Alimentazione artificiale dei conigli: come nutrire i piccoli conigli

Chiunque alleva conigli sa quanto sia problematico partorire e crescere bambini. Nonostante la fertilità degli animali, una parte della prole muore in una fase precoce: alcuni si congelano, altri mancano di cibo.

I conigli sono spesso da incolpare. Una femmina non ha latte, un'altra madre potrebbe semplicemente rifiutarsi di nutrire i bambini. Ci sono anche donne simili che, non avendo il tempo di partorire, muoiono. Per preservare la covata, devi sapere come nutrire i conigli senza un coniglio.

Per preservare la covata, devi sapere come nutrire i conigli senza un coniglio

Dieta di una femmina germogliata

È necessario nutrire costantemente la femmina, poiché il suo corpo spende molte energie e sostanze nutritive per la produzione di prodotti per l'allattamento. La quantità di latte prodotto raggiunge i 170 g al giorno. Per compensare la perdita di proteine, per nutrire otto bambini, è necessario aggiungere fino a 70 g di proteine ​​grezze alla dieta della femmina.

Durante il periodo dell'allattamento, il fabbisogno di cibo per la femmina aumenta più volte. Si consiglia di cambiare il tipo di mangime ogni settimana, alternando avena, crusca, integratori minerali, mais e verdure.

Dieta di una femmina germogliata

Lo schema alimentare di una femmina che allatta a diverse età di conigli:

  • Dal primo al decimo giorno di alimentazione - 320 g;
  • Da 11 a 20 - 440;
  • Dall'inizio di 4 settimane a un mese - 560 g;
  • A partire da un mese di età della prole - 700 g.

In inverno, il fieno di legumi, radici, patate lesse e insilato succulento è considerato il miglior cibo per un coniglio durante l'allattamento. In estate, è utile dare piante verdi nutrienti: trifoglio, erba medica.

I mangimi concentrati in qualsiasi momento dell'anno dovrebbero includere piselli, avena, crusca. Durante l'allattamento vengono inoltre distribuiti 150-200 g di fieno, 50 g di torta, 10-carne e farina di ossa.

I minerali sono inclusi nella dieta del coniglio senza fallo.

Importante! La loro quantità insufficiente porta ad una diminuzione della quantità di latte prodotto.

Affinché la femmina possa dare più latte, è necessario nutrirla con foraggio verde lattico essiccato. I germogli di aneto o prezzemolo aiuteranno in questo. Varie miscele di purè sono utili per nutrire una femmina che allatta, ad esempio, in un rapporto 6: 3: 1 di avena, erba medica e integratori minerali.

Come nutrire i conigli senza un coniglio

In caso di morte del coniglio o di sua malattia, il bestiame può essere lasciato senza latte materno. In questo caso, dovrai nutrire il giovane bestiame con le tue mani, usando mangimi artificiali e latte di altri animali.

Come nutrire i piccoli conigli fino a una settimana

Puoi nutrire i bambini fino a una settimana solo con l'uso di latte di altri animali o sostituti secchi. Il latte di bovini o piccoli ruminanti funziona bene. Se sono assenti, i sostituti artificiali andranno bene.

Per saturare il corpo di un giovane bestiame con una quantità sufficiente di sostanze nutritive, quando si alimenta latte di mucca o capra, deve essere diluito con latte condensato non zuccherato in un rapporto 1: 1. La miscela di latte viene miscelata con latte condensato in un rapporto 1: 2. Il latte di capra viene somministrato ai bambini non miscelato, senza l'aggiunta di latte condensato.

Puoi iniettare la miscela nella bocca dei conigli con una siringa o fare un capezzolo con le tue mani. Per fare ciò, è necessaria una fiala di penicillina vuota, quindi fissata alla parte superiore del capezzolo dal tappo della pipetta.

I conigli vengono nutriti 3-5 volte al giorno:

  • La prima volta è al mattino presto;
  • 3 volte durante il giorno;
  • La sera, 1 volta.

Nutrilo esclusivamente con latte fino a 7 giorni.

Consigli! È preferibile la capra, poiché nella struttura è più simile a un coniglio.

Come nutrire conigli di due settimane? A questa età, la quantità di cibo raddoppia e la frequenza del cibo viene ridotta a tre volte al giorno. Alla fine della seconda settimana, la dose di latte viene triplicata.

Cosa dare da mangiare ai conigli a partire da una settimana di età?

All'inizio è molto difficile nutrire un bambino. Per fare questo, devi prendere un batuffolo di cotone, immergerlo nel latte, quindi asciugarti le labbra con esso. Quando il bambino si lecca le labbra, la procedura viene ripetuta. Dopo che si è abituato al gusto, puoi passare al capezzolo o alla siringa.

Importante: nei primi giorni di vita, è necessario massaggiare la cavità addominale del bambino. Pulire il corpo con un panno umido, sciacquare particolarmente accuratamente la museruola.

I conigli hanno 20 giorni, cosa dare da mangiare se il coniglio ha abbandonato

A questa età, i bambini possono mangiare indipendentemente da una ciotola. L'alimentazione dei bambini con il latte viene effettuata fino a 30 giorni. Quindi puoi introdurre fieno o carote con mangime umido. Le miscele di poltiglia umide possono essere somministrate fresche in piccole quantità.

Conigli 20 giorni

Inoltre, puoi acquistare erba in forma granulare per l'alimentazione in una farmacia veterinaria. Una porzione dovrebbe essere il 3% del peso del coniglio.

Dall'età di un mese, la quantità di acqua aumenta ulteriormente. Per cominciare, l'acqua viene data con un capezzolo. In futuro, quando iniziano a consumare il liquido da soli, è necessario monitorare la completezza dei bevitori. L'alimentazione del latte continua fino all'età di un mese e mezzo, quindi avviene una transizione graduale al menu normale.

Fino a che età il coniglio nutre il latte

Il latte di coniglio è un prodotto molto prezioso e nutriente per i suoi neonati. Per 2 settimane, il corpo dei conigli non è in grado di accettare nessun altro cibo tranne il latte materno. Pertanto, il jigging molto precoce di piccole orecchie dalle orecchie ha un effetto negativo sul loro ulteriore sviluppo.

Dopo 14 giorni, i conigli vengono introdotti a cibi complementari, ma il latte materno rimane il prodotto principale nel loro menu fino a quando i bambini non raggiungono i 2 mesi di età. Durante questo periodo, è molto importante monitorare ciò che mangia la madre e che tipo di relazione ha con la sua prole.

Scopri cosa non dovresti dare da mangiare ai conigli a casa.

Come nutrire gli animali giovani dopo il jigging

Quando la prole è svezzata, i giovani possono nutrirsi di fieno e mangime equivalente dal menu per adulti. All'inizio aggiungono un cibo simile che hanno mangiato con una femmina che allatta. Quindi il cibo viene gradualmente sostituito. Come nutrire i conigli mensili non sarà un problema, il loro menu è già piuttosto ampio.

Come nutrire i conigli a 1 mese:

  • Verdi o fieno;
  • Verdure - patate lesse, zucchine, zucca;
  • Farina di fieno;
  • Carote tagliate a pezzi;
  • Avena;
  • Mangimi composti inumiditi;
  • Farina di ossa e pesce.

Dal quarto mese puoi passare a una dieta completamente per adulti. La percentuale di alimenti combinati sta gradualmente diminuendo a causa dell'elevato contenuto di lipidi, dannosi per i conigli quando viene superata la norma. Soprattutto molto verde e fieno.

Leggi anche: La cura della yucca in autunno si prepara per l'inverno

La composizione della dieta in inverno:

Gli animali vengono nutriti 3-4 volte al giorno. I resti di uno dei mangimi indicano che i conigli non possono nutrirsi di esso. È necessario ridurne la quantità.

Mensile

I giovani conigli dopo i 20 giorni e fino a un mese possono già masticare il cibo da soli. Ciò è dovuto al fatto che dopo il traguardo dei 20 giorni, i roditori cambieranno parzialmente i denti, alcuni di quelli da latte saranno sostituiti da quelli permanenti. Per gli animali domestici mensili, il latte non è più così necessario, nella dieta ci vuole circa il 25%.I conigli fortificati iniziano a dare più fieno, poltiglia verde, crusca, piante selvatiche essiccate. Dopo un mese, molti allevatori generalmente trasferiscono i loro conigli a una dieta per adulti.

Per tutto il tempo dalla graduale diminuzione della frazione di latte e dall'aumento della proporzione di mangime solido e succoso, anche i bambini hanno bisogno di acqua pulita. Più i conigli bevono, meno problemi ai reni avranno. I giovani devono essere costretti a bere (da una siringa), se non bevono da soli. Fino all'età di 30-45 giorni, è meglio compensare il liquido non con l'acqua, ma con il latte, soprattutto in inverno.

Cosa non dovrebbe essere dato ai conigli

Alcuni alimenti sono vietati per l'alimentazione dei conigli giovani. Possono portare a scarse prestazioni o problemi al tratto gastrointestinale:

  • Biscotti e alimenti contenenti zucchero;
  • Funghi;
  • Pane e prodotti da forno;
  • Vegetazione bagnata (che causa gonfiore)
  • Cibi piccanti e grassi;
  • Rifiuti alimentari marci;
  • Piante tossiche;
  • Cime di pomodoro e belladonna.

Nutrire i conigli è un processo complesso e impegnativo. Le giovani madri conigli possono rifiutarsi di nutrire la mandria. Pertanto, potrebbe essere necessario nutrirli da soli. A partire dalla seconda settimana vengono aggiunti integratori alla dieta dei conigli. A questo punto, puoi dare pasti adulti in piccole porzioni due volte a settimana. Entro un mese e mezzo, il menu della prole cambia per adattarsi all'adulto. Le porzioni aumentano ogni mese. Entro il quarto mese di vita, gli animali passano completamente alla normale alimentazione.

La corretta alimentazione dei conigli fin dai primi giorni di vita è la chiave per un allevamento di successo di bestiame sano. I conigli sono molto vulnerabili e dopo la nascita richiedono cure materne speciali e il compito principale dell'allevatore è garantire un trasferimento regolare degli animali domestici agli alimenti complementari e, in futuro, a una dieta completa di animali adulti.

Conigli e cibo

Regole di base per l'alimentazione dei conigli

I giovani conigli sono caratterizzati dalla formazione tardiva dell'apparato digerente, che non è in grado di far fronte a cibi pesanti e ruvidi. L'introduzione di un nuovo prodotto nella dieta dovrebbe richiedere circa 3-7 giorni, il che eviterà reazioni dolorose e la morte dei conigli. Un'altra caratteristica distintiva dei conigli piccoli è la loro rapida crescita: a 4 settimane, i bambini pesano 10 volte di più rispetto alla nascita. Tutti questi fattori rendono necessario il rispetto di regole importanti quando si risolve il problema di come nutrire i coniglietti:

  • le prime 2 settimane dopo la nascita, i bambini dovrebbero nutrirsi del latte materno, se per qualche motivo ciò non è possibile, i conigli vengono trasferiti all'alimentazione artificiale con latte di mucca o capra;
  • per la crescita di conigli sani e forti, viene utilizzato un sistema di alimentazione graduale, che prevede un aumento graduale del valore nutritivo del mangime;
  • i piccoli conigli hanno bisogno di una proteina facilmente digeribile e di un set completo di vitamine e sostanze nutritive;
  • le radici che vengono introdotte nella dieta dei giovani animali devono essere sempre accuratamente lavate e frantumate, i cereali - schiacciati;
  • si sconsiglia di nutrire i conigli con erba fresca; deve essere essiccata prima di servire agli animali;
  • per il pieno sviluppo, ai conigli devono essere somministrati integratori vitaminici complessi.

Dieta a seconda dell'età

La dieta degli animali giovani cambia quasi ogni settimana a causa della rapida crescita degli animali e delle mutevoli esigenze di nutrienti. Ecco perché è importante selezionare la dieta in base all'età degli animali.

2 settimane

I conigli appena nati dovrebbero essere nutriti con latte materno. In questo caso, non solo sarà garantito il normale sviluppo degli animali, ma sarà fornita anche protezione contro le infezioni. Durante questo periodo, è importante prestare la massima attenzione all'alimentazione completa e sufficiente del coniglio. La sua dose giornaliera dovrebbe essere aumentata del 15-20% e dovrebbero essere inclusi integratori alimentari contenenti vitamine e minerali.

L'introduzione di un'alimentazione supplementare nella dieta dei conigli appena nati è giustificata solo se stanno ingrassando male. In questo caso, iniziano ad abituarli a essiccare cibo e fieno, mantenendo la frequenza di alimentazione 5 volte al giorno.

20 giorni

L'età di 20 giorni dalla nascita è un punto di svolta. Nuovi denti iniziano a crescere negli animali, il che è un segno indiretto di prontezza a provare cibi più duri e ruvidi. Durante questo periodo, l'alimentazione dei conigli richiede l'aggiunta di erba fresca (precedentemente essiccata dall'umidità) e alimenti secchi complementari alla dieta. Inoltre, nella gabbia, dove i conigli sono ancora con la madre, dovrebbe essere fornita acqua pulita. All'inizio, ai bambini vengono somministrati alimenti complementari 2-3 volte a settimana, dopodiché possono passare agli additivi alimentari quotidiani.

1 mese

All'età di un mese, l'alimentazione con latte non dovrebbe rappresentare più del 20% della dieta. È sostituito da cibo secco, erba, fieno, purea. È necessario addestrare i conigli a mangiare cibi ricchi di fibre, che hanno un effetto benefico sulla funzione intestinale.

Importante! Dopo aver raggiunto l'età di un mese, i bambini entrano in una fase importante del jigging dalla madre e dello svezzamento dal suo latte, in modo che gli animali possano sperimentare lo stress. È importante non cambiare radicalmente la composizione del solito mangime, per garantire un apporto completo di sostanze nutritive. I veterinari consigliano di aggiungere vitamine del gruppo B al cibo, che supporteranno il sistema nervoso dei conigli.

Due mesi

2 mesi è il termine entro il quale il giovane dovrebbe essere allontanato dalla madre. Nutrire conigli giovani a questa età include già un ampio elenco di prodotti: cibo secco, erba secca appena tagliata, crusca, verdure fresche in piccole quantità. È importante che i conigli abbiano accesso costante all'acqua pulita.

Verdure fresche nella dieta dei conigli

È possibile fare a meno di un coniglio

I conigli appena nati sono ancora nudi e per i primi giorni sono sotto le coperte della madre, succhiando continuamente il seno. Un coniglio di due settimane è già coperto da una tenera peluria e inizia a strisciare fuori dal nido.

L'allevatore non ha nemmeno una domanda su come nutrire i conigli senza un coniglio a 14 giorni di età. I bambini stanno già passando parzialmente al cibo destinato alla madre. Ma come nutrire una ventosa molto piccola se la mamma non è in giro?

Informazioni aggiuntive. Con una grande cucciolata, gli allevatori in una tale situazione selezionano una parte dei conigli del peso di almeno 60 ge li trasferiscono nelle biofarm. Fondamentalmente, si sbarazzano dei maschi. I piccoli rimasti in casa cercano di uscire da soli.

Nutrire i piccoli dopo lo svezzamento dal coniglio

Dopo che i conigli sono maturati e non hanno più bisogno della presenza costante della madre, vengono trasferiti a una dieta "adulta". Per aumentare di peso rapidamente e fornire agli animali tutti i nutrienti necessari, i veterinari consigliano di utilizzare miscele di mangimi secchi già pronte. Puoi cucinarli da solo prendendo i seguenti cibi tritati finemente:

  • fieno o erba - 35%;
  • orzo - 25%;
  • torta di girasole - 20%;
  • mais - 15%;
  • crusca di frumento - 5%.

Nella dieta dei conigli cresciuti di età superiore a 60 giorni, farina di erba (40%), avena macinata (23%), orzo macinato (23%), crusca di frumento (10%), torta di girasole (3%), sale (0 , 5%), farina d'ossa (0,5%), lisina sintetica (0,23%). Nel periodo estivo, nella dieta dei conigli possono essere presenti verdure giovani, patate bollite, gesso, complessi vitaminici e minerali.

Integratori vitaminici

Per il pieno sviluppo dei conigli, è necessario ricevere sostanze organiche con un alto livello di attività biologica insieme al cibo. Secondo le statistiche, il 30% degli animali allevati nelle fattorie e nelle famiglie è carente di vitamine e minerali.Molti allevatori ignorano le raccomandazioni dei veterinari sull'aggiunta di vitamine alla dieta, che può portare a varie malattie e ritardi nello sviluppo. La dieta degli animali deve includere:

  • vitamina C (una carenza non solo indebolisce il sistema immunitario, ma provoca anche perdita di denti e capelli, sanguinamento delle gengive);
  • vitamina A (mancanza di cause di disturbi dell'apparato digerente e aumento della lacrimazione);
  • vitamina D (la carenza provoca ritardo della crescita, deformità delle zampe, curvatura della colonna vertebrale);
  • vitamina E (la carenza causa uno sviluppo muscolare insufficiente, opacizzazione del mantello);
  • vitamine del gruppo B (mancanza di cause di debolezza, perdita di appetito, comparsa di chiazze calve).

Gli integratori vitaminici più comuni sono Chiktonik, Prodevit, Bio-iron, E-Selenium.

Conigli nutriti artificialmente

L'alimentazione artificiale è necessaria se il coniglio ha rifiutato di nutrire i bambini o è morto per qualche motivo. Per sostituire il latte materno, viene selezionata la composizione del latte o la formula pronta più adatta.

Alimentazione artificiale di conigli

Selezione della miscela

Come nutrire i conigli in assenza di latte materno dipende dall'età dei bambini:

  1. Fino a 7 giorni. A questa età, latte di capra puro, latte vaccino diluito 1: 1 con latte condensato non zuccherato, miscela di latte secco preparata in doppia concentrazione sono adatti all'alimentazione. I conigli vengono nutriti 3-5 volte al giorno in un volume di circa 1 ml.
  2. 7-20 giorni. Usano gli stessi latticini di prima, mentre il volume del cibo è raddoppiato. A 15 giorni, la dimensione della porzione dovrebbe essere aumentata di 3 volte. I conigli vengono nutriti 3 volte al giorno.
  3. 20 giorni - 1 mese. Latte di capra o mucca, diluito nella proporzione sopra con latte condensato, a questa età, i bambini possono bere direttamente dalla ciotola. Più vicino all'età di un mese, i bambini possono aggiungere gradualmente carote grattugiate, mangime umido, fieno al loro cibo. Le porzioni a questa età sono calcolate come il 3% del peso dell'animale.
  4. 1 mese o più. Dopo aver raggiunto un mese di età, dovrebbe sempre esserci acqua pulita nelle gabbie con i bambini. Per abituare i conigli all'acqua, puoi prima berli dalla tettarella. Fino a 45 giorni, gli animali possono essere tenuti a dieta a base di latticini, dopodiché la domanda su come nutrire i conigli mensili viene decisa da una transizione graduale al cibo per adulti.

Leggi anche: Foto di design della stanza di Krusciov 2 senza riqualificazione

Regole di alimentazione

Quando si utilizza l'alimentazione artificiale, è importante mantenere la pulizia e l'igiene. Le tettarelle e le attrezzature utilizzate devono essere bagnate con acqua bollente. È necessario organizzare un nido caldo e accogliente dove i neonati si sentiranno a proprio agio. Per fare questo, fino a quando non sono ricoperti di lana, una piastra elettrica viene posizionata nella gabbia.

Importante! Nei primi giorni dopo la nascita, i conigli allattati artificialmente devono massaggiare l'addome e pulire il corpo con un panno umido (museruola, corpicino e ano).

Per nutrire i bambini, è necessario realizzare un comodo ciuccio, per il quale sono adatti un flacone di penicillina e la parte in gomma della pipetta. È meglio acquistare la formula per l'alimentazione in una farmacia specializzata. Sono adatti prodotti pronti per l'alimentazione dei cuccioli o latte in polvere normale.

È necessario monitorare attentamente lo svuotamento tempestivo dell'intestino dei conigli. Per fare questo, massaggiano delicatamente la pancia con due dita (le prime 2 settimane di vita). Le feci dei piccoli conigli dovrebbero essere verdi.

Tipi di mangime

I bambini nascono completamente nudi e ciechi
I bambini nascono completamente nudi e ciechi
Esistono diversi modi per sostituire il latte materno, ma non daranno a un corpo piccolo una quantità simile di sostanze nutritive. Esistono diverse opzioni che possono essere utilizzate per questi scopi.


Assicurati di leggere:

È possibile dare ai conigli barbabietole rosse e patate crude, pomodori o cetrioli, carote e cime

Latte di mucca

Il latte vaccino viene utilizzato in questa situazione se non ci sono altre opzioni. La composizione chimica, il contenuto di grassi dei prodotti sono completamente diversi, quindi è scarsamente assorbito da un corpo fragile.

Puoi soddisfare le tue esigenze solo aggiungendo latte condensato senza zucchero. Il rapporto di miscelazione è 1: 1.

Latte di capra

Il latte di capra è preferito al latte di mucca.

Nella composizione, è più vicino al coniglio, ma quest'ultimo è più grasso. Il suo utilizzo ci permette di sperare in un'alimentazione di successo e di ottenere una prole sana. Non è necessario diluire, aggiungere altri ingredienti.

Granuli di erbe

Nutrire i conigli con palline di erbe è benefico. Ciò contribuisce alla rapida crescita, aumento di peso. Gli ingredienti principali del mangime sono fieno compresso e proteine ​​minerali e additivi antiossidanti.

Importante! Il cibo secco non è adatto per l'alimentazione di animali giovani di età inferiore a 3 settimane.

Miscele artificiali

Privati ​​del latte materno, gli animali hanno un'immunità minima alle influenze esterne
Privati ​​del latte materno, gli animali hanno un'immunità minima alle influenze esterne
Puoi trovare miscele artificiali in quasi tutti i negozi veterinari. L'opzione migliore sarebbe quella di utilizzare formulazioni progettate specificamente per questo tipo di animale.

In alternativa, possono essere utilizzate formule sostitutive del latte materno per cani o gatti. La composizione chimica è ideale per nutrire i conigli fin dai primi giorni di vita.

La stessa procedura si applica al latte artificiale. Si consiglia di tenere conto che la quantità di zucchero nella composizione dovrebbe essere minima. Non sarà difficile sceglierne uno presso il negozio di alimentari più vicino.

Importante! Privati ​​del latte materno, gli animali hanno un'immunità minima alle influenze esterne. Prima di ogni poppata, la miscela deve essere riscaldata a +37 ⁰С e i piatti devono essere sterilizzati.

Alimenti vietati

Quando si alimentano i conigli, è necessario tenere conto dell'elenco dei prodotti che non è categoricamente raccomandato di essere mangiati. Ciò include dolci e prodotti a base di farina che possono provenire dalla tavola del proprietario. Inoltre severamente vietato:

  • cibi piccanti e grassi;
  • spreco di frutta e verdura con segni di decomposizione;
  • funghi;
  • fieno o erba bagnati;
  • cime di pomodori o patate;
  • piante velenose.

Non puoi dare funghi ai conigli.

Non puoi dare conigli e foglie di cavolo. Nonostante il fatto che i bambini li mangeranno con piacere, successivamente ci saranno problemi con il sistema digestivo, che porteranno alla morte dei giovani.

La corretta alimentazione dei conigli è la chiave per il loro rapido sviluppo e salute. Un bestiame forte, forte e sano è motivo di orgoglio per un allevatore responsabile che aderisce rigorosamente alle raccomandazioni dei veterinari e tiene conto anche della propria esperienza nell'allevamento di animali giovani.

Nell'allevare qualsiasi tipo di animale domestico, è necessario aderire a una dieta ben bilanciata. Il cibo è il carburante energetico che consente agli animali di crescere sani e produttivi ei conigli non fanno eccezione a questa legge naturale. Nel caso dei conigli, il processo di alimentazione, oltre a osservare tutte le regole appropriate, porterà anche molto piacere nel comunicare con i bambini dalle orecchie. Ti parleremo di come nutrire i piccoli conigli in questo articolo.

Regole di base per l'alimentazione dei conigli

Considerando il fatto che dai primi giorni di nascita i conigli stanno rapidamente ingrassando e crescendo alla velocità della luce, lo schema della loro alimentazione dovrebbe essere significativamente diverso dagli adulti, i cui corpi sono finalmente maturi. Per riferimento: già a 4 settimane, il loro peso è 10 volte maggiore di quello con cui sono nati, e da 3 mesi questa cifra aumenta di 30 volte!

Foto di un coniglio di 2 giorni

Tenendo conto della rapidità dell'aumento di peso, dovresti rispettare semplici regole per l'alimentazione dei bambini:

    il mangime deve essere estremamente nutriente e facilmente digeribile: i bambini hanno bisogno di proteine ​​in grandi quantità, oltre a un insieme di vitamine e minerali di alta qualità;

I bambini hanno bisogno di alimenti contenenti vitamine del gruppo B.

Nei primi giorni di vita, è molto importante che il coniglio abbia molto latte per nutrire i bambini.

  • dopo lo svezzamento, tutti i tipi di mangime dovrebbero essere introdotti nella dieta in modo graduale: occorrono almeno 3 giorni per abituarsi a un componente;
  • l'opzione migliore per nutrire i bambini è 4 volte al giorno;

È necessario nutrire i bambini rigorosamente in un determinato momento.

  • dopo lo svezzamento dalla madre per le prime 2 settimane, i bambini dovrebbero essere nutriti con lo stesso cibo che ha costituito la base della nutrizione durante l'assistenza materna;

Duplica la dieta materna

  • più sono grandi i giovani, più varia deve essere la loro alimentazione: non somministrare gli stessi ingredienti a un bambino di 20 giorni ea un coniglio di 2 mesi;
  • si sconsiglia di nutrire l'erba nella sua forma pura: deve prima essere essiccata;
  • prima di dare ai bambini le radici dei raccolti, dovrebbero essere accuratamente risciacquati e tritati;

  • tutti i cereali che vanno a nutrire i bambini devono essere schiacciati;
  • oltre alla nutrizione di base, dovrebbero essere introdotti nella dieta integratori vitaminici e minerali.

Regole di base per l'alimentazione

Poiché i conigli nascono completamente indifesi e la perdita di una madre che allatta è molto pericolosa, una persona deve imparare a svolgere le funzioni di un capofamiglia. Per fare ciò, è necessario conoscere alcune regole e disporre dell'inventario appropriato. I neonati hanno bisogno di un ciuccio, nel suo ruolo può essere:

  • pipetta di grande volume;
  • siringa da 20 ml;
  • una bottiglia di collirio;
  • un biberon per l'alimentazione dei bambini del volume minimo;
  • kit speciale per l'alimentazione dei cuccioli.

Allevare conigli senza un coniglio
Le principali regole di alimentazione:

  1. Il tappo di gomma della pipetta viene posto sul contenitore selezionato, dopo aver praticato una serie di forature.
  2. L'alimentazione dovrebbe essere vicina al processo naturale.
  3. Per i primi 3 giorni, distribuire semplicemente la miscela intorno alla bocca.
  4. All'inizio, quando i bambini sono ancora ciechi, il latte deve solo essere versato in bocca. La procedura viene avviata con poche gocce. In questo momento, devi stare attento in modo che il coniglio non si soffochi.
  5. Il coniglio viene tenuto in questo momento in posizione eretta, senza stringere il corpo.

Lo sapevate? La fertilità dei conigli è dovuta alla biforcazione dell'utero, che le permette di dare alla luce due figli contemporaneamente da maschi diversi, concepiti in tempi diversi.

Sistema di alimentazione a fasi

Più sei tranquillo, più lontano sarai! Quasi ogni settimana di vita dei bambini dovrebbe essere accompagnata dall'introduzione di un nuovo componente nella dieta. Aumentare gradualmente il livello nutrizionale del mangime è un passo sicuro verso l'allevamento di conigli sani.

I modelli nutrizionali dei bambini vengono adattati a seconda della loro età.

Conigli di età: dalla nascita a 2 settimane

Niente può sostituire il latte materno in termini di energia e valore nutritivo. Pertanto, per i primi 14 giorni, grande attenzione dovrebbe essere prestata alla dieta del coniglio stesso in modo da saturare il suo latte con tutti gli elementi dell'orecchio necessari alla vita. Il successo dell'allattamento dipende dalla qualità del cibo nutrito.

La base della nutrizione per i bambini all'età di 14 giorni è il latte materno

Nel caso in cui i giovani germogli non riescano ad aumentare di peso, si consiglia di iniziare a nutrirsi con cibo secco e fieno. Tuttavia, questa regola è più un'eccezione che un dogma.

Conigli di 20 giorni

Conigli all'età di 20 giorni con la madre

I conigli all'età di 3 settimane entrano nell'adolescenza: possono già ricevere del cibo di cui gli adulti si nutrono attivamente. A partire da questo periodo cambiano i denti, che diventano capaci di masticare cibi più grossolani.Puoi dar loro da mangiare miscele secche a base di erbe essiccate 2 volte a settimana, per ora dovresti astenervi dal cibo succoso.

Conigli di 1 mese di età

All'età di 1 mese, il fieno è una parte importante della dieta dei conigli.

Solo un intervallo di dieci giorni separa i bambini dal precedente schema di alimentazione, ma possono già essere trasferiti al cibo solido. Invece del solito latte, puoi dare mosto, fieno fresco ed erba. La componente latte dovrebbe essere circa il 20% dell'assunzione totale di mangime. In questa fase la fibra è molto importante: è quella che contribuisce al normale funzionamento dell'apparato digerente.

Conigli di 2 mesi

Al raggiungimento di 2 mesi, l'elenco dei prodotti accettabili si espande in modo significativo.

La dieta dei conigli all'età di 2 mesi è notevolmente arricchita rispetto alla variante di 3 settimane. I bambini durante questo periodo vengono separati dalla madre e gradualmente iniziano a introdurre nella dieta crusca, erba, fieno fresco e cibo secco.

In un mese, ai conigli può già essere data l'erba

In piccole quantità, è consentito l'uso di mangimi succosi sotto forma di verdure. È anche importante fornire agli animali morbidi l'accesso ininterrotto all'acqua potabile e assicurarsi che le mangiatoie siano piene.

Caratteristiche dell'autoalimentazione

A volte capita che il coniglio smetta di nutrire la prole.
A volte capita che il coniglio smetta di nutrire la prole.
Il tipo ottimale di mangime per animali giovani di qualsiasi tipo di animale è il latte materno.

Questa tecnica non è sempre applicabile, quindi dovrebbe essere chiaro che l'auto-alimentazione dei conigli appena nati è un esercizio piuttosto scrupoloso che non differisce al cento per cento dalla sopravvivenza.

I fattori chiave sono il rapporto tra le seguenti condizioni:

  • Età dei cuccioli... Con il latte materno, sostanze utili che migliorano l'immunità entrano nel corpo dei conigli. Nessun sostituto può eguagliarli in termini di quantità di benefici che portano.
  • Allattamento. Per un giorno, la procedura deve essere ripetuta 4-5 volte.
  • Conoscenza della tecnologia di alimentazione, la struttura del corpo dei conigli. Per i primi 2-3 giorni, il giovane organismo non è addestrato ad andare in bagno. Prima di mangiare, la madre si lecca la pancia con la lingua dall'alto verso il basso, stimolando il retto a purificarsi. La procedura è necessaria per evitare la morte garantita della prole. L'assenza di una femmina non esonera dalla necessità di eseguire la procedura. Devi fare un massaggio, premendo leggermente sull'addome con la punta delle dita, fino a quando il coniglio non è vuoto. La procedura viene ripetuta ad ogni poppata per i primi giorni di vita.

Se è passato un giorno dalla nascita del coniglio e non ha mangiato, non funzionerà per salvarlo.

Va tenuto presente che prevalentemente l'okrol del coniglio si svolge di notte.e al mattino è necessario controllare il nido di una femmina incinta. A volte i bambini nascono la sera.

Dieta del coniglio

Al raggiungimento dei 40 giorni, i piccoli vengono trapiantati dalla madre e da quel momento la loro alimentazione diventa più varia.

Schema approssimativo di alimentazione degli animali giovani

1 kg di peso vivo100 g di unità di alimentazione
sostanza secca62 gproteine ​​digeribili16-17 gr
unità di alimentazione70 gcalcio0,6 g
scambiare energia730 kjfosforo0,3 g
carotene1 mg
Vitamina D3,00 mcg
Vitamina E2,8 mg

È utile aderire a uno schema alimentare specifico quando si pianifica il programma di alimentazione. Va tenuto presente che, a seconda della stagione, il rapporto di alimentazione cambia.

Nella stagione fredda, il rapporto tra i tipi di mangime è simile a questo:

Nella stagione calda, lo schema cambia qualitativamente:

È bene che i bambini diano 2 grammi di premiscela al giorno.

Un prerequisito è l'inclusione nel regime alimentare di alimenti nutrienti e facilmente digeribili, in particolare fieno e cereali di alta qualità. A proposito, puoi leggere come scegliere il grano giusto per i conigli nell'articolo: "Con quale grano nutrire i conigli".

In estate, è importante nutrire i bambini:

  • erba giovane;
  • pasto a base di pesce;
  • mangimi composti;
  • latte in polvere;
  • avena;
  • carota;
  • patate bollite;
  • crusca in piccole quantità;
  • additivi minerali sotto forma di gesso e sale;
  • complessi vitaminici e minerali.

Nella stagione calda, i bambini, come gli individui maturi, hanno bisogno di pizzicare l'erba giovane.

Il contenuto approssimativo del menu dalle orecchie di età compresa tra 61 e 90 giorni

Leggi anche: Congelare il sedano per l'inverno a casa

I dosaggi degli elementi necessari aumentano con la crescita del bambino.

Vitamine e minerali essenziali

Le sostanze organiche con un maggiore livello di attività biologica sono molto importanti nelle prime fasi della vita di un bambino. Il mercato moderno è ricco di tutti i tipi di additivi alimentari attivi sotto forma di granuli e miscele pronte, che includono componenti vitaminiche e minerali. Spesso molti allevatori non si preoccupano di acquistare vitamine separatamente, ma questo approccio non è del tutto corretto: circa il 30% degli animali è carente di alcuni elementi, il che porta a gravi malattie, soprattutto in tenera età.

Il livello di crescita e aumento di peso, la qualità della lana e la quantità di lanugine dipendono direttamente dal grado di saturazione del corpo con le vitamine

Tabella degli elementi richiesti e loro contenuto nei prodotti

"Chiktonik" - uno dei migliori preparati di vitamine e aminoacidi per conigli

Gli zootecnici consigliano anche di acquistare "Chiktonik", "Aevit", "Prodevit", "E-Selen", il complesso minerale "Chika" e bio-ferro con oligoelementi.

Puoi leggere di più sul farmaco "Chiktonik" nell'articolo: "Chiktonik per conigli".

Rifiuto di nutrirsi

I conigli nati sono indifesi in assenza delle cure e della tutela della madre, hanno bisogno del latte materno e delle cure, che possono essere fornite dal coniglio che li ha partoriti. Durante le prime 3-4 settimane, il cibo principale per i giovani è il latte materno, che contiene vitamine e minerali necessari per il pieno sviluppo dei conigli appena nati. Con il latte materno ricevono sostanze che forniscono l'immunità da molte malattie.

Il coniglio non diventa sempre una fonte di supporto vitale per i conigli, per qualche motivo, subito dopo la nascita, abbandona i piccoli, smette di dar loro da mangiare o non ha abbastanza latte per nutrire un gran numero di bambini. Anche le malattie delle ghiandole mammarie (mastite) possono essere la causa.

È possibile determinare che i conigli sono denutriti o affamati dal loro comportamento e dall'aspetto della covata:

  • i conigli hanno una corporatura spigolosa;
  • il pelo è arruffato e la pelle è rugosa;
  • i conigli sono irrequieti, squittiscono costantemente;
  • i cuccioli cercano di uscire dal nido in cerca di cibo.

Puoi salvare la prole se inizi a nutrire i bambini in modo tempestivo e dai da mangiare a quelli abbandonati senza un coniglio. Gli allevatori esperti fanno proprio questo, non lasciare che la prole muoia, usa tutte le opportunità.

Ricette alimentari complementari

Durante il periodo di svezzamento dei bambini dalle loro madri e di padronanza dei programmi di alimentazione degli adulti, gli zootecnici raccomandano di nutrire i bambini con mangimi composti miscele di mangimi secchi che puoi preparare da solo. La composizione di un mangime composto facile da preparare ma ben collaudato è mostrata nella tabella sottostante.

Fare mangimi composti con le tue mani è facile

Se ti attieni a questa ricetta, puoi ottenere un aumento costante in media di circa 1 kg al mese.

Schema dietetico per conigli di età pari o superiore a 60 giorni

Video - Alimentazione complementare di giovani conigli

Suggerimenti per l'allattamento al biberon

Nei casi in cui il coniglio è morto o si rifiuta di nutrire i bambini, dovresti iniziare tu stesso questa missione responsabile.

Conigli che si nutrono da soli

Selezioniamo il latte

Solo il latte materno può essere migliore del latte materno! Sfortunatamente, non sempre ai bambini viene data la possibilità di godere appieno delle sue proprietà nutritive più preziose. Nei casi in cui ciò non è possibile, puoi provare a raccogliere il latte che è simile nella composizione.

La struttura approssimativa massima è il latte di cervo

Confronto delle proprietà nutrizionali del latte di diversi animali

Inoltre è saturo di proteine ​​e grassi, ma sembra problematico ottenerlo Sulla base di questi dati si può vedere che il latte di cervo ha una struttura ottimamente vicina al latte di coniglio.

Così diffuso in tutto il mondo, il latte vaccino, per le sue caratteristiche, non è del tutto adatto all'alimentazione di quelli con le orecchie. Un contenuto proteico insufficiente lo rimuove dall'elenco dei potenziali sostituti del latte materno. Il latte per cani viene dopo il latte di cervo in termini di affidabilità.

Regole di alimentazione

Nel processo di autoalimentazione dei bambini, dovresti rispettare semplici regole:

  • acquistare latte in polvere per cani presso il negozio di animali;
  • diluirlo con acqua, seguendo le raccomandazioni specificate nelle istruzioni, e portare il liquido a una temperatura di 36 0 С;
  • è necessario innaffiare i bambini solo da una pipetta o una speciale siringa da insulina, in cui l'ago è stato precedentemente rimosso;

Per l'autoalimentazione, utilizzare una pipetta fine

  • versare il latte deve essere estremamente attento: è molto importante evitare che il liquido nel naso, altrimenti il ​​bambino potrebbe soffocare;

Fare attenzione a non lasciare che il liquido penetri nel naso durante l'alimentazione

  • non si dovrebbe permettere l'eccesso di cibo: puoi determinare il livello di sazietà del bambino dalla sua pancia liscia e uniforme.

Il grado di saturazione del coniglio con il cibo può essere determinato dalla pancia liscia

In natura, ci sono casi in cui gatti responsabili e premurosi alimentano i conigli a volontà, ma tali situazioni sono piuttosto rare.

Le sfumature di tenere conigli allattati artificialmente

Nelle prime ore di vita, i conigli, privati ​​delle cure materne, di regola, muoiono. Se reagisci prontamente alla situazione che si è creata, puoi salvare i bambini e allevarli sani.

I conigli dovrebbero essere collocati in un luogo caldo sotto la lampada.

Suggerimenti di allevatori esperti per la cura dei conigli nutriti artificialmente:

  • è sempre necessario avere più femmine contemporaneamente: se una di loro abbandona la prole, i piccoli vanno messi nei nidi di altri conigli;
  • se non si trova una madre adatta, si consiglia di mettere i bambini in un luogo caldo, preferibilmente sotto una lampada: assicurarsi che la lampada non bruci i fragili corpicini dei conigli;
  • poiché a questa età le orecchie non hanno ancora imparato a svuotarsi, è necessario massaggiare le pance: il massaggio dovrebbe essere fatto solo in una direzione: dall'ombelico agli arti posteriori.

Assicurati di massaggiare l'addome più volte al giorno: questo aiuterà i conigli a svuotarsi.

Tratta i più piccoli con tutte le responsabilità e controlla le loro condizioni ogni poche ore.

Sostituisci il latte di mucca con quello di capra o di ramo

Dopo la nascita della prole, la femmina produce latte saturo di grassi e acidi grassi. È 4 volte più grasso di una mucca e consente al coniglio di svilupparsi rapidamente, rafforzando la sua immunità.

Se il coniglio ha rifiutato di nutrire la prole, allora senza nutrire i cuccioli è garantito che moriranno.

Non è pratico nutrire i bambini abbandonati con latte vaccino a causa del suo basso valore nutritivo e per un animale ornamentale è semplicemente pericoloso, poiché può portare alla morte.

È meglio acquistare latte di ramo secco in un negozio di animali. Di solito è usato per allevare cuccioli ed è ottimo per allevare conigli. A volte ai bambini viene somministrato latte di capra, nella sua composizione il più vicino possibile a quello di coniglio.

Qualsiasi latte dato ai conigli deve essere prima bollito, distruggendo i batteri che possono causare disturbi intestinali. Puoi nutrire gli animali solo preraffreddandoli a 37 gradi Celsius.

L'alimentazione delle orecchie dalle orecchie viene eseguita in piccole porzioni, ma spesso.In questo caso, è necessario assicurarsi che non abbiano la pancia gonfia. Maggiori informazioni nell'articolo "Con cosa vengono nutriti i piccoli conigli".

Cosa non si dovrebbe dare ai bambini?

Non è importante in nessun caso nutrire i bambini con cibo al pascolo: questo è irto di un deterioramento del funzionamento del loro sistema digerente.

Elenco dei prodotti vietati:

  1. biscotti e dolci;
  2. funghi;
  3. prodotti a base di farina;
  4. erba bagnata;
  5. cibi piccanti e grassi;
  6. rifiuti di frutta e verdura;
  7. piante velenose;
  8. frutti marci;
  9. ranuncoli;
  10. cime di pomodoro.

Si sconsiglia ai conigli di dare erba bagnata.

Cause della morte dei conigli a causa di un'alimentazione impropria

Ci sono situazioni in cui i bambini muoiono senza una ragione apparente. A volte dovresti cercare i colpevoli di un esito fatale in una dieta formulata in modo errato.

Cause comuni di decessi di animali associati a errori nutrizionali:

  • al raggiungimento di 1,5 mesi, i conigli vengono portati via dalle loro madri, ma a questo punto il loro sistema digerente non è ancora sufficientemente forte. Un passaggio improvviso a un nuovo livello "culinario" può essere irto di gravi conseguenze per la salute dei bambini, compresa la morte;
  • il grano ammuffito stantio, il cui grado di deterioramento può essere determinato sia dal suo aspetto che da un odore di muffa, può causare gravi interruzioni nel lavoro dell'intestino delle orecchie;

Evita di somministrare cereali ammuffiti ai conigli.

  • Le patate germogliate possono anche causare malattie nei conigli, soprattutto se le patate sono marce o vecchie.

Dovresti evitare di nutrire i bambini con patate germogliate.

Valutazione
( 1 valutazione media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante