Cosa fare se le foglie del peperone diventano gialle o cadono

Valutazione dell'autore

l'autore dell'articolo

Yakov Pavlovich

Professore, capo del dipartimento di orticoltura

Articoli scritti

153

Per ottenere un ricco raccolto di peperoni, sarà necessario rispettare il regime di temperatura, mantenere un'umidità ottimale e un terreno con determinate caratteristiche. Se le foglie del peperone diventano gialle, questo è un brutto segno, cosa farne e quali misure adottare dipendono dai motivi che hanno causato una tale reazione della pianta.

Le principali cause di ingiallimento delle foglie di peperone

I metodi per affrontare il fastidio sotto forma di ingiallimento delle foglie sono praticamente gli stessi per i peperoni adulti e giovani. Molto spesso, le piantine reagiscono in modo simile agli errori commessi nel processo di crescita.

Irrigazioni d'irrigazione

Per una pianta, la siccità e il ristagno di umidità vicino alle radici sono ugualmente distruttivi. Quando si innaffia con acqua fredda, il sistema radicale cessa di assorbire umidità e sostanze nutritive.

Se non c'è abbastanza umidità o è in eccesso, il peperone reagisce in questo modo:

  • garrese;
  • diventa giallo;
  • lascia le foglie;
  • le ovaie iniziano a cadere.

Importante! È impossibile consentire il ristagno idrico e l'essiccazione della terra

L'irrigazione viene effettuata quando il terreno si asciuga, il momento ottimale per questo è il mattino, prima che compaiano i raggi luminosi del sole. La temperatura dell'acqua è di almeno +25 gradi.

Un eccesso di umidità contribuisce allo sviluppo di malattie, una carenza influisce negativamente sullo stato della pianta stessa (le piantine ingialliscono e si seccano).

Mancanza di nutrienti

L'ingiallimento delle foglie è causato da una mancanza di azoto, boro, ferro, zinco, potassio o fosforo. Le piantine hanno bisogno di fertilizzanti contenenti azoto. Per le piante in fase di germogliamento - potassio. Quando le ovaie iniziano a svilupparsi nei peperoni, hanno bisogno di fosforo.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto

Fai una domanda

Importante! Una quantità eccessiva di azoto nel terreno provoca la crescita eccessiva dei peperoni. Inoltre, aumenta la probabilità di essere colpiti dagli afidi.

Scarsa illuminazione

In condizioni di luce insufficiente, i gambi e le foglie dei peperoni sono deboli, verde chiaro, poco sviluppati, i cespugli stessi diventano storti, allungati. Le ore ottimali di luce diurna sono 12-14 ore, perché le piantine piantate precocemente (quando il seme è stato seminato in gennaio-febbraio) necessita di illuminazione aggiuntiva la sera e al mattino con lampade fluorescenti con una potenza da 40 a 80 watt.

La temperatura scende

Un brusco cambiamento di temperatura provoca una crescita più lenta delle piante, l'ingiallimento delle foglie e la loro caduta. Il pepe non tollera il freddo sotto i +12 gradi, così come il caldo sopra i +32.

Danni alle radici delle piante

Le radici del pepe possono essere danneggiate molto spesso durante il trapianto di piantine in una serra, terreno aperto. A volte si verificano conseguenze spiacevoli se il terreno viene allentato con noncuranza o troppo in profondità. Piantine in crescita in tazze spaziose e un allentamento attento e superficiale del substrato aiuteranno ad evitare il problema.

Per rafforzare ulteriormente le radici e prevenire l'ingiallimento delle foglie, si consiglia di concimare il terreno con stimolanti della crescita. Può essere "Humat", "Kornevin", "Zircon" o "Epin".

Malattie e parassiti

L'invasione di parassiti, le malattie sono anche una causa comune di appassimento e ingiallimento delle foglie. In questo caso, i piatti fogliari si arricciano, si piegano, ovaie, fiori e persino i frutti che sono apparsi cadono.

Pepe - pianta del sole

La decoratività dei peperoni da interno non è affatto nei fiori, che esternamente assomigliano molto ai fiori di pomodoro, patata o belladonna. Non per niente tutte queste piante da frutto appartengono alla vasta famiglia delle ombre notturne! I frutti gli conferiscono un fascino speciale: sono luminosi, come se verniciati, di tutti i colori dell'arcobaleno, sfoggiano su una pianta, come giocattoli su un albero di Capodanno. Non per niente i peperoni indoor vengono spesso chiamati Natale!

Sono di colore verde, rosso, giallo, arancione, viola e persino bianco. Dipende dalla varietà e dal grado di maturazione. È interessante notare che un cespuglio può essere decorato con frutti appena messi, già metà maturi e completamente maturi. Differiscono anche nella forma: rotonde, ovali, a campana o coni, alcune pendenti verso il basso, altre dirette verso l'alto, come candele.


foto dell'autore

In una nota Tutti i frutti, indipendentemente dal colore, sono commestibili. Ma attenzione, questo peperone andrà bene agli amanti del piccante! Inoltre, su una pianta, i frutti verdi possono avere un granello appena percettibile, ma quelli rossi da assaggiare "ti strapperanno gli occhi".

Il peperone ornamentale a noi familiare proviene da un fratello baccello messicano. Il nome di questa specie, capsicum annuum, deriva dalla parola greca "kapto", che significa "mordere" e si riferisce principalmente alla pungenza del frutto "che morde". A proposito, la sostanza che causa questa pungenza si chiama capsicina! La seconda parola nel nome "annuum" tradotto dal latino significa "un anno", il che è in realtà un errore. Dopo tutto, i peperoni amari da interni in condizioni adeguate sono in grado di fiorire e dare frutti per 5-6 anni.


Corno dorato


Aladdin


Fuochi d'artificio

A casa, in Messico, Guatemala e Cuba, il peperone cresce diventando un rigoglioso arbusto sempreverde alto fino a 1 metro. Per la gioia dei floricoltori, attualmente esistono molte varietà con un cespuglio compatto non più alto di 50 cm e frutti in miniatura fino a 10 cm di lunghezza. Di solito, tali peperoni varietali sono pronti in anticipo per tutte le privazioni della stanza. A seconda della varietà, il gusto sarà diverso: da dolciastro a molto piccante.


Perla Nera


Habanero bianco


Habanero rosso


pesce variegato

Non è del tutto corretto chiamare peperoni paprika. Infatti, infatti, questo nome lo fa riferimento alla famiglia dei legumi (piselli e fagioli). I veri baccelli sono posseduti dai "piselli" di pepe, che è una liana sempreverde lunga fino a 10 m. Allo stesso tempo, i "piselli" neri familiari alle hostess si ottengono dai baccelli acerbi, e il pepe bianco si ricava da quelli quasi maturi. Ma è più probabile che i frutti del pepe messicano appartengano alle bacche, come tutti i suoi parenti di frutta della famiglia della belladonna.

Il pepe contiene molta vitamina C e potassio, utile per il corpo. Nei paesi del Sud America e del Sud-est asiatico, i locali lo mangiano con un boccone con il piatto principale. Per gli europei, non abituati a cibi così piccanti, è meglio usare il pepe rosso macinato come spezia durante la cottura e usare frutti verdi acerbi in un morso dosato.

Interessante Un fatto interessante dalla biologia è che i microbi sono stati scoperti grazie ai peperoncini piccanti. Così, l'inventore del microscopio, la microbiologa olandese Antonia Van Leeuwenhoek ha deciso di scoprire perché il pepe "morde". Mettendo i pezzi di pepe in acqua per ammorbidirli, e poi guardando attraverso il microscopio, rimase incredibilmente sorpreso. Lo scienziato avrebbe dovuto esaminare spine e spine sulla superficie del frutto, ma ha trovato microbi ...

Perché le foglie ingialliscono nelle piantine

Ci sono diversi motivi per l'ingiallimento delle foglie nelle piantine:

  • materiale di piantagione di bassa qualità;
  • substrato selezionato in modo improprio;
  • mancanza di luce.

Materiale di piantagione di scarsa qualità

Il criterio principale per la scelta dei semi è la loro durata. Se i semi piantati non germogliano bene, cioè ci sono pochissime piantine, dovrai acquistare nuovo materiale di semi e piantarlo di nuovo.

Scelta sbagliata della miscela di terreno

Il normale terreno del giardino contiene spesso batteri che causano malattie delle piante e parassiti. Per distruggere i microrganismi patogeni, il terreno del giardino deve essere congelato prima dell'uso, quindi calcinato nel forno e versato con una soluzione debole di permanganato di potassio (1 g di permanganato di potassio per 100 ml di acqua).

Il migliore sarà un terreno composto da:

  • terreno ordinario (3 parti);
  • vermicompost (1-2 parti) - un prodotto dell'attività vitale dei vermi, fertilizzante puro e completo;
  • substrato di cocco (0,5-1 parte) - per trattenere l'umidità, ma il marciume radicale si sviluppa dal suo eccesso.

Mancanza di illuminazione

A gennaio-febbraio, le piantine sul davanzale della finestra mancano di luce, quindi in questo momento non sarà possibile coltivare peperoni sani e forti senza ulteriore evidenziazione.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

17 anni di esperienza come giardiniere e nostro esperto Vedi anche Compatibilità di peperoni e pomodori nella stessa serra - è possibile piantare insieme

Fai una domanda

Importante! I raggi del sole possono danneggiare il sistema radicale (rallentandone la crescita), quindi è necessario coltivare le piantine in contenitori opachi.

Davanzali freddi

L'esposizione prolungata a correnti d'aria in combinazione con l'irrigazione con acqua fredda provoca l'assorbimento attivo dei nutrienti dal terreno da parte delle foglie superiori. Le foglie inferiori avvertono una carenza di elementi utili e iniziano ad asciugarsi.

I piatti fogliari ingialliscono e cadono a temperature inferiori a +12 gradi. Ottimale per piantine di peperoni è una modalità da +20 a +25 gradi. A temperature superiori a +35 gradi, i germogli muoiono.

Scelta sbagliata

Se le radici vengono danneggiate durante il processo di raccolta, le piante diventano gialle, poiché il trapianto in un nuovo posto è stress per le piantine. Piantare insieme a un pezzo di miscela di terreno in cui sono cresciuti i peperoni aiuterà a prevenire il problema.

Overflow

Correggere la situazione con un'irrigazione eccessiva aiuterà la cessazione dell'irrigazione o del trapianto di piantine in una nuova miscela di terreno, precedentemente versata con una soluzione di permanganato di potassio. L'apparato radicale delle piantine può anche essere lavato molto accuratamente con permanganato di potassio prima di metterle in un nuovo terreno.

Usando l'acqua fredda

L'irrigazione con acqua fredda provoca malattie delle piantine. Prima dell'uso, l'acqua deve essere leggermente riscaldata (fino a +25 gradi).

Importante! Durante l'irrigazione, non dovrebbero esserci bruschi cambiamenti nella temperatura del suolo, dell'acqua e dell'aria.

Anche le foglie saranno gialle e inizieranno ad asciugarsi se il terreno è impregnato d'acqua, con una mancanza di luce, o in caso di semina in terreno non trattato dal cortile (le larve che si nutrono delle radici delle piante rimangono nel terreno).

Mancanza di umidità

Segni di carenza di umidità sono l'ingiallimento delle foglie inferiori e la loro caduta in germogli inizialmente forti e sani.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto

Fai una domanda

Importante! L'irrorazione non può sostituire l'irrigazione standard. Le radici sottili e fragili delle piantine subiranno la pressione di una zolla secca di terreno, poiché durante la spruzzatura, l'umidità si deposita sulla pianta stessa e sulla superficie della terra.

Inoltre, l'irrorazione maschera la mancanza di umidità nel terreno, idratandone la superficie. Gli esperti raccomandano di annaffiare le piantine di pepe spesso e poco a poco per evitare che il terreno si secchi.

Aria secca

L'aria interna insufficientemente umidificata (fino al 40%) e l'irrigazione insufficiente aumentano la fertilità dell'acaro del ragno. Aiuterà ad evitare il problema di spruzzare o contenitori con acqua vicino alle piantine.

Parassiti

Parassiti come acari e afidi sono particolarmente pericolosi per le piantine.

Acaro di ragno

L'infestazione da parassiti è indicata da piccoli punti giallo-argentei, simili a punture di aghi, situati sul retro del piatto fogliare. L'ultima fase dell'infezione è l'intreccio di foglie e steli con ragnatele.

Afide

Il parassita si nutre di succhi vegetali, a seguito dei quali le foglie diventano letargiche, ingialliscono, si arricciano e si seccano.

Segni di infezione:

  • gocce appiccicose con un liquido viscoso sugli steli e sulle foglie;
  • frizioni di uova e insetti stessi sono visibili nella parte inferiore dei piatti fogliari.

Infezione

La sconfitta della gamba nera si manifesta nella decomposizione del fusto della pianta, nonché nell'ingiallimento e nella torsione delle foglie. L'agente patogeno vive nel suolo. Il metodo di lotta è il trattamento del sistema radicale con "Fitosporin" e il trapianto in un altro luogo.

Metodi di trattamento

Se le foglie dei peperoni dolci ingialliscono e cadono? Per salvare le piante dall'ingiallimento e dalle malattie, è necessario prestare attenzione ai fattori di rischio. Se le foglie inferiori o superiori sono già diventate gialle, le regole di cura speciali possono aiutare:

  1. Irrigazione aumentata - se lo strato superiore della terra è secco e si disintegra, questo può provocare il fattore che il peperone è diventato giallo, è necessario annaffiarlo con una piccola quantità d'acqua ogni 3-4 giorni;
  2. Ridurre l'irrigazione: se esageri e innaffi le piante ogni giorno, devi tornare al regime di irrigazione ogni cinque giorni;
  3. Aggiunta di macronutrienti o fertilizzanti bilanciati: è necessario acquistare un complesso fertilizzante organico e distribuire uniformemente tra le piante sul terreno;
  4. Mantenere l'equilibrio ottimale della temperatura - la temperatura normale è di 25 gradi, e inoltre non è possibile annaffiare le piantine o peperoni o melanzane già piantati con acqua fredda, solo tiepida ed è consigliabile piantarla;
  5. Chiudere la finestra con fogli di carta o cartone - se le piante ingialliscono nella fase della piantina, a casa c'è sempre la possibilità di proteggere le piante dalla luce solare in eccesso;
  6. Spruzzatura da parassiti: i parassiti possono depositarsi nel terreno, quindi è necessario spruzzare di tanto in tanto i cespugli di peperoni con soluzioni organiche, che contribuiranno a rafforzare la resistenza delle piante;
  7. Piantare correttamente: se possibile, ogni pianta dovrebbe essere collocata in un vaso separato nella fase di semina e quando piantata solo in un'area ben illuminata.

La cura impropria è la prima ragione per l'ingiallimento delle foglie dei peperoni da insalata. Semplici regole di prevenzione e trattamento ti aiuteranno a ottenere un raccolto di alta qualità e piante sane. Se trovi l'approccio giusto per ogni verdura, qualsiasi cespuglio di pepe ti delizierà con buoni frutti in breve tempo.

Misure di salvataggio della piantina

Le piantine possono essere rianimate, anche se una qualsiasi delle condizioni di crescita è stata violata ei peperoni hanno iniziato a reagire con l'ingiallimento delle foglie.

Con una mancanza di azoto

Il pepe non ama l'eccesso di azoto nel terreno, tuttavia la mancanza di questo elemento influisce negativamente anche sulle piante: le foglie inferiori ingialliscono. Per eliminare il deficit, è possibile porre un granulo di fertilizzante "Azogran" sotto ogni pianta.

Le foglie di cotiledone diventano gialle

Se le piantine hanno già due o tre foglie vere ei cotiledoni sono diventati gialli, non c'è motivo di preoccuparsi.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto

Fai una domanda

Importante! Le foglie cotiledoni ingiallite sono la norma, poiché dopo aver adempiuto alle loro funzioni, muoiono.

I cotiledoni ingialliscono in assenza di foglie vere se irrigati con acqua fredda. Avrai bisogno di asciugare un po 'il terreno, quindi innaffiare le piantine solo con acqua calda e stabilizzata.

Con eccessiva umidità

Con terreno impregnato d'acqua:

  • l'irrigazione deve essere interrotta per diversi giorni;
  • allentare il terreno con attenzione;
  • fornire il drenaggio (ad esempio, l'umidità in eccesso che defluisce nel pozzetto);
  • se si sospetta la comparsa di marciume sulle radici, versare la miscela di terreno con "Fitosporin" (soluzione).

Illuminazione aggiuntiva per piantine piantate troppo presto

Per fornire una quantità di luce sufficiente (la durata minima delle ore diurne per i peperoni è di 12 ore), vengono utilizzate lampade fluorescenti, LED o fitolampade.

Sta per contenitori con piantine

Sul davanzale della finestra, i contenitori con piantine dovrebbero essere posizionati su supporti. Questi possono essere fogli di polistirolo o grigliati in legno. Ciò impedirà il congelamento.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto

Fai una domanda

Importante! In caso di forti gelate, i germogli dovranno essere rimossi dal davanzale della finestra, ma le ore minime di luce diurna dovrebbero essere comunque di 12-14 ore.

Griglie in legno

Puoi salvare le piantine sul davanzale della finestra dal freddo posizionando contenitori con piante su graticci di legno.

Fogli di polistirolo

I fogli di schiuma vengono utilizzati per proteggere dall'ipotermia. Devono essere posizionati sul davanzale della finestra e un contenitore con piantine dovrebbe essere posizionato al piano di sopra.

Ombreggiatura nelle giornate calde

I peperoni hanno bisogno di essere ombreggiati quando fa caldo. Le piantine possono essere protette dalla luce solare diretta coprendo il vetro con un panno spesso, cartone o pellicola.

Vedi anche Foglie di pepe pallide: come trattare e come nutrire le piantine

Irrorazione di parassiti

Se ci sono afidi su un piccolo numero di cespugli, aiuterà a lavare le foglie con acqua saponosa (prendi 10 litri di acqua per 100 g di sapone). Successivamente, sarà richiesto un trattamento insetticida. La tintura all'aglio spaventerà i parassiti. Dovrai tritare una testa d'aglio, mescolare con acqua e lasciare fermentare per 24 ore. Quindi diluire il composto con acqua e spolverare di pepe.

I parassiti rilevati possono essere distrutti con Fitoverm o insetticidi vermitici.

Fitoverm

Il farmaco è efficace contro tutti i tipi di afidi e acari. Funziona 6-8 ore dopo il trattamento e protegge le piante da ripetuti attacchi di parassiti per 7-20 giorni.

Vermitec

È consigliato nella lotta contro gli acari del ragno, penetra nei tessuti vegetali in un massimo di 2 ore, l'effetto è evidente entro un giorno. Protegge da ripetuti attacchi di insetti per 21 giorni.

Come trattare la gamba nera

Se vengono rilevati sintomi di zampa nera (una malattia fungina che colpisce le piantine), quando la parte inferiore dello stelo è diventata più sottile e le foglie stesse sono diventate gialle, sarà necessario aggiungere sabbia di fiume precalcinata alle piantine e innaffiare il miscela di terreno con una soluzione di permanganato di potassio. La soluzione di permanganato di potassio dovrebbe essere rosa.

Semina in vasi separati

Si consiglia di seminare i semi in vasi o tazze separati e non appena le piantine crescono un po ', puoi allontanarle l'una dall'altra. Ciò fornirà alle piante una luce sufficiente.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto

Fai una domanda

Importante! Quando si pianta in scatole di semi comuni, il trapianto è consigliato solo dopo la comparsa del primo paio di foglie vere.

Indurimento prima del trapianto in un luogo permanente

Per rafforzare il sistema immunitario, si consiglia di spruzzare le piantine con "Epin" o "Zircon" prima di trapiantarle in un luogo permanente. È richiesta anche la tempra.

Ingiallimento dei peperoni all'aperto

Le ragioni dell'ingiallimento delle piante nei letti sono simili a quelle che portano a problemi nei peperoni in serra. Ma c'è anche qualche specificità:

  • scarsità d'acqua. Si osserva nella stagione calda, con annaffiature irregolari e senza precipitazioni. I peperoni reagiscono istantaneamente cambiando colore, appassendo le lame delle foglie, scolorimento e ovaie;

  • ondata di freddo. Il clima russo è imprevedibile e sono possibili scatti di freddo anche in piena estate. Quando la temperatura scende a + 12ºC, le radici smettono di funzionare, le piante smettono di crescere;
  • carenza di alcuni componenti nutritivi.Molto spesso, non c'è abbastanza calcio sulle creste, il che porta alla comparsa di macchie gialle sui peperoni, alla deformazione della foglia;
  • luce in eccesso. Con una quantità eccessiva di sole, i processi di decomposizione della clorofilla vengono a volte accelerati, il che porta a fogliame pallido;

  • attacchi di parassiti. Insieme agli acari, i peperoni sulle creste infettano i wireworm, le larve di falena, i tripidi, lo scarabeo della patata del Colorado;

  • malattia. Sulle creste, c'è un alto rischio di danni alle piante da vari tipi di marciume, fusarium, stolbur.

Cosa fare se le foglie di peperone serra ingialliscono e cadono

Nella serra si osserva l'ingiallimento delle foglie dei peperoni principalmente a causa della mancanza di nutrienti nel terreno necessari per la normale crescita e sviluppo delle piante:

  1. Con una carenza di calcio nei piatti fogliari, i bordi diventano gialli, in seguito le foglie possono arricciarsi. L'alimentazione fogliare con nitrato di potassio aiuterà ad eliminare il problema (2 parti di salnitro dovranno essere diluite con 1 parte di acqua).
  2. La mancanza di ferro si manifesta sotto forma di ingiallimento del fogliame dal centro e comparsa di caratteristiche venature alla base del piatto fogliare, mentre le punte rimangono verdi. Spruzzare solfato di ferro sulla parte superiore delle piante risolverà il problema. Il resto della soluzione può essere versato sul terreno vicino ai cespugli.
  3. La carenza di boro porta a una curvatura della base dei piatti fogliari, dopo di che diventano gialli. A causa della quantità insufficiente di boro nel terreno, la resa diminuisce, poiché i frutti non si fissano bene. Per eliminare la carenza, è necessario mescolare acido borico con acqua in rapporto 1: 1 e spruzzare le piante.
  4. Con una mancanza di manganese, le vene sulle foglie rimangono verdi e le stesse placche fogliari diventano gialle. Se non agisci in modo tempestivo, i processi sottostanti si asciugheranno prima e successivamente quelli superiori. Spruzzare piante (piantine) con una soluzione di 10 litri di acqua e 5 g di solfato di manganese (permanganato di potassio ordinario) aiuterà.

Dopo l'alimentazione, le foglie smetteranno di sbiadire. Ma l'effetto sotto forma di un completo ripristino dell'aspetto dei peperoni sarà evidente solo dopo 7 giorni, poiché i nutrienti vengono lentamente assorbiti dalle piante.

Nutrienti insufficienti

Spesso, l'ingiallimento dei peperoni, il loro allungamento e l'assottigliamento degli steli si verificano con una carenza di azoto e ferro (le foglie stesse diventano gialle e le vene rimangono verdi).

Pepe ingiallito e non in crescita

Aggiungiamo azoto con urea o nitrato di ammonio e reintegriamo il ferro con preparazioni come Micro-Fe, Ferovit. Siamo impegnati in questa mattina o in serata, dopo aver liberato prematuramente i cespugli.

Cosa si può fare se le foglie di peperone dolce ingialliscono e cadono in una serra

Dopo aver identificato la causa dell'ingiallimento delle foglie, è necessario eliminarlo.

Opinione di un esperto

Stanislav Pavlovich

Giardiniere con 17 anni di esperienza e nostro esperto

Fai una domanda

Importante! Quando si utilizza qualsiasi agente chimico, il dosaggio deve essere rigorosamente osservato.

Prodotti chimici utilizzati per ingiallire le foglie di peperone:

  1. "Agrovit", "Kemira" e ferro vetriolo sono efficaci nel reintegrare la carenza di manganese e ferro.
  2. Con una mancanza di ferro, manganese, boro, zinco, zolfo, si sviluppa clorosi non infettiva - le foglie diventano gialle con venature verdi. In questo caso, nutrirsi con "Kristallon", "Tsitovit" o "Humat +7" aiuterà.
  3. Le piantine attecchiranno meglio in piena terra o in una serra se la spruzzano con Epin un giorno prima del trapianto (l'immunità delle piante aumenterà). Lo stesso rimedio è consigliato quando si verificano scottature sulle foglie.

Se il pepe perde le foglie inferiori, ciò indica una piantagione eccessivamente densa. Cioè, le piante sono piantate troppo vicine e si ombreggiano a vicenda.

Ragioni tipiche

Ci sono fattori che influenzano la caduta del fogliame delle piantine, che sono caratteristici di un particolare metodo di coltivazione: serre e terreno aperto.

Per serra

In condizioni di serra, viene creato un microclima speciale in cui si sviluppano bene parassiti e malattie.Inoltre, le condizioni del peperone sono influenzate dalla mancanza di spazio e dalla scarsa ventilazione.

I motivi principali per il fogliame che cade delle piantine di pepe nella serra:

  • malattie fungine;
  • piantagione fitta;
  • mancanza di ventilazione;
  • terreno impregnato d'acqua;
  • forti correnti d'aria.

Pepe in crescita in una serra

Per terreno aperto

Quando le piantine sono in casa, non sono influenzate da correnti d'aria, gelo, caldo e pioggia. Affinché le piantine attecchiscano in campo aperto, è necessario indurirle regolarmente.

I seguenti fattori possono portare alla caduta delle foglie:

  • acqua fredda;
  • mancanza di nutrienti;
  • condizioni climatiche avverse;
  • condizione stressante dopo il trapianto;
  • trapianto precoce in piena terra;
  • luce diretta;
  • malattie e parassiti tipici dei terreni aperti.

Piantare piante nel terreno

Misure di prevenzione

Per aiutare le piante di peperone a crescere normalmente, nonché per prevenire l'ingiallimento e la caduta delle foglie, vengono utilizzate misure preventive:

  1. Scavare la terra in autunno, combinato con la completa rimozione dei residui vegetali e la disinfezione del suolo, delle attrezzature domestiche e della serra stessa.
  2. Le piantine piantate devono essere forti e sane.
  3. Disinfezione del materiale del seme prima della semina.
  4. Rotazione delle colture.
  5. Irrigazione corretta, alimentazione tempestiva.
  6. Preparazione del terreno prima di piantare piantine.

Come risparmiare pepe

Non appena vedi che le foglie si stanno sgretolando, segui i consigli:

  1. Tratta il pepe con il preparato Zircon: un immunomodulatore lo aiuterà a far fronte a una situazione stressante.
  2. Determina la causa delle foglie che cadono.
  3. Eliminala.
  4. Se la caduta delle foglie è causata da una malattia incurabile, rimuovere urgentemente tutti i cespugli colpiti e bruciarli. Tratta le piantagioni sane con qualsiasi fungicida complesso (Gamair, Planriz, Baktofit, Oksikhom).
  5. È più facile correggere gli errori di cura: innaffiare con acqua calda, trapiantare nel terreno corretto, nutrire con l'elemento mancante.
  6. I test con condizioni meteorologiche mutevoli possono essere previsti conoscendo la previsione più vicina. È meglio piantare piantine dopo il 20 maggio. Se diventa più freddo a giugno, copri le piantine con lutrasil di notte.

Suggerimenti e trucchi aggiuntivi

Per evitare l'ingiallimento delle foglie, è necessario annaffiare i cespugli solo con acqua tiepida, piantare semi in terreno fertile e assenza di correnti d'aria. Le piante dovrebbero essere al sole per almeno 12-14 ore. I semi devono essere trattati prima di piantare e il terreno deve essere disinfettato.

Precedente

Condimento al pepe dopo la semina in serra: quali fertilizzanti e quando usare

Il prossimo

Malattie di peperoni e peperoni amari: trattamento e prevenzione

Problemi crescenti?

I peperoni, che, come abbiamo scoperto, non sono difficili da coltivare, a volte possono essere depressi. Inoltre, i sintomi sono simili a quelli delle piante in piena terra.


foto dell'autore

  • Se il peperone lascia cadere fiori e boccioli ...

Questo comportamento può essere segnale di una carenza di oligoelementi nel vaso, sia che si tratti di mancanza di terreno libero, sia di rare concimazioni. Durante la stagione di crescita attiva, i cespugli dominano rapidamente il substrato nel vaso, aggrovigliandolo con le radici e "succhiando" sostanze utili. Ciò può essere evitato trapiantando in nuovo terreno e un vaso leggermente più grande, o concimando regolarmente e tempestivamente con materia organica e miscele minerali. Inoltre, molte varietà richiedono l'impollinazione manuale a casa. Non essere troppo pigro per dedicare qualche minuto a questo processo, perché il risultato ti sorprenderà: il numero di ovaie aumenterà in modo significativo e le gemme smetteranno di cadere.

Inoltre, una cura adeguata influisce sulla formazione e persino sul gusto del frutto: irrigazione, alimentazione, temperatura e luce.

  • Se le foglie di peperone ingialliscono e cadono ...

Le foglie inferiori possono ingiallire come risultato di un processo naturale sullo sfondo della crescita di nuove. Tuttavia, i peperoni indoor non amano la luce in eccesso e i fertilizzanti.Foglie sane e giovani possono perdere colore al caldo sole di mezzogiorno, in una stanza soffocante (in questo caso, perdono anche rapidamente l'umidità). Quindi la sovralimentazione, che in linea di principio è pericolosa per le piante, può influire! In inverno si può osservare una forte caduta delle foglie, soprattutto se i peperoni vengono tenuti in condizioni di scarsa illuminazione e temperature elevate. A proposito, questo tipo di svernamento, molto probabilmente, porterà alla deformazione: entro la primavera il cespuglio crescerà lungo e con foglie basse.

  • Se le punte delle foglie si scuriscono sul pepe ...

Le foglie di pepe ornamentale sono piuttosto tenere e reagiscono rapidamente ai cambiamenti: irrigazione eccessiva o insufficiente, sbalzi di temperatura, illuminazione, contenuto di minerali nel terreno, qualità dell'acqua per l'irrigazione. La causa, quindi, può essere determinata solo analizzando le condizioni di detenzione: magari si porta spesso il terreno a completa siccità, oppure di notte la temperatura sul balcone è scesa a valori minimi, oppure si utilizza acqua non stabilizzata per l'irrigazione.

Non si dovrebbero escludere problemi come vari tipi di malattie che possono colpire un cespuglio in condizioni umide e fresche, o attacchi di parassiti che scelgono piante indebolite.

La coltivazione del pepe da interno che viene descritta in questo articolo non è solo una spettacolare decorazione del davanzale della finestra, ma anche una spezia unica per gli amanti dei "taglienti".

Sostieni il nostro sito, condividi il link sui social network. Grazie!

Errori di irrigazione

Il 92% della composizione del pepe è acqua e l'apparato radicale delle sue piantine non è affatto profondo. Ciò suggerisce che la pianta ha bisogno di molta umidità, quindi è necessario annaffiarla frequentemente e abbondantemente.

Il terreno deve essere inumidito a 15-20 cm di profondità. Irrigazione e asciugatura insufficienti del terreno possono influire negativamente sulla tua "pupilla".

L'ortaggio ti "informerà" della mancanza di umidità dal suo aspetto: il peperone inizierà a ingiallire e perdere le foglie. Il segnale successivo è la caduta di fiori e ovaie. Le piantine sembrano depresse e letargiche, i loro steli diventano morbidi e flessibili.

Anche se i frutti crescono su di esso, non differiranno per presentabilità, aspetto sano e gusto.

Piantine di pepe
Periodi prolungati di siccità possono rappresentare una minaccia mortale per le piantine e le unità adulte. Giardinieri esperti consigliano di annaffiare la pianta ogni giorno al mattino.

Nei giorni di pioggia, ridurre l'idratazione a una volta alla settimana. Va ricordato che l'eccessiva umidità del suolo è anche irta di piantine di peperoni e può portare all'annerimento del fogliame, alla decomposizione di radici e steli.

Importante! Il modo migliore per implementare l'irrigazione è versare l'acqua da un tubo direttamente sotto la radice. Se l'umidità penetra sulle foglie, può indugiare lì e provocare la comparsa di microbi e parassiti. L'acqua dovrebbe essere calda, circa 25 ° C.

Misure preventive

È utile quando ci sono mezzi per curare malattie o distruggere i parassiti, ma è comunque meglio prendere misure protettive in anticipo. La prevenzione è di gran lunga migliore di qualsiasi cura. Esistono diverse misure per la protezione preliminare contro vari disastri:

  • indurire le piantine prima di piantare;
  • scegliere luoghi con illuminazione diffusa, luce e terreno fertile;
  • non piantare peperoni in luoghi in cui sono cresciute altre ombre notturne;
  • concimare regolarmente il terreno;
  • fornire alla terra una protezione biologica prima di piantare.

Suggerimenti per il giardiniere

Abbiamo raccolto per te consigli da giardinieri esperti che coltivano peperoni nei loro orti da molto tempo:

  • coltivi tu stesso le piantine o acquistale da persone di fiducia;
  • immergere i semi nel permanganato di potassio prima di piantare;
  • prima di piantare, versare il terreno nella serra e le aiuole in giardino con una forte soluzione di permanganato di potassio;
  • allentare il terreno dopo l'irrigazione;
  • ventilare le serre;
  • annaffiare solo con acqua tiepida e nutrire regolarmente i peperoni;
  • acquistare varietà collaudate e resistenti.

Cura adeguata delle piantine di pepe

Cura adeguata delle piantine di pepe

Per la germinazione dei semi è necessaria una temperatura superiore a 22 gradi. In questo caso, le piantine possono essere previste in 7-12 giorni.Per tutto questo tempo, le piantine dovrebbero essere coperte da una pellicola. Deve essere ventilato quotidianamente e, se necessario, inumidito con uno spray. Dopo l'emergenza, la pellicola viene rimossa e il contenitore viene esposto alla luce. Si consiglia di mantenere una temperatura di circa 20 gradi in questo momento, se è troppo caldo, le piantine inizieranno ad allungarsi.

La stanza deve essere ventilata, ma non dovrebbero essere consentite correnti d'aria. Le piantine che sono spuntate a febbraio sono illuminate dalle 8:00 alle 20:00. Il resto del tempo, il pepe dovrebbe essere sotto un materiale opaco. Tale tecnologia agricola promuove l'indurimento della cultura e la prima fruttificazione. Le piantine di marzo vengono illuminate la sera fino al momento della raccolta, posizionando le lampade ad una distanza di 60 cm dalle piante per evitare scottature.

Ogni 2-3 giorni, la scatola con le piantine viene girata dall'altra parte della finestra in modo che i cespugli non si pieghino. Il pepe necessita di annaffiature abbondanti dopo che il terriccio si è asciugato. È particolarmente importante fornire regolarmente umidità durante la fioritura. All'inizio vengono spruzzate piantine molto piccole. L'irrigazione deve essere effettuata al mattino, in modo che il terreno abbia il tempo di asciugarsi leggermente prima del tramonto. L'acqua dovrebbe essere mantenuta calda.

Quando compare la prima coppia di foglie vere, bisogna immergere i peperoni, se prima crescevano in un contenitore comune. È in questa fase di crescita che le piante attecchiranno meglio in un nuovo terreno. Pochi giorni prima della raccolta, i peperoni vengono nutriti con una soluzione di nitrato di calcio al ritmo di 1 cucchiaio. l. per 10 litri d'acqua. La medicazione superiore deve essere applicata al terreno umido. Due ore prima della raccolta, il terreno viene inumidito in modo che la terra non si sbricioli dalle radici. I nuovi contenitori dovrebbero avere un volume di 1 litro.

Dopo il trapianto, le piante vengono annaffiate e rimosse in un luogo ombreggiato per 1-2 giorni. Basta solo coprire il vetro della finestra con della carta. La cura delle piantine immerse consiste nell'irrigare, concimare e indurire prima di piantare nel terreno. L'irrigazione è resa più rara, ma abbondante (una volta ogni 5-6 giorni).

I peperoni vengono nutriti con infuso di cenere, fertilizzanti minerali complessi, infuso di lievito e buccia di banana. La medicazione superiore viene eseguita una volta ogni 2 settimane, concentrandosi sull'aspetto del pepe. Se le piante sembrano forti e sane, la medicazione superiore può essere saltata.

L'indurimento inizia 2-3 settimane prima di piantare le piante in piena terra, portando le piantine all'aria aperta per un breve periodo. Il tempo trascorso in strada aumenta gradualmente ogni giorno. Questa procedura può essere eseguita a una temperatura di almeno 15 gradi. È imperativo tenere conto delle condizioni meteorologiche e posticipare le procedure di indurimento quando si verifica un forte colpo di freddo.

Valutazione
( 1 stima, media 4 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante