Come piantare l'uva con talee a casa: quando e come piantare correttamente l'uva? 120 suggerimenti su foto e video per principianti


La vite può dare frutti fino a 40 anni. Ciò richiede cure adeguate e potature adeguate. Nel tempo, i cespugli invecchiano e la resa diminuisce: devono essere sostituiti. Le piantagioni industriali di età superiore a 10-12 anni sono estremamente rare: non è economicamente redditizio investire in un vigneto che invecchia.

I residenti estivi non mostrano meno interesse per l'acquisto di piantine d'uva. Il materiale di piantagione di alta qualità proveniente da aziende agricole e stazioni di riproduzione non è un piacere economico.

Acquistare piantine sul mercato da venditori casuali è un gioco di "roulette": non è sempre possibile determinare non solo la varietà, ma anche il tipo di uva dal loro aspetto. C'è poco piacevole: invece di una varietà di dessert, acquistane una decorativa con pochi frutti commestibili.

È possibile piantare l'uva in autunno con talee

In autunno, puoi piantare piantine coltivate da talee d'uva. È necessario avere il tempo di piantare le piantine nel terreno, due settimane prima del primo gelo.

In questo momento, la terra non ha ancora avuto il tempo di raffreddarsi; con un significativo calo di temperatura, la terra rimane calda e non permetterà ai giovani germogli di congelare. Per molto tempo le loro radici possono crogiolarsi al calore. La terra non ha fretta di restituire il calore accumulato nei mesi estivi.

Quando si trasferisce una piantina da un contenitore nel terreno, una parte insignificante delle radici muore. Durante la crescita, che continua in autunno, la pianta riacquista le radici perse. Un germoglio ben radicato andrà via in inverno. Con l'inizio della primavera, lui, insieme al resto delle viti, inizierà a crescere a tempo debito.

Le fosse di impianto per l'uva vengono preparate in anticipo, vengono riempite con fertilizzanti, terreno fertile. Dopo che la piantina è stata piantata in un luogo permanente, è ben versata, dopo un po 'il cerchio della radice viene pacciamato con humus, terra asciutta.

Sbrigare! Una significativa ondata di freddo, come il gelo, dà un segnale per il riparo della vite in inverno. La piantina ha un piccolo germoglio. Ciò ti consente di metterlo in una bottiglia di plastica, dopo averne tagliato il fondo. Quindi coprilo con la terra, in uno strato di 30 cm e metti un palo per trovarlo in primavera.

Domande dalla posta

Marina, 42 anni, Tver.

Consiglia il modo più semplice per propagare l'uva selvatica a casa. È così bello nella dacia dei vicini sia in estate che in autunno.

L'uva decorativa selvaggia o come viene anche chiamata "da ragazza" attecchisce senza stimolanti con quasi il 100% di probabilità.

  1. A maggio e all'inizio di giugno, quando il germoglio dell'anno scorso ha iniziato a crescere, viene tagliato a stinchi con 2-4 nodi. È meglio scegliere le aree in cui ci sono già rudimenti di radici nei nodi (vedi foto).
  2. La pratica ha dimostrato che è più conveniente prendersi cura di una piantina che cresce in un singolo contenitore. Per il taglio dell'uva di una ragazza, questa è una pentola da 1,0-1,5 litri.
  3. Per il radicamento, viene utilizzata una miscela di torba e sabbia in un rapporto di 4: 1.
  4. Nelle talee senza foglie si approfondisce il nodo inferiore o l'intero "tacco" con legno dell'anno scorso.

Una piantina in vaso può svernare anche sotto la neve. Sono piantati in un luogo permanente tramite trasbordo in primavera, prima che le foglie sboccino.

Nikolay, 49 anni, Tambov.

Voglio coltivare uva Isabella per succhi, vino, composte. Nella nostra zona va in letargo senza riparo.Consigliavano di tagliare le talee d'uva in autunno e di radicarle. Posso piantare talee direttamente nel terreno?

L'uva Isabella è una liana insolitamente resistente che non teme le gelate fino a 30 gradi, non soffre delle tradizionali malattie fungine e, cosa molto importante, tollera i ristagni idrici senza la formazione di focolai di marciume. È l'unico vitigno di media latitudine che può essere propagato piantando direttamente nel terreno.

Non è necessario contare su una grande resa di piantine adatte (non più del 50%), ma la mancanza di problemi con la conservazione e il radicamento aumenta l'attrattiva del metodo di radicazione autunnale. Durante la potatura di una vite, c'è abbondanza di materiale per talee - la piantagione può essere pianificata "con un margine".

Affinché i gambi piantati svernino senza problemi, è necessario coprirli con foglie secche, paglia, rami di abete rosso per l'inverno e coprirli con tela o spunbond.

Ruslan, 38 anni, Lipetsk.

Ogni anno ha germogliato steli d'uva autunnali, tutto è andato bene. Per la prima volta ho deciso di provare a radicare talee verdi e non è successo nulla, anche se ho fatto tutto secondo le regole

La tecnologia del radicamento degli steli legnosi verdi (estivi) e autunnali dell'uva differisce in modo significativo. La differenza principale sono i requisiti per l'umidità ambientale:

  • gli stinchi autunnali richiedono una quantità minima di acqua per formare le radici;
  • i gambi verdi estivi fanno evaporare l'acqua con tutta la loro superficie e richiedono costantemente umidità, che è difficile da controllare in estate.

La propagazione dell'uva per talea nel periodo estivo richiede un'attenzione costante. Controllare la temperatura e l'umidità in una serra-scuola richiede molto tempo, anche i viticoltori professionisti preferiscono raccogliere gli stinchi in autunno.

Caratteristiche della scelta del taglio

Quando acquisti talee, tieni presente che ovunque le acquisti, che si tratti di un negozio, di un asilo nido, di un mercato o di acquisti in altro modo. Il primo passo è immergere e disinfettare le talee in una soluzione forte di permanganato di potassio.

Dopo la lavorazione, rifilare un po 'il taglio e immergere la sua parte superiore nella paraffina fusa. Il taglio può essere accorciato di non più di 2 mm. L'uva è spesso malata e anche un gambo preso dagli amici, lo tratta ancora con un disinfettante per la prevenzione.

Ora devi capire a cosa dovresti prestare attenzione quando acquisti un gambo:

  • dovrebbero esserci 2-3 occhi sul manico;
  • il taglio deve essere verde, senza muffa, ma leggermente essiccato;
  • la lunghezza del manico è di almeno 10-15 cm.

È desiderabile avere un viticcio sul lato opposto dell'occhio. La presenza di un viticcio ti dice che c'è un diaframma che ha sostanze plastiche che favoriscono la formazione delle radici.

Uva Kilchevaya

Kilchevanie è il processo di creazione di una differenza di temperatura nella parte inferiore e superiore del gambo: nella parte inferiore - calda, nella parte superiore - fresca. Kilchevaya aumenta le possibilità di radicamento.

Durante la germinazione, il problema della germinazione delle gemme sorge prima della crescita delle radici. Ci sono momenti in cui i verdi appaiono su una piantina e, senza avere il tempo di mettere radici, si impoveriscono e muoiono. È il kilchevnaya che può risolvere questo problema. A casa, in pratica, viene eseguito nei seguenti modi:

  • I contenitori con talee sono posizionati su una batteria o in una chiglia speciale per il riscaldamento del fondo (temperatura da +20 a +27 gradi). La temperatura nella parte superiore dovrebbe essere compresa tra +5 e +10 gradi. Per creare tali condizioni, il kilcher deve essere posizionato in una stanza fresca. In assenza di vimini, i contenitori sono tenuti a batteria, mentre tra l'aria calda della stanza e la finestra fresca viene realizzata una tenda-schermo di protezione;
  • Il kilchevka capovolto offre un'elevata produttività. Il materiale inumidito è posto nella parte superiore, che è coperta da un coperchio riscaldato. Questo metodo impedisce alla gemma di sbocciare prima dell'apparato radicale.

Preparazione di talee per la semina

Per aumentare la vitalità delle talee acquisite, devono essere immerse prima di piantare. A temperatura ambiente si conservano in acqua per 3 giorni. Va tenuto presente che i campioni essiccati richiedono più tempo per immergersi.

Ordina prima! Buoni risultati si ottengono immergendo il materiale in una soluzione di eteroauxina. Le talee così trattate vengono messe a dimora nel terreno lo stesso giorno. Sono anche immersi in una soluzione di succo di aloe, miele, questi sono stimolanti naturali, di solito sono usati da giardinieri esperti.

come piantare l'uva in autunno per talea video

Dopo il trattamento con stimolanti, viene creato un solco sopra l'occhio inferiore con un'unghia. Le forbici graffiano un solco di 2-3 cm. Le ferite vengono applicate per attivare le cellule, le radici dovrebbero apparire nel sito del solco.

Mentre stavi eseguendo tutte queste procedure, avresti dovuto creare i kilchevator. Sono fatti in modo abbastanza semplice. È necessario acquistare segatura, preparare bottiglie di plastica da 2 litri.

Segatura a vapore con acqua bollente, raffreddare e disinfettare con una soluzione di permanganato di potassio, scolare il liquido in eccesso. Tagliare la parte rastremata della bottiglia, praticare un foro sul fondo per drenare il liquido in eccesso. Riempi il contenitore preparato con segatura raffreddata e posiziona diverse talee lì.

Soprattutto, devi trovare un punto adatto per il kilcher. Il posto più adatto per lui è la batteria sotto la finestra. In basso dovrebbe raggiungere + 25 ° C, in alto di 5 ° C in meno.

In una sostanza umida ea questa temperatura, dopo 3 settimane, le radici appariranno sulle talee. Nello stesso tempo, le foglie si schiuderanno. Fai attenzione, prima appaiono le radici, poi le foglie.

Per controllare l'aspetto delle radici. La bottiglia dovrà essere tagliata, altrimenti le vedrai. Le talee radicate vengono rimosse, la bottiglia viene incollata insieme con nastro adesivo e gli esemplari non radicati vengono nuovamente posizionati lì.

Attenzione! Le talee radicate vengono piantate in vasi con terreno nutriente mescolato con sabbia, per il drenaggio, la sabbia grossolana viene versata sul fondo della pentola. È richiesto il drenaggio per l'uva, non ama l'acqua stagnante.

Preparazione degli stinchi

Si consiglia di raccogliere le talee da metà autunno e non oltre il primo giorno d'inverno. Il diametro del rampollo dovrebbe essere di almeno un centimetro e su di esso non dovrebbero essere posizionati più di otto, ma non meno di quattro gemme. Il taglio è meglio farlo obliquamente. Quando si sceglie, è anche importante essere guidati dalla lunghezza delle riprese: più è grande, meglio è. Scopri l'uva rosa Gurzuf a questo link.

Prima di piantare, i gambi devono essere immersi in acqua pulita (preferibilmente scongelata) per due o tre giorni. Se la semina non è pianificata nel prossimo futuro, è possibile eseguire la lavorazione con permanganato di potassio, avvolgerlo con un foglio e inviarlo in cantina per la conservazione.


Se non è possibile preparare le talee per mancanza di tempo o per il vigneto stesso, c'è sempre la possibilità di acquistarle in primavera presso siti specializzati.

Caratteristiche del terreno per la semina

Prima di iniziare a piantare talee d'uva, decidi un posto. Non puoi piantare uva su un'area con un ripido pendio a nord-ovest o nord. Le saline e le zone umide non sono adatte alla coltivazione della vite.

Abbiamo deciso il posto, iniziamo a preparare il terreno. Questo dovrebbe iniziare in estate. Il futuro sito di piantagione per piantine viene ripulito da detriti ed erbacce e le pale vengono scavate fino alla profondità di una baionetta.

come piantare l'uva in autunno per talea a Mosca

Il sito viene lasciato solo fino alla prossima volta. Il terreno sul sito dovrebbe rimanere pulito e sciolto per tutto il tempo prima della semina.

La struttura del terreno bitorzoluta più desiderabile per l'uva. Il rapporto ottimale tra le condizioni termiche, dell'acqua e dell'aria lo rende ideale per la crescita e la fruttificazione della vite.

La struttura grossolana del terreno rallenta lo sviluppo della piantina. La fruttificazione su tali terreni avviene molto più velocemente.La vite forma un grappolo di piccoli frutti di bosco, molto dolci, ma pochissimi acidi.

Il terreno galleggiante, cioè alluvionale, non è adatto alla vite. Tale terreno si trova solitamente in aree basse, l'acqua spesso ristagna lì. L'uva in tali luoghi di solito si restringe e muore.

La necessità di germinazione

Per la propagazione di cespugli d'uva, germinazione di semi, radicazione di talee o talee, vengono utilizzate piantine di piantine già pronte. Il metodo di coltivazione dei semi è usato molto raramente. Ci vuole molto tempo per ottenere l'impianto finito. Allo stesso tempo, molte giovani piante muoiono o non mantengono le caratteristiche varietali. Le piantine già pronte sono buone perché ti permettono di ottenere immediatamente una giovane pianta pronta. Ma l'acquisto di piantine risulta sempre essere un costo significativo.

Molto spesso, le talee o il radicamento dell'uva mediante stratificazione vengono utilizzati per l'allevamento domestico delle varietà che ti piacciono. In questo caso, l'uso di un'opzione specifica è determinato dalle condizioni meteorologiche e climatiche della regione in cui vengono coltivate le piante. Se il clima caldo inizia presto e non è limitato a un mese estivo, viene utilizzato il radicamento delle talee. In tutti gli altri casi si consiglia la coltivazione per talea o stinco.

Importante! Le talee sono il metodo preferito per la coltivazione della vite nelle regioni settentrionali con estati brevi, poche giornate di sole e un alto rischio di gelate ricorrenti.

Benefici della coltivazione della vite per talea:

  1. Una giovane vite da frutto viene utilizzata per tagliare le talee.
  2. Qualsiasi varietà è adatta per l'innesto.
  3. Per ottenere un materiale di semina di alta classe, il materiale di semina tagliato viene preparato in un certo modo. Il radicamento viene effettuato in modo che le talee diano radici al momento del trapianto in un sito permanente.
  4. Il trapianto di un materiale di piantagione adattato alle condizioni del sito è più veloce del radicamento delle talee.

Prima di piantare in un luogo di crescita costante, i gambi raccolti devono essere germinati. Solo così puoi ottenere un cespuglio sano e forte, che sarà ben accolto in breve tempo, dare fogliame e resistere alle malattie.

Raccolta e conservazione delle talee

Il tempo sta finendo! La condizione fondamentale quando si tagliano le talee in autunno è raccoglierle da viti sane al 100%. Non sono ammessi danni meccanici al materiale.

come piantare l'uva in autunno con talee senza radici

La potatura delle viti e la raccolta delle talee vengono effettuate contemporaneamente. Il momento della sua conservazione è l'inizio di settembre, se non hai avuto il tempo di prepararlo, puoi farlo a metà mese. Nella Russia meridionale, questa operazione viene eseguita a metà ottobre, dove le gelate iniziano tardi.

Visivamente, scegli germogli potenti e sani, è meglio prendersi cura di quelli che portano grappoli corposi e si adattano alle condizioni climatiche locali. Prerequisito per la raccolta delle talee, la vite deve essere completamente matura.

I coltivatori esperti possono percepire le qualità richieste al tatto. Il vitigno ha il colore del paglierino raffermo, è immediatamente visibile tra i giovani accrescimenti. Questi sono segni per giardinieri esperti. Questi segni saranno compresi dai giardinieri alle prime armi:

  1. Immergere il taglio della vite raccolta in una soluzione all'1% di iodio, se diventa viola scuro - questa vite è adatta per talee.
  2. La vendemmia della vite, o meglio il suo taglio è rimasto verde chiaro, quindi questo non è un vitigno adatto.
  3. Dopo aver abbattuto le viti inadatte a maturità, è ora di iniziare la raccolta delle talee. In questo caso, è necessario tenere conto dei requisiti necessari per il materiale raccolto:
  4. Il diametro del pezzo deve essere 6-7 mm (le eccezioni sono consentite solo per le varietà con viti sottili).
  5. Le talee raccolte in autunno dovrebbero essere lunghe almeno 65-70 cm, durante lo stoccaggio si seccano, in futuro le sezioni dovranno essere aggiornate.
  6. Le foglie vengono accuratamente rimosse dagli spazi vuoti, dalle antenne dei figliastri e legate in fasci per ulteriore stoccaggio (appendere un cartellino con il nome della varietà su ogni fascio).

Crea condizioni! La fase più importante rimane, la conservazione delle talee.Un gran numero di talee viene solitamente immagazzinato in trincee preparate, ricoperte di terreno dello spessore di cm 25. Questo metodo di conservazione è preferito dai vivai e dalle aziende agricole che vendono materiale di piantagione.

Per i residenti estivi, la conservazione delle talee in cantine o scantinati è abbastanza adatta. La temperatura dell'aria nella stanza dovrebbe essere compresa tra 0 e + 4 ° C, l'umidità non superiore al 60%, altrimenti non è possibile evitare la decomposizione dei pezzi.

Prima di riporlo:

  • le talee sono sature di umidità, il taglio inferiore viene posto in acqua per un giorno;
  • disinfettare immergendo il materiale di piantagione in una soluzione al 3% di solfato di rame, questo lo proteggerà dalla muffa e darà protezione dall'umidità.

Se hai pochissimi grezzi, puoi conservarli in una scatola con sabbia, mantenendo la temperatura di conservazione + 4 ° C, ricordandoti di inumidire la sabbia per evitare che le talee si secchino.

Per salvare gli spazi vuoti, è necessario condurre un audit una volta al mese e rimuovere le copie che non ti piacciono durante l'ispezione. Lascia che ce ne siano meno, ma rimarranno sani. Il permanganato di potassio combatte facilmente la muffa, se appare, sciacquare gli spazi vuoti in una soluzione e asciugare. Ma non lasciare talee marce, gettale via senza rimpianti.

come piantare l'uva in autunno con la foto di talee

Una piccola teoria, di cui un normale residente estivo non può fare a meno

Tutte le regole per il taglio delle viti per la raccolta degli stinchi hanno un background scientifico. Senza una chiara comprensione della struttura della vite, il taglio delle talee si trasforma in un insieme di azioni monotone sequenziali per soddisfare requisiti rigorosi e completamente incomprensibili.

Tutte le operazioni di raccolta delle talee d'uva sembreranno semplici e dirette se si comprende la struttura di un pezzo di vite. Nodi e internodi: l'intera vite dell'uva è composta da loro.


Il più semplice con internodi... Il loro scopo principale è il transito di sostanze nutritive e acqua, per analogia con i vasi sanguigni umani. Il rivestimento esterno (corteccia) protegge il legno dai danni e dalla perdita di umidità. Sotto la corteccia c'è cambio, un sottile strato di tessuto responsabile dei processi di rigenerazione. Se continuiamo a tracciare analogie con il corpo umano, il cambio è un analogo delle cellule staminali, che, in determinate condizioni, danno origine a qualsiasi organo. Nel caso della riproduzione dell'uva, sono le cellule del cambio che si sviluppano nell'apparato radicale della piantina.

Per il successo della trasformazione dei tessuti cambiali, è necessario un apporto di sostanze nutritive e umidità. NEL nucleo si depositano carboidrati, che supportano i processi vitali durante il rimessaggio invernale e nutrono i processi di crescita durante il radicamento.

La seconda componente obbligatoria responsabile dei processi metabolici è acqua. La distribuzione delle riserve d'acqua nella vite (e nelle talee) dipende dai nodi, che possono essere descritti semplicemente come una normale membrana.

Esistono 2 tipi di nodi (Guarda l'immagine):

  1. Il canale centrale è in gran parte bloccato: il deflusso dei nutrienti è notevolmente rallentato. La maggior parte dei nodi sulle viti sono di questo tipo. Sono responsabili del deflusso dei nutrienti a fine stagione dalle foglie alla radice e alle braccia.
  2. L'internodo forma una membrana quasi sorda, che ritarda il più possibile il flusso di acqua e sostanze nutritive. I nodi di tipo 2 sulla vite sono facili da trovare, basta trovarli nodo a viticcio.

Le unità più promettenti per la preparazione degli stinchi facile da determinare "ad occhio":

  • valutare la differenza di spessore della vite e il diametro del nodo e scegliere una sezione della vite secondo il principio "più spesso è il nodo, più forte è il germoglio di crescita";
  • per la parte inferiore (calcaneare, radice) del taglio, scegliere i nodi con i resti delle antenne, cioè con un setto interno sviluppato.

Dopo una simile "digressione lirica" ​​le domande sulle regole per il taglio delle talee dovrebbero essere molto meno.

Come piantare le talee in autunno

Non è consigliabile piantare talee nel terreno in autunno; la semina può essere effettuata se si verificano circostanze impreviste che hanno impedito che ciò avvenga in primavera.Le talee piantate in autunno dovranno creare un isolamento significativo.

Iniziare! Il periodo migliore per piantare talee è ottobre, ma è meglio essere guidati dal tempo e dalle sue previsioni. L'impianto deve essere stato fatto un mese prima della temperatura sotto lo zero. Talee e piantine di uva vengono piantate in autunno e coloro che non hanno l'opportunità di piantarle in primavera

Taglio di chicchi d'uva

Affinché le uve radicate attecchiscano più velocemente, puoi ricorrere alla tecnologia dell'innesto. Avrai bisogno di contenitori per piantine future (metà di bottiglie di plastica) e un substrato. Quest'ultimo è costituito da humus, sabbia e segatura mescolati in proporzioni uguali. Il supporto deve essere sciolto e umido con fori di drenaggio.

Quando si propaga l'uva con talee verdi, è necessario annaffiarla tre volte alla settimana. Se si osserva una crescita vigorosa, regolare pizzicando. Lo stesso processo di piantagione dell'uva in primavera viene effettuato a una temperatura di 2-5 ° C. Ti diremo come piantare le talee, passo dopo passo:

  1. Taglia il pezzo da lavorare su entrambi i lati.
  2. Fai un solco (con un ago da cucito, fai graffi longitudinali sulla corteccia).
  3. Lasciare i pezzi in acqua per 2-3 giorni.
  4. Gli spazi inzuppati vengono trasferiti a uno stimolante che forma le radici.
  5. Riempite d'acqua i contenitori preparati, mettete lì le talee e lasciate al sole per circa un mese. I germogli appariranno in 15 giorni, le radici in 25-28.
  6. Dopo aver atteso che l'uva germogli in casa, riempire il contenitore con uno strato di drenaggio. Spessore dello strato - 2-4 cm.
  7. Adagiare la terra (5-8 centimetri) sopra il drenaggio, posizionare il gambo e aggiungere altra terra. Assicurati che solo la punta del germoglio sporga dal terreno.
  8. Esporre il taglio al sole e annaffiarlo continuamente. Quando gli stinchi sono piantati, sono consentiti fertilizzanti di cenere di legno e potassio.

Di solito le talee vengono raccolte in autunno, quando la pianta necessita di potatura.

La raccolta delle talee
La raccolta delle talee

Non buttare via tutti i rami potati: questo è un materiale prezioso per la propagazione della vite. Il ramo deve essere vivo, con una corteccia chiara, l'assenza di macchie dolorose, zone secche e danni, anche non grandi, è obbligatoria.

Preparazione al taglio - schema
Preparazione al taglio - schema

Successivamente, elaboriamo il ramo selezionato, tagliamo tutte le foglie e germogli da esso, anche la punta superiore deve essere tagliata. Di conseguenza, dovrebbe risultare un ramoscello non molto sottile, il cui diametro è di circa 1-1,2 cm e la sua lunghezza dovrebbe essere compresa tra 30 e 45 cm .. Sulla vite devono essere visibili diversi germogli sviluppati. La potatura viene eseguita con un potatore o un coltello affilato, meno il ramoscello è accartocciato sul taglio, meglio è.

Affettare talee d'uva
Affettare talee d'uva

Se non è possibile preparare le proprie talee per mancanza di tempo o per il vigneto stesso, c'è sempre la possibilità di acquistarle in primavera presso siti specializzati, ma in questi casi c'è un notevole pericolo che la varietà in etichetta lo faccia non corrisponde a quello attuale. Al momento dell'acquisto, è necessario prestare attenzione alle condizioni in cui le talee e le piantine vengono conservate dai venditori, se si tratta di una stanza asciutta e fredda, è del tutto possibile che siano già rovinate. Quando si acquista una piantina, vale la pena guardare le radici, dovrebbero essere nel terreno umido e non asciutto.

La raccolta delle talee

Come piantare talee senza radici nel terreno

In questo caso, scavano una trincea con una baionetta della larghezza di una pala, la profondità è la stessa, può essere un po 'più profonda. Un secchio di humus viene consumato per metro di trincea. Lo allentano con un'altra baionetta e lo coprono di terra.

Le talee vengono conficcate nel fosso ad una distanza di 15 cm al termine dei lavori e la trincea viene versata con l'acqua. L'impianto di talee nella scuola viene effettuato con una pendenza a sud. La distanza delle file dovrebbe essere di almeno 40 cm L'allentamento e il diserbo delle piantine in futuro non dovrebbero causare disagi alle persone che lavorano qui.

Un'area di terreno appositamente designata per la coltivazione di piantine da talee è chiamata shkolka.

come piantare l'uva in autunno per talea nel terreno

scuola per piantare talee d'uva

Al termine dello sbarco degli sbozzati, sopra ogni fila vengono posizionati archi di almeno 40 cm e sopra di essi vengono tirati i ripari in polietilene. Proteggerà le talee dal vento e dal gelo.

come piantare l'uva in autunno con talee senza radici nel terreno

In primavera, con l'inizio di temperature positive durante il giorno, il rifugio deve essere aperto per arieggiare le piantagioni. Con l'inizio di una temperatura positiva costante, la semina elimina completamente la necessità di un riparo.

Puoi piantare talee in un modo diverso, questo metodo è più adatto per i giardini domestici. Pianto due talee in fosse di semina pre-preparate, nel caso in cui una di esse non dia radici. Se entrambi mettono radici, mettili a sedere. Pianta il gambo 2-3 gemme in profondità, cioè dovrebbero essere immerse nel terreno e solo una ne rimane sopra.

Il rifugio di piantagione è realizzato con terra, riempiendo uno strato fino a mezzo metro. È consentito anche il riempimento combinato con strati:

  • terra sciolta (25 cm);
  • fogliame (12 cm);
  • suolo (25 cm).

Isolare! In primavera, la maggior parte viene rimossa, al suo posto viene eretta una serra temporanea, senza dimenticare di ventilare e abituare la semina all'ambiente di volta in volta.

Metodologia

È importante che il callo della radice si formi prima del gonfiore dei reni.

I giardinieri si scervellano costantemente su come propagare l'uva con talee e preservare i germogli radicati.

Per questo, vengono utilizzati diversi metodi:

  1. Tecnica della bottiglia di plastica. Il fondo del gambo è avvolto con un foglio e un panno umido, la parte superiore - solo con un foglio. Le bottiglie multitemperatura vengono premute contro il contenitore.
  2. Il metodo di Pusenko. Le parti superiori dei gambi non sono avvolte e la germinazione viene effettuata sull'armadio. Il tessuto viene periodicamente idratato.
  3. La via di Radchevsky. Questo specialista consiglia di piantare i pezzi da lavorare in contenitori e quindi utilizzare acqua bollita (piovana). Il polietilene trattiene l'umidità e il contenitore stesso è esposto alla finestra meridionale della tua casa.
  4. Riscaldamento elettrico kilchevanie. Si consiglia di piantare l'uva per talea in una scatola. Il calore è generato dall'apparecchio (riscaldatore dell'acquario).
  5. Germogliando in segatura. La segatura viene versata nel contenitore e lì viene aggiunta acqua bollente. Le talee vengono conservate in un contenitore con pellicola e segatura (quest'ultima viene continuamente inumidita).

La qualità del radicamento, la vitalità delle uve e la futura vendemmia dipenderanno da quanto si farà la preparazione e la messa a dimora.

Selezione del posto

Il sito di atterraggio dovrebbe essere ben illuminato e situato su una piccola collina. Nelle pianure si accumula umidità, che può causare malattie culturali. In questo caso, il terreno dovrebbe essere ben drenato con ciottoli o drenaggio artificiale. È meglio posizionare i vigneti sul lato sud o sud-ovest.


La resa, la velocità di sviluppo e la longevità delle piante dipendono dalla scelta del posto giusto per la semina.

Per la prima volta, si consiglia di applicare fertilizzanti in autunno durante la preparazione iniziale del terreno. In questo caso, è possibile aggiungere il verbasco al terreno. Inoltre, un fertilizzante minerale complesso (sali di potassio, superfosfati, integratori di azoto) è utile da stendere sul fondo del buco durante la semina. Con tale alimentazione, le piante avranno cibo sufficiente per tre o quattro anni.

Come piantare le talee nella sabbia in primavera

Il radicamento delle talee nella sabbia all'inizio della primavera in serre, focolai ea casa aumenta significativamente la stagione di crescita. Questo metodo è adatto per la Russia centrale e gli Urali, l'estate in queste regioni è breve e le uve spesso semplicemente non hanno il tempo di attraversare l'intero ciclo in un periodo così breve. Forzare le piantine nelle serre richiede 3 mesi.

come piantare l'uva in autunno per talea nella sabbia per la primavera

La vite viene raccolta per talee in ottobre, deve essere matura, quindi le piantine risulteranno forti.

Prima di piantare, le talee vengono immerse nel permanganato di potassio, quindi puoi continuare in una soluzione di miele per un giorno. Le talee trattate in questo modo vengono piantate nella sabbia per la germinazione.

I contenitori con sabbia devono avere dei fori per drenare l'acqua in eccesso. I rack con piantine devono essere riscaldati, il fondo del contenitore con una piantina deve essere riscaldato di 2 gradi sopra l'ambiente. La temperatura dell'aria nella serra dovrebbe essere mantenuta a + 20˚С.

Sarà possibile trapiantare piantine con radici di almeno 3-4 cm nel mezzo nutritivo.Prima del trapianto si consiglia di trattare il terreno con fungicidi. Guarda il video come è facile coltivare piantine d'uva da talee a casa.

Cosa fare con le talee verdi

Come piantare l'uva con talee a casa

La procedura di propagazione con talee verdi è consigliata in estate secondo il metodo di Lykov. Le talee vengono tagliate da normali germogli o figliastri. I pezzi vengono posti in una ciotola piena di acqua piovana. La capacità è un barattolo da cinque litri con fori di drenaggio, riempito con terra "talpa".

Le piantine devono essere costantemente scosse e annaffiate. Una bottiglia da cinque litri può ospitare fino a quattro piantine, fissate ad una profondità di circa 5 centimetri. Costruisci una cornice di legno attorno alla lattina e avvolgila nella plastica.

La maggior parte dei metodi sopra descritti vengono applicati all'inizio della primavera. Le talee verdi vengono effettuate a metà giugno e le piantine germinate vengono spostate all'aperto ad agosto. Nutri le talee con Ridomil Gold. E goditi la sensazione di un lavoro ben fatto.

Caratteristiche di piantare talee in autunno

Dobbiamo fare in fretta! In autunno l'uva viene piantata dai primi giorni di ottobre fino a quando il terreno si congela. Il principio di impianto è lo stesso della primavera, in autunno è necessario coprire le piantine fino al gelo. Hai già imparato a coprire.

Le piantine sono ancora abbastanza tenere e non possono sopravvivere alle gelate, il che significa che devono essere coperte con molta attenzione. Per la semina nel terreno, vengono scelti solo esemplari sani e forti. Se riescono a resistere all'inverno, in 3 anni avrai cespugli potenti con viti forti.

Di solito negli orti per la coltivazione di piantine in estate scavano buche, preparano una miscela di terra e piantano 2 talee in una buca. Questo viene fatto per l'assicurazione, se una delle talee non dà radici. Se entrambi sono radicati, riceverai una piantina aggiuntiva.

Puoi, ovviamente, mettere una scuola, ma sarà molto più problematico. È necessario scavare una trincea, caricare con humus, mescolare, il terreno per la semina deve essere sciolto. Pianta le talee al suo interno, quindi devi costruire un riparo dal vento e dal gelo.

come piantare l'uva in autunno con talee senza radici nel terreno

Approvvigionamento di materiale per la semina

Per la germinazione nel periodo inverno-primavera, le talee vengono selezionate da una vite annuale matura (marrone, scoppiettante quando piegata, lignificata). La loro raccolta avviene durante la potatura dei cespugli d'uva (tempo approssimativo - ottobre, prima dell'inizio del primo gelo). Nelle zone non coprenti, i gambi vengono tagliati per la riproduzione alla fine di novembre e in inverno - dalla vite, senza alcun sintomo di secchezza o congelamento.

Il materiale di allevamento si ottiene al meglio dagli arbusti più sani e produttivi che hanno caratteristiche varietali tipiche. Sono cespugli con rami regolari, senza difetti e macchie. Per l'innesto, viene selezionata la parte centrale dei germogli, che è germogliata dalle gemme centrali dei rami di due anni.

Lo spessore normale per le talee è considerato compreso tra 0,5 e 1 centimetro (per una varietà che ha una vite sottile, questa velocità può essere inferiore). Gli steli grassi e spessi hanno legno sciolto, quindi non sono adatti alla riproduzione.

Piantare talee in autunno a Mosca

La piantagione di stinchi d'uva in autunno a Mosca e nella regione di Mosca viene effettuata, così come in primavera. Per la viticoltura, questa regione è considerata una regione settentrionale e qui sono necessarie varietà speciali a maturazione precoce.

La maggior parte delle varietà precoci e primordiali della collezione europea sono state create per la viticoltura di copertura nelle regioni meridionali. Tali varietà non sono adatte per la regione di Mosca. Per deporre le gemme, l'uva richiede una temperatura da +25 a + 35 ° C, e nella regione di Mosca a luglio la statistica media è solo + 18 ° C; notte e giorno + 21 + 23˚С.

Fai la tua scelta! Fortunatamente, le varietà extra precoci allevate da allevatori dilettanti locali, che hanno un gusto eccellente, non sono inferiori in nulla alle varietà europee, aiutano. La loro vegetazione richiede solo 110 giorni e la temperatura è abbastanza adatta nella regione di Mosca.

Permettetemi di presentarvi le migliori varietà per questa regione:

  1. Corinka russa e decorativa.
  2. Regina dei vigneti e dei Muromets.
  3. Frankenthal e Early North.
  4. Krasa Dona e russo presto.
  5. Aleshenkin e Michurinsky.

Ecco quante varietà per coltivare ottime uve in questa regione "settentrionale" per gli standard europei. È possibile acquistare le varietà elencate dagli assi della viticoltura. Presso stazioni sperimentali e punti di riferimento orticoli.

Chubuki può essere conservato in sacchetti di plastica riempiti con segatura o sabbia al vapore. A marzo, dovrai ottenere le talee acquistate in autunno e farle germogliare, piantarle in un luogo permanente in primavera. Hai già familiarizzato con la tecnologia di preparazione delle talee per la germinazione, quindi non dovresti ripetere la stessa cosa più volte.

L'unica cosa su cui devi concentrarti è che le talee devono essere annaffiate e spruzzate ogni giorno. La pianta ama l'acqua, ma non tollera l'acqua stagnante. Non dimenticare i fori per il drenaggio del liquido in eccesso.

Dopo che gli steli hanno acquisito le radici, dovrebbero essere trapiantati in un terreno nutriente, costituito da sabbia e torba in proporzioni uguali. Non importa quale contenitore trapiantare, per risparmiare, puoi trapiantarlo negli stessi pacchetti.

Fornisce luce e calore alle piantine germogliate. Inizia a nutrire, già nella prima settimana, nutriti con una soluzione debole di fertilizzante minerale completo.

Preparare! Nella regione di Mosca, una composizione speciale del terreno è combinata per l'uva, sfortunatamente, senza di essa non si può coltivare una buona uva.

Per preparare una struttura del terreno sciolta e permeabile, mescolare in parti uguali:

  • terreni argillosi e argillosi;
  • sabbia e mattoni rotti;
  • humus e ghiaia;
  • si aggiungono perfosfato e cenere;
  • farina di ossa e ossa frantumate.

Dal substrato risultante, vengono quindi realizzate delle creste, alte 35 cm e larghe 1 m, quindi le piantine vengono piantate a una profondità di 20 cm, la distanza dal miele dovrebbe essere di circa un metro, non più di 1,5-2 metri tra il righe, questo è dovuto alle condizioni climatiche della regione. La cura e la formazione del cespuglio, il razionamento del raccolto con questo schema di impianto è molto più comodo.

Piantine in crescita

Le talee con radici appena visibili fino a 5 mm devono essere piantate nel terreno, sono adatte tazze o bottiglie in PET tagliate.

Piantare talee

È meglio preparare in anticipo contenitori e terreno per la germinazione delle talee, in modo che quando compaiono le radici, pianta immediatamente i gambi per il radicamento. I requisiti del suolo per le talee dovrebbero essere considerati un elemento separato al fine di evitare errori tipici.

Il suolo

Quando si coltivano piantine (o piantine da semi), il compito principale è creare le condizioni per una buona crescita delle radici. La rapida sopravvivenza della piantina in un luogo permanente e la sua intera crescita successiva dipendono dallo sviluppo del sistema radicale. Con le migliori intenzioni, i giardinieri danno il terreno più fertilizzato e quindi rendono un disservizio: con un eccesso di nutrienti, le radici difficilmente crescono, poiché non hanno bisogno di penetrare nel volume del terreno alla ricerca di tutto ciò di cui hanno bisogno.

Per la germinazione delle talee, è meglio usare terreno sciolto con una quantità moderata di materia organica., in parti uguali:

  • sabbia,
  • terreno giardino,
  • humus maturo o compost.

La miscela viene preparata all'umidità ottimale. Usa la regola: il terreno, compresso nella mano, forma un nodulo e non macchia il palmo. È questo stato del terreno che dovrebbe essere rispettato e non inumidito in ogni caso.

Dovresti essere preparato al fatto che le radici anche dei gambi della stessa varietà non si schiuderanno contemporaneamente.

Piantare stinchi

I bicchieri di plastica usa e getta con una capacità di 0,5 litri sembrano puliti e carini, ma il loro volume non è sufficiente per lo sviluppo dell'apparato radicale della piantina. Per piantare talee d'uva per il radicamento, sono necessari contenitori più grandi - circa 1 litro.

Le bottiglie d'acqua in PET tagliate funzionano bene per questo scopo.

  1. È conveniente usare bottiglie con un volume di 1,5 litri senza collo, la loro capacità è di poco più di 1 litro.
  2. Il ristagno dell'acqua è categoricamente controindicato, pertanto sono necessari fori di drenaggio.
  3. Per evitare il ristagno dell'acqua, il drenaggio viene posato sul fondo. Puoi usare uno strato di argilla espansa, ciottoli, pietrisco, ecc.
  4. Per evitare che lo strato superiore del terreno ostruisca i canali di drenaggio, un pezzo di agrofibre viene steso sopra l'argilla espansa.
  5. Versare 2-3 cm di terreno preparato.
  6. Viene installato un gambo e riempire gradualmente il contenitore con terriccio sciolto, scuotendolo leggermente per compattarlo.

Di conseguenza, il taglio dovrebbe essere sepolto 10-12 cm nel terreno. Viene annaffiato e posto in un luogo ben illuminato.

Trattamento dell'uva con rimedi da un kit di pronto soccorso domestico

Hai trattato piante con iodio? Non dovevo! Ma nel trattamento dell'uva, lo iodio viene spesso utilizzato e non solo per il trattamento, ma anche come agente profilattico.

Nelle estati fresche e piovose, l'uva viene infettata dalla peronospora e qualunque sia la malattia consentita, le viti vengono irrorate con una soluzione di iodio. Se non spruzzi, dovrai, quindi combattere la malattia con l'aiuto della chimica, che non andrà a beneficio dei grappoli e del tuo corpo.

Prendi nota! Lo iodio è utile per l'uva, arricchisce le bacche con se stesso e il loro gusto ne beneficia solo. Molti cibi che vengono consumati dall'uomo contengono quantità molto piccole di iodio, la sua carenza influisce negativamente sul tuo benessere.

Tuttavia, non dovresti esagerare con l'irrorazione delle piante con la sua soluzione, l'uva non trarrà beneficio da tale cura. Con un eccesso di iodio, l'uva rallenta significativamente la crescita. Notare che! In ogni cosa bisogna osservare la misura.

Una soluzione profilattica per la muffa viene preparata come segue:

  • 1 litro di latte;
  • 19 gocce di iodio;
  • 9 compresse di Trichopolum;
  • 9 litri d'acqua.

Mescolare tutti i componenti e spruzzare sui cespugli d'uva questa soluzione ogni 11 giorni.

Non dimenticare il bicarbonato di sodio. La sua soluzione ringiovanisce le piante, combatte le malattie. Irrorare le viti durante la maturazione dei grappoli aumenta il contenuto zuccherino degli acini. Inoltre, è stato notato un effetto collaterale, non preoccuparti, è positivo, le erbacce scompaiono nel cerchio vicino al tronco. Ecco alcune ricette per trattare l'uva con la soda.

Soda da oidio

Sciogliere 4 cucchiaini in un secchio d'acqua. bicarbonato di sodio, 19 gr. sapone, è meglio per i bambini, mescolare bene. Spruzzare prima della fioritura, poi a intervalli settimanali, altre 3 volte.

Trattamento delle uve da marciume grigio

Applicare la composizione in caso di danni deboli alla pianta. Prendi 70 grammi per secchio d'acqua. soda, spruzzare i cespugli con questa soluzione.

Aggiungere 2 cucchiaini in un litro d'acqua. soda, olio vegetale, detersivo per piatti, mescolare e spruzzare con un flacone spray con tempo asciutto e nuvoloso.

Ti tornerà utile! Queste semplici tecniche sono molto efficaci nel combattere molte malattie dell'uva, dovrebbero essere adottate dai giardinieri. Chi ha bisogno di mazzi pieni di chimica sulla propria tavola?

Per uso personale, trattare i prodotti chimici il meno possibile. Metti in servizio con semplici farmaci a prezzi accessibili dal kit di pronto soccorso domestico.

Cura

La cura delle piante d'uva è alla portata di professionisti e principianti.

Le giovani piante delle varietà Laura, Merlot e altre necessitano di annaffiature regolari e di alta qualità. In primavera, deve essere eseguito mentre il terreno si asciuga. L'ultima procedura prima della fioritura dovrebbe essere eseguita entro e non oltre una settimana. Ulteriori annaffiature della vite saranno necessarie solo dopo il suo completamento.


Innaffia le talee con acqua tiepida.

Top vestirsi

Come notato sopra, la vite non necessita di alimentazione frequente.Se i fertilizzanti sono stati applicati in autunno o in primavera prima della semina, dovrai nutrire i cespugli una seconda volta solo il giorno di questa procedura. La successiva medicazione superiore sarà necessaria solo dopo tre o quattro anni, quando il terreno è esaurito. Scopri la coltivazione e la cura del vitigno Galahad da questo materiale.

Cosa consigliano gli esperti?

  • Il materiale di piantagione viene prelevato esclusivamente da una cultura che cresce in un clima che appartiene al sito del giardiniere. Se prendi materiale estraneo, passerà molto tempo a stabilirsi in un nuovo clima e potrebbe morire.
  • I gambi tagliati all'inizio della primavera attecchiscono molto meglio di quelli autunnali, quindi se c'è l'opportunità di eseguire la procedura in primavera, questa sarà l'opzione migliore.
  • Per il taglio delle talee viene selezionato materiale madre eccezionalmente sano. Se l'uva è malata o molto vecchia, non avrà molto senso da tali talee. Ma non dovrebbe nemmeno essere una vite giovane. Idealmente, quando piegato, dovrebbe emettere un caratteristico scricchiolio.
  • Se più varietà di uva vengono tagliate per la conservazione invernale, è imperativo contrassegnarle o metterle in sacchi separati, altrimenti in primavera probabilmente ci saranno problemi con l'identificazione delle specie.

regole

A metà aprile o inizio maggio, quando il terreno si riscalda fino a una temperatura di almeno dieci gradi, i fusti radicati vengono piantati in piena terra. Il sito per piantare l'uva dovrebbe essere ben illuminato dal sole, senza una presenza ravvicinata di acque sotterranee e protetto dai forti venti. Prima di piantare le piantine, l'area deve essere libera dalle erbacce, scavare e preparare in anticipo i fori di piantagione. Si consiglia di scavare le scanalature per la posa dei gambi secondo i segni, che possono essere disegnati con una corda e un piolo. Quando l'uva crescerà un po ', sarà molto più facile montare i pali di sostegno e tirare il filo. Solo quelle piantine che non sono danneggiate dovrebbero essere piantate in piena terra. Con occhi e radici ben sviluppati. Dopo la semina, le piante necessitano di annaffiature abbondanti.

L'uva è particolarmente estrosa nel primo anno dopo la semina, quindi è necessaria una cura adeguata.

Preparazione del terreno

La prima cosa da fare quando si prepara il terreno per piantare piantine d'uva è rimuovere erbacce, pietre e altri detriti su di esso. Se ci sono pozzi, depressioni nell'area selezionata, dovrebbero essere coperti con terreno fertile. Successivamente, devi fertilizzare. Può essere letame marcito, sparso in uno strato di 5-10 cm, quindi il sito viene scavato.

Se il terreno è pesante e argilloso, è necessario allentarlo, avendo raggiunto una buona passabilità per acqua e aria. Durante l'aratura vengono introdotti nel terreno piccoli ciottoli. Il granito molto fine è perfetto per questi scopi. Per determinare la consistenza del terreno, è possibile utilizzare metodi semplici per applicare i fertilizzanti necessari. Prendi un pezzo di terra in mano e fai attenzione alla sua consistenza:

Il terreno è sciolto praticamente senza grumi - sciolto sabbioso; Grumi sciolti che si disintegrano quando leggermente schiacciati con le dita - sabbiosi; I grumi densi non si disintegrano - argillosi; I pezzi di terra sono molto densi quando vengono tagliati con una pala, iniziano a brillare - argilla.

Secondo modo. Prendi un po 'di terra e immergi fino a ottenere un impasto. Prova a farlo rotolare in una palla. Se un:

La palla risulta essere uniforme e le mani rimangono pulite: sabbia sciolta; Non è possibile rotolare la palla e le mani sono imbrattate di terra - sabbiosa; La palla rotola giù, ma al tocco più leggero si disintegra - argillosa; La terra è così plastica che puoi far rotolare un anello da essa: argilla.

In questi semplici modi è possibile determinare il tipo di terreno per sapere quale fertilizzante aggiungere per migliorarne la composizione.

Installazione di sistemi di irrigazione

L'irrigazione tempestiva dei cespugli d'uva è un processo serio nella tecnologia agricola della loro coltivazione. Con una mancanza di umidità, i nutrienti vengono scarsamente assorbiti dalla pianta. Di conseguenza, l'uva cresce male, gli acini sono scadenti e le rese sono ridotte. Quando piove spesso, ha anche un cattivo effetto sulle piante. Le varietà che non sono resistenti alle malattie fungine iniziano a ferire e possono persino morire per l'eccessiva umidità. Gli acini maturi si rompono ei grappoli diventano del tutto inadatti alla conservazione, anche per un breve periodo. Da qui la conclusione: l'irrigazione artificiale per aspersione non funzionerà.

L'uva viene annaffiata solo in quei modi in cui l'acqua, penetrando nel terreno, va subito alle radici, e il fusto, le viti e le foglie rimangono asciutte.

In questo momento, ci sono diversi modi per fornire umidità vitale a una pianta:

  1. Irrigazione a goccia.
  2. Nei fossi sotto i cespugli.
  3. Nei buchi vicino al cespuglio e altri.

L'irrigazione a goccia è un tubo allungato con contagocce attraverso il quale viene fornita l'acqua. Nel sistema di irrigazione a goccia ci sono contenitori in cui l'acqua viene riscaldata e ad essa possono essere aggiunti vari fertilizzanti e fertilizzanti per piante. I tubi in questo sistema di alimentazione dell'umidità possono passare sia lungo il terreno che essere attaccati al primo filo del traliccio. L'irrigazione a goccia è molto efficiente, ma piuttosto costosa da acquistare e installare.

Il modo più semplice per annaffiare i tuoi vigneti è alimentare l'acqua nei solchi e nelle fosse vicino alla boscaglia. Le depressioni vicino all'impianto sono sia temporanee che stazionarie. Durante l'irrigazione, è possibile applicare fertilizzanti e condimento superiore ai solchi e alle scanalature. Questo metodo di irrigazione è semplice, ma il consumo di acqua è molto più elevato rispetto all'irrigazione a goccia. Anche questo metodo richiede molto tempo.

C'è anche un modo sotterraneo per annaffiare l'uva. In questo sistema, l'acqua viene diretta negli strati profondi del suolo.

Preparazione di buchi per piantare

Per piantare piantine d'uva, è necessario preparare fosse. 80 cm di profondità e 1 m di larghezza. Le fosse vengono preparate in anticipo in modo che il terreno in profondità abbia il tempo di riscaldarsi. Diversi secchi di letame marcito vengono versati nella scanalatura per la deposizione della piantina. Quindi aggiungere un po 'di sabbia e ghiaia fine, concimare con cenere di legno bruciato, perfosfato e mescolare tutto. Il contenuto della fossa viene leggermente compattato e viene nuovamente aggiunto humus con la giusta quantità di terreno fertile. Puoi leggere com'è l'uva del suolo qui.

Sabbia e ghiaia fine vengono aggiunte per migliorare l'aerazione del terreno, nonché la permeabilità dell'acqua al suo interno. Ciò sarà particolarmente efficace nelle aree con terreni pesanti e argillosi. Leggi la semina e la cura dell'uva in campo aperto in questo materiale.

Dopo aver eseguito tutto il lavoro, la fossa dovrebbe essere riempita fino a tre quarti del suo volume.

Piantare materiali

Per piantare piantine, sono necessari i seguenti materiali:

  1. Piantine germinate e sane di buona qualità.
  2. Sabbia, pietrisco per l'aerazione del suolo, letame marcito, cenere di legno bruciato e perfosfato.
  3. Supporti in filo, cemento o metallo per l'installazione di tralicci.
  4. Acqua per annaffiare piante, attrezzi agricoli di alta qualità.

La piantagione autunnale di talee d'uva è descritta qui.

Processo graduale

Per piantare l'uva su un terreno personale, devi:

  1. In autunno, prepara talee di alta qualità e sane per la conservazione fino alla primavera.
  2. Fertilizzare il terreno con letame marcito, piantando.
  3. In inverno, una volta al mese, seleziona ed esamina le talee per la muffa.
  4. In primavera, seleziona il materiale di semina, rifiuta quello che non è sopravvissuto all'inverno.
  5. Impegnati nella pre-piantagione e nella germinazione.
  6. Dopo che le radici appaiono e le gemme si sono aperte, prepara le piantine per la semina in piena terra.
  7. Prepara il territorio. Rimuovi le erbacce, dissotterrare, concimare.
  8. Fai un markup sul sito, scava buche per piantare.
  9. Pianta e innaffia le piantine.
  10. Installare i supporti e tendere il filo.

Grandi errori

Gli errori più comuni saranno discussi di seguito, la familiarizzazione con essi ti consentirà di osservare la corretta tecnologia di atterraggio:

  1. Acquisto iniziale di piantine di qualità troppo bassa. L'acquisizione di talee in luoghi provati aiuterà ad evitare tali problemi, è meglio farlo in istituti specializzati e asili nido o da allevatori professionisti.
  2. Violazione del processo di conservazione, che porta all'essiccazione o alla decomposizione delle talee. Per evitare che ciò accada, è necessario creare le condizioni microclimatiche necessarie per il materiale di piantagione, i requisiti per ciascuna varietà possono essere individuali.
  3. Un uso troppo attivo e frequente di vari stimolanti della crescita acquistati può danneggiare le giovani uve, soprattutto se non si osservano i dosaggi consentiti, che sono indicati nelle istruzioni per tutti questi prodotti.
  4. Una violazione della tecnologia di radicamento nella maggior parte dei casi consiste in date di impianto scelte in modo errato. È necessario concentrarsi sia sulle condizioni meteorologiche attuali che sullo stadio di sviluppo delle talee germinate.

Tempo di semina

Per piantare uva con talee senza radici, a differenza di piantare piantine già radicate, l'autunno non è adatto, poiché la vite non avrà il tempo di mettere radici e acquisire forza per il prossimo svernamento. L'unico momento per piantare gli stinchi è la primavera.

Il termine per innesto dipende dalle caratteristiche climatiche di una particolare regione presa, quindi, sono guidate da un aumento della temperatura. Il momento ottimale per piantare piantine senza radici è il periodo in cui il terreno si riscalda fino a una profondità di 0,25-0,3 ma 10 ° C e oltre. Questa volta è:

  • nelle regioni meridionali - a fine marzo - metà aprile,
  • nella regione centrale - all'inizio di aprile-inizio maggio,
  • nei distretti settentrionali - alla fine di aprile e gli ultimi giorni di maggio.

Piantare talee senza radici si giustifica quando non c'è il rischio di gelate improvvise, altrimenti le piantine senza radici formate moriranno.

Come prendersi cura dopo l'atterraggio

Dopo aver piantato il taglio, il terreno intorno viene pressato. I solchi risultanti sono ben irrigati e ricoperti di terra di nuovo al livello richiesto. Se il materiale di piantagione non è stato cerato prima della semina e il tempo è asciutto, prima che compaiano i primi germogli, le piantine vengono costantemente messe a terra. Allo stesso tempo, la scuola viene annaffiata abbondantemente.

Le date di irrigazione sono determinate in base alle condizioni meteorologiche. Se il clima è caldo, l'irrigazione viene eseguita regolarmente. Dopo l'irrigazione, il terreno deve essere allentato. La procedura viene eseguita senza trasformare i grumi di terra.

Per evitare una rapida evaporazione dell'umidità, il terreno attorno ai cespugli deve essere coperto con paglia. Anche le erbacce vengono periodicamente estirpate.

Per proteggere le piantagioni dalle malattie, le piante vengono spruzzate con una soluzione debole di liquido bordolese (1%). La procedura per rimuovere la crescita superficiale della radice viene eseguita periodicamente.

Proteggere l'uva in crescita dai parassiti

A seconda dei parametri del suolo, vengono selezionati la frequenza e il tipo di concimazione. È particolarmente importante nutrire l'uva in primavera, quando i cespugli stanno entrando nella fase di crescita attiva. In autunno, le piantagioni vengono anche fertilizzate per preparare le piante allo svernamento. Per l'inverno, le giovani piante devono ripararsi.

Se la semina dell'uva è stata eseguita correttamente, le possibilità di sopravvivenza delle talee aumenteranno in modo significativo.

Gli anni più importanti nella coltivazione di questa coltura sono i primi 2-3 anni di vita delle piantine. Durante questo periodo avviene la formazione della forma del cespuglio. Pertanto, periodicamente si interrompono i tiri con una lunghezza superiore a 5-8 cm. 1-2 germogli rimangono sulla vite rimanente.

La scelta del materiale di piantagione

La corretta scelta della varietà aiuterà a far crescere una vite sana, con frutti stabili e abbondanti per più di una dozzina di anni. Sono guidati, prima di tutto, dalle preferenze personali di gusto e dall'adattabilità climatica della cultura, paragonabile alle condizioni locali.

Come piantare correttamente l'uva in autunno con talee

L'uva viene coltivata in due modi: seme e vegetativo. La prima opzione è utilizzata principalmente dagli allevatori che cercano di sviluppare nuove varietà. Per la coltivazione privata, è adatta la seconda opzione, che implica la riproduzione:

  • talee;
  • stratificazione;
  • vaccinazione.

Questo articolo considererà l'aspetto di quando e come piantare l'uva con talee in autunno. E puoi scoprire più in dettaglio come preparare e conservare i gambi tagliati in autunno fino alla primavera, qui.

La coltivazione vegetativa delle uve consente di preservare integralmente le caratteristiche varietali originarie del vitigno appena ottenuto. Ciò è dovuto alle elevate capacità rigenerative dell'impianto, per quanto riguarda tutte le sue parti. Il vitigno resiste fermamente all'inverno, si riprende rapidamente anche con il congelamento, senza danni alla fruttificazione.

Ma è possibile coltivare giovani cespugli solo da una parte delle riprese, su cui sono presenti gemme vive. Il materiale viene raccolto secondo un determinato metodo, che dovrebbe essere seguito. Le talee vengono prelevate solo da vitigni sani e ben sviluppati, di età superiore ai 2 anni, con una lunghezza della vite di almeno 1,3 me uno spessore di 5-10 mm. Quando è piegato, si dovrebbe sentire una leggera crepa.

Malattie e metodi del loro trattamento


È possibile ottenere piantine d'uva sane solo con una cura adeguata e completa. È importante utilizzare cespugli sani non affetti da infezioni fungine per il taglio.

Per evitare malattie, le talee vengono lavorate prima della deposizione per il rimessaggio invernale, nonché prima di piantare in vaso. Farmaci adatti:

  • fondazione;
  • rovral.

Alcuni giardinieri trattano le talee tagliate con una soluzione di permanganato di potassio rosa. Il trattamento con farmaci proteggerà il materiale di piantagione da microrganismi pericolosi, eviterà il verificarsi di focolai della malattia durante lo stoccaggio.

Allo stesso scopo, durante la germinazione, all'acqua con talee vengono aggiunti carbone attivo e cenere di legno. Se le talee vengono germinate in un substrato di segatura, è utile spruzzarle con la soluzione di Rovral una volta alla settimana.

Quando si coltiva l'uva da talee, osservare le foglie. Se le lame delle foglie iniziano a cambiare colore, diventano gialle, questo è un segnale della possibile comparsa di una pericolosa infezione da muffa. Preparare prontamente il composto bordolese e lavorare le talee. Invece del liquido bordolese, puoi usare il farmaco Ridomil Gold.

Con terreno impregnato d'acqua o mancanza di umidità, le foglie diventano nere. Lo stesso accade in situazioni in cui il terreno per le piantine è selezionato in modo errato (struttura troppo densa). Uscita: cambiare immediatamente il terreno nei vasi, regolare il regime di irrigazione delle piante.

Cura delle piantine d'uva dopo la semina autunnale

Iniziano a prendersi cura dei gambi piantati in piena terra in autunno in primavera:

  • dopo che la neve si scioglie, i materiali isolanti (terra, torba, rami di abete rosso) vengono rimossi;
  • annaffiare abbondantemente;
  • ombra dal sole.

Un modo per proteggere le giovani piantagioni dal sole e dalle gelate primaverili è creare una serra su di esse o mettere un arco in materiale non tessuto.

Interessante! Quando si usano bottiglie di plastica, un certo numero di giardinieri non le rimuove in primavera fino a quando le foglie non si sviluppano sulle piantine. Altri, al contrario, rimuovono tale isolamento insieme ad altri.

I metodi considerati nell'articolo differiscono dalla coltivazione standard in quanto richiedono meno tempo e costi di manodopera: non è necessario immagazzinare grezzi, controllarne lo stato, germinare in contenitori, ecc. Tuttavia, si deve tenere presente che la semina autunnale non offre un tasso di sopravvivenza del 100% delle talee. Pertanto, per ottenere il numero richiesto di piantine, il numero di gambi viene preso con un margine.

Se il giardiniere, dopo aver tagliato le talee, non è riuscito a piantare in autunno, può rimuovere il materiale preparato per la conservazione in cantina o in frigorifero e germinarlo in modo tradizionale a febbraio.

Prendersi cura dell'uva piantata prima dell'inverno

È importante prendersi cura dell'uva piantata prima dell'inverno e isolarla per proteggerla dal gelo

Prendersi cura di piantine e talee consiste nell'irrigare e allentare il terreno. Le giovani piante non hanno bisogno di concimare.

Con l'inizio di uno schiocco freddo persistente, la superficie sotto le piantagioni viene pacciamata con erba secca, fieno, segatura, humus. L'altezza dello strato è di 10-15 cm.

In previsione del gelo, il vigneto viene ricoperto di agrofibre, appoggiandolo sui telai stabiliti. Una delle opzioni per i rifugi è installare materiale di copertura con una casa. Questa opzione di isolamento proteggerà in modo affidabile l'uva dal freddo e preverrà danni ai germogli.

conclusioni

  1. L'uva viene coltivata con tale materiale di semina: piantine innestate, semi, talee, germogli di radici e stratificazione.
  2. Dovrai acquistare piantine innestate solo in vivaio, se il coltivatore non sa come fare da solo l'operazione di innesto.

I metodi più popolari ed economici sono quelli di coltivare i propri radicati, che possono essere ottenuti da tale materiale:

  1. Talee. Si raccoglie dalla vite del vitigno desiderato, tagliandola in 35-70 cm di lunghezza. È meglio propagare talee d'uva in primavera.
  2. Strati. Un ramo perenne viene selezionato dal cespuglio madre, posto in una lunga buca e sepolto nel terreno. Sulla superficie della terra rimane solo la parte superiore della vite con due gemme.
  3. Germogli di radice... Un pezzo viene tagliato dal rizoma e sepolto nel terreno, dopo aver fertilizzato e annaffiato la trincea.

Perché questa opzione è la più efficace?

La vite può essere propagata in molti modi, ma soprattutto, il materiale attecchisce, radicato da talee mature. La tecnica è semplice e dà buoni risultati. Successivamente dalle talee cresce un cespuglio forte e fruttifero.

Il materiale di semina attecchisce rapidamente, mette radici in un nuovo posto senza problemi. Le talee sono in grado di preservare completamente il pedigree della vegetazione, il che conferisce un vantaggio significativo a questo metodo di propagazione dell'uva. Come e quando propagare correttamente l'uva per talea per ottenere una buona vendemmia, considereremo ulteriormente.

Taglio dell'uva sulla finestra

Alcuni giardinieri piantano talee sul davanzale della finestra a casa. Per questo, il terreno fertilizzato viene versato in una bottiglia di plastica tagliata dall'alto. E lasciano per un po 'di tempo a "caricarsi" con l'energia solare alla luce. I germogli vengono versati con acqua, coprendo solo 1 spioncino della base.

La nave viene infusa a lungo, le radici iniziano a schiudersi nel tardo autunno. Quindi solo le talee devono essere piantate in contenitori preparati con terra. Il supporto deve essere sciolto. È meglio acquistare terreno pronto in un negozio di giardinaggio, riempito con la composizione necessaria di micro e macro elementi.

Fertilizzanti

Il materiale per piantare l'uva, come qualsiasi altra vegetazione, necessita di alimentazione aggiuntiva. Soprattutto nella fase di formazione delle radici. La vite preferisce il perfosfato granulare come fertilizzante. Inoltre non interferisce con le talee, ma in una forma disciolta.

Per una migliore formazione delle radici, è possibile utilizzare complessi minerali, che includono una sostanza azotata - 2 g, fosfato - 2,5 g, fertilizzante di potassio - 2 g. I componenti vengono sciolti in 5 litri di acqua. Dopo 14 giorni, la procedura viene ripetuta.

Suggerimenti per il giardinaggio

Riassumendo, puoi dare i seguenti suggerimenti per la coltivazione e la propagazione dell'uva, che sono stati dati da giardinieri esperti:

  1. Durante i primi 2-3 anni, tutti i vitigni, anche con una sufficiente resistenza al gelo, è necessario organizzare un rifugio di alta qualità per l'inverno.
  2. Durante il disgelo primaverile, si sconsiglia di effettuare immediatamente uno smantellamento completo del rifugio., può comunque tornare utile in caso di gelo.
  3. Si consiglia di tenere un diario speciale, che registrerà i tempi di germinazione., atterraggio e altre sfumature, che non ti permetteranno di uscire accidentalmente dal programma e interrompere la tecnologia.
  4. Si consiglia di erigere in anticipo i supporti per le viti future vicino al sito di impianto, poiché un cespuglio molto ricoperto di vegetazione interferirà con il processo di costruzione.

Scegliere un appezzamento per un vigneto

Si consiglia di scegliere un sito per un vigneto in estate per preparare il terreno per la semina, applicare fertilizzanti, preparare graticci o serre per l'impianto autunnale dell'uva per talea.

Per rendere la vendemmia piacevolmente felice ogni anno, è necessario scegliere il posto giusto per la semina:

  • il luogo dovrebbe essere sul lato soleggiato, protetto dai forti venti;
  • si consiglia di destinare il sito lontano dalle colture irrigate e dal vecchio vigneto, nel terreno di cui potrebbero rimanere parassiti e spore dolorose;
  • posizionare i graticci in linea retta "nord-sud" in modo che i cespugli siano illuminati dal sole tutto il giorno;
  • la vite deve essere ventilata, quindi vale la pena piantarla a una distanza considerevole da alberi e altri arbusti.

L'uva è considerata un arbusto senza pretese che cresce in qualsiasi terreno, anche in quelli rocciosi. Non gli piace molta acqua: le radici in tale terreno ricevono meno ossigeno, marciscono e muoiono. Pertanto, vale la pena scegliere un luogo in cui l'acqua sotterranea sia al livello di tre metri e più in profondità.

Il terreno è preferibile fertile, leggero, non contenente molta umidità. Se il terreno è pesante, vengono aggiunti sabbia, compost e ghiaia fine. Sulle zone umide, è necessario prima drenare e sollevare l'area più in alto.

Un posto per un vigneto viene preparato in estate, concimando e annaffiando bene, perché senza questo, sarà impossibile piantare l'uva con talee in autunno. Senza una quantità sufficiente di oligoelementi, minerali e microrganismi, potrebbero non attecchire.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante