Coltiviamo funghi nel paese: la stagione dei funghi è sotto la tua finestra!

Condizioni di crescita

La cosa principale quando si riceve un ospite dalla foresta è la presenza di un territorio con betulle o abeti rossi, pini o querce. Dopotutto, tutti i funghi di cui sopra hanno una forte connessione con le radici dei rispettivi alberi e, purtroppo, niente funzionerà senza di loro.

Conifere nel giardino

Scegliendo l'uno o l'altro fungo, devi essere guidato da quali alberi del tuo giardino sono adatti alla loro crescita. La presenza di una betulla consente la comparsa di porcini, porcini, betulle sotto forma di fungo porcino. L'abete rosso è un compagno di camelina o forma di abete bianco. Ma il gallinaccio cresce bene sia con le conifere che con le latifoglie, e l'oliatore di larice color miele non è contrario all'adesione al larice.

Quali funghi sono adatti per la coltivazione domestica

Un orto, un frutteto o un prato ombreggiato sotto gli alberi è adatto per la coltivazione di funghi. A casa puoi allevare più di 25 tipi di funghi. Crescere in giardino sarà efficace:

  1. Funghi di ostrica. Fruttificano da fine agosto a ottobre. Un cespuglio può dare fino a 500 g di produzione. Il micelio è resistente al gelo e alle temperature estreme; non ha bisogno di essere scavato. Con la dovuta cura, i funghi ostrica daranno frutti per diversi anni.
  2. Morechkov. Sono considerati funghi dell'inizio della primavera, che portano frutti in aprile. Le spugnole possono essere regolari o marroni. I primi hanno un cappello ovale, mentre i secondi sono allungati, allungati verso l'alto con un'estensione verso il basso. Esternamente, il cappello è simile a un nido d'ape. La posizione migliore per il micelio è in un frutteto.
  3. Champignons. Questa varietà è stata a lungo coltivata e addomesticata. Qualsiasi condizione è adatta per i funghi prataioli. Il micelio da frutto della foresta è il miglior materiale di semina. Piantandolo sul sito, puoi ottenere un raccolto a lungo termine. I funghi prataioli crescono in un mucchio di letame o in una fossa di compost, dove è umido e buio.
  4. Funghi Porcini. Una crescita di successo è possibile solo piantando un albero scavato con il micelio nella foresta. Ciò richiederà un individuo adulto e maturo di età inferiore ai 25 anni. I funghi porcini crescono meglio sotto un pino.

Scegliendo il posto giusto e fornendo le giuste cure, puoi ottenere un ricco raccolto di funghi a casa.

Simbiosi di funghi e alberi

Molti potrebbero chiedersi, da dove viene un filo di collegamento così forte tra il fungo e l'albero? Tutto è piuttosto interessante qui. La micorriza svolge il ruolo di un invasore, cioè torcendo le radici di un albero, facendosi strada anche nelle cellule, crea una sorta di tandem con esso (l'albero) - la radice del fungo, altrimenti micorriza.

La micorriza è una simbiosi (coesistenza) di un albero o arbusto a stretto contatto con un fungo, che però oggi non è del tutto compresa. Probabilmente, questo è il motivo per cui non abbiamo ancora ceduto al processo di ottenimento di funghi di bosco in condizioni artificiali. Ma d'altra parte, è in nostro potere spostarli dalla foresta al nostro cottage estivo.

Condizioni per la coltivazione di funghi

Oggi vi voglio parlare della coltivazione di un fungo porcino nobile.

Non molti sanno che il fungo porcino, a seconda dell'albero con cui “respira” da vicino, ha 18 forme. Puoi riconoscerli dal colore del suo cappello.

Ad esempio, la forma della betulla è dotata di un colore biancastro o marrone chiaro del cappello. Fattori favorevoli per la sua crescita sono le foreste di betulle con erbe diverse che coprono il suolo.

Una forma di pino o di montagna, che ha un copricapo marrone, rosso ciliegia con una gamba paffuta, ha bisogno di una foresta di pini dove crescono eriche, mirtilli rossi e licheni. Questo, ovviamente, deve essere preso in considerazione quando si seleziona un ospite della foresta.

Molti esperti concordano sul fatto che l'età migliore dell'albero sotto il quale crescono i coloni va dai 10 ai 30 anni.

Oggi, in pratica, ci sono diversi modi per crescere. Cominciamo con la versione più vecchia, provata negli anni.

Come coltivare funghi selvatici nel tuo giardino? L'esperienza dei residenti estivi

Quest'anno il bosco non ci vizia con i funghi, anche se gli amanti della caccia tranquilla sono riusciti comunque a portare prede, anche se non in quantità come negli anni precedenti. Per non dipendere dai capricci del tempo, molti residenti estivi praticano da tempo la coltivazione di piantagioni di funghi nei loro appezzamenti. Come hanno scoperto i nostri giornalisti, non è così difficile da fare, ma devi essere paziente.

Funghi domestici

Nei cottage estivi della nostra lettrice Nina Cherkasova, puoi trovare porcini, russule e noccioleti. Ma questi non sono funghi coltivati ​​artificialmente: solo lungo uno dei confini del sito ci sono betulle in fila, che hanno più di una dozzina di anni. Ma vicino ai vecchi ceppi tra uno o due anni, come spera la padrona di casa, appariranno i loro funghi "domestici".

"Quest'anno mio marito e mio nipote hanno portato diversi secchi di funghi al miele forti", dice Nina Yakovlevna. - Pulito, con una gamba spessa e un cappellino. Tutti i rifiuti - pulizia, rifilatura dalla colonna vertebrale, cappucci anti-verme - erano immersi in un secchio di acqua fredda. Lo lasciano fermentare per un paio di giorni al sole, ma non sotto i raggi cocenti. Quindi, sotto i ceppi, con tronchi marci, hanno fatto un tunnel in profondità nella baionetta di una pala: vi hanno versato l'infuso di funghi e l'hanno ricoperto di terra. Tra un anno o due dovrebbero apparire i primi funghi. È importante solo monitorare l'umidità del suolo, specialmente durante il periodo in cui i funghi crescono nella foresta. Dalla primavera, loro stessi saranno saturi di umidità dalla neve. A proposito, questo è il motivo per cui è meglio piantare vicino ai ceppi: gli alberi sani mantengono l'acqua sotto le radici ".

Prendi il micelio. Ci sono altri modi per "domare" gli abitanti delle foreste, anche se più complicati. Ad esempio, un trapianto di micelio. Per fare questo, devi prima di tutto scegliere un luogo adatto sul sito, preferibilmente da alberi decidui o conifere, arbusti. A mezzo metro dal tronco, rimuovere lo strato superiore di terreno - circa 20 cm Nella parte inferiore della buca, adagiare il compost dalle foglie e dalla polvere degli alberi e cospargerlo di terra sopra. Dopodiché, puoi stendere uno strato di terra con micelio, acqua e cospargere con un altro strato di terra. Ma ricorda che il micelio deve essere trasportato con molta attenzione dalla foresta per non danneggiarlo. È meglio scegliere i funghi porcini per questo scopo. Se il clima è secco nelle prime due settimane dopo la semina, innaffia periodicamente il micelio. È meglio piantare il micelio tra maggio e settembre.

Un altro consiglio dei residenti estivi è sulla preparazione delle spore di funghi. Devi raccogliere mezzo chilo di funghi vecchi e troppo maturi, rompere i cappelli in piccoli pezzi, aggiungere 1 cucchiaio di farina, 10 grammi di gelatina, versare tutto questo con 2 litri di acqua e mescolare leggermente. Pre-inumidire il sito di semina, quindi versare uniformemente la miscela finita sul letto del giardino. La vendemmia avverrà in circa due stagioni.

Importante: è necessario preparare questa miscela entro e non oltre 10 ore dalla raccolta dei cappucci dei funghi. I funghi congelati non possono essere utilizzati.

C'è anche un'altra ricetta. I cappelli dei funghi troppo maturi vanno tagliati a pezzi grossi e lasciati asciugare per un paio d'ore all'aria aperta. Quindi allenta un po 'il terreno sotto l'albero e metti i cappucci su di esso, le spore verso il basso. Quando si allenta la terra, è consigliabile aggiungere foglie ad essa. Tutto questo viene fatto entro un raggio massimo di un metro dal tronco dell'albero. Quindi il sito di impianto dovrebbe essere leggermente annaffiato. Dopo quattro giorni, i cappucci dei funghi possono essere rimossi e il luogo può essere nuovamente inumidito.

Il micelio per aiutare

Puoi anche acquistare micelio già pronto, cioè spore di funghi.È disponibile in alcuni negozi di giardinaggio. Conserva il micelio in un luogo fresco e controlla quanto è vivo prima di piantarlo. Per fare questo, agitare bene la confezione e lasciarla in un luogo caldo per tre o quattro giorni. Il micelio attivo inizierà a crescere e ne uscirà un aroma di fungo e un odore aspro si diffonderà dall'inadatto alla semina.

Il primo passaggio della semina è lo stesso del caso precedente: è necessario scegliere un luogo adatto - all'ombra, dove il terreno è umido. A una distanza di mezzo metro dall'albero, è necessario scavare un buco a una profondità di 0,5 m, quindi preparare un substrato da polvere, segatura e foglie e adagiarlo sul fondo del foro - uno strato di 20 cm è sufficiente Posizionare sopra con terra (circa 10 cm) e una miscela di terra e compost. E già in cima a questa "torta di sfoglia" c'era il micelio misto a terra. Cospargere di nuovo con terra, acqua e coprire con foglie cadute.

Dopo la semina, il micelio deve essere annaffiato regolarmente. Alcuni residenti estivi praticano un'alimentazione dolce: un'infusione di 10 g di zucchero per 10 litri di acqua. Con buone condizioni e cura, i primi funghi appariranno tra un anno. Il micelio piantato può dare frutti da due a cinque anni.

Chi è il vicino?

Certo, i funghi crescono in determinate condizioni, a differenza della maggior parte degli abitanti del giardino e del giardino, a loro non piace il sole cocente: si seccano rapidamente sotto di esso. Quindi è meglio scegliere un luogo ombreggiato e il più umido possibile. Solo le spugnole amano i prati aperti e riscaldati. Se non ci sono angoli nascosti dal sole, puoi crearli tu stesso usando una rete ombreggiante, agrofibra o solo un pezzo di ardesia. Tuttavia, i funghi hanno bisogno di luce, quindi non sforzarti di creare un'area completamente chiusa.

Un altro punto importante è la vicinanza alle piante. Non importa per i funghi ostrica, i funghi, gli agarichi del miele, il reishi, ma i funghi aspen, ad esempio, non cresceranno mai sotto le ciliegie. Per i finferli, i migliori vicini sono quercia, faggio, abete rosso, pino, betulla. Se ci sono questi alberi sul sito, puoi provare a seminare spore di gallinacci spargendo pezzi di vecchi funghi o annaffiando il terreno con una soluzione di spore preparata (scarto di funghi inzuppato). Le possibilità di far crescere un gallinaccio dal micelio o dal micelio sono molto basse.

I funghi porcini amano anche il pino, l'abete rosso, la betulla e la quercia. Il porcino rosso crescerà solo vicino al pioppo tremulo, il porcino è amico del pino, il porcino giallo-marrone - con betulla, porcini di quercia - con quercia, porcini - con betulla, funghi - con pino e abete.

Elena Malysheva, giornale "Voice of Cherepovets"

La seconda opzione (trasferimento del micelio)

Dal sito dove cresceva la specie di fungo scelta per il trapianto, senza fretta, si selezionano accuratamente frammenti di micelio non molto grandi (quasi da una scatola di fiammiferi), che mettiamo in buche poco profonde scavate in anticipo. Di norma, distribuiamo i pezzi di micelio a una distanza di 1,5-3 m l'uno dall'altro lungo il perimetro della chioma dell'albero.

Funghi in giardino

Dopodiché, li copriamo con una lettiera preparata di foglie o aghi maturi. Bagnalo un po ', ma non innaffiarlo. Se all'esterno è molto secco, il rivestimento, sotto il quale sono presenti elementi nascosti, viene periodicamente spruzzato un po '. È necessario assicurarsi che il terreno sottostante sia sempre umido.

Fungo bianco sul sito

Con il "re dei funghi", come viene spesso chiamato il fungo porcino, la situazione è un po 'più complicata. Da un punto di vista finanziario, non è redditizio coltivarlo a causa della massa di difficoltà, ma alcuni dilettanti considerano questa particolare attività la più eccitante. Il problema principale del fungo porcino è la sua simbiosi troppo complessa con la flora del bosco.


Funghi sul sito

La micorriza del fungo porcino cresce insieme alle radici degli alberi su cui cresce, formando la micorriza. Pertanto, per coltivare funghi porcini nel paese, è necessario creare condizioni speciali in cui si forma la micorriza. In modo ottimale "organizzare" sul sito una specie di foresta di conifere o latifoglie.

Lo stesso metodo per coltivare i funghi porcini sul sito è abbastanza semplice. Per fare questo, versare acqua piovana (e non altra) sui funghi porcini troppo maturi e lasciarli fermentare per 24 ore. Quindi l'acqua deve essere filtrata e versata sulla zona definita per i funghi porcini. Dopodiché, devi mettere i pezzi di micelio scavati in piccole depressioni, inumidirli e coprirli con un tappetino d'erba. Se il tempo è abbastanza umido, l'umidità sarà necessaria solo quando il micelio viene piantato. Ma se non piove, la piantagione dovrà essere regolarmente spruzzata con acqua. Ma non dovrebbe esserci irrigazione, solo aspersione.


Funghi sul sito

Sulla lettiera allentata sotto gli alberi, bisogna mettere i cappelli di funghi porcini appena maturi. Dopo tre giorni, i tappi devono essere rimossi e la lettiera deve essere completamente inumidita. Se i cappucci sono asciutti, devono essere posizionati sotto la biancheria da letto. Puoi anche piantare una gamba di fungo. Per fare ciò, la parte tubolare viene separata e frantumata in pezzi di circa due centimetri. Quindi la lettiera viene sollevata delicatamente con una spatola di legno e sotto di essa vengono posti tre pezzi della parte tubolare del corpo fruttifero. La lettiera viene quindi compattata con cura e leggermente innaffiata.

Se tutto è stato fatto correttamente, tra un anno ci sarà un piccolo raccolto di funghi porcini. Non dovresti contare sull'abbondanza, forse ce ne saranno solo due o anche uno. Ma anche questo non è un cattivo risultato. In un altro anno, il raccolto sarà molto più grande.

Come trasferire correttamente il micelio

Se vuoi usare il primo metodo e trapiantare semplicemente il micelio, puoi farlo anche semplicemente trovando un fungo della foresta del tipo che fa per te. Tra i vantaggi di questo metodo, puoi immediatamente notare il fungo già maturo e maturo, così come la sua azione attiva inizierà dopo un breve periodo di tempo per migliorare l'ecologia del tuo sito.

trapianto di micelio

E quindi, devi trovare il micelio giusto, scavarlo attentamente. Quindi devi trovare un posto sul sito. I posti all'ombra o sotto il fogliame sono adatti. Un sito vicino a conifere o latifoglie è perfetto e prepara un sito per la semina.

Metodo 3 - "piantine" di funghi

Questo metodo è più complicato, ma porta risultati migliori, poiché i semi (micelio) del fungo saranno adattati alla semina e avranno una base alimentare sufficiente.

  1. selezionare funghi vecchi e troppo cresciuti
  2. metterli in un contenitore o in un secchio
  3. riempire con acqua piovana o acqua di pozzo (non usare acqua di rubinetto)
  4. posizionare il contenitore in una stanza buia con una temperatura costante di circa 20 gradi per diversi giorni. Dopo un po ', i funghi si insinueranno sui fili.
  5. unire al composto la gelatina e la farina di frumento, un cucchiaio alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno o un bastoncino
  6. Versa questa soluzione sulle aree che hai designato per la coltivazione di funghi.

Dopo un anno, le spore del fungo germineranno, penetreranno nel sistema radicale dell'albero e dopo 2-3 anni inizieranno a dare frutti.

C'è un'altra opzione per risvegliare le spore: dopo aver macinato e versato acqua sui vecchi funghi, è necessario aggiungere lievito "francese" (secco) a questa miscela al ritmo di 2 cucchiaini per 1 litro di miscela.

Dopo un mese, la polpa dei funghi si depositerà sul fondo e potrai utilizzare il liquido risultante per la semina. Tieni presente che la soluzione si è rivelata concentrata. Per la semina, aggiungi 1 tazza di soluzione al barile d'acqua.

Dopodiché, puoi iniziare a seminare funghi: usa un annaffiatoio da giardino per gettare i tronchi di quegli alberi sotto i quali cresceranno i funghi.

Coltiviamo funghi in campagna. Funghi di ostrica

Atterraggio

Il periodo migliore per la semina dei funghi va da maggio a settembre. Per propagare i funghi nel giardino in uno dei modi sopra, prendi un posto a circa 50 cm dall'albero e rimuovi lo strato superiore dal terreno. Copri l'area con una miscela di foglie morte, segatura e polvere. Quindi unisci la stessa miscela con il terreno e coprila sopra il primo strato. Lo spessore di ogni strato dovrebbe essere di circa 10 cm.Quindi, a seconda del metodo, applicare una miscela di micelio con un acceleratore della crescita sopra e tamponare o posizionare accuratamente il micelio portato dalla foresta. Cospargere di terra la zona, annaffiarla bene e coprirla con le foglie cadute (in corso o dell'anno scorso, a seconda della stagione).

Se lo desideri, puoi seminare spore o micelio in un substrato pronto, che viene venduto in alcuni garden center. Alcune varietà (funghi ostrica, ad esempio) devono essere allevate in posizione verticale, quindi avranno bisogno di casse con fori sui lati o sacchetti appesi. La semina è auspicabile con tempo fresco.

I funghi in crescita richiedono una manutenzione minima: devi solo assicurarti che la loro area non si asciughi. Anche le varietà che crescono verticalmente devono essere irrorate. In primavera, per alcune specie, è consigliabile aggiungere al terreno un attivatore della crescita (se si utilizza il micelio industriale, questo può essere indicato sulla confezione). I funghi non hanno bisogno di nessun altro tipo di alimentazione. Inoltre, è impossibile allentare il terreno, che può danneggiare il micelio.

Raccolta dei funghi

Esiste una regola del genere: più spesso viene raccolto il raccolto, più funghi crescono. Al posto del corpo fruttifero raccolto, in condizioni favorevoli, ne cresce immediatamente uno nuovo. Quindi raccogli costantemente. Questo dovrebbe essere fatto anche se è cresciuto solo 1 corpo fruttifero. La sua eliminazione stimola l'attività del micelio.

Champignon in una serra
Funghi in crescita in una serra.

Questo è assolutamente da provare! 5 modi per trasformare le prugne in un dolcetto invernale

La prugna è un frutto così ricco di gusto e colore che si vuole mangiarlo tutto l'anno. Ecco perché ti offriamo diverse opzioni per preparare gli spazi vuoti per l'inverno da questo universale ...
10 agosto 2020, 10:10

  • cantina;
  • letto da giardino.
  • Ognuno di questi metodi ha le sue caratteristiche e sfumature. Ogni raccoglitore di funghi può scegliere esattamente il metodo che gli si addice in base a vari criteri. Forniremo esempi di come coltivare funghi in modo che il risultato sia il più positivo e fruttuoso possibile.

    funghi prataioli sul tavolo
    Foto:

    Modo contenitore

    Uno dei più comuni, ma anche il più costoso dal punto di vista finanziario. Si basa sulla piantagione di micelio in scatole di legno pre-lavorate appositamente progettate, in cui si svolge effettivamente il processo del suo sviluppo. Oltre al fatto che il costo dell'attrezzatura e della fornitura di materiale di questo metodo è piuttosto elevato, non è adatto a tutti.

    Metodo reggimentale

    Il secondo metodo separato è il reggimentale. È diventato molto diffuso tra i raccoglitori di funghi qualificati a causa della maggior parte del raccolto. Ma come il primo metodo, presenta svantaggi significativi:

    • Scarsa ergonomia.
    • Inconveniente nel piantare micelio e raccogliere funghi.
    • Processo che richiede tempo per riempire gli scaffali con il substrato.
    • Attrezzatura costosa.
    • Hai bisogno di una vasta area per sistemare scaffalature, ecc.

    Va detto che il metodo reggimentale di organizzazione del micelio, sebbene sia difficile da eseguire, è molto più pratico e più durevole di quello del contenitore.

    Metodo di sepoltura

    Il metodo di sepoltura è forse uno dei più convenienti. L'essenza della sua applicazione risiede nella preparazione e nell'attrezzatura dei locali della cantina con pavimentazione speciale, seguita dalla posa del substrato, su cui si svolgerà l'intero processo di coltivazione dei funghi. Il substrato viene fertilizzato, pulito e riempito di umidità allo stato richiesto. Poi arriva la procedura standard per la semina del terreno con spore fungine. Sebbene questo metodo sia uno dei più comuni, presenta anche degli svantaggi, tra cui:

    • possibile ubicazione o struttura scomoda di una cantina, seminterrato o altro locale;
    • la necessità della formazione meccanica manuale delle file per lo sbarco;
    • frequente infezione del compost con infezioni batteriche, ecc.

    Buon raccolto di funghi quando si utilizza una soluzione speciale

    Uno dei modi per ottenere materiale di semina per i funghi è preparare una soluzione di spore (sospensione di spore). Per fare questo bisogna prendere i funghi (è meglio se sono leggermente troppo maturi), rompere i cappucci e metterli a bagno in acqua per un giorno.


    I funghi micorrizici si raccolgono al meglio sotto gli alberi sotto i quali si prevede di coltivarli in giardino.

    In alcune fonti, si consiglia di aggiungere zucchero alla soluzione come mezzo nutritivo, circa 5-10 grammi per 10 litri di acqua.

    C'è anche un metodo per attivare le spore usando il lievito. L'eventuale lievito viene aggiunto all'acqua addolcita in cui vengono immersi i pezzi di cappelli di funghi per indurre la fermentazione.

    In futuro, una tale soluzione sono le aree irrigate che promettono di coltivare il tipo selezionato di funghi.

    Semi di funghi, spore, penetrano nel terreno con l'acqua, dove germinano e formano un micelio con esito positivo dell'evento.

    Valutazione
    ( 1 stima, media 5 di 5 )
    Giardino fai da te

    Ti consigliamo di leggere:

    Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante