Funghi parassiti (grado 5, biologia) - tabella con esempi


Ultimo aggiornamento 1 marzo 2020 alle 01:25

Tempo di lettura: 5 min

I funghi appartengono a un regno separato, poiché combinano le proprietà di piante e animali. Svolgono un ruolo importante nei processi naturali della biosfera.

Ci sono un numero enorme di specie nel mondo. Ma l'articolo si concentrerà su quelli parassitari. Danneggiano il corpo su cui si stabiliscono e quindi il proprietario muore a causa della mancanza di sostanze nutritive.

Scopriremo quali funghi sono parassiti, su quali piante possono parassitare. Che aspetto hanno i funghi, in generale, è tutta una questione di funghi.

Qual è la descrizione biologica

Tutti i funghi appartenenti al gruppo dei parassiti dipendono completamente dal loro ospite. L'individuo affetto è un mezzo di sussistenza. Le piante e gli animali infetti possono sopravvivere per diversi anni.

L'aspettativa di vita del proprietario dipenderà direttamente dalle caratteristiche individuali. C'è anche la probabilità di lesioni umane. Le malattie provocate dai funghi sono soggette a eliminazione urgente. È severamente vietato esitare a vedere un medico.

I funghi sono in grado di nutrirsi solo di sostanze organiche viventi. Il microrganismo digerisce il suo cibo. Un mezzo nutritivo è essenziale per la riproduzione e la distribuzione. In assenza delle condizioni necessarie, ciò è impossibile.


Esistono molte varietà di saprofiti

Il micelio comune sceglie piante, foglie, ecc. Per nutrirsi. I parassiti spesso influenzano anche le sostanze organiche viventi. I saprofiti sono microrganismi in grado di vivere dei rappresentanti della flora, degli animali e degli esseri umani. Questa è una specie di parassitismo sulla materia vivente.

Esistono varietà di funghi in grado di digerire le particelle presenti sulla pelle, sui capelli e sulle ossa. Questo è il risultato di una mutazione. I microrganismi sono stati costretti ad adattarsi alle condizioni prevalenti e cercare opzioni per il cibo.

I parassiti includono tutti i saprofiti che si nutrono di sostanze organiche viventi. Questa caratteristica nutrizionale si è formata come risultato di una sorta di lotta per la sopravvivenza. I rappresentanti sono divisi in diversi gruppi.

I parassiti sono in grado di:

  • vivere della pianta;
  • essere pericoloso per gli insetti, ad esempio, distruggere un formicaio in pochi giorni;
  • realizzare mezzi di sussistenza a spese del trasportatore di animali;
  • infettare il corpo umano e infettare la pelle, la lamina ungueale, i capelli e le mucose;

fungo delle unghie
Gli organismi fungini possono persino infettare le unghie

  • vivere di altri funghi;
  • mangia i licheni.

I funghi sono pericolosi per il loro ospite, cioè piante e animali possono morire sotto l'influenza di un parassita.

Ci sono anche rappresentanti che si nutrono esclusivamente di individui morti. A tal fine, hanno un veleno speciale, che rilasciano nella loro vittima. Questo porta alla morte istantanea. Questi funghi sono chiamati aggressivi.

Cordyceps parassita curativo


Oltre ai funghi che parassitano le piante, ci sono anche specie che gli organismi vivi scelgono come ospiti. Uno di questi è una creazione unica della natura chiamata cordyceps. Le spore del fungo iniziano il loro ciclo vitale quando entrano nel bruco di alcune specie di falene. Lì si sviluppano, nutrendosi di un bruco e trasformandolo gradualmente in una mummia giallo-brunastra, fino a quando non uccidono completamente, germinando attraverso il corpo.

Nella medicina orientale, il cordyceps è un farmaco prezioso e molto efficace, con l'aiuto del quale si cura un gran numero di malattie, in particolare cuore, oncologia, problemi maschili e così via.

È possibile elencare e descrivere le varietà di funghi parassiti per un tempo molto lungo. Sebbene abbiano proprietari diversi, hanno tutti la stessa natura: sopravvivere a spese degli altri, motivo per cui i funghi sono chiamati parassiti. Se sei appassionato di agricoltura, orticoltura, giardinaggio o fiori, ispeziona regolarmente la tua proprietà per non perdere l'apparizione di questi intrusi e per distruggerli in modo tempestivo. Stai attento! E guarda la tua salute!

Quali tipi ci sono

I funghi sono divisi in due sottospecie. Tutti i tipi sono descritti nella tabella.

ObbligatorioQuesti funghi svolgono le loro funzioni vitali direttamente nel corpo del loro proprietario. La nutrizione del parassita include alcuni insiemi di elementi. Il microrganismo si adatta completamente alle condizioni, ad esempio, prima del freddo, il parassita forma delle spore.
OpzionaleQuesti organismi sono attaccati al loro ospite e quindi iniziano a distruggerlo. Dopo la morte, i parassiti si nutrono dei resti del proprietario. Questi microrganismi sono dannosi per l'agricoltura. Ciò è dovuto al fatto che il parassita è in grado di distruggere patate, peperoni, ecc.

I funghi sono resistenti alle influenze ambientali. I microrganismi si adattano perfettamente alle mutevoli condizioni.

fungo
I funghi possono crescere in un'ampia varietà di condizioni

Quali sono gli esempi di parassiti dei funghi

Esistono molte varietà di funghi parassiti. Il gruppo di questi microrganismi include Golovnevye. I parassiti attaccano le piante e distruggono i tessuti. Sopra, un rappresentante della flora è coperto di fiori.

Smut è un parassita che vive solo su alcune piante. È quasi impossibile affrontare un microrganismo. L'opzione migliore è il trattamento del suolo e delle sementi.

La segale cornuta è un altro tipo di fungo. Formato sui cereali invece che sui chicchi. Distrugge i raccolti. Questo parassita viene anche coltivato in vitro per scopi medici. In precedenza, questo microrganismo è diventato la causa di morte tra le persone.

Quelli arrugginiti colpiscono le piante, in particolare la loro parte fuori terra. Gli alberi da frutto sono spesso colpiti, il che significa che danneggiano l'agricoltura. Affrontare il parassita è abbastanza difficile. Riduce la resa e deteriora la qualità del frutto.

Il parassita può infettare più piante contemporaneamente. Il trattamento consiste in una spruzzatura regolare.

Molti funghi attaccano le piante agricole. Si stabiliscono non solo sulle piante annuali, ma anche sulle piante perenni. Per prevenire l'infestazione, ispezionare regolarmente le piante e applicare periodicamente sostanze chimiche.

Segale cornuta
La segale cornuta di solito colpisce i cereali

Il valore dei funghi in natura

I nutrienti decomposti dai funghi vengono ulteriormente assorbiti da altre piante. Le creature viventi (animali e insetti) si nutrono di specie di cappelli. Ci sono anche funghi che vengono coltivati ​​appositamente artificialmente. Questi sono funghi prataioli e funghi ostrica. I funghi ammuffiti (aspergillus, penicilli) vengono utilizzati per ottenere antibiotici e anche formaggi a pasta dura. La segale cornuta (formata sui cereali) è usata per combattere i tumori maligni.

Molti funghi parassiti danneggiano gli organismi viventi e le piante, causando malattie. Al legno vengono arrecati molti danni. Si sconsiglia di utilizzare materiale da costruzione contaminato per le strutture in legno. Poiché il raccolto di funghi può causare avvelenamento fatale, gli esperti consigliano di fare molta attenzione durante la raccolta.

Funghi esca: chi è

Un altro tipo di parassita sono i funghi esca. Questi parassiti distruggono il tessuto degli alberi. Nocivo per la silvicoltura. Le spore penetrano attraverso le lesioni.

La germinazione avviene nel micelio. Il legno diventa marcio e l'albero perde la sua capacità di crescere e svilupparsi. I corpi fruttiferi del fungo assomigliano agli zoccoli in apparenza.

Spesso i corpi fruttiferi compaiono solo pochi anni dopo l'infezione diretta. Crescite perenni. Le cavità appaiono negli alberi danneggiati. La pianta viene distrutta dall'interno e non è adatta non solo per la crescita, ma anche per l'ulteriore utilizzo del legno.

Metodo alimentare

Per il normale funzionamento di qualsiasi organismo vivente, sono necessarie proteine ​​(proteine), carboidrati e grassi (lipidi). Le proteine ​​sono sintetizzate nelle cellule dagli amminoacidi forniti agli eterotrofi dall'ambiente esterno. I grassi fanno parte delle pareti cellulari e diventano una riserva energetica in caso di carenza di carboidrati. I carboidrati complessi derivano dal glucosio e sono materiali energetici. Nelle piante, i carboidrati complessi sono sintetizzati da carboidrati semplici: amido e fibra. Negli animali si trasformano in glicogeno, qui nei funghi sono completamente simili alla fauna e il glicogeno è presente anche nei loro corpi.

Per ottenere tutte queste sostanze dall'ambiente esterno, devono prima decomporre i composti più complessi in quelli semplici. Infatti, né i peptidi, né l'amido, né le fibre entrano nella cellula. Per questo, gli organismi rilasciano enzimi nell'ambiente esterno. Alcuni rappresentanti del regno, ad esempio il lievito, non hanno enzimi. Pertanto, vivono su uno specifico substrato di carboidrati semplici che penetra nelle pareti cellulari.

I funghi superiori multicellulari complessi sintetizzano gli enzimi nel micelio e alcune specie nei corpi fruttiferi. Ogni varietà ha le sue caratteristiche. Alcuni producono enzimi che possono dissolvere un gran numero di sostanze. Altri ne hanno solo di specifici, ad esempio, scompongono solo la cheratina. Dipende dal mezzo su cui cresceranno.

Il corpo delle specie multicellulari è costituito da filamenti speciali: ife. È attraverso le loro cellule che i nutrienti vengono assorbiti. È anche il luogo in cui avviene la sintesi delle proteine, la conversione del glucosio in glicogeno, dei lipidi semplici in grassi complessi. Le ife vengono fissate sul supporto. A seconda del tipo di ambiente e del metodo di nutrizione che i funghi scelgono, si dividono in:

  • saprofiti o saprotrofi;
  • parassiti;
  • simbiotici o simbionti.

La maggior parte dei rappresentanti del regno appartiene ai saprofiti, che si depositano su resti in decomposizione. Ma ci sono migliaia di specie parassitarie. Alcuni hanno scelto un modo speciale di interagire con altri organismi: simbiosi reciprocamente vantaggiosa. Tali funghi non si nutrono solo a scapito di un altro organismo, ma lo aiutano a ricevere elementi chimici dall'ambiente esterno. Questa è la loro principale differenza rispetto ai parassiti.

Che varietà di parassiti e quali malattie causano

I parassiti sono inclusi in un ampio gruppo di 2000 specie. Le malattie causate da funghi possono essere suddivise in 2 gruppi. Le micosi si sviluppano sotto l'influenza del parassitismo diretto di microrganismi. Possono essere colpiti sia i tegumenti esterni che gli organi interni.

Micoticosicosi: avvelenamento provocato da tossine formate a seguito dell'attività vitale dei funghi. Molto spesso, la deviazione si forma sotto l'influenza del consumo di prodotti alimentari di bassa qualità.

tigna
La tigna è una comune infezione fungina.

A proposito di riproduzione, i funghi possono anche essere divisi in 2 grandi gruppi:

  • microparassiti che si moltiplicano all'interno del loro proprietario;
  • macroparassiti che vivono all'interno di un altro individuo, ma si riproducono in altri modi.

La malattia più comune causata dai funghi è la tigna. In questo caso, il parassita colpisce le coperture esterne di una persona o di un animale.

Molto spesso, la malattia colpisce i bambini che entrano in contatto con cani e gatti di strada per strada.I microrganismi vengono trasmessi anche attraverso gli effetti personali del proprietario del parassita. La pelle del paziente è incrostata e i capelli si staccano.

Simbiosi

Questo metodo di interazione è abbastanza comune in natura, sebbene sia specifico. Due organismi imperfetti sfruttano le caratteristiche l'uno dell'altro e sono reciprocamente vantaggiosi. Le specie di cappelli entrano spesso in simbiosi con gli alberi della foresta. Il loro micelio avvolge le radici della pianta, penetra nelle cellule. La sua superficie raggiunge 1-6 km² e anche di più.

L'assorbimento dei minerali passa attraverso le ife e le condivide con l'albero. Così gli viene fornita quasi tutta la tavola periodica: la superficie di aspirazione delle radici aumenta, il che stimola la crescita di querce, betulle, pioppi o altre specie. Alcuni alberi non possono nemmeno esistere senza i loro aiutanti, i villi delle loro radici si atrofizzano.

Il fungo riceve sostanze organiche dall'albero in grandi dosi, che sintetizza alla luce attraverso la fotosintesi. Spesso questi composti entrano nel micelio in una forma semplice accessibile alle cellule. Come risultato di queste relazioni normalizzate, le specie hanno maggiori probabilità di sopravvivere nella competizione naturale.

Quali funghi influenzano gli animali

I funghi Cordyceps infettano spesso gli animali. I parassiti preferiscono i climi caldi. Il microrganismo si deposita sugli insetti, vale a dire le formiche.

Dopo l'infezione, l'insetto lascia la sua casa e vive sul retro delle foglie. Il parassita riempie completamente la formica e poi cresce attraverso la testa dell'ospite. Anche dopo la morte, il proprietario rimane un distributore di controversie.

Gli insetti sono anche suscettibili all'attacco dei settobasidi. Il parassita porta via tutti i nutrienti e contribuisce alla morte del proprietario.

Gatti e cani sono suscettibili alla microsporia. Il fungo si deposita sul suo proprietario. Nel tempo compaiono focolai di danni alla copertura di lana. Il mantello è parzialmente spezzato. Si ha la sensazione che l'animale sia stato parzialmente rasato.


I gatti hanno anche infezioni fungine.

Quali funghi infettano gli esseri umani

Il fungo più comune negli adulti appartiene al genere Candida. Si verifica lo sviluppo di candidosi o mughetto. La deviazione si sviluppa con una diminuzione dell'immunità. Spesso è una conseguenza del trasferimento di altre patologie e dell'uso di farmaci antibatterici.

La malattia colpisce:

  • piastre per unghie;
  • copertura della pelle;
  • membrane mucose.

Esiste la possibilità di infezione da Trichophytosis. L'agente patogeno colpisce sia gli esseri umani che gli animali. La deviazione si estende alle unghie e ai capelli, oltre che alla pelle.

Il signor Dachnik consiglia: funghi di legno - proprietà utili, uso in cucina

Il fungo dell'albero di betulla Chaga è diventato famoso per le sue proprietà medicinali: i tè, i suoi decotti hanno un potente effetto immunostimolante e tonificante.

La piantagione di funghi in fattoria è diventata un'attività redditizia e ora vediamo spesso in vendita deliziosi e nutrienti funghi ostrica, che sono anche legnosi. In natura, sono di colore giallo, verdastro e altre tonalità e crescono in una famiglia numerosa. Le specie forestali sono molto più profumate dei loro parenti allevati artificialmente. Un grande vantaggio è che non hanno controparti velenose.

Le orecchie degli alberi, come vengono chiamati i funghi per la loro somiglianza con il padiglione auricolare, sono molto apprezzate nei piatti orientali. Tuttavia, raramente vengono preparati come piatto indipendente, poiché non hanno un aroma speciale e un gusto pronunciato. I funghi sono buoni come contorno abbinato alla carne, conferendogli un sottile sapore di foschia. La consistenza croccante e densa è deliziosa e nutriente, soprattutto ben condita.

Indubbiamente i funghi legnosi hanno preso un posto degno nell'alimentazione umana: non per niente abbiamo iniziato a incontrarli sempre più spesso sugli scaffali dei supermercati, arricchendo così la dieta di prodotti proteici sani e nutrienti.

I funghi parassiti ricevono i nutrienti necessari dagli organismi viventi su cui si insediano. Parassitano non solo nelle foreste e nei giardini, ma anche nei campi, interessando le colture agricole. E alcune specie rappresentano un pericolo per la salute umana.

Danno di funghi parassiti

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante