L'uva Lydia: un'uva tecnica antica che passa alla storia

L'uva Lydia, che è anche popolarmente chiamata Isabella, è un'ottima varietà per la coltivazione in campagna, se hai bisogno di nobilitare il territorio decorando con gazebo verdi, la facciata di un edificio residenziale, una recinzione, o se vuoi ottenere un grande raccolto di bacche adatto alla vinificazione.

Questa specie non ti sorprenderà con il gusto squisito delle bacche, ma non richiede molta cura durante la crescita. La resistenza alle malattie non è male, matura tardi, l'intensità della crescita degli arbusti - tutto ciò si riferisce alle sue caratteristiche. Quanto è giusto per te, puoi decidere guardando la descrizione dettagliata del vitigno Lydia di seguito.

Descrizione della varietà

Foto:

Gli arbusti di Lidia si sviluppano rapidamente dal primo anno di coltivazione, poiché si distinguono per un buon tasso di sopravvivenza e un alto tasso di crescita della massa vegetativa. Le foglie sui germogli sono leggermente pubescenti, il che conferisce alla pianta un aspetto morbido e interessante.

I mazzi si formano sui germogli di 3-4 pezzi. Il loro peso medio raggiunge i 100-110 g, la forma è conica, con una struttura non molto densa della disposizione degli acini. Sorprendentemente, la varietà è bisessuale, quindi non sono necessarie ulteriori misure o piantine di altre varietà di uva nelle vicinanze per l'impollinazione.

Le bacche stesse hanno una massa massima di 3-4 g, un diametro fino a 1,5 cm, una forma cilindrica, rotonda, a volte leggermente allungata a un'estremità, una piacevole tonalità rosa, rosso scuro o viola. C'è un rivestimento ceroso. Il gusto non è particolarmente sofisticato, ma sono presenti interessanti note di fragola. La polpa dell'uva Lydia è viscida e la buccia è densa. Ci sono piccoli semi all'interno delle bacche.

Importante! Il contenuto di zucchero nei frutti di bosco è piuttosto elevato - circa il 19%, ma anche questo non ha influito sull'aumento della valutazione gustativa del frutto. Rimane sui valori medi, dal momento che il gusto è ancora mediocre e “non per tutti”.

Influenza del vitigno e del metodo di lavorazione sul contenuto di metanolo

Il rapporto tra 1 litro di liquido e 120 mg di metanolo (densità 0,7918 g / cm³) in volume.

Le uve Isabel sono caratterizzate da un alto contenuto di diglicosidi - durante la fermentazione del succo d'uva, formano alcol metilico velenoso. Un litro di vino isable produce 70-120 mg di metanolo rispetto a 30-40 mg / l nelle varietà europee. [2 ] Secondo altri dati, il contenuto di metanolo nei vini bianchi varia da 20 a 100 mg / l, e nei vini rossi - da 80 a 350 mg / l. [7] Si citano anche le seguenti stime del contenuto di metanolo: nei vini bianchi - da 0,2 a 1, 1 g / l, acquaviti di cognac e cognac - da tracce a 0,8 g / l. Nei vini di frutta e bacche, il contenuto di metanolo è superiore a quello dei vini d'uva.

Scienziati della Cornell University hanno pubblicato i risultati di uno studio sui vitigni e sui metodi di lavorazione nel 1975 per la formazione di metanolo da enzimi naturali di uva e pectine. I vini Concorde, che fermentavano in presenza di bucce d'uva senza trattamento termico, contenevano la percentuale più alta di metanolo. I vini delle varietà di uve bianche Vitis Vinifera, V. labrusca e ibridi contenevano meno metanolo rispetto ai vini di varietà rosse. Il vino ottenuto mediante spremitura a caldo le uve conteneva circa il 10-20% di metanolo rispetto ai vini delle stesse varietà fermentati con. livelli elevati di metanolo sono stati trovati nei vini ottenuti da uve Concord o Ives che vanno da 400 a 500 parti per milione (ppm), anche se questo variava ampiamente in quattro diversi anni di vendemmia. ottenuto dall'uva vinifera "Pinot nero" (Pinot nero ) o "Riesling" (Riesling), contenevano una piccola quantità di metanolo, più di p uniforme di anno in anno.

dare la precedenza

Da un arbusto con tempo soleggiato stabile, puoi rimuovere da 40 kg di bacche.

Il periodo di maturazione è tardivo: il raccolto viene solitamente raccolto solo a metà autunno. Secondo lo standard, questa varietà impiega 160 giorni per maturare.

Importante! Le bacche fresche di quest'uva vengono consumate, ma non troppo spesso. Sono più adatti per la produzione di delizioso vino da tavola e semi-dolce, quindi la coltivazione dell'uva Lydia si trova spesso su scala industriale.

Quando i grappoli maturano, è importante monitorare il processo. Se perdi il momento della raccolta, le bacche iniziano a sbriciolarsi fortemente.

Come prendersene cura adeguatamente?

Qualsiasi raccolto ringrazierà il giardiniere con un raccolto se adeguatamente curato. L'irrigazione dei cespugli d'uva viene effettuata in primavera durante il periodo di formazione delle gemme, la prossima volta che viene annaffiata quando i frutti si allegano. Un'altra aggiunta di acqua è necessaria quando le bacche vengono versate.

Con tempo caldo e secco, il cerchio del tronco viene inumidito una volta alla settimana.

La medicazione fogliare viene eseguita con concimi minerali e organici in modo da saturare la vite con i microelementi necessari per la crescita e lo sviluppo. Da metà luglio si interrompe la concimazione per dare alla pianta l'opportunità di prepararsi all'inverno e non provocare la crescita di giovani germogli.

Guarda anche

Descrizione e sottigliezze della coltivazione dell'uva Monastrell Leggi

prendersi cura di

Anche la vite necessita di potatura. Dopo l'inverno, i rami danneggiati e vecchi vengono tagliati. Quando i frutti maturano, i figliastri vengono rimossi.

La storia dell'origine della varietà Lydia

È uno dei pochi vitigni che ha una storia di allevamento interessante. Secondo i dati generalmente accettati, è stato scoperto in America come specie selvatica all'inizio del XX secolo. Poi è stato portato nel territorio dell'Europa, dove hanno iniziato ad attraversare per migliorare le caratteristiche.

Fu in questo momento che si manifestarono i funghi, che colpirono piantagioni su larga scala di varietà di uva più delicate, causando perdite. E questa specie selvatica ha mostrato un'invidiabile resistenza alle infezioni, che è ciò che è diventato famoso.

Hanno iniziato ad innestarlo su arbusti di altre varietà per salvare le piantagioni culturali e migliorare la sopravvivenza della vite. Di conseguenza, l'uva Lydia ha rapidamente guadagnato popolarità tra i giardinieri in Europa e nel Caucaso.

Cespugli di potatura

Il vitigno di questa varietà si forma a partire dal secondo anno di vita dell'uva. La potatura viene eseguita tre volte a stagione.

La potatura primaverile inizia prima che i succhi inizino a muoversi. La temperatura deve essere superiore a +5 C˚. Questa procedura viene eseguita per rimuovere i germogli secchi.

In estate, i cespugli di uva Lydia devono essere diradati per una migliore ventilazione della vite. Per questo, i figliastri vengono tagliati. Il periodo migliore per potare in autunno va dall'inizio di ottobre alla fine di novembre.

Per la prima volta, le riprese vengono tagliate a livello del secondo o quarto occhio. Ogni anno viene aumentata l'altezza di potatura. All'inizio, 8 occhi, poi 15. I coltivatori esperti raccomandano il carico sul cespuglio - 36 - 49 occhi.

Testimonianze

Oggi la varietà Lydia non è molto popolare in termini di una nuova piantagione come varietà di bacche. L'eccezione è la sua popolarità nella vinificazione. Viene coltivato anche da coloro con cui cresce da molto tempo sul sito.

Sulla base delle recensioni di tali giardinieri sull'uva Lydia, si distinguono i seguenti vantaggi:

  1. Idoneità alla produzione di diverse tipologie di vini.
  2. Senza pretese di piante in cura.
  3. Elevata produttività.
  4. Resistente alla putrefazione e alle infezioni fungine.
  5. Buona impollinazione e tolleranza all'umidità.
  6. Risposta rapida all'alimentazione.
  7. Trasportabilità dei frutti.
  8. Alto contenuto calorico di bacche.

Gli svantaggi nelle recensioni sono inerenti alle uve Lydia sono:

  1. È influenzato dalla fillossera.
  2. Il rapido sviluppo di germogli e figliastri, che richiede la formazione di un cespuglio. Se non si prendono le misure di cura necessarie, la resa diminuisce.
  3. Bacche che cadono dopo la maturazione, specialmente con tempo ventoso.
  4. Una varietà moralmente obsoleta.

Importante! In Europa, il vitigno Lydia è vietato alla coltivazione per la produzione di vino. Se la tecnologia e i termini di fermentazione non vengono rispettati, dai frutti possono essere rilasciate sostanze nocive per l'uomo. Le bacche fresche non possiedono tali proprietà.

Il mito o la realtà è vino pericoloso

Le principali lamentele sulle uve di queste varietà popolari riguardano la produzione industriale di vino, nel cui processo, come hanno scoperto i chimici, si forma il metanolo. Anche se molti viticoltori pensano che l'uva Isabella abbia acquisito proprietà nocive, grazie alle invenzioni e alle politiche di allevamento delle società alimentari europee e americane.

In effetti, gli scienziati hanno dimostrato la maggiore formazione di metanolo durante la produzione di vini non solo dalle varietà Isabella e Lydia, ma anche da tutti gli ibridi basati su di esse.

A loro volta, i medici mettono in guardia sui pericoli dei vini contenenti metanolo, il cui uso può causare il morbo di Alzheimer e portare al cancro al cervello. "Come mai?" - residenti estivi e giardinieri si indigneranno, producendo un ottimo vino fatto in casa "per molti anni" da questi vitigni. "Come osi?" - piangeranno gli amanti del vino giovane fatto in casa. Si scopre che il vino di Isabella e Lydia è veleno?

Infatti l'uva Isabella, i cui benefici e danni forniscono spunti di riflessione e polemiche tra enoturisti e scienziati, consentito negli Stati Uniti e in molti paesi europei solo come varietà per la produzione di succhi e bevande a base di succo... Ecco perché gli abitanti locali bevono "Bordeaux" e "Chateau Royal". E cosa fare con Lydia e Isabella per te, decidi tu stesso. Francamente, il nostro fegato non si preoccupa di ciò che beviamo: vino fatto in casa da varietà che crescono sul sito o una "bevanda degli dei" d'élite, l'alcol è ugualmente dannoso se abusato.

In crescita

Sulla coltivazione dell'uva Lydia, devi sapere quanto segue:

  1. Nelle piante di questa varietà non c'è una richiesta particolare per il tipo di terreno. Gli arbusti si sentono bene anche con un eccesso di sale e umidità. Solo la quantità di ferro è essenziale. Il tipo ottimale di terreno è terra nera o terriccio.
  2. L'altezza della falda acquifera dovrebbe essere di 1,5 m.
  3. Il sito di atterraggio deve essere ben protetto da venti, correnti d'aria e soleggiato.
  4. La semina può essere effettuata sia in primavera che in autunno.
  5. La distanza tra le piantine è di 80 cm.

Suggerimenti per piantare

Per raccogliere ogni anno rese elevate di bacche, è necessario preparare con cura il sito di impianto. La vite dà buoni frutti nelle zone vicine al muro (questo può essere il muro di una casa o di una fattoria). La cosa principale è che il cespuglio non cresce in una brutta copia e riceve una quantità sufficiente di luce solare durante il giorno.

Nelle regioni calde si consiglia la semina autunnale di piantine e nelle zone con inverni freddi è preferibile la semina primaverile.

raccolta di bacche

Malattie

Secondo la descrizione e le osservazioni pratiche, l'uva Lydia ha una buona immunità al marciume grigio, alla peronospora. Pertanto, durante la crescita, non è nemmeno necessario un trattamento preventivo speciale delle piante da queste malattie.

Ma a volte gli arbusti sono affetti da tali disturbi:

  1. Fillossera. La migliore misura preventiva contro questo parassita è l'innesto su uno stock stabile. Effettua anche l'irrorazione preventiva con farmaci "Mitak", "Zolon", "Confidor", "Aktellik", "Marshal".
  2. Clorosi calcarea. Per la prevenzione e il trattamento dell'uva, viene utilizzata la spruzzatura con preparati contenenti ferro: "Antichlorosin", "Mikom". Dai rimedi popolari, viene utilizzata una soluzione di solfato ferroso alla concentrazione di 100 g per 10 litri. Quando si innaffia il terreno, il consumo è di 3-5 litri per 1 cespuglio.

Vantaggi e svantaggi della varietà

Come ogni cultura, Lydia non ha solo vantaggi, ma anche svantaggi che dovrebbero essere considerati quando si pianifica la piantagione di cespugli.

Guarda anche

È possibile coltivare l'uva dal seme a casa e come prendersene cura Leggi

I vantaggi indiscutibili della varietà includono:

  1. L'aroma e il gusto dei frutti di bosco maturi.
  2. Versatilità nell'applicazione (il succo è ottenuto dall'uva, la marmellata per l'inverno è prodotta e consumata fresca).
  3. Utilizzare per decorare il sito grazie al suo aspetto attraente.
  4. Cura e sopravvivenza senza pretese.
  5. Non ha paura del ristagno, del gelo e della siccità.
  6. L'alto contenuto calorico del frutto ti consente di saziarti rapidamente.
  7. Buona resistenza a malattie come l'oidio e l'oidio (oidio).

il sapore è dolce

I giardinieri considerano i principali svantaggi della varietà:

  1. Bacche di piccole dimensioni.
  2. Attacco frequente da afidi dell'uva (fillossera).
  3. Se la raccolta viene ritardata, le bacche possono cadere a causa di raffiche di vento.
  4. Bassa resistenza alla clorosi della calce.

Dopo aver soppesato i pro ei contro, decidono di piantare una vite sul sito.

leggermente rosato

Cura

Le misure per la cura dell'uva Lydia includono le seguenti procedure obbligatorie:

  1. Potatura per 6-8 occhi.
  2. Conio alla fine di luglio e pizzicatura in una data precedente.
  3. Dopo l'irrigazione, il terreno vicino agli arbusti viene triturato. Molto spesso, per questo viene utilizzata segatura o humus.
  4. È meglio organizzare un rifugio per l'inverno, soprattutto se le condizioni climatiche sono instabili e sono possibili anche lievi gelate.

I pro ei contro del vitigno Lydia sono sufficienti. Sulla base della descrizione e delle recensioni, possiamo concludere che questo tipo di uva è più adatto per decorare un sito, per fare vino, ma non di più. In questo caso, anche le misure di cura che devono essere seguite non saranno molto onerose e inadeguate.

Malattie e parassiti

Con una corretta tecnologia agricola, la pianta è resistente alle malattie fungine della coltura ed è raramente colpita da parassiti. L'unico che danneggia le piantagioni è l'afide dell'uva. Se non agisci in tempo, puoi perdere l'intero raccolto. Per il trattamento vengono utilizzati insetticidi di ultima generazione, che sono efficaci solo nella fase iniziale della sconfitta.

vino in bottiglia

Piantare e allevare

Quando si sceglie un sito di impianto, tenere presente che l'uva ha bisogno di molto sole e ventilazione. Pertanto, è meglio scegliere i lati meridionali del sito, ad eccezione del sud-ovest. Anche i venti forti non sono adatti per Lydia, poiché le bacche si sbricioleranno. Le talee possono essere piantate sia in primavera che in autunno. L'importante è avere il tempo di preparare il materiale prima della fioritura o dopo di esso.

Piantare piantine

La fossa di atterraggio viene preparata in anticipo. Se prevedi di piantare in primavera, puoi scavarlo in autunno. Se decidi di scavarlo in primavera, dovrebbe resistere per diverse settimane. Viene scavato un buco di 90 cm di diametro e 90 cm di profondità. Sul fondo viene posto uno strato di argilla espansa per il drenaggio. Al terreno vengono aggiunti sabbia, humus o compost, fertilizzanti al fosforo di potassio e ferro.

Alcuni giardinieri preferiscono innestare le giovani piante su portinnesti esistenti di vecchi arbusti. Per questo, le talee con tre occhi vengono raccolte in autunno. Sono conservati nella sabbia a temperature fino a 12 ° C, ad esempio in una cantina.

In primavera, i pezzi vengono estratti, le parti inferiori vengono tagliate. Le parti superiori sono sigillate con paraffina per trattenere l'umidità. Un ceppo di 5-8 cm è rimasto dal vecchio cespuglio, rimuovendo tutto il resto. Dividi il moncone e inserisci la maniglia nella fessura. In questo caso, quest'ultimo sembra essere bloccato in una morsa. Questo posto è avvolto con un panno e ricoperto di argilla. Il terreno intorno viene irrigato, dissotterrato e triturato.

Puoi piantare Lydia in primavera o in autunno. Dopo aver scelto l'orario di sbarco, è necessario trovare un posto sul sito. La scelta migliore sarebbe il lato sud o sud-est, al riparo dai venti.

L'uva Lydia ama i terreni fertili, quindi dai la preferenza al terreno nero o al terriccio leggero. Prestare attenzione al livello delle acque sotterranee, che non deve essere superiore a 1,5 metri.

Importante! La fossa per la semina autunnale viene preparata in anticipo, almeno 14 giorni prima della procedura. Nel caso di una semina primaverile, viene scavato in autunno.

È necessario piantare l'uva in buche, che vengono scavate a una distanza di 1,5 m l'una dall'altra. La loro profondità dovrebbe essere di almeno 0,8 M. A poco a poco, viene posato uno strato di drenaggio di macerie o mattoni rotti, alto circa 5 cm.

Lydia uva descrizione varietà foto recensioni

Successivamente, il terreno viene versato, mescolato con sabbia, humus e fertilizzanti minerali come potassio, fosforo e ferro. Tutto viene scavato con cura e dal lato nord viene piantato un piolo per legare la vite. In questo stato, il buco viene lasciato in modo che il terreno si stabilisca.

I parassiti più comuni dell'uva "Lydia"

Acaro di ragno: il fogliame è colpito e si sbriciola. Per combattere questo parassita, in primavera la vite viene irrorata con la soluzione "Dnok". La spruzzatura viene eseguita prima che i boccioli fioriscano. In autunno, l'uva viene lavorata con fosfamide.

A scopo di prevenzione, le erbe infestanti vengono eliminate, dove le zecche si moltiplicano. Le foglie danneggiate vengono bruciate.

Il lombrico è un tipo di bruco che si nutre di frutti e foglie. Se il tempo è umido, i grappoli possono marcire. Per evitare contaminazioni in primavera, i cespugli e il terreno intorno ad essi vengono trattati con la soluzione "Dnok". L'illuminazione e la ventilazione dei cespugli è la migliore prevenzione.

Phyloxera sono insetti radicati. Attaccano le radici dell'uva. C'è anche un tipo di foglia di questi parassiti. Colpiscono la parte aerea della pianta. I sintomi sono radici o foglie gonfie. Per salvare la pianta, viene spruzzata con la soluzione Confidor. Per la profilassi, l'area del suolo intorno ai cespugli di Lydia è ricoperta di sabbia a grana fine.

L'uva Lidia ha guadagnato una grande popolarità in Russia, Moldavia e Ucraina. Viene anche utilizzato per scopi decorativi: decora perfettamente e pende su tende da sole e gazebo.

Come preparare la vite per lo svernamento

L'uva Lydia è abbastanza resistente al gelo. Se viene coltivato in regioni con inverni rigidi, è meglio non rischiare e preparare un riparo aggiuntivo per i cespugli.

Come sta andando il processo di occultamento? Tutto è semplice qui. La vite viene accuratamente rimossa dal graticcio, facilmente legata e cosparsa con uno strato di terra. Si scopre un letto con un'altezza di 10-15 centimetri.

Uno dei grandi vantaggi della varietà Lydia è che è resistente alle infezioni da muffa. Affinché l'uva non sia colpita da altre malattie, è necessario effettuare la prevenzione.

Storia dell'allevamento

Lydia è stata allevata in Europa incrociando varie varietà. Dopo la sua scoperta, molte nuove piante furono portate dall'America, tra cui la vite del vitigno selvatico Vitis labrusca, che gli allevatori europei si misero a lavorare. Ma si è scoperto che insieme all'uva avevano problemi come l'oidio e gli afidi dell'uva. La stessa varietà selvatica non soffriva di queste malattie e gli "europei" cominciarono ad ammalarsi in massa.

Gli allevatori hanno piantato varietà coltivate su Vitis labrusca e di conseguenza hanno ottenuto una nuova varietà resistente alle malattie e dal gusto insolito. Fino al 1999 era popolare ed era coltivato in grandi quantità in Ucraina, Moldavia e Russia, principalmente per la vinificazione. Tuttavia, ora i vini di Lidia sono vietati in Europa e in America. Il fatto è che dopo la fermentazione, il materiale del vino produce sostanze che hanno proprietà nocive.

Importante! I frutti di bosco freschi sono sicuri e sani come le altre uve.

Quando raccogliere e come conservare il raccolto?

Ci sono spesso controversie tra i giardinieri: quando raccogliere? In modo provvisorio, Lydia inizia a raccogliere a metà settembre. Ma i tempi di pulizia variano a seconda della regione. È meglio concentrarsi non sulle date, ma su come appaiono le bacche:

  • colorato in modo uniforme;
  • il gambo del grappolo è lignificato;
  • l'uva, a maturità, emana un profumo gradevole;
  • la bacca ha un sapore dolce, senza acidità.

Maggiori informazioni sui tempi e le regole di base della vendemmia.

Va ricordato che la raccolta può essere effettuata solo con tempo asciutto e soleggiato. Fallo nel pomeriggio, quando le bacche si sono seccate dalla rugiada. Se ci sono bacche marce sui grappoli, vengono gettate via. Taglia i grappoli con un potatore affilato.Le uve vengono poste in cassette ad angolo, in uno strato. Conservare in un luogo fresco e asciutto con adeguata ventilazione. La temperatura dovrebbe essere costante, senza fluttuazioni - fino a + 15 ° С. I grappoli vengono periodicamente controllati per la putrefazione.

Uva di Lidia
Se non hai già quest'uva provata nella tua collezione, prova a piantarla. Non richiede molti sforzi e tempo e ti delizierà con un raccolto eccellente. Nessun'altra varietà ha un tale sapore di fragola. Di conseguenza, tutto ciò che può essere preparato dall'uva sarà gustoso e originale. E anche trattare te stesso e la tua famiglia con frutti di bosco freschi è bello.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante