi elminti non tollerano le sostanze contenute nella marmellata di cono. Il corso del trattamento è progettato per una settimana quando si tratta di sbarazzarsi dei vermi.Se ci sono giardia, la marmellata dovrà essere presa per due settimane.
Va ricordato che con un'infezione parassitaria, la marmellata non elimina in alcun modo le larve di elminti, quindi dovrai bere farmaci contemporaneamente alle medicine tradizionali. In ogni caso, dovresti consultare il tuo medico prima di usarlo.
Ti consigliamo di leggere:
come usare la marmellata di tarassaco
Leggere
Va bene mangiare i dossi
Ovviamente non dovresti mangiare le cime crude. Se non altro perché non è gustoso.
Importante! La marmellata è utile al mattino a stomaco vuoto, annaffiata con 2 cucchiai. l. con un bicchiere di acqua tiepida. Questo sarà utile per coloro che desiderano riportare il proprio peso alla normalità.
Ma puoi cucinare molti medicinali utili da loro:
- decotti, infusi e tè;
- tinture di alcol;
- miele o marmellata.
Tutti hanno un effetto benefico sul corpo, tonificandolo al mattino e alla sera aiutando ad alleviare lo stress dopo una dura giornata. Queste ricette di cucina sono semplici. Non impiegheranno molto del tuo tempo. Pertanto, puoi mangiare cime sane, ma solo cotte. Il dessert ha un intenso aroma di pino. È facile da masticare e molto salutare.
Se mangi marmellata ogni giorno, puoi dimenticare per sempre la carenza di vitamine, l'influenza, il raffreddore, il mal di gola. In quelle situazioni in cui è urgentemente necessario aumentare l'immunità, migliorare l'efficacia del trattamento di varie patologie del corpo: il rinofaringe, i polmoni, lo stomaco, una tale prelibatezza verranno in soccorso. Considerando che si tratta di un prodotto stagionale, non dimenticate di raccogliere i coni a fine maggio e di cuocere per voi e per i vostri cari una deliziosa e salutare marmellata.