Piantare e prendersi cura di un daikon, piantare i datteri sono le sfumature che i giardinieri devono studiare prima di iniziare a coltivare un ortaggio dal sud-est asiatico. Diverse aziende nazionali producono e vendono semi di questa cultura da molto tempo. Le varietà a zone sono piantate da residenti estivi di diverse zone climatiche. Daikon ha molte proprietà utili e sta gradualmente trovando la sua nicchia nei giardini domestici.
Caratteristiche del Ravanello Daikon
Daikon è un ortaggio a radice annuale o biennale della famiglia delle crocifere. Qualche tempo dopo la semina, la cultura forma una rosetta composta da foglie sezionate. Il numero di piatti fogliari nella presa varia da 12 a 40. Allo stesso tempo, cresce un raccolto di radici, molte volte più grande del ravanello. Il suo peso è pari a 600 gr. fino a 4 kg, ma a volte ci sono esemplari che pesano fino a 20 kg. La stagione di crescita, a seconda della varietà, dura dai 40 ai 200 giorni.
Consigliamo post correlati:
Schisandra: semina e cura in campo aperto
Agave - assistenza domiciliare
Oltre alle sue dimensioni impressionanti, Daikon ha una buona qualità di conservazione. Il suo valore nutritivo merita un'attenzione particolare: Daikon è un prodotto ipocalorico. Trovato che 100 gr. Daikon contiene 21 kilocalorie e fornisce il 34% del fabbisogno giornaliero di vitamina C.
Condizioni per la crescita dei daikon
La particolarità del daikon è che sebbene questa pianta sia di una giornata corta, è termofila e non si sviluppa ad una temperatura media giornaliera dell'aria inferiore a 10 ° C.Scegliendo il giusto periodo di impianto e fornendogli le cure adeguate, il daikon può essere coltivato con successo nella regione di Mosca, negli Urali e in Siberia.
Posiziona sul sito
È importante scegliere il posto giusto per piantare il ravanello cinese. Si consiglia di piantare il daikon come turno alla fine dell'estate dopo che il raccolto del precedente raccolto precoce è stato raccolto.
Quindi piantare il ravanello cinese?
Buoni predecessori per daikon:
- legumi - piselli, lupini, erba medica;
- cetrioli precoci;
- varietà precoci di cipolle;
- lattuga e colture verdi;
- patate novelle.
Se il terreno del giardino è grande, è possibile seminare l'erba medica per migliorare il terreno e allentarlo e lasciarlo sul terreno per almeno due anni. A metà estate del secondo anno, trita l'erba medica, dissotterrare le radici e seminare daikon alla fine dell'estate.
Le piante della famiglia dei cavoli - cavoli precoci, ravanelli o ravanelli - non sono affatto adatte come precursori, poiché hanno malattie comuni e parassiti, agenti patogeni e larve di cui possono accumularsi nel terreno in cui sono state coltivate queste piante.
È preferibile che il letto daikon si trovi in un luogo soleggiato e protetto dal vento.
Requisiti del suolo
Il ravanello cinese cresce con successo su tali terreni:
- sabbioso;
- terreno sabbioso;
- chernozem leggermente argilloso;
- foresta grigia;
- podzolic;
- Castagna;
- castagna chiara e loro varietà.
La consistenza pesante, la salinità e la presenza di zolle infestanti influiscono negativamente sulla formazione di colture di radici uniformi con una buona struttura interna.
È anche necessario selezionare attentamente le varietà. Quindi, Miyashige è adatto alla coltivazione su terreni argillosi, mentre Nerime, al contrario, predilige terreni leggeri e sciolti.
I requisiti di Daikon per il regime alimentare del suolo sono bassi.È molto più importante che sia sciolto, permeabile all'aria e all'acqua con una reazione neutra o stretta del mezzo.
Letame fresco o semi-marcio, verbasco, soluzioni di letame di pollame non devono essere applicati sotto il daikon, poiché ciò può causare ustioni alle radici, eccessiva crescita vegetativa e crescita di cellule legnose all'interno del frutto.
Illuminazione e temperatura
Requisiti della luce Daikon:
- Daikon - cultura del giorno corto, la durata ottimale dell'illuminazione è di 10-12 ore.
- La temperatura più favorevole per i processi di crescita attivi e la formazione delle radici è di 18-24 ° C. A temperature più alte o più basse, le piante si muovono verso la freccia, si sforzano di formare semi e la crescita della parte economicamente preziosa si interrompe.
- Nella maturità tecnica, può tollerare gelate a breve termine fino a -2-3o Сmentre in giardino.
- All'inizio della primavera, le piantine non possono tollerare temperature inferiori a 0oC., pertanto, le colture primaverili richiedono la semina sotto un film o materiale di copertura.
Crescere attraverso le piantine
La semina delle piantine viene effettuata a fine marzo - inizio aprile. Il materiale di pre-semina subisce un trattamento speciale: i semi vengono immersi per 25 minuti in acqua combustibile (50 °), quindi trasferiti in acqua fredda, dopodiché vengono messi in frigorifero su un ripiano per conservare le verdure per un giorno.
Per le piantine in crescita, è meglio usare vasi di humus di torba o compresse di torba. Sono convenienti in quanto puoi piantare piantine nel terreno direttamente in esse. Si consiglia di seminare 2-3 semi in una pentola. Se la semina viene effettuata in cassette o contenitori per piantine, la loro profondità non deve essere inferiore a 10 cm.
I semi dovrebbero essere seminati in un substrato umido e sciolto. Profondità di semina - 20 mm. Il contenitore è coperto con vetro o pellicola, installato in un luogo caldo.
Daikon parassiti e malattie
Le pulci crocifere sono molto pericolose all'inizio della primavera e all'inizio dell'autunno. Distruggono seriamente i tessuti delle foglie giovani fino alla morte della cultura. E le foglie sono spesso attaccate da lumache, mosca di cavolo, paletta, insetto di cavolo.
In questo caso sono necessarie finiture insetticide. Va ricordato che le foglie per le insalate non devono essere raccolte dalle piantagioni di rifiuti. Delle malattie dei daikon, la batteriosi delle mucose ei mosaici sono colpiti.
Come prendersi cura delle piantine?
In condizioni favorevoli, i germogli compaiono il quinto giorno. Prendersi cura delle piantine non è difficile. Le azioni principali si riducono all'irrigazione tempestiva, all'allentamento regolare. Quando due foglie compaiono sui germogli, le piantine vengono diradate e quindi alimentate con una soluzione debole di fertilizzanti minerali.
Le piantine non hanno bisogno di essere evidenziate, anzi, necessitano di poche ore di luce diurna, poiché la pianta ha bisogno di far crescere il raccolto di radici. Con un'illuminazione eccessiva, le piantine inizieranno rapidamente ad allungarsi verso l'alto, possono fiorire, il che significa che non puoi aspettare le radici.
Daikon in crescita nel terreno
Piantare Daikon in piena terra
Circa 15-20 giorni prima di piantare piantine in piena terra, è necessario iniziare a indurirlo: prima estrailo per alcuni minuti, aumentando gradualmente il tempo trascorso all'aria aperta.
Orario di imbarco
Le piantine vengono piantate in piena terra dopo che 2 paia di foglie vere si sono formate nelle piantine. Inoltre, il clima influisce sul tempo di atterraggio (la temperatura dell'aria non deve essere inferiore a + 10 ° С), sulla durata delle ore diurne. Durante la crescita delle piantine, la formazione di radici in esse, la durata delle ore diurne non dovrebbe essere superiore a 12-14 ore. Con ore di luce diurna più lunghe, i cespugli Daikon "andranno nella freccia".
Composizione del suolo
Sebbene Daikon sia una coltura senza pretese in relazione alla composizione del suolo, l'esperienza di coltivazione mostra che la pianta cresce meglio su terreni argillosi o sabbiosi, con acque sotterranee profonde. Se l'acidità del terreno è elevata, si consiglia di aggiungere la calce.Terreno ottimale per la coltivazione di Daikon con un pH di 6.0-8.0.
Preparazione del sito per la semina
Il letto Daikon verrà preparato in autunno. Viene scavato fino alla profondità della baionetta della pala, nel terreno vengono introdotti 20 grammi. solfato di ammonio e 20 gr. solfato di potassio, 1-2 kg di humus o compost e 40 gr. perfosfato (per 1 metro quadrato del sito). Se è necessario disacidificare il terreno, 15 giorni prima della fertilizzazione, la calce viene applicata al terreno. I fertilizzanti organici vengono solitamente applicati sotto la coltura precedente e non prima di aver coltivato il Daikon.
I migliori predecessori di questa coltura sono i cetrioli, le barbabietole, le patate, i pomodori e le carote. Non è consigliabile coltivare Daikon in aree in cui i rappresentanti della famiglia Cruciferous (rape, rape, cavoli e ravanelli) crescevano prima.
Come atterrare
Le piantine sono piantate in un letto da giardino secondo lo schema 30x60 cm (distanza tra le file - 60 cm, distanza tra i cespugli - 30 cm). Le piantine sono piantate in un terreno soffice e umido. Quando tutte le piantine sono state piantate, è necessario calpestare leggermente il terreno, quindi coprire la superficie con uno strato di pacciame, ad esempio torba. Se c'è una minaccia di gelate primaverili ricorrenti, le piantine dovrebbero essere coperte con un involucro di plastica durante la notte.
Daikon giapponese
Scegliere una varietà di daikon
La pianta è classificata in base alla profondità di occorrenza, alla forma e alle dimensioni del raccolto di radici. La principale differenza tra le varietà è la stagione di crescita, che dura da 50 a 90 giorni. Esistono varietà a maturazione precoce, a maturazione media ea maturazione tardiva.
Le seguenti varietà possono essere distinte dalla maturazione precoce:
Rinoceronte
Radice conica, liscia. La massa raggiunge i 300 g La polpa è succosa, tenera. Si usa fresco, la durata di conservazione è breve. La stagione di crescita è di 55-57 giorni. Produttività 7 kg per mq. m.
Cesare
Usato fresco, conservato fino a 20 giorni. Il frutto è bianco, di forma cilindrica. La massa raggiunge 1 kg. Produttività: 3-5 kg per 1 mq. m.
Vakula
La radice è lunga, cilindrica con una buccia bianca. La polpa è succosa, densa. Il peso medio è di 600 g. La resa è di 7 kg per 1 mq. Di M. m. gusto eccellente.
Le varietà di mezza stagione includono:
Guaritore
Usato fresco. La stagione di crescita è di 55-60 giorni. La forma della radice è come un ghiacciolo. La testa è verdastra, piatta. La buccia è bianca liscia. Gusto eccellente. Produttività: 7-8 kg per 1 mq m.
Dubinushka
I frutti sono di forma cilindrica con polpa bianca. Una caratteristica distintiva è una grande massa, che raggiunge i 2 kg e una lunghezza fino a 0,5 M. Ha un gusto gradevole, una lunga durata. La forma è cilindrica con base appuntita. La polpa è densa e tenera. Produttività fino a 9,5 kg per 1 mq m.
Preferito
La stagione di crescita dura fino a 66 giorni. Usato fresco. La massa raggiunge i 500 g La varietà è di forma conica con polpa bianca tenera. Gusto eccellente, resa fino a 6 kg per 1 mq. m, resistente alla formazione di frecce.
Cavaliere
Stoccaggio breve, stagione di crescita 65-70 giorni. Il raccolto della radice è lungo, con una superficie ruvida, che pesa fino a 750 g. La polpa è bianca, succosa. Buon sapore. Produttività fino a 7 kg per 1 mq m.
I rappresentanti delle varietà a maturazione tardiva sono:
Zanna di mammut
Forma cilindrica bianca con superficie ruvida. Gusto eccellente, il peso raggiunge gli 800 g. Produttività fino a 6 kg per 1 mq. m.
Lungo giapponese
La varietà è adatta per la conservazione a lungo termine. Peso 3 Kg con una lunghezza fino a 65 cm La polpa è bianca, succosa con un gusto piccante.
Eroe di Mosca
La stagione di crescita dura fino a 85 giorni. Consigliato per il consumo fresco. La radice è cilindrica. Alta resa, ottimo gusto. La massa raggiunge 1,5 kg.
Regole di cura Daikon
Coltivare Daikon sul tuo sito non è difficile.Ma per ottenere un raccolto ricco e di alta qualità, devi rispettare una serie di regole.
Irrigazione
Daikon necessita di un'irrigazione abbondante e sistematica. Durante la stagione di crescita del raccolto, il terreno dovrebbe essere costantemente in uno stato leggermente umido. Se i semi sono stati applicati direttamente sul terreno aperto, la prima irrigazione viene eseguita non appena compaiono i germogli. Se la pianta manca di umidità, i cespugli "andranno alla freccia" e le radici formate diventeranno dure, fibrose, non succose. In media, si consiglia di annaffiare i cespugli una volta ogni 4-5 giorni. Nelle stagioni secche la frequenza dell'irrigazione aumenta, nelle stagioni piovose diminuisce.
Hilling
Man mano che i cespugli di Daikon crescono, parte del raccolto di radici (a volte un terzo del frutto) inizia a sbirciare dal terreno. In questo caso, i cespugli dovrebbero essere messi a terra, le radici nude dovrebbero essere cosparse di terra.
Parassiti e malattie che minacciano Daikon
In condizioni sfavorevoli, senza cure adeguate, l'immunità della pianta a malattie e parassiti diminuisce.
Daikon è affetto da tutte le stesse malattie delle altre colture di crocifere. Si tratta di batteriosi mucosa, gamba nera, chiglia, mosaico, malattia del feltro, batteriosi vascolare.
Tra i parassiti, il pericolo per Daikon è la pulce crocifera. Inoltre, la pianta può essere attaccata dalla paletta del giardino, dal germoglio e dalla mosca del cavolo cappuccio, dalla colza e dallo scarabeo dei fiori, dalle lumache, dalle cimici dei cavoli, dagli afidi e dalle falene.
Trattamento di malattie e Daikon colpiti da parassiti
Per proteggere i cespugli di Daikon dalle malattie fungine, è necessario adottare tutte le misure preventive. Ma se sono già colpiti, è necessario trattare l'intero letto con una soluzione del prodotto biologico "Planriz" o "Binoram", secondo le istruzioni allegate al farmaco.
Per debellare i parassiti, il letto Daikon viene trattato con una soluzione insetticida studiata per combattere uno specifico parassita che si è insediato nella pianta.
Giardinieri esperti raccomandano, a scopo preventivo, di piantare calendule accanto al letto del giardino su cui viene coltivato Daikon, combinando così benefici e bellezza.
Crescita e cura
Quando seminare
La semina dei daikon è possibile all'inizio della primavera o in estate (fine luglio). Questa pianta ama i giorni brevi. Si presenta molto rapidamente, dopo circa una settimana. Se semini presto (all'inizio di luglio), quando la giornata è ancora lunga, le giovani piantagioni emettono immediatamente gambi di fiori.
Per questo motivo, aderisci alla solita regola: affrettati con la semina in primavera e non affrettarti in estate. Come tutti i ravanelli, ai daikon non piacciono i raccolti densi e inizia anche a fiorire.
Preparazione del terreno
Affinché le radici attraenti e lisce possano crescere, il terreno deve essere ben coltivato. Deve essere leggero, fertile, condito con letame o fertilizzante perfettamente decomposto.
Le radici dei Daikon sono grandi, lo spazio tra le file è di 40 cm e tra i semi è di 30 cm Usa un piolo per segnare le fessure di 4-5 cm di profondità e mettici un seme, sono grandi nel daikon. Quando si semina in primavera, non dovrebbe esserci abbastanza umidità nel terreno, non è necessario seminare molto. Ma le colture estive devono essere fornite di un'umidità eccellente per la germinazione dei semi. Versare fori specializzati e cospargere i semi con terra bagnata e pacciamare sopra la piantagione con humus o torba di 3 cm Quando compaiono le piantagioni, aggiungere il pacciame dopo l'irrigazione (erba secca, erbacce, fieno). Come tutti i ravanelli, il daikon ama l'acqua.
Semina
Piantare semi di daikon può essere effettuato immediatamente in piena terra o in contenitori (vasi, contenitori) per piantine. Nel clima della zona centrale, il 1 ° metodo è più spesso usato, poiché il daikon è una pianta a maturazione precoce e con una semina estiva matura abbastanza matura prima che arrivi il freddo, inoltre, è più facile seminare immediatamente i daikon in piena terra.Con qualsiasi metodo, la tecnologia di semina è praticamente la stessa.
Affinché le piantine emergano il più rapidamente possibile, i semi devono essere preparati. Ci sono un paio di metodi elementari per questo:
- Il primo metodo consiste nella stratificazione leggera: i semi vengono posti in acqua perfettamente riscaldata (50 ° C) per 30 minuti, quindi raffreddati rapidamente in acqua ghiacciata, dopodiché vengono posti in frigorifero nello scomparto inferiore per 24 ore;
- 2 ° metodo: i semi vengono coperti con acqua calda (circa 40 ° C) per 24 ore, dopodiché vengono leggermente essiccati;
- 3 ° metodo: i semi vengono posti in un panno o una garza perfettamente bagnati e posti in un luogo caldo per 24 ore.
L'ammollo dei chicchi è solo la capacità di accelerare la loro germinazione dal terreno, non una tecnologia indispensabile. Alcuni orticoltori seminano daikon con semi secchi in piena terra o in vaso, ma in questo caso, il terreno deve essere completamente annaffiato e quindi mantenere l'umidità standard fino alla comparsa dei germogli.
Raccolta di ortaggi a radice
A seconda della varietà, il raccolto può essere raccolto in 40-70 giorni. I raccolti di radici mature non dovrebbero essere conservati a lungo nel terreno, da questo non saranno gustosi, duri.
La raccolta è necessaria in una giornata asciutta e soleggiata. Se il terreno è morbido, sciolto, i cespugli vengono facilmente tirati fuori dal terreno, devi solo tirarli dalle cime. Se il terreno è pesante, scavare il Daikon con un forcone o una pala.
Le radici estratte dal terreno vengono disposte lungo l'aiuola, essiccate, quindi la terra viene rimossa dai frutti, le cime vengono tagliate.
Raccolta e conservazione
Il daikon viene rimosso per lo stoccaggio, la semina e la cura di cui è stato effettuato nella Russia centrale - in ottobre. I frutti estratti troppo presto sono scarsamente conservati e ritardare la raccolta può portare al congelamento del daikon durante la prima gelata. La raccolta viene effettuata con tempo asciutto.
Su terreni pesanti, i frutti vengono prima versati con una pala o un forcone per eliminare la possibilità di rompersi. Dal terreno sciolto, il daikon può essere semplicemente estratto dalle cime.
Daikon di raccolta per la conservazione
Le verdure scavate sono disposte sul letto dell'orto in modo che i resti della terra su di esso si secchino e possano essere facilmente puliti. Le foglie vengono tagliate con un coltello e le radici vengono conservate.
Il daikon viene conservato in un seminterrato o in frigorifero a una temperatura compresa tra 0 e più 5 gradi Celsius. Per evitare che i frutti appassiscano, vengono posti in un sacchetto di plastica o cosparsi di sabbia.