Cura adeguata di un giovane melo. Calendario eventi


Come trasformare le tue piantine in robusti alberi da frutto e vivere felici e contenti - non dimenticare le piccole cose!

Per cominciare, il trapianto di un albero è di per sé una procedura dolorosa per una pianta che ha urgente bisogno di rigenerare il suo apparato radicale in un nuovo posto.

Pertanto, la potatura della piantina dopo la semina dovrebbe essere minima e limitata solo a rami spezzati o rami con legno morto. Metti da parte la potatura modellante per un massimo di una o due stagioni finché l'albero non è forte.

Come installare correttamente un supporto sotto una piantina

Contrariamente alla credenza popolare che la piantina debba essere saldamente legata a un supporto, alcuni giardinieri ritengono che la maggior parte degli alberi appena piantati non ne abbia bisogno, tranne quando l'albero viene piantato in autunno e in un luogo aperto e ventoso. Anche in questo caso, il supporto dovrebbe essere rimosso in primavera immediatamente dopo l'inizio del tempo favorevole. Perché? La dipendenza dell'albero dal supporto presumibilmente gli impedirebbe di sviluppare una forza sufficiente del tronco.

Ma gli aderenti al giardinaggio tradizionale sono sicuri che il supporto della piantina sia necessario, poiché l'apparato radicale ha subito danni durante il trapianto, che limitavano la capacità della pianta di estrarre acqua e sostanze nutritive dal terreno. Una volta piantato l'albero, eserciterà tutta la sua forza per stare in piedi. Un giardiniere può aiutarlo seguendo i passaggi corretti:

Installare almeno due, o meglio ancora tre, candelieri a uguale distanza dal tronco.

La distanza tra il tronco e i supporti dovrebbe essere di almeno 60-70 centimetri per evitare lesioni all'apparato radicale.

Ancorare saldamente i supporti nel terreno con una depressione di 60 centimetri.

Lega l'albero ai pali con un materiale biodegradabile adatto come la tela da imballaggio. Evitare di usare fili e tubi di gomma per evitare di ferire la corteccia sottile del giovane albero.

La tensione sul materiale non dovrebbe essere troppo forte. Fai oscillare leggermente l'albero al vento.

Proteggi la piantina con uno scudo di plastica da un possibile attacco di lepri o cervi, spruzza l'albero con repellente Freitenmouth, VE da roditori simili a topi o crea segnalibri spaventosi. Ricorda che un avvolgimento eccessivo della piantina per l'inverno con numerosi strati di tela o carta creerà un ambiente per l'accumulo di insetti, compresi quelli dannosi, e non gioverà alla pianta.

Come evitare le scottature

La solarizzazione è particolarmente pericolosa per la corteccia dei giovani alberi. All'inizio della primavera i raggi del sole, riflettendosi sulla superficie bianca come la neve, riscaldano fortemente la corteccia sul lato meridionale del tronco durante il giorno, mentre di notte si congela. Tali sbalzi di temperatura portano alla rottura della crosta e persino alla sua morte.

Legare i boli aiuta in una situazione del genere, allo stesso tempo questa misura funge da protezione dai roditori. In primavera, l'imbracatura viene rimossa, preferibilmente nelle giornate nuvolose: con tempo soleggiato, la delicata corteccia può bruciarsi. Eseguendo questi semplici passaggi, puoi essere sicuro che le piantine sverneranno bene e si svilupperanno attivamente.

Come innaffiare una piantina quando si pianta in autunno

I metodi di irrigazione corretti sono fondamentali per la tua piantina per stimolare la crescita delle radici e fornire umidità all'intera pianta.

I metodi di irrigazione dovrebbero essere appropriati per le specie arboree, l'ambiente, il tipo di suolo e il drenaggio.

Le piante giovani richiedono più umidità rispetto ad alberi maturi simili con un apparato radicale ben sviluppato. Il tipo di terreno influenzerà anche il programma di irrigazione. I terreni argillosi vengono irrigati meno frequentemente, ma più abbondantemente di quelli sabbiosi.

Ogni nuovo albero dovrebbe essere ben irrigato immediatamente dopo la semina a una profondità di 40 centimetri per eliminare le sacche d'aria e garantire la densità. Successivamente, viene anche annaffiato abbondantemente due volte a settimana per le prime settimane, fino a quando non si è stabilito l'apparato radicale.

Fai attenzione a non riempire troppo la piantina! Irrigare troppo spesso farà ingiallire e cadere le foglie.

Pertanto, controllare il terreno per la secchezza prima di annaffiare. Se i primi 5-10 centimetri sono completamente asciutti, è tempo di innaffiare la piantina. Un lento rivolo d'acqua da un tubo da giardino lasciato nella zona delle radici per diverse ore è più vantaggioso di un'irrigazione breve e frequente, che incoraggia l'apparato radicale a crescere più vicino alla superficie e rende l'albero più vulnerabile allo stress ambientale.

Continua ad annaffiare fino a metà autunno, riducendo la frequenza di irrigazione quando le temperature scendono. Prima dell'inizio del gelo finale, eseguire l'irrigazione di carico dell'acqua, non solo per le piantine, ma anche per tutti gli altri alberi da frutto.

Come concimare le piantine

Gli alberi che crescono in natura non ricevono alcuna fertilizzazione aggiuntiva e tuttavia continuano a crescere e svilupparsi. In questo sono aiutati dalla materia organica, che si ottiene dalla decomposizione delle foglie cadute e degli escrementi di animali.

Gli alberi da giardino, d'altra parte, crescono spesso nel terreno dove non ci sono abbastanza nutrienti per una crescita soddisfacente, come azoto, fosforo e potassio. Spesso in autunno, i giardinieri rimuovono foglie e altri detriti vegetali dalla superficie della terra, impedendo loro di marcire, per così dire, alla radice degli alberi.

Nel caso delle piantine, le giovani piante devono essere fornite di azoto, fosforo e potassio. Il momento migliore per applicare fertilizzanti al fosforo e potassio è prima di piantare la piantina durante la preparazione della fossa: mescolare in parti uguali una manciata di fertilizzanti, aggiungere lo strato superiore di terra, mescolare nuovamente il tutto e mettere sul fondo della buca.

È inoltre disponibile in commercio un fertilizzante completo contenente azoto, fosforo e potassio. Ricorda che i fertilizzanti sintetici vengono sempre rilasciati rapidamente quando disciolti in acqua, mentre i fertilizzanti organici si dissolvono più lentamente.

Quando si fertilizzano le piantine, utilizzare fertilizzanti a rilascio prolungato oa rilascio controllato. Ad esempio, per determinare se un fertilizzante azotato è un fertilizzante, guarda la percentuale di azoto insolubile in acqua sull'etichetta. Se circa la metà dell'azoto è insolubile in acqua, è considerato un fertilizzante a lenta cessione.

Dopo la fertilizzazione, il terreno deve essere annaffiato senza fallo, il che, in linea di principio, è ciò che fa qualsiasi giardiniere.

I vantaggi dei fertilizzanti sintetici includono l'eliminazione relativamente rapida delle carenze di nutrienti nel terreno. Un albero del genere cresce vigorosamente, è meno suscettibile alle malattie e fruttifica bene.

Gli svantaggi dei fertilizzanti sintetici includono il fatto che a volte i giardinieri li versano troppo generosamente e ottengono l'effetto opposto. Quindi, un eccesso di fertilizzanti azotati favorisce la crescita delle foglie verdi e può ritardare la fioritura, e quando le viti alte di fertilizzanti del suolo vengono applicate in luglio e agosto, la stagione di crescita cambierà, il giovane albero non andrà in letargo in inverno e potrebbe morire . Pertanto, nella seconda metà dell'estate, è meglio utilizzare fertilizzanti fogliari liquidi Folirus per nutrire i giovani alberi. Sono consigliate per l'agricoltura biologica, migliorano il contenuto di zucchero del frutto e possono essere utilizzate prima della raccolta.

Primo lavoro in giardino

Il lavoro in giardino inizia con il rilascio dei rami delle piantagioni dalla neve sciolta, se a fine inverno le precipitazioni erano abbondanti.Dal sole primaverile, la neve diventa sciolta e pesante, può facilmente spezzare rami sottili. Per evitare ciò, scrollalo di dosso. Se i rami si sono già piegati e sono caduti, costruisci dei supporti per sostenerli.

Il suggerimento successivo è rilevante per le aree con una pendenza. Affinché l'acqua di fusione sia trattenuta e l'inondazione non erodesse il suolo, costruisci bastioni di neve attraverso il pendio.

Fai scorta di acqua di fusione: è ricca di microelementi utili. Per questo, i contenitori devono essere riempiti di neve e aggiunti mentre si scioglie.

Con l'arrivo della primavera, non solo la vegetazione si sveglia: roditori e parassiti sono pronti per attivarsi. Ispeziona i veleni da esca esistenti, preparane di nuovi se necessario.

La neve si è sciolta: inizia a pulire il giardino. Raccogli le foglie vecchie e altri detriti e sbarazzati delle erbacce se compaiono.

Quale pacciame scegliere per una piantina

Gli alberi naturali creano il proprio pacciame facendo cadere foglie, ramoscelli, frutti e fiori nella zona delle radici. Uno spesso strato di lettiera protegge l'albero dal freddo e nutre le radici con elementi utili.

In giardino, puoi simulare questo processo utilizzando pacciame con trucioli di legno organico attorno agli alberi.

  • Riduce i problemi di infestanti
  • Riduce la compattazione e l'erosione del suolo
  • Mantiene l'umidità
  • Monitora la temperatura del suolo
  • Migliora l'aerazione e la struttura del suolo
  • Sembra solo buono

In media si consiglia uno strato di pacciamatura per una piantina con uno spessore da 5 a 10 cm, tuttavia, per evitare condizioni di umidità in prossimità della corteccia e per prevenire la decomposizione dei tessuti, assicurarsi che il pacciame non tocchi il tronco dell'albero.

Come prendersi cura degli alberi: pacciamare il terreno ed eliminare le cavità


In quale altro modo prendersi cura degli alberi in giardino per garantire la loro crescita attiva? È necessario svolgere attività come la pacciamatura del terreno e l'eliminazione di avvallamenti.

Dopo aver piantato le giovani piante, i loro tronchi vengono pacciamati. Il terreno sotto il pacciame non forma una crosta, non si spezza e trattiene l'umidità più a lungo. Pacciamare con qualsiasi materiale sciolto e innocuo: segatura, torba, muschio, foglie dell'anno scorso, rami, ecc. Alcune persone preferiscono la pellicola trasparente scura. Si consiglia uno strato di rivestimento per muschio e torba di circa 4 cm, per materiali più sciolti fino a cm 12. Tuttavia, non si dovrebbe pacciamare con tempo freddo umido, le radici potrebbero bagnarsi.

I resti di rami scheletrici dopo aver rotto le loro parti, così come le cavità, possono essere un sito per lo sviluppo dell'infezione. Questi danni devono essere puliti con un coltello affilato, disinfettati con una soluzione al 5% di ferro o solfato di rame. Quindi vengono chiusi. Nel processo di cura degli alberi da giardino, non dimenticare di coprire i tagli dei rami con vernice da giardino o pittura ad olio. La cavità è riempita di cemento con sabbia, pietrisco, trucioli di mattoni o asfalto fuso con segatura. Un effetto positivo nella guarigione delle ferite è fornito dall'aggiunta di uno stimolatore della crescita di eteroauxina a una concentrazione dello 0,01-0,025%.

Alberi da frutta

Per piantine di alberi da frutto, la cura è particolarmente importante nei primi due anni dopo la semina... All'inizio, l'albero mette solo radici e nel secondo anno inizia la sua normale crescita. Questo è il periodo di formazione del "carattere" dell'albero e della sua salute - il suo futuro si sta plasmando.

Se durante la semina è stata applicata una quantità sufficiente di fertilizzanti organici e minerali, non è necessario nutrire le piantine nei primi due anni.

SEMI DI PIANTE RARE PER IL TUO GIARDINO - SPEDIZIONE GRATUITA. I PREZZI SONO MOLTO BASSI. CI SONO RECENSIONI

Se i fertilizzanti non sono stati aggiunti alla fossa, 2-3 settimane dopo la semina, le piante devono essere nutrite con verbasco o escrementi di pollo, nonché una soluzione di fertilizzanti minerali, in particolare fertilizzanti azotati. Successivamente, la concimazione dovrebbe essere effettuata secondo la tecnologia agricola.

Il terreno umido è importante per una giovane piantina. A seconda delle condizioni meteorologiche, le piante vengono annaffiate periodicamente, abbondantemente.Puoi usare un farmaco che stimola la crescita delle radici con l'acqua.

Tuttavia, è necessario sapere quando fermarsi: non è possibile annaffiare le piantagioni quotidianamente, questo porta al ristagno del terreno e spesso alla morte degli alberi. Le radici non solo consumano acqua, hanno bisogno di ossigeno per la vita normale. L'umidità in eccesso sposta l'aria dal terreno, il che porta alla putrefazione delle radici.

Dopo l'irrigazione, si consiglia di pacciamare il terreno attorno alla piantina con torba, segatura (coprire con uno strato di 5-8 cm) o materiale non tessuto nero. Il pacciame trattiene l'evaporazione dell'umidità e riduce la quantità di irrigazione.

Se la semina è stata effettuata questa primavera, i germogli sulle piantine possono svegliarsi fino a metà giugno - questo inizia lo sviluppo della parte fuori terra della piantina. I reni a volte si aprono tardi. Se le prime foglie della crescita sono di colore verde chiaro, l'alimentazione fogliare può essere eseguita con uno dei fertilizzanti complessi minerali (Ideal, Fertika Universal, con l'aggiunta di stimolanti della crescita, ecc.

Allo stesso tempo, le foglie giovani attirano gli afidi, che ritardano la crescita, e il verme generalmente danneggia il punto di crescita apicale. Senza aspettare l'invasione dei parassiti, quando i germogli ricrescono, gli alberi vengono irrorati con uno degli insetticidi.

Con la crescita intensiva di prugne, ciliegie, prugne e albicocche, quando si raggiungono guadagni di 40-50 cm, è consigliabile pizzicarle. Questo viene fatto per ottenere ramificazioni aggiuntive e creare una corona compatta.

In autunno, l'irrigazione per il caricamento dell'acqua del cerchio del tronco viene effettuata utilizzando 6-8 secchi d'acqua. Gli steli sono dipinti con calce o pittura da giardino.

Allo stesso tempo, è necessario assicurarsi che i tronchi non siano ricoperti di erbacce. In nessun caso dovresti piantare un prato nella zona vicino al fusto per i primi 3-4 anni. L'erba a questa età esaurisce le piantine non meno dei parassiti.

Fertilizzanti e alimentazione

La fecondazione consente al melo di accumulare una grande massa vegetativa, che in futuro gli consentirà di coltivare molti frutti gustosi. Per fare questo, nei primi 2 anni, l'alimentazione viene effettuata all'inizio della primavera.

La prima medicazione superiore è realizzata con infuso di verbasco, e in maggio e giugno una medicazione fogliare è realizzata con un fertilizzante complesso con microelementi ("Zdraven-Turbo", "Agrovita per alberi da frutto", "Alleanza per alberi da frutto").

Guarda il video per una storia sulla fertilizzazione dallo sterco di vacca:

Per alimentazione delle radici dei meli con azoto in primavera è necessario versare e livellare un secchio di compost o humus nel cerchio del tronco.

Negli anni successivi, prima dell'inizio della fruttificazione dei meli, oltre all'alimentazione primaverile con humus con la contemporanea pacciamatura del cerchio del tronco (12-18 kg per albero), in autunno si fa concimazioni con sali minerali fosforo-potassio , per scavare o zappare:

  1. Per i giardini meridionali: solfato di potassio 25-35 g, doppio perfosfato 25-35 g; cenere da un fuoco o cenere di legno 150 grammi;
  2. Per la terra non nera: doppio perfosfato 35-45 g, solfato di potassio 35-50 grammi, cenere o cenere 250 grammi.

MANCIA: Non sovralimentare gli alberi con fertilizzanti, in particolare azoto. Ciò ha un effetto negativo sullo svernamento dei meli e sulla conservazione della qualità delle mele. Sarebbe meglio integrare la nutrizione con una sottocorteccia “su una foglia” con un fertilizzante complesso (come indicato sopra) o un elemento mancante.

È anche consuetudine nutrire i meli che sono appena entrati a fruttificare con l'urea, e negli anni con scarsa fioritura questo può essere fatto dopo.

Per fare questo, sciogliere 35 grammi di urea in 10 litri di acqua e lavorare l'albero da uno spruzzatore.

Prima lavorazione - non appena i petali dei fiori cadono dai meli, il secondo - dopo un mese e il terzo - quando i frutti vengono versati. L'ultima volta la dose può essere aumentata a 55 grammi, se il clima è fresco e le estati umide.

Regole di cura per i coltivatori di bacche

Lampone, uva spina, ribes

I cespugli di bacche non richiedono meno attenzione degli alberi da frutto. Chi, dopo la semina, non ha avuto il tempo di tagliare il ribes e l'uva spina di 3-4 gemme, può farlo adesso, a giugno.La procedura promuove la formazione di germogli laterali e la formazione di un vero cespuglio.

Sulle piantagioni di lamponi, monitorano il risveglio e la crescita dei germogli di rinnovamento alla base della piantina piantata. Alcuni hobbisti lasciano i lunghi germogli dell'anno passato, desiderosi di ottenere le bacche. Tuttavia, questo è errato, questo approccio indebolisce notevolmente la crescita di nuovi germogli e riduce significativamente il raccolto dell'anno successivo.

Gli steli dell'anno scorso vengono tagliati ad un'altezza di 15-20 cm, il che contribuisce a una migliore ricrescita dei nuovi germogli. Si consiglia di pacciamare il terreno con letame o utilizzare liquame per l'irrigazione. Quando i nuovi germogli ricrescono, vengono legati a pali o fili orizzontali per evitare che si rompano.

Fragole, fragole

Nella piantagione di fragole da giardino (fragole), il compito principale nel primo anno è ottenere la formazione di almeno 3-4 nuove corna sul corno della madre. I peduncoli si formeranno su di essi in autunno, gettando così le basi per un alto rendimento. Ciò è facilitato dalla ricrescita e dallo sviluppo tempestivi delle foglie. La rimozione di peduncoli e baffi è un fattore importante per accelerare questi processi.

Migliora la crescita e la pacciamatura delle piante con humus o compost con uno strato di 3-5 cm dopo la ricrescita delle foglie: il cuore e l'umidità ottimale del suolo.

A seconda delle condizioni meteorologiche, le piante vengono annaffiate ogni 7-10 giorni. Molti hanno installato un sistema di irrigazione a goccia: questo è lo strumento di irrigazione più affidabile. A novembre, le piantagioni di fragole sono ricoperte da un denso materiale non tessuto.

Nella lotta contro le erbe infestanti, è efficace pacciamare il terreno sotto i cespugli con un materiale non tessuto nero, che ne impedisce la crescita, consentendo il passaggio dell'umidità.

Di tanto in tanto, è necessario monitorare i parassiti e le malattie delle bacche. Quando compaiono, le piante vengono irrorate con una miscela di preparati Fu-fanon e Hom. Quando vengono rilevati i primi segni di oidio su ribes e uva spina, le piante vengono trattate con uno dei biofungicidi

COME SAPERE QUANDO INNAFFIARE I GIOVANI SEMENTI

Per determinare la necessità di annaffiare, una manciata di terreno viene prelevata da diverse profondità: da alberi da una profondità di 50-40 cm, da arbusti e fragole - 10-20 cm Il nodulo viene schiacciato a pugno.

Se si sbriciola, le piantagioni necessitano di annaffiature. Ma l'umidità del suolo sarà determinata con maggiore precisione da un misuratore di umidità: sono già in vendita misuratori di umidità portatili e convenienti.

L'apparato radicale di una pianta non solo consuma acqua, ma ha anche bisogno di aria. L'eccessiva umidità nel terreno lo sposta, il che può portare alla putrefazione delle radici

PER LA COLTIVAZIONE DI VERDURE BASTA AVERE UNO SPESSORE DI UNO STRATO DURO 20-25 CM. FRUTTI DEGLI STESSI ALBERI SONO NECESSARI PER UNO STRATO DI ALMENO 60 CM. QUINDI LA PREPARAZIONE DEL TERRENO PRIMA DELLA POSA DEL GIARDINO DELLA BARCA DEVE ESSERE PIÙ FONDAMENTALE

Se sogni di coltivare un grande giardino con alberi da frutto, il nostro articolo ti aiuterà a trovare le risposte a tutte le tue domande sul giardinaggio. Imparerai come piantare correttamente le piantine, prendertene cura a seconda della stagione e potare gli alberi da frutto in primavera per mantenere i raccolti.

Piantare alberi da frutto da giardino

I giardinieri alle prime armi spesso commettono un errore comune, vale a dire piantare colture da giardino in modo errato.

Nota: Scavare una buca, inserirvi una piantina e cospargerla di terra è tutt'altro che necessario per il radicamento e la crescita. Affinché la cultura attecchisca, è necessario scegliere il posto giusto, preparare il sito e trapiantare secondo tutte le regole.

Piantare colture orticole è meglio farlo all'inizio della primavera, quando il terreno si riscalda. In alcuni casi è consentita anche la semina autunnale, ma in questo caso la piantina deve essere curata con maggiore attenzione in modo che abbia il tempo di attecchire e diventare più forte entro l'inverno.

Lo sbarco corretto si effettua in questo modo (immagine 1):

  • La piantina viene ispezionata per rilevare eventuali danni e tutte le radici secche o danneggiate vengono rimosse;
  • Il sito è stato preparato dall'autunno: si effettuano scavi profondi, si rimuovono le erbacce e si applicano fertilizzanti organici (soprattutto letame marcito);
  • Fai dei buchi per piantare. Nelle zone con un buon drenaggio, puoi semplicemente scavare una buca nel terreno, ma se il terreno è troppo umido, è meglio piantare in piccoli cumuli;
  • Quando si prepara la fossa, il terreno fertile viene piegato separatamente. Successivamente viene utilizzato per riempire il pozzo.


Figura 1. Messa a dimora corretta delle colture orticole

È importante che il foro abbia le dimensioni giuste. Le radici raddrizzate dovrebbero adattarsi liberamente al suo interno. Dopo aver posizionato la piantina nella buca, le radici vengono cosparse di terreno fertile, annaffiate e compattate. Quando l'acqua viene assorbita, puoi annaffiarla di nuovo. In futuro, è necessario osservare la piantina per applicare fertilizzanti nel tempo, acqua o spruzzare il raccolto da malattie e parassiti.

Dal video imparerai come innestare correttamente gli alberi da frutto.
https://youtu.be/bOFLqxxP0TU

Cura della piantina

Affinché il giardino sia produttivo e le giovani piante attecchiscano più velocemente, devono essere costantemente curate.

La cura della piantina di base include (immagine 2):

  1. Prendersi cura dei cerchi vicino al tronco include una graduale espansione del terreno trattato attorno al tronco. Poiché l'apparato radicale è in rapida crescita, lo spazio viene aumentato ogni anno, l'allentamento della superficie viene effettuato in primavera e lo scavo profondo con un forcone in autunno. In estate, le erbacce vengono rimosse dai tronchi degli alberi, che possono interferire con lo sviluppo della piantina.
  2. Irrigazione svolge un ruolo importante nel radicamento delle piantine. Nei climi temperati, è sufficiente annaffiare 2-3 volte a settimana, ma se inizia la siccità e le precipitazioni naturali sono assenti, l'umidità viene applicata quotidianamente (principalmente la sera).
  3. Fecondazione particolarmente importante quando si pianta su terreni con bassa fertilità. I nutrienti che entrano nel terreno vengono assorbiti dalle radici e l'albero cresce più attivamente e inizia a dare i suoi frutti prima.


Figura 2. Le fasi principali della cura delle colture da frutto: potatura, imbiancatura dei tronchi, irrigazione e installazione di supporti per rami

Anche le giovani piantine vengono necessariamente ispezionate per i sintomi di malattie e larve di parassiti. Ciò consentirà di eseguire l'irrorazione in tempo per mantenere la vitalità del raccolto. Inoltre, la potatura viene eseguita ogni anno per formare la corona e stimolare la formazione di nuovi germogli.

Le caratteristiche della cura degli alberi da frutto sono descritte in dettaglio nel video.
https://youtu.be/IO-klBCR_VM

Potatura dei rami dei meli in base alle stagioni:

In primavera

I giovani meli in primavera hanno bisogno di essere modellati e potati. I germogli che addensano la corona vengono tagliati di 2/3, deboli e morti dal gelo vengono tagliati del tutto, così come quelli rotti. Hanno anche tagliato i concorrenti, i massimi e i guadagni.

Se sono più di 56 cm, quindi della metà, se inferiori, quindi di 1/3. Inoltre, vengono rimossi rami incrociati e germogli con tracce di malattie.

In primavera, questo viene fatto prima che le foglie si schiudano o prima che inizi la fioritura.

Guarda il video della formazione delle piantine di melo:

In autunno

I meli vengono potati alla fine dell'autunno... E tale potatura dei giovani meli consiste in un leggero accorciamento dei nuovi germogli che si sono allungati durante l'estate. Gli alberi vengono potati pesantemente - pulendo, tagliando i rami di un terzo della lunghezza nel caso in cui gli alberi non siano stati potati prima.

Con una crescita annuale debole, tagliare ½ germogli. Se la crescita è debole (meno di 30 cm), non dovresti rimuovere rami grandi, questo indebolirà ulteriormente l'albero.

In autunno, rimuovi tutti i germogli secchi, troppo deboli e rotti che crescono nel mezzo e che si estendono con un angolo di 25-40 gradi dal tronco del melo. Leggi di più sulla potatura dei meli in autunno qui.

IMPORTANTE! Una giornata con nebbia e qualsiasi tipo di precipitazione non è adatta alla potatura dei meli!

Alberi da frutto per il giardino: nomi e foto

Tra gli alberi da giardino popolari, ce ne sono molti tipi. Sfortunatamente, non tutti sono adatti alla coltivazione in climi temperati. Ad esempio, agrumi e frutti subtropicali possono essere coltivati ​​solo nelle calde regioni meridionali.

I più comuni sono questi tipi di alberi da frutto e arbusti da frutto. (immagine 3):

  • Pomacee (pere, meli, mele cotogne, irga e cenere di montagna);
  • Drupacee (ciliegie, albicocche, pesche, prugne, ecc.);
  • Noce (noci e nocciole, mandorle);
  • Frutti di bosco (fragole, fragoline di bosco, ribes, uva spina, lamponi, ecc.).


Figura 3. Tipi popolari di colture orticole: 1 - pomacee, 2 - drupacee, 3 - noce, 4 - bacche

Puoi anche coltivare rose selvatiche, olivello spinoso, gelso, caprifoglio e biancospino nei giardini. La varietà delle specie è molto grande e, grazie al lavoro degli allevatori, è stato possibile sviluppare varietà resistenti a temperature estreme e malattie.

Varietà

Una delle condizioni più importanti per il successo della coltivazione delle colture orticole è la corretta scelta della varietà. Tutte le colture allevate vengono testate per molti anni per verificarne la conformità con le condizioni pedoclimatiche della regione. Pertanto, ogni zona climatica ha le sue varietà.

Le varietà resistenti all'inverno sono considerate le migliori, poiché attecchiscono bene in qualsiasi clima e una diminuzione della temperatura non influisce sulla produttività.

Tra le migliori varietà resistenti all'inverno, ci sono:

  • Meli Antonovka, Grushovka Mosca e Medunitsa;
  • Pere Lada, Chizhovskaya e Cattedrale;
  • Prugne Divertenti, Mosca Ungherese e Regalo Blu.

Esistono anche varietà di ciliegie resistenti all'inverno (Molodezhnaya, Pamyat Yenakieva) e ciliegie dolci (Bryanskaya rozovaya, Tyutchevka, ecc.).

Fertilizzanti per piantare alberi da frutto

L'acclimatazione delle piantine dipende anche dai fertilizzanti che sono stati applicati durante il processo di semina.

Nota: Durante la preparazione della buca, lo strato superiore (fertile) di terreno viene rimosso e non mescolato con il resto del terreno estratto dalla buca. Questa terra viene successivamente utilizzata per riempire lo spazio all'interno del buco.

Tradizionalmente, durante la semina vengono utilizzati fertilizzanti organici e minerali. Dai fertilizzanti organici, puoi usare letame e compost marci. La materia organica fresca non può essere utilizzata, poiché il rilascio di ammoniaca durante il processo di decomposizione può provocare la putrefazione delle radici.

Dai fertilizzanti minerali durante la semina, puoi usare qualsiasi mezzo, ad eccezione dei preparati contenenti azoto. Tale alimentazione riduce il tasso di sopravvivenza delle piante. Le preparazioni contenenti azoto vengono aggiunte successivamente, quando la piantina è acclimatata.

Prendersi cura degli alberi da frutto all'inizio della primavera

La manutenzione di base del giardino in primavera prevede la potatura. Prima di tutto, vengono rimossi germogli e rami danneggiati dal gelo.

Viene eseguita anche l'irrorazione preventiva fino al risveglio dei reni. Molto spesso, per questo viene utilizzato il gasolio. Non danneggia la piantina, coprendola con una pellicola oleosa, che blocca l'accesso all'ossigeno per le larve.

Regole di cura

Le regole di cura di base includono l'imbiancatura e la potatura (Figura 4). Dopo aver ispezionato tronchi e rami, rimuovere tutte le parti danneggiate. È inoltre necessario rimuovere le coperture e ispezionare i tronchi per rilevare eventuali danni. Se ci sono ferite sul tronco o sui rami, vengono pulite dai resti della corteccia, trattate con solfato di rame e coperte con vernice da giardino.

L'imbiancatura dei tronchi ha diverse funzioni. Innanzitutto, distrugge le larve dei parassiti che hanno svernato sotto la corteccia. In secondo luogo, protegge la corteccia dalle scottature.


Figura 4. Regole per la cura del giardino in primavera

Inoltre, in primavera, vengono applicati fertilizzanti minerali complessi ai cerchi delle radici, che aiuteranno le piante a mantenere la produttività e ottenere i nutrienti necessari dal terreno.

Caratteristiche di

Tra le caratteristiche del giardinaggio primaverile, si può distinguere l'irrorazione preventiva contro i parassiti. Sono eseguiti in più fasi. La prima volta che il trattamento viene eseguito durante il periodo di dormienza, quando il flusso di linfa non è iniziato nel tronco e nei rami. La seconda volta, la lavorazione viene avviata durante il periodo di fioritura, utilizzando sostanze chimiche speciali per questo. Tutte queste attività aiutano a proteggere i raccolti dalle malattie e dalle infestazioni di parassiti.

Un taglio di capelli

Affinché alberi e arbusti ornamentali abbiano sempre un bell'aspetto, è necessario tagliarli e potarli regolarmente, durante la stagione di crescita.

Se necessario, eseguiamo potature formative di conifere e potature sanitarie di alberi.

Tagliamo le siepi per aumentare la densità dei rami e mantenere la forma corretta.

Il taglio degli arbusti da fiore deve essere eseguito immediatamente dopo la fioritura, in modo che abbiano il tempo di coltivare nuova vegetazione. Man mano che la fioritura procede, tagliamo l'arancia finta, il lilla, il crespino, il ribes ornamentale e altri arbusti.

Una caratteristica della potatura in agosto è la rimozione dei germogli verticali degli alberi che crescono nella parte superiore della chioma. Con questa tecnica regoliamo la loro crescita. Tagliamo anche rami malati e avvizziti. Durante questo periodo, sono più facili da trovare tra le persone sane.

Potatura degli alberi in estate

Prendersi cura degli alberi da frutto in autunno

In autunno, non solo raccolgono, ma iniziano anche a preparare il giardino per l'inverno. Non vale la pena trascurare le procedure invernali, poiché la loro qualità determina il successo con cui le colture resisteranno alla stagione fredda e manterranno la capacità di dare frutti.

Regole di cura

In autunno, le colture orticole richiedono tale cura (Figura 5):

  • Dopo la raccolta i tronchi vengono completamente ripuliti da foglie, residui di frutta e rami secchi. Qualsiasi materia organica sulla superficie del suolo inizierà a marcire e può causare infezioni fungine.
  • Sotto la radice fare fertilizzanti di potassio e fosforo. Questo aiuterà le piante a guadagnare forza prima dell'inverno. Non è consigliabile utilizzare fertilizzanti contenenti azoto, poiché attivano la crescita e impediscono alle piante di entrare in uno stato dormiente.
  • Dopo aver interrotto il flusso di linfa eseguire la potatura. Ma se gli alberi non sono stati danneggiati, questo punto può essere perso, poiché non tutte le colture normalmente tollerano la rimozione dei rami immediatamente prima dell'inizio del freddo.


Figura 5. Cura del giardino autunnale e preparazione delle piante per l'inverno

Si consiglia inoltre di imbiancare nuovamente i tronchi con calce e irrorare il giardino con insetticidi.

Caratteristiche di

Lo scopo principale della cura autunnale è preparare gli alberi per l'inverno. Dopo aver raccolto l'intero raccolto, assicurati di liberare i cerchi del gambo vicino da foglie e rami secchi, allentare il terreno e applicare fertilizzanti di potassio e fosforo.

La potatura autunnale viene eseguita solo quando necessaria (ad esempio, se sono stati trovati rami malati o danneggiati), in modo da non stressare la pianta prima dell'inverno. L'assistenza obbligatoria comprende anche l'imbiancatura dei tronchi e l'isolamento delle giovani colture. Sono avvolti in materiale isolante e i tronchi sono ricoperti di pacciame. Questo aiuterà a proteggere le piante dal congelamento.

Inoltre, sul territorio sono disposte esche per roditori, che possono danneggiare la corteccia in inverno.

Parassiti ed erbacce

Alberi e arbusti in estate possono essere attaccati da tutti i tipi di parassiti. Alcuni insetti danneggiano le piante nel corso della loro attività, mentre altri sono portatori di varie infezioni. Pertanto, l'irrorazione preventiva dovrebbe essere diretta sia contro i parassiti che contro le malattie e le infezioni.

Per fare questo, usiamo prodotti chimici (fungicidi, insetticidi) o rimedi popolari. Ecco una ricetta popolare per la spruzzatura: mescolare 50 g di carbonato di sodio (lino) e 40 g di sapone da bucato, diluire questa miscela in 10 litri di acqua e spruzzare ogni 8-10 giorni.

Spruzziamo piante, combattiamo i parassiti

Le erbacce sono un altro disastro per gli spazi verdi, sono anche una specie di parassita. Sui tronchi degli alberi, in particolare sugli alberi giovani, le erbacce dovrebbero essere distrutte perché creano un ambiente favorevole per lo sviluppo di malattie e inoltre attirano insetti nocivi.

Gli erbicidi possono essere usati per controllare le erbacce, ma è meglio distruggerle allentando il terreno e raccogliendole a mano. La pacciamatura dei tronchi può essere una profilassi per la comparsa delle erbacce.

Potatura alberi da frutto in primavera: schema

Potare nel modo giusto in primavera aiuterà ad accelerare la crescita delle colture, a mantenere i raccolti e a prevenire le malattie.

Nota: La potatura può essere effettuata in inverno, ma solo in assenza di forti gelate. Se la temperatura scende sotto i -8 gradi, i rami non possono essere rimossi, poiché la ferita risultante può portare alla morte dell'intera pianta.

Esistono diversi tipi di potatura che si possono fare in primavera. (Figura 6):

  • Sanitario comporta la rimozione di tutti i rami danneggiati e malati. È questa procedura che viene eseguita all'inizio della primavera, durante l'ispezione delle colture dopo l'inverno.
  • Ringiovanire aiuta a mantenere la resa dei vecchi esemplari. In questo caso, vengono rimossi i vecchi rami, che praticamente non danno frutti. Al loro posto si formano nuovi germogli con giovani germogli fruttuosi.
  • Potatura per la formazione della corona più adatto per giovani piantine, rami su cui crescono caoticamente. L'obiettivo principale della procedura è formare una corona della forma corretta e liberare la parte centrale del tronco da rami non necessari per attivare la fruttificazione.


Figura 6. Tipi di potatura primaverile

Per la potatura vengono utilizzati solo attrezzi da giardino affilati: potatori e seghetti speciali, con i quali è possibile effettuare un taglio preciso e uniforme.

Quando iniziare la potatura

Indipendentemente dalla zona climatica, quando iniziare la potatura in primavera dipende dalla temperatura e dalle condizioni meteorologiche.

Nota: La regola generale è eliminare i rami quando l'albero è dormiente. Quindi sperimenterà meno stress e la ferita guarirà più velocemente.

Di norma, la potatura primaverile inizia a marzo. In questo momento, il movimento del succo non è ancora iniziato, ma i boccioli sono già pronti per risvegliarsi, quindi le ferite guariranno rapidamente e la pianta non subirà forti stress.

Regole di potatura

La regola principale della potatura primaverile è determinare in tempo il momento in cui l'albero sta ancora dormendo, ma i boccioli sono pronti per aprirsi. Quindi soddisferai diverse condizioni importanti contemporaneamente: rimuovi i rami in eccesso o danneggiati senza stressare la coltura e accelera la guarigione della ferita.

Tra le regole di base ci sono le seguenti:

  • Per il lavoro, utilizzare solo attrezzi da giardino affilati (settori e seghetti) in modo che il taglio sia regolare. Il seghetto che usi per il taglio non deve essere utilizzato per la costruzione o altri lavori.
  • Si consiglia di potare con tempo caldo e calmo, in modo che il punto di taglio non venga danneggiato dall'aria fredda e dal vento.
  • Dopo la procedura, il sito di taglio viene coperto con pece da giardino e il tronco è imbiancato a calce.

Seguendo queste semplici regole, puoi mantenere facilmente la vitalità degli alberi, rinnovare le piante vecchie e attivare la crescita di quelle giovani.

Rimozione della crescita non necessaria

Rimozione di rami malati
Alberi da frutto, arbusti spesso spargono germogli che riducono l'attrattiva del giardino, rallentano la crescita, lo sviluppo delle piantagioni da giardino e interrompono l'armonia del design del paesaggio. Nel processo di aggiornamento del giardino, diventa necessario rimuovere alberi maturi, sradicare i ceppi.

I nostri specialisti eseguono con cura e sicurezza tutto il lavoro per rimuovere le piante non necessarie. Il costo del lavoro dipende dal tipo e dalle dimensioni delle piante simili ad alberi.

Nome delle opereUnità rev.Prezzo
1Rimozione di arbustiPC.da 50 p.
2Rimozione di alberiPC.da 150 p.
3Estirpazione di ceppi d'alberoPC.da 500 p.
4Rimozione tappeto erboso vegetale (prato)mqda 50 p.

Note: 1) Il costo della rimozione dipende dalle dimensioni della pianta rimossa. La rimozione dei residui vegetali viene pagata a parte. 2) Quando si rimuove il tappeto erboso (prato), il trasporto su una distanza di 50 m viene pagato in aggiunta.

Potatura degli alberi da frutto in inverno

Contrariamente alla credenza popolare, in inverno gli alberi non solo sono possibili ma anche necessari da potare. L'unica controindicazione è il forte gelo. Se la temperatura dell'aria scende sotto i -8 gradi, i rami non devono mai essere rimossi.La ferita risultante richiederà molto tempo per guarire e la pianta potrebbe morire.

Tuttavia, la potatura invernale ha diversi importanti vantaggi. Innanzitutto, l'albero è dormiente e non sottoposto a forti stress. In secondo luogo, i rami privi di foglie sono molto più facili da maneggiare e ispezionare, quindi il taglio può essere reso più preciso e uniforme.

Il luogo del taglio deve essere coperto con vernice da giardino per proteggere i tessuti sani da ipotermia o danni.

Potatura degli alberi da frutto in inverno: video per principianti

Poiché la potatura invernale presenta alcune peculiarità, è necessario seguire alcune regole per eseguirla.

Se non hai mai rimosso rami in inverno prima, ti consigliamo di guardare un video che ti aiuterà a eseguire correttamente la procedura, mantenendo la produttività e la vitalità del raccolto.
https://youtu.be/z3nQW2Lx98c

Innesto e innesto di alberi da frutto

L'innesto e il reinnesto sono una delle fasi principali della cura delle colture orticole (Figura 7). L'innesto è un metodo di propagazione vegetativa delle colture da frutto. Una piantina cresciuta da semi, nella maggior parte dei casi, non conserva caratteristiche varietali, quindi è innestata (una gemma o una talea viene trasferita da un'altra coltura). Dopo la fusione, il giardiniere ottiene un albero varietale a tutti gli effetti.


Figura 7. Caratteristiche della vaccinazione e della rivaccinazione

La ri-vaccinazione ha molto in comune con la vaccinazione, ad eccezione di una differenza significativa. Un gambo con gemme formate da un'altra varietà o anche una pianta viene impiantato nel tronco. Di conseguenza, l'albero principale si svilupperà e darà frutti separatamente e nel sito di innesto crescerà un vero e proprio germoglio, che porterà i frutti della propria varietà.

Nota: Con l'aiuto dell'innesto, puoi coltivare con successo colture che, a causa delle condizioni climatiche o del suolo, non possono essere coltivate tradizionalmente.

Un buon esempio di innesto è il trasferimento di una gemma di mela cotogna su un tronco o ramo di un melo. Il ramo formato dal taglio inizierà a svilupparsi attivamente e sarà possibile raccogliere due colture completamente diverse.

Valutazione
( 1 stima, media 5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante