Cos'è la solanina?
La solanina è un alcaloide tossico che si forma nelle piante e le protegge da vari parassiti. Questa è la sua utilità nel regno vegetale.
Formula chimica della solanina
In forma secca, è una sostanza cristallina. Non si dissolve in soluzioni acquose, ma in soluzioni alcoliche, al contrario, è facilmente solubile.
Danno e beneficio
I vantaggi della solanina:
- Ha un'azione antimicotica e azione insetticida. È stato dimostrato che il contenuto della sostanza aumenta se la pianta viene attaccata da muffe o insetti nel sottosuolo. Possiamo dire che questo membro delle Solanacee sta cercando di guarire se stesso. Sulla base di queste proprietà, esistono farmaci per il gruppo farmacologico antivirale, antiparassitario, antimicrobico.
- Collaudato antiallergico e effetti antinfiammatori della tossina. L'uso dell'unico glicoalcaloide non è stato ancora completamente divulgato. È ormai noto che la sua struttura è vicina al cortisone animale e ai glicosidi cardiaci. Basato su un parente stretto di solasodin, il cortisone è stato sintetizzato all'alba dell'uso di farmaci ormonali. Solo attraverso questo metodo sono disponibili nelle farmacie.
- Questo glicoside vegetale svolge un ruolo a parte nella sfera agrotecnica. Con il suo aiuto vengono prodotti potenti insetticidi.
Ma i benefici e i danni qui sono equivalenti. Non dimenticare che questo è un potente veleno. Qualsiasi medico confermerà che non dovresti auto-medicare con questo farmaco altamente tossico in nessuna circostanza.
Hai visto melanzane ricche di solanina?
Beh no
A casa, è impossibile determinare la percentuale di una sostanza in una pianta, quindi tutte le ricette non saranno accurate e le conseguenze di tale trattamento possono essere fatali.
Il giardiniere dovrebbe essere consapevole della necessità non solo di coltivare correttamente le melanzane in modo che non siano ricche di solanina, ma anche di scegliere una varietà sicura. In questo articolo, puoi scoprire quali varietà di melanzane sono meno inclini all'amarezza, riducendo così la possibilità di avvelenamento con la solanina.
Che tipo di melanzane puoi mangiare
È meglio mangiare melanzane non troppo mature. Ma i frutti troppo maturi sono pericolosi, perché la solanina si accumula in essi - una sostanza velenosa che può portare all'avvelenamento. Tali verdure sono determinate non solo dal colore della buccia marrone, ma anche dal gran numero di semi e steli stantii. Pertanto, per il consumo dovrebbero essere scelte solo melanzane giovani, elastiche, quasi nere.
Opinione di un esperto
Filatov Ivan Yurievich, agricoltore privato da oltre 30 anni
Per evitare avvelenamenti, si consiglia di tagliare eventuali melanzane a fette e lasciarle per mezz'ora in acqua con aggiunta di sale prima dell'uso, questo eliminerà anche l'amaro insito in alcune varietà.
Le melanzane bianche praticamente non contengono solanina e non sono inferiori ai loro "fratelli" viola.
Caratteristiche generali
La melanzana lunga viola appartiene alle varietà precoci. La vegetazione dura solo 90 giorni dal momento in cui compaiono i primi germogli.
Secondo la descrizione, il cespuglio non è alto, circa 70 cm Il fusto è potente, denso.Le foglie sono di un verde intenso, con una superficie ruvida opaca. La resa è alta. Circa 2 kg di prodotti vengono raccolti dalla boscaglia.
I frutti della melanzana Lunga viola sono lunghi circa 25 cm, hanno un diametro di 5-7 cm e pesano 300 g.
Uso e gusto
La polpa ha una leggera sfumatura leggermente verdastra. La sua struttura è densa, non acquosa, quindi non è necessario metterlo a bagno nel sale prima della cottura per eliminare l'umidità in eccesso. Il sapore è gradevole.
Viene utilizzato nella preparazione di pasti freschi. I prodotti di questa varietà sono utilizzati per cibo in scatola e piatti culinari in salamoia.
Come rimuovere la solanina
Quindi, come viene rimossa la solanina dalle melanzane:
- Le melanzane a polpa amara vengono prima tagliate a pezzi, cubetti, fette o altro.
- Quindi vengono posti in una ciotola, cosparsi di sale e lasciati per mezz'ora o un'ora. Durante questo periodo, daranno un succo abbondante, che rimuoverà tutta l'amarezza.
- Successivamente, le melanzane vengono lavate più volte in acqua fredda. Insieme all'acqua, quasi tutti i semi vengono lavati via dalle fette. Devo dire che ce ne sono molti nelle melanzane adulte.
- Quindi i pezzi vengono disposti in uno scolapasta o su un tovagliolo di carta. Puoi spremere facilmente. E poi cuocere secondo la ricetta.
- Se i semi sono piccoli e le melanzane sono amare, cospargetele di un po 'di sale per mezz'ora, quindi strizzatele leggermente e cuocete ulteriormente.
- Se le melanzane contengono semi destinati al ripieno, vengono rimossi insieme a parte della polpa subito dopo che le verdure sono state tagliate a forma di barca o trasversalmente a forma di barilotto.
- Per togliere l'amaro dalle melanzane, alcune casalinghe le mettono a bagno in acqua fredda, aggiungendo un cucchiaio di sale a un litro d'acqua. Dopo mezz'ora, le melanzane vengono filtrate dall'acqua, leggermente asciugate e cotte secondo la vostra ricetta preferita.
- Per togliere facilmente la pelle dalle melanzane, così come l'amaro, vengono sbollentate in acqua bollente salata per cinque minuti. Quindi vengono rimossi, raffreddati con acqua e la pelle viene pulita.
Cause di ingiallimento delle foglie
Le foglie di melanzana spesso ingialliscono quando vengono coltivate in una serra o in una serra, e poi volano in giro. Questa situazione è più spesso osservata quando si utilizza il terreno di torba. Tuttavia, non è opportuno trarre conclusioni sulla causa dell'ingiallimento senza ispezionare la pianta. Oltre al terreno sbagliato, le foglie di melanzane in serra possono essere gialle per i seguenti motivi.
- La presenza di una maggiore sensibilità di una pianta termofila a un brusco cambiamento nelle condizioni di crescita. Le foglie cambiano colore e appassiscono leggermente durante il trapianto di piantine, ma dopo qualche tempo le melanzane si adattano e il colore delle foglie diventa verde.
- Anche una malattia come un mosaico di foglie di piante può essere la causa. La maggior parte delle verdure in serra sono soggette a questa malattia e le melanzane non fanno eccezione. Se danneggiate, le foglie di melanzana sono ricoperte da punti luce caratteristici e i frutti maturi diventano eccessivamente duri. Un fattore che provoca l'insorgenza di questa malattia è una violazione dell'illuminazione. Inoltre, una diminuzione del regime di temperatura all'interno della serra non è di poca importanza. Tali condizioni insoddisfacenti per mantenere un raccolto vegetale possono causare questa malattia e ridurre significativamente la resa delle melanzane.
- Spesso c'è una situazione in cui il giallo delle foglie di melanzana diventa il primo segno di una malattia così formidabile delle colture orticole in serra come l'appassimento del fusarium. In questo caso, le foglie prima perdono il loro colore e diventano verde chiaro, e nella fase successiva diventano gialle, appassiscono e cadono. Dopo la morte delle foglie, tutti i rami della pianta appassiscono, a causa della sconfitta del sistema vascolare della melanzana.
Spesso c'è una situazione in cui il giallo delle foglie di melanzana diventa il primo segno di una malattia così formidabile delle colture orticole in serra come l'appassimento del fusarium
Le foglie di una pianta affetta da fusarium hanno tutti i segni caratteristici delle malattie fungine. Il fungo dannoso entra nella pianta dal terreno infetto e infetta l'intera pianta della serra attraverso il sistema radicale.
Inoltre, il seme contaminato può diventare una fonte di infezione. In questo caso, la pianta morirà inevitabilmente e il giardiniere rischia di rimanere senza raccolto.
Il caldo e la mancanza di ventilazione di alta qualità, che è ottimale per lo sviluppo di spore fungine, molto spesso diventano un fattore che indebolisce le melanzane, accelerando la morte di un raccolto vegetale.
La ragione per la comparsa di macchie gialle sulle foglie di melanzane può essere una normale scottatura solare, così come le ustioni delle lampade che illuminano le piante. Le foglie che si discostano dal loro colore naturale possono essere un indicatore di una mancanza di cloruro di potassio o il risultato dell'utilizzo di acqua fredda per annaffiare le piante.
Sintomi di avvelenamento e pronto soccorso
Finché le melanzane sono mature, sono sicure da mangiare. Tuttavia, i frutti troppo maturi contengono abbastanza solanina da causare intossicazione. Inoltre, la concentrazione di questa tossina è elevata in quei frutti che sono stati esposti al sole per lungo tempo. Fortunatamente, questo può essere facilmente evitato immergendo prima la verdura matura in acqua naturale.
I sintomi dell'avvelenamento da solanina includono quanto segue:
- nausea, vomito e diarrea;
- dolore addominale e mal di testa acuto;
- pupille dilatate, loro risposta irregolare alla luce;
- perdita di orientamento nello spazio;
- contrazioni muscolari convulsive degli arti;
- aumento della temperatura corporea.
In casi particolarmente gravi sono state osservate convulsioni, perdita di coscienza e, infine, coma.
Con l'assunzione regolare ea lungo termine di piccole dosi di solanina nel corpo, si osserva quanto segue:
- disturbi del sonno;
- aumento della sonnolenza;
- eruzione cutanea, prurito;
- ulcere della bocca.
Se dopo aver mangiato melanzane ci sono segni di avvelenamento:
- La prima cosa da fare è scrivere la storia medica, prima di tutto questo vale per tutti gli alimenti che il paziente ha mangiato nelle ultime ventiquattro ore.
- Successivamente, è necessario valutare le condizioni generali. Molto spesso, il ricovero non è richiesto, ma se ci sono sintomi neurologici, disturbi della coscienza, battito cardiaco o respirazione compromessi, è necessaria un'ambulanza.
- Il prossimo passo è lavare lo stomaco. Questo è un punto molto importante, poiché è necessario aiutare il corpo a liberarsi delle tossine che vi sono entrate il prima possibile. Ciò richiede una grande quantità di semplice acqua bollita da bere e quindi indurre il vomito premendo sulla radice della lingua. Questa procedura va ripetuta più volte fino a quando lo stomaco è completamente svuotato e l'acqua che esce è praticamente limpida.
- Quindi è necessario somministrare al paziente qualsiasi farmaco assorbente che lega le tossine e le rimuove dal corpo. Il più famoso e familiare è il carbone attivo, ma recentemente è apparso un gran numero di analoghi più convenienti ed efficaci (carbone bianco, Enterosgel, Polysorb, ecc.).
Se il paziente necessita di ricovero in ospedale, vengono utilizzate infusioni endovenose per stabilizzare le condizioni del paziente, il cui scopo è reintegrare il volume sanguigno circolante ed eliminare i sintomi di avvelenamento. Tipicamente, vengono utilizzati glucosio, soluzione di cloruro di sodio e soluzione di Hartmann.
Consigli per la cura
Prendersi cura della pianta è facile
Durante il processo di coltivazione, la melanzana viola lunga necessita di una manutenzione minima. Annaffia ogni 10 giorni. Utilizzare un sistema di irrigazione a goccia per innaffiare l'intera area in modo uniforme.
La medicazione superiore deve essere applicata 3 volte per l'intero processo di formazione di un cespuglio e di un frutto. La prima alimentazione - 5 giorni prima del trapianto di piantine in piena terra, con un calcolo di 2 kg / m².La seconda volta si applica il salnitro alla radice, al momento della formazione del fiore (1,5 kg / m²). Il terzo condimento superiore - al momento della fruttificazione, al ritmo di 3 kg / m².
La melanzana lunga viola non necessita di supporto o giarrettiera. La formazione della boscaglia dovrebbe essere eseguita regolarmente. Per fare ciò, rimuovere tutti i germogli laterali e formare uno stelo principale lungo e uniforme.
Prevenzione dell'avvelenamento
Naturalmente, anche conoscendo il pericolo di avvelenamento, è impossibile con una probabilità del 100% escludere il rischio di intossicazione. Tuttavia, seguendo una serie di regole per la selezione delle melanzane, nella maggior parte dei casi questo pericolo può essere evitato:
- Il frutto deve essere leggermente immaturo, con buccia liscia, elastica e lucida. Se la melanzana è morbida o scivolosa, sulla pelle compaiono lesioni, ammaccature o segni di carie, deve essere eliminata immediatamente.
- Dovresti anche prestare attenzione al colore. Né il frutto né il picciolo devono essere marroni, questo è segno di stallo del prodotto.
- La frutta di buona qualità sembra sempre più semplice di quanto non sia in realtà. Pertanto, quando si sceglie una melanzana, è meglio pesarle tra le mani (il rapporto normale è di mezzo chilogrammo per un frutto medio lungo 15 cm).
- La presenza di un peduncolo è d'obbligo, perché spesso, strappandoli, i venditori nascondono il frutto troppo maturo. Oltre alla sua presenza, il colore e le condizioni sono importanti, non deve essere marrone, secco o rugoso. Questo è uno dei principali segni di troppo maturo.
- Se premi sulla buccia di una buona melanzana, non ci vorrà molto per lasciare un'ammaccatura, ma guarirà molto rapidamente. Lasciare un'ammaccatura senza sforzo non funziona, non funziona: il frutto non è maturo. Ma se l'ammaccatura appare al minimo tocco e persiste, allora questa melanzana è troppo matura (e, come ricordiamo, contengono una pericolosa concentrazione di solanina).
- Le melanzane dovrebbero essere lisce al tatto. Se lo tocchi da tutti i lati, non dovrebbero esserci punti deboli: questo è un segno sicuro di una verdura troppo matura o viziata.
- A casa puoi fare un controllo finale tagliando a metà le verdure. Se alcuni dei chicchi sono di colore scuro o hanno un odore sgradevole, il prodotto deve essere inviato immediatamente al carrello. In una melanzana sicura, la polpa è bianca e non si scurisce nell'aria. Ma un colore verdastro e un rapido oscuramento a contatto con l'aria indicano la presenza di una grande quantità di tossina.
Se hai ancora dubbi sulla presenza di solanina nelle melanzane, tagliala a pezzi e mettila a bagno in acqua, cambiandola più volte.
Recensioni di giardinieri
Sopra nel video, hai già visto varietà di colture orticole ornamentali coltivate dai nostri giardinieri. Le melanzane crescono bene, soprattutto se il residente estivo ha esperienza nella coltivazione. Considera alcune recensioni di coloro che hanno già raccolto bellissimi frutti gialli.
Quando sei attaccato da una zecca o da un virus, puoi utilizzare i rimedi standard. Sono bravi a combattere parassiti e malattie.
Le varietà ornamentali guadagneranno gradualmente popolarità tra i nostri giardinieri. Impara a coltivarli oggi, perché puoi sorprendere gli altri con frutti così brillanti e insoliti. Se i frutti sono troppo maturi, non scoraggiarti: stanno benissimo in un vaso.
video
Puoi anche guardare un video in cui ti spiegheranno cos'è la solanina e perché è così pericolosa.
Le melanzane sono un prodotto molto salutare, dal quale viene preparato un numero enorme di piatti nelle cucine di tutti i popoli del mondo. Oltre a una serie impressionante di vitamine e minerali, le melanzane hanno un contenuto calorico piuttosto basso. Dovresti essere consapevole del pericolo di avvelenamento con questo ortaggio, ma questo non è un motivo per escludere completamente le melanzane dal menu. Prendendo una serie di precauzioni, puoi proteggere te stesso e la tua famiglia dall'avvelenamento e fornire alla tua salute una preziosa fonte di vitamine.
Scegliere le migliori varietà di melanzane dal lilla al bianco e al verde
Gli ibridi e le varietà di melanzane di oggi sono così diversi per forma, dimensione e colore dei frutti che ci si può solo meravigliare delle stranezze della natura e dei risultati degli allevatori! Oltre alla solita forma allungata delle melanzane, ci sono anche frutti cilindrici, a forma di pera, falce, ovoidali, ovali, sferici e persino serpentini. In peso, anche le melanzane di diverse varietà variano notevolmente: da piccoli frutti da cento grammi a melanzane pesanti sotto i due chili.