Le zecche succhiasangue sono uno degli insetti più pericolosi che si possono incontrare in Russia. Perché è così? Come si comporteranno le zecche nel 2020? Dove saranno localizzate le aree più sfavorevoli in termini di attività trasmessa dalle zecche? Come proteggersi dai parassiti e cosa fare se sei già stato morso?
Il principale pericolo rappresentato dalle zecche ixodid sono varie malattie virali e batteriche che possono trasmettere attraverso i morsi. Questo potrebbe essere:
- Encefalite trasmessa da zecche
- Rickettsiosi trasmessa da zecche
- Anaplasmosi granulocitica umana
- Tularemia
- Borreliosi da zecche ixodica
- Babesiosi
- Febbre Q
- Febbre emorragica di Crimea
- Tifo siberiano trasmesso dalle zecche
- Ehrlichiosi monocitica umana
Non tutte le zecche portano infezioni pericolose. Ad esempio, su 44.892 zecche studiate nel 2020 nel laboratorio del Centro di igiene ed epidemiologia di Mosca, solo il 18,7% delle zecche era portatore di borreliosi. Pertanto, non tutti i morsi promettono problemi di salute su larga scala, tuttavia, per scoprire subito le prospettive, è imperativo prendere la zecca estratta dalla ferita per l'analisi e tracciare le dinamiche della tua salute nei primi mesi dopo il morso, infezioni altrimenti trascurate possono causare danni irreparabili alla salute e il trattamento andrà avanti per molto tempo e con complicazioni.
Attività stagionale
Lo stadio più pericoloso per l'uomo è l'adulto. A causa delle condizioni climatiche, la zecca è in grado di entrare in diapausa. Dipendono interamente dalle condizioni meteorologiche. Maggiore è la temperatura, più libera si sente la zecca. Se l'estate e l'autunno si sono rivelate fredde, il parassita si sente a disagio e va rapidamente in letargo.
Dopo l'inverno, gli adulti entrano in un periodo attivo. Cominciano a cercare una fonte di cibo. Durante questo periodo, cani e bovini sono particolarmente suscettibili agli attacchi. Il segno di spunta si comporta in modo aggressivo e non verrà fermato nemmeno dalla neve che non ha dormito completamente. Il prossimo picco di attività degli individui maturi è l'autunno. Soprattutto settembre. Questo mese non è così caldo e abbastanza umido. Per quanto riguarda l'estate, tutto dipende dalle condizioni. Le zecche non amano il clima afoso e caldo, amano l'umidità moderata e non tollerano la siccità. Pertanto, nelle giornate calde, non sono attivi. Ma se l'estate si è rivelata calda, ma piovosa, le zecche continueranno a cercare attivamente cibo per se stesse.
Quali condizioni piacciono alle zecche?
Le zecche sono uno dei rappresentanti più adattabili della fauna. Vivono in tutto il mondo e, a seconda della regione specifica, possono gradire condizioni climatiche diverse. Ma soprattutto, il loro habitat preferito è il clima tropicale. L'umidità e le stagioni calde contribuiscono a ridurre il tempo di sviluppo di un individuo da 3 anni a 1 anno, o anche meno. Pertanto, nei paesi in cui fa sempre caldo, ci sono più zecche.
Un altro fattore importante per la riproduzione delle zecche è la durata delle ore diurne. Ad esempio, le zecche nella parte meridionale della Russia sono attive in momenti diversi rispetto alle zecche nella parte settentrionale. Nel nord della Russia, le zecche raggiungono il picco in giugno-luglio. Il picco di attività nella corsia centrale è in primavera e in autunno.
La stagione delle zecche 2018 è iniziata prima del solito. E in generale, le zecche si svegliano prima ogni anno. Ciò è dovuto a cambiamenti generali di temperatura.E se prima i primi morsi nella regione di Mosca sono stati registrati a maggio, ora questo periodo si è spostato a marzo. Lo stesso vale per l'autunno. All'inizio di ottobre era già possibile respirare con calma, ma ora, anche a novembre, si verificano i morsi. Ma il picco è lo stesso: due settimane a maggio e metà agosto - settembre.
Nelle regioni più calde, le zecche vanno in letargo molto più tardi. Non è raro trovare un segno di spunta lì a novembre. Ma d'altra parte, la loro pausa estiva dura più a lungo. Il periodo di attività è marzo-maggio, settembre-novembre. Non c'è praticamente nessuna pausa estiva alle latitudini settentrionali. Le zecche iniziano ad attaccare quando la temperatura media giornaliera supera lo zero e strisciano via quando arriva il freddo.
Un po 'sul parassita
È abbastanza difficile rimuovere gli acari del ragno. Dopotutto, non è sempre possibile notare un piccolo insetto, di dimensioni comprese tra 0,2 e 1 mm, marrone o grigio-verdastro ad occhio nudo, per non parlare delle sue uova. Ma la dimensione del danno causato dal parassita è piuttosto impressionante, poiché l'acaro del ragno si nutre della linfa cellulare delle piante. Un enzima secreto dalla ghiandola salivare distrugge i cloroplasti delle cellule vegetali. Perché le foglie iniziano a ingiallire, si seccano e alla fine cadono. Di conseguenza, le piante ristagnano e talvolta muoiono.
Molto spesso, i cespugli e gli alberi decidui sono suscettibili agli attacchi dei parassiti: le zecche si depositano su ciliegie, mele, prugne. Vivono spesso sulle conifere. Anche cetrioli, piantine, meloni e zucche, cotone, piante ornamentali in serra e in piena terra possono subire attacchi massicci di parassiti delle piante. Il bersaglio preferito del parassita sono le rose. Tra le piante d'appartamento, l'acaro del ragno, la yucca e l'orchidea, sono molto affezionati; si trova anche su ficus, cactus e limone (decorativo).
Tuttavia, prima di cercare metodi per combattere un parassita delle piante, è necessario sapere quali condizioni sono favorevoli alla sua diffusione, nonché a quale temperatura muore l'acaro del ragno. Come luogo di residenza, gli artropodi selezionano luoghi asciutti e caldi (il più comodo per loro è la temperatura dell'aria superiore a +27 gradi). Quando l'umidità dell'aria aumenta, sperimentano depressione, in modo che i fiori interni non diventino un piacere per i parassiti, devono essere spruzzati regolarmente.
Durante la sua breve vita, e l'acaro rosso vive per circa 45 giorni, la femmina depone più di cento uova. Di cui, dopo un massimo di 5 giorni, nascono giovani individui. Questo fatto dovrebbe essere preso in considerazione, in coincidenza con il periodo di persecuzione dei parassiti.
Encefalite trasmessa da zecche
La malattia rappresenta un pericolo particolare per l'uomo encefalite trasmessa da zecche
... Proprio per l'uomo, perché la maggior parte degli animali tollera questa malattia anche senza evidenti manifestazioni cliniche. Secondo le statistiche, su 100 persone che hanno fatto domanda con punture di zecca, circa 10 sono infette da questo particolare virus. L'encefalite è una malattia terribile che porta a danni al sistema nervoso centrale e al centro motorio di una persona, a seguito della quale può svilupparsi la paralisi e il risultato può essere una disabilità a lungo termine o addirittura la morte. È considerato confortante che anche in luoghi di maggiore accumulo di zecche, non più del 5% degli individui sia infetto. L'encefalite da zecche può non manifestarsi in alcun modo anche fino a 25 giorni, in media il periodo di incubazione dura da uno a due settimane. L'encefalite da zecche si manifesta con i seguenti sintomi:
- alta temperatura (fino a 40 °);
- nausea e vomito;
- mal di testa acuto;
- dolore alle articolazioni, ai muscoli e alla gola;
- diarrea;
- sudorazione;
- debolezza generale.
Fondamentalmente, la malattia si manifesta immediatamente in forma acuta, ma a volte il periodo di esacerbazione è preceduto da uno stato di debolezza generale e malessere. In ogni caso, se dopo una puntura di zecca hai iniziato a essere infastidito dai suddetti sintomi, consulta immediatamente un medico, poiché l'automedicazione può essere mortale.La malattia può scomparire completamente senza conseguenze, ma paresi, paralisi, atrofia muscolare, così come una significativa diminuzione dell'intelligenza sono possibili e persino lo sviluppo dell'epilessia.
Precauzioni
1. Evitare se possibile i cespugli e non permettere ai bambini di arrampicarsi su di essi.
2
Attenzione alle zone asciutte e al legno morto, non camminare nell'erba fitta.
3.Ricorda che gli acari preferiscono le foreste decidue. Pertanto, una passeggiata nella foresta di conifere sarà più sicura.
4. Vicino agli stagni è meglio sedersi sulla sabbia, il che è quasi fatale per le zecche.
5. Le magliette con maniche corte e pantaloncini non sono adatte per un lungo soggiorno nella natura. I tuoi vestiti dovrebbero coprire il più possibile tutte le aree del corpo. L'opzione ideale sarebbe la presenza di polsini sulle maniche e elastici sulle gambe.
6. Andando nella natura, devi pensare al tuo abbigliamento in modo che ci siano meno aree aperte del corpo possibile. È richiesta anche la presenza di un copricapo. Anche quando cammini nel parco, non dovresti trascurarlo.
7. Dopo essere tornato da una passeggiata, dovresti guardare molto attentamente tutti gli indumenti esterni e scuoterli. Anche il corpo dovrebbe essere esaminato e i capelli dovrebbero essere pettinati con un pettine sottile.
8. Si consiglia di posticipare la gita in campeggio fino ai mesi più caldi, quando le zecche sono meno attive. Ma in ogni caso, è meglio bruciare la vegetazione intorno alla tenda, oltre che sotto di essa. Venendo dalla foresta, assicurati di ispezionare il tuo corpo e i vestiti, così come gli animali domestici che camminavano con te alla ricerca di sanguisughe in agguato.
Rimedi popolari
Il catrame, l'aglio e alcuni oli essenziali sono usati come rimedi popolari per le zecche. Il catrame e gli oli essenziali, in particolare l'olio dell'albero del tè, vengono utilizzati esternamente, ovvero vengono strofinati con aree aperte del corpo. E l'aglio - internamente, di regola, viene mangiato prima dell'escursione.
Miscela anti-zecche:
10 gocce di olio essenziale di melaleuca 50 ml di acqua (o acqua di colonia tipo "Chypre") Preparazione: Mescolare acqua e olio essenziale e versare il composto in una bottiglia. Agitare bene prima dell'uso. Applicare alcune gocce della miscela sui palmi delle mani e strofinarle su collo, braccia, gambe e capelli. Dopo il ritorno dalla foresta, spruzzare i vestiti con la soluzione (usando un flacone spray).
Olio doccia antiacaro.
15 gocce di olio essenziale di tea tree 30 ml di detergente per la doccia. 5 ml di olio di soia. Preparazione: Mescolare olio vegetale e olio per il lavaggio in un contenitore adatto. Aggiungere l'olio essenziale e mescolare di nuovo accuratamente. Dopo una passeggiata nel bosco, fai una doccia con questo olio. Se l'acaro ha già invaso la pelle, ungi l'addome e la pelle intorno ad esso con olio di melaleuca al 100%.
C'è anche un modo popolare per proteggersi dalle zecche in anticipo: masticano aghi di pino e ingoiano la saliva. Ma questo deve essere fatto lentamente e gradualmente. Dalla primavera. Il segno di spunta non si attacca a queste persone: striscia, gattona, annusa, annusa le secrezioni sulla pelle delle ghiandole sudoripare, non gli piaceranno e non morderà una persona con un tale odore.
Basato su materiali dal sito web di matricca Rubicon
Come vestirsi a settembre per una passeggiata nella natura
La prima regola è che i vestiti dovrebbero essere chiusi. Le gambe devono essere infilate nei calzini, non è necessario indossare pantaloni a zampa d'elefante. Dovresti scegliere una giacca con una manica lunga. È necessario escludere i vestiti con ritagli e bottoni. Se hai i capelli lunghi, devi raccoglierli. Non dobbiamo dimenticare il cappello anche quando fa caldo, come mezzo di protezione è necessario. Sono necessari stivali alti in gomma e una rete anti-insetti.
Quale dovrebbe essere il comportamento in autunno nella foresta:
- non puoi arrampicarti inutilmente su alti arbusti ed erba;
- seguire i sentieri calpestati;
- evitare l'erba alta secca come luogo di possibile accumulo di zecche;
- essere nella foresta durante il giorno, evitando le ore mattutine e serali.
Dopo essere arrivato a casa, è necessario esaminare il corpo per la presenza di zecche succhiate. Nelle donne, i parassiti spesso colpiscono il torace e il collo e negli uomini l'inguine e le ascelle. Ciò è dovuto all'istinto degli insetti per i luoghi caldi ben forniti di sangue. Scuoti i vestiti, pettina i capelli con un pettine sottile.
Come scegliere un rimedio per le zecche
Un ulteriore metodo di protezione è una varietà di repellenti e aerosol. Il primo di loro agisce spaventando con l'aiuto di un odore sgradevole per gli aracnidi.I repellenti possono essere applicati sulla pelle.
I mezzi acaricidi con il principio attivo alfacipermetrina nella composizione paralizzano la zecca e scompare. Questi farmaci sono dannosi per la pelle umana, quindi vengono applicati agli indumenti. Allo stesso tempo, è necessario elaborarlo prima di indossarlo.
Esistono agenti insetticidi e repellenti che combinano i vantaggi di quelli elencati e agiscono più attivamente. Si applicano solo all'abbigliamento.
Quando si applicano fondi agli articoli del guardaroba, è meglio elaborare la vita, le caviglie, il bacino, le braccia e il colletto
È importante seguire le istruzioni e controllare la data di scadenza. A volte le piogge e il vento possono ridurre l'efficacia di questi farmaci.
Specialisti domestici hanno sviluppato indumenti speciali per combattere gli aracnidi. Il materiale per confezionare l'abito speciale è realizzato con impregnazione, dall'interno la pelle è ricoperta da una fodera. Quando un insetto colpisce questo tessuto, è paralizzato. Se continua a muoversi, rotola in speciali sezioni esterne. Si trovano nei luoghi più amati dai parassiti, dove la zecca è esposta a ripetuti contatti con un agente speciale e muore. La tuta è già stata testata in Russia e si è dimostrata efficace al 100%.
Metodi di protezione
Settembre è il momento della raccolta dei funghi, ma va ricordato che l'attività degli insetti inizia durante questo periodo
Pertanto, quando si va a fare una passeggiata nella foresta, è necessario prendere precauzioni per evitare uno spiacevole incontro con il parassita.
Come vestirsi:
- L'abbigliamento deve essere di tessuto denso e coprire completamente le braccia e le gambe.
- Nella parte inferiore delle gambe sui pantaloni e sulle maniche della giacca sono desiderabili elastici densi.
- Le scarpe dovrebbero essere scelte che coprano completamente i piedi con le caviglie.
Di tanto in tanto, gli indumenti dovrebbero essere ispezionati per le zecche per evitare il pericolo che le zecche strisciano sotto il colletto o altre parti della tuta. Questa ispezione è consigliata ogni 30-40 minuti. Questa misura ti consentirà di rilevare il parassita prima che morda una persona. Si consiglia di scegliere indumenti leggeri e monocromatici, perché gli insetti saranno chiaramente visibili su di esso.
Durante i periodi di maggiore attività delle zecche, è meglio evitare i luoghi con una fitta vegetazione erbosa. È necessario aderire a sentieri e sentieri battuti. Tutte queste misure ridurranno la probabilità che il parassita venga a contatto con la pelle.
Prima di camminare in un parco o in una cintura forestale, è necessario trattare gli indumenti e le aree esposte del corpo con protezione chimica contro le zecche. Secondo il metodo di esposizione, sono divisi in tre gruppi:
- omicidi, che includono "Tornado-anti-acaro" e "Refamid taiga";
- deterrente, i migliori dei quali sono "Dipterol", "Permanon" e "Pretix";
- combinato, tra cui "Mite-kaput aerosol" e "Mosquito-spray - un rimedio speciale per le zecche".
Prima di utilizzare prodotti chimici, è necessario studiare attentamente le istruzioni per il loro uso, prestando particolare attenzione alle condizioni per la riapplicazione. Ci sono fattori che possono influenzare la durata di tali fondi, riducendola in modo significativo.
Ciò potrebbe essere dovuto al vento, al caldo, alla pioggia o all'andamento del sudore di una persona particolare.
Seguire semplici consigli e osservare le misure preventive aiuterà a mantenere la salute e consentirà di godersi una passeggiata nella foresta senza spiacevoli conseguenze.
Suggerimenti rapidi per i proprietari di cani:
1. Se in inverno sono sopraggiunte giornate calde, è iniziato un disgelo e in alcuni punti da sotto la neve sono comparse la terra e l'erba dell'anno scorso, significa che il cane deve essere esaminato dopo la passeggiata.
2. Cerca di non camminare con il tuo cane vicino alla rete di riscaldamento. Elimina la comunicazione del tuo animale domestico con i cani randagi.
3. Non dimenticare di ispezionare regolarmente i cani all'aperto che vivono in cabine e recinti. Soprattutto durante il periodo di riscaldamento.
quattro.Nella primavera-estate-autunno, è necessario eseguire regolarmente un trattamento antiacaro dei tuoi cani. Nella stagione invernale, non sarà superfluo avere uno spray "dovere" contro le zecche, che può essere utilizzato prima di una passeggiata quando si instaura un riscaldamento di breve durata all'esterno (al momento di temperature gelide).
Ho già scritto del mio atteggiamento negativo nei confronti del farmaco Bravecto, che è popolare oggi, sulle pagine del Dog-Blog, puoi familiarizzare con esso a questo link. Sono molto grato ai nostri lettori che lasciano i loro commenti sotto questo materiale!
Sono un sostenitore di trattamenti più delicati e più sicuri per il trattamento dei cani contro le zecche. Quali, leggi in questo materiale, dove elenco i farmaci più affidabili, a mio parere.
Dove vivono le zecche e che clima amano?
Le zecche sono in grado di adattarsi a diverse condizioni ambientali, possono sopravvivere anche a basse temperature. Ma ci sono condizioni favorevoli alla rapida riproduzione e alla vita confortevole dei parassiti artropodi.
I portatori di encefalite e borreliosi sono più spesso la zecca della foresta della taiga e la zecca europea. Preferiscono un habitat con erba e arbusti, nonché aree di cinture forestali con fitta vegetazione. Un posto più sicuro per gli animali e gli esseri umani è dove l'erba è bassa e c'è poca vegetazione. Le zecche non si trovano su aree asfaltate, ampi sentieri calpestati e radure, ma amano aspettare le loro prede lungo i sentieri.
Le zecche si trovano in quasi tutti i tipi di foreste, siano esse betulle, abeti rossi o miste. Solo l'ambiente di conifere è sfavorevole per loro. Gli acari dell'encefalite vivono in quasi tutte le zone climatiche della Russia, a volte si trovano anche in condizioni difficili oltre il Circolo Polare Artico perché hanno imparato ad adattarsi a tutte le condizioni ambientali.
In Russia, le zecche dell'encefalite si trovano dalla Siberia ai semi-deserti. Parecchi casi di attacchi sono stati registrati nella regione di Mosca e nei territori adiacenti, nel Caucaso, nella Repubblica dell'Altaj, nelle regioni di Volgograd, Kemerovo e Kirov. Il più comune in Estremo Oriente, nelle regioni centrali della Russia e nel distretto nord-occidentale.
Il clima migliore per lo sviluppo delle zecche è caldo e umido, motivo per cui il picco principale di sviluppo si verifica in primavera e all'inizio dell'estate. Le zecche non tollerano il clima secco e caldo, il sole cocente è distruttivo per loro.
In quali regioni della Russia ci sono poche zecche?
I più rari di questi succhiasangue si trovano nelle regioni settentrionali della Russia, Siberia, Urali, Magadan, Murmansk, Kamchatka e Nenets Autonomous Okrug.
Ma questo non significa affatto che non ci siano zecche e puoi dimenticare le precauzioni quando visiti foreste e parchi.
Habitat
Partendo da dalla seconda decade di aprile alla fine di ottobre puoi raccogliere il parassita ovunque. Se fa caldo, evitano le aree aperte e ben illuminate dal sole, cercando di nascondersi. L'insetto succhiatore di sangue ama le foreste umide miste e decidue. Il luogo in cui vivere è ombreggiato, con erba fitta. A settembre si possono trovare:
- in salice, frangivento;
- sulle rive di fiumi, laghi;
- nei parchi cittadini;
- su sentieri forestali densamente ricoperti di erba;
- in fondo a fossati, buchi.
Si presume che le zecche cadano sulle persone dagli alberi. In realtà, questo non è vero. Gli insetti non tollerano la luce solare diretta, amano il fresco del bosco quando la temperatura ambiente non supera i 21 ° C. Le zecche sono creature intelligenti. Aspettano la loro preda lungo i sentieri degli animali, dove gli animali a sangue caldo camminano costantemente. Possono essere catturati sui sentieri forestali. Si nascondono nei boschetti, si siedono su rami di arbusti, alti fili d'erba. Quando una persona o un animale passa nelle vicinanze, gli si avventano addosso. L'insetto è in grado di annusare la sua preda a una distanza massima di 10 m.
Interessante! Sentendo il sangue, la zecca solleva gli arti anteriori verso la vittima, preparandosi per un attacco.
Le zecche possono vivere in casa?
Succede che dopo una passeggiata, cani o gatti portino in casa parassiti succhiatori di sangue nella loro pelliccia. Spesso, la persona stessa inosservata li porta in casa insieme a mazzi di fiori di bosco, bacche o funghi. Se non esamini attentamente tutti i vestiti dopo essere tornato dalla foresta o dal parco, potresti non notare il parassita in agguato su di esso.
Quante zecche possono vivere in un appartamento?
Le zecche portate dalla strada vivranno in casa per non più di 9 mesi. Si riproducono solo nel loro ambiente abituale. In un appartamento dove non ci sono lettiere di piante, le loro uova non si svilupperanno. Su un gatto o un cane, le zecche non possono riprodursi e vivere pienamente.
Tuttavia, dovresti esaminare attentamente te stesso ei tuoi compagni dopo ogni incursione nella natura, in modo da non introdurre parassiti in un appartamento o in una casa privata.
Le vespe torneranno all'alveare coperto in primavera?
Dopo l'inverno, le vespe femmine si svegliano. Questo accade quando l'aria si riscalda fino a +15 gradi. Ora hanno bisogno di trovare una casa per un periodo caldo per sistemarvi la loro prole. Il loro aspetto non sarà immediatamente evidente. All'inizio, le vespe equipaggeranno l'abitazione e si riprodurranno attivamente. E entro la metà dell'estate, puoi osservare un intero alveare di giovani individui.
L'istinto naturale chiama le femmine a tornare nella loro terra natale. Pertanto, se le case degli insetti a strisce non vengono distrutte in inverno, mentre sono vuote, in primavera si stabilirà una nuova famiglia. Come distruggere efficacemente un nido di vespe:
- rimuovere e gettare via da casa;
- bruciare;
- trattare con "Dichlorvos" o acido borico;
- cospargere con candeggina o uno speciale composto deterrente (Raptor, Getom, Alatar).
Importante: anche se il nido è stato distrutto fisicamente, anche il luogo in cui si trovava deve essere trattato con una composizione chimica. Altrimenti, le vespe possono semplicemente costruire nuovi alloggi sul sito di quello vecchio nel loro territorio abituale.
Puoi facilitare il trasferimento dello sciame in una nuova posizione, lontano dalle persone. Per questo, vengono create piattaforme comode, protette da luce intensa, vento e umidità. Puoi attirarli con frutta dolce, acqua e zucchero.
In natura, la vespa non è apparsa invano. A prima vista, questi insetti non sono assolutamente di alcun beneficio, anzi il contrario. Ma in realtà, quelli a strisce distruggono le nuvole di parassiti nell'orto e nell'orto per nutrire la prole. E promuovono anche la riproduzione di fiori e piante, trasportano il polline. E se non li fai arrabbiare e non interferisci durante il periodo del concepimento della prole, allora le vespe possono esistere pacificamente accanto a una persona. Il ciclo di vita è breve, ma fanno molto in un anno. Fino agli ultimi giorni, aiutano la prole a sopravvivere in modo che la catena alimentare non venga interrotta.
Metodi di controllo
Preparati per il trattamento dell'area dalle zecche
Puoi spaventarti con una colonia dall'odore pungente, oli essenziali di citronella, lavanda e chiodi di garofano. Vengono utilizzati spray, aerosol: Gardeks, Reftamid Antiklesch, Raptor, Raid, Taiga, Off, Moskitol. Spruzzare accuratamente i vestiti, alcuni prodotti possono essere applicati direttamente sulla pelle.
Per liberare la loro terra dai parassiti, per garantire una ricreazione sicura all'aperto, vengono utilizzate bombe fumogene: Serata tranquilla, Turbine, Fomor. Utilizzare soluzioni per irrorare erba, alberi a base di insettoacaricidi. Puoi avvelenare con il farmaco Tsifox, Sinuzan, Boia, Medilis-Tsiper, Forsyth.
Gli acari non sono avvelenati in modo massiccio, poiché ciò aumenta le possibilità di morte di nemici naturali: uccelli, animali, insetti. Questo spiega il motivo per cui ci sono molte zecche. Inizialmente, dopo aver usato sostanze chimiche, i parassiti scompaiono, ma insieme a loro, nemici naturali. Nel tempo, la popolazione di parassiti aumenta, ma non ci sono "distruttori". Si verifica una situazione in cui le persone dicono che prima non c'erano zecche, ora ce ne sono molte.
I parassiti possono diventare più attivi alla fine di marzo, terminare le loro attività a novembre. Pertanto, dovresti sempre ricordare la sicurezza, ma non dovresti aver paura del panico.Non tutte le zecche sono contagiose; con l'accesso tempestivo agli specialisti, il rischio di malattia diminuisce o la malattia procede senza complicazioni. In anticipo, dovresti proteggerti con vestiti, farmaci contro le zecche, vaccinarti quando visiti territori e regioni pericolosi.
Aspetto degli insetti
Per non soffrire di morsi e per proteggerti, devi sapere che aspetto ha una zecca. Il parassita appartiene al gruppo degli artropodi, che comprende fino a 40mila specie. Di tutte le varietà di sangue umano e altri organismi viventi, l'individuo ixodid si nutre. Il parassita pesa 3-4 mg, sembra un ragno con un corpo appiattito. La dimensione del corpo dipende dalla specie, varia tra 3-25 mm. Caratteristiche della struttura:
- Il corpo è costituito da una testa e un busto.
- La pelle è piegata, alternata a tessuto duro ed elastico.
- Sul lato anteriore del corpo è presente una proboscide mobile. Con loro, il parassita si attacca alla vittima e rimane a lungo in questo stato. Alcune zecche hanno una proboscide lunga, altre corte.
- Gli insetti non hanno occhi. Trovano la vittima dall'odore del sangue, con l'aiuto di recettori ben sviluppati.
- Sopra, il corpo delle femmine è parzialmente coperto da uno scudo, nei maschi - completamente.
- I parassiti hanno 8 gambe mobili, ciascuna dotata di un artiglio e di una ventosa. Ciò consente al segno di spunta di muoversi facilmente su qualsiasi superficie.
- Le placche respiratorie si trovano dietro il quarto paio di gambe.
- Alcuni individui hanno un paio di occhi semplici situati lungo il bordo dello scutello a livello del secondo paio di zampe.
- La femmina differisce dal maschio per le grandi dimensioni. Il colore del suo corpo è marrone, lo scutello è marrone. Il corpo del maschio è più piccolo, l'ombra è marrone.
Il pericolo di succhiare il sangue
A settembre l'attività delle zecche rimane allo stesso livello dell'estate. Non c'è caldo, piove raramente, il tempo diventa confortevole per la loro vita. I parassiti succhiatori di sangue iniziano a prepararsi per il letargo e diventano aggressivi. I loro morsi sono considerati pericolosi per 2 motivi:
- indipendentemente dal tipo di zecca, dal suo habitat, trasportano molti virus;
- può causare varie malattie.
Quando viene morso da un insetto, puoi contrarre encefalite, borreliosi, tifo, febbre maculosa e altre malattie virali. Quando il parassita scava nella pelle, diventa difficile estrarlo. Spaventata, la persona lo rimuove in modo errato. A volte la testa di un insetto rimane nella ferita, che inizia a marcire. A poco a poco, la dimensione della ferita aumenta di oltre 1 cm. Il morso di un individuo può causare grave irritazione o una reazione allergica.
Rimuovere il parassita
Se, dopo essere entrato nella foresta, viene trovata una zecca sul corpo, è necessario rimuoverla. La cosa principale è non farsi prendere dal panico e fare tutto bene. È severamente vietato premere o tirare. L'opzione migliore è contattare la clinica per un aiuto qualificato.
È impossibile determinare in base al tipo di insetto se è un portatore della malattia. Pertanto, dovresti metterlo in una borsa e portarlo in un laboratorio medico per la ricerca per assicurarti che non sia una fonte di malattie infettive.
Puoi anche usare delle pinzette per rimuovere il segno di spunta. Dopo la procedura, la ferita deve essere trattata con una soluzione disinfettante. Se si verifica una situazione in cui la proboscide dell'insetto rimane nel sito del morso, non è necessario fare nient'altro. I resti verranno espulsi dal corpo stesso. Dopo aver rimosso il segno di spunta, dovresti lavarti le mani con acqua e sapone.
Malattie derivanti da una puntura di zecca
Perché una puntura di zecca è pericolosa per l'uomo? Considera le malattie trasmesse da questi insetti e i loro sintomi.
Caratteristica della malattia di Lyme:
- stato di stanchezza costante;
- compare il mal di testa;
- il sito del morso si trasforma in una ferita evidente;
- c'è un'eruzione cutanea rossa sul corpo;
- con un trattamento tempestivo, viene facilmente fermato dagli antibiotici.
Febbre maculosa, caratteristica:
- la temperatura corporea aumenta in modo significativo;
- c'è un forte dolore alla testa;
- si osserva nausea, è possibile anche vomitare;
- c'è dolore nei muscoli;
- un'eruzione cutanea appare su diverse aree della pelle, più spesso su polsi, braccia e gambe;
- provoca gravi complicazioni, in futuro è possibile ictus o funzionalità renale compromessa.
Tularemia, caratteristica:
- brividi del corpo;
- si alza una temperatura molto alta;
- preoccupazioni per il mal di testa;
- nausea;
- i linfonodi sono ingranditi;
- c'è gonfiore nell'area del morso;
- si forma una ferita aperta;
- sono possibili gravi conseguenze, come polmonite, peritonite, cancrena, ecc.
Ehrlichiosi, caratteristica:
- si manifesta dal primo giorno dopo il morso;
- nausea e vomito persistenti;
- si avverte debolezza;
- Forte mal di testa;
- l'infiammazione si verifica in qualsiasi organo;
- potrebbe esserci uno stato di brividi;
- l'esito di questa malattia è imprevedibile, poiché la malattia può passare in modo asintomatico o può causare gravi danni, fino alla morte inclusa.
Febbre ricorrente, caratteristica:
- il battito cardiaco aumenta in modo significativo;
- si avverte un dolore insopportabile all'addome e alla testa;
- si osserva debolezza dell'intero organismo;
- condizione febbrile;
- di solito guarisce senza conseguenze, non si osserva la morte.
Encefalite, caratteristica:
- la temperatura si mantiene intorno ai 39;
- c'è la febbre;
- forti brividi;
- debolezza di tutto il corpo, dolore muscolare;
- c'è un distacco pronunciato nella coscienza;
- gravi conseguenze sotto forma di sindrome meningea e paralisi;
- si manifesta tre giorni dopo il morso.
Babesiosi, caratteristica:
- costante sensazione di malessere;
- completa avversione al cibo;
- si avverte una stanchezza generale;
- preoccupato per febbre e brividi;
- si sviluppa l'anemia;
- la malattia provoca insufficienza renale ed epatica;
- sudorazione abbondante.
Vorrei sottolineare che anche se è stata effettuata una vaccinazione preliminare contro una puntura di zecca, aiuta solo contro l'encefalite e non si applica ad altre malattie.
Hai l'opportunità di vedere le foto di zecche pericolose per gli esseri umani nell'articolo.
Il quadro clinico dell'allergia alla polvere domestica
Una reazione allergica alla polvere è rara. Questa reazione si verifica solo in individui predisposti e non è diversa dalle allergie al cibo o ai cosmetici. Sintomi di un'allergia agli acari della polvere sulla pelle:
- Grave prurito che si manifesta immediatamente dopo o qualche tempo dopo il contatto con una superficie infetta. Il prurito può essere localizzato in una zona del corpo o avere un carattere generalizzato.
- Rossore ed eruzione cutanea. Un'eruzione cutanea pruriginosa che sale sopra la superficie del corpo di solito appare sulla pelle nel sito di contatto. Gli elementi dell'eruzione cutanea sono inclini alla fusione con la formazione di focolai giganti. Dopo aver assunto un antistaminico o da solo, dopo un po ', l'involuzione dell'eruzione cutanea si verifica senza effetti residui (pigmentazione, cicatrici e altri).
- Pettinatura. Appaiono a causa di un intenso graffio della pelle durante il prurito. Gli agenti patogeni possono entrare nelle ferite, il che porta a suppurazione e peggioramento della condizione.
- Congiuntivite. C'è una sensazione di un corpo estraneo negli occhi, fotofobia, lacrimazione. La congiuntivite allergica si trasforma rapidamente in batterica, che è pericolosa per lo sviluppo di complicanze (cheratite, uveite e altre).
Gli attacchi di asma bronchiale con allergie alla polvere domestica sono stagionali: il processo è solitamente esacerbato nei mesi primaverili e autunnali, di notte. L'attacco di soffocamento si prolunga, la frequenza e la durata degli attacchi diminuiscono con un cambio di alloggio o una regolare pulizia a umido.
L'inverno non è il momento giusto
Con una certa certezza, possiamo assolutamente dire con certezza che l'inverno per una zecca è un periodo di letargo e di attesa. Questa è la natura di questo parassita succhiatore di sangue, non c'è niente da fare. L'attività delle zecche inizia in primavera, forse all'inizio e all'inizio della primavera, quando anche a febbraio diventa improvvisamente +10, e di notte il termometro non scende sotto lo zero. Solo il calore consente alla zecca di iniziare la sua attività.Finché il tempo gelido, umido e secco persiste, il segno di spunta può non avere quasi paura. Perché quasi? Ebbene, in primo luogo, la primavera non arriva nei tempi previsti in tutto il nostro paese, e non è sempre così freddo ovunque come nella parte centrale e nel nord. È probabile che in alcune regioni meridionali le zecche infastidiscano più spesso e soprattutto. Soprattutto quando il tempo cambia di settimana in settimana.
La zecca è un parassita, succhia sangue artropode, si nutre del sangue di animali e persone. Se parliamo delle stesse zecche che infastidiscono noi e i nostri animali domestici, allora intendiamo sicuramente la specie Ixodid. Sebbene ci siano molte specie di zecche, sono gli Ixodidae le più pericolose e numerose.
Il periodo di attività delle zecche ixodid, nei climi temperati, interessa la primavera-estate-autunno. A seconda del tempo, le zecche possono essere più attive ad aprile (a volte a febbraio) e anche a marzo. Al momento del risveglio cercheranno il cibo con tutte le loro forze. Inoltre, l'attività aumenterà sistematicamente con la crescita della popolazione di zecche, ma a metà estate diminuirà. Le zecche non amano solo il gelo e il freddo, ma anche il caldo.
La loro principale zona di comfort: temperatura dell'aria da +5 a +15 e bassa umidità. Non appena l'aria diventa secca e la temperatura dell'aria si riscalda fino a +20 e + 30 gradi, la popolazione di zecche inizierà a diminuire bruscamente. Letteralmente in una settimana di caldo, il loro numero scenderà drasticamente al 10-15% degli individui attivi. Di regola, a metà luglio non ci sono quasi più zecche sui campi a cui siamo abituati, sentieri soleggiati, ecc. Tutti gli individui rimasti si trovano in luoghi ancora umidi e meno riscaldati dal sole: vicino a stagni, alberi e erba alta, vicino a cavità e bordi di boschi, dove i raggi del sole non sfondano quasi mai il fogliame.
Tuttavia, l'attività della zecca viene mantenuta per tutto il periodo primavera-autunno. Anche in autunno, quando la temperatura scende di nuovo, la vegetazione appassisce, e di notte può fare troppo freddo, anche in questo momento le zecche sono attive. Solo con l'inizio del gelo, così come alle basse temperature notturne, la loro attività si attenua di quasi il 99%. In rari casi, i morsi si registrano a dicembre e novembre, ma spesso in zone climatiche in cui non ci sono forti gelate e freddo precoce. A proposito, le zecche sono anche nei luoghi di villeggiatura. In Turchia, le zecche sono attive da molto tempo, quindi tutti i vacanzieri dovrebbero fare attenzione.
Punture di zecca in inverno
Tuttavia, a volte vengono segnalati morsi di zecca in inverno. Come ciò avvenga non è chiaro a nessuno. In alcuni casi, la zecca è stata portata a casa da cacciatori e pescatori che sono tornati dalla natura in autunno. Stava scherzando per molto tempo, e poi faceva ancora schifo. I casi di morso sono registrati in coloro che mantengono grandi serre nei loro cottage estivi. Le persone non solo coltivano ortaggi, ma tengono solo un piccolo orto domestico per l'anima, per così dire. Non gli viene in mente che anche un giardino fiorito così piccolo possa diventare un habitat per una zecca.
Ma come ci sia arrivato è una domanda ancora più complicata. In generale, gli scienziati hanno convenuto che il segno di spunta può essere portato con la terra o le erbe che i residenti estivi portano a casa. L'individuo è stato a lungo in cattività e ibernazione, ma quando ha preso vita nel giardino di casa, ha immediatamente adempiuto al suo ruolo naturale: ha trovato una vittima e ha succhiato. Ci sono anche casi in cui le zecche entrano nelle case con l'aiuto di animali. Non ci sono statistiche al riguardo, ma alcuni proprietari di cani si lamentano di aver trovato un segno di spunta sui loro animali già molto dopo dicembre, quando nevicava nel cortile da un mese.
* * *
In inverno, il segno di spunta è inattivo. Il suo momento arriverà in primavera e prima dell'autunno, ma tutte le gelate e le nevicate lo faranno andare in letargo. Puoi avere una puntura di zecca in inverno solo se questo parassita in qualche modo si è insediato nella tua casa e nel giardino riscaldato tutto l'anno, o quando "è venuto sul cane" o giaceva in giro nei vestiti. Altrimenti, l'inverno è il periodo più sicuro.
⇒ La nostra base di conoscenze:
- Spunta i dispositivi di rimozione.
- Zecche in Europa?
- Zecche nella foresta.
- I principali tipi di zecche nella Federazione Russa.
- Tipi e varietà di zecche: elenco
Manifestazione della diapausa invernale
Con una diminuzione del regime di temperatura dell'aria, diminuisce anche l'attività delle zecche ixodid. Il metabolismo lento e una buona protezione dal freddo li aiutano a sopravvivere senza problemi a condizioni meteorologiche spiacevoli nel ciclo di vita in cui sono stati colti dal freddo. I parassiti non hanno bisogno di cibo, si congelano solo prima dell'inizio del calore.
Acari
Per il normale svernamento, il segno di spunta necessita delle seguenti condizioni:
- la temperatura dell'aria non è inferiore a zero;
- alta umidità.
Le zecche muoiono istantaneamente ad una temperatura di meno 15 ° C, nei boschi di conifere, nei parchi e nelle piazze prive del giusto spessore del manto di latifoglie e della completa assenza di erba, muoiono in poche ore. Chi è sopravvissuto al freddo in condizioni favorevoli si attiva con i primi raggi del sole, già a + 3 ° C cercherà una vittima per la sua ulteriore vita.
Il riscaldamento globale ha un effetto positivo sulla riproduzione e la distribuzione delle zecche, il calore e l'elevata umidità contribuiscono ad un aumento del periodo della loro attività, che consente alle femmine di deporre più uova. Il processo inizia nei primi mesi dell'autunno, con un leggero scatto di freddo, le femmine, dopo essersi rinfrescate, cercano un luogo favorevole per la deposizione delle uova. Principalmente scelgono:
- burroni con molte foglie marce;
- boschetti di erba alta;
- boschetto della foresta.
Se in futuro l'aria non si riscalda a temperature sufficienti, le larve schiuse dalle uova rimarranno fino alla primavera in questa fase di sviluppo.
Statistiche sulle infezioni da encefalite in Russia
Nel 2020, 32 persone sono morte per una puntura di zecca seguita da infezione da encefalite (secondo Rospotrebnadzor). Nel 2020, 510.000 persone hanno ricevuto assistenza medica che sono state morse dalle zecche. Questa cifra è superiore a quella dello scorso anno e generalmente supera i valori medi annuali.
Ogni anno, dal 2010 al 2020, sono stati registrati tra i 29 ei 50 decessi per encefalite virale da zecche. Per il 2020 sono stati registrati 29 decessi, tra i quali c'era un bambino.
Le principali cause di complicanze e morte per encefalite sono la trascuratezza delle vaccinazioni e le visite premature dal medico. Le aree di sanificazione aumentano ogni anno, ma il numero delle vittime non diminuisce.
Nella regione di Mosca dal 2020 al 2020 sono stati rilevati 41 casi di encefalite trasmessa da zecche, tutti certificati dal laboratorio. 14 casi sono stati immediatamente registrati quando il virus è stato accidentalmente portato da altre regioni della Russia. Come mostrano le statistiche, la maggior parte dei vacanzieri contraggono l'infezione, lasciandosi riposare nella zona nella natura. Dal 2003 sono stati registrati anche casi di carattere locale; per il 2015-2017 tale cifra ha raggiunto 113 casi registrati su 2873 disponibili. Nel 2020, la percentuale di persone infette da encefalite, ovvero il 62%, è caduta sulla capitale della Federazione Russa, Mosca e regione.
Secondo i dati di tutti gli anni passati, nella Repubblica di Tyva è stato rilevato un numero maggiore di persone infette. La tabella mostra le statistiche con i tassi più alti.
Località della Federazione Russa | % per 100mila abitanti |
Repubblica di Tyva | 23,5 |
Vologda | 23,04 |
La Repubblica di Khakassia | 12,8 |
Regione di Kirov | 15,07 |
Regione di Sverdlovsk | 12,2 |