Allevamento »Conigli
0
1232
Classificazione dell'articolo
I conigli appena nati non hanno fretta di lasciare il nido e sono completamente dipendenti dalla madre. Prendersi cura della prole è il compito principale non solo della femmina, ma anche dell'agricoltore che è impegnato nell'allevamento di conigli a casa.
Conigli
I piccoli roditori crescono rapidamente e si assimilano in un recinto comune, se prendersi cura di animali morbidi non è soddisfacente. Come vengono tenuti i conigli nelle piccole fattorie?
Cosa si dovrebbe fare il primo giorno?
Se il coniglio muore o rifiuta di nutrire i neonati, per salvare la situazione ci sono solo 24 ore (il più delle volte la femmina inizia a nutrire i cuccioli solo il secondo giorno) - solo durante questo periodo i bambini possono fare a meno del cibo. Quindi i conigli iniziano a indebolirsi rapidamente e non saranno in grado di succhiare da soli e non sarà possibile salvarli.
La via d'uscita è l'assistenza infermieristica artificiale. È costoso e fastidioso, richiede abilità e conoscenza, ma questo è il modo principale per salvare la prole. È necessario nutrire i conigli in questo modo fino al momento in cui non possono mangiare da soli.
Dovresti essere preparato al fatto che tutti i cuccioli non possono essere salvati, e questo non dipende dalla quantità di sforzo fatto - questo deve essere percepito come un processo naturale.
Vale la pena prendere i conigli tra le braccia
Questa domanda è abbastanza importante per gli allevatori di conigli. C'è un malinteso secondo cui i neonati non dovrebbero essere toccati categoricamente, altrimenti la femmina lascerà il nido e non si prenderà cura della prole. Il proprietario deve ispezionare la casa di nidificazione entro un paio di giorni dalla nascita dei conigli. Questo evento è importante per determinare il numero di giovani nati e la possibile comparsa di animali nati morti.
I conigli morti devono essere rimossi dal nido e sostituiti con bambini abbandonati, se presenti. Nel caso in cui i neonati si congelassero semplicemente a causa del basso indice di temperatura, ma siano ancora vivi, devono essere collocati in un luogo caldo.
Prima di ispezionare il nido, è necessario trapiantare la femmina in una gabbia vuota e solo dopo ispezionare i conigli. Il fatto è che il coniglio inizierà a preoccuparsi quando appare una persona, correrà intorno alla gabbia e potrà calpestare i piccoli.
Prima di ispezionare la casa di nidificazione, il proprietario deve lavarsi accuratamente le mani usando sapone inodore, in questo caso si consiglia di sceglierne uno domestico. Vale anche la pena rifiutarsi di usare profumo e deodorante: il loro odore pungente potrebbe non piacere al coniglio (potrebbe rimanere sulla prole). Nella maggior parte dei casi, negli allevatori esperti, le femmine rispondono con calma all'ispezione dello spazio della gabbia da parte del proprietario o del personale dell'azienda agricola.
Se la femmina è morta
Un'opzione possibile è trovare un'infermiera per i bambini (se c'è una femmina i cui cuccioli differiscono di età di 1-2 giorni), ma dovresti essere consapevole che potrebbe rifiutarsi di nutrire i conigli. In questo caso, solo l'alimentazione artificiale dei giovani può aiutare.
La prima cosa che il proprietario deve fare è riscaldare la covata. Per questo, è adatta una piccola scatola o scatola di cartone, disposta dall'interno con una vecchia cosa di lana (è necessario formare una sorta di nido da essa). I cuccioli deposti nella scatola dovrebbero essere coperti con qualcosa di caldo sopra.Si terranno al caldo accoccolandosi l'uno contro l'altro.
Per riscaldare i bambini a casa, puoi usare una lampada (normale, da tavolo con una lampada a incandescenza e la possibilità di regolare l'altezza). Installalo sopra la presa (scatola) in modo che il calore della lampada riscaldi piacevolmente la mano tesa. Di notte, è necessario spegnere la lampada, mettere una piastra elettrica avvolta in un panno pulito nella scatola per i conigli.
Se la femmina prima della morte è riuscita a nutrire il neonato almeno una volta, le sue possibilità di sopravvivenza sono abbastanza buone, perché le sostanze che innescano il sistema immunitario sono entrate nel suo corpo con il latte materno.
Cura soffice neonato
È importante non solo mantenere la temperatura corretta nella gabbia, ma anche controllare il cibo e l'acqua che le femmine bevono.
I conigli vengono tenuti in una gabbia separata (un altro recinto dedicato a tutta la mandria) finché non diventano più forti. Mantenere la temperatura nella conigliera fino a 18 ° C. Indipendentemente dal periodo dell'anno in cui la femmina partorisce, è necessario mantenere il regime di temperatura nella voliera. I conigli che sviluppano febbre e febbre vengono tenuti in una gabbia fresca.
Il cucciolo sopravviverà agli inverni più freddi e alle estati più calde con una madre premurosa, se l'allevatore fornisce tutte le condizioni necessarie:
- Il nido viene controllato almeno una volta al giorno. Se ci sono più conigli in una singola gabbia, tutti i roditori dovrebbero essere esaminati. Se il bambino sta aumentando di peso, la quantità di vitamine negli alimenti complementari dovrebbe essere aumentata. Non dovresti affrettarti a piantare i giovani.
- Per i primi due giorni i piccoli sono protetti da correnti d'aria o ipotermia. A causa delle basse temperature nella voliera, le orecchie e le zampe dei giovani sono congelate. La situazione con la madre dei conigli è ancora peggiore: una madre sana di peloso sviluppa malattie che peggiorano il lavoro degli organi interni. Proteggere il coniglio è il compito principale di un allevatore che ha a cuore la propria fattoria.
- La madre deve essere maneggiata con attenzione, perché fin dai primi giorni dopo il parto, il coniglio si comporta in modo aggressivo nei confronti di una persona. Non disturbare ancora una volta la femmina.
- Se spaventi un coniglio, puoi danneggiare sia la femmina che il giovane. La velocità con cui i conigli crescono e diventano più forti dipende dai primi passi dell'allevatore.
Non appena apre gli occhi (nei primi 7-10 giorni), il coniglio guarda da vicino il mondo che lo circonda, esamina lo spazio in cui dovrà vivere. Per una femmina appena nata, sono necessarie condizioni speciali senza suoni e rumori aspri. Puoi raccogliere conigli che sono cresciuti. Non disturbare di nuovo il coniglio. Un buon profumo di roditori aiuta la madre a sentire odori estranei dalla mano umana. Con che frequenza può essere pulita la gabbia di crescita dei giovani?
È possibile e necessario pulire il recinto, ventilare il luogo in cui vivono soffici roditori, ma non più di una volta al giorno. Per una completa pulizia della gabbia è opportuno depositare il giovane e la femmina. Tale comportamento umano porta molto stress al coniglio. Se puoi evitare l'irritabilità inutile degli animali, non si presenteranno problemi con gli animali giovani. A qualsiasi età, i roditori hanno bisogno di cure e attenzioni da parte dell'allevatore.
Se la femmina non ha latte
Di solito, il coniglio inizia a nutrire i cuccioli un giorno dopo il parto, (alcuni - dopo 36 ore). Per verificare se sta allattando i neonati, dovresti esaminare i conigli: un addome arrotondato e denso testimonierà l'abbondanza di latte. Cucciolo affamato:
- non attivo;
- reagisce male all'ambiente;
- ha una pancia flaccida e infossata;
- quasi non risponde al tatto;
- la pelle è raccolta in pieghe dalla mancanza di umidità nel corpo.
Se il coniglio non ha latte (con una leggera pressione sui capezzoli, il latte o il colostro non vengono separati), è necessario nutrire artificialmente i bambini.
Per sostenere il corpo, è necessario far cadere un po 'di sciroppo o miele nella bocca dei conigli per equalizzare il livello di zucchero nel sangue.Questo darà un po 'di tempo per preparare la formula che sostituisce il latte materno.
Alimentazione artificiale
I conigli giovani vengono nutriti più volte al giorno, in determinati momenti. È necessario iniziare e terminare il processo con un leggero massaggio della pancia e del polpaccio: questo stimola la digestione e lo svuotamento dei piccoli conigli (questo è ciò che fa la femmina quando lecca i cuccioli).
Affinché il cucciolo si svuoti, è necessario massaggiare il corpo del coniglio con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida esclusivamente nella direzione dall'ombelico alla coda (questo permetterà alle feci e all'urina di fuoriuscire). Se ciò non viene fatto, l'animale potrebbe morire. Il massaggio deve essere eseguito fino a quando il cucciolo ha 14 giorni.
Come sostituire il latte di coniglio?
I coniglietti crescono più velocemente dei giovani di altri animali domestici, e ciò è dovuto alla composizione del latte della femmina: è molto denso, ha la maggior parte dei componenti preziosi.
Il latte di coniglio contiene quattro volte più proteine e tre volte più componenti minerali del latte vaccino. Secondo i dati di laboratorio, contiene il 13% di proteine, lo 0,7% di calcio, il 15% di grassi. Puoi sostituire il latte di coniglio:
- latte di mucca;
- capre;
- miscele secche per cani o gatti.
Il latte vaccino è il prodotto più accessibile, ma la sua composizione è molto diversa dal latte di coniglio, quindi viene aggiunto latte condensato per ottenere la concentrazione e il valore nutritivo desiderati. Il latte di capra ha la consistenza e il valore nutritivo desiderati, può essere somministrato nella sua forma pura.
Per i bambini che hanno un mese di età, è adatta una miscela di latte e granuli di erbe.
Può essere somministrato a conigli sani e ingrassati, mescolando granuli e latte deve essere rigorosamente secondo le istruzioni (ogni produttore indica una proporzione diversa).
Non si producono miscele di latte che sostituiscono il latte di coniglio, per l'alimentazione artificiale si sostituisce con miscele per animali domestici. Devono essere diluiti con meno liquido per riprodurre la densità desiderata. Le miscele di latte in polvere sono adatte per i conigli sin dalle prime ore di vita.
Okrol
La gravidanza del coniglio dura 28-31 giorni. Una settimana prima della nascita, la femmina inizia a prepararsi. Si strappa la lanugine su se stessa, si agita, trascina il fieno nella pianta madre. I conigli inesperti non si preoccupano sempre di organizzare il nido. Se la futura madre non è impegnata a prepararsi per il parto, l'agricoltore dovrebbe farlo invece:
- installare la casa madre nella gabbia;
- pizzicare la lanugine del coniglio nel petto e nell'addome;
- metti un letto di paglia e giù nel nido.
Okrol di solito inizia la sera o la notte. L'aiuto umano non è necessario. La femmina farà tutto da sola. Entro 30-60 minuti nasceranno tutti i conigli.
Attenzione! Dopo il parto, il coniglio ha bisogno di molta acqua potabile pulita. Se non è nel bevitore, la femmina può distruggere la prole.
Il compito dell'allevatore è quello di fornire pace alla famiglia dei conigli. È meglio posizionare la gabbia in un luogo sicuro e tranquillo in modo che la madre ei bambini non siano stressati da rumori forti. Non dovrebbero esserci correnti d'aria nella stanza.
Come nutrirsi correttamente?
Con l'alimentazione artificiale, devi rispettare le seguenti regole:
- il latte deve essere fresco, la miscela viene preparata per 1 giorno e conservata in frigorifero;
- prima di alimentarlo viene riscaldato a 37 ° C;
- gli utensili per l'alimentazione devono essere puliti con acqua calda.
Puoi dare il latte a un coniglio usando una siringa senza ago, una pipetta o un kit speciale per l'alimentazione degli animali domestici. Gli animali più anziani avranno bisogno di una tettarella e di un biberon. Prima di dare la miscela o il latte, è necessario condurre un test preliminare: dare da mangiare al bambino e vedere se il corpo lo accetterà senza problemi.
Devi nutrire il bambino a poco a poco: non può regolare il suo appetito e mangiare il più possibile.Pertanto, il latte deve essere somministrato in piccole porzioni, fino a 5 volte al giorno, assicurandosi che la pancia del bambino non trabocchi.
Durante l'alimentazione, il coniglio deve essere tenuto in posizione verticale, il latte deve essere somministrato goccia a goccia. Non puoi versare il latte nel coniglio: gocciola sulle labbra e deve leccare le gocce da solo.
Alimentazione di giorno
Il tasso di cibo minimo che può essere dato a un vitello alla volta dalla nascita a 5 giorni è di 1 milligrammo, il tasso di cibo al giorno è di 5 ml. Se il cibo è ben assorbito e il peso dell'animale aumenta, le porzioni possono essere gradualmente aumentate fino a 3 ml.
La quantità di latte dovrebbe aumentare nei prossimi 10 giorni. Una singola porzione dovrebbe essere fino a 30 ml., Il numero di poppate è ridotto a 3. Il peso dell'animale è aumentato a 250 grammi.
Dall'età di 2 settimane, la quantità di latte viene gradualmente aumentata a 60 ml., Il numero di poppate è ridotto a due volte. I conigli mensili pesano 0,5 kg. Gli alimenti complementari includono verdure, frutta e fieno finemente grattugiati (dopo 21 giorni di vita).
All'età di un mese e mezzo, dovresti iniziare a svezzare il coniglio dal latte, ma questo è consigliabile solo quando il cucciolo sta ingrassando bene.
La nutrizione dei conigli di due mesi dovrebbe corrispondere alla dieta di un animale adulto e includere fieno, verdure, miscele speciali e avena (la frutta di stagione può essere inclusa nella dieta quotidiana). Ci dovrebbe sempre essere acqua fresca nella gabbia.
I primi giorni di vita dei conigli
I conigli iniziano a strisciare fuori dai nidi da soli non prima del 7-8 ° giorno di vita. I roditori morbidi crescono in modi diversi, a seconda della razza e del cibo che mangiano dopo essere stati rimossi dal coniglio. L'alimentazione degli animali giovani termina il 40 ° giorno. Se i conigli non sono pronti per la schiusa, il periodo di schiusa viene prolungato di non più di una settimana. Nei primi giorni di vita, i conigli sembrano letargici, deboli. La pelliccia appare in un giorno o due, gli occhi si aprono dopo 10 giorni. Nascono piccoli roditori con 16 incisivi.
Affinché la madre non calpesti i giovani, non dovresti equipaggiare piccoli nidi. Più spazio hanno il coniglio e i piccoli roditori, più velocemente i piccoli crescono. Gli animali morbidi iniziano ad ammalarsi se c'è poco spazio nella gabbia o molti escrementi che l'agricoltore non ha rimosso in tempo. Se i conigli squittiscono a lungo, le conigli femminili abbandonano la covata e diventano aggressive. È nel migliore interesse dell'allevatore prendersi cura della salute della covata. Se pianti i conigli di altre persone da un altro coniglio alla madre appena nata, i piccoli potrebbero morire. Le femmine accettano raramente roditori alieni.
Una foto di piccoli roditori dimostra quanto velocemente i giovani crescono con la pelliccia. Qualsiasi altro roditore impiega molto più tempo per svilupparsi. Per evitare che la femmina sparga grandi conigli, è necessario svezzare la covata cresciuta in tempo (dovrebbe essere trapiantata in recinti separati). La temperatura e la purezza della gabbia sono determinate da una persona che aiuta i neonati a crescere più velocemente.
Controllo della sufficienza del cibo
È necessario monitorare costantemente se il cibo offerto è sufficiente per il coniglio. Un buon indicatore per questo è il riempimento della pancia. Una pancia stretta e arrotondata indica che il coniglio è stato ben nutrito. Un cucciolo ben nutrito è attivo e calmo, letargia o irritazione indicano una mancanza di dieta. Un segno di malnutrizione è un povero sonno notturno di un coniglio.
Lo scarico dovrebbe essere regolare, le normali feci di coniglio dovrebbero avere un colore verdastro, se la digestione è disturbata, saranno marroni.
È meglio iniziare il primo pasto con carote fresche finemente grattugiate e fieno tritato. I conigli alimentati artificialmente dovrebbero essere in grado di mangiare tutti i tipi di mangime in 30 giorni, bere indipendentemente da una ciotola dopo 45 giorni.
È abbastanza difficile nutrire i conigli da soli che hanno rifiutato senza una madre: richiederà molto impegno e tempo. Gli obiettivi possono essere raggiunti mantenendo la lettiera pulita, sterile nella preparazione della formula e massaggio addominale obbligatorio ad ogni poppata.