Come riconoscere un fungo con un cappello e una gamba bianca: nomi e tipi (+32 foto)

I funghi sono un meraviglioso prodotto culinario che viene utilizzato con successo per preparare vari piatti. I più popolari sono i funghi prataioli: funghi con un berretto bianco e una gamba bianca. Tuttavia, quasi tutte le specie hanno gemelli, quindi è necessario essere in grado di distinguere i funghi commestibili da quelli non commestibili e velenosi.

I principali tipi di funghi, che si basano sul criterio della commestibilità, includono:

  • commestibile;
  • commestibile condizionatamente;
  • immangiabile.

Soffermiamoci sui rappresentanti di queste specie in modo più dettagliato.

Cosa sono i funghi cappelli?

Questo concetto unisce funghi che hanno caratteristiche, funzioni e struttura corporea simili. Il gruppo "funghi a cappello" è rappresentato da specie sia commestibili che utili, oltre che non commestibili e velenose.

Cappellano i funghi

Sono dotati di cappelli e gambe. Ma non tutto. In alcune specie, il corpo del feto è formato da un solo cappuccio sotto forma di una crescita irregolare. Abituali e popolari per l'uomo sono i funghi a cappello come porcini, finferli, funghi del latte e altri.

La struttura dei funghi

La struttura del fungo del cappello dell'enorme regno naturale è semplice. Ha un corpo fruttifero formato da un cappello e una gamba. La parte principale del fungo è il micelio che si trova nel terreno. Si chiama micelio, che è un filo ramificato di colore bianco. Le cellule del micelio hanno due nuclei.

La struttura del cappello a fungo

La struttura del fungo del cappuccio è tale che il cappuccio con lo stelo è costituito da fili strettamente interconnessi. Alla gamba sono uguali e nel cappuccio formano gli strati superiore e inferiore. La superficie dello strato superiore è ricoperta da pelli di diversi colori. Lo strato inferiore di alcuni funghi, ad esempio, un piatto di burro, porcini o bianchi, ha dei tubuli. Si chiamano funghi tubolari. Piante come funghi, volushka e russuli hanno piatti, rispettivamente, i funghi sono chiamati piatti.

Agenti causali

Gli agenti causali sono funghi del genere Phytium, Olpidium, Phoma, Rhizoctonia, Aphanomyces. Questi funghi ammuffiti inferiori vivono negli strati superficiali del suolo, nutrendosi di detriti organici. Ma, crescendo fortemente, se il cibo abituale non è sufficiente, attaccano qualsiasi materia organica che incontra loro. Molto spesso si tratta di giovani piante, germogli di fiori e radici di piantine. I funghi mangiano prima le radici ferite e morte della pianta, poi vengono presi per parti sane delle radici e, infine, vengono presi per la parte inferiore del fusto. La malattia della gamba nera è anche chiamata cornea. Le piante mature sane e le talee robuste di solito non vengono attaccate dalle muffe. Aggiungi cenere di legno al terreno per fermare la crescita dell'epidemia di malattia della gamba nera.

Ma tra i funghi più semplici ci sono funghi aggressivi - parassiti. Il loro genere Fusarium è costituito da pericolosi fitopatogeni che causano la classica malattia della gamba nera nelle piante. Questo fungo attacca i tessuti succulenti della parte inferiore dello stelo, rilasciando tossine nel processo. Lo stelo diventa nero e si arriccia. Il processo procede rapidamente, le giovani piante cadono come se fossero state abbattute - anche le foglie non hanno il tempo di appassire. In poche ore, puoi perdere l'intero contenitore di piantine. È possibile che le spore dannose non fossero nel terreno, ma sul mantello del seme.Pertanto, prima di piantare, assicurati di mettere in salamoia i semi nella preparazione Maxim o di riscaldarli per 30 minuti a una temperatura di 50 ° C. Usa il terreno acquistato per i fiori interni, non è consigliabile prenderlo dal giardino, poiché al suo interno si accumulano spore di funghi patogeni.

Potrebbe essere interessante: cocciniglia: come affrontare un pericoloso parassita?

Inoltre, le piante della gamba nera vengono attaccate dai batteri quando compare il cosiddetto marciume batterico. L'agente eziologico è il batterio Ervini. Vive negli strati superiori del suolo, dove c'è più materia organica e ossigeno, poiché si nutre principalmente di detriti vegetali. Di solito, una pianta infetta durante la stagione di crescita sembra sana per molto tempo, solo più tardi una pianta adulta mostra i segni della malattia: le colonie batteriche crescono più lentamente dei funghi. A rischio sono i fiori tuberosi: ciclamini, begonie, gloxinia. Il marciume batterico è contagioso. Evita piantagioni ispessite, crea una buona illuminazione e circolazione dell'aria. La putrefazione si forma sul lato inferiore dello stelo. Diventa marrone, verde scuro, persino nero. La pianta si rompe perché il fusto diventa morbido, i tessuti interni si trasformano in muco. A volte la putrefazione batterica può svilupparsi su foglie, gemme. Le piante bulbose con un fusto spesso e succulento sono anche facili prede del marciume batterico.

Anche marciume delle radici e della parte inferiore dello stelo, ad es. gamba nera, può provocare batteri fermentativi, quelli che si trovano nel letame fresco, non ancora decomposto. Se aggiungi tale letame al terriccio, le radici si bruceranno semplicemente ei batteri attaccheranno la pianta indebolita. Si verificherà un'ustione batterica.

Per l'alimentazione, puoi usare humus o compost, che ha almeno due anni!

Funghi commestibili

Oggi ci sono quattromila varietà di funghi a cappello e solo poche centinaia di loro sono commestibili. Esistono funghi adatti al consumo solo quando sono stati lavorati mediante salatura, bollitura ed essiccazione. Sono chiamati non commestibili, ma non devono essere confusi con velenosi. I funghi commestibili del cappello sono convenzionalmente divisi in quattro gruppi:

  • Fungo bianco, vero fungo del latte, fungo.
  • Burro, porcini, champignon, porcini, porcini.
  • Volano, fungo nero del latte, spugnola, gallinacci, miele d'autunno.
  • Russula, oratore, fungo ostrica, fungo ombrello.

Trattamento gamba nera

Raggio Blackleg

Se la malattia è causata da funghi, allora dovrebbe essere trattata con fungicidi a base di rame: casa, oxychom, solfato di rame, liquido bordolese e altri. Questi preparati non possono curare il marciume batterico. Lo zolfo colloidale aiuterà. Il farmaco trichodermin, che contiene spore di funghi - nemici naturali della phytophthora, può essere utilizzato anche per la prevenzione e il trattamento della gamba nera. I farmaci Maxim e Vitaros trattano la gamba nera causata da funghi e batteri.

Inoltre, cospargere la superficie del terreno con una miscela di sabbia di fiume pulita, farina di dolomite e cenere. La sabbia assorbirà l'umidità in eccesso dal terreno, la farina di dolomite rafforzerà l'immunità delle piantine e la cenere ridurrà l'acidità del terreno.

Fungo bianco

Si chiama boletus, ma ha altri diciannove nomi. Il fungo bianco è il re della comunità dei funghi. È commestibile, ha un alto valore nutritivo, un aroma gradevole e un gusto eccellente, per cui è apprezzato dagli esperti culinari.

Funghi commestibili

Il boletus cresce fino a trenta centimetri di altezza e oltre. Il cappello è di colore giallo chiaro o marrone scuro, a seconda del luogo di crescita e dell'età del fungo.

Cresce ovunque, ad eccezione delle foreste con una maggioranza predominante di pioppi e ontani. Cresce ovunque in Eurasia, Nord America, meno spesso in Libano e Siria. Ci sono molti porcini in Russia, specialmente nelle giovani foreste.

Finferli

Questi funghi sono commestibili, si chiamano così per via del loro colore.È di un rosso brillante. In natura ci sono finferli di un colore giallo pallido. I funghi preferiscono crescere di notte, dove non c'erano il giorno prima.

Esistono molte varietà di questo fungo in natura. Nelle foreste russe, i più popolari sono i finferli comuni (reali), gialli, tubolari, a forma di imbuto. L'habitat è costituito da torbiere di foreste di latifoglie e di conifere. Particolare preferenza è data alle aree con erba bassa. I finferli amano crescere in grandi gruppi.

Boletus: foto e descrizione

Il sapore del fungo non dipende dal colore del porcino. È gradevolissimo in qualsiasi forma e si colloca giustamente al 2 ° posto dopo il più famoso fungo porcino per il suo gusto.

Il porcino appartiene al genere Obabok, che fa parte della famiglia dei porcini. Tutti hanno una gamba come se fosse ricoperta da scaglie scure, e questo è molto evidente. I famosi porcini porcini hanno anche una proprietà simile delle gambe.

Boletus: foto, descrizione

Il colore del cappello è uno dei più importanti, ma non l'unico segno con cui questo fungo differisce dagli altri. Inoltre, la rossa è abbastanza mutevole nel suo colore. Non è sempre rosso (rosso fungo). I Boletus boletus con berretti marroni si trovano più spesso nelle foreste, inoltre assomigliano ai funghi porcini. In natura esistono sia porcini quasi bianchi che arancioni. I primi sono molto rari e quindi sono inclusi nella lista del Libro rosso della Russia.

Fungo di fiele

È un tipo di fungo velenoso. Viene anche chiamato falso fungo porcino o amaro. Preferisce foreste di conifere e terreno sabbioso. È raro, da luglio a ottobre.

Il diametro del cappuccio raggiunge i dieci centimetri, è asciutto e liscio. Può essere marrone o marrone. Nei funghi giovani, è convesso e in quelli vecchi acquisisce gradualmente una forma convessa piatta.

Funghi velenosi

La polpa spessa è morbida, bianca e rosata sul taglio. Inodore e sapore amaro. Il gambo è di media lunghezza e spessore e ha un colore ocra cremoso. È ricoperto da un motivo a maglie marrone scuro. Un fungo velenoso ha una somiglianza esterna con un porcino.

Regole e luoghi di raccolta sicura

Va ricordato che i funghi sono spesso camuffati da commestibili o hanno le loro controparti. Pertanto, dovresti rispettare le seguenti regole e luoghi per la raccolta dei funghi:

  1. Se c'è qualche dubbio sulla "correttezza" del fungo, è meglio non prenderlo affatto, poiché si può mettere a rischio la propria salute.
  2. Se il fungo non è familiare, non metterlo nel cestino. Può essere velenoso e, una volta cotto, insieme ad altri funghi, può avvelenarli.

    Raccolta dei funghi
    Raccolta dei funghi

  3. È necessario raccogliere i funghi il più lontano possibile da sezioni aperte di autostrade, autostrade, fabbriche con produzione dannosa, poiché i funghi tendono ad accumulare sostanze chimiche dannose.
  4. È necessario monitorare attentamente il cambiamento di colore del fungo durante la pausa. I tipi di funghi commestibili praticamente non cambiano colore se danneggiati, mentre quelli velenosi lo cambiano.

Tappo della morte

Questo fungo è chiamato agarico di mosca bianco e verde. È il più pericoloso di tutti i funghi velenosi. Predilige boschi di latifoglie, conifere, betulle e querce. Cresce in gruppi e singolarmente da giugno fino al gelo. Raramente puoi incontrarlo.

Il diametro del cappuccio è di dieci centimetri. Nei funghi giovani, ha un colore bianco o grigiastro e negli esemplari più vecchi è grigio-verde. La polpa sottile è bianca, il gusto e l'odore sono assenti. La gamba è lunga, dritta e sottile. L'interno è vuoto. Ha un colore bianco con una sfumatura giallastra e un anello a strisce.

Questo fungo è mortalmente velenoso. In caso di avvelenamento, i primi segni compaiono dopo 8-12 ore. Ma a volte molto più tardi, dopo 20-40 ore dopo aver mangiato i funghi.

Viste insolite

Tra la varietà naturale di funghi arancioni si distinguono anche esemplari di forma non standard.Prima di tutto, si tratta di fionda arancione e fungo esca giallo zolfo. La balena cornuta ha un corpo snello, a forma di clava, leggermente oblungo e piacevole al gusto. Cresce dalla fine dell'estate al freddo, ama i luoghi aperti e asciutti e le radure. Il fungo esca, invece, compare a maggio e fruttifica fino a settembre. Questo rappresentante della natura vivente è commestibile condizionatamente, in quanto può causare alcune reazioni tossiche. Il fungo è un parassita che infetta alberi come pioppo, pino, quercia, salice, betulla, castagno, noce.

funghi arancioni commestibili

Il suo corpo fruttifero è eterogeneo, fino a sette centimetri di spessore e una dimensione del cappello da dieci a quaranta centimetri. Può pesare fino a nove chilogrammi. La polpa del fungo è morbida e succosa, dal gusto acidulo, con un insolito profumo di limone. Tuttavia, se il fungo esca invecchia, le sue qualità nutrizionali e aromatiche si deteriorano rapidamente. I funghi giovani vengono usati bolliti e fritti, per il decapaggio e come ripieno per torte. Dopo l'essiccazione diventano fragili, fibrosi e leggerissimi e possono essere conservati congelati per lungo tempo. Se il fungo è vecchio o cresce sulle conifere, non puoi mangiarlo, poiché può causare tutti i tipi di reazioni allergiche e avvelenamento.

Riproduzione di funghi della varietà cap

Questo processo viene eseguito da spore con grande resistenza. Il loro guscio è denso. Svolge la funzione di proteggere le spore dal surriscaldamento durante il caldo estremo e dall'ipotermia durante il freddo invernale. Questa riproduzione è chiamata asessuata.

I corpi fruttiferi nella parte inferiore hanno piastre o tubi che aumentano la superficie, necessaria per le spore leggere e piccole per la loro formazione. Quando le spore entrano nell'ambiente ottimale, iniziano a crescere in ife. A causa della loro crescita e ramificazione, si forma il micelio (micelio), la parte vegetativa del fungo, che può rimanere a lungo in questo stato. La riproduzione si verifica quando le spore si formano nel corpo fruttifero.

Cappellano i funghi

I funghi berretti formano un corpo a fine estate o all'inizio dell'autunno. Ma questo non si applica alle spugnole e ai punti, che sono funghi primaverili. Quando le spore maturano, iniziano a sgretolarsi e diffondersi dal vento, dagli insetti o dagli animali su lunghe distanze. Nella maggior parte dei funghi, il micelio ha cellule con una struttura binucleare che, dopo la fusione, contribuiscono alla crescita del micelio e alla formazione di nuovi corpi fruttiferi.

Immagini di funghi con nomi. Funghi: una raccolta di immagini per attività con i bambini

Le lezioni di logopedia con i bambini sono molto più produttive se si utilizza materiale visivo speciale. Ciò è particolarmente necessario quando l'esperienza personale del bambino (sull'argomento in discussione) non è troppo grande. Ad esempio, i bambini in età prescolare vedono raramente i funghi, hanno idee vaghe sui loro diversi tipi, quindi le immagini di alta qualità di questi "doni della foresta" consentono non solo di sviluppare il linguaggio dei bambini, ma anche di arricchire in modo significativo la conoscenza del mondo che li circonda, la natura.

Raccomandazioni per condurre lezioni

Se vuoi usare immagini di funghi per classi con bambini, allora vale la pena considerare diverse regole per il loro uso:

  • Dai a tuo figlio l'opportunità di avere un bell'aspetto, studiare nuove immagini in ogni disegno e solo allora usarle per esercizi o giochi di sviluppo.
  • Presta attenzione alla qualità delle immagini. È meglio usare speciali set di logopedia di illustrazioni prodotte per la scuola materna, ma puoi anche prendere immagini realistiche da Internet o usare fotografie.
  • Assicurati di selezionare una varietà di dispense, sia immagini del soggetto che trama. Le prime sono piccole carte con singole immagini di funghi, e le seconde sono illustrazioni di una situazione reale (riccio con funghi) o favolosa (una serie di immagini sotto il fungo) sull'argomento. Per lo sviluppo del linguaggio nei bambini in età prescolare, sono necessari entrambi i tipi di materiale visivo.
  • Qualsiasi illustrazione per le classi dovrebbe essere realizzata in modo realistico, ripetendo accuratamente tutti gli elementi della struttura esterna di un oggetto.
  • È più conveniente usare carte con nomi che i bambini in età prescolare possono leggere da soli.
  • Le immagini di funghi su uno sfondo trasparente ampliano notevolmente le possibilità di utilizzarli durante la composizione delle storie.

Cibo

Le varietà di funghi a cappello si nutrono di sostanze già pronte di origine organica, che vengono prelevate dal loro ambiente. Funziona così: il micelio assorbe i nutrienti dal terreno, a seguito del quale il suolo della foresta e il legno vengono decomposti. Si formano sostanze organiche di cui si nutre il corpo del fungo.

In molte specie, il micelio con i suoi numerosi fili intreccia le radici di arbusti e alberi, penetra e forma la micorriza (radice fungina). Quindi l'acqua contenente minerali in essa viene assorbita dal micelio e nutre il corpo fruttifero. Questo modo di nutrirsi è caratteristico dei funghi micorrizici.

Esempi di funghi a cappello di questa varietà sono quasi tutti del loro grande gruppo con una struttura tubolare della parte inferiore del corpo del feto: maiali, agarichi mosca, finferli, funghi del latte, russula, funghi e altri.

Caratteristiche di sviluppo

Lo sviluppo dei funghi a cappello avviene in più fasi. Di regola, la sequenza di sviluppo standard è la stessa per diversi tipi di funghi a cappello.

Fase di sviluppoPeriodo e caratteristicheCaratteristica
VegetativoDopo la germinazione, si verifica la formazione di un corpo vegetativo.Assimilazione del substrato, crescita, nonché accumulo di biomassa ed energia necessaria per il passaggio alla fase successiva di sviluppo
RiproduttivoDopo la conclusione della fase vegetativa di sviluppoIl periodo dalla comparsa del rudimento del corpo fruttifero alla conclusione della crescita del fungo del cappello dura circa due settimane e la maturazione delle spore inizia in circa una settimana.

Le caratteristiche dell'attività vitale di qualsiasi fungo del cappuccio sono le seguenti:

  • non c'è clorofilla nelle cellule;
  • la formazione di sostanze organiche non si verifica;
  • si nutre di sostanze organiche già pronte;
  • riproduzione attraverso le spore.

I metodi di alimentazione dei funghi del cappello possono essere diversi, ma il più delle volte vengono consumate sostanze necessarie per l'attività vitale dal terreno o dalle piante.

I metodi di alimentazione dei funghi del cappello possono essere diversi, ma molto spesso le sostanze necessarie per l'attività vitale vengono consumate dal terreno o dalle piante.

Funzioni del tappo a fungo

La formazione di micorriza in un fungo si verifica con una specie di albero e in un altro con diversi. Nel fungo porcino, i partner sono abeti rossi, querce, pini, betulle, in camelina - pini e abete rosso, in porcini - betulla, abete rosso e pino. Ma l'oliatore deciduo ha un solo partner: il larice, il fungo nero del latte e l'onda - la betulla. Da qui, viene determinata la funzione principale dei funghi: fornire cibo per specie arboree: pioppi, betulle, pini, abeti rossi e altri. Senza i funghi che partecipano alla formazione della micorriza, gli alberi non possono svilupparsi normalmente.

Un'altra funzione, non meno importante, è che i funghi saprofiti, che sono la maggior parte delle varietà a cappello, partecipano alla decomposizione dei detriti vegetali erbacei e legnosi morti. Come risultato di questo processo, le sostanze organiche vengono convertite in minerali. Sono ben assorbiti dalle piante e trasformati in quelli organici.

La terza funzione è che la lettiera marcita garantisce la normale esistenza della foresta. È formato da funghi, essendo parte della sua vasta comunità. Nella foresta, i funghi non sono superflui. Gli esemplari che non sono necessari per l'uomo sono necessari per la foresta. Pertanto, non dovresti distruggere, compattare e calpestare la lettiera in cui si trova il micelio. La sua assenza è la ragione principale della distruzione delle foreste.

Come coltivare i funghi?

Il corpo fruttifero dei funghi commestibili contiene una grande quantità di sostanze utili e nutrienti.Per questo motivo vengono coltivati ​​artificialmente. I funghi cap sono molto apprezzati per la coltivazione.

Esempi di funghi cappello

Sono in costruzione officine speciali con scaffalature su più livelli. Sono pieni di terreno ben fertilizzato in cui è piantato il micelio. I laboratori sono costantemente monitorati per temperatura e umidità. Vengono mantenute le condizioni ottimali per la rapida germinazione dei corpi fruttiferi. Su un'area di un metro quadrato si possono coltivare venti chilogrammi di funghi. Entro un anno, il raccolto viene raccolto cinque volte.

Profilassi

  • Materiale di piantagione (semi, talee) da decapare;
  • Disinfettare i contenitori di semina;
  • Usa una miscela per invasatura commerciale o prepara il tuo terreno con saggezza. All'inizio della primavera, tenere al caldo il terreno portato dal gelo per almeno una settimana, in modo che al suo interno prenda vita la benefica microflora. Prima dell'uso riscaldare il terreno per un'ora ad una temperatura di circa 70 ° C. Solo dopo il raffreddamento può essere utilizzato per piantare o trapiantare piante;
  • Aggiungere la cenere di legno al terreno per ridurne l'acidità;
  • Non permettere l'ispessimento delle piantagioni, diradare i germogli densi;
  • Innaffia le piantagioni con acqua tiepida moderatamente stabilizzata;
  • Ventilare i locali e i contenitori delle piantine;
  • Utilizzare un buon drenaggio in contenitori per piante;
  • Allenta regolarmente il terreno;
  • Non sovralimentare le piante, osservare i tassi di fertilizzazione, in particolare i fertilizzanti azotati;
  • Usa epina, immunocitofite e altri preparati tonici generali per la crescita sana delle piantine di fiori.

Potrebbe essere interessante: oidio, antracnosi e altre macchie e il loro trattamento

La gamba nera appare più spesso su piantine indebolite e talee prive di calore e luce e sono state piantate in terreno freddo. Abbi cura di riscaldare il terreno e di illuminare ulteriormente le tue piantine, ad esempio con lampade fluorescenti.

L'uso dei funghi

Per molto tempo, quando le persone stavano ancora raccogliendo, i funghi commestibili sono stati usati per il cibo. Erano bolliti, salati, essiccati. Attualmente i funghi vengono utilizzati per preparare primi piatti, utilizzati nelle insalate, per decorare pietanze, nelle salse e nei condimenti.

Le varietà di cappelli sono ampiamente utilizzate in medicina con l'uso di metodi tradizionali di trattamento delle malattie. Il fungo bianco viene applicato alle parti congelate del corpo. Sulla base di falsi agarichi di miele, viene preparato un lassativo e un medicinale contro la tubercolosi viene preparato con funghi al pepe. Il fungo pallido tratta il colera in dosi scarse.

Funghi non commestibili e velenosi

Raccogliere funghi e mangiarli, anche in piccole quantità, è una questione vitale, poiché l'avvelenamento da funghi porta a conseguenze dannose e talvolta fatali.

I funghi non commestibili includono:

  • pallido fungo velenoso;
  • agarico rosso;
  • fungo satanico.
  • Stropharia blu-verde;
  • Paneolus a forma di campana;
  • Gobele;
  • Pecicia il Mutevole;
  • Amanita Panther;
  • ragnatela arancione;
  • La linea è ordinaria;
  • Trametes è multicolore.

I funghi velenosi includono:

  • una fila velenosa con un berretto grigio;
  • pallido fungo velenoso;
  • agarico di mosca primaverile;
  • Galleria delimitata;
  • Pseudo-schiuma giallo zolfo;
  • champignon dalla pelle gialla;
  • Lepiota rosso-brunastro.
Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante