Acetosa crescente in campo aperto. Piantare i semi in primavera e prima dell'inverno

L'acetosa (Rumex) è un'erba perenne. È stata coltivata sin dal Medioevo, in Russia per molto tempo è stata considerata un'erbaccia ordinaria, quindi negli ultimi secoli ha iniziato a essere coltivata come coltura da giardino. L'apparato radicale della pianta è fondamentale, la radice carnosa penetra in profondità nel terreno. I piatti fogliari sono grandi, lunghi, raccolti in una fitta rosetta basale.

L'acetosa è una delle prime colture orticole, una ventata di freschezza dopo un lungo freddo invernale, un magazzino di elementi utili. Le foglie verdi raggiungono il sole non appena la neve si scioglie. A maggio è già possibile raccogliere il primo raccolto - la lunghezza delle foglie raggiunge circa 10 cm Durante la stagione (la raccolta dovrebbe essere completata a luglio), vengono eseguiti 4-5 tagli con un intervallo di 10-15 giorni. Quindi le foglie diventano grossolane, la concentrazione di acido ossalico diventa alta, il che non è molto utile per l'uomo.

Quando seminare l'acetosa all'aperto

Quando piantare l'acetosa in primavera e prima delle date di semina invernale
Quando piantare l'acetosa in primavera e prima delle date di semina invernale

La pianta è resistente al freddo, i suoi semi iniziano a germogliare a +3 ° C: non sono necessarie piantine in crescita, si può seminare immediatamente in piena terra. Quando piantare l'acetosa?

Ci sono tre date di semina ottimali:

  1. Inizio primavera - Semina il prima possibile per lavorare il terreno. Ottieni il raccolto nella stessa stagione.
  2. Semina estiva - Eseguire dopo la raccolta degli ortaggi a maturazione precoce (giugno). L'acetosa avrà il tempo di radicare bene prima dell'inizio del freddo invernale
  3. Semina prima dell'inverno tardo autunno (fine ottobre-inizio novembre): attendere il freddo intenso con gelate notturne e clima secco, poiché i semi non dovrebbero avere il tempo di germogliare prima dell'inverno. Quando si semina in inverno, è utile riempire le file con humus di alta qualità, mescolato a metà con terreno del giardino.

Negli ultimi due casi, l'acetosa vi delizierà con il primo raccolto verde la prossima primavera.

È meglio seminare l'acetosa in primavera quando il terreno è saturo di umidità. Con la semina estiva sarà necessaria un'irrigazione abbondante e regolare del giardino.

Preparazione del terreno

È necessario preparare il terreno dove verranno piantati i semi dell'acetosa in primavera con l'inizio dell'autunno. Il luogo selezionato deve essere allentato di 10 cm e scavato, tale misura consentirà alle piante non necessarie di germogliare. Un piccolo trucco è che con l'inizio del gelo, le erbacce moriranno e l'anno prossimo il giardiniere avrà meno problemi con il diserbo. Per diserbo e dissodamento del terreno, si consiglia di utilizzare il coltivatore autoaffilante Strizh.

Quindi il letto viene fertilizzato con humus. Il calcolo, la fertilizzazione è il seguente: per un metro quadrato di terreno saranno necessari 5,5 - 6,1 kg. Dopo alcuni giorni viene effettuato un altro scavo, più profondo del primo. Se ti imbatti in radici di erbe infestanti, si consiglia di rimuoverle.

Prima di iniziare a piantare l'acetosa in primavera, è necessario allentare completamente il terreno, aggiungere fertilizzanti minerali, tra cui ci deve essere:

  • nitrato di ammonio - 20-30 g;
  • cloruro di potassio - 10-15 g;
  • humus, torba - 150 gr.

Il momento più favorevole per la semina è aprile. Ma molti amanti delle piante sanno che l'acetosa tollera bene il gelo, il che significa che puoi seminare i semi molto prima.

Fatto interessante.Un ottimo raccolto si ottiene dalle prime piantagioni, perché il terreno conterrà una quantità sufficiente di umidità, che rimane dopo che la neve si è sciolta.

Come preparare un letto per piantare l'acetosa, guarda il video:

Come piantare i semi dell'acetosa

  • Seminare in file, mantenendo una distanza di 15-20 cm tra loro.
  • In primavera, piantare i semi a una profondità di 8 mm-1 cm.I germogli amichevoli appariranno in 8-11 giorni e, se i raccolti sono coperti con un foglio, appariranno in 3-5 giorni. Dopo una settimana di crescita, diradare lasciando una distanza di 5-7 cm tra le piante.
  • Durante la semina in estate, il terreno deve essere saturo di umidità: un paio di giorni prima della semina, innaffia bene il letto in modo che il terreno sia ben bagnato.
  • Quando si semina prima dell'inverno, il letto viene preparato in anticipo in modo che il terreno si depositi ei semi non vengano lavati via dalle precipitazioni negli strati profondi del terreno.

Devi seminare il meno possibile, la germinazione dei semi è eccellente e dopo la germinazione dei semi, le piantine devono essere diradate in modo che le piante non si ostruiscano a vicenda. Idealmente, lasciare almeno 2-3 cm tra le singole piante in modo che l'acetosa sia grande e bella.

Luogo di atterraggio ideale

Tutti possono coltivare l'acetosa nel loro giardino, perché non c'è nulla di difficile in questo. Devi iniziare scegliendo un sito, con il giusto approccio, un ricco raccolto è garantito. L'opzione migliore sono i luoghi umidi, ma senza forti ristagni d'acqua. Può essere come terriccio, terriccio sabbioso fertilizzato con humus. Le piante stanno bene nelle torbiere con drenaggio.

come piantare semi di acetosa in primavera

Come piantare i semi di acetosa in primavera

Cura e coltivazione dell'acetosa in campo aperto

Come coltivare l'acetosa all'aperto:

Irrigazione

  • Innaffia regolarmente e abbondantemente durante la crescita attiva.
  • Nella stagione calda e nel terreno asciutto, la parte del terreno si svilupperà attivamente, il che provocherà una fioritura indesiderata precedente (in condizioni normali, dovrebbe verificarsi nel secondo anno di crescita).

Per mantenere la qualità dei prodotti verdi, i gambi dovrebbero essere rimossi.

Top condimento e pacciamatura

  • All'inizio della primavera, allentare il terreno, pacciamare l'area per mantenere il livello di umidità, aggiungere la medicazione superiore (1 secchio di soluzione di verbasco in un rapporto da 1 a 6 con l'aggiunta di 10-25 g di fertilizzanti al fosforo di potassio per 1 m²) .
  • Per mantenere la resa, dopo ogni taglio fogliare, dovresti nutrirlo con un complesso di fertilizzanti minerali, concentrandoti sulla componente azotata.
  • In autunno, aggiungi 4-5 kg ​​di humus o compost ai corridoi.

L'acetosa dovrebbe essere coltivata in un luogo per non più di 4 anni, quindi la semina deve essere rinnovata.

Cura della cultura

Piantare e curare il coriandolo in campo aperto

La cura adeguata di qualsiasi pianta è la chiave per un raccolto sano e abbondante, oltre che per la longevità.

Le fasi principali della crescita dell'acetosa:

  1. Allentamento e diserbo regolari. L'erba delle infestanti rallenta notevolmente la crescita dell'acetosa. Idealmente, queste due procedure dovrebbero essere eseguite su base continuativa. Questo può richiedere molto tempo. La pacciamatura con torba dopo l'irrigazione riduce la quantità di diserbo, poiché è difficile per le erbacce rompere lo strato di pacciamatura. In primavera è imperativo allentare settimanalmente i corridoi, poiché in terreno soffice le radici ricevono più nutrimento e aria, da questa la parte verde della pianta si sviluppa meglio;
  2. Irrigazione. L'acetosa è una pianta che ama molto l'umidità. La frequenza e la quantità di irrigazione dipendono da quante precipitazioni cadono nella regione. Quando la temperatura dell'aria è prossima a + 30 ° C, la pianta smette di svilupparsi e scocca una freccia. Dopodiché, le foglie perdono il loro sapore e diventano ruvide. A questo proposito, è necessario monitorare costantemente lo stato del terreno. Durante i periodi di siccità, l'acetosella deve essere annaffiata sempre con abbondante acqua. In questo caso, è necessario osservare la misura per non allagare la pianta, poiché l'acqua stagnante è dannosa per l'apparato radicale. Alla fine della stagione, la necessità di annaffiare scompare, la pianta ha abbastanza umidità dopo le precipitazioni naturali;
  3. Top vestirsi. L'acetosa risponde bene a tutti i tipi di fertilizzanti. È importante sapere che è necessario concimare la pianta in base alle condizioni meteorologiche. Per un periodo secco, è meglio usare forme liquide o una soluzione; in un periodo piovoso, sono più adatte miscele secche (polveri, granuli). I componenti azotati consentono alla pianta di crescere foglie, i componenti potassio e fosforici la riempiono di gusto e sostanze utili. I fertilizzanti organici hanno un effetto rassodante. La medicazione superiore può essere alternata. Le tariffe di consumo sono calcolate secondo le istruzioni nel pacchetto. I fertilizzanti organici vengono applicati più spesso in primavera o in autunno, il tasso di applicazione è di 6 kg / m2. La medicazione minerale può essere applicata dopo ogni taglio;
  4. Mulching. Fondamentalmente, questa procedura ha lo scopo di proteggere la pianta dalle erbe infestanti e dall'alimentazione aggiuntiva. In questo caso lo strato di pacciamatura può fungere da barriera protettiva contro il gelo. La torba, il fogliame secco o l'humus sono i migliori pacciami. Non è necessario posare il pacciame sotto il tronco stesso, poiché interferirà con il libero sviluppo dell'acetosa. Uno strato di pacciamatura di 1-2 cm di spessore è disposto nei corridoi. Questo metodo consente di fornire ulteriore nutrimento alla pianta e protegge da fattori avversi (erbe infestanti, calo anomalo della temperatura, parassiti).
  1. Sfumature crescenti:
  • Se l'acetosella è piantata in una zona illuminata, dovrebbe essere riparata dal sole almeno durante le ore più calde di mezzogiorno. Per fare ciò, puoi creare un baldacchino;
  • Con una mancanza di umidità, l'acetosa rilascia un peduncolo, dal quale le foglie diventano inadatte alla raccolta. In questo caso, è importante non perdere l'attimo e rimuovere la freccia in tempo, quindi il raccolto non perderà gusto e morbidezza;
  • L'acetosa cresce bene su un letto per 4 anni. Il periodo massimo è di 5-6 anni (a seconda della qualità dell'assistenza). Dopo questo periodo, devi trapiantare l'acetosa in un altro posto o seminarne uno nuovo.
  1. Malattie e parassiti. Se si osservano pratiche agrotecniche, l'acetosa non viene attaccata da insetti e parassiti. Tuttavia, una violazione del regime di irrigazione, l'assenza di uno strato di pacciamatura e l'abbandono del diserbo possono provocare l'aspetto dello scarabeo acetosa. Il primo segno della presenza di questo parassita è la comparsa di buchi nei fogli, scolorimento o completa essiccazione. Come misure per combattere questo parassita, i metodi popolari sono eccellenti: spruzzare le foglie con aglio o acqua saponosa, cospargere di cenere e cenere di tabacco. È meglio eseguire tali trattamenti in primavera e in autunno, poiché la lavorazione durante la stagione di crescita altera il gusto delle foglie. In rari casi, l'acetosa viene attaccata da seghe e falene invernali. L'ammollo dei rami delle Solanacee (pomodoro, patata) con successiva lavorazione con l'infuso risultante aiuta bene contro di loro. Quando compaiono gli afidi, l'acetosa deve essere spruzzata con infuso di buccia di cipolla. Se i rimedi popolari non possono distruggere i parassiti, puoi usare sostanze chimiche (Fitoverm, Anabazin solfato). L'acetosa non è praticamente suscettibile alle malattie fungine, ma a volte può essere colpita da ruggine e peronospora. In questo caso, è necessario eseguire un trattamento chimico con Fitosporin. Non puoi mangiare tali foglie;
  2. Raccolto. La piena maturazione avviene in 60 giorni. Se pianti l'acetosa in primavera, a giugno puoi rimuovere completamente le foglie. Per la semina estiva e autunnale, la raccolta inizia dopo che la neve si è completamente sciolta. La raccolta viene effettuata al mattino, quando le foglie sono il più succose possibile. È meglio usare un coltello affilato per la pulizia. Il taglio viene effettuato ogni 15-20 giorni. Prima di tutto, devi tagliare le foglie laterali più grandi. È meglio lasciarle giovani foglie tenere, situate più vicino al nucleo. Possono ancora crescere. In autunno, è necessario monitorare le previsioni del gelo imminente. 4 settimane prima della data prevista, è necessario lasciare la pianta senza potare. Durante questo periodo, l'acetosa ha bisogno di riposare e acquisire forza prima del prossimo inverno;
  3. Preparazione dei semi. Puoi preparare tu stesso il materiale del seme. Per fare ciò, durante la stagione, è necessario identificare diversi cespugli per la riproduzione. Queste piante non possono essere potate. A giugno fioriranno con infiorescenze rosa chiaro. Dopo un mese, i semi inizieranno a maturare e diventeranno di colore marrone. Le infiorescenze mature devono essere tagliate e unite in piccoli grappoli. Per 1,5 settimane, i semi dovrebbero maturare in un'area asciutta e ventilata. Quando i fasci sono completamente asciutti, devono essere strofinati sui palmi delle mani, rimuovendo i detriti. I semi risultanti devono essere messi in sacchetti di carta (o semplicemente avvolti in un foglio di carta bianco). Conserva i semi in un luogo buio e asciutto. La durata di conservazione è di 4 anni, quindi si consiglia di lasciare un segno sulla confezione circa l'anno di approvvigionamento;
  4. Lasciando in autunno. Alla fine della stagione, le foglie vecchie dovrebbero essere rimosse. Per aiutare la pianta a prendere forza, puoi concimare con una soluzione di verbasco e acqua in un rapporto 1: 7 o aggiungere compost (6 kg / m2).


Rimozione di foglie vecchie

I benefici dell'acetosa

L'acetosa è ricca di sali minerali (potassio, ferro), proteine, zuccheri, acidi organici (ossalico, malico, citrico), contiene vitamina C e carotene. Nella medicina popolare, l'acetosa è usata come agente coleretico ed emostatico, il succo della pianta ha un effetto antisettico, migliora il metabolismo e normalizza lo stomaco. Non abusarne, poiché gli acidi possono avere un effetto negativo sui reni.

Le foglie fresche di acetosella vengono utilizzate nella preparazione di insalate, salse, purè di patate, il "borscht verde" preferito da tutti, conserva le sue proprietà benefiche sia fresche che in scatola.

Malattie e parassiti


  • Peronospora polverosa - sul retro delle foglie compaiono macchie con una fioritura grigia. Puoi sconfiggere la malattia spruzzando le foglie con liquido bordolese. Può essere trattato con Fitosporin.

  • Ruggine polverosa - con questa malattia compaiono piccole macchie giallo-marroni con spore scure sull'acetosa. Può essere spruzzato con prodotti come: Fitosporin, Plangiz, Solfato di rame.
  • Afide dell'acetosa - aspira il succo dalla pianta. Questo insetto ha una dimensione da 2 a 3 mm, nero con un rivestimento nero lucido. Se il raccolto è già aumentato, è necessario spargere la cenere di tabacco intorno e sui cespugli. E innaffia anche i cespugli con un infuso di buccia di cipolla ripida. In autunno, dopo il taglio, versare con un infuso di erbe che abbiano sapore amaro e odore forte.
    Gli afidi hanno paura di spolverare le foglie con la cenere.
  • Acetosa o paletta... La farfalla misura da 2 a 3 cm, il bruco della paletta cresce fino a 5 cm, forse anche di più. Il colore, come le farfalle e i bruchi, può essere grigio, verde o marrone. Puoi combatterli attirando lo scoop - farfalle all'esca - trappole (malto, miele). Puoi raccogliere i bruchi direttamente dalle foglie. Puoi combattere le uova spruzzando cenere di legno secca sulle foglie.

È necessario estirpare le erbacce nelle prime fasi della loro crescita, nonché per allentare il terreno. Aiuta anche a combattere malattie e parassiti dell'acetosa.

In questo articolo abbiamo imparato come coltivare e prendersi cura dell'acetosa tutto l'anno. Dopotutto, può essere coltivato non solo in giardino, ma anche sui nostri davanzali in inverno. L'acetosa è una pianta piuttosto senza pretese e non è difficile coltivarla., ma ha anche bisogno di cure e attenzioni.

Quali sono le migliori varietà per la coltivazione?

Per coltivare l'acetosa dai semi, devi usare le seguenti varietà:

  1. A foglia larga... Questa è una varietà a maturazione precoce. Ha foglie ovali di colore verde chiaro. Ha un gusto gradevole, media acidità.
    La varietà è ad alto rendimento e resistente al gelo.
  2. Giardino ordinario... La varietà di acetosa più popolare.


    Le sue foglie sono appuntite e di colore verde scuro. La varietà è caratterizzata da resistenza al freddo e rese elevate.

  3. Altaico... Ha foglie lisce e affilate che crescono su una rosetta dritta. La varietà è resistente alle basse temperature.
  4. Broadleaf... Le foglie sono grandi e hanno un sapore aspro e delicato.Il vantaggio della varietà è la sua resistenza alla siccità e al caldo, nonché la sua elevata resa.
  5. Lione... Le foglie sono grandi, dense e larghe. La varietà è resistente al gelo.
  6. Belleville... Presenta foglie dal gusto delicato leggermente acidulo. La varietà è precoce e ad alto rendimento. Ha paura delle basse temperature.

Selezione e preparazione del materiale

Foto e descrizione di come dovrebbe apparire un seme sano

I semi sani sono oblunghi e di colore marrone scuro.

Dove prendere?

Come raccoglierlo da solo Per raccogliere i semi dell'acetosa, devi seguire le seguenti istruzioni:

  1. Le foglie della pianta selezionata non vengono tagliate affatto.
  2. La cultura fiorisce a maggio ei semi maturano nella prima metà di luglio.
  3. Le pannocchie dell'acetosa, su cui si formano i semi, diventano marroni. Successivamente, possono essere tagliati, legati a fruste e asciugati per 10 giorni.
  4. Dopodiché, devi trebbiare i semi strofinando le pannocchie con le mani e rimuovendo i detriti.
  5. I semi raccolti in questo modo sono adatti all'uso per 4 anni, ma solo se conservati in un luogo asciutto.

Posso acquistare e dove?

Puoi acquistare materiale di piantagione in un negozio specializzato. oppure ordina online. Puoi acquistare semi di acetosa a Mosca e San Pietroburgo al prezzo di 10-18 rubli.

Quando si scelgono i semi, è necessario studiare attentamente la confezione, prestando attenzione alle seguenti sfumature:

  • marcatura;
  • data di scadenza;
  • tempo di semina;
  • tempistica della semina nel terreno.

Molto spesso, queste informazioni sulla confezione sono interpretate male. Ciò accade a causa di una traduzione errata, a causa della quale le condizioni climatiche non sono soddisfatte.

Come elaborare e dovresti immergerti prima della procedura?

Affinché il materiale di piantagione possa salire completamente, deve essere adeguatamente preparato, osservando la seguente procedura:

  1. Mettete a bagno i semi in acqua tiepida, dopo averli avvolti in una garza. Lasciarli in posa per 2 giorni. A causa del fatto che i semi assorbono tutta l'umidità, saliranno più velocemente.
  2. Vari fertilizzanti nutrienti possono essere aggiunti all'acqua. Ciò consentirà alla pianta di essere più forte e più resistente agli stimoli esterni.

Dopo aver eseguito queste semplici manipolazioni, puoi ottenere la germinazione al 100% dei semi di acetosa.

Valutazione
( 2 voti, media 4.5 di 5 )
Giardino fai da te

Ti consigliamo di leggere:

Elementi di base e funzioni di vari elementi per piante