Atterraggio e cura della coda di volpe Mirikaria. Coda di volpe Mirikaria: semina e cura, foto

22.07.2019

La coda di volpe Myrikaria è una specie rara che può raggiungere un'altezza di circa due metri. Molto ben tollerato in condizioni di freddo estremo. Myrikaria ha una descrizione interessante. esteriormente è un cespuglio tentacolare con germogli rossi o giallo-marroni. Le foglie ricoprono completamente i rametti e hanno una particolare forma squamosa. Piatti foglia argento con una sfumatura blu. Le infiorescenze sono a forma di punta e di colore rosa.

Importante!
L'apparato radicale della miricardia è piccolo, debolmente radicato, quindi, su pietre sabbiose, il cespuglio soffrirà di secchezza dagli strati superiori del terreno.

Tipi e varietà di myrikaria

Dei 10 tipi di myrikaria, solo 2 specie si trovano nel paesaggio: coda di volpe con infiorescenza apicale e Daurian con infiorescenze che si trovano sui rami laterali. Queste 2 specie si prestano bene al recupero dopo i danni invernali e, grazie al loro aspetto sofisticato durante la fioritura, ravvivano la monotonia dei popolari arbusti decidui.

Mirikaria daurskaya

Distribuito nella Siberia orientale e in Mongolia, dove cresce singolarmente o in gruppi su ciottoli lungo fiumi e torrenti.

Arbusto di 2 m di altezza, su vecchi germogli con corteccia bruno-grigia e giallo-verde su quelli giovani. Le foglie di Myrikaria dahurian sono grigio-verdi, sessili sui rami primari, poco frequenti, oblungo-ovate e sui rami secondari - lineari-lanceolate. I grappoli di fiori, sia apicali che laterali, semplici o complessi, lunghi 10 cm, si allungano durante il periodo di fioritura.

Brattee largamente ovate, con un leggero acume. Calice lungo 4 mm, leggermente più corto dei petali, lobi del calice allargati verso la base; petali di myrikaria daira rosa, oblungo-ovali lunghi 6 mm. I frutti sono capsule strette. I semi sono piccoli, con una castagna semicoperta di lunghi peli bianchi. Myrikaria daurskaya fiorisce da giugno ad agosto, allo stesso tempo i frutti maturano.

Fotofilo e resistente all'inverno

... Propagato da talee, semi e germogli dal moncone. Mirikaria daurskaya è decorativa grazie alla sua bellissima corona e alla colorazione verde delle foglie simili a scaglie. Consigliato per le siepi, poiché tollera perfettamente un taglio di capelli.

Myrikaria coda di volpe

In condizioni naturali, cresce in Europa occidentale, Siberia, Asia centrale e centrale e Medio Oriente.

La coda di volpe Myrikaria è un arbusto con germogli aggraziati e diffusi, ricoperti interamente da foglie alternate, carnose, grigio-verdi. Da maggio a settembre con fiori piccoli, numerosi, rosa, raccolti in infiorescenze fitte, quasi appuntite, ricadenti.

I fiori iniziano a sbocciare dal fondo dell'infiorescenza, spostandosi gradualmente verso l'alto. Durante la fioritura, le infiorescenze della coda di volpe myrikaria si allungano 5 volte, raggiungendo mezzo metro. I frutti maturano in tempi diversi.

La miricaria si moltiplica

talee di coda di volpe, semi, germogli dal moncone. Fotofilo, resistente ai parassiti. Cresce bene in zone ben drenate e fertili.

Tollera bene i tagli di capelli. Bello durante la stagione di crescita. In primavera, si consiglia di nutrirlo con un fertilizzante minerale complesso. La coda di volpe Myrikaria può congelarsi al livello del manto nevoso e ricrescere nel corso della stagione.

Per l'inverno, devi legare i germogli e inclinarli a terra.L'arbusto è adatto per la semina in aiuole con piante perenni alte e vicino a un serbatoio.

Ho sognato a lungo di realizzare un vero giardino "selvaggio". Non con le erbacce, ovviamente, ma in modo che non risulti "leccata" o artificiale, ma assomigli a una foresta ben curata.

Pertanto, non abbiamo sentieri lastricati, colline alpine e pretenziosi cespugli di rose, ma sullo sfondo ci sono giardini rocciosi, fragranti boschetti di ginepro, sentieri fiancheggiati da ospiti varietali e cespugli fioriti di myrikaria sullo sfondo.

Questo è un arbusto deciduo perenne della famiglia delle tamerici (o Tamarix), la cui forma delle foglie ricorda gli aghi.

La pianta può essere riconosciuta da:

  • rami allungati giallo-marroni, non legnosi, che crescono fino a 2 metri di altezza (e il cespuglio si estende per 1,5 metri di larghezza, poiché fino a 20 germogli vengono rapidamente espulsi da una radice);
  • foglie verdi squamose (leggermente bluastre), che coprono completamente ogni germoglio;
  • infiorescenze rosa a forma di punta.

Questa pianta senza pretese sembra rustica, ma sverna molto bene, anche se le gelate sono forti, quindi la myrikaria è una soluzione ideale per i cottage estivi per le persone impegnate.

La "sorella" più vicina della coda di volpe può essere chiamata myrikaria dauriana. Ecco la sua foto per il confronto:

In natura, la "coda di volpe" può essere vista vicino ai fiumi, nelle montagne o nelle foreste dell'Estremo Oriente, in Siberia, Kazakistan, Cina. Cresce bene su terreni rocciosi. Inoltre, il cespuglio non ha paura dei parassiti e delle tipiche malattie dei fiori.

Vedrai altre foto di questa degna pianta qui:

Quando questa pianta fiorisce

La fioritura inizia a maggio e termina già a settembre.

I fiori nelle infiorescenze non fioriscono tutti in una volta, ma a loro volta: prima quelli inferiori, poi quelli centrali e, infine, fiorisce la punta dell'infiorescenza. Durante questo periodo, si allunga in modo significativo in lunghezza, assomigliando a una soffice coda di volpe (da cui il nome).

Una somiglianza ancora maggiore con la coda di un animale in una pianta si verifica a settembre, durante il periodo di maturazione dei semi: assomigliano leggermente ai semi di tarassaco, poiché hanno anche soffici "paracadute".

Come i fiori, i semi maturano uno alla volta. Si trovano in una soffice scatola piramidale.

Varietà

Nella cultura sono noti due tipi di myrikaria:

  • Daurian;
  • coda di volpe.

È a foglia lunga, spesso si trova nel sud della Siberia e dell'Altai. Nel primo anno di vita, i giovani germogli sono ricoperti da una corteccia verde-giallastra, che diventa marrone negli anni successivi. Il fogliame è grigio, stretto, raggiunge i 5-10 mm di lunghezza e solo 1-3 mm di larghezza. La forma delle foglie è oblunga o ovoidale, la parte superiore è punteggiata da piccole ghiandole.

Le infiorescenze si formano sui germogli laterali (più vecchi) e apicali (di un anno). La forma delle infiorescenze è semplice o più complessa, ramificata. All'inizio i peduncoli si accorciano, ma si allungano all'apertura delle gemme. Sulle brattee fino a 6 mm di diametro, c'è un calice in miniatura, di 3-4 mm. I petali rosa oblunghi sporgono di 5-6 mm in avanti e sono larghi 2 mm. Stami semi accresciuti adornano lo stigma capitato dell'ovaio. In una scatola allungata tricuspide, ci sono semi allungati fino a 1,2 mm di lunghezza con una corona parzialmente pubescente.

Oppure, secondo altri giardinieri, la coda di volpe è più comune nell'Europa occidentale, così come nell'Estremo Oriente e nell'Asia centrale. Arbusti bassi con germogli laterali dritti e ascendenti sono disseminati di scaglie di foglie carnose successive. Il colore della foglia è argenteo con una sfumatura blu.

Da metà maggio a fine agosto, gli steli superiori sono decorati con grappoli di infiorescenze rosa. I fiori coprono densamente il peduncolo e iniziano ad aprirsi dal basso, sotto il peso delle gemme, lo stelo scende spesso in un arco. Fino all'apertura delle gemme, il peduncolo è lungo circa 10 cm e ricorda un cono denso, ma, quando fiorisce, si allunga fino a 30-40 cm e si allenta.

All'inizio dell'autunno inizia la maturazione dei frutti.A causa della pubescenza biancastra dei semi all'estremità dei rami, i grandi germogli assomigliano alla coda di una volpe con un'estremità chiara e rigogliosa. Per questa caratteristica, la pianta ha preso il nome.

Piantare un fiore

  • Tempo. Sebbene questa pianta sia priva di problemi, vale la pena preoccuparsi di piantarla solo quando la stagione di crescita del cespuglio non è ancora iniziata o è già terminata, cioè all'inizio della primavera (fino a quando le foglie non sono sbocciate), o in tarda età autunno (quando si sono già prosciugati).
  • Un posto. La coda di volpe Myrikaria crescerà bene in un'area soleggiata, aperta, ma accogliente e priva di correnti d'aria. Potrebbe essere un'ombra parziale, ma in questo caso fioriranno meno fiori.
  • Priming. In natura, questo arbusto "si aggrappa" volentieri tra le pietre. Ma affinché il cespuglio fiorisca magnificamente, scegli un terreno leggermente acido o neutro, leggero, drenato e fertile. È buono se è terriccio umido (terreno, la cui composizione principale è sabbia e argilla). Ma anche questa terra può essere migliorata scavandola in anticipo con la torba.
  • Le dimensioni della fossa. Scava 50 cm di larghezza e profondità.
  • Azioni di atterraggio. Sul fondo della fossa, prima posare il drenaggio obbligatorio (grandi pietre, pietrisco o mattoni rotti). Strato drenante - cm 20. Inoltre - terriccio, che può essere arricchito con "Nitroammophos" o frassino di legno. Posiziona la piantina sopra il mucchio di terra, posizionando il colletto della radice a livello della linea del terreno.
  • Pacciame. Dopo la semina, innaffia il cespuglio e pacciamare il terreno attorno ad esso (questo non è necessario, ma in futuro aiuterà a ridurre la frequenza dell'irrigazione). Lo strato dovrebbe essere di circa 10 cm Usare humus, corteccia d'albero o torba come pacciame.
  • La spaziatura tra i cespugli. Dovrebbe essere compreso tra 1 e 1,5 metri.

Il culmine della fioritura di un giovane cespuglio arriverà al 4 ° anno di vita.

Come si moltiplica un tale cespuglio

Myrikaria può essere coltivata dai semi. Questo non è un modo semplice, poiché i semi hanno un basso stallo e se non vengono conservati correttamente (in una confezione non sigillata, surriscaldandosi), si deteriorano rapidamente. Prima della semina, i semi devono essere stratificati.

Puoi radicare il gambo molto più velocemente. Si taglia all'inizio della primavera o nel tardo autunno, la lunghezza media è di 20 cm Radicata in terreno umido (terreno giardino + humus + torba + sabbia). Il gambo è conficcato nel terreno in un angolo. Se in estate tagli un paio di talee di fondo, puoi incollarle direttamente nell'aiuola, coperte con un barattolo di vetro per assicurazione.

Un cespuglio cresciuto da talee fiorirà già a 2 anni di età. È meglio che le talee radicate svernino il loro primo anno in casa, in una pentola, e solo nel secondo anno lo trasferiscano in giardino.

Inoltre, l'arbusto si riproduce per germogli dal proprio ceppo.

Di quale cultura decorativa la myrikaria dalla coda di volpe può essere "amica"

Nella progettazione del paesaggio, l'arbusto può essere utilizzato sia in una piantagione solitaria (singola) che come principale attrazione in un'aiuola. Piantala in un "fascio" con piante che hanno foglie di succose sfumature verdi, e le foglie bluastre di myrikaria contrasteranno con esse in modo originale.

Mirikaria adorerà crescere vicino allo stagno. Se le pendici dello stagno sono problematiche (si sbriciolano), anche le radici profonde del cespuglio le rafforzeranno. Inoltre, la pianta può essere magnificamente battuta quando si crea uno scivolo alpino, un giardino roccioso, come confine. Il cespuglio pseudo-conifere sembra migliore in combinazione con le pietre.

Puoi combinare il cespuglio con piante simili: verdi, decidue decorative (conifere, felci, euonymus) o fiori luminosi, che creeranno un leggero contrasto con le foglie bluastre e i fiori rosa di myrikaria (pervinca, rose).

E per non rovinare il giardino "a la nature", pianta un altro fiore semplice vicino a myrikaria, ma con un'ombra diversa: la tenacia.

Trapiantare un fiore

Il cespuglio stabilito può essere trasferito in un nuovo posto almeno 2 anni dopo.

Usa il metodo di trasbordo senza scrollarti di dosso il grumo di terra bloccato dalle radici.

La Myrikaria viene trapiantata all'inizio della primavera o nel tardo autunno, quando il fogliame del cespuglio non è ancora sbocciato o si è già sbriciolato.

Propagazione di myrikaria per talea

  • Per le talee, puoi prendere sia vecchi germogli legnosi che giovani annuali.
  • La lunghezza del taglio dovrebbe raggiungere i 25 cm, lo spessore del gambo lignificato dovrebbe essere di circa 1 cm.
  • Una talea appena tagliata deve essere immersa in una soluzione acquosa di uno stimolatore della crescita (Epin, Kornevin, ecc.) Per 1-3 ore.
  • Le talee trattate vengono piantate in vasi con terreno coperto da lattine o sacchetti di plastica.
  • Le radici si formano rapidamente e la pianta sarà presto pronta per la semina in piena terra, ma nel primo anno di vita la myrikaria è estremamente sensibile al gelo. Per questo motivo, è meglio piantare piantine in piena terra nella primavera del secondo anno, senza paura del successivo svernamento.

Riproduzione dividendo il cespuglio e la stratificazione

Puoi dividere il cespuglio all'inizio della primavera, prima dell'inizio del flusso di linfa. Scava con attenzione da un lato e taglia una parte del cespuglio. Piantato nel solito modo, mantenendo il livello di piantagione e raddrizzando le radici.

Per ottenere una stratificazione, piega un ramoscello, fissalo a terra e cospargilo di terra. Non è richiesta una cura speciale: dopo un po ', il ramo attecchirà al posto della polvere e dopo due stagioni la piantina può essere separata dal cespuglio madre e piantata in un nuovo posto.

Principi di base di cura

Mirikaria è una pianta che può essere piantata per molti anni. Non devi combattere i parassiti o curare un arbusto per le malattie dei fiori, poiché è resistente a loro.

Irrigazione

Sebbene il cespuglio tolleri una siccità a breve termine, è intrinsecamente amante dell'umidità. Anche se c'è ristagno d'acqua vicino alle radici (a breve termine), il cespuglio non si ammalerà per questo.

Annaffia il myrikaria ogni settimana, dando 10 litri per pianta (un giovane cespuglio ha bisogno di un po 'meno acqua). Riduci l'irrigazione se la settimana è piovosa.

Mi piace innaffiare l'arbusto con un tubo spruzzandolo. Ho notato molto tempo fa che più il microclima è umido, meglio fiorisce la myrikaria.

Dopo un po 'di irrigazione, vale la pena allentare il terreno intorno alla boscaglia. Successivamente, puoi aggiornare lo strato di pacciamatura. Se non c'è pacciame, puoi allentare il terreno dopo ogni irrigazione.

Cibo

Puoi nutrire il cespuglio dalla primavera all'estate, applicando sia materia organica che fertilizzanti minerali.

  • Aprile maggio. Scava il cespuglio superficialmente con 10 litri di compost o humus e, 2 settimane dopo, pacciama il terreno vicino al tronco con torba o trucioli di legno. Oppure: acquista un complesso minerale per colture di erica per myrikaria.
  • Estate. Prepara un'annaffiatura nutriente diluendo l'infuso di erbe o il verbasco liquido (ma dai acqua almeno 10 parti per parte di cibo, perché se la soluzione è troppo concentrata, puoi bruciare le radici e uccidere la pianta). Coccola il cespuglio con questa annaffiatura una o due volte durante l'estate.

Potatura

Ovviamente, il tuo arbusto può sembrare piuttosto sciolto, diffondendosi, come se Madre Natura "avesse partorito". Ma alla maggior parte delle persone piace quando viene tagliato e dato una palla o un'altra forma pulita.

La potatura e la pinzatura della coda di volpe myrikaria sono necessarie costantemente.

  • Inizia a formare la corona subito dopo la semina, nella prima estate di vita del cespuglio, spendendo frequenti pizzicotti. Entro l'autunno, i rami di una tale pianta non cresceranno più di 50 cm, ma saranno rigogliosi.
  • In autunno, non toccare l'arbusto per non indebolirlo prima dello svernamento.
  • Esegui un controllo sanitario la prossima primavera per rimuovere rami sgradevoli, secchi e spezzati. Allo stesso tempo, regola la forma della corona all'ideale. Questo dovrebbe essere fatto ogni anno. Il cespuglio lo tollera bene.

Preparazione per lo svernamento

Non è necessario coprire questo cespuglio: non si congela, anche se il termometro scende sotto i 40 gradi in inverno.

Tuttavia, sarà corretto se leghi i rami di myrikaria a forma di covone e pieghi il cespuglio a terra, fissandolo con un piolo. Questo proteggerà i germogli dalla rottura a causa della forte neve.

Coperto di neve, il cespuglio sarà al sicuro. I rami che fuoriescono dal "cappello" nevoso possono gelare (si seccheranno entro la primavera). Basta potarli e il cespuglio ne crescerà di nuovi.

Descrizione

Foto di myrikaria:

myrikaria fiorisce

Altezze poco più o meno di un metro, diffuse in egual misura, con germogli provenienti dalla base del cespuglio e minuscole scaglie carnose di foglie blu, è molto attraente in ogni momento della stagione estiva.


E quando scioglie nappe di fiori all'estremità dei germogli, è doppiamente bella. La fioritura dura da maggio a inizio agosto, intensificandosi a causa della crescita dei germogli ascellari. Piccoli fiori sono ammassati insieme, formando dense "spighette", che entro l'autunno si trasformano in soffici pannocchie dai semi - da cui il nome - coda di volpe myrikaria. A volte i rami sono fortemente piegati dal peso delle infiorescenze e delle piogge, è necessario un po 'di sostegno.

coda di volpe

Riassumere ...

  • La coda di volpe Myrikaria è un fiore da giardino tra i più senza pretese. Tollera perfettamente le gelate invernali, non è schizzinoso riguardo al terreno.
  • Questo arbusto può essere piantato all'inizio della primavera o nel tardo autunno.
  • Prendersi cura di un fiore è annaffiare, allentare poco il terreno (le radici della myrikaria devono respirare), vestirsi primaverili-estivi. Non dimenticare la potatura: senza una tale procedura, il cespuglio crescerà ai lati e sembrerà sciatto.
  • Questa pianta si propaga per seme e talea (metodo più comune).

E che aspetto ha il parente principale di myrikaria - tamarix? Puoi conoscere questa pianta da giardino in questo video:

La coda di volpe Myrikaria è una specie rara che può raggiungere un'altezza di circa due metri. Molto ben tollerato in condizioni di freddo estremo. Myrikaria ha una descrizione interessante. esteriormente è un cespuglio tentacolare con germogli rossi o giallo-marroni. Le foglie ricoprono completamente i rametti e hanno una particolare forma squamosa. Piatti foglia argento con una sfumatura blu. Le infiorescenze sono a forma di punta e di colore rosa.

Importante!
L'apparato radicale della miricardia è piccolo, debolmente radicato, quindi, su pietre sabbiose, il cespuglio soffrirà di secchezza dagli strati superiori del terreno.

Utilizzando

Mirikaria servirà come una bellissima aggiunta alla progettazione di bacini artificiali e naturali. È usato come tenia o in piantagioni di gruppo in aiuole. Preferibilmente il quartiere con colture di latifoglie e conifere verde scuro, così come nel roseto.

La Myricaria ha foglie piccole e squamose, come l'erica.

Il genere Mirikaria ha circa 10 specie che crescono in Europa e in Asia.

Mirikaria è un arbusto con germogli gialli o bruno-rossastri e foglie ordinarie e squamose che coprono completamente i germogli. I fiori di questo arbusto hanno delle lunghe brattee, il frutto è una scatola con i semi, dotata di caprioli pelosi nella parte superiore.

Mirikaria è un arbusto che ama la luce e l'umidità. Dà una buona crescita dal moncone. Tollera bene i tagli di capelli. L'arbusto è decorativo con il suo aspetto straordinario durante la fioritura e la fruttificazione. Per scopi decorativi, viene utilizzato in piantagioni singole e siepi.

Caratteristiche dei cespugli di piantagione

Per la messa a dimora occorre predisporre delle fosse del diametro e della profondità di circa 45 cm, le piante che hanno compiuto i due anni attecchiscono meglio. Durante la semina, è necessario rispettare una distanza tra i cespugli di circa 1,5 m, poiché crescono molto in larghezza.

È importante che il colletto della radice sia a livello. Se il terreno non è affatto fertile, puoi usare una miscela di terra di conifere e sabbia.

Su terreni argillosi, è meglio ricavare pezzi di mattoni e sabbia e stendere uno strato di circa 20 cm.

Mirikaria: habitat

L'aspetto esotico della pianta è esaltato dal suo carattere imprevedibile. I suoi fiori sbocciano inaspettatamente e si allungano gradualmente in lunghe infiorescenze, che ricordano le focose code di volpe (da cui il nome del cespuglio).

Esistono circa dieci varietà di myrikaria in natura e crescono nell'Europa orientale, così come nell'Asia centrale, in Mongolia e nell'Himalaya, nel Pamir e nell'Altai. "Vive" nelle valli fluviali, su coste rocciose-sabbiose e ciottolose. Mirikaria si trova anche in montagna, ad un'altitudine di 1900 metri.

Coda di volpe di Myrikaria: caratteristiche di cura

Questo arbusto sarà la scelta migliore per coloro a cui non piacciono o non hanno l'opportunità di prendersi cura delle piante, ma vogliono essere belli. Mirikaria è molto resistente alle malattie e quindi il processo di cura non è difficile.

Lo sapevate?
Non tutte le piante hanno foglie simili a scaglie o strette-lineari, ma solo quelle che vivono a latitudini temperate della terra. Nelle conifere, che si sono formate in un clima subtropicale o tropicale, le foglie sono lanceolate.

Irrigazione

Per garantire un'abbondante fioritura dell'arbusto, è necessario regolarmente

... Se non piove affatto, questo dovrebbe essere fatto una volta ogni due settimane, utilizzando 10 litri di acqua per pianta. La frequenza delle annaffiature dipende interamente dalle condizioni meteorologiche e dal livello di secchezza.

Allentare e pacciamare il terreno

Per garantire il ricco colore delle foglie, hai bisogno di un arbusto ogni primavera. Per questo, è necessario applicare, come humus e.

E anche in estate puoi cespuglio circa due volte, ad esempio, con infuso o infuso erbaceo fermentato. Con una forte compattazione del terreno attorno alla boscaglia, deve essere leggermente allentato.

Un taglio di capelli

deve
... Se non esegui questa procedura, dopo 7-8 anni l'arbusto si irrigidirà e perderà il suo bell'aspetto.

Devi potare la pianta due volte l'anno. La potatura primaverile comporta la potatura di ramoscelli congelati e morti e in autunno la pianta assume una forma decorativa.

Svernamento

Sebbene questo sia resistente all'inverno, devi comunque prepararlo per il freddo. I rami possono rompersi a causa del peso, quindi devono essere legati. Se la pianta è ancora giovane, viene piegata a terra.

Cura delle piante

Mirikaria non è danneggiata da varie malattie ed è resistente ai parassiti. È molto modesta. Tollera facilmente le gelate invernali fino a -40 ° С e il caldo estivo fino a + 40 ° С.

I terreni fertili del giardino e i terreni di torba argillosa sono adatti per la semina. Preferisce un ambiente neutro o leggermente acido. Mirikaria è resistente alla siccità, anche con il caldo è sufficiente un po 'di annaffiatura, ma su terreni umidi cresce e fiorisce più forte. In assenza di pioggia, 10 litri di acqua per cespuglio sono sufficienti una volta ogni due settimane. Resiste all'umidità in eccesso e alle inondazioni temporanee del terreno.

Con la pacciamatura annuale del terreno con materia organica (torba o humus), il colore dei petali e della vegetazione diventa più ricco. Durante la stagione, puoi fare 1-2 nutrire il cespuglio con fertilizzanti universali per colture di erica.

Le aree leggermente ombreggiate del giardino sono le più adatte per la semina. La pianta può tollerare la luce intensa, ma il sole di mezzogiorno può bruciare i giovani germogli.

A poco a poco, i cespugli sono grassi, legnosi, all'età di 7-8 anni, la pianta perde significativamente la sua attrattiva. Per evitare ciò, è necessario eseguire una potatura regolare. Viene eseguito in due fasi:

  • in autunno - per scopi decorativi;
  • in primavera - per rimuovere rami congelati e secchi.

I rami sparsi sono vulnerabili ai venti forti, quindi hanno bisogno di un riparo speciale o di piantare in luoghi calmi. In inverno, la pianta viene legata per resistere a cumuli di neve o forti raffiche di vento. I giovani germogli possono essere piegati a terra in autunno.

Propagazione per talea

Soprattutto, la myrikaria coda di volpe mette radici durante la riproduzione. Si raccolgono in estate, durante il periodo della fioritura di massa. Per fare questo, devi tagliare i gambi della parte inferiore della pianta. Quindi abbassarli per 1-3 ore in una soluzione idroalcolica

La coda di volpe Myrikaria è un arbusto piuttosto grande, che conta circa 10 specie. Geograficamente situato nell'Asia centrale e nell'Europa orientale, nell'Himalaya e in Mongolia, nonché in Altai e Pamir.Mette radici facilmente in montagne e valli fluviali, su terreni rocciosi e sabbiosi. Vive sia come rappresentante in crescita selvaggia che come cultura del giardino.

Descrizione

Myrikaria coda di volpe - è un arbusto eretto

... In media, cresce dalle radici da 10 a 20 rami.

L'unicità di questa specie è data dalle foglie, che presentano un'interessante forma e colore squamoso. Strettamente sessile allo stelo, traforato, di colore verde-bluastro, conferisce un aspetto esotico alla pianta.

A maggio su questo cespuglio

compaiono molte setole, simili a spighette color malva. Fiorisce dal basso verso l'alto con piccoli fiori che vivono da 3-5 giorni. Questo periodo è piuttosto lungo e arriva fino a due mesi. Gli steli non si irrigidiscono e, per questo motivo, gli esperti classificano questa specie come semi-arbusti.

Riproduzione

Quando si propagano per seme, è necessario osservare le condizioni per la loro conservazione, poiché perdono rapidamente le loro proprietà. Conserva i semi a temperature moderate in una confezione sigillata e impermeabile. L'atterraggio è fatto l'anno prossimo. Prima della semina, i semi vengono stratificati per una settimana in frigorifero a una temperatura di + 3 ... + 5 ° C. Dopo tale procedura, il tasso di germinazione supera il 95%. Solo un terzo delle piantine crescerà senza stratificazione.

I semi vengono seminati in scatole senza approfondire o cospargere di terra. È preferibile un metodo di inumidimento del terreno a goccia o ascendente. Già il 2-3 ° giorno, i semi si schiudono e appare una piccola radice. Un germoglio a terra si forma in circa una settimana. Le piantine fortificate vengono trapiantate nel giardino dopo l'inizio del calore stabile, poiché il minimo gelo distruggerà le piante.

È più efficace propagare la myrikaria per talea e dividendo il cespuglio. Per questi scopi, sono adatti vecchi germogli (legnosi) e giovani (annuali). Le talee possono essere tagliate e radicate durante la stagione di crescita. La loro lunghezza dovrebbe essere di 25 cm e lo spessore degli steli legnosi dovrebbe essere di 1 cm.

Le talee appena tagliate vengono immerse per 1-3 ore in una soluzione idroalcolica di stimolanti della crescita (Epin, Heteroauxin o Kornevin). Piantare immediatamente è meglio farlo in vasi preparati o bottiglie di plastica. Sebbene le radici si formino rapidamente e la pianta sia adatta alla semina in piena terra, la sua sensibilità al gelo nel primo anno di vita è molto elevata. Nei climi freddi, i giovani germogli non svernano bene. Ma nella primavera del secondo anno, possono essere piantati in sicurezza in giardino e non aver paura del futuro svernamento.

Piantare, potare e prendersi cura della miricaria di coda di volpe

È abbastanza facile prendersi cura della pianta, non sarà difficile per i giardinieri alle prime armi. L'intero processo consiste nell'allentare, concimare e potare in tempo per formare un cespuglio per evitare malattie.

Mirikaria è una pianta riconoscente e risponde a cure decenti con una crescita rapida e una fioritura abbondante.

Una varietà interessante resiste fino a meno 40 ° in inverno, fino a più 50 ° in estate.

Si sente benissimo in qualsiasi area. La myrikaria di coda di volpe piantata nel lato ombreggiato e al sole differirà l'una dall'altra solo per la differenza di fioritura. La pianta è poco impegnativa per la composizione del terreno, i terreni fertili o argillosi non influenzano lo splendore della boscaglia.

Soddisfatto della scarsa irrigazione. In estate, tempo di asciugatura acqua una volta ogni 2 settimane con circa 10 litri di acqua

... Ama l'irrorazione leggera. In caso di allagamento del luogo in cui cresce la myrikaria, non morirà e sopporterà con calma un'alluvione temporanea.

Fertilizzare due volte l'anno. Vengono aggiunti materia organica, humus, torba. In primavera, nutriti con stimolanti della crescita.

I piccoli germogli di Mirikeria e Tamarin sono simili

, quando acquisti una piantina, devi stare attento a non confonderla, poiché la seconda pianta necessita di una preparazione speciale prima dello svernamento.

La coda di volpe Myrikaria è una specie piuttosto resistente al gelo. Nelle stagioni gelide non è soggetto a gelate significative, ma ciò non influisce in alcun modo sulle condizioni generali. Nessuna copertura aggiuntiva richiesta.Per non rompere i germogli, gli esperti raccomandano di legare il cespuglio e piegare la giovane pianta più vicino al terreno.

La semina avviene in primavera prima della comparsa del fogliame e in autunno (ottobre). Si consiglia di lasciare il terreno sulle radici durante il trapianto per un migliore attecchimento e rafforzamento. Riempi la fossa con fertilizzanti naturali sotto forma di torba e cenere.

La myrikaria coda di volpe si propaga per talea e con l'ausilio dei cereali. Se decidi di allevare una pianta dai semi, devi seguire le regole di raccolta, altrimenti perderanno la loro capacità di germogliare. Prima di piantare, metterli in frigorifero a una temperatura compresa tra 1 e 5 ° C per 3-5 giorni, se ciò non viene fatto, il tasso di germinazione sarà di circa il 30% e, dopo aver effettuato la stratificazione, le possibilità aumentano al 95% .

È molto più conveniente piantare un cespuglio con talee. Per questo, vengono raccolti i rami

dopo la fioritura in estate. Quindi vengono piantati in contenitori pieni di terra, torba e sabbia in proporzioni uguali.

Non è consigliabile tagliare i germogli prima dell'inverno. a causa del liquido del cespuglio di miricaria, la coda di volpe può indebolirsi completamente e congelarsi.

La potatura viene eseguita prima della fioritura del fogliame. I rami malati e congelati vengono rimossi. Porta un taglio di capelli in qualsiasi momento e più volte. Un cespuglio si forma fin dalla tenera età, i germogli vengono pizzicati, impedendo loro di crescere più di 50 centimetri. Se tagli i rami troppo cresciuti per tutta l'estate, a settembre il cespuglio inizia ad acquisire la forma di cui hai bisogno. All'inizio dell'autunno, lascia la pianta da sola affinché si rafforzi. Il prossimo anno myrikaria

diventerà più lussuoso e con un cespuglio già formato.

Una pianta blu-verde autoportante su un vicolo ritagliato sembrerà originale. Progettisti del paesaggio

combinano myrikaria con composizioni di abete rosso, con piccole foglie dense che sembrano rappresentanti sempreverdi. Atterrare lungo i cordoli e tra i sassi ravviverà il quartiere silenzioso, decorerà le rive di qualsiasi specchio d'acqua.

Modellatura e potatura

Spesso le estremità dei rami di myrikaria non maturano entro la fine dell'estate e in inverno si congelano leggermente. Questo non è pericoloso. In primavera, tali germogli dovrebbero essere potati su tessuti sani. Taglia i rami secchi. e troppo lunghi vengono accorciati per ottenere una maggiore decoratività.

La formazione dell'arbusto di myrikaria dovrebbe essere iniziata "fin dall'infanzia", ​​pizzicando le punte dei germogli, osservando l'altezza desiderata. Ritagliando le punte man mano che crescono, puoi ottenere la forma di un emisfero denso o un altro. Una condizione importante è che il taglio e la pizzicatura entro settembre debbano essere interrotti per non indebolire la pianta prima dello svernamento.

La potatura è necessaria anche per i myrikaria invecchiati, mentre i germogli di età superiore a 7-8 anni vengono tagliati su un "moncone".

Segreti di Mirikaria Daurskaya

La tecnica di acquisto è semplice. I germogli affettati vengono essiccati al sole e quindi essiccati in essiccatori. I rami finiti vengono conservati a temperatura ambiente in imballaggi di carta.

Prima di utilizzare Myrikaria daurian, una consultazione obbligatoria con un medico.

Preparazione dell'infusione:

  • 1 cucchiaino di foglie;
  • 200 ml di acqua bollita.

Il brodo viene conservato per 2 ore, filtrato e utilizzato in 2-3 cucchiai. cucchiai prima dei pasti tre volte al giorno.

Brodo:

  • 1 cucchiaino foglie di myrikaria daurian;
  • 250 ml di acqua.

Portare a ebollizione e cuocere per 5 minuti, sigillare bene e lasciare agire per 1 ora. Bere una quarta parte tre volte al giorno.

Per preparare un bagno avrai bisogno di:

  • 0,5 acqua calda;
  • 2 cucchiai di myrikaria.

Tutto viene bollito, quindi filtrato e aggiunto al bagno. Ricevi una procedura di trattamento per 15-20 minuti. Buono per i dolori articolari.

Pianta di Myricaria

La coda di volpe Myrikaria è una pianta interessante per la progettazione del paesaggio, sebbene non possa vantare una varietà di varietà. Alcuni giardinieri l'hanno vista solo nella foto, anche se sia la coltivazione che la manutenzione richiedono uno sforzo minimo. Non è difficile propagarlo, l'importante è scegliere un sito di atterraggio di successo. Leggi tutto questo nell'articolo.

Myrikaria coda di volpe: descrizione

Esternamente, l'arbusto di myrikaria è un cespuglio tentacolare costituito da germogli eretti a bassa ramificazione. Si estendono dalla radice nella quantità di 10-20 pezzi. Le foglie della pianta sono delicate, molto piccole, densamente sedute sui germogli. Sembrano scaglie carnose verde-bluastre. È lo spettacolare colore grigio delle foglie che distingue la myrikaria di coda di volpe come un punto luminoso tra la vegetazione ordinaria.

Da circa metà maggio, sul cespuglio compaiono gradualmente un gran numero di fiori color malva che, crescendo, formano lunghe infiorescenze a forma di spiga. I primi fioriscono nella parte inferiore del cespuglio, spostandosi gradualmente verso l'alto.

arbusto di myrikaria
Il periodo di fioritura della myrikaria dura circa 2 mesi e dura fino all'inizio di agosto. La durata della vita di un fiore è di 3-5 giorni. È interessante notare che le estremità dei germogli di questa pianta non diventano mai legnose, quindi gli scienziati attribuiscono la myrikaria agli arbusti.

Varietà, caratteristiche di myrikaria

Mirikaria del genere tamerice ha 10 specie, che sono sia arbusti che semi-arbusti. Per l'abbellimento del paesaggio, vengono utilizzati 2 tipi resistenti all'inverno:

  • coda di volpe;
  • Daurian.

Il primo di loro è particolarmente popolare. La sua gamma naturale è molto ampia: i cespugli in espansione possono essere trovati nell'Europa occidentale, nell'Asia centrale e centrale, nella parte meridionale della Siberia e nell'Africa settentrionale. L'aspetto di Myrikaria è insolito sotto tutti gli aspetti, guardando la foto non si capisce subito che non si tratta di un rappresentante di alcune conifere esotiche, ma di una pianta fiorita con infiorescenze e foglie di forma originale.

Fioritura di myrikaria cespuglio

Il myrikaria coda di volpe nelle nostre condizioni cresce fino a 1,5 M. Il cespuglio forma fino a 20 germogli densamente frondosi che ricordano una frusta. Le sue foglie squamose verde-bluastre risaltano sullo sfondo delle solite piante da giardino. Molto decorativo dall'inizio di maggio a ottobre, quando è ricoperto di fiori viola, e successivamente di frutti soffici.

Caratteristiche principali della myrikaria

La pianta perenne appartiene alla famiglia dei favi e assomiglia all'erica. Il suo nome è una forma verbale del nome latino di erica (mirica). La patria della Myrikaria è l'Asia (dal Tibet all'Altai), è diffusa nelle pianure cinesi e mongole. Vive anche su altipiani e colline, salendo fino a 1,9 km sul livello del mare.

L'arbusto ha germogli ramificati rossastri o giallo-marroni con scaglie di foglie in miniatura. Gli arbusti a bassa diffusione nei climi temperati raggiungono 1-1,5 m, sebbene in natura ci siano piante fino a 4 m di altezza. La larghezza dei rappresentanti del giardino è di 1,5 m.

Nella boscaglia ci sono 10-20 germogli ascendenti principali, lisci con una struttura rigida. I rami corti laterali sono ricoperti da piccole foglie carnose, il colore dei piatti fogliari è verde-bluastro. La stagione di crescita della pianta dura dall'inizio di maggio fino al gelo. In questo momento, anche senza infiorescenze, funge da decorazione per il giardino o il giardino anteriore.

La Myrikaria fiorisce a metà maggio e soddisfa i germogli delicati per due mesi. Una fioritura così lunga è dovuta alla graduale rivelazione dei fiori. Innanzitutto, fioriscono sui germogli inferiori adiacenti al terreno e, alla fine dell'estate, sulle cime della pianta. Un singolo fiore vive da 3 a 5 giorni. Sui peduncoli lunghi fino a 40 cm di altezza si forma un'infiorescenza a forma di punta. A seconda della varietà, i fiori si formano sulla sommità degli steli o sulle ascelle delle foglie. I pennelli sono densamente ricoperti di piccoli fiori rosa e viola.

Dopo la fioritura, i semi maturano. Sono raccolti in una scatola piramidale allungata. I semi più piccoli hanno pubescenza biancastra.

Caratteristiche di semina e cura

Mirikaria è una pianta schizzinosa. La fertilità del suolo non gioca un ruolo importante per lei. Le condizioni ideali di crescita sono soleggiate, riparate dal vento con terreno argilloso e umido. In ombra parziale, cresce anche, ma su di esso si formano molti meno fiori.È meglio ripiantare in primavera prima che compaiano le foglie o in ottobre. Un cespuglio di due anni con una grande massa di terreno attecchisce senza dolore.

Mirikaria è completamente poco impegnativa per il sito di atterraggio e il tipo di terreno

Il trapianto viene eseguito secondo il seguente piano:

  1. Scava una buca 0,5 x 0,5 x 0,5 m Se si prevede di piantare più esemplari, il punto successivo viene rimosso di almeno 1 m.
  2. Preparare il substrato mescolando terriccio leggero o medio con torba in quantità uguali e riempire con esso il sedile. Gli additivi sotto forma di 0,3 kg di cenere o 50 g di una miscela di fertilizzanti (NPK) non interferiranno. Se la terra è argillosa, il drenaggio viene preliminarmente disposto con uno spessore di 0,15 m.
  3. Un secchio d'acqua viene versato nella fossa.
  4. Piantare la pianta, lasciando il colletto della radice a livello del suolo e pacciamare il terreno attorno ad essa.

Consigli. Affinché il cespuglio possa svernare bene, i rami sono legati, altrimenti potrebbero rompersi sotto il peso della neve. I giovani cespugli si inclinano e coprono leggermente.

La cura della miricaria include irrigazione settimanale, allentamento, pacciamatura, formazione di corone. Dopo lo svernamento, dovresti potare i germogli danneggiati dal gelo ai tessuti sani. Allo stato naturale, il cespuglio non è compatto, quindi solo la potatura può dare alla pianta un aspetto ordinato.

Per dare al cespuglio la forma richiesta, viene eseguita la potatura

La formazione della corona inizia in tenera età, pizzicando le cime verdi dei germogli per tutta l'estate, impedendo loro di crescere di oltre 0,5 m Quando arriva l'autunno, la potatura viene interrotta, altrimenti la pianta non avrà il tempo di guadagnare forza per lo svernamento. Se la procedura viene eseguita ogni anno, il cespuglio assume la forma di un emisfero blu-bluastro.

Attenzione! Fai attenzione quando acquisti le piantine. C'è una pianta che assomiglia molto a myrikaria - tamarix, alcune delle quali richiedono una preparazione speciale per il freddo inverno.

Caratteristiche di cura

Guarda la foto del fogliame - bello, insolito, carnoso - è subito chiaro che l'arbusto richiede molta umidità e cresce meglio vicino ai corpi idrici. È vero, quando si pianta, è necessario posare il drenaggio a una profondità di circa mezzo metro, riempire il buco (50x50) con una miscela di argilla con torba, aggiungendo una manciata di fertilizzante complesso o un bicchiere di cenere. Mirikaria tollera quasi tutti i terreni, ma è meglio mettere l'argilla nel terreno sabbioso.

È preferibile piantare al sole, poiché la myrikaria fiorisce più fortemente.

L'opzione migliore è piantare da un contenitore, poiché le foglie dell'arbusto sono sensibili alla minima perdita di umidità. Se l'apparato radicale è aperto, pianta all'inizio della primavera, quando non c'è ancora vegetazione, o nel tardo autunno con una grande massa di terreno.

Dopo il cerchio vicino al tronco, pacciamiamo con humus, ciottoli, trucioli, lettiera di conifere per mantenere l'umidità e migliorare la composizione del terreno sotto il pacciame. Anche le erbacce eliminate andrebbero bene, ma la myrikaria decora il giardino, è spesso usata nella progettazione del paesaggio e le erbacce, purtroppo, non sono adatte a questo scopo.

La cura durante l'estate consiste in abbondanti annaffiature e rari condimenti. L'intervallo tra le annaffiature è di due settimane. Se l'estate è calda, guardiamo lo stato delle foglie, con una mancanza di umidità si seccano, appassiscono. Ciò significa che annaffiamo più spesso.

Nella prima metà dell'estate, ci nutriamo un paio di volte con un'infusione liquida di verbasco (1:10), entro la fine dell'estate aggiungiamo la cenere al terreno.

Come concimare e cosa nutrire

La Myricaria risponde alla fecondazione e all'alimentazione con una lunga fioritura. In primavera, entro e non oltre il 15 maggio, l'humus o il compost vengono aggiunti sotto il cespuglio almeno un secchio e incastonati superficialmente nel terreno. Dopo 14 giorni, la zona delle radici viene triturata utilizzando un pacciame contenente humus: corteccia d'albero schiacciata, torba. In estate, la myrikaria viene nutrita da 1 a 2 volte con verbasco infuso, aggiungendo 1 litro a 10 litri di acqua. Un buon sostituto del verbasco è la seguente infusione:

  • in una botte con una capacità di 200 litri;
  • cenere primaverile - 1 pala;
  • letame o escrementi - 0,5 secchi;
  • foglie secche o paglia marcia - 1 secchio:
  • compost o terreno da giardino - 1 pala;
  • siero di latte - 1 l;
  • purè composto da 3 litri di acqua con l'aggiunta di 5 cucchiai di zucchero e 100 g di lievito, fermentato per 3 giorni.

Questo farmaco viene infuso per 7 giorni, quindi diluito con acqua in rapporto 1: 2 e versato sotto ogni pianta, 2 litri.

Nutrire la myrikaria con fertilizzanti organici

Condizioni di impianto per myrikaria

La coda di volpe di Myrikaria, che semina e si prende cura di cui può fare anche un giardiniere alle prime armi, è una pianta che ama l'umidità e la luce che è completamente esigente per la fertilità del suolo. In un luogo soleggiato, si sentirà molto a suo agio e, in ombra parziale, la fioritura sarà piuttosto scarsa.

foto di arbusti
Gli arbusti possono essere ripiantati solo in primavera (quando non ci sono ancora foglie sul cespuglio) e in autunno (all'incirca in ottobre). Si consiglia di lasciare una zolla di terra sulle radici, che aumenterà notevolmente la percentuale di sopravvivenza della pianta. Il terreno con cui riempire la buca di impianto può essere preparato combinandolo con la torba nella stessa proporzione; aggiungi la cenere di legno lì.

Tamarix e Myrikaria hanno un aspetto molto simile alle piante. La loro unica differenza è che il tamarix non tollera bene lo svernamento e la myrikaria coda di volpe è resistente alle condizioni invernali; ovviamente, c'è un congelamento annuale delle radici della pianta, ma ciò non causa danni significativi alla pianta. Le gelate sotto i -40 ° C non sono terribili per la pianta: non devi nemmeno preoccuparti di un riparo aggiuntivo per questo. Tuttavia, per proteggere la myrikaria dal gelo, è meglio legare i germogli in modo che non si rompano sotto il peso della neve bagnata. Si consiglia di piegare i giovani cespugli sulla superficie del suolo.

Come viene propagata la coda di volpe myrikaria

Propagato da semi e talee - inverno ed estate.

Seminale

il metodo è laborioso, poiché il seme è caratterizzato da una scarsa germinazione. Puoi ottenere il risultato solo se segui le regole di raccolta e conservazione. Assicurati di eseguire la stratificazione a una temperatura di 3-5 gradi C per circa 4 giorni. Questa procedura aumenta il tasso di germinazione fino al 94%.

Talee

, raccolte all'inizio della primavera prima del risveglio delle gemme, vengono piantate in contenitori con terriccio composto da parti uguali di sabbia, humus e torba. In estate, quando la pianta fiorisce, le talee vengono raccolte da germogli situati più vicino al terreno. Sono radicati in un letto da giardino sotto la copertura di un barattolo di vetro, una bottiglia di plastica trasparente o pellicola. In buone condizioni attecchisce il 100% delle talee.

Mirikaria è sorprendentemente resistente alle malattie e i parassiti lo aggirano. È bello sia dentro che sulla riva di un laghetto artificiale, e come centro della composizione in un'aiuola. Invitatela nel vostro giardino e avrete qualcosa per sorprendere i vostri ospiti.

Idee per la progettazione del paesaggio: video

Coltivazione di myrikaria dai semi

Foto dei semi di Myrikaria

L'arbusto si propaga per semi, talee e dividendo il cespuglio.

È necessario seguire le regole per la conservazione dei semi in modo che rimangano vitali. Metterli in un contenitore ermetico e impermeabile, conservare a temperature moderate in un locale asciutto. La semina viene effettuata l'anno successivo.

  • Prima di piantare, i semi vengono stratificati per una settimana: conservare i semi in frigorifero con una temperatura di 3-5 ° C. La stratificazione garantirà la germinazione dei semi di oltre il 95%. Senza questa procedura, circa un terzo dei semi germoglierà.
  • I semi vengono seminati in scatole sopra il substrato, non è necessario approfondire il terreno o cospargerlo di terra. Usa il metodo inferiore per inumidire il terreno attraverso il pozzetto. I semi si schiuderanno in un paio di giorni e appariranno piccole radici.
  • Dopo circa una settimana si forma una ripresa aerea.
  • Quando le piantine crescono un po ', vengono piantate in vasi separati per la crescita.
  • Dopo la fine del gelo, secondo il calore stabilito, pianta le piante mature in giardino, ma ricorda che anche il minimo gelo può distruggere le piantine.

Incontra il giardino "coda di volpe"

Questo è un arbusto deciduo perenne della famiglia delle Tamerici (o Tamarix), la cui forma delle foglie ricorda gli aghi.

La pianta può essere riconosciuta da:

  • rami allungati giallo-marroni, non legnosi, che crescono fino a 2 metri di altezza (e il cespuglio si estende per 1,5 metri di larghezza, poiché fino a 20 germogli vengono rapidamente espulsi da una radice);
  • foglie verdi squamose (leggermente bluastre), che coprono completamente ogni germoglio;
  • infiorescenze rosa appuntite.

Questa pianta senza pretese sembra rustica, ma sverna molto bene, anche se le gelate sono forti, quindi la myrikaria è una soluzione ideale per i cottage estivi per le persone impegnate.

La "sorella" più vicina della coda di volpe può essere chiamata myrikaria dauriana. Ecco la sua foto per il confronto:

In natura, la "coda di volpe" può essere vista vicino ai fiumi, nelle montagne o nelle foreste dell'Estremo Oriente, in Siberia, Kazakistan, Cina. Cresce bene su terreni rocciosi. Inoltre, il cespuglio non ha paura dei parassiti e delle tipiche malattie dei fiori.

Vedrai altre foto di questa degna pianta qui:

Quando questa pianta fiorisce

La fioritura inizia a maggio e termina già a settembre.

I fiori nelle infiorescenze non sbocciano tutti in una volta, ma a loro volta: prima quelli inferiori, poi quelli centrali e, infine, fiorisce la punta dell'infiorescenza. Durante questo periodo, si allunga in modo significativo in lunghezza, assomigliando a una soffice coda di volpe (da cui il nome).

Una somiglianza ancora maggiore con la coda di un animale in una pianta si ha a settembre, durante il periodo di maturazione dei semi: assomigliano leggermente ai semi di tarassaco, poiché hanno anche soffici "paracadute".

Come i fiori, i semi maturano uno alla volta. Si trovano in una soffice scatola piramidale.

Utilizzare nella progettazione di giardini

La coda di volpe Myrikaria è un'ottima soluzione per qualsiasi giardino. L'efedra in fiore sembra buona sia da sola che nelle piantagioni di gruppo.

È piantato vicino a fontane, bacini artificiali e laghi. Si abbina molto bene con conifere e piante decidue, oltre che con arbusti dalle sfumature rosa e rosse fiorite.

La miricardia a coda di volpe può essere una decorazione luminosa per qualsiasi composizione da giardino.

Frutta, verdura, bacche sul sito sono semplicemente meravigliose, tutte loro e gustose. Ma voglio accontentare l'occhio con un'aiuola elegante e fiorita. Negli ultimi anni, la selezione di varie colture fiorite decorative in negozi specializzati è enorme, il che non c'è! E voglio comprare qualcosa di interessante e insolito per il sito. Ti consiglio di acquistare myrikaria. Si confronta favorevolmente con altre piante con foglie grigio-argentee, fiorisce per 2-3 mesi ei fiori emanano un aroma gradevole.

Un po 'di myrikaria

Mirikaria è un arbusto con piccole foglie squamose con germogli bruno-rossastro o giallo-marrone. Questa pianta perenne ci è arrivata dall'Asia. Quasi l'intera area dall'Altai al Tibet è considerata la sua patria, ma si trova particolarmente spesso nelle pianure mongole e cinesi. Per le aree paesaggistiche, vengono utilizzati più spesso 2 tipi di myrikaria (in totale, ce ne sono circa una dozzina):
Daurskaya

Coda di volpe (coda di volpe)
La loro principale differenza sta nella posizione dei peduncoli: nelle infiorescenze di coda di volpe si trovano nella parte superiore dei rami e nelle infiorescenze dauriane sui rami laterali. Mirikaria ama molto le aree luminose e umide, che dovranno essere prese in considerazione quando si sceglie un luogo in cui piantarla. Tollera bene le potature, si riprende facilmente e velocemente dopo inverni rigidi, anche se doveva essere "tagliato" completamente, lasciando solo un ceppo. La fioritura della myrikaria inizia intorno alla metà di maggio e dura 2-3 mesi, i fiori non si aprono tutti in una volta, ma a sua volta la fioritura inizia dai rami inferiori e si sposta gradualmente verso i rami superiori.

Piantare e prendersi cura dei miricari

Mirikaria è forse la pianta migliore per chi non ama prendersi cura delle piante, ma allo stesso tempo vuole che il proprio sito appaghi la vista con bellezza. Questa pianta è estremamente senza pretese, non è suscettibile a varie malattie, ai parassiti del giardino non piace.Inoltre, tollera facilmente il calore, anche a una temperatura di 40 gradi Celsius, cresce con calma e freddo, senza congelare al suolo. Per piantare questo arbusto ornamentale, è necessario scegliere un luogo luminoso, ma se possibile ombreggiato, con terreno leggermente acido o neutro, preferibilmente un substrato di torba, ma allo stesso tempo cresce bene su terreno fertile da giardino o su terreno argilloso. Mirikaria ama molto l'umidità, ma resiste facilmente alla siccità, richiedendo solo una scarsa irrigazione - circa 10 litri per 1 cespuglio per 10-14 giorni. Ma se l'umidità del suolo è regolare e sufficiente, l'arbusto crescerà più velocemente e fiorirà più attivamente. Durante il periodo primavera-estate, è necessario nutrirsi 1-2 volte con fertilizzanti speciali per piante di erica. Inoltre, ogni anno in primavera, è consigliabile pacciamare con humus o torba, quindi l'arbusto ti delizierà con un colore più saturo di foglie e fiori.

Potatura

Mirikaria ha bisogno di potature costanti. Se non esegui questa semplice procedura, nel tempo, dopo 7-9 anni, gli arbusti diventeranno semplicemente rigidi e perderanno la loro bellezza e originalità. Pertanto, non trascurare questa operazione. Devi potare 2 volte all'anno: in primavera e in autunno. La potatura primaverile aiuterà a sbarazzarsi di ramoscelli congelati e morti e la potatura autunnale aiuterà a formare un arbusto della forma desiderata.

Riproduzione

Propagato da semi di myrikaria, talee e divisione del cespuglio. Gli ultimi due metodi sono ottimali. Durante la propagazione per talea, è necessario tagliare rami lunghi circa 20-25 centimetri durante tutto il periodo vegetativo, quindi immergerli in stimolanti della crescita per 2-3 ore e piantarli in qualsiasi contenitore. Il rooting avviene abbastanza rapidamente. Ma nel primo anno, è meglio non piantare la crescita giovane in piena terra, poiché non tollera lo svernamento in piena terra. E nel secondo anno, puoi tranquillamente andartene in un luogo permanente, senza paura della morte. Durante la propagazione per seme, è opportuno stratificare i semi, questo aumenterà la loro germinazione fino al 95%. Questa operazione non è necessaria, ma poi il tasso di germinazione sarà di circa il 30-35%. I semi vengono sparsi sulla superficie del terreno in una scatola, senza cospargerli di terra. Innaffia delicatamente, a gocce o con un flacone spray. Le radici compaiono in 2-3 giorni e i germogli in 7-8 giorni. Dopo il riscaldamento, le piantine vengono piantate in piena terra.
Ho sognato a lungo di realizzare un vero giardino "selvaggio". Non con le erbacce, ovviamente, ma in modo che non risulti "leccata" o artificiale, ma assomigli a una foresta ben curata.

Pertanto, non abbiamo sentieri lastricati, colline alpine e pretenziosi cespugli di rose, ma sullo sfondo ci sono giardini rocciosi, fragranti boschetti di ginepro, sentieri fiancheggiati da ospiti varietali e cespugli fioriti di myrikaria sullo sfondo.

Questo è un arbusto deciduo perenne della famiglia delle Tamerici (o Tamarix), la cui forma delle foglie ricorda gli aghi.

La pianta può essere riconosciuta da:

  • rami allungati giallo-marroni, non legnosi, che crescono fino a 2 metri di altezza (e il cespuglio si estende di 1,5 metri di larghezza, poiché fino a 20 germogli vengono rapidamente espulsi da una radice);
  • foglie verdi squamose (leggermente bluastre), che coprono completamente ogni germoglio;
  • infiorescenze rosa appuntite.

Questa pianta senza pretese sembra rustica, ma sverna molto bene, anche se le gelate sono forti, quindi la myrikaria è una soluzione ideale per i cottage estivi per le persone impegnate.

La "sorella" più vicina della coda di volpe può essere chiamata myrikaria dauriana. Ecco la sua foto per il confronto:

In natura, la "coda di volpe" può essere vista vicino ai fiumi, nelle montagne o nelle foreste dell'Estremo Oriente, in Siberia, Kazakistan, Cina. Cresce bene su terreni rocciosi. Inoltre, il cespuglio non ha paura dei parassiti e delle tipiche malattie dei fiori.

Vedrai altre foto di questa degna pianta qui:

Quando questa pianta fiorisce

La fioritura inizia a maggio e termina già a settembre.

I fiori nelle infiorescenze non fioriscono tutti in una volta, ma a loro volta: prima quelli inferiori, poi quelli centrali e, infine, fiorisce la punta dell'infiorescenza. Durante questo periodo, si allunga in modo significativo in lunghezza, assomigliando a una soffice coda di volpe (da cui il nome).

Una somiglianza ancora maggiore con la coda di un animale in una pianta si ha a settembre, durante il periodo di maturazione dei semi: assomigliano leggermente ai semi di tarassaco, poiché hanno anche soffici "paracadute".

Come i fiori, i semi maturano uno alla volta. Si trovano in una soffice scatola piramidale.

Varietà di myrikaria con foto e nomi

Myricaria dahurian a foglia lunga Myricaria longifolia

Distribuito nel sud della Siberia e Altai. I giovani germogli nel primo anno di vita sono ricoperti da una corteccia verde-giallastra, che diventa marrone nel corso degli anni. Il fogliame è stretto, lungo 5-10 mm, largo 1-3 mm. Le foglie sono oblunghe o ovoidali, dipinte di un colore grigio, la parte superiore del fogliame è ricoperta da piccole ghiandole.

Le infiorescenze si formano sui germogli laterali (più vecchi) e apicali (di un anno). Sono semplici nella forma o più complessi, ramificati. All'inizio i peduncoli si accorciano, ma si allungano con l'apertura delle gemme. La brattea ha un diametro fino a 6 mm; ha un piccolo calice fino a 3-4 cm di diametro. I petali sono rosa, oblunghi, lunghi 5-6 mm, larghi circa 2 mm. Lo stigma capitato dell'ovaio è decorato con stami semifusi. La cassetta dei semi è tricuspide, allungata, riempita di semi allungati lunghi fino a 1,2 cm con asse leggermente pubescente.

Myricaria coda di volpe o coda di volpe Myricaria alopecuroides

Più comune in Europa occidentale, Estremo Oriente e Asia centrale. La pianta è un arbusto basso con germogli laterali dritti e ascendenti, le foglie sono alterne, carnose, squamose. Il colore del fogliame è argento con una sfumatura blu.

Da metà maggio a fine estate, pennellate di infiorescenze rosa ostentano sulle sommità degli steli. I fiori iniziano ad aprirsi dal basso, coprendo gradualmente il peduncolo densamente, il che può portare alla flessione dello stelo in un arco. Prima dell'apertura delle gemme, la lunghezza del peduncolo è fino a 10 cm, e sembra un cono denso, mentre fiorisce, si allunga fino a 40 cm, diventando più sciolto.

La maturazione dei frutti inizia in autunno. A causa della pubescenza biancastra dei semi all'estremità dei rami, il grande germoglio diventa come la coda di una volpe con una punta di luce rigogliosa. Era questa caratteristica che ha dato un tale nome.

Myricaria germanica

Fiorisce in giugno-luglio, molto decorativa grazie ai suoi rami bluastri, simili all'abete rosso. È ampiamente usato nella medicina popolare come agente emostatico, soprattutto per le malattie ginecologiche. Ha bisogno di un riparo per l'inverno in giovane età.

Myricaria rosea Myricaria rosea

Pianta erbacea o arbusto con piccole foglie aghiformi e grandi infiorescenze rosa, alquanto massicce rispetto ai rametti.

Mirikaria è il nuovo nome nel giardino anteriore

La stragrande maggioranza delle piante della flora russa ha foglie verdi pure. Ma occasionalmente ci sono specie con sfumature di colore bluastro, blu e grigio. Sono particolarmente interessanti per un giardino ornamentale, poiché diversificano la sua combinazione di colori, risaltando in modo contrastante sullo sfondo generale. I designer sono particolarmente affezionati a queste tipologie, non è un caso che nei giardini fossero prescritti assenzio grigio acciaio e "spighe di agnello", abeti azzurri e ginepri, festuca grigia ed elimus. La pianta che verrà discussa di seguito sembra strana da tutti i lati: il colore e la forma delle foglie, la forma insolita delle infiorescenze, la natura della crescita e la forma del cespuglio, e anche dal suo stesso nome - myrikaria.

La stranezza della myrikaria nel suo aspetto insolito. Sembra che questa non sia una fioritura, ma una conifera esotica. Ma poi all'improvviso sboccia, e di nuovo una sorpresa: i primi fiori individuali, che gradualmente si estendono in lunghe infiorescenze, si trasformano in focose code di volpe.I botanici chiamavano questo arbusto proprio così: myricaria alopecuroides.

In totale, ci sono 10 tipi di myrikaria, 6 dei quali si trovano all'interno della CSI, il resto nelle regioni dell'Asia adiacenti ai nostri confini. Sono tutti arbusti e semi-arbusti appartenenti alla famiglia Tamarix o favi (Tamaricaceae). Nei giardini ornamentali russi, la myrikaria di coda di volpe si trova più spesso, è anche tedesca.


In natura, la gamma di questa specie si estende nel sud della Russia dalla cintura steppica della Siberia a sud della parte europea, diffondendosi ulteriormente nell'Asia centrale e nell'Europa occidentale. Nelle nostre condizioni, la myrikaria cresce bassa, fino a 1 m, diffondendosi - fino a 1,5 m, un cespuglio composto da 10-20 germogli a forma di frusta a bassa ramificazione che emanano dalla radice. Le foglie di myrikaria sono molto piccole, hanno l'aspetto di scaglie carnose blu-verdastre, densamente attaccate ai germogli. Il colore e la consistenza delle foglie evidenziano efficacemente la myrikaria sullo sfondo della vegetazione ordinaria, rendendola attraente per tutta la stagione di crescita, dall'inizio di maggio a ottobre. Da metà maggio, la decorazione aggiuntiva dei cespugli è costituita da fiori rosati che compaiono sulle cime dei germogli assiali e poi ascellari. I fiori sono molto piccoli, ma gradualmente crescendo e modellandosi l'uno con l'altro, si trasformano gradualmente in fitte infiorescenze a forma di spiga lunghe fino a 40 cm La fioritura della myrikaria dura più di due mesi, a volte catturando l'inizio di agosto.

Mirikaria cresce bene e sverna regolarmente nella Russia centrale. Quasi ogni anno si osserva un leggero congelamento delle estremità dei rami, ma ciò non influisce minimamente sul suo aspetto. È interessante notare che le estremità dei germogli di questa specie, anche in natura, non diventano mai lignificate, motivo per cui gli scienziati lo considerano un mezzo arbusto. Mirikaria è leggera e ama l'umidità, piuttosto poco impegnativa per la fertilità del suolo. Allo stesso tempo, i luoghi più favorevoli sono i luoghi aperti al sole con argille fertili umide e ben drenate. Se il substrato del terreno è appositamente preparato, può essere adatto, ad esempio, una miscela di terriccio medio o leggero con torba in un rapporto 1: 1. La fossa di semina viene scavata di circa 50x50x50 cm e riempita con il substrato preparato. È anche utile aggiungere cenere di legno (circa 300 g per posto) o miscela minerale NPK (50-70 g) lì. Le piante tollerano un trapianto con radici aperte solo in uno stato senza foglie - in primavera all'inizio di maggio, in autunno da metà a fine ottobre. Con un pezzo di terra, e ancor di più in un contenitore, il trapianto ha sempre successo.


Una cura adeguata trasforma l'aspetto di qualsiasi pianta e myrikaria - una vivida prova di ciò. Risponde alla fertilizzazione e all'irrigazione con crescita attiva, colore delle foglie fresche e fioritura abbondante. Il fertilizzante principale, sotto forma di humus o compost (approssimativamente da un secchio a un cespuglio), viene applicato in primavera fino a metà maggio sotto un radicamento poco profondo nella zona delle radici. Dopo mezzo mese, è bene pacciamare il piede dei cespugli con un pacciame che assorbe l'umidità contenente humus: torba, trucioli di corteccia d'albero schiacciata, humus sciolto, ecc. Il significato di questa azione è stabilizzare il regime di umidità dello strato superiore del suolo, allo stesso tempo attirerà i lombrichi e migliorerà l'aerazione. Durante l'estate (giugno-luglio) è utile preparare uno o due condimenti liquidi con infuso di verbasco (1:10) o infuso di erbe fermentate preparati nella stessa proporzione. Permettetemi di ricordarvi che per questo, due secchi di letame o quattro secchi di erba ben riempiti vengono posti in un barile da 200 litri d'acqua e insistono per due settimane. Durante questo periodo, i nutrienti passano in uno stato digeribile per le piante. L'infuso viene consumato nella quantità di 2 litri per cespuglio.

Nei periodi di siccità, la myrikaria dovrebbe essere annaffiata con una frequenza di una volta ogni 7-10 giorni, e tra un'annaffiatura e l'altra, i cerchi del gambo sono leggermente allentati, il che migliora anche la nutrizione, come l'irrigazione stessa.

La potatura della myrikaria viene eseguita all'inizio della fioritura delle foglie, quando le lesioni invernali sono più chiaramente visibili.I germogli congelati vengono accorciati in legno sano o tagliati ad anello, guidati, prima di tutto, da considerazioni di decoratività. Allo stesso tempo, i rami che si estendono ben oltre la corona si accorciano.

La diffusione naturale della chioma non sempre si adatta alla myrikaria, e la compattezza e la densità, al contrario, la trasformano semplicemente. Ciò può essere ottenuto modellando e tagliando. Mirikaria tollera anche potature significative, ma è più opportuno formare i cespugli gradualmente, iniziando questo processo fin dalla tenera età. All'inizio pizzicano solo le estremità verdi dei germogli, limitandoli a una lunghezza di circa mezzo metro. Questo può essere fatto quasi tutta la stagione, man mano che crescono, ma termina con l'inizio di settembre, dando alle piante l'opportunità di prepararsi per il freddo. Passo dopo passo, la corona dei cespugli si ispessirà sempre di più, acquisendo l'aspetto di un emisfero denso o di un cuscino di un attraente colore blu-bluastro.

I cespugli così formati sono molto interessanti in un unico impianto su uno sfondo di tappeto a contrasto di viola tenace, stonecrop, loosestrife "Aurea", euonymus di Fortchun, pervinche, ecc. Una trama simile avrà un bell'aspetto nell'area d'ingresso di una casa di campagna, cottage di città, di fronte all'ufficio di un'azienda privata. A proposito, l'atmosfera urbana di Myrikaria non danneggia affatto. In paesaggistica, può essere piantato come bordo su grandi isole verdi di interscambi urbani, con cordoli lungo i vicoli del parco aperti al sole. Abbina il quartiere di pietre abbastanza grandi, ben rifinite, non rovinerà con se stessa le composizioni nello spirito giapponese.

Simile a un'efedra, la "strana" myrikaria si intreccia organicamente in un giardino di conifere, organizzato in combinazioni contrastanti. Se hai bisogno di decorare un piccolo pendio, allora myrikariya, che ama l'umidità, è meglio prendere un posto ai suoi piedi, piantando un fitto ciuffo di diverse piante.

Smirnov Alexander Dmitrievich

Piante da giardino per posta: adonis, actinidia, crespino, biancospino, mirtilli, abete rosso, caprifoglio, mirtilli rossi, ribes, ortensie, ginepri, rose, spirea, tamariks, thuja, ostie, chubushniki e molto altro ancora. Poco costoso, perché coltiviamo noi stessi. Resistente all'inverno e affidabile, perché testato da molti anni. Esperienza di invio in Russia dal 1995. Catalogo nella tua busta, su e-mail o sul sito web. 600028, Vladimir, 24 passaggi, 12, Smirnov Alexander Dmitrievich

La Myricaria ha foglie piccole e squamose, come l'erica.

Il genere Mirikaria ha circa 10 specie che crescono in Europa e in Asia.

Mirikaria è un arbusto con germogli gialli o bruno-rossastri e foglie ordinarie e squamose che coprono completamente i germogli. I fiori di questo arbusto hanno delle lunghe brattee, il frutto è una scatola con i semi, dotata di caprioli pelosi nella parte superiore.

Mirikaria è un arbusto che ama la luce e l'umidità. Dà una buona crescita dal moncone. Tollera bene un taglio di capelli. L'arbusto è decorativo per il suo aspetto straordinario durante la fioritura e la fruttificazione. Per scopi decorativi, viene utilizzato in piantagioni singole e siepi.

Metodi di riproduzione

Se stiamo parlando del metodo di riproduzione del seme, prima di tutto è necessario scegliere il materiale di seme giusto. Condizioni di conservazione non corrette possono portare alla perdita della capacità di risalita. I semi devono essere conservati in contenitori sigillati a temperature moderate durante tutto l'anno, dopodiché sono pronti per la semina. Inoltre, è necessaria una procedura di stratificazione a una temperatura non superiore a 3-5 gradi.
La semina viene effettuata in contenitori, spargendo il seme sulla superficie del terreno. L'idratazione viene eseguita in modo gocciolante o ascendente. Di norma, dopo due o tre giorni, il seme darà una radice e il germoglio si schiuderà sopra la superficie in una settimana. Quando arriva il periodo caldo, puoi trapiantare le piantine in piena terra.

Un modo più efficace di propagazione è vegetativo, per talea o dividendo il cespuglio.Le talee possono essere ottenute da germogli vecchi o giovani che si radicano facilmente durante la stagione di crescita. Le talee tagliate devono essere poste in uno stimolatore della crescita per un po 'e quindi piantate in terreno preparato. Dovresti sapere che una giovane pianta è molto sensibile al probabile gelo, quindi la semina dovrebbe essere fatta esclusivamente nella stagione calda.

Scegliere un sito di atterraggio

Il luogo per piantare arbusti ornamentali dovrebbe essere soleggiato e riparato dai venti. In ombra parziale, anche la pianta si sentirà bene, ma la fioritura non sarà molto abbondante ei fiori saranno opachi. Al cespuglio del suolo non schizzinoso... Ma l'opzione migliore per la semina sarebbe il terriccio drenato. Mirikaria tollera leggere inondazioni ed è anche un arbusto resistente alla siccità.

Importante! L'apparato radicale della miricardia è piccolo, debolmente radicato, quindi, su pietre sabbiose, il cespuglio soffrirà di secchezza dagli strati superiori del terreno.

Mirikaria dalla coda di volpe

Potatura e modellatura della corona di myrikaria

La potatura viene effettuata all'inizio della fioritura delle foglie; i germogli congelati vengono accorciati in legno sano. A volte la pianta, a causa dei germogli accorciati che sporgevano oltre la corona, assume un aspetto decorativo pulito. A proposito, la compattezza della myrikaria, ottenuta con la potatura, trasforma assolutamente gli arbusti.

riproduzione della miricaria
Si consiglia di iniziare il processo di formazione di una corona attraente fin dalla giovane età della pianta, pizzicando prima solo le punte verdi degli steli e limitandole in lunghezza a mezzo metro. Questo può essere fatto per tutta la stagione, man mano che ricresce. Entro settembre, il processo di potatura dovrebbe essere interrotto per consentire alla pianta di prepararsi al freddo invernale. Così, ogni anno la corona del cespuglio diventerà sempre più magnifica, trasformando la pianta in un denso emisfero di un colore blu-bluastro. Tali cespugli in un'unica piantagione, formati con amore sincero, si stagliano in modo originale su uno sfondo di tappeto verde.

Mirikaria come elemento decorativo della composizione da giardino

Mirikaria può essere piantata con successo in ambienti urbani, utilizzandola come cordoli di bordatura, vicoli di parchi e aree verdi di interconnessione. La coda di volpe Mirikaria, piantagione e cura che la distingue favorevolmente dagli esemplari selvatici, appare originale sullo sfondo di stagni e grandi pietre, ravvivando il loro silenzioso vicinato; la pianta si inserisce organicamente in un giardino di conifere, paragonabile ad arbusti sempreverdi. Un gruppo di myrikarii può essere usato come decorazione per un piccolo pendio, mettendo da parte un posto ai suoi piedi.

pianta di myrikaria

Non molti giardinieri capiscono l'incredibile bellezza di questo cespuglio. Spesso gli viene dato un posto da qualche parte in un angolo insignificante del giardino. In effetti, la myrikaria di coda di volpe, che pianta e cura non è difficile, può diventare un centro luminoso di un'attraente composizione del giardino.

Mirikaria dalla coda di volpe: quando è meglio piantare e come prendersene cura adeguatamente

La coda di volpe Myrikaria attira l'attenzione dei giardinieri con la sua altezza, circa due metri, relativa senza pretese nella cura e, soprattutto, il fogliame squamoso originale di un colore argenteo con una sfumatura blu. La bizzarra forma a corona e le infiorescenze rosa allungate hanno portato questo arbusto deciduo perenne nella categoria delle colture più popolari per la progettazione del paesaggio.

Una pianta ornamentale non teme le basse temperature e si adatta rapidamente all'ambiente. Creando condizioni favorevoli per la crescita della myrikaria dalla coda di volpe, seguendo la tecnologia di semina e fornendole le cure adeguate, puoi coltivare una lussuosa decorazione di diffusione per il tuo giardino.

Cura corretta

Mirikaria dimostra resistenza a possibili malattie e danni da parassiti. Una pianta adulta può facilmente resistere a forti gelate e al forte caldo estivo.
La composizione del terreno può essere normale terreno da giardino, ma il terreno deve essere neutro o leggermente acido. La resistenza alla siccità è il principale "cavallo" di un arbusto in grado di resistere al calore estremo. Anche durante questo periodo, un secchio per cespuglio adulto una volta ogni dieci giorni sarà sufficiente innaffiare. D'altra parte, Mirikaria può tollerare facilmente ristagni idrici e acqua stagnante senza conseguenze.

Si consiglia la pacciamatura regolare del terreno utilizzando materia organica, che contribuisce alla saturazione del fogliame con i colori. Durante la stagione di crescita, è sufficiente nutrire la pianta una o due volte, utilizzando fertilizzanti universali per colture adatte.

È meglio scegliere un luogo per piantare un po 'ombreggiato, nonostante la buona resistenza alla luce solare, che può ancora danneggiare le giovani piante.

Cura della miricaria

Una coltura perenne è altamente immune a vari parassiti e malattie. Tollera con calma temperature negative fino a -40 gradi e alte fino a +40.

Irrigazione. La perenne normalmente tollera la siccità, si sviluppa anche con scarse annaffiature, ma crescerà più forte e fiorirà su terreno umido. Se non piove, la boscaglia viene annaffiata una volta ogni due settimane al ritmo di 10 litri di acqua per pianta. La cultura è in grado di resistere alla siccità inversa e all'attacco: un eccesso di umidità e inondazioni temporanee del sito.

Top vestirsi. Se pacciami il terreno ogni anno con fertilizzante organico o torba, non è necessario alimentarlo frequentemente. Grazie a queste composizioni, il colore dei petali e delle foglie diventa più pronunciato, luminoso. Durante la stagione, sono sufficienti 1-2 concimazioni aggiuntive con un fertilizzante universale destinato alle colture di erica.

Potatura. Nel tempo, il cespuglio diventa legnoso e all'età di 7-8 anni perde quasi completamente il suo effetto decorativo. Per mantenere la pianta in una forma attraente, la potatura sanitaria e anti-invecchiamento viene eseguita in autunno e in primavera. I germogli secchi, danneggiati e vecchi sono soggetti a rimozione.

Svernamento. La myrikaria coda di volpe diffusa ha molta paura delle raffiche di vento, quindi è piantata in zone calme. Prima dell'arrivo dell'inverno, la pianta va legata per proteggerla dalle fratture dovute ai cumuli di neve. Le giovani piante sono spesso piegate a terra.

La coda di volpe Myrikaria è una pianta perenne incredibilmente bella che non causa difficoltà durante la crescita, un po 'di attenzione e precisione quando si pianta è sufficiente.

Mirikaria: riproduzione

La propagazione della myrikaria viene effettuata da talee e semi, la cui raccolta richiede l'osservazione delle condizioni di conservazione, perché perdono rapidamente la loro germinazione. Prima della semina, i semi vengono conservati in frigorifero da 1 a 5 giorni a una temperatura di 3-5 gradi, il che fornisce loro un tasso di germinazione stimato fino al 95%. Senza l'uso della stratificazione (mantenendo il seme ad una certa temperatura, garantendo l'accelerazione della germinazione), la germinazione della pianta non supererà il 30%.

La più conveniente è la propagazione per talea, che deve essere preparata in piena estate, durante il periodo di fioritura di massa della pianta. Sul cespuglio, gli steli della parte inferiore della pianta vengono tagliati e piantati in contenitori, in terreno preparato, costituito da torba, humus e sabbia, presi in proporzioni uguali.

Mirikaria Daurian sbarco e partenza. Piantare myrikaria coda di volpe: cura delle piante, foto

La stragrande maggioranza delle piante della flora russa ha foglie verdi pure. Ma occasionalmente ci sono specie con sfumature di colore bluastro, blu e grigio. Sono particolarmente interessanti per un giardino ornamentale, poiché diversificano la sua combinazione di colori, risaltando in modo contrastante sullo sfondo generale. I designer sono particolarmente affezionati a queste tipologie, non è un caso che nei giardini fossero prescritti assenzio grigio acciaio e "spighe di agnello", abeti blu e ginepri, festuca grigia ed elimus. La pianta che verrà discussa di seguito sembra strana da tutti i lati: il colore e la forma delle foglie, la forma insolita delle infiorescenze, la natura della crescita e la forma del cespuglio, e anche dal suo stesso nome - myrikaria.

La stranezza della myrikaria nel suo aspetto insolito. Sembra che questa non sia una fioritura, ma una conifera esotica. Ma poi improvvisamente fiorisce, e di nuovo una sorpresa: i primi fiori individuali, che gradualmente si estendono in lunghe infiorescenze, si trasformano in focose code di volpe. Questo cespuglio è stato chiamato dai botanici - Myricaria coda di volpe (Myricaria alopecuroides)

.

In totale, ci sono 10 tipi di myrikaria, 6 dei quali si trovano all'interno della CSI, il resto nelle regioni dell'Asia adiacenti ai nostri confini. Sono tutti arbusti e semi-arbusti appartenenti alla famiglia delle caceae Tamari. Nei giardini ornamentali russi, la miricaria di coda di volpe si trova più spesso, è anche tedesca.

In natura, la gamma di questa specie si estende nel sud della Russia dalla cintura steppa della Siberia a sud della parte europea, diffondendosi ulteriormente nell'Asia centrale e nell'Europa occidentale. Nelle nostre condizioni, la miricaria cresce bassa, fino a 1 m, diffondendosi - fino a 1,5 m, un cespuglio composto da 10-20 germogli a forma di frusta a bassa ramificazione che emanano dalla radice. Le foglie di myrikaria sono molto piccole, hanno l'aspetto di scaglie carnose blu-verdastre, densamente attaccate ai germogli. Il colore e la consistenza delle foglie evidenziano efficacemente la myrikaria sullo sfondo della vegetazione ordinaria, rendendola attraente per tutta la stagione di crescita, dall'inizio di maggio a ottobre. Da metà maggio, la decorazione aggiuntiva dei cespugli è costituita da fiori rosati che compaiono sulle cime dei germogli assiali e poi ascellari. I fiori sono molto piccoli, ma gradualmente crescendo e modellandosi l'uno con l'altro, si trasformano gradualmente in dense infiorescenze a forma di spillo lunghe fino a 40 cm La fioritura di Myrikaria dura più di due mesi, a volte catturando l'inizio di agosto.

Mirikaria cresce bene e sverna regolarmente nella Russia centrale.

Quasi ogni anno si osserva un leggero congelamento delle estremità dei rami, ma ciò non influisce minimamente sul suo aspetto. È interessante notare che le estremità dei germogli di questa specie, anche in natura, non diventano mai lignificate, motivo per cui gli scienziati lo considerano un mezzo arbusto. Mirikaria è leggera e ama l'umidità, piuttosto poco impegnativa per la fertilità del suolo. Allo stesso tempo, i luoghi più favorevoli sono i luoghi aperti al sole con argille fertili umide e ben drenate. Se il substrato del terreno è appositamente preparato, può essere adatto, ad esempio, una miscela di terriccio medio o leggero con torba in un rapporto 1: 1. La fossa di semina viene scavata di circa 50 * 50 * 50 cm e riempita con il substrato preparato. È anche utile aggiungere cenere di legno (circa 300 g per posto) o miscela minerale NPK (50-70 g) lì. Le piante tollerano un trapianto con radici aperte solo in uno stato senza foglie - in primavera all'inizio di maggio, in autunno da metà a fine ottobre. Con un pezzo di terra, e ancor di più in un contenitore, il trapianto ha sempre successo.

Una cura adeguata trasforma l'aspetto di qualsiasi pianta e myrikaria - una vivida prova di ciò.

Risponde alla fertilizzazione e all'irrigazione con crescita attiva, colore delle foglie fresche e fioritura abbondante. Il fertilizzante principale, sotto forma di humus o compost (approssimativamente da un secchio a un cespuglio), viene applicato in primavera fino a metà maggio sotto un radicamento poco profondo nella zona delle radici. Dopo mezzo mese, è bene pacciamare i piedi dei cespugli con pacciame che assorbe l'umidità contenente humus: torba, trucioli di corteccia d'albero schiacciati, humus sciolto, ecc. Il significato di questa azione è stabilizzare il regime di umidità dello strato superiore del suolo, allo stesso tempo attirerà i lombrichi e migliorerà l'aerazione. Durante l'estate (giugno-luglio) è utile preparare uno o due condimenti liquidi con infuso di verbasco (1:10) o infuso di erbe fermentate preparati nella stessa proporzione. Permettetemi di ricordarvi che per questo, due secchi di letame o quattro secchi di erba ben riempiti vengono posti in un barile da 200 litri d'acqua e insistono per due settimane. Durante questo periodo, i nutrienti passano in uno stato digeribile per le piante. L'infuso viene consumato nella quantità di 2 litri per cespuglio.

Nei periodi di siccità, la myrikaria dovrebbe essere annaffiata con una frequenza di una volta ogni 7-10 giorni e tra un'annaffiatura e l'altra, i cerchi vicino al gambo vengono leggermente allentati, il che migliora anche la nutrizione, come l'irrigazione stessa.

Potatura

i myrikaria vengono eseguiti all'inizio della fioritura delle foglie, quando le lesioni invernali sono più chiaramente visibili. I germogli congelati vengono accorciati in legno sano o tagliati ad anello, guidati, prima di tutto, da considerazioni di decoratività. Allo stesso tempo, i rami che si estendono ben oltre la corona si accorciano.

La diffusione naturale della corona non sempre si adatta al viso della myrikaria, e la compattezza e la densità, al contrario, la trasformano semplicemente. Ciò può essere ottenuto modellando e tagliando. Mirikaria tollera anche potature significative, ma è più opportuno formare i cespugli gradualmente, iniziando questo processo fin dalla tenera età. All'inizio, pizzica solo le estremità verdi dei germogli, limitandoli a una lunghezza di circa mezzo metro. Questo può essere fatto quasi tutta la stagione, man mano che crescono, ma termina dall'inizio di settembre, dando alle piante l'opportunità di prepararsi per il freddo. Passo dopo passo, la corona dei cespugli si ispessirà sempre di più, acquisendo l'aspetto di un emisfero denso o di un cuscino di un attraente colore blu-bluastro.

I cespugli così formati sono molto interessanti in un unico impianto su uno sfondo di tappeto a contrasto di viola, monetaria "Aurea", Fortuna, ecc. Una trama simile avrà un bell'aspetto nell'area d'ingresso di una casa di campagna, cottage di città, di fronte all'ufficio di un'azienda privata. A proposito, l'atmosfera urbana di Myrikaria non danneggia affatto. In paesaggistica, può essere piantato come bordo su grandi isole verdi di interscambi urbani, con cordoli lungo i vicoli del parco aperti al sole. Si adatta al quartiere di pietre abbastanza grandi, ben rifinite, non rovinerà con se stessa le composizioni nello spirito giapponese.

Simile a un'efedra, la "strana" myrikaria si intreccia organicamente in un giardino di conifere, organizzato in combinazioni contrastanti. Se hai bisogno di decorare un piccolo pendio, allora myrikariya, che ama l'umidità, è meglio prendere un posto ai suoi piedi, piantandolo in un fitto ciuffo di diverse piante.

La coda di volpe Myrikaria è una pianta interessante per la progettazione del paesaggio, sebbene non possa vantare una varietà di varietà. Alcuni giardinieri l'hanno vista solo nella foto, anche se sia la coltivazione che la manutenzione richiedono uno sforzo minimo. Non è difficile propagarlo, l'importante è scegliere un sito di atterraggio di successo. Leggi tutto questo nell'articolo.

Mirikaria dalla coda di volpe: caratteristiche di allevamento

Piantare e prendersi cura di myrikaria non è difficile. Un arbusto senza pretese può essere propagato in diversi modi:

  • semi;
  • talee;
  • ramo di crescita eccessiva.

Metodo di riproduzione dei semi

Questo metodo di allevamento della myrikaria è meno popolare delle talee. I fioristi lo considerano inefficace e richiede troppo tempo. Anche la conservazione dei semi è difficile, poiché richiedono imballaggi sigillati e un regime di temperatura moderata.

Se le regole per la conservazione dei semi non vengono seguite, potrebbero perdere la germinazione.

Per aumentare la germinazione, il seme deve essere indurito per 5 giorni a bassa temperatura - circa + 4 ° C. Per i semi che non hanno subito tale indurimento, il tasso di germinazione non è superiore a un terzo del seme.

Piantare semi:

  1. Preparare un contenitore per la germinazione dei semi.
  2. Riempire il terriccio.
  3. Semina (senza addormentarsi in cima alla terra).
  4. Organizzazione dell'irrigazione a goccia.

Se adeguatamente organizzati, i semi germoglieranno in pochi giorni. Dopo che i germogli sono cresciuti, possono essere trapiantati in piena terra.

Piantare semi in piena terra dovrebbe essere fatto solo con tempo caldo.

L'allevamento di myrikaria con talee di coda di volpe è un modo efficace per allevare un arbusto nano. Viene eseguito in primavera, prima che i boccioli inizino a fiorire.

Ordine di lavoro:

  1. Taglia le talee lunghe da 15 a 25 cm.
  2. Preparare una miscela di terreno composta da sabbia, torba, humus e terra. Tutti i componenti sono presi in quantità uguali.
  3. Le talee vengono piantate ad angolo, lasciando 3 gemme sopra la superficie.

Per una migliore radicazione delle talee, si consiglia di utilizzare uno stimolatore della formazione delle radici prima di piantare.

Le talee radicate formano nuove piante. Per un clima in cui sono presenti gelate in inverno, è possibile lasciare nuove piante nel terreno solo nel secondo anno in modo da evitare il congelamento dei giovani myrikaria immaturi.

La prima fioritura dopo le talee avviene due anni dopo. La pianta raggiunge la piena crescita solo 4-5 anni dopo aver piantato le talee. Poiché la pianta è perenne, non necessita di ulteriori reimpianti.

Mirikaria è una pianta spettacolare adatta per l'abbellimento del paesaggio. Si inserisce organicamente nelle composizioni vegetali, beneficiando delle peculiarità dei suoi colori. La myrikaria dalla coda di volpe integra meravigliosamente scivoli alpini, giardini rocciosi e bacini artificiali.

Descrizione di myrikaria

Mirikaria è una pianta perenne che sembra erica e appartiene alla famiglia Grebenshchikov. Mirica è una forma verbale del nome latino di erica. La patria di Myrikariya è l'Asia, dove vive da Altai al Tibet, ampiamente diffusa nelle pianure mongole e cinesi. Cresce su altipiani, altopiani, si arrampica fino a un'altezza di circa 1,9 km sul livello del mare.

L'arbusto ha germogli ramificati di una tonalità rossastra o giallo-marrone con foglie squamose in miniatura. In un clima temperato, gli arbusti tentacolari raggiungono un'altezza di 1-1,5 m, nel loro habitat naturale ci sono giganti fino a 4 m I rappresentanti del giardino crescono fino a 1,5 m di larghezza.

Il cespuglio è composto da 10-20 germogli principali ascendenti, sono lisci, legnosi. Le lavorazioni laterali sono ricoperte da piccole foglie carnose, dipinte di un colore verde-bluastro. La stagione di crescita inizia a maggio e dura fino all'inizio del gelo. Anche senza infiorescenze, il cespuglio funge da decorazione interessante per giardini e giardini anteriori.

Quando fiorisce la miricaria?

La fioritura della marikaria inizia a metà maggio e dura circa due mesi. I boccioli delicati si aprono gradualmente. Innanzitutto, si aprono sui germogli inferiori adiacenti al terreno, entro la fine dell'estate le cime sono ricoperte di fiori. Ogni fiore vive per 3-5 giorni. Un'infiorescenza a forma di punta appare su lunghi peduncoli di quaranta centimetri. Piccoli fiori rosa o viola coprono densamente i pennelli.

Al termine della fase di fioritura, i semi iniziano a maturare, raccolti in una scatola allungata a forma di piramide. I piccoli semi sono ricoperti di pubescenza biancastra.

Mirikaria nella progettazione del paesaggio

Mirikaria è perfetta per decorare bacini artificiali e naturali. È usato da solo o in semina in gruppi in aiuole. I vicini preferiti saranno le colture verde scuro decidue e di conifere che sembrano belle nei roseti.

Le piantagioni sembrano originali insieme a piante che hanno anche un colore viola, ad esempio. Le coperture del terreno con fiori blu sono piantate come il livello inferiore - perfetto. Lussuoso e Aurea con foglie gialle completeranno perfettamente la composizione.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante