L'Anthurium ha iniziato a popolare i davanzali delle finestre dei floricoltori dalla fine del secolo scorso. Questo rappresentante della flora non può essere confuso con un'altra pianta d'appartamento grazie al biglietto da visita originale: l'orecchio di un fiore è circondato da una specie di velo di petali, la cui superficie sembra essere ricoperta di cera.
Molto spesso ci sono infiorescenze rosso vivo, tuttavia, sono noti altri colori più esotici: rosa, arancione, viola e persino blu.
L'Anthurium si propaga a casa in modo abbastanza semplice: per questo vengono utilizzate talee con radici aeree, giovani germogli o ventose. Di conseguenza, è possibile ottenere diverse giovani piantine da un cespuglio, che presto piacerà alla fioritura.
Riproduzione di anthurium da una foglia
La riproduzione dell'anturio usando le foglie avrà successo se la foglia viene piantata nel terreno, lasciando una piccola parte dello stelo. È importante tenere conto del fatto che esiste un numero enorme di varietà di anthurium e il tipo di riproduzione fogliare non è adatto a tutti. Prima di tutto, dovresti prestare attenzione alla struttura della foglia della pianta: se è forte e ha caratteristiche venature spesse, significa che attecchirà sicuramente da solo, che in seguito si formerà in un vero e proprio apparato radicale aereo. Le varietà che si riproducono bene con il metodo del foglio includono:
- anthurium coriaceo;
- Il fiore di Scherzer;
- Andre o Turenze;
- altre specie che mostrano segni di fogliame forte.
La riproduzione dell'anturio da parte di una foglia viene eseguita come segue: prima è necessario tagliare la foglia, lasciando la lunghezza del taglio non più di tre centimetri, quindi arrotolarla con cura in un tubo. Tirare la foglia con un filo sottile o un elastico, non stringere troppo. Preparare in anticipo contenitori con una miscela di terreno nutriente: sabbia, torba e vermiculite in rapporto 1: 1. Avanzamento della semina e della coltivazione:
- seppellire la foglia nel terreno per due terzi;
- acqua;
- creare una mini serra sopra la foglia da un piccolo barattolo di vetro o polietilene;
- mantenere il recipiente in ombra parziale con una temperatura ottimale da 25 a 27 C, senza riscaldare il fondo;
- aerare la semina quotidianamente, spruzzando con uno stimolatore della crescita delle radici (sarà sufficiente una soluzione debolmente concentrata);
- entro venti-venticinque giorni, un giovane germoglio dovrebbe apparire dall'imbuto, che dovrebbe anche essere curato. Quando diventa più forte, la serra può essere rimossa e dopo un mese è sicuro trapiantare in un contenitore più spazioso.
C'è un altro modo più semplice di propagazione delle foglie: puoi mettere una foglia forte con una lunghezza media dello stelo nell'acqua e aspettare che compaiano le radici. Tuttavia, nonostante l'apparente semplicità, l'opzione non è meno fastidiosa: l'acqua dovrà essere cambiata ogni giorno, inoltre, deve essere bollita, a temperatura ambiente, e se queste regole non vengono seguite, il gambo può marcire rapidamente.
Cura dopo la riproduzione
Non è difficile prendersi cura di un fiore dopo la riproduzione:
- Aria, spray e acqua per le giovani piante.
- Fino a completo radicamento, tenerli sotto pellicola o vetro ad una temperatura di circa 24 gradi.
- Aggiungere "Heteroauxin" o "Kornevin" all'acqua per l'irrigazione una volta alla settimana, spruzzare con "Epin".
- Proteggi la vegetazione dalla luce solare diretta.I semi devono essere ben illuminati prima dell'emergenza.
- La prima alimentazione durante la riproduzione vegetativa viene effettuata non prima di 2 mesi dopo.
- Le piantine iniziano a nutrirsi 2 settimane dopo la raccolta con fertilizzanti per azalee, diluiti 2 volte.
- Il primo trapianto viene effettuato in un anno.
Maggiori informazioni sull'abbandono in questo articolo.
Ci sono abbastanza modi per propagare l'anturio. Sii paziente, segui attentamente le raccomandazioni e in un paio d'anni le giovani piante fioriranno.
Come propagare l'anturio per talea
La riproduzione dell'anturio per talea viene effettuata in primavera o in estate, nei primi mesi, poiché la circolazione attiva della linfa all'interno degli steli contribuirà alla crescita intensiva delle radici e all'alto tasso di sopravvivenza del giovane germoglio. Le talee dalle cime o dalle foglie vengono utilizzate come materiale e il processo stesso è il seguente:
- una foglia viene tagliata mantenendo il punto di crescita;
- la lunghezza del manico non è superiore a tre centimetri;
- la talea viene immersa in uno stimolatore della crescita delle radici per tre ore;
- è accuratamente essiccato;
- è piantato nel terreno, che è ugualmente composto da sabbia e torbiera. Capacità: un piccolo bicchiere di plastica (per analogia, l'anturio può essere radicato nell'acqua con la successiva semina, ma la semina nel terreno è spesso più efficace);
- quando piantato in un bicchiere, il punto di crescita non si approfondisce;
- seppellire lo stelo nel terreno - due terzi;
- quindi - annaffiare e creare una serra improvvisata (il modo più semplice è usare un altro bicchiere)
- è auspicabile che la temperatura nella stanza al momento dello sbarco sia compresa tra 20 e 24 ° C, quindi è preferibile il periodo estivo e primaverile.
Quando ne appare uno nuovo accanto alla prima foglia, significa che il radicamento è andato bene e il giovane germoglio deve ora essere trapiantato in un vaso permanente con una miscela di terreno preparata. La dimensione ottimale del contenitore per gli anthurium è media, sono necessari fori di drenaggio sul fondo.
La scelta del terreno per la semina
È quasi impossibile trovare un primer speciale adatto per l'anturio nei negozi di fiori. Non è l'ideale, ma un'opzione abbastanza accettabile può essere un substrato per orchidee o violette. Puoi mescolare tu stesso il terreno corretto, per questo ci sono due ricette principali:
- 1 parte di tappeto erboso, 3 parti di humus di foglie e 1 parte di perlite (puoi aggiungere una piccola quantità di carbone alla miscela finita);
- in proporzioni uguali: substrato per azalee o rododendri, corteccia, sfagno, trucioli di torba, piccola argilla espansa.
Propagazione dei semi
La riproduzione dell'anturio per seme non è molto apprezzata dai floricoltori esperti, poiché è un processo lungo e laborioso, senza la garanzia che il materiale di piantagione germoglierà e darà piantine a tutti gli effetti, pronte per una crescita indipendente. Tuttavia, se questo metodo è coronato dal successo, il fiorista può giustamente definirsi un vero allevatore, perché nessun altro dei suoi conoscenti avrà un tale anthurium. Un aspetto negativo significativo, che dovrà essere preso in considerazione anche quando il metodo di semina di allevamento, è che la giovane pianta fiorirà molto presto: dopo almeno tre anni.
L'acquisto di semi non presenta particolari problemi: si vendono liberamente in qualsiasi fioraio o negozio. Al momento dell'acquisto è importante tenere in considerazione il periodo di utilizzo: se sono trascorsi sei mesi dalla raccolta, la messa a dimora del materiale, a causa della sua scarsa germinazione, non ha alcun senso. Usa solo i semi che sono stati raccolti entro e non oltre tre mesi prima che appaiano sul bancone del negozio.
C'è la possibilità di ottenere materiale di piantagione di alta qualità a casa - a condizione che due fiori "vivano" nell'appartamento. Quando uno di loro inizia a fiorire, è necessario toccare la sua pannocchia con una spazzola morbida e asciutta e scuotere il polline risultante su un foglio di carta, quindi posizionarlo sul ripiano inferiore del frigorifero.Quindi attendi che il secondo anthurium fiorisca ed esegui una procedura chiamata impollinazione incrociata. È meglio spenderlo al mattino, in pieno sole, distribuendo il polline del primo fiore sulla pannocchia del secondo con movimenti regolari, prima dal basso verso l'alto, poi nella direzione opposta. Puoi usare un dischetto di cotone o lavorare con le dita, facendo molta attenzione. Pertanto, l'anturio dovrebbe essere impollinato da quattro a cinque volte al giorno.
Quando c'è una sola pianta nell'appartamento, c'è una piccola probabilità di autoimpollinazione, ma la sua percentuale è inferiore di un ordine di grandezza.
Se, dopo un mese, compaiono segni di gonfiore sull'orecchio impollinato, significa che l'impollinazione incrociata è andata a buon fine ei semi iniziano a maturare. Questo processo, ovviamente, è lungo: affinché il futuro materiale di semina maturi completamente, ci vorranno almeno nove, massimo dodici mesi. Il segno principale che i semi sono maturi è che l'infiorescenza acquisirà una tonalità bruno-verdastra, e i semi stessi diventeranno scuri, cominciando a "cadere" dalla pannocchia, per così dire. Ora possono essere raccolti, rimossi i gusci superiori, essiccati all'esterno per due o tre giorni e seminati in contenitori preparati il prima possibile:
- riempire ciotole poco profonde con torba secca;
- inumidire e livellare il terreno;
- immergere i semi essiccati in una soluzione debole di permanganato di potassio;
- stendere su un canovaccio e asciugare un po ';
- pianta con distribuzione uniforme in una ciotola;
- cospargere di terra da due a tre millimetri, non di più;
- coprire la ciotola con una serra improvvisata;
- dotare il riscaldamento dal basso (temperatura + 25 ° C, lampada con illuminazione chiara e diffusa);
- ventilare il contenitore ogni giorno per 5-7 minuti;
- spruzzare il terreno se si asciuga.
Con la corretta aderenza all'algoritmo delle azioni, puoi aspettarti i primi scatti dopo sette giorni. La serra viene rimossa con l'aspetto della prima foglia a tutti gli effetti e quando i germogli a tre foglie si formano nella ciotola, devono essere piantati in bicchieri di plastica separati con una miscela nutritiva (torba, carbone, terra). Prima di riempire i contenitori con terra, viene posizionato uno strato di drenaggio, che dovrebbe costituire un terzo del volume totale della pentola o della tazza.
La cura delle giovani piantine viene effettuata secondo il solito principio, tuttavia, quando si applicano i fertilizzanti, la loro concentrazione deve essere dimezzata rispetto a quella indicata sulla confezione.
È ora di riprodursi a casa
Il periodo dell'anno più ottimale per piantare i semi (così come per altri metodi di allevamento) è la primavera, ovvero il periodo da metà aprile a metà maggio. Anche l'atterraggio all'inizio dell'estate è considerato consentito.
Piantare in inverno è indesiderabile, ma sarà efficace con la dovuta cura. Per la semina invernale è preferibile scegliere la seconda metà di febbraio. I germogli devono fornire una temperatura ambiente di almeno 22-25 gradi Celsius e un'illuminazione aggiuntiva.
Riproduzione di anthurium da germogli laterali
La coltivazione dell'anturio con germogli laterali viene spesso eseguita insieme alle attività di trapianto. L'essenza del metodo: i germogli con radici e foglie a tutti gli effetti sono separati da un fiore adulto. Prendere un germoglio da un anthurium in questo modo dovrebbe essere il più attento possibile, tenendo presente la maggiore fragilità delle sue radici. È meglio lavorare a mano, senza coltello, lasciando sulle radici il grumo terroso di cui hanno bisogno.
Sia il fiore principale che i processi vengono rimossi dal vaso. Non puoi provare a ottenere solo un piccolo germoglio senza intaccare la maggior parte dell'anturio, poiché ciò può portare alla morte delle radici. I posti a sedere vengono eseguiti come segue:
- preparare in anticipo contenitori con sfagno e terreno nutriente;
- innaffia bene la terra;
- fiori di piante;
- coprire con una serra in cima (tagliare bottiglie di plastica, sacchetti, ecc.);
- mantenere la temperatura e l'umidità ottimali nella stanza (28-32 ° C e 80 percento) in modo che tutti i fiori piantati attecchiscano felicemente;
- non surriscaldare gli anthurium sotto il sole;
- ventilarli tutti i giorni, rimuovendo la serra, per 10-15 minuti, spruzzando con una debole soluzione biostimolante;
- rimuovere la "serra" dopo 30 giorni. Inoltre, la cura viene eseguita come al solito.
E se la pianta non mette radici?
Se una giovane pianta non attecchisce, è importante assicurarsi che tutte le condizioni siano soddisfatte, la temperatura, l'umidità e la frequenza di irrigazione siano corrette. Se vengono seguite tutte le regole di cura e l'anturio non vuole ancora crescere, è possibile utilizzare uno dei complessi stimolanti della crescita, ad esempio l'eteroauxina o una soluzione di acido succinico.
La riproduzione dell'anturio a casa non richiede conoscenze e abilità speciali, l'importante è essere pazienti e fornire al fiore cure e attenzioni regolari.
Riproduzione da parte della radice
Come si riproduce l'anthurium staccando il germoglio con radici aeree? La loro separazione avviene esclusivamente a mano, e la germinazione avviene in un contenitore con sabbia pulita e terreno fertile, dove vengono aggiunte anche perlite e vermiculite. Il terreno deve essere mantenuto umido in ogni momento e le radici devono essere separate, come al solito, durante il trapianto di fiori:
- vengono prese solo radici sane;
- posto nel suolo;
- mantenere un'umidità del suolo ottimale;
- attendere da 40 a 60 giorni;
- se tutto va bene, appariranno le prime foglie che mettono radici;
- dopo 30 giorni, viene effettuato un trapianto in una composizione di terreno utilizzata già per i fiori adulti.
La scelta del materiale di piantagione
Una ripresa che ha già radici aeree è l'ideale per la riproduzione, ma, se necessario, puoi scegliere una ripresa senza di esse. Il gambo dovrebbe essere lungo circa 12 cm e avere almeno 2 foglie sane. In questo caso, i piatti fogliari stessi non parteciperanno al processo di riproduzione e, dopo che le talee sono state separate, possono essere rimosse.
Importante! Per il taglio è necessario scegliere solo zone con foglie assolutamente sane senza tracce di danneggiamento.
Suggeriamo di leggere materiali sulla propagazione dell'anturio da una foglia e piantare da una pianta sana.
Cura delle piante giovani
L'Anthurium viene coltivato per un certo tempo, che dipende dal metodo di allevamento scelto. Affinché il fiore cresciuto possa deliziarsi con la sua bellezza il più a lungo possibile, è necessario seguire le regole di cura accettate. Prima di tutto, devi prestare attenzione alla temperatura nella stanza, ricordando che anche all'interno, l'anturio è una pianta tropicale meridionale, per la quale una freschezza inferiore a 15-18 gradi è già sfavorevole. Si sentirà benissimo in una stanza calda, dove il termometro raramente scende sotto i 20
Per il fiore sono necessarie abbondanti annaffiature nelle stagioni primaverili ed estive, mentre è importante fare in modo che il liquido nei vasi non indugi a lungo: il suo prolungato ristagno può provocare marciumi dell'apparato radicale. Durante il trapianto, è necessario prestare particolare attenzione allo spessore dello strato di drenaggio e 30 minuti dopo l'irrigazione, tutto il liquido raccolto viene drenato dai pallet.
L'atmosfera di "tropici confortevoli e umidi" per l'anturio può essere mantenuta utilizzando contenitori d'acqua aggiuntivi installati accanto ai fiori. Ciò manterrà il livello di umidità richiesto. Affinché rimanga nel terreno più a lungo, lo strato superiore della terra è ricoperto di muschio o fibre di cocco.
È necessario monitorare attentamente lo stato del sistema di root e impedire che si secchi. È meglio non esagerare con i fertilizzanti o utilizzare solo prodotti biologici naturali sotto forma di letame di pollo, humus o verbasco, diluiti con acqua.
Vantaggi e svantaggi del metodo
I metodi di propagazione vegetativa hanno un vantaggio importante rispetto alla germinazione dei semi: una pianta adulta capace di fiorire può essere ottenuta in pochi mesi. Inoltre, prendersi cura di piccole piantine richiede grande attenzione, altrimenti le piantine fragili potrebbero morire. Nel caso del radicamento di una talea, tutto è molto più semplice.
Durante la riproduzione e l'esecuzione di altre manipolazioni, è necessario ricordare che l'anturio, come la maggior parte dei rappresentanti della sua specie, è una pianta velenosa. Quando il succo di anthurium viene a contatto con la pelle, si verificano sintomi caratteristici delle reazioni allergiche: prurito, irritazione, arrossamento. Se ingerito accidentalmente, il succo può causare gravi avvelenamenti.
Attenzione! Quando si eseguono operazioni sull'impianto che possono arrecare danni, è tassativo l'uso di guanti di gomma. Dopo aver completato il lavoro, lavarsi accuratamente le mani.
In quali casi l'anturio viene coltivato dai semi
Questo metodo di coltivazione delle piante può essere utile quando è necessario ottenere molte piante dello stesso tipo alla volta. Usando questo metodo di semina, puoi ottenerne più di tre dozzine.
La necessità di propagare una pianta per seme può derivare da allevatori privati che vendono anthurium o in vivai di frutta.
Inoltre, la semina di fiori dai semi è richiesta quando vengono acquistati da altre città o paesi al fine di ricostituire la loro collezione con nuovi esemplari rari.
Il lavoro di riproduzione richiede anche la coltivazione di anthurium da seme di genitori accuratamente selezionati.
Anthurium - descrizione della specie
In natura, gli anthurium sono comuni nei tropici umidi dell'America centrale e meridionale. Questo è uno dei più numerosi rappresentanti della famiglia aroid. Esistono circa 500 specie di questa pianta di origine naturale e varietà ottenute a seguito di selezione.
L'anthurium in fiore decorerà qualsiasi casa o ufficio
Nell'anturio in fiore, attraente, prima di tutto, è il velo: una grande stipula a forma di cuore a forma di vela... A seconda della varietà, può essere rosa, rosso, bianco, lilla e persino blu. Il fiore stesso è un orecchio poco attraente con un aroma delicato. Dopo la fioritura, il copriletto diventa verde e sembra una foglia normale.
In condizioni interne, il cespuglio di anthurium raggiunge spesso un'altezza di 70 cm. Le foglie sono a forma di freccia oa forma di cuore, rigide, lucide in molte varietà.
L'Anthurium è quel fiore raro che è consuetudine regalare agli uomini. Il cespuglio fiorito ha una forma ideale, quasi rigorosa e, forse, è per questo che la gente lo chiama felicità maschile.
Le varietà in fiore di anthurium sono più popolari tra i coltivatori di fiori dilettanti, ma le varietà decidue decorative hanno molti ammiratori.
L'anthurium di cristallo è bello per le sue grandi foglie decorative