La necessità di una vite per ottenere vari nutrienti dipende dalla stagione di crescita.
È importante nutrire l'uva durante la primavera, durante il riempimento degli acini e anche dopo la vendemmia.
I fertilizzanti più importanti per l'uva:
Azoto
È necessario in primavera prima della fioritura, durante la crescita attiva di foglie e giovani germogli. In estate, la necessità di azoto diminuisce insieme a una diminuzione dell'intensità della ricrescita dei germogli.
In autunno, quando la crescita dell'uva si ferma, il consumo di fertilizzanti azotati è ridotto al minimo.
L'alimentazione principale con fertilizzanti azotati dovrebbe cadere nel periodo primaverile del germogliamento e della comparsa di germogli verdi. Continua ad aggiungere azoto nelle stesse proporzioni fino a circa metà luglio.
Fosforo
L'elemento è necessario nello sviluppo di tutti gli organi dell'uva, ma infiorescenze, semi, bacche e gemme hanno bisogno di fosforo nella massima misura. Durante la fioritura, è imperativo nutrire le uve con fosforo! Gli esperti raccomandano di concimare con fertilizzanti al fosforo all'inizio della fioritura e di ripetere il processo in estate.
Potassio
Il ruolo di questo fertilizzante è preparare i cespugli per l'inverno. Il potassio gioca un ruolo importante nel corso favorevole della fase di maturazione. La necessità di composizioni nutrizionali di potassio aumenta con l'inizio del periodo autunnale. Il momento migliore per nutrire le uve con il potassio è la fine del periodo estivo e l'inizio dell'autunno.
Traccia elementi
Nonostante siano necessari in micro dosi, senza alimentazione aggiuntiva, la resa e la qualità dei frutti sono significativamente ridotte.
Per lo sviluppo favorevole delle viti, dovrebbe essere ricevuto quanto segue:
- Sodio;
- Alluminio;
- Zinco;
- Iodio, cobalto, silicio e altre sostanze.
Si ritiene che il terreno contenga questi componenti in quantità sufficienti. Nella maggior parte dei casi, l'opinione è sbagliata. In aree impoverite da molti anni di utilizzo, sarà necessaria un'ulteriore introduzione di una piccola dose di oligoelementi. Come piantare l'uva in autunno, leggi il nostro materiale.
Quando piantare l'uva in primavera e in autunno, in quale mese
Quindi, hai deciso di piantare questo raccolto di bacche sul tuo sito, ma non sai esattamente quando piantare una piantina d'uva in autunno e primavera, in quale mese particolare? Scopriamolo.
Piantare i datteri in primavera
Il momento ottimale per piantare l'uva in primavera è determinato dalle condizioni di temperatura - la temperatura dell'aria sarà superiore a 15 gradi Celsius e la temperatura del suolo sarà superiore a 10 gradi (per scoprirlo, è sufficiente inserire un termometro nel terreno. Quando si sceglie quando piantare un fusto o una piantina, è necessario concentrarsi sulle caratteristiche meteorologiche e climatiche dei diversi regioni:
- nel sud (territorio di Krasnodar (Kuban), Caucaso settentrionale) la procedura può essere eseguita all'inizio e alla metà di aprile;
- nella corsia centrale (inclusa la regione di Mosca) - a metà maggio;
- nella regione di Leningrado, in Siberia, negli Urali - a fine maggio o inizio giugno.
Puoi anche scegliere l'orario ottimale per la procedura utilizzando il Calendario Lunare 2019:
- I giorni più favorevoli sono ad aprile: 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 21, 22, 23, 24, 25, 26 numero.
- Giorni sfavorevoli: a marzo - 6, 7, 21;
- in aprile - 5, 19;
- a maggio - 5, 19;
- a giugno - 3, 4, 17.
Tempo di semina in autunno
Il mese più favorevole in cui puoi piantare l'uva in autunno è ottobre... L'evento può essere svolto dai primi giorni di questo mese.
A proposito! Le date di impianto ottimali in autunno cadono nel periodo in cui la temperatura dell'aria non è superiore a +15 gradi e non inferiore a +5.
Il tempo per la procedura non dovrebbe essere troppo tardi. Non rimandare l'evento e attendere la vigilia del primo gelo... Altrimenti, c'è il rischio che la piantina non abbia il tempo di mettere radici, a causa di ciò, le radici potrebbero congelarsi e il giovane cespuglio potrebbe morire.
Inoltre, non eseguire la procedura quando la temperatura scende rapidamente. Se, tuttavia, è stato eseguito, è necessario creare un rifugio affidabile per la boscaglia.
Pianta l'uva in autunno a sud possibile nella seconda metà di ottobre, anche all'inizio di novembre, in Corsia centrale (regione di Mosca) - inizio, metà ottobre, nella regione di Leningrado, in Siberia, negli Urali - alla fine di settembre.
Annaffiare l'uva
L'uva è una cultura amante dell'umidità. Vengono utilizzati i seguenti tipi di umidificazione:
- Vegetazione;
- Carica di umidità.
Irrigazione della vegetazione autunno nel periodo estivo: dopo la fioritura e prima della maturazione dei grappoli. Volume d'acqua per l'irrigazione - non più di 800 m3 / ha.
Irrigazione vegetativa. 2 solchi vengono tagliati nella spaziatura delle file, che vengono riempiti d'acqua in due fasi in più fasi o irrigati con un piccolo ruscello. Il secondo modo è più efficiente.
In entrambe le varianti, i solchi vengono immediatamente coperti dopo il processo per una migliore umidità del suolo.
Quando è meglio piantare l'uva - in primavera o in autunno: vantaggi e svantaggi
Molti residenti estivi, che si sono posti l'obiettivo di radicare la cultura sul loro sito, si pongono la domanda: quando è meglio piantare l'uva, in primavera o in autunno? Questo può essere fatto nel primo e nel secondo caso.
Pro e contro della procedura primaverile
- In primavera non c'è rischio di gelo, quindi non c'è bisogno di temere che le piantine muoiano a causa delle temperature negative.
- In condizioni calde, la piantina si adatta più velocemente e mette radici.
- Dopo lo scioglimento della neve, il terreno è pieno di umidità e sostanze nutritive.
Svantaggi:
- È più difficile trovare una piantina di qualità della varietà desiderata (di regola, vengono acquistati in autunno, quindi molti coltivatori li acquistano in anticipo).
- La primavera è già troppa seccatura, è difficile trovare il tempo per la procedura.
- In questo momento, non solo la natura si risveglia, ma anche i parassiti, l'agente eziologico delle malattie, quindi è necessario effettuare trattamenti preventivi.
- Il rischio di gelate notturne legate all'età, che possono avere un effetto negativo o addirittura distruttivo su una piantina vulnerabile, non può mai essere escluso.
Pro e contro della procedura autunnale
Per quanto riguarda la semina autunnale, dovresti essere consapevole degli aspetti positivi e negativi del radicamento in questo momento:
Vantaggi della procedura in autunno:
- l'opportunità di scegliere piantine belle e sane;
- un'ampia selezione di diverse varietà;
- quando l'evento si tiene in autunno, in primavera c'è tempo libero per altri cottage estivi;
- durante questo periodo, il terreno è regolarmente inumidito dalle piogge, il che consente di ridurre il numero di irrigazioni;
- è più facile per la piantina mettere radici, poiché la differenza tra la temperatura dell'aria e quella del suolo è piccola;
- si ritiene che la piantina autunnale sia più resistente.
Svantaggi:
- c'è la possibilità che la giovane piantina non abbia il tempo di mettere radici e il congelamento si verificherà a causa del rigido inverno;
- un improvviso scatto freddo acuto non solo può influire negativamente sulla pianta, ma anche distruggerla.
Conoscendo sia gli aspetti positivi che quelli negativi, puoi scegliere l'opzione più ottimale e conveniente per te stesso.
Fattori che influenzano il rendimento
Quando scegli una varietà adatta, dovresti prima guardare la classe di rendimento. Ma non sempre gioca un ruolo decisivo nella pratica. I rendimenti possono essere influenzati da molti altri fattori. Quali fattori influenzano la resa:
- Sufficienza di luce e calore.Quando si piantano cespugli in pianura, sui pendii settentrionali, in zone ombreggiate, l'uva può essere privata della quantità necessaria di luce. Questo fatto influirà sicuramente sulla resa. La natura amante del calore dell'uva ha un effetto ancora più significativo sul volume della fruttificazione. Il suolo e l'aria devono essere riscaldati alle temperature ottimali per un particolare vitigno in modo che produca il volume previsto di frutta della giusta qualità. La temperatura ottimale del suolo per le viti è di + 28-32 gradi.
- Fornitura della quantità richiesta di umidità. È necessario evitare sia una quantità insufficiente di umidità che il suo eccesso. Entrambe le situazioni influenzeranno i volumi di raccolta.
- Fornitura dell'intero complesso di nutrienti e microelementi.
- Protezione dai parassiti e assenza di lesioni patogene.
- Cura competente dei cespugli (potatura sistematica e tempestiva, modellatura, ecc.).
- Riparo per l'inverno, protezione antigelo.
- Rispetto delle distanze tra cespugli e filari. Maggiore è lo spazio libero "assegnato" alla boscaglia, maggiori sono le sue prospettive di elevata produttività.
Come scegliere una piantina d'uva per la semina
Dovresti sapere che c'è:
- piantina vegetativa - questo è gambo (chiamato anche gambo), che è stato piantato all'inizio della primavera e, al momento della semina, le foglie erano già cresciute (per questo motivo piantina verde).
- Piantina lignificata È un cespuglio di un anno che è stato scavato in autunno e lasciato per essere conservato nella sabbia bagnata in una stanza fresca.
Il materiale di piantagione di alta qualità è la chiave per una buona sopravvivenza, una coltivazione di successo e una fruttificazione in futuro. Pertanto, in primavera e in autunno, per piantare in piena terra, dovresti scegliere una piantina d'uva con i seguenti parametri:
- Dovrebbe essere con un apparato radicale normalmente sviluppato, dovrebbe avere da tre a sei radici giovani. La lunghezza delle radici del tallone deve essere di almeno quindici centimetri.
- La pianta dovrebbe avere germogli verdi con una lunghezza di 15-20 centimetri sul tronco.
- La lunghezza ottimale della piantina è di 40-55 centimetri e lo spessore è di almeno otto millimetri.
- È anche importante esaminare i reni, il fusto e le radici, devono essere tutti sani, senza danni.
Malattie e parassiti
Ogni malattia o parassita riduce significativamente la resa. Consideriamo brevemente i principali:
- Quando l'uva è colpita dalla peronospora, i fiori e le ovaie si seccano, con la normale oidio, i frutti scoppiano e marciscono.
- L'antracnosi e la macchia nera causano l'oscurità e la morte dei grappoli.
- I frutti colpiti dalla cercospora diventano blu, si raggrinziscono e cadono.
- Con la putrefazione delle radici, il cespuglio stesso muore.
- Con la putrefazione grigia, una fioritura soffice appare su mazzi e fogliame. Le bacche vengono lasciate cadere.
- Tra i parassiti, la fillossera (afide dell'uva) è molto pericolosa. Succhia i succhi dalle radici, il cespuglio muore.
- L'acaro del feltro avvolge i frutti con il feltro, la crescita del cespuglio rallenta.
- Bruchi e cocciniglie mangiano foglie e frutti.
Attenzione! Si ritiene che l'uva coltivata nelle regioni meridionali sia più suscettibile a malattie e parassiti.
Istruzioni dettagliate per piantare l'uva in primavera e in autunno
La tecnologia di piantare l'uva con le piantine richiede di tenere conto di alcune sfumature e di seguire le istruzioni dettagliate. A prima vista, le regole procedurali possono confondere con la loro complessità e multistadio, ma in pratica tutto risulta essere molto più semplice. Ma, soprattutto, segui le istruzioni e lo schema per eseguire la procedura in primavera e in autunno. Quindi puoi studiare le informazioni necessarie e provare in pratica.
Scegliere il posto giusto
Prima di iniziare l'evento, devi scegliere un posto adatto nel giardino per piantare l'uva. Il successo della coltivazione e della produttività dipende da questo. Pertanto, quando si sceglie un luogo, è necessario prestare attenzione alle seguenti sfumature e condizioni:
- È esclusa la coltivazione su terreni paludosi e in pianura.
- Non dovrebbe essere piantato sul lato nord della trama.
- Un luogo con forti venti e correnti d'aria è inaccettabile, soprattutto se il vento è da nord.
L'opzione più ideale è un posto nel giardino sul lato sud, recintato con un muro o una fitta siepe.
- Non puoi scegliere luoghi ombreggiati, ad esempio, se sei troppo vicino ad alberi, edifici, recinzioni.
- Non dovresti scegliere un posto vicino ai raccolti di frutta. Durante la semina, la distanza tra l'uva e le colture da frutto deve essere di almeno quattro metri!
- Un criterio molto importante nella scelta di un sito è il suolo. Il terreno dovrebbe essere fertile, sciolto e avere una buona permeabilità all'umidità e all'aria. Ma non essere arrabbiato se non c'è tale terreno sul tuo sito, perché puoi preparare il terreno per la semina e creare condizioni normali per la piantina. Se il terreno è sabbioso o sassoso, è necessario aggiungere humus alla fossa di semina e se il terreno è torboso o argilloso, è necessario aggiungere uno strato di drenaggio sul fondo della fossa (ad esempio, pietrisco, argilla espansa) .
Piantare la preparazione della fossa
La preparazione della fossa per la semina dell'uva inizia due o tre settimane prima dell'evento. Se esegui la procedura senza una preparazione preliminare, il terreno si depositerà e si compatterà nel tempo, per questo motivo il cespuglio si troverà al di sotto del livello richiesto.
Per preparare adeguatamente una fossa per piantare l'uva, dovresti procedere come segue:
- Prima di tutto, devi scavare un buco quadrato: la sua profondità e larghezza dovrebbero essere di circa 80 centimetri.
- Dividi il terreno scavato in due parti: una parte dovrebbe essere costituita dallo strato superiore di terreno e l'altra dal rimanente terreno scavato.
- Uno strato di drenaggio è posto sul fondo della fossa (è possibile utilizzare pietrisco, ghiaia).
- Quindi dovresti preparare una medicazione per la fossa del fertilizzante: il terreno dello strato superiore viene mescolato con due secchi di humus, con 500 grammi di perfosfato e con un chilogrammo di cenere di legno.
- Il prossimo passo nella preparazione del terreno è posizionare il riempimento nella fossa. Cospargere un piccolo strato di terreno fertile sopra il fertilizzante in modo che le radici della pianta non si brucino. Ci dovrebbe essere una distanza di circa 50 centimetri tra il fertilizzante e il terreno.
- Innaffia la buca generosamente (se il terreno si abbassa pesantemente, puoi riempire il terreno fino al livello precedente).
- Lascia che la fossa si sieda in questo modo per circa due settimane. Durante questo periodo, si stabilizzerà.
Smart pit: cos'è e dovrebbe essere fatto
Alcuni residenti estivi eseguono una fossa intelligente prima di piantare una piantina d'uva. Cosa significa? Una fossa intelligente implica la presenza di uno strato di drenaggio e la presenza di ruvido per l'irrigazione profonda.
Per creare una fossa per la semina con un tubo, è necessario concimare la fossa come descritto sopra e versare uno strato di drenaggio di circa 10 centimetri sopra (puoi usare argilla espansa, ghiaia, pietrisco). Successivamente, dovresti installare il tubo di irrigazione. Molto spesso per questo scopo viene utilizzato un tubo di cemento-amianto, ma è anche possibile da altri materiali, l'importante è che il suo diametro sia di 10-15 centimetri. Scegli la lunghezza del tubo in modo che sporga di dieci centimetri dal suolo. Posizionalo sul bordo della fossa. Si consiglia di coprire l'estremità del tubo con un coperchio in modo che non si intasi e non serva da trappola per tutti i tipi di creature viventi.
Nonostante il fatto che questa tecnologia abbia dei fan, il suo concetto è spesso criticato. Secondo giardinieri esperti, questo metodo di piantare l'uva presenta innegabili svantaggi: lo strato di drenaggio e il tubo impediranno la crescita delle radici e l'irrigazione attraverso il tubo è spesso problematica e la creazione di una fossa intelligente richiede uno sforzo e tempo ingiustificati.
Video: caratteristiche di un tubo per l'irrigazione.
Preparazione della piantina
Prima di iniziare in primavera e in autunno per preparare una piantina d'uva, è necessario esaminarla attentamente. Se trovi danni meccanici, muffe, lesioni, allora, purtroppo, un tale esemplare non è adatto per il radicamento.
Puoi preparare una piantina d'uva per la semina in primavera e in autunno secondo il seguente schema:
- È necessario far bollire l'acqua e raffreddare. Metti la piantina in un liquido fresco per circa un giorno. Se lo si desidera, è possibile utilizzare un preparato che stimola la crescita delle radici per l'ammollo (ad esempio, immergere le radici in una soluzione del preparato Kornevin).
- Dopo aver rimosso la piantina dall'acqua, controlla che le radici non siano danneggiate.
- È necessario rimuovere le radici nella parte superiore della piantina e tagliare le radici nella parte inferiore di due centimetri.
- Quindi dovresti eseguire una piccola potatura delle riprese (lascia tre o quattro occhi su di essa dalla base delle riprese).
- Tratta la piantina con farmaci per prevenire malattie e parassiti.
Atterraggio diretto
L'impianto dell'uva viene effettuato secondo questo schema:
- Scegli un luogo adatto, prepara la buca e le piantine secondo le istruzioni nei paragrafi precedenti.
- Versare un piccolo mucchio di terreno dal terreno fertile superiore a quello inferiore.
- Posiziona con cura la piantina su questo mucchio e allarga le radici. Dovrebbero essere distanziati uniformemente sul fondo della fossa.
- Quindi dovresti riempire accuratamente il buco con il terreno.
- Successivamente, innaffia il sito di impianto con tre secchi d'acqua e, se hai piantato diversi cespugli, l'irrigazione deve essere effettuata sotto ogni cespuglio.
- Dopo l'irrigazione, copri la piantina con una bottiglia di plastica (taglia prima il fondo). La bottiglia dovrebbe essere leggermente approfondita nel terreno.
Seguendo queste semplici istruzioni passo passo per piantare correttamente l'uva in autunno e in primavera, puoi radicare con successo una pianta che ti darà deliziose bacche in futuro. Anche un giardiniere alle prime armi può far fronte a piantare uva con piantine sul suo sito.
Consigliato distanza tra le piantine durante la seminae - circa uno o un metro e mezzo di fila. Se hai intenzione di piantare molte piantine, è saggio produrre piantando cespugli futuri in una trincea. Ttecnica precoce richiede la preparazione della trincea come nel caso di una preparazione della fossa convenzionale.
Video: caratteristiche del metodo trench.
Vigneti industriali dell'Ucraina. Alla ricerca della verità: le migliori cantine dell'Ucraina
Il turismo del vino, popolare nell'Europa occidentale, sta cominciando a mettere radici in Ucraina. Sempre più cantine e cantine private offrono agli ospiti di conoscere la tecnologia e degustare il prodotto in loco. I nostri colleghi del team di Zruchno.Travel hanno studiato attentamente questa zona e hanno preparato una selezione di degne cantine ucraine.
Azienda vinicola del principe Trubetskoy
Regione di Kherson, distretto di Berislavsky, villaggio di Veseloe
L'unico castello storico in Ucraina si trova immerso nella splendida natura sulle rive del Dnepr. Durante l'escursione, ti verranno mostrati i vigneti, ti parleranno di tutte le complessità della coltivazione e della raccolta dell'uva, ti introdurranno al processo di produzione e ti porteranno alle antiche cantine, che il principe Trubetskoy stesso una volta ha attraversato. Qui puoi vedere campioni di vino di oltre cento anni.
La degustazione offrirà di provare i vini d'autore del castello di Trubetskoy: "Naddnepryanskoe", "Perlina Stepu" e "Oksamit Ukrainy". Puoi organizzare tu stesso una gita al castello o prenotare un tour del vino presso il Centro per il turismo e l'avventura.
Un altro posto nella regione di Kherson dove puoi trovare del buon vino e imparare tutte le fasi della trasformazione dell'uva in una bevanda d'élite è la casa dei cognac vintage "Tavria". È il più grande produttore di cognac in Ucraina con grandi vigneti - circa 1400 ettari di vigneti varietali, situati molto vicino alla riserva Askania-Nova. Qui potrai prenotare un'escursione, durante la quale ti verrà raccontata la classica tecnologia di produzione del cognac e portato in una galleria dove sono conservate più di seimila botti e bottiglie di rovere, in cui invecchiano i migliori distillati di cognac.
Nella sala degustazione imparerai le complessità dell'etichetta del cognac e le basi della degustazione. A lei vengono offerti i vini "Askania Cabernet", "Legend of Tavria", "Emerald", cognac vintage e cognac da collezione.
L'azienda vinicola a conduzione familiare "Kolonist" è stata fondata nel 2005 nel sud della regione di Odessa, una delle migliori regioni vinicole ucraine. Sulle pendici del più grande lago d'acqua dolce dell'Ucraina, lo Yalpug, vengono coltivati vitigni come Cabernet Sauvignon, Merlot, Chardonnay, Riesling e altri. Utilizzando solo le proprie uve, "Kolonist" produce vini premium secchi, semi-secchi e dolci. Solo dalle varietà di uve ucraine vengono creati due tipi di vino: Sukholimansky bianco e Odessa nero. Lo staff della cantina vi guiderà volentieri attraverso i vigneti, i laboratori di vinificazione e le cantine. Dopo l'escursione, avrai una degustazione di vini e un delizioso pranzo o cena a base di cucina tradizionale bulgara.
Vin si trova in una delle più antiche regioni vinicole d'Europa. L'azienda è stata fondata nel 2003, ma l'inizio della vinificazione culturale da queste parti risale al XVIII secolo.
Qui, sul sito di un moderno complesso produttivo, opera il primo "Shabo Wine Culture Center" in Ucraina. Qui potete vedere l'unico monumento alla vite in Ucraina, la scultura multimediale "Fontana di Dioniso" e altri oggetti interessanti. Per la degustazione vengono offerti vino bianco secco "Chardonnay Shabo", rosso secco "Cabernet Shabo", vino bianco da dessert Moscato Shabo , vino bianco spumante invecchiato brut Grand Reserve, Shabo Reserve Chardonnay, Grande Reserve Shabo Chardonnay Sauvignon Blanc e altre bevande raffinate.
La Grande Vallée è un'altra degna azienda vinicola situata nella regione meridionale. Qui si producono vini varietali secchi, invecchiati e champagne. Per fare questo, otto vitigni autentici francesi e due tedeschi vengono coltivati nei vigneti, raccolti con cura a mano e consegnati a un moderno complesso vinicolo per la lavorazione. Le bevande sono conservate in una delle cantine più grandi.Il programma del tour prevede escursioni alla distilleria, situata molto vicino ai vigneti, degustazione di vini accompagnati da un sommelier, e con il bel tempo anche relax sulla terrazza estiva.
Vin si trova nell'omonimo villaggio turistico ed è una delle principali aziende vinicole della regione del Mar Nero. La vicinanza del mare, il clima mite e il gran numero di giornate di sole permettono di coltivare uve di altissima qualità.
Puoi conoscere le tradizioni della moderna produzione vinicola, conoscere le complessità della viticoltura, visitare una galleria d'arte, imparare a scegliere il vino giusto per un piatto e, infine, degustare i migliori vini d'uva sotto la guida di esperti sommelier durante un tour di degustazione a Koblevo. La bevanda che ti piace può essere acquistata presso il negozio dell'azienda.
Piantare uva in diverse regioni
Vignaioli novizi ed esperti si trovano quasi in tutto il territorio del nostro vasto paese. Le condizioni climatiche differiscono nelle diverse regioni del paese, quindi, tengono conto delle peculiarità della semina.
In Siberia, negli Urali, nella regione di Leningrado
Molti giardinieri hanno difficoltà a coltivare colture in queste regioni a causa del freddo e delle forti gelate in inverno. Tuttavia, prima il successo della coltivazione dell'uva in Siberia, negli Urali, nella regione di Leningrado sembrava impossibile. Ma ora, grazie alle varietà suddivise in zone e ai molti anni di esperienza dei residenti estivi che coltivano colture nelle regioni fredde, è possibile piantare con successo un raccolto con piantine in autunno e primavera e in futuro, crescere in sicurezza e ottenere un raccolto. Questo può essere fatto anche per i viticoltori alle prime armi. La cosa principale è osservare le seguenti regole:
- Per la semina negli Urali, in Siberia, nella regione di Leningrado, è necessario scegliere varietà suddivise in zone (varietà di maturazione precoce, ad esempio "Sibrirskaya Cheryomushka", "Thumbelina", "Buratino", "Zagadka"). Altrimenti, il raccolto non avrà il tempo di maturare.
- Dopo aver piantato in autunno e ogni anno, coprite accuratamente prima del freddo.
- Si consiglia di piantare in primavera, non in autunno. Poiché durante la semina autunnale c'è il rischio che la piantina si congeli e muoia.
Nella corsia centrale (regione di Mosca)
Piantare uva con alberelli nella corsia centrale (regione di Mosca) viene effettuata molto spesso. A causa delle caratteristiche climatiche, è meglio scegliere varietà senza pretese e resistenti al gelo.
È meglio iniziare a piantare e coltivare colture nella corsia centrale con varietà a maturazione precoce. Ciò è particolarmente vero per i giardinieri alle prime armi.
Varietà e loro produttività generale
La caratteristica principale della varietà è la sua resa. La descrizione di ogni varietà indica a quale categoria appartiene: a basso rendimento, medio rendimento o alto rendimento.
Le varietà più produttive: Arcadia, Athos, Byzantium, Gourmet, Kishmish e altre varietà con un peso del grappolo di 1 - 2,5 kg. In media, 10-25 kg di frutti vengono raccolti da un cespuglio.
Le varietà a bassa resa producono fino a 5 kg per cespuglio, varietà a resa media - 5-9 kg.
Come prendersi cura di un cespuglio d'uva dopo la semina
Dopo la semina in pieno campo, le uve necessitano soprattutto di cure tempestive e regolari. Aiuterà la pianta ad adattarsi rapidamente alle nuove condizioni, stimolerà la sopravvivenza e accelererà la fruttificazione.
Nel primo anno dopo aver piantato l'arbusto, le seguenti misure devono essere incluse nella cura:
- Irrigazione... Affinché la vite attecchisca normalmente in campo aperto dopo la semina, è molto importante annaffiarla correttamente. Ma non è consigliabile farlo troppo spesso, è sufficiente annaffiarlo una volta alla settimana.
- Riparo... Nel primo anno dopo l'impianto, è molto importante coprire le viti in autunno prima del freddo invernale, tuttavia, questo dovrebbe essere fatto in futuro. Spesso, il terreno ordinario viene utilizzato per il riparo: è necessario scavare una trincea accanto alla piantina (profondità di circa 20-25 centimetri), adagiare con cura le riprese nella trincea, cospargerla di terra, approfondire i pioli nel terreno, che aiuterà a riconoscere il luogo di rifugio. Sopra vengono posati un paio di strati di pellicola o tela cerata. Questo metodo è più adatto per le regioni meridionali e la fascia centrale. Puoi anche coprire senza usare terra: adagiare i germogli su segatura, fieno, coprire la parte superiore con un materiale che non lascia passare l'umidità (polietilene, tela cerata), il materiale deve essere fissato con graffette o qualcos'altro.
- Allentamento... È particolarmente importante nel primo anno, perché grazie ad esso, l'aria e l'umidità vengono fornite meglio alle radici della pianta. L'allentamento dovrebbe essere fatto con attenzione per evitare danni alle radici.
- Giarrettiera... In primavera, è necessario legare i germogli della pianta al traliccio. La giarrettiera dovrebbe essere eseguita fino al momento in cui iniziano a comparire fogliame e nuovi germogli. Grazie alla giarrettiera corretta, potrai aumentare la quantità del raccolto, prevenire danni alle viti da malattie e parassiti, e sarà anche più comodo e facile affrontare la formazione di un cespuglio.
La coltivazione dell'uva è un'attività nobile e gratificante. Non è meraviglioso guardare una bacca solare e dolce maturare e poi goderne il gusto con tutta la famiglia e gli amici? Per conoscere tutte queste gioie, è necessario effettuare il corretto impianto della vite in piena terra in primavera e in autunno. Spero che tu abbia trovato utile questo articolo!
Sottigliezze di cura
Quanti anni vive una vite? Il termine dipende dalla cura degli arbusti. Una quantità eccessiva di acqua porta a numerosi guadagni e non c'è più abbastanza forza per la formazione dei frutti. Se le viti non maturano, i boccioli si congelano in inverno. Un'irrigazione insufficiente influisce negativamente anche sul benessere delle uve, quindi si consiglia di osservare la moderazione.
Piantina d'uva
Quando innaffiare i pomodori dopo la semina
Vari fertilizzanti possono essere applicati durante l'irrigazione. Il mangime minerale e biologico più comunemente usato. La materia organica viene applicata ogni 3 anni, così come il fosforo e il potassio. Nei mesi primaverili, sono limitati al compost e con l'inizio dell'autunno viene introdotto il letame.
Importante! In primavera si consiglia di nutrire l'uva prima che i rifugi invernali vengano rimossi dai cespugli.
Per la salute delle piante durante la stagione di crescita, la concimazione viene applicata tre volte:
- la prima volta nei mesi primaverili prima dell'inizio della fioritura;
- la seconda volta, in modo che le ovaie si formino ben prima della formazione dei fiori;
- la terza volta prima che i frutti inizino a maturare.
Lo schema di piantare viti in piena terra
In un vigneto classico, la vite viene piantata in modo che l'ombra della linea adiacente non cada sulla pianta. La fascia tra le file è scelta in modo che vi sia accesso alle piante da tutti i lati. Le uve necessitano di costanti manutenzioni e potature.
Piantine di irrigazione durante la semina
Se l'acqua di falda è vicina al sito, è necessario realizzare un sistema di drenaggio per drenare l'eccesso. Il livello medio dell'acqua di 2,5-3 metri è considerato favorevole.
La distanza dai confini del sito dovrebbe essere di 2-2,5 metri, da alberi alti 6-8 metri, da arbusti di 3-4 metri.
Quando si posa una piantagione di fila, si consiglia di prendere un intervallo di 2,5-3 metri.
Piantare talee
In primavera, l'uva viene piantata con talee. Un metodo difficile, ma diffuso tra i giardinieri. Un meticoloso lavoro preparatorio attende il residente estivo. In autunno, le talee vengono tagliate per la semina.
Per un giorno, la pianta viene posta in acqua, il trattamento con solfato di rame sotto forma di soluzione è in attesa della pianta. Il punto del taglio è riempito con una composizione di cera. Lo stoccaggio avviene fino alla primavera. Il radicamento in contenitori in primavera viene effettuato in bottiglie di plastica.
Le talee vengono conservate al chiuso. Quando compaiono le prime foglie, le talee vengono portate all'esterno.
La pianta è indurita, diventando adatta alla coltivazione all'aperto. Quando compaiono nuovi germogli, l'uva viene piantata nel terreno. Quando il taglio viene posizionato nel terreno, le gemme inferiori non devono essere danneggiate.
Piantare la preparazione della fossa
Un giardiniere scava un buco con una dimensione diametrale di 1 metro, una profondità di 70 cm, con una densità della copertura, è necessario realizzare uno strato di drenaggio. I mattoni o le tegole rotti vengono presi e posti in una fossa.
La sabbia del fiume viene aggiunta alle composizioni di torba. La medicazione superiore avviene con compost mescolato con carbone e letame marcito. Lo strato fertile completerà la fossa.
I tralicci sono disposti da sud a nord, il che garantirà il flusso del sole. Il filo è teso ad un'altezza di 50 cm dalla superficie della terra, lo strato successivo sarà a 40 cm.
Quando si pianta in un terreno sabbioso, è necessario seguire la regola di posare l'argilla sul fondo della fossa. Un pezzo di argilla assomiglierà a un castello; il materiale è posato come un piattino.
Questo strato trattiene l'acqua e le sostanze nutritive rimangono nella fossa, fornendo l'uva.
Recensioni dei viticoltori
Evgeny-Mosca
Sulla base della mia esperienza, posso consigliarti di piantare i seguenti vitigni ottimali per la regione di Mosca: Solaris, Crystal, Rilines pink sidlis, GF No. 342, varietà Amur e GF, Donskoy Agat, nonché la varietà Marquette che è diventato popolare.
Kolya
Solo Krasa Nikopol, Elegant, XVII-10-26 (oltre il moscato rosso precoce), Delight, Russian early dalla lista possono farti piacere.
Prepararsi per l'inverno
Dopo la potatura, la vite viene trattata con una soluzione al 3% di solfato di rame per proteggere le uve dalle infezioni in inverno. Solo le viti mature sono lasciate per lo svernamento. Si distinguono per il loro colore marrone, hanno ispessimenti e sono ricoperti di corteccia. Rimuovere i giovani germogli dalla vite in modo che non assorbano sostanze nutritive dalla boscaglia durante il periodo di svernamento.
Quando la temperatura scende a -5 gradi, le uve devono essere coperte. Dopo la potatura, la vite viene legata e piegata a terra. Il materiale di rivestimento deve essere preparato in anticipo in modo che possa essere utilizzato in qualsiasi momento.
Per coprire l'uva puoi usare:
- polietilene;
- tessuti sintetici;
- rami di pino;
- cannuccia.
Non è consigliabile coprire l'uva in anticipo, poiché questo è irto dello sviluppo di malattie fungine e gli occhi possono anche cospargere.
Se è stata prestata attenzione durante tutta la stagione e le uve sono state adeguatamente coperte per l'inverno, ci si può aspettare un buon raccolto nella stagione successiva.
Errori
Alla prima volta
Per ottenere il primo raccolto, grande importanza è attribuita alla potatura e alla modellatura del cespuglio. correggere il corretto carico sulla vite. Il cespuglio cresce rapidamente ricoperto di massa verde in eccesso e giovani germogli, che consumano il 90% delle sostanze nutritive. La dimensione e la qualità dei grappoli diminuiranno e la vendemmia sarà scarsa.
Se tutti i punti di crescita vengono tagliati sui germogli (tutti i figliastri vengono pizzicati), i punti di svernamento iniziano a crescere, il che dovrebbe dare frutti l'anno prossimo, quindi l'anno prossimo il raccolto sarà scarso.
Con annaffiature frequenti e abbondanti, la massa verde inizierà a crescere attivamente, la maturazione dei grappoli sarà ritardata e il contenuto di zucchero dei frutti diminuirà. perciò nella seconda metà dell'estate, quando le bacche maturano, l'irrigazione si riduce.
In genere
Se l'uva viene piantata sul lato nord della casa o all'ombra degli alberi, la vite raggiungerà la luce, il cespuglio stesso si indebolirà, i fiori rari si sbricioleranno e non ci sarà raccolto.
In una piantina con una piantagione poco profonda, le radici si congelano in inverno e si seccano in estate.
Quando le foglie sono secche, non usare annaffiature abbondanti, questo sintomo potrebbe essere l'inizio di una malattia o la mancanza di nutrienti. Devi capire il motivo ed eliminarlo.
Piantare uva in giardino non è difficile nemmeno per un giardiniere inesperto. La cosa principale è rispettare le regole necessarie della tecnologia agricola. La loro ulteriore crescita, qualità e quantità del raccolto futuro dipendono da quanto si sentiranno a proprio agio i cespugli piantati.
Cosa piantare
Il materiale di piantagione è talee o piantine (talee radicate). Gli alberelli o le talee sono di due tipi:
- Vaccinato;
- Radicato in proprio.
In quelle zone dove il terreno gela in profondità e c'è il rischio di danni da gelo alle radici, si pratica la messa a dimora di piantine innestate. Inoltre, questo tipo di materiale di piantagione viene utilizzato in luoghi in cui il terreno è infettato dalla fillossera. Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, gli inverni non sono troppo freddi e il terreno è privo di fillossera, si coltivano uve a radice autoctona. Puoi piantare una piantina già fiorente e forte, oppure puoi anche piantare una talea che inizierà la sua crescita direttamente in campo aperto.
Le piantine innestate sono molto più resistenti alle basse temperature e ad alcune malattie.
Talee (stinchi)
La coltivazione di piantine da talee è forse il metodo principale per propagare l'uva. Questo è un metodo abbastanza semplice che può gestire anche un giardiniere alle prime armi. La cosa più importante è ottenere i gambi della varietà che vorresti piantare e sapere come germinare correttamente le talee. In autunno, quando le foglie cadono, ma anche prima del gelo è necessario:
- Taglia dalla vite della tua uva preferita talee con un diametro di almeno 5 mm con 5-7 gemme;
- Trattali con una soluzione all'1% di solfato di rame per distruggere le spore della malattia;
- Immergere per uno o due giorni in acqua;
- Asciugare all'aria aperta fino a quando le goccioline d'acqua non scompaiono e mettere in un sacchetto di plastica, nel quale, se possibile, riempire di segatura.
- Temperatura di conservazione 6-7 ° C, umidità appena inferiore al 100 percento.
In primavera, le talee salvate vengono tenute in acqua per un po 'di tempo fino a quando non compaiono le radici. Quindi vengono piantati in piena terra.
Corruzione
Si consiglia di vaccinare in primavera. Ovviamente ogni termine ha le sue regole in base alle quali eseguire questa operazione. Cosa dà il vaccino? Questa manipolazione consente di rendere la pianta dell'uva più resistente a varie malattie e parassiti. Inoltre, l'innesto consente di ottenere varietà completamente diverse su un unico apparato radicale. Con questa manipolazione, puoi ringiovanire l'uva. Sviluppare nuove varietà con un gusto migliore.
Opzioni di innesto per talee.
L'innesto dell'uva è una procedura piuttosto complicata che richiede un po 'di formazione e abilità.
Strati
La propagazione delle uve per stratificazione è un metodo abbastanza semplice ed è noto fin dall'antichità.Il vantaggio di questo metodo è che puoi facilmente rinnovare un vecchio cespuglio di vite, coltivare nuove piantine o riempire uno spazio vuoto con una nuova pianta accanto al cespuglio madre.
Qualsiasi germoglio sano e sufficientemente sviluppato viene selezionato in vigna. Per questo viene scavato un piccolo solco profondo 10-20 cm. Quindi il germoglio viene posato al suo interno, fissato con staffe di filo e cosparso di terra e humus in cima. L'estremità della vite deve rimanere sopra il terreno. Deve essere rinforzato legandolo a un supporto. Inoltre, la vite piantata nel solco deve essere annaffiata con acqua, avendo precedentemente sciolto una piccola quantità di manganese in essa. Fino a leggermente rosa. Quando il germoglio ha un vero e proprio apparato radicale, può essere separato dall'albero madre.
Nella stagione calda, gli strati devono essere annaffiati almeno tre volte al mese.
Selezione di un luogo per lo sbarco
I giardinieri scelgono frutti succosi, che contengono molta energia solare, e l'aspetto colorato attrae e provoca appetito. Coltivare l'uva è come l'arte.
Il luogo si sta preparando in primavera, a metà aprile si possono iniziare i lavori preparatori per la messa a dimora dell'uva. Ci sono casi di preparazione in estate, a giugno, in autunno, ad ottobre, prima del gelo. Il lavoro viene eseguito 1,5 mesi prima dell'inizio della fase preparatoria sotto forma di selezione del posto giusto.
L'appezzamento è scelto soleggiato, sul lato sud vicino alla recinzione. Molti raggi solari dovrebbero nutrire la pianta. Di notte, la superficie del recinto riscaldata riscalderà l'uva. Qualsiasi terreno è adatto per la semina, ma le paludi salate dovrebbero essere escluse. La vicinanza delle acque sotterranee influenzerà negativamente la crescita.
Regole di impianto
Per prima cosa devi esaminare attentamente le piantine. Dovrebbero essere privi di macchie incomprensibili, danni meccanici e segni di essiccazione. L'altezza di una piantina sana raggiunge non più di 50 cm e ci sono anche 3 radici ben sviluppate. Si consiglia di acquistare piantine d'uva da negozi che forniscono una garanzia di qualità.
È importante sapere! È necessario acquistare piantine in contenitori: mettono radici più velocemente.
Tuttavia, l'uva può anche essere coltivata da talee. In questo caso, ci sono due opzioni per piantare un raccolto.
Piantare una lunga vite
Per piantare l'uva con una vite, devi seguire questi passaggi:
- La vite deve essere messa a bagno. L'altezza del taglio dovrebbe essere lunga circa un metro.
- Si sta preparando una fossa, in cui dovrebbe esserci il drenaggio, nonché un tubo di irrigazione.
- La vite preparata viene attorcigliata a spirale e posta nel terreno.
- La pianta viene ricoperta di terra mista a fertilizzanti, ben compattata e annaffiata.
Uva "Moldova", descrizione della varietà
Non appena l'acqua è completamente assorbita, il buco è completamente riempito. Sulla superficie va lasciato un rene, che deve essere cosparso di terra in modo da ottenere un piccolo tumulo. Grazie a questa opzione di impianto, la cultura sviluppa un forte apparato radicale e il cespuglio produce frutti molto più velocemente.
Atterraggio ad arco
Questo tipo di impianto è adatto a varietà che non attecchiscono bene:
- Una vite lunga circa un metro deve essere preparata in anticipo e attendere che maturi.
- Quindi devi piegarlo e metterlo in un buco preparato.
- Riempi a metà con terra, tampona, acqua e riempi completamente il buco.
È necessario lasciare le taccole per l'intera lunghezza, poiché il sistema di root si sviluppa in tutti i nodi.
Se pianti un cespuglio con un arco verso l'alto, avrà due radici diverse e una cima comune. È anche possibile un atterraggio con arco verso il basso. Tuttavia, ciò richiederà più talee.
Non c'è mai troppo raccolto?
Forse uno dei problemi principali dei giardinieri è il desiderio di non danneggiare i cespugli con potature eccessive, "nude" e allo stesso tempo di raccogliere la massima resa. Dì, più germogli lascio, più bacche raccoglierò. Ahimè, non è così.Le viti non sopportano il peso dei grappoli succosi, si indeboliscono, cessano di resistere alle malattie e appassiscono in inverno.
Non esiste una ricetta universale, poiché tutte le varietà sono diverse, così come l'età delle piante, le condizioni di crescita e il clima. La lunghezza e il numero dei rami fruttiferi devono essere regolati mediante potatura. Quindi, con una potatura corta, 4 gemme vengono lasciate sulle riprese, con una media - 5-10, con una lunga - più di 10 occhi.
In casi eccezionali, è possibile raccogliere fino a 100 kg di bacche da un cespuglio d'uva
Potatura
La potatura viene effettuata per tutta la stagione, in primavera, estate e autunno. Il compito principale della procedura è formare un cespuglio forte e sano che possa produrre raccolti e resistere alle gelate.
Per questo, i germogli secondari: i figliastri vengono rimossi e accorciati. Fai lo stesso con infiorescenze, mazzi e foglie extra. Pertanto, i nutrienti vengono utilizzati per lo sviluppo dei germogli principali e per la formazione di un potente apparato radicale e non per lo sviluppo della massa verde.
Attenzione! La potatura deve essere eseguita con attrezzi agricoli puliti e disinfettati per evitare contaminazioni.
Puoi familiarizzare con la potatura corretta e la struttura dei cespugli d'uva dal video.
Selezione di varietà
La scelta della varietà è di grande importanza. Quando si sceglie una varietà, è necessario considerare le seguenti sfumature:
- tempo di maturazione;
- caratteristiche di svernamento;
- resistenza al gelo;
- misure di cura aggiuntive,
- regione in crescita;
- scopo;
- resistenza alle malattie.
Varietà precoci, più comuni tra i residenti estivi:
- "Kesha" è una varietà precoce. Periodo di maturazione 105-125 giorni. Gli acini sono grandi, ovali, bianchi, dal sapore dolce. Il peso di un mazzo varia da 800 grammi a 1250 grammi. La varietà è resistente al gelo.
- "Laura" è una varietà a maturazione precoce. Matura in 115 giorni. I frutti sono grandi, di forma ovale con un sapore dolce. I grappoli sono grandi, con un peso da 1000 a 2000 grammi.
- "Kishmish 342" non ha semi. Gli acini sono rotondi, di colore giallo-verde, il sapore è molto dolce per l'elevato contenuto zuccherino. Un grappolo che pesa da 700 a 1400 grammi.
Le varietà a maturazione media più comuni includono:
- "Talisman" è una varietà di mezza stagione. I frutti sono di forma conica, le bacche sono di colore giallo-bianco, con un aroma caratteristico. Il peso di un mazzo è di 1100-1200 grammi. Periodo di stagionatura 130 giorni. Differisce in alto rendimento e buon tasso di sopravvivenza.
- "Original" è una varietà medio tardiva. Il periodo di stagionatura è di 140 giorni. I frutti sono rosa, di forma oblunga, punta leggermente appuntita, sapore agrodolce. La massa del grappolo è di 600-700 grammi. Ha una buona resistenza alle malattie.
- "Lydia" è il vitigno più diffuso tra i residenti estivi. Si riferisce a varietà medio-tardive. Il periodo di maturazione dei frutti è di 150-155 giorni. Bacche rosa arrotondate con una leggera sfumatura violacea. Ha un aroma specifico, gusto con un misto di note di fragola. Il grappolo pesa 100-110 grammi. Ha un alto rendimento e una buona immunità alle malattie.
- La "Moldova" è una varietà a maturazione tardiva. Periodo di maturazione dei frutti 155-165 giorni. Le bacche sono ovali, di colore viola scuro. La pelle è densa, ruvida. Il sapore del frutto è agrodolce. Il peso del grappolo varia da 600 a 1000 grammi. Ha una buona trasportabilità. Periodo di conservazione fino a 150 giorni.
Germogli di rooting
È necessario iniziare a preparare talee per la semina a metà o fine febbraio. Devono essere esaminati attentamente, prima di tutto, per controllare le sezioni. Se il liquido fuoriesce da loro, molto probabilmente i germogli non germoglieranno, così come i rami completamente asciutti. Solo quelle talee con un taglio verde, senza nerezza e muffa, su cui appare l'umidità dopo la pressatura, sono adatte per un'ulteriore germinazione.
Le talee radicate crescono e si sviluppano meglio
Per accelerare l'emergere delle radici e lo sviluppo delle piantine, devono essere radicate in uno dei modi disponibili, dopo averle tenute in precedenza in acqua calda per due giorni, cambiando l'acqua quotidianamente. Puoi aggiungere ad esso succo di aloe, miele o attivatore di crescita speciale... Alcuni coltivatori esperti sostengono che senza questa procedura, il chubuki potrebbe non germogliare affatto, quindi non è consigliabile ignorarlo.
Con la procedura corretta, le radici compaiono dopo due settimane.
Tabella 1. Metodi per la radicazione delle talee.
Metodo di rooting | Descrizione |
In acqua (irrigazione) | Mettere uno strato di cotone idrofilo spesso 2 cm in barattoli di vetro, versare un po 'di soluzione rosa chiaro di permanganato di potassio o acqua con una fetta di carbone. Metti gli stinchi nel contenitore, e sopra crea un effetto serra usando un sacchetto di plastica e posizionali in modo che la parte inferiore della lattina sia calda, e quella superiore, al contrario, sia fresca. A casa, un tale microclima si ottiene utilizzando bottiglie riempite con acqua di diverse temperature. Il vantaggio di questo metodo è che attiva lo sviluppo delle radici e la formazione delle gemme, al contrario, rallenta |
Nel suolo | Versare il drenaggio sul fondo di contenitori da litri, adagiare sopra un substrato di humus, pulire la sabbia di fiume (è possibile sostituirla con perlite o vermiculite) e terriccio da giardino, precedentemente cotto a vapore. Posiziona i germogli nello strato inferiore nel terreno e annaffia bene |
In tavolette di torba | Inumidire bene le pastiglie di torba, posizionare le talee lì con la parte inferiore e avvolgere la parte superiore in un panno naturale umido e avvolgere con cellophane |
Puoi scoprire cosa sono le compresse di torba e come usarle per la coltivazione di piantine e piantine leggendo un articolo specializzato sul nostro sito web.
Kilchevaniye non è un modo facile ma molto efficace per radicare le talee.
Le talee d'uva devono essere poste in un luogo con una buona illuminazione e assicurarsi che il fondo sia costantemente umido. Dopo circa due settimane, i germogli devono essere esaminati: dovrebbero apparire delle crescite, dalle quali appariranno successivamente le radici. Se non ci sono modifiche, le talee vanno lasciate per altre 2, per un massimo di 3 settimane.
Attenzione! Per coltivare vigneti nella corsia centrale, è meglio scegliere varietà locali: alcune varietà di colture che crescono nel sud sono più capricciose e richiedono condizioni speciali.
Le migliori varietà per la Russia centrale