Cosa fare con i mirtilli in autunno: i preparativi invernali di base
Quindi, ecco cosa dovresti fare con i tuoi mirtilli in autunno per prepararli adeguatamente per l'inverno:
- Si nutre immediatamente dopo la fine della fruttificazione e della raccolta.
- Effettua la potatura sanitaria.
- Può essere trapiantato (se necessario, è meglio farlo
Consigli! È meglio ripiantare i mirtilli in autunno quando le foglie hanno già iniziato a sgretolarsi o almeno diventare rosse.
- Monitorare l'umidità, ad es. continua ad annaffiare (ricorda che i mirtilli appartengono alle colture di erica, che sono molto esigenti per l'irrigazione) ed esegui l'irrigazione che carica l'umidità (se l'autunno è abbastanza piovoso, allora non è necessario, se è secco, allora è molto desiderabile - il pezzo di terra deve essere messo a bagno ad una profondità di 15-30 cm) ...
- Copertura per l'inverno (pacciame).
Video: come prendersi cura dei mirtilli in autunno e prepararsi adeguatamente per l'inverno
Irrigazione
In genere, il picco di irrigazione per i mirtilli si verifica in luglio - agosto. Con l'inizio dell'autunno, si consiglia di ridurre significativamente la quantità di acqua che viene consumata per inumidire il terreno sotto la boscaglia. Se, ad esempio, piove abbastanza regolarmente, puoi saltare l'annaffiatoio ai mirtilli.
Usa una spatola per innaffiare i mirtilli in autunno per evitare di raschiare il terreno.
Tuttavia, se il tempo è secco e sei preoccupato per i cespugli, allora 5 litri di acqua per cespuglio ogni 3-4 giorni sono sufficienti affinché i mirtilli si sentano a proprio agio e non soffrano di eccesso o mancanza di umidità.
Quando e come nutrire i mirtilli in autunno
Lo scopo dell'alimentazione autunnale è aiutare l'arbusto a deporre nuovi boccioli di fiori per l'anno successivo, nonché preparare la pianta per l'inverno (rafforzare la sua immunità e migliorare la resistenza invernale).
Quando concimare
L'ultima alimentazione (autunnale) dei mirtilli viene effettuata dopo la fruttificazione e la raccolta delle bacche, ad es. in autunno.
Cosa nutrire
Ricorda che la fine della fruttificazione e l'inizio dell'autunno (cioè agosto-settembre) è il periodo in cui i fertilizzanti fosforo-potassici devono essere applicati sotto tutte le piante perenni (mirtilli compresi).
Quindi, il fosforo è necessario affinché la pianta rafforzi il sistema radicale e il potassio per una migliore maturazione dei germogli, in modo che i rami non si congelino in inverno, nonché per una migliore posa dei boccioli di frutta per il prossimo anno. In breve, l'alimentazione autunnale dei mirtilli è necessaria per un buon svernamento e un ricco raccolto futuro.
È particolarmente desiderabile nutrirsi se alla fine dell'estate la crescita dei giovani germogli diventa evidente.
Quali fertilizzanti sono adatti (applicare secondo le istruzioni sulla confezione):
Naturalmente, è molto più efficace utilizzare fertilizzanti che si dissolvono rapidamente e facilmente, mentre lo stesso perfosfato si dissolve molto male e non agisce immediatamente.
- solfato di potassio (solfato di potassio) + perfosfato (lento);
- diammofoska (lento);
- monofosfato di potassio (veloce);
- plantafol o plantafid (veloce).
Nota! I mirtilli sono una pianta "amante degli acidi", il che significa che in un terreno alcalino assimilerà molto male qualsiasi cibo.
Quindi in nessun modo non nutrire i mirtilli con la cenere di legno (utilizzare come fertilizzante di potassio).
Come applicare la medicazione superiore:
- Meglio sotto la radice (alimentazione della radice), ma è possibile anche sulla foglia (alimentazione fogliare).
Consigli! La medicazione superiore in ogni caso dovrebbe essere liquida: versare fertilizzante secco e attendere il tempo dal mare, ad es. la pioggia non è l'idea migliore.
Video: come concimare i mirtilli in autunno
Devo acidificare il terreno in autunno
Di norma, l'acidificazione del terreno sotto i mirtilli viene effettuata in primavera e in estate, ma non in autunno.
A proposito! Il sito ha un materiale separato su come e con cosa puoi acidificare il terreno sotto i mirtilli.
Morbo di mirtillo appassimento tracheomicotico e suo trattamento
Guarda come si manifestano le malattie del mirtillo da giardino: nella foto sono mostrati solo alcuni casi clinici, descritti più avanti nella pagina:
Questa malattia del mirtillo e il suo trattamento saranno considerati sotto il primo numero per un motivo. È il più comune. Gli agenti causali dell'avvizzimento tracheomicotico sono i funghi Fusarium oxysporum Schl. e Verticillium albo-atrum Rein, et Bert. Questi agenti patogeni del suolo persistono per molti anni sui detriti delle piante. L'apparato radicale è colpito, le radici diventano marroni e marciscono, il micelio penetra nei vasi del colletto e degli steli della radice e li riempie con la sua massa. L'afflusso di sostanze nutritive si interrompe e le piante colpite, a partire dai giovani germogli superiori, appassiscono, ingialliscono, diventano gradualmente marroni e si seccano.
Quando le radici decadono nel periodo autunno-inverno, in primavera si osservano annerimento delle gemme e secchezza degli steli su molti cespugli. Sulle parti colpite delle piante, specialmente sui tagli di germogli e radici, si sviluppa una placca di micelio. Con Fusarium, il micelio è bianco-rosato, denso; in primavera si osservano annerimenti delle gemme e secchezza degli steli. Sulle parti colpite delle piante, specialmente su talee di germogli e radici, si sviluppa una placca di micelio.
Con fusarium, il micelio è bianco-rosato, denso, con verticillium è grigiastro, più arioso. L'infezione si diffonde attraverso il suolo contaminato, detriti vegetali e materiale di piantagione contaminato, in cui la malattia è spesso latente. L'appassimento tracheomicotico avviene proprio sulle giovani piante di mirtillo, che acquistiamo sia in contenitori che con apparato radicale aperto. Le giovani piante con radici deboli e fragili, affette da appassimento tracheomicotico, muoiono molto rapidamente. Lo sviluppo della malattia è facilitato da zone basse con acqua stagnante, terreni pesanti, argillosi e mancanza di luce solare.
Guarda le manifestazioni di questa malattia del mirtillo nella foto, che mostra i sintomi più caratteristici della presenza di un'infezione fungina:
Misure di controllo. Uso di materiale di piantagione sano senza necrosi radicale visibile e imbrunimento dello stelo. Abbattimento tempestivo delle piante essiccate insieme alle radici, raccolta e rimozione dei residui vegetali. Rispetto di tutti i requisiti agrotecnici per la coltivazione di questa coltura. Ai primi sintomi di appassimento e marciume radicale, il terreno viene versato sotto le piante con una soluzione di uno dei farmaci: fitosporina-M, alirina-B, gamair. Nella coltivazione industriale si effettuano irrorazioni preventive e sversamenti di radici con una soluzione allo 0,2% di foundationol.
La potatura dei mirtilli in autunno
Diciamolo subito rivestimento principale mirtillo è meglio trascorrere in primavera... Il fatto è che non sai mai come sarà l'inverno e come sopravviverà il tuo cespuglio di bacche.
Un'altra cosa - potatura sanitaria autunnale dei mirtilli (con l'inizio o dopo la caduta delle foglie), se necessario sbarazzarsi di ramoscelli spezzati, secchi e dolorosi... Anche soggetto a rimozione giovani germogli acerbi.
Vale la pena saperlo! In generale, per i mirtilli è necessaria una potatura ringiovanente e regolatrice.
Se non poti in futuro, il cespuglio si addenserà nel tempo ei mirtilli vengono semplicemente schiacciati e diventano acidi.
Il momento migliore per potare i mirtilli è l'inizio della primavera, prima che le gemme si gonfino.
Tipi di potatura
La potatura del mirtillo si divide in tre tipologie: igienica, modellante e antietà.
Guarda anche
Perché i mirtilli non danno frutti e cosa fare, ragioni e soluzioni Leggi
Sanitario
Questo tipo di potatura viene eseguito quando se ne presenta la necessità, di regola, questo viene fatto immediatamente dopo lo svernamento. È necessario per sbarazzarsi di germogli rotti o infetti. Taglia i rami secchi e malati per normalizzare il movimento dei succhi negli steli. Sbarazzati dei rami sdraiati e della crescita cespugliosa. Le cime congelate vengono tagliate.
Formare
Dal tardo autunno all'inizio della primavera viene eseguita la potatura dei mirtilli. Taglia le gemme sulle piantine per evitare una fruttificazione prematura, poiché i raccolti precoci sono scarsi e assorbono una grande quantità di energia dalla pianta.
La pianta si accorcia se c'è una chioma sproporzionata rispetto alle radici, in modo da fornire energia alle radici affinché possano crescere. La potatura formativa viene eseguita, di regola, per piante di tre anni. Prima di tutto, si liberano della piccola crescita. Nelle grandi aziende agricole, la crescita inizia a essere rimossa già nel primo anno.
Ringiovanire
Viene effettuato per ripristinare la capacità dei cespugli di mirtilli di portare un raccolto ampio e di alta qualità. Nei giardini ben curati, i cespugli di mirtilli possono dare frutti per più di tre decenni, tuttavia, dall'età di cinque anni, la resa della pianta diminuisce notevolmente.
I vecchi rami di mirtillo sono ricoperti in cima da un gran numero di rami corti. Di conseguenza, crescono bacche molto piccole. Tuttavia, i germogli verticali si estendono spesso dalla metà dei vecchi rami. È necessario al momento giusto fare un taglio sopra il germoglio per trasferire il ramo su di esso. Se non ci sono tali germogli sul vecchio ramo, allora dovrebbe essere tagliato proprio alla base.
Ripara i mirtilli per l'inverno
I mirtilli sono abbastanza resistenti al gelo e possono sopportare facilmente gelate fino a -34 gradi (ma ci sono alcune varietà termofile che possono sopportare un massimo di -24 gradi), soprattutto se l'inverno è nevoso (ricorda che la neve è il miglior isolamento!) .
Ma se i tuoi inverni sono solitamente gelidi, ma senza neve, i mirtilli dovrebbero essere assolutamente isolati.
È particolarmente importante farlo con le giovani piantine piantate quest'anno.
In generale, la preparazione diretta dei mirtilli per l'inverno consiste nel suo riparo, o meglio, nel riscaldarsi pacciamatura del cerchio del tronco.
Video: l'ultima preparazione di mirtilli per l'inverno - pacciamatura
Importante! Non è necessario avvolgere con agrofibre (spunbond, lutrasil), è meglio solo pacciamare bene e legare i germogli in modo che non si rompano a causa della neve e del vento.
Al massimo, i giovani cespugli di mirtilli (fino a 2 anni) possono essere coperti con rami di abete rosso, mettendoli in una capanna e legandoli. Pertanto, la neve si soffermerà meglio sul cespuglio e sarà più caldo in inverno.
Come puoi pacciamare i mirtilli per l'inverno?
- segatura secca:
- lettiera di abete rosso o pino della foresta (preferibilmente marcita);
- cannuccia.
A che altezza pacciamare:
- 5-10 centimetri (giovane, 1-2 anni, 8-10 s più alto, più vecchio, 4-5 anni, - 5 cm).
Molte persone fanno una domanda abbastanza logica: "Cosa fare con il pacciame in primavera, vale a dire la segatura?»
Di norma, è meglio rastrellare leggermente la segatura sui lati e aggiungere un po 'di lettiera di conifere o torba acida, che non si indurisce e passa bene l'umidità, in altre parole, si allenta.
Quindi, ora sai cosa fare con i mirtilli in autunno, in modo che la prossima stagione ti piacerà di nuovo (o per la prima volta) con un raccolto generoso. In bocca al lupo!
Video: preparare i mirtilli per l'inverno
Aggiunta di un articolo a una nuova raccolta
Per mantenere in ordine la bacca di mirtillo, è necessaria l'alimentazione, l'irrigazione, la potatura e altre procedure tempestive. Ti diremo come organizzare la cura del tuo raccolto dalla primavera all'autunno.
La cura del mirtillo è strettamente legata al ciclo annuale di sviluppo culturale. La tecnologia agricola include la concimazione, l'organizzazione dell'irrigazione, la potatura, l'organizzazione dell'impollinazione delle bacche, il controllo dell'attività di parassiti ed erbe infestanti e la raccolta.
Nel periodo da novembre a metà marzo i mirtilli sono in letargo vegetativo. In questo momento, prendersene cura comporta solo l'introduzione di erbicidi autunnali che inibiscono la crescita delle erbe infestanti perenni. Ma con l'arrivo della primavera, la cultura rinasce gradualmente e richiede tutta una serie di misure per il pieno sviluppo. I passaggi più importanti nella cura della bacca sono presentati nel promemoria.
Come e cosa concimare
Devi iniziare con la cosa più importante: in autunno, in nessun caso applicare fertilizzanti organici sotto la boscaglia, che si tratti di compost, humus o foglie cadute. Altrimenti, invece dei mirtilli “addormentarsi” con l'arrivo dell'inverno, al contrario, inizieranno a risvegliarsi di nuovo alla vita, a sciogliere foglie e fiori.
Inoltre, a causa di questo effetto, si dovrebbe astenersi dall'introdurre azoto nel terreno in autunno. Di solito la concimazione del terreno avviene dopo la potatura sanitaria, quando tutti i rami secchi, malati e vecchi sono stati rimossi dalla boscaglia.
Questo viene fatto in modo che le parti già inutili del mirtillo non si portino via i nutrienti, che alla fine potrebbero non essere sufficienti per la crescita più giovane.
Innanzitutto, ogni cespuglio deve essere ben irrigato usando 4-5 secchi d'acqua.
Dopo aver inumidito il terreno, sotto ogni pianta devono essere aggiunti 40 g di doppio perfosfato e 40 g di solfato di potassio.
Di solito, per una migliore assimilazione dei fertilizzanti, vengono applicati direttamente sul terreno, ma poiché l'apparato radicale dei mirtilli si trova molto vicino alla superficie, è altamente sconsigliato farlo. Meglio cospargere superfosfato e potassio alla base del cespuglio e cospargere i minerali con la terra.
Lavoro di cura del mirtillo primaverile
Già da metà marzo, puoi rimuovere il materiale di copertura dalla bacca, controllare come i cespugli sono sopravvissuti all'inverno e prepararli per la prossima stagione. I principali lavori primaverili includono la potatura, la pacciamatura e la concimazione.
Potatura dei mirtilli primaverili
Durata: metà fine marzo
Senza la potatura primaverile, la crescita della pianta di bacche rallenta, il numero di boccioli di fiori diminuisce e le bacche stesse diventano più piccole. La procedura viene eseguita dal terzo anno dopo la semina: i giovani mirtilli richiedono solo un diradamento sanitario. Ma già dall'età di 4-5 anni, è necessario ringiovanire il cespuglio, oltre a prevenirne l'eccessivo ispessimento.
Malattie virali del mirtillo
Questo grande gruppo di malattie è pericoloso perché non esiste un trattamento efficace. La lotta al contagio si riduce all'aderenza a tecniche di coltivazione agricola, regole di cura. Il virus è resistente alle influenze esterne, può rimanere a lungo nel terreno, foglie cadute. Mostra attività ad alta umidità, calore prolungato.
Punto dell'anello rosso
È raro, il più delle volte si osserva un'infezione in regioni con clima secco e caldo. L'agente patogeno è nel terreno o entra in un'area con materiale di piantagione di scarsa qualità. Quando vengono infettati, le foglie ei germogli vecchi iniziano a morire. Quindi, macchie rossastre a forma di anello appaiono su tutte le parti del cespuglio. È quasi impossibile salvare la pianta; per prevenire l'infezione, è necessario eseguire un trattamento di pre-semina di alta qualità e monitorare la densità di impianto e la rotazione delle colture.
Cespuglio nano
È causato da micoplasmi, una forma di vita intermedia tra batteri e virus. Lo sviluppo della malattia richiede diversi anni, è quasi impossibile rilevare l'infezione nelle prime fasi. La pianta si indebolisce gradualmente e smette di crescere. Le foglie diventano rosse e poi si deformano e si sbriciolano. Un tipico segno di nanismo è la presenza di una striscia sui germogli del secondo anno di vita. Non esiste una cura per questa malattia, quindi è importante seguire semplici misure preventive.
Mosaico
Una malattia virale caratterizzata da un rapido sviluppo.Può portare alla morte della boscaglia entro diversi mesi, si sta diffondendo attivamente in tutta l'area e non risponde al trattamento. Segni:
- rallentamento della crescita e dello sviluppo dei germogli;
- le ovaie non si formano, le bacche smettono di maturare;
- macchie luminose caratteristiche appaiono sulle foglie sotto forma di un motivo a mosaico;
- i germogli e il fusto si deformano e poi appassiscono.
Il principale vettore dell'agente eziologico di questa malattia è il ragno e gli acari dei reni. Per evitare lo sviluppo di infezioni, è importante eseguire un trattamento profilattico con un insetticida ad ampio spettro. È necessario spruzzare non solo gli arbusti, ma anche il terreno vicino, l'orario di lavoro consigliato è l'inizio della primavera e l'autunno.
Metodi di prevenzione
Seguire semplici misure preventive è il modo più semplice per evitare le malattie del mirtillo da giardino. Metodi di prevenzione efficaci:
- potatura sanitaria regolare dei cespugli;
- controllare il materiale di piantagione prima di piantare;
- uso di varietà resistenti con immunità alle infezioni;
- trattamento chimico pianificato dell'intero impianto e del suolo in autunno e inverno;
- pulizia di foglie, fiori e frutti caduti.
Inoltre, è importante osservare il regime di irrigazione, medicazione superiore ed eseguire regolarmente un profondo allentamento del terreno. Quando si utilizza il pacciame, il materiale deve essere cambiato almeno una volta ogni due mesi.
Lavori estivi per la cura dei mirtilli
L'estate è il periodo in cui i mirtilli si sviluppano e maturano. In questo momento, prendersi cura dell'arbusto consiste nel controllare le erbacce, concimare, annaffiare e spaventare gli uccelli.
Controllo delle infestanti
Durata: per tutta la stagione
Anche se hai pacciamato il terreno in primavera, in estate devi comunque coltivare le distanze tra le file per ridurre la pressione delle erbe infestanti sul raccolto di bacche. L'erba compete con i mirtilli per l'accesso all'umidità e ai nutrienti. Inoltre, i boschetti di erbe infestanti cambiano il microclima nella parte inferiore della boscaglia, aumentando la temperatura. Questo porta al rischio di malattie batteriche e fungine.
Per le piantagioni estensive, la soluzione più semplice per il controllo delle infestanti è l'erbicida (Roundup, Starane). Tuttavia, se hai solo poche file di una bacca, puoi facilmente tagliare l'erba con le mani e falciarla nei corridoi.
Irrigazione
Durata: regolarmente per tutta la stagione
Il mirtillo è una pianta che ama l'umidità, ma allo stesso tempo ha paura dell'acqua in eccesso non meno della siccità. La particolarità della coltura è che fino al 70-90% del suo apparato radicale si trova a una profondità di soli 30-40 cm, questo strato di terreno si asciuga rapidamente. Pertanto, l'irrigazione non dovrebbe essere tanto abbondante quanto frequente. Di norma, 5-10 litri di acqua sono sufficienti per un cespuglio adulto due volte a settimana.
Nei mesi più caldi, quando la superficie del terreno si asciuga molto più velocemente, la bacca necessita di annaffiature più frequenti. In questo caso, i sistemi di irrigazione a goccia aiutano. Inoltre, i mirtilli sono molto sensibili all'irrigazione delle foglie. La spruzzatura è un must durante i mesi più secchi, come la lamina fogliare della coltura non è adatta all'autoregolazione del livello di evaporazione. La spruzzatura è preferibile nel pomeriggio (dopo le 16.00). Questo riduce lo stress da surriscaldamento e accelera la fotosintesi.
Massima attenzione va prestata all'irrigazione durante il periodo di fruttificazione e posa dei boccioli fiorali per la prossima stagione (in luglio-agosto). In questo momento, la mancanza di umidità porterà alla perdita di parte del raccolto non solo questo, ma anche il prossimo anno.
I mirtilli preferiscono i terreni acidi, quindi durante l'intera stagione, innaffia il cespuglio con acqua acidificata un paio di volte al mese (il tasso di irrigazione rimane - 5-10 litri per una pianta adulta). L'acqua viene acidificata con aceto da tavola, acido citrico o composti speciali. È abbastanza difficile indicare il tasso di acidificante per un secchio da 10 litri, poiché la durezza iniziale dell'acqua è diversa per tutti. Si consiglia di concentrarsi sull'equilibrio del pH del liquido di irrigazione, che dopo l'acidificazione dovrebbe essere di 4-4,5 unità.
Se non si dispone di un pHmetro, è possibile utilizzare i tassi medi di acidificante. Per 10 litri di acqua, aggiungi 100 ml di aceto da tavola o 3 cucchiaini. acido citrico (senza vetrino).
Fecondazione
Durata: inizio-metà luglio
L'applicazione aggiuntiva di fertilizzanti sotto forma di irrorazione o condimento delle radici è necessaria se è possibile diagnosticare una carenza di singoli nutrienti dall'aspetto della pianta.
Ecco alcuni esempi.
Mancanza di micro e macronutrienti | Sintomi | Tasso di fertilizzazione |
Azoto | I germogli crescono lentamente, le foglie diventano verde-giallastre secondo le norme di applicazione di fertilizzanti minerali complessi in base all'età del cespuglio | Secondo le norme di applicazione di fertilizzanti minerali complessi in base all'età della boscaglia |
Fosforo | Le cime delle foglie assumono una tonalità viola e si annidano saldamente contro lo stelo | |
Potassio | Le cime delle foglie muoiono | |
Calcio | Le foglie si arricciano e ingialliscono ai bordi; una macchia giallo-verde appare nella parte apicale del piatto fogliare | Introduzione di calcare dolomitico (100 g per 1 mq) |
Magnesio | Il bordo della foglia diventa rosso | Spruzzatura con solfato di magnesio (100 g / l di acqua) |
Zolfo | Compaiono macchie clorotiche |
Lo zolfo viene applicato non in forma pura, ma nella composizione di forme solfate di fertilizzanti azotati o fosforo. |
Un'applicazione pianificata in tre fasi di fertilizzanti complessi consente di evitare la fame di minerali. Con la corretta organizzazione dell'alimentazione, la necessità di un'applicazione aggiuntiva di minerali è estremamente rara.
Installazione di spaventapasseri
Durata: giugno luglio
Durante il periodo di sviluppo delle bacche, è tempo di prendersi cura dei dispositivi per spaventare gli uccelli. Dopotutto, quando i mirtilli iniziano a maturare, solo questi dispositivi ti aiuteranno a salvare il raccolto dagli uccelli.
Raccolta
Durata: Luglio-settembre
Le varietà di mirtilli precoci iniziano a maturare a luglio, mentre quelle successive si dilettano con bacche fresche fino a settembre. In questo momento, è importante organizzare la raccolta.
Se le bacche sono destinate alla vendita, è piuttosto difficile determinare i tempi della loro raccolta. La rimozione anticipata dei mirtilli dal cespuglio garantirà la loro buona trasportabilità, ma tali bacche avranno un sapore aspro. Al contrario, a piena maturazione, i mirtilli acquisiscono dolcezza, ma allo stesso tempo saranno facili da piegare.
Malattie delle foglie di mirtillo
Le più comuni malattie delle foglie di mirtillo sono macchie di vario genere, che si sviluppano in condizioni di elevata umidità. Gli agenti causali sono vari tipi di funghi e virus.
Peronospora filostica delle foglie di mirtillo.
L'agente eziologico è il fungo Phyllosticta leptidae Fr. Le macchie sulle foglie sono rotonde, grandi, marrone scuro con un ampio bordo viola-marrone. Nel tempo, il centro del tessuto necrotico diventa grigiastro, ma rimane sempre un ampio bordo viola. Nel tessuto necrotico si formano piccoli corpi fruttiferi punteggiati dello stadio di svernamento: picnidi. Molto spesso, il tessuto necrotico si spezza e cade. Le foglie colpite ingialliscono e cadono prematuramente. L'infezione persiste nelle foglie cadute colpite.
Misure di controllo. Utilizzo di materiale di piantagione sano, rispetto di tutti i requisiti di agrotecnologia di coltivazione, raccolta e smaltimento dei residui vegetali. Irrorazione preventiva di cespugli durante l'apertura di foglie con miscela bordolese all'1% o suoi sostituti (HOM, Abiga-Peak). Con una massiccia manifestazione della malattia, la spruzzatura viene ripetuta dopo aver raccolto le bacche con le stesse preparazioni.
Leggi anche Come iniziare a ristrutturare un appartamento in un nuovo edificio
Punto settoroide al mirtillo.
L'agente eziologico è il fungo Septoria allopunctata Demaree e Wilox... Numerose piccole macchie arrotondate, bruno-rossastre compaiono sulle foglie a metà estate.A poco a poco, il centro delle macchie si illumina e diventa grigio-marrone, ma rimane un bordo rosso. Nel tempo, nel tessuto necrotico si formano piccoli corpi fruttiferi neri punteggiati dello stadio di ibernazione. Le foglie colpite diventano marroni e si seccano. Con una forte diffusione della malattia, compaiono macchie necrotiche sui piccioli e sui giovani germogli. Sui rami, le macchie sono piccole, arrotondate, chiare al centro e circondate da un sottile bordo rosso. Man mano che la corteccia muore e si formano corpi fruttiferi, gli steli colpiti si seccano gradualmente. L'infezione persiste nelle foglie malate cadute e nella corteccia dei germogli colpiti.
Misure di controllo. Come contro la macchia fillostica ai mirtilli.
Macchia rossa di foglie di mirtillo.
L'agente eziologico è il virus della macchia di tabacco (TRSV). Macchie clorotiche traslucide compaiono sulle foglie lungo le vene. A poco a poco, diventano rossi e si seccano. Le foglie colpite ingialliscono prematuramente, diventano più piccole, i germogli sono in ritardo nello sviluppo, i cespugli svernano male e spesso si congelano. Il virus viene trasmesso da un nematode.
Misure di controllo. Uso di materiale di semina sano, abbattimento e combustione tempestivi delle piante colpite.
Lavoro di cura del mirtillo autunnale
Il compito principale del periodo autunnale è preparare la bacca per lo svernamento.
Irrigazione
Durata: Settembre - metà ottobre
L'irrigazione in autunno viene effettuata tenendo conto delle condizioni meteorologiche, perché la pioggia diventa un fedele assistente in questo lavoro. Ricorda che non puoi riempire la bacca, altrimenti il sistema radicale può marcire. Inoltre, non dimenticare di annaffiare periodicamente i cespugli con acqua acidificata.
Controllo delle infestanti
Durata: Settembre - metà ottobre
In autunno si dovrebbero effettuare le ultime diserbo e si dovrebbero coltivare i corridoi in modo che l'erba non anneghi la bacca.
Smantellare gli spaventapasseri degli uccelli
Durata: Settembre - metà ottobre
Quando le bacche sono già state raccolte, puoi smontare i dispositivi per spaventare gli uccelli. Dopotutto, ora gli uccelli non minacciano il raccolto.
Potatura
Durata: dopo la caduta delle foglie
La potatura formativa dei mirtilli inizia dal 4 ° anno di coltivazione, prima che venga eseguita solo la potatura sanitaria dei cespugli, rimuovendo i germogli secchi, accidentalmente spezzati e malati.
Tradizionalmente, la potatura formativa viene eseguita in primavera. Tuttavia, l'evento può essere rinviato all'autunno (dopo la caduta delle foglie) nelle zone con inverni miti e significativa copertura nevosa. Rimuovi i germogli tagliati dal sito e brucia per evitare che malattie e parassiti svernino nel tuo giardino e agisci come fonte di infezione in primavera.
Riparo per l'inverno
Durata: fine ottobre - novembre
Il mirtillo da giardino è una coltura resistente al freddo. Diverse varietà possono resistere a temperature fino a –25-28 ° C. Tuttavia, bisogna stare attenti agli inverni, quando il tempo gelido spesso lascia il posto al disgelo. La mancanza di neve provoca anche danni alla bacca. In altre parole, non farà male andare sul sicuro e proteggere la parte fuori terra dei cespugli dal congelamento. Per fare questo, usa non tessuti e rami di abete rosso.
In primavera, rimuovere il materiale di rivestimento. E non aver paura delle gelate tardive. I mirtilli in fiore tollerano facilmente gelate fino a –7 ° C senza perdite significative.
Comprendendo che tipo di cura hanno bisogno i mirtilli durante la stagione, non sarai a conoscenza dei problemi con questa cultura. E nel tuo giardino ogni estate avrai un magazzino personale di vitamine dei frutti di bosco.
Il mirtillo da giardino è un arbusto alto e deciduo originario del Nord America. A differenza delle specie tolleranti al freddo, i mirtilli allevati in America sono adatti a climi temperati e caldi. Il cespuglio raggiunge un'altezza di due metri e produce fino a 10 kg di bacche, il che rende conveniente coltivare mirtilli anche in campagna o in giardino.
Piantare e prendersi cura dei mirtilli da giardino non è molto difficile. La pianta richiede la composizione del terreno, il calore e la luce.Tutte queste esigenze devono essere prese immediatamente in considerazione, quando si sceglie un sito, perché i mirtilli sono un fegato lungo e possono crescere e dare frutti in un luogo per diversi decenni.
Mulching
Il pacciame deve essere cambiato ogni anno, in autunno, dopo aver fertilizzato il terreno e ossidato. La cosa più importante è arrivare in tempo prima del gelo. La corteccia degli alberi, la segatura, gli aghi, la paglia o la terra secca sono adatti come base.
Lo strato del pacciame stesso può variare da 4 a 15 cm, una tale precauzione aiuterà a ridurre il numero di erbe infestanti sul sito e proteggerà il cespuglio dagli effetti negativi delle gelate primaverili.
Leggi anche Quale vernice dipingere un pavimento in truciolare
Bacca deliziosa e sana
I mirtilli sono un arbusto che cresce fino a 1 metro di altezza. Nei luoghi di alta quota cresce come un arbusto basso. I germogli sono oblunghi, pubescenti nel periodo iniziale di crescita. Le foglie sono ellittiche, leggermente piegate ai bordi, verde-bluastro, opache in cima.
Fiori verdi o biancastri compaiono sulle sommità dei rami laterali. Fiorisce a maggio. Le bacche sono sferiche, viola-nere, con un rivestimento ceroso blu.
L'arbusto cresce nelle paludi, nelle foreste paludose, su terreni sterili contenenti poco humus. In montagna cresce in alta quota. La bacca ha un ottimo sapore e valore nutritivo ed è ricca di vitamine. È importante sapere come piantare correttamente i mirtilli, preparare il terreno per la semina, come prendersi cura dei mirtilli.
Fertilizzante per mirtilli durante la semina
Dai un'occhiata anche a questi articoli
- Afidi nello scarico
- Insetticida Imidor da parassiti
- Insetticida Bazudin dagli insetti
- Acaricide Sunmight
Affinché la coltura possa iniziare e crescere rapidamente, si consiglia di acquistare uno speciale terreno "Four Seasons" per mirtilli e frutti di bosco.
I mirtilli da giardino non hanno requisiti speciali per la coltivazione. Eppure è necessaria una buona terra per la sua normale crescita. Affinché la coltura possa iniziare e crescere rapidamente, si consiglia di acquistare uno speciale terreno "Four Seasons" per mirtilli e frutti di bosco. In questo caso, durante la semina, non sarà necessario utilizzare fertilizzanti, poiché questa terra contiene già tutti i nutrienti necessari per il normale sviluppo della cultura.
Importante!
Quando si piantano i mirtilli, non è tanto la fertilizzazione che è importante quanto l'acidità del terreno. Gli esperti raccomandano di aggiungere torba acida al terreno di semina in modo che il cespuglio attecchisca più velocemente.
Regole di atterraggio
Nella scelta delle piante si deve tener conto della rispondenza della varietà alle condizioni agroclimatiche della regione. Selezionare un sito e preparare il terreno è semplice, ma con una sola varietà di mirtilli è difficile creare le condizioni per una impollinazione incrociata di buona qualità. Almeno 2-3 piante di varie varietà dovrebbero essere piantate fianco a fianco. I cespugli situati nelle vicinanze porteranno a una migliore fruttificazione e alla maturazione precoce del raccolto. Va tenuto presente che senza l'impollinazione degli insetti, i frutti di mirtillo sono più piccoli e hanno una buccia spessa. Si consiglia di coltivare piante di miele vicino alla bacca, che attirano bene gli insetti.
Tempo di atterraggio
Le piantine varietali di arbusti da frutto sono sempre vendute in scatole o vasi di plastica. Questo è il materiale di semina più comodo. Le piante possono essere coltivate in casa fino a quando il sito di impianto non viene preparato. Quando si piantano mirtilli è importante ottenere buoni risultati. Puoi trapiantare una piantina in un luogo permanente durante la stagione di crescita. Piantare un mirtillo da giardino a radice chiusa è simile al trasferimento di una pianta in vaso da un contenitore più piccolo a un contenitore più grande. Un pezzo di substrato protegge le radici dai danni, il che consente a una piantina di 2-3 anni di adattarsi rapidamente alle nuove condizioni.
È meglio trapiantare i cespugli adulti in autunno, dopo la caduta delle foglie. Una fossa o una trincea di piantagione viene preparata in anticipo, riempita con un substrato preparato in modo che il terreno abbia il tempo di stabilirsi.
Preparazione del terreno
I terreni ben drenati, leggeri, torbosi e argillosi sono favorevoli per la bacca. L'acidità del supporto va da 3,5 a 4,8 unità.Tutte le colture di erica crescono bene solo su terreni acidi, neutri e ancor più l'ambiente alcalino è sfavorevole per le piante. Questa caratteristica è dovuta al fatto che la radice fibrosa della pianta funziona in simbiosi con il micelio fungino.
Importante! La micorriza è una forma di simbiosi tra piante e funghi in cui vengono scambiati i nutrienti. Il micelio fungino si sviluppa attivamente solo in un ambiente acido.
La miscela di terreno è preparata da:
- torba;
- sabbia;
- segatura;
- foglie cadute, aghi;
- corteccia di albero.
I componenti vengono miscelati aggiungendo 40-60 g di zolfo.
Inoltre, una soluzione di acido citrico, acetico, malico aiuta a portare l'acidità del terreno a 3,5-4,5 unità. Un'opzione più economica è l'elettrolito della batteria, di cui 5 ml vengono diluiti in 1 litro d'acqua. La preparazione della fossa richiederà 1,5-2 secchi di soluzione.
Piantare in primavera
Il luogo per i mirtilli è scelto soleggiato, su una collina, è auspicabile che la terra in questo luogo rimanga incolta per diversi anni. Oltre all'illuminazione, è necessario tenere conto del livello delle acque sotterranee. Nelle aree in cui sono possibili allagamenti e ristagni d'acqua, il drenaggio è obbligatorio. L'area di alimentazione per le varietà alte dovrebbe essere di 1,5-2 mq. Quando si piantano più piante, vengono scavati fori a una distanza di 1,2-1,5 m l'uno dall'altro, con un diametro di 60 cm e una profondità di 40-50 cm. Il fondo è rivestito da uno spesso strato di foglie marce, il terreno preparato è posto sopra.
Le piantine vengono trapiantate in un luogo permanente dopo un paio di settimane, quando il terreno si deposita. In precedenza, i contenitori con piantine venivano posti in un contenitore con acqua per 15 minuti. Un nodulo ben inumidito è più facile da raggiungere senza danneggiare le piccole e sottili radici di mirtillo. Si consiglia di raddrizzare delicatamente le radici pressate in modo da cambiare la direzione della loro crescita in direzione orizzontale. La piantina viene posta in una buca scavata e cosparsa del terreno rimosso. La terra viene leggermente compattata, annaffiata e pacciamata con segatura con uno strato di 5-8 cm.
Importante! Con luce insufficiente, le bacche diventano più piccole, vengono deposti meno boccioli di fiori, il che influisce sul raccolto dell'anno successivo.
Piantare in autunno
In autunno, quando una parte del sito è completamente sgombra, puoi trapiantare i mirtilli in un nuovo posto o piantare una nuova varietà su vecchi cespugli. Si consiglia di preparare in anticipo il terreno e riempire con esso le fosse di atterraggio. Il lavoro deve essere svolto in tempo: questa è la caratteristica principale della piantagione di mirtilli in autunno. Le piante devono stabilirsi in un nuovo posto prima dell'inizio di uno schiocco freddo stabile, e per questo avranno bisogno di 30-45 giorni. Per le piante adulte, la caduta delle foglie è un segnale di prontezza per il trapianto. Per l'inverno, le piantagioni vengono triturate e ricoperte di rami di abete rosso.
Malattie fungine
Si trovano ovunque, soprattutto spesso, l'infezione si verifica sullo sfondo di un clima caldo e umido. L'agente patogeno può rimanere a lungo nel terreno, tollera forti gelate. Porta a danni enormi alla boscaglia, contro i quali la resa è significativamente ridotta. Le infezioni fungine rispondono bene al trattamento precoce.
Antracnosi
L'agente eziologico della malattia è un fungo del genere Botrytis cinerea. L'infezione di solito si verifica sullo sfondo di un'eccessiva densità di impianto, ristagno di acqua nel terreno e siccità prolungata. I giovani cespugli e piante sono particolarmente suscettibili alle malattie durante la fioritura e la fruttificazione. L'infestazione può essere determinata dalla comparsa di macchie scure sulle lame fogliari. Aumentano gradualmente di dimensioni e si seccano. I mirtilli sono in ritardo nella crescita, i fiori non sono legati ei frutti cadono.
Leggi anche le ricette di baguette di pane casalingo Moulinex
Per il trattamento dell'antracnosi sui mirtilli varietali da giardino, il trattamento con fungicidi contenenti rame viene utilizzato come liquido bordolese. Nelle prime fasi della lesione, i farmaci complessi sono efficaci, ad esempio Topsin M, Skor, Euparen e altri.
Marciume grigio
Una malattia fungina comune che si verifica in quasi tutti i climi.L'agente patogeno viene attivato ad alta umidità dell'aria e del suolo, temperatura calda stabile. Le foglie e gli steli vengono colpiti per primi. Su di essi compaiono macchie giallastre, che gradualmente si scuriscono e colpiscono una vasta area della pianta. Le bacche marciscono e il cespuglio stesso appassisce e sembra indebolito. Anche se non c'è rivestimento grigio sui frutti, non possono essere utilizzati per il cibo, poiché il gusto e l'aroma cambiano. Tutti i germogli infetti muoiono entro una stagione. La putrefazione grigia si diffonde rapidamente sul sito, può svernare sulle foglie cadute e nel terreno.
Il principale metodo di trattamento è l'irrorazione della piantagione con fungicidi ad alto contenuto di rame. Per la prevenzione, il lavoro viene eseguito in autunno e in primavera. Inoltre, è importante rimuovere tutte le foglie cadute, i resti di altre piante.
Phomopsis appassisce
La malattia è causata da un fungo del genere Phomopsis vaccinii. Il più delle volte si trova su alte varietà di colomba. L'infezione si sviluppa attraverso le parti superiori del cespuglio, quindi l'intero gambo, fiori e frutti vengono gradualmente colpiti. Sintomi:
- sui germogli compaiono macchie marroni, che si fondono e formano ulcere grigio-marroni con un bordo distinto lungo il bordo;
- dopo 2-3 mesi inizia l'essiccazione attiva dei rami;
- le cime dei germogli sono avvolte.
Esternamente, l'appassimento di Phomopsis ricorda una scottatura solare, ma la malattia è estremamente contagiosa per i cespugli vicini. Il trattamento dovrebbe iniziare con la potatura di massa delle parti interessate del cespuglio. Successivamente, la pianta deve essere trattata con una soluzione di Fundazol o Topsin.
Moniliosi o marciume della frutta
Una malattia fungina che di solito si sviluppa dopo un inverno freddo e nevoso. Il patogeno può tollerare le basse temperature, può rimanere nel terreno per diversi anni, conservando la sua potenziale attività. Il primo segno di moniliosi è un ingiallimento della parte superiore dello stelo. I fiori non si formano né appassiscono. Se i frutti si sono già formati sulla pianta, si scuriscono e diventano rugosi.
La pianta infetta dovrebbe essere potata, lasciando alcuni germogli giovani e sani dal primo anno di crescita. Quindi eseguire un trattamento in due fasi della piantagione con qualsiasi fungicida contenente rame.
Cancro allo stelo
Il fungo entra nella pianta attraverso l'apparato radicale o il fondo del cespuglio. Il picco di infezione si verifica nella prima metà dell'estate; le piante giovani e indebolite sono a rischio. Sintomi di infezione:
- la formazione di macchie rosse sulle foglie sotto forma di punti, che crescono gradualmente;
- ulcere profonde si sviluppano su germogli e lame fogliari, portando alla morte;
- i fiori si rimpiccioliscono, i frutti si seccano e si sbriciolano;
- la pianta riduce gradualmente il tasso di crescita, smette di svilupparsi a causa di disturbi metabolici.
Il cancro allo stelo nei mirtilli da giardino è difficile da trattare. Il problema può essere completamente eliminato solo nelle prime fasi dell'infezione. Per combattere il fungo, il cespuglio e il terreno vengono trattati con una soluzione all'1% di liquido bordolese o Fundazolo.
Mirtilli da giardino in crescita
I mirtilli sono abbastanza senza pretese, nella fase iniziale, dopo la semina, la cura dei mirtilli si riduce all'irrigazione e al diserbo tempestivi. Nei periodi successivi, quando la pianta attecchisce e inizia a crescere, saranno necessarie ulteriori cure, che includeranno la potatura annuale, la protezione da parassiti e malattie.
Irrigazione
Lo strato superiore e radicale del terreno sotto i cespugli di frutta deve essere sempre mantenuto umido.
- Innaffia abbondantemente i mirtilli - 1-2 secchi d'acqua per cespuglio, due volte a settimana.
- Nella stagione calda, si consiglia di spruzzare i mirtilli per ridurre lo stress delle foglie da surriscaldamento.
- Un'irrigazione adeguata degli arbusti maturi è particolarmente importante durante il periodo di fruttificazione e formazione di gemme.
In caso di siccità e mancanza di irrigazione, i frutti di mirtillo diventano meno profondi, la resa di questa e della prossima stagione diminuisce.
Top vestirsi
La pianta non richiede fertilità, tuttavia, l'uso di fertilizzanti minerali per i mirtilli reintegra i nutrienti lavati dal terreno durante l'irrigazione.
Su terreni con acidità da 3.5 a 4.8, si consiglia di utilizzare:
- solfato di ammonio - 90 g;
- perfosfato - 110 g;
- solfato di potassio - 40 g.
Il tasso è calcolato per 1 cespuglio fruttifero. La medicazione superiore viene eseguita due volte durante la stagione di crescita, ogni 6-7 settimane.
Quando si coltiva in giardino, è consigliabile utilizzare un metodo di alimentazione più semplice utilizzando fertilizzanti minerali complessi.
Importante! Quando si nutrono i mirtilli, è completamente vietato utilizzare fertilizzanti organici.
Potatura
Una tecnica come la potatura influisce seriamente sulla crescita e sullo sviluppo del cespuglio. Può essere utilizzato per modificare la qualità dei mirtilli e la quantità di raccolto.
La potatura annuale viene effettuata dopo i 4 anni di età.
- Viene eseguito il diradamento dei germogli, tagliando il centro, rimuovendo i rami secchi.
- Rimuovere i rami sparsi e bassi attorno all'intero perimetro. Sono rimaste solo escrescenze erette e forti.
- Taglia i rami sottili e piccoli per fornire un'illuminazione e un nutrimento adeguati per germogli forti e scheletrici.
La potatura dei cespugli fruttiferi ha uno scopo specifico. Per ottenere bacche grandi, rimuovere tutti i rami di età superiore ai cinque anni. Se la resa è importante, è consentito mantenere i germogli fino all'età di 6-7 anni. Degli incrementi annuali, non rimangono più di 5 dei più forti.
Si consiglia di potare i mirtilli in primavera, il prima possibile prima che i boccioli siano sbocciati. La potatura autunnale viene praticata solo nelle zone con clima mite e con elevato grado di innevamento.
Importante! Dopo la fioritura, non vengono applicate grandi dosi di azoto sotto i cespugli, che provocano un'eccessiva crescita dei germogli in autunno. Le crescite che non hanno avuto il tempo di maturare non tollerano bene lo svernamento.
Mirtilli in autunno
Dopo la raccolta e la caduta delle foglie, dovresti preparare i mirtilli per l'inverno.
- È necessario rimuovere le palpebre rotte, le foglie cadute. Al minimo segno di malattie fungine, i germogli e le foglie malati vengono bruciati.
- Se l'autunno è secco, viene eseguita un'irrigazione intensificata per saturare lo strato radicale con l'umidità. Per fare ciò, vengono versati fino a 6 secchi d'acqua sotto ogni cespuglio.
- La terra sotto i cespugli è pacciamata. Le piante avranno bisogno di una dose extra di azoto quando si usa la segatura fresca. Nutrire i mirtilli in autunno dovrebbe ripristinare la sua carenza. I microrganismi che decompongono la segatura assorbono intensamente l'azoto dal suolo.
- Nelle condizioni di una regione con basse temperature invernali per i cespugli di mirtilli, creano una protezione aggiuntiva da qualsiasi materiale disponibile, ad eccezione dell'involucro di plastica. Può essere rami di abete rosso, tela, spunbond, pezzi di gommapiuma.
Prendersi cura dei mirtilli in autunno include la protezione dalle infestazioni di roditori. In letargo sotto uno strato di pacciame, i topi rosicchiano la corteccia e scavano nelle radici. È necessario creare trappole in autunno e diffondere il veleno nei luoghi del loro possibile habitat.
Caratteristiche della bacca
Il mirtillo è un cespuglio con foglie verdi ovali, che raggiungono un'altezza da uno a due metri e mezzo. Le bacche sono blu, 1-2 centimetri di diametro.
Il cespuglio di mirtilli contiene germogli di età diverse. I rami sui lati di età superiore ai due anni si distinguono per la massima resa. I vecchi rami che hanno più di quattro o cinque anni portano molti meno frutti di due o tre anni.
I giovani steli hanno corteccia liscia e brillante e senza rami. I gambi più vecchi sono caratterizzati da una forte ramificazione e producono i raccolti più ricchi. Per ottenere un ricco raccolto in condizioni di piantagione, è consuetudine lasciare una dozzina di rami fruttiferi sui cespugli.
Nei cottage estivi, i giardinieri, di regola, lasciano i mirtilli più spessi, ottenendo più raccolti dal cespuglio, ma le bacche diventano più piccole.
Propagazione del mirtillo
I mirtilli si propagano vegetativamente o per seme.
- I semi vengono raccolti da bacche mature e immediatamente piantati per la germinazione, oppure essiccati e conservati in sacchetti di carta. I semi non perdono la loro germinazione per circa 12 anni, ma prima di piantare devono essere risvegliati mantenendoli ad una temperatura di 3-5 gradi in sabbia bagnata per circa tre mesi.I semi vengono seminati in vasi con torba ben inumidita e posti in un luogo caldo e luminoso. Con la comparsa di 5 foglie vere, le piantine vengono trapiantate in una serra. In estate, le piantine vengono nutrite con fertilizzanti minerali, mantenendo il terreno umido. In ottobre, le piantagioni vengono triturate con torba e coperte con due strati di spunbond per lo svernamento. In primavera, le piante vengono trapiantate in un letto di addestramento o in contenitori.
- Vegetativamente, i mirtilli vengono propagati per talea o stratificazione. Le talee lignificate vengono raccolte da dicembre a marzo, semi-lignificate - in estate, da fine giugno a metà luglio. Le talee vengono radicate nella serra, lavorandole prima che ciò significhi per una migliore formazione delle radici. Nelle piccole serre, il terreno è costantemente umido. Entro la fine di agosto il film viene rimosso dalle serre. In ottobre le piantagioni vengono pacciamate con torba e dai primi giorni di novembre vengono ricoperte di spunbond. In primavera, le piantine vengono trapiantate in vasi, scatole per ulteriori coltivazioni.
- Nel giardino, anche i cespugli di mirtilli vengono propagati per stratificazione. Per fare questo, il germoglio laterale viene premuto a terra e cosparso di segatura e terra. Dopo un paio di stagioni, le radici si formano alla base. Il ramo viene separato dal cespuglio e coltivato in un vivaio o in un contenitore. Poiché i mirtilli non attecchiscono bene, il processo richiede molto tempo e produce una piccola quantità di materiale di piantagione.
Ottenere piantine dai semi è un processo lungo, mentre i segni della varietà di mirtilli da giardino non vengono preservati. Sarà possibile individuare vantaggi e svantaggi della pianta solo dopo aver ottenuto il primo raccolto, che può richiedere 5-6 anni. Questo metodo è adatto per i dilettanti del lavoro di riproduzione. È molto più conveniente per il giardiniere propagare la pianta che gli piace per talea, mentre le caratteristiche varietali sono completamente preservate.
Cura dei cespugli dopo la potatura
Dopo la potatura autunnale, i cespugli di mirtilli vengono trattati con vernice da giardino in modo che batteri nocivi e agenti patogeni non penetrino nelle ferite aperte. La lavorazione della vernice da giardino viene eseguita per steli spessi, da un centimetro e più spessi.
Inoltre, è necessario nutrire la pianta in modo che riacquisti la sua vitalità prima dello svernamento. Per questi scopi vengono utilizzati fertilizzanti minerali ricchi di potassio e fosforo. In questo caso, è impossibile utilizzare fertilizzanti azotati, per evitare il congelamento della boscaglia.
Parassiti
Gli insetti che mangiano foglie e germogli e si nutrono di linfa delle piante possono causare danni minori ai mirtilli alti.
- bruchi di bachi da seta di pino;
- rulli fogliari;
- foderi;
- afide.
I prodotti chimici sono usati contro gli insetti; è sufficiente raccogliere i bruchi a mano.
Ulteriori danni possono essere causati dagli uccelli che attaccano i coltivatori di bacche durante il periodo di maturazione del raccolto. Per protezione, i mirtilli sono coperti da una rete sottile, gli oggetti lucidi sono attaccati ai rami e sono installati cannoni sonori.
Parassiti del mirtillo
Di seguito sono riportati i parassiti del mirtillo più comuni e le misure di controllo che utilizzano prodotti chimici per la protezione delle piante.
Acleris schalleriana F... - una piccola farfalla con un'apertura alare di 18-20 mm. I bruchi danneggiano le foglie di mirtillo tirandole insieme con le ragnatele. I bruchi sono di colore verde chiaro con due strisce laterali verde scuro e una linea sottile sul dorso. La testa è marrone chiaro, la placca occipitale con due macchie nere sui lati. Sul corpo
Misure di controllo. Distruzione di singoli bruchi di lombrichi nelle foglie arrotolate. Spruzzatura preventiva di cespugli quando si aprono le foglie con uno dei farmaci: fufanon, kemifos, actellik, kinmix, spark, Inta-Vir.
Falena blu Arichanna melanaria L... - una farfalla il cui bruco ha due paia di zampe addominali. Il corpo del bruco è giallo con molte linee longitudinali nere. L'alimentazione e lo sviluppo del bruco si osservano a maggio.
Oltre alla falena, le foglie di mirtillo danneggiano i bruchi di altre farfalle con 5 paia di zampe addominali: ittero di torba gialla e lancetta di erica.
Torba gialla ittero Coliaspalaeno L... - una farfalla, i cui bruchi sono di colore verde con giallo brillante, delimitati inferiormente da strisce laterali nere e ricoperti da sottili peli corti. Si nutrono a maggio.
Sagittario Apatele abscondita I Tr... - una farfalla, i cui bruchi sono ricoperti di peli corti, bruno-neri con macchie bianche e nere. Si nutrono e si sviluppano in giugno - settembre, mangiando foglie di mirtillo.
Misure di controllo. Spruzzatura preventiva di cespugli quando si aprono le foglie con uno dei farmaci: fufanon, kemifos, actellik, kinmix, spark, Inta-Vir. Con un gran numero di bruchi, l'irrorazione viene ripetuta in estate, tenendo conto dei tempi di attesa per i preparativi. I singoli bruchi vengono raccolti e distrutti.
Quando arriva l'autunno, i giardinieri iniziano a mettere il loro sito in ordine per incontrare e sopravvivere all'inverno senza perdite. Ogni proprietario cerca di fare la migliore preparazione in modo che le sue piante fioriscano la prossima primavera e diano un ricco raccolto. E non puoi fare a meno dell'esperienza di molti fan del business della dacia.
Se sei il proprietario dei mirtilli e incontri l'inverno con questo cespuglio per la prima volta, allora senza consigli chiari per preservare la resa o anche la vita della pianta può essere problematico. E se sei un residente estivo esperto, rinfrescare la memoria non sarà superfluo. Ma, d'altra parte, i mirtilli non sono molto esigenti in termini di cure, quindi non sono necessari molti investimenti.
Malattie
Il più comune e simile nell'aspetto è il cancro allo stelo e l'essiccazione dei rami. Inoltre, i mirtilli sono affetti da una malattia così comune come il marciume grigio. Per combattere le malattie fungine, viene utilizzata tre volte l'irrorazione delle piante prima e dopo la fioritura con una soluzione allo 0,2% di topsin o euparen. Tutti i rami danneggiati devono essere tagliati e bruciati in modo tempestivo.
Le malattie di natura micoplasma o virale rappresentano un grande pericolo per i mirtilli varietali. Questi includono macchie rosse e necrotiche, nanismo, mosaico. Tali malattie sono estremamente rare, ma quando vengono diagnosticate, le piante devono essere distrutte.
I mezzi preventivi per combattere gli agenti patogeni che causano la malattia del mirtillo sono tecniche agricole elementari. Grazie al diserbo regolare, alla pacciamatura del terreno, all'irrigazione e alla concimazione tempestive, la pianta si svilupperà completamente e sarà in grado di resistere alle malattie.
Malattie del gambo del mirtillo e come trattarle
Prima di esaminare le malattie degli steli di mirtillo da giardino e la lotta contro di loro, vale la pena ricordare che l'agente patogeno più comune è il fungo Godronia cassandrae Pesk. Macchie marroni sfocate appaiono sui germogli e sui gambi. A poco a poco, la corteccia si asciuga, si spezza, il legno muore e si forma un'ulcera secca e allungata con bordi rialzati. Le ulcere si trovano più spesso alla base degli steli e nelle forcelle dei rami. Innanzitutto, i rami laterali si seccano e gradualmente l'intero gambo. Quando si inizia a considerare queste malattie del mirtillo e come trattarle, vale la pena capire che l'infezione persiste negli steli colpiti e nei detriti vegetali.
Misure di controllo. Uso di materiale di semina sano, potatura tempestiva e combustione di rami morenti. Disinfezione di sezioni con una soluzione all'1% di solfato di rame e spalmatura con pittura ad olio su olio essiccante naturale. Irrorazione preventiva annuale dei cespugli prima di sfogliare con miscela bordolese all'1% o suoi sostituti (HOM, Abiga-Peak)
Citosporosi dei mirtilli.
L'agente eziologico è il fungo Sytospora delicatula Shear... La malattia si manifesta con l'imbrunimento e la morte della corteccia. Sulla corteccia interessata si formano numerosi stromi convessi sotto forma di tubercoli grigio-marroni. All'inizio sono sommerse, poi in eruzione, leggermente ottuse-coniche. La corteccia colpita si secca, ma non esfolia, ma viene bagnata.Il fungo entra nella pianta per danno meccanico e si diffonde dalla corteccia al cambio e al legno, provocando l'essiccazione prematura dei rami. L'infezione persiste nei rami colpiti.
Misure di controllo. Come contro il cancro al gambo del mirtillo.
Caratteristiche della potatura dei mirtilli, a seconda della varietà, compresi quelli alti
Le varietà di mirtilli alti sono molto popolari tra i giardinieri moderni. Sviluppano un cespuglio alto (fino a 2 m), costituito da potenti germogli. Lo spessore di alcuni arriva a 3-4 cm, ciò significa che avrete bisogno di uno strumento affidabile per la rifilatura e che le sezioni con un diametro superiore a 1 cm dovranno essere coperte di passo. Se il cespuglio ti sembra troppo alto, è scomodo raccogliere, quindi in estate pizzica le cime, alla giusta altezza.
Per tagliare i mirtilli alti, dovrai fare uno sforzo maggiore, ma la resa di tali varietà è più alta.
Il resto dei principi di potatura sono gli stessi. Più importante dell'altezza del cespuglio è la varietà di mirtilli. Alcuni tendono a creare tiri verticali. In questo caso, devi sfoltire bene il centro del cespuglio. Altri, al contrario, producono molti rami orizzontali. Quindi il tuo compito sarà trasferire la loro crescita ai germogli verticali.
Devo concimare i mirtilli
Il mirtillo da giardino è uno di quei cespugli di bacche il cui bisogno di integrazione di nutrienti aggiuntivi è particolarmente elevato. Molto spesso, la composizione naturale del terreno sul sito non contiene in quantità sufficienti tutti i macro e microelementi richiesti dai mirtilli, quindi devono certamente essere introdotti artificialmente. Allo stesso tempo, la violazione delle regole e delle proporzioni durante l'introduzione di fertilizzanti si trasforma in un rallentamento della crescita e indebolimento della pianta, un calo della resa, la comparsa di parassiti e malattie.
Attenzione! Le varietà alte di mirtilli da giardino necessitano di più alimentazione rispetto a quelle sottodimensionate. I primi vengono alimentati con fertilizzanti senza fallo secondo il programma; quest'ultimo, in caso di carenza di alcune sostanze nel terreno.
Descrizione
Il mirtillo è un piccolo arbusto con fogliame che cade per l'inverno, appartiene alla famiglia Heather. La gente spesso lo chiama waterhouse, colomba o uva blu. La pianta predilige il clima freddo e temperato dell'emisfero settentrionale. Di solito si trova in terreni paludosi, colline o foreste di conifere.
L'altezza massima dei cespugli di mirtilli è di 1 m. I suoi rami sono diritti con corteccia marrone o grigio scuro, ricoperti da piccole foglie rigide piantate su brevi piccioli. La parte superiore delle foglie è ricoperta da una fioritura cerosa e ha un colore verde-bluastro, quella inferiore è più chiara. Al momento della fioritura, l'arbusto è ricoperto da piccoli fiori pendenti a cinque denti di una tonalità bianca o rosata. Quindi, al loro posto, si formano piccole bacche oblunghe blu, ricoperte da una fioritura bluastra.
Nelle condizioni del clima russo, i mirtilli comuni o alcune varietà di varietà da giardino con un periodo di maturazione precoce vengono coltivati con successo. Nelle regioni meridionali con climi favorevoli, è possibile coltivare mirtilli americani. Si distingue per le bacche grandi del peso di 10-20 g La resa arriva fino a 7 kg se coltivata correttamente.
Quando vengono tagliati i mirtilli alla radice?
I motivi per cui il cespuglio viene tagliato a livello del suolo:
- In inverno, l'arbusto era molto freddo, motivo per cui le foglie ei boccioli dei fiori non fiorivano in primavera. Si consiglia di tagliare completamente una tale pianta. I germogli di radice che si sono fatti strada nella nuova stagione devono essere lasciati. Alcuni anni dopo, da questi germogli si formerà un nuovo cespuglio.
- I vecchi mirtilli selvatici, con bacche piccole e rami quasi infruttuosi, non possono più essere salvati. Si consiglia di tagliare a zero un tale cespuglio.
- L'arbusto porta a malapena frutti, spende molte sostanze nutritive per mantenere una corona rigogliosa. Il vecchio cespuglio può essere tagliato alla radice.
Procedura di richiesta
L'alimentazione delle piante inizia solo dal secondo anno dopo la semina.Nel primo anno, la bacca non ha bisogno di nutrizione aggiuntiva. Per la crescita attiva, vengono spesso utilizzati i seguenti additivi:
- Se l'acidità del terreno è superiore a pH-5,0, viene necessariamente utilizzato solfato di ammonio. La quantità ottimale è di 100 g per 10 m² di terreno.
- A valori di pH normali, il terreno è anche arricchito con solfato di ammonio nella quantità di 85-90 g Ogni pianta da frutto viene inoltre alimentata con solfato di potassio (40 g) e perfosfato (100 g).
- Molti giardinieri usano miscele minerali bilanciate, ad esempio Florovit, Kemira Universal. Tali fertilizzanti acidificano efficacemente il terreno, assicurano la crescita attiva di ogni cespuglio, anche a bassi valori di pH.
- In autunno, lo zolfo colloidale viene inoltre introdotto nelle aree con bassa acidità, che compensa questa carenza.
Qualsiasi fertilizzante viene sempre applicato solo con tempo asciutto, al mattino o alla sera, quando i raggi del sole non colpiscono le piante. Non è consigliabile nutrire i mirtilli sotto la pioggia o subito dopo. I cespugli vengono fertilizzati dal secondo anno sulla base di:
- Pianta biennale - 1 cucchiaio. l .;
- Pianta di tre anni - 2 cucchiai. l .;
- Pianta di quattro anni - 4 cucchiai. l .;
- Pianta di cinque anni - 8 cucchiai. l .;
- Dai 6 anni in su - 16 cucchiai. l.
La vendemmia
La raccolta di questa bacca può essere prolungata da fine giugno a inizio settembre. Scegli le varietà giuste e un prodotto sano sarà sulla tua tavola per tutta l'estate. Un cespuglio di qualsiasi varietà porta frutti per circa un mese. Le bacche superiori maturano immediatamente e poi quelle successive a turno.
Vale la pena scegliere quelli che si muovono bene dal gambo. A seconda della varietà, le bacche mature possono rimanere appese a lungo. E su alcune varietà, si sbriciolano qualche tempo dopo la maturazione. Pertanto, il raccolto che non è stato raccolto in quel momento potrebbe andare perso.
Dopo la raccolta, è ora di iniziare a nutrire le piante in autunno, preparandosi per lo svernamento. Per una buona cura, la cultura ti ringrazierà per un eccellente raccolto la prossima estate.
Mirtilli: crescita e cura
I mirtilli sono una bacca molto salutare. Contiene molto potassio, calcio, magnesio, sodio, ferro e fosforo. È ricco di vitamine C, B1, B2, K e PP. Quando si coltivano mirtilli, la toelettatura è particolarmente importante quando i cespugli sono giovani e le erbacce e la siccità sono i suoi peggiori nemici. Abbiamo descritto come prendersi cura dei mirtilli e alcune delle sottigliezze della coltivazione in questo articolo.
I mirtilli freschi sono gustosi e sani, contengono vitamine e minerali. 100 grammi di bacche contengono 0,81 g di potassio, 0,14 g di vitamina C, 0,01 g di ferro. I mirtilli sono usati in medicina. I mirtilli hanno un effetto curativo sui reni, stimolano l'attività cardiaca, migliorano la vista, aumentano la secrezione di succo gastrico, sono utili nel diabete e nell'alimentazione dietetica. Le bacche sono adatte al congelamento e, con questo metodo di conservazione, mantengono le loro proprietà dietetiche e medicinali. Da loro si ricavano anche marmellate, gelatine, marmellate, succhi.
Il cespuglio di mirtilli sembra piuttosto decorativo per tutta la stagione: in primavera (metà maggio) durante la fioritura, in estate durante la fruttificazione e soprattutto in autunno, quando il fogliame diventa rosso. Pertanto, puoi piantare mirtilli come pianta ornamentale e raccogliere deliziose bacche allo stesso tempo. I mirtilli sono abbastanza a lungo termine; in buone condizioni danno frutti fino a 30 anni.
Potatura autunnale dei cespugli
La formazione di un forte scheletro vegetale è la condizione principale per la cura degli arbusti da frutto. I mirtilli da giardino non fanno eccezione. In assenza di questa procedura, la crescita annuale dei giovani animali non sarà in grado di svilupparsi completamente e dare frutti. Di conseguenza, il cespuglio inizierà a degenerare in una crescita selvaggia ei frutti diventeranno più piccoli e perderanno il loro gusto.
Inoltre, la corona ispessita del cespuglio è un luogo favorevole per lo sviluppo di malattie fungine, poiché è scarsamente soffiata dal vento.Pertanto, la potatura formativa e sanitaria dei mirtilli in autunno è parte integrante della cura della bacca. È durante questo periodo che il flusso di linfa nei germogli rallenta, quindi la pianta tollera questa procedura in modo indolore.
Prepara una cesoia per tagliare i mirtilli. Lo strumento deve essere pre-disinfettato per escludere la possibilità che agenti patogeni entrino nelle sezioni aperte.
Regole di alimentazione di base
Nel primo anno di piantagione di arbusti, la saturazione del suolo si verifica a causa della pacciamatura del suolo. Aghi, corteccia, segatura sono usati come pacciame. La pacciamatura del terreno è anche necessaria per mantenere il livello ottimale di acidità del suolo, poiché i mirtilli preferiscono il terreno acido.
Azoto, fosforo, potassio sono di fondamentale importanza per la bacca. La carenza di questi macronutrienti influisce negativamente sulla resa e sulla qualità del frutto.
Il successivo gruppo di elementi più importante, costituito da calcio, zolfo e magnesio, viene introdotto nel terreno secondo necessità.
Nonostante il consumo di altri oligoelementi nei mirtilli sia minimo, la loro mancanza influisce negativamente sullo sviluppo della pianta.
Le formulazioni minerali sono utilizzate per nutrire i cespugli.
Fertilizzanti organici
Le sostanze organiche utilizzate per nutrire la maggior parte delle colture non sono adatte ai mirtilli. La materia organica rende il terreno alcalino e questa bacca cresce su terreno acido. Pertanto, per nutrire la bacca, non è consigliabile utilizzare agenti come letame, verbasco, compost, humus.
Dai fertilizzanti organici è consentita solo la torba di alta palude. Per la produzione di pacciame, ricorrono a materiali di conifere: corteccia, trucioli di pino, segatura, aghi. Questo rivestimento trattiene l'umidità e aiuta a mantenere un livello ottimale di acidità del suolo.
Di cosa hanno bisogno i mirtilli?
Devi guardare da vicino il tuo preferito. Ti dirà cosa le manca.
Mancanza di azoto. Quindi i germogli praticamente smettono di crescere e il fogliame diventerà giallastro.
Se le foglie vengono premute contro il ramo e diventano viola, è necessario aggiungere fosforo. Le punte morenti di foglie e germogli parleranno della mancanza di potassio. Deformazione fogliare e bordo giallo: prendi il calcio. Il magnesio è necessario se il cerchio diventa rosso e il centro diventa verde. L'azzurro sulla sommità delle foglie indicherà una mancanza di boro. Ingiallimento tra le vene - sulla mancanza di ferro. Lo zolfo è necessario quando la foglia è diventata bianco-giallastra.
Cosa non può essere nutrito con i mirtilli
Non è categoricamente da usare come fertilizzante per i mirtilli:
- alimentazione biologica;
- prodotti contenenti cloro o nitrati.
Inoltre, non dovresti nutrire questa cultura con composizioni basate su ricette popolari adatte ad altre piante di bacche (cenere di legno, gusci d'uovo, lime, farina di dolomite, vari infusi di erbe). I fertilizzanti elencati non sono adatti per i mirtilli, poiché causano una forte alcalinizzazione del terreno.
Lo stesso vale per il mangime a base di lievito menzionato in alcune fonti. I benefici di esso sono molto dubbi, poiché il lievito in grandi quantità assorbe l'ossigeno necessario per la pianta e compete anche con altre utili flora del suolo.
Raccolta
La cura dei mirtilli include anche la raccolta. Il tempo di maturazione delle bacche dipende dalle varietà che hai piantato.
Quindi se la varietà di mirtilli:
- maturazione precoce, poi si comincia a raccogliere gli acini dalla prima decade di luglio;
- mezza stagione - dalla seconda o terza decade di luglio;
- maturazione tardiva - dalla seconda o terza decade di agosto.
I frutti di mirtillo non maturano contemporaneamente, quindi la raccolta sulla boscaglia dura più di un mese.
Il primo segno dell'inizio della maturazione dei mirtilli è un cambiamento dal colore verde delle bacche al viola bluastro. Ciò significa che in una settimana, con il bel tempo, le bacche matureranno.
Devi raccogliere dal cespuglio solo quelle bacche che si staccano facilmente.Le bacche più grandi e deliziose sono il primo e il secondo raccolto, quindi è meglio consumarle fresche.
Ripara i mirtilli per l'inverno
Una cosa importante nella cura dei mirtilli è il riparo della pianta per l'inverno; il raccolto futuro dipende dal riparo. Nella maggior parte dei casi, il limite di resistenza al gelo dei cespugli di mirtilli è una temperatura di 23-25 gradi e c'è anche un'alta probabilità di congelamento della pianta in un inverno senza neve.
Se decidi di coltivare varietà a maturazione tardiva, non dimenticare che spesso soffrono di gelate all'inizio dell'autunno e, quindi, queste varietà dovrebbero essere coperte per prime. La preparazione dei cespugli per l'inverno dovrebbe essere iniziata con largo anticipo.
Come isolare i mirtilli
I rami di mirtillo sono piegati a terra, per questo puoi usare spago o archi di filo, posizionandoli trasversalmente.
Quindi, con l'inizio delle gelate stabili, copriamo i cespugli con tela o agro-tela. È meglio non usare la pellicola trasparente. In inverno, i cespugli possono essere cosparsi di neve a debole coesione in modo che le cime degli steli siano costantemente sotto una coltre bianca.
Con l'inizio della primavera, togliamo il riparo, tagliamo le punte dei rami congelati. I fiori di mirtillo di solito non hanno bisogno di protezione aggiuntiva da un brusco scatto primaverile, poiché possono tollerare gelate fino a -7 gradi.
Propagazione del mirtillo
I mirtilli si propagano per talea, talee e germogli.
Malattie e parassiti
Malattie: marciume grigio, antracnosi. Parassiti: uccelli, coleotteri di maggio.
Alimentazione autunnale
La corretta e tempestiva fertilizzazione è considerata un fattore importante per il successo della coltivazione del mirtillo. L'uso di additivi può ottenere i seguenti risultati:
- produttività incrementata;
- attivazione della crescita dei cespugli;
- gusto migliorato.
In autunno, è necessario attuare misure per prepararsi al freddo. Le piante sono in grado di tollerare gelate fino a -25 ° C in presenza di uno spesso strato di neve. Negli inverni senza neve, gli indicatori di temperatura consentiti diminuiscono e aumenta la probabilità di congelamento dei rami. Le varietà di mirtilli tardivi sono particolarmente sensibili al freddo.
Per proteggere la pianta, i rami sono piegati a terra, gli archi di filo sono installati attorno alla boscaglia. La tela da imballaggio o altri materiali non tessuti sono fissati su di essi. Le gambe di abete rosso vengono lanciate in cima e la neve viene versata. Il riscaldamento viene rimosso con l'arrivo della primavera, le punte di tutti i rami congelati vengono tagliate.
Consigli utili
I giardinieri alle prime armi che piantano mirtilli sul loro sito spesso commettono gravi errori. Diversi consigli importanti li aiuteranno a evitare molti dei problemi associati alla coltivazione di questa bacca sana e gustosa:
- non dovresti mettere le piantine in ombra parziale, poiché la loro crescita rallenterà ei frutti matureranno più a lungo;
- i cespugli di 2-3 anni sono considerati ideali per la semina nel terreno;
- non è consigliabile allentare il terreno troppo spesso, questo può seccare i mirtilli;
- la pacciamatura è una procedura obbligatoria che protegge dal congelamento, dalla perdita di umidità, dal surriscaldamento;
- un'irrigazione moderata e regolare è la chiave per una crescita delle bacche di successo;
- compost, escrementi di pollo, letame non sono adatti alla nutrizione delle piante;
- dopo aver applicato fertilizzanti minerali, i cespugli devono essere annaffiati;
- per mantenere un'acidità del suolo ottimale, è sufficiente annaffiare i mirtilli con una soluzione di acido citrico due volte al mese (a base di 2 cucchiaini di acido per 3 litri di acqua);
- in condizioni di freddo estremo (da -25 °), i cespugli sono ricoperti da rami di abete rosso, per questo viene prima creata una struttura in filo;
- si osserva una significativa diminuzione del numero di bacche da 10 anni o più, quindi è necessario tagliare i rami vecchi.
Potatura di un cespuglio adulto
Gli arbusti maturi richiedono un approccio diverso alla modellatura e alla potatura. La procedura inizia 3-4 anni dopo la semina del mirtillo. Questo rimuove:
- tutti i rami orizzontali fino al tiro forte principale;
- rami e germogli che crescono in modo improprio;
- cime degli arbusti danneggiate;
- tutti i rami a crescita bassa;
- rami lignificati, la cui corteccia è già spezzata.
Quando il cespuglio raggiunge l'età di 7 anni, è necessario ritagliare i rami principali (4-5 anni di età) ei rami dello strato inferiore.
Dopo tale procedura, il cespuglio dovrebbe avere 9-10 rami perenni e 5-6 giovani germogli forti (perenni). I vecchi cespugli dovrebbero avere 8-10 rami perenni robusti e 3-6 germogli annuali più forti.
Affinché i frutti siano più grandi, i vecchi germogli devono essere pizzicati con un cambio di cinque gemme di frutta. Il procedimento descritto favorisce buone rese di mirtilli se effettuato annualmente in primavera.
Caratteristiche dei mirtilli in crescita: quali concimazioni sono necessarie
La principale caratteristica distintiva della coltivazione dei mirtilli in giardino è la necessità di un ambiente acido (3,5-5 pH). Pertanto, i mirtilli vengono piantati in una miscela di torba acida (a base di torba rossa di palude, 50%), mescolata con lettiera di conifere (aghi di pino marci, 40%) e sabbia (10%).
Se pianti mirtilli nel normale terreno del giardino con una reazione neutra, o ancora di più in alcalino, lo stesso terriccio argilloso o sabbioso, non puoi nemmeno sognare raccolti significativi. L'arbusto crescerà male e sarà stentato.
Tuttavia, solo piantare mirtilli in terreno acido e utilizzare fertilizzanti regolari non è sufficiente, nel tempo sarà comunque necessario mantenere l'acidità al livello richiesto (poiché diminuirà), ovvero nutrire i mirtilli con fertilizzanti acidi o utilizzare speciali acidificanti (non fertilizzanti!).
Interessante! Il fatto è che un fungo specifico vive sulle radici dei mirtilli in stretta simbiosi (relazione simbiotica) - la micorriza ericoide, che aiuta la pianta ad assorbire i nutrienti dal terreno e vive solo a bassa acidità. In altre parole, l'ambiente acido non è necessario ai mirtilli stessi, ma alla micorriza, che si trova sulle radici dei mirtilli.
Tuttavia, spesso i giardinieri alle prime armi si concentrano esclusivamente sulla creazione di un ambiente acido, non prestando la dovuta attenzione all'alimentazione con macro e microelementi di base, ei mirtilli, come altre piante coltivate, hanno bisogno di azoto, fosforo, potassio, magnesio, zolfo e altri nutrienti.
Consigli! Assicurati di acquistare strumenti speciali per misurare l'acidità del suolo.
Video: come annaffiare e concimare i mirtilli
Come concimare i mirtilli in estate
Ti consigliamo di leggere i nostri altri articoli
- Come piantare correttamente i peperoni
- Fresia: semina e cura
- Come piantare una prugna
- Fertilizzanti organominerali
In estate, non è necessario applicare fertilizzanti ai mirtilli da giardino. Ma se la cultura è indebolita, malata, danneggiata da parassiti, tale procedura ne trarrà beneficio. In questo momento vengono utilizzati fertilizzanti al fosforo di potassio. Ci dovrebbe essere un minimo di azoto in essi, poiché, a partire dall'estate, i mirtilli non ne consumano grandi quantità.
Si consiglia di applicare fertilizzanti in estate con il metodo fogliare, elaborando i mirtilli su una foglia
- Farina di fosforite conterrà circa il 30% di fosforo, il 30% di calcio e il 2% di magnesio. Contiene anche ferro, rame, zolfo. Si utilizzano 200-300 g di fertilizzante per metro quadrato. Viene semplicemente interrato nel terreno fino a una profondità di 5 cm.
- Solfato di potassio utilizzato per la carenza di potassio. Sciogliere 100 g della sostanza in 10 l di acqua e utilizzare il liquido risultante per spruzzare i mirtilli.
- Solfato di magnesio È un fertilizzante molto utile per i mirtilli. Viene portato una volta all'anno, intorno all'estate o alla tarda primavera. Solo 15 g di questo prodotto sono sufficienti per un cespuglio.
Importante!
Se applichi molti fertilizzanti azotati sotto i mirtilli in estate e in autunno, aumenterà la corona, avvierà molti rami giovani, ma la resa diminuirà notevolmente. Inoltre, una tale pianta non avrà il tempo di prepararsi per l'inverno e potrebbe congelarsi già durante le prime gelate.
Si consiglia di applicare fertilizzanti in estate con metodo fogliare, elaborando i mirtilli su una foglia. Questa procedura viene eseguita solo al tramonto o durante l'alba. Se spruzzi i mirtilli durante il giorno, la sera appariranno delle scottature sulle foglie.
Come piantare i mirtilli
Prima di piantare i mirtilli, devi scavare l'area in cui li pianteremo. Per l'acidificazione si può aggiungere la torba, ideale per i mirtilli. Mescola segatura, corteccia, foglie cadute, aghi. Per ottenere l'acidità desiderata, è possibile aggiungere zolfo (50-100 g / m2) oppure versarlo con acqua acidificata (per 1 g quadrato di 10 litri di acqua). L'acido ossalico o citrico (3 cucchiaini per 10 litri di acqua), l'acido malico (100 ml per 10 litri di acqua) sono adatti per l'acidificazione. Per scavare, viene introdotto un fertilizzante minerale complesso 60-100 gr per 1 mq. M.
Si consiglia di preparare i fori per la semina in anticipo, 2-3 settimane prima di piantare le piantine di mirtilli, in modo che il terreno si depositi durante questo periodo. La distanza tra i cespugli bassi è 0,3-0,5 m, i cespugli di medie dimensioni 0,7-1 m, per quelli alti la distanza richiesta è 1,2-1,5 m Se si pianta in file, la larghezza tra le file dipende dall'altezza e dalla larghezza della boscaglia in età adulta (da 1 a 3 m).
La dimensione dei fori di impianto dipende dal terreno e dalle dimensioni del cespuglio di mirtilli. È meglio piantare mirtilli alti in argille pesanti - la larghezza della fossa è di 100 cm, la profondità è di 20 cm. Ciò è dovuto al fatto che dopo forti precipitazioni in fosse profonde, l'acqua ristagnerà a lungo e ha un cattivo effetto sulle radici dei mirtilli.
Importante! In nessun caso, durante la semina, è impossibile trasferire semplicemente la piantina dal contenitore nella fossa, perché le radici tenere dei mirtilli non possono svilupparsi ai lati in una densa zolla di terra e il sistema radicale non sarà in grado di svilupparsi normalmente , a questo proposito, la pianta molto probabilmente morirà tra pochi anni. Per evitare che ciò accada, è necessario abbassare il contenitore con la piantina in acqua per soli 10 minuti prima di piantare, quindi rimuovere la pianta dal contenitore e provare con molta attenzione a impastare questa palla di terra, e se le radici sono strettamente intrecciate con il terreno, quindi devi stenderli con cura con le mani.
La piantina deve essere piantata 5-6 cm più in profondità di quanto è cresciuta nel contenitore, annaffiarla e pacciamare con segatura (o qualche altro pacciame). Il pacciame in estate sarà in grado di proteggere dalle erbacce, trattenere l'umidità e servire semplicemente come fertilizzante aggiuntivo; in inverno proteggerà le radici dal gelo.
Potatura di una giovane piantina di mirtilli
Un errore comune che i giardinieri commettono è trascurare i mirtilli nei loro primi due anni di vita. Se non ti prendi cura delle piantine in questo momento e non poti, il cespuglio darà nuovi germogli corti, i cui frutti saranno piccoli e il loro numero è piccolo.
Inoltre, questi giovani germogli prenderanno tutto il succo e la forza di quelli principali, il che farà sì che l'arbusto si esaurisca più velocemente. A questo proposito, sarà difficile per i mirtilli resistere a varie malattie e cambiamenti climatici.
Pertanto, per ottenere frutti grandi e gustosi, i giardinieri esperti iniziano a formare l'arbusto nel primo anno dopo la semina. La procedura viene eseguita come segue:
- rimozione di zero germogli;
- tagliare i rami in eccesso che si trovano sui germogli principali a una distanza di oltre 30-40 cm dal livello del suolo;
- rimozione delle cime dei germogli principali con la rimozione dei boccioli di frutta.
Tutto ciò aiuterà l'arbusto a crescere germogli forti che daranno un raccolto regolare e ricco. Si consiglia di potare i giovani arbusti (potatura sanitaria debole) in marzo - aprile. In questo caso, è necessario rimuovere i rami secchi e danneggiati. Per il diradamento, i giardinieri di solito tagliano germogli più sottili dei livelli inferiori.L'intensità della potatura dovrebbe essere aumentata per 3-4 anni della vita del cespuglio, il che darà una buona crescita del raccolto.
Preparare i mirtilli per l'inverno
Protezione contro la collisione
Fare un mucchio di corteccia, terra o torba alla base del cespuglio è un modo semplice ed efficace per proteggere i mirtilli americani per l'inverno. Questa semplice misura protegge la base dei germogli e le radici delle piante dal gelo. Il terrapieno dovrebbe essere alto circa 20 cm.
La corteccia di pino utilizzata per questo scopo non solo protegge i cespugli dal gelo, ma mantiene anche l'umidità del suolo costante e aiuta a mantenere il pH acido del terreno.L'allevamento è necessario per tutte le bacche giovani e appena piantate. È consigliato anche per i cespugli più vecchi.
Protezione sottobosco
Se vuoi proteggere i tuoi mirtilli coltivati amorevolmente, puoi rivestire l'arbusto con sottobosco ricavato da rami di conifere. I rami proteggono bene la base del cespuglio e le radici dalle basse temperature. Un "recinto" fatto di rami di abete rosso o abete, di regola, viene utilizzato come protezione aggiuntiva di un mucchio di corteccia, torba o terra precedentemente preparato.
Ripara i mirtilli per l'inverno con agrofibre
Per proteggere le varietà sensibili per l'inverno, vale la pena utilizzare le agrofibre, che proteggono dal vento, consentendo il passaggio di aria e acqua. È un tessuto facile da acquistare nei negozi di giardinaggio, tagliato a pezzi (ad esempio 1,6x2 m) o in rotoli. È meglio avvolgere i mirtilli canadesi con questo panno 2-3 volte e legarli con dello spago.
In una nota. Se vuoi risparmiare tempo coprendo gli arbusti, o se ne hai molti, potrebbe valere la pena procurarsi un cappuccio per piante invernali spunbond con una corda già cucita alla base.
Una preparazione così semplice di mirtilli per l'inverno aiuterà anche gli arbusti più delicati a sopravvivere alle gelate in sicurezza.
Date del
Durante la potatura, è necessario tenere conto delle condizioni climatiche di una particolare area. Nelle regioni calde, la potatura viene eseguita all'inizio della primavera, nelle regioni fredde, più vicino a maggio. Dopo lo svernamento, i rami giovani sani si alzano facilmente, quindi non è difficile trovare rami vecchi che devono essere smaltiti. Rimuovi i rami che rimangono a terra.
I rami contenenti marciume e danni non dovrebbero solo essere tagliati, ma anche bruciati. Ciò è necessario per prevenire la diffusione dell'infezione.
In estate, la potatura dei cespugli di mirtilli è estremamente rara. Questa procedura viene eseguita in estate solo quando è necessario eliminare i rami spezzati. Prima dell'inverno, è consuetudine tagliare rami ruvidi che non possono essere piegati.
Proprietà utili dei mirtilli
I mirtilli sono bacche estremamente salutari. Il mirtillo aumenta la concentrazione, ha un effetto antinfiammatorio, anti-sclerotico, antipiretico, rinforzante capillare.
Studi recenti hanno dimostrato che le foglie e le bacche di mirtillo possono abbassare i livelli di zucchero nel sangue. Le bacche schiacciate e il succo di mirtillo sono utili per enterocoliti, cistiti, gastriti a bassa acidità.
Un decotto di foglie viene utilizzato come blando lassativo. È anche utile per il diabete, l'anemia e le malattie cardiache. La bevanda acida al mirtillo è utile per raffreddori, febbre, infiammazioni dei reni e della vescica. Il succo di mirtillo nella quantità di 0,5 litri al giorno previene l'indebolimento della memoria dovuto all'età.
I mirtilli americani (canadesi, alti) sono generalmente altamente resistenti al gelo. Ma le basse temperature possono essere molto dannose per le giovani piantine e alcune varietà sensibili. Come vengono preparati i mirtilli per l'inverno?
Prendersi cura dei mirtilli in autunno significa prepararli per l'inverno. Esistono diversi modi per salvarlo, possono essere combinati o applicati separatamente. Impara come coprire i mirtilli per l'inverno e quali varietà richiedono protezione dal gelo.
Che tipo di assistenza è necessaria dopo la procedura
Dopo il taglio, le sezioni e le ferite devono essere disinfettate. Per il trattamento delle ferite viene utilizzata una soluzione di solfato di rame o ferro, permanganato di potassio o liquido bordolese. Quando il taglio si asciuga, devi coprirlo. Per lo stucco, il garden var o la pasta Ran No, così come i preparati Blago Sad e Robin Green.
In primavera, l'arbusto può essere imbiancato con calce e concimato con urea, in autunno, oltre all'imbiancatura, si consiglia di aggiungere al terreno fertilizzanti di potassio e fosforo. Il cespuglio può essere annaffiato con una soluzione che aumenta l'immunità della pianta, ad esempio Epin.
Per la prevenzione delle malattie, gli arbusti dopo la potatura vengono spruzzati con soluzioni fungicide (Skor, Fitosporin, Gamair).
Per prevenire possibili contaminazioni, si consiglia inoltre di disinfettare gli attrezzi da giardino prima della potatura. Ad esempio, utilizzando alcol o una soluzione di permanganato di potassio.