Tulipani da riproduzione: una guida passo passo con suggerimenti


I tulipani in fiore con la loro incantevole bellezza possono provocare un vero piacere e decorare il paesaggio di qualsiasi orto o parco. In natura, le pianure fiorite dei tulipani della steppa stupiscono l'immaginazione e provocano una tremenda ammirazione. Gli abitanti del nostro pianeta si sono innamorati di questi fiori fin dall'antichità. Gli appassionati appassionati collezionano varietà, cercano di trovarne nuove e sono disposti a pagare un prezzo elevato per una varietà rara.

Breve descrizione

I tulipani sono piante bulbose perenni della famiglia dei gigli. Per scopi decorativi, vengono coltivati ​​in orti da quasi tutti i coltivatori.

Le aziende florovivaistiche specializzate si occupano della coltivazione di grossi quantitativi di taglio per la successiva vendita.

I boccioli hanno forma e colore varia, tra gli ibridi ci sono varietà con petali variegati. Durante la breve stagione di crescita, i tulipani hanno il tempo di fiorire, formare semi e piantare nuovi bulbi nel terreno, mentre i vecchi bulbi muoiono.

Durante la dormienza estiva, i rudimenti di germogli e gemme della nuova stagione si formano in nuovi bulbi. In autunno, i bulbi formeranno radici e i germogli saranno completati.

Malattie e parassiti

  • Un acaro della lampadina può infettare una pianta, per la profilassi, è necessario trattarlo con un fungicida.
  • Tra le malattie pericolose dei tulipani, il marciume grigio, che colpisce anche bulbi, fusarium, penicillosi e trichoderma... Come misura preventiva, è necessario fornire un migliore drenaggio e un buon terreno pulito.
  • Le infezioni virali devono essere distrutte insieme alla parte di terreno in cui è piantato il cespuglio.

al sommario

Riproduzione in natura

I tulipani sono facili da curare e facili da coltivare. Per una coltivazione di successo, è importante capire come i tulipani si riproducono in natura. In condizioni naturali, i tulipani delle steppe si rinnovano da soli: ogni anno il bulbo scaduto viene sostituito da uno nuovo, nella stagione successiva si ripete il ciclo naturale. Questo può durare a lungo (fino a 60 anni), ma non indefinitamente.

I segni fisiologici dell'invecchiamento si accumulano nelle lampadine sostitutive anno dopo anno. Verrà il momento in cui la pianta invecchierà e non sarà in grado di riprendersi nella prossima stagione. Ma altri tulipani più giovani fioriranno violentemente intorno e la steppa sarà ricoperta da un lussuoso tappeto primaverile.

Oltre all'auto-rinnovamento, i tulipani selvatici germogliano dai semi che cadono dalle capsule di semi maturi.

Come preparare i bulbi per la semina

La qualità della loro germinazione in futuro dipende da quanto bene e correttamente conservato i bulbi.

Se inizi a piantare tulipani in autunno, verso la fine di luglio dovresti iniziare a scavare i bulbi e separare le madri dai bambini.

Quindi i bulbi devono essere pelati e asciugati e quindi inviati allo stoccaggio. Si conservano per circa un mese ad una temperatura di 20 gradi.

Quindi vengono spostati in una stanza più fredda dove la temperatura sarà mantenuta a circa dodici gradi e lì saranno fino all'atterraggio.

Piantare correttamente i tulipani

Per i fioristi alle prime armi e coloro che sono interessati a come propagare i tulipani, la questione della corretta semina è importante.

È molto importante scegliere non solo il momento giusto per piantare, ma anche il posto giusto. Va notato che i tulipani sono piante che amano la luce e le aree con una buona illuminazione sono eccellenti per loro. Ma allo stesso tempo, a loro non piacciono le correnti d'aria, quindi dovrebbe essere fornita protezione dal vento.

Il terreno argilloso sabbioso è più adatto per questi fiori bulbosi. Il loro sviluppo, crescita e fioritura sono molto ben influenzati dall'applicazione preliminare di cenere di legno e compost marcito come fertilizzante. Tuttavia, va notato che il fertilizzante per letame per questi fiori non è molto adatto a causa della presenza di un gran numero di funghi al suo interno, che possono influenzarlo negativamente, causando malattie fungine.

Le piante sono piantate abbastanza profondamente. Quelli grandi possono essere piantati a una profondità di quindici centimetri, quelli piccoli fino a dieci. Dopo la semina, vengono annaffiati con acqua calda, con permanganato di potassio diluito in esso. Ciò è necessario per la prevenzione di vari tipi di malattie.

Cura dei fiori all'aperto

Prendersi cura dei tulipani è semplice e può essere eseguito già dal momento in cui spuntano i primi germogli da terra. Se alcuni bulbi non sono germogliati, potrebbe significare che sono malati, quindi la prima cosa da fare è rimuovere i bulbi che non sono germogliati. Ciò contribuirà a prevenire la diffusione della malattia a germogli sani ed emergenti.

Il tulipano ama l'umidità, ma la struttura del suo apparato radicale non gli consente di ottenere umidità dalle acque sotterranee, quindi dovresti prenderti cura di annaffiature regolari e tempestive. È particolarmente necessario osservare un regime di irrigazione regolare durante il periodo dell'ovaio del germoglio e della fioritura. Innaffia abbondantemente i tulipani per circa due settimane dopo che i fiori sono sbiaditi.

L'acqua deve penetrare fino alla profondità totale delle radici. Da ciò ne consegue che in media è necessario versare da 10 a 40 litri di acqua per 1 m². Solo in modo tale che l'acqua non cada sulle foglie, altrimenti potrebbero formarsi ustioni su di esse.

Il tulipano ha bisogno di diserbo e allentamento regolarmente, quindi non dimenticare di allentare quest'area anche quando i fiori appassiscono. È meglio farlo dopo un'annaffiatura abbondante, quando il terreno è umido e morbido. Questo rende le erbacce più facili da rimuovere.

Le erbacce influenzano negativamente la pianta. Prendono i nutrienti dal terreno, impoverendolo e i tulipani iniziano a peggiorare. Ma l'allentamento aiuta a sbarazzarsene.

In modo che le erbacce non compaiano e non debbano essere eliminate, puoi pacciamare il terreno. Inoltre, dovresti rimuovere quei fiori che sono già appassiti in modo che la pianta non sprechi energia per la loro crescita.

Cosa fare quando i tulipani stanno sbocciando

Dopo che questi meravigliosi fiori sono sbocciati, è necessario rimuovere i fiori appassiti. L'irrigazione abbondante dovrebbe essere continuata per circa altre due settimane. Anche durante questo periodo possono essere nutriti, perché in questo momento i loro bulbi iniziano ad accumulare sostanze nutritive. La medicazione superiore può essere eseguita con:

  1. fertilizzanti fosforo-potassio con il calcolo di 30-40 g per 1 m2, ad esempio acquario, soluzione, cristallina;
  2. non utilizzare fertilizzanti con cloro e azoto.

Quando il fogliame del tulipano diventa giallo, puoi tagliarlo. non dovresti farlo prima. Se il fogliame viene tagliato prima che diventi giallo, i bulbi potrebbero smettere di svilupparsi ei tulipani non saranno in grado di propagarsi in seguito.

Quando il fogliame dei tulipani diventa completamente giallo, possono essere scavati. Di solito, a questo punto, i bulbi sono già abbastanza maturi e pronti per la successiva propagazione dei tulipani. Inoltre, i bambini non sono ancora scomparsi, il che significa che sarà facile separarli da soli.

Certo, è difficile nominare il momento esatto in cui si estraggono i bulbi di questi fiori. Questa volta può differire per le diverse varietà. Ma il punto di riferimento principale e principale in questo è il colore ingiallito del fogliame. Questo è ciò a cui dovresti prestare particolare attenzione quando prepari i bulbi per la propagazione.

Pertanto, la propagazione dei tulipani non è affatto difficile.L'importante è scavarli e piantarli in tempo, oltre a seguire alcune semplici regole per prendersi cura di loro, e quindi delizieranno sicuramente il coltivatore con il loro splendore.

Riproduzione di specie coltivate

Ci sono 2 modi: vegetativo (asessuato) e seme. La scelta del metodo dipende dall'obiettivo. Se è pianificato l'allevamento di una nuova varietà con un cambiamento nelle proprietà decorative, viene scelto il metodo di semina. Quando si coltivano fiori mantenendo le caratteristiche varietali, viene utilizzato un metodo vegetativo.

Propagazione vegetativa

In questo modo più conveniente, i tulipani si riproducono più spesso. La fioritura avviene rapidamente, le proprietà decorative delle piante madri sono costantemente preservate. Durante la vegetazione attiva, piccoli noduli (bambini) di diverse dimensioni crescono attorno al bulbo madre e si forma un bulbo sostitutivo, il più grande di quelli figlie. Foglie e boccioli di fiori vengono deposti per la prossima stagione.

Per ottenere materiale di piantagione di alta qualità è necessario scavare tempestivamente e correttamente i bulbi dopo la fioritura, elaborarli, ordinarli e conservarli fino alla semina autunnale.

Scavando

I tempi dipendono dalla varietà di tulipani, di solito dalla fine di giugno alla prima metà di luglio. I tulipani sono pronti per scavare se le foglie sono diventate letargiche, ingiallite, hanno perso il loro turgore, ma non si sono ancora seccate. Se le foglie frusciano e collassano, allora erano un po 'in ritardo con lo scavo.

I bulbi non dovrebbero essere estratti troppo presto: hanno ancora squame di copertura bianche, l'accumulo di risorse nutritive non è terminato. Se lo scavo viene ritardato, il nido di bulbi crollerà nel terreno, alcuni dei bambini non saranno in grado di raccogliere.

Un punto importante: la pala va inserita nel terreno non ad angolo rispetto al fusto, ma verticalmente, il più profondamente possibile, facendola oscillare con il piede in modo da eliminare il più possibile il rischio di danneggiamento dei bulbi.

Trattamento

I bulbi scavati vengono sgombrati dal terreno, esaminati e scartati esemplari sospetti: danneggiati, con segni di malattie, di forma irregolare. Tutto il materiale di piantagione viene immerso per mezz'ora in una soluzione debole di permanganato di potassio, quindi essiccato all'ombra per due giorni e nuovamente esaminato attentamente.

Suggerimenti per il giardinaggio

Affinché l'aspetto del giardino piaccia, è necessario fare un piccolo sforzo e seguire una serie di regole:

  • quando i tulipani vengono propagati con il metodo vegetativo, è necessario scavare, selezionare e conservare adeguatamente i bulbi;
  • dopo lo scavo, i bulbi devono essere ripuliti da terra e radici, asciugati bene e determinati per la conservazione;
  • lo smistamento eseguito correttamente creerà un bellissimo giardino;
  • il metodo seed richiede tempo, ma il risultato supera ogni aspettativa;
  • non lasciare i bulbi fino alla primavera: le caratteristiche di qualità possono diminuire, il che influirà sulla fioritura;
  • è necessario calcolare correttamente la profondità di semina: ciò garantisce la germinazione e la fioritura a tempo debito.

Una corretta cura e propagazione dei fiori aiuterà a preservare le varietà di tulipani o ad aggiungere nuove specie lussuose che ti delizieranno per un lungo periodo di tempo.

Propagazione dei tulipani

La riproduzione avviene nei seguenti modi:

  • separazione dei bulbi delle figlie dalle madri;
  • con il metodo delle sementi.

I residenti estivi usano spesso la prima opzione, poiché presenta molti vantaggi.

Non è consigliabile propagare i tulipani in due modi contemporaneamente, poiché ciò interromperà la riproduzione e toglierà forza.

Se i tulipani vengono scavati prima, ciò contribuisce alla dimensione della fioritura sbagliata o non ci sarà alcuna buccia protettiva per una lunga conservazione.

Commenti (4)

Valutazione
( 2 voti, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante